View Full Version : Microsoft e l'assordante silenzio su Windows 10 October 2018 Update: bloccato e mai più ritornato
nickname88
27-11-2018, 10:04
non è che gli updates servono a favorire la fibra, è che hanno ripiegato su un sistema di aggiornamenti che è buono per le distro da smanettoni :read:Che vuol dire la parte in grassetto ?
gd350turbo
27-11-2018, 10:06
no scusa ma un conto è "trollare" (ossia, esprimere un pensiero contrario al gd-turbo pensiero :asd: ) un altro è sparare puttanate palesemente false:
ovvero, che un ssd vada peggio del mio amato WD blu :wtf:
Okey salviamo questa dichiarazione a futura memoria..
Ricordatene però !
il fatto è che per me conta prima di tutto l'affidabilità, poi le prestazioni...
per questo uso un solidissimo (checchè ne dica nonickname) WD, il giorno però che uscirà un SSD altrettanto solido, magari costoso un pò di più ma non il doppio, allora di sicuro migrerò tutto su SSD :O
E come lo distingui, un ssd solido da uno non solido ?
perchè lo dice il produttore ?
perchè lo dice l'amico del cugino ?
perchè lo hai letto su facebook ?
Come ben sai, su ogni mio pc, e/o preparato da me, c'è un ssd, alcuni di marca nota e prestigiosa, altri di marca sconosciuta, tutti funzionano regolarmente e tranquillamente.
L'unica differenza a me nota,tra gli ssd e gli hdd è che in caso di perdita dati il recupero negli ssd, tramite le ditte specializzate, è assai più difficile.
Quindi parliamo di una ipotetica persona che:
Non fa backup
Ha tanti soldi da dare a queste ditte in caso di ssd difettoso.
Tu fai parte di questi ?
LukeIlBello
27-11-2018, 10:45
Okey salviamo questa dichiarazione a futura memoria..
Ricordatene però !
E come lo distingui, un ssd solido da uno non solido ?
perchè lo dice il produttore ?
perchè lo dice l'amico del cugino ?
perchè lo hai letto su facebook ?
Come ben sai, su ogni mio pc, e/o preparato da me, c'è un ssd, alcuni di marca nota e prestigiosa, altri di marca sconosciuta, tutti funzionano regolarmente e tranquillamente.
L'unica differenza a me nota,tra gli ssd e gli hdd è che in caso di perdita dati il recupero negli ssd, tramite le ditte specializzate, è assai più difficile.
Quindi parliamo di una ipotetica persona che:
Non fa backup
Ha tanti soldi da dare a queste ditte in caso di ssd difettoso.
Tu fai parte di questi ?
vedi sopra.. per me l'affidabilità è tutto.. al recupero dei dati persi manco ci devo arrivare.. il backup per me esiste solo per rimediare a sputtanamenti software, infatti qualsiasi disco di qualità non muore mai di colpo, ti lascia il tempo di travasare i dati in caso di rottura.. quindi film musiche, giochi e vecchi codici (si supera il tera di roba) non li backuppo neanche..
sicuramente i dischi meccanici li userò ancora a lungo per lo storage (ossia tutto tranne gli os'es), mentre a breve (1-2 anni) mi comprerò un SSD pure per la bestia domestica in signa :D
LukeIlBello
27-11-2018, 10:48
Che vuol dire la parte in grassetto ?
che hanno scelto un sistema di release di tipo "rolling", ossia delinquenziale :sofico: almeno per gli ambienti "seri" (worksstation, programmazione, tutto ciò che non è home pc)..
questo implica centinaia di mega ogni mese, inutili, visto che il mese dopo verranno sostituiti da altre centinaia di mega, altrettanto inutili (fatta eccezione per le poche decine di mega relative agli updates di sicurezza e stabilità, ovvero gli unici che sarebbero giustificati nel finire negli aggiornamenti di windows) :read:
domthewizard
27-11-2018, 10:48
il backup per me esiste solo per rimediare a sputtanamenti software, infatti qualsiasi disco di qualità non muore mai di colpo, ti lascia il tempo di travasare i dati in caso di rottura
infatti i dischi meccanici non hanno una scheda elettronica che può morire all'improvviso, noooo...
pure io sono a favore dei dischi meccanici per il rapporto quantità/prezzo, però questi discorsi deliranti farebbero bestemmiare pure il papa
LukeIlBello
27-11-2018, 10:52
infatti i dischi meccanici non hanno una scheda elettronica che può morire all'improvviso, noooo...
pure io sono a favore dei dischi meccanici per il rapporto quantità/prezzo, però questi discorsi deliranti farebbero bestemmiare pure il papa
in 20 anni di possesso dischi meccanici, non mi è mai successa la rottura della scheda elettronica :asd:
sempre e solo problemi meccanici :confused:
che hanno scelto un sistema di release di tipo "rolling", ossia delinquenziale :sofico: almeno per gli ambienti "seri" (worksstation, programmazione, tutto ciò che non è home pc)..
questo implica centinaia di mega ogni mese, inutili, visto che il mese dopo verranno sostituiti da altre centinaia di mega, altrettanto inutili (fatta eccezione per le poche decine di mega relative agli updates di sicurezza e stabilità, ovvero gli unici che sarebbero giustificati nel finire negli aggiornamenti di windows) :read:
Ma questo è un tuo pensiero...Windows 10 Pro settato su "Canale Semestrale", +365 giorni di ritardo sugli aggiornamenti di release e non si hanno problemi.
Per le grandi realtà esiste invece la versione LTS. Tutto chiaro ? Se poi qualche volpe monta la Home negli uffici...beh non è un problema mio ne di Microsoft.
in 20 anni di possesso dischi meccanici, non mi è mai successa la rottura della scheda elettronica :asd:
sempre e solo problemi meccanici :confused:
Ti devo contraddire purtroppo, in più di 20 anni di assistenze informatiche, 3 volte su 10 erano rotte le elettroniche...ora come la mettiamo ?
gd350turbo
27-11-2018, 11:05
sicuramente i dischi meccanici li userò ancora a lungo per lo storage (ossia tutto tranne gli os'es), mentre a breve (1-2 anni) mi comprerò un SSD pure per la bestia domestica in signa :D
Vedi che piano piano stai iniziando a ragionare ?
Anch'io ho dischi meccanici per lo storage, 6 per la precisione e fino a che il prezzo degli ssd non calerà e anche di molto, ci resteranno.
nickname88
27-11-2018, 11:16
che hanno scelto un sistema di release di tipo "rolling", ossia delinquenziale :sofico: almeno per gli ambienti "seri" (worksstation, programmazione, tutto ciò che non è home pc)..
questo implica centinaia di mega ogni mese, inutili, visto che il mese dopo verranno sostituiti da altre centinaia di mega, altrettanto inutili (fatta eccezione per le poche decine di mega relative agli updates di sicurezza e stabilità, ovvero gli unici che sarebbero giustificati nel finire negli aggiornamenti di windows) :read:"seri" inteso come tua personale etichetta non vale un ca**o, partiamo da quello.
In realtà avevo solamente chiesto cosa volesse dire "distro da smanettoni", forse ti ho chiesto troppo :asd:
centinaia di mega ogni mese, inutili ....Non lo sò se sono inutili, di certo tu non sai di che parli :asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 11:22
Ma questo è un tuo pensiero...Windows 10 Pro settato su "Canale Semestrale", +365 giorni di ritardo sugli aggiornamenti di release e non si hanno problemi.
Per le grandi realtà esiste invece la versione LTS. Tutto chiaro ? Se poi qualche volpe monta la Home negli uffici...beh non è un problema mio ne di Microsoft.
Ti devo contraddire purtroppo, in più di 20 anni di assistenze informatiche, 3 volte su 10 erano rotte le elettroniche...ora come la mettiamo ?
che sui WD miei spero non accada :sofico:
comnque non è vero che non si hanno problemi, io nel vecchio portatile ho subito aggiornamenti alla cieca e a tradimento, pur avendo settato su canale semestrale :read:
LukeIlBello
27-11-2018, 11:25
Vedi che piano piano stai iniziando a ragionare ?
Anch'io ho dischi meccanici per lo storage, 6 per la precisione e fino a che il prezzo degli ssd non calerà e anche di molto, ci resteranno.
https://media.giphy.com/media/VXNGLp5fqj8go/giphy.gif
:sofico:
nickname88
27-11-2018, 11:26
io nel vecchio portatile ho subito aggiornamenti alla cieca e a tradimento, pur avendo settato su canale semestrale :read:A tradimento ( tuo ) perchè non hai letto cosa implichi e cosa NON implichi il canale semestrale non mirato.
LukeIlBello
27-11-2018, 11:27
"seri" inteso come tua personale etichetta non vale un ca**o, partiamo da quello.
In realtà avevo solamente chiesto cosa volesse dire "distro da smanettoni", forse ti ho chiesto troppo :asd:
parlo esattamente di quello che ho scritto sopra, ossia della politica rilasci
Non lo sò se sono inutili
ti credo che non lo sai, se no non difenderesti tale politica degli aggiornamenti :sbonk:
LukeIlBello
27-11-2018, 11:28
A tradimento ( tuo ) perchè non hai letto cosa implichi e cosa NON implichi il canale semestrale non mirato.
si l'ho letto e NON corrisponde alla realtà dei fatti.. :read:
comunque vabbè quel portatile è tornato all'azienda, poveraccio chi se lo becca :sofico:
nickname88
27-11-2018, 11:29
vedi sopra.. per me l'affidabilità è tutto..
Si certo adesso rispondi così per sviare il confronto prestazionale che tanto lamentavi prima.
Detto questo l'affidabilità se uno ci tenesse sul serio la prima cosa è creare un RAID, non di certo lasciando dei dischi singoli affidandosi alla "bontà" :asd:
nickname88
27-11-2018, 11:30
si l'ho letto e NON corrisponde alla realtà dei fatti.. :read:
Dei TUOI fatti o della TUA visione
Il canale non mirato implica sempre l'update di tipo automatico.
che sui WD miei spero non accada :sofico:
comnque non è vero che non si hanno problemi, io nel vecchio portatile ho subito aggiornamenti alla cieca e a tradimento, pur avendo settato su canale semestrale :read:
Ma come ti esprimi ? Parliamo d'informatica o di balle di fieno ? Che vuol dire aggiornamenti alla cieca e a tradimento ?
I problemi ad ogni modo si possono avere con ogni sistema operativo...quindi ? :rolleyes:
LukeIlBello
27-11-2018, 11:36
Si certo adesso rispondi così per sviare il confronto prestazionale che tanto lamentavi prima.
Detto questo l'affidabilità se uno ci tenesse sul serio la prima cosa è creare un RAID, non di certo lasciando dei dischi singoli affidandosi alla "bontà" :asd:
si il raid software :asd: ovvero fake raid
se devo fare raid vado de controller seri dedicati..
troppa spesa, troppo sbattimento.. ho i miei dischi super affidabili e vivo sereno :sofico:
del resto mi è già successo negli anni di subire rotture (e manco poche) dei dischi..
mai perso un megabyte.. mi basta infilare il disco semisfasciato nell'adattatore sata-usb e recupero sempre tutto.. :cool:
il bello dei guasti meccanici è che sono "analogici" ossia procedono per gradi..
un disco comincia a spegnersi da solo, a fare casini col braccio o colle testine, insomma ti da il tempo di agire..
al contrario di quelli elettronici che invece sono definitivi :read:
LukeIlBello
27-11-2018, 11:37
I problemi si possono avere con ogni sistema operativo...quindi ? :rolleyes:
non mi risulta che debian o BSD cachino (da leggersi "chescino" e non in altro modo :asd: ) nel modo oltraggioso alla winsozz-way :O
nickname88
27-11-2018, 11:37
si il raid software :asd: ovvero fake raid
Chi ha mai parlato di software ?
L'ho sempre detto che tu soffri di allucinazioni :rolleyes:
se devo fare raid vado de controller seri dedicati..
troppa spesa, troppo sbattimento.Strano poco fa sembravi un paladino dell'affidabilità ...
Mai sentito parlare ( così, tanto per dire eh ... ) di NAS ? Questo sconosciuto :O
troppo sbattimentoEh sì l'attitudine alla nullafacenza e alla pigrizia che ti contraddistingue è nota.
Troppo sbattimento ? La prima volta che ho configurato un RAID avevo 13 anni :asd:
A configurare un NAS invece ci metto 10-15min escluso il tempo di attesa per la creazione del volume.
LukeIlBello
27-11-2018, 11:39
Ma come ti esprimi ? Parliamo d'informatica o di balle di fieno ? Che vuol dire aggiornamenti alla cieca e a tradimento ?
I problemi ad ogni modo si possono avere con ogni sistema operativo...quindi ? :rolleyes:
non me pare un concetto arduo.. aggiornamenti a tradimento ossia nel mezzo di una attività lavorativa o cmq alla cieca... sento il disco frullare, apro il task manager e tac! winsoz update al 100% sui dischi.. senza mia interazione alcuna.. :wtf:
nickname88
27-11-2018, 11:44
Ma come ti esprimi ? Parliamo d'informatica o di balle di fieno ? Che vuol dire aggiornamenti alla cieca e a tradimento ?
I problemi ad ogni modo si possono avere con ogni sistema operativo...quindi ? :rolleyes:E' un banalissimo coder, la sua conoscenza sistemistica è pari ad un impiegato medio che fa discorsi da bar, quindi la sintassi e le espressioni usate sono quelle.
LukeIlBello
27-11-2018, 11:48
Chi ha mai parlato di software ?
