View Full Version : [Thread Ufficiale] They Are Billions
Spider-Mans
20-09-2018, 22:19
https://image.ibb.co/nCGnwe/Immagine1.jpg
THEY ARE BILLIONS
data di uscita: attualmente in early access su steam (entro fine 2018 la versione completa)
sito ufficiale : http://www.numantiangames.com/theyarebillions/
sviluppatore : http://www.numantiangames.com/
https://image.ibb.co/d0xdsK/Immagine_A.jpg
-Early Access
Link ultima patch V.0.9 rilasciata il 6 agosto e che ha introdotto i Giganti Infetti :ciapet: :
https://steamcommunity.com/games/644930/announcements/detail/1712943085780277947
attualmente il gioco offre in early access la modalità survival che comprende varie mappe di difficoltà crescente.
Obiettivo è sopravvivere un tot di giorni prefissato (si va da 150 giorni a scalare in basso a 120 , 90 ecc...) partendo con un manipolo di soldati e un centro di comando. Da qui puntare a svilupparsi economicamente e crescere a lvl di popolazione senza dimenticare l'aspetto più importante ossia fortificarsi e prepare le difese del villaggio per controbattere le ondate sempre piu crescenti di zombi che inizialmente attaccano da specifici lati della mappa (ogni volta puo esserci un attacco da nord o sud o est o ovest).
L'ultimo attacco è quello più devastante dove sciami di migliaia di zombie attaccano da tutti lati della mappa.
Se si riesce a resistere all'ultimo attacco si vince la partita.
Ma c'è un problema..per sbloccare la mappa successiva occorre rispettare uno specifico tasso di difficoltà che varia a seconda delle impostazioni che scegliamo a inizio partita (quantità di zombie, durata dei giorni di sopravvivenza, se si imposta 150 giorni la difficoltà della partita decresce perchè si ha piu tempo per colonizzare la mappa e creare difese... ecc..)
Insomma solo con la modalità survival si rischia di giocare per centinaia e centinaia di ore
A tutto questo si aggiungerà al lancio del gioco anche una corposa modalità campagna con quest e npc e una storia oltre ad altre mappe per il survival.
https://image.ibb.co/dpvbez/Immagine_B.jpg
-Mini Recensione
Acquistato da pochi giorni (ma seguivo il gioco da mesi con video gameplay su youtube) e dopo circa 40 ore di gioco ho scalfito si e no la corteccia esterna di questo che già ora per me è uno dei migliori giochi mai usciti su pc negli ultimi 10-15 anni.
Concettualmente geniale nella sua meccanica di gioco e nella sua difficoltà quasi da soul game gestionale XD che non ti perdona il minimo errore di strategia.
ho giocato circa 16 ore solo nei primi tre giorni dall'acquisto....facendo notte inoltrata per tre sere di seguito xD
non mi capitava di giocare cosi tanto dai tempi del primo Diablo.
They Are Billions è la perfetta fusione di tre generi di giochi (rts, city builder, tower defence/survival)
ci sono tanti aspetti che richiamano i city builder game, vari aspetti da rts strategici e ovviamente le connotazioni da tipico gioco survival con ricerca di materiali e sopravvivenza.
Il tutto in un ottica simile per certi aspetti anche ai tower defence visto che gli sciami di zombie attaccano da vari punti della mappa sempre diversi e occorre creare delle difese impenetrabili...
insomma concettualmente è un mix incredibilmente riuscito per me.
quanto alla tematica zombie tanto abusata oggigiorno (non sono un fanatico dei giochi zombie..anzi) qui è solo una scelta abbastanza logica per giustificare un tipo di gameplay adrenalico.
potevano essere alieni o mostri...non avrebbe cambiato di una virgola il suo appeal e il concept.
https://image.ibb.co/k0wA6e/Immagine_C.jpg
Ecco giocare a questo gioco genera scariche di adrenalina e tensione non indifferenti...il minimo errore nelle fasi iniziali o avanzate puo portare alla sconfitta totale e alla perdita del villaggio faticosamente costruito dopo ore e ore di gioco.
Graficamente è maestoso nella sua resa bidimensionale isometrica
al massimo dettaglio in 4k si puo zoomare e notare tantissimi particolari e dettagli di edifcci, unità, zombie, vegetazione...tutti perfettamente ricreati nei minimi particolari e senza alcun difetto di sgranatura della immagine 2d. A 4k mi occupa ben 2 gb di vram..impressionante! (ovviamente si puo scalare il bitrate megapixel per pc meno prestanti)
Stile steampunk riuscitissimo.
Insomma per me acquisto non consigliato..ma stra consigliato se amate i generi al quale si ispira nel suo geniale mix
ah è un gioco decisamente impegnativo a lvl di difficoltà e gestione del villaggio.
My 2cents :p
vi linko una bella wiki del gioco:
http://they-are-billions.wikia.com/wiki/They_Are_Billions_Wiki
Azzz pensavo di consigliarlo a mio padre (gioca allo stesso gioco da 10 anni penso :asd: )
Ma se è "difficile" lasciamo perdere..... me lo guardo io appena finisco xcom2 in alternativa alla droga hunt :O
Darius_84
21-09-2018, 10:50
E' un po' che lo guardo, anche se mi fa storcere il naso la tematica zombie: troppo abusata negli ultimi anni.
Tuttavia ho sentito che come stile il neouscito frostpunk dovrebbe essere simile, se non superiore, quindi altro motivo di indecisione.
Hai avuto modo di provare anche questo e darci un piccolo feedback sulle differenze? :D
Spider-Mans
21-09-2018, 11:15
E' un po' che lo guardo, anche se mi fa storcere il naso la tematica zombie: troppo abusata negli ultimi anni.
Tuttavia ho sentito che come stile il neouscito frostpunk dovrebbe essere simile, se non superiore, quindi altro motivo di indecisione.
Hai avuto modo di provare anche questo e darci un piccolo feedback sulle differenze? :D
come ho scritto gli zombie sono una scelta ma non "il valore" del gioco
nel senso che fossero stati alieni non cambiava di un virgola
l'atmosfera steampunk..il dettaglio visivo e sopratutto il gameplay sono l'essenza di questo titolo
la sua meraviglia risiede nel mixare un gameplay tipico da city builder con aspetti rts e survival/tower defence
e giocandoci veramente ti sale l'adrenalina a mille sopratutto quando incominciano gli attacchi e parte la musica ritmata :D
molto importante è il tasto pausa (attivabile con la barra spaziatrice della tastiera)
ti permette di ragionare e non "perdere tempo"
perchè in questo gioco man mano che i giorni passano si avvicinano i momenti in cui dovrai fronteggiare gli attacchi ...quindi non ti è permesso perdere tempo...ogni secondo devi sfruttarlo per avanzare nella mappa...costruire nuovi edifici e strutture economiche o di raccolta materiali e cibo
man mano si sbloccano nuove stutture piu avanzate grazie alle ricerche
si parte da muri di legno e si arriva a quelli di pietra... idem le balestre fino a passare a veri e propri mitragliatori steampunk avanzati :D
per farvi una idea vi consigli i numerosi video giocato da itlaiani o stranieri presenti su youtube
io ho seguito quella di Falconero..simpaticissimo ed è li che è scoccata la scintilla..mentre lo vedevo arrancare nei suoi primi tentativi fino ai suoi primi successi insperati XD
no frostpunk non l'ho ancora provato :fagiano:
ah vi linko una bella wiki del gioco
http://they-are-billions.wikia.com/wiki/They_Are_Billions_Wiki
molto utile per capire i vari upgrade delle strutture e unità
Spider-Mans
21-09-2018, 11:25
Azzz pensavo di consigliarlo a mio padre (gioca allo stesso gioco da 10 anni penso :asd: )
Ma se è "difficile" lasciamo perdere..... me lo guardo io appena finisco xcom2 in alternativa alla droga hunt :O
beh potrebbe piacergli..se è un tipo hardcore :D e non teme le difficoltà e dover rincominciare XD
beh se ti piace xcom2..qui potresti trovare pane per i tuoi dentini :D
caesar3 è il suo progenitore...ma con aspetti di guerra e survival molto piu avanzati e meno aspetti "culturali" tra gli obiettivi (anche se l'economia e la gestione del cibo anche qui sono molto importanti e possono determinare la sconfitta)
ma se si amano quel genere di giochi... questo sembra perfetto
mettiamola cosi xD
zerothehero
26-09-2018, 17:13
Acquistato.
L'autore del thread mi ha convinto. :asd:
In effetti è una figata di gioco.
Devo dire che sto giocando solo grazie ai giochi indie...non l'avrei mai detto fino a pochi anni fa.
