PDA

View Full Version : [windows10] problema trascinamento finestre


Simona85
20-08-2018, 11:31
ciao, su questo pc uso windows 8,1, e non ho mai avuto problemi a trascinare le finestre (cartelle, documenti di testo ecc..), come le clikko nella barra in alto col mouse le trascino senza esitazioni

Da qualche giorno sempre su questo pc, ma in altro ssd, sto provando windows 10 home, l'ho scaricato dal sito microsoft in prova.

Installazione driver tutto ok, come scheda grafica ho una amd hd7750 e ho messo gli ultimi driver consigliati dal sito amd .

Diciamo che instabilità nulla, sembra funzionare tutto..ma da subito ho notato che il l'aggancio per trascinare/spostare sul desktop una finestra spesso è problematico.
Nel senso che vado col mouse nella barra in alto, clicco...ma spesso poi non me la sposta..mi tocca almeno ripetere una seconda volta il clik per trascinarla..devo dire che è una cosa molto fastidiosa.
(forse con le cartelle ho visto che se clikko nella parte alta sx allora la tarscina sempre, ma se clikko nella parte centrale o dx da il problema..)
Non so se mi sono spiegata, spero di si
L'unica differenza diciamo di layout delle finestre tra win8,1 e win 10 la vedo nel aftto che in win 8,1 la barra alta dove clikkare per trascinare è bella definita e di altezza ridotta, mentre in win 10 è piu estesa (il doppio mi sembra)

Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? soluzioni? prove da fare?
cioa grazie simona

Eress
20-08-2018, 11:48
Secondo te da cosa dipendono tutte ste cose strane? Diciamo che 10 ha il record mondiale all time della bizzarria informatica :D Nel tuo caso potrebbe essere un problema di driver video, non perfettamente compatibili con 10. A quanto pare è anche un bug di W10

https://www.google.it/search?client=opera&q=problem+drag+windows+windows+10&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8

Ma forse con W10, lo sa solo il diavolo :asd:
Se fossi in te 10 lo lascerei perdere alla grande, W8.1 è immensamente migliore :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-08-2018, 12:09
Secondo me il tuo problema è che sbagli dove cliccare per trascinare.

Start, impostazioni, personalizzazione, colori, metti il segno di spunta in

Barre del titolo.

La barra superiore delle finestre ora verrà colorata del colore che scegli. Clicca li e trascina dove e come vuoi.

tallines
20-08-2018, 12:41
......... da subito ho notato che il l'aggancio per trascinare/spostare sul desktop una finestra spesso è problematico.
Nel senso che vado col mouse nella barra in alto, clicco...ma spesso poi non me la sposta..mi tocca almeno ripetere una seconda volta il clik per trascinarla..devo dire che è una cosa molto fastidiosa.
(forse con le cartelle ho visto che se clikko nella parte alta sx allora la tarscina sempre, ma se clikko nella parte centrale o dx da il problema..)

Quoto l' intervento di Nicodemo :), non quello di Eress :D

Se apri una cartella qualsiasi, Questo Pc, Esplora risorse, Immagini, Documenti, file di Word, Excel etc etc etc................per trascinare la finestra basta che l' agganci con il puntatore + tasto sinistro del mouse, nella parte Alta della Barra bianca > vuota, che sia a sinistra, al centro o a destra .

Se metti il colore, come suggerito da Nicodemo, noterai come da immagine sotto:

- se selezioni la parte blu in qualsiasi punto, anche dove è scritto, ma è meglio selezionare la parte non scritta, la finestra si sposta

- se selezioni un qualsiasi punto nella parte bianca sotto, la finestra non si sposta


https://s8.postimg.cc/nw25w7t2d/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Mursey
20-08-2018, 14:30
Penso che Simona sappia dove si clicca nella finestra...

Il problema quindi potrebbe essere di un qualche processo che "ruba" la finestra attiva e quindi obbliga a ulteriori click.

Prova a riavviare in provvisoria e vediamo se in quel contesto riesci sempre a trascinare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-08-2018, 14:45
Penso che Simona sappia dove si clicca nella finestra...

Il problema quindi potrebbe essere di un qualche processo che "ruba" la finestra attiva e quindi obbliga a ulteriori click.

