PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XIAOMI Mi A2 e A2 Lite Android One


Pagine : 1 [2] 3 4

R74
07-01-2019, 15:22
Qualche impostazione di risparmio energetico?

Si.
Ma solo quando la batteria raggiunge il 15%

Inoltre mi dimenticavo di dire che ho due account di posta uno con gmail e uno con Tiscali

Ho provato a cancellare l'account principale che è tiscali ma non è cambiato nulla

AGGIORNAMENTO:
Sembra tutto Ok ora

R74
07-01-2019, 17:41
Altra cosina riguardo sempre il Mi A2 lite.

Vedo che il sensore di luminosità è poco reattivo e tende a rimanere sul basso.
C'è qualche modo per sistemare o qualche app ???:help:

Dr. Troione
07-01-2019, 21:06
Non mi sembra che sia una funzione di Android One quella del multi account...

Ah, pensavo che ormai fosse attiva di default su qualsiasi telefono Android.
Avevo pensato ad un bug anche perchè se vai nelle impostazioni del blocco schermo c'è l'opzione "aggiungi utenti dalla lockscreen" :mbe: :mc:



Altra cosina riguardo sempre il Mi A2 lite.

Vedo che il sensore di luminosità è poco reattivo e tende a rimanere sul basso.
C'è qualche modo per sistemare o qualche app ???:help:

Con Pie dovrebbe esserci la novità che si ricorda come setti tu manualmente la luminosità nelle varie condizioni di luce. Pare che funzioni piuttosto bene :read:

ziozetti
08-01-2019, 09:50
Con Pie dovrebbe esserci la novità che si ricorda come setti tu manualmente la luminosità nelle varie condizioni di luce. Pare che funzioni piuttosto bene :read:
Si ricorda l'impostazione "base" e poi a seconda della luce ambiente viene aumentata o diminuita la luminosità dello schermo.
Confermo però che non è particolarmente reattivo né ben modulato.

R74
08-01-2019, 10:02
Si ricorda l'impostazione "base" e poi a seconda della luce ambiente viene aumentata o diminuita la luminosità dello schermo.
Confermo però che non è particolarmente reattivo né ben modulato.

io ho installato questa app:
Velis Auto brightness.

Ne conoscete qualcuna di migliore ??

palmy
08-01-2019, 10:09
Ho capito male io o con PIE era attiva anche la modalità Radio FM? se sì, quanlcuno l'ha provata e sa consigliare una app?

Fabes
08-01-2019, 10:43
Ragazzi sono super indeciso, per non dire blocccato.

Non so se prendere Android One o la MIUI di Xiaomi.

Voi cosa fareste, considerato anche come alternativa (MIUI) il redmi note 6 pro?

Ho già capito, nessuno si sbilancia per un parere, perché sono quasi tutti uguali, tanto vale scegliere a caso.

Mi sembra una bella jungla senza senso questo mercato, anche la Xiaomi cosa li fa a fare dei modelli diversi che però sono quasi uguali?

ziozetti
08-01-2019, 11:13
Sì, confermo. L'ho provata una volta (fa poco testo) e non mi sembra abbia un gran sintonizzatore né sia provvista di RDS, comunque funziona.

Ho capito male io o con PIE era attiva anche la modalità Radio FM? se sì, quanlcuno l'ha provata e sa consigliare una app?
Non ho trovato nessuna app per la radio FM, si trovano solo radio online... :(

Mirouku
08-01-2019, 12:07
Ho già capito, nessuno si sbilancia per un parere, perché sono quasi tutti uguali, tanto vale scegliere a caso.

Mi sembra una bella jungla senza senso questo mercato, anche la Xiaomi cosa li fa a fare dei modelli diversi che però sono quasi uguali?

Se ti consola, io mi sto guardando intorno visto che il mio Lumia sta dando brutti segnali, e non ho ancora ben capito nemmeno i pro e contro di Android Stock vs Miui.
Parere personale che non ne capisco niente, io prenderei cmq Android liscio, ma è proprio un mio gusto.

palmy
08-01-2019, 12:13
Ho già capito, nessuno si sbilancia per un parere, perché sono quasi tutti uguali, tanto vale scegliere a caso.

Mi sembra una bella jungla senza senso questo mercato, anche la Xiaomi cosa li fa a fare dei modelli diversi che però sono quasi uguali?

Non esiste una scelta se non quella personale:
Io ad esempio ho un Samsung S9+ oltre allo Xiaomi A2 Lite, ovviamente non si possono fare paragoni fra i due in quanto sarebbe come paragonare una Ammiraglia BMW con un'utilitaria Opel.

Quello che si può, al più, valutare sono le feature che sono o meno presenti e come sono sviluppate: ciò che manca a me potrebbe essere fondamentale per te e viceversa!

Android One è essenziale, snello, super aggiornato agli ultimi rilasci google,ma non lascia grandi margini nella personalizzazione dei settaggi.
Sono presenti poche app e questo può essere un bene se vuoi costruirti ex-novo il tuo "ecosistema" o, viceversa, uno svantaggio se ti piace trovare già tutto installato e integrato.

