PDA

View Full Version : Intel: non più fatte in casa ma aiuti esterni per le prossime generazioni di CPU di fascia alta?


Redazione di Hardware Upg
03-08-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-non-piu-fatte-in-casa-ma-aiuti-esterni-per-le-prossime-generazioni-di-cpu-di-fascia-alta_77376.html

Si fanno sempre più insistenti le voci di un approccio "fabless" di Intel, almeno per quanto riguarda i chip con processo produttivo più recente. Cerchiamo di capirci qualcosa, per quanto ci è concesso sapere da notizie e analisti distribuiti un po' in tutto il globo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Micene.1
03-08-2018, 09:31
fosse vero sarebbe una notizia incredibile nell industria dei semiconduttori


tipo volskwagen che usa il motore diesel fiat

coschizza
03-08-2018, 09:36
Vespaio in 1..2..3..

Mi parrebbe strano comunque. Intel investe e ha investito cosi' tanto nei suoi impianti che penso sia difficile che vada da terzi. Finche non vedo un annuncio ufficiale per me sono rumor.


intel ha sempre usato anche fabbriche esterne per certi componeti la novità sarebbe solo che lo fa per prodotti di punta ma non è una novita assoluta.

coschizza
03-08-2018, 09:37
nel mondo automobilistico tutti usano pezzi prodotti da terzi, tipo il motore 1.5 renault usato da dacia, nissan e mercedes...

esatto i casi sono infiniti, nel mio caso per esempio il Kawasaki che ho comprato ha il motore di un kimco preso e messo li senza nessuna differenza. E' una cosa normale.

Micene.1
03-08-2018, 09:51
nel mondo automobilistico tutti usano pezzi prodotti da terzi, tipo il motore 1.5 renault usato da dacia, nissan e mercedes...

se tu sapessi di cosa stai parlando capiresti cosa significa un motore fiat su una volkswagen....

ma nn lo sai :D

CrapaDiLegno
03-08-2018, 10:11
Questo significa che Intel è messa veramente male con i 10nm.

La priorità di riuscire a creare un prodotto nuovo supera quella di difendere le proprie fabbriche che non sono all'altezza nel poterlo sfornare.
E' una cosa rivoluzionaria, che interrompe un ciclo di oltre 30 anni di sviluppo del mercati IT, altro che "Intel si è già rivolta a terzi".
In precedenza lo ha fatto per fare cose di qualità infima che dovevano costare poco mentre aveva le proprie fabbriche piene a fare roba ultra costosa. Qui è per fare roba top, che significa 10nm lontani nel tempo e 7nm degli altri con più probabilità di arrivare molto prima al traguardo della produzione di massa con rese decenti.
Ora dopo la semi desertificazione della produzione per aver perduto la guerra sui SoC mobile si è arrivati al punto che i PP degli altri sono meglio dei suoi.
Una cosa che cambia completamente il futuro del mercato.

Qualcuno, bollato come un moderno Nostradamus, lo disse che sarebbe accaduto qualche annetto fa con gli investimenti per i SoC ARM che stavano creando quel ciclo virtuoso di maggiori vendite = maggiori investimenti = migliori prodotti = maggiori vendite che Intel aveva avuto negli anni precedenti, sbaragliando il mercato.

Sembrava che il colosso non avrebbe mai potuto soccombere all'attacco di mille formiche. E invece è accaduto. Problema accentuato dalla rinascita di AMD in campo CPU, altrimenti Intel se ne stava con i 14+++++nm ancora per un po' senza problemi, visto che sull'HPC ha pure gettato la spugna per inadeguatezza dell'architettura sviluppata ora non più sostenuta da un PP migliore di quello a disposizione alla concorrenza.

CrapaDiLegno
03-08-2018, 10:12
se tu sapessi di cosa stai parlando capiresti cosa significa un motore fiat su una volkswagen....
ma nn lo sai :D

Sarebbe il connubio tra il migliore motore diesel e la migliore meccanica, ovvero una macchina top.

Micene.1
03-08-2018, 10:27
Sarebbe il connubio tra il migliore motore diesel e la migliore meccanica, ovvero una macchina top.

direi sarebbe una bella soluzione industriale

giusto per chiarire: storicamente è noto l'attrito tra fiat e i tedeschi che ha origini antichissime, negli anni 70 - in europa erano le principali case che producevano le utilitarie (non esisteva neanche il concetto di segmento a, b etc.)

addirittura quando fiat (poi bosh etc. ) brevettò il common rail su auto si accordarono per cederlo a tutti tranne che a volskwagen

quindi dire un motore (per di piu diesel) fiat su una golf è una cosa pazzesca

oxidized
03-08-2018, 10:57
Questo significa che Intel è messa veramente male con i 10nm.

La priorità di riuscire a creare un prodotto nuovo supera quella di difendere le proprie fabbriche che non sono all'altezza nel poterlo sfornare.
E' una cosa rivoluzionaria, che interrompe un ciclo di oltre 30 anni di sviluppo del mercati IT, altro che "Intel si è già rivolta a terzi".
In precedenza lo ha fatto per fare cose di qualità infima che dovevano costare poco mentre aveva le proprie fabbriche piene a fare roba ultra costosa. Qui è per fare roba top, che significa 10nm lontani nel tempo e 7nm degli altri con più probabilità di arrivare molto prima al traguardo della produzione di massa con rese decenti.
Ora dopo la semi desertificazione della produzione per aver perduto la guerra sui SoC mobile si è arrivati al punto che i PP degli altri sono meglio dei suoi.
Una cosa che cambia completamente il futuro del mercato.

Qualcuno, bollato come un moderno Nostradamus, lo disse che sarebbe accaduto qualche annetto fa con gli investimenti per i SoC ARM che stavano creando quel ciclo virtuoso di maggiori vendite = maggiori investimenti = migliori prodotti = maggiori vendite che Intel aveva avuto negli anni precedenti, sbaragliando il mercato.

Sembrava che il colosso non avrebbe mai potuto soccombere all'attacco di mille formiche. E invece è accaduto. Problema accentuato dalla rinascita di AMD in campo CPU, altrimenti Intel se ne stava con i 14+++++nm ancora per un po' senza problemi, visto che sull'HPC ha pure gettato la spugna per inadeguatezza dell'architettura sviluppata ora non più sostenuta da un PP migliore di quello a disposizione alla concorrenza.

Allora ha ragione cdimauro sul fatto che sei un disco rotto! Stai ripetendo le stesse identiche cose che hai scritto nell'altro thread, riformulandole, e basate su niente ma fatti che conosci solo tu.

CrapaDiLegno
03-08-2018, 11:08
Allora ha ragione cdimauro sul fatto che sei un disco rotto! Stai ripetendo le stesse identiche cose che hai scritto nell'altro thread, riformulandole, e basate su niente ma fatti che conosci solo tu.

Peccato per te e cdimauro (per il quale i 10nm erano in perfetta tabella di marcia) che la realtà mi sta dando ragione.
Visto i lunghi tempi in ballo per l'evolversi delle cose, essere un disco rotto serve per non avere poi persone che dicono "ah, ma io non ho detto questo e tu intendevi quell'altro".
Semplicemente si sta arrivando dove io ho detto Intel sarebbe giunta.
Pian pianino.

oxidized
03-08-2018, 11:14
Peccato per te e cdimauro (per il quale i 10nm erano in perfetta tabella di marcia) che la realtà mi sta dando ragione.
Visto i lunghi tempi in ballo per l'evolversi delle cose, essere un disco rotto serve per non avere poi persone che dicono "ah, ma io non ho detto questo e tu intendevi quell'altro".
Semplicemente si sta arrivando dove io ho detto Intel sarebbe giunta.
Pian pianino.

Il discorso è che se intel dovesse andare fabless, non è per quello che dici tu, essere un disco rotto mostra solamente una possibile ignoranza e fissazione su dei temi in particolare, e restare fermo su quelli senza andare oltre e cercare di capire di più, senza portare nessuna prova o nessun dato di fatto al discorso, in nessun caso. Quindi in parole povere, essere un disco rotto ti fa essere poco credibile, soprattutto quando basi le teorie di questo disco rotto solo su considerazioni personali. Perché no, la realtà non ti sta dando nessuna tipo di ragione, e tieni in mente, tra l'altro, che questa notizia è una speculazione bella e buona che proviene da DigiTimes.
Poi se vuoi basare la realtà su una speculazione fa pure, tanto in gioco c'è la tua credibilità.

CrapaDiLegno
03-08-2018, 11:20
esatto i casi sono infiniti, nel mio caso per esempio il Kawasaki che ho comprato ha il motore di un kimco preso e messo li senza nessuna differenza. E' una cosa normale.