Prova a riavviare in provvisoria e vediamo se in quel contesto riesci sempre a trascinare.

Può essere, ma se è così se ne accorgerà meglio colorando la barra superiore delle finestre. Quel tutto bianco può rendere difficoltoso capire su quale finestra sta il focus. Inoltre, digiamogelo (cit.), non si può vedere...

Eress
20-08-2018, 15:12
Se apri una cartella qualsiasi, Questo Pc, Esplora risorse, Immagini, Documenti, file di Word, Excel etc etc etc................per trascinare la finestra basta che l' agganci con il puntatore + tasto sinistro del mouse, nella parte Alta della Barra bianca > vuota, che sia a sinistra, al centro o a destra .

Se metti il colore, come suggerito da Nicodemo, noterai come da immagine sotto:

- se selezioni la parte blu in qualsiasi punto, anche dove è scritto, ma è meglio selezionare la parte non scritta, la finestra si sposta

- se selezioni un qualsiasi punto nella parte bianca sotto, la finestra non si sposta


https://s8.postimg.cc/nw25w7t2d/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
Tutto sto casino per spostare una finestra? :rotfl: :rotfl:
Wow abbiamo fatto progressi da win 3.1! :Perfido:
Mi tengo 8.1 bello stretto stretto :vicini: :D

Simona85
20-08-2018, 15:27
ma eress..che male ti ha mai fatto windows 10? :D :sofico:
comunque il mio è solo un test di prova ;)

credo che il problema forse è quello di dove clikko (o meglio forse vedendo una barra molto alta cliccavo basso..)
appena sono a casa faccio sapere

grazie ragazzi ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-08-2018, 15:27
Tutto sto casino per spostare una finestra? :rotfl: :rotfl:

Questo chi l'ha detto? Io non ho mai avuto difficoltà a spostare finestre, e neanche porte o balconi... :D



Wow abbiamo fatto progressi da win 3.1! :Perfido:
Mi tengo 8.1 bello stretto stretto :vicini: :D

Se vuoi l'aspetto delle finestre simile a Windows 8/8.1, con WinAero Tweaker lo puoi facilmente ottenere. Oltre a tante, tante, aiutami a dire taaaante altre cose:

https://winaero.com/comment.php?comment.news.1836

Intervention
20-08-2018, 15:30
Io non ho mai avuto difficoltà a spostare finestre, e neanche porte o balconi... :D

:asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-08-2018, 15:35
ma eress..che male ti ha mai fatto windows 10? :D :sofico:



Gli piace fare l'alternativo, quello che non segue la massa. Verrà il momento in cui dovrà farlo ma per adesso si gode il suo aventino da cui crede di commiserare quelli che in realtà lo stanno solo precedendo :D

Simona85
20-08-2018, 17:39
grazie a tutti, si il problema era esattamente che puntavo la parte bassa della barra del titolo essendo estesa e di colore uguale
adesso risulta colorata e so dove puntare il mouse
(x Phoenix: facendo l'impostazione di nicodemo è abbastanza, se imposto da accessibilità, si colora solo quando ci si passa sopra, ma a questo punto meglio averla colorata sempre la barra del titolo
;-)
grazie ragazzi, per ora nessun problema con questo win 10 home, se arrivo alla fine del test cosi lo compro
Simo
;)

tallines
20-08-2018, 18:42
Tutto sto casino per spostare una finestra? :rotfl: :rotfl:
Wow abbiamo fatto progressi da win 3.1! :Perfido:
Mi tengo 8.1 bello stretto stretto :vicini: :D
Ma è normale, se non punti nel posto giusto la finestra non si sposta .

