PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Assassin's Creed Odyssey


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

sertopica
24-10-2020, 06:08
Stavo provando il gioco con il sistema nuovo, ora che non dovrei avere bottlenecks di alcun tipo noto con dispiacere che questo gioco ha problemi nell'utilizzare le risorse. La scheda video non e' mai sfruttata al massimo anche usando lo scaling interno a 160% partendo da 1440p ed i fps ballano parecchio. Le nuvole su ultra sono ancora un no-go peraltro. Anche il power draw complessivo della gpu si attesta intorno ai 300W mentre altri giochi la sparano a 380, segno evidente che e' sottoutilizzata. Vediamo (o meglio gli altri vedranno) se introducendo finalmente le DX12 con Valhalla le cose migliorano.

ulukaii
24-10-2020, 06:26
In Dx12 dei miglioramenti ci saranno anche, ma l'engine quello resta e lato ottimizzazione conosciamo bene le loro capacità, anzi, a giudicar dai requisiti pubblicati han già messo le mani avanti...

sertopica
24-10-2020, 17:29
:asd: :asd: Si infatti. Ma Watch Dogs solitamente e' il mattone di riferimento targato Ubisoft. AC in un modo o nell'altro gira decentemente.

wolf74
31-10-2020, 05:36
Qualcuno prenderà Valahalla al D1? Io sono un pò indeciso, gli ultimi AC mi sono piaciuti molto, ma in questo caso il periodo storico e sopratutto la parte vichinga non mi prende particolarmente, inoltre mi spaventa la dimensione della mappa, dicono più grande di Odissey, che già era pure troppo dispersiva. Che ne dite?

bonusax
31-10-2020, 05:50
Qualcuno prenderà Valahalla al D1? Io sono un pò indeciso, gli ultimi AC mi sono piaciuti molto, ma in questo caso il periodo storico e sopratutto la parte vichinga non mi prende particolarmente, inoltre mi spaventa la dimensione della mappa, dicono più grande di Odissey, che già era pure troppo dispersiva. Che ne dite?

Io sicuro, il periodo storico mi piace molto, sono un po'in astinenza da open world fantasy melee, e origins/ odyssey mi hanno intrattenuto per 120 ore cadauno, quindi.... Sono pronto!

ulukaii
31-10-2020, 06:24
Lato pratico han detto che la mappa è "un po' più grande" perché hanno tirato dentro nel conteggio anche i "mondi segreti" che sono già parte del gioco base, cioè porzioni raggiungibili solo con sogni o droghe. In pratica è come se per Odyssey (o Origins) conteggiassero nella mappa anche i DLCs di Atlantide o l'oltretomba.

Se poi sia quasi tutta uguale un po' come lo era Odyssey o contenga porzioni di nulla come Origins resta da vedere (anche se credo sia abbastanza scontato). Le prove fatte fare agli utenti (da cui le tonnellate di video sul tubo) sono circoscritti alla medesima area, dove ad occhio si vede anche un certo riciclo di assets da Odyssey (e di conseguenza da Origins) parzialmente mascherati o arricchiti, specie per gli accampamenti, lasciando stare il discorso di animazioni e routine degli NPC.

Lato pratico ciò che in parte mi ha interessato è la modifica sulle dinamiche del combat, in sostanza doppia arma, relative combinazioni a seconda della mano usata, etc. Non sembra male, il problema è che sembra poco rifinito a livello di relativa animazioni dello scontro e feedback sui colpi e non è che la scritta "work in progress" mi sia di qualche consolazione in tal senso, perché noto cose che ci sono fin dai tempi di Black Flag.

In ogni caso c'è sempre uplay+ alla peggio, anche per valutare come gira perché la tabella dei requisiti...

wolf74
31-10-2020, 08:05
Grazie ad entrambi per u consigli, a me gli ac piacciono troppo, sopratutto gli ultimi due e quindi prenderò sicuramente pure questo. Mo però mi hai fatto venire un dubbio, perchè parlavi di requisiti facendo allusioni? Sarà pesantissimo?

wolf74
31-10-2020, 08:09
Azz...li ho letti, io dovrei rientrare dettagli alti, fhd, 60 fps

DarkMage74
31-10-2020, 08:14
Qualcuno prenderà Valahalla al D1? Io sono un pò indeciso, gli ultimi AC mi sono piaciuti molto, ma in questo caso il periodo storico e sopratutto la parte vichinga non mi prende particolarmente, inoltre mi spaventa la dimensione della mappa, dicono più grande di Odissey, che già era pure troppo dispersiva. Che ne dite?

io ho attivato ubisoft+ per giocare wd legion e valhalla al d1

wolf74
31-10-2020, 13:01
io ho attivato ubisoft+ per giocare wd legion e valhalla al d1

Sicuramente la scelta più ponderata, anche perchè wdl è un grosso punto interrogativo per me, acv a sto punto comincia a farmi nutrire forti dubbi se riuscirò a giocarlo a 60 fps, per me requisito imorescindibile.

razor820
31-10-2020, 14:08
io ho attivato ubisoft+ per giocare wd legion e valhalla al d1


Mah 15 euro per un abbonamento plus non glieli spenderei.. Anche perché due giochi enormi come quelli non credo riuscirai a giocarli in un mese. A patto di un rush da 5 ore minimo al giorno..

In ogni caso è sopravalutato il plus.. dovrebbe costare max 8 euro non di più, visto che i competitors con meno ti fanno di più..

ulukaii
31-10-2020, 15:04
Watch Dogs non è enorme, una 15na di ore finisci la main, una 30 abbondante gli extra. In pratica si potrebbe pure già finirlo in attesa che esca dell'altro :asd:

aracnus
01-11-2020, 08:31
Ieri ho installato Odissey e si è ripresentato lo stesso “problema” che mi era comparso con Origins. Praticamente se io mi muovo in avanti (in qualunque direzione) sia a piedi che col cavallo e non tocco il mouse, tutta la visuale tende a ruotare verso l’alto e quindi devo sempre muovere il mouse nel verso opposto per controbilanciare questo strano effetto che, dopo un po’ rompe... non ho toccato nessuna impostazione strana e su altri giochi (tipo i due The Division) non accade questo. Ho rimosso Origins però a memoria mi pare che ero riuscito a risolvere (o quantomeno mitigare) questa cosa ma non mi ricordo come: qualche idea?

Axios2006
01-11-2020, 10:30
Ieri ho installato Odissey e si è ripresentato lo stesso “problema” che mi era comparso con Origins. Praticamente se io mi muovo in avanti (in qualunque direzione) sia a piedi che col cavallo e non tocco il mouse, tutta la visuale tende a ruotare verso l’alto e quindi devo sempre muovere il mouse nel verso opposto per controbilanciare questo strano effetto che, dopo un po’ rompe... non ho toccato nessuna impostazione strana e su altri giochi (tipo i due The Division) non accade questo. Ho rimosso Origins però a memoria mi pare che ero riuscito a risolvere (o quantomeno mitigare) questa cosa ma non mi ricordo come: qualche idea?

https://forums.ubisoft.com/showthread.php/1774893-Camera-keeps-trying-to-view-from-under-character

Puo' essere che hai i tasti della camera mappati sugli stessi tasti di movimento?

wolf74
01-11-2020, 10:40
Me ce fa pure a me, era l'HOTAS attaccato (il joystick) che aveva degli assi non in posizione centrata, nello specifico la manetta. Quindi due opzioni, o mettere tutti gli assi a 0 o staccare temporaneamente le altre periferiche di controllo. Io ho optato per la seconda opzione, solo che invece di farlo materialmente, ovvero staccare le prese usb dal retro del case, ho comprato un usb hub con pulsanti per ogni presa usb e lo disattivo tramite questi.

Custode
01-11-2020, 11:55
Dopo aver platinato in questi ultimi 3 e passa anni sia Origins che Odyssey, sono molto combattuto con Valhalla.

Origins mi è piaciuto tantissimo, per me è stata una sorta di rilancio del brand, l'ho divorato con gusto ed ho apprezzato la sua trama adulta, con tematiche e situazioni forti.

Odyssey l'ho trascinato stancamente tra alti e bassi, ma giunto alla fine e guardandomi indietro, non mi ha lasciato nulla, di una piattezza disarmante, una trama ridicola e scelte totalmente ininfluenti nell'arco narrativo.

Ora, mi chiedo: se Valhalla, che già dal lato tecnico sembra essere il riciclo/reskin di Odyssey, che a sua volta era il riciclo/reskin di Origins, non mi fa gridare al miracolo, ci devo attaccare anche un'altra main quest ridicola e scialba, insieme alle solite sotto trame piatte e all'esplorazione che non premia in nulla -a parte scorci meravigliosi, mai un segreto, mai un evento particolare, mai nulla di nulla-...
Che lo compro a fa?

Solo perchè ce stanno i vichinghi?

aracnus
01-11-2020, 12:18
https://forums.ubisoft.com/showthread.php/1774893-Camera-keeps-trying-to-view-from-under-character

Puo' essere che hai i tasti della camera mappati sugli stessi tasti di movimento?

Non lo so, appena posso controllo, so solo che è fastidioso come non so cosa; anche perché non ho nessun controller attaccato: uso solo mouse e tastiera

JuanCarlos
01-11-2020, 12:32
Dopo aver platinato in questi ultimi 3 e passa anni sia Origins che Odyssey, sono molto combattuto con Valhalla.

Origins mi è piaciuto tantissimo, per me è stata una sorta di rilancio del brand, l'ho divorato con gusto ed ho apprezzato la sua trama adulta, con tematiche e situazioni forti.

Odyssey l'ho trascinato stancamente tra alti e bassi, ma giunto alla fine e guardandomi indietro, non mi ha lasciato nulla, di una piattezza disarmante, una trama ridicola e scelte totalmente ininfluenti nell'arco narrativo.

Ora, mi chiedo: se Valhalla, che già dal lato tecnico sembra essere il riciclo/reskin di Odyssey, che a sua volta era il riciclo/reskin di Origins, non mi fa gridare al miracolo, ci devo attaccare anche un'altra main quest ridicola e scialba, insieme alle solite sotto trame piatte e all'esplorazione che non premia in nulla -a parte scorci meravigliosi, mai un segreto, mai un evento particolare, mai nulla di nulla-...
Che lo compro a fa?

Solo perchè ce stanno i vichinghi?

Nella prima metà del messaggio mi stavo dicendo "ma non sarà il caso di dare una possibilità a Origins e Odyssey? A occhio non credo che mi piacerebbero, però..."

Poi come una bastonata è arrivato: "un'altra main quest ridicola e scialba, insieme alle solite sotto trame piatte e all'esplorazione che non premia in nulla -a parte scorci meravigliosi, mai un segreto, mai un evento particolare, mai nulla di nulla-...
Che lo compro a fa?"

:asd:

bonusax
01-11-2020, 12:41
Dopo aver platinato in questi ultimi 3 e passa anni sia Origins che Odyssey, sono molto combattuto con Valhalla.

Origins mi è piaciuto tantissimo, per me è stata una sorta di rilancio del brand, l'ho divorato con gusto ed ho apprezzato la sua trama adulta, con tematiche e situazioni forti.

Odyssey l'ho trascinato stancamente tra alti e bassi, ma giunto alla fine e guardandomi indietro, non mi ha lasciato nulla, di una piattezza disarmante, una trama ridicola e scelte totalmente ininfluenti nell'arco narrativo.

Ora, mi chiedo: se Valhalla, che già dal lato tecnico sembra essere il riciclo/reskin di Odyssey, che a sua volta era il riciclo/reskin di Origins, non mi fa gridare al miracolo, ci devo attaccare anche un'altra main quest ridicola e scialba, insieme alle solite sotto trame piatte e all'esplorazione che non premia in nulla -a parte scorci meravigliosi, mai un segreto, mai un evento particolare, mai nulla di nulla-...
Che lo compro a fa?

Solo perchè ce stanno i vichinghi?


I provati con decine e decine di ore di gioco hanno riportato praticamente all'unanimità che finalmente l'esplorazione ha un senso, in quanto le abilità le sblocchi soltanto se le trovi in giro per il mondo.
Inoltre, se ho capito bene, le secondarie non sono più indicate sulla mappa con rombi vari, ma si attivano quando ci sei vicino, un po'alla rdr2.

Inoltre quasi tutti hanno sottolineato un miglioramento per quanto riguarda la qualità delle stesse.


🙃

razor820
01-11-2020, 14:06
Dopo aver platinato in questi ultimi 3 e passa anni sia Origins che Odyssey, sono molto combattuto con Valhalla.

Origins mi è piaciuto tantissimo, per me è stata una sorta di rilancio del brand, l'ho divorato con gusto ed ho apprezzato la sua trama adulta, con tematiche e situazioni forti.

Odyssey l'ho trascinato stancamente tra alti e bassi, ma giunto alla fine e guardandomi indietro, non mi ha lasciato nulla, di una piattezza disarmante, una trama ridicola e scelte totalmente ininfluenti nell'arco narrativo.

Ora, mi chiedo: se Valhalla, che già dal lato tecnico sembra essere il riciclo/reskin di Odyssey, che a sua volta era il riciclo/reskin di Origins, non mi fa gridare al miracolo, ci devo attaccare anche un'altra main quest ridicola e scialba, insieme alle solite sotto trame piatte e all'esplorazione che non premia in nulla -a parte scorci meravigliosi, mai un segreto, mai un evento particolare, mai nulla di nulla-...
Che lo compro a fa?

Solo perchè ce stanno i vichinghi?


La pensi esattamente come me.
Con il nuovo a.c. Potresti trovarti nella situazione di un dejavu, ma con una trama diversa.
Io per questo capitolo passo, lo prenderò al limite tra un anno al solito prezzo di una decina di euro.
Preferisco optare per qualcosa di nuovo, se quando ubisoft c è la proporrà. Tipo Skull and bones, rinviato ormai da 5 anni?
Ma no escono i remastered di Prince of Persia...

wolf74
01-11-2020, 14:07
I provati con decine e decine di ore di gioco hanno riportato praticamente all'unanimità che finalmente l'esplorazione ha un senso, in quanto le abilità le sblocchi soltanto se le trovi in giro per il mondo.
Inoltre, se ho capito bene, le secondarie non sono più indicate sulla mappa con rombi vari, ma si attivano quando ci sei vicino, un po'alla rdr2.

Inoltre quasi tutti hanno sottolineato un miglioramento per quanto riguarda la qualità delle stesse.


🙃
Bene, io non vedo l'ora che esca allora. Lo prendo sicuro, speriamo per i requisiti che non sia pesantissimo, strano che Nvidia non abbia ancora rilasciato driver ottimizzati per ACV

bonusax
01-11-2020, 16:14
Bene, io non vedo l'ora che esca allora. Lo prendo sicuro, speriamo per i requisiti che non sia pesantissimo, strano che Nvidia non abbia ancora rilasciato driver ottimizzati per ACV

Magari attendi due o tre giorni che vengano confermate da recensioni e chi lo gioca subito ( io vado di day 1) le ottime impressioni delle prove.🙂

Io ho un "dubbio" riguardo la varietà del combat grazie al dual world, non ho ancora visto due spade e vorrei capire davvero come cambia in base all'arma impugnata 🙃🙃

ulukaii
01-11-2020, 16:22
Magari attendi due o tre giorni che vengano confermate da recensioni e chi lo gioca subito ( io vado di day 1) le ottime impressioni delle prove.��

Io ho un "dubbio" riguardo la varietà del combat grazie al dual world, non ho ancora visto due spade e vorrei capire davvero come cambia in base all'arma impugnata ����
Il video che avevo postato tempo fa lo hai già visto? Risale alle prove di luglio.

https://www.youtube.com/watch?v=pjgmK3YlL18

bonusax
01-11-2020, 17:55
Il video che avevo postato tempo fa lo hai già visto? Risale alle prove di luglio.

https://www.youtube.com/watch?v=pjgmK3YlL18

Me l'ero perso!!!!!

Grazie, mi chiarito ulteriormente il sistema legato al dual wield:)

La cattiveria c'è e mi piace, avesse un combat con animazioni più "pesanti" e omogenee sarebbe decisamente bello.

