PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Assassin's Creed Odyssey


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

razor820
04-09-2019, 23:32
Non proprio, alcuni sono in versione standard, li ho elencati nel thread ufficiale (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46311917&postcount=1251).



Per alcuni di questi i DLCs erano più che altro estetici (equip, armi, etc), ma per altri c'erano anche vere e proprie missioni secondarie o mini espansioni (come Revelations o Black Flag).


Si, per tutti intendevo i giochi più blasonati e recenti

il secondo capitolo è il migliore. Una delle missioni mi ha fatto stare male per un personaggio :sofico:



Si ho capito quale missione ti riferisci. Tra L altro secondaria ed è durata abbastanza.. bellissima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

razor820
09-09-2019, 10:51
Madonna. Ac odissey già era un mattone di suo. Ma il terzo episodio di Atlantide è pesantissimo..

ulukaii
09-09-2019, 11:58
Beh, l'Atlantide mitologica è sprofondata in mare, quindi dev'essere stata necessariamente pesante, altrimenti sarebbe rimasta a galla :D

sertopica
09-09-2019, 17:44
Mamma mia ulukaii questa m'ha fatto venire i geloni :asd:

ulukaii
09-09-2019, 18:44
Li ho sentiti anche io, ma credevo fossero dovuti ai primi freddi di settembre.

ASD33
09-09-2019, 19:42
Li ho sentiti anche io, ma credevo fossero dovuti ai primi freddi di settembre.

ahahah sei un grande:D

razor820
10-09-2019, 19:48
Dopo il finale sono anche io sprofondato ma nella sedia :D

cioè finisce così Atlantide? Layla intrappolata con quel tizio lì dentro, che nemmeno so chi sia? Forse riprenderà dal prox Ac o ci sarà un nuovo dlc a parte.. Per non parlare di Alexios disperso chissà dove

ulukaii
10-09-2019, 20:29
Dopo il finale sono anche io sprofondato ma nella sedia :D

cioè finisce così Atlantide? Layla intrappolata con quel tizio lì dentro, che nemmeno so chi sia? Forse riprenderà dal prox Ac o ci sarà un nuovo dlc a parte.. Per non parlare di Alexios disperso chissà dove
Non ci saranno altri DLCs, hanno terminato anche i racconti perduti e dopo l'uscita della modalità Piero Angela (di oggi) non ci sono ulteriori programmi per Odyssey.

Per i tuoi dubbi:
Sì, la parte nel presente finisce così (ma tanto quella roba non è mai servita ad una mazza nella serie, se non a far girar le balle) e per quanto riguarda Alexios/Cassandra quello che succede a lui/lei lo sai dalla main del gioco, quindi sotto quel punto di vista almeno il cerchio è chiuso.

razor820
10-09-2019, 21:13
Ahah certo non so a che punto servono questi viaggi turistici, visto che da parte mia ho visitato il luoghi per 140 ore circa..

Comunque son d’accordo, la parte del presente, absterghi e via dicendo sono una rottura e interrompono il filo del gioco.. l’ho odiato in origins, speriamo nel prossimo ac verrà rimosso

ulukaii
11-09-2019, 16:04
Ahah certo non so a che punto servono questi viaggi turistici, visto che da parte mia ho visitato il luoghi per 140 ore circa..
Beh, come per Origins sono fatte a scopo didattico, ma ti fanno comunque apprezzare il lavoro che c'è dietro da parte del team di ricerca e sviluppo delle locations che alla fine sono il fiore all'occhiello delle produzioni Ubi, a loro non gli si può dir davvero niente, il lavoro è sempre di alto livello.

Devo dire che qui la discovery è integrata un po' meglio rispetto ad Origins, c'è una visita guidata ai punti cardine e quelli secondari (viola) sono demandati all'utente che può scegliere o meno di approfondire (sbloccando personaggi aggiuntivi come ricompensa). Alla fine c'è pure un esamino con 3 domande sul tour appena fatto. Di contro è che ci son poche visite guidate in rapporto all'enormità della mappa.

PS: a sto giro hanno messo un'opzione per scegliere o meno se abilitare le chiappe o le conchiglie :asd:

Aviatore_Gilles
30-09-2019, 13:13
Questo gioco è sterminato, hanno fatto un grande lavoro sotto questo profilo. Tantissime quest, tantissimi luoghi da visitare ed esplorare, dopo 41 ore di gioco non ne vedo la fine al momento. Apprezzo questo lavoro, ma devo dire che distoglie forse un po' troppo dalla trama principale. Alla fine ho passato le ultime 10 ore e fare tutte attività collaterali ed ho perso il filo del discorso, tanto che non mi ricordo neanche più come stava procedendo la trama principale :asd:

wolf74
30-09-2019, 13:39
Questo gioco è sterminato, hanno fatto un grande lavoro sotto questo profilo. Tantissime quest, tantissimi luoghi da visitare ed esplorare, dopo 41 ore di gioco non ne vedo la fine al momento. Apprezzo questo lavoro, ma devo dire che distoglie forse un po' troppo dalla trama principale. Alla fine ho passato le ultime 10 ore e fare tutte attività collaterali ed ho perso il filo del discorso, tanto che non mi ricordo neanche più come stava procedendo la trama principale :asd:

Anche io. Infatti ora tirerò dritto per un po' con la trama principale, altrimenti non lo finisco manco fra dieci anni.

Aviatore_Gilles
01-10-2019, 14:27
Domanda per I più esperti, ma c'è una fine al numero di mercenari o il respaw è continuo? Perché il contatore mi segna 60 mercenari uccisi, ma dal menu ne trovo sempre di nuovi.
Cavolo sono fastidiosi, te li ritrovi continuamente in mezzo alle scatole :asd:

DarkMage74
01-10-2019, 14:29
Domanda per I più esperti, ma c'è una fine al numero di mercenari o il respaw è continuo? Perché il contatore mi segna 60 mercenari uccisi, ma dal menu ne trovo sempre di nuovi.
Cavolo sono fastidiosi, te li ritrovi continuamente in mezzo alle scatole :asd:

altri prendono il posto di quelli uccisi

unkle
01-10-2019, 14:36
Domanda per I più esperti, ma c'è una fine al numero di mercenari o il respaw è continuo? Perché il contatore mi segna 60 mercenari uccisi, ma dal menu ne trovo sempre di nuovi.
Cavolo sono fastidiosi, te li ritrovi continuamente in mezzo alle scatole :asd:

∞ ;)

Aviatore_Gilles
01-10-2019, 14:48
Grazie. :)
Non ci si annoia mai in questo gioco, bisogna sempre tenere la guardia bella alta. Ho assaltato un cava, dove c'erano abbastanza nemici da uccidere. Il problema è che i mercenari da 1 sono diventati 2, da 2 sono diventati 3 e ad un certo punto sono dovuto scappare :asd:

Il lavoro fatto da Ubisoft nella creazione dei luoghi è da inchino comunque, c'è sempre qualcosa da fare o da esplorare, anche nell'isola più piccola. Davvero un lavoro eccezionale.

Axios2006
01-10-2019, 15:38
Grazie. :)
Non ci si annoia mai in questo gioco, bisogna sempre tenere la guardia bella alta. Ho assaltato un cava, dove c'erano abbastanza nemici da uccidere. Il problema è che i mercenari da 1 sono diventati 2, da 2 sono diventati 3 e ad un certo punto sono dovuto scappare :asd:

Il lavoro fatto da Ubisoft nella creazione dei luoghi è da inchino comunque, c'è sempre qualcosa da fare o da esplorare, anche nell'isola più piccola. Davvero un lavoro eccezionale.

Una metodo che quasi spezza il bello del gioco e' aprire il menu' della mappa e pagare al volo la taglia....

Aviatore_Gilles
01-10-2019, 16:27
Una metodo che quasi spezza il bello del gioco e' aprire il menu' della mappa e pagare al volo la taglia....


In realtà lo faccio appena si calmano le acque, andare in giro con 3 o 4 mercenari non è per niente tranquillo :D

unkle
18-10-2019, 15:00
Grazie. :)
Non ci si annoia mai in questo gioco, bisogna sempre tenere la guardia bella alta. Ho assaltato un cava, dove c'erano abbastanza nemici da uccidere. Il problema è che i mercenari da 1 sono diventati 2, da 2 sono diventati 3 e ad un certo punto sono dovuto scappare :asd:
Il lavoro fatto da Ubisoft nella creazione dei luoghi è da inchino comunque, c'è sempre qualcosa da fare o da esplorare, anche nell'isola più piccola. Davvero un lavoro eccezionale.

In ogni caso quando arrivi a sconfiggere il mercenario nr. 1 in pratica prendi il suo posto e avanzi al tier successivo, sblocchi un trofeo e ti sblocca una nuova cavalcatura.
Anche io l'ho ripreso ultimamente per finire i DLC e confermo quello che ho detto tempo fa, gioco eccellente, il miglior AC di sempre.

Aviatore_Gilles
21-10-2019, 15:52
Sono arrivato a 70 ore e ancora non l'ho finito, quando sembri vedere la fine infondo al tunnel pam, altre 1000 cose da fare :D
Pensare che non ho ancora iniziato i DLC, credo lo finirò quando arriverà il prossimo AC.

SPARTANO93
21-10-2019, 17:55
Sono arrivato a 70 ore e ancora non l'ho finito, quando sembri vedere la fine infondo al tunnel pam, altre 1000 cose da fare :D

Pensare che non ho ancora iniziato i DLC, credo lo finirò quando arriverà il prossimo AC.Io l'ho finito dopo circa 60 ore ma non ho fatto tantissime missioni secondarie

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Custode
22-10-2019, 12:53
159 ore di gioco, 66% di completamento.

Continuo!

ray_hunter
03-11-2019, 13:02
Una domanda per chi ha finito Origins e Odyssey:
Ho appena terminato il primo con 52 ore di gioco, mi è piaciuto molto anche se la necessità di fare tante quest secondarie per raggiungere il livello consigliato non mi ha fatto impazzire, troppo dispersivo.

Questo Odyssey mi par di capire che è ancora più lungo o sbaglio?

DarkMage74
03-11-2019, 13:49
Una domanda per chi ha finito Origins e Odyssey:
Ho appena terminato il primo con 52 ore di gioco, mi è piaciuto molto anche se la necessità di fare tante quest secondarie per raggiungere il livello consigliato non mi ha fatto impazzire, troppo dispersivo.

Questo Odyssey mi par di capire che è ancora più lungo o sbaglio?

non sbagli

fanfa
03-11-2019, 14:23
Una domanda per chi ha finito Origins e Odyssey:
Ho appena terminato il primo con 52 ore di gioco, mi è piaciuto molto anche se la necessità di fare tante quest secondarie per raggiungere il livello consigliato non mi ha fatto impazzire, troppo dispersivo.

Questo Odyssey mi par di capire che è ancora più lungo o sbaglio?

Corretto, io di Origins ho finito il gioco base (al 100%) più i DLC in circa 85 ore, adesso su Odyssey ho giocato 73 ore e sono all'80% del gioco base

razor820
03-11-2019, 15:53
Dovrebbe essere il doppio la durata comprensivo di dlc e missioni secondarie

ray_hunter
03-11-2019, 21:29
e se parliamo di gioco base con missioni principali e le missioni secondarie strettamente necessarie a farmare quel tanto che basta ad avere un livello in più di quello suggerito per le principali?

Io facendo così in origins ci ho impiegato 52 ore!
Siamo all'incirca su questi livelli o parliamo di una 70ina di ore?

razor820
03-11-2019, 21:52
Senza i dlc diciamo come minimo 90 ore. 15 ore circa in più per le altre secondarie e scoprire tutta la mappa

Anyway un bel gioco. Ma troppo longevo.. per me determinati giochi non dovrebbero superare le 50-60 ore.. alla fine poi tralasciando le missioni principali le secondarie poi sono un po’ ripetitive

ray_hunter
04-11-2019, 21:57
Senza i dlc diciamo come minimo 90 ore. 15 ore circa in più per le altre secondarie e scoprire tutta la mappa

Anyway un bel gioco. Ma troppo longevo.. per me determinati giochi non dovrebbero superare le 50-60 ore.. alla fine poi tralasciando le missioni principali le secondarie poi sono un po’ ripetitive

Pensa che per me l'ideale sono un 35 40 ore!
Cmq grazie per le info! Aspetterò di giocarlo quando sarò malato e non avrò altro da fare!

DarkMage74
05-11-2019, 08:09
Pensa che per me l'ideale sono un 35 40 ore!
Cmq grazie per le info! Aspetterò di giocarlo quando sarò malato e non avrò altro da fare!

puoi comunque dedicarti solo alla trama principale se inizi a stufarti eh

razor820
05-11-2019, 09:57
Eh ma il problema come lo era in ac origins che non puoi dedicarti solo alle missioni principali, perché solo con quelle non arrivi al livello minimo che ti serve per le missioni successive

EmanueleMoretti
05-11-2019, 11:25
Una domanda per chi ha finito Origins e Odyssey:
Ho appena terminato il primo con 52 ore di gioco, mi è piaciuto molto anche se la necessità di fare tante quest secondarie per raggiungere il livello consigliato non mi ha fatto impazzire, troppo dispersivo.

Questo Odyssey mi par di capire che è ancora più lungo o sbaglio?

Io con le espansioni Origins 147 ore e Odyssey 180. Origins l'ho giocato più con calma mentre odyssey più frettolosamente

JuanCarlos
09-12-2019, 11:01
Ragazzi una domanda per chi ha giocato tutti i capitoli della saga:

Io mi sono fermato prima di Unity perché ai tempi mi interessava più conoscere la storia di Desmond e di come era collegata al presente. C'è ancora un presente negli altri capitoli, o è tipo Black Flag "interpreta un dipendente ramdom di Abstergo"?

cronos1990
09-12-2019, 11:11
Che io sappia la storia di Desmond è stata troncata. D'altronde doveva essere una trilogia inizialmente, poi le cose si sono... come dire... allungate :asd:

Non ho giocato tutti i capitoli, ma mi pare che da Unity di fatto ogni capitolo è una storia "a se", e di sicuro in Origins di Desmond non c'è neanche l'ombra, sebbene rimanga l'ambientazione di base (Assassini contro "Templari" e l'Animus al quale accede un personaggio del presente. In Origins era una donna).

ulukaii
09-12-2019, 11:57
Sì, Desmond ha finito il suo ciclo e amen.

Ragazzi una domanda per chi ha giocato tutti i capitoli della saga:

Io mi sono fermato prima di Unity perché ai tempi mi interessava più conoscere la storia di Desmond e di come era collegata al presente. C'è ancora un presente negli altri capitoli, o è tipo Black Flag "interpreta un dipendente ramdom di Abstergo"?
Da Origins la parte moderna è affidata ad un nuovo personaggio, lo stesso che prosegue anche in Odyssey.

JuanCarlos
09-12-2019, 12:03
No ok, che non ci fosse più Desmond lo davo per scontato dopo AC III, però mi pare chein Black Flag avessero usato un "dipendente random di Abstergo" che mi aveva infastidito molto come scelta :asd:

Quindi diciamo che (spoiler AC3/storyline di Desmond)

Desmond si sacrifica per evitare la catastrofe, il mondo va avanti e c'è una vera storyline nel presente che continua? Oppure è semplicemente "X è il nuovo soggetto dentro l'animus, continuiamo ad esplorare ambientazioni a caso"? Voglio dire, c'è un motivo per cui si va in Francia, poi a Londra con Syndacate, e poi Antico Egitto e Grecia?

ulukaii
09-12-2019, 12:26
C'è la solita storyline blanda del presente che fa da collante per gli eventi, come fu per Desmond, il livello è quello anche lato strutturale e dinamiche relative. Più che il concetto di nuovi antenati c'è la ricerca verso certi oggetti da cui la necessità di vedere cosa hanno fatto certi personaggi che diventa poi più marcata in Odyssey.

Parte da Origins e prosegue con Odyssey. Per Odyssey il presente è successivo agli eventi presenti di Origins, mentre lato storia degli antenati Odyssey è prequel di Origins.

Syndicate l'ho saltato, non so nulla di quel titolo e ne mi interessa saperlo ;)

cronos1990
09-12-2019, 12:28
Ah, quindi in Odyssey si prosegue la storia "del presente" di Origins, interessante.

Ormai manca poco a Natale, appena esce un'offerta degna di tal nome compro la Ultimate Edition e sarà il mio passatempo durante le feste :D

JuanCarlos
09-12-2019, 13:01
Beh oddio, però secondo me fino ad AC III quella di Desmond non era blanda. Al di là di "Templari contro Assassini", mi riferisco alla Prima Civilizzazione, Adamo ed Eva, il cataclisma... in quella fase per me AC aveva ancora un grande interesse.

Leggo adesso che oltre a Black Flag e Rogue, anche Unity e Syndacate non hanno un protagonista nel presente. Vabbè, me li giocherò per completare eventuali storyline secondarie, li ho recuperati a poco sul PSN.

ulukaii
09-12-2019, 13:24
Io le ho trovare sempre un inutile orpello di boiate, Desmond o non Desmond :asd:

cronos1990
09-12-2019, 14:04
I problemi a mio avviso sono stati principalmente due.

Il primo, evidente, è che ad un certo punto hanno perso la "trebisonda", tra storia che non si sapeva dove volevano portare e volontà di serializzare il più possibile il brand, con titoli ad uscita quasi annuale.

Il secondo è che la parte del "presente" non è mai stata pensata per essere davvero giocata. Sul primo titolo chiaramente ti invoglia a giocare perchè la storia è comunque interessante e si basa su un'idea che poteva portare a tante situazioni. Nei fatti però è risultata solo in una serie di sezioni di gioco inutili e di collegamento per le varie fasi narrative. Se il gioco si fosse alternato realmente a livello di gameplay tra presente e passato la cosa avrebbe avuto molto più senso.
E' lo stesso difetto che c'è anche su Origins (su Odyssey vedremo, ma presumo sia lo stesso). Passi, che so, 20 ore di gioco nell'Egitto, poi ripiombi nel presente per 15 minuti, seguendo un paio di dialoghi e leggendo 20 mail inutili sul PC, magari ci mettono dentro sezioni di gioco di 5 minuti e finisce li.

E allora si: diventano un inutile orpello di boiate, tanto valeva che mi davi un filmatino riassuntivo.

ulukaii
09-12-2019, 14:12
Diciamo che da un certo punto in poi non c'era più Kristen Bell a quel punto si son tagliati le gambe da soli :asd:

In Odyssey c'è un po' più di presenza del presente perché lo usano per legare alcuni momenti chiave della narrazione anche del passato (cosa che si estende anche ai DLCs). Non è che fracassa meno i maroni, ma diciamo che uno sforzo in più hanno provato a farlo.

JuanCarlos
09-12-2019, 14:33
Ma io sono d'accordo che a livello di gameplay il presente fosse inutile, per carità... però ripeto, a me intrigava quel modo che aveva Ubisoft al tempo di raccontare quella particolare storia. I frammenti di memorie, gli indizi, gli altri soggetti che avevano provato l'animus...

