PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Shadow of the Tomb Raider


Pagine : 1 2 3 [4]

unkle
19-09-2019, 12:57
Ha ragione su tutto fraussantin, su tutti gli Uncharted e anche su The Last Of
Us. Giochi con una cura estestica fantastica con un gameplay adatto alla massa
dei compratori medi di PS4, dei quali alcuni scrivono qua dentro.

Casomai un gameplay adatto un po a tutti, come la gran parte degli action usciti e in uscita su tutte le piattaforme.
Gli Uncharted sono fatti con lo stampo, stessa cosa i Tomb Rider, TLOU ricalca più o meno le stesse meccaniche.
Le differenze sono che TLOU ha una storia che smuove i sentimenti ed è fatta per trasmettere empatia, gli Uncharted hanno una storia raccontata bene e una sceneggiatura impeccabile e personaggi memorabili ben caratterizzati, TR è un reboot che Cristal Dynamics ha fatto puntando su due muse ispiratrici, i Naughty Dos e mamma Ubisoft ;)

DJurassic
19-09-2019, 12:59
Casomai un gameplay adatto un po a tutti, come la gran parte degli action usciti e in uscita su tutte le piattaforme.
Gli Uncharted sono fatti con lo stampo, stessa cosa i Tomb Rider, TLOU ricalca più o meno le stesse meccaniche.
Le differenze sono che TLOU ha una storia che smuove i sentimenti ed è fatta per trasmettere empatia, gli Uncharted hanno una storia raccontata bene e una sceneggiatura impeccabile e personaggi memorabili ben caratterizzati, TR è un reboot che Cristal Dynamics ha fatto puntando su due muse ispiratrici, i Naughty Dos e mamma Ubisoft ;)

:ave:

Non per questo il reboot di TR è da affossare. Anzi. Però scopiazzando qua e là (spesso male) a mio parere ne è venuta meno l'anima del gioco originale e questo credo che non faccia felice nessuno.

FirstDance
19-09-2019, 12:59
Io ho giocato i 4 uncharted e pure lo spin off.
Mi sono piaciuti, ma soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi: finalmente un gioco dove ti diverti anche ad ascoltare i dialoghi.
Il gameplay è quanto di più basilare ci sia in un videogioco, veramente non mi capacito di come non sia mai stato citato come difetto.
TR somiglia molto a U, ma almeno hai un po' di crafting, hai l'arco, puoi andare un po' in giro, insomma.. a me pare che come gameplay dia molto di più di uncharted.
Gli enigmi poi... TR ha le tombe e sono abbastanza facili, ma Uncharted ZERO proprio. Quei due-tre enigmi che ci sono solo un neonato non riuscirebbe a risolvlerli in meno di trenta secondi.
Ripeto che comunque mi è piaciuto giocarli, ma dopo un po' mi scocciavo e cercavo di sbrigarmi solo per vedere la cutscene successiva.

futu|2e
19-09-2019, 13:05
State tranquilli, per me la saga di TR è morta dopo il quarto episodio :asd:

Tutto quello che c'è dopo non ne voglio parlare

fraussantin
19-09-2019, 13:07
Io ho giocato i 4 uncharted e pure lo spin off.
Mi sono piaciuti, ma soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi: finalmente un gioco dove ti diverti anche ad ascoltare i dialoghi.
Il gameplay è quanto di più basilare ci sia in un videogioco, veramente non mi capacito di come non sia mai stato citato come difetto.
TR somiglia molto a U, ma almeno hai un po' di crafting, hai l'arco, puoi andare un po' in giro, insomma.. a me pare che come gameplay dia molto di più di uncharted.
Gli enigmi poi... TR ha le tombe e sono abbastanza facili, ma Uncharted ZERO proprio. Quei due-tre enigmi che ci sono solo un neonato non riuscirebbe a risolvlerli in meno di trenta secondi.
Ripeto che comunque mi è piaciuto giocarli, ma dopo un po' mi scocciavo e cercavo di sbrigarmi solo per vedere la cutscene successiva.Hai colto in pieno quel che volevo dire .

Se poi me la mettete sul piano "tomb Raider è arrivato dopo e grazie zio" va beh vi posso anche dare ragione ma non è che i naughty abbiano scoperto l'acqua calda , hanno preso Indiana Jones ci hanno metto un classico gunplay da PlayStation e hanno curato tanto l'ottimizzazione ( il grosso del lavoro mi pare sia stato quello poi ..)

DJurassic
19-09-2019, 13:17
Hai colto in pieno quel che volevo dire .

Se poi me la mettete sul piano "tomb Raider è arrivato dopo e grazie zio" va beh vi posso anche dare ragione ma non è che i naughty abbiano scoperto l'acqua calda , hanno preso Indiana Jones ci hanno metto un classico gunplay da PlayStation e hanno curato tanto l'ottimizzazione ( il grosso del lavoro mi pare sia stato quello poi ..)

Qui veniamo al punto dolente, e cioè che l'acqua calda ormai l'hanno scoperta tutti e che non si fà altro che riciclare meccaniche di giochi vecchie di 15 anni riproponendo sempre la stessa tiritera ma con trama e personaggi diversi. Sarebbe una colpa da imputare a qualcuno in particolare? Ad oggi io credo di no.

fraussantin
19-09-2019, 13:22
Qui veniamo al punto dolente, e cioè che l'acqua calda ormai l'hanno scoperta tutti e che non si fà altro che riciclare meccaniche di giochi vecchie di 15 anni riproponendo sempre la stessa tiritera ma con trama e personaggi diversi. Sarebbe una colpa da imputare a qualcuno in particolare? Ad oggi io credo di no.

Indubbiamente.
Ma ricordo che il discorso è iniziato da questo :


Come detto più volte il primo è Uncharted con le chiappe.
Cut !

Certo semplificato e provocatorio ok ma il succo è quello.

ray_hunter
19-09-2019, 17:02
Suvvia ragazzi!
Sarebbe meglio parlare di punti di vista e non di oggettività suprema e assoluta!

A mio avviso Uncharted ha ancora qualcosina in più dal punto di vista di trama e caratterizzazione personaggi, poi il gameplay è molto fluido.
Graficamente poi bisogna dire che spacca e regge il confronto con Shadow su PC il che non è cosa da poco.

Certo che anche Shadow è un gran gioco, anche se io preferivo personalmente l'ambientazione di Rise. Graficamente su PC è tanta tanta roba di sicuro.
A essere sincero preferivo anche la trama di Rise... Poi per carità son gusti ma penso che questa trilogia, pur prestando il fianco a qualche critica sia veramente grandiosa!

futu|2e
20-09-2019, 06:47
Suvvia ragazzi!
Sarebbe meglio parlare di punti di vista e non di oggettività suprema e assoluta!

Io penso semmai al contrario su un forum.

FirstDance
20-09-2019, 17:34
Chi è che cercava offerte per Shadow of the tom rider?
Su Steam è in offerta a 19,79.

Roland74Fun
20-09-2019, 17:36
Le tombe extra ci sono? Od è solo la versione base?

ulukaii
20-09-2019, 17:41
Le tombe extra ci sono? Od è solo la versione base?
A quel prezzo è la base, per avere le tombe extra devi prendere la Croft edition (che integra il season pass) e sta a 33,50.

seers69
20-09-2019, 18:10
Chi è che cercava offerte per Shadow of the tom rider?
Su Steam è in offerta a 19,79.

Si grazie , mi è arrivata la mail avendolo nella lista desideri, domani lo prendo:D

ray_hunter
20-09-2019, 18:20
A quel prezzo è la base, per avere le tombe extra devi prendere la Croft edition (che integra il season pass) e sta a 33,50.

appena presa la croft edition:D

ray_hunter
24-09-2019, 07:12
A titolo di cronaca io sono a San juan, penultimo livello con il 68.85% e ho fatto 5 dlc su 7 e praticamente ho 39 ore di gioco.

Direi che non è corto, anzi. Ogni DLC ti porta via circa 1.5h

alex oceano
24-09-2019, 18:18
più ci gioco più mi piace

ray_hunter
27-09-2019, 19:45
più ci gioco più mi piace

Anche secondo me diventa sempre più bello! Tra l'altro ho trovato davvero belli anche i DLC.
Per completarlo all'89% compresi i 7 DLC ho impiegato 48 ore.

Decisamente non male e mai noioso.
Tra l'altro ci sono meno combattimenti che negli altri, c'è più spazio per l'esplorazione, le tombe (che consiglio vivamente di completare tutte) e le cripte

cronos1990
28-09-2019, 15:50
È possibile tornare nei luoghi già visitati per raccogliere tutto quello che si è lasciato indietro?

ulukaii
28-09-2019, 16:00
È possibile tornare nei luoghi già visitati per raccogliere tutto quello che si è lasciato indietro?
Sì, andandoci direttamente oppure usando gli spostamenti rapidi dagli accampamenti. Anche se ci sono delle porzioni che non possono più essere raggiunte dopo averle viste nella main. Sono poche e non hanno al loro interno collezionabili, esempio il villaggio che visiti durante la festa dei morti (aka sponsor RTX), alcune porzioni di dungeon che affronterai "di corsa" per evitare che ti facciano la pelle, insomma cose così, ma poca roba non è più visitabile dopo averla affrontata nella main.

cronos1990
28-09-2019, 16:19
Sponsorizzano poco con me l'RTX, sono passato alle schede rosse :D

Chiedevo perchè già mi sono lasciato indietro un paio di reliquie e un forziere... e si che mi sono messo a giocare il "prologo" cercando di non lasciarmi indietro nulla.

ulukaii
28-09-2019, 16:33
Non preoccuparti, li recupererai in seguito. Poi tieni anche presente che alcuni collezionabili richiedono che tu abbia un determinato equip per poterli raggiungere che all'inizio non possiedi, tipo il fucile a pallettoni per rompere una parete, cose così.

cronos1990
28-09-2019, 16:49
Si, quello l'avevo capito. Nella grotta del prologo serve in un paio di punti il coltello rinforzato che per forza di cose non potevo avere.

Comunque come i precedenti, sto gioco si presta a parecchi screenshot :D

cronos1990
28-09-2019, 19:25
Le risorse naturali si rigenerano?

ulukaii
28-09-2019, 20:28
Le risorse naturali si rigenerano?
Sì, come in Rise e vale anche per i materiali, la roba varia in giro e la fauna. Anche alcuni dei depositi d'oro e di giada dopo un po' si rigenerano, ma non tutti.

alex oceano
28-09-2019, 22:22
Non preoccuparti, li recupererai in seguito. Poi tieni anche presente che alcuni collezionabili richiedono che tu abbia un determinato equip per poterli raggiungere che all'inizio non possiedi, tipo il fucile a pallettoni per rompere una parete, cose così.

ma il fucile a pompa dove lo trovo? sono al 35% ma ancora nulla:rolleyes:

ulukaii
29-09-2019, 06:39
Lo recuperi nel corso della storia. Poi negli shop dei vai hub puoi acquistarne anche altri modelli.

cronos1990
29-09-2019, 07:10
Io mi son trovato i peggio archi e abbigliamenti fin dal primo falò, presumo per via di aver giocato i precedenti titoli.

ulukaii
29-09-2019, 08:09
Io mi son trovato i peggio archi e abbigliamenti fin dal primo falò, presumo per via di aver giocato i precedenti titoli.
Se hai in libreria Rise ti trovi in inventario alcune varianti di armi e vestiti.

Parlando di abiti, quelli di Shadow sono una palandrana dietro l'altra che si applicano sopra la canotta default, vero che si portano appresso dei bonus e che un paio gli mostrano persino la caviglia (oh mio dio, dio mio dove andremo a finire), ma imho il migliore resta la canotta tank importata da Rise, quella di default di shadow le appiattisce troppo le bocce. Volendo anche la maglietta aperta sul davanti (sempre importata da Rise) la valorizza, diciamo. Ma gli abiti importati non hanno bonus e su questi non viene applicato il modello muscolare.

In pratica in Shadow i bicipiti/tricipiti di Lara simulano lo sforzo della donzella nelle varie azioni, ma li puoi vedere solo se usi la canotta default (con o senza le varie palandrane applicate) e non con gli abiti bonus.

cronos1990
29-09-2019, 09:10
Insomma una tragedia :asd:
Io sto usando una delle vesti importate da uno dei titoli precedenti, simile a quella "base" ma di colore azzurro/blu e nero senza maniche. Tralasciando il discorso della resa di Lara in se e per se, di tutte quelle che ho a disposizione poche le reputo di mio gradimento, e tra queste alcune le trovo fuori luogo.

Da quanto visto, considerando anche la rigenerazione delle risorse naturali (e di contralto presumo anche della fauna) e che dubito sia un titolo poco permissivo, desumo che le abilità se non le sblocchi tutte poco ci manca.

ulukaii
29-09-2019, 09:44
Insomma una tragedia :asd:
Io sto usando una delle vesti importate da uno dei titoli precedenti, simile a quella "base" ma di colore azzurro/blu e nero senza maniche. Tralasciando il discorso della resa di Lara in se e per se, di tutte quelle che ho a disposizione poche le reputo di mio gradimento, e tra queste alcune le trovo fuori luogo.

Da quanto visto, considerando anche la rigenerazione delle risorse naturali (e di contralto presumo anche della fauna) e che dubito sia un titolo poco permissivo, desumo che le abilità se non le sblocchi tutte poco ci manca.
Se parli della Tactical Adventurer (https://78.media.tumblr.com/5c48d26f062bda1255961c71b335aae3/tumblr_peunazJt5B1qkq7tbo1_r1_1280.jpg) non è importata, ma è la variante di quella base di Shadow (ce l'hai perché possiedi la Croft Edition) e supporta il modello muscolare. C'è anche la variante rossa/nera e quella che richiama il outfit originale di Lara del DLC 7 (questa (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1721996053)). Quindi puoi goderti i muscoletti, ma le bocce son strizzate ;)

Io preferisco questa (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1699733688) o questa (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1606736663).

Con il gioco base non ce l'avresti fatta a sbloccare tutte le abilità, occorre una NG+, ma con l'introduzione delle tombe DLCs si riescono ad accumulare abbastanza punti da sbloccar tutto anche in una partita normale.

Comunque sì, non hai particolari problemi anzi, i c@zzi saltan fuori solo con il massimo livello di difficoltà: Ossessione Mortale (e occhio che se cambi a quello poi non puoi tornar indietro), ma solo perché hanno bilanciato malissimo la distribuzione dei falò e dato che in quella modalità salva solo lì (e manco nelle cutscene, eccetto alcuni cambi di locations), se crepi per un appiglio preso male, ti tocca rifare pezzi belli lunghi, specie nelle tombe. Non è roba impossibile, ma da parecchio fastidio, anzi fa proprio inc@zz@re.

cronos1990
29-09-2019, 09:58
Si esatto, la Tactical.

Delle 4 che hai postato, non ricordo di avere la terza (questa (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1699733688)) Arrivo ad un falò e controllo.

Quando cavolo attiva il teleport tra i falò il gioco?


[ EDIT ]
Come non detto, trovato anche quel completo. Però ha un colore diverso.

http://imgur.com/pIEZluwl.jpg (https://imgur.com/pIEZluw)

ulukaii
29-09-2019, 10:07
Quella dello shot è la Blue Henley, sempre importa da Rise.

Per lo spostamento rapido devi passare la prima fase e poi sblocchi non preoccuparti.

cronos1990
29-09-2019, 10:20
Mi sa che quella allora non ce l'ho. Non so manco perchè :asd:

ulukaii
29-09-2019, 10:31
Strano, ammesso che non te la renda disponibile più avanti, è uno degli abiti bonus per possedere Rise. A suo tempo in Rise venne aggiunta gratuitamente a tutti come ricompensa per una challenges comunitaria (non ricordo quale, ma non era necessario parteciparvi). Di default è più scura rispetto a come si vede nello shot, sembra quasi nera, ma con alcune particolari condizioni di luce appare in quel blu scuro.

PS: aspetta, ho ingrandito il tuo shot e guarda che è quella appena dopo ;)

cronos1990
29-09-2019, 10:44
Ah, ok, dopo controllo.

Ora sono nella fase dei "ricordi" (e devo preparare il pranzo :asd: ).

alex oceano
29-09-2019, 20:30
ma le abilità con il vestiario le otteniamo solo comprando i vestiti o solo indossandolo?
sono confuso

ulukaii
29-09-2019, 20:55
Eh, no, solo ciò che indossi ti da quei bonus indicati ;)

alex oceano
30-09-2019, 12:14
Eh, no, solo ciò che indossi ti da quei bonus indicati ;)

capito... grazie

cronos1990
01-10-2019, 06:51
Il gioco prosegue liscio, a parte un paio di incertezze. Al di là di tutto, ricalca nè più nè meno il gameplay dei precedenti, molto scriptato e dai percorsi obbligatori, con alcune zone più "larghe" dove c'è un minimo d'esplorazione. Direi la naturale evoluzione del reboot... in meglio (mi sembra tutto piuttosto curato, alcuni dialoghi secondari a parte).

Ho settato la difficoltà a livello difficile tranne per gli scontri (potrei mettere anche quelli a difficile, non sarebbe un reale problema, ma voglio evitare troppe eventuali ripetizioni in quelle fasi). Escluso un paio di volte tanto per provare, non sto usando mai l'istinto di sopravvivenza per identificare gli oggetti interagibili, mi limito a sfruttare la mappa di gioco.

Oggi inizio la questa a Paititi per sbloccare i dannatissimi grimaldelli... mi sonos tufato di trovare forzieri che non posso aprire :D

ray_hunter
01-10-2019, 14:59
Il gioco prosegue liscio, a parte un paio di incertezze. Al di là di tutto, ricalca nè più nè meno il gameplay dei precedenti, molto scriptato e dai percorsi obbligatori, con alcune zone più "larghe" dove c'è un minimo d'esplorazione. Direi la naturale evoluzione del reboot... in meglio (mi sembra tutto piuttosto curato, alcuni dialoghi secondari a parte).

