View Full Version : Buone prestazioni, gpu dedicata
Ciao sto cercando consigli su un laptop da 17" (prima scelta) /15" che possa sostituire il mio in firma.
Vorrei evitare di fare passi indietro sull'audio e sulla qualità del display ma non sembra esserci più un prodotto che lo sostituisca del tutto.
Budget: ~1300€
CPU: i7-8750h,i7-8850h
GPU: 1050 Ti
RAM: 16GB
SSD: 256GB o 128GB (se accompagnato da un HDD), NVMe gradito.
Audio: 2.1
Eviterei prodotti con scocca particolarmente debole e prodotti con le cerniere problematiche (msi ne soffriva anni fa, non so se sia cambiata la situazione).
Farebbe comodo anche poter pulire le ventole senza dover smontare tutto :D
Sui 17" mi sono fatto già una idea valutando ASUS ROG GL703GE e DELL G3, ma non hanno il subwoofer.
Consigli?
unnilennium
14-12-2018, 09:47
Ciao sto cercando consigli su un laptop da 17" (prima scelta) /15" che possa sostituire il mio in firma.
Vorrei evitare di fare passi indietro sull'audio e sulla qualità del display ma non sembra esserci più un prodotto che lo sostituisca del tutto.
Budget: ~1300€
CPU: i7-8750h,i7-8850h
GPU: 1050 Ti
RAM: 16GB
SSD: 256GB o 128GB (se accompagnato da un HDD), NVMe gradito.
Audio: 2.1
Eviterei prodotti con scocca particolarmente debole e prodotti con le cerniere problematiche (msi ne soffriva anni fa, non so se sia cambiata la situazione).
Farebbe comodo anche poter pulire le ventole senza dover smontare tutto :D
Sui 17" mi sono fatto già una idea valutando ASUS ROG GL703GE e DELL G3, ma non hanno il subwoofer.
Consigli?
il subwoofer non lo hanno in parecchi... quanto alle alternative, puoi considerare anche gli hp omen, e msi... certo rispetto al tuo vecchio c'è da aspettarsi una minore cura per lo chassis, soprattutto considerando che la cifra del budget richiede compromessi, asus è meglio, il dell ha una display verametne infimo. salternative valide configurabili sono i soliti clevo, se provi a fare una configurazione dai vari reseller pcspecialist, obisianpc etc avrai sicuramente degli ottimi riferimenti. considera anche le varianti con cpu desktop al posto di quelle mobile, anche perchè lato autonomia a batteria sono ridicoli.... alla fine tutto considerato se c'è spazio in questa fascia un desktop è ancora la scelta più conveniente.
il subwoofer non lo hanno in parecchi... quanto alle alternative, puoi considerare anche gli hp omen, e msi... certo rispetto al tuo vecchio c'è da aspettarsi una minore cura per lo chassis, soprattutto considerando che la cifra del budget richiede compromessi, asus è meglio, il dell ha una display verametne infimo. salternative valide configurabili sono i soliti clevo, se provi a fare una configurazione dai vari reseller pcspecialist, obisianpc etc avrai sicuramente degli ottimi riferimenti. considera anche le varianti con cpu desktop al posto di quelle mobile, anche perchè lato autonomia a batteria sono ridicoli.... alla fine tutto considerato se c'è spazio in questa fascia un desktop è ancora la scelta più conveniente.
Ciao unnilennium,
in effetti neanche i clevo sembrano prevedere il subwoofer, e neanche salendo di fascia di prezzo ho trovato scocche decenti+audio 2.1 :rolleyes:.
Consigli?
