PDA

View Full Version : Hyundai e Kia: nuovo sistema di pannelli solari per la ricarica della batteria


Redazione di Hardware Upg
02-11-2018, 13:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/hyundai-e-kia-nuovo-sistema-di-pannelli-solari-per-la-ricarica-della-batteria_78895.html

I pannelli solari installabili sul tetto del veicolo possono essere una soluzione rispetto alla problematica della ricarica della batteria dei veicoli elettrici

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
02-11-2018, 14:08
AH ECCO!! Avevo ragione a dire che si può fare e non è una cosa irrilevante! :)

Non puoi far camminare l'auto in tempo reale magari.. però se alla mattina esci di casa e vai in ufficio, poi parcheggi e la lasci li otto ore a caricarsi al sole praticamente fai viaggio di andata e ritorno gratis.
E ad impatto ambientale pratricamente zero.

recoil
02-11-2018, 14:25
sarebbe ottimo

la macchina sta nel box la sera, quando comunque non avrebbe il sole per caricarsi mentre di giorno mia moglie va in ditta la parcheggia all'aperto quindi si fa 9 ore fuori e si ricarica

demon77
02-11-2018, 14:45
sarebbe ottimo

la macchina sta nel box la sera, quando comunque non avrebbe il sole per caricarsi mentre di giorno mia moglie va in ditta la parcheggia all'aperto quindi si fa 9 ore fuori e si ricarica

Sembra una scemenza ma l'impatto su larga scala sarebbe davvero grande!
Senza contare poi che almeno nella monotonia del tran tran quotidiano (casa-ufficio) si viaggerebbe praticamente gratis.. quasi sempre almeno. Mica male!

Cloud76
02-11-2018, 15:02
pannelli solari in silicio capaci di generare fino a 100 W di elettricità per mezzo di uno speciale controller che ottimizza l'efficienza prima di inviare l'elettricità prodotta alle batterie.

Detto così non ha molto senso, 100W (cosa?) manca il riferimento temporale, al secondo, al minuto, in un'ora?
Poi non so, il controller che ottimizza l'efficienza... sì ok, ma se il pannello non produce c'è ben poco da ottimizzare.
Se sono 100W ora, come faccio a ricaricare una batteria che avrà una capacità diciamo di 50Kwh dal 30 al 60% in una giornata?
Ipotizzando una produzione di 100Wh dai pannelli sul tetto, in una giornata non arrivi nemmeno ad 1 Kwh.
:mbe:

Piedone1113
02-11-2018, 15:15
Detto così non ha molto senso, 100W (cosa?) manca il riferimento temporale, al secondo, al minuto, in un'ora?
Poi non so, il controller che ottimizza l'efficienza... sì ok, ma se il pannello non produce c'è ben poco da ottimizzare.
Se sono 100W ora, come faccio a ricaricare una batteria che avrà una capacità diciamo di 50Kwh dal 30 al 60% in una giornata?
Ipotizzando una produzione di 100Wh dai pannelli sul tetto, in una giornata non arrivi nemmeno ad 1 Kwh.
:mbe:

Mi viene il dubbio che siano 100V non 100W

ninja750
02-11-2018, 15:31
fantascienza.

gas78
02-11-2018, 16:03
se, ciaone
e la marmotta incarta i pannelli solari dove la mettiamo ?

demon77
02-11-2018, 16:27
fantascienza.

se, ciaone
e la marmotta incarta i pannelli solari dove la mettiamo ?

Va beh piano col pessimismo cosmico.
Se ci stanno ragionando non è che sono tutti str*nzi.. vuol dire che ci sono in effetti i numeri per avere un vantaggio concreto.

Nessuno dice che viaggi in tempo reale coi pannelli sul tetto.

frankie
02-11-2018, 16:34
Produci poco ma produci. Serve? forse no, ma vuoi mettere parcheggiare al sole. Poi bruci quel poco che hai prodotto in 5 secondi con il clima per raffreddare l'auto :asd:

M@n
02-11-2018, 17:20
Produci poco ma produci. Serve? forse no, ma vuoi mettere parcheggiare al sole. Poi bruci quel poco che hai prodotto in 5 secondi con il clima per raffreddare l'auto :asd:

Se non ricordo male , anni fa l'Audi aveva un pannello solare sul tetto così faceva girare le ventole del clima a macchina parcheggiata senza impattare sulla batteria.
Comunque con 100 Watt ci si fa poco, meglio che niente ma poco, oltretutto saranno di picco col sole a mezzogiorno, quindi in media sarà anche meno

thresher3253
02-11-2018, 17:23
Va beh piano col pessimismo cosmico.
Se ci stanno ragionando non è che sono tutti str*nzi.. vuol dire che ci sono in effetti i numeri per avere un vantaggio concreto.

Nessuno dice che viaggi in tempo reale coi pannelli sul tetto.

