PDA

View Full Version : Nuova Configurazione Pc da gioco e Schermo. Budget 1000 euro


Lanegan81
06-11-2018, 10:44
Salve a tutti.
Ho dato un'occhiata a molti topici del forum per aggiornarmi un minimo visto che sono completamente fuori dal mondo hardware da tanti anni. Pensavo di circoscrivere un minimo le mie esigenze e di chiedere il vostro aiuto, magari il buon @celsius100 che ho seguito in molti post saprà indirizzarmi.

Innanzitutto il budget: per pc e schermo ho a disposizione 1000/1150 max. Dal mio vecchio pc posso recuperare solo un hd da 1 tera caviar blu comprato l'anno scorso.

L'utilizzo che ne farei oltre a navigazione visione film e lavoro (principalmente mail compilazione registro scolastico online e uso di office) sarebbe il gioco. Niente di competitivo per carità ultimamente gioco solo a single player e a pochi titoli in multi (principalmente rpg e strategici anche se non disdegno altri generi in caso di masterpiece).

Nonostante le prestazioni siano importanti da buon geek, se proprio devo scegliere propenderei per prestare attenzione all'affidabilità piuttosto che alla potenza.

Ma bando alle ciance ecco la configurazione che avevo pensato, aggiungo i prezzi di uno shop in cui posso adoperare la carta del docente:

Processore: Ryzen 5 2600 183€
Non intendo fare OC. Il 2600x sta a 236€. Vale la pena spendere i soldi in più?
Il dissipatore stock è valido considerando la configurazione?

Scheda Madre Msi B450 - A Pro 90€
Ho visto diversi modelli ma alla fine mi sono orientato su questo modello che
Celsius100 consigliava ad un altro utente. Ogni consiglio va bene. non ho esigenze particolari, il wifi mi piacerebbe ma non è un esigenza.

Ram DDR4 16GB (8x2) 3000 c15 corsair vengeance Led 140€
Posso fare di meglio a quel prezzo?

Scheda Video Gigabyte GeForce GTX 1060 6GB 272€
Su questa sono abbastanza sicuro. Dispiace per il freesync Amd ma ho avuto brutte esperienze con le loro GPU

SSD Samsung Evo 860 500 GB 85€

Alimentatore Thermaltake ATX 650W Paris 80 Gold Plus 83€
Ho esagerato? Mi sembra un ottimo alimentatore e bisogna andare sul sicuro...

Case Midi Corsair Spec-04 54€
Sembra rispondere ai requisiti. Se ne conoscete di migliori per l'aereazione sono tutto orecchi.

Già cosi sono a 900 euro.

Per lo schermo sono proprio fuori dal mondo. Intendo prendere un fullhd, min 24 pollici, ips preferibilmente. In amazzonia c'è un'offerta eccezzionale per quanto riguarda il Samsung C27FG73 a 270 € addirittura a 20 € meno del modello a 24 pollici. Sembra splendido.

Eccoci qua. Ovviamente ho esagerato. Wall of Text :doh: sorry.

Qualsiasi consiglio sarebbe d'aiuto e benvenuto. Se posso risparmiare senza perderne in prestazioni sarebbe perfetto come ovviamente guadagnarne spendendo poco di più o cambiando anche totalmente la configurazione andrebbe benissimo.

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi una mano.

Federico

celsius100
06-11-2018, 11:43
Ciao
Salve a tutti.
Ho dato un'occhiata a molti topici del forum per aggiornarmi un minimo visto che sono completamente fuori dal mondo hardware da tanti anni. Pensavo di circoscrivere un minimo le mie esigenze e di chiedere il vostro aiuto, magari il buon @celsius100 che ho seguito in molti post saprà indirizzarmi.

Innanzitutto il budget: per pc e schermo ho a disposizione 1000/1150 max. Dal mio vecchio pc posso recuperare solo un hd da 1 tera caviar blu comprato l'anno scorso.

L'utilizzo che ne farei oltre a navigazione visione film e lavoro (principalmente mail compilazione registro scolastico online e uso di office) sarebbe il gioco. Niente di competitivo per carità ultimamente gioco solo a single player e a pochi titoli in multi (principalmente rpg e strategici anche se non disdegno altri generi in caso di masterpiece).

Nonostante le prestazioni siano importanti da buon geek, se proprio devo scegliere propenderei per prestare attenzione all'affidabilità piuttosto che alla potenza.