Ad esempio su Samsung la possibilità di eseguire e tenere aggiornati i backup di tutto il telefono (non solo quotaparte come offre google) io la trovo molto utile, ad un altro potrebbe fregare meno di zero o ritenere il backup di google più che sufficiente
Per contro su Samsung ci sono una svalangata di software inutili, per me, e di boltware nascosto (e.g. Yahoo Financial) che non è possibile disinstallare a meno di non "crackare" lo smartphone.

Quindi alla tua domanda solo tu stesso poi rispondere:

dipende dai tuoi gusti ed esigenze quale Marca/Modello ed User Interface è più adatta a te

:)

palmy
08-01-2019, 12:14
Non ho trovato nessuna app per la radio FM, si trovano solo radio online... :(

Ah va beh: Amen, non che fosse una feature indispensabile per me, ma se la attivavano sarebbe stato carino

palmy
08-01-2019, 12:35
Ah va beh: Amen, non che fosse una feature indispensabile per me, ma se la attivavano sarebbe stato carino

Opss....mi rimangio tutto: su PIE c'è sia la Radio attiva che la App per usarla

ziozetti
08-01-2019, 14:12
Opss....mi rimangio tutto: su PIE c'è sia la Radio attiva che la App per usarla
L'ho scritto sopra che la radio funziona (benino) e c'è l'app, ne cercavo una più completa e/o con l'RDS che in quella stock manca.

ziozetti
08-01-2019, 14:17
Per contro su Samsung ci sono una svalangata di software inutili, per me, e di boltware nascosto (e.g. Yahoo Financial) che non è possibile disinstallare a meno di non "crackare" lo smartphone.
Samsung è bloatware con un telefono intorno, se togliessero tutta la fuffa dal software ci guadagnerebbero in velocità generale e batteria.
Motorola da quel punto di vista si comporta benissimo: vende smartphone con personalizzazioni intelligenti ma leggere che garantiscono ottime performance anche con hardware (e prezzo) limitato.

palmy
08-01-2019, 14:42
L'ho scritto sopra che la radio funziona (benino) e c'è l'app, ne cercavo una più completa e/o con l'RDS che in quella stock manca.

Magari, in effeti la App è davvero minimal stile anni '30 :muro:

Samsung è bloatware con un telefono intorno, se togliessero tutta la fuffa dal software ci guadagnerebbero in velocità generale e batteria.
Motorola da quel punto di vista si comporta benissimo: vende smartphone con personalizzazioni intelligenti ma leggere che garantiscono ottime performance anche con hardware (e prezzo) limitato.

Ma infatti non uso ROM Samsung ;)

anto1963
08-01-2019, 17:38
Ma dov'è l'app per la radio?

ziozetti
08-01-2019, 19:01
Sotto la voce Radio FM...

anto1963
08-01-2019, 21:06
sul play store ce ne sono tante :)
gentilmente potresti darmi il link ?
grazie

palmy
09-01-2019, 08:33
sul play store ce ne sono tante :)
gentilmente potresti darmi il link ?
grazie

Ehm...è proprio nel menù delle App del telefono: già installata, non devi cercarla su Play Store ;)

anto1963
09-01-2019, 10:38
Ehm...è proprio nel menù delle App del telefono: già installata, non devi cercarla su Play Store ;)

Io non l'ho trovata, ma forse con l'età me sento un po' più rinco... :)

Ho il mi a2 con pie non il lite.

Fabes
09-01-2019, 10:55
Non esiste una scelta se non quella personale:
Io ad esempio ho un Samsung S9+ oltre allo Xiaomi A2 Lite, ovviamente non si possono fare paragoni fra i due in quanto sarebbe come paragonare una Ammiraglia BMW con un'utilitaria Opel.

Quello che si può, al più, valutare sono le feature che sono o meno presenti e come sono sviluppate: ciò che manca a me potrebbe essere fondamentale per te e viceversa!

Android One è essenziale, snello, super aggiornato agli ultimi rilasci google,ma non lascia grandi margini nella personalizzazione dei settaggi.
Sono presenti poche app e questo può essere un bene se vuoi costruirti ex-novo il tuo "ecosistema" o, viceversa, uno svantaggio se ti piace trovare già tutto installato e integrato.

Ad esempio su Samsung la possibilità di eseguire e tenere aggiornati i backup di tutto il telefono (non solo quotaparte come offre google) io la trovo molto utile, ad un altro potrebbe fregare meno di zero o ritenere il backup di google più che sufficiente
Per contro su Samsung ci sono una svalangata di software inutili, per me, e di boltware nascosto (e.g. Yahoo Financial) che non è possibile disinstallare a meno di non "crackare" lo smartphone.

Quindi alla tua domanda solo tu stesso poi rispondere:

dipende dai tuoi gusti ed esigenze quale Marca/Modello ed User Interface è più adatta a te

:)

Quindi con Android One non è possibile cancellare tutte le app inutili che si trovano già preinstallate, mentre con la MUI Xiaomi invece si?

palmy
09-01-2019, 11:05
Quindi con Android One non è possibile cancellare tutte le app inutili che si trovano già preinstallate, mentre con la MUI Xiaomi invece si?

