View Full Version : ho fatto il mio filmino in ferie, ma...
medolake
16-07-2002, 22:18
ho ripreso con la videocamera dv e ho scaricato tutto su PC, tutto ok tranne la ripresa di mia figlia in piscina che nuota, quando ho fatto la ripresa c'era parecchia luce che non riuscivo a utilizzare lo schermo lcd e quindi non ho notato che nella ripresa la superficie della piscina si presenta quasi interamente bianca, con il suo colore azzurro originale sono in alcune parti tipo le zone d'ombra create dalle persone che nuotano, due domande:
ho sbagliato io ho la videocamera ha qualcosa? dovevo impostare qualcosa di specifico per la luce solare?
in fase di editing è possibile applicare un filtro per migliorare il filmato?
grazie e ciao
Ciao medolake,
in questo momento non ho a disposizione manuali o altro di premiere ma sono sicuro che si può per un semplice motivo di logica .. quando importi foto JPG che sono sovraesposte .. un qualsiasi programma di fotoritocco decente ha a disposizione filtri che ti aiutano a vedere meglio l'immagine. Poichè Adobe è leader in questi campi .. credo che basti trovare in Premiere il filtro giusto. Forse con Saturazione ? o luminosità e contrasto ?
Per ora mi spiace ma devi accontentarti e fare tu delle prove
Ciao, Vighi ;)
... in ogni caso, con molta luce e riflessi sull'acqua è consigliabile usare un filtro riduttore di luminosità o un polarizzatore direttamente sulla videocamera. Che modello è???
Ciauz
medolake
17-07-2002, 13:58
grazie per le risposte
x vighi
io uso mediastudio e i filtri che hai nominato ci sono, stasera provo
x balinor
è una panasonic ds15
fabius62
17-07-2002, 20:23
Nessun filtro di post produzione fa miracoli, semplicemente perché partendo da un filmato con parti sovraesposte, mai si potrà ottenere un risultato paragonabile a quello ottenuto con filtri (tipo il polarizzatore che Ti hanno già suggerito) posti sulla telecamera.
In letteratura questo fatto viene definito come: "Quantità di informazione" che in parole povere significa che partendo da un filmato sovraesposto (o sottoesposto) il contrasto ottenuto artificialmente con filtri SW non può ricreare "informazioni" che di fatto non sono presenti su una ripresa non correttamente esposta.
L'argomento è un po' complesso, ma spero di averti risposto.;)
medolake
17-07-2002, 21:24
in effetti non mi attendevo miracoli, il quesito che mi interessava di più era quello relativo al dove ho sbagliato, in futuro cosa posso fare per evitare una situazione del genere? oltre ai filtri e/o polarizzatore che immagino siano accessori esterni potevo agire in qualche maniera con i parametri della videocamera? sarebbe servito?
fabius62
18-07-2002, 20:45
in realtà non è proprio che hai sbagliato, semplicemente Ti sei trovato in una situazione "critica" che presuppone un intervento manuale.
In particolare avresti (se la tua telecamera lo prevede) potuto provare a sottoesporre leggermente, anche se in realtà questo è il caso classico in cui si deve usare un filtro polarizzatore.
Senza entrare in dettaglio (trovi l'argomento su altri 3D) essendo la luce un onda elettromagnetica con polarizzazione (in parole più semplici con orientamento) un po' in tutte le direzioni, con un filtro polarizzatore che puoi ruotare davanti all'obiettivo, puoi controllare la "provenienza" della luce e quindi anche quella che si riflette su un vetro o uno specchio d'acqua.
Non occorre essere esperti per usarlo, bata ruotarlo fino ad otteneere l'effetto desiderato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.