Però vediamo se l'hanno rifinito un po'🙃

wolf74
02-11-2020, 16:11
Finito pure il dlc quello dell'ordine degli antichi, non male. Ora mi disintossico un po da AC in attesa di Valahalla che ho già preordinato.

wolf74
06-11-2020, 18:06
Per chi fosse interessato è disponibile il predownload di Valhalla

EmanueleMoretti
06-11-2020, 20:21
Per chi fosse interessato è disponibile il predownload di Valhalla

Eccomi! Dai che sta per cominciare una nuova avventura

wolf74
06-11-2020, 20:43
Sì io prontissimo, finito in tempo Origins (questo da tempo) Odissey ed il primo DLC sugli Antichi, Atlantide per ora lo lascio indietro, non farei in tempo a farlo per l'uscita di Valhalla. Dicono che l'esplorazione sarà incentivata dal fatto che le skill si troveranno in giro, o ho capito male io?
Poi dovrebbe essere cambiato qualcosa anche lato side quest...sinceramente non l'ho seguito molto, anzi proprio per niente, il lato positivo è che sarà tutta una scoperta.

Custode
07-11-2020, 05:48
Ho tre giorni per decidere se acquistare Valhalla o Godfall:
mi sa che aspetto recensioni e commenti per entrambi e poi decido.

ulukaii
07-11-2020, 08:24
A dire il vero per Valhalla ci sono tonnellate di ore di giocato disponibili da mesi e parliamo per la stragrande maggioranza di prove di utenti in almeno due differenti tornate, quindi pareri non solo della stampa autorizzata (anche a mazzette).
A memoria è il gioco Ubisoft (singleplayer) di cui si è visto (e provato) di più pre-release, eccezione fatta per le beta closed/open di Wildlands/Breakponit.

Certo manca il parere sulla pulitura generale (animazioni di combattimento non molto legate, fin troppi glitch, etc) e sullo sviluppo nel lungo periodo, nel senso il dipanarsi della trama nel corso della storia, in quanto il provato era comunque limitato a determinati territori ed eventi circoscritti. Ma questo è comunque qualcosa di cui vuoi le recensioni (spesso superficiali) e vuoi come Ubisoft scrive le sue storie che... beh, la mela non cade molto lontana dalla pianta: alla meglio è come Origins, alla peggio come Odyssey.

Va poi detto che non ci sarebbe neanche bisogno di comprarlo, con 15 euro ci si fa uplay+ e se lo gioca per un mese, se piace lo rinnova di un altro e ci fa pure l'ex-Gods & Monsters che esce a inizio dicembre. Poi basta perché tanto il catalogo delle uscite di inizio 2021 l'han tutto rinviato al prossimo anno fiscale (aprile).

wolf74
07-11-2020, 08:50
Cosa hanno rinviato?
Va bè, cmq tra Valhalla e Call of Duty Cold War volendo sto a posto per un bel pò.

wolf74
07-11-2020, 08:51
A proposito, ma driver Nvidia per Valhalla? Strano che a tre gg dall'uscita ancora niente....

ulukaii
07-11-2020, 09:00
Han rinviato Far Cry 6, Quarantine e altro (non annunciato) che slitta inevitabilmente in avanti.

Per i drivers tieni conto che ormai da qualche anno non c'è più partnership tra Ubisoft e nvidia, di conseguenza i drivers escono... quando escono, in genere a ridosso delle pubblicazioni e non è neanche necessario spesso, in quanto nel 80% dei casi i drivers "specifici" in realtà non fanno altro che aggiungere profili e non per questo avere reali impatti prestazionali (anzi è più facile che trascinino avanti open-issues trasversali dei drivers stessi).

Io ho su ancora drivers di 3 release fa e fino a qualche mese fa avevo su roba di inizio 2020, fa un po' te :sofico:

Custode
08-11-2020, 13:19
A dire il vero per Valhalla ci sono tonnellate di ore di giocato disponibili da mesi e parliamo per la stragrande maggioranza di prove di utenti in almeno due differenti tornate, quindi pareri non solo della stampa autorizzata (anche a mazzette).
A memoria è il gioco Ubisoft (singleplayer) di cui si è visto (e provato) di più pre-release, eccezione fatta per le beta closed/open di Wildlands/Breakponit.

Certo manca il parere sulla pulitura generale (animazioni di combattimento non molto legate, fin troppi glitch, etc) e sullo sviluppo nel lungo periodo, nel senso il dipanarsi della trama nel corso della storia, in quanto il provato era comunque limitato a determinati territori ed eventi circoscritti. Ma questo è comunque qualcosa di cui vuoi le recensioni (spesso superficiali) e vuoi come Ubisoft scrive le sue storie che... beh, la mela non cade molto lontana dalla pianta: alla meglio è come Origins, alla peggio come Odyssey.

Va poi detto che non ci sarebbe neanche bisogno di comprarlo, con 15 euro ci si fa uplay+ e se lo gioca per un mese, se piace lo rinnova di un altro e ci fa pure l'ex-Gods & Monsters che esce a inizio dicembre. Poi basta perché tanto il catalogo delle uscite di inizio 2021 l'han tutto rinviato al prossimo anno fiscale (aprile).

Guarda, per me Uplay+, ora Ubisoft+. è impraticabile per un semplice motivo: per finire Origins prima, Odyssey dopo, ch'ho messo circa un anno per entrambi. Converrai con me che a 15 Euro mensili Valhalla me lo compro in Legendary Edition almeno due volte :D.
E' sì vero che avrei a disposizione anche il resto del catalogo Ubisoft, ma a parte Immortals Fenix Rising, titolo che posso provare gratuitamente già da oggi con la demo esclusiva per Stadia, non c'è nulla di nulla che mi interessi da qui credo fino al prossimo AC, qualunque esso sia.

Pensa che avevo fatto EA Play pass a 14 Euro mensili per giocare al nuovo titolo Satr Wars dai creatori di Titanfall -ora mi sfugge il nome...-, tanto, mi ero detto, è solo single player e lo finisco in un mese...
E' passato un anno e manco l'ho iniziato ancora...
^__^

wolf74
09-11-2020, 08:15
Sapete a che ora sbloccano Valhalla? Stasera a mezzanotte oppure direttamente domani?

ulukaii
09-11-2020, 08:32
On Ubisoft Connect – the newly rebranded Uplay launcher – you will be able to play on November 9 at 21:00 PST, or November 10 at 00:01 EST. In Europe and the Middle East, the game will be available on November 9 at 23:00 UTC, or November 10 at 00:01 CET. In Asia and Oceania, the game launches on November 10 at 00:01 AEDT.
Quindi mezzanotte e 1 minuto per noi.

wolf74
09-11-2020, 08:54
Quindi mezzanotte e 1 minuto per noi.

bene grazie. tu l'hai preso?

ulukaii
09-11-2020, 09:55
Per ora no, poi, boh, magari lo prendo anche.

wolf74
09-11-2020, 11:39
Per ora le recensioni mi pare si attestino su un 8 di media, più o meno....quello che mi aspettavo. Buono ma niente di eclatante.

ulukaii
09-11-2020, 15:33
Però mi pare anche di leggere che i problemi evidenziati siano praticamente gli stessi notati fin dalle prime prove di quest'estate (al di là della solita IA deficitaria) nello specifico mi riferisco alla pulizia del combat: feedback dei colpi non ottimale, hitbox imprecisa, routine di innesto delle animazioni che non sempre scorrono, compenetrazioni e impallamenti durante i combattimenti affollati o assalti. Che è quello che si notava nei gameplay con ancora i caratteri cubitali del "Work In Progress" accanto :fagiano:

Andrew46147
09-11-2020, 19:02
A quanto pare hanno problemi sull'attivazione del gioco (Valhalla).. a molti, che come me lo hanno acquistato oggi, non compare in libreria :stordita:

razor820
09-11-2020, 20:07
A quanto pare hanno problemi sull'attivazione del gioco (Valhalla).. a molti, che come me lo hanno acquistato oggi, non compare in libreria :stordita:


Assurdo.
Questo problema ubisoft se Lo tira avanti da mesi...
Esperienza personale, con anno 1800, sono stato giorni ad aspettare L assistenza, tramite mail che mi risolvessero il problema del gioco che non mi appariva in libreria nonostante spuntasse anche nello storico movimenti

wolf74
09-11-2020, 20:10
Però mi pare anche di leggere che i problemi evidenziati siano praticamente gli stessi notati fin dalle prime prove di quest'estate (al di là della solita IA deficitaria) nello specifico mi riferisco alla pulizia del combat: feedback dei colpi non ottimale, hitbox imprecisa, routine di innesto delle animazioni che non sempre scorrono, compenetrazioni e impallamenti durante i combattimenti affollati o assalti. Che è quello che si notava nei gameplay con ancora i caratteri cubitali del "Work In Progress" accanto :fagiano:

Ti dirò....stasera non penso di provarlo, al massimo lo avvio, domani pure impegnato, mi ci butto dopodomani. Ho letto pure quello che temeno di più, mappa esageratamente enorme, la più grande vista in un AC, ma priva di scorci degni di nota, per dirla breve. Quest insipide. A braccio sembrerebbe il solito open world immenso come un oceano ma profondo come una pozzanghera.

lordsnk
09-11-2020, 23:58
Ciao, a voi appaiono gli obbiettivi di Valhalla su Uplay?

bonusax
10-11-2020, 05:39
Qualcuno ha fastidiosi glitch grafici?
Io vedo le case in legno cambiare, ehm, colore, il legno diventa nero ( in realtà è come se sparissero le texture) e a volte lo vedo proprio mentre muovo la visuale o il pg.

Per il resto, ho fatto solo un'ora, ci sono alcune piccole novità che trovo davvero gradite, tipo che quando hai finito la stamina il pg non rimane fermo ma puoi colpire ad un ritmo minore, vedi proprio che il personaggio fa fatica 😃
Niente più parry shocking 🤣 finalmente il parry sbilancia solo il nemico senza più luci e stelline.

Ho iniziato mettendo tutte le difficoltà al massimo, vediamo se riesco a cavarmela senza usare molto le skill.


Animazioni , per ora si potrebbe fare meglio, più che altro come pulizia e collegamenti fra le varie azioni.


Però, come doveva il grande Gigi: a me, me piace.


Spero di riuscire a giocare di più stasera;)

Karnak
10-11-2020, 05:59
Mi si blocca al salvataggio iniziale: l'icona del salvataggio continua a girare senza caricare la schermata successiva. Suggerimenti?

yume the ronin
10-11-2020, 07:33
Ho letto pure quello che temeno di più, mappa esageratamente enorme, la più grande vista in un AC, ma priva di scorci degni di nota, per dirla breve. Quest insipide. A braccio sembrerebbe il solito open world immenso come un oceano ma profondo come una pozzanghera.
andiamo bene, io ho letto esattamente l'opposto eheh

quest stranamente interessanti, approfondimento dei personaggi notevole e panorami incredibili

il problema principale che è stato riscontrato da molti è che il gioco si "apre" dopo "un paio di decine di ore di gioco" :mbe:

bho, vediamo se oggi riesco a dedicarci un po di tempo

DarkMage74
10-11-2020, 07:53
Qualcuno ha fastidiosi glitch grafici?
Io vedo le case in legno cambiare, ehm, colore, il legno diventa nero ( in realtà è come se sparissero le texture) e a volte lo vedo proprio mentre muovo la visuale o il pg.

Per il resto, ho fatto solo un'ora, ci sono alcune piccole novità che trovo davvero gradite, tipo che quando hai finito la stamina il pg non rimane fermo ma puoi colpire ad un ritmo minore, vedi proprio che il personaggio fa fatica 😃
Niente più parry shocking 🤣 finalmente il parry sbilancia solo il nemico senza più luci e stelline.

Ho iniziato mettendo tutte le difficoltà al massimo, vediamo se riesco a cavarmela senza usare molto le skill.


Animazioni , per ora si potrebbe fare meglio, più che altro come pulizia e collegamenti fra le varie azioni.


Però, come doveva il grande Gigi: a me, me piace.


Spero di riuscire a giocare di più stasera;)

io lo inizio tra poco, hai provato a installare i drivers nuovi?

ulukaii
10-11-2020, 07:54
il problema principale che è stato riscontrato da molti è che il gioco si "apre" dopo "un paio di decine di ore di gioco" :mbe:
Oddio, non sarà mica come quella vaccata che han fatto con ACIII dove c'era da sorbirsi la menata col padre e poi far crescere il marmocchio :fagiano:

Andrew46147
10-11-2020, 08:34
Assurdo.
Questo problema ubisoft se Lo tira avanti da mesi...
Esperienza personale, con anno 1800, sono stato giorni ad aspettare L assistenza, tramite mail che mi risolvessero il problema del gioco che non mi appariva in libreria nonostante spuntasse anche nello storico movimenti

Fortunatamente al risveglio c'era in libreria.. l'ho messo in download, quando torno a casa lo provo un po' :D sperando che il procio mi sostenga :stordita: :asd:

yume the ronin
10-11-2020, 09:28
Oddio, non sarà mica come quella vaccata che han fatto con ACIII dove c'era da sorbirsi la menata col padre e poi far crescere il marmocchio :fagiano:
il marmocchio iniziale c'è eheh, ma dura poco sto pezzo (salvo eventuali flashback narrativi), ma ho giocato davvero mezzora per adesso

non è malvagissimo, pur non distaccandosi molto da odyssey

https://live.staticflickr.com/65535/50586583127_1ef77cdb2b_h.jpg (https://flic.kr/p/2k5asKH)

lordsnk
10-11-2020, 12:12
Ciao, a voi appaiono gli obbiettivi di Valhalla su Uplay?

Nessuno mi risponde? :cry: :cry: :cry:

yume the ronin
10-11-2020, 12:56
Nessuno mi risponde? :cry: :cry: :cry:

ti direi di si:

http://i.imgur.com/40qbvPfl.jpg (https://imgur.com/40qbvPf)

DJurassic
10-11-2020, 13:42
il marmocchio iniziale c'è eheh, ma dura poco sto pezzo (salvo eventuali flashback narrativi), ma ho giocato davvero mezzora per adesso



Tecnicamente è terribile. Dopo aver giocato praticamente tutti gli open world finora usciti chi più chi meno, non c'è un singolo aspetto di Valhalla in cui puoi fare apprezzamenti. Le animazioni e le espressioni facciali poi sono di inizio generazione (quella vecchia non quella nuova), e le performance del tutto ingiustificate per quello che si vede su schermo.

Ho speso 15€ di abbonamento Uplay per provarlo ma scaduto il mese non credo lo prenderò nuovamente in considerazione. Ubisoft ha davanti a se tanta, tantissima strada da fare.

lordsnk
10-11-2020, 14:17
ti direi di si:

http://i.imgur.com/40qbvPfl.jpg (https://imgur.com/40qbvPf)

Grazie! Praticamente Valhalla è diverso dagli altri giochi Ubi in quanto nella schermata di lancio del gioco la scheda obbiettivi è stata inclusa in quella di sfida.
Cmq se si accede a sfide in gioco i logo degli obbiettivi sono visibili, mentre fuori dal gioco no.
La mancanza del logo mi aveva tratto in inganno, in quanto in molti giochi ubi solo alcune sfide sono obbiettivi altri servono solo per xp account ubi.
Grazie ancora.

Code-TR
10-11-2020, 14:33
Tecnicamente è terribile. Dopo aver giocato praticamente tutti gli open world finora usciti chi più chi meno, non c'è un singolo aspetto di Valhalla in cui puoi fare apprezzamenti. Le animazioni e le espressioni facciali poi sono di inizio generazione (quella vecchia non quella nuova), e le performance del tutto ingiustificate per quello che si vede su schermo.

Ho speso 15€ di abbonamento Uplay per provarlo ma scaduto il mese non credo lo prenderò nuovamente in considerazione. Ubisoft ha davanti a se tanta, tantissima strada da fare.