Io mi tengo W10 forever :sofico: :sofico: :sofico:
ma eress..che male ti ha mai fatto windows 10? :D :sofico:
Brava Simona :sofico: quoto :sofico:
Questo chi l'ha detto? Io non ho mai avuto difficoltà a spostare finestre, e neanche porte o balconi... :D
:asd: Io sposto anche le case :asd:

tallines
20-08-2018, 18:53
Se il problema è semplicemente un problema di focus, oltre a quanto già scritto da Nicodemo suggerisco l'attivazione di questo automatismo:

https://s15.postimg.cc/7i0jay3ev/Img1.jpg (https://postimg.cc/image/7i0jay3ev/)
Interessante il suggerimento, ma non si evidenzia la parte da cliccare e quella no :)
grazie a tutti, si il problema era esattamente che puntavo la parte bassa della barra del titolo essendo estesa e di colore uguale
adesso risulta colorata e so dove puntare il mouse
The color of Nico is magic :p

Altro trucco, volendo....per capire qual' è la parte selezionabile per spostare una finestra e quale non è la parte selezionabile > è il doppio click .

Ossia se facendo doppio click con il mouse, sulla parte sopra della finestra, questa si allarga o si rimpicciolisce, quella è la zona da agganciare con il mouse per spostarla .

Se invece facendo doppio click, sulla parte sopra della finestra, questa non si ingrandisce o non si rimpicciolisce, quella è la parte da non selezionare con il mouse, perchè non succede niente .
grazie ragazzi, per ora nessun problema con questo win 10 home, se arrivo alla fine del test cosi lo compro
Simo
;)
Bene :)

Se hai un SO precedente a W10, quale W7 o W8.1, puoi fare l' upgrade da W7 o da W8.1 installati a W10 e avrai W10 gratis per sempre :)

Simona85
20-08-2018, 19:23
ah ecco se è gratis ancora meglio

però..inizio a restare basita
-gli aggiornamenti non posso scegliere quali scaricare o meno
-defender non è disinstallabile
-manutenzione auto va fatta per forza ogni giorno...

:stordita:

ma quelli di Richmond per chi mi hanno presa?
:mbe:

per fortuna tutto è aggirabile...
ma non è che per colpa di una clientela incapace..ci devono trattare tutte come incapaci, no?

:cool:

tallines
20-08-2018, 19:48
ah ecco se è gratis ancora meglio
Se hai un SO precedente a W10, quale W7 o W8.1 o anche W8 .
però..inizio a restare basita
-gli aggiornamenti non posso scegliere quali scaricare o meno
Normalmente gi aggiornamenti, vengono fatti il secondo martedi di ogni mese .

Può essere che magari per Defender, vengano fatti anche prima .
-defender non è disinstallabile
Lascialo cosi com' è, basta e avanza, in W10 è stato di molto potenziato, rispetto a prima .

Non occorre installare antivirus o firewall di terze parti, con W10 .

Al limite fai degli scan in più, con AdwCleaner e con Malwarebytes Anti-Malware e volendo anche con altri tool standalone come AdwCleaner, tipo RogueKiller, RKill, TDSKiller ......se c' è bisogno........
-manutenzione auto va fatta per forza ogni giorno...
Cioè ?

Simona85
20-08-2018, 21:36
tallines: intendo che vi è una funzione di manutenzione che automaticamente
parte ogni giorno ad un'ora prestabilita per fare dei controlli.
(pannello di controllo-centro sicurezza-manutenzione se non ricordo male)
Defrementa anche i dischi..immagino anche ssd compresi
insomma io ne farei a meno, se devo fare controlli li avvio io manualmente
ciao simo

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-08-2018, 07:10
tallines: intendo che vi è una funzione di manutenzione che automaticamente
parte ogni giorno ad un'ora prestabilita per fare dei controlli.

Queste son cose che fanno tutti i sistemi operativi, di notte o quando l'amministratore di sistema ritiene che c'è poco lavoro da fare, partono in automatico i task per la manutenzione e "riparazione" del sistema. Nel caso di 10 se il computer è in uso non vengono effettuati aspettando il momento che passi in stato di inattività.


(pannello di controllo-centro sicurezza-manutenzione se non ricordo male)
Defrementa anche i dischi..immagino anche ssd compresi
insomma io ne farei a meno, se devo fare controlli li avvio io manualmente
ciao simo

La deframmentazione automatica è presente fin da Windows Vista, niente di nuovo sotto al sole. Forse solo che ora ne sei venuta a conoscenza :)

E no, gli SSD non vengono deframmentati. Ma vengono effettuate operazioni di manutenzione specifiche per loro in modo da preservarne la durata e le performance.


ps. se installi un buon antivirus esterno all'OS Defender viene automaticamente disattivato, gli aggiornamenti non puoi effettivamente selezionarli di default, ma non ha molto senso visto che ormai sono pacchetti cumulativi. Puoi eventualmente disattivarli tout-court con apposite utility di terze parti.