Ma normale anche no.
E' possibile, oltre che logico, che la Ferrari usi un impianto frenante sviluppato da terzi, e nessuno per questo potrebbe dire che Ferrari ha un problema di sviluppo/progettazione/produzione ma se domani la Ferrari bussasse alla porta di Lamorghini (quello dei trattori per il Drake) e le chiedesse di sviluppargli un motore per la nuova fuori serie...

Se quello che fino a ieri è stato il tuo punto di forza e ora non lo è più significa che gli equilibri sono cambiati, e non sei messo bene.
Poi magari escono i 10nm di Intel e si riveleranno una magia che asfalterà i 7+nm della concorrenza, ma per ora sembra che Intel sia in grave ritardo (con chip su PP nuovo in uscita al più presto fine 2019) mentre la concorrenza è già in grado di produrre qualcosa con un PP decisamente migliore dei 14++++nm ora in suo possesso.

Non c'è nulla di normale, e se siccome in Intel non sono dei bambi, la ricerca di un eventuale partner nel caso di necessità è una mossa necessaria.
Mica detto che sarà messa in pratica. E' solo un sintomo (grave) che le cose non sono più come un tempo.

CrapaDiLegno
03-08-2018, 11:44
Il discorso è che se intel dovesse andare fabless, non è per quello che dici tu, essere un disco rotto mostra solamente una possibile ignoranza e fissazione su dei temi in particolare, e restare fermo su quelli senza andare oltre e cercare di capire di più, senza portare nessuna prova o nessun dato di fatto al discorso, in nessun caso. Quindi in parole povere, essere un disco rotto ti fa essere poco credibile, soprattutto quando basi le teorie di questo disco rotto solo su considerazioni personali. Perché no, la realtà non ti sta dando nessuna tipo di ragione, e tieni in mente, tra l'altro, che questa notizia è una speculazione bella e buona che proviene da DigiTimes.
Poi se vuoi basare la realtà su una speculazione fa pure, tanto in gioco c'è la tua credibilità.
Qui non si parla di diventare fabless dall'oggi al domani, ma di ricercare un PP adeguato per la prossima generazione di chip mentre i 10nm (forse) diventino realtà.
Non significa che Intel prenderà le sue fabbriche e le demolirà il mese prossimo, significa che Intel sta sondando per un piano B nel caso il piano A, che è quello di avere un PP decente in tempi rapidi, fallisca.
Che significa un sacco di cose, che se vuoi puoi vederle, altrimenti puoi mettere la testa sotto la sabbia come ha sempre fato cdimauro e far finta che va tutto bene perché essendo un monolite enorme Intel può risolvere qualsiasi problema.
In questi anni si sono aperte un sacco di crepe e questa è quella più grande.
Intel ha un grave problema con le fabbriche (problema che ho previsto arrivare quanti anni fa? E l'ho fatto perché ho guardato la realtà e ho fatto la proiezione nel futuro, mica perché ho fatto finta che le informazioni e i fatti fossero tutta una speculazione, una roba finta senza valore) e questo avrà un impatto immenso sulle sue strategie future (oltre che impatti economici non indifferenti) perché, sono 20 anni che lo sostengo, il grande vantaggio di Intel è sempre stato il PP più avanzato del resto del mercato.
Oggi è ad armi pari. E si sta insinuando che l'anno prossimo potrebbe già essere in rincorsa. Fai tu se questo non è qualcosa da tenere conto.

Per quanto riguarda la mia credibilità, per ora non mi sembra di aver sbagliato molto. Pure la sedia di cdmauro che avevo detto non essere sicura infatti è caduta (e lui furbamente l'ha abbandonata prima).

Insomma, se guardi nelle cose e sai leggerle i problemi li vedi. Poi non è detto che diventino un fatto, ma fare finta che vada tutto bene e negare anche l'evidenza (come faceva cdmauro, ma lui era giustificato) è davvero una cosa ridicola.

AlexSwitch
03-08-2018, 12:21
Qui non si parla di diventare fabless dall'oggi al domani, ma di ricercare un PP adeguato per la prossima generazione di chip mentre i 10nm (forse) diventino realtà.
Non significa che Intel prenderà le sue fabbriche e le demolirà il mese prossimo, significa che Intel sta sondando per un piano B nel caso il piano A, che è quello di avere un PP decente in tempi rapidi, fallisca.
Che significa un sacco di cose, che se vuoi puoi vederle, altrimenti puoi mettere la testa sotto la sabbia come ha sempre fato cdimauro e far finta che va tutto bene perché essendo un monolite enorme Intel può risolvere qualsiasi problema.
In questi anni si sono aperte un sacco di crepe e questa è quella più grande.
Intel ha un grave problema con le fabbriche (problema che ho previsto arrivare quanti anni fa? E l'ho fatto perché ho guardato la realtà e ho fatto la proiezione nel futuro, mica perché ho fatto finta che le informazioni e i fatti fossero tutta una speculazione, una roba finta senza valore) e questo avrà un impatto immenso sulle sue strategie future (oltre che impatti economici non indifferenti) perché, sono 20 anni che lo sostengo, il grande vantaggio di Intel è sempre stato il PP più avanzato del resto del mercato.
Oggi è ad armi pari. E si sta insinuando che l'anno prossimo potrebbe già essere in rincorsa. Fai tu se questo non è qualcosa da tenere conto.

Per quanto riguarda la mia credibilità, per ora non mi sembra di aver sbagliato molto. Pure la sedia di cdmauro che avevo detto non essere sicura infatti è caduta (e lui furbamente l'ha abbandonata prima).

Insomma, se guardi nelle cose e sai leggerle i problemi li vedi. Poi non è detto che diventino un fatto, ma fare finta che vada tutto bene e negare anche l'evidenza (come faceva cdmauro, ma lui era giustificato) è davvero una cosa ridicola.

... il tutto su una notizia di " voci " raccolte da DigiTimes!! Testata che titola l'articolo ripreso da HwUpgrade così: " Intel 10nm delay raises speculation of foundry business scale-down "!!

Link:

https://digitimes.com/news/a20180731PD213.html

Quindi sostanzialmente stai disquisendo sul " sesso degli angeli ", alias FUFFA!! Se vuoi fare previsioni puoi sempre provare ad azzeccare 6 numeri messi in fila.. ;) :D :D

CrapaDiLegno
03-08-2018, 12:33
... il tutto su una notizia di " voci " raccolte da DigiTimes!! Testata che titola l'articolo ripreso da HwUpgrade così: " Intel 10nm delay raises speculation of foundry business scale-down "!!

Link:

https://digitimes.com/news/a20180731PD213.html

Quindi sostanzialmente stai disquisendo sul " sesso degli angeli ", alias FUFFA!! Se vuoi fare previsioni puoi sempre provare ad azzeccare 6 numeri messi in fila.. ;) :D :D
Anche tu non hai capito.
La questione non è sullo scale down delle fabbriche di Intel, ma sul fatto che Intel sta effettuando uno scanning del mercato che significa che sanno che possono avere problemi con il nuovo PP che significa che stanno cercando un piano B per mettersi a riparo.
Che significa che non sono messi bene perché mai prima è stata fatta cosa e indica che siamo al bordo del cambiamento di prospettive future, dove Intel non conduce più davanti grazie al solo PP avanzato rispetto a tutti gli altri.
Poi che Intel si tenga le fabbriche per fare km^2 di FPGA, chip per IoT o Atom per NUC la cosa è secondaria.
Ma significa che Intel ha un problema grave con la concorrenza che è arrivata addirittura a superarla nel processi produttivo.

Tutto il resto viene da se, compreso il fatto che magari questo giro la sfanga con i 10nm che miracolosamente riemergono dal'oblio per dotarla di qualcosa uguale o migliore ai 7/7+nm della concorrenza, ma con il prossimo la strategia dovrà essere molto diversa.

