PDA

View Full Version : autocostruzione sistema di raffeddamento a liquido da 500W


jumpjack
27-12-2018, 15:32
Vorrei autocostruirmi partendo da zero un sistema di raffreddamento a liquido ma ho bisogno di sapere... tutto, perchè non devo solo COSTRUIRLO da zero, devo anche iniziare a conoscerlo da zero! :stordita:

Mi sono imbattuto per caso in vari componenti di sistemi di raffreddamento su Banggood, e vorrei iniziare a cercare di capirci qualcosa.


Cominciamo con questo pezzo, "420W Raffreddatore a Semiconduttore con 6 Chip Dispositivo di Raffreddamento di Aria Radiatore Fai Da Te":

https://img.staticbg.com/thumb/large/oaupload/banggood/images/86/EE/abbe7caf-10c7-41a0-a276-af803501f4cd.JPG


Come funzionerebbe?
Che differenza di temperatura permette di raggiungere?
I due "cosi blu" sopra e sotto come si usano? Entra acqua calda ed esce fredda, o viceversa?

Questo "Fai Da Te XD-2333 12V-15,4V 30A 360W Semiconduttore a Tre Chip Kit per Frigorifero Strumento di Raffreddamento di Acqua" sembra a prima vista uguale tranne le ventole... ma a occhio e croce direi che qui, invece, se sul "coso" superiore entra acqua calda ed esce fredda, per l'altro succederà il contrario, giusto?
https://img.staticbg.com/thumb/large/oaupload/banggood/images/6B/78/3d5335a8-ae9b-40da-9ef3-11eda365174b.jpg

In entrambi i "cosi" (ma ce l'hanno un nome?) c'è dentro una serpentina?

Ma, oltre a questo pezzo principale che genera il freddo e ovviamente una pompa e i vari tubi, poi cos'altro mi serve?
Considerate che in realtà non devo raffreddare un processore ma tutta l'aria interna al case, per così dire.

jumpjack
27-12-2018, 17:23
Ho trovato una foto molto esplicativa :)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/519A7voE1BL._SX355_.jpg

E' relativa a un oggetto simile a quello della prima foto:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41LMBCi8KAL.jpg

Quindi dall'accrocco esce aria fredda e acqua calda; quindi poi bisogna portare l'acqua calda a un radiatore con ventola per buttarla fuori dall'ambiente da raffreddare.

jumpjack
27-12-2018, 17:28
Invece con un dispositivo così otterrei solo getti d'aria, fredda da un lato e calda dall'altra:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61uY2JqbL9L._SY355_.jpg
KKmoon Peltier Termoelettrica Cooler Kit Semiconductor - Glacette Grande Freddo Guida mModulo Doppia Ventole di Raffreddamento

Devo valutare se per il mio progetto mi rimane più comodo potare fuori aria calda o acqua calda, ma a occhio l'acqua mi pare una faccenda piuttosto delicata e complicata, per via delle possibili perdite (di acqua e... di tempo!).

egidio130
21-01-2019, 19:50
I semiconduttori che dicono si chiamano celle di peltier. In pratica alimentando una cella di peltier da 72 watt (costo <7 euro) , ossia collegandola a un'alimentazione di 12 volt e tipo 7 ampère, la cella genera una potenza termica di circa 72 watt il che vuol dire che da un lato la cella si riscalda (fino a 60 gradi credo, più o meno) e dall'altro si raffredda (arriva vicino agli 0°C). Quindi x avere il freddo da un lato devi togliere il caldo dall'altra (vedi i climatizzatori x esempio). Personalmente la tua idea mi intriga ma non mi entusiasma...esistono dei chiller già belli e pronti che sono anche più belli da vedere :P

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jumpjack
22-01-2019, 19:58
esistono dei chiller già belli e pronti che sono anche più belli da vedere :P

cioè?

egidio130
22-01-2019, 20:17
cioè?https://www.google.com/search?q=watercooling+pc+chiller&source=lmns&bih=650&biw=411&prmd=sivn&hl=it&ved=2ahUKEwjeg8OUmoLgAhVU0oUKHa3nCAUQ_AUoAHoECAAQAw

Vedi un po' :)
Sono come le macchine dei bar che raffreddano l'acqua che viene spillata.
Il liquido entra caldo ed esce freddo. Il vantaggio principale è che si può scegliere la temperatura di uscita e quindi evitare problemi di condensa

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jumpjack
23-01-2019, 08:26
https://www.google.com/search?q=watercooling+pc+chiller&source=lmns&bih=650&biw=411&prmd=sivn&hl=it&ved=2ahUKEwjeg8OUmoLgAhVU0oUKHa3nCAUQ_AUoAHoECAAQAw

Vedi un po' :)
Ah vabbè, i minifrigo da campeggio, credevo chissà cosa.
Ne ho uno, infatti stavo valutando la possibilità di usarlo come refrigeratore d'aria aggiungendo un po' di tubi qua e là, piuttosto che costruire tutto da zero. Però non so bene come costruire la serpentina per far fare all'aria un percorso di 1 metro invece che di 10 centimetri dentro al vano raffreddato, l'aria richiede tubi grossi.