Dai però, che esagerazione ragazzi. Anche io l'ho provato, ho visto di quegli scorci che mi lasciano letteralmente senza fiato. Buttata giù così sembra di parlare di un gioco di vent'anni fa. Un singolo aspetto che non sia degno di nota è esagerato, secondo me.

yume the ronin
10-11-2020, 14:42
Dai però, che esagerazione ragazzi. Anche io l'ho provato, ho visto di quegli scorci che mi lasciano letteralmente senza fiato. Buttata giù così sembra di parlare di un gioco di vent'anni fa. Un singolo aspetto che non sia degno di nota è esagerato, secondo me.
secondo me anche è un po estremo

per me è sulla riga di odyssey, anche se per forza di cosa l'ambientazione iniziale non offre moltissime occasioni di confronto

sarà che non mi aspettavo ne più ne meno di un odyssey con ambientazione differente, ma come primo impatto onestamente mi ritengo soddisfatto (che non vuol dire sia tutto rose e fiori eh, sia chiaro)

aspetto cmq di arrivare almeno a vedere stonehenge e relativa ambientazione prima di esprimermi

p.s.
per la prima volta in un videogioco, credo, sto pensando di usare il personaggio maschile da quanto mi sta sulle palle la donna :sofico:

goma76
10-11-2020, 14:43
Dai però, che esagerazione ragazzi. Anche io l'ho provato, ho visto di quegli scorci che mi lasciano letteralmente senza fiato. Buttata giù così sembra di parlare di un gioco di vent'anni fa. Un singolo aspetto che non sia degno di nota è esagerato, secondo me.
Concordo, ho visionato parecchio materiale e sono d’accordo con quello che dici tu. La resa complessiva è decisamente più che buona, parlare di un gioco di vent’anni fa non sta né in cielo né in terra.
Non c’è un singolo aspetto tecnico su cui si possano fare apprezzamenti?
Scusa perché l’acqua è fatta male? L’illuminazione fa schifo? Le texture sono slavate?
Potrei al limite concordare sulle animazioni, sul feedback dei colpi in combattimento che potrebbero essere migliori però dobbiamo essere più obiettivi nei giudizi.
Non è che adesso se un gioco non dovesse raggiungere gli standard di un RDR2 o TLOU2 è da cestinare, suvvia.

wolf74
10-11-2020, 14:56
A me sta piacendo, ho appena liberato la ciurma, quindi proprio all'inizio, ma graficamente mi pare più che buono, i personaggi e le case sopratutto molto ben fatte nel loro insieme. Poi è solo l'inizio, dove c'è la neve e solitamente nei giochi questo tipo di paesaggi non rendono mai bene, ricordo pure RDR2 la prima parte con la neve mi aveva lasciato un pò mhe, poi si è aperto un mondo, anche graficamente, stupendo. Qui già con la neve è bello e le musiche evocative. Poi che bello perdersi un'altra volta in un altro viaggio nel tempo, soprattutto all`inizio, quando hai tutto da scoprire. Per ora l'unica nota dolente sono le prestazioni, pesantuccio, riesco a stare di poco sopra i 60 fps con tra quattro opzioni non al massimo. Ma va bene così.

bonusax
10-11-2020, 15:01
io lo inizio tra poco, hai provato a installare i drivers nuovi?

Ecco infatti no, stasera è la prima cosa che faccio:)

Ho visto che c'è una patch da 1.8 GB , che già hanno sistemato?


Sul forum Ubi si sta chiedendo a gran voce la possibilità di scelta per la distabza delle Camera, durante il combat è troppo distante, sembra quasi un isometrico cavolo.


Speriamo ascoltino!!

goma76
10-11-2020, 15:10
Ecco infatti no, stasera è la prima cosa che faccio:)

Ho visto che c'è una patch da 1.8 GB , che già hanno sistemato?


Sul forum Ubi si sta chiedendo a gran voce la possibilità di scelta per la distabza delle Camera, durante il combat è troppo distante, sembra quasi un isometrico cavolo.


Speriamo ascoltino!!
Di solito ascoltano abbastanza i feedback della comunità; ricordo che per Odissey avevano aggiustato anche un po' il combat system rendendolo un po' più fisico, credo che anche per questo faranno qualcosa.
Ci sono da sistemare le battaglie, in quanto con tanti NPC a schermo il combattimento diventa decisamente confusionario, molto meglio nelle bossfight 1 vs 1

bonusax
10-11-2020, 15:24
Di solito ascoltano abbastanza i feedback della comunità; ricordo che per Odissey avevano aggiustato anche un po' il combat system rendendolo un po' più fisico, credo che anche per questo faranno qualcosa.
Ci sono da sistemare le battaglie, in quanto con tanti NPC a schermo il combattimento diventa decisamente confusionario, molto meglio nelle bossfight 1 vs 1
Si è vero, per questo secondo me una visuale più vicina aiuta a capire che diavolo stai facendo 🤣

Ho scoperto che non ci sono le spade ad una mano.


Dove devo incazzarmi???? 😡🙈

goma76
10-11-2020, 15:34
Si è vero, per questo secondo me una visuale più vicina aiuta a capire che diavolo stai facendo 🤣

Ho scoperto che non ci sono le spade ad una mano.


Dove devo incazzarmi???? 😡🙈
Non credo che i vichinghi le usassero, a parte asce e scuri e mazze ferrate. Mi pare che nel gioco ci siano armi leggendarie tra cui la mitica Exilibur, Escansala, Excalibur imbecille [cit. Superfantozzi] :D

bonusax
10-11-2020, 15:45
Non credo che i vichinghi le usassero, a parte asce e scuri e mazze ferrate. Mi pare che nel gioco ci siano armi leggendarie tra cui la mitica Exilibur, Escansala, Excalibur imbecille [cit. Superfantozzi] :D
🤣🤣🤣🤣 Si quella c'è !

Però dai, non ha senso, che sono una tribù di handicappati? [Cit. Attila]
😬

La usano per le finisher e non possono usarle per combattere... Che peccato io adoro le spade!

Ryo Hazuki
10-11-2020, 16:25
Non credo che i vichinghi le usassero, a parte asce e scuri e mazze ferrate. Mi pare che nel gioco ci siano armi leggendarie tra cui la mitica Exilibur, Escansala, Excalibur imbecille [cit. Superfantozzi] :D

:asd:

DJurassic
10-11-2020, 16:50
Dai però, che esagerazione ragazzi. Anche io l'ho provato, ho visto di quegli scorci che mi lasciano letteralmente senza fiato. Buttata giù così sembra di parlare di un gioco di vent'anni fa. Un singolo aspetto che non sia degno di nota è esagerato, secondo me.

secondo me anche è un po estremo

per me è sulla riga di odyssey, anche se per forza di cosa l'ambientazione iniziale non offre moltissime occasioni di confronto

sarà che non mi aspettavo ne più ne meno di un odyssey con ambientazione differente, ma come primo impatto onestamente mi ritengo soddisfatto (che non vuol dire sia tutto rose e fiori eh, sia chiaro)

aspetto cmq di arrivare almeno a vedere stonehenge e relativa ambientazione prima di esprimermi

p.s.
per la prima volta in un videogioco, credo, sto pensando di usare il personaggio maschile da quanto mi sta sulle palle la donna :sofico:

Concordo, ho visionato parecchio materiale e sono d’accordo con quello che dici tu. La resa complessiva è decisamente più che buona, parlare di un gioco di vent’anni fa non sta né in cielo né in terra.
Non c’è un singolo aspetto tecnico su cui si possano fare apprezzamenti?
Scusa perché l’acqua è fatta male? L’illuminazione fa schifo? Le texture sono slavate?
Potrei al limite concordare sulle animazioni, sul feedback dei colpi in combattimento che potrebbero essere migliori però dobbiamo essere più obiettivi nei giudizi.
Non è che adesso se un gioco non dovesse raggiungere gli standard di un RDR2 o TLOU2 è da cestinare, suvvia.

Rispondo a tutti voi per chiarire la mia posizione.

Non ho mai detto che sembra un gioco di ventanni fà (per generazione vecchia intendo quella che sta finendo). E quando dico che non c'è un aspetto che risalta in senso positivo lo dico sempre pensando ad altri open world usciti prima di questo. Ha indubbiamente degli aspetti riusciti e altri meno, ma di quello che di buono ha da offire se ne sono già visti esempi molto più validi in passato. E ovviamente non posso non mettere a paragone i requisti hw con la resa su schermo, perchè è un rapporto che và sempre considerato per capire cosa funziona e dove ci sono invece dei problemi da sistemare. Non è pensabile che un gioco del genere singhiozzi con una 3090/3080 in 4K, perchè con le stesse schede ci fai girare in modo ottimale giochi molto più ricchi e curati graficamente che questo Valhalla. I problemi di ottimizzazione sono problemi del gioco e vanno messi in conto quando si tratta di esprimere un parere. Abbiamo ancora una volta le nuvole che si mangiano oltre 10fps se settate su Ultra esattamente come succedeva in Odyssey, come a dire che in tutto questo tempo intercorso tra i 2 episodi Ubisoft se ne è strafregata di migliorare gli aspetti già dolenti oltre 2 anni fà.

Poi si, ho parlato di animazioni e di espressioni facciali, che ad oggi in un tripla A dovrebbero essere uno degli aspetti su cui si concentrano maggiormente gli sforzi produttivi e che invece qui sono quel che sono. Old gen a fargli un complimento. E anche l'illuminazione ha più di qualche problema, specie nelle fasi di alba e tramonto con una palette cromatica che rende tutto abbastanza piatto. Me ne sono accorto solo io? Poi ci sta che piaccia ugualmente o il passare oltre, ma di fatto stiamo parlando dell'ultimo capitolo di una saga storica che ha alle spalle non proprio gli ultimi arrivati (sebbene a volte sembri che alla Ubisoft lo siano). Il mio giudizio sul comparto tecnico è pesantemente influenzato dalla caratura del titolo, dal prezzo a cui viene venduto e al marketing che l'ha anticipato. Non è pessimo nel suo complesso ma nel dettaglio si nota una pochezza che arrivati al capitolo numero 12 (oltre a 6 spinoff) non è più giustificabile in nessun modo.

wolf74
10-11-2020, 17:04
Per ora anche io ho riscontrato problemi con la telecamera, nel senso che è troppo lontana nei combattimenti (gioco isometrico mi ha fatto reidere cmq :D ).

goma76
10-11-2020, 17:15
Rispondo a tutti voi per chiarire la mia posizione.

Non ho mai detto che sembra un gioco di ventanni fà (per generazione vecchia intendo quella che sta finendo). E quando dico che non c'è un aspetto che risalta in senso positivo lo dico sempre pensando ad altri open world usciti prima di questo. Ha indubbiamente degli aspetti riusciti e altri meno, ma di quello che di buono ha da offire se ne sono già visti esempi molto più validi in passato. E ovviamente non posso non mettere a paragone i requisti hw con la resa su schermo, perchè è un rapporto che và sempre considerato per capire cosa funziona e dove ci sono invece dei problemi da sistemare. Non è pensabile che un gioco del genere singhiozzi con una 3090/3080 in 4K, perchè con le stesse schede ci fai girare in modo ottimale giochi molto più ricchi e curati graficamente che questo Valhalla. I problemi di ottimizzazione sono problemi del gioco e vanno messi in conto quando si tratta di esprimere un parere. Abbiamo ancora una volta le nuvole che si mangiano oltre 10fps se settate su Ultra esattamente come succedeva in Odyssey, come a dire che in tutto questo tempo intercorso tra i 2 episodi Ubisoft se ne è strafregata di migliorare gli aspetti già dolenti oltre 2 anni fà.

Poi si, ho parlato di animazioni e di espressioni facciali, che ad oggi in un tripla A dovrebbero essere uno degli aspetti su cui si concentrano maggiormente gli sforzi produttivi e che invece qui sono quel che sono. Old gen a fargli un complimento. E anche l'illuminazione ha più di qualche problema, specie nelle fasi di alba e tramonto con una palette cromatica che rende tutto abbastanza piatto. Me ne sono accorto solo io? Poi ci sta che piaccia ugualmente o il passare oltre, ma di fatto stiamo parlando dell'ultimo capitolo di una saga storica che ha alle spalle non proprio gli ultimi arrivati (sebbene a volte sembri che alla Ubisoft lo siano). Il mio giudizio sul comparto tecnico è pesantemente influenzato dalla caratura del titolo, dal prezzo a cui viene venduto e al marketing che l'ha anticipato. Non è pessimo nel suo complesso ma nel dettaglio si nota una pochezza che arrivati al capitolo numero 12 (oltre a 6 spinoff) non è più giustificabile in nessun modo.
Il problema è che si ostinano ad utilizzare questo motore grafico che, credo abbiano introdotto con ACIII, per poi cercare di migliorarlo ed in parte sì ci sono riusciti ma a discapito di una pesantezza a tratti ingiustificabile.
Il bug delle nuvole volumetriche è lì a rappresentarlo, impossibile usarle ad ultra, che poi non cambi granchè nella resa grafica.
Impossibile poi che non faccia 60fps@4K con una 3090 (lo stesso anche per WDL), ergo significa che il motore grafico non è adatto per i tempi moderni.

Ubisoft dovrà adoperare un nuovo motore grafico pensato con le caratteristiche della next gen in mente per i prossimi capitoli per fare quel salto di qualità che ci si aspetta. D'altra parte questo capitolo chiude una trilogia, speriamo che ne aprano una nuova con un bel engine nuovo di zecca.

Questa analisi tecnica, resa grafica/pesantezza ci può stare però indubbiamente non si può dire che sia un brutto gioco da vedere.


Anche le animazioni facciali sono in media con gli altri giochi a meno che, ripeto, non si prenda sempre i due mostri sacri del genere come paragone.

Kaider
10-11-2020, 18:02
senza neanche o leggere immagino che le volumetric clouds sia tra i settings più pesanti

DJurassic
10-11-2020, 18:13
Il problema è che si ostinano ad utilizzare questo motore grafico che, credo abbiano introdotto con ACIII, per poi cercare di migliorarlo ed in parte sì ci sono riusciti ma a discapito di una pesantezza a tratti ingiustificabile.
Il bug delle nuvole volumetriche è lì a rappresentarlo, impossibile usarle ad ultra, che poi non cambi granchè nella resa grafica.
Impossibile poi che non faccia 60fps@4K con una 3090 (lo stesso anche per WDL), ergo significa che il motore grafico non è adatto per i tempi moderni.

Ubisoft dovrà adoperare un nuovo motore grafico pensato con le caratteristiche della next gen in mente per i prossimi capitoli per fare quel salto di qualità che ci si aspetta. D'altra parte questo capitolo chiude una trilogia, speriamo che ne aprano una nuova con un bel engine nuovo di zecca.

Questa analisi tecnica, resa grafica/pesantezza ci può stare però indubbiamente non si può dire che sia un brutto gioco da vedere.


Anche le animazioni facciali sono in media con gli altri giochi a meno che, ripeto, non si prenda sempre i due mostri sacri del genere come paragone.

No brutto no, ma per essere un tripla A lo reputo sufficiente senza nessun particolare plauso. Poi è vero quello che dici di Legion ma almeno quello ha il RT che lo rende un mattone. Questo Valhalla non ha nulla di tutto ciò e di conseguenza fà ancora più strano vedere dei risultati non eclatanti su schede video del genere.

Speriamo bene per il prossimo engine. Ricordo quando uscì Unity su PC, PS4 e Xbox One...ho ancora gli incubi di come andava male quel gioco, seppure si trattasse davvero di un prodotto graficamente impressionante per il periodo.

ulukaii
10-11-2020, 18:19
Il problema è che si ostinano ad utilizzare questo motore grafico che, credo abbiano introdotto con ACIII, per poi cercare di migliorarlo ed in parte sì ci sono riusciti ma a discapito di una pesantezza a tratti ingiustificabile.
In realtà l'Anvil ce lo tiriamo dietro da Assassin's Creed II, che poi dal 3 abbiano aggiunto e rivisto determinati aspetti (vuoi nuovi moduli per ia e gestione dei liquidi, directx, etc.) fino a farlo diventare AnvilNext è un conto, ma il cuore dell'engine (e i relativi problemi) rimangono sostanzialmente quelli e, bene o male, anche del precedente Scimitar (Assassin's Creed I), di cui Anvil è comunque un derivato.

Poi il fatto che su PC gira pure con Denuvo dentro una Virtual Machine... allegria :rolleyes:

Imho, l'ultimo engine degno di nota sfornato da Ubisoft è stato il primo Dunia (Far Cry 2), altamente scalabile e molto interessante (soprattutto a livello fisico), poi lo azzopparono trasformandolo nel Dunia II che aveva già iniziato a perdere pezzi per strada.

