View Full Version : Scheda rotta, quale prendo?
Arihdol94
22-08-2018, 16:40
Buongiorno a tutti
Come da titolo mi si è rotta la scheda grafica :muro: (radeon hd7770) e ne sto cercando una "nuova".
Il mio pc ha:
cpu intel i5 3570
mobo asrock b75m-gl r 2.0
ram 8GB
psu atx stp-650
monitor samsung t23c350
Uso il pc per scuola e gaming, vorrei prendere una scheda che come prestazioni sia equivalente o superiore alla hd7770. Come prezzo vorrei rimanere entro i 200€, se riusciste a darmi più opzioni in diverse fasce di prezzo ve ne sarei grato.
Grazie in anticipo
celsius100
22-08-2018, 23:18
Ciao
sapresti dirci marca e modello precisi di alimentatore e case?
a cosa ti piace giocare?
Arihdol94
23-08-2018, 10:48
L'alimentatore è Techsolo stp-650, il case purtroppo non lo trovo scritto da nessuna parte, ho fatto un paio di foto
https://ibb.co/kUKUhe
https://ibb.co/cjsh2e
I giochi sono prevalentemente RPG/openworld tipo Skyrim e fallout.
Luca1980
23-08-2018, 12:05
GTX 1060 6 GB usata oppure 970 usata e ti avanzano anche soldi.
celsius100
23-08-2018, 13:24
l'alimentatore x una questione di sicurezza ed affidabilita lo cambierei, era roba da 40-50 euro 10 anni fa x capire un alimetnatore decedente da 650W costa circa 90-100 euro, quel techsolo neanche di striscio li vede 650W
poi va data una sistemata al case, una ventola nella zona posteriore che butti l'aria calda fuori ci vuole, sulla parte frontale del case ce l'hai una ventola?
x il bugdet, considerando alimentatore ed eventuale 1/2 ventole li dobbiamo scalare dai 200 euro o avresti x quello un gruzzolo a parte?
Quel Techsolo caricato a 400W avrà già il ripple sopra i 50mV. E la situazione sarà peggiorata col passare del tempo causa decadimento fisico degli elettrolitici.
Posso capire che la Radeon non abbia retto, ed una sorte simile capiterà alla prossima VGA se non lo cambi o se continui ad usarlo così come è adesso.
rattopazzo
24-08-2018, 06:53
Forse l'alimentatore è inadeguato per una nuova scheda video, ma
la HD 7770 consuma davvero poco, dopo tutto gli è durata 6 anni e passa, non darei la colpa all'alimentatore.
Comunque anch'io mi trovo più o meno nella stessa situazione, anche se la mia scheda video è ancora perfettamente integra.
Vorrei cambiarla ma mi basterebbe anche solo raddoppiare le prestazioni e avere più VRAM...1GB ormai è davvero troppo poco.
Mi sorprende il fatto che spendendo ad esempio 150 euro per una GTX 1050 avrei una scheda video che va più o meno il 20% in più di una HD7850 che 6 anni fa costava 150 euro
Della serie ...ma in 6 anni che fine ha fatto il progresso delle schede video?
ricordo una volta che quando cambiavo scheda video (in media ogni 3-4 anni) spendendo lo stesso prezzo mi ritrovavo con schede video che andavano il 200/300% in più..altro che 20% in 6 anni....
certo, per via del processo produttivo a 14nm consumerebbe molto molto meno, ma i vantaggi pare che si fermino li, che la colpa sia da attribuire al mining? la GTX 1050 dovrebbe costare un centinaio di euro...non di più.
celsius100
24-08-2018, 12:07
Forse l'alimentatore è inadeguato per una nuova scheda video, ma
la HD 7770 consuma davvero poco, dopo tutto gli è durata 6 anni e passa, non darei la colpa all'alimentatore.
Comunque anch'io mi trovo più o meno nella stessa situazione, anche se la mia scheda video è ancora perfettamente integra.
Vorrei cambiarla ma mi basterebbe anche solo raddoppiare le prestazioni e avere più VRAM...1GB ormai è davvero troppo poco.
Mi sorprende il fatto che spendendo ad esempio 150 euro per una GTX 1050 avrei una scheda video che va più o meno il 20% in più di una HD7850 che 6 anni fa costava 150 euro
Della serie ...ma in 6 anni che fine ha fatto il progresso delle schede video?
ricordo una volta che quando cambiavo scheda video (in media ogni 3-4 anni) spendendo lo stesso prezzo mi ritrovavo con schede video che andavano il 200/300% in più..altro che 20% in 6 anni....
certo, per via del processo produttivo a 14nm consumerebbe molto molto meno, ma i vantaggi pare che si fermino li, che la colpa sia da attribuire al mining? la GTX 1050 dovrebbe costare un centinaio di euro...non di più.