L'ho sempre detto che tu soffri di allucinazioni :rolleyes:
Strano poco fa sembravi un paladino dell'affidabilità ...
Mai sentito parlare ( così, tanto per dire eh ... ) di NAS ? Questo sconosciuto :O
Eh sì l'attitudine alla nullafacenza e alla pigrizia che ti contraddistingue è nota.
Troppo sbattimento ? La prima volta che ho configurato un RAID avevo 13 anni :asd:
A configurare un NAS invece ci metto 10-15min escluso il tempo di attesa per la creazione del volume.
ho capito ma sono anche fan del portafoglio, e proprio per questo sto cercando di spostarmi su hardware OSS che consuma pochissimo..
ora sto smanettando il banana che consuma dai 5 ai 10W..
e che uso al posto del pc domestico per vedere i divx o i video in HD in generale.. figurati se monto un nas in casa ..
al max faccio qualche dump dei dischi periodici, questo si..
ma un NAS è roba che consuma :read:
ma un NAS è roba che consuma :read:
Ma sai quanto consuma un nas ? Sei serio ?
E' un banalissimo coder, la sua conoscenza sistemistica è pari ad un impiegato medio che fa discorsi da bar, quindi la sintassi e le espressioni usate sono quelle.
Per me va tutto bene, spero solo vivamente che non sia stato molestato in nessun modo da Guglielmo Cancelli in tenera età, perchè altrimenti questa puntuale partecipazione ad ogni stramaledetta notizia su Windows 10 non si spiega !
nickname88
27-11-2018, 11:49
ho capito ma sono anche fan del portafoglio
Sempre la risposta pronta eh ? :asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 11:49
E' un banalissimo coder, la sua conoscenza sistemistica è pari ad un impiegato medio che fa discorsi da bar, quindi la sintassi e le espressioni usate sono quelle.
veramente la mia conoscenza degli OSes è radicata e decennale :read: :sborone:
LukeIlBello
27-11-2018, 11:50
Per me va tutto bene, spero solo vivamente che non sia stato molestato in nessun modo da Guglielmo Cancelli in tenera età, perchè altrimenti questa puntuale partecipazione ad ogni stramaledetta notizia su Windows 10 non si spiega !
io lo zio bill lo rimpiango invece :cry:
nickname88
27-11-2018, 11:51
Per me va tutto bene, spero solo vivamente che non sia stato molestato in nessun modo da Guglielmo Cancelli in tenera età, perchè altrimenti questa puntuale partecipazione ad ogni stramaledetta notizia su Windows 10 non si spiega !Il problema è che probabilmente gli è anche piaciuto ma vive un conflitto interno per autoconvincersi del contrario.
Il solo fatto di dover ancora usare Windows è motivo di frustrazione.
Ma sai quanto consuma un nas ? Sei serio ?Ovviamente non lo sà, ma a prescindere da ciò non è comunque serio.
E' una scusa disperata a qualcosa su cui non sà cosa rispondere.
Adesso infatti starà cercando su google qualche articoletto che parli male dei NAS ( magari senza leggere il testo ).
LukeIlBello
27-11-2018, 11:52
Sempre la risposta pronta eh ? :asd:
guarda mi sparo ogni 6 mesi un dd if=/dev/sdX of=fileimmagine.img e campo sereno.. un NAS in casa non ha molto senso ( a meno che non ci siano N familiari che devono fare backup e che da soli non sono buoni a farlo, e non è il caso mio)
così salvo capra (dati) e cavoli (euri) :read:
LukeIlBello
27-11-2018, 11:54
Ma sai quanto consuma un nas ? Sei serio ?
se è un x86 dai 250W in su.. se lo fai ARM gia scendiamo però ripeto, me faccio periodicamente un dump dei dischi periodici e sto a posto...
nickname88
27-11-2018, 11:58
se è un x86 dai 250W in su.. se lo fai ARM gia scendiamo però ripeto, me faccio periodicamente un dump dei dischi periodici e sto a posto...
Sei il numero 1 :sofico:
LukeIlBello
27-11-2018, 12:01
Sei il numero 1 :sofico:
tra parentesi, coi miei soci vendiamo un prodottino per i backup basato su hw ARM e sw scritto in C++ e ASM, quindi velocissimo e che consuma na miseria :sofico:
per questo sono sensibile all'argomento :asd:
nickname88
27-11-2018, 12:09
tra parentesi, coi miei soci vendiamo un prodottino per i backup basato su hw ARM e sw scritto in C++ e ASM, quindi velocissimo e che consuma na miseria :sofico:
per questo sono sensibile all'argomento :asd:Si guarda, QNAP e SYNOLOGY già tremano :asd:
tra parentesi, coi miei soci vendiamo un prodottino per i backup basato su hw ARM e sw scritto in C++ e ASM, quindi velocissimo e che consuma na miseria :sofico:
per questo sono sensibile all'argomento :asd:
D'accordo vediamo, voglio avere maggiori informazioni. Sono serio. Postami un link del vostro prodotto e se interessante, valuterò l'acquisto. Ovviamente dovrete rilasciarmi regolare scontrino fiscale/fattura e garanzia-supporto per due anni. Resto in attesa di vedere la vostra creatura.
LukeIlBello
27-11-2018, 12:53
Si guarda, QNAP e SYNOLOGY già tremano :asd:
le nostre soluzioni sono più efficienti :cool:
LukeIlBello
27-11-2018, 12:55
D'accordo vediamo, voglio avere maggiori informazioni. Sono serio. Postami un link del vostro prodotto e se interessante, anche a livello di prezzo, valuterò l'acquisto. Ovviamente dovrete rilasciarmi regolare scontrino fiscale/fattura e garanzia-supporto per due anni. Resto in attesa.
http://www.tibandefender.com/?lang=it
garanzia ovvia, prezzi bassi, fatture quante ne vuoi :D
gd350turbo
27-11-2018, 12:56
non me pare un concetto arduo.. aggiornamenti a tradimento ossia nel mezzo di una attività lavorativa o cmq alla cieca... sento il disco frullare, apro il task manager e tac! winsoz update al 100% sui dischi.. senza mia interazione alcuna.. :wtf:
E ti lamenti ?
a me fa piacere che faccia le sue operazioni di manutenzione senza rompermi le balle !
Ho dei serverini remoti con win10, ( che per quello che fanno va benissimo ) cerca virus, deframmenta il disco meccanico, fa gli aggiornamenti, manutenzioni varie tutto per conto suo, non devo stare a mettere nel calendario una nota per collegarmi con il tal per fare gli aggiornamenti e varie
LukeIlBello
27-11-2018, 13:00
E ti lamenti ?
a me fa piacere che faccia le sue operazioni di manutenzione senza rompermi le balle !
Ho dei serverini remoti con win10, ( che per quello che fanno va benissimo ) cerca virus, deframmenta il disco meccanico, fa gli aggiornamenti, manutenzioni varie tutto per conto suo, non devo stare a mettere nel calendario una nota per collegarmi con il tal per fare gli aggiornamenti e varie
posso capire che al sistemista facciano piacere certi automatismi (o meglio, posso arrivare a capirlo, fino a un certo punto, a me comunque non farebbe piacere)..
ma allo sviluppatore o all'utente lavoratore non credo proprio piaccia essere interrotti col pc che si inchioda per colpa de winupdate :rolleyes:
gd350turbo
27-11-2018, 13:01
ora sto smanettando il banana che consuma dai 5 ai 10W..
e che uso al posto del pc domestico per vedere i divx o i video in HD in generale..
Preso nel cyber monday un altro beelink gt1 ultimate, Amlogic s912, 3/32 ram, gigabit, wifi, bt, film in 4k 10 bit, a poco più di 50 euro...
al max faccio qualche dump dei dischi periodici, questo si..
ma un NAS è roba che consuma :read:
il mio 30 watt..
gd350turbo
27-11-2018, 13:02
ma allo sviluppatore o all'utente lavoratore non credo proprio piaccia essere interrotti col pc che si inchioda per colpa de winupdate :rolleyes:
Mai nessuno dei miei "clienti", si è lamentato che il pc gli si blocca per fare aggiornamenti, o altro ma che pc avete li ?
LukeIlBello
27-11-2018, 13:03
Preso nel cyber monday un altro beelink gt1 ultimate, Amlogic s912, 3/32 ram, gigabit, wifi, bt, film in 4k 10 bit, a poco più di 50 euro...
il mio 30 watt..
aazzz te invidio :sofico:
me dici che specs ha a livello de GPU?
nickname88
27-11-2018, 13:06
le nostre soluzioni sono più efficienti :cool:
Non poteva mancare la bomba della giornata :read:
gd350turbo
27-11-2018, 13:06
aazzz te invidio :sofico:
me dici che specs ha a livello de GPU?
ARM Mali-T820MP3
LukeIlBello
27-11-2018, 13:06
Mai nessuno dei miei "clienti", si è lamentato che il pc gli si blocca per fare aggiornamenti, o altro ma che pc avete li ?
te l'ho detto io avevo un Dell corei7 da 2,80 ghz e 16GB ddr4, non proprio un catorcio..
il problema era solo il disco meccanico, perchè nel modello che ho ora, che è sempre un Dell corei7 quad-core (anche se de 8th gen. mentre l'altro era sesta) con 16 GB ddr4 e SSD, non ho mai subito quei rallentamenti assurdi :doh:
LukeIlBello
27-11-2018, 13:07
Non poteva mancare la bomba della giornata :read:
e guarda quanto consumano e poi ti dimostro che i ns sistemi sono più efficienti (efficienza = rendimento della macchina, ossia capacità computazionale / potenza erogata)
gd350turbo
27-11-2018, 13:07
te l'ho detto io avevo un Dell corei7 da 2,80 ghz e 16GB ddr4, non proprio un catorcio..
il problema era solo il disco meccanico, perchè nel modello che ho ora, che è sempre un Dell corei7 quad-core (anche se de 8th gen. mentre l'altro era sesta) con 16 GB ddr4 e SSD, non ho mai subito quei rallentamenti assurdi :doh:
Appunto !
Io non ce li ho con computer di dieci anni fa...
http://www.tibandefender.com/?lang=it
garanzia ovvia, prezzi bassi, fatture quante ne vuoi :D
Mi dispiace ma non riesco proprio a collocarvi da nessuna parte sul mercato...anche la versione più economica del vostro nas è troppo costosa per la piccola impresa, mentre per la medio-grande realtà, senza offesa, ma mi rivolgo a marchi con ben altro spessore, storia, supporto e affidabilità. A voi chi vi conosce ? Almeno mettete tra la varie sezioni qualche cliente che seguite e che utilizza i vostri prodotti... PS. il sito web mi dice con diversi browser che la barra laterale non è attiva...come si attiva ? :confused:
nickname88
27-11-2018, 13:10
Tu pensa, affermano di vendere nuove soluzioni e poi non ha nemmeno 60€ per comprarsi un SSD :asd:
gd350turbo
27-11-2018, 13:10
Mi dispiace ma non riesco proprio a collocarvi da nessuna parte sul mercato...anche la versione più economica del vostro nas è troppo costosa per la piccola impresa, mentre per la medio-grande realtà, senza offesa, ma mi rivolgo a marchi con ben altro spessore, storia, supporto e affidabilità. PS. il vostro sito web mi dice con diversi browser che la barra laterale non è attiva...come si attiva ? :confused:
ottocentocinquantaquattro euro...
:sofico:
LukeIlBello
27-11-2018, 13:11
ARM Mali-T820MP3
carina ma poco superiore alla mia Mali400MP2..
quello che mi voglio prendere è questo :
http://www.lemaker.org/product-hikeysecond-specification.html
guarda che bestia de vga :ciapet:
LukeIlBello
27-11-2018, 13:12
Mi dispiace ma non riesco proprio a collocarvi da nessuna parte sul mercato...anche la versione più economica del vostro nas è troppo costosa per la piccola impresa, mentre per la medio-grande realtà, senza offesa, ma mi rivolgo a marchi con ben altro spessore, storia, supporto e affidabilità. A voi chi vi conosce ? Almeno mettete tra la varie sezioni qualche cliente che seguite e che utilizza i vostri prodotti... PS. il sito web mi dice con diversi browser che la barra laterale non è attiva...come si attiva ? :confused:
ci rivolgiamo solo alle piccole imprese e non è vero che siamo troppo cari, molti competitors stanno molto più in alto e con macchine che consumano di più :read:
nickname88
27-11-2018, 13:12
http://www.tibandefender.com/?lang=it
Siete un gruppo di coders professionisti e il massimo che riuscite a fare per un sito è questo ? :asd:
Sembra per altro realizzato con un editor.
LukeIlBello
27-11-2018, 13:12
Appunto !
Io non ce li ho con computer di dieci anni fa...
10? veramente ne ha 2 :asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 13:13
Siete un gruppo di coders professionisti e il massimo che riuscite a fare per un sito è questo ? :asd:
Sembra per altro realizzato con un editor.
coders <> web feshion masters :asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 13:14
ottocentocinquantaquattro euro...
:sofico:
eh na spesa ridicola per quello che offriamo :read:
ci rivolgiamo solo alle piccole imprese e non è vero che siamo troppo cari, molti competitors stanno molto più in alto e con macchine che consumano di più :read:
Qualche nome ? Di solito le aziende seguite vengono esibite con orgoglio nel proprio sito web...quanto al prezzo lasciamo perdere dai. :rolleyes:
PS. Dove sono la p.iva e i contatti dell'azienda all'interno del sito ?
gd350turbo
27-11-2018, 13:17
Siete un gruppo di coders professionisti e il massimo che riuscite a fare per un sito è questo ? :asd:
Sembra per altro realizzato con un editor.