Simona85
21-08-2018, 12:27
no no nicodemo: ho fatto tutta una procedura per mettere avast
defender dovrebbe essere defunto ..almeno spero :D
(si ho letto che defender poi disabilita antivirus di terze parti..ma se gli si da l'estrema unzione non ce la fa più)
:D

tallines
21-08-2018, 12:33
Non devi eseguire nessun click da nessuna parte proprio perché il focus è automatizzato. L'effetto di attivazione/disattivazione del focus si può notare meglio aprendo ad esempio due sessioni di esplora risorse: a finestre affiancate, passando con il puntatore del mouse da una finestra all'altra si attiverà automaticamente il focus sulla finestra sulla quale si muove il puntatore del mouse mentre l'altra lo perderà...il tutto senza alcun intervento da parte dell'utente. :)

https://s33.postimg.cc/76ne3lqt7/W10_Focus.jpg (https://postimg.cc/image/76ne3lqt7/)
Ahh Ok, però ho visto da immagini che hai messo the coloursssssss :)
tallines: intendo che vi è una funzione di manutenzione che automaticamente
parte ogni giorno ad un'ora prestabilita per fare dei controlli.
(pannello di controllo-centro sicurezza-manutenzione se non ricordo male)
Defrementa anche i dischi..immagino anche ssd compresi
insomma io ne farei a meno, se devo fare controlli li avvio io manualmente
ciao simo
Come già risposto da Nico :)

Gli ssd non vengono deframmentati, ma ottimizzati per avere migliori performance, quindi la manutenzione ci sta :)

Infatti su tu scrivi deframmenta in Cerca di W10, avendo un ssd dove è installato il SO, ti esce la finestra > Ottimizza unità + Ottimizzazione pianificata .

Io ho la frequenza settimanale, nessun problema con l' ssd :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-08-2018, 14:31
no no nicodemo: ho fatto tutta una procedura per mettere avast
defender dovrebbe essere defunto ..almeno spero :D

Defender in realtà non è solo un antivirus/antimalware ma un completo sistema di sicurezza in più moduli.

Start, Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Sicurezza di Windows, Apri Windows Defender Security Center


Quello antivirus viene disattivato dall'installazione di un altro antivirus.


si ho letto che defender poi disabilita antivirus di terze parti..ma se gli si da l'estrema unzione non ce la fa più)

Hai letto male o hai letto una cosa sbagliata. Defender non viene riattivato e/o non disabilita altri antivirus, che non siano farlocchi sia chiaro. Per vederlo riattivato devi disinstallare l'altro antivirus e così viene riattivato il modulo antivirus di Defender.

tallines
21-08-2018, 19:48
...ma scusa...sul tuo w10 non hai eseguito questa modifica? :confused: è uno dei primi tweak da applicare: le barre superiori colorate sono fondamentali per evidenziare con chiarezza la finestra o l'applicazione attiva...
No caro Phoenix, non ho effettuato la Modifica :) , perchè non ho mai avuto questo problema di spostare le finestre :)

In più, un pò mi da fastidio avere le barre colorate........meglio se è tutto bianco, poi...magari in futuro applicherò il colore .

Anche se trovo il tweak molto interessante, anzi anche di più ;)

Simona85
21-08-2018, 23:30
Defender in realtà non è solo un antivirus/antimalware ma un completo sistema di sicurezza in più moduli.

Start, Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Sicurezza di Windows, Apri Windows Defender Security Center


Quello antivirus viene disattivato dall'installazione di un altro antivirus.




Hai letto male o hai letto una cosa sbagliata. Defender non viene riattivato e/o non disabilita altri antivirus, che non siano farlocchi sia chiaro. Per vederlo riattivato devi disinstallare l'altro antivirus e così viene riattivato il modulo antivirus di Defender.

ok grazie, buono a sapersi
ciao ;-)

tallines
22-08-2018, 12:26
ok grazie, buono a sapersi
ciao ;-)
Occhio che gli antivirus esterni, possono.........creare problemi agli aggiornamenti........