JuanCarlos
10-11-2020, 18:48
Ma secondo voi Origins/Odyssey/Valhalla, a giocarli console (current gen PS4-XboxOne) perdono molto a livello grafico/prestazioni?

wolf74
10-11-2020, 18:53
Ma secondo voi Origins/Odyssey/Valhalla, a giocarli console (current gen PS4-XboxOne) perdono molto a livello grafico/prestazioni?

si perchè li giocheresti a 30 fps quando va bene. questo già basta

Kaider
10-11-2020, 19:19
bah sto provando vari settings nel primo accampamento e quando cala il calo è sempre uguale degli stessi FPS, ho provato a toccare shadow, volumetric clouds e world details.

Il benchmark poi fa bizze sue, modificare le prime due opzioni mi da una differenza di 1/2 fps passare da High a Very high per le nuvole e Very High ad Ultra high con le ombre, vediamo domani con il 5800x

yume the ronin
10-11-2020, 19:29
Ma secondo voi Origins/Odyssey/Valhalla, a giocarli console (current gen PS4-XboxOne) perdono molto a livello grafico/prestazioni?
guarda io li ho giocati/li sto giocando pc (vedi la config in firma per farti un'idea dei settaggi) e mia moglie ha appena finito odyssey sulla ps4 (non pro)

poi va a gusti eh, ma se uno gioca e non va a fare il pelo alla scalettatura sull'ombra in terzo piano... onestamente? piacevole, divertente, un bel blockbuster, appena comprato valhalla anche per ps5

Code-TR
10-11-2020, 23:30
Io in Valhalla ci trovo delle meccaniche interessanti che vanno a modificare aspetti di Odissey che non mi erano piaciuti e me lo hanno fatto diventare meno divertente del previsto. Penso che questo mi piacerà, già il fatto di selezionare livelli di difficoltà differenti tra combattimenti, stealth ed esplorazione mi sembra un bel valore aggiunto che apprezzo. Anche l'ambientazione non sembra niente male. Lo prenderò, sicuramente, ma ora proseguo con WD Legion, a seguire Valhalla potrebbe essere la prossima avventura.

goma76
11-11-2020, 07:12
Nella sezione generale Pachanga ha aperto un thread per Valhalla, discutiamone lì

ulukaii
11-11-2020, 08:51
Ma secondo voi Origins/Odyssey/Valhalla, a giocarli console (current gen PS4-XboxOne) perdono molto a livello grafico/prestazioni?
Io ho giocato Odyssey su One X e devo dire che non era malvagio, framerate stabile (ovviamente max 30fps), un po' di compromessi qua e là, risoluzione dinamica (non è 4k nativo, oscilla tra 2432x1368 e 3840x2160), ma tutto sommato l'immagine è sostanzialmente pulita.

Di contro mi ha fatto pena la remastered di ACIII, ma quella fa pena a prescindere, han rifatto l'illuminazione e tutto sembra di plastilina laccata :asd:

Roland74Fun
13-11-2020, 22:26
Di contro mi ha fatto pena la remastered di ACIII, ma quella fa pena a prescindere, han rifatto l'illuminazione e tutto sembra di plastilina laccata :asd:

Il problema è proprio AC III in toto. Non era gioco certo di fare una remastered ma da rifare totalmente oppure da dimenticare.
Un'accozzaglia di roba che pare essere messa a caso, meccaniche di gioco, menù incomprensibili ed ottimizzazione su PC veramente pessima.
Meno male che si sono ripresi con Black Flag che ha corretto il tiro e con Rogue che pur usando lo stesso motore e le stesse ambientazioni del III gira alla perfezione.

JuanCarlos
13-11-2020, 22:36
Boh, per me AC III viene sempre criticato ben oltre i suoi difetti. Per carità, a livello di prestazioni era un disastro, ma non è che Unity e Syndicate siano dei miracoli tecnici.

AC III si è trovato a gestire il post-Ezio (che già di per sé è un'impresa titanica), concludere la storyline del presente, rinnovare il gameplay per ovviare alla mancanza di edifici da scalare e il combat system per adattarlo al nuovo personaggio (qui solo a livello di animazioni, una ciofeca era e tale è rimasto, però mi piacque davvero molto il passaggio dalla "grazia" di Ezio alla brutalità di Connor)

ulukaii
14-11-2020, 06:04
Neanche io fui così negativo all'epoca con AC3. I difetti c'erano, anche sul piano dell'impostazione narrativa, così come i problemi tecnici*, ma non era male. Lo trovai godibile. L'ambiente naturale, le routine degli animali e la caccia erano davvero ben fatte per l'epoca e per alcune cose c'è voluto Origins (per non citar RDR2) per rivederle, in quanto coi titoli successivi vennero in gran parte segate o del tutto eliminate (vuoi per il contesto cittadino o vuoi perché concentrarono le risorse in altro).

Tuttavia concordo che non ci fosse necessità di una sua remastered, almeno per noi su PC, specie se fatta male come questa, men che meno per Liberation (che era già una remastered a sua volta).

Ma da quello che ricordo i titoli precedenti (su console) furono già "reimpacchettati" e ricevettero dei miglioramenti (quantomeno parziali) nella Ezio Collection, per cui hanno ripreso dal punto in cui avevano lasciato. Se proprio dovevano remasterizzare, potevano farlo col primo capitolo che in quel pacchetto non c'era. Ma credo che quello lo lasceranno per progetti futuri.


*quando parliamo di problemi c'è sempre da ricordare il porcaio di Unity alla release, quello fu il vero apice :asd:

fraussantin
14-11-2020, 06:18
Hanno preso in ostaggio lo studio di vhallalla? A regola a qualcuno non è piaciuto e rivuole le 60 euro indietro ? XD

Scherzi a parte speriamo si risolva al meglio !

ulukaii
14-11-2020, 06:27
A quanto ho capito è stata una trollata, ma non hanno ancora beccato chi l'ha scatenata. Ormai l'idiozia umana ha raggiunto l'inarrivabile :rolleyes:

fraussantin
14-11-2020, 06:29
A quanto ho capito è stata una trollata, ma non hanno ancora beccato chi l'ha scatenata. Ormai l'idiozia umana ha raggiunto l'inarrivabile :rolleyes:Una trollata? Cioè se è una mossa di marketing è di cattivo gusto veramente , visto anche quel che succede in Francia da un po' di anni ( e loro son cmq visti come francesi )

Se lo han fatta degli estranei , sono veramente dei dementi , rischiano di farsi sparare per cosa?

Boh

ulukaii
14-11-2020, 06:33
Una trollata? Cioè se è una mossa di marketing è di cattivo gusto veramente , visto anche quel che succede in Francia da un po' di anni ( e loro son cmq visti come francesi )

Se lo han fatta degli estranei , sono veramente dei dementi , rischiano di farsi sparare per cosa?

Boh
No, loro non centrano. Un idiota ha fatto una falsa chiamata al 911 segnalando ostaggi nell'edificio. Sono arrivate le squadre speciali, perché ormai con ste cose c'è da andarci cauti, e l'edificio è stato evacuato.

Ovviamente per chi era nell'edificio si è scatenato nel frattempo il panico, tra chi usciva e chi si rifugiava sul tetto.

fraussantin
14-11-2020, 06:40
No, loro non centrano. Un idiota ha fatto una falsa chiamata al 911 segnalando ostaggi nell'edificio. Sono arrivate le squadre speciali, perché ormai con ste cose c'è da andarci cauti, e l'edificio è stato evacuato.

Ovviamente per chi era nell'edificio si è scatenato nel frattempo il panico, tra chi usciva e chi si rifugiava sul tetto.Ah! :doh:

ulukaii
14-11-2020, 07:03
Stavo rileggendo ora per qualche news in più rispetto a ieri sera. L'allarme è stato preso subito in seria considerazione in quanto dalla centrale del 911 risultava che la chiamata provenisse proprio dall'edificio. Al momento stanno indagando perché non escludono che la chiamata fosse reindirizzata (quindi non provenisse realmente da lì).

Se provenisse dall'edificio, è facile che lo becchino, perché è descritto come ben sorvegliato (telecamere, tornelli, badge, etc.) e attualmente è al 20% del personale.

fraussantin
14-11-2020, 09:42
Stavo rileggendo ora per qualche news in più rispetto a ieri sera. L'allarme è stato preso subito in seria considerazione in quanto dalla centrale del 911 risultava che la chiamata provenisse proprio dall'edificio. Al momento stanno indagando perché non escludono che la chiamata fosse reindirizzata (quindi non provenisse realmente da lì).

Se provenisse dall'edificio, è facile che lo becchino, perché è descritto come ben sorvegliato (telecamere, tornelli, badge, etc.) e attualmente è al 20% del personale.Si anche parchè immagino che abbiano i telefoni "virtuali" , avranno hackerato un PC a qualche dipendente.

Yellow13
25-11-2020, 11:07
Vale la pena per 18€? Non tanto per il prezzo, ma non vorrei imbarcarmi in un'avventura lunga e noiosamente dispersiva. Mi è piaciuto discretamente Origins e sono un fan della saga (ho saltato solo Unity e Syndacate), ma vorrei che il gioco abbia una bella storia adulta e qualche elemento riguardo i precursori, che trovo sempre interessante.

ulukaii
25-11-2020, 11:22
Diciamo che la storia ha meno mordente ed è più diluita rispetto a Origins, da cui il titolo che rimanda all'Odissea :asd:
Per quanto riguarda i precursori/isu, sì, c'è qualcosa, sia nel gioco base che soprattutto nel DLC di Atlantide, ma non aspettarti roba stile ciò che si vedeva in passato, quanto piuttosto rielaborare il tutto e incanalarlo sulla mitologia, un po' come si è visto in Origins ne La Maledizione dei Faraoni per intenderci.

Yellow13
25-11-2020, 11:30
E' il solito enorme free roaming dove non c'è niente di interessante da fare? Sarà che invecchio, ma se non c'è nemmeno una storia decente a corredare l'impresa, mi addormento davanti allo schermo. Poi dopo The Witcher 3 e RDR2 francamente non so se lo reggerei un AC.

ulukaii
25-11-2020, 11:59
Beh, diciamo che c'è bisogno di un po' di adattamento altrimenti ti pare un mezzo cartone animato. In pratica con Odyssey hanno provato a scimmiottare altri titoli (TW3 ma non solo) cercando di delineare delle storielle, missioni e attività varie che sembrassero un po' più interessanti sul piano puramente narrativo, ma la cosa non è molto riuscita, vuoi soprattutto perché la storia principale che qui si va a raccontare è molto meno compatta e delineata rispetto a quella vista in Origins, vuoi anche per i personaggi stessi che ci mettono molto tempo a macinare e trovare dei veri scopi o obiettivi. Laddove Bayek/Aya avevano un loro obiettivo e per raggiungerlo facevano ciò che c'era da fare, qui Kassandra/Alexios si trascinano molto spesso da un capo all'altro solo per seguire non meglio precisati obiettivi. Il tutto diluito in attività secondarie sparpagliate su una mappa davvero enorme e tu ti trovi in più momenti a chiederti, ma che diavolo ero venuto a fare qui? Boh, finisco la missione e vediamo dove va il pallino.

Tutto questo per dire che non è certo un gioco brutto, ma è da prendere a piccole dosi e non cercandoci chissà che profondità e, soprattutto, non prenderlo troppo sul serio, loro stessi in più punti ci mettono un po' di humor (francese).

Yellow13
25-11-2020, 12:17
Il gameplay diverte? Più o meno come Origins?

fraussantin
25-11-2020, 12:25
Il gameplay diverte? Più o meno come Origins?Mi accodo . Ha tolto il loot osceno?

ulukaii
25-11-2020, 12:28
Il gameplay diverte? Più o meno come Origins?
Il combat è più dinamico rispetto a quello di Origins, non c'è più il perno dello scudo per intenderci.

Mi accodo . Ha tolto il loot osceno?
Ma non l'avevi giocato Odyssey :mbe: Forse intendevi Valhalla. In tal caso sì, il loot osceno è sparito.

fraussantin
25-11-2020, 12:42
Il Ma non l'avevi giocato Odyssey :mbe: Forse intendevi Valhalla.

.

Azzarola , si credevo chiedesse di Valhalla c'è un 3d? Ora lo cerco ..

In tal caso sì, il loot osceno è sparito
Questo è un bene!


Edit il 3d non c'è .

ulukaii
25-11-2020, 12:45
Sì che c'è, ma tra gli aspettando > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2926399 ;)

cronos1990
25-11-2020, 13:04
Che è il loot osceno?Il fatto che ogni nemico ti droppa un'armeria di cui non ti fai nulla :fagiano:

fraussantin
25-11-2020, 13:11
Vai dal mercante e le vendi per soldi con cui comprare potenziamenti per la nave, migliorare l'equip che vuoi usare, comprarne di migliore ecc.

Oppure le lasci dove stanno.Questa è esattamente la meccanica di loot oscena :asd:

Dover rovistare fra 2000 oggetti quasi uguali per trovare quello migliore e vendere il resto

razor820
25-11-2020, 13:56
In 130 ore di gioco ho perso 10 ore solamente per questa cavolata del loot..
Una cosa che ho sempre odiato.

cronos1990
25-11-2020, 14:19
Vai dal mercante e le vendi per soldi con cui comprare potenziamenti per la nave, migliorare l'equip che vuoi usare, comprarne di migliore ecc.

Oppure le lasci dove stanno, ma non ne vedo il senso.Esatto, non ha senso :asd:
Il gioco ti rilascia trilioni di oggetti, e poi hanno cercato di dargli un senso riciclandolo per ottenere roba per la nave o altro. E nel frattempo per aggiornare di continuo l'equipaggiamento.

E' una meccanica pessima, degna di un MMORPG di bassa lega. Tant'è che in Valhalla si sono dati una svegliata, hai perfino un accampamento da aggiornare eppure non droppi più trilioni di roba.
Era oggettivamente una meccanica fatta male che tra l'altro ti faceva perdere tempo.

ulukaii
25-11-2020, 15:05
In Valhalla il loot è stato tutto contestualizzato, loro stessi ammisero che quanto realizzato in Odyssey non l'avrebbero ripetuto, perché appunto non funzionale.

Per quanto riguarda le missioni: principali e secondarie sono parte integrante delle missioni associate alla mappa dei regni e/o ai personaggi che ti porti (o arrivano) all'insediamento e vengono tutte marcate nel diario.

Quelle che descrivi come sidequest sono dei semplici eventi, indicati con l'iconcina azzurra ricamata. Sostituiscono la valanga di missioni inutili di Odyssey e sono caratterizzate dal fatto che iniziano e finiscono nei pressi della location stessa, senza alcuna annotazione della loro progressione nel diario o dei punti di riferimento sulla mappa del mondo (costringendoti ad ascoltare NPC e ad esplorare i dintorni per capire come risolverle). Sono effettivamente come gli eventi random di RDR2, ma non sono missioni secondarie.

Sulla questione della salute è man mano cosa perfettamente gestibile, sia potenziando l'equipaggiamento (sacca e anche equip) e sia con lo sblocco delle abilità o la distribuzione dei talenti nell'albero.

GoFoxes
29-11-2020, 20:36
Qualcuno mi spiega al volo la faccenda guerriero, assassino, cacciatore? Cioè c'è equip che dice 4% danno guerriero.Che vuol dire dato che lo stile mi sembra sia lì solo per suddividere le abilità?. C'è dell'altro?
EDIT: Capito

GoFoxes
29-11-2020, 21:40
Altra cosa, c'è modo di disattivare: obiettivo vicino usa il tuo uccello?
EDIT: trovato

ninja750
30-11-2020, 10:42
Il fatto che ogni nemico ti droppa un'armeria di cui non ti fai nulla :fagiano:

è molto fastidioso perchè tra vendere e smontare perdi un sacco di tempo inutilmente, si aggiunga che per completare molti luoghi devi recuperare i vari tesori di turno che poi alla fine sono.. spade scudi ecc :doh:

mas201
26-01-2021, 12:00
Ma chi l'ha inventato la difficoltà di questo gioco?
Se ci vuoi provare con un paio di livelli meno , non ci tjesci , con lo scudo 8n posizione ti uccidono... se ci vai livellato uguale sei quasi imbattibile..boh

stefano192
26-01-2021, 19:44
Roba molto strana. Ci ho sempre giocato tranquillamente, volevo giocarci oggi ma mi dà schermata nera :muro: vedo tutta l'interfaccia, ma nulla del mondo di gioco.


https://imgur.com/ogn9DL3


Idee? Non mi pare di aver installato driver recenti Nvidia, o comunque non dopo l'ultima volta che ci ho giocato.