Dai che piano piano scopriamo chi è davvero...
Sai bene che su internet, puoi scrivere anche che stai collaudando sistemi di guida missili ad onde positroniche, ma in realtà fai tutt'altro !
LukeIlBello
27-11-2018, 13:19
Qualche nome ? Di solito le aziende seguite vengono esibite con orgoglio nel proprio sito web...quanto al prezzo lasciamo perdere dai. :rolleyes:
cioè tu metteresti i loghi di aziende sconosciute? :sofico:
come le uno turbo dei filippini con adesivi di gomme esotiche (mai sentite) :asd: na tamarrata :sofico:
comunque abbiamo anche qualche cliente "pesante".. ma sono eccezioni..
uno è luxottica
LukeIlBello
27-11-2018, 13:21
Dai che piano piano scopriamo chi è davvero...
Sai bene che su internet, puoi scrivere anche che stai collaudando sistemi di guida missili ad onde positroniche, ma in realtà fai tutt'altro !
eh si, in verità sono pagato da linus torvalds per smerdare win10 :asd:
che è piu o meno il sogno (nascosto) di molti fan MS (ovviamente leva linus e metti nadella)
gd350turbo
27-11-2018, 13:21
eh na spesa ridicola per quello che offriamo :read:
Eh, tutto è relativo
Per la sogei di cui ti vanti di lavorare, forse...
Anch'io ho visto diversi preventivi di forniture hw/sw, in cui credevo che avessero fornito il prezzo di listino aggiungendo uno zero alla fine, e gente che paga senza dire "mah"..
Se vado dai miei "clienti", e gli dico, eh ci vogliono almeno 854 euro per il backup dei vostri dati, devo imparare a correre veloce mooolto in fretta !
Dai che piano piano scopriamo chi è davvero...
Sai bene che su internet, puoi scrivere anche che stai collaudando sistemi di guida missili ad onde positroniche, ma in realtà fai tutt'altro !
Basta fare una visura sull'azienda e in un attimo hai tutto lo stato societario..;)
gd350turbo
27-11-2018, 13:23
eh si, in verità sono pagato da linus torvalds per smerdare win10 :asd:
Oh ognuno ha le proprie priorità nella vita...
C'è chi magari vuole diventare ricco, chi vuole diventare famoso, che vuole essere circondato da belle f... e chi invece vuole vivere per smerdare win10...
I gusti sono gusti e non si discutono !
LukeIlBello
27-11-2018, 13:25
Tu pensa, affermano di vendere nuove soluzioni e poi non ha nemmeno 60€ per comprarsi un SSD :asd:
per il banana ce l'ho.. tanto se si sfascia chissenefrega, mi serve per sviluppare (e per vedere film).. :O
LukeIlBello
27-11-2018, 13:25
Oh ognuno ha le proprie priorità nella vita...
C'è chi magari vuole diventare ricco, chi vuole diventare famoso, che vuole essere circondato da belle f... e chi invece vuole vivere per smerdare win10...
I gusti sono gusti e non si discutono !
scherzavo eh :asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 13:26
Basta fare una visura sull'azienda e in un attimo hai tutto lo stato societario..;)
fai pure.. tutto ciò che ho scritto è pure veritas :read:
scherzavo eh :asd:
Io no. Dove sono la p.iva e i contatti dell'azienda all'interno del sito ? Il telefono si può avere o no ?
Niente https? No portfolio? Le immagini di quei prodotti sono reali (se devo basarmi su quello l'unico case decente è quello della configurazione Enterprise che pare un Lian Li*)? No partita iva?
Ero curioso e mi sono fatto avanti dopo aver letto molto anche in alti thread, sinceramente mi aspettavo di più... sono deluso :stordita:
*EDIT: È un ed5
gd350turbo
27-11-2018, 13:30
...mi serve per sviluppare...
Detta così fa un pò ridere !
:D
LukeIlBello
27-11-2018, 13:45
Io no. Dove sono la p.iva e i contatti dell'azienda all'interno del sito ? Il telefono si può avere o no ?
ce sta la sezione "conttattaci", ma se hai urgenza ti lascio il tel del collega.. però se lo devi chiamare per prendermi per il culo no :asd:
edit: come te mando pvt se Saturn has chosen not to receive private messages or may not be allowed to receive private messages. Therefore you may not send your message to him/her. ? :wtf:
LukeIlBello
27-11-2018, 13:49
Niente https? No portfolio? Le immagini di quei prodotti sono reali (se devo basarmi su quello l'unico case decente è quello della configurazione Enterprise che pare un Lian Li*)? No partita iva?
Ero curioso e mi sono fatto avanti dopo aver letto molto anche in alti thread, sinceramente mi aspettavo di più... sono deluso :stordita:
*EDIT: È un ed5
se giudicate i prodotti dalle pagine webbe, state messi bene :asd:
se giudicate i prodotti dalle pagine webbe, state messi bene :asd:
Infatti mi aspettavo anche un minimo di specifiche tecniche tanto per capire che cosa montano...
LukeIlBello
27-11-2018, 13:51
Infatti mi aspettavo anche un minimo di specifiche tecniche tanto per capire che cosa montano...
quelli sono dettagli tecnici, che riferiamo in fase di visita :O
quelli sono dettagli tecnici, che riferiamo in fase di visita :O
Contenti voi
LukeIlBello
27-11-2018, 13:55
Contenti voi
il fatto è che i prodotti hw si aggiornano a seconda del mercato..
quello che teniamo d'occhio sempre sono i consumi, quindi supponendo che domani esce un orange pi che consuma quanto il banana ma va molto meglio, noi passiamo all'orange (tanto è sempre arm , il codice già scritto funge lo stesso)..
ecco xchè è inutile mettere dettagli tecnici che cambiano spesso..
del resto non vendiamo hw, ma un servizio di cui forniamo l'hw (come il modem telecozz, per capirci)
ce sta la sezione "conttattaci", ma se hai urgenza ti lascio il tel del collega.. però se lo devi chiamare per prendermi per il culo no :asd:
edit: come te mando pvt se Saturn has chosen not to receive private messages or may not be allowed to receive private messages. Therefore you may not send your message to him/her. ? :wtf:
Primo, non mi permetterei mai di prendere nessuno per quel posto, io - tanto meno chiamando ad un numero privato. Secondo, pur ringraziandoti per la disponibilità dimostrata nel voler fornire un contatto, chiarisco che non ho nessuna urgenza, mi chiedo soltanto perchè non venga riportato nel vostro sito un contatto telefonico e la partita iva. Avete una sede fisica ? Un indirizzo dove passarvi a trovare ? Ecco sono informazioni basilari...i pvt li tengo disattivati perchè il mondo è pieno di matti, mettiamola così... li attivo ad personam solo per vendere nel mercatino...
il fatto è che i prodotti hw si aggiornano a seconda del mercato..
quello che teniamo d'occhio sempre sono i consumi, quindi supponendo che domani esce un orange pi che consuma quanto il banana ma va molto meglio, noi passiamo all'orange (tanto è sempre arm , il codice già scritto funge lo stesso)..
ecco xchè è inutile mettere dettagli tecnici che cambiano spesso..
del resto non vendiamo hw, ma un servizio di cui forniamo l'hw (come il modem telecozz, per capirci)
Esistono le revisioni, le edizioni, i modelli... mi pare (per non dire che è) una cosa campata in aria.
Anche perché se fossi un cliente sarei interessato a capire cosa mi stanno rifilando per 3000€ e dovrei essere capace di capire le differenze con un prodotto di un altro competitor.
LukeIlBello
27-11-2018, 14:00
Primo, non mi permetterei mai di prendere nessuno per quel posto, io - tanto meno chiamando ad un numero privato. Secondo, pur ringraziandoti per la disponibilità dimostrata nel voler fornire un contatto, chiarisco che non ho nessuna urgenza, mi chiedo soltanto perchè non venga riportato nel vostro sito un contatto telefonico e la partita iva. Avete una sede fisica ? Un indirizzo dove passarvi a trovare ? Ecco sono informazioni basilari...i pvt li tengo disattivati perchè il mondo è pieno di matti, mettiamoli così... li attivo ad personam solo per vendere nel mercatino...
ti rispondo nel modo più genuino possibile: non lo so :sofico:
non mi occupo di robe commerciali nè delle vetrine, ma solo di sviluppo ..
quindi non so dirti perchè non figurano p.iva o tel.. se però vuoi contattarci esiste la form apposita, se non hai urgenza usala pure :D
sede fisica certamente, è a Roma zona Casilina
LukeIlBello
27-11-2018, 14:03
Esistono le revisioni, le edizioni, i modelli... mi pare (per non dire che è) una cosa campata in aria.
Anche perché se fossi un cliente sarei interessato a capire cosa mi stanno rifilando per 3000€ e dovrei essere capace di capire le differenze con un prodotto di un altro competitor.
quindi tu quando affitti un NCC (macchina a noleggio con autista) chiedi i cavalli del mezzo, a quanti RPM de motore scatta il turbo, a quanti entra la coppia ecc.? o forse li chiedi solo quando la macchina la compri? :sbonk:
a parte che i dettagli che chiedi sono inerenti all'hw, e l'hw CAMBIA, ciò che resta fisso è il sw.. per es. un anno fa usavamo un arm bidone, 2 anni fa era uno ancora peggio (risc dei tempi de mia zia), ora è il banana (che è un dual core e comincia a essere decente).. :read:
quindi tu quando affitti un NCC (macchina a noleggio con autista) chiedi i cavalli del mezzo, a quanti RPM de motore scatta il turbo, a quanti entra la coppia ecc.? o forse li chiedi solo quando la macchina la compri? :sbonk:
a parte che i dettagli che chiedi sono inerenti all'hw, e l'hw CAMBIA, ciò che resta fisso è il sw.. per es. un anno fa usavamo un arm bidone, 2 anni fa era uno ancora peggio (risc dei tempi de mia zia), ora è il banana (che è un dual core e comincia a essere decente).. :read:
Dipende dall'uso che ne devo fare dell'auto, te che dici? :doh: Tra le altre cose si presuppone che io possa avere scelta, sennò sarebbe un acquisto "al buio" (volendo con tutte le conseguenze del caso).
Così facendo non è che stai facendo una buona pubblicità.
LukeIlBello
27-11-2018, 14:11
Dipende dall'uso che ne devo fare dell'auto, te che dici? :doh: Tra le altre cose si presuppone che io possa avere scelta, sennò sarebbe un acquisto "al buio" (volendo con tutte le conseguenze del caso).
Così facendo non è che stai facendo una buona pubblicità.
ma non è al "buio", noi ripeto vendiamo un servizio, e quello è ben specificato (cosa fa, come lo fa e cosa non fa)..
l'hw lo forniamo NOI e resta nostro, per questo è inutile fornire dettagli che comunque sono assai variabili.. metti che tu cliente piccolo hai le stesse esigenze di luxottica.. noi ti diamo lo stesso identico sw, ma di certo NON lo stesso hw :read: a meno che non vuoi cedere la tua attività :sofico:
ti rispondo nel modo più genuino possibile: non lo so :sofico:
non mi occupo di robe commerciali nè delle vetrine, ma solo di sviluppo ..
quindi non so dirti perchè non figurano p.iva o tel.. se però vuoi contattarci esiste la form apposita, se non hai urgenza usala pure :D
sede fisica certamente, è a Roma zona Casilina
Ok, quando sono in zona domando all'edicolante e al macellaio la via e il numero civico, se vi conoscono ! La chiudo qui, in bocca al lupo per i vostri affari. Ma un consiglio ve lo do lo stesso, completate il sito con le informazioni mancanti, così si rischia di passare per ragazzini che si trastullano nella botteguccia, quando magari invece siete anche voi dei bravi professionisti. Il sito web è il proprio biglietto da visita...
LukeIlBello
27-11-2018, 14:19
Ok, quando sono in zona domando all'edicolante e al macellaio la via e il numero civico, se vi conoscono ! La chiudo qui, in bocca al lupo per i vostri affari. Ma un consiglio ve lo do lo stesso, completate il sito con le informazioni mancanti, così si rischia di passare per ragazzini che si trastullano nella botteguccia, quando magari invece siete anche voi dei bravi professionisti. Il sito web è il proprio biglietto da visita...
fammi capire, vuoi che metto nome indirizzi e numeri di tel in pubblico?
se è un modo furbo per provocare la sospensione del mio account, ci hai provato e ti è andata male :asd:
se invece scendi dalla montagna del sapone, sappi che non è consentito cross linking e pubblicità (spam) di attività private su forum pubblici :read:
io ho provato a mandarti PVT, altro non posso fare :O
nickname88
27-11-2018, 14:20
Oltre al pietoso lavoro fatto con la pagina web, ed alla pessima competenza sistemistica di tipo puramente improvvisata, direi che devi aggiungere anche una carenza sotto l'aspetto del marketing.
fammi capire, vuoi che metto nome indirizzi e numeri di tel in pubblico?
se è un modo furbo per provocare la sospensione del mio account, ci hai provato e ti è andata male :asd:
se invece scendi dalla montagna del sapone, sappi che non è consentito cross linking e pubblicità (spam) di attività private su sto forum :read:
io ho provato a mandarti PVT, altro non posso fare :O
:muro:
Ti ho detto che dovreste averle all'interno del sito non di fornirle a me !
Sai poi quanto mi interessa che ti bannino o meno ?
Apri il portale di una qualunque azienda informatica e vedi se ci sono o meno i dati che ti ho detto...certo che fai cadere le braccia amico mio...
