View Full Version : ThinkPad P1 e P72, le nuove workstation mobile di Lenovo
Redazione di Hardware Upg
13-08-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/thinkpad-p1-e-p72-le-nuove-workstation-mobile-di-lenovo_77511.html
Due nuove proposte per il pubblico dei professionisti. ThinkPad P1 è la workstation più sottile e leggera del catalogo Lenovo, mentre ThinkPad P72 mira ad essere un desktop replacement. Entrambe con NVIDIA Quadro P e Intel Core di ottava generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
13-08-2018, 21:17
Workstation con la W maiuscola :)
nickname88
13-08-2018, 21:33
Definire un notebook workstation fa ridere.
Non avrà mai una potenza degna di un desktop.
Vogliamo poi considerare le condizioni in cui va in throttling ?
Comico poi parlare di workstation e dare peso allo spessore della macchina.
Definire un notebook workstation fa ridere.
Non avrà mai una potenza degna di un desktop.
Vogliamo poi considerare le condizioni in cui va in throttling ?
Comico poi parlare di workstation e dare peso allo spessore della macchina.
P72 offre fino a 6TB di spazio di storage, 128GB di memoria RAM DDR4 e 16GB di memoria Intel Optane per la gestione di grandi moli di dati.
Beh, non mi sembrano numeri da notebook propriamente detto, no?
bonzoxxx
13-08-2018, 23:36
Definire un notebook workstation fa ridere.
Non avrà mai una potenza degna di un desktop.
Vogliamo poi considerare le condizioni in cui va in throttling ?
Comico poi parlare di workstation e dare peso allo spessore della macchina.
Nick, molte volte siamo stati d'accordo su molti aspetti ma santo cielo sei sempre critico nei confronti di TUTTO: ogni tuo post che leggo è una critica :D . Per carità è un tuo punto di vista e lo rispetto assolutamente ma le WS mobili servono eccome, molti l'ufficio se lo portano appresso.
P72 offre fino a 6TB di spazio di storage, 128GB di memoria RAM DDR4 e 16GB di memoria Intel Optane per la gestione di grandi moli di dati.
Beh, non mi sembrano numeri da notebook propriamente detto, no?
Diciamo che Lenovo stavolta ha fatto le cose in grande dal costo probabilmente spropositato ma, se proprio non si può fare una WS fissa, ben vengano queste opzioni. Non la comprerei mai oppure se avessi bisogno di una macchina del genere significa che guadagno tanto ma tanto tanto :D
nicola91
14-08-2018, 22:03
Sono macchine per le aziende e non per i consumatori comuni. Sono le più vendute al mondo e queste nuove varianti sono anche abbastanza sottoprezzo ^^
nickname88
14-08-2018, 23:27
RAM e Hard Drive di grandi dimensioni non bastano se non hai CPU e GPU di alto livello e sappiamo che un notebook rispetto ad un desktop da questo punto di vista è limitato, senza contare appunto il throttling.
Senza contare che in caso di virtualizzazione è inutile tutta quella memoria se hai solamente 6 cores ( quindi massimo ci girano decentemente 2 vm a patto di dargli 2 cores ognuna )
RAM e Hard Drive di grandi dimensioni non bastano se non hai CPU e GPU di alto livello e sappiamo che un notebook rispetto ad un desktop da questo punto di vista è limitato, senza contare appunto il throttling.
Senza contare che in caso di virtualizzazione è inutile tutta quella memoria se hai solamente 6 cores ( quindi massimo ci girano decentemente 2 vm a patto di dargli 2 cores ognuna )
quello che ti sfugge è che certi utenti hanno bisogno in primis di un portatile e in seconda delle prestazioni ed è per questo che esistono (e vendono) workstation mobili di un po tutte le marche più blasonate.
ovviamente non potranno mai avere la potenza di elaborazione di una workstation fissa di pari prezzo e su questo siamo d'accordo tutti ma sono comunque macchine molto più carrozzate e meglio dissipate di un comune portatile aziendale.
io ad esempio lavoro principalmente in 3 sedi e spesso lavoro sul campo da clienti, di potenza di elaborazione me ne serve abbastanza ma non è che mi devo comprare 3 workstation fisse, ho una workstation mobile 3 dock 4 alimentatori e 6 monitor :D
ps riguardo alla virtualizzazione sono completamente in disaccordo con te quello che serve è la ram non i core che non vengono allocati fissi alle varie vm
bonzoxxx
15-08-2018, 09:39
Confermo riguardo la virtualizzazione, esxi 6.5 su un server dell 4 core/8thread e 32GB di ram ha fatto girare 9 client win7 e 2 server winSrv2008 r2, ovviamente era una rete che non doveva elaborare grandi quantità di dati, e ha retto alla grandissima.
Alodesign
15-08-2018, 09:54
RAM e Hard Drive di grandi dimensioni non bastano se non hai CPU e GPU di alto livello e sappiamo che un notebook rispetto ad un desktop da questo punto di vista è limitato, senza contare appunto il throttling.
Senza contare che in caso di virtualizzazione è inutile tutta quella memoria se hai solamente 6 cores ( quindi massimo ci girano decentemente 2 vm a patto di dargli 2 cores ognuna )
Da noi abbiamo un 50% e 50% tra desktop e notebook workstation.
Il reparto software è 100% notebook, il reparto sviluppo meccanico ha un 70% a favore dei notebook. Poi c'è tutto il resto dei reparti.
Facciamo automazione per imballaggi secondari, macchine con qualche migliaio di pezzi in visualizzazione e vm che le fanno andare. E la maggior parte di questi notebook sono appunto Lenovo.