Poi va da sè che di base è una storiella cospirazionista come ne abbiamo viste e lette tante (basti pensare che era nato per sfruttare quella fesseria del calendario Maya e la fine del mondo nel 2012). Però ecco, per me il gameplay è sempre stato intrigante fino a un certo punto, mentre da Altair e Ezio fino a Connor, mi è sempre piaciuto come hanno legato passato e presente e le loro storie.

cronos1990
09-12-2019, 19:49
Beh, l'idea del gameplay era interessante, il primo aveva posto delle basi interessanti pur con i suoi difetti.
Però alla fin fine è sempre stato un prodotto per le masse, accessibile a tutti e facilmente godibile, non è che ci si possa aspettare chissà che cosa. Comunque un buon passatempo.

Ale55andr0
10-12-2019, 15:30
Ah, quindi in Odyssey si prosegue la storia "del presente" di Origins, interessante.

Ormai manca poco a Natale, appena esce un'offerta degna di tal nome compro la Ultimate Edition e sarà il mio passatempo durante le feste :D

durante le feste? ne avrai per tutto il 2020 :asd:

sertopica
10-12-2019, 15:33
L'ho comprato al day one e ancora non l'ho finito. :asd: :asd:

Stavolta hanno esagerato con i contenuti.

Aviatore_Gilles
10-12-2019, 15:38
Vero, auguri a chi sta per iniziare il gioco. :D
Io l'ho finito ai primi di novembre e non ricordo neanche quando lo avevo iniziato, c'ho passato mesi e mesi e in circa 80 ore ho finito il gioco liscio, tralasciando abbastanza cose da fare, perché altrimenti non lo finivo più. Ora mi sto dedicando ad altro, ma ci ritornerò su per finire i DLC :D

cronos1990
10-12-2019, 18:54
Non è una questione di quanto è lungo, ma quand'è che mi annoierà, e giunto a quel punto lo terminerò a prescindere da dove sono arrivato :D

wolf74
10-12-2019, 19:36
Non è una questione di quanto è lungo, ma quand'è che mi annoierà, e giunto a quel punto lo terminerò a prescindere da dove sono arrivato :D

Nel senso che smetterai di giocarci pure se non hai finito la trama principale?

cronos1990
10-12-2019, 19:46
La trama principale la finisco.

Tutto il papocchio che viene dopo... dipende da quanto mi prenderà il gioco.

fanfa
11-12-2019, 07:45
Vero, auguri a chi sta per iniziare il gioco. :D

Io l'ho finito ai primi di novembre e non ricordo neanche quando lo avevo iniziato, c'ho passato mesi e mesi e in circa 80 ore ho finito il gioco liscio, tralasciando abbastanza cose da fare, perché altrimenti non lo finivo più. Ora mi sto dedicando ad altro, ma ci ritornerò su per finire i DLC :DAnche io ho fatto uguale, circa 95 ore per finire il gioco base (con 100% su uplay, ho lasciato solo un po' di enigmi degli ostriaca e le missioni secondarie random, quindi non quelle con il punto esclamativo dorato)

Tra qualche mese lo riprenderò in mano per giocare i due DLC, visto che avevo comprato a sconto la gold edition

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Aviatore_Gilles
11-12-2019, 08:05
La trama principale la finisco.

Tutto il papocchio che viene dopo... dipende da quanto mi prenderà il gioco.


La trama principale non la finisci, se non ti metti a testa bassa a fare missioni secondarie per aumentare il livello. :D
Nella migliore delle ipotesi dovresti finirlo in 50 ore, se lavori solo per finirlo.

cronos1990
11-12-2019, 08:11
La trama principale non la finisci, se non ti metti a testa bassa a fare missioni secondarie per aumentare il livello. :D
Nella migliore delle ipotesi dovresti finirlo in 50 ore, se lavori solo per finirlo.Non è il mio stile, non mi metto a correre per finire la trama principale... e anzi, potrei "distrarmi" a fare qualcosa che mi attiri sul momento.

Certo, se la trama principale dura 70-80 ore mediamente, rischio di non finire neanche quella. Origins mi ha dato a noia dopo 45 ore circa.

In ogni caso è inutile fare questi ragionamenti: lo compro, lo installo e lo gioco, e vediamo fino a dove arrivo. Finchè non lo gioco non posso dire quanto mi prenderà il gioco; molto dipenderà anche dal mio stato umorale :asd:

Aviatore_Gilles
11-12-2019, 08:55
Non è il mio stile, non mi metto a correre per finire la trama principale... e anzi, potrei "distrarmi" a fare qualcosa che mi attiri sul momento.

Certo, se la trama principale dura 70-80 ore mediamente, rischio di non finire neanche quella. Origins mi ha dato a noia dopo 45 ore circa.

In ogni caso è inutile fare questi ragionamenti: lo compro, lo installo e lo gioco, e vediamo fino a dove arrivo. Finchè non lo gioco non posso dire quanto mi prenderà il gioco; molto dipenderà anche dal mio stato umorale :asd:


Non vorrei crearti della false aspettative, ma siamo bene o male al livello di Origins come stile di gioco, quindi se ti ha annoiato quest'ultimo, credo lo farà anche Odissey.
A mio modesto parere Origins è migliore, sia come storia, sia come personaggi (Bayek è più carismatico di Cassandra o Alexios)

cronos1990
11-12-2019, 09:27
Ho presente quale sia il Gameplay, ho giocato gran parte degli AC. So cosa aspettarmi.
Mi piace variare tipo di gioco, non come "categoria", ma passare da quelli più immediati, ad altri più ragionati, ad altri frenetici. AC rientra nei giochi da fare a mente spenta, ideale per il periodo natalizio dove non lavoro (e a quanto pare starò a casa dal 21 Dicembre al 6 Gennaio).

Poi ripeto: non mi pare il caso di fare "previsioni" sul fatto che lo giocherò 10 o 200 ore, non sarebbe di sicuro il primo gioco che lascio a metà. So quello che voglio e so cosa aspettarmi, di sicuro qualche giorno me lo terrà occupato.
E come detto dipenderà anche dal mio stato umorale, che non posso prevedere da qui a 10 giorni: ci sono periodi in cui non voglio vederlo neanche il PC e altri in cui non vedo l'ora di accenderlo... nel secondo caso la sessione di Odyssey potrebbe prolungarsi oltre ogni dire.

Roland74Fun
11-12-2019, 10:10
Attenzione che il sistema di combattimento è molto cambiato da tutti gli altri precedenti, anche rispetto ad Origins. Se parti in modalità incubo il gradino iniziale è molto elevato e non hai nessuno sconto e finchè non ci fai la mano è un continuo morire. In modalità incubo non puoi improvvisare nulla devi capire i tempi ed i modi basta un nonnulla per il game over. Inoltre è meglio che usi un PAD serio se non vuoi impazzire con la tastiera.

cronos1990
11-12-2019, 10:19
E tu credi che imposterò "Incubo" per un gioco che voglio giocare a modalità "Mente Spenta"? :asd:

Il Pad... beh, quello mi intriga, se la giocabilità è buona potrei usare quello, così da giocarmelo in streaming sulla TV :O

wolf74
11-12-2019, 14:00
E tu credi che imposterò "Incubo" per un gioco che voglio giocare a modalità "Mente Spenta"? :asd:

Il Pad... beh, quello mi intriga, se la giocabilità è buona potrei usare quello, così da giocarmelo in streaming sulla TV :O

Come fai lo stream sulla TV? Con Steam Link?
Io qualche volta l'ho fatto, con l'app steam link inclusa nel mio Samsung 55" 4K HDR, bello all'inizio, poi però tornavo a giocare sul pc, in FHD (sul tv 4K) sgrana un po' troppo e rende l'immagine "sporca".
Ora che ci penso mi viene una domanda, ma se faccio lo streaming sul tv 4k, dal mio pc che però è collegato al monito FHD, posso cambiare la risoluzione in 4K o anche 2K sul TV? Perché nei setting del gioco ti fa scegliere solo la risoluzione max del monitor (o quelle inferiori) e quindi il 2k o 4k non è selezionabile, in quanto lo streaming viene appunto fatto via software e non c'è un collegamento fisico, via cavo, con la tv. Inoltre, non ricordo se sia questo il caso, molti giochi non hanno neanche l'opzione per fare l'upscaling.

cronos1990
11-12-2019, 14:15
Come fai lo stream sulla TV? Con Steam Link?
Io qualche volta l'ho fatto, con l'app steam link inclusa nel mio Samsung 55" 4K HDR, bello all'inizio, poi però tornavo a giocare sul pc, in FHD (sul tv 4K) sgrana un po' troppo e rende l'immagine "sporca".Lo faccio con l'Nvidia Shield TV (tra l'altro venerdì mi arriva la versione nuova, che gestisce il 4K e l'HDR) e l'app di Steam. Provato più volte con altri giochi, funziona perfettamente e il ritardo input dei comandi (il joypad rimane connesso al PC tramite bluetooth) è minimo e ininfluente.
Ora che ci penso mi viene una domanda, ma se faccio lo streaming sul tv 4k, dal mio pc che però è collegato al monito FHD, posso cambiare la risoluzione in 4K o anche 2K sul TV? Perché nei setting del gioco ti fa scegliere solo la risoluzione max del monitor (o quelle inferiori) e quindi il 2k o 4k non è selezionabile, in quanto lo streaming viene appunto fatto via software e non c'è un collegamento fisico, via cavo, con la tv. Inoltre, non ricordo se sia questo il caso, molti giochi non hanno neanche l'opzione per fare l'upscalingIl televisore 4K di suo dovrebbe fare un rescaling da 2K (o quel che è) a 4K, per cui il problema in realtà non si pone.

Si pone il problema che è un rescaling da 2K (o quel che è) a 4K, e questo ovviamente comporta un'immagine comunque meno nitida, più sfocata rispetto ad un vero 4K (per inciso, avrei lo stesso problema... poi certo, ci sarebbe da discutere sulla qualità del rescaling della TV in se e per se, per la mia è su ottimi livelli). Questo sintetizzando all'estremo il discorso.

La logica sarebbe inviare un segnale 4K nativo dal PC alla TV, il che implica prima di tutto una scheda adatta al 4K. Per selezionarlo pur avendo uno schermo a risoluzione inferiore, puoi il DSR (Nvidia) o l'impostazione analoga AMD puoi rendere disponibili risoluzioni maggiori selezionabili.
Ci sarebbe comunque da fare un test per vedere se poi effettivamente viene inviato il segnale 4K ottenuto in quel modo (in teoria si).
C'è anche da dire che per lo streaming di Steam, tra le impostazioni ci dovrebbe essere qualcosa per inviare il segnale in 4K, ma non ho idea di come funzioni.

wolf74
11-12-2019, 15:59
Lo faccio con l'Nvidia Shield TV (tra l'altro venerdì mi arriva la versione nuova, che gestisce il 4K e l'HDR) e l'app di Steam. Provato più volte con altri giochi, funziona perfettamente e il ritardo input dei comandi (il joypad rimane connesso al PC tramite bluetooth) è minimo e ininfluente.
Il televisore 4K di suo dovrebbe fare un rescaling da 2K (o quel che è) a 4K, per cui il problema in realtà non si pone.

Si pone il problema che è un rescaling da 2K (o quel che è) a 4K, e questo ovviamente comporta un'immagine comunque meno nitida, più sfocata rispetto ad un vero 4K (per inciso, avrei lo stesso problema... poi certo, ci sarebbe da discutere sulla qualità del rescaling della TV in se e per se, per la mia è su ottimi livelli). Questo sintetizzando all'estremo il discorso.

La logica sarebbe inviare un segnale 4K nativo dal PC alla TV, il che implica prima di tutto una scheda adatta al 4K. Per selezionarlo pur avendo uno schermo a risoluzione inferiore, puoi il DSR (Nvidia) o l'impostazione analoga AMD puoi rendere disponibili risoluzioni maggiori selezionabili.
Ci sarebbe comunque da fare un test per vedere se poi effettivamente viene inviato il segnale 4K ottenuto in quel modo (in teoria si).
C'è anche da dire che per lo streaming di Steam, tra le impostazioni ci dovrebbe essere qualcosa per inviare il segnale in 4K, ma non ho idea di come funzioni.
Perdonami l'ignoranza, ma a che servirebbe di preciso nvidia shield? Io già con l'app steam link del televisiore riesco a giocare bene, input lag non lo percepisco, e pad cme te sempre collegato al pc tramite b.t.. Quindi a che mi servirebbe nvidia shield?

cronos1990
11-12-2019, 17:57
Perdonami l'ignoranza, ma a che servirebbe di preciso nvidia shield? Io già con l'app steam link del televisiore riesco a giocare bene, input lag non lo percepisco, e pad cme te sempre collegato al pc tramite b.t.. Quindi a che mi servirebbe nvidia shield?Beh, mi hai chiesto come faccio lo streaming e ti ho risposto.

Tra l'altro non è mai stato un mio scopo lo streaming dei videogiochi dal PC alla TV, l'acquistai per altri motivi. Però c'era la possibilità, l'ho provata e ho visto che funzionava bene. E alcuni giochi mi piace giocarmeli con l'impianto HT di casa.
Sinceramente mai capito l'utilità dello Steam Link, quando posso streammare con uno strumento che mi fa anche tante altre cose.

wolf74
11-12-2019, 18:08
Beh, mi hai chiesto come faccio lo streaming e ti ho risposto.

Tra l'altro non è mai stato un mio scopo lo streaming dei videogiochi dal PC alla TV, l'acquistai per altri motivi. Però c'era la possibilità, l'ho provata e ho visto che funzionava bene. E alcuni giochi mi piace giocarmeli con l'impianto HT di casa.
Sinceramente mai capito l'utilità dello Steam Link, quando posso streammare con uno strumento che mi fa anche tante altre cose.

Certo, però siccome hai detto che per fare streaming utilizzi steam link+nvidia shield, mi chiedevo perché entrambi, visto che fanno la stessa cosa.
Quello che volevo capire se sono uno un sostituto dell'altro o possono essere complementari.
Per l'utilità dello steam link te lo dico io…. è gratis. Per i TV (mi pare solo Samsung) prodotti dopo il 2016 c'è l'app gratuita Steam Link che funziona bene.

cronos1990
11-12-2019, 18:28
Io per Steam Link intendo lo scatolotto che ti vende(va) Steam, non l'applicazione. Chiaro che l'applicazione è gratuita, ma infatti io ho specificato l'app.

Quanto all'Nvidia Shield, come detto l'ho presi per altri motivi, lo streaming è saltato fuori casualmente. E fino a 4 mesi fa avevo un Plasma del 2007, di sicuro non aveva l'app di Steam.
E comunque, come fai notare tu, solo talune marche e recenti (per la precisione dovrebbero essere quelle che integrano Android TV come smart, quindi presumo anche i Sony) hanno l'app integrata, nella stragrande maggioranza dei casi ti serve comunque comprare un accrocchio hardware per farci girare l'applicazione. Per quello se uno mi parla di "Steam Link" io non penso mai all'applicazione.

cronos1990
07-01-2020, 07:54
Dopo circa 65 ore di gioco, una domanda: il livello massimo è il 50, giusto? Sono a metà del livello 49 al momento.

Rispetto a Origins, che mi è passata la voglia dopo circa 40-45 ore di gioco, Odyssey ancora mi prende... dubito sia però per il gioco in se, piuttosto perchè in questo periodo ho più voglia di videogiocare e per come ho gestito le ore di gioco (in modo più diluito).

Sono arrivato al punto in cui:
Con la storia principale sono appena tornato a Sparta con Myrrine (gioco con Kassandra) e sto portando avanti i compiti assegnati dai due re per recuperare la cittadinanza e la casa, al momento ho risolto il problema della guerra e devo iniziare la scorta per il campione olimpico.
Per quanto riguarda Atlantide, ho recuperato 3 dei 4 manufatti per attivare i sistemi della città sommersa... o quel che è...
Per quanto riguarda la Setta, mi manca da scoprire l'identità di 4 personaggi minori, di cui 3 li scoprirò proseguendo con la storia mentre l'ultimo per farlo uscire allo scoperto in mare devo ridurre le difese dell'isola di Milo; in realtà sono quasi a zero le difese e ancora non esce, mi sa che devo azzerarle del tutto.
Per quanto riguarda la catena di missioni degli animali leggendari, li ho fatti tutti e ora sono a quella che presumo sia la quest finale (che non ho fatto perchè di livello 49, e io ci sono arrivato con 10 livelli di meno).
Infine ci sono le due "main" dei DLC... o che presumo siano dei DLC... se non erro una è attiva mentre l'altra non ricordo, ma ho deciso di lasciarle per dopo.Se devo scegliere un termine per definire questo gioco, userei: Approssimativo. Lo è in ogni suo aspetto.

I dialoghi sono decisamente banali e a parte alcuni richiami ovvi al periodo direi anche fuori tema in alcuni casi, ma la cosa che mi piace di meno è la mancanza di una certa "fluidità" tra una battuta e l'altra, o la mancanza di coerenza in alcuni casi, in particolare quando si risolvono alcuni aspetti del gioco prima di quanto previsto dai programmatori. Ad esempio:
Lascio fuggire uno dei personaggi della Setta (non ricordo il nome) quello che ha detto a Myrrine che il figlio era morto. La ritrovo più avanti per infine ucciderla, e prima di farla fuori Kassandra dice: Quando ritroverò mia madre bla bla bla. Peccato che la madre l'avevo ritrovata ore di gioco prima.E' un esempio per far capire il concetto, ma di "errori" di questo tipo sono frequenti. Un lavoro approssimativo per l'appunto.
Tralascio di parlare dell'obbrobrioso doppiaggio italiano... ma quello è colpa dei nostri doppiatori.

I luoghi sono pressochè tutti uguali, nel senso che i vari centri abitati sono costruiti con strutture ripetute di continuo, e anche i luoghi storici ne risentono in parte. Ma lo stesso vale per i luoghi selvaggi, come grotte o zone boscose, o i vari forti e accampamenti: tutti creati con gli stessi stilemi, gli stessi modelli, ogni luogo è sinistramente uguale agli altri.

Sei letteralmente riempito di un numero spropositato di missioni, in maniera insensata. Come detto sono quasi al livello 50 che presumo sia il massimo, e dopo poche ore di gioco ho tralasciato volontariamente tutte le missioni che mi venivano propinate, ad esclusione ovviamente delle main e di quelle principali (la serie delle cacce leggendarie o l'arena, per fare degli esempi). E sono tutte uguali: vai al punto X o vai nella zona per scoprire il punto preciso con Icaro, uccidi e/o passa inosservato per recuperare quello che devi prendere e poi torna. Questo tralasciando che io avrei tutt'altra idea su come strutturare le missioni e il loro svolgimento, ma questo è un altro discorso.

Anche per l'equipaggiamento: sei praticamente invaso di nuove armi e armature di continuo, e il problema è il sistema statistico alla base. Se forzato a cambiarlo di continuo, perchè anche differenze minime di livello implicano differenze di danno/protezioni importanti, quindi lo cambi di continuo. Ma al tempo stesso questo rende solo un problema trovare un certo equipaggiamento e poi potenziarlo di volta in volta dal fabbro, sarebbe un costo continuo senza senso. Io mi sono limitato a cambiare i pezzi ogni volta che trovo di meglio, in attesa di arrivare al livello massimo per scegliere un paio di set definitivi e potenziarlo a dovere.