Lo seguo anche io e vorrei prenderlo ma e' ancora in early access... Va contro la mia politica prendere games in early access.... Sapete quando lo rilasceranno completo?
zerothehero
26-09-2018, 23:23
Incoraggiante, l'ultima ondata di zombie ha piallato ogni singolo abitante della mia colonia. :asd:
Spider-Mans
27-09-2018, 08:18
Lo seguo anche io e vorrei prenderlo ma e' ancora in early access... Va contro la mia politica prendere games in early access.... Sapete quando lo rilasceranno completo?
entro fine anno...ma è quasi un anno in early..ha ricevuto molte patch..stabilissimo..mai un crash o bug in 50 ore di gioco
cmq anche io di solito evito gli early...ma quando lo meritano li appoggio volentieri
e sto gioco lo merita come pochi un po di supporto
come ho scritto gia cosi ti impegnera per centinaia di ore
sono ancora alla prima mappa che ho completato solo una volta alla difficolta medio minima per passare alla seconda mappa..ossia del 22% ... ma prima di dedicarmi alla mappa2 voglio vincere a difficolta crescenti la prima....ora la sto riprovando alla difficolta 55%...ed è un bagno di sangue negli attacchi finali :ciapet:
ed ho giocato 50 ore e la voglia resta intatta...è il soul game dei city builder/strategici
gioco immenso
ah le mappe ovviamente ad ogni nuova partita randomizzano sempre nelle disposizioni di risorse e morfologia nella modalita survival
Acquistato.
L'autore del thread mi ha convinto. :asd:
In effetti è una figata di gioco.
Devo dire che sto giocando solo grazie ai giochi indie...non l'avrei mai detto fino a pochi anni fa.
beh come avatar hai un altro grande indie..questo per tanti aspetti è per me superiore... :oink:
Cosa cambia in termini di gameplay tra una mappa è la successiva?
djmatrix619
28-09-2018, 11:08
Uh avete fatto il thread! :D
Io ci gioco tipo da tantissimo, moooolto bello. Mooolto difficile! :D
Anche se, volendo, si puó diminuire la difficoltá di ciascuna mappa.
Spider-Mans
29-09-2018, 11:57
Uh avete fatto il thread! :D
Io ci gioco tipo da tantissimo, moooolto bello. Mooolto difficile! :D
Anche se, volendo, si puó diminuire la difficoltá di ciascuna mappa.
:D
era assurdo che non ci fosse ancora un thread specifico per questo Capolavoro :oink:
la gente si lamenta della qualita infima di tanti giochi...supportiamo chi se lo merita e innova
djmatrix619
29-09-2018, 12:00
era assurdo che non ci fosse ancora un thread specifico per questo Capolavoro :oink:
la gente si lamenta della qualita infima di tanti giochi...supportiamo chi se lo merita e innova
Non c'era non perché non merita, ma perché questi giochi su HWU non vengono seguiti. ;) Qui vanno per la maggiore i giochi "mainstream" (AAA). Ecco perché ho creato un thread sugli indie games, invece di crearne uno come questo per ogni gioco.. :)
Darius_84
02-10-2018, 23:29
Preso dalla curiosità l'ho provato.
"Mi dispiace, bel tentativo, ma per me è NO" [Cit.]
Meccaniche interessanti, grafica gradevole e prosecuzione del tech tree sicuramente buona, ma ormai sembra essere diventata una moda creare giochi col preciso intento di remare contro il giocatore.
Un titolo del genere in cui non è possibile salvare, o quantomeno non è possibile avere un checkpoint ogni tot giorni è semplicemente troppo punitivo.
Basta un minimo errore, una difesa posizionata in un punto leggermente sbagliato o un buchino nella difesa per dover ricominciare tutto DA CAPO... non dico il quick save, quello snaturerebbe il titolo, ma almeno un checkpoint ogni 20\30\40\50 giorni (magari impostato in base alla difficoltà) renderebbe il titolo sicuramente più godibile, così è solo frustante.
Aggiungerei che è completamente assente un tutorial (anche se capisco sia in EA e che comunque la descrizione degli edifici è abbastanza chiara) ed almeno per i primi 3-5 minuti della prima partita non avrebbe guastato.
Refund e passo avanti, grazie.
djmatrix619
03-10-2018, 00:35
Ho capito, troppo difficile. :asd:
Darius_84
03-10-2018, 05:37
Ho capito, troppo difficile. :asd:
Mi pareva strano che era un po' che non ti vedevo trollare :asd:
Ma guarda, voglio darti perfino la soddisfazione di una risposta.
No. Il problema non è la difficoltà in se per se, è l'artificiosità con cui si ottiene.
Personalmente ho sempre amato gli RTS in generale e non ho mai disdegnato una sfida con essi, tant'è vero che su Starcraft 2 (non esattamente un titolo con una curva di apprendimento dolce) ho terminato tutte le campagne a Brutal e sono (o meglio, ero nella passata season) in lega Diamond; quindi non penso di essere esattamente l'ultimo degli stron*i sul genere.
In TaB per incrementare la "difficoltà" si usano degli artifici che riflettono un cattivo game design e pigrizia, per esempio:
- salvataggio forzato in modalità Ironman
- informazioni imprecise sull'arrivo delle orde zombie
- difficoltà intrinseca del gameplay a "picchi" anziché a "curva"
Ora benché possa capire, storcendo parecchio il naso, gli ultimi due punti, non riesco a concepire invece come, anche se impostato il gioco alla difficoltà minima (prime run, prendere famigliarità col gioco vista l'assenza di un tutorial mi pare il minimo) non sia presente quantomeno un checkpoint di tanto in tanto.
Il problema di fondo comunque è che, con la moda dei souls, ormai c'è la strana concezione che "gioco uber difficile = bel gioco", poi che abbia dei difetti gargantueschi di programmazione, game design, o altro è irrilevante: il gioco è difficile quindi DEVE essere bello, cosa che invece è tutt'altro che vera. (un po' come la concezione che "gioco triste = bello", ne discussi sul topic dei giochi completati in merito a Brothers per chi segue quel thread)
Leggere recensioni positive di gente che, dopo una SETTIMANA, non ha ancora completato manco una volta il primo quadro alla difficoltà più bassa non fa che confermare questa mia idea.
Questo titolo nello specifico non è brutto, per carità, tante belle idee, ma questa moda del dover rendere tutto "souls like" facendo impennare la difficoltà, oltre a guastare drammaticamente molti titoli, mi da il voltastomaco.
È l'aspetto roguelite, ovvero la mancanza di salvataggi a renderlo difficile? Perché se così fosse non é un difetto ma una scelta di design che può anche non piacere, ma tanti la preferiscono.
djmatrix619
03-10-2018, 10:29
Mi pareva strano che era un po' che non ti vedevo trollare :asd:
Ma guarda, voglio darti perfino la soddisfazione di una risposta.
Woah, caffé acido stamattina? Va beh..:stordita:
No. Il problema non è la difficoltà in se per se, è l'artificiosità con cui si ottiene.
Personalmente ho sempre amato gli RTS in generale e non ho mai disdegnato una sfida con essi, tant'è vero che su Starcraft 2 (non esattamente un titolo con una curva di apprendimento dolce) ho terminato tutte le campagne a Brutal e sono (o meglio, ero nella passata season) in lega Diamond; quindi non penso di essere esattamente l'ultimo degli stron*i sul genere.
In TaB per incrementare la "difficoltà" si usano degli artifici che riflettono un cattivo game design e pigrizia, per esempio:
- salvataggio forzato in modalità Ironman
- informazioni imprecise sull'arrivo delle orde zombie
- difficoltà intrinseca del gameplay a "picchi" anziché a "curva"
Ora benché possa capire, storcendo parecchio il naso, gli ultimi due punti, non riesco a concepire invece come, anche se impostato il gioco alla difficoltà minima (prime run, prendere famigliarità col gioco vista l'assenza di un tutorial mi pare il minimo) non sia presente quantomeno un checkpoint di tanto in tanto.
Il problema di fondo comunque è che, con la moda dei souls, ormai c'è la strana concezione che "gioco uber difficile = bel gioco", poi che abbia dei difetti gargantueschi di programmazione, game design, o altro è irrilevante: il gioco è difficile quindi DEVE essere bello, cosa che invece è tutt'altro che vera. (un po' come la concezione che "gioco triste = bello", ne discussi sul topic dei giochi completati in merito a Brothers per chi segue quel thread)
Leggere recensioni positive di gente che, dopo una SETTIMANA, non ha ancora completato manco una volta il primo quadro alla difficoltà più bassa non fa che confermare questa mia idea.
Questo titolo nello specifico non è brutto, per carità, tante belle idee, ma questa moda del dover rendere tutto "souls like" facendo impennare la difficoltà, oltre a guastare drammaticamente molti titoli, mi da il voltastomaco.
Per caritá, non eri partito bene e neanche volevo risponderti, ma hai spiegato ora decisamente meglio il perché lo hai abbandonato, e mi ha fatto piacere. Ti vorrei riportare la mia esperienza.