Compreso qual è il cambio di paradigma del mercato?
O come cdmauro, pensi che la perdita del mercato mobile non abbia influito per nulla su come è la situazione adesso (e i 14 miliardi buttati in sovvenzioni erano solo per fare la bella figura da filantropi)?

brunposta
03-08-2018, 12:55
Questa volta si e' scottata Intel, la prossima volta potrebbe toccare a chiunque.
E' l'inizio di un cambio di paradigma tecnologico. L'approccio top-down (il miniaturizzare sempre di piu un blocco di silicio) sta cominciando a mostrare i sui limiti, ed ogni successiva miniaturizzazione e' una vera e propria scommessa tecnologica da decine di miliardi di usd.
L'incredibile ritardo (piu di 12 anni ormai), e gli investimenti colossali richiesti dalla litografia EUV sono solo il preludio delle incredibili difficoltà tecniche che verranno a futuro (con promesse di chip a 7nm, 5nm, 3 nm...) se si continuará su questo approccio ormai datato.
Visto che le 4 global foundries hanno investito troppo in tecnologia di processo di tipo top-down, credo che probabilmente verrà da qualche azienda "non-foundry" (Amazon? Google? Apple? Microsoft?) il primo passo nella direzione dell'inevitabile futuro: processori prodotti usando tecniche di manifattura molecolare (il cosiddetto approccio bottom-up), sfruttando, almeno all'inizio, proprietà specifiche di alcuni materiali di autoassemblarsi in configurazioni che possano essere compatibili con la creazione di circuiti e transistors. A livello di scienza di base si e' gia fatto moltissimo, ed ormai le barriere sono più di tipo ingegneristico-finanziario che scientifiche vere a proprie. Si potranno raggiungere frequenze oggi semplicemente irraggiungibili, transistor dell'ordine di 1 nm, e produzione di calore ridotta di un ordine di grandezza.
Sommando a questo lo sviluppo dei memristors (particolarmente adatti all'approccio bottom-up grazie alla loro semplicità strutturale), nuove architetture software e lo sviluppo di quantum wells per raffreddare gli elettroni, si puo affermare che sono state gia poste le basi scientifiche per calare di un fattore 1000 il costo energetico della computazione: direi entro 10-15 anni, dipendendo da quando i pesi massimi (azienda dalle spalle larghe ma non investite per miliardi nella morente tecnologia di produzione top-down) che decideranno di entrare nella mischia (ma probabilmente ne vedremo un assaggio molto prima sotto forma di chip dedicati).

oxidized
03-08-2018, 13:36
Qui non si parla di diventare fabless dall'oggi al domani, ma di ricercare un PP adeguato per la prossima generazione di chip mentre i 10nm (forse) diventino realtà.
Non significa che Intel prenderà le sue fabbriche e le demolirà il mese prossimo, significa che Intel sta sondando per un piano B nel caso il piano A, che è quello di avere un PP decente in tempi rapidi, fallisca.
Che significa un sacco di cose, che se vuoi puoi vederle, altrimenti puoi mettere la testa sotto la sabbia come ha sempre fato cdimauro e far finta che va tutto bene perché essendo un monolite enorme Intel può risolvere qualsiasi problema.
In questi anni si sono aperte un sacco di crepe e questa è quella più grande.
Intel ha un grave problema con le fabbriche (problema che ho previsto arrivare quanti anni fa? E l'ho fatto perché ho guardato la realtà e ho fatto la proiezione nel futuro, mica perché ho fatto finta che le informazioni e i fatti fossero tutta una speculazione, una roba finta senza valore) e questo avrà un impatto immenso sulle sue strategie future (oltre che impatti economici non indifferenti) perché, sono 20 anni che lo sostengo, il grande vantaggio di Intel è sempre stato il PP più avanzato del resto del mercato.
Oggi è ad armi pari. E si sta insinuando che l'anno prossimo potrebbe già essere in rincorsa. Fai tu se questo non è qualcosa da tenere conto.

Per quanto riguarda la mia credibilità, per ora non mi sembra di aver sbagliato molto. Pure la sedia di cdmauro che avevo detto non essere sicura infatti è caduta (e lui furbamente l'ha abbandonata prima).

Insomma, se guardi nelle cose e sai leggerle i problemi li vedi. Poi non è detto che diventino un fatto, ma fare finta che vada tutto bene e negare anche l'evidenza (come faceva cdmauro, ma lui era giustificato) è davvero una cosa ridicola.


Ma scusa, io non sto dicendo che tutto va bene, inoltre a me quello che dice cdimauro, interessa sì, ma fino ad un certo punto, il discorso è che sei venuto qui a dire di aver ragione, che avevi previsto tutto (cosa che hai già fatto, in altre situazioni, ma come in questo caso, guardando alla fotografia, che hai fatto tu della situazione, non quella generale), quando il thread parla di una speculazione presa da techpowerup, che ha preso da DigiTimes, cioè non so se mi spiego...

AlexSwitch
03-08-2018, 14:09
Ma scusa, io non sto dicendo che tutto va bene, inoltre a me quello che dice cdimauro, interessa sì, ma fino ad un certo punto, il discorso è che sei venuto qui a dire di aver ragione, che avevi previsto tutto (cosa che hai già fatto, in altre situazioni, ma come in questo caso, guardando alla fotografia, che hai fatto tu della situazione, non quella generale), quando il thread parla di una speculazione presa da techpowerup, che ha preso da DigiTimes, cioè non so se mi spiego...

Mah lascia perdere... tempo sprecato.... Evidentemente non riesce a capire che sta facendo tutto un ragionamento ( da dimostrare poi nella sua correttezza ) basato su voci... Voci!! Evabhè... :rolleyes:

floc
03-08-2018, 14:10
manca solo chi parli della morte di x86 e abbiamo fatto filotto anche per questa news :)

oxidized
03-08-2018, 14:15
Mah lascia perdere... tempo sprecato.... Evidentemente non riesce a capire che sta facendo tutto un ragionamento ( da dimostrare poi nella sua correttezza ) basato su voci... Voci!! Evabhè... :rolleyes:

Boh evidentemente avrà accesso a delle informazioni speciali che noi umani non possiamo comprendere... :D

calabar
03-08-2018, 15:01
Credo che semplicemente Crapadilegno stia dicendo che la presenza stessa di queste voci indichi che qualcosa è cambiato.

Un po' poco a mio giudizio, anche perchè il rischio che siano infondate e si tratti di qualche storiella inventata da qualche giornalista per fare qualche click in più è concreto.
Certo, se qualche premessa non ci fosse, la voce non sarebbe neppure nata.

A me comunque suona molto strano, Intel deve utilizzare le proprie fonderie altrimenti rischia un bel salasso, perchè ha investito molto in quegli impianti.
Già negli ultimi anni si è parlato di fonderie sottosfruttate a causa del calo del mercato PC e del fallimento in quello mobile, e l'apertura a qualche progetto esterno (non in concorrenza con i suoi prodotti) ha solo in piccola parte mitigato il problema.
Pare che Intel preferisca non fare andare a regime le proprie fonderie piuttosto che dare accesso a terzi alle proprie tecnologie. Finora ha potuto permetterselo, ma un gigante del genere muove cifre molto grosse sia in entrate che in uscita e una crisi con il fatturato potrebbe creare molto in fretta buchi di bilancio enormi.

cdimauro
04-08-2018, 19:21
Premesso che si tratta di speculazioni riportate da siti che riportano da ulteriori siti, e che dunque lasciano il tempo che trovano, rispondo alle solite cose che vengono riportate a pappagallo dal solito hater seriale di Intel.
Qualcuno, bollato come un moderno Nostradamus,
Perché è quel che hai dimostrato di essere: un ciarlatano che si alza la mattina e le spara.
lo disse che sarebbe accaduto qualche annetto fa con gli investimenti per i SoC ARM che stavano creando quel ciclo virtuoso di maggiori vendite = maggiori investimenti = migliori prodotti = maggiori vendite che Intel aveva avuto negli anni precedenti, sbaragliando il mercato.
Ti svelo un segreto: dalle fabbriche Intel escono da tempo chip (e SoC) con core ARM...
Sembrava che il colosso non avrebbe mai potuto soccombere all'attacco di mille formiche. E invece è accaduto. Problema accentuato dalla rinascita di AMD in campo CPU, altrimenti Intel se ne stava con i 14+++++nm ancora per un po' senza problemi,
Intel segue la sua tabella di marcia coi processi produttivi a prescindere dalla concorrenza nel campo dei processori.

Tant'è che i 10nm sarebbero dovuti arrivare 2 anni fa, quando della rinascita di AMD non c'era alcuna traccia.
visto che sull'HPC ha pure gettato la spugna per inadeguatezza dell'architettura sviluppata ora non più sostenuta da un PP migliore di quello a disposizione alla concorrenza.
Come già detto, nonché riportato da altre notizie (che o non leggi o ignori deliberatamente), le soluzioni HPC sono state bloccate in attesa di una nuova MICRO-ARCHITETTURA (visto che continui a parlare a sproposito di architettura, che non c'entra assolutamente nulla).
Allora ha ragione cdimauro sul fatto che sei un disco rotto! Stai ripetendo le stesse identiche cose che hai scritto nell'altro thread, riformulandole, e basate su niente ma fatti che conosci solo tu.
Infatti come avevo detto (non predetto, perché il crapone è più prevedibile del cane di Pavlov) è sparito da quel thread, lasciando calmare le acque per un po', per tornare poi come nulla fosse successo, ripetendo le stesse cose...
Peccato per te e cdimauro (per il quale i 10nm erano in perfetta tabella di marcia)
E infatti lo erano. Ma come già richiesto innumerevoli volte, se hai FATTI che dicono il contrario, non hai che da riportarli, eh!