Credevo di essere stato abbastanza comprensibile ma è evidente che sbagliavo

Non ho fatto un paragone diretto fra Android one e MUI, ma un ragionamento in generale fra Andriod puro (e.g. One) e Android Custom (Xiaomi, LG,Samsung,....)

Detto questo,nello specifico ho affermato esattamente il contrario di ciò che hai recepito: su Andorid puro (quindi anche su Android One) non ci sono App superflue, ma solo quelle importanti e difficilmente non essenziali per un utente, mentre su quelle custom (chi più chi meno) sono presenti molte app superflue/inutili ed a volte non disinstallabili

palmy
09-01-2019, 11:08
Io non l'ho trovata, ma forse con l'età me sento un po' più rinco... :)

Ho il mi a2 con pie non il lite.

Io ho il Lite e mi riferivo a quello, presumo che l'A2 abbia un firmware differente dall'Andriod One del Lite e che quindi il ragionamento che abbiamo fatto sulla Radio FM non valga

Fabes
09-01-2019, 11:09
Credevo di essere stato abbastanza comprensibile ma è evidente che sbagliavo

Non ho fatto un paragone diretto fra Android one e MUI, ma un ragionamento in generale fra Andriod puro (e.g. One) e Android Custom (Xiaomi, LG,Samsung,....)

Detto questo,nello specifico ho affermato esattamente il contrario di ciò che hai recepito: su Andorid puro (quindi anche su Android One) non ci sono App superflue, ma solo quelle importanti e difficilmente non essenziali per un utente, mentre su quelle custom (chi più chi meno) sono presenti molte app superflue/inutili ed a volte non disinstallabili

Ho capito chiedo scusa, problema però forse ormai superato dalle memorie molto capienti, e quelle app inutili non disinstallabili forse non daranno più molto fastidio.

ziozetti
09-01-2019, 16:15
Io non l'ho trovata, ma forse con l'età me sento un po' più rinco... :)

Ho il mi a2 con pie non il lite.
Pardon, io parlavo del lite, errore mio. Sull'A2 liscio non so.

ziozetti
09-01-2019, 16:20
Ho capito chiedo scusa, problema però forse ormai superato dalle memorie molto capienti, e quelle app inutili non disinstallabili forse non daranno più molto fastidio.
Il problema non è solo l'impatto sullo storage, effettivamente trascurabile, ma l'impatto su processore e RAM di servizi che non possono essere eliminati.
In generale comunque avere doppioni non disinstallabili (suite MS Office, ad esempio e/o un browser proprietario) è una violenza al buon senso; già ci pensa Google a infarcire Android di app poco richieste...

Fabes
10-01-2019, 11:07
Il problema non è solo l'impatto sullo storage, effettivamente trascurabile, ma l'impatto su processore e RAM di servizi che non possono essere eliminati.
In generale comunque avere doppioni non disinstallabili (suite MS Office, ad esempio e/o un browser proprietario) è una violenza al buon senso; già ci pensa Google a infarcire Android di app poco richieste...

Quindi il consiglio quale è ?

MIUI Xiaomi o Android One?

pino dei palazzi
10-01-2019, 11:12
Ragazzi sono super indeciso, per non dire blocccato.

Non so se prendere Android One o la MIUI di Xiaomi.

Voi cosa fareste, considerato anche come alternativa (MIUI) il redmi note 6 pro?

Android One è molto molto limitante.
non puoi fare nulla, neanche invertire i tasti funzione sotto, oppure avere 2 account per whatsapp, (cosa che la MIUI permette)
quindi il mio consiglio è quello di lasciare perdere Android One.
Vi sembrerà di usare un telefono giocattolo, come quello per i bambini.
limitato e limitante in tutto

Fabes
10-01-2019, 11:16
Android One è molto molto limitante.
non puoi fare nulla, neanche invertire i tasti funzione sotto, oppure avere 2 account per whatsapp, (cosa che la MIUI permette)
quindi il mio consiglio è quello di lasciare perdere Android One.
Vi sembrerà di usare un telefono giocattolo, come quello per i bambini.
limitato e limitante in tutto

Allora a questo farebbe prediligere il note 5 rispetto all' A2?

pino dei palazzi
10-01-2019, 11:51
se le dimensioni per te non sono un problema, meglio il note 5 oppure il note6

ziozetti
10-01-2019, 15:32
Android One è molto molto limitante.
non puoi fare nulla, neanche invertire i tasti funzione sotto, oppure avere 2 account per whatsapp, (cosa che la MIUI permette)
quindi il mio consiglio è quello di lasciare perdere Android One.
Vi sembrerà di usare un telefono giocattolo, come quello per i bambini.
limitato e limitante in tutto
È un commento ridicolo, le tue esigenze sono appunto tue, non farle passare per verità assoluta.

ziozetti
10-01-2019, 15:37
Quindi il consiglio quale è ?

MIUI Xiaomi o Android One?
Non ho mai provato Xiaomi con MIUI, non posso esserti d'aiuto in questo caso specifico.