Ho settato la difficoltà a livello difficile tranne per gli scontri (potrei mettere anche quelli a difficile, non sarebbe un reale problema, ma voglio evitare troppe eventuali ripetizioni in quelle fasi). Escluso un paio di volte tanto per provare, non sto usando mai l'istinto di sopravvivenza per identificare gli oggetti interagibili, mi limito a sfruttare la mappa di gioco.

Oggi inizio la questa a Paititi per sbloccare i dannatissimi grimaldelli... mi sonos tufato di trovare forzieri che non posso aprire :D

Qui gli scontri sono in minor numero rispetto a Rise e meno invasivi.
A me sinceramente non dispiacevano dato che si poteva sfruttare bene l'arco nei momenti in cui non ti assalivano e passavo al fucile a pompa nelle fasi in cui ti venivano addosso...
In questo hanno decisamente lasciato più spazio all'esplorazione, dato che tra tombe e cripte, che reputo la parte migliore del gioco, ce n'è una bella dose... se poi aggiungi i DLC vi sono davvero tante ore da fare

alex oceano
01-10-2019, 17:34
Qui gli scontri sono in minor numero rispetto a Rise e meno invasivi.
A me sinceramente non dispiacevano dato che si poteva sfruttare bene l'arco nei momenti in cui non ti assalivano e passavo al fucile a pompa nelle fasi in cui ti venivano addosso...
In questo hanno decisamente lasciato più spazio all'esplorazione, dato che tra tombe e cripte, che reputo la parte migliore del gioco, ce n'è una bella dose... se poi aggiungi i DLC vi sono davvero tante ore da fare

dlc sarebbero livelli aggiuntivi da acquistare ?

ulukaii
01-10-2019, 18:00
dlc sarebbero livelli aggiuntivi da acquistare ?
Sono tombe da esplorare. 7 tombe e ciascuna ha una piccola missione storia che la introduce e anche qualche area aggiuntiva (sempre da esplorare per risolvere enigmi). Vengono anche approfonditi alcuni personaggi secondari e anche un po' Lara.

Vengono aggiunte come quest nel corso della partita, quindi basta che carichi il tuo salvataggio e trovi il marcatore sulla mappa che ti indica la presenza di un NPC che darà il via alla quest X per l'esplorazione della tomba X. Per lo più si trovano a Paititi, ma non tutte.

In più ogni nuova tomba dei DLCs viene aggiunta anche al menù delle sfide, quello a cui puoi accedere dal menù principale (esterno alla partita vera e propria) e nel quale puoi già affrontare le tombe del gioco base (se le hai già scoperte) sotto forma di sfida a tempo o a punti.

stefano76
01-10-2019, 18:11
Io non vedo l'ora di finirlo.. E mi sa che salto pure molte tombe, che sono totalmente opzionali e quasi ti invogliano a saltarle. Che poi definirle tombe è un parolone... Boh a me non è piaciuto granchè, a mio parere è un tipo di gioco che dovrebbe essere lineare senza perdersi in inutili finti open world. L'esplorazione è fine a se stessa, non aggiunge nulla se non i soliti collezionabili e quest con due stringhe di testo in croce. Per me roba tranquillamente bypassabile. Poi oh, son gusti.

ulukaii
01-10-2019, 18:32
Le tombe sono la parte migliore del gioco, saltarle è nonsense puro. Poi, che quelle del gioco base siano offerte come opzionali rispetto alla componente narrativa è un conto, ma quelle dei DLCs hanno ciascuna una storia che poi si va a riallacciare alla main e sono strutturate in stile DLCs Baba Yaga di Rise.

Alcune poi sono belle, con un design ben studiato e sì, queste possono essere definite tombe, rispetto a quanto visto finora in questi reboot e finalmente hanno re-introdotto puzzle ambientali per il loro completamento. Sinceramente non so come fai a dire che "definirle tombe è un parolone" :boh:

Se poi mi vieni anche tu a dire che le tombe dei giochi classici erano un'altra cosa, allora ti rispondo, sì, erano un'altra cosa perché là erano i livelli stessi, o li fai o non vai avanti, e ovvio che eran un'altra cosa.


PS: e occhio a non confondere le tombe con le cripte, perché le cripte sono a loro volta una cosa a parte e quelle sì che hanno poco o nulla da dire, in genere si esplorano solo per trovare materiali, oro o giada o componenti per l'equipaggiamento.

cronos1990
01-10-2019, 19:19
Si, da quanto visto finora le tombe sono le cose meglio realizzate, ci stanno enigmi ambientali da risolvere e per certi versi sembra di essere tornati ai primi titoli della saga, seppur in tono minore. Or ora ho appena finito quella con gli specchi e le aste girevoli che si trova a Paititi.

Più che mai sto odiando all'inverosimile estremo livello di script per ogni singola cosa da fare, due/tre volte mi sono bloccato (qualche minuto, ma pur sempre un blocco) perchè non capivo cosa il gioco mi chiedeva di fare nello specifico... in generale un salto piuttosto che un altro, o appigliarsi in un punto dove io non ne vedevo.

Da quanto visto hanno inserito anche enigmi ambientali pure nella storia principale in quantità un poco maggiore. Ma ripeto, il problema per me è che c'è troppo livello di roba scriptata, è tutto teleguidato. Non che mi aspettassi qualcosa di diverso, a dire il vero.


Domanda che ora mi tormenta una cosa: ho trovato la tizia che vende il grimandello. Però vendeva anche un'altra cosa che mi interessava, ma non avevo i soldi. Ho girato nelle zone finora scoperte per completare le mappe, e quando sono tornato dove l'ho trovata (punto NON segnalato sulla mappa) non c'era più.
Per caso ritorna prima o poi, oppure si trova altrove?

ulukaii
01-10-2019, 19:35
La vecchina è un mercante ambulante che viene caricato random in varie locations della mappa, sia negli hub che nei pressi degli accampamenti. Non ha un'icona sulla mappa, ma dovresti avvertire la sua presenza in zona dal suono dei tamburelli. Prova a dare un'occhio qui (https://guides.gamepressure.com/shadow-of-the-tomb-raider/guide.asp?ID=46268).

stefano76
01-10-2019, 20:02
Le tombe sono la parte migliore del gioco, saltarle è nonsense puro. Poi, che quelle del gioco base siano offerte come opzionali rispetto alla componente narrativa è un conto, ma quelle dei DLCs hanno ciascuna una storia che poi si va a riallacciare alla main e sono strutturate in stile DLCs Baba Yaga di Rise.

Alcune poi sono belle, con un design ben studiato e sì, queste possono essere definite tombe, rispetto a quanto visto finora in questi reboot e finalmente hanno re-introdotto puzzle ambientali per il loro completamento. Sinceramente non so come fai a dire che "definirle tombe è un parolone" :boh:

Se poi mi vieni anche tu a dire che le tombe dei giochi classici erano un'altra cosa, allora ti rispondo, sì, erano un'altra cosa perché là erano i livelli stessi, o li fai o non vai avanti, e ovvio che eran un'altra cosa.


PS: e occhio a non confondere le tombe con le cripte, perché le cripte sono a loro volta una cosa a parte e quelle sì che hanno poco o nulla da dire, in genere si esplorano solo per trovare materiali, oro o giada o componenti per l'equipaggiamento.

Sto giocando il gioco di base. Le tombe sono dei livellini carini, ma nulla che mi faccia strappare i capelli o la voglia di farle, onestamente. Sui vecchi TR c'è poco da dire, erano tutt'altro gioco.

cronos1990
01-10-2019, 20:35
La vecchina è un mercante ambulante che viene caricato random in varie locations della mappa, sia negli hub che nei pressi degli accampamenti. Non ha un'icona sulla mappa, ma dovresti avvertire la sua presenza in zona dal suono dei tamburelli. Prova a dare un'occhio qui (https://guides.gamepressure.com/shadow-of-the-tomb-raider/guide.asp?ID=46268).Dannata vecchia, hai l'arteriosclerosi e vai in frantumi, fermati in un fottuto chiosco e non crearmi problemi :asd:

ulukaii
01-10-2019, 20:54
Sto giocando il gioco di base. Le tombe sono dei livellini carini, ma nulla che mi faccia strappare i capelli o la voglia di farle, onestamente. Sui vecchi TR c'è poco da dire, erano tutt'altro gioco.
I vecchi tomb raider erano altri giochi, punto. Inutile mettersi a far paralleli.

Shadow è il titolo che fra tutti più si riavvicina al concept degli originali e questo proprio grazie agli elementi che stai snobbando, se gli vai a togliere quelli cosa ti rimane? Un titolo guidato in cui spari a un po' di nemici, con qualche enigma sparso come distrazione, un po' di scorci carini, il tutto condito da polpettoni di dialoghi triti tra le cutscene, un vero peccato.

DJurassic
01-10-2019, 21:33
Shadow è il titolo che fra tutti più si riavvicina al concept degli originali e questo proprio grazie agli elementi che stai snobbando, se gli vai a togliere quelli cosa ti rimane?

Più ragione di così si muore. Ma sai, ormai va di moda lamentarsi e rivangare antiche glorie del passato col fine assurdo di promuovere comparazioni impossibili.

Davvero c'è gente che ha così tanta nostalgia di sta roba qua?

https://www.youtube.com/watch?v=55HB8JaQtCI

Da quando in qua il tira la leva, gira l'angolo, attraversa la porta, sali le scale e arrampicati sul balcone per attraversare la porta che per magia ora è aperta rappresenta lo standard videoludico? Non era tutta questa invenzione ai tempi dei vecchi TR figuriamoci ad oggi. Se oggi riproponessero alla lettera quella roba la gente gli sputerebbe in faccia e senza poter essere additata come maleducata.

Senza contare che quei giochi avevano per la maggior parte un level design totalmente irrealistico e privo di logica dal punto di vista strutturale che anche solo pensare di ricrearli in un titolo moderno verrebbe l'orticaria a tutti. L'antico tempio sommerso da 10000 anni dove la leva al piano terra apriva con una leggera pressione la botola X situata a 3 km di distanza dal meccanismo! Magia? Ingegneria meccanica di altri tempi? Intelletti divini? No. Tutt'altro. Erano delle epocali cagate che all'epoca non eravamo abituati a vedere riproposte in quel modo a cui la gente faceva la hola davanti allo schermo. Questo unito ad un paio di tette triangolari come non se ne erano mai viste prims decretarono il successo della serie di Lara. Niente di più , niente di meno.

E ad oggi con tutto quello che di grazia vediamo scorrere nei nostri monitor ancora che si piagnucola perchè non ci sembra "profondo" e "ben strutturato" (le virgolette le metto di proposito) come lo erano i capitoli di oltre 20 anni fà. Davvero comico da leggere, non c'è che dire. :asd:

ulukaii
01-10-2019, 21:41
Tornando a Shadow, occhio che con i drivers nvidia 436.48 (usciti oggi) sono riportati crash random in Dx12:
[Shadow of the Tomb Raider]: Random crashes to the desktop occur when the game is played in DirectX 12 mode. [200549489]

cronos1990
02-10-2019, 06:50
Beh, un attimo. D'accordo che fare parallelismi tra i vecchi titoli e la trilogia del reboot non ha molto senso. Però trovo altrettanto poco sensato parlare di discorsi di irrealismo sui vecchi titoli, quando nel frattempo qui Lara prima esce illesa precipitando da un aereo nel mezzo di una tempesta solo grazie alla cintura di sicurezza, e poi viene stesa a terra nel fango da un giaguaro che la dilania sulla schiena e ne esce con qualche graffio.

http://imgur.com/N4YSlrul.jpg (https://imgur.com/N4YSlru)

Sono al 40% circa di completamento e solo guardando le cutscenes (quindi non giocando) dovrebbe essere già morta e defunta diverse volte.
Le 9 vite dei gatti gli fanno un baffo :asd:

Non perdiamoci in un bicchiere d'acqua: la principale differenza tra le due saghe è di concetto, non certo sul livello di realismo.
La prima era basata sul gameplay, quindi il mondo di gioco non voleva essere perfettamente realistico (e parliamo pur sempre di giochi con più di 20 anni sul groppone, non dimentichiamoci di quello che erano le possibilità tecniche all'epoca) ma fornire principalmente enigmi da risolvere e sezioni di gioco che oggi chiameremo di parkour, il tutto all'interno di una storia che non era di certo l'elemento fondamentale e di elementi accessori (qualche scontro, alcuni boss, un poco di esplorazione). Parlare di realismo, magari di coerenza rispetto ad un'ipotetica ambientazione o di personaggi e trame curate in ogni dettaglio è del tutto fuori luogo.

Questi reboot vanno in tutt'altra direzione: il focus è la storia, i dialoghi (alcuni fin troppo lunghi e pappardellosi), l'impatto visivo. Credo di averlo già detto col primo capitolo nella recensione che mi hanno eliminato qui sul forum :asd: ma siamo più ad un livello di film interattivo che di videogioco. Per carità, un prodotto ben realizzato e confezionato, tutto incentrato sulla protagonista in maniera molto più maniacale rispetto ad altri giochi dove l'attore principale controllato dal giocatore è molto importante. Per chi cerca una certa tipologia di esperienza, siamo di fronte ad un'ottima produzione.

Però a livello di gameplay, meccaniche e tutto quello che dovrebbe essere centrale in un videogioco, siamo a livelli piuttosto bassi. Anche le sezioni dove devi saltare e scalare è tutto indirizzato: se devi saltare da A a B non importa come salti, basta che lo fai e il motore di gioco ti ci fa arrivare, anche se visivamente sembrerebbe impossibile, mentre se un punto sembra più accessibile ma per il gioco li non ci puoi arrivare, non c'è modo di fare nulla. I programmatori sono stati talmente preoccupati di non creare problemi nei giocatori che il gioco salva in automatico ogni 3 secondi.
Le abilità sono quasi tutte accessorie, non ho visto quasi nulla di veramente utile se non qualche eccezione, l'esplorazione è quasi del tutto fine a se stessa (serve solo per il numerino del 100% di completamento), il vestiario lo indossi unicamente per questioni estetiche in barba ai ridicoli bonus che fornisce, l'unica cosa un poco utile è il potenziamento delle armi. Poi certo, guardi lo schermo e rimani affascinato ogni 10 secondi per le ricostruzione dei vari ambienti (sie interni ed esterni) come per la resa di Lara... guarda caso passo più tempo a fare screen che altro.

Per questo c'è una certa dose di "positività" quando si parla delle varie tombe: seppur ognuna è di fatto basata su un unico grande ambiente, almeno ti propongono degli enigmi da risolvere e quindi offrono qualcosa da fare al giocatore. Certo, tutto altamente scriptato come il resto, ma almeno qualcosa di diverso da quello che ti propone il resto del gioco: girare per 2 ore per trovare tutto quello che si trova in mappa, guardare 30 minuti di filmati, spostarsi ad A a B tramite qualche salto pilotato e magari uno scontro ogni tanto.


Paragonare vecchio con nuovo non ha senso: però criticare tutte le mancanze di un prodotto del genere è lecito, soprattutto considerando che ci sono esempi nel quale si riesce ad unire storia, trama e personaggi con gameplay e meccaniche di gioco. Poi certo, possiamo discutere sul fatto che il giocatore medio moderno preferisce un titolo come Tomb Raider piuttosto che altro, da cui il mio non stupore nel comprendere le scelte fatte.

ulukaii
02-10-2019, 07:12
Ah, il giaguaro, quanti ricordi...

http://i.imgur.com/wuGY3dxl.jpg (https://imgur.com/wuGY3dx)

stefano76
02-10-2019, 07:27
Mamma mia su sto forum non si può scrivere. Basta lamentarsi del vostro giochino preferito che subito parte gente che si mette a scrivere pipponi infiniti. Ma state sereni. :asd:

Non ho fatto nessun confronto con i vecchi, è stato ulukai a citarlo, ho solo detto che i vecchi TR erano un altro gioco, punto. Anche io li trovo invecchiati maluccio, se è per questo.

Sto Shadow mi sta annoiando a morte. Si può dire o no? Ribadisco che PER ME, sti finti open world non hanno senso in giochi di questo genere. Ormai si vuole mettere la quest da tre righe di testo ovunque, l'NPC inutile che di dice due cagate e ti fa andare a destra e a manca giusto per farti vedere che hai libertà di movimento. Cosa aggiunge al gioco andare a zonzo a cercare cose inutili? Nulla. Le tombe? Si, stanzette con un enigma più facile di un cruciverba per anziani. Fighe. Così fighe che le sto saltando quasi tutte e non mi viene nemmeno voglia di andare a zonzo per la mappa. La storia? Noiosa e banale. Tutto questo è la mia opinione, poi se c'è gente che vuole venire a pippolare la sua opinione assoluta faccia pure, tanto manco la leggo.

andry18
02-10-2019, 07:29
Sì ma stai calmo

cronos1990
02-10-2019, 07:38
Ah, il giaguaro, quanti ricordi...

http://i.imgur.com/wuGY3dxl.jpg (https://imgur.com/wuGY3dx)Se mettiamo insieme tutti gli screenshot fatti dai giocatori su quella scena, probabilmente si ricrea il video :asd:

stefano76
02-10-2019, 07:51
Shadow è il titolo che fra tutti più si riavvicina al concept degli originali e questo proprio grazie agli elementi che stai snobbando, se gli vai a togliere quelli cosa ti rimane?

Elementi che però il gioco fa di tutto per far passare come opzionali. Mi spieghi che senso ha? Se sono il fulcro dell'esperienza perchè metterli in secondo piano. Perchè di fatto è così. Il gioco ti dice che puoi tirare dritto e se vuoi, se hai voglia, se hai tempo, andare a cercare queste altre cose. C'è qualcosa che non va nell'impostazione, ed è proprio questo che mi sta indisponendo. Se trovo noioso girovagare per la mappa, allora la naturale conseguenza è saltare anche queste parti, anche perchè non le trovo esperienze così irrinunciabili.

stefano76
02-10-2019, 08:08
Beh, un attimo. D'accordo che fare parallelismi tra i vecchi titoli e la trilogia del reboot non ha molto senso. Però trovo altrettanto poco sensato parlare di discorsi di irrealismo sui vecchi titoli, quando nel frattempo qui Lara prima esce illesa precipitando da un aereo nel mezzo di una tempesta solo grazie alla cintura di sicurezza, e poi viene stesa a terra nel fango da un giaguaro che la dilania sulla schiena e ne esce con qualche graffio.