Fregatene del subwoofer, e semmai prendi delle casse esterne. :)
Fregatene del subwoofer, e semmai prendi delle casse esterne. :)
Ma infatti mi sono arreso :D
Ogni giorno se ne scoprono di nuove, laptop da 17" con parecchi cm ai lati, ma senza alcuni tasti sul numpad (tra cui invio):
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-y-series/Lenovo-Legion-Y730-17ICH/p/88GMY701061
Un disastro :mc:
unnilennium
18-12-2018, 12:40
se vuoi un notebook gaming sono queste le proposte, però un notebook da lavoro che abbia una tastiera degna di questo nome è lenovo, whinkpad p71 o p72, costano parecchio, ma sono un'altra cosa rispetto ai modelli consumer... difetto grosso è che costano davvero tanto... i p71 sono la vecchia generazione, ma si trovano ancora sopra i 1500€, i p72 sopra i 2000€
se andiamo sui 15 invece ovviamente la scelta si allarga ai thinkpad serie P51 e P52, qualcosa di meno
se vuoi un notebook gaming sono queste le proposte, però un notebook da lavoro che abbia una tastiera degna di questo nome è lenovo, whinkpad p71 o p72, costano parecchio, ma sono un'altra cosa rispetto ai modelli consumer... difetto grosso è che costano davvero tanto... i p71 sono la vecchia generazione, ma si trovano ancora sopra i 1500€, i p72 sopra i 2000€
se andiamo sui 15 invece ovviamente la scelta si allarga ai thinkpad serie P51 e P52, qualcosa di meno
Preferisco rimanere su quelli da gaming "sobri" :D
Alla fine la scelta si è ristretta ai seguenti modelli:
Lenovo Y730 (la mia impressione è che le cerniere siano decisamente discutibili)
MSI GF75 (uscito da qualche settimana, ancora introvabile)
HP Omen 15 (il 17 è fuori discussione perché pesa quasi 4kg)
In teoria, salendo "leggermente" di prezzo ci sono:
MSI GE75
Asus ROG GL704 (uscito da mesi, ancora introvabile in Italia)
C'è altro da tenere in considerazione?
Fregatene del subwoofer, e semmai prendi delle casse esterne.
Quasi dimenticavo, adesso ho capito come mai il vecchio laptop dava soddisfazioni in fatto di audio: aveva due altoparlanti da 5W ciascuno ed un SUBW da 12W .
unnilennium
14-01-2019, 07:26
Controlla sul sito dell, di modelli ce n'è parecchi, g5 tra i tanti. Io avrei preso il Lenovo, se solo si trovasse...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Controlla sul sito dell, di modelli ce n'è parecchi, g5 tra i tanti. Io avrei preso il Lenovo, se solo si trovasse...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
IL Lenovo si trova sul loro sito. Intendevi msi/Asus?
entro fine mese dovrebbero commercializzare le nuove gpu nvidia, credo ti convenga aspettare
entro fine mese dovrebbero commercializzare le nuove gpu nvidia, credo ti convenga aspettare
Dai rumor ci sarà un rincaro di circa 400€ rispetto alla serie 1000 (sullo stesso modello di portatile).
Giusto per farsi una idea, i notebook con RTX 2080 supereranno i 3000€.
Dai rumor ci sarà un rincaro di circa 400€ rispetto alla serie 1000 (sullo stesso modello di portatile).
Giusto per farsi una idea, i notebook con RTX 2080 supereranno i 3000€.
I rumor lasciano sempre il tempo che trovano...
Alla fine sono una decina di giorni credo convenga attendere.
unnilennium
18-01-2019, 20:43
Soprattutto per aspettare i ribassi delle configurazioni attuali.. per il resto non credo saranno convenienti all'uscita, ma notebook gaming convenienti penso non esistano...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Black_Angel77
18-01-2019, 22:22
Secondo me , notebook con la 2060 a livello di prezzi prende il posto della 1070, per trovare prezzi come siamo abituati con 1060 bisogna aspettare la 1160 ..
I rumor lasciano sempre il tempo che trovano...
Alla fine sono una decina di giorni credo convenga attendere.
In generale hai ragione, però:
C'è un negozio online (sufficientemente conosciuto) che ha reso visibile per errore i prezzi dei notebook serie RTX in Italia.
Ho scritto rumor per evitare di dover linkare il sito in questione (dato che queste informazioni sono solitamente sotto riserbo, evitiamo di creare problemi).
I prezzi indicati sono i seguenti:
MSI GE63 con RTX 2060 ~2100€
Attualmente, la versione con GTX 1060 costa in media ~1700€, quella con GTX 1070 ~2000€.
MSI GS65 con RTX 1070 ~2600€
La versione con GTX 1060 costa 2100€ sull'amazzone, quella con GTX 1070 intorno ~ai 2200€.
MSI GE75 con RTX 1080 ~3200€
La serie GE è una fascia media, mi aspetto di risparmiare qualcosa su GF/GL ma rimaniamo comunque al di sopra del mio budget.
Secondo me , notebook con la 2060 a livello di prezzi prende il posto della 1070, per trovare prezzi come siamo abituati con 1060 bisogna aspettare la 1160 ..
Sono d'accordo, si vanno perfino a posizionare su una fascia di prezzo superiore (almeno inizialmente).
Secondo me , notebook con la 2060 a livello di prezzi prende il posto della 1070
Però a quel punto facile che la 1070 scenda, visto che pare la 2060 abbia maggiori prestazioni (se ho capito bene).