In generale condivido appieno lo spiegone di palmy poco sopra: Android One è snello e con aggiornamenti garantiti per un tot, manca qualche funzione presente in rom proprietarie ma gran parte delle esigenze possono essere soddisfatte nel market; per le rom proprietarie è spesso il contrario ma ci sono comunque eccellenze.

paultherock
10-01-2019, 15:54
Non ho mai provato Xiaomi con MIUI, non posso esserti d'aiuto in questo caso specifico.

In generale condivido appieno lo spiegone di palmy poco sopra: Android One è snello e con aggiornamenti garantiti per un tot, manca qualche funzione presente in rom proprietarie ma gran parte delle esigenze possono essere soddisfatte nel market; per le rom proprietarie è spesso il contrario ma ci sono comunque eccellenze.

Esatto, non c'è una verità assoluta, ma sistemi diversi per esigenze diverse. A volte si possono trovare app sul market che fanno le cose meglio di tutti, altre volte nessuno batterà l'implementazione proprietaria di una ROM proprio perché perfettamente integrata nel sistema.
Va da persona a persona, da gusto a gusto e anche da produttore e produttore che chiaramente si fa la sua ROM proprietaria diversa dagli altri.

Fabes
10-01-2019, 16:34
Ringrazio tutti per le risposte, ma sinceramente non capisco quali siano queste esigenze diverse, che ci si deve fare con un telefono smart?

paultherock
10-01-2019, 20:12
Ringrazio tutti per le risposte, ma sinceramente non capisco quali siano queste esigenze diverse, che ci si deve fare con un telefono smart?

Faccio un paragone (forzato) automobilistico. :D
Una ROM di un costruttore è come una macchina con l'impianto audio messo dal costruttore sicuramente ben integrato nell'abitacolo, si interfaccia col navigatore bene e magari anche di alta qualità audio.
Android One è un sistema dove invece c'è tutto per gestire l'impianto audio però di fatto l'impianto te lo scegli tu aftermarket e puoi scegliere tra tutti quelli che ci sono sul mercato. Magari fai un impianto strafigo o magari no (o ci metti un po' a trovarne uno che ti soddisfi a pieno), idem l'integrazione con l'abitacolo. Questo la puoi fare anche sulla prima auto, ma magari è un po' più complesso e comunque hai alcune cose dell'impianto originale che ti restano o che non puoi togliere.

pino dei palazzi
11-01-2019, 08:52
È un commento ridicolo, le tue esigenze sono appunto tue, non farle passare per verità assoluta.

sta di fatto che con Android One non posso invertire i tasti sotto,senza fare root (una cosa assurda!)
non posso avere 2 whatsapp,in nessun modo (non esistono altre app che consentono di fare questo)
già questi 2 limiti, basterebbero per cannare questo smartphone

palmy
11-01-2019, 10:02
sta di fatto che con Android One non posso invertire i tasti sotto,senza fare root (una cosa assurda!)
non posso avere 2 whatsapp,in nessun modo (non esistono altre app che consentono di fare questo)
già questi 2 limiti, basterebbero per cannare questo smartphone

Ti faccio notate che sono comunque 2 esigenze personali e non oggettive, quindi la bocciatura che tu dai è in base alle tue esigenze ma non quelle di tutti.

Tanto per dire a me che non si invertano i tasti e di avere 2 whatsapp non frega nulla e non lo reputo un limite da cannare questo smartphone come sentenzi tu

Fabes
11-01-2019, 10:52
Ti faccio notate che sono comunque 2 esigenze personali e non oggettive, quindi la bocciatura che tu dai è in base alle tue esigenze ma non quelle di tutti.

Tanto per dire a me che non si invertano i tasti e di avere 2 whatsapp non frega nulla e non lo reputo un limite da cannare questo smartphone come sentenzi tu

Sono d'accordo quelle di cui parla pino sono cose totalmente inutili.

Comunque sta parlando di dual sim o si possono davvero avere 2 whatsapp con lo stesso numero?

pino dei palazzi
11-01-2019, 10:58
Sono d'accordo quelle di cui parla pino sono cose totalmente inutili.

Comunque sta parlando di dual sim o si possono davvero avere 2 whatsapp con lo stesso numero?

ovviamente parlo di dual sim.
comunque tra gli altri problemi, segnalo la ricezione inferiore rispetto ad altri Xiaomi (sia in wifi che in 3g/4g)
touch poco sensibile.
impossibilità di vedere la % batteria. (se non con un meccanismo assurdo che non ti fa più vedere se sei connesso in wifi)
e tante altre piccole mancanze

Alfacentauri
11-01-2019, 11:07
non posso avere 2 whatsapp,in nessun modo (non esistono altre app che consentono di fare questo)


ma va, io ho il miA2 liscio e uso Wapp e Wapp professional.

pino dei palazzi
11-01-2019, 14:48
ma va, io ho il miA2 liscio e uso Wapp e Wapp professional.

che c'entra questa è un'altra cosa. :rolleyes:
io parlo della possibilità che offre la MIUI di clonare le APP

Alfacentauri
11-01-2019, 14:50
che c'entra questa è un'altra cosa. :rolleyes:
io parlo della possibilità che offre la MIUI di clonare le APP

tu hai detto in nessun modo:read:

R74
11-01-2019, 17:53
Dove posso scaricare il manuale delle istruzioni del MI A2 lte ? :help:

paultherock
11-01-2019, 18:58
Dove posso scaricare il manuale delle istruzioni del MI A2 lte ? :help:

Non esiste... come non esiste nessun manuale per nussun tipo di smartphone esistente... l'unica è cercarsi le cose in internet o nei vari forum.