Ma bando alle ciance ecco la configurazione che avevo pensato, aggiungo i prezzi di uno shop in cui posso adoperare la carta del docente:

Processore: Ryzen 5 2600 183€
Non intendo fare OC. Il 2600x sta a 236€. Vale la pena spendere i soldi in più?
Il dissipatore stock è valido considerando la configurazione?
il 2600x va un pelo di piu certo che come difefrenza di prezzo direi che in rapporto qualità-prezzo rende di piu il 2600 base
i dissipatori di serie nn sono male (chi nn rpetende molta silenziosità pero di solito rpeferisce cambiarlo e avere case, vga, ecc... tutti votati ai bassi decibel)
Scheda Madre Msi B450 - A Pro 90€
Ho visto diversi modelli ma alla fine mi sono orientato su questo modello che
Celsius100 consigliava ad un altro utente. Ogni consiglio va bene. non ho esigenze particolari, il wifi mi piacerebbe ma non è un esigenza.
ok nulla da dire
Ram DDR4 16GB (8x2) 3000 c15 corsair vengeance Led 140€
Posso fare di meglio a quel prezzo?
il problema di corsiar e che monta chip di dram un po a casaccio nei propri modelli x cui alcune ram sono molto buone mentre altre nn sono un granche, a 3000MHz di solito ci si dovrebbe arrivare anche con ram piuttosto di bassa qualita comunue
io in genere pero metto delle 3200MHz, di economico ci son le kingston predator 3200Mhz cl16, nel 90% dei casi riescono ad arrivare a 3200MHz

Scheda Video Gigabyte GeForce GTX 1060 6GB 272€
Su questa sono abbastanza sicuro. Dispiace per il freesync Amd ma ho avuto brutte esperienze con le loro GPU
la 1060 di solito nn la consiglio xke va un po meno della 580, nvidia tende a dare un supporto driver meno costante nel tempo e ha meno ram, mettici anche che compereresti un monitor freesync, direi che la 1060 nn ci starebbe bene
in genere si vanno a guardare le sapphire nitro 580 da 8gb

SSD Samsung Evo 860 500 GB 85€
ok
Alimentatore Thermaltake ATX 650W Paris 80 Gold Plus 83€
Ho esagerato? Mi sembra un ottimo alimentatore e bisogna andare sul sicuro...
va bene senno ci puo stare anche un corsair TX550M, qualitativamente e un po piu robusto
Case Midi Corsair Spec-04 54€
Sembra rispondere ai requisiti. Se ne conoscete di migliori per l'aereazione sono tutto orecchi.
corsair e un po strana nell'ultimo periodo cambia le specifiche dei propri case in corsa o in base alle nazioni di vendita quindi esiste uno spec 04 che ha diverse caratteristiche, in particolare le ventole ce ne una versione con 2, una con 1 e una senza
il minimo x un case e di averne 2 quindi chiedi al tuo rivenditore che versione ti darebbe
Già cosi sono a 900 euro.

Per lo schermo sono proprio fuori dal mondo. Intendo prendere un fullhd, min 24 pollici, ips preferibilmente. In amazzonia c'è un'offerta eccezzionale per quanto riguarda il Samsung C27FG73 a 270 € addirittura a 20 € meno del modello a 24 pollici. Sembra splendido.
dirie ceh va benone
Eccoci qua. Ovviamente ho esagerato. Wall of Text :doh: sorry.

Qualsiasi consiglio sarebbe d'aiuto e benvenuto. Se posso risparmiare senza perderne in prestazioni sarebbe perfetto come ovviamente guadagnarne spendendo poco di più o cambiando anche totalmente la configurazione andrebbe benissimo.

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi una mano.

Federico

qualche risp in blue :)

Lanegan81
06-11-2018, 19:46
Innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto. Sei gentilissimo. Approfitto di te e mi permetto di chiederti altre cose...



Processore: Ryzen 5 2600 183€
Non intendo fare OC. Il 2600x sta a 236€. Vale la pena spendere i soldi in più?
Il dissipatore stock è valido considerando la configurazione?
il 2600x va un pelo di piu certo che come difefrenza di prezzo direi che in rapporto qualità-prezzo rende di piu il 2600 base
i dissipatori di serie nn sono male (chi nn rpetende molta silenziosità pero di solito rpeferisce cambiarlo e avere case, vga, ecc... tutti votati ai bassi decibel)
L'idea di avere un pc silenzioso mi garberebbe assai. A quanto ho letto il dissipatore stock del 2600x è ottimo e alla fine il prezzo equivalerebbe a un 2600 più dissipatore aftermarket. Ne guadagnerei in silenziosità?