Ma cosa vuoi che ne capiscano gli ingegneri di Kia e Huyndai, ci sono gli ingegneri di Hardware Upgrade™ che ne sanno a pacchi.

Yrbaf
02-11-2018, 17:55
Potranno anche essere ingegneri in gamba, ma di certo non hanno ancora inventato il pannello solare dal rendimento oltre il 100% :D

I migliori sul mercato (poi ci sono esemplari da gara) sono sul 20% o poco oltre di rendimento, ma di solito si sta anche sotto il 15-16%.
Non so le dimensioni in mq del tetto di quell'auto ma di solito da 1.5 metri quadri ci tirano fuori (in Italia) sui 200-350W/h a seconda del rendimento pannello e della zona in cui stai (a Siracusa di certo funzionano meglio che a Milano)
Ah naturalmente se puntati perfettamente e con un inseguitore solare per sfruttare il max rendimento a tutte le ore (sennò lo avresti solo attorno a mezzogiorno).

Quindi ho paura che potrebbero davvero essere 100Wh di media che non caricaranno mai ad almeno un 30% una batteria, non parliamo poi al 60%.
A meno che non vuoi mettere una batteria da max 3-5kWh :D

Mparlav
02-11-2018, 18:09
Quella dei pannelli solari sul tetto è un'idea vecchia di anni, utilizzata per ricaricare una piccola batteria per l'elettronica di bordo e per tenere il climatizzatore al minimo quando l'auto è parcheggiata (lo usava l'Audi A8 a questo scopo 5 anni fa')
La Toyota Prius Plug-In Hybrid ha in optional il tetto fotovoltaico che, a detta della casa, garantisce un 5 Km di autonomia in più (su un auto che dichiara 50 Km in modalità elettrica).
Tutto fa' brodo per un po' di autonomia, ma il rapporto costo/benefici non è dei più vantaggiosi (sulla Toyota incide per 1500 euro).

mikypolice
02-11-2018, 18:28
ma fenditure da dove far entrare aria durante la marcia con piccoli microgeneratori/microturbine per generare corrente, no?
fantascienza? si... pure star trek è fantascienza...

Yrbaf
02-11-2018, 18:45
Forse avrebbero senso solo se li usi come aereo-freni.

Altrimenti non è che tiri fuori energia dal nulla così per magia.
Se riesci a fare microturbine che mentre vai per vento ti fanno (inventando e restando nella fantascienza) 2kWh, allora vuol dire che hai aumentato la tua resistenza aereodinamica di oltre 2kWh :D
Alias produci si corrente ma poi ne consumi di più di quella che produci per andare in avanti.

Invece frenando sarebbe energia recuperata, ma in quel caso è di sicuro più efficiente il recupero energia in frenata dalle ruote.
Però se vuoi invece migliorare la frenata mettendo oltre ai freni anche degli aereo-freni, è diverso (e cerchi di recuperare energia da entrambi) :D

pikkoz
02-11-2018, 20:30
Con il cielo terso e il sole a picco arriva ogni metro quadrato 1000Watt di energia dal sole , un pannello dei piu' efficienti ha un efficienza del 20-22% quelli usati nel automotive , flessibili circa il 15-16% quindi se un pannello solare ad alta efficienza di un metro quadrato si ricava (con il sole a picco) circa 220watt/ora si puo' dedurre cha da un tetto di un auto ,sempre nelle condizioni ideali si ricava circa 100-120w/ora (in condizioni perfette cioe' quasi mai) .
Certamente aumenta l'efficienza totale del auto ma e' veramente marginale e lasciamo perdere la trazione i benefici sono piu' per tenere la batteria a 12v carica per i servizi tipo infotainmente e ricircolo dell aria ad auto ferma) e il rapporto costo beneficio non e' mai stato e mai sara' nel breve termine favorevole.

Ricordo ad esempio un sito che aveva calcolato che in termini di beneficio di spesa , il costo pannello solare opzionale della prius ibrida della precedente generazione si ammortizzava in 12-16 anni.

gerko
02-11-2018, 22:01
AH ECCO!! Avevo ragione a dire che si può fare e non è una cosa irrilevante! :)

Non puoi far camminare l'auto in tempo reale magari.. però se alla mattina esci di casa e vai in ufficio, poi parcheggi e la lasci li otto ore a caricarsi al sole praticamente fai viaggio di andata e ritorno gratis.
E ad impatto ambientale pratricamente zero.

La realtà è molto diversa purtroppo, come hanno scritto già in alcune risposte precedenti alla mia.

Se riesce a caricare la batteria dell'ibrido in 8 ore, la sus scarica dura poi 1/3 km.
Certo, è un aiuto ma non è un viaggio gratis, e per avere il pannello costa caro, come le completamente elettriche, che sono ancora antieconomiche.