Sono al 40% circa di completamento e solo guardando le cutscenes (quindi non giocando) dovrebbe essere già morta e defunta diverse volte.
Le 9 vite dei gatti gli fanno un baffo :asd:

Non perdiamoci in un bicchiere d'acqua: la principale differenza tra le due saghe è di concetto, non certo sul livello di realismo.
La prima era basata sul gameplay, quindi il mondo di gioco non voleva essere perfettamente realistico (e parliamo pur sempre di giochi con più di 20 anni sul groppone, non dimentichiamoci di quello che erano le possibilità tecniche all'epoca) ma fornire principalmente enigmi da risolvere e sezioni di gioco che oggi chiameremo di parkour, il tutto all'interno di una storia che non era di certo l'elemento fondamentale e di elementi accessori (qualche scontro, alcuni boss, un poco di esplorazione). Parlare di realismo, magari di coerenza rispetto ad un'ipotetica ambientazione o di personaggi e trame curate in ogni dettaglio è del tutto fuori luogo.

Questi reboot vanno in tutt'altra direzione: il focus è la storia, i dialoghi (alcuni fin troppo lunghi e pappardellosi), l'impatto visivo. Credo di averlo già detto col primo capitolo nella recensione che mi hanno eliminato qui sul forum :asd: ma siamo più ad un livello di film interattivo che di videogioco. Per carità, un prodotto ben realizzato e confezionato, tutto incentrato sulla protagonista in maniera molto più maniacale rispetto ad altri giochi dove l'attore principale controllato dal giocatore è molto importante. Per chi cerca una certa tipologia di esperienza, siamo di fronte ad un'ottima produzione.

Però a livello di gameplay, meccaniche e tutto quello che dovrebbe essere centrale in un videogioco, siamo a livelli piuttosto bassi. Anche le sezioni dove devi saltare e scalare è tutto indirizzato: se devi saltare da A a B non importa come salti, basta che lo fai e il motore di gioco ti ci fa arrivare, anche se visivamente sembrerebbe impossibile, mentre se un punto sembra più accessibile ma per il gioco li non ci puoi arrivare, non c'è modo di fare nulla. I programmatori sono stati talmente preoccupati di non creare problemi nei giocatori che il gioco salva in automatico ogni 3 secondi.
Le abilità sono quasi tutte accessorie, non ho visto quasi nulla di veramente utile se non qualche eccezione, l'esplorazione è quasi del tutto fine a se stessa (serve solo per il numerino del 100% di completamento), il vestiario lo indossi unicamente per questioni estetiche in barba ai ridicoli bonus che fornisce, l'unica cosa un poco utile è il potenziamento delle armi. Poi certo, guardi lo schermo e rimani affascinato ogni 10 secondi per le ricostruzione dei vari ambienti (sie interni ed esterni) come per la resa di Lara... guarda caso passo più tempo a fare screen che altro.

Per questo c'è una certa dose di "positività" quando si parla delle varie tombe: seppur ognuna è di fatto basata su un unico grande ambiente, almeno ti propongono degli enigmi da risolvere e quindi offrono qualcosa da fare al giocatore. Certo, tutto altamente scriptato come il resto, ma almeno qualcosa di diverso da quello che ti propone il resto del gioco: girare per 2 ore per trovare tutto quello che si trova in mappa, guardare 30 minuti di filmati, spostarsi ad A a B tramite qualche salto pilotato e magari uno scontro ogni tanto.


Paragonare vecchio con nuovo non ha senso: però criticare tutte le mancanze di un prodotto del genere è lecito, soprattutto considerando che ci sono esempi nel quale si riesce ad unire storia, trama e personaggi con gameplay e meccaniche di gioco.

Ecco, questa è un'analisi lucida, precisa, esaustiva e soddisfacente. Hai spiegato bene quello che non avevo voglia di scrivere io. :D

cronos1990
02-10-2019, 08:15
Il mio problema è che sono logorroico :D


Il problema (per il mio modo di vedere è un problema) è che sono in effetti opzionali. Come detto è un discorso di concezione del gioco, che non punta sugli enigmi o la sfida, ma su aspetti più cinematografici. L'impostazione non è sbagliata, al limite avrei ridotto la parte esplorativa sotto questo punto di vista, ma la SH ha ottenuto esattamente quello che voleva e con un buonissimo livello complessivo.
Semplicemente non è l'impostazione che vogliono tutti.

Per cui è normale che un gioco del genere possa annoiare a chi cerca ben altro. Ma proprio per questo le tombe rappresentano a quel punto l'unica parte del gioco dove si possono ritrovare determinati elementi. Se dovessi guardare il gioco sotto questo punto di vista, giocherei la storia principale senza fare altro e mi concentrerei unicamente sulle tombe; in pratica non affrontare tutta la roba "accessoria". E la roba accessoria sono parecchie ore sul computo complessivo.
Certo, a quel punto non ci spenderei più di 5 euro.

ulukaii
02-10-2019, 08:28
Elementi che però il gioco fa di tutto per far passare come opzionali. Mi spieghi che senso ha? Se sono il fulcro dell'esperienza perchè metterli in secondo piano. Perchè di fatto è così. Il gioco ti dice che puoi tirare dritto e se vuoi, se hai voglia, se hai tempo, andare a cercare queste altre cose. C'è qualcosa che non va nell'impostazione, ed è proprio questo che mi sta indisponendo. Se trovo noioso girovagare per la mappa, allora la naturale conseguenza è saltare anche queste parti, anche perchè non le trovo esperienze così irrinunciabili.
Perché, come ti dicevo, quelle parti sono proprio le cose di cui senti maggiormente la mancanza. E come ti ho indicato non sono stanzette, alcune hanno un level design interessante. Non so quali tu abbia fatto per dire che sono stanzette, l'albero della vita oppure l'acquedotto non si possono definire stanzette, rimanendo nel gioco base perché nei DLCs c'è stata qualche idea migliore. Quelle che più si avvicinano ad essere una stanzette sono lo sguardo del giudice e le grotte ululanti, volendo (ma rimangono lontane anni luce dalle stanzette del primo reboot, quelle erano davvero 1 metro x 2). Sono guidate, certo, come lo è l'intero gioco, e i puzzle ambientali non sono di chissà quale complessità, ma sono gli elementi che danno punto di contatto con il passato. Se scarti completamente quelli, cosa ti rimane? Quello che dicevo nell'altro post:
Un titolo guidato in cui spari a un po' di nemici, con qualche enigma sparso come distrazione, un po' di scorci carini, il tutto condito da polpettoni di dialoghi triti tra le cutscene

DJurassic
02-10-2019, 10:11
Beh, un attimo. D'accordo che fare parallelismi tra i vecchi titoli e la trilogia del reboot non ha molto senso. Però trovo altrettanto poco sensato parlare di discorsi di irrealismo sui vecchi titoli, quando nel frattempo qui Lara prima esce illesa precipitando da un aereo nel mezzo di una tempesta solo grazie alla cintura di sicurezza, e poi viene stesa a terra nel fango da un giaguaro che la dilania sulla schiena e ne esce con qualche graffio.

Se leggi bene parlavo di level design, non di situazioni. Trattandosi di VG quelle sono sempre irrealistiche, e a ragion veduta aggiungerei, così come lo sono nella metà dei film che sforna la Hollywood moderna.

Sono daccordo nel criticare "tutte le mancanze di un prodotto del genere è lecito, soprattutto considerando che ci sono esempi nel quale si riesce ad unire storia, trama e personaggi con gameplay e meccaniche di gioco", ma a questo punto vorrei sapere quale è questo GIOCO?

Tutto questo è la mia opinione, poi se c'è gente che vuole venire a pippolare la sua opinione assoluta faccia pure, tanto manco la leggo.

Sei l'antitesi di un forum. Fossi in te mi farei 2 conti.

cronos1990
02-10-2019, 11:23
Se leggi bene parlavo di level design, non di situazioni. Trattandosi di VG quelle sono sempre irrealistiche, e a ragion veduta aggiungerei, così come lo sono nella metà dei film che sforna la Hollywood moderna. Ma il level-design non deve essere "realistico", bensì funzionale (certo, se anche realistico, o meglio "verosimile", è decisamente meglio). A livello di gioco non doveva simulare una tomba come potrebbe essere nella realtà (rimanendo su Tomb Raider) ma offrire un certo tipo di sfida (enigma da risolvere) al giocatore, che doveva sfruttare anche l'ambiente per passare oltre. D'altronde mica era una simulazione di esplorazione archeologica. Chi ci ha giocato si poneva il problema di come passare alla stanza successiva, non del fatto che quella particolare conformazione fosse reale; ed è giusto così.
Anche perchè solo un pazzoide creerebbe certe stanze e trappole: se non voglio far passare nessuno, blocco tutto e finita li (perchè questo accadeva nella realtà). Ma se segui tale concezione di realismo, poi il gioco non sarebbe proprio azzeccato.

Per dire, ho appena finito Prey: ha un buonissimo level-design, ma sarebbe da folli costruire una stazione spaziale orbitante attorno alla Luna con quella configurazione.
Non è di sicuro un problema videoludicamente parlando.
Sono daccordo nel criticare "tutte le mancanze di un prodotto del genere è lecito, soprattutto considerando che ci sono esempi nel quale si riesce ad unire storia, trama e personaggi con gameplay e meccaniche di gioco", ma a questo punto vorrei sapere quale è questo GIOCO?The Witcher (il 2 e il 3) per fare il nome di un titolo caro a diversi anche in questo topic. Di recente ho giocato anche a The Evil Within... che non mi ha preso, ma ricalca bene il concetto. Gli stessi ultimi capitoli di Deus Ex, anche loro non molto difficili ma accoppiano gameplay a trama, ambientazione e personaggi. Sicuro come il Sole anche l'atteso Cyberpunk 2077 (giuro che non ci ho pensato guardando il tuo avatar :D ). Più ci penso e più titoli mi vengono in mente, ma il concetto credo sia chiaro; e non cito giochi che potrebbero rientrarci ma che non ho giocato.

Shadow fa pendere fortemente la bilancia su specifici aspetti, per cui molte più cutscenes e dialoghi, impatto visivo sempre di alto livello, "Lara-centrico" in ogni aspetto, ricerca dell'impatto emotivo e tutto l'annesso. Altri giochi, vuoi per un motivo o per un altro, magari fanno dei compromessi o non raggiungono dei picchi qualitativi in specifici campi. E' estremizzato, scelta voluta, facile da risolvere con potenziale frustrazione ridotta a zero... altra scelta voluta.

E ripeto, per quello che vuole proporre centra ottimamente lo scopo, in evoluzione rispetto ai precedenti due titoli. Escludendo alcuni dialoghi secondari che non si possono sentire (le persone a Paititi che fanno discorsi come quelli di un abitante "civilizzato") fa quello che deve dannatamente bene, per quanto mi riguarda.
Però trovo normale che chi cerca altro in questo gioco, al massimo può trovarlo in rarissime sezioni della storia principale (tipo la sfida dell'Aquila) e, appunto, nelle tombe. Sarebbe un acquisto sbagliato, ma a quel punto tanto vale concentrarsi su questi ultimi aspetti del gioco.

DJurassic
02-10-2019, 11:26
Siamo finiti dal paragonare i vecchi TR al nuovo al paragonare i nuovi TR agli RPG :doh:

Che poi se proprio vogliamo parlare di gameplay con buone meccaniche e ben confezionati TW3 è proprio messo male sotto quell'aspetto, probabilmente l'unico.

The_Silver
02-10-2019, 11:37
Siamo finiti dal paragonare i vecchi TR al nuovo al paragonare i nuovi TR agli RPG :doh:

Che poi se proprio vogliamo parlare di gameplay con buone meccaniche e ben confezionati TW3 è proprio messo male sotto quell'aspetto, probabilmente l'unico.
Veramente a me pare che cronos1990 abbia semplicemente fatto "esempi nel quale si riesce ad unire storia, trama e personaggi con gameplay e meccaniche di gioco" come tu hai chiesto (senza nemmeno dire "buone meccaniche e ben confezionati" così come non l'avevi detto neanche tu) quindi che senso ha questa tua risposta? Hai fatto una domanda e ti è stata data una ampia ed esaustiva risposta.

cronos1990
02-10-2019, 12:09
Veramente a me pare che cronos1990 abbia semplicemente fatto "esempi nel quale si riesce ad unire storia, trama e personaggi con gameplay e meccaniche di gioco" come tu hai chiesto (senza nemmeno dire "buone meccaniche e ben confezionati" così come non l'avevi detto neanche tu) quindi che senso ha questa tua risposta? Hai fatto una domanda e ti è stata data una ampia ed esaustiva risposta.This.

Tra l'altro The Evil Within non è certo un RPG, e lo stesso Deus Ex non si può definire tale.


La chiudo qui in ogni caso, la mia l'ho detta.

futu|2e
02-10-2019, 12:22
Beh, un attimo. D'accordo che fare parallelismi tra i vecchi titoli e la trilogia del reboot non ha molto senso. Però trovo altrettanto poco sensato parlare di discorsi di irrealismo sui vecchi titoli, quando nel frattempo qui Lara prima esce illesa precipitando da un aereo nel mezzo di una tempesta solo grazie alla cintura di sicurezza, e poi viene stesa a terra nel fango da un giaguaro che la dilania sulla schiena e ne esce con qualche graffio.

http://imgur.com/N4YSlrul.jpg (https://imgur.com/N4YSlru)

Sono al 40% circa di completamento e solo guardando le cutscenes (quindi non giocando) dovrebbe essere già morta e defunta diverse volte.
Le 9 vite dei gatti gli fanno un baffo :asd:

Non perdiamoci in un bicchiere d'acqua: la principale differenza tra le due saghe è di concetto, non certo sul livello di realismo.
La prima era basata sul gameplay, quindi il mondo di gioco non voleva essere perfettamente realistico (e parliamo pur sempre di giochi con più di 20 anni sul groppone, non dimentichiamoci di quello che erano le possibilità tecniche all'epoca) ma fornire principalmente enigmi da risolvere e sezioni di gioco che oggi chiameremo di parkour, il tutto all'interno di una storia che non era di certo l'elemento fondamentale e di elementi accessori (qualche scontro, alcuni boss, un poco di esplorazione). Parlare di realismo, magari di coerenza rispetto ad un'ipotetica ambientazione o di personaggi e trame curate in ogni dettaglio è del tutto fuori luogo.

Questi reboot vanno in tutt'altra direzione: il focus è la storia, i dialoghi (alcuni fin troppo lunghi e pappardellosi), l'impatto visivo. Credo di averlo già detto col primo capitolo nella recensione che mi hanno eliminato qui sul forum :asd: ma siamo più ad un livello di film interattivo che di videogioco. Per carità, un prodotto ben realizzato e confezionato, tutto incentrato sulla protagonista in maniera molto più maniacale rispetto ad altri giochi dove l'attore principale controllato dal giocatore è molto importante. Per chi cerca una certa tipologia di esperienza, siamo di fronte ad un'ottima produzione.

Però a livello di gameplay, meccaniche e tutto quello che dovrebbe essere centrale in un videogioco, siamo a livelli piuttosto bassi. Anche le sezioni dove devi saltare e scalare è tutto indirizzato: se devi saltare da A a B non importa come salti, basta che lo fai e il motore di gioco ti ci fa arrivare, anche se visivamente sembrerebbe impossibile, mentre se un punto sembra più accessibile ma per il gioco li non ci puoi arrivare, non c'è modo di fare nulla. I programmatori sono stati talmente preoccupati di non creare problemi nei giocatori che il gioco salva in automatico ogni 3 secondi.
Le abilità sono quasi tutte accessorie, non ho visto quasi nulla di veramente utile se non qualche eccezione, l'esplorazione è quasi del tutto fine a se stessa (serve solo per il numerino del 100% di completamento), il vestiario lo indossi unicamente per questioni estetiche in barba ai ridicoli bonus che fornisce, l'unica cosa un poco utile è il potenziamento delle armi. Poi certo, guardi lo schermo e rimani affascinato ogni 10 secondi per le ricostruzione dei vari ambienti (sie interni ed esterni) come per la resa di Lara... guarda caso passo più tempo a fare screen che altro.

Per questo c'è una certa dose di "positività" quando si parla delle varie tombe: seppur ognuna è di fatto basata su un unico grande ambiente, almeno ti propongono degli enigmi da risolvere e quindi offrono qualcosa da fare al giocatore. Certo, tutto altamente scriptato come il resto, ma almeno qualcosa di diverso da quello che ti propone il resto del gioco: girare per 2 ore per trovare tutto quello che si trova in mappa, guardare 30 minuti di filmati, spostarsi ad A a B tramite qualche salto pilotato e magari uno scontro ogni tanto.


Paragonare vecchio con nuovo non ha senso: però criticare tutte le mancanze di un prodotto del genere è lecito, soprattutto considerando che ci sono esempi nel quale si riesce ad unire storia, trama e personaggi con gameplay e meccaniche di gioco. Poi certo, possiamo discutere sul fatto che il giocatore medio moderno preferisce un titolo come Tomb Raider piuttosto che altro, da cui il mio non stupore nel comprendere le scelte fatte.

Mega quote

Vi indirizzo al video di zeroDx che riassume il tutto

https://www.youtube.com/watch?v=5bqnY9IccC0

Secondo me avrebbero fatto meglio a farlo uscire con altro nome e altro
personaggio, inevitabili i paragoni e i malumori.

futu|2e
02-10-2019, 12:28
Perchè ti hanno eliminato la review?

cronos1990
02-10-2019, 12:34
Perchè ti hanno eliminato la review?Avevo scritto la review su uno dei siti che una volta gestivo, poi avevo fatto copia/incolla sul forum. Avevo poi messo il link alla mia fonte: non per farmi pubblicità (mai fatta), ma perchè tendenzialmente faccio sempre riferimento alla fonte.