LukeIlBello
27-11-2018, 14:24
Oltre al pietoso lavoro fatto con la pagina web, ed alla pessima competenza sistemistica di tipo puramente improvvisata, direi che devi aggiungere anche una carenza sotto l'aspetto del marketing.
mo pietoso, non esageriamo.. e certamente di mestiere non faccio il markettaro :sofico:
LukeIlBello
27-11-2018, 14:26
:muro:
Ti ho detto che dovreste averle all'interno del sito non di fornirle a me !
Sai poi quanto mi interessa che ti bannino o meno ?
Apri il portale di una qualunque azienda informatica e vedi se ci sono o meno i dati che ti ho detto...certo che fai cadere le braccia amico mio...
vabbè riferirò al capo markettaro socio :asd:
nickname88
27-11-2018, 14:32
mo pietoso, non esageriamo.. e certamente di mestiere non faccio il markettaro :sofico:
No forse sei meglio specializzato in sole e bidonate e forse pure sovrapprezzate.
Alla fine ciò che tu vendi sono semplicemente dei PC preassemblati ( nemmeno l'accortezza di assemblarseli ) presi da qualche catena e su cui fate girare un software di storage, forse un semplice open source customizzato per farlo apparire un prodotto differente :asd:
Roba degna di uno shop cinese.
Cosè TiBanDefender
Il TiBanDefender è un dispositivo collegato alla propria LAN, la cui funzione è quella di consentire agli utenti di accedere e condividere file, all’interno o all’esterno della propria rete.Bello il mezzo copia/incolla da Wikipedia dall'articolo NAS eh ?
Wikipedia :
Un Network Attached Storage (NAS) è un dispositivo collegato alla rete la cui funzione è quella di consentire agli utenti di accedere e condividere una memoria di massa, in pratica costituita da uno o più dischi rigidi, all'interno della propria rete o dall'esterno.
https://it.wikipedia.org/wiki/Network_Attached_Storage
:sofico::sofico: :sofico:
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2018, 14:34
Mi sa che abbiamo trovato l'erede di
ALPHAWINUX
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
gd350turbo
27-11-2018, 14:36
vabbè riferirò al capo markettaro socio :asd:
Mi sa che se glielo dici, questo si troverà un altro socio !
Dai...
E' un sito che tutto ha tranne che essere professionale, pare fatto da un ragazzino che sta leggendo "html for dummies" e come dice giustamente saturn, è il vs biglietto da visita !
ma non è al "buio", noi ripeto vendiamo un servizio, e quello è ben specificato (cosa fa, come lo fa e cosa non fa)..
l'hw lo forniamo NOI e resta nostro, per questo è inutile fornire dettagli che comunque sono assai variabili.. metti che tu cliente piccolo hai le stesse esigenze di luxottica.. noi ti diamo lo stesso identico sw, ma di certo NON lo stesso hw :read: a meno che non vuoi cedere la tua attività :sofico:
Quindi adesso parliamo di comodato e non di vendita...
State incasinati forti.
PS: ma questa fantomatica società sta tra due fermate metro?
nickname88
27-11-2018, 14:38
vabbè riferirò al capo markettaro socio :asd:
Il markettaro quindi il tuo socio ?
Tu invece ti occupi del sito ? ... Visto il lavoro svolto andate alla grande allora :asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 14:38
No forse sei meglio specializzato in sole e bidonate.
Alla fine ciò che tu vendi sono semplicemente dei PC presi da qualche catena e su cui fate girare un software di storage :asd:
BRAVO ! Avete fatto copia/incolla da Wikipedia dall'articolo NAS.
Un Network Attached Storage (NAS) è un dispositivo collegato alla rete la cui funzione è quella di consentire agli utenti di accedere e condividere una memoria di massa, in pratica costituita da uno o più dischi rigidi, all'interno della propria rete o dall'esterno.
https://it.wikipedia.org/wiki/Network_Attached_Storage
:sofico:
ti assicuro che il tibandefender è un prodotto notevolissimo, per quello che fa, ossia la prevenzione di qualsiasi disastro, sw o hw..
tranne terremoti, attacchi nucleari o meteoriti, il sistema per come è concepito è invulnerabile sia a danni hw che soprattutto a danni sw (virus, cancellazioni, rottura di dischi)..
non è cosa da poco, soprattutto per le aziende piccole che non hanno modo di "pararsi le chiappe" se non spendendo cifre troppo onerose per il proprio portafoglio.. qui il TBD trova la sua panacea..
poi ovvio che una società come telecom non mi aspetto che chieda di tibandefender..
però etichettare il prodotto come "bidone" solo xchè la pagina "webbe" non ti piace è ridicolo :O certo non campiamo con i click sul sito, ma sul passaparola diffuso dai clienti che restano soddisfatti (100% fin'ora) del prodotto :read:
LukeIlBello
27-11-2018, 14:39
Mi sa che abbiamo trovato l'erede di
ALPHAWINUX
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 14:41
Mi sa che se glielo dici, questo si troverà un altro socio !
Dai...
E' un sito che tutto ha tranne che essere professionale, pare fatto da un ragazzino che sta leggendo "html for dummies" e come dice giustamente saturn, è il vs biglietto da visita !
lo riferirò al capo markettaro, del resto non l'ho mica fatto io :asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 14:42
Quindi adesso parliamo di comodato e non di vendita...
State incasinati forti.
PS: ma questa fantomatica società sta tra due fermate metro?
ti sbagli, lo ribadisco, MAI PARLATO di vendita DI HARDWARE :read:
noi vendiamo un servizio, compresa assistenza H24 (ovviamente tutto da remoto, l'apparecchiatura è stata fatta apposta) :sborone:
nickname88
27-11-2018, 14:44
ti assicuro che il tibandefender è un prodotto notevolissimo, per quello che fa, ossia la prevenzione di qualsiasi disastro, sw o hw..
tranne terremoti, attacchi nucleari o meteoriti, il sistema per come è concepito è invulnerabile sia a danni hw che soprattutto a danni sw (virus, cancellazioni, rottura di dischi)..Si guarda le descrizioni del prodotto sono dettagliatissime, manco mezzo scroll di mouse per terminare quelle poche pagine messe a disposizione e in cui alla fine c'è scritto poco o nulla.
non è cosa da poco, soprattutto per le aziende piccole che non hanno modo di "pararsi le chiappe" se non spendendo cifre troppo onerose per il proprio portafoglio.. qui il TBD trova la sua panacea..
Si guarda, la soluzione più economica costa solamente 750€ :rolleyes:
ma sul passaparola diffuso dai clienti che restano soddisfatti (100% fin'ora) E i clienti chi sarebbero a parte te, il tuo socio e i vostri parenti ?
LukeIlBello
27-11-2018, 14:46
ma questa fantomatica società sta tra due fermate metro? la fermata non la ricordo :stordita: ma sta molto vicino ad una della metro C
gd350turbo
27-11-2018, 14:47
Bè dai, però è un soggetto divertente !
ti fa passare un pomeriggio in allegria !
LukeIlBello
27-11-2018, 14:47
Si guarda le descrizioni del prodotto sono dettagliatissime, manco mezzo scroll di mouse per terminare quelle poche pagine messe a disposizione e in cui alla fine c'è scritto poco o nulla.
Si guarda, la soluzione più economica costa solamente 750€ :rolleyes:
E i clienti chi sarebbero a parte te, il tuo socio e i vostri parenti ?
750€ te pare una cifra pesante per la sicurezza?
trovami un altro prodotto equipollente al nostro a meno prezzo :O
LukeIlBello
27-11-2018, 14:47
Bè dai, però è un soggetto divertente !
ti fa passare un pomeriggio in allegria !
meglio me o i racconti della sala macchine?
considerando che entrambi sono basati sulla realtà :sofico:
la fermata non la ricordo :stordita: ma sta molto vicino ad una della metro C
Vabbè, già beccato.
Ci sono striscioni ovunque su streetview... è un normalissimo negozio di computer con ventordici brand-rebrand ed una partita iva del 97. Corretto?
LukeIlBello
27-11-2018, 14:50
E i clienti chi sarebbero a parte te, il tuo socio e i vostri parenti ?
diverse piccole società sparse su roma, ognuna delle quali ci frutta 100 euri al mese (quindi come vedi siamo economici almeno nel fornire i prodotti base),
qualche società più grossa come la già citata luxottica e un'altra alimentare (non ricordo se galbani o una simile, devo chiedere al marketT boss)
nickname88
27-11-2018, 14:51
diverse piccole società sparse su roma, ognuna delle quali ci frutta 100 euri al mese (quindi come vedi siamo economici almeno nel fornire i prodotti base),
qualche società più grossa come la già citata luxottica e un'altra alimentare (non ricordo se galbani o una simile, devo chiedere al marketT boss)
Tranquillo, ci crediamo.
Avete così tanto successo che poi non riesci manco a comperarti un SSD per il tuo PC.
LukeIlBello
27-11-2018, 14:51
Vabbè, già beccato.
Ci sono striscioni ovunque su streetview... è un normalissimo negozio di computer con ventordici brand-rebrand ed una partita iva del 97. Corretto?
mi pare che sia più vecchia la p.iva..tipo anni 80.. se non mi hanno informato male
Vabbè, già beccato.
Ci sono striscioni ovunque su streetview... è un normalissimo negozio di computer con ventordici brand-rebrand ed una partita iva del 97. Corretto?
Colpo sotto senza pietà...io ci sarei arrivato per gradi...:stordita:
mi pare che sia più vecchia la p.iva..tipo anni 80.. se non mi hanno informato male
Come se "non mi hanno informato male" ?!? Queste cose è bene saperle...
LukeIlBello
27-11-2018, 14:52
Tranquillo, ci crediamo.
Avete così tanto successo che poi non riesci manco a comperarti un SSD per il tuo PC.
aridaje co sti SSD :asd:
non te va giu che win10 faccia così pena coi dischi meccanici eh? :asd:
Bello che questo thread ormai sia diventato un attacco personale a LukeIlBello, in cui non si valuta quello che dice, ma si cerca di screditare la persona.
Questo in logica informale si chiama "ad hominem", ed è una fallacia molto comune, che dimostra prima di tutto mancanza di argomenti, e poi, nel migliore dei casi, una retorica disonesta; mentre nel peggiore - che è il vostro, come diversi hanno avuto modo di dimostrare in passato e continuano a dimostrare quotidianamente - una mancanza di capacità di ragionamento.
Quindi mentre è possibile che quel che dice LukeIlBello possa essere sensato o meno, quello che continuate a dire voi non è attinente e per questo vi mette automaticamente dalla parte del torto, oltre che dimostrare che non siete in grado di argomentare.
TL;DR: leggete la firma.
LukeIlBello
27-11-2018, 14:54
Colpo sotto senza pietà...io ci sarei arrivato per gradi...:stordita:
perhcè colpo sotto? la sede fisica cosa deve essere se non un negozio de pc :asd:
volevate una sede alle bahamas o presso una banca svizzera? :sofico:
mica siamo al cinema :sbonk:
Colpo sotto senza pietà...io ci sarei arrivato per gradi...:stordita:
Beh meglio tagliare corto... per il resto potevamo metterci in contatto se dovevamo allungare il brodo ma non sono nelle corde visto che ho letto troppi racconti di fantasia ultimamente :stordita:
cut
Hai ragione, meglio sostenere gente che si fa pubblicità riempendo i thread millantando conoscenze e grossi lavori. Tra le altre cose non vedo denigrazione se non affermazione dei fatti reali.
nickname88
27-11-2018, 14:54
aridaje co sti SSD :asd:
non te va giu che win10 faccia così pena coi dischi meccanici eh? :asd:
Si guarda, detto da te, non mi fa più dormire la notte.
perhcè colpo sotto? la sede fisica cosa deve essere se non un negozio de pc :asd:
volevate una sede alle bahamas o presso una banca svizzera? :sofico:
mica siamo al cinema :sbonk:
Detto tra noi, tra sogegas e tiban è veramente poco il tempo per postare nel forum eh ?!? :ciapet:
Era gratuita lo so, ma scherziamo in amicizia ormai ! :)
LukeIlBello
27-11-2018, 14:56
Bello che questo thread ormai sia diventato un attacco personale a LukeIlBello, in cui non si valuta quello che dice, ma si cerca di screditare la persona.
Questo in logica informale si chiama "ad hominem", ed è una fallacia molto comune, che dimostra prima di tutto mancanza di argomenti, e poi, nel migliore dei casi, una retorica disonesta; mentre nel peggiore - che è il vostro, come diversi hanno avuto modo di dimostrare in passato e continuano a dimostrare quotidianamente - una mancanza di capacità di ragionamento.
Quindi mentre è possibile che quel che dice LukeIlBello possa essere sensato o meno, quello che continuate a dire voi non è attinente e per questo vi mette automaticamente dalla parte del torto, oltre che dimostrare che non siete in grado di argomentare.
