View Full Version : Creazione partizioni installazione Windows
Buonasera a tutti,
Vorrei creare due partizioni contestualmente all’installazione pulita di Windows 10 sul mio nuovo disco SSD da 1 TB.
Avrei due domande:
- leggo che utilizzando il tasto new nella prima schermata di installazione non si possono creare partizioni GPT ma solo MBR. Me lo confermate?
- utilizzando DiskPart, invece, devo specificare la dimensione della partizioni, ma immagino che sia impossibile che esca esattamete delle dimensioni che ho specificato. In questo modo non rischio di lasciare delle spazio non allocato quando creo la seconda partizione?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-12-2018, 08:37
Buonasera a tutti,
Vorrei creare due partizioni contestualmente all’installazione pulita di Windows 10 sul mio nuovo disco SSD da 1 TB.
Avrei due domande:
- leggo che utilizzando il tasto new nella prima schermata di installazione non si possono creare partizioni GPT ma solo MBR. Me lo confermate?
Domanda a cui si può rispondere in modi diversi perché dipende se il disco è vergine, se è già partizionato in MBR o GPT, se il firmware del computer è in UEFI o vecchio BIOS ecc. È diventato un mondo complesso anche questo... :muro: Almeno finché tra qualche anno non si passerà tutti definitivamente al GPT e mbr restaerà storia vecchia.
Visto che si tratta di SSD nuovo sarà vergine, se il firmware del PC è in UEFI allora verrà creato in automatico lo schema di partizionamento in GPT.
Se invece il disco non è vergine ed ha già uno schema di partizionamento mbr, se lo vuoi in GPT, usa diskpart con il comando clear per riportalo allo stato vergine e poi ci penserà Windows 10 a partizionarlo in GPT.
Grazie.
Dalla pagina della mia scheda madre vedo che è UEFI.
Il disco è vergine, credo proprio sia GPT (MX 500 Crucial).
Cosa mi consigli di fare? Utilizzando il tasto new o da DiskPart? Nella seconda opzione, esiste il problema che ho ipotizzato io di non allocare correttamente tutto lo spazio esiste?
UtenteSospeso
30-12-2018, 21:58
Durante il setup del sistema ti compare la finestra con lo spazio non allocato dell'unità disco 0 , seleziona la dimensione che vuoi dare al primo dei sistemi da installare in megabyte , quindi se vuoi dare 100GB devi scrivere nella finestra 100000 e vai avanti con il setup, il resto dello spazio disponibile sarà lasciato come non allocato.
Fatta la prima installazione, puoi da WIndows Gestione_dischi creare la partizione per il secondo sistema e le altre che ti servono.
Oppure, quando hai finito con il primo sistema ,riavvii per la nuova installazione e come per la prima installazione crei la seconda delle partizioni per il secondo sistema con la dimensione che ti occorre, al termine di tutto decidi come dividere lo spazio rimanente non allocato.
Ti verranno create dal sistema altre partizioni, lasciale così come sono, avrai anche un avviso.
Al di fuori del setup non è necessario fare nulla se il disco/ssd è al primo montaggio nel pc ovvero senza che vi sia stato scritto nulla sopra in precedenza o inizializzato in precedenza.
Se hai dei dubbi e sul disco/ssd ed è l'unico montato nel pc e non c'è nulla di interessante salvato in nessuna delle partizioni esistenti, durante il setup, quando mostra i dischi e le partizioni , apri il prompt con shift+F10 e digita:
Diskpart
List Disk
nella lista visualizzata individua il disco che corrisponde al tuo da cancellare per esempio Disk 0 ( all'inizio della riga )
Select Disk 0
Clean
exit
chiudi le finestre del prompt e clicca su aggiorna della finestra dei dischi quindi crei la partizione .
Clean cancella tutto l'HDD non le partizioni, occhio .
.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-12-2018, 08:50
Grazie.
Dalla pagina della mia scheda madre vedo che è UEFI.
Il disco è vergine, credo proprio sia GPT (MX 500 Crucial).
Cosa mi consigli di fare? Utilizzando il tasto new o da DiskPart? Nella seconda opzione, esiste il problema che ho ipotizzato io di non allocare correttamente tutto lo spazio esiste?
Tu cosa hai in realtà intenzione di fare? Impegnare l'intero disco con il sistema operativo o avere più partizioni, una per il sistema operativo e altre per altre necessità?
In entrambi i casi di norma non serve ricorrere a diskpart, si lavora sulla finestra di installazione di Winodws come si è sempre fatto. Se vuoi impiegare l'intero disco solo per il sistema operativo allora scegli l'opzione per far fare tutto in automatico. Ti verrà presentato lo spazio del disco tutto non allocato basta selezionarlo ed andare avanti. Ci oesna lui a creare le partizioni necessarie occupando tutto il SSD.
Se intendi creare più partizioni, allora scegli l'opzione di installazione personalizzata, lì potrai creare la partizione in cui installare Windows scegliendone la dimensione. Volendo puoi creare anche altre partizioni ma non è necessario, potrai farle successivamente da gestione disco dividendo lo spazio rimasto non allocato.
Voglio creare due partizioni, utilizzare la prima per Win e la seconda semplicemente come archivio.
Ok allora farò tramite WIN, grazie mille
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-01-2019, 15:40
Voglio creare due partizioni, utilizzare la prima per Win e la seconda semplicemente come archivio.
Ok allora farò tramite WIN, grazie mille
Faresti comunque tramite Win con Diskpart perché anche lui è un programma di Windows... :)
In ogni caso perché complicarsi la vita con la riga di comando quando ci sono le GUI fatte apposta per rendere tutto più semplice e sicuro tramite qualche colpo di mouse? Scegli l'opzione personalizzata quando ti chiede che installazione vuoi fare.
tallines
02-01-2019, 10:13
Buonasera a tutti,
Vorrei creare due partizioni contestualmente all’installazione pulita di Windows 10 sul mio nuovo disco SSD da 1 TB.
Avrei due domande:
- leggo che utilizzando il tasto new nella prima schermata di installazione non si possono creare partizioni GPT ma solo MBR. Me lo confermate?
Riformattare l'unità usando un diverso stile di partizione (https://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/hardware/dn938372(v=vs.85).aspx)
utilizzando DiskPart, invece, devo specificare la dimensione della partizioni, ma immagino che sia impossibile che esca esattamete delle dimensioni che ho specificato. In questo modo non rischio di lasciare delle spazio non allocato quando creo la seconda partizione?
No, lo spazio non allocato, non ci sarà .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.