Solo che "stranamente" non accogli mai questa mia richiesta: chissà perché.

Dovremmo crederti sulla parola: la parola di uno che ha dimostrato innumerevoli volte d'essere un ciarlatano.
che la realtà mi sta dando ragione.
Quale realtà? Quella immaginaria che ti sei costruita?

Per il resto vedi sopra: io continuo ad aspettare.
Visto i lunghi tempi in ballo per l'evolversi delle cose, essere un disco rotto serve per non avere poi persone che dicono "ah, ma io non ho detto questo e tu intendevi quell'altro".
Semplicemente si sta arrivando dove io ho detto Intel sarebbe giunta.
Pian pianino.
E su quale base l'avresti detto? Te l'ha rivelato Nostradamus in sogno, o hai fonti ed esperti migliori degli ingegneri Intel che si occupano di fisica della materia et similia?

A quando il premio Nobel?
Il discorso è che se intel dovesse andare fabless, non è per quello che dici tu, essere un disco rotto mostra solamente una possibile ignoranza e fissazione su dei temi in particolare, e restare fermo su quelli senza andare oltre e cercare di capire di più, senza portare nessuna prova o nessun dato di fatto al discorso, in nessun caso. Quindi in parole povere, essere un disco rotto ti fa essere poco credibile, soprattutto quando basi le teorie di questo disco rotto solo su considerazioni personali. Perché no, la realtà non ti sta dando nessuna tipo di ragione, e tieni in mente, tra l'altro, che questa notizia è una speculazione bella e buona che proviene da DigiTimes.
Poi se vuoi basare la realtà su una speculazione fa pure, tanto in gioco c'è la tua credibilità.
Guarda, lui di credibilità non ne ha mai avuta in questo forum, con tutte le balle che ha raccontato finora.

Per cui non c'è alcun pericolo che possa perdere ciò che gli manca già da anni.
Qui non si parla di diventare fabless dall'oggi al domani, ma di ricercare un PP adeguato per la prossima generazione di chip mentre i 10nm (forse) diventino realtà.
Non significa che Intel prenderà le sue fabbriche e le demolirà il mese prossimo, significa che Intel sta sondando per un piano B nel caso il piano A, che è quello di avere un PP decente in tempi rapidi, fallisca.
Che significa un sacco di cose, che se vuoi puoi vederle, altrimenti puoi mettere la testa sotto la sabbia come ha sempre fato cdimauro e far finta che va tutto bene perché essendo un monolite enorme Intel può risolvere qualsiasi problema.
Quand'è che avrei messo la testa sotto la sabbia? Quote e link prego.

Perché finora mi sembra che abbia sempre risposto a tutto ciò che mi è stato scritto, e gli utenti più anziani del forum ne sono testimoni. Mentre tu sei ad uso fuggire dopo averle sparate grosse.

Comunque son qui che aspetto dimostri la falsità di cui mi accuso, e in mancanza della quale continuerai a essere etichettato come bugiardo e mistificatore.
In questi anni si sono aperte un sacco di crepe e questa è quella più grande.
Intel ha un grave problema con le fabbriche (problema che ho previsto arrivare quanti anni fa? E l'ho fatto perché ho guardato la realtà e ho fatto la proiezione nel futuro, mica perché ho fatto finta che le informazioni e i fatti fossero tutta una speculazione, una roba finta senza valore)
Cos'è che avresti guardato? Sii più chiaro, ed entra pure nei dettagli.
e questo avrà un impatto immenso sulle sue strategie future (oltre che impatti economici non indifferenti) perché, sono 20 anni che lo sostengo, il grande vantaggio di Intel è sempre stato il PP più avanzato del resto del mercato.
E sono 20 anni che prendi colossali cantonate.

Ecco qui per la miliardesima volta il link al famigerato articolo di Extremetech che lo dimostra: The final ISA showdown: Is ARM, x86, or MIPS intrinsically more power efficient? (http://www.extremetech.com/extreme/188396-the-final-isa-showdown-is-arm-x86-or-mips-intrinsically-more-power-efficient)

Questo non per te, che rimani un ciarlatano, ma per chi ti legge magari per la prima volta e potrebbe cascare nella solita balla che ricicli da 20 anni, per l'appunto.
Per quanto riguarda la mia credibilità, per ora non mi sembra di aver sbagliato molto.
Ma LOL :rotfl: Roba da far impallidire persino Di Battista (nominato politico più bugiardo dal New York Times qualche anno fa).

L'ultima, colossale, balla che raccontato è quella del supporto alle GPU eterogenee con le DirectX 12. Com'è che sei sparito di fronte ai link che ti hanno ridicolizzato, sbattendoti in faccia la realtà (quella vera, però) di cui vai cianciando?

Ma se vuoi riprendo qualche link ai tuoi commenti e cominciamo a tirare fuori un po' di perle che hanno lasciato il segno, eh! :asd:
Pure la sedia di cdmauro che avevo detto non essere sicura infatti è caduta (e lui furbamente l'ha abbandonata prima).
Altre colossali menzogne del bugiardo seriale che hai sempre dimostrato di essere.

Ho già scritto come sono andate cose, e non le ripeto per un mistificatore.
Insomma, se guardi nelle cose e sai leggerle i problemi li vedi. Poi non è detto che diventino un fatto, ma fare finta che vada tutto bene e negare anche l'evidenza (come faceva cdmauro, ma lui era giustificato) è davvero una cosa ridicola.
Perché non riporti link e quote allora? Così ci facciamo di nuovo un po' di risate con le sciocchezze che hai scritto.

Vuoi mettere il piacere di dimostrare che avessi torto? :O
Compreso qual è il cambio di paradigma del mercato?
O come cdmauro, pensi che la perdita del mercato mobile non abbia influito per nulla su come è la situazione adesso
Su questo vedi sopra, che t'ho già risposto.
(e i 14 miliardi buttati in sovvenzioni erano solo per fare la bella figura da filantropi)?
E qui t'inventi numeri che non esistono.

Comunque nulla di nuovo: come dicevo prima, sei sparito dall'altro thread per tornare dopo un po' ripetendo a pappagallo le solite cose trite e ritrite, oltre che bugie e falsità.

D'altra parte è l'unica cosa che ti rimane, dopo aver preso batoste da tutte le parti e qualunque sia l'argomento sul quale elargisci le tue perle.

Theodorakis
04-08-2018, 21:14
La fonte originale della notizia è questa, poi ripresa da altri portali: https://www.bitsandchips.it/english-news/10441-intel-may-spin-off-its-own-fabs

phmk
05-08-2018, 13:19
Non penso che starà a "guardare"...

Averell
05-08-2018, 13:42
Non penso che starà a "guardare"...

è preso dalla gnocca, le CPU non credo rappresentino un pensiero per lui...

CrapaDiLegno
06-08-2018, 11:28
@cdmauro

Forse non hai capito che io qui vengo un paio di volte al mese dedicando un'oretta circa ai miei post che sono già più di quel che valgono. Ho altri interessi, decisamente più importanti e soddisfacenti nella vita che dover chiarire le cose banali che dico qui a gente ce non è in grado di vedere oltre il proprio naso neanche davanti ai fatti.

Se parliamo di credibilità, di certo non è la mia ad essere messa in dubbio.
Il fatto che non continui a rispondere a chi fa il finto tonto, che non è neanche finto, dipende solo dal fatto che non ho tempo e non trovo la discussione così importante da dover sprecare il mio pochissimo tempo libero.

Comunque, parlando di credibilità e di chi in questi anni ha visto lungo. E non perché sono un Intel "hater", ma semplicemente perché vedo le cose e so congiungere i puntini.