Confermo riguardo la virtualizzazione, esxi 6.5 su un server dell 4 core/8thread e 32GB di ram ha fatto girare 9 client win7 e 2 server winSrv2008 r2, ovviamente era una rete che non doveva elaborare grandi quantità di dati, e ha retto alla grandissima.
http://i65.tinypic.com/n36fz4.jpg
http://i65.tinypic.com/n36fz4.jpg
questa è la situazione attuale del mio
server 4c/8t 64GB ram e doppio raid 1 (ssd, hdd)
13 VM 11 in run un misto di client (windows, xubuntu) e vari server (DB: mysql, cassandra, Web: vari apache + IIS Analytics: varie VM con script python in esecuzione)
come si vede il processore oggi che è ferragosto praticamente dorme
bonzoxxx
15-08-2018, 13:47
Che spettacolo..
Senza contare che in caso di virtualizzazione è inutile tutta quella memoria se hai solamente 6 cores ( quindi massimo ci girano decentemente 2 vm a patto di dargli 2 cores ognuna )
IPSE DIXIT.
non esistono applicativi che divorano ram e che sono invece parchi di cpu?!
su quali basi dai questi numeri (eh si, perchè di dare i numeri si tratta)!?
Decentemente in base a cosa? Boh...
é ovvio che un NOTEBOOK sia intrinsecamente un compromesso rispetto ad una workstation fissa: li trovi inutili? Lo accetto ma non lo condivido.
Personalmente (lavoro in ambito di automazione industriale), una soluzione simile sarebbe per me ideale. Ci sono scada, come wonderware, che divorano ram senza, appunto, gravare sulla cpu, e 128 Gb di ram in una soluzione trasportabile (portatile è un po' eccessivo dai), sarebbero un sogno.
quello che ti sfugge è che certi utenti hanno bisogno in primis di un portatile e in seconda delle prestazioni ed è per questo che esistono (e vendono) workstation mobili di un po tutte le marche più blasonate.
ovviamente non potranno mai avere la potenza di elaborazione di una workstation fissa di pari prezzo e su questo siamo d'accordo tutti ma sono comunque macchine molto più carrozzate e meglio dissipate di un comune portatile aziendale.
io ad esempio lavoro principalmente in 3 sedi e spesso lavoro sul campo da clienti, di potenza di elaborazione me ne serve abbastanza ma non è che mi devo comprare 3 workstation fisse, ho una workstation mobile 3 dock 4 alimentatori e 6 monitor :D
ps riguardo alla virtualizzazione sono completamente in disaccordo con te quello che serve è la ram non i core che non vengono allocati fissi alle varie vm
azzo, ti avessi letto prima di rispondere, ti avrei semplicemente quotato!
nickname88
16-08-2018, 11:57
ps riguardo alla virtualizzazione sono completamente in disaccordo con te quello che serve è la ram non i core che non vengono allocati fissi alle varie vmCosa intendi per "allocati fissi" ?
Per la virtualizzazione in locale, con VMWare o VirtualBox quando crei una vm devi allocargli le risorse e fin quando questa ultima è accesa le risorse rimangono ad essa indipendentemente che vengano usate o meno.
Se esistono invece prodotti che permettono di usare risorse fittizie, che quindi non conosco, ciò non garantirà comunque il funzionamento di molte vm se queste ultime ovviamente vengono utilizzate.
6 core sono sempre 6 core, anche se hanno 12 thread logici, e una vm con 1 core solamente fatica anche se non stai eseguendo thread pesanti, ancora di più se tutti i cores logici risultano già assegnati, perchè ogni core fisico si appiopperebbe 2 vm, quindi solitamente io assegno sempre almeno due cores per ogni vm e non vedo come possa far girare in contemporanea più di 2 vm ( il proprio sistema escluso ).
non esistono applicativi che divorano ram e che sono invece parchi di cpu?!
é ovvio che un NOTEBOOK sia intrinsecamente un compromesso rispetto ad una workstation fissa: li trovi inutili? Lo accetto ma non lo condivido.
Condivido il tuo discorso se venissero chiamate in altro modo.
Workstation è una macchina dalle alte prestazioni indipendentemente che sia un notebook o meno.
I notebook progettati come desktop replacement con cpu da desktop o server ci sono, ma non sono di certo questi, workstation portatile puoi chiamare prodotti come gli Eurocom.
bonzoxxx
16-08-2018, 13:07
Nickname se non conosci esxi e i prodotti vmware per server non commentare e fidati di chi li usa. Non puoi paragonarmi virtualbox a esxi 6.7.
I notebook progettati come desktop replacement con cpu da desktop o server ci sono, ma non sono di certo questi, workstation portatile puoi chiamare prodotti come gli Eurocom.
wiki ti da ragione :)
". Le macchine workstation, per ovvie ragioni, sono di tipo desktop. "
https://it.wikipedia.org/wiki/Workstation
nickname88
17-08-2018, 12:41
Nickname se non conosci esxi e i prodotti vmware per server non commentare e fidati di chi li usa. Non puoi paragonarmi virtualbox a esxi 6.7.
Non mi riferivo a esxi ma a VMWare Workstation, ossia alla virtualizzazione su client, in quanto non ho mai visto usare un notebook come hypervisor sinceramente.
bonzoxxx
17-08-2018, 12:52
Non mi riferivo a esxi ma a VMWare Workstation, ossia alla virtualizzazione su client, in quanto non ho mai visto usare un notebook come hypervisor sinceramente.
Si fa si fa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.