Le idee per il gioco ci sono, ma si sono concentrati quasi esclusivamente sulla "quantità": una marea di isole, una marea di missioni, una marea di equipaggiamenti, una marea di città e luoghi da visitare, una mappa di gioco fin troppo immensa, una pletora di personaggi che escludendone una ristretta manciata diventano tutti delle macchiette.
Anche il sistema di combattimento è come tutto il resto abbozzato: alcune animazioni sono rivedibili, in alcuni casi usate per alzare artificiosamente la difficoltà degli scontri con azioni talmente rapide e innaturali da non consentire possibilità di reazione. Anche il problema dell'essere individuati: il più delle volte basta girare attorno ad un muro per tornare nascosti, anche se ti insegue mezzo esercito.


In sintesi: è tutto molto approssimativo. Se vogliamo in parte il problema si era presentato con Origins, ma in quel caso il problema si sente meno, e comunque si stava cercando di dare una struttura "diversa" alla serie, per cui alcuni difetti erano più comprensibili. Con Odyssey mi pare che abbiano aumentato un pò tutto, difetti compresi.
Anche il solo girare per la mappa: in Origins avevi una sensazione più netta di visitare ogni volta luoghi nuovi, e la città di Alessandria forniva un evidente distacco rispetto all'ambientazione desertica di molti altri centri, senza contare che molti luoghi storici riprodotti forniscono un certo impatto al giocatore. Questo in Odyssey a mio avviso manca, le stesse Atene e Sparta sono piuttosto anonime, solo più grandi di altri luoghi.

ulukaii
07-01-2020, 08:48
Yep, stesse sensazioni, anche se forse io sono anche un po' più critico. Hanno avuto maggiore creatività nei due DLCs, ma principalmente in tema di level design, perché sul piano dinamiche e narrativa, anche lì partono più o meno benino, ma poi scemano nel nulla.

Una missione carina però l'ho trovata, il racconto perduto Una Giornata Molto Lunga. Fallo, è carino. Probabilmente avevano assunto qualcuno nuovo e gli han dato la possibilità di scrivere una missione ;)

cronos1990
07-01-2020, 08:56
Dovrei averla quella quest, escludendo la catena di quest di Socrate e qualche manciata sparsa (per lo più quelle necessarie per mandare avanti altre cose, tipo trovare membri della Setta) le missioni "secondarie" le ho saltate quasi tutte ad un certo punto. Quando torno a casa controllo.

Sul gioco potrei essere anche molto più critico: però la saga è altamente serializzata da anni e vuole essere palesemente commerciale, non certo profonda e rifinita. Oltretutto tirando fuori un titolo ogni anno (suppergiù) non ci si può aspettare chissà quale cura, considerando comunque la mole di cose che ci sono.
La cosa più logica sarebbe stata quella di fare un mondo di gioco più piccolo con meno cose, ma dubito che fosse nei loro piani una cosa del genere.

ulukaii
07-01-2020, 09:45
Diciamo che i "Racconti Perduti" erano dei veri e propri DLCs che venivano rilasciati gratuitamente a cadenza periodica (sono segnati anche separatamente nel menù delle missioni), quindi sono scritti un filo meglio rispetto alle missioni secondarie che condiscono la struttura narrativa principale.

cronos1990
07-01-2020, 10:18
Si, ho visto che sono in una sezione a parte e si nota chiaramente che sono più rifinite.
Non ho invece capito il senso di inserire forzatamente le quest che sulla mappa sono segnalate con il simbolo di una... clessidra se non erro, o con le doppie frecce. Da quel che ho capito sono generate casualmente dal motore di gioco, usando linee di dialogo preimpostate che poi vengono "mischiate" per dare un senso narrativo. Almeno ho avuto questa sensazione.

Sono veramente orribili, molto corte e complessivamente inutili per l'economia del gioco.

ulukaii
07-01-2020, 10:34
Per rendere vivo e credibile il mondo di gioco :O :asd:

Vengono usate per la crescita, il raccattamento di materiali o abbinate a eventuali giornaliere/settimanali per farsi sganciare oricalco.

In pratica è per far continuare comunque ad avere roba giornaliera o settimanale dalle colonne anche quando l'elenco missioni sarà totalmente vuoto perché il giocatore ha fatto tutto il fattibile.

fraussantin
07-01-2020, 10:40
Si, ho visto che sono in una sezione a parte e si nota chiaramente che sono più rifinite.

Non ho invece capito il senso di inserire forzatamente le quest che sulla mappa sono segnalate con il simbolo di una... clessidra se non erro, o con le doppie frecce. Da quel che ho capito sono generate casualmente dal motore di gioco, usando linee di dialogo preimpostate che poi vengono "mischiate" per dare un senso narrativo. Almeno ho avuto questa sensazione.



Sono veramente orribili, molto corte e complessivamente inutili per l'economia del gioco.

Quel quest le ho proprio ignorate. Secondo me non c'era bisogno di metterle ho cmq 160 ore di gameplay senza averle fatte e senza dlc.

unkle
09-01-2020, 09:28
I luoghi sono pressochè tutti uguali, nel senso che i vari centri abitati sono costruiti con strutture ripetute di continuo, e anche i luoghi storici ne risentono in parte. Ma lo stesso vale per i luoghi selvaggi, come grotte o zone boscose, o i vari forti e accampamenti: tutti creati con gli stessi stilemi, gli stessi modelli, ogni luogo è sinistramente uguale agli altri.

Anche il solo girare per la mappa: in Origins avevi una sensazione più netta di visitare ogni volta luoghi nuovi, e la città di Alessandria forniva un evidente distacco rispetto all'ambientazione desertica di molti altri centri, senza contare che molti luoghi storici riprodotti forniscono un certo impatto al giocatore. Questo in Odyssey a mio avviso manca, le stesse Atene e Sparta sono piuttosto anonime, solo più grandi di altri luoghi.

D'accordo su tutto tranne sui luoghi.
A me sembra un lavoro magnifico, come in Origins.
E di varietà c'è ne parecchia, le architetture sono diverse da isola a isola, gli edifici di Lesbo sono differenti da quelli di Creta o Chio o altre isole, certo non sono differenze eclatanti, ma all'epoca l'architettura era quella, come del resto in Origins (Egitto) con la giusta eccezzione di Alessandria per ovvi motivi.
Atene è forse inutilmente grande ma credo in ogni caso coerente, Sparta è diversa (molto) da Atene. Poi certo i modelli si ripetono, per esempio i forti sono sempre uguali sia quelli spartani che ateniesi, anche gli accampamenti, anche i modelli di alcune grotte o covi, ma per il resto per l'inutilmente enorme mappa di gioco di varieta c'è ne parecchia.
E non ci scordiamo che alla fine, pur migliorato, stiamo sempre parlando di un Assassin's Creed ;)

cronos1990
09-01-2020, 10:31
Mah... sarà che sto giocando da ormai oltre 2 mesi a RDR2 e il confronto mi viene quasi spontaneo, ma non ci vedo nulla di che nell'ambiente. Ci vedo molto riciclo.

Già dire che forti, accampamenti, grotte e covi (e ci aggiungo anche le rovine) si ripetono uguali e/o hanno modelli riciclati vuol dire citare già gran parte del gioco, perchè le città sono comunque una frazione minima di tutta la mappa.
Ma non sono solo le locazioni specifiche: escludendo rare eccezioni, come ad esempio alcune zone di campi coltivati, quasi tutta la mappa sono o distese di boschi più o meno fitti intervallate da pianure e rilievi piuttosto anonimi, oppure zone brulle pressochè spoglie, anche qui con l'utilizzo sempre di pochi e semplici modelli.
Vero che c'è un minimo di diversificazione tra le strutture di origine ateniese, quelle di origine spartana e quelle minoiche, con l'aggiunta di alcuni villaggi bruciati e altri di mare, ma mi pare davvero troppo poco. Olimpia è forse il luogo più "particolare" che ho finora trovato.

Tanto per intenderci, se potessi piazzare il tuo personaggio in una qualunque zona boscosa del mondo di gioco, non riusciresti mai a capire dove ti trovi fino a quando non apri la mappa di gioco. E lo stesso vale se lo faccio per un forte, una grotta, una zona brulla, una costa e via dicendo. Al massimo potresti riconoscere alcuni luoghi particolari per la presenza di monumenti storici e/o caratteristici (come il partenone ad Atene, la statua gigante di Leonida a Sparta, i centri abitati di Creta per la presenza delle statue del minotauro).
C'è ben poco di caratteristico, e ripeto: per me Origins era fatto meglio sotto questo punto di vista. Ma seppure non propriamente open-world (e sicuramente più datati) ricordo gli AC precedenti che ho giocato comunque superiori sotto questo aspetto.


So benissimo che parliamo di un AC, per cui non ne faccio un dramma, nè lo considero un problema grave... anche perchè salti di continuo da un punto all'altro della mappa, che è immensa, e le cose da fare sono talmente tante che non ti soffermi certo sul panorama. Sono molti aspetti che se potessi crearlo io il gioco li cambierei, ad esempio la strutturazione delle missioni, la gestione delle scelte di gioco, la grandezza del mondo. Ma capisco perfettamente il target e le ambizioni con questi giochi e quindi mi adatto, so bene cosa ho acquistato.
Però partendo dai cambiamenti apportati da Origins mi aspettavo un miglioramento e affinamento delle novità introdotte, invece hanno semplicemente puntato sulla quantità tralasciando la qualità.

OK fare un prodotto per le masse, ma questo non implica curare poco aspetti che invece meriterebbero più risalto. Ieri per dire ci sono rimasto piuttosto male quando:
trovato il quarto manufatto dell'Odissea di Atlantide sigillo la città sommersa (e faccio fuori Pitagora). A quel punto si passa ad una sessione di gioco del presente dove Layla riattiva il meccanismo, e a quel punto appare Kassandra (viva, non nell'Animus).

Penso: cribbio una bella idea con tanti possibili risvolti di gioco. Incontro tra presente e passato, chissà dove va a parare il gioco adesso.

Dialogo di 2 minuti, peraltro penosi, lei cede il bastone che la tiene in vita a Layla, ovviamente muore e finisce tutto li. E via, di nuovo nell'Animus come se niente fosse.Hai potenzialmente un'idea estremamente interessante e te la bruci in questo modo. Il colpo di scena rimane fine a se stesso, oltre ad essere trattato con la superficialità di tutto il resto del gioco.

unkle
09-01-2020, 11:14
Va be dai, mi viene da dire che il gioco rispetta un certo """realismo""" che fa i conti con una mappa enorme, è logico che ci sia riciclo, è fisiologico.
Hai citato RDR2, anche li stessa cosa, la mappa è grande, e nelle cavalcate da un paese all'altro non vedo tutto questa grande varietà, certo c'è la parte nord con la neve, la parte sud brulla, e la parte centrale "media", ma anche in Odyssey nel continente ci sono zone a sud brulle e a nord più boscose, oppure isole vulcaniche rocciose, Creta con vegetazione scarna e le isole più a nord con molta più vegetazione, ecc.
Per me i problemi di Origins e Odyssey non sono i paesaggi, che personalmente reputo fatti molto bene, i problemi sono tutto il resto ;)

cronos1990
09-01-2020, 12:09
Realismo (non entro nel merito del concetto che lo "rispetti") mica vuol dire fare una mappa gigantesca che poi hai difficoltà a riempire. Non è che Ubisoft aveva l'obbligo di ricreare tutta la Grecia antica e piazzarci tutti i personaggi storici possibili e immaginabili del 400 a.c., si poteva anche presentare qualcosa di meno. E' stata una loro precisa scelta, che sinceramente non condivido.

RDR2 per me è molto più vario e caratteristico. Quasi tutti i centri abitati, per dire, li riconosco al volo senza guardare la mappa, solo guardandoli, ed escludendo Saint-Denis tutti gli altri hanno se vogliamo lo stesso stile di base. Quando arrivi a Valentine, Blackwater, Annesburg, Strawberry, Tumbleweed... capisci ad una sola occhiata dove ti trovi, ogni centro ha la sua caratterizzazione.
Ma lo stesso vale per alcuni luoghi selvaggi, anche quelli che hanno lo stesso clima e ambiente, non andando quindi a prendere forzatamente la parte innevata piuttosto che quella desertica o paludosa. C'è una cura per i particolari, i dettagli e la caratterizzazione dei vari luoghi estremamente superiore a Odyssey. Probabilmente se non usassi di continuo il radar e la mappa, potrei col tempo orientarmi solo guardando il paesaggio.

Poi siamo d'accordo che con una mappa vasta come quella di Odyssey (e ci aggiungo anche il relativo meno tempo per programmarlo, comunque si tratta di un gioco seriale dove esce un titolo nuovo ogni 1/2 anni) sia fisiologico il riciclo. E come cercavo di spiegare, lo considero comunque un problema minore all'interno del contesto generale... comunque presente.

Però si torna sempre al concetto che considero di base nella valutazione di questo titolo: hanno solo inserito tanta roba a discapito della qualità. E vale per quasi tutti gli aspetti del gioco. RDR2 ha palesemente una mappa più piccola... ma dove sta scritto che sia un male?
E' così assurdo pensare di fare un mondo di gioco grande la metà, con metà delle quest e di tutte le cose secondarie presenti, per cercare di tirare fuori il meglio dal restante? Questo non vuol dire trasformare AC in un gioco di nicchia o "hardcore". Solo cercare di fare meno cose ma meglio, anzichè farne approssimativamente troppe.
E avresti comunque, anche dimezzandolo, un gioco dalle dimensioni elefantiache, perchè c'è davvero un numero spropositato di cose nel gioco.

ulukaii
09-01-2020, 12:16
La realizzazione dell'ambientazione in Odyssey è sottotono rispetto ai loro generali standard, soprattutto per i titoli AC. C'è un riciclo selvaggio e la qualità è a macchia di leopardo. Alcune aree sono realizzate bene, altre sono patetiche, vedi addirittura l'interzezione delle mesh del terreno senza nemmeno troppo sbattimento nel creare i layer delle texture. Per la serie, tanto di lì non ci passano... chissene. Origins aveva una cura nettamente maggiore... ma Origins aveva anche avuto molto più tempo per lo sviluppo.

Senza poi stare a mettere in campo il lavoro fatto per RDR2 che sta completamente su un altro livello, a confronto Odyssey sembra un cartone animato. Basta rimanere nelle sole produzioni Ubisoft e non necessariamente troppo recenti, per vedere che il livello di cura proposto per l'ambientazione di Odyssey (ma anche quella di FC5 o quella di TD2 o quella Breakpoint) tengono al più "alla buona".

La "mappa grande" è solo la solita scusante, perché sei tu (sviluppatore) in primis che fissi le dimensioni, puoi ridurre e incrementare la qualità, piuttosto che estendere e diluire.

La mappa di Origins, sebbene avesse aree che erano persino completamente vuote (vedasi molti deserti a sud o sui confini) erano tutte sempre credibili e coerenti col mondo di gioco e con le varie culture/popolazioni presenti. Qui è come un rumore di fondo continuo, con qualche suono carino che esce ogni tanto. Ci sono alcune aree belle, certo... ma poche, altre che mantengono una certa integrità nel rispettare le strutture architettoniche storiche dei luoghi... ma mescolate ad un sacco di roba riciclata (sia da se stesso che anche da Origins), altra "assembrata" anche quasi senza senso, ci sono zone che sembrano fatte da modders della domenica.

Ne sono consci anche loro, infatti, vedasi quanto qui è stata scarsa la relativa modalità "Discovery Tour".

fraussantin
09-01-2020, 12:52
La "mappa grande" è solo la solita scusante, perché sei tu (sviluppatore) in primis che fissi le dimensioni, puoi ridurre e incrementare la qualità, piuttosto che estendere e diluire.


il problema sono le orde di bimbiminkia che corrono solo se ''è la mappa più grande vista fino ad oggi''

vien da se che più la mappa è grossa pìù è difficile costoso fare, non solo una varietà di paesaggi decente , ma anche sistemare trama e quest in modo che non vadano a ''perdersi'' in questa .

sono pochissimi i giochi che includono sia una mappa generosa fatta bene , una trama che ci si intersechi bene senza perdersi e annacquarsi in centomila subquest ma che abbiano anche un gameplay ( inteso come combat ) vario da non annoiare ma allo stesso tempo divertente.

di solito almeno una di queste tre cose viene a mancare.

odyssey è vero che è più o meno scialbo su tutti e tre i fronti , ma allo stesso tempo non è neppure pessimo , mappa e grafica non sono malaccio , il combat system offre una varietà di approcci che cmq non stanca nel lungo e e la trama diciamo che non è brutta.
È il classico prodotto che commercialmente viene chiamato ''facile'' . nel senso che è difficile sbagliarlo.

Secondo me aveva solo bisogno di un bilanciamento migliore sul fronte della difficoltà , inizia con una bella sfida , ma poi diventa troppo facile , come poi quasi tutti i freeroaming con elementi da gdr.

..vedremo cosa faranno con i vikinghi ormai non ufficialmente annunciati x il prossimo natale , visto che si son presi 2 anni( che poi sono almeno 3) un po ci spero in qualcosa di superiore alla media

unkle
09-01-2020, 13:03
Senza poi stare a mettere in campo il lavoro fatto per RDR2 che sta completamente su un altro livello, a confronto Odyssey sembra un cartone animato. Basta rimanere nelle sole produzioni Ubisoft e non necessariamente troppo recenti, per vedere che il livello di cura proposto per l'ambientazione di Odyssey (ma anche quella di FC5 o quella di TD2 o quella Breakpoint) tengono al più "alla buona".

La "mappa grande" è solo la solita scusante, perché sei tu (sviluppatore) in primis che fissi le dimensioni, puoi ridurre e incrementare la qualità, piuttosto che estendere e diluire.


Appunto, Rockstar e Ubisoft, due pesi e due giuste misure.
Hanno fatto entrambi un ottimo lavoro per i loro standard, i loro obiettivi (pienamente raggiunti) e per gli anni di sviluppo dedicati, 8 anni per RDR2, 3 anni scarsi per ACO.

razor820
09-01-2020, 13:09
Non sono minimamente paragonabili a mio avviso red2 e ac odissey. Con tutto il rispetto del lavoro storico che ha fatto Ubisoft, ac odissey è sempre un riciclo del capitolo precedente, con ormai la media di uscita ogni anno circa. Red2 è un capolavoro rockstar, e generalmente un gioco come questo esce mediamente ogni 5 anni. Quindi hanno avuto tutto il tempo a disposizione per creare qualcosa di fantastico

fraussantin
09-01-2020, 13:24
Non sono minimamente paragonabili a mio avviso red2 e ac odissey. Con tutto il rispetto del lavoro storico che ha fatto Ubisoft, ac odissey è sempre un riciclo del capitolo precedente, con ormai la media di uscita ogni anno circa. Red2 è un capolavoro rockstar, e generalmente un gioco come questo esce mediamente ogni 5 anni. Quindi hanno avuto tutto il tempo a disposizione per creare qualcosa di fantastico

mentre c'erano potevano sforzarsi anche un po di più con il gunplay e le fasi di azione in generale , che sono sempre più sottotono nei loro giochi. è dai tempi di max paine 2 che non sfornano un gioco con un CS decente


cmq si è un capolavoro che non ha senso essere paragonato con nulla di ubisoft.

cronos1990
09-01-2020, 13:29
Comunque mi rimangono mi pare 3 membri della setta da far fuori... ho solo un dubbio riguardante uno dei "7" principali della setta. In genere ti da un indizio (su 5) per identificarlo ogni volta che ne fai fuori uno dei minori cui fa capo, ma di uno dei due di quelli che mi rimangono ho solo 3 indizi pur avendone fatti fuori 4 dei minori.
Presumo sia comunque una cosa normale.

