PDA

View Full Version : Problema avvio SSDT5


S3m
12-08-2018, 09:15
Ciao

Ho da poco acquistato un ssd samsung T5;
Premetto che il pc di origine è un hp con I5 7th gen con 4 gb di ram.
Ho installato tramite wintousb win10 su questo ssd dove in un primo utilizzo funziona tutto correttamente eseguiti vari restart per fargli completare tutti i download/installazioni ho proceduto all'installazione delle app al suo interno.
Su questo pc devo tenere attivo da bios VDtx e legacy.

A fine giornata riavvio e all'accensione si presenta il classico errore a disk error occured etc..

1)Se provo ad avviarlo in boot da un'altro pc funziona correttamente
2)ho formattato 2 volte ssd e ripetuto le procedure ma si presenta lo stesso errore
3) Ho aggiornato i driver del pc/bios e si presenta lo stesso problema
4) ho ripristinato il pc ma non cambia nulla
5) il pc legge l'ssd perchè da risorse del pc lo vedo e riesco ad entrarci.
6)ho provato con tutte le porte USB compresa la Porta USB-C

in boot sia legacy che normale ho settato l'ssd come prima scelta ma fin dal primo avvio ho sempre dovuto bootarlo manualmente selezionandolo.

che devo fare?

alecomputer
12-08-2018, 09:42
Da come descrivi il problema e probabile che il disco non venga riconosciuto subito al boot del pc per qualche motivo .
Potresti provare :
1) Disattiva l' avvio rapido di windows 10
2) Disattiva il fastboot nel bios
3) Ricontrolla che il boot sia assegnato correttamente al disco esterno usb , magari fa una prova e scollega tutti gli altri dischi fissi dal pc , e vedi se cosi il pc si avvia in automatico da disco usb .
4) una volta era presente una voce nel bios , che ritardava il boot di qualche secondo per permettere di riconoscere i dischi fissi , non so se e presente nella tua scheda madre , ma in caso prova a ritardare il boot in qualche modo .

S3m
12-08-2018, 10:31
Da come descrivi il problema e probabile che il disco non venga riconosciuto subito al boot del pc per qualche motivo .
Potresti provare :
1) Disattiva l' avvio rapido di windows 10
2) Disattiva il fastboot nel bios
3) Ricontrolla che il boot sia assegnato correttamente al disco esterno usb , magari fa una prova e scollega tutti gli altri dischi fissi dal pc , e vedi se cosi il pc si avvia in automatico da disco usb .
4) una volta era presente una voce nel bios , che ritardava il boot di qualche secondo per permettere di riconoscere i dischi fissi , non so se e presente nella tua scheda madre , ma in caso prova a ritardare il boot in qualche modo .


ho provato a rimuovere l'avvio rapido e fastoboot, gli ho messo un ritardo di 10 secondi (è il nuovo uefi )
dici di togliere hdd dentro al pc e lasciare collegato solo ssd?

alecomputer
12-08-2018, 12:04
si , fa una prova togliendo il disco fisso del pc .

S3m
12-08-2018, 12:47
si , fa una prova togliendo il disco fisso del pc .

da lo stesso errore

S3m
15-08-2018, 10:18
ok, ho provato a reinstallare le applicazioni una alla volta e a ravviare; il programma che da problemi è Virtual Box; una volta installata(senza errori o interruzioni) al riavvio ho quel maledetto problema, pare essere un incompatibilità dell'ultima versione di windows con l'ultima versione di oracle,