PDA

View Full Version : Windows Vs Linux sul sito M$


Kernel Panic!!
17-07-2002, 13:01
http://www.microsoft.com/windows/Embedded/sak/evaluation/compare/advantage.asp

bella sta paginetta :D (trovata su slashdot.org)

qweasdzxc
17-07-2002, 13:10
la cosa piu raccapricciante e l'ultimo riguadro in fondo a destra... praticamente i problemi di violazione di copyright adesso sono causa della gpl... se il codice non fosse gpl, lo potrebbero rubare tranquillamente... complimenti...

Cfranco
17-07-2002, 15:47
La cosa più raccapricciante secondo me é l' ultimo riquadro in fondo a sinistra , perché é una presa per il c... , le licenze M$ infatti é vero che non obbligano nessuno a pubblicare i codici sorgenti delle applicazioni , ma in compenso lo vietano esplicitamente , inoltre specifiche licenze danno la proprietà di quanto prodotto a M$ stessa :rolleyes:
Praticamente perché vuoi lavorare per tutti quando puoi lavorare come schiavo ( felice ) per noi ?

Athlon
17-07-2002, 17:41
tra le altre cose la paginetta in questione se vista con Opera viene visualizzata da cani :mad:

Athlon
17-07-2002, 17:42
P.S x Kernel Panic! e qweasdzxc

avete la signature fuori norma, per favore aggiornatela

taiger
17-07-2002, 17:48
almeno ho scoperto che si possono utilizzare .asp anche sotto linux...
ma fa assai sorridere vedere sottolineare in generale che le tecnologie chiuse di microsft siano non-native and requires an add-on program in ambiente linux!
Ad esempio per ASP, come se poi si dovesse per forza utilizzare asp!

Kernel Panic!!
17-07-2002, 17:50
Originariamente inviato da taiger
almeno ho scoperto che si possono utilizzare .asp anche sotto linux...
ma fa assai sorridere vedere sottolineare in generale che le tecnologie chiuse di microsft siano [b]non-native and requires an add-on program in ambiente linux!
Ad esempio per ASP, come se poi si dovesse per forza utilizzare asp!

E' un gioiellino quella pagine... quante ne sparano...

Per Athlon: modificata la sign, così va bene? ;)

Kernel Panic!!
17-07-2002, 17:50
Originariamente inviato da Athlon
[B]tra le altre cose la paginetta in questione se vista con Opera viene visualizzata da cani :mad:

Con Mozilla (e Galeon of course) tutto ok...

linuxw@y
17-07-2002, 17:51
siamo alle solite!
Non ho letto tutto l'articolo... ma fare paragoni come li fanno loro è assurdo...
Esempio..
W2000 permette di usare ASP... Linux NO (si se....).
E allora?? Chi aha detto che ASP è lo standard che tutti devono supportare??

Qualcuno potrebbe rispondere:
Linux permette di usare alla grande PHP&C. e W2000 NO (si se...)
Come la mettiamo?? Però sarebbe fare il loro gioco

Dovrebbero vergognarsi nel fare confronti simili.;)

Kernel Panic!!
17-07-2002, 17:52
Originariamente inviato da linuxw@y
siamo alle solite!
Non ho letto tutto l'articolo... ma fare paragoni in questo modo è inutile...
Esempio..
[B]W2000 permette di usare ASP... Linux NO (si se....).
E allora chi aha detto che ASP è lo standard che tutti devono supportare??
Linux permette alla grande di usare PHP&C. e W2000 NO (si se...)
Come la mettiamo??

Dovrebbero vergognarsi nel fare confronti simili.

cercano (disperatamente :D ) di tirare acqua al proprio mulino... :rolleyes:

qweasdzxc
17-07-2002, 17:57
non riusciro mai a restringerla di piu, peccato...
penso che adesso mi isolero nel mio dolore...

linuxw@y
17-07-2002, 17:58
già.. e secondo me ci riescono anche male!! ;) :rolleyes:

taiger
17-07-2002, 18:04
tempo fal Bill, diceva di non tmere linux, e già allora era pretattica... ormai sentono nettamente la concorrenza di linux in ambito server!

Ne sparano tante, soprattutto le loro grandi e complete super architetture complete...
ma ancora non hano capito che il bello di linux è l'alta configurabilità, l'apertura delle risorse... che permette di avere un sistema [b]essenziale[b] e funzionale! la mia esperienza nel mondo del software mi ha insegnato che più un sistema è snello più è affidabile e sicuro!