TL;DR: leggete la firma.
ti ringrazio per il sostegno :D
LukeIlBello
27-11-2018, 14:57
Detto tra noi, tra sogegas e il tiban è veramente poco il tempo per postare nel forum eh ?!? :ciapet:
eh mica è colpa mia se il lavoro quotidiano ormai è "scrivi quella classe stupida coi soliti 4 metodi" :stordita:
nickname88
27-11-2018, 14:57
Questo in logica informale si chiama "ad hominem", ed è una fallacia molto comune, che dimostra prima di tutto mancanza di argomenti
Pensa ... 3 pagine di thread riguardo i suoi famigerati prodotti, ancora non si è capito di preciso in cosa siano, giusto per sottolineare a chi mancano gli argomenti :asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 14:59
Beh meglio tagliare corto... per il resto potevamo metterci in contatto se dovevamo allungare il brodo ma non sono nelle corde visto che ho letto troppi racconti di fantasia ultimamente :stordita:
peggio per te se reputi i miei racconti di fantasia :asd:
che tu ci creda o no il tbd è un prodotto che tira, ovviamente nel suo target che sono le società piccole, che però sono il 90% delle società italiane :read:
se per te tutto questo è falso perchè non vedi il cellulare o la pagina webbe non ti piace non so che dirti :confused: :mc:
peggio per te se reputi i miei racconti di fantasia :asd:
che tu ci creda o no il tbd è un prodotto che tira, ovviamente nel suo target che sono le società piccole, che però sono il 90% delle società italiane :read:
se per te tutto questo è falso perchè non vedi il cellulare o la pagina webbe non ti piace non so che dirti :confused: :mc:
Se questo è il vostro modo di lavorare, auguri per tutto ;)
LukeIlBello
27-11-2018, 15:02
Pensa ... 3 pagine di thread riguardo i suoi famigerati prodotti, ancora non si è capito di preciso in cosa siano, giusto per sottolineare a chi mancano gli argomenti :asd:
beh se non lo hai capito è perchè non conosci la parola sicurezza :asd:
e quindi non sai coglierne le esigenze.. d'altronde non eri tu che bocciavi
come "paranoie" le preoccupazioni sul bug della parallel execution? :sbonk:
LukeIlBello
27-11-2018, 15:05
Se questo è il vostro modo di lavorare, auguri per tutto ;)
grazie :cool:
glavelli
27-11-2018, 15:28
Bello che questo thread ormai sia diventato un attacco personale a LukeIlBello, in cui non si valuta quello che dice, ma si cerca di screditare la persona.
Questo in logica informale si chiama "ad hominem", ed è una fallacia molto comune, che dimostra prima di tutto mancanza di argomenti, e poi, nel migliore dei casi, una retorica disonesta; mentre nel peggiore - che è il vostro, come diversi hanno avuto modo di dimostrare in passato e continuano a dimostrare quotidianamente - una mancanza di capacità di ragionamento.
Quindi mentre è possibile che quel che dice LukeIlBello possa essere sensato o meno, quello che continuate a dire voi non è attinente e per questo vi mette automaticamente dalla parte del torto, oltre che dimostrare che non siete in grado di argomentare.
TL;DR: leggete la firma.
Eh cosa vuoi.
In questo thread, trovi la coerenza fatta persona.
Quello che gioca a fare il "Tenente Colombo" dei poveri cercando di capire partita iva, chi è e chi non è poi è il massimo da leggere.
E' la stessa persona che si iscrive in siti che trattano le riparazioni auto a chiedere come si cambia la batteria si un Audi Q7 fingendo di essere un autoriparatore iscritto alla camera di commercio. Puoi giusto leggere e farti due risate...:asd:
LukeIlBello
27-11-2018, 15:30
Eh cosa vuoi.
In questo thread, trovi la coerenza fatta persona.
Quello che gioca a fare il "Tenente Colombo" dei poveri cercando di capire partita iva, chi è e chi non è poi è il massimo da leggere.
E' la stessa persona che si iscrive in siti che trattano le riparazioni auto a chiedere come si cambia la batteria si un Audi Q7 fingendo di essere un autoriparatore iscritto alla camera di commercio. Puoi giusto leggere e farti due risate...:asd:
:rotfl:
dettagli e link, ora :read:
Della serie, parliamo di sismografi ora ! :asd:
Dedicato al Forrest Gump dei poveri dalle 1000 re-iscrizioni...;)
glavelli
27-11-2018, 15:33
:rotfl:
dettagli e link, ora :read:
Te li mando in PVT...qua siamo abbondantemente off topic...
gd350turbo
27-11-2018, 15:36
Eh cosa vuoi.
In questo thread, trovi la coerenza fatta persona.
Quello che gioca a fare il "Tenente Colombo" dei poveri cercando di capire partita iva, chi è e chi non è poi è il massimo da leggere.
E' la stessa persona che si iscrive in siti che trattano le riparazioni auto a chiedere come si cambia la batteria si un Audi Q7 fingendo di essere un autoriparatore iscritto alla camera di commercio. Puoi giusto leggere e farti due risate...:asd:
E chi non sa installare windows 10 per fare funzionare un pc con una sonda sismica non ce lo metti ?
Poi come dice il tuo idolo:
TL;DR: leggete la firma.
LukeIlBello
27-11-2018, 15:49
Te li mando in PVT...qua siamo abbondantemente off topic...
prego, io non li disabilito mica :asd:
edit: letto, lol
vedete di smetterla e tornare it
E chi non sa installare windows 10 per fare funzionare un pc con una sonda sismica non ce lo metti ?
Poi come dice il tuo idolo:
TL;DR: leggete la firma.
E chi invece si è fatto bannare dal forum telefonino.net invece ne vogliamo parlare?
Tu qua dentro puoi giusto fare il povero troll, coperto dagli altri 2 idioti che arrivano a difenderti (Averell e Saturn) come un povero bambino che a loro volta vengono coperti dallo staff.
Al di fuori di questo forum, non sei nessuno. Vieni bannato, e ti segano anche i 20.000 messaggi che hai scritto...:asd:
nickname88
01-12-2018, 11:51
E chi invece si è fatto bannare dal forum telefonino.net invece ne vogliamo parlare?
Tu qua dentro puoi giusto fare il povero troll, coperto dagli altri 2 idioti che arrivano a difenderti (Averell e Saturn) come un povero bambino che a loro volta vengono coperti dallo staff.
Al di fuori di questo forum, non sei nessuno. Vieni bannato, e ti segano anche i 20.000 messaggi che hai scritto...:asd:
Ciao Glavelli ( Adapter ) vedo che dopo il ban ti sei reiscritto subito.
Ciao Glavelli ( Adapter ) vedo che dopo il ban ti sei reiscritto subito.
Tu invece chi sei? Illuminaci tutti dai!
Sei PaulGuru risorto nel 2016 dalle sue ceneri?
Continua a fare il FanBoy di Microsoft va...che quello ti riesce bene....
nickname88
01-12-2018, 12:10
Tu invece chi sei? Illuminaci tutti dai!
Sei PaulGuru risorto nel 2016 dalle sue ceneri?
Continua a fare il FanBoy di Microsoft va...che quello ti riesce bene....
Continua a spararle.
Comincia già a pensare al tuo prossimo nick. :rolleyes:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302 :read:
LukeIlBello
01-12-2018, 12:26
azz PaulGuru è stato bannato? non lo sapevo :D
Continua a spararle.
Comincia già a pensare al tuo prossimo nick. :rolleyes:
Spararle?
Non sono io a dirlo, ma chi è iscritto al forum prima di me e di te.
Se due indizi fanno una prova, figurati quando sono più di due...
Spesso a tacere si fa più bella figura, ma tu preferisci dare fiato alla bocca, togliendo ogni tipo di dubbio...:asd:
azz PaulGuru è stato bannato? non lo sapevo :D
Hai presente il famoso detto della pagliuzza e della trave?
ecco appunto...:asd: :asd: :asd: :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45870746#post45870746
nickname88
01-12-2018, 15:43
Non sono io a dirlo, ma chi è iscritto al forum prima di me e di te.
Chiedi ai moderatori se è vero allora, che aspetti ? :rolleyes:
Chiedi ai moderatori se è vero allora, che aspetti ? :rolleyes:
Non serve...utenti iscritti prima di te confermano la cosa. :read:
L'unica cosa che ti salva, è che c'è qualcuno che ti copre perché gli conviene coprirti..:sofico:
nickname88
02-12-2018, 09:05
Molti confermano anche che la terra è piatta se è per questo.
E tanti saluti.
cdimauro
02-12-2018, 09:50
azz PaulGuru è stato bannato? non lo sapevo :D
Ma parli proprio tu che ti sei fatto bannare il precedente account, LukeHack, col quale hai imperversato con le tue sparate dieci anni fa.
Peraltro ESATTAMENTE come fai adesso (infatti non sei cambiato di una virgola): sputando continuamente veleno contro Microsoft e Windows, condendo il tutto con falsità dovute a ignoranza (vedi le tue sparate su Office, Active Directory, ecc.) e pretendendo di imporre ciò che PER TE (e solo per te, visto che altri professionisti hanno esigenze ben diverse dalle tue) dovrebbe avere un s.o. "Pro/fessional".
Certo che ci vuole proprio una gran faccia tosta a puntare il dito contro altri utenti che sono stati bannati, quando sei il primo in classifica nella lista dei peggiori troll che si sono reiscritti... :rolleyes:
LukeIlBello
02-12-2018, 10:43
Ma parli proprio tu che ti sei fatto bannare il precedente account, LukeHack, col quale hai imperversato con le tue sparate dieci anni fa.
Peraltro ESATTAMENTE come fai adesso (infatti non sei cambiato di una virgola): sputando continuamente veleno contro Microsoft e Windows, condendo il tutto con falsità dovute a ignoranza (vedi le tue sparate su Office, Active Directory, ecc.) e pretendendo di imporre ciò che PER TE (e solo per te, visto che altri professionisti hanno esigenze ben diverse dalle tue) dovrebbe avere un s.o. "Pro/fessional".
Certo che ci vuole proprio una gran faccia tosta a puntare il dito contro altri utenti che sono stati bannati, quando sei il primo in classifica nella lista dei peggiori troll che si sono reiscritti... :rolleyes:
io sono LukeIlBello e le mie idee sono molto semplici.. un OS professional deve avere determinati strumenti che un OS home non ha e viceversa...
visual studio community ha meno features della vers. enterprise?
tipo la gestione con il repository condiviso, per es...
io mi compro un OS professional e mi ritrovo strumenti non necessari, argomento del thread è media player ma potrei citare candy crush o le tiles dedicate a xbox.. ti pare regolare?
a me mica tanto :mc:
cdimauro
02-12-2018, 11:21
io sono LukeIlBello e le mie idee sono molto semplici..
Tu eri LukeHack, sei stato bannato circa 10 anni fa, ti sei riscritto subito dopo, e ciò che continui a scrivere è ESATTAMENTE lo stesso che ci hai propinato col tuo primo account.
E l'ho già dimostrato tempo fa, link alla mano ai tuoi precedenti post.
Per cui evita di tentare di ribaltare la frittata, perché sai benissimo che con me caschi male.
un OS professional deve avere determinati strumenti che un OS home non ha e viceversa...
visual studio community ha meno features della vers. enterprise?
tipo la gestione con il repository condiviso, per es...
io mi compro un OS professional e mi ritrovo strumenti non necessari, argomento del thread è media player
Bene. Quindi stai escludendo a priori che QUALUNQUE professionista (e qui mi riferisco ovviamente anche a gente che NON è del tuo ramo e nemmeno del mio) NON abbia bisogno di uno strumento come un media player, giusto?
A parte che è banalmente falso (e nemmeno ti faccio degli esempi in merito, perché dovrebbero essere ovvi), ti ricordo che è ALMENO DALLA VERSIONE 3 che Windows ha sempre* messo a disposizione il famigerato "lettore multimediale", poi evolutosi nell'attuale Media Player.
* A parte quegli incapaci e fuori dal mondo dell'anti-trust europeo che hanno imposto a Microsoft la commercializzazione di Windows senza WMP.
ma potrei citare candy crush o le tiles dedicate a xbox.. ti pare regolare?
a me mica tanto :mc:
Intanto vedi sopra. Poi se non ti piacciono le puoi togliere di mezzo in pochi secondi. Se non ti piace nemmeno questo puoi benissimo evitare di roderti il fegato con Windows, e tornare al tuo amato BSD col desktop con le lucette.
Almeno oggi c'è ampia libertà di scelta: fanne uso, e lascia in pace chi ha deciso di fare scelte diverse dalle tue.
LukeIlBello
02-12-2018, 12:33
Tu eri LukeHack, sei stato bannato circa 10 anni fa, ti sei riscritto subito dopo, e ciò che continui a scrivere è ESATTAMENTE lo stesso che ci hai propinato col tuo primo account.
E l'ho già dimostrato tempo fa, link alla mano ai tuoi precedenti post.
Per cui evita di tentare di ribaltare la frittata, perché sai benissimo che con me caschi male.
Bene. Quindi stai escludendo a priori che QUALUNQUE professionista (e qui mi riferisco ovviamente anche a gente che NON è del tuo ramo e nemmeno del mio) NON abbia bisogno di uno strumento come un media player, giusto?
A parte che è banalmente falso (e nemmeno ti faccio degli esempi in merito, perché dovrebbero essere ovvi), ti ricordo che è ALMENO DALLA VERSIONE 3 che Windows ha sempre* messo a disposizione il famigerato "lettore multimediale", poi evolutosi nell'attuale Media Player.
* A parte quegli incapaci e fuori dal mondo dell'anti-trust europeo che hanno imposto a Microsoft la commercializzazione di Windows senza WMP.
Intanto vedi sopra. Poi se non ti piacciono le puoi togliere di mezzo in pochi secondi. Se non ti piace nemmeno questo puoi benissimo evitare di roderti il fegato con Windows, e tornare al tuo amato BSD col desktop con le lucette.