Oggi continuo con la storia principale e vedo se riesco a completare la trama e a far fuori tutta la setta.
Tra l'altro mi sono spoilerato per errore chi è il boss assoluto della Setta... anche se in realtà avevo già dei sospetti a riguardo.

Ho finalmente scoperto che il level-cap è il 99.

[ EDIT ]
Comunque Odyssey non mi pare sia stato sviluppato in 3 anni, anzi. Dubito anzi che siano arrivati anche solo a 2 anni di sviluppo: Origins è uscito a Ottobre 2017, Odyssey a Ottobre 2018. A me pare in tutto e per tutto un lavoro fatto in fretta e furia, come già detto inferiore a Origins e per diversi aspetti anche agli AC ancora precedenti, per lo meno quelli che ho giocato.

ulukaii
09-01-2020, 14:05
Comunque Odyssey non mi pare sia stato sviluppato in 3 anni, anzi. Dubito anzi che siano arrivati anche solo a 2 anni di sviluppo: Origins è uscito a Ottobre 2017, Odyssey a Ottobre 2018. A me pare in tutto e per tutto un lavoro fatto in fretta e furia, come già detto inferiore a Origins e per diversi aspetti anche agli AC ancora precedenti, per lo meno quelli che ho giocato.
Dichiararono 3 anni di sviluppo e si vantarono di non aver fatto ricorso a "massive crunch". Ma questo perché all'epoca erano saltati fuori i crunch intensivi fatti da R* per RDR 2.

Ma tieni presente che non parliamo di 3 anni dedicati a lui, il primo fu condiviso con Syndicate. Per certo sappiamo che lo sviluppo di Origins partì nel 2014 (post Black Flag e con Unity tra le balle), l'uscita venne poi rimandata al 2017 (dopo la floppata di Syndicate a fine 2015) altrimenti Origins sarebbe probabilmente uscito nel 2016 e Odyssey nel 2017.

Va comunque detto che loro han sempre la questione dello sviluppo parallelo, legato al fatto di avere vari studi. Alla fine si tende sempre ad associare il gioco X allo studio Y, anche se poi c'è comunque una collaborazione attiva (come mostrano in devlog o mini doc). Origins > Montreal (sviluppato insieme a Unity, WD2 e FC5), Odyssey > Quebec (insieme a Syndicate).

cronos1990
10-01-2020, 06:53
Comunque finita la storia principale e la Setta. Per quanto capisco il target di questo gioco, alcune cose lasciano davvero interdetti:
Sperando di ricordare bene i nomi :asd:
Quest per decidere cosa fare di Lago, un membro della setta: seguire Myrrine che lo vorrebbe uccidere subito, o seguire Braida che vorrebbe scoprire perchè è nella setta e provare a salvarlo, in quanto suo mentore e amico.
Seguo l'idea di Braida (intuizione che, in seguito, scoprirò giusta per scoprire l'identità di quale dei due Re di Sparta è quello all'interno della Setta, perchè l'unico modo per trovare l'ultimo indizio sul suo conto) e faccio la quest dove perlustro la casa di Lago e scopro che viene ricattato.

Libero la moglie prigioniera di Lago, quindi il gioco mi dice di raggiungere Braida e Myrrine: e appena arrivo li, la sezione di dialogo parte dicendo che Lago l'ho ucciso.
Non mi stupisco del fatto che l'abbia ucciso, perchè di fatto avevo già fatto pulizia su tutta la mappa di ogni membro della Setta che avevo identificato, in una partita giocata attivamente per trovarli e ucciderli tutti il prima possibile.
Quello che mi stupisce è che non abbiano previsto dei dialoghi per una situazione del genere, oltre al fatto di farmi fare una quest totalmente assurda (cerco indizi per "salvare" un uomo che ho già ucciso).

In seguito, prima dell'ultima "battaglia" della storia, durante un dialogo con Braida (prima che muoia), mi ringrazia per averlo salvato :stordita: Boh, non ho giocato tutti gli AC, ma questo rientra a pieno titolo tra i peggiori mai prodotti, a volte sembra una produzione dilettantistica.

EmanueleMoretti
10-01-2020, 18:44
Pultroppo è stato fatto in modo troppo superficiale

cronos1990
10-01-2020, 19:06
OK, la chain "Una giornata molto lunga" è invece ben fatta.

Mi rammarico di non aver filmato il gioco nell'attimo prima dello scontro finale contro l'impostore, la sequenza filmata finale è geniale nella sua semplicità :asd:

Evil Chuck
15-01-2020, 11:30
Ieri ho installato il gioco e provato l'inizio del gioco.
Ho notato che da accovacciato si attiva una barra bianca in basso, cosa indica?

cronos1990
15-01-2020, 11:35
Indica se sei nascosto.

Pressochè inutile: se sei rivelato ti accorgi lontano un miglio di esserlo :D

Evil Chuck
15-01-2020, 11:54
Indica se sei nascosto.

Pressochè inutile: se sei rivelato ti accorgi lontano un miglio di esserlo :D

Aspetta ho rivisto le immagini, ma quella non è la barra della salute?
Perchè si attiva quando si va in stealth? :confused:

cronos1990
15-01-2020, 12:13
Si giusto. E' che stavo pensando quando ti fai scoprire e poi riesci di nuovo a nasconderti, se non erro cambia un poco aspetto, appare un simbolo e si "illumina" mentre i nemici ancora ti cercano.

Sinceramente non ho mai fatto caso a quando si attivasse, l'unica barra che ogni tanto guardavo era quella gialla per vedere se potevo usare le abilità.

Evil Chuck
18-01-2020, 17:39
A volte l'aquila mi segnala come nemici dei personaggi con cui dovrei parlare per delle missioni oppure altri npc che non ti attaccano.
Succede anche a voi? Già mi son "bruciato" una missione per questo.

Evil Chuck
24-01-2020, 18:04
Ma gli assassinii a catena non ci sono più? :confused:
Intendo la possibilità di lanciare il pugnale dopo un'uccisione furtiva.
Era l'abilità che usavo di più in Origins.

Axios2006
24-01-2020, 19:26
Ma gli assassinii a catena non ci sono più? :confused:
Intendo la possibilità di lanciare il pugnale dopo un'uccisione furtiva.
Era l'abilità che usavo di più in Origins.

Fino a 4 assassinii potenziando la lancia e relativa abilita'.

Evil Chuck
24-01-2020, 19:34
Fino a 4 assassinii potenziando la lancia e relativa abilita'.

Ah quindi dici il teletrasporto?

Io intendevo questo:
https://youtu.be/oJoCAB2sz3Q?list=PLo5F0Bt6AOmPaCoN4UqDRtMtZKn3e92yg&t=3021

Axios2006
24-01-2020, 21:33
Ah quindi dici il teletrasporto?

Io intendevo questo:
https://youtu.be/oJoCAB2sz3Q?list=PLo5F0Bt6AOmPaCoN4UqDRtMtZKn3e92yg&t=3021

Ah... Ecco. Non avendo giocato a Origins, dalla descrizione avevo pensato che erano la stessa abilità.

wolf74
12-03-2020, 13:18
Uscita oggi una patch da 10 gb, dopo tutto sto tempo...ma che roba è?

Axios2006
12-03-2020, 13:22
Uscita oggi una patch da 10 gb, dopo tutto sto tempo...ma che roba è?

https://forums.ubisoft.com/showthread.php/2199636?fbclid=IwAR1qmTQmZJ9wJp8Aqe3vDVHuaoGaEdfC28aZsTYSgBTfCTQq2gGD1tRDf3c

domenico88
19-03-2020, 11:24
Salve qualcuno ha problemi di connessione ai server ? Io stavo provando la game weekend di odyssey solo che mi da errore di connessione quando lo faccio partire

Axios2006
19-03-2020, 11:45
Salve qualcuno ha problemi di connessione ai server ? Io stavo provando la game weekend di odyssey solo che mi da errore di connessione quando lo faccio partire

Uplay o console?

Ho sentito che Uplay ha qualche problemino negli ultimi giorni...

domenico88
19-03-2020, 11:53
Uplay o console?

Ho sentito che Uplay ha qualche problemino negli ultimi giorni...

Uplay, comunque è partito forse c'era un sovraccarico di connessioni sul server

Ho smanettato un po' qualche impostazione grafica perché non riuscivo a sincronizzare il freesync, ho impostato l'aliasing adattivo con i 60 fps cappati e sembra funzionare, secondo voi è giusta questa impostazione? Ho provato anche aa disabilitare il v-sync abilitando il freesync del monitor ma c'era stuttering pazzesco

lm88
20-03-2020, 21:12
Ciao, sto provando odyssey nel free weekend, e dalle prime ore sembra proprio bello... solo che volevo capire, quanto è collegato ai precedenti assassin's creed? Io ho giocato solo il primo a suo tempo :stordita:

ulukaii
20-03-2020, 21:28
Ciao, sto provando odyssey nel free weekend, e dalle prime ore sembra proprio bello... solo che volevo capire, quanto è collegato ai precedenti assassin's creed? Io ho giocato solo il primo a suo tempo :stordita:
Per farla breve, la parte nel presente è successiva a tutti gli AC usciti finora, quindi a tutti gli eventi con Desmond (della saga di Altair/Ezio) e coi personaggi dei giochi successivi.

La parte nel passato invece narra eventi che sono precedenti a tutta la saga. Osyssey in questo caso è un prequel di Origins il quale a sua volta narrava l'origine della setta degli assassini.

alfdib
29-03-2020, 13:17
Ragazzi, ho comperato Odissey ieri ma il gioco mi crasha senza neanche entrare nella scheramta primncipale ( crasha subito dopo il pairing con il coloud).
Ho un Phenom X4 965 come CPU ( lo so vecchiotto, ma funziona bene) e ho visto che manca dell'AVX (una libreria grafica).
Ubisoft ha fatto uscire una patch metà 2018 per risolvere questa cosa ma non so se ha funzionato sui Phenom ( tutti quelli che ringraziavano erano Intel, nessun possessore Phenom ha ringraziato).
Qualcuino di voi sa qualcosa?
Devo scorprire se l'unico modo è cambiare la CPU... o se è altro.
Grazie

Roland74Fun
30-03-2020, 08:42
Ciao. Come giustamente hai detto, il tuo processore non ha l'istruzione SSE 4.1 per cui il gioco non partirà.

In rete girano alcuni workaround per bypassare il problema con certi fix ma non ho idea della loro efficacia.

Però in definitiva, quandunque il gioco anche si avviasse non riusciresti ad avere una resa comunque sufficiente in quanto il gioco mette in crisi persino cpu più moderne e prestanti. A stento raggiungeresti forse i 20 fps.

Se mi dici che scheda madre hai, possiamo vedere se si può un upgrade della CPU, altrimenti puoi chiedere il reso del gioco.

Inoltre la scheda video qual è?

alfdib
30-03-2020, 20:49
Ciao. Come giustamente hai detto, il tuo processore non ha l'istruzione SSE 4.1 per cui il gioco non partirà.

In rete girano alcuni workaround per bypassare il problema con certi fix ma non ho idea della loro efficacia.

Però in definitiva, quandunque il gioco anche si avviasse non riusciresti ad avere una resa comunque sufficiente in quanto il gioco mette in crisi persino cpu più moderne e prestanti. A stento raggiungeresti forse i 20 fps.

Se mi dici che scheda madre hai, possiamo vedere se si può un upgrade della CPU, altrimenti puoi chiedere il reso del gioco.

Inoltre la scheda video qual è?

Ho la Gigabyte 990 XA-UD£ compatibile con socket AM3+ e pensavo di prendere FX-8350 (spendo circa 100€ però mi permette di giocare ad altri giochi).
Credo che con la FX8350.
Come GPU ho un non nuovissima R9 290 DDR5-3GB bandwith di 297GB/s

Roland74Fun
30-03-2020, 23:55
Mah, io credo che lo troveresti usato spendendo molto meno.
Qualche tempo fa costava sui 60/70 euro sullo shop online più in voga. Ora ha subito un aumento ingiustificato del prezzo.
Guarda sul mercatino.
La scheda madre è buona e ti permetterebbe anche un bell'overclock.
La 290 se non spari troppo alto dovrebbe farcela. Anche se su questo gioco le verdi vanno decisamente meglio.

fra55
04-04-2020, 09:05
Ciao ragazzi,

Visto il periodo di quarantena, ho deciso di acquistare il gioco.
Devo dire che ero dubbioso riguardo al funzionamento sul mio ormai vetusto pc invece riesco a farlo girare decentemente. Verificando in-game, nella schermata delle opzioni, ho una media di 35-40 fps con dei picchi a 65-70 e minimi sui 20-25. Il gioco è aggiornato all'ultima versione disponibile, così come i driver video.

Ho però un problema fastidioso, ossia dei micro-stuttering quando cambio area. In alcune zone capita più di frequente, in altre meno, ma è comunque fastidioso.
A livello grafico ho abbassato AA, nuvole, ombre e riflessi sull'acqua, andando così ad occupare (secondo il gioco) 2.1 GB di VRAM su 3 GB totali della mia R9 280x. Risoluzione 1600x900, altre impostazioni grafiche non ne ho toccate e le ho lasciate come impostate dal gioco.

Per il resto la mia configurazione è la seguente:

i5 2400
8 GB RAM
HD meccanico praticamente vuoto

Controllando da gestione attività, il gioco occupa al max 4 GB di ram, mentre il processore non ha particolari picchi. Forse è il disco rigido?
Qualche consiglio?

Roland74Fun
04-04-2020, 10:59
Riscontravo problemi di saturazione del disco rigido ossia sempre al 100% con origins e non con odissey.

La cpu comunque diciamo che non è il massimo per un gioco così intensivo. Diaciamo che non essendo nuovissima un po' fatica. Generalmente ci vorrebbe almeno un 6 core per stare tranquilli

fra55
04-04-2020, 13:11
Riscontravo problemi di saturazione del disco rigido ossia sempre al 100% con origins e non con odissey.

La cpu comunque diciamo che non è il massimo per un gioco così intensivo. Diaciamo che non essendo nuovissima un po' fatica. Generalmente ci vorrebbe almeno un 6 core per stare tranquilli

Ah ok, posso provare a fare qualcosa?

Roland74Fun
04-04-2020, 14:04
Assicurati che quando avvii il gioco no ci siano altri processi attivi puoi che utilizzano la cpu. Metti Windows in modalità gioco e prestazioni elevate.
Comunque alla fine dovrebbe girare bene.

https://m.youtube.com/watch?v=xchsCI2qQ0I

fra55
04-04-2020, 17:31
Assicurati che quando avvii il gioco no ci siano altri processi attivi puoi che utilizzano la cpu. Metti Windows in modalità gioco e prestazioni elevate.
Comunque alla fine dovrebbe girare bene.

https://m.youtube.com/watch?v=xchsCI2qQ0I

Grazie, probabilmente è il disco o la RAM alla fine...quando compare il simbolo di salvataggio scatta parecchio, soprattutto sulla nave.

shauni86
07-04-2020, 18:40
edit

shauni86
09-04-2020, 02:11
Salve, l'anno scorso avevo iniziato questo vg e trovavo davvero estenuante dover fare missioni aggiuntive per avanzare di livello, così provai un trainer che moltiplicava l'esperienza e potevo salire di livello molto facilmente, riprendendo il gioco adesso sto notando che arrivato a livello 50, senza trainer non riesco più ad avanzare nonostante faccia missioni etc etc gli exp che ricevo non sono abbastanza per poter avanzare di livello e mi ritrovo con i nemici pure a livello 50, tutto questo fa si che ci siano combattimenti estenuanti nonostante abbia messo livello facile.. è normale questa cosa o è colpa di quel trainer?

https://easyupload.io/70y3nq
questo è il save per chi volesse dargli un occhiata

Ale55andr0
09-04-2020, 14:52
ragazzi ho appena completato le olimpiadi, ma non mi si è aperta alcuna missione appena finito, posso tranquillamente passare alle altre missioni del capitolo "odissea"? sono un po' confuso sul dipanarsi della storia :fagiano:

stefano192
23-04-2020, 16:57
Son tornato a giocarlo dopo quasi 1 anno che ce l'ho lì in libreria. Ma è normale che di notte con i fuochi (torce, falò ecc) abbia un drop assurdo degli fps? Assurdo direi sui 20. Ora ho provato, 58 fps, prendo in mano la torcia, drop a 38.

EDIT: ok risolto mettendo le ombre a medio. In pratica da quanto ho letto, le impostazioni da alto in su implementano una tecnologia particolare per le ombre/illuminazione, e nulla ammazzano gli fps.

Kaider
29-04-2020, 22:01
https://www.youtube.com/watch?v=L0Fr3cS3MtY

tra 17 ore trailer del nuovo AC

razor820
29-04-2020, 22:20
Io ho finito di comprare qualsiasi gioco Ubisoft fino a data da designare.. :D
Per non parlare degli ac. tanto sarà un clone di odissey con trama modificata e centinaia di missioni secondarie tutte uguali..
Quanto mi mancano i vecchi ac

fraussantin
29-04-2020, 22:35
Io ho finito di comprare qualsiasi gioco Ubisoft fino a data da designare.. :D
Per non parlare degli ac. tanto sarà un clone di odissey con trama modificata e centinaia di missioni secondarie tutte uguali..
Quanto mi mancano i vecchi ac

non penso . si son presi più tempo a sto giro , mi aspetto abbastanza innovazione , ma non è detto che sia un bene XD

razor820
30-04-2020, 09:46
Diciamo che se ritornano un po’ allo stile di origins o precedenti, ovvero limitando tutte quelle decine di abilità e poteri, non inseriscono quelle bagianate delle battaglie navali, riducono le missioni secondarie o almeno non ti obbligano a farle, perché è questo quello che rompe, costretto a far di malavoglia quelle missioni ripetitive che altrimenti se non arrivi a quel lvl di bloccano le missioni principali...
Considerando tutto questo potrei anche prenderlo...
Ah dimenticavo sempre se dovesse uscire su steam, perché gia di soldi uplay me ne ha rubato abbastanza, per non parlare dell assistenza scandalosa, o quello che ne resta :D

stefano192
30-04-2020, 10:04
Diciamo che se ritornano un po’ allo stile di origins o precedenti, ovvero limitando tutte quelle decine di abilità e poteri, non inseriscono quelle bagianate delle battaglie navali, riducono le missioni secondarie o almeno non ti obbligano a farle, perché è questo quello che rompe, costretto a far di malavoglia quelle missioni ripetitive che altrimenti se non arrivi a quel lvl di bloccano le missioni principali...
Considerando tutto questo potrei anche prenderlo...
Ah dimenticavo sempre se dovesse uscire su steam, perché gia di soldi uplay me ne ha rubato abbastanza, per non parlare dell assistenza scandalosa, o quello che ne resta :D

La vedo difficile un capitolo sui vichinghi senza un alcunché di battaglie navali. Poi magari mi sbaglio, ma mi aspetto un po' di navigazione nei mari del nord.

razor820
30-04-2020, 10:09
Si questo certamente. Ma si definisce un assassino colui che agisce silenziosamente, non chi fa una guerra aperta tra navi, galeoni e scialuppe.. altrimenti cambiamo nome al titolo.

