S3m
12-08-2018, 09:15
Ciao
Ho da poco acquistato un ssd samsung T5;
Premetto che il pc di origine è un hp con I5 7th gen con 4 gb di ram.
Ho installato tramite wintousb win10 su questo ssd dove in un primo utilizzo funziona tutto correttamente eseguiti vari restart per fargli completare tutti i download/installazioni ho proceduto all'installazione delle app al suo interno.
Su questo pc devo tenere attivo da bios VDtx e legacy.
A fine giornata riavvio e all'accensione si presenta il classico errore a disk error occured etc..
1)Se provo ad avviarlo in boot da un'altro pc funziona correttamente
2)ho formattato 2 volte ssd e ripetuto le procedure ma si presenta lo stesso errore
3) Ho aggiornato i driver del pc/bios e si presenta lo stesso problema
4) ho ripristinato il pc ma non cambia nulla
5) il pc legge l'ssd perchè da risorse del pc lo vedo e riesco ad entrarci.
6)ho provato con tutte le porte USB compresa la Porta USB-C
in boot sia legacy che normale ho settato l'ssd come prima scelta ma fin dal primo avvio ho sempre dovuto bootarlo manualmente selezionandolo.
che devo fare?
Ho da poco acquistato un ssd samsung T5;
Premetto che il pc di origine è un hp con I5 7th gen con 4 gb di ram.
Ho installato tramite wintousb win10 su questo ssd dove in un primo utilizzo funziona tutto correttamente eseguiti vari restart per fargli completare tutti i download/installazioni ho proceduto all'installazione delle app al suo interno.
Su questo pc devo tenere attivo da bios VDtx e legacy.
A fine giornata riavvio e all'accensione si presenta il classico errore a disk error occured etc..
1)Se provo ad avviarlo in boot da un'altro pc funziona correttamente
2)ho formattato 2 volte ssd e ripetuto le procedure ma si presenta lo stesso errore
3) Ho aggiornato i driver del pc/bios e si presenta lo stesso problema
4) ho ripristinato il pc ma non cambia nulla
5) il pc legge l'ssd perchè da risorse del pc lo vedo e riesco ad entrarci.
6)ho provato con tutte le porte USB compresa la Porta USB-C
in boot sia legacy che normale ho settato l'ssd come prima scelta ma fin dal primo avvio ho sempre dovuto bootarlo manualmente selezionandolo.
che devo fare?