Da regolamento però è vietato, sono stato anche sospeso. Non discuto sul regolamento, qui gli utenti sono ospiti. Però bastava eliminare il link dalla recensione (anzi, dalle recensioni), invece han fatto tabula rasa.

Da quel momento non ho fatto più recensioni estese, e le avrei fatte anche solo per il forum. Va bo, è andata così.

Ziosilvio
02-10-2019, 16:11
Mamma mia su sto forum non si può scrivere. Basta lamentarsi del vostro giochino preferito che subito parte gente che si mette a scrivere pipponi infiniti. Ma state sereni. :asd:

Non ho fatto nessun confronto con i vecchi, è stato ulukai a citarlo, ho solo detto che i vecchi TR erano un altro gioco, punto. Anche io li trovo invecchiati maluccio, se è per questo.

Sto Shadow mi sta annoiando a morte. Si può dire o no? Ribadisco che PER ME, sti finti open world non hanno senso in giochi di questo genere. Ormai si vuole mettere la quest da tre righe di testo ovunque, l'NPC inutile che di dice due cagate e ti fa andare a destra e a manca giusto per farti vedere che hai libertà di movimento. Cosa aggiunge al gioco andare a zonzo a cercare cose inutili? Nulla. Le tombe? Si, stanzette con un enigma più facile di un cruciverba per anziani. Fighe. Così fighe che le sto saltando quasi tutte e non mi viene nemmeno voglia di andare a zonzo per la mappa. La storia? Noiosa e banale. Tutto questo è la mia opinione, poi se c'è gente che vuole venire a pippolare la sua opinione assoluta faccia pure, tanto manco la leggo.
Sì ma stai calmo
Sei l'antitesi di un forum. Fossi in te mi farei 2 conti.
Fate tutti e tre un bel respiro profondo...

cronos1990
07-10-2019, 07:43
Finito ieri. O meglio, sono quasi al 94% di completamento, mi mancano 2-3 tombe più un po' di robaccia sparsa da raccogliere. Mah, pur prendendo atto di quello che era il gioco, e fin prima dell'acquisto, alla fine della fiera sono un poco deluso.

Preso dal lato su cui ha puntato la produzione, mi aspettavo di meglio. La storia è di una banalità epica, direi solo un mero pretesto per parlare dei personaggi principali, come a volerlo rendere un racconto introspettivo. Se non fosse che con tutto il buonismo che pervade praticamente chiunque ci posso zuccherare le mie colazioni da qui alla pensione (cioè alla morte in Italia :asd: ): di introspettivo, oltre che di varietà e profondità, c'è ben poco. Perfino all'antagonista principale puoi rimproverargli di aver sbagliato solo il metodo col quale cerca di raggiungere i propri scopi, che in fondo sono nobili (e completando anche una delle Tombe del DLC scopri che c'è pure una giustificazione dietro tali scelte, per cui non gli puoi comunque volergli davvero male). L'unico un poco diverso è il generale a comando delle truppe nemiche, se non fosse che si sente solo in un paio di dialoghi e muore in maniera estremamente anonima. Tutti risultano di conseguenza estremamente banali e fin troppo uguali gli uni con gli altri.

A quel punto serve a poco una grafica ben imbastita, buona per farci millemila screenshot e poco altro. Le cutscenes diventano noiosamente lunghe e logorroiche, tutte con lo stesso mieloso taglio che accompagna continuamente il gioco, che diventa stomachevole e appiattisce in un modo unico tutti i personaggi... compreso quello di Lara, basato per tutto il gioco sui suoi sensi di colpa (la cui origine si fa fatica a comprendere) e che fa la buonista per tutto il tempo e
perdona senza alcun problema l'uomo che ha ucciso il padre e di fatto distrutto tutta la sua vitaE noi li, ad attendere la prossima moina della protagonista. Solo per 5 minuti di gioco la vediamo in preda ad un sentimento diverso (rabbia), in una scena però che sembra costruita solo per dare spettacolarizzazione e poco altro, e che quindi fa apparire del tutto fuori luogo quella reazione.

Non mi dilungo sulla trama. Come detto estremamente banale: dopo il prologo c'è da recuperare un oggetto altrimenti i cataclismi distruggeranno il mondo, e dobbiamo farlo prima che lo prenda l'antagonista di turno che vuole il potere assoluto. Si, anche le trame più complesse si possono riassumere in poche righe come ho appena fatto, ma qui ci sta veramente pochissimo altro. E nonostante questa semplicità di fondo, secondo me è pure gestita male nei vari punti di collegamento tra le varie sezioni nella quale è divisa.
Il capitolo finale poi è decisamente fatto male, dove ci hanno messo tutto quello che era stato fino a quel momento accennato o fatto vedere a se stante, ma in maniera disordinata e con poca coerenza. Solo lo scontro finale cerca di restituire un poco di gioco, ma mentre ancora ricordo la parte finale del primo capitolo della trilogia, con un buon mix complessivo (tutto sommato) tra storia e gameplay, questo è del tutto anonimo, privo di reale mordente.

Ispirazione molto bassa anche per le ambientazioni: escludendo per alcuni elementi la parte di gioco alla missione cristiana (verso la fine) ci troviamo sempre immersi nella giungla peruviana o in grotte sotterranee, entrambe arricchite da elementi architettonici delle civiltà antiche (maya e aztechi) con i quali abbiamo a che fare. Tutti questi elementi sono correlati ai due hub principali, di cui Paititi è quello che spicca. Al di là degli ambienti fortemente a corridoio (esclusi i centri abitati per ovvi motivi e due-tre zone di giungla un poco più aperti) sono anche costruiti bene, ma appunto alla lunga diventano estremamente monotoni.

Se dovessi fare un paragone, trovo che forse i due titoli precedenti di questa trilogia erano fatti meglio sotto diversi aspetti.


Preso dal lato del gameplay... nè più nè meno di quanto si è visto con i capitoli precedenti, con alcune affinature che però dicono poco. D'altro canto stravolgimenti o reali miglioramenti in questo senso erano poco auspicabili, perchè come già detto più volte non sono certo questi gli aspetti su cui ci si è voluti concentrare.
Paradossalmente però è la parte di gioco "leggermente" migliorata, laddove invece sono più le ombre che le luci rispetto a dove hanno cercato di andare a parare. Vero, il gioco è talmente scriptato che è del tutto teleguidato, a tal punto che se fai qualcosa che appare logico ma che non è previsto dal gioco o non ci riesci o muori. I vari elementi però sono stati affinati, e in effetti le tombe (aggiunte con i DLC) propongono qualcosa di più rispetto al passato, con un misto di enigmi ambientali, sezioni di "salto" e alcuni scontri che rendono un poco di giustizia a chi vuole "giocare" e non semplicemente "guardarsi un film".

Rimane però il fatto che queste parti del gioco sono del tutto opzionali, il che svilisce oltremodo il lavoro fatto per queste parti del gioco e contribuisce in maniera marginale sulla valutazione complessiva del titolo. Aiuta poco anche il fatto che tali Tombe (nonchè le cripte sparse già per la mappa col gioco base) forniscano abilità aggiuntive: con alcune doverose eccezioni, in particolare quelle che forniscono nuovi mezzi a Lara (tipo le "Frecce del Terrore") sono del tutto marginali, non sono necessarie e forniscono un aiuto di cui non si sente il bisogno.

il menne
07-10-2019, 08:29
Beh la trama effettivamente è un poco leggerina e prevedibile, però al netto di questo il gioco quando lo ho finito, mi è piaciuto abbastanza, naturalmente va preso per quello che è un TR carino della nuova generazione, facilotto, molto cinematografico, molto scriptato, ma nel complesso a me ha divertito, io mi son divertito abbastanza nel completarlo al 100% ( alcuni oggetti nascosti bene ), paragonarlo ai vecchi TR non ha molto senso, erano tutt'altri giochi, ormai oggi l'andazzo generale è un altro, purtroppo.

cronos1990
07-10-2019, 08:33
paragonarlo ai vecchi TR non ha molto senso, erano tutt'altri giochi, ormai oggi l'andazzo generale è un altro, purtroppo.Quando accenno ai titoli precedenti parlo del Tomb Raider del 2013 e di Rise of Tomb Raider.

il menne
07-10-2019, 09:10
Quando accenno ai titoli precedenti parlo del Tomb Raider del 2013 e di Rise of Tomb Raider.

Ah ok. :)

Beh rispetto al 2013 come grafica e gameplay l'ultimo è migliore, dai, magari quello del 2013 aveva una trama un poco migliore, con una Lara ancora da divenire una vera tomb raider, il primo era però piuttosto grezzo sotto certi aspetti, e le mappe non è che fossero poi così elaborate, in generale.

Il secondo (rise) già migliore, se si vuole il terzo è un poco un clone di rise con una trama più debole, nel terzo abbiamo un bel senso di deja vu, ma ben poco di davvero nuovo sotto al sole, quindi forse è anche per questo che può restare un poco indigesto o annoiare un poco.

ray_hunter
07-10-2019, 09:29
Concordo anch'io sul fatto che la trama di shadow, dei 3 è la peggiore, con Rise che secondo me ha quella migliore.
Dal punto di vista del gameplay invece a me è piaciuto veramente tanto.
Anzi, non oso dire che insieme ad Arkham Night è il miglior gioco di questa generazione, proprio dal punto di vista dell'immersività e del divertimento.

Concordo in toto sulla monotonia dell'ambientazione, ad eccezione di qualche livello verso la fine, come la base petrolifera, davvero spettacolare e l'ultimo livello. In Rise ricordavo tanta più varietà, ma spt molta più empatia verso i villain che in shadow invece è abbastanza insulso

cronos1990
07-10-2019, 09:43
Si, quello del 2013 è sicuramente più grezzo, e anche Rise è sia un'evoluzione che un momento di passaggio.

Ma le critiche nascono proprio da questo: Shadow avrebbe dovuto essere maturo sotto tutti quegli aspetti cui si puntava in tale trilogia. Ma al di là dell'aspetto grafico (palesemente il migliore tra i 3), mi vai a diventare sciatto e banale sotto tutti i punti di vista.

Mi fornisci un prodotto volutamente basato su storia, personaggi, ambientazione e resa cinematografica? OK, ne prendo atto. Ma a quel punto la valutazione la incentro su questi aspetti.
La trama è la peggiore dei 3, sia come sviluppo che presa nel suo complesso. I personaggi sono piatti e banali, oltre che tutti buonisti. Dialoghi e battute al limite del bulimico. Lara buona, compassionevole e perbenista di fronte a qualunque cosa oltre ogni limite di sopportabilità. Se non fosse per l'ambientazione di base e il background di Lara (predatrice di tombe all'Indiana Jones che viaggia in luoghi sperduti e dimenticati) siamo ai limiti di una telenovela smielata stile anni '80.

Anche a livello psicologico/emotivo faccio fatica a considerarla credibile, per non dire vagamente interessante. Si sente in colpa con tutto e tutti, nella condizione di fare sempre qualcosa per gli altri. Ma non si capisce da cosa dovrebbe nascere tali sentimenti. Hai tantissime possibilità di plasmarla per via di quanto le è successo, cioè la perdita tragica dei genitori, e in particolare del padre per colpa di altri (rabbia, rimorso, dolore, avventatezza, sfrontatezza, paura, malinconia, etc. etc.)... e invece è continuamente assalita dai sensi di colpa per non si sa cosa, col dovere di aiutare chiunque gli capiti a tiro.

Mi suona solo come qualcosa di "political correct", o di perbenismo, che si adatta perfettamente all'attuale società; e che si rispecchia poi in altri elementi, vedi l'aspetto esteriore più "pudico" che gli hanno dato (che per inciso: a me va benissimo così, anzi lo trovo decisamente più azzeccato, ma certe scelte sono state sicuramente influenzate da fattori esterni, non da precise esigenze di copione, o coerenza).


Quindi no: al netto che possa aver divertito o meno, questo terzo capitolo delude proprio per gli elementi principali. Come detto, paradossalmente migliora (poco) il gameplay, cioè quello che non interessava, perchè per quanto del tutto teleguidato con le varie Tombe il gioco aggiunge qualcosa che era stato appena accennato nei due capitoli precedenti.

arkantos91
07-10-2019, 09:49
Boh ragazzi io ho ripreso il Rise dopo aver fatto anni fa il primo della nuova trilogia.... ma è troppo noioso e ripetitivo.

Una copia di Uncharted uscita non voglio dire male, ma quasi. Tolta la grafica cosa rimane? Decine e decine di porcate perlopiù inutili con cui hanno infarcito le mappe per aumentare artificiosamente la lunghezza e l'illusione di molte cose da fare.

La protagonista, con la nuova piega che hanno voluto darle, non è Lara Croft e questo continua a non essere TR.

A quando un bel remake di The Last Revelation? Quello sì che lo prenderei a occhi chiusi.

ray_hunter
07-10-2019, 13:41
Mi spiace leggere tanti pareri negativi.
A me questa trilogia è piaciuta davvero tantissimo...

La caratterizzazione di Lara non è il massimo e concordo sulla trama dell'ultimo, davvero poco interessante, ma l'atmosfera che si respira esplorando tombe e cripte per me è impagabile

DJurassic
07-10-2019, 13:54
Mi spiace leggere tanti pareri negativi.
A me questa trilogia è piaciuta davvero tantissimo...

La caratterizzazione di Lara non è il massimo e concordo sulla trama dell'ultimo, davvero poco interessante, ma l'atmosfera che si respira esplorando tombe e cripte per me è impagabile

L'una non esclude l'altra e viceversa. Se parliamo di trama, spessore dei personaggi, villain e la stessa protagonista c'è da mettersi le mani nei capelli. Sotto questo aspetto a me hanno deluso tutti moltissimo, Rise leggermente meno ma siamo li.

cronos1990
07-10-2019, 14:26
Parlando specificatamente di Lara, la trovo decisamente meglio caratterizzata nel primo capitolo del 2013, al di là di tutti i gemiti che emette ogni 3 secondi :D

La vedi affrontare la sua prima avventura, spinta dalla passione per l'archeologia trasmessa dal padre e per il padre stesso; si ritrova in una situazione di pericolo e il gioco cerca di farti vivere le sue paure e difficoltà per la situazione nella quale si trova. Acquista consapevolezza dei suoi mezzi con il proseguire del gioco, hai un certo tipo di evoluzione che poi nei giochi successivi funge da buona base di partenza per farla diventare la predatrice di tombe che tutti conoscono.
Hai un'evoluzione del personaggio, abbastanza sensata e di sicuro più coinvolgente, alla quale anche gli elementi di gameplay (la costruzione degli attrezzi, la necessità di cacciare, l'acquisizione delle varie abilità) offrono un supporto... anzi, sono proprio studiati per darti quella sensazione. E di sicuro risulta molto meno monocorde, con più sfumature e dinamico nel suo divenire.

DJurassic
07-10-2019, 14:50
Parlando specificatamente di Lara, la trovo decisamente meglio caratterizzata nel primo capitolo del 2013, al di là di tutti i gemiti che emette ogni 3 secondi :D

La vedi affrontare la sua prima avventura, spinta dalla passione per l'archeologia trasmessa dal padre e per il padre stesso; si ritrova in una situazione di pericolo e il gioco cerca di farti vivere le sue paure e difficoltà per la situazione nella quale si trova. Acquista consapevolezza dei suoi mezzi con il proseguire del gioco, hai un certo tipo di evoluzione che poi nei giochi successivi funge da buona base di partenza per farla diventare la predatrice di tombe che tutti conoscono.
Hai un'evoluzione del personaggio, abbastanza sensata e di sicuro più coinvolgente, alla quale anche gli elementi di gameplay (la costruzione degli attrezzi, la necessità di cacciare, l'acquisizione delle varie abilità) offrono un supporto... anzi, sono proprio studiati per darti quella sensazione. E di sicuro risulta molto meno monocorde, con più sfumature e dinamico nel suo divenire.

Quel che è venuto meno dal primo reboot è proprio la componente survival che avevano detto di voler dare alla nuova serie. Nel primo hanno costruito un personaggio che poi con i 2 capitoli successivi semplicemente non è più lui. Se già nel corso del primo reboot era lampante la crescita esponenziale che rendeva Lara in breve tempo un abile killer senza troppi rimorsi, con quel che si è visto dopo mi viene proprio da pensare che abbiano deciso di voltare definitivamente pagina cancellando quelle che erano sulla carta delle buone intenzioni e una valida premessa per una nuova serie.

Lara purtroppo resta un personaggio poco caratterizzato, anonimo per molti aspetti. Specie in quest'ultimo SOTTR appare parecchio annebbiata, incapace di provare emozioni sincere e quando ci riesce sono stati incapaci gli sviluppatori a trasmetterle in toto al giocatore. Lo scrissi proprio in apertura del thread che l'incipit iniziale era stato scritto in modo completamente errato e che quel che voleva essere tratteggiata come una situazione drammatica finisce quasi per risultare comica agli occhi dello spettatore. Il bambino che cade dal cornicione a pochi metri da noi gridando "mamma" è una delle scene più ridicole abbia mai visto negli ultimi anni, specie se si pensa che al contrario doveva risultare quasi scioccante. Per non parlare del commento di Lara subito dopo che il giovane malcapitato cade nei flutti che si limita al dire "MERDA".

