Redazione di Hardware Upg
21-12-2018, 15:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/seat-tarraco-il-suv-con-sistemi-di-sicurezza-avanzati-pensati-per-proteggere-i-ciclisti_79805.html
Nel video qui proposto si può vedere il principio di funzionamento di questa tecnologia, l'auto in prima istanza avverte il conducente con un segnale di avvertimento acustico e visivo e all'occorrenza può intervenire anche con una frena automatica per scongiurare una collisione con un ciclista
Click sul link per visualizzare la notizia.
qualcosa che invece insegni ai ciclisti a essere più disciplinati e a stare in fila indiana? Magari montandoglielo sotto al sellino, così può avvertirli bene... La stessa foto dell'articolo è emblematica.
ZannaMax
24-12-2018, 20:29
qualcosa che invece insegni ai ciclisti a essere più disciplinati e a stare in fila indiana? Magari montandoglielo sotto al sellino, così può avvertirli bene... La stessa foto dell'articolo è emblematica.
DL 30/04/1992 n.285 e s.m., nell’Art.182 (circolazione dei velocipedi) comma 1:
i ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano (traffico o auto che passano) e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell’altro.
Quando li becco appaiati, gli infilerei la sella su per il buchetto, ma al contrario.
Quando li becco appaiati, gli infilerei la sella su per il buchetto, ma al contrario.Vedo, e rilancio. Magari sono in fila per sei in mezzo alla strada dove c'è anche una comoda ciclabile:
9. I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalità stabilite nel regolamento.
Secondo te in quanti sanno che è così? E di quelli che lo sanno, quanti se ne sbattono allegramente?
Basterebbe cominciare ad applicare anche il comma seguente...
10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25 a euro 99 (2).
Vedi che di 25 euro in 25 euro, la ciclabile comincia a utilizzarla anche il wannabe Cipollini di turno.
Qui l'articolo per intero (http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-182-circolazione-dei-velocipedi.html), giusto per dimostrare che non stiamo dicendo banfate.
Poi, ovviamente, essendo i ciclisti quelli che generalmente hanno la peggio in uno scontro bici-auto è giusto che si prendano provvedimenti per tutelarli, ci mancherebbe... Ma da qui a lasciargli fare quello che vogliono (e spesso sono loro stessi che si mettono in pericolo) ce ne passa un bel po'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.