PDA

View Full Version : AP/Repeater su wifi con 802.1x eap


Vales5
11-09-2018, 18:52
Salve, vi presenterò il problema ma non so se sarò preciso poichè non è proprio il mio campo per cui vi sollecito se volete chiarimenti a rispondere.

Allora io potrei accedere ad una rete wifi pubblica (in modo lecito, ne ho diritto). Tuttavia ho dispositivi smart che funzionano col wifi ma non hanno la possibilità di poter accedere con queste reti in quanto serve inserire Nome utente e password ma l'unico campo che c'è a disposizione è la password (classica wpa).

Ora io stavo pensando se usassi un ap o un repetear che eseguisse il login e che poi mi crei una rete "privata" normale, con wpa? Si potrebbe fare?

La rete in questione è la "eduroam", rete rilasciata dagli istituti d'istruzione d'Europa.

L'unica info che ho io è che la sicurezza sul mio smartphone riporta: 802.1x eap

Vi ringrazio in anticipo!

King_Of_Kings_21
14-09-2018, 12:29
Ti serve un router. Un modo per fare quello che vuoi fare in maniera semplice è loggarti con un dispositivo, montare il router, copiare il mac-address del dispositivo sul router e poi collegare tutti i tuoi dispositivi al router. Se devi autenticarti solo una volta con questo metodo non dovresti avere problemi, se il login è da fare ogni tot tempo è già più problematico.

prandello
01-10-2018, 12:20
Ti serve un router. Un modo per fare quello che vuoi fare in maniera semplice è loggarti con un dispositivo, montare il router...
Punto primo (il meno importante): dal punto di vista tecnico un router qualunque non risolve nulla: ne occorrerebbe uno dual-radio che supportasse il WiFi Client Mode con autenticazione WPA2 Enterprise (appunto 802.1X); generici, con firmware di fabbrica credo non ne esistano. Ci sono alcuni modelli che possono montare firmware modificati (OpenWRT/dd-wrt) e supportare tale modalità, ma...

Allora io potrei accedere ad una rete wifi pubblica (in modo lecito, ne ho diritto).
La rete in questione è la "eduroam", rete rilasciata dagli istituti d'istruzione d'Europa.
L'unica info che ho io è che la sicurezza sul mio smartphone riporta: 802.1x eap
Punto secondo (fondamentale): quello che vuoi fare è sostanzialmente illegale. Il fatto che tu abbia accesso come client alla rete non ti autorizza a ripeterla in maniera insicura. La ragione dell'autenticazione WPA2 Enterprise che viene richiesta è precisamente impedire quello che vuoi fare, l'istituzione vuole tracciare l'identità della persona che si collega. L'autenticazione può essere via username (indirizzo e-mail) e password, ma eduroam supporta anche l'autenticazione più sicura tramite certificato, quindi...

https://www.eduroam.org/faqs/
In eduroam, communication between the access point and the user’s home institution is based on IEEE 802.1X standard; 802.1X encompasses the use of EAP, the Extensible Authentication Protocol, which allows for different authentication methods. Depending on the type of EAP method used, either a secure tunnel will be established from the user’s computer to his home institution through which the actual authentication information (username/password etc.) will be carried (EAP-TTLS or PEAP), or mutual authentication by public X.509 certificates, which is not vulnerable to eavesdropping, will be used (EAP-TLS).