View Full Version : Esterni Con Radiosity
browneyes
14-07-2002, 20:34
Ho posizionato una luce daylight sun (valori default)con densità ombre impostata =1,0
in rendering environment: spuntati exterior e daylight ,brightness a 65;contrast a 50;midtones =1
Qualità radiosity 85%
Il radiosity c’è: questo è evidente! Ma la mai domanda è questa: il calcolo del radiosity ,in generale ,dovrebbe illuminarmi anche le ombre che qui risultano nere oppure no? In caso contrario mi sembra evidente che dovrei agire direttamente sulle ombre.
Alcune cose comunque mi sembrano non logiche:
tutte le parti in ombra non rivolte verso il sole sono nere, ma non il comignolo e neppure la parte di tetto a sinistra (sopra la facciata nera) che a rigor di logica dovrebbe anch’essa risultare nera!
Grazie a tutti e ciao ;)
Ah dimenticavo!...con Viz4
browneyes
15-07-2002, 09:21
ho lasciato inalterata la scena della casetta ,cancellando però il fabbricato e mettendo al suoi posto queste forme . Stessa luce ,stessi parametri ambiente ,stassa scala, tutto uguale a prima eccetto che per la qualità iniziale del radiosity che ho portato a 99 % invece di 85%
Non ho ancora capito il perché ma finalemete si vede maggiormente l’effetto schiarita del radiosity.
browneyes
15-07-2002, 09:26
ho lasciato inalterata la scena della casetta ,cancellando però il fabbricato e mettendo al suoi posto queste forme . Stessa luce ,stessi parametri ambiente ,stassa scala, tutto uguale a prima eccetto che per la qualità iniziale del radiosity che ho portato a 99% invece di 85%
Non ho ancora capito il perché ma finalemete si vede maggiormente l’effetto schiarita del radiosity.
browneyes
15-07-2002, 10:29
La qualità del radiosity non c'entra…sembra un problema collegato esclusivamente alla casetta importata da autocad. Le nuove geometrie create in Viz non hanno problemi col radiosity…
Qualcuno ha suggerimenti ?
browneyes
15-07-2002, 12:43
forse ho capito....:D
browneyes
15-07-2002, 20:56
Per la cronaca era il solito problema con il modello in dwg di Autocad. Un'importazione da dxf ha risolto tutti i "problemini" di render e radiosity .
Cosi facendo le facce incriminate ricevono la luce riflessa che prima non ricevevano e non occorre neppure scomodare "forza due lati" per il render del modello importato.
Ma voi queste cose perchè non me le dite? :D :D :D
credo che fondamentalmente il problema del tuo render fosse che il modello era troppo distante dall'origine e quindi la radiosity (che funziona sempre meno allontanandosi dall'origine, anzi ad un certo punto tende a 0) era praticamente nulla. Succede che importando i dwg spesso l'origine rimanga assai lontana dall'oggetto, probab se fai uno zoom extens l'oggetto non rimane affatto al centro della vista. Con il dxf come hai detto tu, ciò non succede.
Ciao;)
browneyes
15-07-2002, 22:40
Originariamente inviato da jij
[B]credo che fondamentalmente il problema del tuo render fosse che il modello era troppo distante dall'origine e quindi la radiosity (che funziona sempre meno allontanandosi dall'origine, anzi ad un certo punto tende a 0) era praticamente nulla. Succede che importando i dwg spesso l'origine rimanga assai lontana dall'oggetto, probab se fai uno zoom extens l'oggetto non rimane affatto al centro della vista. Con il dxf come hai detto tu, ciò non succede.
Ciao;)
innanzitutto grazie,
Però non credo si trattasse di questo. Un qualsiasi nuovo oggetto di Viz , messo vicino alla casa, riceveva la luce riflessa correttamente (vedi il paralleleppipedo) mentre la casetta no.
Poi ho verificato: le parti che non ricevano la luce riflessa del radiosity erano le facce che dopo l'importazione scomparivano e richiedevano "forza due lati" per essere renderizzate.
Importando da dxf tutto è andato a posto da solo.
Comunque grazie JiJ, mi ha fatto piacere risentirti ;)
...è vero!
comunque anch'io ho avuto problemi sia con dwg che con file max fatti in viz3 (e mipare di aver letto da qualche parte che sia un mezzo bako!)
e a proposito di baki hai letto del SP2 nel thread di momo5?
ciao:)
browneyes
17-07-2002, 17:43
Originariamente inviato da jij
[B]...è vero!
comunque anch'io ho avuto problemi sia con dwg che con file max fatti in viz3 (e mipare di aver letto da qualche parte che sia un mezzo bako!)
e a proposito di baki hai letto del SP2 nel thread di momo5?
ciao:)
anche io! con i dwg non parliamone ma anche con l'importazione da Viz3 ho avuto qualche problema ... con i dxf invece nessun problema per fortuna! Altrimenti come facevo io che l'avevo scelto anche per lavorare sui modelli di autocad! :D
non ho ancora letto il thread di momo5: ora ci vado
Ciao JiJ , stammi bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.