Neanche io sono fan di questo genere di giochi che ti portano alla frustrazione per farti imparare, ma con questo gioco é stata una novitá. Mi sentivo invogliato nel perseguire una vittoria, il gioco richiede attenzione, concentrazione, ogni piccolo dettaglio conta e non per forza il gioco non perdona un piccolo errore (sono quelli i giochi punitivi, quelli dove non puoi sbagliare), ma l'importante é saper stare al passo. Ogni giorno va speso nel migliore dei modi, perché all'ondata finale, si va alla resa dei conti, e se per una trentina di giorni sei andato a passo di tartaruga, poi puoi anche impegnarti al massimo, a quel punto la partita non la porti piú a casa.
Non c'é la torre piú potente, non c'é il soldato piú potente, bisogna fare un mix "intelligente" di quello che si ha, per contrastare il nemico. Cosí come nelle fasi passive non c'é la strategia vincente da attuare per ogni mappa, ma bisogna adattarsi per capire dove puntare subito, e soprattutto come.
Insomma, questo gioco anche per me che non sono per niente amante dei "giochi frustranti" é stata una gran novitá, accessibile a tutti al punto giusto, e con quel non so che, che (almeno a me) spinge a far meglio ad ogni partita.
Certo, rimane non per tutti, e mi dispiace che non ti é piaciuto, ma secondo me meritava di esser testato qualche altra volta.
È l'aspetto roguelite, ovvero la mancanza di salvataggi a renderlo difficile? Perché se così fosse non é un difetto ma una scelta di design che può anche non piacere, ma tanti la preferiscono.
Concordo.
Era chiaro che questo gioco non fosse pensato per tutti, ma certi giochi son belli anche per questo. Ci sono i giochi casual come Far Cry per tutti, e quelli mirati ad un certo gruppo di giocatori, magari rifiniti meglio, ma che non possono accontentare tutti. E' giusto che ci siano anche loro. :)
Darius_84
03-10-2018, 11:23
Woah, caffé acido stamattina? Va beh..:stordita:
Premesso che, da quel che ti ho potuto conoscere sul forum, mi stai simpatico ma, parimenti, non mi negare che il vizietto di trollare di tanto in tanto ce l'hai :asd:
La tua prima risposta mi è parsa un simpatico rimaneggiamento del tipico "git gud" che i fan dei souls rispondono a chi critica 'sti titoli e, visto che di esperienza con RTS, anche decisamente ostici, ne ho, quella risposta mi era andata di traverso, tuttavia la mia voleva essere una risposta canzonatoria bonaria (come personalmente ho interpretato il tuo "troppo difficile"), non volevo assolutamente aprire una discussione e se la hai presa come un attacco nei tuoi confronti mi scuso, ma sappi che la hai interpretata male :D
Chiarito questo che mi sembrava più importante e doveroso.
Partiamo dal presupposto che un'altra chance gliela darei volentieri, ma stavano scadendo le 2h e, visto che non ero (ne sono tutt'ora, a dirla tutta) PER NULLA convinto del titolo ho preferito la via del refund.
La mia impressione comunque è stata che per poter avere un'esperienza del titolo apprezzabile bisogna avere almeno un 10-20h di gioco per fare abbastanza esperienza, ma vista la tipologia non volevo correre il rischio di arrivare a questo lasso di tempo giocato avendo la conferma che il titolo non mi piaceva ed avendo buttato ~20 carte... l'unica sarebbe riprovarlo reperendolo "per vie traverse", ma ho smesso di farle da svariati anni ormai e di farlo ora non mi pare il caso.
Ad ogni modo resto della mia idea che per come è concepito il titolo per meccaniche e stile di gioco non mi pare il genere più indicato per un roguelike... non a caso di RTS rogue ne sono stati fatti ben pochi e mi risulta abbiano fatto tutti fiasco clamorosamente... va bene metterla come opzione, ma incentrare l'INTERO GIOCO attorno ad esso imho denota mancanza di idee e voler artificiosamente aumentare la longevità di un titolo, che già di suo dovrebbe averne in abbondanza, e la reputo una scelta insensata.
Ripeto se aggiungessero dei checkpoint ogni tot giorni in base alla difficoltà scelta (es: alla massima rimane per forza così, roguelike, a difficile-medio ogni 30/50gg, a medio-facile subito dopo un'ondata, a facile qualche giorno prima di un'ondata) con la possibilità di baffettare manualmente l'opzione Ironman per chi vuole questo tipo di esperienza anche a difficoltà minori della massima sarebbe un gioco estremamente godibile, ma allo stato attuale è più frustrante che altro, purtroppo. (sempre e comunque, rigorosamente, IMHO)
djmatrix619
03-10-2018, 11:53
Premesso che, da quel che ti ho potuto conoscere sul forum, mi stai simpatico ma, parimenti, non mi negare che il vizietto di trollare di tanto in tanto ce l'hai :asd:
Guarda, al massimo ti posso dire che a qualcuno sto antipatico per svariate ragioni (amen per quello), ma dire che trollo, boh.. non mi pare di averlo mai fatto, ma detto sinceramente eh. Ma va beh, sentiti libero di trarre le tue conclusioni, per me va bene. :) Nel caso, se hai bisogno, possiamo chiarire via mp (se serve).
La tua prima risposta mi è parsa un simpatico rimaneggiamento del tipico "git gud" che i fan dei souls rispondono a chi critica 'sti titoli e, visto che di esperienza con RTS, anche decisamente ostici, ne ho, quella risposta mi era andata di traverso, tuttavia la mia voleva essere una risposta canzonatoria bonaria (come personalmente ho interpretato il tuo "troppo difficile"), non volevo assolutamente aprire una discussione e se la hai presa come un attacco nei tuoi confronti mi scuso, ma sappi che la hai interpretata male :D
Chiarito questo che mi sembrava più importante e doveroso.
Partiamo dal presupposto che un'altra chance gliela darei volentieri, ma stavano scadendo le 2h e, visto che non ero (ne sono tutt'ora, a dirla tutta) PER NULLA convinto del titolo ho preferito la via del refund.
La mia impressione comunque è stata che per poter avere un'esperienza del titolo apprezzabile bisogna avere almeno un 10-20h di gioco per fare abbastanza esperienza, ma vista la tipologia non volevo correre il rischio di arrivare a questo lasso di tempo giocato avendo la conferma che il titolo non mi piaceva ed avendo buttato ~20 carte... l'unica sarebbe riprovarlo reperendolo "per vie traverse", ma ho smesso di farle da svariati anni ormai e di farlo ora non mi pare il caso.
Ad ogni modo resto della mia idea che per come è concepito il titolo per meccaniche e stile di gioco non mi pare il genere più indicato per un roguelike... non a caso di RTS rogue ne sono stati fatti ben pochi e mi risulta abbiano fatto tutti fiasco clamorosamente... va bene metterla come opzione, ma incentrare l'INTERO GIOCO attorno ad esso imho denota mancanza di idee e voler artificiosamente aumentare la longevità di un titolo, che già di suo dovrebbe averne in abbondanza, e la reputo una scelta insensata.
Ripeto se aggiungessero dei checkpoint ogni tot giorni in base alla difficoltà scelta (es: alla massima rimane per forza così, roguelike, a difficile-medio ogni 30/50gg, a medio-facile subito dopo un'ondata, a facile qualche giorno prima di un'ondata) con la possibilità di baffettare manualmente l'opzione Ironman per chi vuole questo tipo di esperienza anche a difficoltà minori della massima sarebbe un gioco estremamente godibile, ma allo stato attuale è più frustrante che altro, purtroppo. (sempre e comunque, rigorosamente, IMHO)
No macché, io neanche li ho giocati i Dark Souls, odio tutto il genere. Non c'ho proprio voglia. :asd:
Ecco perché ti dicevo che questo titolo per me é stata una sopresa, é stato uno dei pochi ad avermi fatto ricredere sul genere, sará credo per via della sua natura tower-defence / RTS che giá mi piaceva parecchio, che mi ha permesso di desistere ad abbandonarlo, ma all'inizio lo odiavo come tutti.. :asd:
Sul fatto che servano parecchie ore per cominciare ad ingranare, concordo in pieno. Ahimé é stato lo stesso con me.. prima di poterlo apprezzare a pieno, peró non mi é dispiaciuto farle quelle ore, a parte i momenti di frustrazione. Mi piace tanto quando il gioco ti mette in condizione di addattarti al mondo "randomico" che hai davanti, e di sfruttare a pieno le risorse che trovi. Mi da qualcosa di nuovo da vedere e gestire ad ogni game, per me questo é fantastico. Fossero state mappe standard.. non l'avrei continuato.
Sai perché é difficile avere una roba tipo checkpoint? Perché non avrebbe senso.
Come ti dicevo nel post precedente, anche ció che fai nei primi 20-30 giorni influisce sull'esito finale della partita. Se sbagli (magari per la lentezza) l'inizio del game, ti risulterá difficile vincere la partita alla fine, perché all'ultima wave ti serve TUUUUTTO quello che sei riuscito a fare dal primo giorno, ogni soldato, ogni edificio, ogni risorsa. A quel punto a cosa serve un checkpoint, se non ad una continua perdita di tempo? :)
Questo non perché é un gioco particolarmente difficile, ma perché deve essere prima capito. Fatte quelle ore iniziali di cui parlavi anche tu, ed aver appreso il gioco al meglio, ti assicuro che capirai che dei checkpoint non avrai piú bisogno, ma capirai da solo come e dove migliorare per portarti a casa la vittoria. Preciso ancora una volta che a difficoltá normali (score factor 80/100%) non é cosí impossibile vincere la partita, anzi. É solo l'inizio che é tosto... ma fa parte della tipologia di gioco, ti assicuro che RIPAGA ogni ora di gioco spesa, perché quando vinci una partita cosí... ti senti tipo DIO sceso in terra... provare per credere haha :asd:
Comunque che dire, spero lo rivaluterai in futuro. Magari aspetta qualche altro aggiornamento.. o sconto maggiore, buh.
Intanto solo parlandone mi é venuta voglia di fare un'altra partita :asd:..
Sai perché é difficile avere una roba tipo checkpoint? Perché non avrebbe senso.
Come ti dicevo nel post precedente, anche ció che fai nei primi 20-30 giorni influisce sull'esito finale della partita. Se sbagli (magari per la lentezza) l'inizio del game, ti risulterá difficile vincere la partita alla fine, perché all'ultima wave ti serve TUUUUTTO quello che sei riuscito a fare dal primo giorno, ogni soldato, ogni edificio, ogni risorsa. A quel punto a cosa serve un checkpoint, se non ad una continua perdita di tempo? :)
:read:
Aggiungo che la parte divertente dei giochi roguelite è apprendere dai propri errori e saper far meglio la volta successiva.
Se questo in sé non ti diverte, semplicemente il titolo non fa per te, ma non vuol dire che la colpa è di come è stato progettato.
Per me sarebbe reso artificiosamente difficile se, ad esempio, non ci fosse la pausa tattica e fosse necessario essere rapidissimi nell'eseguire le azioni anziché pianificare per bene (per carità, c'è a chi piace anche quello, gusti)
djmatrix619
03-10-2018, 15:02
Per me sarebbe reso artificiosamente difficile se, ad esempio, non ci fosse la pausa tattica e fosse necessario essere rapidissimi nell'eseguire le azioni anziché pianificare per bene (per carità, c'è a chi piace anche quello, gusti)
Sarebbe divertente giocarlo senza pausa tattita incrementando la difficoltá, ma allo stesso tempo assurdo, perché non puoi fare null'altro dall'inizio alla fine... haha inimmaginabile :asd:
Guarda, al massimo ti posso dire che a qualcuno sto antipatico per svariate ragioni (amen per quello), ma dire che trollo, boh.. non mi pare di averlo mai fatto, ma detto sinceramente eh. Ma va beh, sentiti libero di trarre le tue conclusioni, per me va bene. :) Nel caso, se hai bisogno, possiamo chiarire via mp (se serve).
No macché, io neanche li ho giocati i Dark Souls, odio tutto il genere. Non c'ho proprio voglia. :asd:
Ecco perché ti dicevo che questo titolo per me é stata una sopresa, é stato uno dei pochi ad avermi fatto ricredere sul genere, sará credo per via della sua natura tower-defence / RTS che giá mi piaceva parecchio, che mi ha permesso di desistere ad abbandonarlo, ma all'inizio lo odiavo come tutti.. :asd:
Sul fatto che servano parecchie ore per cominciare ad ingranare, concordo in pieno. Ahimé é stato lo stesso con me.. prima di poterlo apprezzare a pieno, peró non mi é dispiaciuto farle quelle ore, a parte i momenti di frustrazione. Mi piace tanto quando il gioco ti mette in condizione di addattarti al mondo "randomico" che hai davanti, e di sfruttare a pieno le risorse che trovi. Mi da qualcosa di nuovo da vedere e gestire ad ogni game, per me questo é fantastico. Fossero state mappe standard.. non l'avrei continuato.
Sai perché é difficile avere una roba tipo checkpoint? Perché non avrebbe senso.
Come ti dicevo nel post precedente, anche ció che fai nei primi 20-30 giorni influisce sull'esito finale della partita. Se sbagli (magari per la lentezza) l'inizio del game, ti risulterá difficile vincere la partita alla fine, perché all'ultima wave ti serve TUUUUTTO quello che sei riuscito a fare dal primo giorno, ogni soldato, ogni edificio, ogni risorsa. A quel punto a cosa serve un checkpoint, se non ad una continua perdita di tempo? :)
Questo non perché é un gioco particolarmente difficile, ma perché deve essere prima capito. Fatte quelle ore iniziali di cui parlavi anche tu, ed aver appreso il gioco al meglio, ti assicuro che capirai che dei checkpoint non avrai piú bisogno, ma capirai da solo come e dove migliorare per portarti a casa la vittoria. Preciso ancora una volta che a difficoltá normali (score factor 80/100%) non é cosí impossibile vincere la partita, anzi. É solo l'inizio che é tosto... ma fa parte della tipologia di gioco, ti assicuro che RIPAGA ogni ora di gioco spesa, perché quando vinci una partita cosí... ti senti tipo DIO sceso in terra... provare per credere haha :asd:
Comunque che dire, spero lo rivaluterai in futuro. Magari aspetta qualche altro aggiornamento.. o sconto maggiore, buh.
Intanto solo parlandone mi é venuta voglia di fare un'altra partita :asd:..Benvenuto nel magico mondo dei roguelike/lite. Goditi la tua nuova dipendenza :asd:
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
zerothehero
18-10-2018, 13:16
Ho superato le difficoltà intorno al 30%. Ieri ero al 60,%..tutto andava bene finché non ho rotto le palle ad un gigante infetto che incazzato mi ha sterminato 30 soldati elite e dopo avermi fatto fuori esercito ha sfondato le palizzate di legno infettando intero villaggio. Giocone cmq. ,😁😁😁
FrancoBit
18-10-2018, 14:45
Io vi dico solo che tra me e la mia ragazza abbiamo accumulato qualcosa come 500 ore a sto gioco, lo trovo stra divertente. E' veramente sfidante e come dicevate prima è fondamentale partire bene sin dalle prime mosse. Vanno studiati bene i posizionamenti delle case e delle strutture che migliorano ad esempio la redditività (banca), dei magazzini che invece migliorano determinate strutture produttive (segherie, miniere, cacciatori,ecc). Insomma è necessario un approccio ossessivo compulsivo. Altra cosa, cerco sempre di avere tanti cittadini, per aumentare gli introiti e per non avere mai situazioni in cui vi è shortage di lavoratori. Solo questo aspetto si porta dietro tutta una serie di infrastrutture necessarie per avere cibo ed energia. Quando poi si arriva all'ondata finale, prepararsi una spugnetta per asciugare il sudore della mano onde evitare la perdita del grip sul mouse e conseguente attacco di panico. Buo
Spider-Mans
18-10-2018, 15:58
È l'aspetto roguelite, ovvero la mancanza di salvataggi a renderlo difficile? Perché se così fosse non é un difetto ma una scelta di design che può anche non piacere, ma tanti la preferiscono.
al momento è presente la modalita survival dove ce un autosave ogni tot tempo e quando termini di giocare
insomma non puoi salvare quando vuoi e richiamare situazioni pre complicate..per risolverle meglio
ma credo sia la scelta migliore...indubbiamente è un gioco che non ti perdona errori...ma puoi sempre calibrare la difficolta con vari parametri
alla release ci sara snche la campagna e altro
per me resta un capolavoro come non si vedeva da anni...innova generi gia visti in un mix perfetto
Spider-Mans
18-10-2018, 15:59
Ho superato le difficoltà intorno al 30%. Ieri ero al 60,%..tutto andava bene finché non ho rotto le palle ad un gigante infetto che incazzato mi ha sterminato 30 soldati elite e dopo avermi fatto fuori esercito ha sfondato le palizzate di legno infettando intero villaggio. Giocone cmq. ,������
:asd:
:oink: belle soddisfazioni quando si riesce a resistere
Io vi dico solo che tra me e la mia ragazza abbiamo accumulato qualcosa come 500 ore a sto gioco, lo trovo stra divertente. E' veramente sfidante e come dicevate prima è fondamentale partire bene sin dalle prime mosse. Vanno studiati bene i posizionamenti delle case e delle strutture che migliorano ad esempio la redditività (banca), dei magazzini che invece migliorano determinate strutture produttive (segherie, miniere, cacciatori,ecc). Insomma è necessario un approccio ossessivo compulsivo. Altra cosa, cerco sempre di avere tanti cittadini, per aumentare gli introiti e per non avere mai situazioni in cui vi è shortage di lavoratori. Solo questo aspetto si porta dietro tutta una serie di infrastrutture necessarie per avere cibo ed energia. Quando poi si arriva all'ondata finale, prepararsi una spugnetta per asciugare il sudore della mano onde evitare la perdita del grip sul mouse e conseguente attacco di panico. Buo
perfetto
come ho scritto in prima pagina le scariche di adrenalina in questo gioco sono continue....roba assurda
Aggiungerei, colonna sonora memorabile https://www.youtube.com/watch?v=oHyb-JN7jgU&list=PLPoZ7SXMrl5c90xTlgoefQxjwe4uqrpDP&index=2
djmatrix619
03-12-2018, 18:17
Ho ricominciato a giocare a They Are Billions.
Risultato: devo riprenderci la mano. :asd:
In parecchi passaggi ho visto che non tenevo il passo con il mio solito ritmo, sono arrivato all'ondata finale che non ero assolutamente preparato...
La mappa dei ghiacciai poi é assurda, gli spazi che offre sono terribili e devi pianificare la base in un modo che non avresti mai voluto fare... :asd:
In ogni caso... ci riproveró presto! :D
FrancoBit
04-12-2018, 08:14
Ho ricominciato a giocare a They Are Billions.
Risultato: devo riprenderci la mano. :asd:
In parecchi passaggi ho visto che non tenevo il passo con il mio solito ritmo, sono arrivato all'ondata finale che non ero assolutamente preparato...
La mappa dei ghiacciai poi é assurda, gli spazi che offre sono terribili e devi pianificare la base in un modo che non avresti mai voluto fare... :asd:
In ogni caso... ci riproveró presto! :D
E' l'ultima mappa che mi rimane da "vincere", effettivamewnte è molto ostica. Per il resto ho trovato la prima più difficile della seconda e della terza, ma magari sono esperienze personali
City Hunter '91
05-12-2018, 01:17
Questo è veramente un bel giochillo, ci ho giocato stasera per la prima volta insieme al fratello della mia fida... non ci siamo scollati per tutta la serata! Il record è stato il giorno 20; dopo aver resistito alla prima piccola ondata, qualcosa è andato storto con le baracche e il villaggio è andato a puttane. :asd:
Bel gioco, difficile ma... credibile. E ti invoglia a ricominciare sempre un'altra partita.
djmatrix619
09-12-2018, 00:08
Finita la terza mappa! Stravinta.. é stata una partita PERFETTA, dove sono arrivato a costruire 4 meraviglie, oltre che letteralmente DISINTEGRARE le ondate finali... troppo felice! :D
https://i.ibb.co/y4z4GFj/Application-Frame-Host-2018-12-09-00-05-28.png
Non mi resta che l'ultima mappa, la piú "bastarda" :D.. speriamo bene!
Riesumo il post per ricordare agli altri giocatori steampunk che oggi dovrebbe finalmente uscire la campagna :read: .
Ready for the new empire?
djmatrix619
18-06-2019, 09:49
Riesumo il post per ricordare agli altri giocatori steampunk che oggi dovrebbe finalmente uscire la campagna :read: .
Ready for the new empire?
Ed io ancora devo finire l'ultima mappa. :asd:
Ed io ancora devo finire l'ultima mappa. :asd:
Eh, ti capisco.
L' ultima non ti rovino la sorpresa, ma ti posso solo dire che va cambiato completamente il mindset rispetto alle pecedenti; O almeno e' come ci sono (poooche volte :P) riuscito io.
FrancoBit
18-06-2019, 10:27
Sono curioso di vedere come si sviluppa la campagna, anche perchè dopo 200 ore e passa il gioco nella mia testa TaB ha la natura di "sandbox". Provo asap :-)
Complice casini per il ritorno a casa ieri sera e tempi di download, sono riuscito a fare solo la prima missione.
Filmato a parte l' imperatore parla troppo alla coattello, non mi ha garbato tantissimo.
Carini i due eroi e la loro differenza "sulla carta" (tank con attacco forte o damage dealer agile), la prima missione e' andata liscia liscia ma dalla prima non ci si poteva aspettare troppo.
polli079
19-06-2019, 08:43
Ieri ho comprato il gioco, una volta installato ho avuto due piacevoli sorprese:
1.c'è l'italiano come lingua suggerita
2.c'è la modalità campagna
ma non dovevano essere disponibili con la release finale?
Purtroppo sono riuscito solo a vedere il video introduttivo della campagna e arrivare alla schermata della scelta dell'eroe per la campagna, poi è arrivata la donna e ho dovuto spegnere.
djmatrix619
19-06-2019, 09:30
Anche io sono riuscito a completare solo la prima missione, ma mi é piaciuto come hanno impostato la campagna. Certo, é ovvio che dalla trama non ci si poteva aspettare granché... l'importante é che siano fatte bene le missioni.
Molti si lamentano che é veramente difficile dopo le prime 2 o 3 missioni... staremo a vedere! :)
Speso anche io 5 minuti a leggere un pò di pareri.
Una buona parte dei commenti sono da riportarsi al più classico del "GIT GUD" da parte di chi l' ha preso aspettandosi un RTS classico, e quelli evabbe'.
Però qualche difettuccio di design mi sa che davvero ci sia, ad esempio nelle missioni con gli eroi eventuali oggetti selezionabili (per ricevere chessò, punti ricerca in più) sembra davvero siano minuscoli e non facilmente identificabili rispeto al resto dell' ambiente.
Mi riservo di dare pareri più dettagliati dopo aver giocato un altro pò.
Ieri ho comprato il gioco, una volta installato ho avuto due piacevoli sorprese:
1.c'è l'italiano come lingua suggerita
2.c'è la modalità campagna
ma non dovevano essere disponibili con la release finale?
E' uscito proprio ieri dall' early access con l' arrivo della campagna.
Immagino tu non l' abbia mai giocato quindi ti riconfermo quello scritto sopra, non scordare mai che questo e' un rts diverso dal solito, molto più complicato della media e molto più da andarci a sbattere la capoccia.
Ed essendo un team modesto non potranno mai e poi mai fare affinamenti di gameplay ai livelli di uno starcraft.
polli079
20-06-2019, 15:04
Speso anche io 5 minuti a leggere un pò di pareri.
Una buona parte dei commenti sono da riportarsi al più classico del "GIT GUD" da parte di chi l' ha preso aspettandosi un RTS classico, e quelli evabbe'.
Però qualche difettuccio di design mi sa che davvero ci sia, ad esempio nelle missioni con gli eroi eventuali oggetti selezionabili (per ricevere chessò, punti ricerca in più) sembra davvero siano minuscoli e non facilmente identificabili rispeto al resto dell' ambiente.
Mi riservo di dare pareri più dettagliati dopo aver giocato un altro pò.
E' uscito proprio ieri dall' early access con l' arrivo della campagna.
Immagino tu non l' abbia mai giocato quindi ti riconfermo quello scritto sopra, non scordare mai che questo e' un rts diverso dal solito, molto più complicato della media e molto più da andarci a sbattere la capoccia.
Ed essendo un team modesto non potranno mai e poi mai fare affinamenti di gameplay ai livelli di uno starcraft.
Ieri sono riuscito a giocare un pò, ho completato la prima missione, completato la seconda (ho scelto quella con l'eroe) e provato la terza, wipe.
Nella terza, non conoscendo bene le meccaniche, ho lasciato che un paio di zombi si avvicinassero alle casette, in un attimo l'infestazione si è espansa!
Sono riuscito a uccidere tutti gli zombi ma mi sono trovato con -67 lavoratori, e non mi faceva riparare nulla, quindi ho dovuto mollare.
Il gioco mi piace, certo si vede che dietro non c'è un team grosso però tutto sommato è apprezzabile.
La missione con l'eroe è stata alquanto banale (ma probabilmente perchè era la prima) ma confermo che vedere gli oggetti da raccogliere è problematica, fortunatamente c'è un contatore che indica la quantità di risorse che si possono raccogliere quindi, la cosa è aggirabile.
polli079
21-06-2019, 10:26
Devo ammettere che il gioco è difficilino, più che altro bastano un paio di zombie per mandare tutta la partita a ramengo, la cosa per adesso però mi piace.
La terza missione, ovvero la seconda dove avevo la base da gestire, ho dovuto ripeterla 5 volte!
Le missioni con gli eroi invece mi sembrano relativamente facili.
Il gioco si vede che è sviluppato da una sh modesta ma per adesso sono contento di averlo preso, mi piace.
djmatrix619
21-06-2019, 10:33
Devo ammettere che il gioco è difficilino, più che altro bastano un paio di zombie per mandare tutta la partita a ramengo, la cosa per adesso però mi piace.
La terza missione, ovvero la seconda dove avevo la base da gestire, ho dovuto ripeterla 5 volte!
Le missioni con gli eroi invece mi sembrano relativamente facili.
Il gioco si vede che è sviluppato da una sh modesta ma per adesso sono contento di averlo preso, mi piace.
Dovevi farti le ossa con la modalitá standard del gioco, prima di affrontare la campagna secondo me.
Anche il gioco "The Long Dark" ha percorso la stessa scia di questo gioco, giá mesi fa, lanciando la campagna ben dopo la sua modalitá sopravvivvenza. Anche lí, cominciando dalla campagna rilasciata all'uscita dell'early access, ci si trova non poco in difficoltá, con tutto che lí é tutto piú story-driven.
Non c'é nulla da fa, in entrambi i giochi la modalitá classica é quella sandbox/survival che c'é dall'inizio.. la campagna é solo un extra, per i giocatori che non riescono a non giocare un gioco senza qualcuno che fornisca obiettivi ben precisi e guidati.
polli079
21-06-2019, 10:45
Dovevi farti le ossa con la modalitá standard del gioco, prima di affrontare la campagna secondo me.
Anche il gioco "The Long Dark" ha percorso la stessa scia di questo gioco, giá mesi fa, lanciando la campagna ben dopo la sua modalitá sopravvivvenza. Anche lí, cominciando dalla campagna rilasciata all'uscita dell'early access, ci si trova non poco in difficoltá, con tutto che lí é tutto piú story-driven.
Non c'é nulla da fa, in entrambi i giochi la modalitá classica é quella sandbox/survival che c'é dall'inizio.. la campagna é solo un extra, per i giocatori che non riescono a non giocare un gioco senza qualcuno che fornisca obiettivi ben precisi e guidati.
La modalità sandbox la giocherò dopo, mi piace la parte di campagna dove puoi scegliere le missioni, la parte di ricerca e altro.
Comunque nonostante sia difficile non mi fa arrabbiare (per adesso) perchè in tutte le missioni dove perso, ho sempre commesso un errore abbastanza plateale, quindi spinge a giocare meglio e stare più attenti.
La cosa che 2 zombie possono creare una disastro secondo me ci sta altrimenti diventerebbe troppo facile e quindi, per me, noioso.
djmatrix619
21-06-2019, 10:54
La modalità sandbox la giocherò dopo, mi piace la parte di campagna dove puoi scegliere le missioni, la parte di ricerca e altro.
Comunque nonostante sia difficile non mi fa arrabbiare (per adesso) perchè in tutte le missioni dove perso, ho sempre commesso un errore abbastanza plateale, quindi spinge a giocare meglio e stare più attenti.
La cosa che 2 zombie possono creare una disastro secondo me ci sta altrimenti diventerebbe troppo facile e quindi, per me, noioso.
Comunque ieri con un update hanno dato la possibilitá di giocare la campagna a difficoltá minore, non so se sapevi.
polli079
21-06-2019, 11:28
Comunque ieri con un update hanno dato la possibilitá di giocare la campagna a difficoltá minore, non so se sapevi.
Adesso che ci penso, 2 giorni fa quando sceglievo la missione mi usciva difficoltà 100%, ieri mi usciva 50% e potevo cambiarla.
Comunque per adesso non è un problema, come dicevo stimola a stare attenti.
polli079
24-06-2019, 14:26
Sto capendo molto meglio le meccaniche di gioco e come evitare fallimenti stupidi, ho collezionato 3 vittorie consecutive (difficoltà però tarata al 50%).
Mi ricorda parecchi stronghold dove dove costruire per poi difenderti dal nemico, mi piace questo genere di gioco.
Peccato che ci siano poche unità, sto usando sempre arcieri e soldati, altro non ho per adesso, chissà che non stiano lavorando per implementare altro, magari anche sotto forma di DLC.
djmatrix619
24-06-2019, 14:31
Sto capendo molto meglio le meccaniche di gioco e come evitare fallimenti stupidi, ho collezionato 3 vittorie consecutive (difficoltà però tarata al 50%).
Mi ricorda parecchi stronghold dove dove costruire per poi difenderti dal nemico, mi piace questo genere di gioco.
Peccato che ci siano poche unità, sto usando sempre arcieri e soldati, altro non ho per adesso, chissà che non stiano lavorando per implementare altro, magari anche sotto forma di DLC.
Le devi ancora sbloccare. Ci sono piú unitá.
Ripeto, la modalitá completa é la survival. Non giudicare il gioco dalla campagna, non é altro che una piccola parte (almeno per ora).
polli079
24-06-2019, 15:08
Le devi ancora sbloccare. Ci sono piú unitá.
Ripeto, la modalitá completa é la survival. Non giudicare il gioco dalla campagna, non é altro che una piccola parte (almeno per ora).
Ma io lo promuovo già dalla modalità campagna!
djmatrix619
24-06-2019, 15:35
Ma io lo promuovo già dalla modalità campagna!
D'accordo, giusto per dirti che c'é ancora dell'altro.. sono sicuro che c'é molto altro da sbloccare. ;)
polli079
04-07-2019, 12:26
Visto che con difficoltà al 50% procedevo abbastanza bene mi sono detto, proviamo al 100%, quindi a "normale", scoppole da tutte le parti, veramente tosto come gioco.
Buondi', mi riaffaccio dal supposto ultimo livello della campagna (che poi tocca vedere se sarà l' ultimo o ci sarà una sorpresa).
Perso già due volte (sotto spoiler per non rovinare pestaggi degli altri)
La prima mi e' arrivato prima del previsto un behemot infetto che ha scatenato un assaltone, e ciao.
La seconda, cosa che invece non mi aspettavo, un' orda di sole banshee, avevo una ventina di Titani ma non sono bastati anche perche' la direzione era da nord ma si sono divise in due filoni (uno da nord-ovest in pratica), ed il secondo è entrato ed ha distrutto tutto.
Non so se oggi ma a breve arriverà il terzo tentativo, mi ci sto impallando ma ora mi sto impallando di più su dragon quest builders 2 :O
polli079
29-07-2019, 09:47
Anche io sono all'ultima missione della campagna ma l'ho messa in standby in quanto volevo provare la modalità sopravvivenza.
Avrò fatto si e no 4/5 tentativi della prima mappa ma sono stato devastato tutte le volte.
Qualche consiglio?
djmatrix619
29-07-2019, 10:20
Anche io sono all'ultima missione della campagna ma l'ho messa in standby in quanto volevo provare la modalità sopravvivenza.
Avrò fatto si e no 4/5 tentativi della prima mappa ma sono stato devastato tutte le volte.
Qualche consiglio?
In che punto perdi di solito? All'ultima ondata?
polli079
29-07-2019, 13:55
In che punto perdi di solito? All'ultima ondata?
Spesso e volentieri all'ultima, fino a quanto arrivano da un lato solo me la cavo, ma quando arrivano da tutte le parti soccombo...
quello che non capisco, devo occupare tutta la mappa?A me sembra che più mappa occupo più diventa difficile difendere la colonia.
djmatrix619
29-07-2019, 14:07
Spesso e volentieri all'ultima, fino a quanto arrivano da un lato solo me la cavo, ma quando arrivano da tutte le parti soccombo...
quello che non capisco, devo occupare tutta la mappa?A me sembra che più mappa occupo più diventa difficile difendere la colonia.
Metto sotto spoiler:
Dopo aver fallito 250 volte, ho realizzato che se pulisci la mappa da ogni infetto prima dell'ultima wave, quest'ultima arriva un po' piú debole, semplicemente per il fatto che (sempre da quel che ho potuto constatare dai miei gameplay) alla fine arrivano anche loro contro la tua base.
Quindi per vincere una partita, non devi fare altro che massimizzare la tua economia piú che puoi, diminuire i punti di accesso alla tua base per quanto ti é piú possibile (aiutandoti con laghi, foreste e montagne, per esempio) e massimizzare le tue difese in quei punti (magari con doppi muri e in piú file se riesci) e allo stesso tempo, mandare sempre la tua squadra di soldati in giro per la mappa a pulire per quanto detto prima.
Per le prime ondate, se inizi a costruire le tue difese con torrette e pochi soldati, non avrai bisogno di tenere molti soldati dietro i muri, cosída usarli per pulire la mappa. ;)
Questa é la mia strategia, nulla di piú, per vincere facile a 150% di difficoltá.
Come aiuto in extremis alla fine, posso dirti:
Se nell'ultima wave, ti stanno per distruggere l'ultima fila di difese che hai, e non hai piú risorse per farne un'altra al volo, distruggi quello che hai e che non ti serve, cosí facendo recuperi velocemente risorse, e puoi fare altre difese prima che gli infetti raggiungano gli edifici non militari (in quel punto é praticamente game-over!)
Spero tutto ció ti sia d'aiuto! :)
polli079
01-08-2019, 09:29
Sono riuscito a completare la prima mappa, adesso sto provando la seconda.
Uno dei dubbi che mi rimane è l'espansione, non capisco se conviene espandersi senza freni o se conviene fermarsi in una determinata situazione.
Non capisco poi che unità fare per la difesa finale, per adesso punto:
.cecchini da mettere lungo tutto il perimetro, settati per colpire i mob più forti
.qualche titan, 1 per ogni punto difensivo, al massimo 2 la linea difensiva è lunga.
.torrette executer
.qualche torretta laser
tutto protetto da un muro a 3 e se riesco, un doppio muro.
Ho letto che tanti consigliano i tanatos ma quanti ne devo creare per avere un risultato discreto?Se ne metto 3/4 per punto difensivo rendono oppure è meglio un titan?
lodero80
01-11-2020, 09:52
Riesumo questo thread.
Ho preso il gioco e devo dire che è veramente una droga! Non passavo così tante ore al pc per finire una partita da non so quanto!
Ho iniziato la campagna e volevo capire una cosa: quali sono le abilità in mappa da sviluppare velocemente per evitare problemi di difficoltà andando avanti con il gioco?
Ps per i moderatori:
si può mettere nei thread ufficiali? Grazie!
antoniomt
08-11-2020, 17:10
concordo. gioco fatto veramente bene. mi ha tenuto incollato al monitor come pochi.
Spider-Mans
08-11-2020, 18:01
Riesumo questo thread.
Ho preso il gioco e devo dire che è veramente una droga! Non passavo così tante ore al pc per finire una partita da non so quanto!
Ho iniziato la campagna e volevo capire una cosa: quali sono le abilità in mappa da sviluppare velocemente per evitare problemi di difficoltà andando avanti con il gioco?
Ps per i moderatori:
si può mettere nei thread ufficiali? Grazie!
capolavoro assoluto...geniale... una pietra miliare per me
mixa piu generi insieme e lo fa in maniera superba
lo ribadisco a distanza di mesi ... da comprare ad occhi chiusi
FrancoBit
09-11-2020, 09:14
capolavoro assoluto...geniale... una pietra miliare per me
mixa piu generi insieme e lo fa in maniera superba
lo ribadisco a distanza di mesi ... da comprare ad occhi chiusi
Totalmente d'accordo con tutit. Ci ho lasciato più di 250 ore. Oltretutto è sempre"b@st@rdissimo"
polli079
10-11-2020, 12:35
Gioco fantastico, è veramente un peccato che non ci sia in ballo un seguito.
Qualcuno conosce qualche gioco con le stesse meccaniche?
Gioco fantastico, è veramente un peccato che non ci sia in ballo un seguito.
Qualcuno conosce qualche gioco con le stesse meccaniche?
Premesso che devo ancora giocarli (ma li ho tutti in lista dei desideri), prova a dare un'occhiata a MarZ: Tactical Base Defense e Conan Unconquered ;)
polli079
10-11-2020, 15:43
Premesso che devo ancora giocarli (ma li ho tutti in lista dei desideri), prova a dare un'occhiata a MarZ: Tactical Base Defense e Conan Unconquered ;)
Grazie, il primo è un tower defense quindi passo, il secondo mi sembra abbastanza simile, gli darò un'occhiata
lodero80
12-11-2020, 06:02
Concordo che è un gioco fantastico.
Qualcuno ha giocato in toto la campagna?
polli079
12-11-2020, 08:59
Concordo che è un gioco fantastico.
Qualcuno ha giocato in toto la campagna?
Io sono arrivato fino all'ultima missione, però non l'ho finito.
lodero80
12-11-2020, 09:02
Io sono arrivato fino all'ultima missione, però non l'ho finito.
Ottimo, come ti sei mosso sulla mappa delle abilità? Quali sono le abilità anche basiche che non hai preso? Riesci a completare tutta la mappa delle abilità alla fine o meglio tenere i punti a disposizione per cose fondamentali?
polli079
13-11-2020, 10:00
Ottimo, come ti sei mosso sulla mappa delle abilità? Quali sono le abilità anche basiche che non hai preso? Riesci a completare tutta la mappa delle abilità alla fine o meglio tenere i punti a disposizione per cose fondamentali?
Allora, ci ho giocato parecchio tempo fa alla campagna, da quanto ricordo non riesci a completare tutta la mappa delle abilità.
Io mi sono concentrato su quelle che aumentano/migliorano la produzione e lo sblocco delle tecnologie produttive.
Anche per le unità, ho saltato tutti i potenziamenti per quelle unità che non avevo intenzione di usare (soldati, thanatos, il tipo che lancia i razzi), considera che di solito usavo i ranger a inizio partita per poi integrare con i cecchini.
Ho trovato essenziale sbloccare le torri in quanto sono la base per la difesa del villaggio.
Allora, ci ho giocato parecchio tempo fa alla campagna, da quanto ricordo non riesci a completare tutta la mappa delle abilità.
Io mi sono concentrato su quelle che aumentano/migliorano la produzione e lo sblocco delle tecnologie produttive.
Anche per le unità, ho saltato tutti i potenziamenti per quelle unità che non avevo intenzione di usare (soldati, thanatos, il tipo che lancia i razzi), considera che di solito usavo i ranger a inizio partita per poi integrare con i cecchini.
Ho trovato essenziale sbloccare le torri in quanto sono la base per la difesa del villaggio.
Confermo che non si sbloccano tutte. Personalmente ho fatto alla prima campagna come Polli (tranne che io adoro i Thanatos come truppe difensive), alla seconda ho dato la prioritä alle risorse che ti mandano col treno, e completandola diventa tutto eeestremamente piü facile all´inizio con il vespa gratuito a giro piü risorse. Inoltre tutti gli arcieri possibili all´inizio semplificano tanto la parte inizale. Altro ora non mi ricordo.
polli079
13-11-2020, 11:20
Io mi sono sempre basato su arcieri e cecchini in quanto i primi servono all'inizio, sono veloci, costano poco e fanno il loro dovere, i cecchini penso che siano tra le unità più forti del gioco, specialmente nella fase finale che servono per i nemici grossi che altrimenti rovinano il focus delle torrette.
A parte i titani, le altre unità di alto livello le ho sempre trovate limitanti per via del costo di mantenimento in petrolio devo però ammettere che dai video visto venivano spesso usate, quindi sbaglio qualcosa io.
lodero80
13-11-2020, 22:15
Ottimo grazie a tutti.
Mi avete confermato che stavo facendo delle cavolate...per esempio i cecchini non li utilizzo mai...
Vabbè meglio, me lo rigioco.
djmatrix619
13-11-2020, 23:02
I cecchini sono FONDAMENTALI senza se e senza ma. Non sono mai riuscito a vincere senza, anche io l'ho capito tardi. :)
lodero80
14-11-2020, 06:59
I cecchini sono FONDAMENTALI senza se e senza ma. Non sono mai riuscito a vincere senza, anche io l'ho capito tardi. :)
Ma per "pulire" la mappa quindi utilizzavi i ranger? Mentre per difendere la colonia, sopra le torri, pieni di cecchini?
djmatrix619
14-11-2020, 10:05
Ma per "pulire" la mappa quindi utilizzavi i ranger? Mentre per difendere la colonia, sopra le torri, pieni di cecchini?
Dipende a che difficoltá giochi. Io non avendo giocato MAI a facile, ho sempre avuto nemici in ogni dove, per cui essere silenziosi all'inizio era fondamentale.
La mia strategia piú comune: circondare tutti gli accessi alla base dai ranger, che uno alla volta, uccideranno chi tenta di avvicinarsi troppo alla base. Per la prima ondata, bastano un muro/due muri e un bel gruppo di ranger.. anche se il muro non é chiuso per bene. Serve solo per rallentarli.
La prima spedizione di pulizia la faccio con i ranger, si. Lentamente, fino a quando non ho una potenza di fuoco molto piú consistente, perché RUMORE = MOLTI PIÚ NEMICI, quindi bisogna anche avere una potenza di fuoco adatta a contenere il maggior numero di nemici che attaccherá in seguito appunto al rumore.
Dopo diverse partite mi sono sempre trovato bene facendo cosí. Ah dimenticavo, minimo sindacale, due cecchini per ogni cancello/muro/apertura che da accesso alla base.
lodero80
14-11-2020, 14:07
Dipende a che difficoltá giochi. Io non avendo giocato MAI a facile, ho sempre avuto nemici in ogni dove, per cui essere silenziosi all'inizio era fondamentale.
La mia strategia piú comune: circondare tutti gli accessi alla base dai ranger, che uno alla volta, uccideranno chi tenta di avvicinarsi troppo alla base. Per la prima ondata, bastano un muro/due muri e un bel gruppo di ranger.. anche se il muro non é chiuso per bene. Serve solo per rallentarli.
La prima spedizione di pulizia la faccio con i ranger, si. Lentamente, fino a quando non ho una potenza di fuoco molto piú consistente, perché RUMORE = MOLTI PIÚ NEMICI, quindi bisogna anche avere una potenza di fuoco adatta a contenere il maggior numero di nemici che attaccherá in seguito appunto al rumore.
Dopo diverse partite mi sono sempre trovato bene facendo cosí. Ah dimenticavo, minimo sindacale, due cecchini per ogni cancello/muro/apertura che da accesso alla base.
Grazie per i consigli. In questi giorni provo!
polli079
16-11-2020, 09:44
Per le ondate puoi anche mandare fouri un arciere, se questo si avvicina all'ondata parte degli zombi inizierà a seguirlo, in questo modo puoi diminuire la forza dell'ondata.
Questo non sarà molto utile nelle fasi avanzate in quanto il numero di zombi sarà troppo alto per avere un effetto però a quel punto dovresti avere delle difese abbastanza solide.
lodero80
18-11-2020, 08:00
Per le ondate puoi anche mandare fouri un arciere, se questo si avvicina all'ondata parte degli zombi inizierà a seguirlo, in questo modo puoi diminuire la forza dell'ondata.
Questo non sarà molto utile nelle fasi avanzate in quanto il numero di zombi sarà troppo alto per avere un effetto però a quel punto dovresti avere delle difese abbastanza solide.
Si "trucchetto" che ho usato soprattutto all'inizio della campagna quando praticamente non hai nulla con cui difenderti. Trovo difficoltà a terminare la campagna soprattutto su un paio di missioni perchè penso di aver sviluppato male la mappa, in particolare avendo buttato punti in cose che vedo che non utilizzo per nulla (es i "rallentatori" da mettere davanti alle mura o alcuni edifici inutili).
Vabbè abbasserò la difficoltà per vedere le ultime mappe, poi mi butto sulla sopravvivenza.
polli079
18-11-2020, 11:28
Si "trucchetto" che ho usato soprattutto all'inizio della campagna quando praticamente non hai nulla con cui difenderti. Trovo difficoltà a terminare la campagna soprattutto su un paio di missioni perchè penso di aver sviluppato male la mappa, in particolare avendo buttato punti in cose che vedo che non utilizzo per nulla (es i "rallentatori" da mettere davanti alle mura o alcuni edifici inutili).
Vabbè abbasserò la difficoltà per vedere le ultime mappe, poi mi butto sulla sopravvivenza.
Tieni presente che ogni settimana esce una mappa nuova che sarà fattibile solo quella settimana (nel senso che devi farla partire), hai un solo tentativo, sia che muori o che la completi, puoi farla solo una volta.
E' simpatica come cosa.
djmatrix619
18-11-2020, 11:32
Io sono ancora lí che non riesco a completare la mappa WASTELAND.
Ci provo da anni.....piango tantissimo!!!!
polli079
18-11-2020, 16:32
Io sono ancora lí che non riesco a completare la mappa WASTELAND.
Ci provo da anni.....piango tantissimo!!!!
Ma a che difficoltà?
djmatrix619
18-11-2020, 17:30
Ma a che difficoltà?
110%.. il minimo per sbloccare la mappa successiva. :cry:
FrancoBit
18-11-2020, 19:59
Bon, comprato.Bravo, gran gioco
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
lodero80
18-11-2020, 20:12
Io sono ancora lí che non riesco a completare la mappa WASTELAND.
Ci provo da anni.....piango tantissimo!!!!
mi metti tensione...:stordita:
lodero80
18-11-2020, 20:13
Bon, comprato.
ottimo acquisto, non te ne pentirai!
polli079
19-11-2020, 09:45
Bon, comprato.
Ottima scelta
Ho fatto solo due missioni ma sembra molto divertente e tosto.
Perdere la partita è veramente un attimo :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
110%.. il minimo per sbloccare la mappa successiva. :cry:
Wasteland e´la quarta, quella desertica (perdonate non ricordo a memoria)?
Se si, per quella devi rivedere totalmente il modo in cui hai giocato finora, li il rumore conta tantissimo, e sottolineo tantissimo.
djmatrix619
20-11-2020, 18:11
Wasteland e´la quarta, quella desertica (perdonate non ricordo a memoria)?
Se si, per quella devi rivedere totalmente il modo in cui hai giocato finora, li il rumore conta tantissimo, e sottolineo tantissimo.
Me ne sono accorto. Purtroppo i miei errori stando sempre nel non comprendere la mappa. É sempre troppo aperta e non riesco a chiudermi un lembo di terra ben coperto. In un modo o nell'altro riescono sempre a penetrare nella base. Che nervi.
Ho anche notato che serve anche un buon punto di partenza, spesso e volentieri per esempio parto senza ferro, ed é ancora piú dura in quei casi.
Il passo successivo sarebbe vedere qualche youtuber come affronta la mappa, ma non ci voglio ancora andare... prima o poi ce la faró. :asd:
lodero80
20-11-2020, 19:49
Me ne sono accorto. Purtroppo i miei errori stando sempre nel non comprendere la mappa. É sempre troppo aperta e non riesco a chiudermi un lembo di terra ben coperto. In un modo o nell'altro riescono sempre a penetrare nella base. Che nervi.
Ho anche notato che serve anche un buon punto di partenza, spesso e volentieri per esempio parto senza ferro, ed é ancora piú dura in quei casi.
Il passo successivo sarebbe vedere qualche youtuber come affronta la mappa, ma non ci voglio ancora andare... prima o poi ce la faró. :asd:
Mi sono innamorato del gioco vedendo proprio i video...comunque il massimo è quando pensi di aver fatto la roccaforte più difesa al mondo, poi arriva l'ondata finale e non finiscono più... e tu sei li a pregare che le difese tengano....ma nulla....:sofico:
Me ne sono accorto. Purtroppo i miei errori stando sempre nel non comprendere la mappa. É sempre troppo aperta e non riesco a chiudermi un lembo di terra ben coperto. In un modo o nell'altro riescono sempre a penetrare nella base. Che nervi.
Ho anche notato che serve anche un buon punto di partenza, spesso e volentieri per esempio parto senza ferro, ed é ancora piú dura in quei casi.
Il passo successivo sarebbe vedere qualche youtuber come affronta la mappa, ma non ci voglio ancora andare... prima o poi ce la faró. :asd:
Mi sono trovato molto bene con arcieri e torri balista per la difesa se non trovo ferro, ma anche in generale perche´fanno poco rumore. Attenzione perö che anche arcieri troppo ravvicinati che frecciano troppo a lungo possono generare abbastanza rumore in quella mappa e creare un effetto a catena.
Non ho mai usato così tanto la funzione pattuglia in un rts come in questo gioco. Anche l'auto esplora è molto comodo.
Bel giochino, per ora non lo ritengo un capolavoro come descritto da molti, però mi sta piacendo. Di sicuro è qualcosa di originale.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
25-11-2020, 14:36
Ho fatto solo due missioni ma sembra molto divertente e tosto.
Perdere la partita è veramente un attimo :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
è il soul like degli strategici :oink:
miniko errore ed è game over :asd:
FrancoBit
25-11-2020, 15:37
è il soul like degli strategici :oink:
miniko errore ed è game over :asd:
Si a volte da l'impressione che l'IA sia un nerdoso smanettone che sta li ad aspettare la tua minima svista x gettarti le orde nei punti deboli.
Sarebbe intessante capire cosa influenza e in quale misura la meccanica del rumore. Considerando che per ogni casella che ci si allontana dal command center l'area che si va ad influenzare è elevata al quadrato, ovviamente si vanno ad allertare più zombie.
Bisogna trovare il giusto compromessa tra espansione, per accaparrarsi più risorse, e capacità di difendere l'insediamento.
Sono solo al 10% nella barra del progresso nel gioco, quindi ho visto solo i primi livelli.
Per ora preferisco utilizzare i ranger per fare patrol a distanza di 4 caselle dal perimetro, in modo che non vengano sopraffatti i vicini edifici nel caso uno zombie scappasse. Le palizzate posso anche evitare di tirarle su al momento.
Una volta che si hanno 10 soldiers si può ripulire la mappa in auto explore. Sicuramente più avanti si dovranno costruire torri e mura difensive, ma per ora non ne vedo la necessità.
Allontarsi dal perimetro nelle prime fasi di gioco non conviene assolutamente, così come espandersi troppo in fretta e creare rumore inutile.
lodero80
29-11-2020, 11:02
Mai tirate tante parolacce per un videogioco.
Dopo aver preparato con cura il mio villaggio dalle varie invasioni ecco l'ultima (sono all'ultima missione della campagna). Avrò passato 1.30 a preparare il tutto. Risultato? Distrutto in poco più di 5 minuti.
Giuro, ho spaccato il mouse....:sofico: Mi è venuto anche da andare a cercare i codici tanto avevo le scatole girate!
Domanda, come fate per le donne saltatrici? Fate una doppia barriera? Con un tocco distruggono tutte le parti elettroniche...:help:
lodero80
07-12-2020, 09:39
Terminata la campagna. Secondo me aiuta all'inizio per prendere un po' le misure.
Ora mi butto sulla sopravvivenza... vediamo le differenze.:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.