View Full Version : NAS per trascodifica 4k
leadermar
04-09-2018, 14:50
Ciao a tutti, da qualche giorno sto cercando di capire qual'è il NAS che fa per me, tra Qnap e synology.
Le caratteristiche che deve avere sono: 4 bay HDD/SSD e transcodifica video in 4k.
Purtroppo tra i vari modelli non è molto chiaro se effettivamente riescono a far fronte a tale carico di lavoro, andrei ad utilizzare plex media server.
Qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta? Che modello mi consigliate?
Grazie a tutti
Ciao a tutti, da qualche giorno sto cercando di capire qual'è il NAS che fa per me, tra Qnap e synology.
Le caratteristiche che deve avere sono: 4 bay HDD/SSD e transcodifica video in 4k.
Purtroppo tra i vari modelli non è molto chiaro se effettivamente riescono a far fronte a tale carico di lavoro, andrei ad utilizzare plex media server.
Qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta? Che modello mi consigliate?
Grazie a tutti
Se hai intenzione di pagare il Plex Pass (che sblocca la transcodifica hardware) va bene un qualunque NAS con CPU Intel recente (da Celeron in su), la transcodifica verrà effettuata in hardware dalla GPU integrata (Quick Sync).
Quick Sync che si è arricchito di funzionalità via via che intel rilasciava nuove CPU per questo è meglio che sia recente, ad esempio un Celeron N3150 (con Quick Sync GEN8) non può transcodificare in hardware un video codificato a 10bit, cosa che invece è fattibile dalla generazione successiva, es. Celeron J3355 (Quick Sync GEN9).
Se invece non vuoi pagare il Plex Pass e rimanere con la versione Free di Plex (quindi transcodifica software) la cosa cambia notevolmente visto che la transcodifica diventerà totalmente a carico della CPU, che dovrà essere molto potente: minimo i3 o i5 o ryzen 5 per non avere problemi (anche se potrebbero comunque avere delle difficoltà con più transcodifiche contemporanee).
Comunque dai un'occhiata a questa tabella:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1MfYoJkiwSqCXg8cm5-Ac4oOLPRtCkgUxU0jdj3tmMPc/edit#gid=1274624273
Mostra cosa puoi aspettarti dalla transcodifica (software o hardware) di Plex con un modello specifico di NAS.
Nella tabella quel "Decode Only" significa che Plex non è in grado di ricodificare a 4k, cioè una sorgente 4k (con codec qualunque tra i supportati dal Quick Sync) può essere transcodificata in hardware solo con abbassamento di risoluzione, es. da sorgente 4k H265 transcodificare in 1080p (e a scendere).
Una transcodifica da 4k a 4k non è possibile (e probabilmente inutile).
Le caratteristiche che deve avere sono: 4 bay HDD/SSD e transcodifica video in 4k
Come mai vuoi per forza la transcodifica fatta dal NAS?
Secondo me è sempre meglio far fare al NAS il lavoro da NAS e prendere dei lettori in grado di decodificarseli da soli i filmati. Spendi meno e ogni cosa fa il suo mestiere.
leadermar
05-09-2018, 10:34
Da anni utilizzo il mio PC fisso come media server con plex, adesso inizio ad essere stretto con lo spazio e sopratutto devo tenerlo sempre acceso, in più mi serve un RAID 1 per conservare documenti, foto e video personali.
Avevo pensato ad un NAS per ovvi motivi, ma non mi voglio precludere il fatto di sfruttarlo anche come media server con la possibilità di contenuti in 4k, da vederli poi su una tv LG.
Eventualmente potrei pensare di assemblare un mini ITX con un i3.
Che ne pensate?
Come mai vuoi per forza la transcodifica fatta dal NAS?
Secondo me è sempre meglio far fare al NAS il lavoro da NAS e prendere dei lettori in grado di decodificarseli da soli i filmati. Spendi meno e ogni cosa fa il suo mestiere.
Però non è detto che sia la soluzione definitiva, un video potrebbe comunque non essere riproducibile su un lettore dedicato per via del diverso livello di codifica H264/H265 tra sorgente e decodificatore o per l'audio con codec non supportato o per qualunque altro motivo, in quel caso sei costretto a ricodificare il video manualmente, con la transcodifica ci pensa Plex a fare quegli "aggiustamenti" in tempo reale.
Altro vantaggio della transcodifica è nel poter abbassare la qualità (bitrate o anche risoluzione) delle sorgenti di quel tanto che basta per evitare bufferizzazioni se magari il riproduttore è collegato in wifi ed il collegamento non garantisce velocità ottimali.