Ma ormai conoscendo Ubisoft questa è la sua politica. Versioni 2.0 3.0 e via dicendo di titoli precedenti. Metti in più che ora ha la fissa dei season annuali oltre al season pass

ashan
30-04-2020, 13:42
Ormai l'assassino silenzioso non esiste più da tempo 😂 in Odissey può assaltare fortezze in stile rambo senza problemi

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

ulukaii
30-04-2020, 15:14
Va anche detto che in Odyssey non volevano farti fare l'assassino e nemmeno il proto-assassino, ma un semplice mercenario. Del resto (al di là del titolo mantenuto dal franchise) sarebbe stato decisamente discutibile in quanto prequel di un gioco quale Origins dove si narrava appunto la nascita del "credo". Odyssey di per se è uno spin-off, c'è il lore, condito dalle varie menate di rito, si vedono ciò che diverranno poi i templari e, parzialmente, i primi barlumi di "credo" (Darius). Fine.

fraussantin
30-04-2020, 15:46
Ormai l'assassino silenzioso non esiste più da tempo 😂 in Odissey può assaltare fortezze in stile rambo senza problemi

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando TapatalkOddio l'assassino silenzioso non c'è mai stato. Anche nel primo si poteva benissimo fare una grande caciara.. nel 2 poi era un action a turni :asd:

Kaider
30-04-2020, 15:52
https://www.youtube.com/watch?v=L0Fr3cS3MtY

1080p, lascio a qualcun'altro fare il thread

JuanCarlos
30-04-2020, 16:28
Ma qualcuno sa come mai ci sono soltanto i loghi Microsoft, nel trailer?

Comunque stavo leggendo qualcosa su Wikipedia a proposito degli ultimi due e la storia davvero l'hanno mandata in vacca, Assassin's Creed senza assassini e templari :muro: :muro:

Kaider
30-04-2020, 16:33
Ma qualcuno sa come mai ci sono soltanto i loghi Microsoft, nel trailer?

Comunque stavo leggendo qualcosa su Wikipedia a proposito degli ultimi due e la storia davvero l'hanno mandata in vacca, Assassin's Creed senza assassini e templari :muro: :muro:

credo abbiano pagato un bel po' per sponsorizzare anche l'uscita della nuova console dato il "holiday" 2020

fraussantin
30-04-2020, 16:40
Ma qualcuno sa come mai ci sono soltanto i loghi Microsoft, nel trailer?



Comunque stavo leggendo qualcosa su Wikipedia a proposito degli ultimi due e la storia davvero l'hanno mandata in vacca, Assassin's Creed senza assassini e templari :muro: :muro:Ormai il nome, i simboli, il salto della fede e altre 2 cosucce le lasciano solo per marketing.

Togliessero proprio tutto sarebbe meglio , ma non lo fanno perchè così hanno più visibilità.

razor820
30-04-2020, 16:42
Va anche detto che in Odyssey non volevano farti fare l'assassino e nemmeno il proto-assassino, ma un semplice mercenario. Del resto (al di là del titolo mantenuto dal franchise) sarebbe stato decisamente discutibile in quanto prequel di un gioco quale Origins dove si narrava appunto la nascita del "credo". Odyssey di per se è uno spin-off, c'è il lore, condito dalle varie menate di rito, si vedono ciò che diverranno poi i templari e, parzialmente, i primi barlumi di "credo" (Darius). Fine.


Si questo sì. Si era capito che in odissey non esisteva la lega degli assassini e in origins era un prequel per spiegare poi alla fine la nascita di questa lega..

Ma cambiare il titolo?? E togliere definitivamente Layla che tra L altro tutte quelle sezioni de gioco mi sono sembrate un BRODO DILUITO CON ACQUA, e poco interessanti

stefano192
30-04-2020, 17:00
Si questo sì. Si era capito che in odissey non esisteva la lega degli assassini e in origins era un prequel per spiegare poi alla fine la nascita di questa lega..

Ma cambiare il titolo?? E togliere definitivamente Layla che tra L altro tutte quelle sezioni de gioco mi sono sembrate un BRODO DILUITO CON ACQUA, e poco interessanti

Togli il titolo, perdi appeal visto che un franchise attira più di nuove IP. Sicuramente tutta la parte degli assassini ecc è andata in vacca tempo fa come già stato detto, però comunque rimane un buon titolo (odyssey che sto giocando ora) davvero immenso e interessante (amo l'ambientazione greca). Lo gioco come titolo a sé, senza collegarlo agli assassini e ai templari. Pure le parti fuori dall'animus ormai non so cosa sta succedendo e sinceramente mi frega poco. La storia è quella di Alexios/Kassandra e bona.

Dopo vedo il trailer del prossimo titolo, ho visto solo degli screenshoot e sicuramente hanno già il mio interesse. Basta vedere Vikings per hypparsi abbestia e di conseguenza voler giocare ad un titolo come AC Valhalla

domenico88
30-04-2020, 17:01
Si questo sì. Si era capito che in odissey non esisteva la lega degli assassini e in origins era un prequel per spiegare poi alla fine la nascita di questa lega..

Ma cambiare il titolo?? E togliere definitivamente Layla che tra L altro tutte quelle sezioni de gioco mi sono sembrate un BRODO DILUITO CON ACQUA, e poco interessanti

Concordo pienamente, non capisco come mai si ostinino ancora a chiamarlo assassin's creed quando l'incipit è tutta un'altra cosa:doh: Avrebbero fatto anche delle scelte coraggiose e da apprezzare ma in questo modo perdono tantissimo appeal.

ulukaii
30-04-2020, 17:07
Ma qualcuno sa come mai ci sono soltanto i loghi Microsoft, nel trailer?
credo abbiano pagato un bel po' per sponsorizzare anche l'uscita della nuova console dato il "holiday" 2020
Yep, è solo questione di partnership, anche in passato (a rotazione) hanno presentato loghi solo PS o M$. Esempio, mi pare che Syndicate e Odyssey avessero logo PS, Origins e Unity M$ e così via.

Comunque esce ovunque (eccetto Steam), anche per PS5 e X, sarà pure dentro Uplay+.

Si questo sì. Si era capito che in odissey non esisteva la lega degli assassini e in origins era un prequel per spiegare poi alla fine la nascita di questa lega..

Ma cambiare il titolo?? E togliere definitivamente Layla che tra L altro tutte quelle sezioni de gioco mi sono sembrate un BRODO DILUITO CON ACQUA, e poco interessanti
Come sopra, cambiar titolo significa cambiar franchise e loro non vogliono cambiarlo e né creare una branca a parte. Per Layla, quella rimarrà (vista anche la conclusione di Odyssey post DLCs) e per quanto riguarda il brodo diluito ormai è l'unica certezza :read:

goma76
30-04-2020, 17:24
Anteprima esclusiva italiana di Evericoso dove vengono rivelati particolari interessanti:

https://www.everyeye.it/articoli/anteprima-assassin-s-creed-valhalla-novita-esclusiva-italiana-48462.html#anchor_commenti

Video gameplay verranno mostrati settimana prossima

Principali novità

NON ci saranno battaglie navali
Scelta fra personaggio maschile o femminile
Focus su settlement e sviluppo di tali villaggi
Combat system migliorato con archetipi di nemici molto vario
Assault battle, potenziano notevolmente quanto visto in Odissey
Stealth ci sarà ma non hanno rivelato le novità

Fantasma diablo 2
30-04-2020, 17:48
Bello questo Viking's creed...Valhalla

fraussantin
30-04-2020, 18:31
Cmq se la grafica si avvicina a quello che ho visto in quel video senza che cambino il motore grafico , sarà un mattonazzo assurdo.

Fantasma diablo 2
30-04-2020, 18:57
Cmq se la grafica si avvicina a quello che ho visto in quel video senza che cambino il motore grafico , sarà un mattonazzo assurdo.

Ma dici il cinematic trailer o c'è anche un video con la grafica in-game?

goma76
30-04-2020, 19:00
Quello era in CG, non grafica in game

ulukaii
30-04-2020, 19:01
E' un cinematic trailer in CGI ragazzi, non è grafica attuale o in-engine ;)

Fantasma diablo 2
30-04-2020, 19:02
Quello era in CG, non grafica in game

vabbè, allora non è indicativo direi.

ulukaii
30-04-2020, 19:15
Questi sono i primi shot in-engine > https://www.dsogaming.com/screenshot-news/first-official-in-engine-screenshots-released-for-assassins-creed-valhalla/

Sebbene non sia stato specificato da dove arrivino (current/next-gen, PC, photoshop).

PS: qui (http://www.pushsquare.com/news/2020/04/gallery_assassins_creed_valhalla_in-game_screenshots_show_locations_characters_combat_and_more) si possono vedere anche a risoluzione originale, parlano di PS4/5, spero tratti dalla versione PS4 :stordita:

fraussantin
30-04-2020, 19:24
Ma dici il cinematic trailer o c'è anche un video con la grafica in-game?No la cinematic , Che ovviamente sarà un'altra cosa del gioco . Volevo essere un po' ironico solo che non si capiva .. ( sul fatto che hanno un engine Di cacca e che ti mostrano sempre altre cose per abbindolare..)

ulukaii
30-04-2020, 19:27
No la cinematic , Che ovviamente sarà un'altra cosa del gioco . Volevo essere un po' ironico solo che non si capiva .. ( sul fatto che hanno un engine Di cacca e che ti mostrano sempre altre cose per abbindolare..)
Direi un filino diverso dal trailer a giudicare da questo screen (http://images.pushsquare.com/08434a5442862/assassins-creed-valhalla-ps5-ps4-screenshots.original.jpg)

fraussantin
30-04-2020, 19:36
Direi un filino diverso dal trailer a giudicare da questo screen (http://images.pushsquare.com/08434a5442862/assassins-creed-valhalla-ps5-ps4-screenshots.original.jpg)Ma questo cosa è?

ulukaii
30-04-2020, 19:43
Credo un villaggio in riva al fiume, con un gatto in basso a sinistra e degli omini qual e là in lontananza. Ma difficile dirlo con certezza tra un pixel e l'altro :asd:

E' tratto dal secondo link che ho postato prima che permette di vedersi gli screen in formato originale e in base a quanto indicato > http://www.pushsquare.com/news/2020/04/gallery_assassins_creed_valhalla_in-game_screenshots_show_locations_characters_combat_and_more
Ubisoft has released a slew of screenshots that show off various parts of the upcoming PlayStation 5 and PlayStation 4 title. It's unclear which version these pictures are based on

fraussantin
30-04-2020, 20:05
Credo un villaggio in riva al fiume, con un gatto in basso a sinistra e degli omini qual e là in lontananza. Ma difficile dirlo con certezza tra un pixel e l'altro :asd:

E' tratto dal secondo link che ho postato prima che permette di vedersi gli screen in formato originale e in base a quanto indicato > http://www.pushsquare.com/news/2020/04/gallery_assassins_creed_valhalla_in-game_screenshots_show_locations_characters_combat_and_moreMi ero perso il link , saranno ritoccate sicuramente .. xad

Ale55andr0
30-04-2020, 22:12
spero non sia un gioco "sui vichinghi" ma interamente ambientato in inghiltannia (o granghilterra? :confused: )! voglio vedere anche e soprattutto le terre del selvaggio nord :read:

Ale55andr0
30-04-2020, 22:16
Pure le parti fuori dall'animus ormai non so cosa sta succedendo e sinceramente mi frega poco.a

perchè ci sono parti fuori dall'animus?:asd: la mia povera Layla è ormai morta molto tempo addietro di inedia, e puzzava da 1 km :asd:

Kaider
01-05-2020, 13:04
>doppio personaggio come odyssey
>più customization
>più decisione/scelte :stordita:
>comparto rpg/gestionale più presente (potremo costruire il nostro villaggio)
>ritorno di Layla e tempi presenti
>il gioco si svolgerà tra Norvegia e Inghilterra (Est Anglia, Wessex, Northumbria ect ect)
>Il re nel video era Alfred ritorno di assassini/templari
>Come Odyssey e Origins forte presenza di Mitologia in gioco

razor820
01-05-2020, 14:03
Il più dialoghi in stile gdr mi fanno accapponare la pelle... Perché alla fine in Odissey i dialoghi si concludevano nella medesima maniera, ovvero con il tizio/a di turno che ti chiedeva in maniera esplicita di avere un rapporto...come in odissey non si sono minimamente avvicinati a capolavori gdr stile the Witcher 3

Per quanto riguarda la costruzione del villaggio, spero proprio di no, cioè dai qui ci stiamo proprio affossando.

Poi perché invece di avere questa fissa del doppio personaggio, solamente perché la politica di Ubisoft è sempre la stessa ovvero uguaglianza e donne al centro del mondo.. ok volete la figura femminile, scegliete solo quella e arricchite la storia del personaggio invece che dividerla..

Il gioco se gli va bene dovrebbe uscire a ottobre 2020?? Non credo proprio sia una bella idea considerando che forse in quel periodo dovrebbe uscire un altro titolone che è cyberpunk

bonusax
01-05-2020, 14:32
Il più dialoghi in stile gdr mi fanno accapponare la pelle... Perché alla fine in Odissey i dialoghi si concludevano nella medesima maniera, ovvero con il tizio/a di turno che ti chiedeva in maniera esplicita di avere un rapporto...come in odissey non si sono minimamente avvicinati a capolavori gdr stile the Witcher 3

Per quanto riguarda la costruzione del villaggio, spero proprio di no, cioè dai qui ci stiamo proprio affossando.

Poi perché invece di avere questa fissa del doppio personaggio, solamente perché la politica di Ubisoft è sempre la stessa ovvero uguaglianza e donne al centro del mondo.. ok volete la figura femminile, scegliete solo quella e arricchite la storia del personaggio invece che dividerla..

Il gioco se gli va bene dovrebbe uscire a ottobre 2020?? Non credo proprio sia una bella idea considerando che forse in quel periodo dovrebbe uscire un altro titolone che è cyberpunk

Io non ho dubbi, Assassin's e stop.
Solo elden ring lo farebbe rimandare, cyberpunk non è la priorità per tutti 🙂
Sinceramente ho molte più certezze riguardo questo che riguardo a cyberpunk

The_Silver
01-05-2020, 14:43
Io non ho dubbi, Assassin's e stop.
Solo elden ring lo farebbe rimandare, cyberpunk non è la priorità per tutti ��
Sinceramente ho molte più certezze riguardo questo che riguardo a cyberpunk
Ah beh questo anch'io, Ubisoft non è certo famosa per sorprendere, però sarebbe bello se ci fossero incertezze su cose positive anzichè certezze su cose negative come ci ha abituato Ubisoft... :asd:

razor820
01-05-2020, 15:15
Non dimentichiamoci che cyberpunk ha una garanzia alle spalle ovvero il team polacco project red e non una scuola di tenaager Franco-canadesi che negli ultimi 5 anni hanno fatto acqua da tutte le parti..

Come diceva qualcuno solo la pubblicità del marchio degli assassins creed e il supporto in precedenza di steam ha assicurato le vendite

fraussantin
01-05-2020, 15:35
non ha senso paragonare un fps/rpg con una ambientazione cupa postmoderna ,con un action in 3p con ambientazione nordica medioevale.

è come dire: non predere la pizza perchè è meglio il gelato.

bonusax
01-05-2020, 16:51
Non dimentichiamoci che cyberpunk ha una garanzia alle spalle ovvero il team polacco project red e non una scuola di tenaager Franco-canadesi che negli ultimi 5 anni hanno fatto acqua da tutte le parti..

Come diceva qualcuno solo la pubblicità del marchio degli assassins creed e il supporto in precedenza di steam ha assicurato le vendite

Mmm non sono molto d'accordo e sai perché?

Perché cyberpunk è molto più "una prima volta" rispetto a quanto lo sarà Assassin's per Ubisoft.

Il rischio che cdproject si pianti da qualche parte (gunplay ad esempio) c'è, secondo me.
☺️☺️

Ora comunque questo nuovo capitolo viene comprato anche per la qualità oggettiva degli ultimi due, pur non essendo capolavori sono ottimi giochi.

razor820
01-05-2020, 16:54
Si lo so. Ma io intendevo il modo e la programmazione di come avviene un gioco e quali sono i risultati. Ecco perché io preferisco un gioco ottimo ogni 4-5 anni che una clone ogni 2 anni.

Tutto a prescindere dalla trama, ambientazione ed epoca.

Ho preso qualche settimana fa anno 1800 per fare un esempio, tra L altro L ho pagato due volte per la solita assistenza da favola di Ubisoft, il risultato un gioco che da 10 anni è lo stesso ma che è cambiato solo il titolo e L anno di ambientazione..
Ma alla fine Ubisoft campa per il marchio e lo spot. Solo per quello.

Io ripeto per me assassins creed si ferma ad origins. Ho giocato odissey ma non mi ha entusiasmato sinceramente come il precedente. Sinceramente non ho voglia di dedicare 100 ore e passa ad un gioco che potrebbe durare max 20h, perché parliamoci chiaro a parte L ambientazione ben riuscita che è stato tutto il contorno delle missioni secondarie sono di una noia mortale... Il prox se lo prenderò, lo farò quando sarà sceso a 19 euro e sicuramente non su uplay o epic ma regalando i soldi a steam

bonusax
01-05-2020, 17:02
Si lo so. Ma io intendevo il modo e la programmazione di come avviene un gioco e quali sono i risultati. Ecco perché io preferisco un gioco ottimo ogni 4-5 anni che una clone ogni 2 anni.

Tutto a prescindere dalla trama, ambientazione ed epoca.

Ho preso qualche settimana fa anno 1800 per fare un esempio, tra L altro L ho pagato due volte per la solita assistenza da favola di Ubisoft, il risultato un gioco che da 10 anni è lo stesso ma che è cambiato solo il titolo e L anno di ambientazione..
Ma alla fine Ubisoft campa per il marchio e lo spot. Solo per quello.

