PDA

View Full Version : Case e alimentatori dubbi micro atx help


cammino93
18-12-2018, 12:52
Salve a tutti, mi scuso se non è la sezione giusta.
Ho già diversi componenti, che ho comprato.
Cpu: ryzen 5 2600
DDR4: Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 8 GB (1 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, C16 XMP 2.0, Nero (prenderò un altro banchetto di ram)
SSD: 120 GB (prenderò un hard disk 1 o 2 tb e un ssd 256 più in là)
SCHEDA MADRE: Gigabyte B450 AORUS M Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1
Gpu: sapphire 270x toxic (alimentata per ben due anni con un Vs 450 - immaginate 🤣(la cambierò con una rx 580 o 590, o se avrò il budget più alto direttamente una veiga 56 o gtx 1070 ti usata o nuova)
Pian piano sto comprando i pezzi.
Ora vorrei fare un pc micro atx.
Vorrei spende massimo massimo sui 90 euro per alimentatore e anche 70 euro per il case.
Alimentatore avevo pensato almeno 650w, perché utilizzeró la r9 270x, finché non decido quale scheda prendere o trovo qualche buona offerta.

Ho trovato tx850m w nuovo su Amazon a 90 euro, ma mi è salito il dubbio, perché quelli da 550 e 650 stanno di più?
Il case: Thermaltake Core V21 (non so cosa prendere assolutamente qui, perché devo contatare che la r9 270x è enorme)
Bug per questo complementi 160 euro.
Grazie per le risposte e scusate ancora

hardblu
20-12-2018, 10:47
Ciao,

Considera sempre l'efficienza energetica nella scelta dell'alimentatore e i vari
gradi di protezione elettrica.

-Heavy-duty protection (Anti polvere)
-OVP (Over Voltage Protection)
-UVP (Under Voltage Protection)
-OCP (Over Current Protection)
-OPP (Over Power Protection)
-SCP (Short Circuit Protection)
-OTP (Over Temperature Protection)

il bollino 80+ è indicativo e alle volte su alcuni modelli viene solo messo per fare bella figura e invogliare all'aquisto,magari comprando un alimentatore che lascia a desiderare.

quindi per considerare una buona efficienza (bollino 80+ a parte) devi vedere quello che realmente eroga a parità di consumo.

esempio:

POWER SPECS
AC Input 100 - 240 VAC, 10A, 50 - 60 Hz
Rail +3.3V +5V +12V +5Vsb -12V
Max Output 20A 20A 45.8A 3.0A 0.5A

549.6W potenza reale erogata
110W 549.6W 15W 6W
Total 550W @ +40C potenza dichiarata erogata

come vedi tra quella reale e quella dichiarata la differenza è minima

spero di averti aiutato, sono nel settore elettrico e nella progettazione,tecnico elettrico ingegnere,capocantiere e specializzando.

[COLOR="Red"]NOTA: Il confroto tra la potenza reale e la potenza dichiarata non indica l'efficienza , indica che il valore dichiarato dalla casa produttrice
sia vicino a quello reale.

saluti

cammino93
24-12-2018, 09:24
Grazie tanto alla fine ho presto questo:
Corsair vengeance 650m plus bronze
Ho capito, c'è la potenza di erogazione, di come ha i componenti se sono di qualità e via dicendo.

hardblu
24-12-2018, 09:40
ho dato una rapida occhiata e sembrerebbe essere di buona qualità almeno leggendo le specifiche

cosa molto importante ha tutte le protezione elettriche


https://www.corsair.com/de/en/Power/vengeance-psu-config-550m-650m/p/CP-9020112-DE


ho una domanda:

un alimentatore ATX puo' entrare dentro un case M-ATX ?

NEWHORIZONS
29-12-2018, 19:37
efficienza e qualità della componentistica (circuiti integrati e componenti di alimentazione/protezioni)

cammino93
14-01-2019, 12:49
Grazie a tutti! Si, ho preso il case micro atx cooler master q300p! Entrato tutto, senza nessun problema

hardblu
15-01-2019, 10:48
@cammino93

di niente figurati