lidias
07-01-2019, 13:25
Ciao!
Sono graphic designer e mi trovo a cambiare workstation.
Dopo un pò di ricerche ho deciso di prendere un DELL PRECISION 5530, mi servirebbe una mano per la configurazione.
Penso di prendere:
processore: Intel Core i9-8950H hexa-core, 2,9 GHz, 4,8 GHz Turbo, 12 MB, 45 W
scheda video: NVIDIA Quadro P2000 con GDDR5 da 4 GB
memoria: 32 GB SDRAM DDR4 a 2.666 MHz, 2 DIMM, non ECC
sono un pò disorientata riguardo ai dischi rigidi, ne vorrei due: un SSD da almeno 256gb e un secondo disco da 1tb. Loro offrono di base un "Unità ibrida a stato solido da 1 TB e 2,5" (5.400 rpm) con 8 GB di memoria flash" ma non conosco la differenza tra Unità ibrida a stato solido e SSD per scegliere il primo dei due..
altra cosa, vale la pena secondo voi investire 300euro in più per avere uno schermo 4K anzichè il FULLHD? Temo che la scheda video abbia un sovraccarico di lavoro dovendo gestire il 4k anzichè il fullhd, o sbaglio?
Grazie!
Sono graphic designer e mi trovo a cambiare workstation.
Dopo un pò di ricerche ho deciso di prendere un DELL PRECISION 5530, mi servirebbe una mano per la configurazione.
Penso di prendere:
processore: Intel Core i9-8950H hexa-core, 2,9 GHz, 4,8 GHz Turbo, 12 MB, 45 W
scheda video: NVIDIA Quadro P2000 con GDDR5 da 4 GB
memoria: 32 GB SDRAM DDR4 a 2.666 MHz, 2 DIMM, non ECC
sono un pò disorientata riguardo ai dischi rigidi, ne vorrei due: un SSD da almeno 256gb e un secondo disco da 1tb. Loro offrono di base un "Unità ibrida a stato solido da 1 TB e 2,5" (5.400 rpm) con 8 GB di memoria flash" ma non conosco la differenza tra Unità ibrida a stato solido e SSD per scegliere il primo dei due..
altra cosa, vale la pena secondo voi investire 300euro in più per avere uno schermo 4K anzichè il FULLHD? Temo che la scheda video abbia un sovraccarico di lavoro dovendo gestire il 4k anzichè il fullhd, o sbaglio?
Grazie!