PDA

View Full Version : Trasformazione ISDN-ADSL urge consiglio!


porsche911
14-07-2002, 19:19
Possiedo da qualche mese una linea ISDN e sono venuto a sapere che entro agosto dovrei essere coperto dall'ADSL:D :D :D.
Per quanto riguarda la trasformazione da ISDN ad ADSL ne ho lette di tutti i colori e, alla fine, sono arrivato ad una sola certezza: conviene tenersi momentaneamente ISDN ed attivare contemporaneamente ADSL.
Fatta questa premessa (accetto comunque consigli) vorrei delucidazioni su un problema tecnico: dalla borchia NT1, installatami dalla Telecom, al Pc ho passato un cavo ad 8 fili (mi avanzava da una rete installata) usandone 4. Quando mi abiliteranno all'ADSL, posso utilizzare 2 fili dei 4 ancora liberi per connettermi al nuovo servizio con il computer? Possono crearsi interferenze tra i due tipi di linea?

Bye:D

ARGO
14-07-2002, 20:19
Facendo la domanda per ADSL ti viene chiesto che linea hai, avendo ISDN verranno i tecnici ad installarti una nuova linea, a questo punto fai tirare il cavo fino al PC.

La borchia non viene toccata, ISDN e ADSL non sono compatibili.

porsche911
14-07-2002, 20:51
Facendo la domanda per ADSL ti viene chiesto che linea hai, avendo ISDN verranno i tecnici ad installarti una nuova linea, a questo punto fai tirare il cavo fino al PC.

Cioè mi portano un nuovo cavo dalla centralina fuori casa?
Se sì, avrò dei seri problemi per passare un nuovo doppino dentro casa (canalette esaurite!!!). Quello che mi chiedo è se potrò utilizzare 2 fili liberi del cavo di rete per funzionare come doppino interno?

Bye:D

ARGO
14-07-2002, 21:01
Originariamente inviato da porsche911
[B]

Cioè mi portano un nuovo cavo dalla centralina fuori casa?
Bye:D

Esatto, per il resto spero ti risponda qualche tecnico.

porsche911
14-07-2002, 21:13
Esatto, per il resto spero ti risponda qualche tecnico.

Grazie per l'aiuto ARGO.

In attesa di un tecnico! :D

Bye:D

sk8ne
15-07-2002, 00:49
Originariamente inviato da porsche911
[B]
Quello che mi chiedo è se potrò utilizzare 2 fili liberi del cavo di rete per funzionare come doppino interno?

Bye:D

Secondo me non ci dovrebbero essere problemi, visto che io uso come prolunga da 15 metri due filetti della corrente che passano all'esterno della casa da un poggiolo all'altro.
Se non ho capito male nel cavo a 8 fili che hai passa la linea telefonica isdn, giusto? In questo caso non dovresti nemmeno avere problemi di interferenza: i suddetti filetti prima di uscire dal poggiolo si fanno circa 6 metri in una canaletta dove passa corrente e telefono (non ditelo in giro o mi arrestano :D)

porsche911
15-07-2002, 09:16
Se non ho capito male nel cavo a 8 fili che hai passa la linea telefonica isdn, giusto?

Esatto! Il cavo, inoltre, è di ottima qualità.

Bye:D

sk8ne
15-07-2002, 14:26
Originariamente inviato da porsche911
[B]

Esatto! Il cavo, inoltre, è di ottima qualità.

Bye:D
Allora secondo me non avrai problemi. In ogni caso vale la pena provare. Se prprio non va dovrai cercare un altra soluzione, ma secondo me non serve...
Ciao

porsche911
15-07-2002, 17:47
Originariamente inviato da sk8ne
[B]
Allora secondo me non avrai problemi. In ogni caso vale la pena provare. Se prprio non va dovrai cercare un altra soluzione, ma secondo me non serve...
Ciao

Spero vada tutto bene, altrimenti dovrò pensare ad una connessione wireless (Alice :mad: ).
Bye:D

pnx
15-07-2002, 18:12
Originariamente inviato da porsche911
[B]Possiedo da qualche mese una linea ISDN e sono venuto a sapere che entro agosto dovrei essere coperto dall'ADSL:D :D :D.
Per quanto riguarda la trasformazione da ISDN ad ADSL ne ho lette di tutti i colori e, alla fine, sono arrivato ad una sola certezza: conviene tenersi momentaneamente ISDN ed attivare contemporaneamente ADSL.

Io ti consiglio anche di tenerti successivamente l'ISDN.
Anch'io ero intenzionato a rimuoverlo successivamente, ma un altro amico del forum mi ha fatto notare che tutti i rincari del canone Telecon erano riferito al canone della linea tradizionale e non ISDN. In definitiva l'ISDN viene a costare circa 5€ in più a bimestre rispetto alla linea tradizionale.
Ti ricordo che per rimuoverla bisogna inoltre pagare 56€, e a quanto pare sembrerebbe che passino mesi e mesi prima che i tecnici vengano a fare il lavoro.


[B]
Fatta questa premessa (accetto comunque consigli) vorrei delucidazioni su un problema tecnico: dalla borchia NT1, installatami dalla Telecom, al Pc ho passato un cavo ad 8 fili (mi avanzava da una rete installata) usandone 4. Quando mi abiliteranno all'ADSL, posso utilizzare 2 fili dei 4 ancora liberi per connettermi al nuovo servizio con il computer? Possono crearsi interferenze tra i due tipi di linea?
Bye:D

Anche io penso che non ci sia alcun problema.
Si possono addirittura collegare due connessioni di rete su un solo cavo da 8. Inoltre io ho circa 100 metri di cavo di rete che passa in canaline della corrente, che si può definire come un segnale sinusoidale in alta tensione, e tutto funziona perfettamente.
Quindi penso che puoi andare sul sicuro!



Per quanto riguarda l'istallazione fisica del cavo, i tecnici collegeranno una nuova coppia di fili dalla presa che metteranno in casa fino alla cassetta Telecom del tuo condominio o complesso.
Si parla di qualche decina di metri.
La cassetta contienu unicamente una morsettiera collegata a un cavo multipolare con generalmente 80 conduttori che vanno in centrale.