Quindi più che un problema del main character (e di tutti i comprimari) qui c'è proprio un incapacità di fondo nel dare lustro agli avvenimenti, al mettere in scena elementi di interesse concreti legati da un plot all'altezza di una produzione che punta molto sulla trama. Tutto è rilegato a casaccio per farti giocare un altro capitolo della serie, nulla di più. E' proprio per questo che mi sentirò sempre più vicino agli Uncharted che non a questo TR. Si tenta di imitarli puntando sulla regia e sul volersi raccontare e si finisce col fallire grottescamente svilendo pure quello che è il concetto della serie lato gameplay.

stefano76
07-10-2019, 20:22
Parlando specificatamente di Lara, la trovo decisamente meglio caratterizzata nel primo capitolo del 2013, al di là di tutti i gemiti che emette ogni 3 secondi :D



Quoto in toto (oltre a tutto il giudizio che hai scritto sul gioco). Anche per questo il primo reboot mi era piaciuto, era un action game senza troppi fronzoli, di stampo cinematografico, con situazioni e "scene" molto efficaci, interamente incentrato su Lara che era caratterizzata bene, seppur in modo semplicistico. Tutto ciò si è perso nei capitoli successivi, a favore dello sviluppo maggiore della componente free roam, per me totalmente inutile in un gioco come questo, soprattutto se concepita come una parte opzionale e non integrata con il resto delle meccaniche. Un vero peccato.

futu|2e
08-10-2019, 07:00
A quando un bel remake di The Last Revelation? Quello sì che lo prenderei a occhi chiusi.


Porca miseria :ave:

Unreal engine magari

Roland74Fun
12-10-2019, 18:59
Porca miseria :ave:



Unreal engine magariIl 4° titolo mi pare. Uno dei mie preferiti.

JuanCarlos
13-10-2019, 10:03
Mediamente d'accordo con cronos. Ma era quello che bisognava aspettarsi da questo nuovo brand... è stato ripreso in mano esclusivamente per cercare di svecchiare il personaggio e promuoverlo a bandiera delle eroine femminili... ma è talmente palese e ti viene sbattuto in faccia in un modo così banale da renderlo perennemente grottesco e ridicolo.

Le storie sono tutte e tre banali e scontate, Rise è un zero e proprio B-movie (però c'era la figlia di Terry Pratchett dietro, quindi guai a criticare la storia), mentre a livello di gameplay è sempre stato un gioco parecchio interessante, che provava seriamente a superare Uncharted. Però Uncharted dalla sua ha uno sviluppo tecnico clamoroso, oltre alla consapevolezza che in queste storie bisogna anche sapersi non prendere sul serio.

Una trilogia mediocre sotto il punto di vista narrativo, ma divertente per chi ama gli ambienti un po' più aperti, collezionare reliquie e cose così. Imho.

Axios2006
13-10-2019, 12:08
Buongiorno....

Bug su Xbox One

metto con spoiler per sicurezza...

Citta' segrete, missione ventre del serpente, dopo aver strisciato nel cunicolo pieno di cadaveri dovrei arrivare all'altare sacrificale ed assassinare il cultista. Purtroppo, nessun cultista. Il sacrificato e' gia' sull'altare ed andando nella stanza successiva non vi e' la leva da tirare con la freccia con corda per fare entrate il petrolio nella mini piscina per incendiare la catasta di legno che blocca la porta

In pratica, secondo il video sarebbe cosi': https://youtu.be/hx4Fz57tg7M?t=874

Bug noto o cos'altro?

Grazie in anticipo per le risposte.

ulukaii
13-10-2019, 12:59
Strano, anche perché se non erro quel tizio...
se aspetti un po' se ne va e non ha particolari attinenze con ciò che avviene poi nella stanza successiva, quindi non capisco perché non ti appaia la leva avvolta nel cordame da tirare con l'uso dell'arco, se non appunto un bug.
Non so come funzionano i save su One, ma presumo che crei anche lì dei checkpoint in sequenza. Hai già provato a caricare un save precedente in modo da verificare se si ripresenta uguale?

Axios2006
13-10-2019, 17:22
Strano, anche perché se non erro quel tizio...
se aspetti un po' se ne va e non ha particolari attinenze con ciò che avviene poi nella stanza successiva, quindi non capisco perché non ti appaia la leva avvolta nel cordame da tirare con l'uso dell'arco, se non appunto un bug.
Non so come funzionano i save su One, ma presumo che crei anche lì dei checkpoint in sequenza. Hai già provato a caricare un save precedente in modo da verificare se si ripresenta uguale?

Ho 3 save: uno al 17% di progresso, altra zona. Uno alla citta' segreta al 27% e l'autosave poco prima della stanza con il bug.

Autosave e salvataggio al 27% presentano lo stesso bug.

Potrei provare il salvataggio al 17% e rifare tutta la strada....

Cosi' dovrebbe essere la stanza:
https://i.imgur.com/KdyYZia.jpg

Questa invece e' come appare a me:
https://i.imgur.com/nqOhI4q.jpg

ulukaii
13-10-2019, 18:42
Ho 3 save: uno al 17% di progresso, altra zona. Uno alla citta' segreta al 27% e l'autosave poco prima della stanza con il bug.

Autosave e salvataggio al 27% presentano lo stesso bug.

Potrei provare il salvataggio al 17% e rifare tutta la strada....

Cosi' dovrebbe essere la stanza:
https://i.imgur.com/KdyYZia.jpg

Questa invece e' come appare a me:
https://i.imgur.com/nqOhI4q.jpg
Se è un glitch, uno dei modi per cercare di sbloccarlo potrebbe essere quello di usare uno spostamento rapido da un accampamento e tornare quindi nell'area. Questo dovrebbe resettarla.

Tuttavia, sei davvero sicuro di non essere mai passato di lì prima, in pratica hai già fatto quel pezzetto di main?

Perché se ci sei già passato potrebbe essere normale che tu ti trovi quella stanza così. In pratica, sebbene le aree della mappa siano tutte interconnesse tra loro, non è possibile ripercorrere al 100% i nostri passi una volta che siamo già passati in un'area, alcuni "budelli" ci rimangono preclusi, specie quando a collegare tra loro le aree c'è stata una sequenza particolare (non necessariamente una cutscene potrebbero essere anche delle sequenza platform). Alcune zone ci rimangono precluse una volta affrontate (da una barriera o altro) e l'unico modo per attraversare il "blocco" è appunto usando i falò.

Sono quasi sicuro che quella stanza, se ci si ritorna una volta affrontato quel pezzo, la si trovi proprio in quella condizione, non ho il gioco installato su questo PC per controllare, ma mi sembra sia così. Questo spiegherebbe anche perché non hai assistito alla scenetta con NPC. Quindi per procedere occorre tornare in dietro all'ultimo accampamento e spostarsi al successivo (che se non ricordo male ri-sbuca al villaggio abbandonato della città perduta).


PS: dimenticavo, eventuali aree che rimangono nel "mezzo" tra la barriera e l'uscita, non hanno roba legata a collezionabili, reliquie o altro, quindi anche sono state visitate velocemente non c'è roba perdibile (tutto quello necessario è messo in aree che sono visitabili in seguito), al massimo ci si può trovare del materiale per crafting, ma nulla di più.

Axios2006
13-10-2019, 19:53
Se è un glitch, uno dei modi per cercare di sbloccarlo potrebbe essere quello di usare uno spostamento rapido da un accampamento e tornare quindi nell'area. Questo dovrebbe resettarla.

Tuttavia, sei davvero sicuro di non essere mai passato di lì prima, in pratica hai già fatto quel pezzetto di main?

Perché se ci sei già passato potrebbe essere normale che tu ti trovi quella stanza così. In pratica, sebbene le aree della mappa siano tutte interconnesse tra loro, non è possibile ripercorrere al 100% i nostri passi una volta che siamo già passati in un'area, alcuni "budelli" ci rimangono preclusi, specie quando a collegare tra loro le aree c'è stata una sequenza particolare (non necessariamente una cutscene potrebbero essere anche delle sequenza platform). Alcune zone ci rimangono precluse una volta affrontate (da una barriera o altro) e l'unico modo per attraversare il "blocco" è appunto usando i falò.

Sono quasi sicuro che quella stanza, se ci si ritorna una volta affrontato quel pezzo, la si trovi proprio in quella condizione, non ho il gioco installato su questo PC per controllare, ma mi sembra sia così. Questo spiegherebbe anche perché non hai assistito alla scenetta con NPC. Quindi per procedere occorre tornare in dietro all'ultimo accampamento e spostarsi al successivo (che se non ricordo male ri-sbuca al villaggio abbandonato della città perduta).


PS: dimenticavo, eventuali aree che rimangono nel "mezzo" tra la barriera e l'uscita, non hanno roba legata a collezionabili, reliquie o altro, quindi anche sono state visitate velocemente non c'è roba perdibile (tutto quello necessario è messo in aree che sono visitabili in seguito), al massimo ci si può trovare del materiale per crafting, ma nulla di più.

Grazie per la dettagliata risposta :)

Sono certo di non esserci mai passato prima.

Avevo iniziato la partita a gennaio, poi l'ho sospeso per qualche mese...

Riprovero' con l'altro salvataggio....

ray_hunter
14-10-2019, 08:40
Il 4° titolo mi pare. Uno dei mie preferiti.

Avendo ormai una certa età (sono un 77), li ho giocati tutti i Tomb rider!

Forse sono io che ho ricordi distorti ma credo che ognuno dei 3 di questo reebot sia 100000 volte meglio di qualsiasi Tomb Rider mai uscito!
Si erano belli per l'epoca, in LR si viveva molto il senso di avventura, ma A MIO PARERE E GUSTO personale un remake cmq non sarebbe neanche lontanamente all'altezza degli ultimi 3 capitoli!!!

Concordo in pieno invece le considerazioni sul personaggio di Lara!
A mente fredda per me il migliore rimane RISE, sia a livello di varietà di ambientazioni sia per la trama ma anche per i vallain!

Ale55andr0
20-10-2019, 19:36
domanda: è possibile giocare alcuni dei dlc dopo la campagna principale e/o completare sfide e raccolte? chiedo perchè sono a un punto della campagna il cui gioco lascia intendere chiaramente che da quel punto in poi sarà una strada a senso unico e vorrei platinare il gioco senza brutte sorprese :stordita:. D'altra parte preferirei fare i dlc dopo (alcuni li ho fatti perchè "di strada" :D) perchè se c'è il mondo da salvare mi pare del tutto incoerente tornare km indietro in locazioni viste a inizio gioco solo per fare qualche missione secondaria col senso di urgenza addosso :asd:

ulukaii
20-10-2019, 20:16
Sì, tutti i DLCs possono essere giocati caricando la tua partita dopo la conclusione dell'avventura. Li troverai indicati sulla mappa con delle icone. Alcune missioni saranno ambientate cronologicamente durante eventi specifici della main o prima di essi, ma ha poca importanza.

Semplicemente l'avviso c'è, perché fino ad un certo punto sarai obbligato a seguire gli eventi, ma dopo di questo è come Rise. Torni nella mappa a completare quello che ti sei lasciato indietro, siano collezionabili, sfide o DLCs.

Ale55andr0
20-10-2019, 20:54
ottimo grazie

ulukaii
05-11-2019, 18:26
Uscita la fantomatica patch che porta il gioco in versione Definitive Edition (400MB circa). Per farla breve:

- aggiunto il supporto a AMD FidelityFX (accessibile solo dal pannello config all'avvio)
- rimosso ogni riferimento al DLC 8 ormai cancellato (addio Croft Manor)
- aggiunta la tuta di Lara (sulla falsa riga di quella vista nei titoli classici)
- aggiunta l'opzione per rimuovere la restrizione sui vestiti in alcune location (a main conclusa potete mettervi anche in mutande a Paititi senza conseguenze)

DJurassic
05-11-2019, 18:32
(a main conclusa potete mettervi anche in mutande a Paititi senza conseguenze)

Se magari :oink: :ciapet:

Code-TR
05-11-2019, 18:36
Finito pochi giorni fa, mi è piaciuto, di tutta la trilogia forse come ambientazione è stato il mio preferito. Tuttavia, se proseguono con altri capitoli, spero in qualche cambiamento che porti ad una Lara vecchio stile, un ibrido tra il vecchio e il nuovo. Ora che lei è quella che conosciamo, da Lara mi aspetto questo :)

ulukaii
05-11-2019, 18:39
Se magari :oink: :ciapet:
Era per vedere se eravate attenti :asd:

cronos1990
05-11-2019, 18:46
Era per vedere se eravate attenti :asd:Al massimo potete accontentarmi di mie foto nudo sotto la doccia :asd:

Axios2006
05-11-2019, 19:34
Uscita la fantomatica patch che porta il gioco in versione Definitive Edition (400MB circa). Per farla breve:

- aggiunto il supporto a AMD FidelityFX (accessibile solo dal pannello config all'avvio)
- rimosso ogni riferimento al DLC 8 ormai cancellato (addio Croft Manor)
- aggiunta la tuta di Lara (sulla falsa riga di quella vista nei titoli classici)
- aggiunta l'opzione per rimuovere la restrizione sui vestiti in alcune location (a main conclusa potete mettervi anche in mutande a Paititi senza conseguenze)

22,4 GB su Xbox One.... :asd: :read:

ulukaii
05-11-2019, 19:42
22,4 GB su Xbox One.... :asd: :read:
Sì, perché da come ho letto tempo fa, su console (PS4/XOne) avrebbero sostituito in pratica gli interi archivi con varie le patch integrate, per questo in riscarica più di mezzo gioco.

Axios2006
06-11-2019, 11:40
Sì, perché da come ho letto tempo fa, su console (PS4/XOne) avrebbero sostituito in pratica gli interi archivi con varie le patch integrate, per questo in riscarica più di mezzo gioco.

Quasi tutto il gioco... Su One S occupa 22,8 GB. Saranno rimasti del pacchetto originale solo Lara ed i suoi vestiti... :D

E' molto apprezzabile che abbiano deciso di rimasterizzare tutti i file.

rob-roy
14-11-2019, 19:35
Con Windows 10 1909 e gli ultimi driver nvidia il gioco non funziona più in DX12....:rolleyes:

Bug riconosciuto...speriamo fixino in fretta

alex oceano
15-11-2019, 21:03
Con Windows 10 1909 e gli ultimi driver nvidia il gioco non funziona più in DX12....:rolleyes:

Bug riconosciuto...speriamo fixino in fretta

quindi?

ulukaii
16-11-2019, 06:00
quindi?
Niente al momento. Se hai una GPU nvidia, o tieni una release driver precedente o lo giochi momentaneamente in Dx11.

Perché con gli ultimi 441.20 c'è possibilità che il gioco vada in crash (o non si avvii proprio) in Dx12:
- [Shadow of the Tomb Raider] Game may crash when launched in DX12 mode [200566997]

UPDATE

Pubblicata release hot-fix 441.34 (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4930)
This Hotfix driver addresses the following:
- [Red Dead Redemption 2] Vulkan: Stalling on some systems with 4-core and 6-core CPUs
- [Shadow of the Tomb Raider] Game may crash when launched in DX12 mode.

nana42
20-01-2020, 01:08
Non riesco a capire che problema abbia il gioco. Quando avvio il gioco non riesco a vedere il filmato iniziale perché la schermata di gioco è completamente nera e non riesco a giocare; l'audio però funziona. La scheda video forse non è adatta?

Axios2006
20-01-2020, 01:23
Non riesco a capire che problema abbia il gioco. Quando avvio il gioco non riesco a vedere il filmato iniziale perché la schermata di gioco è completamente nera e non riesco a giocare; l'audio però funziona. La scheda video forse non è adatta?

Non sapendo che computer hai, è impossibile risponderti.

Posta qui che PC hai o controlla se il tuo PC rientra nella configurazione minima indicata in Steam.

Edit:

Requisiti minimi
OS: Windows 7 64 bit
Processor: i3-3220 INTEL or AMD Equivalent
Memory: 8 GB RAM
Graphics: Nvidia GTX 660/GTX 1050 or AMD Radeon HD 7770
DirectX: Version 11
Storage: 40 GB available space

Requisiti raccomandati
OS: Windows 10 64-bit
Processor: Intel Core i7 4770K, 3.40 Ghz or AMD Ryzen 5 1600, 3.20 Ghz
Memory: 16 GB RAM
Graphics: Nvidia GTX 1060 6GB or AMD Radeon RX 480, 8GB
DirectX: Version 12
Storage: 40 GB available space

ulukaii
20-01-2020, 06:03
Aggiungerei che ci sono anche dei problemi con le ultime release drivers Nvidia. Esempio, con gli ultimi 441.87 il vsync non funziona sotto Dx12 mentre coi precedenti (mi pare le due release precedenti) il gioco si schiantava random.

Il problema col vsync non è stato risolto neanche con gli hot-fix 442.01, c'è da vedere con i prossimi whql.

nana42
20-01-2020, 15:56
Non sapendo che computer hai, è impossibile risponderti.

Posta qui che PC hai o controlla se il tuo PC rientra nella configurazione minima indicata in Steam.

Edit:

Requisiti minimi
OS: Windows 7 64 bit
Processor: i3-3220 INTEL or AMD Equivalent
Memory: 8 GB RAM
Graphics: Nvidia GTX 660/GTX 1050 or AMD Radeon HD 7770
DirectX: Version 11
Storage: 40 GB available space

Requisiti raccomandati
OS: Windows 10 64-bit
Processor: Intel Core i7 4770K, 3.40 Ghz or AMD Ryzen 5 1600, 3.20 Ghz
Memory: 16 GB RAM
Graphics: Nvidia GTX 1060 6GB or AMD Radeon RX 480, 8GB
DirectX: Version 12
Storage: 40 GB available space
D'ccordo (:

Ecco i dati:

OS: Windows 10 64 bit
Processor: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Memory: 3 GB RAM
Graphics: AMD Radeon HD 6700 Series
DirectX: Version 12 (che non riesco a usare perché la scelta è disabilitata quando vado nelle opzioni del gioco)

Riesco a vedere solo la mappa di gioco comunque.

ulukaii
20-01-2020, 16:31
La tua ipotesi iniziale era corretta, la GPU è una generazione indietro rispetto a quella da loro indicata per rientrare tra i requisiti minimi, ma in generale è proprio il PC che non ce la fa, anche per i 3GB di RAM che sono pochi per il gioco, da cui i crash all'avvio e l'impossibilità di caricare.