Io ho sempre sostenuto che i punti di forza di Intel fossero semplicemente due:
1. il processo produttivo più avanzato del resto del mercato
2. l'enorme quantità di SW compilato solo per x86 nel mercato PC
Da qui tutti i ragionamenti che poi si sono dimostrati veri, altro che frottole.
1. ho detto che Intel avrebbe fatto fatica ad entrare nel mondo mobile, nonostante "gli investimenti" (da te definiti così, io li ho chiamati semplicemente sovvenzioni a fondo perduto) perché lì non aveva alcun vantaggio tecnologico, se non appunto un PP e mezzo davanti agli altri, e nessun mercato SW con cui fare zoccolo duro.
2. Gli incentivi hanno fatto presa solo sui suoi già partner dipendenti anche per altre forniture, mentre il resto del mercato (liberi dalle sue forniture e dalla compatibilità con la sua architettura x86) se ne è fregato delle proposte sub par di Intel. Io ho detto che alla fine delle sovvenzioni neanche i suoi partner avrebbero continuato ad usare i suoi prodotti e infatti così è avvenuto. Tu hai detto che sarebbero stati un trampolino per sfondare nel mercato e che migliori vendite sarebbero seguite perché il mercato abrebbe conosciuto la qualità migliore dei suoi prodotti.
3. Appena il PP di vantaggio è diventato minore di quel che permetteva al SoC Intel di avere la stessa efficienza di uno ARM, Intel ha rinunciato a competere chiudendo la sezione mobile. Da quell'episodio, abbastanza traumatico nel vedere così tanti soldi gettati via, è stato chiaro che Intel aveva tutte le intenzioni di chiudere anche gli altri rami secchi, pure quello dove tu lavoravi se mai nvidia avesse accelerato con un nuovo PP a disposizione. Te l'ho detto o no? Cosa è avvenuto?
4. Ho sollevato la questione che l'entrata nel mercato mobile per Intel era critico per diverse ragioni, tra cui il fatto che le fabbriche sarebbero rimaste inutilizzate e che avrebbe permesso alle altre fonderie di aumentare gli investimenti in nuovi migliori PP visto che stavano facendo (e stanno tuttora facendo) soldi a palate grazi alla produzione di miliardi di SoC mobile. La realtà mi ha dato più che ragione, con le fabbriche di Intel in sotto sfruttamento, la famosa fabbrica costruita per i 14nm e mai aperta, appunto mai aperta (cosa dicevi tu a riguardo?), Samsung e TSMC hanno continuato a sfornare PP fino al punto di raggiungere e a quanto pare con questa stessa news, di superare Intel. Intel ha perso il suo vantaggio nei PP, quindi ha perso uno dei suoi due punti di forza. Fosse stata sola o con AMD agonizzante come un paio di anni fa, be', non ci sarebbero stati problemi a continuare con un 14++++++nm, fatto salvo la perdita del mercato HPC. Ma...
5. Visto i ritardi e gli investimenti extra di Intel nel 14nm, prima cosa che ho detto è che i 10nm sarebbero arrivati in ritardo anche SE (maiuscolo) sarebbero stati pronti prima per recuperare i soldi.
Tu hai continuamente affermato che i 10nm erano in tabella di marcia. Ma non lo erano. Semplicemente non erano ancora andati oltre la data di presentazione già stampata sulle slide (fine 2015). I problemi di Intel non sono stati quindi di tipo finanziario (come io credevo), che con AMD così indietro poteva ritardare l'entrata dei 10nm quando voleva, ma di tipo tecnico, tanto che quasi 3 anni dopo stiamo ancora aspettando (e a quanto pare ne aspetteremo 4).
6. Senza i 10nm Intel ha il problema anche con i chip per HPC, visto che riusciva a sfornarli quasi (e ripeto quasi) con la stessa efficienza in TFLOPS/W di quelli nvidia prima di Pascal quando nvidia li faceva a 28nm e lei a 14. Con il GP100 a 16nm di TMSC, erede di Kepler a 28nm e poi con Volta e i tuoi tensor core... ciao ciao Intel.
La caxxata che hai detto che sta "aspettando una nuova micro architettura" per rientrare in gioco te la potevi risparmiare, visto che suppone che Intel in questi anni abbia coltivato bonsai invece che creare una architettura successiva a Knights Mill. Evidentemente la combinazione di tensor core della concorrenza + PP non all'altezza + architettura proprio decisamente poco efficiente ha implicato uno stop e di trovare una soluzione decisamente migliore per poter competere. Vedremo se e quando e da chi se la farà fare.
7. Il problema di Intel è che gli investimenti extra nei PP delle altre fonderie (tutto dipeso da quanto successo negli anni precedenti) hanno permesso ad AMD, la sua diretta concorrente nel mercato chiuso dove opera, di sfornare prodotti competitivi (che oltre ad un PP decente ance con una architettura altrettanto decente), quindi i 10nm sono diventati necessari. A quanto pare non potendoli usare, sta cercando dei piani B.
8. Avevo detto che il ciclo maggiori vendite = maggiori investimenti nel PP = migliori prodotti = maggiori vendite si era interrotto qualche anno, trasferendosi ai produttori di SoC ARM, e ORA ne vediamo i risultati, dove sono gli altri ad investire pesantemente in nuovi PP e a sfornare prodotti sempre migliori. Cosa che favorisce anche i player come AMD e nvidia che su questi nuovi PP si appoggiano.
9. Questa cosa che l'architettura x86 è efficiente quanto le altre deve finire!!! L'architettura x86 è un mostro di Frankenstein sin dai primordi e NON può competere con architettura moderne nate pulite e ordinate che sanno trarre vantaggio reale dall'uso di un numero maggiore di registri e di istruzioni ortogonali.
x86 riesce a essere migliore semplicemente perché è realizzata con PP migliori. Punto, fine. Appena i PP diventano anche solo simili, x86 perde in tutti i mercati che non abbiano bisogno di compatibilità SW. Vedi mobile, vedi HPC. Vedi i core enormi di Apple (che non sono certo quelli standard di ARM ottimzzati per risparmiare silicio, che comunque sono pensati per consumare 1/10. L'efficienza non si misura solo nel tempo e nell'energia usata per fare 1+1, ma per tutto. E con il fatto che le altre architetture possono integrare unità di calcolo ad hoc per un certo lavoro (tipo i SoC mobile con le unità per l'image processing, l'audio, sicurezza) i core x86 sono e rimangono inefficienti anche con un PP di vantaggio.

Gli "onesti" confronti di Intel, 32nm vs 40nm
https://www.tomshw.it/arm-contro-x86-efficienza-atom-microscopio-44641-p2
E stiamo parlando di un tablet, in un confronto con il peggiore dei SoC per quanto riguarda i consumi, non di un chip pensato per andare in uno smartphone dove nvidia per molti motivi ma certamente che per i consumi eccessivi dei suoi mega SoC non è mai riuscita a sfondare. Quindi a confronto con altri SoC di QUalcomm probabilmente le avrebbe prese anche di più nonostante il suo PP di vantaggio.

Non è un caso che Intel stessa ha pubblicizzato l'accelerazione dell'adozione dei PP più moderni per i suoi Atom, proprio per cercare di arrivare là dove i SoC ARM c'erano già.
https://www.androidauthority.com/cortex-a9-beats-intel-atom-same-clock-speed-112227/
https://www.androidauthority.com/intel-vs-arm-future-mobile-technology-338340/

Risultato? Abbandono del mercato. Non c'è competizione quando i PP diventano anche solo simili e con l'accelerazione delle altre fonderie, come può Intel competere in quei mercati pensando di sfornare chip competitivi ogni anno?

Ora, puoi continuare il discorso da solo, come al solito, perché so che non sarai soddisfatto e continuerai a chiedere inutili link a inutili cose quando il discorso nel suo complesso è ben chiaro ed ha pure trovato riscontro con la realtà.
La mia credibilità non è in discussione perché io non ho venduto niente a nessuno, diversamente da te che hai dato certezze là dove invece poi si sono rivelate false (anche se poi hai ascoltato il mio suggerimento di tenere le antenne alzate e hai lasciato il seggiolino prima che cadesse).
Nella mia profonda ignoranza ho solo congiunto dei puntini e ho detto, come sto dicendo ora, quello che secondo me vogliono dire certe cose, anche se sono semplici rumor.
C'è chi si ferma al titolo delle news e chi ne trova implicazioni più profonde. Io l'ho fatto ANCHE questa volta, come in precedenza.
E come in precedenza, che Intel si rivolga veramente o meno a una fonderia terza per fargli fare l'ultimo modello di CPU ha poco valore: il significato qui è che i 10nm sono un gran casino e Intel ha perso la leadership nei PP.

Che per tutto quanto detto sopra, per chi ha capito l'essenza del discorso e non fa il (finto) tonto, significa che è Intel ha un gran bel problema di non facile ed immediata soluzione.