Kernel Panic!!
17-07-2002, 18:17
* Linux vendors and open source participants rely heavily on source access, taking it on faith that the "many eyes” of open source developers equal a more secure operating system. Recently, a TechRepublic article comparing security between Windows and Linux reported that up to its publication date in the autumn of 2001, Windows had 24 reported security vulnerabilities. In comparison, Red Hat Linux had 28 vulnerabilities. When you consider the difference in the size of the installed base of Windows 2000 to Red Hat Linux, the percentages indicate a higher degree of security vulnerabilities for Linux.

anche questa m'è piaciuta un casino... in primis: win2000 con SOLO 24 buchi? ma dove??? :D
e poi: visto che l'installazione di default di win occupa 3 giga e quella di linux 200 mega (numeri sparati a caso :D ), 24/3072 < 28/200

MA PER FAVORE!! :D

Kernel Panic!!
17-07-2002, 18:20
Cristo... questa è proprio una chicca
http://www.microsoft.com/windows2000/migrate/unix/

ma in genere non si fa il contrario? :D

taiger
17-07-2002, 18:23
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]* Linux vendors and open source participants rely heavily on source access, taking it on faith that the "many eyes” of open source developers equal a more secure operating system. Recently, a TechRepublic article comparing security between Windows and Linux reported that up to its publication date in the autumn of 2001, Windows had 24 reported security vulnerabilities. In comparison, Red Hat Linux had 28 vulnerabilities. When you consider the difference in the size of the installed base of Windows 2000 to Red Hat Linux, the percentages indicate a higher degree of security vulnerabilities for Linux.

anche questa m'è piaciuta un casino... in primis: win2000 con SOLO 24 buchi? ma dove??? :D
e poi: visto che l'installazione di default di win occupa 3 giga e quella di linux 200 mega (numeri sparati a caso :D ), 24/3072 < 28/200

MA PER FAVORE!! :D

a proposito di MByte, ma sbaglio o i service pack di win2K sono di 100 mega l'uno!

Kernel Panic!!
17-07-2002, 18:24
Originariamente inviato da taiger
[B]

a proposito di MByte, ma sbaglio o i service pack di win2K sono di 100 mega l'uno!

Sì, una bella collezione di nuovi bug da 100 mega :D

tratto da: http://www.microsoft.com/serviceproviders/migration/

"Need to move from Linux-Apache-MySQL-PHP to Microsoft Windows, IIS, SQL, and ASP? Microsoft provides alternatives for most open source products. Whether you need community support, up to date how-tos, or simply more full-featured products, Microsoft provides the resources and products you need."

LOL :D

taiger
17-07-2002, 18:29
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]Cristo... questa è proprio una chicca
http://www.microsoft.com/windows2000/migrate/unix/

ma in genere non si fa il contrario? :D

Dire proprio di si! :D :D :D :D

ma con lynx non si vede il blu ammaliante e subliminale di Microsoft! devono studiarla ancora meglio! ;)

Kernel Panic!!
17-07-2002, 18:31
Originariamente inviato da taiger
[B]

Dire proprio di si! :D :D :D :D

ma con lynx non si vede il blu ammaliante e subliminale di Microsoft! devono studiarla ancora meglio! ;)

a proposito di blu subliminale, si son dimenticati di ricordare il BSOD tra i pregi di windows :D

alexmaz
18-07-2002, 15:05
Originariamente inviato da taiger
almeno ho scoperto che si possono utilizzare .asp anche sotto linux...
ma fa assai sorridere vedere sottolineare in generale che le tecnologie chiuse di microsft siano [b]non-native and requires an add-on program in ambiente linux!
Ad esempio per ASP, come se poi si dovesse per forza utilizzare asp!

asp crea ahtl al volo esattamente come php, jsp e simili, è normale che si possa usare da un qualunque browser, gli script vengono eseguiti dal server.

alexmaz
18-07-2002, 15:06
Originariamente inviato da Cfranco
[B]La cosa più raccapricciante secondo me é l' ultimo riquadro in fondo a sinistra , perché é una presa per il c... , le licenze M$ infatti é vero che non obbligano nessuno a pubblicare i codici sorgenti delle applicazioni , ma in compenso lo vietano esplicitamente , inoltre specifiche licenze danno la proprietà di quanto prodotto a M$ stessa :rolleyes:
Praticamente perché vuoi lavorare per tutti quando puoi lavorare come schiavo ( felice ) per noi ?

A me questo pare normale: Ms produce software e lo vende e non vuole divulgare il codice sorgente... non è scritto da nessuna parte che il software debba essere opensource.

