PDA

View Full Version : come schermare disturbo rete da relè(schermo che impazzisce)


pingalep
21-11-2018, 02:10
nella casa nuova ci sono due relè che gestiscono due set di luci. anche a distanza il mio monitor per fotoritocco impazzisce quando uno dei pulsanti associati al circuito del relè viene azionato.
opzione costosa e brigosa sarebbe quella di sostituire il relè con uno elettronico.
opzioni lato presa\ciabatta?

glavelli
21-11-2018, 07:21
nella casa nuova ci sono due relè che gestiscono due set di luci. anche a distanza il mio monitor per fotoritocco impazzisce quando uno dei pulsanti associati al circuito del relè viene azionato.
opzione costosa e brigosa sarebbe quella di sostituire il relè con uno elettronico.
opzioni lato presa\ciabatta?

Ma il cavo signal del tuo monitor non ha i filtri antidisturbo?
Forse il problema sta tutto lì...

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71xdXeVbkXL._SX466_.jpg

pingalep
21-11-2018, 09:54
sai che forse hai ragione. è attaccato con un cavo display port e potrebbe non avere i ferodi. ora ne cerco uno free e ce lo metto.
i nuclei di ferrite devono essere aderentissimi o possono essere anche un po' più grandi rispetto al cavo?

glavelli
21-11-2018, 11:19
Sui cavi già pronti i nuclei li infilano prima di crimpare il connettore e poi li bloccano con il collante per evitare che si spostino.
Penso che se anche sono un po laschi, svolgono ugualmente il loro lavoro.
Cercali della misura esatta...secondo me li trovi facilmente...;)

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41ZOfK9aNlL._AC_SY200_.jpg

!fazz
21-11-2018, 13:08
una soluzione ancora più semplice ed economica, sarebbe di passare da una connessione analogica ad una digitale (DVI, HDMI, DP)

Dumah Brazorf
21-11-2018, 13:15
Ti dirò, anch'io ho problemi col televisore collegato in hdmi al decoder ed il relè di una camera. Ma quel relè ha anche 30 anni.

bancodeipugni
21-11-2018, 21:49
la nuova moda è quella di corredare/abbinare la vendita di dispositivi con cavi di merda per risparmiare

un box usb aveva un cavo blu 3.0 che si è scollato (infatti ogni tanto non faceva contatto...)

e il tv box cinese netflix/kodi con tastiera blutooth ecc rete lan gigabit aveva il cavo hdmi che ogni volta che si accendeva un neon saltava l'immagine :rolleyes:

cambiati i cavi tolto il problema :rolleyes: :fagiano:

glavelli
22-11-2018, 09:33
la nuova moda è quella di corredare/abbinare la vendita di dispositivi con cavi di merda per risparmiare

un box usb aveva un cavo blu 3.0 che si è scollato (infatti ogni tanto non faceva contatto...)

e il tv box cinese netflix/kodi con tastiera blutooth ecc rete lan gigabit aveva il cavo hdmi che ogni volta che si accendeva un neon saltava l'immagine :rolleyes:

cambiati i cavi tolto il problema :rolleyes: :fagiano:

Non mi stupisce più di tanto la cosa.
Conosco persone che stanno a fare le pulci sui cavi (che siano Usb, Usb-c, Lighthing è uguale) per risparmiare 1€. Poi arrivano a cambiarne anche uno alla settimana ma fa niente...:asd:

pingalep
22-11-2018, 11:39
il cavo displayport era però incluso nella confezione con il monitor.
l'alimentatore del pc è un antec hcp 850. il monitor un dell 30" di fascia professionale. un po' datato ma ha sempre funzionato benissimo. prima dei relè:muro:

bancodeipugni
22-11-2018, 13:24
si' si' ma io dicevo proprio i produttori, mica i consumatori, pensavo di essere stato chiaro con "vendita"

quei cavi di merda erano proprio inclusi nella confezione :muro:

ma si sentono proprio al tatto che fan cagare: gommosi, extraflessibili, scarso diametro...

pingalep
24-11-2018, 17:54
scusate ma...i cavi dispaly port sono digitali, perchè dovrebbero avere la schermatura?:confused:
quelli vga ok...

UtenteSospeso
24-11-2018, 21:55
una soluzione ancora più semplice ed economica, sarebbe di passare da una connessione analogica ad una digitale (DVI, HDMI, DP)

Ha un cavo Display Port non un S-Video .

Potrebbe avere problemi di messa a terra nell'impianto di casa, le schermature non si chiudono sulla terra e potrebbero dare risultati del genere.

Ma se togli le luci che vengono azionate il disturbo c'è lo stesso ? le luci non il relè.


.

leoben
25-11-2018, 20:28
Domanda banale... i relè hai provato a sostituirli?
Perchè se sono vecchi o hanno comunque i contatti ossidati/rovinati dall'uso, si formano degli archi che sembrano fulmini... :sofico:
E gli effetti sui componenti collegati nell'impianto sono quelli che hai te.

marchigiano
28-11-2018, 13:23
metti un rele a stato solido... costano poco dai, eviti anche di sentire quei rumoracci tac-tac :doh:

pingalep
29-11-2018, 20:45
i relè sono con bobina a 230, pare che questo crei dei problemi, cioè se la bobina ha lo stesso voltaggio aumentano i rischi di disturbi indotti o trasmessi.
sono in affitto e a giugno me ne vado, non sto a comprarmi dei relè che poi terrei come fermacarte:D

spero solo di non dover usare tutto il monitor come fermacarte. oggi provo a cercare qualche ferodo epr il cavo di alimentazione del monitor

UtenteSospeso
29-11-2018, 21:13
i relè sono con bobina a 230, pare che questo crei dei problemi, cioè se la bobina ha lo stesso voltaggio aumentano i rischi di disturbi indotti o trasmessi.
sono in affitto e a giugno me ne vado, non sto a comprarmi dei relè che poi terrei come fermacarte:D

spero solo di non dover usare tutto il monitor come fermacarte. oggi provo a cercare qualche ferodo epr il cavo di alimentazione del monitor

Prova quì : https://www.ferodo.com/

o quì : https://www.ferodo.it/

c'è anche il catalogo : https://www.ferodo.it/catalogue.html




.

pingalep
29-11-2018, 22:21
eh no ho un trasformatore da microonde senza gli avvolgimenti:D
se non faccio le cose ignoranti non son contento:D :D