PDA

View Full Version : Ristrutturazione impianto casa


ciccioz1
08-11-2018, 08:29
Ho una linea fibra di tim collegata all'impianto di casa con la presa ethernet.
Ho ancche due telefoni (uno fisso collegato tramite fax al modem, ed uno portatile collegato al modem).
Siccome mi trovo in fase di progettazione della ristrutturazione di casa volevo un consiglio per sapere se si può ed in caso come predisporre altre prese telefoniche ed uscite ethernet.
La mia esigenza è quella di raggiungere altre parti della casa con una uscita ethenret per collegare direttamente la tv o un portatile per esempio ed avere la possibilità di avere un telefono anche in altra stanza.

fabry0405
08-11-2018, 10:32
visto che sei in fase di ristrutturazione io metterei una presa lan in ogni stanza in cui prevedi apparati "informatici" e una presa del telefono in ogni stanza in cui sai metterai un telefono

glavelli
08-11-2018, 10:34
Ho una linea fibra di tim collegata all'impianto di casa con la presa ethernet.
Ho ancche due telefoni (uno fisso collegato tramite fax al modem, ed uno portatile collegato al modem).
Siccome mi trovo in fase di progettazione della ristrutturazione di casa volevo un consiglio per sapere se si può ed in caso come predisporre altre prese telefoniche ed uscite ethernet.
La mia esigenza è quella di raggiungere altre parti della casa con una uscita ethenret per collegare direttamente la tv o un portatile per esempio ed avere la possibilità di avere un telefono anche in altra stanza.

Tira tubi aggiuntivi (i corrugati) in tutte le stanze.
Anche se poi restano momentaneamente vuoti, un giorno ti potranno comunque tornare utili.

ciccioz1
08-11-2018, 12:35
visto che sei in fase di ristrutturazione io metterei una presa lan in ogni stanza in cui prevedi apparati "informatici" e una presa del telefono in ogni stanza in cui sai metterai un telefono

Si, ma materialmente come funziona? La presa lan che metterò, per esempio nel soggiorno, deve partire dalla lan dove ora ho il modem (adesso il modem ha una presa lan che lo collega alla uscita tel nel muro)?
Ovviamente faro fare tutto ad un elettricista ma vorrei capire come funziona

san80d
08-11-2018, 12:44
Hai presente un centro stella? ecco, cosi. In pratica dove hai il modem quello e' il centro e da li fai partire tutti i cavi (le punte della stella) che andranno nelle varie stanze.

glavelli
08-11-2018, 12:44
Si, ma materialmente come funziona? La presa lan che metterò, per esempio nel soggiorno, deve partire dalla lan dove ora ho il modem (adesso il modem ha una presa lan che lo collega alla uscita tel nel muro)?
Ovviamente faro fare tutto ad un elettricista ma vorrei capire come funziona

Scegli dove posizionare il modem (sala) e poi o usi uno switch ethernet che fa la derivazione per le stanze aggiuntive, oppure tiri tante canaline quante sono le stanze che intendi raggiungere via cavo in base alla disponibilità di porte che ha il tuo modem.
Quindi dal modem partono i cavi che entrano nella canalina 1--->cameretta, 2--->matrimoniale, 3---->studio e così via.

ciccioz1
08-11-2018, 23:08
Scegli dove posizionare il modem (sala) e poi o usi uno switch ethernet che fa la derivazione per le stanze aggiuntive, oppure tiri tante canaline quante sono le stanze che intendi raggiungere via cavo in base alla disponibilità di porte che ha il tuo modem.
Quindi dal modem partono i cavi che entrano nella canalina 1--->cameretta, 2--->matrimoniale, 3---->studio e così via.

Il modem lo lascerei dove è ora (nello studio) e vorrei portare la presa lan anche nel soggiorno (anche se è accanto allo studio e il Wi-Fi prende benissimo) e in due camere da letto.
Il modem attuale (quello Tim) avrà 4 porte. Materialmente funziona che dal modem faccio partire per esempio 3 cavi Ethernet che si collegano alle prese nel muro che dovrò fare con 3 porte e da lì partono i tubi corrugati con all interno cavi Ethernet che arrivano nelle varie stanze?
Lo switch Ethernet, invece, non so come funziona.

Per il telefono invece posso fare delle normali prese telefoniche? Prima di avere la fibra avevo collegato il telefono con dei filtri ma ora mi pare che non funzioni più la sola presa telefonica

san80d
08-11-2018, 23:14
Il modem lo lascerei dove è ora (nello studio) e vorrei portare la presa lan anche nel soggiorno (anche se è accanto allo studio e il Wi-Fi prende benissimo) e in due camere da letto.
Il modem attuale (quello Tim) avrà 4 porte. Materialmente funziona che dal modem faccio partire per esempio 3 cavi Ethernet che si collegano alle prese nel muro che dovrò fare con 3 porte e da lì partono i tubi corrugati con all interno cavi Ethernet che arrivano nelle varie stanze?
Lo switch Ethernet, invece, non so come funziona.

esatto, lo switch non e' nient'altro che un "moltiplicatore di porte ethernet" se hai bisogno di piu' delle 4 porte del modem, a quest'ultimo gli colleghi uno switch, ad esempio di 5 porte, cosi in totale ne avrai 9 ... tutto qui, ovviamente lo switch lo puoi usare anche all'altro capo del collegamento, se ad esempio nello studio hai bisogno di 4 porte ethernet, invece di portare 4 cavi ne porti solo uno e gli colleghi lo switch

glavelli
09-11-2018, 07:04
Il modem lo lascerei dove è ora (nello studio) e vorrei portare la presa lan anche nel soggiorno (anche se è accanto allo studio e il Wi-Fi prende benissimo) e in due camere da letto.
Il modem attuale (quello Tim) avrà 4 porte. Materialmente funziona che dal modem faccio partire per esempio 3 cavi Ethernet che si collegano alle prese nel muro che dovrò fare con 3 porte e da lì partono i tubi corrugati con all interno cavi Ethernet che arrivano nelle varie stanze?

Esattamente. ;)


Per il telefono invece posso fare delle normali prese telefoniche? Prima di avere la fibra avevo collegato il telefono con dei filtri ma ora mi pare che non funzioni più la sola presa telefonica

Si.
Tieni conto che se hai un modem fibra, dovrai "ribaltare" la linea.
In pratica da fuori ti arriva il segnale fibra, entra nel modem, dal modem esci con la fonia e vai a collegarti in tutte le stanze dove vorrai mettere il telefono.
Ma quello, è il meno dei problemi perché i fili del telefono sono piccolissimi e potrai utilizzare gli stessi corrugati dove fai passare i cavi ethernet.
Buon lavoro! ;)