Scheda Madre Msi B450 - A Pro 90€
Ho visto diversi modelli ma alla fine mi sono orientato su questo modello che
Celsius100 consigliava ad un altro utente. Ogni consiglio va bene. non ho esigenze particolari, il wifi mi piacerebbe ma non è un esigenza.
ok nulla da dire
La scheda in questione andrebbe bene anche per il 2600x o in questo caso conviene cambiare modello?

Ram DDR4 16GB (8x2) 3000 c15 corsair vengeance Led 140€
Posso fare di meglio a quel prezzo?
il problema di corsiar e che monta chip di dram un po a casaccio nei propri modelli x cui alcune ram sono molto buone mentre altre nn sono un granche, a 3000MHz di solito ci si dovrebbe arrivare anche con ram piuttosto di bassa qualita comunue
io in genere pero metto delle 3200MHz, di economico ci son le kingston predator 3200Mhz cl16, nel 90% dei casi riescono ad arrivare a 3200MHz
Le predator stanno a 190 euro e mi sembrano un po fuori budget. Alternative migliori attorno al prezzo della corsair?

Scheda Video Gigabyte GeForce GTX 1060 6GB 272€
Su questa sono abbastanza sicuro. Dispiace per il freesync Amd ma ho avuto brutte esperienze con le loro GPU
la 1060 di solito nn la consiglio xke va un po meno della 580, nvidia tende a dare un supporto driver meno costante nel tempo e ha meno ram, mettici anche che compereresti un monitor freesync, direi che la 1060 nn ci starebbe bene
in genere si vanno a guardare le sapphire nitro 580 da 8gb
Guarda mi hai messo un bel dubbio ora e mi trovo un pò in difficoltà. Sono andato in un paio di negozi fisici prima di buttarmi a studiare le configurazioni in rete, entrambi mi hanno sconsigliato amd in favore di nvidia dicendomi che molti hanno avuto problemi con le prima e nessuno con la seconda. Tutto ciò non mi avrebbe minimamente influenzato se non fossi rimasto per nulla soddisfatto delle ultime gpu che ho avuto entrambe amd. La penultima si è rotta 3 mesi dopo la fine della garanzia e l'ultima, l'hd 7970, che mi era stata regalata è un forno a microonde e per mantenerla attorno agli 80 gradi mentre gioco sembrava di avere un reattore nucleare in sala. Credi che con la Rx580 quest'ultima problematica soprattutto non si ripresenti?

SSD Samsung Evo 860 500 GB 85€
ok
Alimentatore Thermaltake ATX 650W Paris 80 Gold Plus 83€
Ho esagerato? Mi sembra un ottimo alimentatore e bisogna andare sul sicuro...
va bene senno ci puo stare anche un corsair TX550M, qualitativamente e un po piu robusto
Case Midi Corsair Spec-04 54€
Sembra rispondere ai requisiti. Se ne conoscete di migliori per l'aereazione sono tutto orecchi.
corsair e un po strana nell'ultimo periodo cambia le specifiche dei propri case in corsa o in base alle nazioni di vendita quindi esiste uno spec 04 che ha diverse caratteristiche, in particolare le ventole ce ne una versione con 2, una con 1 e una senza
il minimo x un case e di averne 2 quindi chiedi al tuo rivenditore che versione ti darebbe
Ne ha una sola installata nella parte anteriore. Cambio modello o credi che questo sia buono e ne aggiungo una da 120 mm per la parte posteriore?

Già così sono a 900 euro.

Per lo schermo sono proprio fuori dal mondo. Intendo prendere un fullhd, min 24 pollici, ips preferibilmente. In amazzonia c'è un'offerta eccezzionale per quanto riguarda il Samsung C27FG73 a 270 € addirittura a 20 € meno del modello a 24 pollici. Sembra splendido.
dirie ceh va benone
Sai consigliarmi qualche altro monitor valido a prezzo inferiore, intorno ai 200€ diciamo?
Temo anche che quando acquisterò non troveerò più questa offerta.