E tutto il resto a ruota.
Insomma, mettiamola come volete, ma è molto difficile che con l'uscita di una nuova generazione la vecchia mantenga i prezzi.
Magari all'inizio ci provano, e ci vuole un tempo variabile perchè gli street price si adattino, questo sì.
Ma infatti mi sono arreso :D
Ogni giorno se ne scoprono di nuove, laptop da 17" con parecchi cm ai lati, ma senza alcuni tasti sul numpad (tra cui invio):
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-y-series/Lenovo-Legion-Y730-17ICH/p/88GMY701061
Un disastro :mc:
Alla fine ho preso questo, diamo fiducia a Lenovo.
Alla fine ho preso questo, diamo fiducia a Lenovo.
Due parole per chiunque passi da qui:
Come temevo, non trovo la tastiera molto comoda spero si possa risolvere con l'abitudine.
Il problema più grave però è che appena acceso si nota un backlight bleeding dagli angoli in basso che è decisamente esagerato.
E Lenovo nega che sia un problema. (https://support.lenovo.com/it/it/solutions/ht503508)
Si nota perfino durante l'utilizzo normale sulla barra delle applicazioni. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io sto seriamente pensando ad un msi gf75 8RD
mi sembra il miglior compromesso rimanendo sui 1300/1400€
Io sto seriamente pensando ad un msi gf75 8RD
mi sembra il miglior compromesso rimanendo sui 1300/1400€
Sono stato indeciso fino all'ultimo istante sul se prendere il GF75, ciò che mi ha spinto a prendere il Legion è che del GF75 non esistono recensioni né informazioni di altro tipo.
Questo Legion lo terrei volentieri se non fosse per questo problema del display.
Il pannello è un AUO329D (B173HAN03.2) e non sembro essere l'unico ad aver notato problemi.
Per quanto mi riguarda, il venditore ha riconosciuto il difetto e mi ha dato la possibilità di fare il reso o sostituirlo.
Ho restituito il Lenovo e visto che non sono riusciti a sostituirmelo ho preso un Asus GL704.
A quanto pare i produttori non riescono più a fare una tastiera decente, ASUS ha utilizzato una tastiera italiana non standard per evitare di modificare la scocca del PC. :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La tastiera è identica a quella US ma con i relativi tasti italiani ed il tasto "ù" tra il backspace ed il tasto enter.
https://images.anandtech.com/doci/13231/GL704%20Scar%20II_09-1_light.png
Backlight bleeding presente anche qui, in maniera molto meno fastidiosa rispetto al Lenovo.
Ho restituito il Lenovo e visto che non sono riusciti a sostituirmelo ho preso un Asus GL704.
A quanto pare i produttori non riescono più a fare una tastiera decente, ASUS ha utilizzato una tastiera italiana non standard per evitare di modificare la scocca del PC. :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La tastiera è identica a quella US ma con i relativi tasti italiani ed il tasto "ù" tra il backspace ed il tasto enter.
https://images.anandtech.com/doci/13231/GL704%20Scar%20II_09-1_light.png
Backlight bleeding presente anche qui, in maniera molto meno fastidiosa rispetto al Lenovo.
Yes... anch’io sto per chiudere questo acquisto... dopo aver visionato praticamente di tutto ma avendo ben fermo il concetto di una spesa sui 1300€... sono giunto dove sei arrivato tu!
Al momento direi proprio che lo SCAR 2 GL704GM-EV001T é il miglior prodotto a quella cifra!
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Asus-ROG-Strix-Scar-II-GL704GM-i7-8750H-GTX-1060.372546.0.html
Yes... anch’io sto per chiudere questo acquisto... dopo aver visionato praticamente di tutto ma avendo ben fermo il concetto di una spesa sui 1300€... sono giunto dove sei arrivato tu!
Al momento direi proprio che lo SCAR 2 GL704GM-EV001T é il miglior prodotto a quella cifra!
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Asus-ROG-Strix-Scar-II-GL704GM-i7-8750H-GTX-1060.372546.0.html
Ce l'ho fra le mani, se hai domande chiedi pure. :D
Ce l'ho fra le mani, se hai domande chiedi pure. :D
:)
Ottimo... giudizio?
Che difetti riscontri dal vero? Da quanto tempo lo hai?
Pregi?
:)
Ottimo... giudizio?
Che difetti riscontri dal vero? Da quanto tempo lo hai?
Pregi?
Allora, ce l'ho da un paio di giorni ed è abbastanza facile fare un confronto sia con il Lenovo Y730 che con il PC precedente (DELL XPS 17).