Almeno oggi c'è ampia libertà di scelta: fanne uso, e lascia in pace chi ha deciso di fare scelte diverse dalle tue.
e che significa scusa, il fatto che un utente abbia la scelta non vuol dire che sia una scelta sensata :mbe:
fosse presente nell'installer la possibilità di includerli, allora non avrei nulla da dire, ma qui io mi ritrovo del bloatware che, oltre all'incoerenza evidente con l'ambiente di destinazione (PRO), è carico mio eliminare, col rischio di fare casini (mi metto nei panni dell'utonza)..
un pò il problema dei preassemblati acer e tutto il bloatware incluso..
lì sono sicuro che nessuno sia in disaccordo sull'inutilità e la pesantezza del bloatware, ma gli stessi poi stranamente no con windows..
2 pesi e 2 misure? :mc:
Per me un Windows Pro potrebbe avere solo Visual Studio (e solo ambiente C/C++), Outlook e PowerPoint.
Questo, però, non significa che ciò che serve a me sia utile a tutti, quindi non posso usare il MIO metro di giudizio per definire cosa sia Professional e cosa no.
LukeIlBello
02-12-2018, 12:47
Per me un Windows Pro potrebbe avere solo Visual Studio (e solo ambiente C/C++), Outlook e PowerPoint.
Questo, però, non significa che ciò che serve a me sia utile a tutti, quindi non posso usare il MIO metro di giudizio per definire cosa sia Professional e cosa no.
infatti secondo me dovrebbe essere lasciata la scelta in fase di installazione, di una tipologia di ambito professionale in cui la workstation andrà utilizzata:
sviluppo? compilatori, editor e 0 multimedia
video editing? suite multimediale, xbox tiles, editor di immagini
Ufficio? Office, qualche app di tipo gestionale..
poi se l'utente lo desidera si installa le proprie suite è normale,
ma così facendo si partirebbe da un sistema molto più snello e soprattutto libero dagli orpelli inutili.. :cool:
cdimauro
02-12-2018, 14:48
e che significa scusa, il fatto che un utente abbia la scelta non vuol dire che sia una scelta sensata :mbe:
No, il punto è un altro: non vuol dire sia insensata. Questa è una TUA, PERSONALISSIMA, OPINIONE.
A meno che non mi dimostri in maniera incontrovertibile che non abbia senso, per l'appunto. Ma dovresti farlo PER TUTTI gli utilizzatori, e mi pare evidente che non tu non possa. Logica elementare alla mano.
fosse presente nell'installer la possibilità di includerli, allora non avrei nulla da dire, ma qui io mi ritrovo del bloatware che, oltre all'incoerenza evidente con l'ambiente di destinazione (PRO), è carico mio eliminare, col rischio di fare casini (mi metto nei panni dell'utonza)..
L'utonza (sigh!) di cui parli potrebbe benissimo essere "pro" (ri-sigh!) E (congiunzione) potrebbe avere bisogno immediatamente di roba che A TE non serva.
Premesso che disinstallare una manciata di MB con hard disk che da anni si misura in TB mi sembra un totale non-sense, sì: se non ti piace potresti anche toglierla di mezzo, e mi pare che tu possa benissimo farlo. Non all'installazione, ma... puoi farlo. Dunque di che stiamo parlando?
un pò il problema dei preassemblati acer e tutto il bloatware incluso..
lì sono sicuro che nessuno sia in disaccordo sull'inutilità e la pesantezza del bloatware, ma gli stessi poi stranamente no con windows..
2 pesi e 2 misure? :mc:
Assolutamente no, ed è proprio quest'esempio che porti a smentire la tua tesi.
Acer offre prodotti con certe caratteristiche, incluso ciò che tu chiami bloatware.
La gente, però, li compra lo stesso. E magari si lascia pure tutto il "bloatware".
Eppure potrebbe benissimo rivolgersi ad altro, visto che per l'appunto c'è libertà di scelta.
Ma tu no: devi rompere le scatole a prescindere perché il mondo NON gira come vorresti TU!
Per me un Windows Pro potrebbe avere solo Visual Studio (e solo ambiente C/C++), Outlook e PowerPoint.
Questo, però, non significa che ciò che serve a me sia utile a tutti, quindi non posso usare il MIO metro di giudizio per definire cosa sia Professional e cosa no.
* Ma aggiungo una cosa dopo.
infatti secondo me dovrebbe essere lasciata la scelta in fase di installazione, di una tipologia di ambito professionale in cui la workstation andrà utilizzata:
sviluppo? compilatori, editor e 0 multimedia
video editing? suite multimediale, xbox tiles, editor di immagini
Ufficio? Office, qualche app di tipo gestionale..
poi se l'utente lo desidera si installa le proprie suite è normale,
ma così facendo si partirebbe da un sistema molto più snello e soprattutto libero dagli orpelli inutili.. :cool:
Sai cosa succederebbe se Microsoft facesse una cosa del genere? Che arriverebbero nuovamente gli scaldapoltrone dell'anti-trust europeo che non capiscono una mazza di cosa sia un s.o. moderno e di quali esigenze sia important coprire, e comminerebbero l'n-esima idiotissima multa a Microsoft.
E solo a Microsoft, perché altre aziende (e non) che vendono o mettono a disposizione s.o., invece, possono fare quello che vogliono coi loro prodotti.
Microsoft no. Coi SUOI prodotti. Nemmeno se NON pratica concorrenza sleale (accordi di esclusiva et smilia), e questo per il solo fatto di essere in posizione dominante.
RI-DI-CO-LO.
Quindi, paradossalmente, chi non ha libertà di scelta è proprio Microsoft... :rolleyes: :muro:
C'è solo una differenza fondamentale, tralasciando la guerra di religion vosa é giusto o meno.
I bloatware di prima, per esempio acer influivano su startup, sistema, registro e spesso non potevi fare un uninstall pulito e completo
I "bloatware" attuali, non influiscono su nulla, solo su qualche mb di spazio... E sono facilmente e completamente disinstalabili con due click... Quasi a prpva di utonto (ma da qui a parlare di danni ce ne vuole)
*
LukeIlBello
02-12-2018, 16:22
No, il punto è un altro: non vuol dire sia insensata. Questa è una TUA, PERSONALISSIMA, OPINIONE.
A meno che non mi dimostri in maniera incontrovertibile che non abbia senso, per l'appunto. Ma dovresti farlo PER TUTTI gli utilizzatori, e mi pare evidente che non tu non possa. Logica elementare alla mano.
L'utonza (sigh!) di cui parli potrebbe benissimo essere "pro" (ri-sigh!) E (congiunzione) potrebbe avere bisogno immediatamente di roba che A TE non serva.
Premesso che disinstallare una manciata di MB con hard disk che da anni si misura in TB mi sembra un totale non-sense, sì: se non ti piace potresti anche toglierla di mezzo, e mi pare che tu possa benissimo farlo. Non all'installazione, ma... puoi farlo. Dunque di che stiamo parlando?
Assolutamente no, ed è proprio quest'esempio che porti a smentire la tua tesi.
Acer offre prodotti con certe caratteristiche, incluso ciò che tu chiami bloatware.
La gente, però, li compra lo stesso. E magari si lascia pure tutto il "bloatware".
Eppure potrebbe benissimo rivolgersi ad altro, visto che per l'appunto c'è libertà di scelta.
Ma tu no: devi rompere le scatole a prescindere perché il mondo NON gira come vorresti TU!
* Ma aggiungo una cosa dopo.
Sai cosa succederebbe se Microsoft facesse una cosa del genere? Che arriverebbero nuovamente gli scaldapoltrone dell'anti-trust europeo che non capiscono una mazza di cosa sia un s.o. moderno e di quali esigenze sia important coprire, e comminerebbero l'n-esima idiotissima multa a Microsoft.
E solo a Microsoft, perché altre aziende (e non) che vendono o mettono a disposizione s.o., invece, possono fare quello che vogliono coi loro prodotti.
Microsoft no. Coi SUOI prodotti. Nemmeno se NON pratica concorrenza sleale (accordi di esclusiva et smilia), e questo per il solo fatto di essere in posizione dominante.
RI-DI-CO-LO.
Quindi, paradossalmente, chi non ha libertà di scelta è proprio Microsoft... :rolleyes: :muro:
*
veramente la gente compra acer perchè costa poco, ma se potesse trovarsi un laptop più agile e snello (ed allo stesso prezzo) stai tranquillo che ripiegherebbe su altro.. ma ciò non significa che non soffra di tali accozzaglie preinstallate :read:
stessa cosa dicasi di certe features di win10..
come si può concepire la TELEMETRIA in un os da workstation? cioè non parliamo di uno smartphone...
tutto sta nel lasciare la scelta PRIMA di imputtanare il disco.. tu dici che è l'anititrust europeo che causa questa politica? può darsi eh, non c'avevo pensato.. :O
LukeIlBello
02-12-2018, 16:26
C'è solo una differenza fondamentale, tralasciando la guerra di religion vosa é giusto o meno.
I bloatware di prima, per esempio acer influivano su startup, sistema, registro e spesso non potevi fare un uninstall pulito e completo
I "bloatware" attuali, non influiscono su nulla, solo su qualche mb di spazio... E sono facilmente e completamente disinstalabili con due click... Quasi a prpva di utonto (ma da qui a parlare di danni ce ne vuole)
che significa di prima? :sofico:
cioè ora li fanno più delicati?
io l'ho visto il mio portatile appena uscito dalla scatola...
aveva 2 antivirus, (1 normale e 1 suite internet security con secondo av. oltre a win defender sedato), programmi per l'update del sistema (che cozza con winupdate), 5 manuali 2GB e che è i promessi sposi :rolleyes:
veramente la gente compra acer perchè costa poco, ma se potesse trovarsi un laptop più agile e snello (ed allo stesso prezzo) stai tranquillo che ripiegherebbe su altro.. ma ciò non significa che non soffra di tali accozzaglie preinstallate :read:
stessa cosa dicasi di certe features di win10..
come si può concepire la TELEMETRIA in un os da workstation? cioè non parliamo di uno smartphone...
tutto sta nel lasciare la scelta PRIMA di imputtanare il disco.. tu dici che è l'anititrust europeo che causa questa politica? può darsi eh, non c'avevo pensato.. :O
Perché guadagna con i dati visto che il sistema operativo è praticamente gratuito :stordita: Immagino che tu non abbia mai sentito parlare di Facebook, Google e compagnia, no? :asd:
Per il resto i bloatware li mettono tutti i produttori, pensa un po' :Prrr:
tallines
02-12-2018, 17:13
Questa è bellissima, è il Top :sofico: :sofico: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
E' vero che ci sono utonti, ma questa poi.........:rolleyes: praticamente l' ho fatta vergognare :asd: :asd:
Questa mattina, telefono al gestore del gas per fare l' autolettura e gliene dico una per colore:
guardi che io non riesco più a entrare con il mio account nel vs sito :O
Ho provato ben 4 browser:
- Firefox
- Chrome
- Slimjet (vabbè che non sappia cosa Slimjet può passare..)
- e Microsoft Edge, perchè sto usando W10
C' è qualcosa che non va nel vs sito ?
Perchè non è possibile che con 4 browser, che funzionano perfettamente, l' unico sito in cui non riesco a entrare (con nome utente e password corretti, ovviamente) è il Vs.........
E la tipa mi fa : può essere.......mahhh cosa è Microsoft Edge ?
Roba che cado dalla sedia, al sentire la domanda............
E io gli rispondo: ma voi che Sistema operativo usate ?
E lei: ehh be Windows 10 .
Però...........:eek: annamo beneeeee :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
E io gli ho risposto: ma sa che sei io fossi il suo capo l' avrei già licenziata ? :O
Lei usa W10 e non sa cos'è Microsoft Edge ? Mi prende in giro ?.......
E lei: no no, sul serio non l' ho mai usato e quindi.....non so cosa sia..........mi perdoni..........
Alla faccia degli Utonti, uèèèèèè ..............
In ultimo per chiudere la telefonata, gli ho detto cosa è Microsoft Edge e alla fine gli ho detto: behh guardi si può vergonare, arrivederci........ :asd:
Ossignoreeeee.............non so se ridere o piangere :asd:
Direi che ti è andata pure bene, poteva rispondere che stava su XP.
Per il resto mi sembra che siamo al riciclo dell'ovvio, Microsoft possiede quasi il 90% del mercato e mi sembra difficile trovare un'azienda con diverse postazioni con un sistema operativo diverso (non avrei scommesso manco un centesimo su quale sistema operativo utilizzassero nei call center nostrani).
deuterio1
02-12-2018, 19:38
E io gli rispondo: ma voi che Sistema operativo usate ?
E lei: ehh be Windows 10 .
Però...........:eek: annamo beneeeee :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
E io gli ho risposto: ma sa che sei io fossi il suo capo l' avrei già licenziata ? :O
Lei usa W10 e non sa cos'è Microsoft Edge ? Mi prende in giro ?.......
E lei: no no, sul serio non l' ho mai usato e quindi.....non so cosa sia..........mi perdoni..........
Tallines, se avessi i riferimenti di quella segretaria la farei assumere nel reparto R&D della mia azienda. :)
No perché tu ti stupisci, ma io lavoro in una multinazionale che sviluppa sw e mi è capitato di trovare sviluppatori (che magari conoscono a memoria tutto il framework .NET, piuttosto che HTML 5, CSS, etc....), che non solo non hanno mai visto Edge in vita loro (alcuni lo chiamano Internet Explorer...), ma è capitato che chiedendo a qualcuno di loro (magari nel risolvegli qualche problema) che versione di Windows usasse, in alcuni casi sono arrivate risposte del tipo "boh... che ca... ne so'... è Windows... 8, 10... boh...".