R74
11-01-2019, 19:06
Non esiste... come non esiste nessun manuale per nussun tipo di smartphone esistente... l'unica è cercarsi le cose in internet o nei vari forum.

Era per capire le varie funzionalità della fotocamera

R74
11-01-2019, 19:51
infatti se non ci sono alternative mi sa che proverò a installare la gcam... quella xiaomi ha davvero una pessima gestione del wb e iso. certo sbloccarlo un pò scoccia

ma senza root, non è possibile installare gcam?

sembrerebbe di no... e più che invalidare la garanzia temo che poi non aggiorni più

Riguardo A2, leggo che vi lamentate della fotocamera, ma tutte le recensioni ne parlano gran bene, per la sua categoria :confused:

Invece lato batteria? è così pessima come dicono? è l'unica cosa che mi frena dal comprarlo :muro:

guarda va "tutto" benissimo compresa la batteria un giorno e mezzo usandolo parecchio.
tranne la camera e sulla carta non dovrebbe essere così sono oramai sicuro che è un problema software (tra l'altro quella anteriore ha una migliore gestione degli iso...?)


E perchè allora non scattare le foto cambiando le iso manualmente a seconda della luce visto che è possibile ......

paultherock
11-01-2019, 20:56
E perchè allora non scattare le foto cambiando le iso manualmente a seconda della luce visto che è possibile ......

Il problema è che in generale tutti vogliono il "punta e scatta" con la migliore qualità possibile e quindi serve per forza un software il meglio fatto che si può trovare. Altrimenti in manuale la maggior pare delle cose migliorano, ma per farlo sono foto che necessitano di impostazioni e preparazione e non possono essere fatte al volo.

R74
11-01-2019, 21:00
Il problema è che in generale tutti vogliono il "punta e scatta" con la migliore qualità possibile e quindi serve per forza un software il meglio fatto che si può trovare. Altrimenti in manuale la maggior pare delle cose migliorano, ma per farlo sono foto che necessitano di impostazioni e preparazione e non possono essere fatte al volo.

Per impostare l'uso non credo ci voglia molto.

ziozetti
11-01-2019, 21:49
...
touch poco sensibile.
impossibilità di vedere la % batteria. (se non con un meccanismo assurdo che non ti fa più vedere se sei connesso in wifi)
...
Il touch non mi sembra poco sensibile, quantomeno confrontandolo con LG G3, Nexus 4, Moto G5 e Samsung Tab A.

Per la batteria è sufficiente uno swipe verso il basso e appaiono data, stato della rete, del WiFi sulla seconda riga e sulla prima riga ora e percentuale della batteria.

ziozetti
11-01-2019, 21:51
Non esiste... come non esiste nessun manuale per nussun tipo di smartphone esistente... l'unica è cercarsi le cose in internet o nei vari forum.
Non è vero, su Google Play c'era il manuale del Nexus 4! :D

paultherock
12-01-2019, 12:37
Per impostare l'uso non credo ci voglia molto.

No, ma va bene per foto con soggetti fissi o che si mettono in posa e aspettano che tu imposti il tutto e magari fai 2-3 scatti cambiendo le impostazioni. Quante volte fai una cosa del genere?

ishtar1900
12-01-2019, 21:06
ovviamente parlo di dual sim.
comunque tra gli altri problemi, segnalo la ricezione inferiore rispetto ad altri Xiaomi (sia in wifi che in 3g/4g)
touch poco sensibile.
impossibilità di vedere la % batteria. (se non con un meccanismo assurdo che non ti fa più vedere se sei connesso in wifi)
e tante altre piccole mancanze

La percentuale della batteria la abiliti da menu e l'icona del wifi rimane presente e capisci benissimo se sei connesso ad una rete o meno, il touch, almeno nel mio modello, è reattivo, la ricezione effettivamente , e specialmente in 3/4G, non è tra le migliori, ma ad oggi per me non è stato un problema, lo è invece, per chi cerca il max delle prestazioni, il fatto che non aggreghi le bande 4G+ ( solo Inter-band no Intra-band ) con tutti gli operatori. Detto cio i problemi che io ho rilevato su questo terminale sono: sensore prossimità completamente starato, risolto tramite menu ( *#*#6484#*#* ) con nuova calibrazione, memorie Emmc poco performanti ( c'è un thread su XDA ) che rallentano alcune operazioni sopratutto su file grandi. Ma la vera nota dolente è il dac audio , l'ascolto in cuffia ( a filo e di buona qualità) di tracce non compresse è francamente inferiore persino rispetto ad un lettore cowon iaudio che comprai quasi 10 anni fa. Altro ad oggi fortunatamente non ho rilevato, al netto delle scelte di progettazione ( assenza jack audio, batteria piccola,ecc.) che conoscevo e che ho comunque accettato, altrimenti prendevo altro. Per dire, ero indeciso tra questo ed il mi 8 lite, ma a me la miui non piace, e stare ad aspettare rom AOSP alternative non mi andava, sopratutto perchè sul funzionamento senza problemi è sempre un terno al lotto. Conoscessi a fondo android e fossi in grado di farmi una rom personalizzata avrei preso il mi 8 lite che ritengo migliore in parecchi aspetti ad un costo di poco superiore.