Il giudizio generale è positivo, ma ci sono alcune cose che non mi rendono contento:
* Inserire correttamente parole con la lettera "u" è impossibile, mentre premere il tasto "Enter" è scomodo per via della sua dimensione ridotta.
* Il touchpad è molto più (:muro:) ruvido sia del Lenovo che del XPS, non è un PC pensato per essere utilizzato con le periferiche incluse.
* Il software integrato è pessimo, il risparmio energetico si attiva da solo e le applicazioni Windows Store inutili (photo editing etc.), vengono da me rimosse ma puntualmente reinstallate al riavvio (Edit: problema di Windows che sembra essersi risolto da solo)
* La batteria ha una durata estremamente ridotta, decisamente inferiore rispetto al Lenovo. La dimensione della batteria è effettivamente inferiore, la GTX1060 non aiuta.
Durante l'uso quotidiano (browsing e poco altro) le ventole sono più (:muro:) rumorose del Lenovo, probabilmente è possibile modificarne il comportamento nelle impostazioni.
Veniamo ai lati positivi:
* le cerniere del display sono visibilmente più (:muro:) resistenti rispetto alle altre viste in giro, soltanto le nuove cerniere MSI sono simili a queste. Non tutti tengono in considerazione questa caratteristica, ma si tratta della parte meccanica piiù sollecitata.
* Il feedback dei singoli tasti è decisamente migliore rispetto al Lenovo, quest'ultimo era dotato di tasti dalle dimensioni estremamente ridotte.
* Il display è uniforme e presenta veramente poco backlight bleeding (non si nota neanche con i film).
* Più compatto rispetto al Lenovo.
Magari Spendo due parole in più sul touchpad del GL704, non solo è scomodo e poco scorrevole ma non funziona correttamente.
I driver ufficiali non sembrano avere alcun effetto, per qualche motivo vengono utilizzati i driver compatibili di Windows.
Il problema si presenta come una interruzione del funzionamento del touchpad per alcune decine di secondi (e non sembra essere legato alle funzionalità di risparmio energia).
L'assenza dei "Precision Driver" fa il resto :rolleyes: .
Secondo me rimane un problema di Driver (che purtroppo sono di una marca diversa rispetto alla solita Synaptics).
P.S. C'è anche molto Coil Whine, il rumore è molto fastidioso quando il PC è sotto carica.
P.S. C'è anche molto Coil Whine, il rumore è molto fastidioso quando il PC è sotto carica.
Anche su questo (era presente sul 703)?
Anche su questo (era presente sul 703)?
Sul Legion Y730 non era presente, era un PC veramente molto silenzioso.
Intendevo dire: sull'Asus GL703 era presente.
Sul GL704 quindi non hanno risolto il problema.
Avevo letto che non é un portatile silenzioso... d’altronde in questa fascia di prezzo, per i Notebook gaming, é difficile avere macchine senza difetti...
Non appena mi arriva vi dirò se il problema si presenta anche sul mio...
Intendevo dire: sull'Asus GL703 era presente.
Sul GL704 quindi non hanno risolto il problema.
Adesso mi è chiaro, no, non l'hanno risolto.
Avevo letto che non é un portatile silenzioso... d’altronde in questa fascia di prezzo, per i Notebook gaming, é difficile avere macchine senza difetti...
Non appena mi arriva vi dirò se il problema si presenta anche sul mio...
Mi sto rendendo conto che dipende tutto da quanti e quali difetti ritieni ragionevoli.
Il lenovo aveva il problema al display, la scheda wireless che si disconnetteva da sola e le cerniere deboli.
L'asus ha la tastiera fuori standard, il touchpad con driver difettoso (per non parlare dell'attrito assurdo*) ed il coil whine.
Per me chi spende queste cifre non dovrebbe scendere a compromessi (ma eccomi qui, spero di risolvere perché non ho nessuna voglia di mandare indietro anche questo).
(*) Provo ad acquistare una pellicola appena possibile.
Buon pomeriggio ragazzi, ho appena acquistato questo notebook Gl704 ev001T.. Beh la potenza e qualità non si discute ma ho un problema con le ventole, secondo me pur avendo letto che non è un portatile silenzioso in modalità balanced anche senza usare il notebook fanno un rumore assurdo.. Magari devo configurare qualcosa.. Qualcuno tra i proprietari è così gentile da passar i magari il suo contatto Facebook così da potergli anche mandare i video del dettaglio e magari approfittare della sua gentilezza per risolvere il problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.