SotTR necessita di RAM (oltre che vRAM) anche per il solo fullhd (1080p), certo abbassando le texture ed effetti al minimo rosicchia meno, ma non così tanto da farsi bastare i 3GB di RAM.

nana42
20-01-2020, 17:41
La tua ipotesi iniziale era corretta, la GPU è una generazione indietro rispetto a quella da loro indicata per rientrare tra i requisiti minimi, ma in generale è proprio il PC che non ce la fa, anche per i 3GB di RAM che sono pochi per il gioco, da cui i crash all'avvio e l'impossibilità di caricare.

SotTR necessita di RAM (oltre che vRAM) anche per il solo fullhd (1080p), certo abbassando le texture ed effetti al minimo rosicchia meno, ma non così tanto da farsi bastare i 3GB di RAM.

Quindi mi sembra di capire che il problema principale sia la RAM e SotTR (che sono incompatibili), perché sono riuscita a giocare a Rise nonostante la RAM indicata fosse di 6 GB minimo. Correggimi se sbaglio (: Dovrei cambiare PC o rimontarlo? (Sono domande sciocche, lo so, ma è la prima volta che mi capita. (:

ulukaii
20-01-2020, 18:15
No, non è che sono "incompatibili" è che probabilmente 3 GB non sono sufficienti per farlo partire, a differenza di quando accadeva con Rise.

Se non l'hai già fatto, puoi provare a impostare tutto al minimo dal launcher e vedere se riesci a completare il caricamento e quindi ad avviarlo. Se riesci, a quel punto puoi poi provare a bilanciare qualche parametro ritoccandolo verso l'alto.

Per farti un'idea del peso dei vari parametri puoi fare riferimento a questa guida > https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide

E' scritta per GPU nvidia, ma è anche generica e rimane quindi valida pure per le GPU AMD. Grossomodo sono gli stessi già visti in Rise, con la differenza che qui c'è migliore ottimizzazione per le Dx12 (mentre in Rise erano meglio le Dx11 su gran parte delle configurazioni).

Da quello che ricordo SotTR gestisce un po' meglio la vRAM rispetto a Rise, a parità di configurazione e settaggi ne consuma un po' meno, soprattutto negli hub (aree grandi dove ci sono tanti NPC). Ma lato RAM mi sembra di non averlo mai visto andare sotto i 5-6 GB, anche se c'è da dire che lo tenevo ak massimo delle impostazioni (specie sulle textures) purtroppo però non ricordo quando consumasse Rise in termini di RAM quindi non potrei fare un paragone diretto sul consumo.

Aspetta comunque di sentire anche altri pareri, magari di chi sta giocando il gioco proprio ora con GPU AMD, potrebbero ad esempio esserci dei problemi noti con gli ultimi drivers che causano problemi specifici proprio all'avvio.

StylezZz`
20-01-2020, 18:48
Nessun problema con gpu AMD e ultimi drivers.

8GB di ram sono il minimo richiesto per giocare, diciamo anche 16 ormai con i giochi recenti.

nana42
20-01-2020, 21:38
No, non è che sono "incompatibili" è che probabilmente 3 GB non sono sufficienti per farlo partire, a differenza di quando accadeva con Rise.

Se non l'hai già fatto, puoi provare a impostare tutto al minimo dal launcher e vedere se riesci a completare il caricamento e quindi ad avviarlo. Se riesci, a quel punto puoi poi provare a bilanciare qualche parametro ritoccandolo verso l'alto.

Per farti un'idea del peso dei vari parametri puoi fare riferimento a questa guida > https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide

E' scritta per GPU nvidia, ma è anche generica e rimane quindi valida pure per le GPU AMD. Grossomodo sono gli stessi già visti in Rise, con la differenza che qui c'è migliore ottimizzazione per le Dx12 (mentre in Rise erano meglio le Dx11 su gran parte delle configurazioni).

Da quello che ricordo SotTR gestisce un po' meglio la vRAM rispetto a Rise, a parità di configurazione e settaggi ne consuma un po' meno, soprattutto negli hub (aree grandi dove ci sono tanti NPC). Ma lato RAM mi sembra di non averlo mai visto andare sotto i 5-6 GB, anche se c'è da dire che lo tenevo ak massimo delle impostazioni (specie sulle textures) purtroppo però non ricordo quando consumasse Rise in termini di RAM quindi non potrei fare un paragone diretto sul consumo.

Aspetta comunque di sentire anche altri pareri, magari di chi sta giocando il gioco proprio ora con GPU AMD, potrebbero ad esempio esserci dei problemi noti con gli ultimi drivers che causano problemi specifici proprio all'avvio.
Ho impostato al minimo dal launcher ma nulla. Ho caricato la nuova partita, letto il benvenuto degli autori ma non riesco a vedere il filmato e a giocare eccetto la mappa. In riferimento alla Dx12 la scelta è disabilitata per via della scheda video?

ulukaii
21-01-2020, 06:53
Esatto. La 6700 (così come tutte la serie 6000 e anche la successiva 7000) non supporta le Dx 12, si ferma alle Dx 11.0.

nana42
22-01-2020, 17:36
Esatto. La 6700 (così come tutte la serie 6000 e anche la successiva 7000) non supporta le Dx 12, si ferma alle Dx 11.0.
Grazie per le risposte, davvero. Gentilissimo. (:
Quindi mi consigli di cambiare la scheda video e ingrandire la RAM o altro ancora? Se sì di quanto, di 6? Per la scheda grafica invece devo attenermi a quelle consigliate dai requisiti di gioco o ce ne sono altre che puoi suggerirmi?

ulukaii
22-01-2020, 18:12
Devi valutare quanto vuoi investire in GPU / RAM, considerando anche compatibilità della mobo (motherboard/chipset) visto ha i suoi annetti (come la CPU del resto).

Ti conviene fare un salto nella sezione dei consigli per gli acquisti, come quella per la GPU (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71) o, eventualmente, per le config complete (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138).

StylezZz`
22-01-2020, 18:12
Grazie per le risposte, davvero. Gentilissimo. (:
Quindi mi consigli di cambiare scheda video e ingradire la RAM o altro ancora?

Dovresti espandere la ram fino a 8GB se la tua scheda madre li supporta.

Per quanto riguarda la scheda video non puoi fare nulla, perchè la cpu (Intel Q6600) farebbe bottleneck. Non vorrei sbagliarmi, ma già hai superato il limite con la tua attuale scheda, andare oltre sarebbe controproducente.

bobby10
04-05-2020, 13:27
Il gioco non mi da la possibilità di selezionare le directx 12 eppure la vga le supporta. Come mai?

edit. Ok mentre giocavo ci sono arrivato che la causa è windows 7

Impossibile da attivare quindi? Mi perdo molto?

Rumpelstiltskin
04-05-2020, 18:04
Il gioco non mi da la possibilità di selezionare le directx 12 eppure la vga le supporta. Come mai?

edit. Ok mentre giocavo ci sono arrivato che la causa è windows 7

Impossibile da attivare quindi? Mi perdo molto?

ma veramente sei ancora con windows 7? mettere su NT no???

ulukaii
04-05-2020, 18:10
edit. Ok mentre giocavo ci sono arrivato che la causa è windows 7

Impossibile da attivare quindi? Mi perdo molto?
A livello prettamente visivo no, ma in termini di performance sì, soprattutto sugli FPS minimi, specie nelle locations che vanno a carico sulla CPU.

Rumpelstiltskin
04-05-2020, 18:40
Cmq @Bobby10 seriamente, prova a mettere su Win10;
Ho visto la firma e la configurazione tua, secondo me ci gira bene.

bobby10
04-05-2020, 20:21
A livello prettamente visivo no, ma in termini di performance sì, soprattutto sugli FPS minimi, specie nelle locations che vanno a carico sulla CPU.

Si mi sono informato un pò e pare che le dx12 aiutino in alcuni casi la cpu.

Ho ancora 7 perchè il pc è rimasto praticamente abbandonato per quasi 4 anni, durante questa quarantena ho ripreso in mano un pò di giochi e ho aggiornato il comparto video con la 1650super

Diciamo che per ora non è nei miei programmi un eventuale formattazione e passaggio a 10 anche considerando che ho tutti giochi non proprio recentissimi da fare. Giusto con Shadow ho dei cali tra i 30 e 40 fps nelle scene più affollate. Superate queste però gli fps tornano stabili

Rumpelstiltskin
04-05-2020, 20:57
Eh si, le scene affollate sono belle pesanti

FirstDance
04-05-2020, 21:48
ma veramente sei ancora con windows 7? mettere su NT no???

Anche io ho windows 7 e non ho intenzione di sostituirlo.
Di sicuro non con Windows 10 che per me è una ca..ta fotonica. Purtroppo ce l'ho sul pc dell'ufficio e non posso levarlo, ma mi ha dato modo di capire che devo starci alla larga.
E ho giocato con soddisfazione a tutti i tomb rider senza problemi di fps.

bobby10
04-05-2020, 23:59
Si in effetti il passaggio a Win10 non è mai interessato nemmeno a me anche perchè mi trovo veramente bene con win7 che è super stabile.

Comunque Shadow of TR ha una grafica pazzesca davvero bella da vedere e nel complesso questo TR mi sembra nettamente superiore in tutti gli aspetti rispetto ai 2 predecessori. Ma aspetto ancora un pò prima di esprimermi dato che sono solo all'inizio.

P.s ma questo thread non dovrebbe stare nella sezione ufficiali?

ray_hunter
06-05-2020, 07:37
Si in effetti il passaggio a Win10 non è mai interessato nemmeno a me anche perchè mi trovo veramente bene con win7 che è super stabile.

Comunque Shadow of TR ha una grafica pazzesca davvero bella da vedere e nel complesso questo TR mi sembra nettamente superiore in tutti gli aspetti rispetto ai 2 predecessori. Ma aspetto ancora un pò prima di esprimermi dato che sono solo all'inizio.

P.s ma questo thread non dovrebbe stare nella sezione ufficiali?

Sicuramente Shadow graficamente è tra i migliori giochi in assoluto, però credo che Rise non sia per nulla distante, e credo che anche questo sia strabiliante dal punto di vista grafico: da una parte tecnicamente leggermente inferiore ma la varietà delle location ed il design delle stesse, che a mio avviso sono migliori, compensano la differenza.

il menne
06-05-2020, 09:22
Per info io ho sempre avuto due os si hdd diversi sui miei pc, sul muletto ho xp e seven su quello principale ho seven e win10pro e devo dire che anche in ambito gaming se il gioco è mediamente recente win10 è superiore sempre o quasi, anche con sottr, almeno nel mio caso. :)

FirstDance
06-05-2020, 10:06
Per info io ho sempre avuto due os si hdd diversi sui miei pc, sul muletto ho xp e seven su quello principale ho seven e win10pro e devo dire che anche in ambito gaming se il gioco è mediamente recente win10 è superiore sempre o quasi, anche con sottr, almeno nel mio caso. :)

Non metto in dubbio che con win10 si guadagni qualche fps o che il sistema sia lievemente più rapido, ma per me non vale comunque la pena cambiare. Se considero poi tutti i software, anche acquistati, che uso da anni e di cui ignoro la retrocompatibilità, preferisco questo compromesso.
Cmq il mio pc con win7 è più veloce di quello aziendale con win10. Parlo di utilizzo generico, non di vg.

mattxx88
06-05-2020, 10:09
Non metto in dubbio che con win10 si guadagni qualche fps o che il sistema sia lievemente più rapido, ma per me non vale comunque la pena cambiare. Se considero poi tutti i software, anche acquistati, che uso da anni e di cui ignoro la retrocompatibilità, preferisco questo compromesso.
Cmq il mio pc con win7 è più veloce di quello aziendale con win10. Parlo di utilizzo generico, non di vg.

basta un hdd meccanico per far sembrare win10 un sistema pachidermico anche su un AMD 3900x

il menne
06-05-2020, 10:17
Può essere, sul pc principale l'os win10 sta un raid 0 di ssd, quindi tutto vola. :)

Vabbè io su questo pc ho 4 matrici raid, le ssd in raid0 per os, storaggio in raid5 e sottosistema sas in raid0 e sistemino install gaming in raid0 su ctr marvell integrato ( va peggio dell'intel e del sas infatti alla fine ormai ci faccio dei backup di backup e i pochi giochi che faccio su pc li installo sul raid5 e poi li disinstallo, i sas li uso per lavoro )

StylezZz`
06-05-2020, 15:33
Non metto in dubbio che con win10 si guadagni qualche fps o che il sistema sia lievemente più rapido, ma per me non vale comunque la pena cambiare.

Qualche fps a dir poco, questo è un confronto fatto mesi fa tra W7 e W10 a 1080p (RX 590, i7 3770k, 32Gb DDR3 2666Mhz):

https://i.imgur.com/MNpqyei.jpg

https://i.imgur.com/soh4PQ5.png

The_Silver
06-05-2020, 16:41
Qualche fps a dir poco, questo è un confronto fatto mesi fa tra W7 e W10 a 1080p (RX 590, i7 3770k, 32Gb DDR3 2666Mhz)

Al momento del test entrambi i pc erano appena stati formattati oppure solo nel test Win10 il pc era fresco di format? Perchè non è un dettaglio da poco, un pc appena formattato è normale che risulti più performante di uno appesantito da anni di utilizzo.

bobby10
06-05-2020, 16:52
Va be ma ad ogni modo un risultato così netto non si ha in tutti i giochi anzi. Shadow è un caso positivo

The_Silver
06-05-2020, 17:02
Va be ma ad ogni modo un risultato così netto non si ha in tutti i giochi anzi. Shadow è un caso positivo
fidati puoi avere un risultato così netto perfino senza cambiare s.o. :asd: basta che il primo test lo fai col pc che usi da 10 anni e l'altro lo fai subito dopo averlo formattato, avrai un miglioramento garantito su tutti i giochi :D

StylezZz`
06-05-2020, 18:46
Al momento del test entrambi i pc erano appena stati formattati oppure solo nel test Win10 il pc era fresco di format? Perchè non è un dettaglio da poco, un pc appena formattato è normale che risulti più performante di uno appesantito da anni di utilizzo.

Il PC è sempre lo stesso, avevo cambiato da poco scheda video, e ho fatto diversi test di confronto tra W7 Pro e W10 Pro, entrambi formattati freschi.

Comunque Tomb Raider è un eccezione, con altri giochi la differenza non è così elevata, ma comunque in media ho visto un miglioramento di 2-3 fps.

The_Silver
06-05-2020, 19:01
Il PC è sempre lo stesso, avevo cambiato da poco scheda video, e ho fatto diversi test di confronto tra W7 Pro e W10 Pro, entrambi formattati freschi.

Comunque Tomb Raider è un eccezione, con altri giochi la differenza non è così elevata, ma comunque in media ho visto un miglioramento di 2-3 fps.

Ah bene bene, si infatti anch'io avevo visto che questo gioco è un pò un'eccezione, ma piuttosto di niente direi che ~10fps in media in più sono sempre graditi. :D

Rumpelstiltskin
06-05-2020, 19:20
Cmq ragazzi mi avete fatto venire voglia di rigiocarmelo... quest week lo rimetto a scaricare da Steam... e vediamo di fare una nuova partita +1 e di "platinarlo"


https://i.postimg.cc/7ZtFTSkx/Tomb-Raider.png

Dave83
11-05-2020, 23:09
Qualcuno di voi ha avuto problemi con l'audio e le cuffie bluetooth?
Le mie cuffie (Audeze Mobius) hanno problemi in modalità wireless ma solo con questi gioco.
Nel menu l'audio funziona, ma sia nei video che in game no, è come se il gioco scegliesse come output il dispositivo secondario invece di quello primario impostato da sistema.
Tra l'altro il secondario è anche quello associato al microfono, infatti disattivato la periferica di input relativa al microfono, funziona correttamente.

Però è una noia disattivare il mic ogni volta che devo giocare.

Roland74Fun
11-05-2020, 23:15
Sonk i misteri della fede. Se è un bug del gioco non ci puoi fare nulla. Io uso cuffie e controller col cavo perciò non so che dirti.

Vorrei le tombe extra ma vedo che costano più del gioco. :( :(

Dave83
11-05-2020, 23:22
Io ho comprato l'edizione completa qualche settimana fa a circa 17€ :)

alex oceano
12-05-2020, 10:29
Io ho comprato l'edizione completa qualche settimana fa a circa 17€ :)

digital download?

mattxx88
12-05-2020, 10:35
Qualcuno di voi ha avuto problemi con l'audio e le cuffie bluetooth?
Le mie cuffie (Audeze Mobius) hanno problemi in modalità wireless ma solo con questi gioco.
Nel menu l'audio funziona, ma sia nei video che in game no, è come se il gioco scegliesse come output il dispositivo secondario invece di quello primario impostato da sistema.
Tra l'altro il secondario è anche quello associato al microfono, infatti disattivato la periferica di input relativa al microfono, funziona correttamente.

Però è una noia disattivare il mic ogni volta che devo giocare.

scusa la domanda ot, ma ho le stesse cuffie

ma in modalità wireless non perdi l'audio direzionale? io le uso sempre col cavetto

Dave83
12-05-2020, 10:58
digital download?
Definitive Edition, a meno di 17€, acquistato su GMG (chiave Steam) il 22 aprile.

scusa la domanda ot, ma ho le stesse cuffie

ma in modalità wireless non perdi l'audio direzionale? io le uso sempre col cavetto

No, l'audio direzionale lo mantiene.
Però questo gioco sembra sovrascrivere tutte le funzioni della cuffia: una volta entrato in game (non sul menu, proprio nella parte giocabile) infatti l'audio direzionale non funziona più (collegato via cavo) e tutti i pulsanti della cuffia non rispondono, neanche il volume.
Una volta uscito dal gioco invece torna a funzionare normalmente: è come se il gioco sfruttasse un altro driver o periferica diversa da quella impostata su Windows, non capisco.

il menne
12-05-2020, 12:01
Sonk i misteri della fede. Se è un bug del gioco non ci puoi fare nulla. Io uso cuffie e controller col cavo perciò non so che dirti.

