PDA

View Full Version : threadripper 2970/2990 per HPC


igiolo
05-10-2018, 07:56
ciao,
sto valutando una workstation rack x calcolo CFD (Ansys Fluent).
Fondamentalmente la necessaria presenza di ram ecc mi confina la scelta delle cpu tra threadripper e Xeon gold.
sono indeciso tra il 2990wx e due Gold 6142 (e sono le ovvie differenze di prezzo a sollevare il quesito)
come prestazioni sarebbero comparabili con quella tipologia di calcoli?

celsius100
05-10-2018, 11:50
Ciao
nn sono riuscito a trovare in giro test su CFD
cmq in genere piu core ci sono meglio è
in generale un 2990wx e un paio di 6142 dovrebbero cavarsela in modo simile

igiolo
05-10-2018, 12:06
Ciao
nn sono riuscito a trovare in giro test su CFD
cmq in genere piu core ci sono meglio è
in generale un 2990wx e un paio di 6142 dovrebbero cavarsela in modo simile

questo ad utilizzo del 3d

"per quanto riguarda l'utilizzo di GPU, è possibile con Fluent, ma per modelli di medie-grandi dimensioni, come i vostri, credo sia più efficiente utilizzare le cpu.
Infine, per quanto riguarda l'utilizzo intensivo di istruzioni AVX, il miglioramento delle prestazioni per i run in fluent è abbastanza variabile e dipendente dal tipo di mesh. Indicativamente tenga conto che può arrivare ad un massimo del 10% circa usando mesh poliedriche e resta ancora invece più basso, 1-3%, per le altre.
Una nota: le cpu più recenti dovrebbero poter usare anche l'estensione AVX-512, che tuttavia non è ancora supportata nelle versioni R18.2 e R19.0 di ANSYS.
"
sono parole di un loro consulente Ansys
quindi mi "sdogana" l'utilizzo di una cpu AMD, dato che non fanno faville con AVX e soprattutto gli xeon gold hanno una doppia sezione per queste istruzioni.
certo alla fine, anche ci fosse uno scarto del 5% a favore dello xeon, costano il doppio.
più che altro è la bandwith della memoria che mi preoccupa, sono calcoli piuttosto intensivi.

celsius100
05-10-2018, 13:03
si i due xeon hanno una bandwith teorica di memoria oltre i 100GiB/s contro i meno di 90GiB/s del 2990, pero una cpu singola si gestisce meglio i carichi di lavoro e supporta ram a frequenza un pelo piu alta
x cui grossomodo li vedo simili
alla fine gli xeon potevano esser convenienti solo se andavano un bel 50% in piu ma nn e detto neanche che siano piu veloci quindi nn li prenderei in considerazione (x prestazioni e prezzi il 2990 si puo comparare forse al futuro i9 28core)

igiolo
05-10-2018, 15:46
si i due xeon hanno una bandwith teorica di memoria oltre i 100GiB/s contro i meno di 90GiB/s del 2990, pero una cpu singola si gestisce meglio i carichi di lavoro e supporta ram a frequenza un pelo piu alta
x cui grossomodo li vedo simili
alla fine gli xeon potevano esser convenienti solo se andavano un bel 50% in piu ma nn e detto neanche che siano piu veloci quindi nn li prenderei in considerazione (x prestazioni e prezzi il 2990 si puo comparare forse al futuro i9 28core)

Esatto, ma gli I9 non supportano memorie ecc
Su CFD onljne mi hanno fortemente sconsigliato i tr x via della banda memoria
Leggevo che sarebbe molto castrato su quel tipo di calcolo, arrivando addirittura a consigliare di disattivare un paio di core che non hanno accesso diretto alla memoria
https://www.cfd-online.com/Forums/hardware/193506-building-home-workstation-ansys-fluent.html#post708975

celsius100
05-10-2018, 18:13
ad avere dei test sottomano x fare una valutazione, cosi e difficile dire qualcosa
sicuramente un epyc avrebbe una maggiore banda passante ed un costo ben maggiore, ma minore di quello degli xeon gold