Adesso sto facendo fare la verifica dei file, ma sinceramente non ho idea di cosa toccare visto che cercando su google non ho letto di nessuno che ha sto problema.


EDIT: dopo la verifica dei file sembra essere tornato a funzionare. Boh misteri.

GoFoxes
31-01-2021, 20:08
L'ho ripreso dopo un paio di mesi, che dopo aver fatto diversi giochi più "impegnativi" ho bisogno di cazzeggio. Sto su Xbox, che lì lo ho trovato a pochi spicci, ma anche a me al primo riavvio schermo nero. Ho dovuto chiuderlo e riavviarlo.

Faccio un paio di achievement, sto ancora a Focide, prendo una missione a tempo, ma nell'andare due orsi mi attaccano, muoio. Appena ricarico ho una buona missione di un cieco e soprattutto una marea di roba leggendaria, tra cui tutto l'equip da Ezio, e luogotenenti per la neve come Evye (che se ricordo bene è una di due gemelli di Syndicate).... Mo' da dove salta fuori sta roba, che c'ho Cassandra che gira che sembra Ezio ora :asd:

GoFoxes
02-02-2021, 10:37
Ma le battaglie a cui si prende parte servono? Hanno senso? Cambia se si sceglie di stare con ATene o Sparta? Si possono ignorare per finirei il gioco?

ulukaii
02-02-2021, 11:15
Ma le battaglie a cui si prende parte servono? Hanno senso? Cambia se si sceglie di stare con ATene o Sparta? Si possono ignorare per finirei il gioco?
No. No. No. Sì (salvo quando sono legate a eventi principali in cui ti è chiesto esplicitamente di innescarne una).

GoFoxes
02-02-2021, 11:24
No. No. No. Sì (salvo quando sono legate a eventi principali in cui ti è chiesto esplicitamente di innescarne una).

Ok, le ignoro perché mi son fatto Cassandra assassin/hunter e sto giocando a normal, quindi se posso evitare quelle battaglie incasinate è meglio, che poi ho appena finito il capitolo 3 e la battaglia alla Focide l'ho persa, schierandomi con Atene. Ma come si fanno a vincere? Ne avrò ammazzati 30...

C'è da dire che col completo di Ezio che m'hanno regalato non so come, che dà 100% di ricarica all'abiltà assassin Hero Strike se si fa una parata perfetta, trasforma Odyssey in AC1 :asd: parata, strike, parata, strike e la maggior parte dei nemici fanno giù al primo strike. L'ho tolto subito comunue perché qiesti completi son totalmente fuori contesto greco e fan cagare

ulukaii
02-02-2021, 11:32
Devi tirar giù i vari capitani della fazione opposta e questo mette poi in fuga i restanti soldati. Vengono man mano evidenziati a seconda di quanti ne secchi. Se ti metti a uccidere ogni singolo soldato non risolvi niente.

I costumini son stati aggiunti non molto tempo fa, se in libreria si ha altri AC passati. Mi pare abbiano aggiunto anche uno a tema Valhalla per tutti. E' prevista la stessa cosa per Valhalla (i costumi son già stati beccati nei files di gioco).

GoFoxes
02-02-2021, 11:36
Devi tirar giù i vari capitani della fazione opposta e questo mette poi in fuga i restanti soldati. Vengono man mano evidenziati a seconda di quanti ne secchi. Se ti metti a uccidere ogni singolo soldato non risolvi niente.

I costumini son stati aggiunti non molto tempo fa, se in libreria si ha altri AC passati. Mi pare abbiano aggiunto anche uno a tema Valhalla per tutti. E' prevista la stessa cosa per Valhalla (i costumi son già stati beccati nei files di gioco).

Mi hanno sbloccato Ezio assassin e Valhalla warrior, niente hunter. Poi un nuovo cavallo, diversa roba cosmetica per la nave e alcuni luogotenenti leggendari presi dai vecchi AC, ah anche la ciurma in stile AC Syndicate.

Roba che sto ignorando perché c'entra 'na fava com l'antica Grecia.

ulukaii
02-02-2021, 11:42
Con il passaggio da Uplay > Ubisoft Connect hanno sbloccato a tutti le ricompense ottenibili nei giochi vecchi (e rimosso tutte le sfide e/o le statistiche di gioco).

Quindi ti sei semplicemente ritrovato ingame le ricompense che di tuo non avresti mai sbloccato nel client spendendo punti.

GoFoxes
02-02-2021, 11:56
Con il passaggio da Uplay > Ubisoft Connect hanno sbloccato a tutti le ricompense ottenibili nei giochi vecchi (e rimosso tutte le sfide e/o le statistiche di gioco).

Quindi ti sei semplicemente ritrovato ingame le ricompense che di tuo non avresti mai sbloccato nel client spendendo punti.

Ok, immaginavo fosse qualcosa del genere, accedo e ha iniziato a poppare items

Va bè, grazie.

GoFoxes
07-02-2021, 15:31
Sto continuando a giocarlo, sono ormai direi quasi alla fine del capitolo 4, mi prendo tutto con molta calma. Trovo che sia veramente fatto bene sotto l'aspetto che piace a me negli open world, e cioè la modalità "no hud" (o quasi) ed esplorazione pura.

Queste è come ho impostato l'interfaccia:

http://i.imgur.com/GEyY5S6h.jpg (https://imgur.com/GEyY5S6)


E di conguenza questo è quello che vedo quando esploro normalmente.

http://i.imgur.com/lgdht68h.jpg (https://imgur.com/lgdht68)

http://i.imgur.com/FJ7wMYMh.jpg (https://imgur.com/FJ7wMYM)

http://i.imgur.com/Iq83BvTh.jpg (https://imgur.com/Iq83BvT)

http://i.imgur.com/xGRFh74h.jpg (https://imgur.com/xGRFh74)

http://i.imgur.com/FPRz8l9h.jpg (https://imgur.com/FPRz8l9)

http://i.imgur.com/AgViFfih.jpg (https://imgur.com/AgViFfi)

L'altra "imposizione" è quella di non usare Icaro e di non tenere nessuna missione attiva, tanto il gioco mostra comunque le icone di missione o altro in sovraimpressione, quando ci si avvicina. Qui il limite in cui vengono mostrate le icone missione, allontanandomi sparirebbero (il vantaggio di non avere il compass è questo, le icone sono visibili solo in prossimità)

http://i.imgur.com/JKOU2v0h.jpg (https://imgur.com/JKOU2v0)

http://i.imgur.com/KFdiHPoh.jpg (https://imgur.com/KFdiHPo)

Durante il combat però appaiono comunque diverse icone, che non si possono rimuovere, a parte la salute, ma ci sta, ha senso in combat avere del feedback immediato (come ache giocando in steath capire se si sta per essere scoperti):

http://i.imgur.com/FYIN0Bdh.jpg (https://imgur.com/FYIN0Bd)

Tutti i nemici qui sopra li scopro da me, esplorando, dato che come scritto non uso Icaro. Inoltre la mappa la tengo sempre impostata su Luoghi Storici in questa maniera, senza usare anche Icaro, non vedo i ? e quindi devo esplorare e scoprire

Ora, la cosa pensavo peggio sinceramente, invece è fatta davvero bene, perché c'è molta verticalità in Odyssey e questo permette di poter spesso osservare dall'alto. Colonne di fumo identificano avamposti di qualche tipo, la mappa è comunque fatta in maniera da farti capire che lì ci sia qualcosa, le montagne innevate della Macedonia a Nord sono sempre visibili, il sole sorge a est e tramonta a ovest, il mare aperto è ovviamente a Sud, quindi è abbastanza facile orientarsi.

Sto anche cercando di non usare il diario per fare le varie missioni, ma di arrivarci grazie agli indizi de dialogo, non tanti quelli del diario (gioco in modalità esplorativa). Ad esempio, in un piccolo isolotto ho preso due missioni: In una mi si chiedeva di recuperare vino e funghi, il vino da un relitto in una baia occidentale e l'altro di recuperare dei funghi dal deposito doganale. Chiaramente dirigendomi a ovest trovo sulla costa questa baia e appena scoperta Kassandra dice "qui dovrebbero esserci le casse di vino", poi ipotizzando il deposito doganale sia al porto, mi dirigo e infatti è lì (arrivo e lo "scopro", mentre mi avvicino sento due parlottare riguardo a dei funghi e capisco di essere nel posto giusto.

Poi decido di fare un'altra missione, e mi viene chiesto di recuperare perle da una laguna poco a nord di una cava di argilla (dove ero), ma occhio agli squali, e delle pietre preziose da una miniera abbandonata a ovest del tempio. Bon, vado poco a nord e trovo in effetti una laguna, elimino lo squalo mi getto a recuperare le perle. Poi vado al tempio, mi dirigo a Ovest e poco dopo "poppa" Miniera Abbanbdonata, entre e lì trovo le pietre preziose.

E questi son due esempi, nn sempre è così semplice, ma spesso. Altro esempio, dovevo trovare un tizio che si nascondeva in una cava di marmo su un'isola. Arrivo sull'isola, apro la mappa e vedo a nord un'area molto chiara, vado lì ed è la cava di marmo. Quindi credo che continuerò a giocare senza hud, senza icone sulla mappa e senza icaro, trovo che sia il modo che trovo più divertente e rende divertenti anche le fetch quest. Tra l'altro così lo stealth è anche più intrigante.

Qui due immagini della mia Kassandra (Livello 21)

http://i.imgur.com/15HUIZNh.jpg (https://imgur.com/15HUIZN)

http://i.imgur.com/e7FUvCph.jpg (https://imgur.com/e7FUvCp)

Spero che Ubisoft, dopo aver trovato le stesse intuizioni in Far Cry 5, continui così. A questo punto no vedo l'ora di provare New Dawn e Valhalla, anche se non so come si possa rivaleggiare col Peloponneso.

ninja750
11-02-2021, 15:14
no vedo l'ora di provare New Dawn e Valhalla, anche se non so come si possa rivaleggiare col Peloponneso.

newdawn non centra nulla, a me sono piaciuti entrambi ma come complessità e longevità odyssey è mille volte avanti

ma come divertimento li metto al pari

GoFoxes
11-02-2021, 15:20
newdawn non centra nulla, a me sono piaciuti entrambi ma come complessità e longevità odyssey è mille volte avanti

ma come divertimento li metto al pari

New Dawn riferito a FC5, Valhalla riferito a Odyssey chiaramente
La longevità non mi interessa particolarmente, che tanto difficile faccia tutto in un gioco, dop tot ore, in base al genere, mi stanco a prescindere.

Comunque Odyssey lo sto trvando veramente ben fatto dal lato esplorativo, il mondo è pieno di punti d'interesse visibili anche da distante, ed è in toto gicoabile senza hud e seguendo indicazioni del diario o dei dialoghi senza GPS attivo.

Per me qualsiasi gioco open world dovrebbe permetterti di prendere una missione/quest dialogando e da quel dialogo capire cosa fare, dove e anche cosa fare dopo e dove ritornare per concluderla, senza mai la necessità di aprire diario e magari neppure la mappa se la cosa è in zona.

GoFoxes
11-02-2021, 16:12
Peccato che l'unico modo per non far vedere icone usando Icaro sia disattivando la GUI del tutto, cosa che non permette poi di selezionare le cose singolarmente, e disattivando la GUI del tutto l'arco diventa inutilizzabile, non avendo manco il reticolo.

Ora la decisione è tra continuare a non usare Icaro o smettere di usare l'arco :asd:

GoFoxes
03-03-2021, 11:54
Ma le missioni "blu", credo siano i racconti perduti della Grecia o roba così, che mi trovo nel diario, che sono? Hanno una qualche importanza?

Sto giocando facendo missioni principali (sto per andare in Laconia, capitolo 7 per intenderci) e di solito faccio le missioni secondarie solo se il livello di dove mi porta la trama è più alto del mio. A volte cazzeggio su un'isola per competarla, altre cerco membri della setta, ecc

Però quello blu fino ad ora le ho ignorate (come i lavoretti radiant che si trovano sulle bacheche), ho fatto bene, male, irrilevtante?

ulukaii
03-03-2021, 12:03
I racconti perduti sono i DLCs free di Odyssey. Vennero rilasciati periodicamente (non proprio mensilmente, ma quasi) e facevano parte del supporto post-release del titolo lato contenuti.

Sono piccole storie, ogni racconto (aka missione) è focalizzata su un personaggio o ad approfondire un aspetto della storia. Cose così. Sono a tutti gli effetti delle missioni secondarie.

Questo dovrebbe essere l'elenco completo > https://assassinscreed.fandom.com/wiki/The_Lost_Tales_of_Greece

Alcune sono carine, a me era piaciuta One Really, Really Bad Day :asd:

Non centrano nulla con le auto-generate o quelle giornaliere/settimanali per raccattare oricalco.

GoFoxes
03-03-2021, 13:03
I racconti perduti sono i DLCs free di Odyssey. Vennero rilasciati periodicamente (non proprio mensilmente, ma quasi) e facevano parte del supporto post-release del titolo lato contenuti.

Sono piccole storie, ogni racconto (aka missione) è focalizzata su un personaggio o ad approfondire un aspetto della storia. Cose così. Sono a tutti gli effetti delle missioni secondarie.

Questo dovrebbe essere l'elenco completo > https://assassinscreed.fandom.com/wiki/The_Lost_Tales_of_Greece

Alcune sono carine, a me era piaciuta One Really, Really Bad Day :asd:

Non centrano nulla con le auto-generate o quelle giornaliere/settimanali per raccattare oricalco.

Ok, sì sì comunque sapevo che non c'entrassero nulla con le radiant/oricalco, che ignoro.

Sarà qualcosa, queste storie, che farò magari dopo la fine, se avrò voglia di continuare ad esplorare la Grecia antica.

GoFoxes
03-03-2021, 13:28
Una cosa, visto che queste storie sono free e incluse nel gioco, gli unici DLC a pagamento sono i due La prima lama e il destino di Atlantide?
O c'è altra roba, a parte i pacchetti Helix?

stefano192
29-04-2021, 23:33
Non aprivo il gioco da una vita. Come mai mi son ritrovato un sacco di robe nuove nelle schermate inventario e nave? Tipo Evie di Syndicate come equipaggiamento della nave, o Bayek, e relativi "personaggi" della ciurma. Nelle armi invece robe che non posso smantellare, di livello anche infimissimo tipo 5 che sono sicurissimo non erano presenti l'ultima volta che ho giocato. :confused:

Axios2006
30-04-2021, 00:05
Non aprivo il gioco da una vita. Come mai mi son ritrovato un sacco di robe nuove nelle schermate inventario e nave? Tipo Evie di Syndicate come equipaggiamento della nave, o Bayek, e relativi "personaggi" della ciurma. Nelle armi invece robe che non posso smantellare, di livello anche infimissimo tipo 5 che sono sicurissimo non erano presenti l'ultima volta che ho giocato. :confused:

Tutti gli unlock a "pagamento" con le Ubisoft Coin e/o con le sfide di Ubisoft Connect, sono diventati gratis qualche mese fa quando e' terminato il supporto ufficiale a Odyssey.

ulukaii
30-04-2021, 05:45
Sì, diciamo che non è una questione legata propriamente al termine del supporto ad Odyssey, ma alla "morte" di Uplay dello scorso 29 ottobre ;)

Nel senso che col passaggio da Uplay a Ubisoft Connect è decaduto il supporto alle ricompense/sfide Uplay di tutti i giochi "vecchi", inteso rilasciati prima del passaggio (eccetto alcuni, tipo Watch Dogs Legion o AC Valhalla). Perciò le ricompense di quei giochi sono state regalate in blocco.

Rimando alla discussione in relazione all'annuncio dell'epoca nel thread ufficiale > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47048968#post47048968

stefano192
30-04-2021, 12:30
Aaaaaah ok, grazie mille per la delucidazione!

GoFoxes
30-04-2021, 12:58
Io la trovo roba completamente fuori luogo per l'ambientazione, non ce la faccio a girare vestito come Ezio o un vikingo nell'antica Grecia.

alfri
04-06-2021, 06:58
preso a 5 euro sull epic store
mi sta piacendo certo è moooolto dispersivo se segui tutto e lasci perdere la storia

stefano192
11-08-2021, 00:33
Domanda, ma per completare la quest principale, bisogna per forza eliminare tutti i membri della setta?