FulValBot
22-08-2018, 12:32
in realtà era stato fixato (in ogni caso qualunque antivirus esso sia deve risultare l'ultimo), ma per ogni evenienza si può sempre usare questa

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\QualityCompat\cadca5fe-87d3-4b96-b7fb-a231484277cc con all'interno il valore 0

QualityCompat è una chiave da creare manualmente

cadca5fe-87d3-4b96-b7fb-a231484277cc è un valore dword 32 da creare manualmente e va lasciato a 0



questo vale anche per windows 8.1, non solo 10

tallines
22-08-2018, 14:07
Interessante il suggerimento di FulValBot :)

FulValBot
22-08-2018, 16:13
serviva più che altro per gli antivirus di terze parti

tallines
23-08-2018, 11:39
serviva più che altro per gli antivirus di terze parti
Si, avevo capito, hai fatto bene a dare il suggerimento che hai dato :)

Simona85
25-08-2018, 14:25
sarà anche interessante quello che dice FulValBoot, ma io non ho capito a cosa serve?
:doh:

ps: io userò avast

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2018, 16:58
sarà anche interessante quello che dice FulValBoot, ma io non ho capito a cosa serve?
:doh:

ps: io userò avast

Non preoccuparti, è ormai preistoria quasi

https://support.microsoft.com/en-us/help/4072699/windows-security-updates-and-antivirus-software

Ormai tutti gli antivirus più conosciuti, categoria cui appartiene Avast, sono pienamente compatibili.

Simona85
27-08-2018, 10:30
anche se l'upgrade per me sarebbe gratis, mi sa che rimango a win8,1.
Come ho scritto nel post su win10 stabile, non accetto che microsoft con windows 10 mi imponga di scaricare tutti gli aggiornamenti, non siamo robot ma persone
simona

tallines
27-08-2018, 12:42
anche se l'upgrade per me sarebbe gratis, mi sa che rimango a win8,1.
Come ho scritto nel post su win10 stabile, non accetto che microsoft con windows 10 mi imponga di scaricare tutti gli aggiornamenti, non siamo robot ma persone
simona
Volendo si possono disabilitare, ma come detto gli aggiornamenti di W10 male non fanno, anzi e vengono fatti normalmente una volta al mese, il secondo martedi di ogni mese .

Anch' io quando avevo W7 e poi anche W8.1 inizialmente mi sono fasciato la testa per gli aggiornamenti.....poi è sempre andato tutto bene .

Per precauzione, prima di fare qualsiasi aggiornamento (questo vale anche per W8.1) è sempre meglio crearsi un Backup del SO su hd esterno, da poter ripristinare con il tool freeware che lo ha creato .

E poi fai gli aggiornamenti :)

Simona85
28-08-2018, 00:11
disabilitare del tutto? non mi risulta..
;-)

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2018, 07:49
anche se l'upgrade per me sarebbe gratis, mi sa che rimango a win8,1.
Come ho scritto nel post su win10 stabile, non accetto che microsoft con windows 10 mi imponga di scaricare tutti gli aggiornamenti, non siamo robot ma persone
simona

Non è obbligatorio passare a Windows 10, puoi tranquillamente continuare su 8.1 per ancora diversi anni, almeno fino al 2023 non ci dovrebbero essere problemi per via del supporto di MS che si traduce anche nel pieno supporto dei produttori di software applicativo.

Nel frattempo forse/magari/spero Microsoft si ravveda e adotterà politiche meno draconiane... :D

Simona85
28-08-2018, 10:32
si certo, ma non è che win8,1 sia un paradiso :D
per questo stavo provando win 10 ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2018, 10:36
si certo, ma non è che win8,1 sia un paradiso :D
per questo stavo provando win 10 ;)

Cerchi il paradiso in terra? :D Cerca Adamo ed Eva e chiedigli perchè? Perché? Perché?????

tallines
28-08-2018, 11:35
si certo, ma non è che win8,1 sia un paradiso :D
per questo stavo provando win 10 ;)
Ahhhhhh :p