Da anni utilizzo il mio PC fisso come media server con plex, adesso inizio ad essere stretto con lo spazio e sopratutto devo tenerlo sempre acceso
Sì certo, ma il NAS va benissimo. Mi chiedevo solo perché vorresti che facesse lui la transcodifica. Non potrebbe essere un semplicissimo deposito di contenuti multimediali (possibilmente usando SMB o NFS come protocolli) e poi far fare la decodifica al tv o al mediaplayer? Spenderesti meno e avresti risultati migliori.
in più mi serve un RAID 1 per conservare documenti, foto e video personali.
Ummhh, perché vorresti il RAID1? Spero che non sia per la "sicurezza" dei suddetti dati visto che ha tutt'altro scopo.
Avevo pensato ad un NAS per ovvi motivi, ma non mi voglio precludere il fatto di sfruttarlo anche come media server con la possibilità di contenuti in 4k, da vederli poi su una tv LG.
Se è una smartTV che legge i formati con cui hai i filmati non hai bisogno di nessuna transcodifica. Eventualmente controlla che la rete sia tutta cablata e tutta in standard gigabit.
Eventualmente potrei pensare di assemblare un mini ITX con un i3.
Che ne pensate?
Meglio un NAS IMHO.
Però non è detto che sia la soluzione definitiva, un video potrebbe comunque non essere riproducibile su un lettore dedicato per via del diverso livello di codifica H264/H265 tra sorgente e decodificatore o per l'audio con codec non supportato o per qualunque altro motivo
Sì ma parimenti non è detto che lo supporti la versione di plex per quel modello di NAS.
leadermar
06-09-2018, 07:50
pensavo a un qualcosa del genere, che ve ne pare?
https://www.qnap.com/it-it/product/ts-453be
pensavo a un qualcosa del genere, che ve ne pare?
https://www.qnap.com/it-it/product/ts-453be
Molto buono. Anche se non ha prezzo molto dissimile dal DS918+.
leadermar
06-09-2018, 09:47
Molto buono. Anche se non ha prezzo molto dissimile dal DS918+.
Ottimo anche questo, grazie mille.
leadermar
06-09-2018, 10:03
In ogni caso attraverso rete locale dovrei poter usufruire del contenuti in 4k sulla tv lg, corretto?
In ogni caso attraverso rete locale dovrei poter usufruire del contenuti in 4k sulla tv lg, corretto?
Sì certamente, ma credimi, basta MOOOOOLTO MENO.
leadermar
06-09-2018, 11:20
Sì certamente, ma credimi, basta MOOOOOLTO MENO.
A questo punto vado di questo DiskStation DS418play, a me non interessa del 4k al di fuori della rete, ma solo all'interno.
Grazie ancora.
Maverick1987
24-10-2019, 15:10
Topic interessante, spero di ridargli vita
Sono possessore di un qnap ts253a-4g e plex pass
Chi possiede qualche guida sulle transcodifiche?
Maverick1987
26-01-2020, 12:15
Se hai intenzione di pagare il Plex Pass (che sblocca la transcodifica hardware) va bene un qualunque NAS con CPU Intel recente (da Celeron in su), la transcodifica verrà effettuata in hardware dalla GPU integrata (Quick Sync).
Quick Sync che si è arricchito di funzionalità via via che intel rilasciava nuove CPU per questo è meglio che sia recente, ad esempio un Celeron N3150 (con Quick Sync GEN8) non può transcodificare in hardware un video codificato a 10bit, cosa che invece è fattibile dalla generazione successiva, es. Celeron J3355 (Quick Sync GEN9).
Se invece non vuoi pagare il Plex Pass e rimanere con la versione Free di Plex (quindi transcodifica software) la cosa cambia notevolmente visto che la transcodifica diventerà totalmente a carico della CPU, che dovrà essere molto potente: minimo i3 o i5 o ryzen 5 per non avere problemi (anche se potrebbero comunque avere delle difficoltà con più transcodifiche contemporanee).
Comunque dai un'occhiata a questa tabella:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1MfYoJkiwSqCXg8cm5-Ac4oOLPRtCkgUxU0jdj3tmMPc/edit#gid=1274624273
Mostra cosa puoi aspettarti dalla transcodifica (software o hardware) di Plex con un modello specifico di NAS.
Nella tabella quel "Decode Only" significa che Plex non è in grado di ricodificare a 4k, cioè una sorgente 4k (con codec qualunque tra i supportati dal Quick Sync) può essere transcodificata in hardware solo con abbassamento di risoluzione, es. da sorgente 4k H265 transcodificare in 1080p (e a scendere).
Una transcodifica da 4k a 4k non è possibile (e probabilmente inutile).
Wow, fantastico questo link / file excel
Possiedo un qnap 253A e comincia a starmi stretto, volevo far qualcosa di autocostruito con freenas o open media vault (con hardware che possa far transcodifica di h265 in 4k)
Hai consigli in merito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.