Sarò sincero, vorrei un po' rusharlo perché è da troppo tempo che me lo tiro dietro, e stavo facendo principalmente le missioni storia. Sono a quando devi tornare a Sparta dopo aver aiutato Myrrine, dovrebbe essere il capitolo 7 stando ad una lista di missioni che ho trovato e praticamente devo essere al livello 31 mi pare per proseguire, quindi sto facendo un po' di quest secondarie per livellare.

Bimbo
18-09-2021, 14:21
Ho acquistato il gioco ma risulta ingiocabile per via di continui crash che riportano quindi al desktop.
C'è modo di risolvere?
E' l'unico gioco che mi crasha.

GoFoxes
20-09-2021, 09:33
Toccate le 100 ore, sto andando per l'epilogo, appena finito Capitolo 8
Certo mi manca ancora un fracco di roba, diversi cultisti
atlantide, sfinge, medusa, minotauro, artemide
arena e diversi mercenari, devo ancora quindi completare la lancia, poi sto appena a livello 43 (e ho smesso di aggiornare equip una dozzina di livelli fa, che mi ero fracassato le scatole), non ho visitato praticamente nulla a nord e ho una marea di side quest ancora da finire oltre che non aver quasi per nulla upgradato la Agrestia.

Ma l'idea era finire la main quest per poi giocarlo da avventuriero esplorando il mondo di gioco e facendo missioni man mano che mi ci imbattevo (semopre senza HUD e senza icone sulla mappa, al massimo uso il falco se proprio non so dove andare)

Sotto questo aspetto, i DLC aggiungono roba al mondo di gioco in se o aggiungono mappe a parte? Perché nel primo caso potrei farci un pensierino, anche se prima mi mancano 18 achievement.

ulukaii
20-09-2021, 10:00
Te l'avevo già detto in altre occasioni quando l'avevi già chiesto :asd:

L'Eredità della Prima Lama si svolge nell'attuale mondo di gioco, mentre Il Destino di Atlantide su tre mappe nuove che ricreano i campi elisi, gli inferi e Atlantide (da cui il titolo). Quest'ultimo chiude anche il gioco, nel senso che mette il finale* alla parte moderna.

* per come Ubisoft concepisce i finali, ovviamente...

GoFoxes
20-09-2021, 10:01
Te l'avevo già detto in altre occasioni quando l'avevi già chiesto :asd:

L'Eredità della Prima Lama si svolge nell'attuale mondo di gioco, mentre Il Destino di Atlantide su tre mappe nuove che ricreano i campi elisi, gli inferi e Atlantide (da cui il titolo). Quest'ultimo chiude anche il gioco, nel senso che mette il finale* alla parte moderna.

* per come Ubisoft concepisce i finali, ovviamente...

Vabbè, capirai se mi ricordo :asd:
Ok grazie, intanto proseguo col cazzeggio per esplorare il mondo, poi tra 18 mesi vediamo :asd:

ulukaii
20-09-2021, 10:10
Tra 18 mesi lo richiederai :asd:

GoFoxes
20-09-2021, 11:22
Tra 18 mesi lo richiederai :asd:

Sicuro :asd:

GoFoxes
23-09-2021, 08:24
Al livello 50 si ferma l'autolevelling dei nemici, o prosegue col mio fino a 99?

ulukaii
23-09-2021, 09:33
Ora non ce l'ho più installato, ma con una delle patch uscite più o meno a 2/3 del supporto post-release avevano messo delle opzioni per scalare il livellamento dei nemici, quindi mi pare potessero arrivare fino al tuo livello.

GoFoxes
23-09-2021, 09:42
Ora non ce l'ho più installato, ma con una delle patch uscite più o meno a 2/3 del supporto post-release avevano messo delle opzioni per scalare il livellamento dei nemici, quindi mi pare potessero arrivare fino al tuo livello.

So che io arrivo fino al 99, mi chiedevo se i nemici restassero a 50esimo, mo' vedo se c'è un'opzione, perché dopo un po' sto livellamento scassa. Non si hanno mai abbastanza soldi per mantenere l'equip al proprio livello.

GoFoxes
27-09-2021, 13:37
Comunque boh, sarò io, ma Odyssey è uno dei miei giochi preferiti da non so quanto. 110 ore di gioco, finita la storia, sto cazzeggiando per le varie aree e adoro proprio esplorare "a occhio" un'isola, trovare tutti i luoghi, fare tutte le quest (senza attivarle, sempre e solo seguendo le indicazioni), lo trovo addirittura rilassante.

Odyssey insomma mi ha fatto capire definitvamente che gli open world con una componente RPG, in cui si può esplorare il mondo di gioco senza una reale metà, scoprendo luoghi e facendo quest man mano che si incontrano, sono il mio genere preferito. Però Odyssey mi sta piacendo anche di più degli Elder Scrolls (solo Oblivion m'ha dato le stesse sensazioni) e di altri del genere.

Spero Vahalla sia così perché passerò a quello una volta completato Odyssey (sto al 66% di achievements, e senza DLCs per ora)

alexxx19
27-09-2021, 14:13
Comunque boh, sarò io, ma Odyssey è uno dei miei giochi preferiti da non so quanto. 110 ore di gioco, finita la storia, sto cazzeggiando per le varie aree e adoro proprio esplorare "a occhio" un'isola, trovare tutti i luoghi, fare tutte le quest (senza attivarle, sempre e solo seguendo le indicazioni), lo trovo addirittura rilassante.

Odyssey insomma mi ha fatto capire definitvamente che gli open world con una componente RPG, in cui si può esplorare il mondo di gioco senza una reale metà, scoprendo luoghi e facendo quest man mano che si incontrano, sono il mio genere preferito. Però Odyssey mi sta piacendo anche di più degli Elder Scrolls (solo Oblivion m'ha dato le stesse sensazioni) e di altri del genere.

Spero Vahalla sia così perché passerò a quello una volta completato Odyssey (sto al 66% di achievements, e senza DLCs per ora)

io ho saltato odyssey e sto giocando il primo dlc di valhalla, ti posso dire che è un gran gioco, anche per me manca poco alle 100 ore e non capita quasi mai a me di stare così tanto su un gioco
ma ti posso dire che pure qui è molto bello girare e scoprire le varie zone della mappa :)

GoFoxes
27-09-2021, 15:10
io ho saltato odyssey e sto giocando il primo dlc di valhalla, ti posso dire che è un gran gioco, anche per me manca poco alle 100 ore e non capita quasi mai a me di stare così tanto su un gioco
ma ti posso dire che pure qui è molto bello girare e scoprire le varie zone della mappa :)

Occhio che io gioco però senza HUD, e avendo la mappa con tutte le icone, tranne i luoghi storici, disttivate. E faccio affidamento solo sul falco se ne ho assolutamente bisogna, altrimenti cerco di memorizzare la zona, seguire le indicazioni e orientarmi sapendo che le montagne innevate della macedonia, che si vedono da qualunque zona della mappa, stanno a nord.

Odyssey è proprio strutturato per farti "trovare" da te il luogo di una quest, con l'icona fluttuante che appare solo quando sei a 500m di distanza (o meno, o di più, dipende da che fase della quest sei).

Spero che anche Valhalla sia così.

Bimbo
27-09-2021, 17:34
Ho acquistato il gioco ma risulta ingiocabile per via di continui crash che riportano quindi al desktop.
C'è modo di risolvere?
E' l'unico gioco che mi crasha.

Se a qualcuno potrà tornare utile comunico come ho risolto.
Pare si tratti di un problema di driver, ho aggiornato agli ultimi disponibili (Radeon Software 21.9.1) e adesso non si blocca praticamente più, ci stò giocando da numerose ore senza crash.

stefano76
28-09-2021, 09:07
Comunque boh, sarò io, ma Odyssey è uno dei miei giochi preferiti da non so quanto.

Non sei il solo. E' un gioco bellissimo, io l'ho giocato con Cassandra che per me è uno dei personaggi protagonisti migliori degli ultimi anni. Mi è piaciuto veramente tanto e credo abbia scalzato anche Black Flag nella mia personale classifica degli AC (il 2 resta il migliore, ma forse solo grazie all'effetto nostalgia).

GoFoxes
28-09-2021, 11:33
Non sei il solo. E' un gioco bellissimo, io l'ho giocato con Cassandra che per me è uno dei personaggi protagonisti migliori degli ultimi anni. Mi è piaciuto veramente tanto e credo abbia scalzato anche Black Flag nella mia personale classifica degli AC (il 2 resta il migliore, ma forse solo grazie all'effetto nostalgia).

Per me gli Assassin's Creed sono i primi 5 (fino al 3 compreso), e di questi chiaramente il migliore è AC2 come gioco in se, ma il primo è e resta il miglior "Assassin's Creed" (tra l'altro è l'unico che ho finito 2 volte). Fine di Desmond, fine degli Assassin's Creed.

Black Flag, Unity e Syndicate sono giochi di passaggio, che non si sa bene che siano di preciso, con Black Flag che è il migliore, ma Unity ha lo stealth fatto meglio di tutta la serie.

Origins, Odyssey e Valhalla non sono Assassin's Creed (Odyssey addirittura manco ci son assassini e templari e in Origins se ricordo bene si accennano solo alla fine), ma action/stealth open world con fiebili elementi da RPG. Il nome se lo portano dietro, ma è come se chiamassero Doom un'avventura grafica. Di questi non ho ancora provato Valhalla, per ora come scritto Odyssey mi piace un sacco e tanto più di Origins.

Actze
04-10-2021, 21:39
ho finitola storia e i cultisti in circa 130-150 ore, adesso mi fiondo sul dlc. Questo gioco è clamoroso. Ho amato anche Origins, anzi l'Egitto la preferisco come ambientazione, ma questo è un pò meglio nel 70% delle cose (Origins rimane in vantaggio su altre). E poi praticamente nessun bug o crash. Che dire, mitica Ubisoft, sempre felice di darti i miei quattrini :fagiano:

ToXo
07-11-2021, 15:16
Sto giocando a AC Origins sul mio pc ed ho cali di frame mostruosi in città, ho cercato 1000 guide per risolvere ma nulla vado dai 60 a 30 fps e neanche i Gsync sembra migliorare la fluidità. Ora sono in dubbio, vorrei prendere anche Odyssey, ma su ps5, dite che in termini di grafica tra la versione PC e quella PS5 c'è tanta differenza? lo giocherei sempre su monitor 2k.

ulukaii
13-12-2021, 20:36
Per domani è previsto un update (circa 13 GB) che introduce un DLC free, una storyline crossover con Asssassin's Creed Valhalla (lo stesso dicasi per Valhalla).

Qui dettagli > Update 1.5.6 (https://discussions.ubisoft.com/topic/124563/assassin-s-creed-odyssey-title-update-1-5-6?lang=en-US)

wolf74
13-12-2021, 23:24
E`con KAssandra come protagonista? Ma chi ha scelto di fare la storia con Alexios?

ulukaii
14-12-2021, 06:51
Beh, presumo che la parte in Odyssey la fai col PG che hai scelto, è semplicemente una missione che ti trovi disponibile nel mondo di gioco (se i requisiti lato storia sullo sblocco sono già stati superati). Se hai Alexios la fai con lui, se hai Cassandra la fai con lei, dato che in Odyssey non si può cambiare PG al volo come per Valhalla.
Chi si veda poi in Valhalla non saprei, c'è da aspettare la patch (che per Valhalla riscarica praticamente il gioco per intero) e vedere.


PS: ci ho fatto un giretto poco fa. Non è una semplice missione stile "Racconti Perduti", hanno proprio aggiunto una nuova isola nella quale Cassandra ci va in vacanza (non scherzo) e finisce per innescare una serie di eventi. Sembrerebbe durare 3-4 ore, a star larghi, se si fa la storia (che devo ancora finire, ma mi manca poco se mi baso su quello che sta succedendo) e si esplorano gli avamposti per raccattare la roba in giro.

JuanCarlos
18-12-2021, 13:00
Non so neanche quando l'ho comprato (no, non è la versione del free weekend) ma me lo sono ritrovato in libreria.

Quasi quasi lo provo... ogni volta i giochi Ubisoft mi fregano così :asd: :asd:

ulukaii
18-12-2021, 13:08
Non è che si tratta della modalità Discovery? Perché quella l'hanno appunto regalata un paio di volte ;)

JuanCarlos
18-12-2021, 13:30
Non è che si tratta della modalità Discovery? Perché quella l'hanno appunto regalata un paio di volte ;)

Nono, credo di averlo comprato subito dopo aver iniziato Origins, sull'onda dell'entusiasmo e dell'insistenza della mia compagna che li adora tutti (i nuovi :asd: :asd:) l'unica cosa che non mi torna è che di solito io gli AC li compro solo in versione Gold. Boh.

stefano192
24-02-2022, 18:25
Ma il topic su Valhalla non c'è o non l'ho trovato io?

Comunque c'è il freeweekend su uplay quindi ho colto l'occasione per provarlo e provare anche la 6800 con questo titolo visto che con Odyssey le performance erano un po' na schifezza se consideriamo la gpu. Benchmark con tutto maxato, 96fps di media, mentre con odyssey me ne segnava sui 55-60 con un utilizzo molto ballerino della gpu.

Al di là di questa soddisfazione personale, mi intriga parecchio sto capitolo visto che sono amante della serie Vikings. Vedrò di provarlo il più possibile sti giorni così da farmi un'idea ed eventualmente acquistarlo dato che Odyssey se devo essere onesto, mi aveva stufato e l'ho finito/rushato proprio perché non avevo più voglia di giocarlo.

ulukaii
24-02-2022, 18:40
C'è, ma non è tra quelli ufficiali, è nella sezione generale > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2926399

Roland74Fun
26-02-2022, 22:52
Dopo anni ho reinstallato odissey perché approfittando di uno sconto più il 20% dei gettoni ho preso il season pass.
Incredibile quanto è migliorato il gioco. Grafica molto più pulita e gioco più stabile.
Ho iniziato una nuova run da zero in modalità incubo+ esplorazione. Il gioco in questo modo è molto più godibile anche se perdona ben poco. I nemici ti braccano senza pietà e ti buttano giù con due colpi. Bisogna sempre essere al passo, livellando sempre senza lasciare nulla al caso.

ray_hunter
09-03-2022, 08:46
Sperando possa tornare utile a qualcuno...

Il gioco mi girava in modo molto scostante e con un bel po' di stuttering.
Occupazione GPU spesso scendeva all'80% giocando in 4K.
Sul pannello di controllo Nvidia ho impostato specificatamente per questo gioco (funziona anche per Ryse), il low latency a ultra.
Ora la GPU è sempre al 99% ed il gioco gira benissimo!!!

Edit:
pongo un quesito: anche da voi l'hdr fa schifo? Di solito quando lo attivo le scritte arancioni di MSI AB diventano rosse, mentre in questo caso diventano arancione slavato e la resa a video è abbastanza obrobrioasa!

Roland74Fun
02-05-2022, 16:11
Ma qualcuno ha giocato 'sto gioco a difficoltà incubo? Sono al livello 74 con quasi 200 ore, build sempre aggiornate ed incise di livello eccellente (ORO), abilità al massimo. Eppure non si outperforma mai, i nemici anche i più semplici fanno un male cane per non parlare di capi, Polemarchi e mercenari che sono praticamente dei mini boss che possono one-shottarti a vita piena.
Impossibile ripulire un accampamento od un forte in modalità guerriero ma solo con lo stealth (quando riesce) i boss veri e propri sono da studiare per ore, per venirne a capo. Per abbattere il cinghiale calidone mi son dovuto tirare dietro un mercenario che si è sacrificato per me.😁😁
Per essere così punitivo tanto vale che torno a giocare a dark soul...

Axios2006
02-05-2022, 16:30
Ma qualcuno ha giocato 'sto gioco a difficoltà incubo? Sono al livello 74 con quasi 200 ore, build sempre aggiornate ed incise di livello eccellente (ORO), abilità al massimo. Eppure non si outperforma mai, i nemici anche i più semplici fanno un male cane per non parlare di capi, Polemarchi e mercenari che sono praticamente dei mini boss che possono one-shottarti a vita piena.
Impossibile ripulire un accampamento od un forte in modalità guerriero ma solo con lo stealth (quando riesce) i boss veri e propri sono da studiare per ore, per venirne a capo. Per abbattere il cinghiale calidone mi son dovuto tirare dietro un mercenario che si è sacrificato per me.😁😁
Per essere così punitivo tanto vale che torno a giocare a dark soul...