Saluto dal Nostradamus

P.S: non sperare che io tra qualche giorno mi metta a ricercare questa news per venire a vedere le altre stupidaggini che porti nel discorso per cercare di sminuire quello che ho detto che tanto puoi arrampicarti sugli specchi quanto vuoi, ma la realtà è questa e le frasi che ho scritto sono rimaste nel forum se vuoi andare a verificare (visto che hai tempo in abbondanza) se quanto previsto è quello che ho previsto sarebbe successo.

cdimauro
06-08-2018, 13:27
@cdmauro

Forse non hai capito che io qui vengo un paio di volte al mese dedicando un'oretta circa ai miei post che sono già più di quel che valgono. Ho altri interessi, decisamente più importanti e soddisfacenti nella vita che dover chiarire le cose banali che dico qui a gente ce non è in grado di vedere oltre il proprio naso neanche davanti ai fatti.
Veramente scrivi papiri agli orari più disparati, sebbene vedo privilegiare quelli in cui usualmente la gente lavoro. Inoltre sparisci una volta che sei stato messo con le spalle al muro: che strana coincidenza, eh?
Quindi permettimi di non crederti.
Se parliamo di credibilità, di certo non è la mia ad essere messa in dubbio.
Sì sì: ti crediamo sulla parola. :asd:
Il fatto che non continui a rispondere a chi fa il finto tonto, che non è neanche finto,
Toh, adesso cominci pure a offendere: chi l'avrebbe mai detto...
dipende solo dal fatto che non ho tempo e non trovo la discussione così importante da dover sprecare il mio pochissimo tempo libero.
Ne sprechi a vagonate quando hai voglia di dar fiato alle trombe, quindi a chi vuoi darla a bere? Qui ti conoscono tutti ormai.
Comunque, parlando di credibilità e di chi in questi anni ha visto lungo. E non perché sono un Intel "hater", ma semplicemente perché vedo le cose e so congiungere i puntini.
Che tu sia un hater Intel è conclamato da tempo.
Io ho sempre sostenuto che i punti di forza di Intel fossero semplicemente due:
1. il processo produttivo più avanzato del resto del mercato
2. l'enorme quantità di SW compilato solo per x86 nel mercato PC
Da qui tutti i ragionamenti che poi si sono dimostrati veri, altro che frottole.
"Stranamente" il secondo punto non lo applichi mai a parti invertite quando si parla di mobile e, dunque, del dominio di ARM.

E quanto al primo punto continui ad applicarlo anche quando i fatti (vedi l'articolo di ExtremeTech) dimostrano inoppugnabilmente che il processo produttivo non c'entra nulla sulle prestazioni e i consumi di x86.
1. ho detto che Intel avrebbe fatto fatica ad entrare nel mondo mobile, nonostante "gli investimenti" (da te definiti così, io li ho chiamati semplicemente sovvenzioni a fondo perduto) perché lì non aveva alcun vantaggio tecnologico, se non appunto un PP e mezzo davanti agli altri, e nessun mercato SW con cui fare zoccolo duro.
Su questo vedi sopra, per l'appunto.
2. Gli incentivi hanno fatto presa solo sui suoi già partner dipendenti anche per altre forniture, mentre il resto del mercato (liberi dalle sue forniture e dalla compatibilità con la sua architettura x86) se ne è fregato delle proposte sub par di Intel. Io ho detto che alla fine delle sovvenzioni neanche i suoi partner avrebbero continuato ad usare i suoi prodotti e infatti così è avvenuto. Tu hai detto che sarebbero stati un trampolino per sfondare nel mercato e che migliori vendite sarebbero seguite perché il mercato abrebbe conosciuto la qualità migliore dei suoi prodotti.
Ciò se Intel avesse continuato con la sua strategia, come dimostrano infatti i numeri DOPO che Intel ha smesso con le sovvenzioni. Numeri che sono stati riportati qui in alcune notizie, e sulle quali abbiamo avuto discussioni.

Ma il CEO ha deciso di uscire dal mercato mobile, pur con l'arrivo imminente dei nuovi prodotti mobile. Decisione che ritengo assurda, e che infatti non è stata vista bene nemmeno dai partner. D'altra parte la bontà di tali prodotti è nota perché sono stati impiegati in diversi altri ambiti (mini-PC, NUC, Compute
Stick sono i primi che mi vengono in mente), in maniera proficua e con un buon successo di mercato.
3. Appena il PP di vantaggio è diventato minore di quel che permetteva al SoC Intel di avere la stessa efficienza di uno ARM, Intel ha rinunciato a competere chiudendo la sezione mobile. Da quell'episodio, abbastanza traumatico nel vedere così tanti soldi gettati via, è stato chiaro che Intel aveva tutte le intenzioni di chiudere anche gli altri rami secchi,
Vedi sopra: il processo produttivo non c'entrava niente infatti.
pure quello dove tu lavoravi
Ma che stai dicendo? Tu vaneggi! Questa è un'assoluta falsità: la divisone debugger è ancora operativa!!!

Semplicemente l'azienda ha deciso di chiudere i piccoli siti e accorparli in quelli più grandi (di almeno 500 dipendenti). Ecco perché il sito di Ulm è stato chiuso, ed è stata offerta la possibilità a TUTTI i dipendenti (eh, sì, pure a me) di spostarsi a Monaco e di continuare a lavorare da lì agli stessi prodotti, come appunto ancora avviene.

Queste balle dove le hai lette? Fonti? Link?
se mai nvidia avesse accelerato con un nuovo PP a disposizione. Te l'ho detto o no? Cosa è avvenuto?
Sii chiaro. E quando l'avresti detto?
4. Ho sollevato la questione che l'entrata nel mercato mobile per Intel era critico per diverse ragioni, tra cui il fatto che le fabbriche sarebbero rimaste inutilizzate e che avrebbe permesso alle altre fonderie di aumentare gli investimenti in nuovi migliori PP visto che stavano facendo (e stanno tuttora facendo) soldi a palate grazi alla produzione di miliardi di SoC mobile.
Guarda che Intel investe da quando è nata, e continua a investire nelle fonderie, a prescindere dall'entrata nel mercato mobile.
La realtà mi ha dato più che ragione, con le fabbriche di Intel in sotto sfruttamento, la famosa fabbrica costruita per i 14nm e mai aperta, appunto mai aperta (cosa dicevi tu a riguardo?),
Che sarebbe stata aperta quando ce ne sarebbe stata l'opportunità. Cosa che infatti avverrà, visto che Intel sta proprio lavorando in tal senso. SE avessi letto le notizie che circolano, ovviamente.
Samsung e TSMC hanno continuato a sfornare PP fino al punto di raggiungere e a quanto pare con questa stessa news, di superare Intel. Intel ha perso il suo vantaggio nei PP, quindi ha perso uno dei suoi due punti di forza.
Questa non è una news, ma un rumor. SE conosci la differenza fra le due cose.

Inoltre al momento Intel rimane ancora in vantaggio nei processi produttivi.

Riparliamone quando finalmente arriveranno quelli nuovi della concorrenza.
Fosse stata sola o con AMD agonizzante come un paio di anni fa, be', non ci sarebbero stati problemi a continuare con un 14++++++nm, fatto salvo la perdita del mercato HPC. Ma...
Ma LOL. E continui imperterrito con le stesse, colossali balle.

Come già detto e te lo ripeto nuovamente visto che sei "sordo", i 10nm di Intel erano previsti ben DUE anni fa, nel 2016, proprio quando AMD era ancora agonizzante.

E questo perché Intel ha la sua roadmap per le fabbriche, e continua così da tempo immemore, sia quando AMD era agonizzante sia quando era una temibile rivale, con soluzione di continuità. Questi FATTI e storia alla mano. :read:
5. Visto i ritardi e gli investimenti extra di Intel nel 14nm,
Guarda che sono proprio i ritardi dei 10nm che hanno spinto Intel ad affinare i suoi già ottimi 14nm. Altrimenti non ci sarebbero stato alcun investimento in questo processo produttivo. Anche qui FATTI e storia di Intel alla mano.
prima cosa che ho detto è che i 10nm sarebbero arrivati in ritardo
E su quali basi? Perché il nocciolo della questione è proprio questo. Ti sei alzato con la Luna storta? Hai letto il fondo di una tazzina?

Com'è (AKA: su quali CONCRETE basi / FATTI), insomma, che un pinco pallino qualunque senza arte né parte, e che si nasconde dietro un anonimo nick, poteva prevedere ciò che nemmeno gli ingegneri di Intel potevano sapere (all'epoca)?

Su, riporta un po' di link a FONTI, SE ne hai.
anche SE (maiuscolo) sarebbero stati pronti prima per recuperare i soldi.
E' normale e ovvio che i nuovi processi produttivi non abbiano rese adeguate all'inizio, ma necessitano di un po' di tempo per essere affinati.
Tu hai continuamente affermato che i 10nm erano in tabella di marcia. Ma non lo erano.
Falso: lo erano, eccome. Ma, di nuovo, se hai PROVE che dicono il contrario sei liberissimo (anzi: in dovere! Visto che la tesi del ritardo è TUA) di portarle.
Semplicemente non erano ancora andati oltre la data di presentazione già stampata sulle slide (fine 2015).
E ancora parli a sproposito di cose di cui non hai la minima conoscenza.