Eccoci qua. Ovviamente ho esagerato. Wall of Text sorry.

Qualsiasi consiglio sarebbe d'aiuto e benvenuto. Se posso risparmiare senza perderne in prestazioni sarebbe perfetto come ovviamente guadagnarne spendendo poco di più o cambiando anche totalmente la configurazione andrebbe benissimo.

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi una mano.

Federico

celsius100
06-11-2018, 22:49
se ci tieni alla silenziosità opterei x un arctic freezer 33 (che puo funzionare in modo semipassivo) e x un case silenzioso tipo eb quiet silent base 600 o fractal R5
cmq su qualsiasi cpu direi ceh vada bene la b450a pro
magari mandavi via PM il nome dello shop che userai cosi guardo direttamente che alternative ci sarebbero
sulle schede video innanzitutto va precisato che la qualità costruttiva dei modelli che usano lo stesso chip grafico e molto diversa, cioe la tua 7970 se scelta in una versione asus triventola e un conto se prensa una asus biventola un'altra, sapphire ha 6 modelli differenti, gigabyte 4 e cosi via, tutti sempre di 7970 ma tutti con un sistema di raffreddamento, frequenza, pcb, memorie, ecc... diversi
i problemi li han tutti, esempio di questi giorni
https://hardware.hdblog.it/2018/11/05/nvidia-rtx-2080-ti-gravi-problemi/
se vai in un negozio italiano ti consigleiranno intel, nvidia, corsiar, asus e cooler master xke sono i marchi piu noti e quelli su cui i grossisti fanno sconti o cmq premono x promozioni, cioe se un rivenditore assembla 10 pc con una scheda madre asus magari poi ha una certa % di sconto mentre se quei pc li assembla con 5 schede asus, 4 msi, 3 asrock e cosi via la asus o il loro grossista nn gli sconta nulla e quindi e ovvio ceh il rivenditore spinga x vendere cio su cui puo guadagnare di piu... insomma loro ci campano
detto cio di rx580 con rpoblemi noti nn ce ne sono quindi prendere una 1060 x quella ragione e solo una scusa x vendertela (anzi se devo proprio fare il pignolo di 1060/580 fra le piu problematiche direi che sono state le gigabyte windforce 1060, forse anche xke di nvidia cmq se ne vendono un po di piu ma il risultato nn cambia darei lo scettro delle piu problematiche a quelle)
x le temperature puoi gestire tu le ventole con programmi come afterburner o trixx, diciamo ceh schede vecchiotte come la tua ovviametne scaldavano un po di piu xke piu "tirate" ma sono fatte x funzionare ad 80 gradi
schede piu moderne reggono temperature un po inferiori cmq le schede video possono viaggiare con questi gradi senza rompersi dopo qualche mese
aggiungo che pero un case molto silenzioso e chiuso aumetna anche di 5-10 gradi la temperatura del componente piu caldo che e proprio la scheda video
come IPS ce ad esempio il DELL SE2717H

Lanegan81
07-11-2018, 12:17
Ti ho inviato il nome del negozio dove posso acquistare.

Grazie.

celsius100
07-11-2018, 13:30
sui 150 euro ci sono le kingston HX432C16PB3K2/16, in genere se la cavano abbastanza bene (ripeto cmq che nn sono modelli di fascia alta quindi al 100% nn e sicuro che reggano i 3200MHz)

Lanegan81
07-11-2018, 13:37
Mi consiglieresti di sforare col budget per quanto riguarda le ram oppure la differenza tra ram che vanno a 3000 o 3200 non vale l'esborso?

celsius100
07-11-2018, 13:59
piuttosto prenderei il monitor dell e investirei quei 70 euro di differenza in ram e scheda video (evitando le gigabyte windforce sia 1060 che 580) x carità la ram cambia davvero di poco ma x una decina di euro nn mi piacerebbe metterci qualcosa che anche se in minima parte saprei limiterebbe le prestazioni del pc

Lanegan81
07-11-2018, 20:17
Perfetto. Cercherò di decidermi prendendo spunto dai tuoi consigli.
Sei stato gentilissimo.

celsius100
07-11-2018, 22:09
ok, figurati
se hai dei dubbi chiedi pure

Alvi84
08-11-2018, 10:57
@Lanegan81 mi potresti inviare shop e lista definitiva per cortesia appena ce l'hai, sarei interessato a componenti simili con budget identico

Grazie mille