View Full Version : Gaming PC 1600 euro -
ChocoVane
29-11-2018, 14:16
Salve a tutti ragazzi! :p
Con l'arrivo del periodo natalizio ho deciso di farmi un regalo e prendere un bel PC solo per giocare, online e non.
Son sempre stato un player da console, limitandomi a giocare solo gli mmorpg e altri pochi titoli su PC, di conseguenza non sono ferrato in materia.
La mia domanda è: con un budget di 1600 euro si riesce a giocare a dettagli massimi agli ultimi titoli usciti? Meglio FHD o 2k?
Sono completamente nelle vostre mani. Nel budget deve rientrare anche lo schermo!
Grazie in anticipo! :D
celsius100
29-11-2018, 15:45
Ciao
Bisogna vedere se in quel budget vuoi inserire tutto, da monitor a servizio di assemblaggio, sa windows a tastiera da gaming, cuffie, ecc...
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Intendo nn so se ti serve il wifi o se vuoi un case in un formato specifico o anche solo se lo vuoi con led, ecc...
ChocoVane
29-11-2018, 17:46
Hey, grazie mille per la risposta :)
Nel budget deve stare monitor, windows e assemblaggio.
Per il case si, un led sarebbe gradito. E pure il wifi!
L'unico problema è, appunto, l'assemblaggio... che mi costringe ad acquistare in posti specifici.
Per il monitor preferirei un 144hz, adatto al gaming online.
celsius100
29-11-2018, 20:31
ti devo avvisare i 144Hz si sfruttano facendo 144fps medi in game almeno
il che vuol dire un frame rate molto alto, considerando che un giocato medio ambisce ai 60fps (come dire 60fps i 130Km/h in autostrada, 144fps e come farne 300Km/h) inoltre negli mmorpg i risultati variano molto da gioco a gioco e dalle condizioni di giochi (filtri ed effetti, quanti giocatori sono connessi, qualita dei server, linea adsl, ecc..)
io consiglierei di sfruttare un monitor con freesync o g-sync, rende la fluidita del gico ad alti refresh rate senza dover fare tutti quegli fps
ora pero ce da decidere la risoluzione, in full-hd si fanno risultati simili spendendo dai 300 ai 600 euro in meno che nn in 2k
col tuo budget possiamo stare dentro tranquilli in full-hd o spendere tutto tutto (magari risparmiando un po qua e un po la tagliando la spesa su cose che nn influiscono sulle prestazioni)
dimmi tu cosa preferisci
ChocoVane
29-11-2018, 23:53
Un amico mi ha fatto una build, tu che ne pensi?
- AMD Ryzen 5 2600X 4.250ghz
- RAM Corsair Vengeance 16GB (2X8GB)
- Gigabyte X470 Aorus UltraGaming
- MSI Geforce RTX 2070 Gaming X
- Be Quiet Pure Power 600W
- SSD Samsung 860 EVO 250 GB
- HDD Toshiba P300 1TB
- Antec Dark Fleet DF500 RGB
Il tutto mi verrebbe a costare 1300 -
Come monitor invece, stavo pensando per un 2k a 75hz: Asus PB277Q
Leggendo in giro ho notato che alcuni clienti si lamentano per la scheda madre, la X470 Aorus, dicendo che può avere problemi. Meglio evitarla?
Fammi sapere e grazie per l'attenzione :)
celsius100
30-11-2018, 10:49
Un amico mi ha fatto una build, tu che ne pensi?
- AMD Ryzen 5 2600X 4.250ghz
ok
se vuoi sfruttarne l'overclock automatico si potrebbe aggiungere un dissipatore aftermarket tipo arctic freezer 33
- RAM Corsair Vengeance 16GB (2X8GB)
di solito nn consiglio le corsair xke cambia spesso produttore dei chip di dram (corsair nn ha fabbriche di memorie, compra da samsung, hynix, micron, ecc... e poi le impacchetta sotto il suo brand) senza specificare le variazioni, quindi ci sono in giro anche 20 versioni piu o meno differenti di Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB) 3200 MHz C16
si puo capire solo dal tipo di revision di che modello effettivamente si tratti, una volta che si monta sulla scheda madre
se si vogliono ram economiche ma cmq abbastanza testate direi kingston predator 2x8gb 3200MHz cl16, se si vogliono ram di fascia alta che reggono diciamo nel 99% dei casi i 3200MHz e si impostano senza perdere particolare tempo fra le impostazioni/settaggi del bios direi g.skill trident-z o ripjaws o flare sempre 2x8gb da 3200MHz cl14 o cl15
- Gigabyte X470 Aorus UltraGaming
si a qualcuno ha dato problmei di alimentazione
cmq nn serve una scheda cosi grande direi di stare in fascia media con una gigabyte b450 aorus o msi b450a pro
- MSI Geforce RTX 2070 Gaming X
dipende dal monitor e dal prezzo a cui la trovi
ci puo stare su un monitor classico
se guardiamo ad uno schermo freesync invece cercherei una vega56 o vega64
- Be Quiet Pure Power 600W
puo andare, senno valuta pure un corsair TX650M
- SSD Samsung 860 EVO 250 GB
ok
- HDD Toshiba P300 1TB
ok
- Antec Dark Fleet DF500 RGB
manca una ventola posteriore, serve x creare un flusso di aria, aggiungi tu una arctic F12 o se vuoi una ventola con led dai un'occhiata in casa corsair con le AF 120mm
Il tutto mi verrebbe a costare 1300 -
Come monitor invece, stavo pensando per un 2k a 75hz: Asus PB277Q
qui dipende dal prezzo
Leggendo in giro ho notato che alcuni clienti si lamentano per la scheda madre, la X470 Aorus, dicendo che può avere problemi. Meglio evitarla?
Fammi sapere e grazie per l'attenzione :)
qualche considerazione in blu :)
ChocoVane
30-11-2018, 11:12
Grazie mille :)
Nel negozio non è più disponibile la rtx 2070 Gaming X ma quella Z, cosa cambia? Il prezzo è di 600 euro... oppure la PNY GEFORCE RTX 2070 XLR8 GAMING OC 8GB GDDR6 a 560 euro. Entrambe le userei con lo schermo 2k-75hz che ho citato nel post precedente (prezzo 270, scontato)
Per la scheda madre, non andrebbe bene una MSI X470 gaming plus?
celsius100
30-11-2018, 11:29
di solito qualità-prezzo son convenienti le msi armor o duke
dipende dallo shop che useresti comunque
si la MSI X470 gaming plus va bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.