A "difficile" per Medusa ed alcuni orsi o lupi leggendari ho dovuto abbassare a normale dopo decine e decine di tentativi. Come anche alcuni mercenari che mi accoppano in 2 secondi... Nel corso delle varie patch la difficolta' e' diventata esponenziale, nonostante armi ed equipaggiamenti classe oro e aggiornati dal fabbro a peso letteralmente d'oro!

Wizard10
17-06-2022, 13:38
bellissima la scena quando mette l'occhio nel buco della capra :D

Roland74Fun
18-06-2022, 13:22
bellissima la scena quando mette l'occhio nel buco della capra :DSi, molto divertente. A che difficoltà stai giocando?

Wizard10
20-06-2022, 08:22
Si, molto divertente. A che difficoltà stai giocando?

non so quale ma sicuramente quella intermedia, scelgo sempre quella media

Roland74Fun
22-06-2022, 22:23
non so quale ma sicuramente quella intermedia, scelgo sempre quella mediaOk allora. Anche io giocai a medio la prima run 3 anni fa.
A difficoltà incubo ci ho messo quasi 80 ore in più. 230 circa.

Wizard10
23-06-2022, 08:00
Ok allora. Anche io giocai a medio la prima run 3 anni fa.
A difficoltà incubo ci ho messo quasi 80 ore in più. 230 circa.

considerando che ho sempre tanta roba da giocare e mediamente ho sempre un buon 60-70% di giochi in libreria mai giocati, ho sempre escluso la possibilità di fare più run dello stesso gioco. Già è tanto se lo finisco :asd:

Wizard10
05-12-2022, 08:54
...ma questo gioco è lunghissimo...:eek:

penso di essere attorno alle 100 ore e sto forse a metà storia o poco più, considerando che sono a livello 31

ulukaii
05-12-2022, 09:01
La main "nuda e cruda" di Odyssey è sulle 40/50 ore circa, ma il fatto che siano stati aggiunti nel tempo tutta una serie di contenuti, tra DLCs free più o meno importanti ed espansioni a pagamento, unite al fatto che non c'è una netta distinzione tra main, secondarie e contorno, tanto che continui a rimbalzare di "palo in frasca", fa in modo che effettivamente puoi tranquillamente sforare le 100/200 ore come niente.

E Valhalla è pure peggio :asd:

Netherlander
05-12-2022, 19:10
236 ore senza DLC, a parte quelli gratuiti :asd:
nel calcolo sarebbe compreso il Discovery Tour che saranno una decina di ore

alethebest90
06-12-2022, 08:08
La main "nuda e cruda" di Odyssey è sulle 40/50 ore circa, ma il fatto che siano stati aggiunti nel tempo tutta una serie di contenuti, tra DLCs free più o meno importanti ed espansioni a pagamento, unite al fatto che non c'è una netta distinzione tra main, secondarie e contorno, tanto che continui a rimbalzare di "palo in frasca", fa in modo che effettivamente puoi tranquillamente sforare le 100/200 ore come niente.

E Valhalla è pure peggio :asd:

236 ore senza DLC, a parte quelli gratuiti :asd:
nel calcolo sarebbe compreso il Discovery Tour che saranno una decina di ore

solitamente prendo sempre le versioni piu complete, ma leggendovi mi state facendo dubitare di prendere la ultimate appena scende a prezzi umani :asd:

Netherlander
06-12-2022, 15:54
Boh io però forse sono un caso a parte. Oltre a fare tutte le attività secondarie, avrò usato il fast travel pochissime volte e sono particolarmente lento, soprattutto in luoghi come Atene mi sono messo lì a esplorare ogni dettaglio :asd:

Wizard10
07-12-2022, 12:45
è normale che mentre vi leggo, mi sembra di ascoltare la musichetta del menu?:D

Wizard10
10-05-2023, 10:39
ho smesso di giocarci.

davvero troppo lungo, troppe missioni secondarie, quasi tutte simili tra loro (trova l'accampamento, uccidi tutti, prendi il tesoro...) e se non le fai non sali di grado per affrontare i "boss"...

boh, mi ha stancato...eppure è bello! Perciò mi dispiace....anche perché vorrei giocare a Origins ma la ripetitività mi affligge

alethebest90
10-05-2023, 12:01
ho smesso di giocarci.

davvero troppo lungo, troppe missioni secondarie, quasi tutte simili tra loro (trova l'accampamento, uccidi tutti, prendi il tesoro...) e se non le fai non sali di grado per affrontare i "boss"...

boh, mi ha stancato...eppure è bello! Perciò mi dispiace....anche perché vorrei giocare a Origins ma la ripetitività mi affligge

io ancora non l'ho preso ma sto aspettando che scende di prezzo l'ultimate, però ho giocato ad origins e non ti aspettare chissà che varietà...

effettivamente sono diventati moolto lunghi e ti perdi con le missioni principali....se ti piace il mio consiglio e lasciarlo da parte e nel frattempo provi qualcosa di piu leggero o di "breve durata" e ogni tanto magari fai una run ad AC

alethebest90
13-05-2023, 11:04
alla fine ho preso l'ultimate proprio in questi giorni che ci sono gli sconti ubisoft oltre ad un codice sconto veniva 13€

so che sarà alla lunga ripetitivo però gia mi piace piu di Origin e in 2K è davvero notevole :cool:

Wizard10
15-05-2023, 09:01
alla fine ho preso l'ultimate proprio in questi giorni che ci sono gli sconti ubisoft oltre ad un codice sconto veniva 13€

so che sarà alla lunga ripetitivo però gia mi piace piu di Origin e in 2K è davvero notevole :cool:

dai giocaci, così mi racconti e mi fai tornare la voglia..io non l'ho disinstallato :D

alethebest90
15-05-2023, 09:44
dai giocaci, così mi racconti e mi fai tornare la voglia..io non l'ho disinstallato :D

finito ieri cefalonia, missioni principali, secondarie e punti interrogativi... per ora si tiene basso a livello di missioni secondarie, valuterò appena inizia il gioco :asd:

riprendere la nave e andare per mari mi ha ricordato black flag, origin aveva solo qualche missione e non mi entusiasmava tanto, invece qui devo dire che è iniziato alla grande.

i 2 protagonisti non mi entusiasmano piu di tanto, almeno fino ad ora e sto con Kassandra, (Alexios ho visto su youtube). E' risultato piu entusiasmante Leonida nel prologo...magari potevano farlo con lui direttamente :D

In ogni caso paesaggi spettacolari

aldogdl
08-08-2023, 14:33
ogni tanto il gioco va in sospensione uscendo e tornando in windows però basta cliccare sull'icona del gioco che si trova sulla barra delle applicazioni e il gioco riprende da dove è stato interrotto, è per caso un bug ?

Wizard10
18-08-2023, 12:28
ogni tanto il gioco va in sospensione uscendo e tornando in windows però basta cliccare sull'icona del gioco che si trova sulla barra delle applicazioni e il gioco riprende da dove è stato interrotto, è per caso un bug ?

mai successo, ma io ci gioco da Steam Deck

Wizard10
28-09-2023, 13:03
l'ho ripreso... sono a livello 42, vorrei salire di livello per affrontare con successo minotauro, bestie varie e quel mostro nella missione in quella grotta sotterranea, non ricordo come si chiamava...ho perso diverse volte e mi sono stufato, quindi ora che l'ho ripreso punto a rafforzarmi per vedere se riusciamo a venirne a capo:mbe:

alethebest90
28-09-2023, 15:20
io procedo lentamente, ho terminato la storyline principale e sto facendo i DLC...devo dire che la storia non mi è dispiaciuta e sono felice di aver scelto Kassandra, attualmente sono di livello 66

Restless
15-10-2023, 17:23
Non mi sembra calibrato bene, a livello 18 incontro nemici di un livello inferiore o uguale, ma questi spesso sono molti e la maggior parte di grande resistenza, sta di fatto che il più delle volte diventa troppo difficile e frustante, o comunque ogni battaglia diventa troppo lunga da superare, tutto questo a livello normale. Origins l'ho trovato molto più facile rispetto a questo, mi è venuta voglia di mollarlo. Non so poi l'eccessiva vastità di un gioco non sempre è un bene, si tende a perdere il filo.

alethebest90
15-10-2023, 18:08
Non mi sembra calibrato bene, a livello 18 incontro nemici di un livello inferiore o uguale, ma questi spesso sono molti e la maggior parte di grande resistenza, sta di fatto che il più delle volte diventa troppo difficile e frustante, o comunque ogni battaglia diventa troppo lunga da superare, tutto questo a livello normale. Origins l'ho trovato molto più facile rispetto a questo, mi è venuta voglia di mollarlo. Non so poi l'eccessiva vastità di un gioco non sempre è un bene, si tende a perdere il filo.

si è una novità per dare piu sfida nelle battaglie. Io personalmente ho diminuito a -2 i livelli dei nemici tramite le impostazioni ed ho abbassato la difficoltà. Mia opinione è davvero sbilanciato, perchè se non fai le mosse speciali un combattimento dura troppo...prova come ce l'ho io

Restless
16-10-2023, 10:17
si è una novità per dare piu sfida nelle battaglie. Io personalmente ho diminuito a -2 i livelli dei nemici tramite le impostazioni ed ho abbassato la difficoltà. Mia opinione è davvero sbilanciato, perchè se non fai le mosse speciali un combattimento dura troppo...prova come ce l'ho ioNon sapevo si potesse diminuire il livello dei nemici, grazie per le info, proverò senz'altro. Anche secondo me il problema è che ogni minimo combattimento diventa eccessivamente lungo, e questo influisce in modo pesante anche sulla eventuale durata del gioco.

alethebest90
16-10-2023, 10:46
Non sapevo si potesse diminuire il livello dei nemici, grazie per le info, proverò senz'altro. Anche secondo me il problema è che ogni minimo combattimento diventa eccessivamente lungo, e questo influisce in modo pesante anche sulla eventuale durata del gioco.

eh quello gia dura poco, ci mancava solo avere tanti miniboss in giro per la mappa...

che tra l'altro snatura del tutto la modalità stealth dei precedenti dove l'80% delle volte bisogna fare assassinio critico che non sempre riesce perchè non è del tutto preciso (non calcola i danni critici a quanto pare) e quindi non sei mai sicuro

Restless
16-10-2023, 10:55
Tra l'altro anche la parte stealth secondo me non è il top, ti vedono sempre in un attimo in qualunque luogo tu sia, non mi sembra che sia molto praticabile, a meno che non ci sia un grosso ostacolo davanti. Forse hanno volutamente renderla poco efficace per far prevalere la parte action.

alethebest90
16-10-2023, 11:12
Tra l'altro anche la parte stealth secondo me non è il top, ti vedono sempre in un attimo in qualunque luogo tu sia, non mi sembra che sia molto praticabile, a meno che non ci sia un grosso ostacolo davanti. Forse hanno volutamente renderla poco efficace per far prevalere la parte action.

si sarà come dici, però il bello era avere la possibiltà di essere completamente stealth...certo non lo pretendo con i nemici piu grossi con il segno giallo però qualche hit speciale l'avrei inserita ugualmente tramite abilità...e mi manca anche il doppio assasinio

Wizard10
19-10-2023, 22:55
Credo, finalmente, di aver (forse) finito la storia principale:

ho fatto rinsavire Deimos e abbiamo cenato allegramente tutti insieme: io, lei, myrrine e nicolao

ora se ho ben capito ci sono le varie missioni secondarie tra cui Atlantide e l'uccisione dei boss: ho provato contro il Minotauro e mi ha ammazzato, dopo che per UN QUARTO D'ORA ero riuscito a dimezzargli la vita...ma che rottura però, ricominciare daccapo...già mi sono stufato e se davvero sono solo missioni secondarie lo disinstallo e ciao

ulukaii
20-10-2023, 07:14
No, c'è ancora roba, quella è solo la porzione "main", ma la storia di Cassandra va avanti ci sono una serie di altri finali a "matriosca" e pure un DLC free aggiuntivo uscito tipo l'anno scorso che innestava la storia di Cassandra con AC Valhalla (ce l'hai già installato perché l'han buttato dentro come patch).
Se poi hai anche i DLCs a pago del season pass, campa cavallo, hai ancora due ulteriori filoni narrativi.

Non l'hanno intitolato Odyssey mica per caso :asd:

Wizard10
20-10-2023, 07:38
No, c'è ancora roba, quella è solo la porzione "main", ma la storia di Cassandra va avanti ci sono una serie di altri finali a "matriosca" e pure un DLC free aggiuntivo uscito tipo l'anno scorso che innestava la storia di Cassandra con AC Valhalla (ce l'hai già installato perché l'han buttato dentro come patch).
Se poi hai anche i DLCs a pago del season pass, campa cavallo, hai ancora due ulteriori filoni narrativi.

Non l'hanno intitolato Odyssey mica per caso :asd:

io però ho preso Alexios non Cassandra

alethebest90
20-10-2023, 07:39
io sono arrivato al DLC di atlantide e resto stupito di come un solo DLC sia piu bello di tutto il gioco :asd:

e comunque si i DLC sono belli lunghi

ulukaii
20-10-2023, 07:41
io però ho preso Alexios non Cassandra
Beh, cambia niente, solo il doppiaggio e la barba :asd:

alethebest90
20-10-2023, 07:50
Beh, cambia niente, solo il doppiaggio e la barba :asd:

ma nell'eredità della prima lama come si svolge con Alexios ??

non mi pare canonico con la trama :stordita:

ulukaii
20-10-2023, 08:06
ma nell'eredità della prima lama come si svolge con Alexios ??

non mi pare canonico con la trama :stordita:
Cambia niente, son solo questioni di dialoghi che vengono adattati (anche abbastanza col chiurlo) o personaggi secondari switchati (è il caso per il DLC che dell'eredità, in modo che poi succeda quello che sai).

Lato pratico il PG è uno che poi l'utente scelga uno o l'altra è solo una questione di estetica o simpatia, alla fine (io ad esempio scelsi Cassandra).

Lato tecnico loro dissero che Cassandra era il PG canonico, salvo poi fare praticamente tutto il marketing con Alexios (stessa roba fatta anche in Valhalla), ma come dissi all'epoca, proprio nel DLC della prima lama ti rendi conto che la trama è scritta considerando come PG del giocatore Alexios e non Cassandra (perché ha dei nonsense assurdi che ora non sto qui a rivangare).

L'unica eccezione è il DLC free che fa da cross-over tra Odyssey e Valhalla, quello che citavo sopra. E' un DLC che racconta una storia da due punti di vista, in Odyssey si vede l'inizio (e lo si gioca col proprio PG scelto), mentre poi in Valhalla se ne vedrà la fine dagli occhi di Eivor (protagonista di Valhalla).
Nella porzione di DLC che c'è in Valhalla si vedrà Cassandra, intendo che è considerata Cassandra la protagonista di Odyssey e non Alexios. Ma più che altro è una questione di pigrizia di Ubisoft che non non voleva spenderci dietro a far due sessioni di registrazione (intesi doppiaggi) e ha fatto che considerare solo Cassandra canonica per il DLC crossover.

Wizard10
20-10-2023, 08:21
mi dite qual è il dlc free? cioè quali sono i percorsi che devo fare per sfruttare questa ulteriore trama? non ho capito se sono già nel gioco o vanno messi a parte

ulukaii
20-10-2023, 08:53
mi dite qual è il dlc free? cioè quali sono i percorsi che devo fare per sfruttare questa ulteriore trama? non ho capito se sono già nel gioco o vanno messi a parte
Di DLC free ce n'è più di uno, ci son tutti i racconti perduti (ognuno è una piccola storiella a se), questo (https://assassinscreed.fandom.com/wiki/The_Lost_Tales_of_Greece) dovrebbe essere l'elenco completo.

Per quanto riguarda invece il DLC cross-over che si citava sopra, questo era l'annuncio ufficiale > qui (https://www.ubisoft.com/it-it/game/assassins-creed/valhalla/news-updates/6xmE9vV9Pgm2CoW60YAGkn/storie-crossover-di-assassins-creed-disponibili)
Per giocare a "Chi trova un amico trova un tesoro" in Assassin's Creed Odyssey:

Se hai finito il gioco
Una volta completate le tre storie principali del gioco (Famiglia, Setta di Cosmos e Mitologia) e l'epilogo, apparirà sulla mappa delle storie e sulla mappa del mondo una nuova missione: "Una grande fuga".