Hai PROVE che fossero pronti solo sulla carta? Riportale pure, se non vuoi continuare a essere etichettato come ciarlatano che spara balle senza fondamento.
I problemi di Intel non sono stati quindi di tipo finanziario (come io credevo),
E infatti solo tu potevi crederlo, con tutta la liquidità che ha sempre avuto Intel...
che con AMD così indietro poteva ritardare l'entrata dei 10nm quando voleva,
E non è nemmeno questo il problema, come già ampiamente detto: AMD, peraltro, era l'ultimo dei suoi pensieri all'epoca.
ma di tipo tecnico, tanto che quasi 3 anni dopo stiamo ancora aspettando (e a quanto pare ne aspetteremo 4).
Infatti sono proprio di tipo tecnico. Com'è SEMPRE avvenuto finora quando ci sono stati problemi coi processi produttivi.

Quali siano tali problemi tecnici è emerso soltanto di recente, in una notizia di giusto qualche settimana fa.
6. Senza i 10nm Intel ha il problema anche con i chip per HPC, visto che riusciva a sfornarli quasi (e ripeto quasi) con la stessa efficienza
Ma di quale efficienza parli? I 10nm erano importanti principalmente per impacchettare MOLTI più core in quei chip, com'è puntualmente avvenuto coi nuovi processi produttivi. :doh:
in TFLOPS/W di quelli nvidia prima di Pascal quando nvidia li faceva a 28nm e lei a 14. Con il GP100 a 16nm di TMSC, erede di Kepler a 28nm e poi con Volta e i tuoi tensor core... ciao ciao Intel.
Quanto consumano le soluzioni di nVidia? Questo te l'ho chiesto, ma "stranamente" continui a non riportarlo. Senza numeri non puoi fare nessun confronto; ovviamente.
La caxxata che hai detto che sta "aspettando una nuova micro architettura" per rientrare in gioco te la potevi risparmiare, visto che suppone che Intel in questi anni abbia coltivato bonsai invece che creare una architettura successiva a Knights Mill.
Guarda che è una dichiarazione ufficiale di Intel. Altro che cazzata. Ed è stata riportata anche qui, se non fosse che la tua memoria continua a fare cilecca, o fai lo gnorri.

Finora chi le spara a ripetizione sei tu, come dimostra anche quest'ultimo tuo commento.

Peraltro continui ancora parlare di architettura perché non hai la minima idea della differenza che esiste con una micro-architettura, che è proprio ciò che cambierà. Questo a ulteriore dimostrazione dell'immensa tua ignoranza in materia di tecnologia, visto che non conosci nemmeno le basi di ciò di cui ti riempi la bocca inopportunamente.
Evidentemente la combinazione di tensor core della concorrenza + PP non all'altezza + architettura proprio decisamente poco efficiente ha implicato uno stop e di trovare una soluzione decisamente migliore per poter competere. Vedremo se e quando e da chi se la farà fare.
Premesso che continui ancora a parlare a vanvera di cose che sconosci del tutto (vedi sopra), è l'arrivo di Koduri che ha cambiato le carte in tavola di Intel in ambito HPC e GPU. Le sue competenze, infatti, sono notevoli proprio in questi settori, e Intel le vuole sfruttare. Poi è arrivato pure Keller, per cui a maggior ragione...
7. Il problema di Intel è che gli investimenti extra nei PP delle altre fonderie (tutto dipeso da quanto successo negli anni precedenti) hanno permesso ad AMD, la sua diretta concorrente nel mercato chiuso dove opera, di sfornare prodotti competitivi (che oltre ad un PP decente ance con una architettura altrettanto decente),
Ma di quali investimenti EXTRA vai cianciando? Le altre fonderie hanno investito secondo ciò che serve per arrivare ai nuovi processi produttivi.

Hai FONTI su queste presunte spese extra? Riportale pure!
quindi i 10nm sono diventati necessari.
LOL. E certo, Intel sta aspettando proprio che AMD rinascesse per puntare sui 10nm. :rotfl:

Tu non sai di cosa parli. Veramente. Questa è una delle più grandi sciocchezze che hai tirato fuori, storia (e roadmap) di Intel alla mano, e che è seconda soltanto all'ultima perla che hai tirato fuori tempo fa sulle leggi empiriche che non avrebbero fondamento scientifico (questa è LA perla per eccellenza, e dubito che un'altra delle tue balle potrà mai scalzarla dal trono).
A quanto pare non potendoli usare, sta cercando dei piani B.
Questo è un rumor, rimbalzato da siti e a siti, e che pertanto va preso per quello è.
8. Avevo detto che il ciclo maggiori vendite = maggiori investimenti nel PP = migliori prodotti = maggiori vendite si era interrotto qualche anno, trasferendosi ai produttori di SoC ARM,
Ma ti è chiaro o no che anche Intel sforna chip con SoC ARM dalle sue fabbriche, e non da ora? Infatti anche Intel ha maggior vendite (di wafer) proprio per questo motivo.
e ORA ne vediamo i risultati, dove sono gli altri ad investire pesantemente in nuovi PP
Che è quello che continua a fare Intel da tempo. Scusami, potresti farmi vedere dove starebbe la differenza? Dove sarebbero questo investimenti EXTRA di cui hai parlato? Fonti e link, please, altrimenti le tue rimangono soltanto chiacchiere.

Peraltro negli ultimi anni le vendite di smartphone sono calate, e quelle di tablet crollate, eh! Anche qui, se seguissi le notizie che vengono riportate in questo sito dovresti saperlo, e quindi la tua teoria fa cilecca proprio alla base.
e a sfornare prodotti sempre migliori.
Tipo? Elenca pure.
Cosa che favorisce anche i player come AMD e nvidia che su questi nuovi PP si appoggiano.
Sì, ma peccato che usano ancora quelli vecchi. Al massimo ci sono questi presunti 12nm, che in realtà sono i (presunti, perché non sono mai stati tali) 14nm raffinati (14nm+ sarebbe un nome migliore, che riflette meglio la situazione. Come Intel ha fatto).
9. Questa cosa che l'architettura x86 è efficiente quanto le altre deve finire!!! L'architettura x86 è un mostro di Frankenstein sin dai primordi e NON può competere con architettura moderne
RI-LOL. C'è l'articolo di ExtremeTech che sfata proprio questo mito, che continui a riportare come un disco rotto.

Ancora una volta scrivi delle colossali sciocchezze che non hanno alcun fondamento.
nate pulite e ordinate
Perché non scendi nei dettagli qui? Cosa intendi con ciò. Su, facci vedere un po' della tua "conoscenza" in ambito di architetture dei processori. Non sai quanto sia impaziente di leggere quello che dirai. :asd:
che sanno trarre vantaggio reale dall'uso di un numero maggiore di registri
E in che modo la farebbero, di grazia? O ti stai confondendo coi COMPILATORI?
e di istruzioni ortogonali.
STRA-LOL
http://donnaedintorni.com/wp-content/uploads/2016/05/xitecv.jpg
Su, argomenta pure, con dovizia di dettagli, che sto già pregustando le tue chicche. :asd:
x86 riesce a essere migliore semplicemente perché è realizzata con PP migliori. Punto, fine. Appena i PP diventano anche solo simili, x86 perde in tutti i mercati che non abbiano bisogno di compatibilità SW. Vedi mobile, vedi HPC.
E vedi l'articolo di ExtremeTech che DIMOSTRA inoppugnabilmente che hai torto marcio e continui a straparlare di pure fantasie che non sanno in piedi.
Vedi i core enormi di Apple (che non sono certo quelli standard di ARM ottimzzati per risparmiare silicio, che comunque sono pensati per consumare 1/10. L'efficienza non si misura solo nel tempo e nell'energia usata per fare 1+1, ma per tutto.
Ma va. E dimmi un po': com'è che il PRIMO Atom di Intel gliele suonava ai ben più aggressivi core ARM, con un processo produttivo inferiore? Hai una spiegazione TECNICA anche per questo?
E con il fatto che le altre architetture possono integrare unità di calcolo ad hoc per un certo lavoro (tipo i SoC mobile con le unità per l'image processing, l'audio, sicurezza)
MEGA-LOL. :rotfl: Unità di calcolo ad hoc sono integrate DA ANNI anche nei processori Intel. Di nuovo, TU NON SAI DI COSA PARLI!

E ti dirò di più: le CPU Intel integrano anche unità di calcolo che né tu né chi non ha mai lavorato per Intel conosce, visto che non sono di dominio pubblico.