Io ripeto per me assassins creed si ferma ad origins. Ho giocato odissey ma non mi ha entusiasmato sinceramente come il precedente. Sinceramente non ho voglia di dedicare 100 ore e passa ad un gioco che potrebbe durare max 20h, perché parliamoci chiaro a parte L ambientazione ben riuscita che è stato tutto il contorno delle missioni secondarie sono di una noia mortale... Il prox se lo prenderò, lo farò quando sarà sceso a 19 euro e sicuramente non su uplay o epic ma regalando i soldi a steam

Io invece non gioco per la storia principalmente, ma per esplorare, combattere, visitare ogni luogo della mappa, cacciare i mercenari, liberare gli accampamenti, migliorare il mio pg.

Per questo non sento il peso delle ore, l'ho finito in 120 ma non ho concluso alcune missioni, in quanto alla fine io sento più stimoli per il gameplay che per la qualità delle varie Quest.
Che poi non sono nemmeno brutte, alcune anzi sono davvero valide.
Ad esempio oggi tw3 non riesco più giocarlo perché il combat non mi diverte più, però l'ho amato molto.

razor820
01-05-2020, 17:10
Io ho fatto 120 ore in odissey con i dlc.. ma facendo un altro esempio paragonati a 120h a red2, anche se sono due giochi abbastanza diversi, sono anni luce diversi, il cielo e la terra.. in red 2 anche una semplice missione in giro si trasformava in qualcosa di piacevole..

Però ripeto son gusti, io oltre alla grafica un pezzo del puzzle importante nel gioco è la trama e le missioni della storia.

bonusax
01-05-2020, 17:37
Io ho fatto 120 ore in odissey con i dlc.. ma facendo un altro esempio paragonati a 120h a red2, anche se sono due giochi abbastanza diversi, sono anni luce diversi, il cielo e la terra.. in red 2 anche una semplice missione in giro si trasformava in qualcosa di piacevole..

Però ripeto son gusti, io oltre alla grafica un pezzo del puzzle importante nel gioco è la trama e le missioni della storia.
Azz pensavo l'avessi giocato 20 ore 😂😂😂

Bhe sì sono esperienze diverse, io rdr2 l'ho mollato, dopo una ventina di ore ad esempio, quando mi sono accorto che mi sedevo per giocare ma mi annoiavo per i ritmi delle missioni e la finta libertà delle stesse.
Certamente molto più curato in tutto (gunplay a parte che è terribile) però non è l'esperienza che cercavo. 🙂

fraussantin
02-05-2020, 11:24
https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-01-news-videogiochi-assassin-creed-valhalla-non-avra-livelli-odyssey-origins


Mah un po' mi dispiace , ma forse riescono a calibrarlo meglio.

razor820
02-05-2020, 11:56
Ohhhhh finalmente!!!
Avranno dato ascolto alle mie imprecazioni...

Non era possibile che poter fare le missioni principali dovevo per forza arrivare a quel livello dato dal compimento di missioni secondarie e assalti di fortini e via dicendo..

Molte persone come me, preferiscono andare per la trama principale e poi quando si ha tempo o voglia far e il contorno che offre il gioco stesso

fraussantin
02-05-2020, 12:42
Ohhhhh finalmente!!!
Avranno dato ascolto alle mie imprecazioni...

Non era possibile che poter fare le missioni principali dovevo per forza arrivare a quel livello dato dal compimento di missioni secondarie e assalti di fortini e via dicendo..

Molte persone come me, preferiscono andare per la trama principale e poi quando si ha tempo o voglia far e il contorno che offre il gioco stessoSi , serve però una bella storia a questo punto.
E se vogliono metterci tutte le subquest devono avere una trama gradevole altrimenti si perde motivo per farle ..

Io spero in un altro step in su con il gameplay , con odyssey co erano quasi riusciti , ma poi diventava troppo facile se appunto facevi le subquest.

bonusax
02-05-2020, 12:59
https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-01-news-videogiochi-assassin-creed-valhalla-non-avra-livelli-odyssey-origins


Mah un po' mi dispiace , ma forse riescono a calibrarlo meglio.

Interessante, se riprende un po'la filosofia dei souls ad esempio sono contento.

Se sei capace puoi anche andare contro il boss finale a livello uno potenziando giusto solo l'arma 🙂

Spero che questo nuovo capitolo segua le via del gameplay come base della progressione piuttosto che quella dei livelli.

mattxx88
17-05-2020, 00:16
Vi par normale un cpu usage del genere?
non ho problemi in gioco, però boh :stordita:

https://thumbs2.imgbox.com/1e/aa/rY4BZ5Qq_t.jpg (http://imgbox.com/rY4BZ5Qq)

mattxx88
18-05-2020, 10:01
un consiglio

ho preso all'epoca (qualche mese fa in sconto) la ultimate la quale mi dava due set di partenza

uno dei due (quello bluetto) ha caratteristiche votate al ramo assassino (che è quello che prediligio, anche se come ho letto qualche pagina fa, la mia impressione è confermata da quasi tutti, ossia che piuttosto che agli assassini sto gioco sia votato al warrior)
e vedendo che in giro droppo pezzi a random, ritrovandomi quindi con gambali bonus cacciatore, bracciali assassino, corpetti warrior e cosi via..

ha senso upgradare fisso il set assassino che mi han dato all'inizio dai fabbri?

ho visto un pò le build migliori ma son tutte da endgame praticamente (livelli altissimi) c'è qualcosa midrange che vale la pena procurarsi?
poi punterò il set Pilgrim probabilmente


edit: altra cosa che mi chiedevo
vedevo che si possono salvare vari "set equip" per richiamarli rapidamente all'occorrenza.
a questi set sono abbinati i talenti (skill) sbloccati nei vari rami?
esempio, se mi creo un set warrior, chiarmente lo dovrei usare con le skill warrior, ed essendo a inizio gioco non posso (o meglio, non vorrei dover) ogni volta resettare lo skill tree nel moemnto in cui equippo un set da warrior (sto puntando tutto su assassino, e qualcosa su arco)
perchè ad esempio i set warrior possono tornarmi buoni durante le battaglie dove è impossibile agire stealth
spero di essermi spiegato :asd:

razor820
18-05-2020, 10:04
Vi par normale un cpu usage del genere?
non ho problemi in gioco, però boh :stordita:

https://thumbs2.imgbox.com/1e/aa/rY4BZ5Qq_t.jpg (http://imgbox.com/rY4BZ5Qq)


Welcome to denuvo-Ubisoft :D
Normalissimo.

Lo faceva a me con un 8700k a 5.0ghz..
Dovevo limitare gli fps a 80. Altrimenti se mi guardavo attorno vedevo tirare un po’ l’immagine... Microstuttering mi sembra

mattxx88
18-05-2020, 10:10
Welcome to denuvo-Ubisoft :D
Normalissimo.

Lo faceva a me con un 8700k a 5.0ghz..
Dovevo limitare gli fps a 80. Altrimenti se mi guardavo attorno vedevo tirare un po’ l’immagine... Microstuttering mi sembra

ti fa venir voglia di giocare la versione pirata :O :cry: :cry:
mi fa scaldare la cpu come nello stresstest fpu di aida64 :asd:

ho avuto anche io problemi di fluidità/microstutter (più fluidità che veri microstutter)
ho risolto accorgendomi che avevo impostato schermo a finestra intera invece che schermo intero e basta, quindi probabilmente era il gsync che non funzionava
ora è fluidissimo (4k)

Roland74Fun
18-05-2020, 13:31
ti fa venir voglia di giocare la versione pirata :O :cry: :cry:

In teoria, se possiedi la licenza puoi usare anche un backup od una copia libera....

Grazie a questo stratagemma potevano vendere legalmente i Boot kit per PS2 per usare una copia di back-up senza "rovinare"il disco originale.

mattxx88
18-05-2020, 13:49
no vabbè era una battuta :D
è un ottimo stresstest per provare la tenuta dell'oc :fagiano:

sertopica
18-05-2020, 13:58
Tanto anche se lo cracchi denuvo viene emulato no? Quindi la CPU lavora comunque. :D

mattxx88
18-05-2020, 14:11
Tanto anche se lo cracchi denuvo viene emulato no? Quindi la CPU lavora comunque. :D

Non ne ho la più pallida idea, ricordo che fecero anche un articolo su sto fatto che le prestazioni di non ricordo che gioco con denuvo erano meglio da crackato che originale

ps, pechè hai 4cm di firma (in altezza) vuota??

ulukaii
18-05-2020, 14:39
No, non è possibile. Solo se Denuvo viene rimosso ufficialmente dagli sviluppatori. In tutti gli altri casi non può essere bypassato, non c'è modo di renderlo inerte, anzi si aggiunge ulteriore overhead sulla CPU per aggirarlo. Quindi non è possibile che un gioco che usi Denuvo giri meglio craccato, a meno che oltre all'anti-tamper vi sia abbinato un flusso dati (stile connessione costante o asincrona) che viene troncato. Ma in quel caso non è il bypass di Denuvo che ha fatto guadagnare qualcosa sulle performante, ma il taglio del flusso dati. Cosa che con tutta probabilità avrebbe potuto ottenere l'utente in modo del tutto legittimo giocandosi il titolo offline senza applicarci nulla.

The_Silver
18-05-2020, 14:44
No, non è possibile. Solo se Denuvo viene rimosso ufficialmente dagli sviluppatori. In tutti gli altri casi non può essere bypassato, non c'è modo di renderlo inerte, anzi si aggiunge ulteriore overhead sulla CPU per aggirarlo. Quindi non è possibile che un gioco che usi Denuvo giri meglio craccato, a meno che oltre all'anti-tamper vi sia abbinato un flusso dati (stile connessione costante o asincrona) che viene troncato. Ma in quel caso non è il bypass di Denuvo che ha fatto guadagnare qualcosa sulle performante, ma il taglio del flusso dati. Cosa che con tutta probabilità avrebbe potuto ottenere l'utente in modo del tutto legittimo giocandosi il titolo offline senza applicarci nulla.

Forse sta parlando di giochi come Doom Eternal dove la versione craccata è davvero il gioco senza Denuvo (poi che non sia opera degli utenti ma stupidità di chi ha lasciato l'eseguibile senza denuvo è un altro discorso...)

ulukaii
18-05-2020, 14:48
Sì, giusto, mi dimenticavo di quelle genialate.

fraussantin
18-05-2020, 14:48
Forse sta parlando di giochi come Doom Eternal dove la versione craccata è davvero il gioco senza Denuvo (poi che non sia opera degli utenti ma stupidità di chi ha lasciato l'eseguibile senza denuvo è un altro discorso...)Lol questa me l'ero persa.

Cmq chi il gioco non lo ha pagato niente son convinto che digerisce meglio i problemi del denuvo rispetto a chi ha sborsato 60 euro.

Anche se va detto che il gioco ha problemi di suo soprattutto legati all'engine e al fatto che son giochi pensati per andare a 30 fps.

Quello nuovo é già stato detto he sarà cappato a 30 fps su tutte le console anche le nuove potentissime con" SSD inarrivabili su PC " cit :asd:

ulukaii
18-05-2020, 14:53
I famosi SSD che tutto possono, compreso alterare lo spaziotempo!

https://s7d2.scene7.com/is/image/TWCNews/backtofuture_jpg

sertopica
18-05-2020, 15:58
Non ne ho la più pallida idea, ricordo che fecero anche un articolo su sto fatto che le prestazioni di non ricordo che gioco con denuvo erano meglio da crackato che originale

ps, pechè hai 4cm di firma (in altezza) vuota??

Ti rispondo con il tuo incipit: non ne ho la piu' pallida idea. :asd: :asd:

Comunque con la storia degli ssd non hanno completamente torto, non che siano superiori alle controparti pc, pero' se introdurranno roba estremamente pesante come textures 8k e compagnia bella nei prossimi giochi, l'ssd aiutera' a rendere di fatto lo streaming dei dati piu' fluido. Ora l'esempio piu' eclatante e' Star Citizen, che se lo installi su un disco meccanico ti sputa in un occhio. :D

fraussantin
18-05-2020, 16:08
https://i.postimg.cc/y8Bq41tF/screenshot-203.jpg

prob per questo motivo

mattxx88
18-05-2020, 16:15
Ti rispondo con il tuo incipit: non ne ho la piu' pallida idea. :asd: :asd:

Comunque con la storia degli ssd non hanno completamente torto, non che siano superiori alle controparti pc, pero' se introdurranno roba estremamente pesante come textures 8k e compagnia bella nei prossimi giochi, l'ssd aiutera' a rendere di fatto lo streaming dei dati piu' fluido. Ora l'esempio piu' eclatante e' Star Citizen, che se lo installi su un disco meccanico ti sputa in un occhio. :D
sembra essere tornata normale :D

vabbè, comunque ho notato ultimamente vari 3d su forum e gruppi vari di gente con problemi di microstutter su giochi recenti che spariscono in presenza di nvme

fraussantin
06-07-2020, 14:50
https://multiplayer.it/articoli/assassins-creed-valhalla-video-gameplay-30-minuti-spunta-online-anzitempo.html


Praticamente odyssey 2.0

Cmq non é male , ma lo vedo molto sfortunato , soprattutto in quella finestra di lancio

ulukaii
06-07-2020, 17:16
C'è anche da vedere se l'abbandono di Ashraf Ismail ha in qualche modo influenzato il proseguimento dello sviluppo (teoricamente ormai dovrebbero essere ad uno stadio stra-avanzato, ma parlando di Ubilol mai dire mai). Al momento non so a chi sia passato il ruolo di creative director.

fraussantin
06-07-2020, 17:49
C'è anche da vedere se l'abbandono di Ashraf Ismail ha in qualche modo influenzato il proseguimento dello sviluppo (teoricamente ormai dovrebbero essere ad uno stadio stra-avanzato, ma parlando di Ubilol mai dire mai). Al momento non so a chi sia passato il ruolo di creative director.Onestamente non sapevo neppure chi fosse xD , cmq il gioco é belle che pronto non penso ci sia tempo di stravolgere niente. Ormai sono in fase di rifinitura e ottimizzazione.

L'unico problema secondo me é che arriverà assieme a cyb2077 ( a questo punto non penso che ci saranno altri ritardi) e anche se sono 2 generi diversi, ho quasi la certezza che si daranno fastidio a vicenda.

ulukaii
06-07-2020, 17:59
E' stato direttore creativo per Black Flag, Origins e Valhalla appunto.

PS: rifiniture e ottimizzazione? Ricordo che parliamo di Ubilol :stordita:

fraussantin
06-07-2020, 18:01
E' stato direttore creativo per Black Flag, Origins e Valhalla appunto.



PS: rifiniture e ottimizzazione? Ricordo che parliamo di Ubilol :stordita::asd:

Vabbè qualcosina la faranno anche per sbaglio.

Spytek
07-07-2020, 13:39
Salve ragazzi.
Ho voluto provare la 2080 su un vecchio sistema con Asus Rampage 3 e Intel 920 lanciando il bench di Assassin Creed Odissey.
Mentre nel test di Super Position e quello di Shadow of Tombraider ho avuto risultati in linea con il sistema,con Assassin Creed ottengo solo 32 fps di media.
Risoluzione 4K.
con le stesse impostazioni ottengo 28 fps di media e scheda 1070.
Considerando che Assassin Creed fa uso eccessivo di Cpu è probabile che il 920 faccia da collo di bottiglia con una 2080?
Grazie

Fantasma diablo 2
07-07-2020, 14:17
Salve ragazzi.
Ho voluto provare la 2080 su un vecchio sistema con Asus Rampage 3 e Intel 920 lanciando il bench di Assassin Creed Odissey.
Mentre nel test di Super Position e quello di Shadow of Tombraider ho avuto risultati in linea con il sistema,con Assassin Creed ottengo solo 32 fps di media.
Risoluzione 4K.
con le stesse impostazioni ottengo 28 fps di media e scheda 1070.
Considerando che Assassin Creed fa uso eccessivo di Cpu è probabile che il 920 faccia da collo di bottiglia con una 2080?
Grazie

Sì l'i7 920 limita di parecchio una 2080. Ma penso qualsiasi VGA da una 2060 o equivalente in su, e ovviamente essendo AC Origins/Odissey CPU dipendente lo noti di più rispetto ad altri giochi.

Spytek
07-07-2020, 15:17
Grazie di aver risposto.
Stessi setting della 2080 con il sistema in firma e ottengo 52 fps di media.
Circa 20 fps di differenza con l’I7 920 ,mi sarei aspettato molto di meno.

Fantasma diablo 2
07-07-2020, 16:42
Grazie di aver risposto.
Stessi setting della 2080 con il sistema in firma e ottengo 52 fps di media.
Circa 20 fps di differenza con l’I7 920 ,mi sarei aspettato molto di meno.

Ci sta, il 920 è una CPU di ben 12 anni fa. Tieni conto che poi questo gioco dipende così tanto dalla CPU che la 2080 qui non fa differenza con quella CPU , faresti gli stessi fps con una GTX1070 tanto per dire.

Spytek
07-07-2020, 17:52
No tanto per dire,ma è cosi.
3 fps a favore della 2080 rispetto alla 1070 :D

ulukaii
09-07-2020, 17:16
Se avete GPU nvidia ocio ad installare i nuovi 451.67, direttamente dal changelog:
[3038632] Several games randomly freeze for a few seconds during gameplay. Affected games include: Assassin's Creed Origins, Planetside 2, Assassin’s Creed III, Assassin’s Creed Odyssey, and Assassin’s Creed Syndicate.

mattxx88
09-07-2020, 20:05
Grazie della segnalazione, non mi ero manco accorto sebbene abbia letto il changelog 😅

Fantasma diablo 2
10-07-2020, 20:01
Ma sono gli ultimi driver quelli? Cioè hanno fixato il millenium Assassin's bug? :asd:

ulukaii
10-07-2020, 20:33
Sì, sono gli ultimi, ma parliamo di falle aperte dai drivers, non di correzioni. Per questo dicevo di fare attenzione :read:

Già da un paio di release aggiungono una pletora di problemi, alcuni legati esclusivamente a Win 10 2004 (tipo relativi alla questione del Hardware Accelerated GPU scheduling), altri su condizioni specifiche (gsync, VR, etc), altri ancora che riguardano tutti e altri non indicati proprio, altrimenti il changelog è più breve dell'elenco delle open issues :asd:

Esempio quello completo delle open issues a sto giro include:
- [Mechwarrior 5 DirectX 12]: The game crashes randomly with TDR and "Video driver crashed and was reset” error. [200634109]
- [Shadow of the Tomb Raider][DirectX 12]: The game may crash when launched if Hardwareaccelerated GPU scheduling is enabled. [3037544] To workaound, disable Hardware-accelerated GPU scheduling.
- [Horizon Zero Dawn Complete][DirectX 12]: Colored corruption occurs during the game-load menu if Image Sharpening is enabled. [200633655]
Several games randomly freeze for a few seconds during gameplay. Affected games include Assassin's Creed Origins, Planetside 2, Assassin’s Creed III, Assassin’s Creed Odyssey, and Assassin’s Creed Syndicate. [3038632]
- [Sunset Overdrive]: The game may display random green corruption if Depth of Field is enabled from in-game settings. [2750770]
- [VR]: HDCP errors occur with Valve Index VR. [2967616]
- [Call of Duty: Modern Warfare]: Color banding can occur in the game after enabling Image Sharpening from the NVIDIA Control Panel. [2889337/3028436]
- [Call of Duty - Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
- [Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776]
- [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable. [2810884] Note: You may encounter issues installing the NVIDIA Control Panel from the Windows Store. See “Issues Installing the NVIDIA Control Panel from the Windows Store” on page 21 for more information.
- [Tom Clancy's Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641] To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan.
Video playback on the secondary display lags/freezes while playing a game on the primary display if Hardware-accelerated GPU Scheduling is enabled [200586262]
- [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
- [Notebook]: Some Pascal-based notebooks w/ high refresh rate displays may randomly drop to 60Hz during gameplay. [3009452]
Alcuni sono vecchie conoscenze che si trascinano da varie release, altri li rompono e li aggiustano a più riprese (tipo Shadow of The Tomb Raider) e poi c'è anche qualche new entry, come Horizon (tra l'altro i drivers dovrebbero essere, sulla carta, ottimizzati per lui... e si portano già avanti con le relative open issues).