Non parliamo poi se entri nel dettaglio: chiedere se hanno una 1709 piuttosto che una 1803 li fa stranire, nemmeno conoscono la differenza tra normali update e upgrade di versione, per loro sono sempre i temibili "aggiornamenti" che gli fanno perdere l'autobus la sera, o li costringono a telefonare a scuola per avvisare che tarderanno a prendere il figlio...
(Però c'è da dire che fanno applicazioni web fighe mischiando .NET, Jquery, Angular, React, etc. etc- Peccato che a volte riescano a piantare server con 128 core...)
D
cdimauro
02-12-2018, 20:02
veramente la gente compra acer perchè costa poco, ma se potesse trovarsi un laptop più agile e snello (ed allo stesso prezzo) stai tranquillo che ripiegherebbe su altro.. ma ciò non significa che non soffra di tali accozzaglie preinstallate :read:
Ci sono i laptop con FreeDOS: più snello di così c'è solo il laptop senza alcun s.o. installato.
stessa cosa dicasi di certe features di win10..
come si può concepire la TELEMETRIA in un os da workstation? cioè non parliamo di uno smartphone...
E di nuovo: le workstation devono per forza essere usate come lo dici TU, o magari ci arrivi da solo che magari gente diversa abbia esigenze diverse?
tutto sta nel lasciare la scelta PRIMA di imputtanare il disco..
E ancora: imputtanare il discorso per cosa? Per qualche MB di spazio occupato di centinaia di GB a disposizione?
Se continui a perdere il tempo dietro a queste stupidaggini, evidentemente il tuo tempo non vale niente, visto che lo butti via inutilmente.
Io, invece, che il tempo non lo compro al mercato, preferisco tenermi tutto così e fine degli sbattimenti.
tu dici che è l'anititrust europeo che causa questa politica? può darsi eh, non c'avevo pensato.. :O
Veramente avevo detto una cosa completamente diversa... :mbe:
LukeIlBello
03-12-2018, 09:03
Ci sono i laptop con FreeDOS: più snello di così c'è solo il laptop senza alcun s.o. installato.
E di nuovo: le workstation devono per forza essere usate come lo dici TU, o magari ci arrivi da solo che magari gente diversa abbia esigenze diverse?
E ancora: imputtanare il discorso per cosa? Per qualche MB di spazio occupato di centinaia di GB a disposizione?
Se continui a perdere il tempo dietro a queste stupidaggini, evidentemente il tuo tempo non vale niente, visto che lo butti via inutilmente.
Io, invece, che il tempo non lo compro al mercato, preferisco tenermi tutto così e fine degli sbattimenti.
Veramente avevo detto una cosa completamente diversa... :mbe:
hai scritto che la causa di una mancata scelta di quali features inserire in fase di preinstallazione possa dipendere dall'anti trust... ho capito male? :read:
LukeIlBello
03-12-2018, 09:06
Perché guadagna con i dati visto che il sistema operativo è praticamente gratuito :stordita: Immagino che tu non abbia mai sentito parlare di Facebook, Google e compagnia, no? :asd:
Per il resto i bloatware li mettono tutti i produttori, pensa un po' :Prrr:
si ma acer esagera :help:
Tallines, se avessi i riferimenti di quella segretaria la farei assumere nel reparto R&D della mia azienda. :)
No perché tu ti stupisci, ma io lavoro in una multinazionale che sviluppa sw e mi è capitato di trovare sviluppatori (che magari conoscono a memoria tutto il framework .NET, piuttosto che HTML 5, CSS, etc....), che non solo non hanno mai visto Edge in vita loro (alcuni lo chiamano Internet Explorer...), ma è capitato che chiedendo a qualcuno di loro (magari nel risolvegli qualche problema) che versione di Windows usasse, in alcuni casi sono arrivate risposte del tipo "boh... che ca... ne so'... è Windows... 8, 10... boh...".
Non parliamo poi se entri nel dettaglio: chiedere se hanno una 1709 piuttosto che una 1803 li fa stranire, nemmeno conoscono la differenza tra normali update e upgrade di versione, per loro sono sempre i temibili "aggiornamenti" che gli fanno perdere l'autobus la sera, o li costringono a telefonare a scuola per avvisare che tarderanno a prendere il figlio...
(Però c'è da dire che fanno applicazioni web fighe mischiando .NET, Jquery, Angular, React, etc. etc- Peccato che a volte riescano a piantare server con 128 core...)
D
beh c'è una grossa differenza tra programmatore e sistemista, sono due professioni diverse che richiedono competenze diverse,
gd350turbo
03-12-2018, 10:42
si ma acer esagera :help:
Questa è l'unica cosa su cui sono d'accordo con te...
Quando tempo fa, la mia fidanzata è arrivata a casa con un nuovo portatile acer, mi è venuto freddo...
Caricava un numero di inutility penso maggiori del sistema operativo, indovina come ho fatto ?
Tolto hdd e messo da parte in caso serva la garanzia, messo ssd e installato un windows pulito.
Ma qui non centra windows 10 !
tallines
03-12-2018, 12:28
Tallines, se avessi i riferimenti di quella segretaria la farei assumere nel reparto R&D della mia azienda. :)
Convinto tu..........:)
No perché tu ti stupisci, ma io lavoro in una multinazionale che sviluppa sw e mi è capitato di trovare sviluppatori (che magari conoscono a memoria tutto il framework .NET, piuttosto che HTML 5, CSS, etc....), che non solo non hanno mai visto Edge in vita loro (alcuni lo chiamano Internet Explorer...),
Un mese lavorato senza stipendio :asd:
ma è capitato che chiedendo a qualcuno di loro (magari nel risolvegli qualche problema) che versione di Windows usasse, in alcuni casi sono arrivate risposte del tipo "boh... che ca... ne so'... è Windows... 8, 10... boh...".
Qui anche due mesi lavorati, without money, in freeware version :asd:
Non parliamo poi se entri nel dettaglio: chiedere se hanno una 1709 piuttosto che una 1803 li fa stranire, nemmeno conoscono la differenza tra normali update e upgrade di versione, per loro sono sempre i temibili "aggiornamenti" che gli fanno perdere l'autobus la sera, o li costringono a telefonare a scuola per avvisare che tarderanno a prendere il figlio...
Qui possiamo arrivare anche a 4 mesi lavorati, without money :asd:
Non sanno che basta scrivere winver in Cerca di W10 ?................
Annnamo beneeee :asd:
Ma sti quà sanno accendere il computer, metterlo in sospensione, ibernazione......no perchè mi viene qualche dubbio ehhhhh.........:asd:
Chissà se sanno che c'è il nuovo Dark Theme di W10 e come si mette..........o cosa sono le foglioline che si vedono in Gestione attività alla voce Processi........se lo sanno aprire Gestione attività..............asd:
Fagli da parte mia questa domanda agli sviluppatori, moooolto difficile secondo me, per loro, poi.......=
cosa succede se si premono prima il tasto Win e poi il tasto . (punto) ?
megamitch
03-12-2018, 12:36
Questa è bellissima, è il Top :sofico: :sofico: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
E' vero che ci sono utonti, ma questa poi.........:rolleyes: praticamente l' ho fatta vergognare :asd: :asd:
Questa mattina, telefono al gestore del gas per fare l' autolettura e gliene dico una per colore:
guardi che io non riesco più a entrare con il mio account nel vs sito :O
Ho provato ben 4 browser:
- Firefox
- Chrome
- Slimjet (vabbè che non sappia cosa Slimjet può passare..)
- e Microsoft Edge, perchè sto usando W10
C' è qualcosa che non va nel vs sito ?
Perchè non è possibile che con 4 browser, che funzionano perfettamente, l' unico sito in cui non riesco a entrare (con nome utente e password corretti, ovviamente) è il Vs.........
E la tipa mi fa : può essere.......mahhh cosa è Microsoft Edge ?
Roba che cado dalla sedia, al sentire la domanda............
E io gli rispondo: ma voi che Sistema operativo usate ?
E lei: ehh be Windows 10 .
Però...........:eek: annamo beneeeee :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
E io gli ho risposto: ma sa che sei io fossi il suo capo l' avrei già licenziata ? :O
Lei usa W10 e non sa cos'è Microsoft Edge ? Mi prende in giro ?.......
E lei: no no, sul serio non l' ho mai usato e quindi.....non so cosa sia..........mi perdoni..........
Alla faccia degli Utonti, uèèèèèè ..............
In ultimo per chiudere la telefonata, gli ho detto cosa è Microsoft Edge e alla fine gli ho detto: behh guardi si può vergonare, arrivederci........ :asd:
Ossignoreeeee.............non so se ridere o piangere :asd:
ti sei sentito meglio dopo aver maltrattato una persona che probabilmente non fa un lavoro tecnico e che utilizza quello che gli mettono a disposizione?
Magari non ha neppure la possibilità di lanciarlo MS Edge.
ma un pò di rispetto per la gente no ?
tallines
03-12-2018, 12:39
ti sei sentito meglio dopo aver maltrattato una persona che probabilmente non fa un lavoro tecnico e che utilizza quello che gli mettono a disposizione?
Magari non ha neppure la possibilità di lanciarlo MS Edge.
ma un pò di rispetto per la gente no ?
Guarda che la E di Edge appare di default, nella barra delle applicazioni ehhhh megamitch, su.......non è mica nascosto tipo Windows Media Player, che lo devi andare a cercare ......sempre se la versione di W10 è senza la N, vabbè qui poi sarebbe andata ancora di più in tilt......:)
megamitch
03-12-2018, 14:58
Guarda che la E di Edge appare di default, nella barra delle applicazioni ehhhh megamitch, su.......non è mica nascosto tipo Windows Media Player, che lo devi andare a cercare ......sempre se la versione di W10 è senza la N, vabbè qui poi sarebbe andata ancora di più in tilt......:)
ripeto, hai chiamato il servizio tecnico di supporto al sito o che so l'amministrazione ? Perchè una persona che lavora in amministrazione non è tenuta a sapere nulla di tecnico per lavoro.
Quindi, spero almeno tu ti sia divertito a maltrattarla.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-12-2018, 15:19
Guarda che la E di Edge appare di default, nella barra delle applicazioni ehhhh megamitch, su.......non è mica nascosto tipo Windows Media Player, che lo devi andare a cercare ......sempre se la versione di W10 è senza la N, vabbè qui poi sarebbe andata ancora di più in tilt......:)
Guarda che nella Enterpise LTSB/LTSC, come tutte le enterprise destinate alle grosse aziende tipo quella, Edge non esiste. Metti che la poverella avesse una di queste edizioni sul computer davanti agli occhi?
Se è tutto vero, qualche dubbio è legittimo, hai fatto una solenne minchiata e dovresti vergognarti tu.
Direi che ti è andata pure bene, poteva rispondere che stava su XP.
Più che altro gli è andata bene perché avrebbe potuto benissimo mandarlo aff..., e in questo caso se fossi stato il capo della segretaria, le avrei dato una bella pacca sulla spalla, accompagnato da un "ben fatto!".
E io gli rispondo: ma voi che Sistema operativo usate ?
[...]
E io gli ho risposto: ma sa che sei io fossi il suo capo l' avrei già licenziata ?
Ma sti quà sanno accendere il computer, metterlo in sospensione, ibernazione......no perchè mi viene qualche dubbio ehhhhh.........:asd:
Un po' come se dicessi (e non solo a te, eh), "Qualche dubbio che tu non sia analfabeta mi viene... non sai che 'quà' è un errore da elementari? Non sai che il pronome personale femminile è 'le' e non 'gli'? E quante volte hai visto scritto correttamente 'perché', non t'è ancora entrato in testa che l'accento è acuto? O forse non l'hai mai visto, leggi qualcos'altro oltre al forum?"
Con la differenza che tu l'italiano, tua lingua madre, lo "parli", lo "leggi" e lo "scrivi" da decenni, eppure continui a fare errori grossolani, mentre la segretaria può benissimo ignorare Edge, visto che 1. È una segretaria, e 2. Edge è sostanzialmente irrilevante, anche per chi è del settore.
Se non sbaglio proprio in questo thread qualcuno ha citato la trave e la pagliuzza: alla prossima telefonata, cerca di ricordartele.
tallines
03-12-2018, 18:31
ripeto, hai chiamato il servizio tecnico di supporto al sito o che so l'amministrazione ? Perchè una persona che lavora in amministrazione non è tenuta a sapere nulla di tecnico per lavoro.
Quindi, spero almeno tu ti sia divertito a maltrattarla.
Ma daiiiii............sono tutti utonti quelli dei centralini, almeno non chiedermi cos' è Edge.............
Guarda che nella Enterpise LTSB/LTSC, come tutte le enterprise destinate alle grosse aziende tipo quella, Edge non esiste. Metti che la poverella avesse una di queste edizioni sul computer davanti agli occhi?
Se è tutto vero, qualche dubbio è legittimo, hai fatto una solenne minchiata e dovresti vergognarti tu.
Che si sveglino....ahahahahahah
tallines
03-12-2018, 18:33
Un po' come se dicessi (e non solo a te, eh), "Qualche dubbio che tu non sia analfabeta mi viene... non sai che 'quà' è un errore da elementari? Non sai che il pronome personale femminile è 'le' e non 'gli'? E quante volte hai visto scritto correttamente 'perché', non t'è ancora entrato in testa che l'accento è acuto? O forse non l'hai mai visto, leggi qualcos'altro oltre al forum?"
Con la differenza che tu l'italiano, tua lingua madre, lo "parli", lo "leggi" e lo "scrivi" da decenni, eppure continui a fare errori grossolani, mentre la segretaria può benissimo ignorare Edge, visto che 1. È una segretaria, e 2. Edge è sostanzialmente irrilevante, anche per chi è del settore.
