fasteagle
23-10-2018, 23:25
Come da titolo, chiedo vostri pareri sull'acquisto di un HD meccanico di capacità non superiore a 3TB, considerando che da 1TB in poi me ne farò poco :)
Sto scartando quelli a stato solito perchè più costosi a parità di capacità, inoltre credo lo userò quasi esclusivamnete come archivio dati da consultare una tantum, quindi può essere che non lo accenderò per un mese ed ho letto che gli SSD sono peggiori a livello di data retention se non accesi.
Lo userò in esterno collegato al portatile ma sto valutando anche quelli interni, eventualmente acquisterò l'apposito box e l'alimentatore, quindi non faccio preferenza tra i 2 tipi.
Ho tutt'ora un HD interno da 40GB della seagate (st94011a, 5400rpm, 2.5") che lavora da circa 15 anni in modo quasi ottimale, solo che qualche anno fa ho riscontrato alcuni settori danneggiati che ho prontamente isolato ripartizionandolo; questo è il mio riferimento di qualità. Da quanto ho letto però seagate di oggi non è più a quei livelli, quindi mi sarei indirizzato su WD e Hitachi, ma più sul primo per una questione di budget :)
Questa è una breve lista di HD che sto attenzionando estratta da questa pagina (https://www.backblaze.com/what-hard-drive-should-i-buy.html), sempre che il sito sia serio :)
Western Digital Red (WD30EFRX) 3.0TB
Western Digital Green (WD10EADS) 1.0TB
Hitachi Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640) 3.0TB
Hitachi GST Deskstar 7K2000 (HDS722020ALA330) 2.0TB
Hitachi GST Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630) 3.0TB
Il primo riferimento di costo che ho trovato è questo (https://www.amazon.it/Western-Digital-Interno-Display-Pollici/dp/B008JJLW4M) di 90euro inerente il WD30EFRX, poi però bisogna aggiungere box e alimentatore; non è una spesa enorme però neppure piccola :)
Vi chiedo se avete altro di affidabile da consigliare sempre non superiore a 90euro e, soprattutto, dove acquistare per limitare i costi.
Infine volevo chiedervi se cambia qualcosa nella scelta se un domani decidessi di installare un SO sull'HD.
Ciao e grazie in anticipo.
Sto scartando quelli a stato solito perchè più costosi a parità di capacità, inoltre credo lo userò quasi esclusivamnete come archivio dati da consultare una tantum, quindi può essere che non lo accenderò per un mese ed ho letto che gli SSD sono peggiori a livello di data retention se non accesi.
Lo userò in esterno collegato al portatile ma sto valutando anche quelli interni, eventualmente acquisterò l'apposito box e l'alimentatore, quindi non faccio preferenza tra i 2 tipi.
Ho tutt'ora un HD interno da 40GB della seagate (st94011a, 5400rpm, 2.5") che lavora da circa 15 anni in modo quasi ottimale, solo che qualche anno fa ho riscontrato alcuni settori danneggiati che ho prontamente isolato ripartizionandolo; questo è il mio riferimento di qualità. Da quanto ho letto però seagate di oggi non è più a quei livelli, quindi mi sarei indirizzato su WD e Hitachi, ma più sul primo per una questione di budget :)
Questa è una breve lista di HD che sto attenzionando estratta da questa pagina (https://www.backblaze.com/what-hard-drive-should-i-buy.html), sempre che il sito sia serio :)
Western Digital Red (WD30EFRX) 3.0TB
Western Digital Green (WD10EADS) 1.0TB
Hitachi Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640) 3.0TB
Hitachi GST Deskstar 7K2000 (HDS722020ALA330) 2.0TB
Hitachi GST Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630) 3.0TB
Il primo riferimento di costo che ho trovato è questo (https://www.amazon.it/Western-Digital-Interno-Display-Pollici/dp/B008JJLW4M) di 90euro inerente il WD30EFRX, poi però bisogna aggiungere box e alimentatore; non è una spesa enorme però neppure piccola :)
Vi chiedo se avete altro di affidabile da consigliare sempre non superiore a 90euro e, soprattutto, dove acquistare per limitare i costi.
Infine volevo chiedervi se cambia qualcosa nella scelta se un domani decidessi di installare un SO sull'HD.
Ciao e grazie in anticipo.