Cfranco
18-07-2002, 15:24
Originariamente inviato da alexmaz
[B]

A me questo pare normale: Ms produce software e lo vende e non vuole divulgare il codice sorgente... non è scritto da nessuna parte che il software debba essere opensource.

Non mi sono spiegato bene , se produci SW utilizzando prodotti M$ non puoi rilasciarli con licenza GPL , inoltre in alcuni casi i tuoi stessi programmi potrebbero divenire di proprietà M$ e non tua .

alexmaz
18-07-2002, 15:28
Originariamente inviato da Cfranco
[B]

Non mi sono spiegato bene , se produci SW utilizzando prodotti M$ non puoi rilasciarli con licenza GPL , inoltre in alcuni casi i tuoi stessi programmi potrebbero divenire di proprietà M$ e non tua .

No non credo... i prodotti che scrivi con software ms sono tuoi, non c'entra nulla il tool che usi... almeno credo.

ciao

Cfranco
18-07-2002, 16:28
Originariamente inviato da alexmaz
[B]

No non credo... i prodotti che scrivi con software ms sono tuoi, non c'entra nulla il tool che usi... almeno credo.

ciao
Ti riporto il pezzo incriminato

"Intellectual Loss of Property
As part of its new OEM licenses, Microsoft inserted a provision that prevented OEMs from suing for patent infringement. There was an outcry and Microsoft has claimed the issue has been resolved. It may well have been but don't expect it to stay that way - it'll be trying to find ways to get around this minor setback.

You've got software that's protected by a patent? Think again. You had better read every licence that you agree to very carefully. Sign a deal with Microsoft and you'll need the best lawyers you can find to scrutinise the agreement. Use a Microsoft development tool and you'd better make sure your backside is covered.

Don't believe me? This article couldn't be written using Frontpage because it might be considered critical of Microsoft, something explicitly forbidden by the licence. Are there clauses that preclude you from sueing Microsoft if you developed software using its tools?"

leggiti tutto l' articolo qui (http://www.theinquirer.net/?article=3260)

taiger
18-07-2002, 17:59
Originariamente inviato da alexmaz
[b]

asp crea ahtl al volo esattamente come php, jsp e simili, è normale che si possa usare da un qualunque browser, gli script vengono eseguiti dal server.

infatti nell'articolo si citava la tecnologia ASP in relazione al lato server:

Windows 2000 delivers native support for Active Server Pages (ASP), giving direct access to the IIS transaction engine kernel...

rimproverando a linux avere "solo" un supporto per ASP non-native and requires an add-on program to Apache or some other Web server deployed on Linux.

e in più la frase finisce Linux does not support ASP .NET.

Chi se ne frega! Microsoft vuole imporre i suoi standard! Perchè è un difetto se in linux non sviluppa una tecnologia come .NET? C'era Java e tanti linguaggi per la rete! ma devono imporre il proprio!
Come non infastidirsi di fronte a tanta prepotenza!

qweasdzxc
18-07-2002, 18:16
Originariamente inviato da taiger


infatti nell'articolo si citava la tecnologia ASP in relazione al lato server:

[b]Windows 2000 delivers native support for Active Server Pages (ASP), giving direct access to the IIS transaction engine kernel...

rimproverando a linux avere "solo" un supporto per ASP non-native and requires an add-on program to Apache or some other Web server deployed on Linux.

e in più la frase finisce Linux does not support ASP .NET.

Chi se ne frega! Microsoft vuole imporre i suoi standard! Perchè è un difetto se in linux non sviluppa una tecnologia come .NET? C'era Java e tanti linguaggi per la rete! ma devono imporre il proprio!
Come non infastidirsi di fronte a tanta prepotenza!


a parte che ci sarebbe mono per linux, compatibile .net, che poi io non so neanche di che si tratta...

qweasdzxc
18-07-2002, 18:44
scusate gia che si sono provo la signature nuova... (bisogna postare per attivarla no?)
e infattinon funziona tanto per cambiare....

alexmaz
18-07-2002, 20:33
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]


a parte che ci sarebbe mono per linux, compatibile .net, che poi io non so neanche di che si tratta...

.net, ho meglio C# e la CLI (Common Language Infrastructure) sono uno standard aperto, quindi chiunque li può implementare. Mono non è altro che un implementazione per linux e per windows di un compilatore C#, di un runtime CLI e di un framework .Net simile a quello Ms, compreso il supporto per ASP.Net.

Ciao