luigimitico
12-01-2019, 22:12
Salve da qualche giorno non riesco a vedere e ad accedere la memoria interna di questo telefono, quella esterna(microsd) la vedo correttamente.
Ho cercato nelle impostazioni ma non trovo nulla di utile.
Se collego il telefono al pc vengono viste entrambe le memorie.
Cosa devo settare?

unnilennium
12-01-2019, 22:28
Cosa usi per vederla? La app android file?

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

luigimitico
13-01-2019, 09:48
Prima dell'aggiormanto usavo file a Astro, ma ora file non la trovo più(sono passato a Android pie). Attualmente uso solo Astro file manager che prima vedeva questa parte di memoria ma ora non più.

unnilennium
13-01-2019, 10:54
Credo sia un problema di astro, prova un'altra app, sono sicuro che Google files non ha questa limitazione con pie, magari astro è ancora indietro con la compatibilità...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

luigimitico
13-01-2019, 11:51
grazie, risolto installando altro file manager, in particolare cx file explorer. Mi stranizza che pie non abbia un suo file manager o non lo trovo io?
Dato che siamo in tema di domande:
al momento per spostare file dal pc al telefono uso wifi transfer, solo che ha la limitazione sui file molto grandi. Cosa mi suggerisci di facile e senza pubblicita' in wifi?

unnilennium
13-01-2019, 13:09
Mi starò ripetendo... Ma forse non leggi bene ...

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.nbu.files&hl=it

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

luigimitico
13-01-2019, 14:28
No stai benone e che hanno cambiato l'icona dell'app e mi inganna anche la descrizione:"libera spazio sul telefono"
mi da l'impressione di un programma per fare la pulizia in automatico di file e cartelle e non di uno per esplorare le cartelle. Nella vecchia versione il cliccavo sull'icona e apriva la schermata di esplorare file qui invece mi da il messaggio libera "spazio sul telefono" che secondo me è un po' ingannevole.
...
Ora che l'ho provata devo dire che è anche molto diversa da prima.
Nel frattempo uso cx file explorer molto meglio.

unnilennium
13-01-2019, 15:37
Credo faccia un po' di tutto, su android comunque c'è una marea di app come file manager, basta che funzioni, no problem

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

R74
13-01-2019, 18:47
Oggi mi sembra che con Google Maps attivato il GPS ed un punto di arrivo la direzione era al contrario del punto di arrivo.
Cioè conoscendo il luogo di arrivo dovevo girare a est pur vedendo sulla mappa il punto di arrivo a Ovest.
Vi è mai capitato....

Fabes
14-01-2019, 12:06
Ma chi di voi si trova bene con il proprio sistema operativo?

Oppure chi non è contento e avrebbe preferito Android One rispetto alla MIUI Xiaomi, o viceversa?

maxxdgl
14-01-2019, 12:13
io contentissimo di Android One

paultherock
14-01-2019, 12:39
Oggi mi sembra che con Google Maps attivato il GPS ed un punto di arrivo la direzione era al contrario del punto di arrivo.
Cioè conoscendo il luogo di arrivo dovevo girare a est pur vedendo sulla mappa il punto di arrivo a Ovest.
Vi è mai capitato....

Se non erro, ma non sono sicurissimo, forse c'è un'impostazione che permette di vedere la mappa fissa (nord in alto) oppure che ruota nel senso di viaggio. Che possa essere questa cosa?

pino dei palazzi
15-01-2019, 09:16
La percentuale della batteria la abiliti da menu e l'icona del wifi rimane presente .

forse parli del A2 normale.
per quanto riguarda A2 lite non si può abilitare, se non con un meccanismo assurdo, scaricando un launcher alternativo.
ed una volta abilitata, non compare più l'icona wi-fi

anto1963
15-01-2019, 09:22
Se non erro, ma non sono sicurissimo, forse c'è un'impostazione che permette di vedere la mappa fissa (nord in alto) oppure che ruota nel senso di viaggio. Che possa essere questa cosa?

Non credo che si riferisse alla posizione della cartina ma proprio all'indicazione sbagliata.


Penso che abbia dato un'indicazione sbagliata il gps e si sono trovati con il senso di direzione sbagliato.

pino dei palazzi
15-01-2019, 10:42
Ma chi di voi si trova bene con il proprio sistema operativo?

