PDA

View Full Version : Ancora problemi per Windows 10 October 2018 Update: questa volta con i file .zip


Pagine : 1 [2]

LukeIlBello
30-10-2018, 09:40
beh appunto, molto successivo...
lisa '83
macintosh '84

btw ho sempre apprezzato la pulizia essenziale di quell'interfaccia, che si può anche usare oggi tra l'altro

ok ma il macos 1.1 dell'84 era molto più spartana.. la gui di win95 assomiglia molto piu al next che non a
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/50/Apple_Macintosh_Desktop.png

s-y
30-10-2018, 09:42
se è per quello anche il primo windows arrivò a ruota del macintosh (fine '85), con grandi accuse (non del tutto illegittime) di scopiazzatura

LukeIlBello
30-10-2018, 09:43
se è per quello anche il primo windows arrivò a ruota del macintosh (fine '85), con grandi accuse (non del tutto illegittime) di scopiazzatura

eh gia :asd:

s-y
30-10-2018, 09:48
quello originale, e con features avanzatissime per l'epoca, era il workbench dell'amiga, che se non fosse stato harakirizzato chissà...

gioloi
30-10-2018, 10:25
Il punto resta non c'è nulla di male a rendere il PC usabile da tutti e - nel bene e nel male - e ciò che Windows ha fatto!
Tutte le interfacce citate (Mac, NeXT, OS/2, Amiga Workbench...) erano tecnicamente superiori alle coeve versioni di Windows, che arrivò nel 1985 scopiazzando clamorosamente il Mac con l'unica innovazione del colore.
Senza contare che il primo Windows era poco più di un giocattolo, che divenne realmente maturo solo a partire dalla 3.x.
Però, mentre i succitati sistemi erano chiusi e/o specifici di un hardware ben preciso, Windows fu pensato come installabile su architetture aperte, cosa che fu motivo di maggiore instabilità e minore ottimizzazione, ma anche della sua enorme diffusione.
Direi che questo è il maggior merito storico di Windows.

LukeIlBello
30-10-2018, 10:31
quello originale, e con features avanzatissime per l'epoca, era il workbench dell'amiga, che se non fosse stato harakirizzato chissà...

straquoto.. workbench 1.3 top :cool:

zappy
30-10-2018, 10:57
ok ma il macos 1.1 dell'84 era molto più spartana.. la gui di win95 assomiglia molto piu al next che non a
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/50/Apple_Macintosh_Desktop.png

Grazie, hai visto che nello spazio su disco c'è un fattore 1000 fra i 2 sistemi?
200Kb contro 200Mb...
Spartana un par di palle, rispetto alle risorse disponibili, è spaziale! ;)

LukeIlBello
30-10-2018, 11:09
Grazie, hai visto che nello spazio su disco c'è un fattore 1000 fra i 2 sistemi?
200Kb contro 200Mb...
Spartana un par di palle, rispetto alle risorse disponibili, è spaziale! ;)

spaziale? ma guardati il workbench 1.3 :cool:
questo è spaziale (1986) :read:
http://starekomputery.regionet.pl/widok/amiga/ilustracje/amiga_workbench.jpg
http://starekomputery.regionet.pl/widok/amiga/ilustracje/amiga_workbench.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2018, 11:37
Grazie, hai visto che nello spazio su disco c'è un fattore 1000 fra i 2 sistemi?
200Kb contro 200Mb...
Spartana un par di palle, rispetto alle risorse disponibili, è spaziale! ;)

200 mega? Cala cala, l'installazione di Windows 95 stava ancora sui floppy disk e sull'hard disk non arrivava a una cinquantina di mega. Quello da 200 fu il 98 che però già portava IE, diversi altri programmi e servizi per le reti.

Poi chiaramente che quel system stesse solo in un floppy è verissimo, ma anche questo che sta su appena 8 mega di RAM e ha una completa dotazione di software oltre che andare su internet, non è male:

http://kolibrios.org/it/index

zappy
30-10-2018, 13:06
200 mega? Cala cala, l'installazione di Windows 95 stava ancora sui floppy disk e sull'hard disk non arrivava a una cinquantina di mega. Quello da 200 fu il 98 che però già portava IE, diversi altri programmi e servizi per le reti.

parlavo di dimensione del disco, non dell'installazione. la schermata sopra riporta "disk 199MB".

s-y
30-10-2018, 13:19
bisogna anche vedere se l'img è presa da una macchina originale (e/o da un pc di altra epoca con la v x86, che per qualche tempo c'è stata)
ora non ricordo che hd montava il primo (ma ad esempio le v successive avevano da centinaio di mega come std), e in opgni caso si parla di macchine che erano fuori scala come costi. esempio il case in magnesio pieno (che tra l'altro brucia che è un piacere...)

Averell
31-10-2018, 11:06
-

nickname88
31-10-2018, 11:10
bug risolto con la .107 per il ramo insider slow/release preview:
strano che dopo tanto clamore nessuno ne abbia dato notizia...
La risoluzione dei problemi non fa notizia.

s-y
31-10-2018, 12:27
non per fare l'avvocato del diavolo ma suppongo che eventualmente verrà segnalato quando sarà rilasciato nella stable, poi che lo risolvessero, vojo pure vedè :D

LukeIlBello
31-10-2018, 12:38
bug risolto con la .107 per il ramo insider slow/release preview:
strano che dopo tanto clamore nessuno ne abbia dato notizia...

il clamore lo fa il bug, non la situazione stabile :asd: