View Full Version : 100€ per sta roba ? pleistescion mini insaid
torgianf
19-09-2018, 19:14
https://forum.everyeye.it/invision/index.php/topic/834601-playstation-classic-sony-annuncia-la-versione-mini-della-console-con-20-giochi-inclusi/page-1
sul serio ? :asd:
20 giochi, 100€, con incluse le texture storte, i pixelloni e i poligoni che vanno e vengono a sentimento.
frankdan
19-09-2018, 19:32
Bella notizia !
Spero mettano all'interno almeno un calcistico (FIFA 98 RTWC,ad esempio), ma soprattutto il bellissimo Gran Turismo. Altrimenti non la compro, visto che 100 eurozzi son tanti :O
frankdan
19-09-2018, 19:52
Ma almeno il joypad sarà Dualshock con anche gli analogici sx e dx ? Si sa qualcosa di più preciso in merito?
petru916
19-09-2018, 19:54
https://forum.everyeye.it/invision/index.php/topic/834601-playstation-classic-sony-annuncia-la-versione-mini-della-console-con-20-giochi-inclusi/page-1
sul serio ? :asd:
20 giochi, 100€, con incluse le texture storte, i pixelloni e i poligoni che vanno e vengono a sentimento.
100€ per uno scatolotto grigio i cui pad in replica non sono nemmeno Dualshock? Ma che si sono fumati? Questo è proprio voler usare la sabbia al posto della vaselina...Certo, ora mi spiego perché su PS4 non stanno uscendo PSOne Classics da una vita. :asd:
Dark Schneider
19-09-2018, 19:58
A me queste operazioni nostalgia non dicono nulla. Preferisco rigiocare i titoli retrò su una console attuale, se proprio non mi rifunziona la console originale oppure se non ho intenzione di riesumarle.
Comunque hanno visto che come operazione commerciale ha funzionato bene con Nes mini e Snes mini, di conseguenza anche Sony vuole provarci. Il peggio di questi tempi comunque è quella maialata del Neo Geo mini, che è uno scherzo venduto a 140 euro esclusi i gamepad per giocare su TV, con l'utente relegato a giocare su un 3.5 pollici e controlli abbastanza giocattolosi.
Comunque fino a quando queste operazioni sono basate su console con giochi dalla grafica 2D ci può anche stare. Ma la grafica 3d invecchia malissimo. Puoi usare tutti i filtri che ti pare, ma la resa sarà terrificante. Ancora di più per chi al giorno d'oggi possiede tv 4k enormi da 49,55,65 pollici.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
https://forum.everyeye.it/invision/index.php/topic/834601-playstation-classic-sony-annuncia-la-versione-mini-della-console-con-20-giochi-inclusi/page-1
sul serio ? :asd:
20 giochi, 100, con incluse le texture storte, i pixelloni e i poligoni che vanno e vengono a sentimento.Tu lo sai che se c'era scritto altro e non PlayStation era un oggetto paragonabile solo al santo graal, un capolavoro a cui non poter rinunciare e per cui bisognava ringraziare la casa produttrice a vita per l'opportunità di poterlo avere? :asd:
frankdan
19-09-2018, 20:13
i cui pad in replica non sono nemmeno Dualshock
Ne deduco che i pad non hanno l'analogico...
Beh allora può restare sullo scaffale,secondo me...
Come gioco di guida c'è Ridge Racer 4, ma secondo me gli automobilistici in particolare senza pad analogici sono ingiocabili :mbe: e 100 euro son tanti.
Comunque maggiori info si trovano qui: https://www.playstation.com/it-it/explore/playstation-classic/?et_cid=em_345520&et_rid=2414034&Linkid=HRDWP-B-190918-CE-HRD-FLX&emcid=em-co-157325
petru916
19-09-2018, 22:15
Ne deduco che i pad non hanno l'analogico...
Beh allora può restare sullo scaffale,secondo me...
Come gioco di guida c'è Ridge Racer 4, ma secondo me gli automobilistici in particolare senza pad analogici sono ingiocabili :mbe: e 100 euro son tanti.
Comunque maggiori info si trovano qui: https://www.playstation.com/it-it/explore/playstation-classic/?et_cid=em_345520&et_rid=2414034&Linkid=HRDWP-B-190918-CE-HRD-FLX&emcid=em-co-157325
Esatto. Ho ancora il primissimo pad senza analogici ma questa cosa non ha senso.
È come dire: “Ehi avevamo un pad schifoso che abbiamo sostituito con uno meno schifoso ma vi mettiamo quello più schifoso perché ‘i feels’ “.
Boh, valli a capire.
frankdan
20-09-2018, 00:32
Ma non è che forse Sony abbia intenzione di sviluppare un vero e proprio marketplace dedicato a questa retroconsole ? In quel caso però i giochi aggiuntivi acquistati sul sito della PS in che modo andrebbero trasferiti sulla console ? Collegandola in usb ad un pc ?
Ci credo poco, ma potrebbe essere un'idea accattivante...
E il pad con gli analogici, chissà...forse potrebbero venderlo a parte come oggetto aggiuntivo...
Resto curioso di vedere comunque quali saranno i restanti giochi inclusi...l'assenza dei pad analogici ribadisco comunque che è un difetto grave secondo me...
magari quando e se la metteranno in offerta a 75€ circa...
sempre che non vada in soldout subito come il nes mini...
Cò,dò,,dò,dò,dl,dòl,d
Titanox2
20-09-2018, 10:01
https://forum.everyeye.it/invision/index.php/topic/834601-playstation-classic-sony-annuncia-la-versione-mini-della-console-con-20-giochi-inclusi/page-1
sul serio ? :asd:
20 giochi, 100€, con incluse le texture storte, i pixelloni e i poligoni che vanno e vengono a sentimento.
beh gli utenti nintendo spendono il triplo per giocare allo stesso modo sulla switch quindi direi che è un buon prezzo no?
Io non sono interessato ma alla fine sono 5€ a gioco escludendo l'hardware.
Non è così fuori di testa il prezzo anche perché, legalmente, non hai molte alternative per giocare i titoli PSX: recuperi la console originale ed i vari titoli (ma probabilmente vai a spendere uguale) o li compri su ps store se disponibili e ne usufruisci su ps3/4.
A paragone il NES mini fa pagare 2€ a gioco e lo SNES 3,76€
Ma non è che forse Sony abbia intenzione di sviluppare un vero e proprio marketplace dedicato a questa retroconsole ? In quel caso però i giochi aggiuntivi acquistati sul sito della PS in che modo andrebbero trasferiti sulla console ? Collegandola in usb ad un pc ?
Ci credo poco, ma potrebbe essere un'idea accattivante...
E il pad con gli analogici, chissà...forse potrebbero venderlo a parte come oggetto aggiuntivo...
Resto curioso di vedere comunque quali saranno i restanti giochi inclusi...l'assenza dei pad analogici ribadisco comunque che è un difetto grave secondo me...
No, la console non è in alcuno modo espandibile.
NeverKnowsBest
20-09-2018, 13:50
beh gli utenti nintendo spendono il triplo per giocare allo stesso modo sulla switch quindi direi che è un buon prezzo no?
Che troll di bassa lega
metalfreezer
21-09-2018, 08:23
Ma sarà possibile giocare con i cdrom della ps1 o solo ai giochi precaricati?
NeverKnowsBest
21-09-2018, 08:33
Ma sarà possibile giocare con i cdrom della ps1 o solo ai giochi precaricati?
Solo giochi caricati sulla memoria interna della console, anche perché credo sia difficile mettere cd dentro una scocca così piccola :D
;45769079']Tu lo sai che se c'era scritto altro e non PlayStation era un oggetto paragonabile solo al santo graal, un capolavoro a cui non poter rinunciare e per cui bisognava ringraziare la casa produttrice a vita per l'opportunità di poterlo avere? :asd:
La penso anch'io così. :asd:
Snobberò questa iniziativa così come ho snobbato anche nes mini e snes mini, che invece erano stati accolti benissimo da quasi tutti... chissà perché. :asd:
NeverKnowsBest
21-09-2018, 11:05
La penso anch'io così. :asd:
Snobberò questa iniziativa così come ho snobbato anche nes mini e snes mini, che invece erano stati accolti benissimo da quasi tutti... chissà perché. :asd:
Una domanda, siete particolarmente permalosi o avete un'agenzia statistica che ha attestato lo scarso consenso dell'iniziativa Sony?
Una domanda, siete particolarmente permalosi o avete un'agenzia statistica che ha attestato lo scarso consenso dell'iniziativa Sony?
Mi sono letto un po' di commenti in giro per le varie testate online di videogiochi, può bastare o dobbiamo fare un'indagine statistica rigorosa anche per certe cavolate (la ricezione del pubblico dell'ennesima trovata da parte di una multinazionale dell'intrattenimento per spillare soldi alle persone facendo leva sulla loro nostalgia)??? :D
La mia sorpresa è stata di vedere quest'operazione generalmente criticata dai più mentre le due mini consoline di Nintendo generalmente acclamate... secondo me è un controsenso...
Psycho91-1
21-09-2018, 11:54
Ragà non litigate...
La prima PS l'hanno avuta in molti (io no, ma vabbè :cry: ), è stata molto più diffusa per l'utente medio. Basti pensare alla differenza poi, con i CD che sono un supporto usato ancora oggi... anche la grafica 3D. Il medium videoludico è cambiato proprio in quel periodo quindi a torto o ragione, la percezione è diversa.
È chiaro che possa interessare leggermente meno di NES o SNES vista anche la differenza di "età" delle console (ok tra SNES e PS non tantissima).
E poi questa è un'esperienza di mini console che arriva dopo altre, tra cui soprattutto quelle Nintendo ma anche altre console come il Megadrive già annunciato.
Io personalmente che ho giocato allo SNES e non con la prima Playstation (tranne ovviamente a casa di amici), non ho preso nessuna retroconsole Nintendo, mentre 100 euro (che alla fine so che sarebbero uno sfizio inutile, ma non sarà la mia scelta a cambiare le decisioni spillasoldi di queste multinazionali) li vorrei spendere per questa. Dipenderà dalla lista dei giochi comunque, vedremo.
Ah tra l'altro, i giochi da lasciar fuori dai 20 in questo caso, sono parecchi e aldilà dell'utente informato, sono molto più conosciuti dall'utente medio. E questo conta parecchio nella percezione del prodotto secondo me.
NeverKnowsBest
21-09-2018, 12:47
Ragà non litigate...
La prima PS l'hanno avuta in molti (io no, ma vabbè :cry: ), è stata molto più diffusa per l'utente medio. Basti pensare alla differenza poi, con i CD che sono un supporto usato ancora oggi... anche la grafica 3D. Il medium videoludico è cambiato proprio in quel periodo quindi a torto o ragione, la percezione è diversa.
È chiaro che possa interessare leggermente meno di NES o SNES vista anche la differenza di "età" delle console (ok tra SNES e PS non tantissima).
E poi questa è un'esperienza di mini console che arriva dopo altre, tra cui soprattutto quelle Nintendo ma anche altre console come il Megadrive già annunciato.
Io personalmente che ho giocato allo SNES e non con la prima Playstation (tranne ovviamente a casa di amici), non ho preso nessuna retroconsole Nintendo, mentre 100 euro (che alla fine so che sarebbero uno sfizio inutile, ma non sarà la mia scelta a cambiare le decisioni spillasoldi di queste multinazionali) li vorrei spendere per questa. Dipenderà dalla lista dei giochi comunque, vedremo.
Ah tra l'altro, i giochi da lasciar fuori dai 20 in questo caso, sono parecchi e aldilà dell'utente informato, sono molto più conosciuti dall'utente medio. E questo conta parecchio nella percezione del prodotto secondo me.
Credo che questa sia la motivazione più importante... Fosse uscita per prima tra le mini avrebbe fatto gli stessi numeri delle Nintendo probabilmente.
*sasha ITALIA*
22-09-2018, 07:36
operazioni come questa mi lasciano interdetto, spendere 100 euro per avere 20 giochi invecchiati male, che non puoi scegliere e che per essere giocati necessitano di un ulteriore device HDMI da attaccare ... mah
Timewolf
22-09-2018, 23:41
a me piu' che altro lascia abbastanza basito la scelta dei pad...:muro:
a me piu' che altro lascia abbastanza basito la scelta dei pad...:muro:
Effettivamente.... ricordo ancora Metal Gear Solid quando il Dual Shock vibrava per avvisarti, per allora era una cosa dell'altro mondo. Va bene contenere i costi... però... :(
Io sono molto tentato, ma lo ammetto è più per il case con il marchio che altro... per Nes e SNES classic hanno fatto dei casi in cui puoi metterci un Raspi dentro per esempio:
https://i1.wp.com/www.rasptendo.com/wp-content/uploads/2017/09/rasptendo-with-box.jpg?fit=1200%2C1200&ssl=1
usciranno subito anche dei case ad imitazione della Playstation classic...
alla fine diventerà interessante se riusciranno a hackerarla per:
1. Aggiungere ROM: 20 giochi sono ovviamente un numero ridicolo
2. Poter emulare altre console (emulatore lo SNES con la Playstation sarebbe l'ultima vendetta di Sony )
3. Aggiungere nuovi pad (per esempio il dual shock della PS3 / PS4) in fondo i connettori sono delle semplici porte USB
Se avrà successo io mi aspetto anche una Playstation 2 Classic :D
* chissà quanto si saranno mangiati le mani per aver mandato a spigolare Sony alla Nintendo in questi 20 anni! Avessero accettato la "Nintendo Playstation", Sony avrebbe fatto la sua versione che nessuno si sarebbe cag*ta (come il Sega CD di JVC) e poi sarebbero spariti!
pando811
27-09-2018, 11:20
Rasptendo :asd:
Beh un RasPi + Playstation potrebbe uscire "Raspation" :p
Psycho91-1
27-09-2018, 12:57
Beh un RasPi + Playstation potrebbe uscire "Raspation" :p
RasPi + PSOne = Raspone :asd:
RasPi + PSOne = Raspone :asd:
Allora si che andrebbe a ruba!!!! :sofico:
Vabbeh quella di dare i nome alla cose in modo che non sia offensivo / parolaccia in altre lingue non è mica banale! Sony stessa fece una ricerca minuziosa perché appunto "sony" non volesse dire c*lo in qualche lingua del mondo prima di potersi chiamare così :D
Comunque io la aspetto con impazienza sinceramente...
il menne
28-09-2018, 09:30
Ormai siamo alle commercialate, ho anche riserve sulla selezione dei 20 giochi che ci metteranno, in ogni modo non la piglio, se ho voglia di giocare alla psx/ps1 gioco con la console originale, la ho ovviamante manenuta coi giochi che mi interessavano e funziona perfettamente, la tolgo dalla bacheca e gioco. :)
Ormai siamo alle commercialate, ho anche riserve sulla selezione dei 20 giochi che ci metteranno, in ogni modo non la piglio, se ho voglia di giocare alla psx/ps1 gioco con la console originale, la ho ovviamante manenuta coi giochi che mi interessavano e funziona perfettamente, la tolgo dalla bacheca e gioco. :)
Guarda la ho anche io (primissima versione JAP, chissà se vale qualcosa) ma onestamente lo sbattimento di tirarla fuori, cercare i cd... è chiaro che non lo farò mai! A me sconfinfera un sacco l'idea di rigiocarmi FFVII "originale" ma 100 euro sono davvero troppi!
Guarda la ho anche io (primissima versione JAP, chissà se vale qualcosa) ma onestamente lo sbattimento di tirarla fuori, cercare i cd... è chiaro che non lo farò mai! A me sconfinfera un sacco l'idea di rigiocarmi FFVII "originale" ma 100 euro sono davvero troppi!
FFVII "originale" credo sia a qualche euro sullo store... almeno io lo avevo preso ai tempi della PS3
il menne
28-09-2018, 18:24
Guarda la ho anche io (primissima versione JAP, chissà se vale qualcosa) ma onestamente lo sbattimento di tirarla fuori, cercare i cd... è chiaro che non lo farò mai! A me sconfinfera un sacco l'idea di rigiocarmi FFVII "originale" ma 100 euro sono davvero troppi!
Se hai ancora la ps3 quasi tutti i cd della ps1 funzionano perfettamente, ffvii è uno di questi, se uno non vuol tirar fuori la ps1 originale. :)
The Legend
29-09-2018, 17:20
così come è fatta è da scaffale. peccato.
Se hai ancora la ps3 quasi tutti i cd della ps1 funzionano perfettamente, ffvii è uno di questi, se uno non vuol tirar fuori la ps1 originale. :)
Quella generazione saltai la PS3 per la X360... ;)
devil_mcry
11-10-2018, 11:23
a me piu' che altro lascia abbastanza basito la scelta dei pad...:muro:
Quoto ma forse gli sarebbe costato troppo, però senza dual shock si limita anche la possibilità nei 20 titoli perché alcuni senza non erano giocabili bene (o forse non erano proprio giocabili).
Il discorso dell'oggetto in se, che comunque è in tiratura limitata quindi farà la fine del primo NES (vedi avvoltoi che lo rivenderanno al doppio), gioca un po' sull'effetto nostalgia
Io boh per 100e penso di prenderlo se riesco, ma effettivamente è più per tenerlo come oggetto da collezione che altro. Giocare a quei titoli oggi è davvero difficile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.