PDA

View Full Version : calibrazione e profilo Tv Samsung 4k per uso pc


marcof12
07-09-2018, 09:44
Salve a tutti, come da titolo avrei bisogno di pareri fidati sulla calibrazione e impostazioni di questa tv come monitor pc. A taratura e collaudo avvenuto, sarò lieto di condividere i valori impostati su tv e profili icc creati con DisplayCal per far sperimentare anche ad altri che non hanno modo di calibrare con appositi strumenti. Io ho lo strumento, per quanto economico, ma so di non essere particolarmente ferrato in calibrazioni e spazi colore.
modello tv: Samsung 40mu6470 (pannello VA 60hz 4k 8+2bit),
collegato tramite cavo hdmi 2.0a\b dal notebook con hdmi 2.0 (vga 1060) all'hdmi della tv(in teoria credo abbia prese 2.0a).
Volevo chiedere a qualcuno più ferrato di me sulle calibrazioni se ha consigli su come impostare\aggiustare al meglio i vari parametri, sia sulla tv che sul software da pc per ottenere la calibrazione ottimale.
Mi sono procurato una banalissima Spyder5 Express per calibrare in abbinamento ai software DisplayCal o HCFR.
Usare la tv come monitor senza una calibrata era impossibile, colori molto accesi ma pessimi in accuratezza, gamma, contrasti e luminosità impossibili da mettere daccordo.
Dopo aver resettato tutte le impostazioni di fabbrica , sia sul tv che sul pc (intendo i profili colore\personalizzazini), ho provveduto ad avviare DisplayCal.
Devo dire che nonostante già usassi la modalità più accurata sulla tv ("film" e tonalità "caldo2"), c'è un salto di qualità e resa dei colori incredibile.
Tarato pazientemente il bianco a 2punti a mano, seguendo i valori live rilevati dal colorimetro(deltaE finale 0.4 mi pare) e tutto il resto da tv controllando i valori di riferimento su DisplayCal:
retroilluminazione 12, luminosità 0, contrasto 95, nitidezza 0, colore 50, tinta 50, ottimizzazioni contrasto e varie per tv tutte disabilitate, bilanciamento bianco a 2 punti con R-gain 10, G-gain -5, B-gain 4. gamma BT.1886, tono colore "Caldo2", spazio colore "nativo". livello nero hdmi: normale.
Poi ho fatto partire la calibrazione e profilazione dei colori tramite pc.

Attualmente dopo questo primo passaggio di prova, DisplayCal mi indica:
Gamut coverage=
99.5% sRGB,
83.5Adobe RGB
89.0% DCI P3.

Gamut volume
142.8% sRGB,
98.4% Adobe RGB,
101.1% DCI P3.

Ho il pc impostato con spazio colore YCbCr 4:2:2 10 bit limited (SDR per ora), mentre lo spazio colori sulla tv "nativo".
Avevo provato RGB 444 full 8bit sul pc e nativo sulla tv prima della calibrazione, ma così mi pareva migliore il risultato.
Per effettuare la calibrazione ho impostato su DisplayCal:
modalità: WideGamut LCD(rgb led),output levels: Auto, correction: Auto(none),correzione interattiva dello schermo,Observer CIE1931 2°, punto di bianco: coordinate della cromaticità 0.3127X x 0.3290Y;livello bianco: nativo; livello nero: nativo; curva dei toni: Rec.1886; gamma 2.4; Absoluta; minimize display response delay, profilo XYZ Lut + matrix, alta qualità.
spazio riferimento colore rec 1886.

Venghino signori, accetto consigli al riguardo.

forart
12-09-2018, 14:04
Qua i settaggi suggeriti da Rtings:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ku6500/settings

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

marcof12
12-09-2018, 14:55
Ciao, in realtà mi pare che il modello equivalente al mio sia il 40mu7000 e non il ku6500.
Avevo già dato uno sguardo su Rtings, questa dovrebbe essere la review corretta dalla quale avevo preso spunto https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/mu7000/settings
Tuttavia oltre prendere spunto e leggerla per curiosità, non è stata in grado di risolvere i miei dubbi soprattutto perchè in realtà si riferiscono al modello da 55" mu7000.
Io poi pur volendo provare tutte le varie combinazioni, come scritto ho dovuto impostare la gestione colori dal pannello Nvidia su YCbCr 4:2:2 10 bit. RGB full 8 bit non rende affatto bene i colori e in fase di calibrazione risulta coprire meno spazio colore P3,sRGB e AdobeRGB.