Oppure chi non è contento e avrebbe preferito Android One rispetto alla MIUI Xiaomi, o viceversa?

io mi trovo malissimo con Android One e mi manca la MIUI :mad:
aspetto il redmi note 7 per sostituirlo

R74
15-01-2019, 10:48
Non credo che si riferisse alla posizione della cartina ma proprio all'indicazione sbagliata.


Penso che abbia dato un'indicazione sbagliata il gps e si sono trovati con il senso di direzione sbagliato.

per la percentuale della batteria basta scarica questa semplice app senza pubblicità:
PERCENT ENABLER
;)

palmy
15-01-2019, 15:31
per la percentuale della batteria basta scarica questa semplice app senza pubblicità:
PERCENT ENABLER
;)

TOP!!

ishtar1900
15-01-2019, 16:22
forse parli del A2 normale.
per quanto riguarda A2 lite non si può abilitare, se non con un meccanismo assurdo, scaricando un launcher alternativo.
ed una volta abilitata, non compare più l'icona wi-fi

Si, credevo che nel tuo post tu ti riferissi al Mi A2.

Fabes
16-01-2019, 11:13
per la percentuale della batteria basta scarica questa semplice app senza pubblicità:
PERCENT ENABLER
;)

che funziona meglio di quella di serie?

luigimitico
16-01-2019, 11:58
A me nasconde l'icona di una scheda sim e del wifi (in alto a destra), quindi preferisco non usarla

pino dei palazzi
16-01-2019, 13:23
A me nasconde l'icona di una scheda sim e del wifi (in alto a destra), quindi preferisco non usarla

si quello che dicevo io.
un altro limite di questo dispositivo

luigimitico
16-01-2019, 15:21
La colpa è del notch + schermo stretto che riducono l'area di notifica di molto. Ma io mi trovo molto bene con questo dispositivo, ho le mani piccole e se ne avessi preso uno anche un cm più largo avrei sofferto di più se lo tenessi in mano per più di un paio di minuti. (io ne cercavo uno anche più piccolo di questo)

ziozetti
18-01-2019, 09:07
La colpa è del notch + schermo stretto che riducono l'area di notifica di molto. Ma io mi trovo molto bene con questo dispositivo, ho le mani piccole e se ne avessi preso uno anche un cm più largo avrei sofferto di più se lo tenessi in mano per più di un paio di minuti. (io ne cercavo uno anche più piccolo di questo)
È anche una limitazione di Android:
https://www.androidpolice.com/2018/05/15/android-p-shows-four-notification-icons-status-bar/

R74
18-01-2019, 19:33
Ha attivato lo sblocco con l'impronta ma se voglio sbloccare con il pulsante di accensione devo per forza usare la sequenza.
Io voglio accedere o tramite impronta o semplicemente con il tasto accensione ma senza digitare anche la frequenza.

Come si può fare ....

luigimitico
18-01-2019, 23:04
ho chiesto anche io ma mi hanno gia' risposto che non è possibile purtroppo. D'altronde se hai impostato un livello di sicurezza in cui è richiesta l'impronta mi sembra logico che se sblocchi col tasto laterale venga richiesto un codice/sequenza.
PS: Anche a me piacerebbe fare come dici tu. Se trovi una soluzione fammi sapere. Forse con un'app specifica si potrebbe fare.

anto1963
19-01-2019, 08:28
ovvio che se impostate l'impronta il tastino non può funzionare.

Usate un dispositivo bluetooth:
https://support.google.com/android/answer/9075927?hl=it

luigimitico
19-01-2019, 08:44
A me (come penso a R74 ) piacerebbe usare il sensore di impronte come il pulsante laterale. ossia quando metti il dito accendi o spegni lo schermo. E' una comodita' in più dato che è più facilmente accessibile da entrambe le mani.
Qualcuno conosce un'app che è in grado di fornire questa funzione?

ziozetti
20-01-2019, 19:56
È arrivata la patch di gennaio

icoborg
21-01-2019, 00:03
È arrivata la patch di gennaio

e a me non va piu il wifi: errore di configurazione ip

icoborg
22-01-2019, 21:16
nada?

ziozetti
22-01-2019, 23:22
nada?
A me funziona senza patemi con il router FTTC Infostrada e con qualche rete di ristoranti e negozi, non saprei cosa dirti.

luigimitico
23-01-2019, 08:33
anche a me non ha dato alcun problema l'aggiornamento

lagoduria
23-01-2019, 09:35
nada?