penso che la fascia bassa sia stata un po abbandonata e quindi visto che vendono poco cercano di guadagnare di piu, cmq si trovano rx560/gtx 1050 piu sui 100 euro ceh nn sui 150 euro, nn sono dei fulmini ma x chi nn cerca chissa quali prestazioni e vuole bassi consumi ci possono anche stare
Arihdol94
24-08-2018, 12:31
Il computer vorrei tirarci avanti per una paio di anni (e poi assemblarne uno nuovo) quindi non volevo spendere troppo, ma abbastanza per giocarci decentemente. Cercando le 1060, soprattutto a 6gb sono un po' fuori portata. Le 1050 non ne ho trovate a meno di 160€ se sapete consigliarmi un sito... Comunque appunto vorrei anche prendere l'alimentatore, per non rischiare di rovinare una scheda nuova, avevo visto il corsair tx650 (78€ su Amazon) cosa ne pensate? Potrebbe andarmi bene anche per un futuro computer più aggiornato? Il case non ha ventole ne davanti ne dietro, quindi si ci starebbe metterle, ho visto che su Amazon non costano tanto, ci sono arctic a 7/10€, sono decenti? Per ora mi limiterei a prendere scheda grafica, ventole e alimentatore, poi tra qualche anno cambierei anche il resto (e anche la scheda grafica ovviamente)
unnilennium
24-08-2018, 12:32
Forse l'alimentatore è inadeguato per una nuova scheda video, ma
la HD 7770 consuma davvero poco, dopo tutto gli è durata 6 anni e passa, non darei la colpa all'alimentatore.
Comunque anch'io mi trovo più o meno nella stessa situazione, anche se la mia scheda video è ancora perfettamente integra.
Vorrei cambiarla ma mi basterebbe anche solo raddoppiare le prestazioni e avere più VRAM...1GB ormai è davvero troppo poco.
Mi sorprende il fatto che spendendo ad esempio 150 euro per una GTX 1050 avrei una scheda video che va più o meno il 20% in più di una HD7850 che 6 anni fa costava 150 euro
Della serie ...ma in 6 anni che fine ha fatto il progresso delle schede video?
ricordo una volta che quando cambiavo scheda video (in media ogni 3-4 anni) spendendo lo stesso prezzo mi ritrovavo con schede video che andavano il 200/300% in più..altro che 20% in 6 anni....
certo, per via del processo produttivo a 14nm consumerebbe molto molto meno, ma i vantaggi pare che si fermino li, che la colpa sia da attribuire al mining? la GTX 1050 dovrebbe costare un centinaio di euro...non di più.
le schede in circolazione sono vecchie di almeno 2 anni, come progettazione, eppure adesso le vendono a prezzi superiori a quando sono uscite, la bolla del mining ha falsato i prezzi, e ormai ci marciano. comunque finchè va io avrei tenuto la tua, se inizi a cambiare poi finisce che cambi tutto..
celsius100
24-08-2018, 12:59
Il computer vorrei tirarci avanti per una paio di anni (e poi assemblarne uno nuovo) quindi non volevo spendere troppo, ma abbastanza per giocarci decentemente. Cercando le 1060, soprattutto a 6gb sono un po' fuori portata. Le 1050 non ne ho trovate a meno di 160€ se sapete consigliarmi un sito... Comunque appunto vorrei anche prendere l'alimentatore, per non rischiare di rovinare una scheda nuova, avevo visto il corsair tx650 (78€ su Amazon) cosa ne pensate? Potrebbe andarmi bene anche per un futuro computer più aggiornato? Il case non ha ventole ne davanti ne dietro, quindi si ci starebbe metterle, ho visto che su Amazon non costano tanto, ci sono arctic a 7/10€, sono decenti? Per ora mi limiterei a prendere scheda grafica, ventole e alimentatore, poi tra qualche anno cambierei anche il resto (e anche la scheda grafica ovviamente)
si ci puo stare
budget complessivamente a disposizione?
come ali puo bastare il 550W
x le ventole si le arctic F sono buone ma devi misurare lo spazio a disposizione, ci sono da 120mm, 92mm e 80mm
rattopazzo
24-08-2018, 13:17
le schede in circolazione sono vecchie di almeno 2 anni, come progettazione, eppure adesso le vendono a prezzi superiori a quando sono uscite, la bolla del mining ha falsato i prezzi, e ormai ci marciano. comunque finchè va io avrei tenuto la tua, se inizi a cambiare poi finisce che cambi tutto..
Ai tempi presi una 7750 da 1GB pagata tra l'altro nuova solo 75 euri (Alla bassa risoluzione con cui ci giocavo, e giocando a dei giochi un pò datati mi andava benone)
anzichè una 7850 da 2 GB che costava esattamente il doppio (ma andava anche il doppio)
pensavo comunque che l'avrei cambiata dopo qualche anno con delle nuove generazioni, invece ci ho tirato avanti per 6 anni :stordita:
Adesso sono abbastanza pentito di non aver preso direttamente la 7850 visto che le nuove generazioni hanno un rapporto prezzo/prestazioni nettamente inferiore. Chissà a questo punto forse aspetterò le nuove generazoni Nvidia RTX che mi è parso di capire che usciranno a breve, e dovrebbero dare delle ritoccate al ribasso alle "vecchie", ma non mi aspetto comunque nulla di rivoluzionario e so già che se voglio un upgrade decente devo spendere non meno di 150 euro...
Arihdol94
24-08-2018, 16:21
Budget vorrei rimanere entro i 280€
Come misure la ventola da 120 va bene
L'alimentatore ho visto che il 650 costa meno del 550 su Amazon (78 contro 91)
celsius100
24-08-2018, 19:00
si amaz coi prezzi e strano :rolleyes:
allora rimarrebbero circa poco meno di 200 euro x la scheda video
dirie gtx 970 usata
altre schede nuove francamente le vedo meno durature/usabili in full-hd o cmq nn meglio della 970
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.