Vorrei le tombe extra ma vedo che costano più del gioco. :( :(

Sotto le feste di natale l'upgrade alla definitive edition sullo shop microsoft per xbox era in offerta a 9 euro, io l'ho preso, immaginavo per pc comunque costasse meno. :stordita:

grey.fox
29-05-2020, 21:41
Ho iniziato da poco questo gioco e ci sto giocando con la grafica sul preset "alto", SMAA2X e AF16X .
Ho però la sensazione che sia tutto leggermente non definito. E' una cosa voluta del motore grafico oppure è dovuto a qualche impostazione che si può modificare?
Io disattivo sempre gli effetti tipo "pellicola" ecc....

Roland74Fun
29-05-2020, 22:35
È l'effetto del TAA "temporal anti aliasing".
Attiva il RIS se hai una scheda rossa, oppure l'effetto sharpening se hai una "verde".

*Shaft*
30-05-2020, 12:14
Premetto che sono di parte visto che non ho una playstation ma qualcuno si trova d'accordo con me nel pensare che non esista poi una cosi netta differenza tra i varii Tomb Raider recenti e il nuovo super capolavoro annunciato da tutti ovvero The Last of Us part II ?? Ovviamente naughty dog a livello tecnico e spanne sopra a Square Enix e ovviamente graficamente non c'è paragone, visto che esce quest'anno, ma dal gameplay che ho visto recentemente io tutta sta gran differenza rispetto ai vari Tomb Raider non l'ho vista. I combattimenti contro i nemici annunciati da tutti come rivoluzionari a me sembrano un more of the same di titoli già visti..

Credo che essendo appunto un esclusiva playstation acquisisca automaticamente altissimo valore senza però effettivamente ricevere una giusta comparazione/analisi con altri titoli con cui ha tanto in comune.

bobby10
30-05-2020, 15:00
Ho una missione secondaria non selezionabile. L'icona è grigia con una linea rossa sopra..come mai non posso farla?

grey.fox
30-05-2020, 17:32
È l'effetto del TAA "temporal anti aliasing".
Attiva il RIS se hai una scheda rossa, oppure l'effetto sharpening se hai una "verde".

Non so come mai ma solo nel profilo di questo gioco, la voce RIS non mi compare nemmeno! Ci ho fatto caso adesso. Forse perchè gira in DX12? Il Ris non era dedicato solo alle librerie più vecchie?

KevinL
23-09-2020, 20:39
Ciao, ho acquistato il gioco, possibile che con la configurazione in firma e dettagli tutti al minimo, in alcuni punti gli Fps scendano sotto i 25?!?! Per capirvi, durante il benchmark, al mercato, mi ritrovo a 23!
Ho provato di tutto senza risultato.... Addirittura sia overcloccando che downcloccando la Gpu il risultato non cambia di una virgola!
Non capisco.... Non ho un pc ultima generazione ma dovrebbe essere superiore ai requisiti minimi

Roland74Fun
23-09-2020, 21:10
Di anti aliasing lascia il taa. I capelli Bassi il resto ad alto.
Non mettere texture al massimo altrimenti ti satura la ram video struttera.
La scena del mercato mette in ginocchio anche CPU più recenti. Quindi la 970 un po' ha il suo tempo e la CPU qualche volta limita.

KevinL
23-09-2020, 21:36
Veramente l'anti aliasing l'ho disabilitato, il resto tutto al minimo, e nelle prime fasi nella grotta sto sui 55/60 fps, una volta uscito, quando incontri i nemici e ti nascondi nell'erba, mi ritrovo a 25 fps!
Se imposto come mi consigli tu secondo me scendo sotto i 20😢

Axios2006
23-09-2020, 22:24
Veramente l'anti aliasing l'ho disabilitato, il resto tutto al minimo, e nelle prime fasi nella grotta sto sui 55/60 fps, una volta uscito, quando incontri i nemici e ti nascondi nell'erba, mi ritrovo a 25 fps!
Se imposto come mi consigli tu secondo me scendo sotto i 20😢

Se hai una buona connessione a internet, puoi farlo girare con la versione gratuita di Nvidia GeForce Now... https://play.geforcenow.com/mall/index.html#/layout/games

60 fps garantiti.

KevinL
24-09-2020, 06:04
Wow non lo sapevo! Stasera proverò!

floyd2
24-09-2020, 12:25
Ciao, ho acquistato il gioco, possibile che con la configurazione in firma e dettagli tutti al minimo, in alcuni punti gli Fps scendano sotto i 25?!?! Per capirvi, durante il benchmark, al mercato, mi ritrovo a 23!
Ho provato di tutto senza risultato.... Addirittura sia overcloccando che downcloccando la Gpu il risultato non cambia di una virgola!
Non capisco.... Non ho un pc ultima generazione ma dovrebbe essere superiore ai requisiti minimi

Te lo dico subito, in alcuni punti, con tanti npc, la tua cpu non ce la fa.

Giocare in dx12, invece di dx11, aiuta, ma comunque la cpu viene sparata al massimo.
Te lo posso assicurare perchè avevo lo stesso i7...e pur giocando in 4k, in alcuni punti che sono dei veri e propri hub, con tanti npc a schermo, tipo il mercato ma ancora più precisamente Paititi, che incontri dopo, la cpu andava al 100% e gli fps scendevano.

Nel resto del gioco però, non avrai problemi, quindi puoi comunque giocarci, ma aspettati questo tipo di comportamenti.

KevinL
24-09-2020, 12:48
Ok ti ringrazio, immaginavo potesse essere la CPU datata... Però ho capito male o tu, con la stessa CPU giocavi in 4K?!?!
Perché io questi FPS li ho giocando in FULLHD

StylezZz`
24-09-2020, 13:20
Molto strano, perché io con un i7 3770k @ 4.7Ghz (che non è molto diverso dal 2600K) ci ho giocato benissimo con una 5700 XT a 1440p ultra, nel benchmark avevo una media di 77fps, e su Paititi stavo sempre sui 60fps, utilizzo della CPU mai oltre il 50%.

Potrebbero essere anche le ram, io per esempio ho delle DDR3 a 2666Mhz, le tue a 1600Mhz potrebbero limitare il tuo sistema.

il menne
24-09-2020, 13:30
Qualcosa non torna, la cpu ( che è come la mia ) fa ancora bene il suo dovere.

Io ( con uno sli di 980 occate però ) ci giocai a the Witcher 3 con quasi tutto al massimo in 4K e gli fps stavano mediamente tra i 50 e i 60 .... mi pare strano che in full hd con una 970 ci siano sti problemi....

monster.fx
24-09-2020, 13:30
Ciao, ho acquistato il gioco, possibile che con la configurazione in firma e dettagli tutti al minimo, in alcuni punti gli Fps scendano sotto i 25?!?! Per capirvi, durante il benchmark, al mercato, mi ritrovo a 23!
Ho provato di tutto senza risultato.... Addirittura sia overcloccando che downcloccando la Gpu il risultato non cambia di una virgola!
Non capisco.... Non ho un pc ultima generazione ma dovrebbe essere superiore ai requisiti minimi

Secondo me hai qualche problema di configurazione.
Io ho la tua cpu, da qualche mese portato a 4.3 fisso, e un anno fa avevo sotto una R9 390 che andava poco più di una gtx970 , avendo 8gb di VRam e girava su alto a 40fps, a Paititi a 30fps(se trovo un vecchio bench lo posto)
La GTX970 ti ricordo ha 3.5+0.5Gb e ciò è limitante per un titolo pesante come Tomb Raider.

floyd2
24-09-2020, 13:38
Ok ti ringrazio, immaginavo potesse essere la CPU datata... Però ho capito male o tu, con la stessa CPU giocavi in 4K?!?!
Perché io questi FPS li ho giocando in FULLHD

Si giocavo in 4k. Per questo dico, che in alcuni punti, tipo Paititi, perdevo 20fps. E vedevo tramite afterburn che la mia cpu era al 100%.
Se avevo quel problema io in 4k, a maggior ragione mi aspetto lo possa avere tu a 1080p.

Io le ram le avevo a 1600Mhz, quindi magari quello influisce. La mia cpu era occata a 4.2 mi pare...ma vedevo chiaramente che in quei punti andava al 100%.

Nel resto del gioco, andava liscio come l'olio.
Non ricordo quanto facesse nel bench, passato troppo tempo, ma non mi ricordo di cose strane.

Comunque, consiglio di giocare in dx12, perchè dx11 acuisce ulteriormente il problema...

KevinL
24-09-2020, 14:28
Molto strano, perché io con un i7 3770k @ 4.7Ghz (che non è molto diverso dal 2600K) ci ho giocato benissimo con una 5700 XT a 1440p ultra, nel benchmark avevo una media di 77fps, e su Paititi stavo sempre sui 60fps, utilizzo della CPU mai oltre il 50%.

Potrebbero essere anche le ram, io per esempio ho delle DDR3 a 2666Mhz, le tue a 1600Mhz potrebbero limitare il tuo sistema.

Qualcosa non torna, la cpu ( che è come la mia ) fa ancora bene il suo dovere.

Io ( con uno sli di 980 occate però ) ci giocai a the Witcher 3 con quasi tutto al massimo in 4K e gli fps stavano mediamente tra i 50 e i 60 .... mi pare strano che in full hd con una 970 ci siano sti problemi....

Secondo me hai qualche problema di configurazione.
Io ho la tua cpu, da qualche mese portato a 4.3 fisso, e un anno fa avevo sotto una R9 390 che andava poco più di una gtx970 , avendo 8gb di VRam e girava su alto a 40fps, a Paititi a 30fps(se trovo un vecchio bench lo posto)
La GTX970 ti ricordo ha 3.5+0.5Gb e ciò è limitante per un titolo pesante come Tomb Raider.
https://drive.google.com/file/d/1YmHEhTtnRxt-fQ16s4lHcZLBESJatdZZ/view?usp=sharing
Il risultato del benchmark (link sopra, scusate ma non ricordo più come caricare le immagini): per quel poco che ci capisco sembra che la CPU se la cavi, mentre fatichi la GPU che renderizza meno frame.... durante il test la GPU sta sempre al 100% mentre la CPU sta intorno al 60/70% con rare punte di quasi 100 solo sul core 2.
Ho provato anche a ridurre la risoluzione a 800*600 tanto per fare una prova ma il risultato praticamente non cambia se non di 1 FPS o 2.

E' da parecchio che non faccio una installazione pulita di windows.... magari potrebbe servire?

Si giocavo in 4k. Per questo dico, che in alcuni punti, tipo Paititi, perdevo 20fps. E vedevo tramite afterburn che la mia cpu era al 100%.
Se avevo quel problema io in 4k, a maggior ragione mi aspetto lo possa avere tu a 1080p.

Io le ram le avevo a 1600Mhz, quindi magari quello influisce. La mia cpu era occata a 4.2 mi pare...ma vedevo chiaramente che in quei punti andava al 100%.

Nel resto del gioco, andava liscio come l'olio.
Non ricordo quanto facesse nel bench, passato troppo tempo, ma non mi ricordo di cose strane.

Comunque, consiglio di giocare in dx12, perchè dx11 acuisce ulteriormente il problema...
Ok ero convinto che a risoluzione maggiore corrispondesse sempre maggior "fatica" di cpu e gpu, ma da quanto mi dici probabilmente in alcuni scenari non è così..... quindi anche il test che spiegavo poche righe sopra, di abbassare la risoluzione a 800*600 non serviva a nulla....

Roland74Fun
24-09-2020, 14:45
Ok ti ringrazio, immaginavo potesse essere la CPU datata... Però ho capito male o tu, con la stessa CPU giocavi in 4K?!?!

Perché io questi FPS li ho giocando in FULLHDLa CPU non ha importanza sulla risoluzione.
Anzi aumentandola la scheda video può fare meno fps e la CPU deve fornire meno informazioni sgravandosi.

Questo è un mio video di Paititi e non scendi mai sotto i 49 fps maxato con TAA.

https://youtu.be/vk8TKjuZpxU

Certo la mia scheda video ha 8 GB ed il gioco ne occupa quasi 5,5.
Prova a monitorare con afterburner per vedere se hai problemi di CPU o GPU oppure di vram.

Roland74Fun
24-09-2020, 14:59
Ancora...

Con quella CPU potresti stare a 100 fps anche nelle zone più hard.

https://youtu.be/Z_2bkRdJW9w

Anche la GTX 970 rende bene.

https://youtu.be/ZaoggunXMNE


Fai un bel ceck-up del sistema, drivers ecc...

StylezZz`
24-09-2020, 15:36
E' da parecchio che non faccio una installazione pulita di windows.... magari potrebbe servire?

Si, potresti provare. Un ultima cosa, hai le patch di sicurezza spectre/meltdown attive? Perché hanno un notevole impatto sulle vecchie CPU, io per esempio le disattivo con l'utility ''inspectre''.

KevinL
24-09-2020, 15:40
Si, potresti provare. Un ultima cosa, hai le patch di sicurezza spectre/meltdown attive? Perché hanno un notevole impatto sulle vecchie CPU, io per esempio le disattivo con l'utility ''inspectre''.
Sinceramente non le ho mai sentite... Quindi direi di no!

floyd2
24-09-2020, 16:33
Ancora...

Con quella CPU potresti stare a 100 fps anche nelle zone più hard.

https://youtu.be/Z_2bkRdJW9w

Anche la GTX 970 rende bene.

https://youtu.be/ZaoggunXMNE


Fai un bel ceck-up del sistema, drivers ecc...

Scusa...da quel video vedo utilizzo cpu arrivare al 90-95% con un processore portato a 5ghz...voglio sperare che siamo tutti d`accordo che con un 2600k a stock (non so a che frequenza lo tenga KevinL) vai tranquillamente al 100%.

Ripeto, io lo avevo a 4.2ghz e vedevo i 100% a Paititi. Quindi è una cosa abbastanza comune.

KevinL
24-09-2020, 17:04
Scusa...da quel video vedo utilizzo cpu arrivare al 90-95% con un processore portato a 5ghz...voglio sperare che siamo tutti d`accordo che con un 2600k a stock (non so a che frequenza lo tenga KevinL) vai tranquillamente al 100%.

Ripeto, io lo avevo a 4.2ghz e vedevo i 100% a Paititi. Quindi è una cosa abbastanza comune.
Il mio sta a @4500, e durante il benchmark resta su 70%, mentre la GPU fissa a 99/100%.

29Leonardo
24-09-2020, 19:01
Su che os sei?

StylezZz`
24-09-2020, 19:15
Lasciate perdere il bench, pure io ho un utilizzo elevato della CPU nel mercato, però giocando la situazione è diversa :boh:

monster.fx
24-09-2020, 19:38
L'ho appena avviato per prova(prima o poi lo termino, visto che sto al finale).

Nel bench confermo che la CPU sale spesso al 100%. Io ho tutto al massimo e mantengo un framerate tra i 40 minimi ai 100fps.

Non ho provato tanto perchè avevo anche Star Wars Battlefront 2 aperto(diciamo che è difficile che lo chiuda).

KevinL
24-09-2020, 19:44
Su che os sei?

Windows 10

KevinL
24-09-2020, 19:49
L'ho appena avviato per prova(prima o poi lo termino, visto che sto al finale).

Nel bench confermo che la CPU sale spesso al 100%. Io ho tutto al massimo e mantengo un framerate tra i 40 minimi ai 100fps.

Non ho provato tanto perchè avevo anche Star Wars Battlefront 2 aperto(diciamo che è difficile che lo chiuda).
La 1070 che hai tu credo sia già un bel passo avanti rispetto alla mia 970....
Però che io tutto al minimo scenda sotto i 30 mi pare troppo.
Appena ho un attimo di tempo proverò a formattare e fare una installazione pulita.... È da tanto, 4 anni circa, che non lo faccio.... Magari è un problema di sistema operativo.... Vedremo
Comunque a me capita il contrario, CPU sta sul 70% E GPU fissa a 99/100%

29Leonardo
24-09-2020, 20:19
Ancora...

Con quella CPU potresti stare a 100 fps anche nelle zone più hard.

https://youtu.be/Z_2bkRdJW9w

Anche la GTX 970 rende bene.

https://youtu.be/ZaoggunXMNE


Fai un bel ceck-up del sistema, drivers ecc...

Il video con la 970 è fatto con un i7-8700k e 16gb di ddr4@3000mhz, l'altro con una 1080ti (parliamo di una gpu che va x2,5 la 970) con ram a 2133mhz.

Non credo si possano paragonare al suo sistema perchè in uno è decisamente piu forte la cpu l'altro la gpu, le ddr3 a 1600mhz imho forse ad oggi sono troppo limitanti.

floyd2
25-09-2020, 10:14
La 1070 che hai tu credo sia già un bel passo avanti rispetto alla mia 970....
Però che io tutto al minimo scenda sotto i 30 mi pare troppo.
Appena ho un attimo di tempo proverò a formattare e fare una installazione pulita.... È da tanto, 4 anni circa, che non lo faccio.... Magari è un problema di sistema operativo.... Vedremo
Comunque a me capita il contrario, CPU sta sul 70% E GPU fissa a 99/100%Che la giù sia al 99-100% è giusto. Significa che sta lavorando al massimo del suo potenziale.

È la CPU che non deve arrivare al 100... altrimenti ti rallenta gli FPS.

Comunque, come detto, in game non avrai problemi a parte alcuni punti.

29Leonardo
25-09-2020, 20:33
se la gpu lavora al 100% vuol dire che è limitato appunto dalla gpu, viceversa è lq cpu a fare bottleneck

monster.fx
25-09-2020, 21:35
La 1070 che hai tu credo sia già un bel passo avanti rispetto alla mia 970....
Però che io tutto al minimo scenda sotto i 30 mi pare troppo.
Appena ho un attimo di tempo proverò a formattare e fare una installazione pulita.... È da tanto, 4 anni circa, che non lo faccio.... Magari è un problema di sistema operativo.... Vedremo
Comunque a me capita il contrario, CPU sta sul 70% E GPU fissa a 99/100%

La mia è una GTX1070Ti :D .
Per quanto riguarda il fatto che la GPU sia al 100% è normale in quanto in-game le VGA vengono spremute al massimo.
La CPU durante il test, non essendo di ultima generazione, sta al 100%per via delle statistiche che vengono poi riportate a fine benchmark.