Per cui ribadisco ancora una volta: LE STAI SPARANDO GROSSE. Ma proprio gigantesche, eh!
i core x86 sono e rimangono inefficienti anche con un PP di vantaggio.
E adesso torni a parlare di "core" dove esserti lanciato sulle "unità di calcolo", mischiando alacremente il tutto in un grande minestrone, da "gran" conoscitore delle architetture degli elaboratori.

In ogni caso vale quanto già detto: ExtremeTech alla mano.
Gli "onesti" confronti di Intel, 32nm vs 40nm
https://www.tomshw.it/arm-contro-x86-efficienza-atom-microscopio-44641-p2
E stiamo parlando di un tablet, in un confronto con il peggiore dei SoC per quanto riguarda i consumi, non di un chip pensato per andare in uno smartphone dove nvidia per molti motivi ma certamente che per i consumi eccessivi dei suoi mega SoC non è mai riuscita a sfondare. Quindi a confronto con altri SoC di QUalcomm probabilmente le avrebbe prese anche di più nonostante il suo PP di vantaggio.
Intanto l'articolo lo dovresti leggere meglio. Dalla tua stessa pagina:

"l'Atom usa meno energia nella riproduzione locale e di un video in HTML5
[...]
l'Atom mostra un aumento dei consumi pari al 31%; nella stessa sequenza di test l'aumento di consumi di Tegra 3 è quasi il doppio
[...]
Considerate le attrezzature che abbiamo visto a Santa Clara, non è facile per nessuno riprodurre i valori ottenuti da Intel nei propri laboratori. I risultati tuttavia sembrano plausibili: [...] quindi possiamo dire che i risultati sono credibili.
Questo significa che l'iPad di terza generazione consuma di più durante la riproduzione del file a 6 Mb/s e 720p, rispetto all'Atom impegnato con il file da 20 Mb/s e 1080p
[...]
Confrontato con il Surface sembra quindi che l'Asus sia più moderato nei consumi, probabilmente a causa di una combinazione di motivi, tra cui il diverso schermo e sistema operativo."

Quindi non solo nemmeno leggi quello che riporti (e che ti dà torto), ma è bene sottolineare che stai confrontando mele con pere, visto i SoC e, in generale, le piattaforme confrontate sono estremamente diverse. Detto in altro termini: non è solo la CPU (core x86 e ARM) l'invariante, ma stai confrontando l'intero sistema. Ergo: i test fatti lasciano il tempo che trovano se l'obiettivo era quello di confrontare soltanto i processori diversi.
Non è un caso che Intel stessa ha pubblicizzato l'accelerazione dell'adozione dei PP più moderni per i suoi Atom, proprio per cercare di arrivare là dove i SoC ARM c'erano già.
https://www.androidauthority.com/cortex-a9-beats-intel-atom-same-clock-speed-112227/
Questo è un confronto totalmente insensato. Vediamo se c'arrivi da solo a capire il perché o hai bisogno dell'aiutino. Dal "gran" conoscitore di architetture (e micro-architetture) quale hai dimostrato d'essere, non dovresti avere alcuna difficoltà a capirlo da solo.
https://www.androidauthority.com/intel-vs-arm-future-mobile-technology-338340/
Qui ci sono pochissimi dati che arrivano soltanto da ARM (come peraltro evidenziato), e non c'è nessuna informazione sulle caratteristiche dei sistemi testati e su come siano stati fatti i test.

Non è che puoi prendere il primo link che capita cercando disperatamente su Google qualcosa per portare acqua al tuo mulino: dovresti ALMENO leggere quello che riporti. E ovviamente CAPIRE di cosa si sta parlando.

In ogni caso, cosa non t'è chiaro dei test fatti da ExtremeTech?
Risultato? Abbandono del mercato. Non c'è competizione quando i PP diventano anche solo simili e con l'accelerazione delle altre fonderie, come può Intel competere in quei mercati pensando di sfornare chip competitivi ogni anno?
Già risposto sia in passato sia in questo commento (vedi sopra).
Ora, puoi continuare il discorso da solo, come al solito, perché so che non sarai soddisfatto e continuerai a chiedere inutili link a inutili cose quando il discorso nel suo complesso è ben chiaro ed ha pure trovato riscontro con la realtà.
Se uno spara balle è OVVIO che se ne chieda conto e ragione, per cui il tuo lanciare la pietra e nascondere la mano, come sai fare di solito, lascia il tempo che trovano.

Se non ti fosse ancora chiaro, per le TUE "tesi" (sigh!) è necessario che TU debba portare FONTI/PROVE. Altrimenti rischi di passare per un ciarlatano che racconta colossali frottole, eh! Lo dico per te: per tua "immagine"...
La mia credibilità non è in discussione perché io non ho venduto niente a nessuno,
E le tue frottole? Sono quelle che continui a vendere imperterrito, senza volerne pagare il conto. Da cui la tua completa mancanza di credibilità.
diversamente da te che hai dato certezze là dove invece poi si sono rivelate false
Come già detto ai tempi, e continuo a ripetere, in mancanza di FATTI/PROVE non vedo perché una persona dovrebbe cambiare idea.

No, i mal di pancia e la fantasia galoppante non si possono annoverare come tali.
(anche se poi hai ascoltato il mio suggerimento di tenere le antenne alzate e hai lasciato il seggiolino prima che cadesse).
Vedi sopra: tu non sai di cosa parli. Le tue sono soltanto delle meschine menzogne dalla nullità che sei e che hai ampiamente dimostrato d'essere, per cui l'unica "consolazione" che ti rimane è spargere veleno e squallide menzogne contro di me, per cercare di appagare il tuo ego violato (oserei dire sfondato).

Comunque sei hai PROVE/FATTI a supporto delle falsità che hai proferito, riportale pure, eh! Altrimenti continuerò a etichettarti come BUGIARDO E PUBBLICO MENTITORE, quale hai sempre dimostrato d'essere finora.
Nella mia profonda ignoranza
Meno male che almeno questo lo ammetti.
ho solo congiunto dei puntini
I puntini che si ti sei costruito nella tua testa, e solo lì, visto che non hai mai riportato prova alcuna delle colossali balle che hai sempre scritto.
e ho detto, come sto dicendo ora, quello che secondo me vogliono dire certe cose, anche se sono semplici rumor.
"Secondo me"... "rumor"...

La fiera delle banalità e del vuoto cosmico.
C'è chi si ferma al titolo delle news e chi ne trova implicazioni più profonde. Io l'ho fatto ANCHE questa volta, come in precedenza.
E si vede proprio, eh! :asd:
E come in precedenza, che Intel si rivolga veramente o meno a una fonderia terza per fargli fare l'ultimo modello di CPU ha poco valore: il significato qui è che i 10nm sono un gran casino
Ma va: ci voleva un rumor, e tu per poterlo dire. Quali profonde riflessioni sono le tue. :asd: :rotfl:
e Intel ha perso la leadership nei PP.
E dal "rumor" e dai "secondo me" siamo passati alle granitiche certezze (da notare: "ha perso". Nemmeno il beneficio del dubbio) del crapone di legno...
Che per tutto quanto detto sopra, per chi ha capito l'essenza del discorso e non fa il (finto) tonto, significa che è Intel ha un gran bel problema di non facile ed immediata soluzione.
Idem come sopra: siamo passati dalle ipotesi alle certezze assolute, il tutto condito dalle immancabili offese personali.

Che dire: non ti fai mancare proprio niente!
Saluto dal Nostradamus
Almeno quello un libro l'ha scritto in versetti, per cui ha un certo valore dal punto di vista letterario.

Tu sei l'inconcludenza, l'ignoranza, e l'arroganza personificate.

P.S. Non rileggo né correggo perché non ho tempo, e non ne vale nemmeno la pena.

EDIT. Visto che hai aggiunto questo:
P.S: non sperare che io tra qualche giorno mi metta a ricercare questa news per venire a vedere le altre stupidaggini che porti nel discorso per cercare di sminuire quello che ho detto che tanto puoi arrampicarti sugli specchi quanto vuoi, ma la realtà è questa e le frasi che ho scritto sono rimaste nel forum se vuoi andare a verificare (visto che hai tempo in abbondanza) se quanto previsto è quello che ho previsto sarebbe successo.
replico.

Beh, quest'aggiunta postuma potevi anche risparmiartela, perché tanto è sempre, esattamente quello che fai. Mai hai portato prove, e mai ne porterai, perché non ci possono essere prove delle balle e delle menzogne che ripeti a pappagallo da quando hai messo piede in questo forum.

Ah, dimenticavo: tempo ne ho in abbondanza perché sono in ferie. E comunque lo troverei lo stesso se qualcuno mi tirasse in ballo, perché a differenza di te che sei una nullità che si nasconde dietro un anonimo nick, ho una faccia e un'immagine da far rispettare.