Se non hai finito il gioco
Anche se consigliamo di finire il gioco principale prima di avventurarsi in "Chi trova un amico trova un tesoro", è possibile accedere a questa storia dopo aver completato il capitolo 1 e aver raggiunto Megaris.

Trova il personaggio che ti darà la missione a Sami, il porto situato sull'isola di Cefalonia, per sbloccare questa storia. Da lì potrai iniziare "Una grande fuga".

Nota: queste nuove storie contengono spoiler per chi non ha finito i contenuti principali di Assassin's Creed Odyssey.
Da quel che ricordo, questo DLC si svolge proprio su una nuova isola e durava circa 3-4 ore o una cosa così.

Comunque non è roba da scaricare a parte, era integrata man mano con le patch, vale sia per i racconti perduti che per questo, rilasciato parecchio tempo dopo la fine del supporto del gioco.

Ubisoft non stava (e non sta manco adesso) messa troppo bene, quindi cercava di far più moneta possibile sfruttando già i giochi che aveva rilasciato. Da cui appunto questo DLC per Odyssey, le patch per sbloccare fps su console per Origins/Odyssey, tutto l'ambaradan buttato dentro Valhalla (che è alluncinante) e lo stesso Mirage (che nasce inizialmente come ulteriore DLC di Valhalla che poi è diventato gioco a parte).

Wizard10
24-10-2023, 12:32
Di DLC free ce n'è più di uno, ci son tutti i racconti perduti (ognuno è una piccola storiella a se), questo (https://assassinscreed.fandom.com/wiki/The_Lost_Tales_of_Greece) dovrebbe essere l'elenco completo.

Per quanto riguarda invece il DLC cross-over che si citava sopra, questo era l'annuncio ufficiale > qui (https://www.ubisoft.com/it-it/game/assassins-creed/valhalla/news-updates/6xmE9vV9Pgm2CoW60YAGkn/storie-crossover-di-assassins-creed-disponibili)

Da quel che ricordo, questo DLC si svolge proprio su una nuova isola e durava circa 3-4 ore o una cosa così.

Comunque non è roba da scaricare a parte, era integrata man mano con le patch, vale sia per i racconti perduti che per questo, rilasciato parecchio tempo dopo la fine del supporto del gioco.

Ubisoft non stava (e non sta manco adesso) messa troppo bene, quindi cercava di far più moneta possibile sfruttando già i giochi che aveva rilasciato. Da cui appunto questo DLC per Odyssey, le patch per sbloccare fps su console per Origins/Odyssey, tutto l'ambaradan buttato dentro Valhalla (che è alluncinante) e lo stesso Mirage (che nasce inizialmente come ulteriore DLC di Valhalla che poi è diventato gioco a parte).

cosa mi consigli di provare? cosa vale davvero la pena fare?

ulukaii
24-10-2023, 14:03
Beh, visto che hai fatto 30, fai 31 e avvia il DLC free, hai un'altra isoletta da esplorare e/o i racconti perduti.

Se poi hai il season pass, inteso i contenuti a pago, fai il DLC della prima lama che chiude il cerchio sulla vita del protagonista e poi fai il DLC su Atlantide (che è a tema mitologico e come ambientazione stacca rispetto a quella del gioco base) che ti chiuderà il cerchio anche sul presente.

alethebest90
24-10-2023, 14:49
sto rivalutando i DLC, sopratutto Atlantide....mi sono piaciuti di piu, forse perchè le mappe sono piu piccole e fatte molto bene

Wizard10
25-10-2023, 09:53
Beh, visto che hai fatto 30, fai 31 e avvia il DLC free, hai un'altra isoletta da esplorare e/o i racconti perduti.

Se poi hai il season pass, inteso i contenuti a pago, fai il DLC della prima lama che chiude il cerchio sulla vita del protagonista e poi fai il DLC su Atlantide (che è a tema mitologico e come ambientazione stacca rispetto a quella del gioco base) che ti chiuderà il cerchio anche sul presente.

aspetta...io finora ho portato a compimento la storia della famiglia di alexios..

per quanto riguarda atlantide, già da tempo ho intrapreso una missione parallela dove bisogna trovare i 4 manufatti...ma non penso di continuarla perché mi scoccia affrontare quei boss e ripetere in loop lo scontro sperando di vincere

a pagamento non penso di aver messo nulla...per cui allo stato attuale vorrei capire cosa vale la pena fare (escludendo i boss di atlantide perché, come dicevo, mi risulta frustrante affrontarli) prima di dichiarare conclusa la mia esperienza con questo gioco :fagiano:

alethebest90
25-10-2023, 10:13
aspetta...io finora ho portato a compimento la storia della famiglia di alexios..

per quanto riguarda atlantide, già da tempo ho intrapreso una missione parallela dove bisogna trovare i 4 manufatti...ma non penso di continuarla perché mi scoccia affrontare quei boss e ripetere in loop lo scontro sperando di vincere

a pagamento non penso di aver messo nulla...per cui allo stato attuale vorrei capire cosa vale la pena fare (escludendo i boss di atlantide perché, come dicevo, mi risulta frustrante affrontarli) prima di dichiarare conclusa la mia esperienza con questo gioco :fagiano:

il dlc che riguarda atlantide è quello dove ti trovi 3 mappe aggiuntive (campi elisi con Persefone, oltretomba con Ade e atlantide con Poseidone)

ulukaii
25-10-2023, 11:00
Credo che intenda i "boss mitologici" che, se non ricordo male, son 4.

alethebest90
25-10-2023, 11:27
Credo che intenda i "boss mitologici" che, se non ricordo male, son 4.

è quello dove incontra

il padre e che sblocchi il bastone ?

che poi mi pare sia un introduzione al DLC

ulukaii
25-10-2023, 11:57
No, credo solo...
il minotauro, la medusa, il ciclope e non mi ricordo l'ultimo.
Perché quello che dici tu è appunto il secondo DLC di Atlantide...
dove vai a visitare le nuove aree, ritrovi Leonida, vieni a sapere dettagli sul bastone e c'è anche poi la coda finale nel presente.

alethebest90
25-10-2023, 12:00
si appunto ho solo errato a dire

intendevo il padre vero di Alexios/Kassandra, cioè Pitagora, alla fine dopo aver sconfitto i boss ti da il bastone di ermete trimegisto

questa parte è solo l'introduzione al DLC giusto ?

ulukaii
25-10-2023, 12:15
Sì, quella fa da punto di partenza e, se non ricordo male, è l'unico arco narrativo "mitologico" che già c'era nel gioco base. Da lì poi si agganciava il DLC di Atlantide (che poi in realtà erano 3 DLC rilasciati a cadenza).

alethebest90
25-10-2023, 12:20
ok ci siamo capiti alla fine :D

eh io quella parte l'ho giocata a metà della storyline principale (evidentemente fu rilasciata gratuitamente, io ho preso direttamente tutto quindi non lo so)

e rispondendo a Wizard10 in sinstesi dopo i 4 boss se è come dico dovrebbe continuare con il DLC e quindi esplorare altre 3 mappe. Che a mio parere sono molto ben fatte e danno un tocco di sfida in piu


ps. ti capisco che ne hai un po le p...piene, anche io non vedevo l'ora che finesse il gioco. Però ora mi sta divertendo ancora

Wizard10
25-10-2023, 12:26
il dlc che riguarda atlantide è quello dove ti trovi 3 mappe aggiuntive (campi elisi con Persefone, oltretomba con Ade e atlantide con Poseidone)

Credo che intenda i "boss mitologici" che, se non ricordo male, son 4.

ah quindi parlate di un'altra cosa...io parlo di minotauro ecc

Wizard10
25-10-2023, 12:28
ok ci siamo capiti alla fine :D

eh io quella parte l'ho giocata a metà della storyline principale (evidentemente fu rilasciata gratuitamente, io ho preso direttamente tutto quindi non lo so)

e rispondendo a Wizard10 in sinstesi dopo i 4 boss se è come dico dovrebbe continuare con il DLC e quindi esplorare altre 3 mappe. Che a mio parere sono molto ben fatte e danno un tocco di sfida in piu


ps. ti capisco che ne hai un po le p...piene, anche io non vedevo l'ora che finesse il gioco. Però ora mi sta divertendo ancora

si ma il fatto è che ad esempio affronto il minotauro...impiego 20 minuti di frenetica lotta per dimezzargli l'energia, poi mi colpisce lui 2 volte e muoio...e devo rifare tutto, in loop...è frustrante!

alethebest90
25-10-2023, 14:45
si ma il fatto è che ad esempio affronto il minotauro...impiego 20 minuti di frenetica lotta per dimezzargli l'energia, poi mi colpisce lui 2 volte e muoio...e devo rifare tutto, in loop...è frustrante!

mosse speciali le utilizzi ? al massimo puoi abbassare un po la difficoltà o il livello dei nemici. Nelle impostazioni magari abbassi a -2 per i nemici che incontrerai

Wizard10
26-10-2023, 08:43
mosse speciali le utilizzi ? al massimo puoi abbassare un po la difficoltà o il livello dei nemici. Nelle impostazioni magari abbassi a -2 per i nemici che incontrerai

non ci avevo pensato...

alethebest90
02-11-2023, 00:31
Terminato finalmente dopo N ore di gioco, non le ricordo ma per me sembravano infinite...e c'è da dire che vedo gamers che addirittura lo platina oppure fa varie run di Odyssey e Origins :eekk:

in ogni caso confermo la bontà del prodotto e sopratutto dei DLC che a me personalmente sono piaciuti molto...si nota sopratutto la maggiore cura per le ambientazioni, dettagli e quest.

Unico rimorso per me che mi piace di giocarlo in stealth, è per il fatto di aver trovato un set di daghe nella missione di Corfù che da come abilità il poter assassinare sempre i nemici di pari o di livello inferiore a discapito di avere il 25% di energia :stordita:

solo grazie a questo set potrei pensare di fare un ng+ :asd:

Restless
02-11-2023, 08:19
Il problema di questo gioco (o meglio di tutta la serie, ma su questo è portato davvero all'estremo) è essenzialmente uno: le 145000 missioni seconsarie inutili e che hanno davvero poco interesse, non entusiasmano per me rovinano l'esperienza di gioco complessiva. E queste rappresentano il 95% del gioco. Bastava metterne meno ma di maggiore qualità e complessità, qui davvero sono un numero infinito. Per questo non ho mai amato gli AC, anche se ammetto che Odyssey nonostante questo ha molti pregi, anche a livello grafico.
Nota finale: ma perché come amanti mi vengono proposti sono maschi? (ho il personaggio maschile). Non ci sono donne?

alethebest90
02-11-2023, 16:05
amanti donne ce ne sono, e anche di vecchi se per questo :asd:

concordo con le missioni, io mi sono limitato a fare quelle con l'asterisco giallo perchè spesso fanno da contorno alle altre che sono in una determinata regione.

Restless
02-01-2024, 11:24
Bah.. non so, nonostante in un primo momento avessi deciso di mollarlo (dopo ben 4 mesi) perché non riuscivo a portarlo a termine a causa dell'eccessiva vastità, ho provato a riprenderlo in modo da riuscire a finire almeno la missione principale, e anche qui non ci riesco.
E' davvero difficile affrontare certi scontri, e ho impostato il livello facile. Non so perché avviene questo, eppure il personaggio è potenziato allo stesso livello di gioco su tutti i componenti dell'inventario. Ma perché è così difficile?

alethebest90
02-01-2024, 11:30
imposta anche il livello dei nemici a meno 2, poi per il resto devi sviluppare bene le mosse speciali e potenzia anche il tempo di ricarica (sarà un continuo special)

Roland74Fun
02-01-2024, 23:34
Mah... Io ho circa 400 ore su odyssey, un due run. La seconda di 250 ore comprensiva dei DLC giocata in modalità esplorazione e difficoltà incubo...
Bisogna prendersi il tempo e la pazienza di entrare nel Mood del gioco. Non voglio fare paragoni inappropriati con i souls ma anche qui si tratta di livellare, pianificare e costruire la build giusta per ogni occasione.
Es. Posso farmi la build iperskillata guerriero, ma non posso pensare di entrare, non dico in un forte, ma neppure in un accampamento menando fendendo a destra ed a manca, perché mi fanno fuori in 30 secondi. Ad incubo i soldati fanno veramente male e qualsiasi mercenario, capo o polemarco, ti fa fuori con un colpo, anche a vita piena. Devo avere la build assassino cercando le statistiche migliori e pianificare un approccio il più possibile stealth cercando di ripulire il più possibile, sapendo che inoltre esiste pure la probabilità che l'assassino non sia garantito.
Insomma ci vuole pazienza ma il divertimento e soddisfazione poi è garantito.
Purtroppo hanno dato questa impronta moto ruolistica ed è così. Però hanno puntato su questo e secondo me hanno fatto bene.
Altri titoli dei primordi tipo il 3 ma anche revelations ad es spesso buttavano dentro tanta roba che poi lasciava il tempo che trova. Ad esempio miniiochi per aprire forzieri, trappole di caccia, accampamenti da migliorare, addirittura modalità strategiche ecc....
Io mi sono convinto o che ogni titolo di AC t è fatto a suo modo, e bisogna prendelo per come è. Odyssey è molto ruolistico lo hanno fatto così e così bisogna tenerselo.

Restless
03-01-2024, 09:14
Io sorvolo su quello che penso su AC, ma venendo al gioco in sé, quello che è singolare è che qualche tempo fa avevo sorvolato di incrementare il livellamento, ovvro avevo tutto sotto si circa 3 o 4 punti, e avevo notato che era nettamente più facile. Non era una mia impressione ma i nemici cadevano prima, erano meno resistenti.
Oltre a questo sul fattore stealth del gioco, con la caratteristica potenziata al massimo, a me non sembra che il gioco abbia questa caratteristica. Ovunque mi trovo, se sono in un cespuglio invisibile ecc, vengo visto sempre e comunque, da qualunque distanza. L'approccio stealth per me francamente è impossibile. Su Origin ad esempio non era così, era molto più fattibile e l'ho portato a termine a livello Normale. Odyssey mi pare un action totale come approccio, se provo ad essere stealth non ci riesco quasi nel modo più assoluto.

alethebest90
03-01-2024, 09:22
assolutamente si è perso tutto l'approccio stealth dei precedenti, le zone in cui ti puoi nascondere sono solo i cespugli e per lo più se non hai tutto potenziato (quindi 2 run con il pg livellato ulteriormente) difficilmente si fanno assassinii critici. A meno chè non si trovi un'arma che aumenta i danni in assassinio del 100% ma ti toglie il 50% di vitalità

la resistenza dei nemici non ne perliamo proprio, sembra di combattere con tanti mini boss in giro per la mappa...e qui ritorna il fatto che è gestisto male o meglio ti spinge a fare una 2 run livellando ulteriormente il pg per battere con 1 sol colpo i boss...si ma che lavoraccio beati quelli che hanno tempo nel finirlo 2 o 3 volte :muro:

deuterio1
03-01-2024, 11:10
Io ho giocato a quasi tutti gli AC, nella trilogia Origin/Odyssey/Valhalla, Odyssey l'ho trovato particolarmente ostico e impegnativo. Origin e Valhalla sono una passeggiata, li ho giocati a livello Normale e sarò morto non più di due/tre volte nelle centinaia di ore giocate ad ognuno. Con Odyssey a Facile era un morire continuo, per non parlare degli scontri con bestie e personaggi mitologici, ma anche con mercenari e in incontri causali dove venivo seccato con 3 colpi, al punto che l'ho mollato per un po'. Riuscivo ad avanzare solo laddove era possibile l'approccio stealth (che invece ho trovato efficace, riuscivo tranquillamente a ripulire interi forti in stealth, ovviamente mettendoci un po'). Gli AC in mi piacciono perché li trovo rilassanti, amo l'esplorazione e l'approccio stealth, odio le Boss Fight e Odissey, sebbene graficamente e come ricostruzione storica sia uno spettacolo, è stato quello che ho apprezzato di meno da questo punto di vista.

cangia
07-07-2024, 13:22
Finito gioco principale più Elisio, Ade e Atlantide . Ma i mercenari sono infiniti? Ho ucciso quello a livello 99 ma ne sono comparsi altri nell’ultima tabella .