Il fatto è che noi li chiamiamo drivers, ma più per abitudine, perché sono sostanzialmente dei sistemi operativi che lavorano su un sistema operativo che a sua volta è un cantiere aperto in piena costruzione, con tegole, calcinacci e muri che vengono giù ad ogni update... ciò che può fare l'utente è cercare di schivare almeno i pezzi più grossi.

fraussantin
13-07-2020, 07:42
Edit

Spostato sul 3d di uplay

razor820
13-07-2020, 08:18
Poi dopo che si sono dimessi i principali manager, dopo Lo scandalo delle molestie sessuali, vedo un periodo molto buio..

Se non fanno una vera e propria innovazione per qualche anno mi sa che non comprerò più giochi Ubisoft. A parte se ci dovesse essere il solito prezzaccio dei 10 euri, solo per metterlo in libreria

ulukaii
13-07-2020, 08:21
Cmq riassumendo la presentazione :
far cry 6 non mi dice niente credo proprio che lo salteró a pié pari
odyssey 2.0 non sembra malaccio , sarà un po' un ritorno al genere action lascieranno perdere alcune meccaniche RPG che hanno fatto storcere il naso ad alcuni fan del brand.
Sembra che ci saranno poche armi e potenziabili . Il loot non ho capito se ci sarà. Ma esce 2 giorni prima di cyb 2077 quindi si aspettano tempi migliori ( e prezzi migliori)
WD3 Che sembrava il gioco piú brutto alla fine é quello che mi incuriosisce di piú. Sembra veramente interessante , e a leggere i commenti di chi lo ha provato anche molto divertente. Ma non é roba da pigliarsi al d1 sia per l'ottimizzazione che per il rischio grosso.
L'altra roba presentata non mi interessa , aspetto con ansia anche God e Monster , che sembra uno zelda meno palloso , ma 60 euro ... anche no!.

Ubisoft come al solito non vuol rischiare e non rischiando neanche stupisce.


PS posto qui perché non so dove postare
Beh, volendo nel thread di uplay > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642213

fraussantin
13-07-2020, 08:29
Beh, volendo nel thread di uplay > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642213Giusto , non mi ricordo mai

goma76
25-07-2020, 22:10
Hotfix per i freeze

https://forums.guru3d.com/threads/geforce-hotfix-driver-version-451-85.433455/

Li provo e vi saprò dire

wolf74
26-07-2020, 08:25
Hotfix per i freeze

https://forums.guru3d.com/threads/geforce-hotfix-driver-version-451-85.433455/

Li provo e vi saprò dire

Sul changelog però non fa rimerimento ad odissey, ma solo ai problemi di freeze e stuttering di tomb rider, forza 7 e un altro mi sembra.

goma76
26-07-2020, 08:58
Sul changelog però non fa rimerimento ad odissey, ma solo ai problemi di freeze e stuttering di tomb rider, forza 7 e un altro mi sembra.
Ciao Wolf, li ho provati e risolvono i freeze che avevo con ACO. Il changelog di questi driver riferisce in generale ai freeze, non va nello specifico.
Comunque ti assicuro che con l’ultima release il gioco mi si bloccava ogni 30s invece ora con questi hotfix non succede.
Per completezza ti dico che ho Win10 ver 2004 con la nuova feature di ottimizzazione GPU attivata.

ulukaii
26-07-2020, 10:07
Sul changelog però non fa rimerimento ad odissey, ma solo ai problemi di freeze e stuttering di tomb rider, forza 7 e un altro mi sembra.
Si che ne fa riferimento, semplicemente non mostra l'elenco dei titoli coinvolti, ma il fix è riportato nel changelog:
- Some games may exhibit random freezes that lasts for a few seconds during gameplay.

wolf74
26-07-2020, 19:04
ok, errore mio allora.

fraussantin
16-08-2020, 08:43
https://www.eurogamer.it/articles/2020-08-14-news-videogiochi-assassin-s-creed-valhalla-creative-director-ashraf-ismail-licenziato-da-ubisoft
Ismail*si è dimesso dal suo ruolo*di creative director del prossimo*Assassin's Creed Valhalla*a giugno a seguito di pesanti accuse. Diverse donne hanno affermato che Ismail aveva nascosto il fatto di essere sposato mentre intratteneva relazioni con loro.
Ma seriamente si può licenziare una persona per ste cose?

Boh!

Se per tradimento, o aver nascosto altre relazioni dovessero licenziare chiuderebbero baracca in tanti.


PS mi immagino al telefono : ciao sono il creatore del nuovo ac , so che sei una fan , se vieni a casa mia ti faccio vedere la mia "lama celata" da collezione :asd:

razor820
16-08-2020, 08:49
Politica del c... Ubisoft..
Nemmeno fosse il presidente di qualche stato e nemmeno quello in certi casi.
Uno nella sua vita privata può fare quello che vuole. Ridicoli

ulukaii
16-08-2020, 08:54
Ma è vecchia come news. Sta cosa è successa (ed è già nota) a luglio, anzi, forse è di fine giugno.

Tra l'altro c'è da chiedersi chi sia rimasto a Ubisoft negli ultimi 2-3 mesi.

Axios2006
16-08-2020, 10:27
Negli Stati Uniti / Canada, spesso i contratti lavorativi prevedono clausole tipo "niente relazioni con i colleghi".

Se non ho capito male, il tizio licenziato ha rimorchiato una Youtuber tramite l'account Twitter lavorativo, dichiarando in pubblico di non essere sposato.

Quindi non è il tradimento in sé ma le modalità.

In ogni caso, davvero squallido che una donna debba leggere sui social che il marito la tradisce.

Nessuno obbliga nessuno a stare sposati. Non ami più? Divorzia.

Poi se siamo nell'epoca della morale liquida che chiunque può fare qualunque cosa alla faccia degli altri....

wolf74
15-09-2020, 09:05
Dopo mesi l'ho ripreso, sono quasi alla fine della trama principale, mamma mia quanto è bello. Tra questo e Origins sembra di fare un viaggio nel tempo, oramai non lo prendo più come un AC, bens^ come una possibilità di viaggiare e rivivere epoche passate. Infatti il nuovo ambientato nei vichinghi non mi ispira, avrei preferito un'altra epoca antica, il mio sogno è uno ambientato nell'antica Roma, oppure medievale, qualcosa di più vicino a noi.

Una domanda sulla missione dei manufatti da recuperare uccidendo i le quattro figure mitologiche, sfinge, medusa, minotauro e l'altra non ricordo. Dice che una volta recuperati i 4 manufatti servono per chiudere le porte di atlantide, ma ho capito bene? Perché in questo caso non andrebbe in contrasto con l'add on ambientato in Atlantide? Cioè, posso fare questa missione anche se non ho iniziato il DLC?

wolf74
15-09-2020, 11:39
Qual è secondo voi il miglior set giallo? A me piacerebbe completare e potenziare quello di Agamennone con il danno fuoco oppure il set Spartano.

goma76
15-09-2020, 20:44
Qual è secondo voi il miglior set giallo? A me piacerebbe completare e potenziare quello di Agamennone con il danno fuoco oppure il set Spartano.
Agamennone col fuoco, abbinato alla mazza infuocata che avevo recuperato da uno degli adepti è un arma di ottima potenza, anche nei livelli superiori e DLC

androsdt
17-09-2020, 09:47
ragazzi io ho un problema... Il gioco non mi si avvia. Ho letto che probabilmente potrebbe essere legato al fatto Che la mia CPU non ha l'AVX
Come cpu ho un X4 965... È un po datata Ma in teoria si difende ancora bene.
Tutto il resto dei componenti È Sup. ai requisiti minimi

ulukaii
17-09-2020, 10:49
ragazzi io ho un problema... Il gioco non mi si avvia. Ho letto che probabilmente potrebbe essere legato al fatto Che la mia CPU non ha l'AVX
Come cpu ho un X4 965... È un po datata Ma in teoria si difende ancora bene.
Tutto il resto dei componenti È Sup. ai requisiti minimi
All'uscita richiedeva espressamente il supporto AVX che quel Phenom II non ha, ma quel requisito venne levato con la patch 1.03.

Tuttavia richiede comunque il set di istruzioni SSE 4.2 e anche questo set manca al X4 965 che si ferma alle SSE 2. Il supporto alle SSE 4 venne introdotto a partire dai Bulldozer.

PS: facendo un controllo veloce sul web, quel Phenom supporta le SSE 3 e SSE 4a, ma questi set sono differenti dagli SSE 3s e SSE 4.1/.2 di Intel. Quindi lato pcsx2 si ferma al set SSE 2.

wolf74
17-09-2020, 11:27
Cmq, sono all'episodio sette, mi pare verso la fine, ma quant'è bello sto gioco? L'unico difetto (nel suo genere intendo) è che è troppo immenso, a volte ho la sensazione di perdermi delle cose. Valahalla invece non mi prende proprio, penso di saltarlo, tanto una volta finito questo ho entrambi i dlc di origins e di odissey da fare :Prrr:

androsdt
17-09-2020, 12:53
All'uscita richiedeva espressamente il supporto AVX che quel Phenom II non ha, ma quel requisito venne levato con la patch 1.03.

Tuttavia richiede comunque il set di istruzioni SSE 4.2 e anche questo set manca al X4 965 che si ferma alle SSE 2. Il supporto alle SSE 4 venne introdotto a partire dai Bulldozer.

PS: facendo un controllo veloce sul web, quel Phenom supporta le SSE 3 e SSE 4a, ma questi set sono differenti dagli SSE 3s e SSE 4.1/.2 di Intel. Quindi lato pcsx2 si ferma al set SSE 2.

Quindi in pratica tutto questo vuol dire che a meno che non cambio la c p u non riesco a giocarci?

comunque grazie davvero per la risposta molto esauriente.... Sono rimasto un po' indietro con la tecnologia informatica quindi ho capito la metà di quello che hai detto ma sei stato comunque molto chiaro

ulukaii
17-09-2020, 13:39
Mmh, con le 4.2 ne dubito. Ai tempi potevano uscire dei fix non-ufficiali per le SSE 4a quando venivano richiesti set 4.1, non senza compromessi ovviamente (stabilità, performance, etc).

Ma si parla di anni fa e il gioco poi dovrebbe anche essere DRM-free perché un fix del genere possa essere usato. Odyssey usa Denuvo quindi trovo davvero difficile che sia stato fatto qualcosa in merito dalla community.

androsdt
18-09-2020, 07:48
Quindi ho capito che mi devo rassegnare a comprare un computer nuovo:muro: :muro:

wolf74
19-09-2020, 08:44
Vorrei un chiarimento sul finale del gioco

penso di aver finito la main, ho fatto la cena con kassandra e la madre, poi sono andato al cimitero con socrate ed infine quella mini missione con il ragazzo gay, socrate e l'attore dove si brindava. E' questo il finale? Niente titoli di coda, niente voce in background su una qualche morale, tipo ortigins? Oppure per vedere il vero finale devo fare fuori tutta le setta (mi manca anche di scoprire il capo, quello con il ritratto al centro dei menbri della setta)

razor820
19-09-2020, 09:38
Vorrei un chiarimento sul finale del gioco

penso di aver finito la main, ho fatto la cena con kassandra e la madre, poi sono andato al cimitero con socrate ed infine quella mini missione con il ragazzo gay, socrate e l'attore dove si brindava. E' questo il finale? Niente titoli di coda, niente voce in background su una qualche morale, tipo ortigins? Oppure per vedere il vero finale devo fare fuori tutta le setta (mi manca anche di scoprire il capo, quello con il ritratto al centro dei menbri della setta)




teoricamente non c’è proprio un finale in questo gioco, ma possono essere considerati 3.
Uno è quello quando decidi se uccidere o meno Kassandra, e l’hai scoperto.
Poi c’è quello che riguarda la scoperta di chi c’è al capo della setta e infine il terzo finale che riguarda Alexios e kara??? Adesso non ricordo bene il nome, ovvero la tipa che viaggia nel tempo

wolf74
19-09-2020, 10:47
Ok grazie, invece una domanda su Atlantide

ho visto che nel gioco c'è una missione in cui devi recuperare 3 o 4 manufatti sconfiggendo minotauro, medusa.... per aprire le porte di Atlantide. Ma per Atlantide non c'è un DLC apposito? Oppure facendo quella missione ti introduce solamente ad Atlantide ma per visitarla occorre il DLC?

wolf74
20-09-2020, 11:05
Ho finito la trama principale, mi mancano 4,5 membri della setta, un paio di animali leggendari e una figura mitologica, cose che cmq farò...le missioni secondarie invece penso che per ora le abbandonerò. I due DLC invece valgono la pena? In caso, quale iniziare per primo?

ulukaii
20-09-2020, 11:10
Inizia con l'eredità della prima lama e poi prosegui con il destino di Atlantide, in quanto quest'ultimo è pensato per chiudere Odyssey e aprire per il sequel (quantomeno per gli eventi sul piano moderno).

wolf74
20-09-2020, 11:27
Inizia con l'eredità della prima lama e poi prosegui con il destino di Atlantide, in quanto quest'ultimo è pensato per chiudere Odyssey e aprire per il sequel (quantomeno per gli eventi sul piano moderno).

Ok molte grazie. Sono DLC lunghi/impegnativi?

ulukaii
20-09-2020, 11:35
Il primo saranno 4-5 ore il secondo poco più di una decina.

wolf74
21-09-2020, 20:44
Le missioni Mondo e Personaggi, sono da fare? Nel senso aggiungono qualcosa alla storia o sono solo quest riempitive?

ulukaii
21-09-2020, 20:52
Fai i racconti perduti, approfondiscono alcuni personaggi e/o qualche evento collaterale (nulla di particolarmente articolato, sia chiaro).

Su tutte ti consiglierei di fare almeno "Una giornata molto lunga" :asd:

wolf74
22-09-2020, 03:35
Grazie mille.

wolf74
22-09-2020, 03:46
Rinfrescami un attimo la memoria, storie petdute fanno parte delle missioni prrsonaggi mondo? Poi, non ricordo, le missioni secondarie sono quelle a rombo nero col bordo giallo? Sto facendo confusione con le tipologie di missioni, ne vedo a rombo nero col bordo giallo, rombo celeste, rombo bianco, oltre ovviamente alle primarie.

ulukaii
23-09-2020, 05:46
Oddio, io con le icone sono ancora più arrugginito, ormai sarà più di un anno che l'ho finito.

Comunque sono quelle blu/verde acqua.

L'elenco è questo > https://assassinscreed.fandom.com/wiki/The_Lost_Tales_of_Greece

wolf74
23-09-2020, 07:26
Grazie sei meglio di una guida Prime!

DJ_4L13n
24-09-2020, 05:16
Giusto , non mi ricordo mai

Ciao Frauss, tra la Gold Edition e la Ultimate quale mi consigli? Tu quale hai preso?

Ovviamente chiedo anche agli altri, se qualcuno vuole consigliarmi sono tutto orecchi... Quello che vorrei sapere è se ne vale la pena il Deluxe Pack...

fraussantin
24-09-2020, 07:09
Ciao Frauss, tra la Gold Edition e la Ultimate quale mi consigli? Tu quale hai preso?

Ovviamente chiedo anche agli altri, se qualcuno vuole consigliarmi sono tutto orecchi... Quello che vorrei sapere è se ne vale la pena il Deluxe Pack...Ciao , io alla fine non ho preso i DLC , quindi non saprei di preciso cosa cambia .. attendi gli altri ti sapranno consigliare di sicuro !

DJ_4L13n
24-09-2020, 07:11
Ciao , io alla fine non ho preso i DLC , quindi non saprei di preciso cosa cambia .. attendi gli altri ti sapranno consigliare di sicuro !

Ok non preoccuparti...

Ne approfitto dato che Epic regala il solito coupon...ho tempo fino ad oggi pomeriggio alle 16:59....

GoFoxes
06-10-2020, 12:52
Visto che sta a 20€ la Gold (e ACIII è l'unico che non ho finito e non possiedo su gen corrente), e ho giusto quei soldi in punti rewards, mi sapreste dire rispetto ad Origin che fa meglio e se è giocabile completamente in stealth ?

ulukaii
06-10-2020, 13:59
Il combat è "migliore", diciamo più dinamico rispetto a Origins, ma parliamo pur sempre di una produzione Ubi quindi non aspettarti cambiamenti radicali.

Sullo stealth, visto che parliamo di un'IA da gallina... più o meno come lo hai visto in Origins.

Lato narrativo, la storia di Origins era migliore, che sia piaciuta o meno era più credibile (anche come motivazioni) e i personaggi (protagonisti e comprimari) meglio delineati. Odyssey presenta una trama decisamente più blanda, allungata all'inverosimile, con personaggio principale (maschile o femminile che sia) che in pratica è un babbeo.

In generale c'è molto riciclo, sia di assets e animazioni già viste in Origins, ma anche della roba nuova. Ciò non toglie che il mondo abbia delle locations belle da visitare, ma annoia decisamente in fretta l'occhio (non come FC5 che era ancor più monocorde).

PS: su AC3 tieni presente che visivamente era quasi meglio l'originale, in questa remaster hanno ritoccato l'illuminazione e sembra tutto tra lo slavato e la plastica, c'è anche un cambio di palette, l'originale era più freddo questa è giallastra (qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46147783#post46147783) per farsi un'idea). Se l'è cavata meglio Liberation, cosa abbastanza prevedibile, in quanto era già a sua volta una remastered, quindi texture HD e pochi ritocchi a zero impegno senza fare ulteriori danni.

GoFoxes
06-10-2020, 14:35
Il combat è "migliore", diciamo più dinamico rispetto a Origins, ma parliamo pur sempre di una produzione Ubi quindi non aspettarti cambiamenti radicali.

Sullo stealth, visto che parliamo di un'IA da gallina... più o meno come lo hai visto in Origins.

Lato narrativo, la storia di Origins era migliore, che sia piaciuta o meno era più credibile (anche come motivazioni) e i personaggi (protagonisti e comprimari) meglio delineati. Odyssey presenta una trama decisamente più blanda, allungata all'inverosimile, con personaggio principale (maschile o femminile che sia) che in pratica è un babbeo.