Se non sbaglio proprio in questo thread qualcuno ha citato la trave e la pagliuzza: alla prossima telefonata, cerca di ricordartele.
Se non faceva lei a me, la domanda, avrebbe fatto più bella figura lei..............:)
Più che altro gli è andata bene perché avrebbe potuto benissimo mandarlo aff..., e in questo caso se fossi stato il capo della segretaria, le avrei dato una bella pacca sulla spalla, accompagnato da un "ben fatto!".
Si parla di call center, è molto più probabile che l'operatrice venga cacciata quando ci si trova davanti a queste dinamiche...
gd350turbo
03-12-2018, 19:53
E' vero che ci sono utonti, ma questa poi.........:rolleyes: praticamente l' ho fatta vergognare :asd: :asd:
Ah si si, chiedi se ti danno una medaglia al valore...
guardi che io non riesco più a entrare con il mio account nel vs sito :O
Avrebbe dovuto dire:
La ringrazio della segnalazione, provvedo ad inoltrare la segnalazione al fornitore del servizio che verificherà se ci sono anomalie, saluti...
E la tipa mi fa : può essere.......mahhh cosa è Microsoft Edge ?
Roba che cado dalla sedia, al sentire la domanda............
Se fai la stessa domanda in ufficio da me ottieni la medesima risposta...
E io gli rispondo: ma voi che Sistema operativo usate ?
E lei: ehh be Windows 10 .
l'operatrice non era affatto tenuta a dirtelo, non è nei suoi compiti...
Se c'è uno che si deve vergognare, sei tu !
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-12-2018, 19:56
Ma daiiiii............sono tutti utonti quelli dei centralini, almeno non chiedermi cos' è Edge.............
Che si sveglino....ahahahahahah
Tu una svegliata quando te la dai? Stai dormendo talmente di sasso da non renderti conto della figura di merda che hai appena fatto sul forum...
Ma siccome al peggio non c'è limite son sicuro che continuerai ad insistere.
tallines
04-12-2018, 14:29
Ahh bè che dire, siete uno meglio di quell' altro.....cadute di stile una dietro l' altra..........
Ma avete fatto una corsa per vedere chi arrivava primo ?
Arrivo io, no io, no io......mi sa che qualcuno ha battuto tutti......
@ Nicodemo
Ricordo che c'è modo e modo di rispondere ehhh, un pò di educazione.......senza scagliarsi contro il muro........che poi uno si fa anche male da solo...
Avete lanciato un boomerang..........e se tornasse indietro ?............
Much ado about nothing..........
Vi siete comportati allo stesso modo della centralinista o operatrice o chiamatela come volete....... a cui gli ho dato (non gliel' ho detto) dell' Utonta e siete caduti nel burrone, senza neanche accorgervi che c' era un precipizio davanti......che dire bravi, applausi a scena aperta............:)
Livello di attenzione molto basso.........
Domanda: avete letto bene, ma bene ehhh......il post n. 407 ? >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45923054&postcount=407
Non mi sembra, adesso vi spiego:
io o qualsiasi altra persona telefona per il gas, per la luce, per il telefono.........e un' altra persona risponde dall' altra parte.
A parte che (questa cosa la aggiungo adesso), la persona che mi ha risposto sembrava essere stanca, del tipo: che debolessssa andare al lavoro....mò devo rispondere anche al telefono............almeno io ho avvertito molta superficialità.........
Comunque io ho detto per due volte la parola browser, prima che costei mi facesse la domanda su Edge....... quindi l' attenzione era sotto i tacchi.........>>>
1 -
Questa mattina, telefono al gestore del gas per fare l' autolettura e gliene dico una per colore:
guardi che io non riesco più a entrare con il mio account nel vs sito :O
Ho provato ben 4 browser:
- Firefox
- Chrome
- Slimjet (vabbè che non sappia cosa Slimjet può passare..)
- e Microsoft Edge, perchè sto usando W10
C' è qualcosa che non va nel vs sito ?
Può essere che la prima volta non abbia capito che ho detto browser, magari non sa neanche cos' è un browser..........
Se mi hai chiesto cosa è Microsoft Edge, quindi la domanda è su Edge, sai cosa è Firefox e Chrome, non dico Slimjet..........
Perchè la domanda non era su Firefox o su Chrome......sbaglio ?
Se ti faccio una lista di browser, e ti dico a te centralinista addormentata.......che ho usato 4 browser, cosa faccio ?
I primi 2-3 ti dico il nome del browser e l' ultimo ti dico il nome di un player o di un tool per il video editing ?.............ma va là......
Avrà usato una volta nella sua vita, non dico 100 volte al giorno sta quà, una volta un qualsiasi browser per andare on line ?
Anche con il computer che avrà a casa, se ce l' ha..........ma una volta sara andata on line ?
Se non mi chiedi cosa è Firefox o cosa è Chrome, vuol dire che lo sai cosa sono o no ?
La lista era sui browser, non è che era mista o sui player o su altri tipi di programmi............
Quindi la prima caduta di stile di costei, è stata proprio questa
2 - Perchè non è possibile che con 4 browser, che funzionano perfettamente, l' unico sito in cui non riesco a entrare (con nome utente e password corretti, ovviamente) è il Vs.........
E la tipa mi fa : può essere.......mahhh cosa è Microsoft Edge ?
Però ammettiamo che la sonnolenza di costei (che mi è parso di sentire quando rispondeva in modo molto superficiale) abbia fatto si che non abbia sentito la parola browser.............attenzione bassa............
Ma poi gli ho detto, come nel secondo quote > Perchè non è possibile che con 4 browser, che funzionano perfettamente
Ho detto "non è possibile che con 4 browser...............", quindi tu che stai dall' altra parte del telefono, hai sentito che ho detto 4 browser...........quindi che cappero di domanda mi fai........cosa è edge ?
Daiii non ci stà :O o dormiva veramente.............:rolleyes:
Altrochè vergognarmi....de chè......che gli ho detto con il sorriso :) , non in maniera maleducata ehhhh.........che se ero il suo capo, l' avrei licenziata
Licenziata con 400 calcioni nel de drè.......... altrochè...........
Anche perchè il livello di attenzione, mi è sembrato molto basso, per non dire a zero..........
Sei li a fare un lavoro, non a dormire..........
gd350turbo
04-12-2018, 14:51
Tu stai male !
tallines
04-12-2018, 15:00
Tu stai male !
Non penso proprio.........ho ragione :)
gd350turbo
04-12-2018, 15:08
Non penso proprio.........ho ragione :)
Lo sai a chi si dà la ragione ?
tallines
04-12-2018, 15:09
Gd350turbo daiiii, hai letto bene cosa ho scritto ?
nickname88
04-12-2018, 15:13
Anche perchè il livello di attenzione, mi è sembrato molto basso, per non dire a zero..........
Sei li a fare un lavoro, non a dormire..........
Strano, stesso mio pensiero ogni volta che ho a che fare con la sanità italiana :rolleyes:
gd350turbo
04-12-2018, 15:14
Gd350turbo daiiii, hai letto bene cosa ho scritto ?
Io tratto male, malissimo, chi mi chiama per offrirmi il trading on line o altre minchiate simili.
Ma quando chiamo io per avere informazioni, non mi permetto certo di dire/chiedere quello che hai fatto tu.
Quindi confermo e sottoscrivo il tutto, prova tu a fare un analisi da esterno su quanto hai raccontato !
tallines
04-12-2018, 15:24
Io tratto male, malissimo, chi mi chiama per offrirmi il trading on line o altre minchiate simili.
Ma quando chiamo io per avere informazioni, non mi permetto certo di dire/chiedere quello che hai fatto tu.
Quindi confermo e sottoscrivo il tutto, prova tu a fare un analisi da esterno su quanto hai raccontato !
Io l' ho fatto e lo rifarei e non mi vergogno, visto che gli ho detto : ho usato 4 browser..........e sta quà.........della serie mi prendi in giro .
E come se uno ti dicesse che ha usato due processori, al secondo nome, gli chiedi, cosa è il secondo nome che è stato fatto...........?
Se sapevo....gli rispondevo che Edge è una cosa che se magna a pranzo e a cena :Prrr:
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-12-2018, 15:27
@ Nicodemo
Ricordo che c'è modo e modo di rispondere ehhh, un pò di educazione.......senza scagliarsi contro il muro........che poi uno si fa anche male da solo...
Ma smettila, cerca di mostrare un po' di educazione verso gli altri, tu per primo. Avevo scritto che al peggio non c'è fine e l'avresti confermato, ecco...
Un minimo di dignità, visto che non è possibile scusarti con la malcapitata, almeno dovresti sparire da questa discussione con la coda tra le gambe.
tallines
04-12-2018, 15:42
Ma smettila, cerca di mostrare un po' di educazione verso gli altri, tu per primo. Mai mancato di essere educato nel forum, quando ?
Avevo scritto che al peggio non c'è fine e l'avresti confermato, ecco...
Sei un mago..........:D
Un minimo di dignità, visto che non è possibile scusarti con la malcapitata, almeno dovresti sparire da questa discussione con la coda tra le gambe.
Scusarmi con l' Utonta :asd: , questo è il colmo dei colmi........:asd: ben il doppio gliene dico :asd:
Si parla di call center, è molto più probabile che l'operatrice venga cacciata quando ci si trova davanti a queste dinamiche...
Mah. A me è capitato di essere trattato molto meno che bene (PayPal, Fastweb, Vodafone), e dubito che quegli operatori siano stati licenziati. Anzi mi sono fatto l'idea che quella sia la politica, quando la telefonata dura più del tempo allocatole la direttiva è liquidarti, nel bene o nel male; anche perché con certi operatori (Fastweb sicuramente, non ricordo se altri) sento in sottofondo una voce di un cretino/a che è pagato per rompere di continuo (anche una volta al minuto) gli zebedei agli operatori, il che è demenziale.
cdimauro
07-12-2018, 05:53
hai scritto che la causa di una mancata scelta di quali features inserire in fase di preinstallazione possa dipendere dall'anti trust... ho capito male? :read:
Dato il contesto si poteva interpretare in questo modo, ma i fatti riportati e discussi sono due e ben diversi.
Uno è la tua richiesta di poter selezionare cosa installare preliminarmente, e l'altro è cosa succederebbe a Microsoft se pre-installasse tool come editor di testo avanzati, IDE/RAD di sviluppo, MSSQL server, etc.
Nel primo caso è possibile che l'anti-trust s'intrometta (e bene o male è ciò che accadde col "ballot screen" per la scelta del browser), ma abbastanza raro.
Invece il secondo è praticamente certo. Microsoft non può inserire quello che vuole nel SUO s.o., pena (pesanti) sanzioni inflitte dall'antitrust (IE e WMP docet).
Dato il contesto si poteva interpretare in questo modo, ma i fatti riportati e discussi sono due e ben diversi.
Uno è la tua richiesta di poter selezionare cosa installare preliminarmente, e l'altro è cosa succederebbe a Microsoft se pre-installasse tool come editor di testo avanzati, IDE/RAD di sviluppo, MSSQL server, etc.
Nel primo caso è possibile che l'anti-trust s'intrometta (e bene o male è ciò che accadde col "ballot screen" per la scelta del browser), ma abbastanza raro.
Invece il secondo è praticamente certo. Microsoft non può inserire quello che vuole nel SUO s.o., pena (pesanti) sanzioni inflitte dall'antitrust (IE e WMP docet).
Questa analisi e' la sacrosanta verita'.
Purtroppo e' cosi che funzionano le cose e la MS da un lato si puo considerare una "vittima" del sistema.
Analizzando la problematica da un punto di vista di utente purtroppo devo registrare che questa situazione lascera' sempre Windows nella mediocrita'.
Purtroppo l'ecosistema che si viene a creare e' un insieme di molti software che vanno aggiunti al sistema e interagendo in modo entropico causano spesso problemi.
Condiamo il tutto con uno ramo di testing che, essendo asservito al marketing, non puo essere particolarmente efficiente ed il piatto e' servito.
Mah. A me è capitato di essere trattato molto meno che bene (PayPal, Fastweb, Vodafone), e dubito che quegli operatori siano stati licenziati. Anzi mi sono fatto l'idea che quella sia la politica, quando la telefonata dura più del tempo allocatole la direttiva è liquidarti, nel bene o nel male; anche perché con certi operatori (Fastweb sicuramente, non ricordo se altri) sento in sottofondo una voce di un cretino/a che è pagato per rompere di continuo (anche una volta al minuto) gli zebedei agli operatori, il che è demenziale.
Beh è chiaro che ci sono dei tempi limite, se consideriamo quelli che fanno outbound se vedono che non sei interessato a concludere un contratto non ci perdono molto tempo.
Poi non saprei, forse ho avuto la fortuna di trovare gente un po' più preparata e paziente o forse sono semplicemente io che vado al sodo con una domanda secca per evitare di essere rimbalzato di qua e di là in caso di assistenza.
Per il resto con gli operatori che spammano (al di là di mettere il numero in blacklist) ho notato che funziona semplicemente dire "Sono già cliente" e risponderanno usualmente in due modi: 1. Ti liquida dicendo che molto probabilmente il sistema non è aggiornato; 2. Ti chiede quanto paghi (ed in quel caso devi essere a conoscenza delle offerte proposte, ma alla fine sono cicliche e grosso modo son sempre quelli i numeri).
In breve, ne esci pulito in una ventina di secondi e si evitano seccature di varia natura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.