Qarboz
02-11-2018, 22:40
[...]
Il primo dei sistemi sarà disponibile già il prossimo anno sulle vetture ibride, mentre la soluzione con tetto trasparente per l'alimentazione dei tradizionali motori a combustione termica arriverà nel 2020.
[...]
Cioè produrranno benzina/gasolio dal sole? :confused:



[...]
L'energia può essere usata per migliorare l'efficienza del motore, ridurre l'inquinamento e il consumo di carburante.
[...]
Credo che chi ha scritto questo non abbia le idee chiare sull'argomento...

demon77
02-11-2018, 22:58
ma fenditure da dove far entrare aria durante la marcia con piccoli microgeneratori/microturbine per generare corrente, no?
fantascienza? si... pure star trek è fantascienza...

Non è fantscienza, se vuoi puoi farlo. Ma ti ricordo che nulla si crea e nulla si distrugge..

Nello specifico: le microturbine lavorano con l'auto in movimento, per creare energia quindi generano attrito con l'aria.. ergo la macchina usa più energia per muoversi.
In altre parole non stai guadagnando nulla, anzi ci stai smenando perchè hai tutte le perdite dovute ad attriti vari e trasformazioni varie che non hanno efficienza del 100%. :D

stoka
03-11-2018, 00:04
poi arriva la grandine ... assieme al rosario (di imprecazioni).

Ed il carrozziere ? ti risponde "ocio ocio con quel giocattolo..." dove saldo il tira bolle ? :sofico:

demon77
03-11-2018, 00:14
poi arriva la grandine ... assieme al rosario (di imprecazioni).

Ed il carrozziere ? ti risponde "ocio ocio con quel giocattolo..." dove saldo il tira bolle ? :sofico:

se sulla cappota hai il fotovoltaico va da se che la copertura è in vetro. La stessa che protegge i pannelli sui tetti delle case.

quindi non si ammacca come la lamiera delle auto ma resite tanto quella dei suddetti pannelli sui tetti.
ovvio che se cominciano a piovere chicchi come palle da tennis si rompe.. ma quel punto direi che il tetto dell'auto è l'ultimo dei tuoi problemi! :)

marchigiano
03-11-2018, 13:28
scusate ma 100W di picco, mettiamo 10 ore al giorno di sole a picco, 1000Wh

ricarica dal 30 al 60% una batteria? da 3000 a 1500Wh

la più scarsa delle auto elettriche ha 30000Wh di batteria...

i torni non contano... :what:

stoka
03-11-2018, 13:33
scusate ma 100W di picco, mettiamo 10 ore al giorno di sole a picco, 1000Wh

ricarica dal 30 al 60% una batteria? da 3000 a 1500Wh

la più scarsa delle auto elettriche ha 30000Wh di batteria...

i torni non contano... :what:
massì, sarà la solita cagatina sensazionale da un paio di "millini" per ricaricare la batteria servizi...clima, lucine, monitor dell'entertainment.

ninja750
03-11-2018, 16:19
infatti.. forse dico forse potrebbe bastare un impianto fotovoltaico di una casa ma sicuramente non un pannello di 1,5mq

demon77
03-11-2018, 16:37
scusate ma 100W di picco, mettiamo 10 ore al giorno di sole a picco, 1000Wh

ricarica dal 30 al 60% una batteria? da 3000 a 1500Wh

la più scarsa delle auto elettriche ha 30000Wh di batteria...

i torni non contano... :what:

Su questo concordo.
Sicuramente si parla di guadagni ben minori del 30%

Ma già fosse pure un 10% è comunque una bella cosa.
Vuol dire che ogni giorno andando e tornando dall'ufficio si ha un bonus del 10% di batteria. Non è poi male direi.

Yrbaf
03-11-2018, 18:25
Dipende perché potrebbe anche essere solo un 0.5-1% e magari l'optional ti costa 2000E :D

Comunque battute a parte, non si parla di auto elettriche ma di auto ibride e manco ibride plugin.
Quindi le batterie possono essere ben più piccole (su alcuni modelli ci sono solo 5-8kWh) e su quelle le % ovviamente salgono (difficile ancora un 30%, ma magari non parli più di 1%).

In ogni caso il sogno viaggio a gratis grazie al sole rimane un sogno salvo lavorare forse a 2-3km da casa :D

demon77
03-11-2018, 22:05
Dipende perché potrebbe anche essere solo un 0.5-1% e magari l'optional ti costa 2000E :D

Comunque battute a parte, non si parla di auto elettriche ma di auto ibride e manco ibride plugin.
Quindi le batterie possono essere ben più piccole (su alcuni modelli ci sono solo 5-8kWh) e su quelle le % ovviamente salgono (difficile ancora un 30%, ma magari non parli più di 1%).

In ogni caso il sogno viaggio a gratis grazie al sole rimane un sogno salvo lavorare forse a 2-3km da casa :D

beh 1% sarebbe ridicolo.
se ci lavorano è perchè ci sono dei margini un minimo decenti.

ovvio poi che se vogliono davvero 2k extra per sta cosa si vanifica totalmente la convenienza