Cmq 30fps al minimo è veramente poco.

KevinL
26-09-2020, 22:12
Appena ho un attimo provo a dargli una formattata e fare una installazione pulita... Sono anni che non lo faccio, avevo fatto upgrade da windows 7 quando era gratis senza fare installazione pulita nemmeno allora quindi qualche problema potrebbe esserci...
Però queste risposte mi fanno anche pensare che forse potrei atrendere ancora un attimo a rifare il PC e cambiare invece la VGA visto che la cpu pare potersela ancora cavare

KevinL
26-09-2020, 22:13
Appena ho un attimo provo a dargli una formattata e fare una installazione pulita... Sono anni che non lo faccio, avevo fatto upgrade da windows 7 quando era gratis senza fare installazione pulita nemmeno allora quindi qualche problema potrebbe esserci...
Però queste vostre risposte mi fanno anche pensare che forse potrei attendere ancora un attimo a rifare il PC e cambiare invece la VGA visto che la cpu pare potersela ancora cavare

monster.fx
26-09-2020, 22:38
Appena ho un attimo provo a dargli una formattata e fare una installazione pulita... Sono anni che non lo faccio, avevo fatto upgrade da windows 7 quando era gratis senza fare installazione pulita nemmeno allora quindi qualche problema potrebbe esserci...
Però queste risposte mi fanno anche pensare che forse potrei atrendere ancora un attimo a rifare il PC e cambiare invece la VGA visto che la cpu pare potersela ancora cavare

Io pure non formatto da secoli(almeno 3 anni).
Per quanto riguarda la GPU , ti consiglio un bel cambio.
Ormai la serie GTX10x0 la trovi a prezzi bassi(dai 150 ai 300€ per le 1070/Ti e 1080), e anche le RTX20x0 grazie alle nuove proposte si trovano a prezzi ottimi.

KevinL
14-10-2020, 19:06
Ragazzi ho risolto il problema di FPS bassi e la causa era una cosa a cui mai sarei arrivato:
qualche giorno fa ho fatto reinstallato Prey 2017, che tempo fa mi girava benissimo, niente girava lentissimo pure quello, ho cominciato a pensare ad un problema hardware... Ultimamente poi mi capitava di accendere il PC e lo schermo restasse nero, con un secondo riavvio tornava a posto; ieri invece niente da fare schermo nero, collego il monitor alla vga integrata e lo schermo si accende; penso allora ad un problema della 970.... la scollego dalla MOBO,la collego ad un secondo PC e funziona.... a questo punto decido di pulire bene i contatti e provare a rimontarla sul PC principale, funziona il monitor si accende.
Oggi decido di fare una sessione a Tomb Raider ed a Paititi (ricordo che avevo impostato tutto sulle impostazioni più basse e disabilitato tutto il possibile) dove mi trovavo a 25fps mi trovo ad oltre 70!!!!!!
Alzo un po' le impostazioni tanto per provare, abilito l'antialiasing, faccio partire il banchmark ed il risultato è questo:

https://drive.google.com/file/d/1oKvzBwwrC_278yMY15D48i47_nqxpJu0/view?usp=sharing

Incredibile sta cosa!!!!
P.S.: la voce "Bound gpu 79%" che prima stava a 99% che significa?

alex oceano
14-10-2020, 22:05
Ragazzi ho risolto il problema di FPS bassi e la causa era una cosa a cui mai sarei arrivato:
qualche giorno fa ho fatto reinstallato Prey 2017, che tempo fa mi girava benissimo, niente girava lentissimo pure quello, ho cominciato a pensare ad un problema hardware... Ultimamente poi mi capitava di accendere il PC e lo schermo restasse nero, con un secondo riavvio tornava a posto; ieri invece niente da fare schermo nero, collego il monitor alla vga integrata e lo schermo si accende; penso allora ad un problema della 970.... la scollego dalla MOBO,la collego ad un secondo PC e funziona.... a questo punto decido di pulire bene i contatti e provare a rimontarla sul PC principale, funziona il monitor si accende.
Oggi decido di fare una sessione a Tomb Raider ed a Paititi (ricordo che avevo impostato tutto sulle impostazioni più basse e disabilitato tutto il possibile) dove mi trovavo a 25fps mi trovo ad oltre 70!!!!!!
Alzo un po' le impostazioni tanto per provare, abilito l'antialiasing, faccio partire il banchmark ed il risultato è questo:

https://drive.google.com/file/d/1oKvzBwwrC_278yMY15D48i47_nqxpJu0/view?usp=sharing

Incredibile sta cosa!!!!
P.S.: la voce "Bound gpu 79%" che prima stava a 99% che significa?

ottimo , era molto sporco il pettine?

StylezZz`
14-10-2020, 22:34
P.S.: la voce "Bound gpu 79%" che prima stava a 99% che significa?

Significa che sei cpu limited, prima la gpu era azzoppata e il 2600k riusciva a stargli dietro, quindi la ''sfruttava'' al 99%.

KevinL
15-10-2020, 05:55
ottimo , era molto sporco il pettine?
Veramente non mi sembrava, anche perché di solito una volta ogni anno e mezzo / due smonto tutto, pulisco, cambio pasta termica al processore... Però evidentemente qualcosa c'era...
Mai avrei pensato che potesse essere quello il problema.

KevinL
15-10-2020, 05:57
Significa che sei cpu limited, prima la gpu era azzoppata e il 2600k riusciva a stargli dietro, quindi la ''sfruttava'' al 99%.
Ok grazie.... Be almeno adesso so che non conviene cambiare ancora VGA, tiro fino al 2021 e poi valuterò di fare upgrade completo magari con i nuovi rayzen!
Però devo dire che sto 2600k ne ha date di soddisfazioni, tiene botta ancora dopo quasi 10 anni!

alethebest90
27-12-2020, 18:20
buonasera ho alcuni crash random ma non riesco a capire da cosa dipende, presumo sia qualche effetto che mandi in crash la vga (si freeza tutto e mi costringe a riavviare).

Con la mia configurazione in firma mi consigliate di disattivare qualcosa o di abbassare qualche dettaglio ??

StylezZz`
27-12-2020, 20:21
buonasera ho alcuni crash random ma non riesco a capire da cosa dipende, presumo sia qualche effetto che mandi in crash la vga (si freeza tutto e mi costringe a riavviare).

Con la mia configurazione in firma mi consigliate di disattivare qualcosa o di abbassare qualche dettaglio ??

Con la tua configurazione non dovresti avere problemi a giocarlo al massimo dei dettagli a 1080p.

I crash avvengono solo con Tomb Raider? Hai provato altri giochi?

Wikkle
27-12-2020, 21:07
Come si attiva HDR? Sono con monitor che lo supportano?

alethebest90
28-12-2020, 07:31
Con la tua configurazione non dovresti avere problemi a giocarlo al massimo dei dettagli a 1080p.

I crash avvengono solo con Tomb Raider? Hai provato altri giochi?

sisi ho da poco terminato dishonored, per adesso ho provato ad abbassare i dettagli delle texture su alto invece di ultra, e per un'oretta di gioco non ha dato problemi...testerò ulteriormente

si effettivamente ho tutto al massimo del dettaglio.

Questo problema l'ho avuto anche con Rise of the tomb raider all'inizio della valle geotermica...però negli altri livelli andava bene :stordita:

grey.fox
01-01-2021, 22:24
Ho ripreso in mano questo gioco dopo 6 mesi di stop....per me è sempre una meraviglia per gli occhi!

alethebest90
01-01-2021, 22:57
Ho ripreso in mano questo gioco dopo 6 mesi di stop....per me è sempre una meraviglia per gli occhi!

condivido...ho notato sopratutto un livello di dettaglio delle ombre veramente di qualità.. oltre a tutto il resto

Wikkle
02-01-2021, 12:43
Come si attiva HDR? Sono con monitor che lo supportano?

Nulla?

grey.fox
02-01-2021, 13:58
Nulla?

Credo proprio debba essere supportato dal monitor. Infatti io non lo posso abilitare nemmeno in windows.

Wikkle
17-01-2021, 20:25
Credo proprio debba essere supportato dal monitor. Infatti io non lo posso abilitare nemmeno in windows.

Infatti... peccato.

Wikkle
17-01-2021, 20:25
Ma si può avere più spazio o gestire quanto raccolto?

Ivanbio
17-09-2021, 19:36
Ciao a tutti,
ho aggiornato il pc da rtx 2060 super a 3060ti e il gioco non mi attiva piu il dlss mentre il raytracing funziona regolarmente. le performance sono comunque buone, circa 80fps in ultra (gioco in fullhd) ma non capisco il motivo. è un peccato non sfruttare un a tecnologia cosi interessante..
ho reinstallato i driver e il gioco, win 10 non è piu di 6 mesi che è stato installato..
Se avete qualche idea o esperienze simili mi fate in favore.
Grazie

Ps pcu Ryzen 5 3600 e 16gb ram 3200

StylezZz`
18-10-2021, 18:05
Uscito nuovo aggiornamento che introduce il dlss 2.0 (versione dll 2.3.2) e qualche altra piccola miglioria, ho fatto benchmark a 1440p e 4k, dettagli ultra (no ombre raytracing), dlss impostato su qualità...indistinguibile dalla nativa.

1440p NO DLSS
https://i.imgur.com/kpdkt0Y.png

1440p DLSS QUALITÀ
https://i.imgur.com/wZvbtI5.png

4K NO DLSS
https://i.imgur.com/M7M2hjB.png

4K DLSS QUALITÀ
https://i.imgur.com/oQxT9Ou.png

ulukaii
18-10-2021, 20:25
Con l'update han tolto anche denuvo ;)

Viene richiesta la connessione all'avvio (in pratica non parte offline) perché han messo il check verso i server EOS all'avvio, invece, che al caricamento del multy (le challenges) come sarebbe dovuto essere, dei geni proprio :doh: :asd:

Probabilmente anche qui usciranno delle altre patch perché sono stati segnalati alcuni problemini, tipo sulle ombre (per Rise, ad esempio, han già dovuto fare il rollback alla versione precedente per problemi coi salvataggi).

PS: post-patch non è richiesto un account Epic per giocarci, semplicemente se propone un prompt relativo a EGS è perché il proprio account Epic è (o è stato) linkato a Steam. In caso contrario infatti non appare proprio una cippa e ne viene richiesto alcunché (eccetto la nuova eula per il link all'account Square). News, a caso, in merito > Steam versions of Tomb Raider appear to require Epic logins – but it’s not true (https://www.pcgamesn.com/shadow-of-the-tomb-raider/steam-epic-login)

The_Silver
25-10-2021, 21:33
ora senza Denuvo mi gira molto meglio, nello specifico non ho quasi più stutter negli hub tipo la città segreta ecc, mentre prima con Denuvo erano quasi ingiocabili, mi dispiace solo averlo già finito subendo quello schifo di drm...

Ivanbio
31-10-2021, 16:57
Ciao, alla fine cambiano monitor si è regolarmente attivato rtx..
Ho letto dell'aggiornamento ma non mi si è installato, devo fare qualcosa di particolare o devo solo aspettare? Grazie

StylezZz`
31-10-2021, 17:18
Ho letto dell'aggiornamento ma non mi si è installato, devo fare qualcosa di particolare o devo solo aspettare? Grazie

Dovrebbe partire in automatico su steam...altrimenti fallo manualmente.

Ivanbio
31-10-2021, 18:31
Grazie, per il momento non si è aggiorna..non so come farlo manualmente. Come devo fare? Grazie

StylezZz`
31-10-2021, 19:24
Aspettate, c'è qualcosa che non va...anche a voi altri è uscito un nuovo ''aggiornamento'' che ha rimosso il DLSS 2.0 ed è ritornato alla versione 1? :confused:

Mi ritrovo il gioco con la patch precedente 1.0.298.0, ma che cavolo è successo?

ulukaii
31-10-2021, 19:48
Rollback > https://steamdb.info/app/750920/depots/ (come per Rise of The Tomb Raider), han fatto un macello con il release di queste patch su tutti e tre i giochi :asd:

Ma se fai destro sul gioco (in libreria) e vai nell'elenco delle beta dovresti poter trovare la build 449 e installarla.

Ivanbio
31-10-2021, 20:07
Grazie! Ho raddoppiato le prestazioni ho anche imparato qualcosa di nuovo

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

StylezZz`
31-10-2021, 20:21
Rollback > https://steamdb.info/app/750920/depots/ (come per Rise of The Tomb Raider), han fatto un macello con il release di queste patch su tutti e tre i giochi :asd:

Ma se fai destro sul gioco (in libreria) e vai nell'elenco delle beta dovresti poter trovare la build 449 e installarla.

Ok fatto...mah, che casino.

ulukaii
31-10-2021, 20:36
A Shadow alla fine è andata "bene"... con Rise si son bruciati l'ultima build :asd:

In pratica con il rollback hanno riportato la build pubblica alla penultima versione (la 813 di fine 2017) perché con la nuova patch avevano sovrascritto la 820 (che era l'ultima release).

:ubriachi:

ulukaii
16-11-2021, 17:07
Pubblicano finalmente la nuova build (https://steamcommunity.com/games/750920/announcements/detail/5630057400396673639) (453.0)
New features and upgrades in this patch include:

- Upgraded NVIDIA DLSS to the latest version.
- New improved shadow denoiser for use with ray traced shadows.
- Updates to multiplayer infrastructure to use Epic Online Services. Use of an Epic account is entirely optional.
- Fixed specific compatibility issues with Intel GPU hardware.


Epic and Steam account linking and crossplay.

1) If you’ve never linked your Steam and Epic accounts, you can launch and play Tomb Raider through Steam just as you always could.

2) If you have previously linked your Steam and Epic accounts the game will not automatically use your linked account. If you wish make use of your linked accounts, please enable the feature from the options menu>>multiplayer.

3) You can unlink your Steam account via your Epic account settings, or disable the use of it from the in-game menu.

We will keep monitoring for feedback and will release further patches as it seems required. We always welcome your feedback!

The previous build has been made available through a Steam beta branch. Build298.
PS: si avvia offline senza problemi, quindi rimosso definitivamente il check online dei servizi Epic anche nella build definitiva.

sertopica
02-12-2021, 07:00
Ciao, ho preso sto gioco coi saldi steam. Grafica bella e tutto quanto MA subito dopo la scena con i giaguari assetati di sangue blu mi sono comparsi come degli artefatti muovendo la telecamera, e' una sorta di ghosting/alone bianco che vedo solo nelle zone in ombra, in prevalenza dove la luce del sole non illumina direttamente le aree ma filtra solo da un punto, tipo appunto l'arena dove si combatte il primo giaguaro. All'inizio pensavo fosse la vram in punto di morte ma capita solo con sto gioco. Disattivando le ombre ray traced il problema scompare. Il ghosting si verifica anche con DLSS disattivato... C'e' una soluzione a parte disattivare le ombre rt? E meno male che hanno migliorato il denoiser con l'ultima patch. :asd:

Sto tipo ha il mio stesso problema: https://www.reddit.com/r/TombRaider/comments/r10ds8/weird_artifacts_with_ray_tracing_sottr/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3

StylezZz`
02-12-2021, 09:31
Un problema presente fin dall'uscita, io l'ho sempre giocato con rt off, tanto non ti perdi proprio nulla...

Se proprio ci tieni, potresti abbassare la qualità delle ombre rt su alto o medio, e vedere se migliora.

ray_hunter
02-12-2021, 09:45
Ciao, ho preso sto gioco coi saldi steam. Grafica bella e tutto quanto MA subito dopo la scena con i giaguari assetati di sangue blu mi sono comparsi come degli artefatti muovendo la telecamera, e' una sorta di ghosting/alone bianco che vedo solo nelle zone in ombra, in prevalenza dove la luce del sole non illumina direttamente le aree ma filtra solo da un punto, tipo appunto l'arena dove si combatte il primo giaguaro. All'inizio pensavo fosse la vram in punto di morte ma capita solo con sto gioco. Disattivando le ombre ray traced il problema scompare. Il ghosting si verifica anche con DLSS disattivato... C'e' una soluzione a parte disattivare le ombre rt? E meno male che hanno migliorato il denoiser con l'ultima patch. :asd:

Sto tipo ha il mio stesso problema: https://www.reddit.com/r/TombRaider/comments/r10ds8/weird_artifacts_with_ray_tracing_sottr/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3

sul post di reddit che hai linkato dicono di mettere le ombre RT a medio anziché ad alto o ultra.

sertopica
02-12-2021, 10:44
Un problema presente fin dall'uscita, io l'ho sempre giocato con rt off, tanto non ti perdi proprio nulla...

Se proprio ci tieni, potresti abbassare la qualità delle ombre rt su alto o medio, e vedere se migliora.
Grazie, ho visto che aggiunge abbastanza profondita' negli interni, dove le spot lights proiettano ombre realistiche... Ora provo su medio.
sul post di reddit che hai linkato dicono di mettere le ombre RT a medio anziché ad alto o ultra.

Si ho appena visto. Nel frattempo ho letto altrove che aggiornando i drivers si potrebbe anche risolvere.

edit: no, aggiornare i driver non cambia nulla. le ho messe su high e problema risolto. Ho anche notato che se metto smaat4x il gioco crasha al desktop immediatamente senza errori, crasha pure subito dopo aver caricato il livello. Caspita pensavo che dopo 3 anni il gioco fosse privo di tali problemi...

ulukaii
17-12-2021, 07:07
Nuova patch, build 458.0 >
- Improved the look of raytraced shadows on High or Ultra settings.
- Fixed an issue with RTX crashing when enabled for some systems
- Fixed an issue with AMD FidelityFX CAS causing interact prompts to flicker on DX12
- Fixed an issue with AMD FidelityFX CAS not working on DX11
- Fixed achievements progress not showing
- Fixed an issue with SMAA crashing when enabled for some systems