In generale c'è molto riciclo, sia di assets e animazioni già viste in Origins, ma anche della roba nuova. Ciò non toglie che il mondo abbia delle locations belle da visitare, ma annoia decisamente in fretta l'occhio (non come FC5 che era ancor più monocorde).

PS: su AC3 tieni presente che visivamente era quasi meglio l'originale, in questa remaster hanno ritoccato l'illuminazione e sembra tutto tra lo slavato e la plastica, c'è anche un cambio di palette, l'originale era più freddo questa è giallastra (qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46147783#post46147783) per farsi un'idea). Se l'è cavata meglio Liberation, cosa abbastanza prevedibile, in quanto era già a sua volta una remastered, quindi texture HD e pochi ritocchi a zero impegno senza fare ulteriori danni.

Uhm, mi sa che passo, 20€ son troppi per un gioco del genere.
Grazie.

wolf74
06-10-2020, 14:44
A me invece è piaciuto un casino, come viaggiare nel tempo, la Grecia antica al max dettaglio è uno splendore, alle volte mi fermo ad ammirare scorci di paesaggi e città, poi c'è quel qualcosa di mitologico che ogni tanto si incontra, senza mai però sfociare nell'invadente. Io l'ho terminato in circa 80 ore, ora sono all'episodio 3, l'ultimo, del primo DLC e mi manca ancora il secondo DLC, Atlantide. Finito il primo DLC, mi prendo una pausa perché voglio riprendere in mano RDR2 che ho lasciato a metà e forse questo è il momento buono per continuarlo e magari finirlo visto che è il mio periodo giochi single player, dopo l'abbuffata di CoD. A 20 euro te lo consiglio vivamente.
Cmq anche Origins per me è stato bellissimo, trama più coinvolgente. E l'Egitto dei faraoni ha anche più fascino.
Peccato per il nuovo capitolo, giocare in mezzo a boschi o cittadine di palafitte non mi attira per niente. Avevo sognato un nuovo capitolo nella Roma Imperiale, ma và bè...

ulukaii
06-10-2020, 15:32
Devi tener presente che a lui non è piaciuto particolarmente Origins (se non erro), quindi dubito che Odyssey gli possa piacere dato che non fa particolari cambi, sono quale limatura e/o estensione (la componente navale), ma sul resto prosegue nella medesima direzione del suo predecessore (di cui tra l'altro è il prequel).

A me, ad esempio, è piaciuto Origins, ma Odyssey l'ho trovato decisamente meno curato sotto molti aspetti e troppo annacquato. Giocandolo poi come Cassandra ho trovato cosette decisamente forzate, specialmente sul primo DLC dove ha dei pezzi da nonsense puro (come Cassandra), segno che sia stato scritto pensando ad Alexios come canonico (cosa che va contro le loro stesse definizioni che davano Cassandra come canonica). Poi vabbé, l'ho comunque finito tutto (DLCs compresi), ma più che altro perché me l'hanno regalato su One X e su quella due giochi in croce c'ho, se l'avessi avuto su PC dubito che l'avrei finito.

Che poi andrebbe aggiunto che PC l'ho anche avuto, ma per poco perché c'avevo fatto il refund :asd:

wolf74
06-10-2020, 16:40
Devi tener presente che a lui non è piaciuto particolarmente Origins (se non erro), quindi dubito che Odyssey gli possa piacere dato che non fa particolari cambi, sono quale limatura e/o estensione (la componente navale), ma sul resto prosegue nella medesima direzione del suo predecessore (di cui tra l'altro è il prequel).

A me, ad esempio, è piaciuto Origins, ma Odyssey l'ho trovato decisamente meno curato sotto molti aspetti e troppo annacquato. Giocandolo poi come Cassandra ho trovato cosette decisamente forzate, specialmente sul primo DLC dove ha dei pezzi da nonsense puro (come Cassandra), segno che sia stato scritto pensando ad Alexios come canonico (cosa che va contro le loro stesse definizioni che davano Cassandra come canonica). Poi vabbé, l'ho comunque finito tutto (DLCs compresi), ma più che altro perché me l'hanno regalato su One X e su quella due giochi in croce c'ho, se l'avessi avuto su PC dubito che l'avrei finito.

Che poi andrebbe aggiunto che PC l'ho anche avuto, ma per poco perché c'avevo fatto il refund :asd:
Sì, capisco, in effetti a me era piaciuto tantissimo Origins, sopratutto il finale, con il monologo, breve, del protagonista che faceva riferimento al figlio, non dico altro per non spoilerare, mi ha commosso.
Cmq hai ragione, Odissey gli attribuisco il difetto di essere troppo troppo vasto. Metà della mappa serebbe stata perfetta per me.
Cmq Origins l'ho sì finito ma mi mancano i due DLC che prima o poi riprenderò.
Invece, che ne pensi dell'ambientazione del prossimo?

ulukaii
06-10-2020, 17:07
Premesso che il tema nordico o comunque legato ai vichinghi mi affascina dai tempi di Rune e anche prima, ma nel contesto in cui hanno calato e ambientato questo Valhalla, beh, insomma :stordita:

Più che altro ho anche già intravisto i soliti assets e animazioni riciclate nei video pubblicati finora (specie quella abominevole del cavallo) che mi fanno cadere le p...

Per farla breve, per ora, non mi dice niente di che.

fraussantin
06-10-2020, 17:31
Sì, capisco, in effetti a me era piaciuto tantissimo Origins, sopratutto il finale, con il monologo, breve, del protagonista che faceva riferimento al figlio, non dico altro per non spoilerare, mi ha commosso.

Cmq hai ragione, Odissey gli attribuisco il difetto di essere troppo troppo vasto. Metà della mappa serebbe stata perfetta per me.

Cmq Origins l'ho sì finito ma mi mancano i due DLC che prima o poi riprenderò.

Invece, che ne pensi dell'ambientazione del prossimo?In realtà benché sia vasto e tutto uguale mi ha divertito un sacco , ho completato tutti i ? del gioco .
Ci passavo le ore dopo aver giocato ad un gioco serio.

Quello che sto facendo ora con Horizon poi ...

Trama e sub non mi dicono niente , ma il gameplay é MOOLTO bello anche se facilotto ( come anche in odyssey appena inizi a livellare)

Ale55andr0
06-10-2020, 23:28
Premesso che il tema nordico o comunque legato ai vichinghi mi affascina dai tempi di Rune e anche prima, ma nel contesto in cui hanno calato e ambientato questo Valhalla, beh, insomma :stordita:
.

infatti...è praticamente ambientato in inghiltannia. Due OO.

ulukaii
07-10-2020, 06:12
L'ambientazione era in offerta al 3x2.

GoFoxes
07-10-2020, 08:16
Devi tener presente che a lui non è piaciuto particolarmente Origins (se non erro), quindi dubito che Odyssey gli possa piacere dato che non fa particolari cambi, sono quale limatura e/o estensione (la componente navale), ma sul resto prosegue nella medesima direzione del suo predecessore (di cui tra l'altro è il prequel).

A me, ad esempio, è piaciuto Origins, ma Odyssey l'ho trovato decisamente meno curato sotto molti aspetti e troppo annacquato. Giocandolo poi come Cassandra ho trovato cosette decisamente forzate, specialmente sul primo DLC dove ha dei pezzi da nonsense puro (come Cassandra), segno che sia stato scritto pensando ad Alexios come canonico (cosa che va contro le loro stesse definizioni che davano Cassandra come canonica). Poi vabbé, l'ho comunque finito tutto (DLCs compresi), ma più che altro perché me l'hanno regalato su One X e su quella due giochi in croce c'ho, se l'avessi avuto su PC dubito che l'avrei finito.

Che poi andrebbe aggiunto che PC l'ho anche avuto, ma per poco perché c'avevo fatto il refund :asd:

Sì, stavolta passo proprio.
A me piacevano gli AC in cui lo stealth era predominante e in cui dovevi osservare l'ambiente per capire dove appigliarti per il parkour.

Tolte queste due cose diventa un semplice action hack'n'slash, e quelli non li gioco.

Peccato perché Ubisoft mi sta scadendo moltissimo, ho adorato WD 1 e 2, gli AC fino a Syndicate e tutti i Far Cry fino a primal. Origins l'ho trovato pessimo, FC5 mi sta annoiando a morte e non vedo di buon occhio WD3. Pazienza.

ulukaii
07-10-2020, 09:00
C'è poco da fare, FC5 è fatto male e "al risparmio" come gran parte delle loro ultime produzioni. Mica per niente son finiti col sedere per terra e hanno dovuto rimandare tutti i titoli in uscita della seconda metà del 2019 / inizio 2020, revisionare le produzioni in corso, cancellare alcuni titoli (anche roba non annunciata) e così via, il tutto al netto di covid e scandali di abusi che si son sommati dopo.

E, nonostante tutto, non è che quanto mostrato finora dopo questa repulisti sia poi chissà che. Nel nuovo AC si vedono ancora un sacco di cose riciclate, WD3 non pare particolarmente ispirato, la nuova versione dell'ex Gods & Monsters idem, DLC di Division 2 mah, e lasciamo perdere la "remastered" di PoP :asd:

Tornado anche un filo indietro, pure con Odyssey, dove nel post-release avevano investito molto, si vede che han tirato i remi in barca durante lo sviluppo dei DLCs di Atlantide che sono parecchio monotoni anche nelle dinamiche di gioco e narrativamente scadono appena dopo il primo episodio, dove in pratica procedi per inerzia. Pure la modalità Discovery che era parecchio curata in Origins qui sembra un po' messa lì tanto per (almeno questa è l'impressione che mi ha lasciato).

Tornando allo stealth (approccio che io cerco sempre di adottare, in quanto adoro in generale), volendo lo puoi usare, tipo quando assalti forti, ma non è particolarmente appagante o differente da quello che puoi già adottare in Origins. Del resto se là eri un ex-medjay, qua sei proprio un mercenario, con tanto di sequenze in cui fare battaglia senza possibilità di scelta, quello è e quello fai.

L'ultimo AC in cui mi son trastullato con lo stealth è stato Unity, va detto che ho saltato Rogue e Syndicate, non so lì come si stava messi, ma per entrambi erano più le cose che non mi attiravano rispetto a quelle che me li avrebbero fatti giocare.

GoFoxes
07-10-2020, 09:17
C'è poco da fare, FC5 è fatto male e "al risparmio" come gran parte delle loro ultime produzioni. Mica per niente son finiti col sedere per terra e hanno dovuto rimandare tutti i titoli in uscita della seconda metà del 2019 / inizio 2020, revisionare le produzioni in corso, cancellare alcuni titoli (anche roba non annunciata) e così via, il tutto al netto di covid e scandali di abusi che si son sommati dopo.

E, nonostante tutto, non è che quanto mostrato finora dopo questa repulisti sia poi chissà che. Nel nuovo AC si vedono ancora un sacco di cose riciclate, WD3 non pare particolarmente ispirato, la nuova versione dell'ex Gods & Monsters idem, DLC di Division 2 mah, e lasciamo perdere la "remastered" di PoP :asd:

Tornado anche un filo indietro, pure con Odyssey, dove nel post-release avevano investito molto, si vede che han tirato i remi in barca durante lo sviluppo dei DLCs di Atlantide che sono parecchio monotoni anche nelle dinamiche di gioco e narrativamente scadono appena dopo il primo episodio, dove in pratica procedi per inerzia. Pure la modalità Discovery che era parecchio curata in Origins qui sembra un po' messa lì tanto per (almeno questa è l'impressione che mi ha lasciato).

Tornando allo stealth (approccio che io cerco sempre di adottare, in quanto adoro in generale), volendo lo puoi usare, tipo quando assalti forti, ma non è particolarmente appagante o differente da quello che puoi già adottare in Origins. Del resto se là eri un ex-medjay, qua sei proprio un mercenario, con tanto di sequenze in cui fare battaglia senza possibilità di scelta, quello è e quello fai.

L'ultimo AC in cui mi son trastullato con lo stealth è stato Unity, va detto che ho saltato Rogue e Syndicate, non so lì come si stava messi, ma per entrambi erano più le cose che non mi attiravano rispetto a quelle che me li avrebbero fatti giocare.

Sì guarda FC5 è proprio noioso, e dire che ho adorato FC3 e FC4 e pure Primal che tutti hanno bocciato. Non sopporto il fatto che sia un continuo incrociare nemici, che ti vengano a cercare in aereo. Poi hanno peggiorato e di molto la fauna, nei precedenti era divertente andare a caccia, qui inutile. Poi diciamocelo, l'ambientazione non ha senso. Nel bel mezzo degli USA una setta che schiavizza una popolazione? E il presupposto è che rispondono alla radio "tutto ok" all'inizio? Maddai :asd: Mi sa che torno a Sniper Elite 4, prima che lo tolgano dal Pass :asd:

Tornado a AC anche per me Unity ha un ottimo stealth, è un degli AC miglior sotto questo aspetto per quanto mi riguarda. Nonostante dopo ACIII abbiano sfanculato tutta la storia che per me era fatta bene (Desmond, Lucy, Templari e Assassini, laprospettiva di un AC ai giorni nostri con Desmond ,ecc), Black Flag, Unity e Syndicate son stati comunque una trilogia superiore come gameplay (stealth+parkour). Poi io devo essere l'unico che ha sempre apprezzato il combat "uno alla volta con kill instantaneo" dei primi. Rendeva inutile il combattimento, e poneva enfasi su esplorazione, raccolta info e stealth. Cosa che fa benissimo AC1, il migliore per me sotto questo aspetto, nonostante la ripetitività.

Origins avendo stravolto tutto ciò, e per me manco facendolo poi così bene, non mi ha preso per niente. Son comunqe riuscito a finirlo, ma se Odyssey è un more of the same, non ne sono interessato.

Alekos Panagulis
12-10-2020, 12:57
Ciao a tutti, non riesco a capire come funziona il level scaling.
Pur mettendolo su significativo o su medio, il livello dei nemici rimane più alto del mio.
Nello specifico, voglio affrontare subito un mercenario con livello 48, per poter proseguire nella storia, ma il mio personaggio è 42.
Pur cambiando il level scaling il mercenario in questione rimane a 48.
Sbaglio qualcosa?
Grazie

DarkMage74
12-10-2020, 13:39
Ciao a tutti, non riesco a capire come funziona il level scaling.
Pur mettendolo su significativo o su medio, il livello dei nemici rimane più alto del mio.
Nello specifico, voglio affrontare subito un mercenario con livello 48, per poter proseguire nella storia, ma il mio personaggio è 42.
Pur cambiando il level scaling il mercenario in questione rimane a 48.
Sbaglio qualcosa?
Grazie

mi pare fosse verso il basso, non verso l'alto

Alekos Panagulis
12-10-2020, 14:28
mi pare fosse verso il basso, non verso l'altoNo, verso il basso.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ninja750
14-10-2020, 14:39
com'è il DLC atlantide? merita oppure meh?

ulukaii
14-10-2020, 17:13
Diciamo che non è malvagio, ma poteva venire meglio.

Idealmente ricalca quanto fatto per la maledizione dei faraoni in Origins, quindi legata alla mitologia del contesto storico in cui è calata (Grecia in questo caso), ma relazionandola con il lore della serie (quindi gli Isu).

E' diviso in tre episodi e ciascuno si svolge su una nuova area, piccole in rapporto alla vastità della mappa di gioco, ma ben caratterizzate e con un design fuori dagli schemi rispetto al gioco base (come fatto per Origins col Duat, Aaru e Heb-Sed) e visivamente molto ispirato.

Sul piano narrativo l'arco parte bene, purtroppo inizia a perdere mordente a metà del secondo capito per poi appiattirsi del tutto nel terzo, dove si sarebbe dovuto toccare l'apice, ma invece si chiude alla buona, sfruttando decisamente poco ciò che c'era possibilità di fare e che si era lasciato intravvedere coi primi due capitoli (sia lato storia che ambientazione e attività da svolgere).

Discorso che si rispecchia anche nella narrazione ai giorni nostri, niente di che, in pratica si aggiunge un pezzetto di finale che fa da incipit per la parte moderna del prossimo gioco (Valhalla).

Sulla durata, direi circa 5-6 ore a capitolo, spazzolando le varie ambientazioni e completando le attività collaterali.

fraussantin
15-10-2020, 09:50
https://youtu.be/R5yUSLbvR6w

A sentire loro sarà goty :asd:

Cmq lo prenderó .... Fra molti mesi

ulukaii
15-10-2020, 10:43
In realtà queste millemila ore le ha provate un sacco di gente, ci son video di più di un'ora (di giocato) sul tubo caricati negli ultimi giorni, quindi non servono nemmeno i commenti dei soliti giornalai per farsene un'idea.

E' un Odyssey 1.5. Qualche novità (che va valutata nel lungo periodo sulle dinamiche di gioco), qualcosa preso da altri titoli, qualche modifica generale e i soliti difetti (IA becera a raggio, collisioni e match delle animazioni non sempre al top, feedback dei colpi non sempre ottimale, equini e relative animazioni ancora inguardabili, etc). Carino lo smembramento e alcune delle nuove animazioni, anche se si nota pure a distanza il solito riciclo di assets.

fraussantin
15-10-2020, 10:53
In realtà queste millemila ore le ha provate un sacco di gente, ci son video di più di un'ora (di giocato) sul tubo caricati negli ultimi giorni, quindi non servono nemmeno i commenti dei soliti giornalai per farsene un'idea.



E' un Odyssey 1.5. Qualche novità (che va valutata nel lungo periodo sulle dinamiche di gioco), qualcosa preso da altri titoli, qualche modifica generale e i soliti difetti (IA becera a raggio, collisioni e match delle animazioni non sempre al top, feedback dei colpi non sempre ottimale, equini e relative animazioni ancora inguardabili, etc). Carino lo smembramento e alcune delle nuove animazioni, anche se si nota pure a distanza il solito riciclo di assets.Si si , più che altro mi ha "stupito" come esaltano la narrazione sulle quest secondarie... A discapito della main quest..

Per carità saranno sicuramente carine , ma dubito ci sia da esultare!

ulukaii
15-10-2020, 11:51
Alla fine il provato era quello per tutti. Semmai alcuni hanno fatto notare la migliore caratterizzazione delle comparse, qui un po' meno caricature rispetto a Odyssey, da cui (magari) le missioni ad essi associate potrebbero risultare anche interessanti (così parrebbe almeno), ma da qui a partire già col lodarli ce ne passa.
Lo scripts in generale pare anche carino (così alcuni indicano almeno), ma va anche visto come il tutto si vada a combinare con la progressione, cosa non valutabile nel demo offerto, se non in minima parte, perché non è lineare, ma composta fa filoni che possono essere combinati tra loro e nei quali dovrebbero pesare anche le scelte fatte dall'utente, insomma pure FC5 inizia bene e non ha una progressione lineare, ma sappiam bene come va avanti dopo John :stordita:

Tornando al combat, questo è un video (https://www.youtube.com/watch?v=pjgmK3YlL18) un po' vecchiotto (quest'estate) ma analizza in dettaglio le modifiche al combat system che pare più interessante rispetto ad Odyssey (se ripulito da quanto indicato nelle ultime preview su feedback, animazioni non sempre concatenate correttamente, colpi a vuoto, etc).