Anche io nessun problema

bluv
23-01-2019, 14:34
Mi è appena arrivato! Sto provando l’hotspot con ho. ma non va il collegamento da PC. Mi ritrovo pure account doppi in rubrica e non più le chat di WhatsApp... Android One è davvero piatto (avendo un Moto E2 lo sapevo già)... C'è una app per vedere lo stato di salute della batteria?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

bluv
24-01-2019, 11:00
Risolto il problema con ho.
Quali sono le app che preferite isntallare al posto delle predefiite?
Lo sblocco del bootloader credevo fosse permesso (senza far decadere la garanzia)
Aggiornato a Pie (patch di gennaio) :)

bluv
24-01-2019, 14:40
Aggiungo: che cover e tempered glass avete comprato?
Andrei su qualcosa di robusto (rugged) o comunque ben rinforzato ai bordi
Metterei anche il vetrino alle cam
Sicuramente su Aliexp. c'è più scelta, accettando la dovuta tempistica

Uso batteria: sarà stato l'aggiornamento di 1GB a Pie, la batteria comunque è scesa di un bel 10%. Per il resto ricaricato ieri sera dal 20 al 80% (ore 21 circa), ed ora dopo 4G e prove varie sono al 30%
Tutto nell norma? A voi quanto dura?

buonasalve
24-01-2019, 15:55
iscritto

megthebest
24-01-2019, 16:02
Aggiungo: che cover e tempered glass avete comprato?
Andrei su qualcosa di robusto (rugged) o comunque ben rinforzato ai bordi
Metterei anche il vetrino alle cam
Sicuramente su Aliexp. c'è più scelta, accettando la dovuta tempistica

Uso batteria: sarà stato l'aggiornamento di 1GB a Pie, la batteria comunque è scesa di un bel 10%. Per il resto ricaricato ieri sera dal 20 al 80% (ore 21 circa), ed ora dopo 4G e prove varie sono al 30%
Tutto nell norma? A voi quanto dura?

Al tempo presi due cover (TPU Nera Bumper e una stilosa con trama in fibra di carbonio si Aliexpress a 5€ spedite, così come a 3€ presi due vetri di diverso genere, uno con bordino nero per avere un adesione esteticamente migliore sui bordi ed uno classico che lasciava un mm sollevato sul bordo).

Dopo l'aggiornamento a Pie, dai qualche gg alla batteria ed alle app per stabilizzarsi

ziozetti
24-01-2019, 16:52
Aggiungo: che cover e tempered glass avete comprato?
Cover quella compresa, rende il telefono molto meno scivoloso e più maneggevole.
Tempered glass nulla, speravo fosse resistente di suo invece è una ciofeca e si è già segnato, quindi ormai è tardi.

unnilennium
24-01-2019, 17:22
io i vetri tempreati li prendo sempre nono si sa mai, da aliexpress se hai pazienza, o da ebay amazon se hai fretta, il difetto maggiore è l'oleofobicità che non hanno, però ti salvano, anche se già rigato, una riga è un problema piccolo rispetto ad una crepa, se cade di piatto forse te lo salvi col vetro, senza anche gorilla glass si spacca lo stesso, purtroppo.

bluv
24-01-2019, 17:45
Quella fumé per ora la sto utiilzzando, poi appena arriva quella più corazzata la cambio.
Il tempered con bordino arrotondato a 2.5D è migliore sicuramente.
Comunque lo sto caricando dal 20 sino all'80% con il suo 5V 2A. Sembra la soluzione ottimale! C'era un articolo che avevo da leggere e non lo trovo più, nemmeno in cronologia...
In un'oretta penso si riesce a caricarlo in quel range (mi è sfuggito pure il tempo)
Tenuto conto che ho fatto gli aggiornamenti, da 1Giga e spiccioli megabyte, quindi me l'ha fatto lavorare bene in 4G
Date le citate 2 giornate di utilizzo, mi sono stupito che non mi arrivasse a completare un giorno. Aspettiamo il rodaggio...

RandoM X
25-01-2019, 11:54
mi sono imbattuto per caso in questa notizia:
https://gizchina.it/2019/01/xiaomi-mi-a2-problemi-bootloop-dopo-update/

occhio!

bluv
25-01-2019, 11:59
Brutta notizia a quanto pare... Il mio va liscio, fortunatamente

R74
25-01-2019, 14:04
Pensate possa mai arrivare un aggiornamento alla Gcam sul Mi A2 Lite, sarebbe il massimo :confused:

sabru79
25-01-2019, 21:25
Mi è appena arrivato! Sto provando l’hotspot con ho. ma non va il collegamento da PC. Mi ritrovo pure account doppi in rubrica e non più le chat di WhatsApp... Android One è davvero piatto (avendo un Moto E2 lo sapevo già)... C'è una app per vedere lo stato di salute della batteria?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Ciao anche io mi ritrovo contatti doppi in rubrica, hai risolto?

bluv
25-01-2019, 21:45
Ciao anche io mi ritrovo contatti doppi in rubrica, hai risolto?

No, non ci ho messo mano per ora
Colpa di What's App o delle memorizzazioni senza il prefisso (+39 ecc)

raxas
25-01-2019, 23:22
mi sono imbattuto per caso in questa notizia:
https://gizchina.it/2019/01/xiaomi-mi-a2-problemi-bootloop-dopo-update/

occhio!
Salve ho uno Xiaomi Mi A2 LITE da qualche giorno, devo ancora fare la portabilità della sim e ieri l'ho collegato wifi al router e ha fatto alcuni aggiornamenti, l'ultimo in serata e mi chiede il riavvio che ho paura di fare...:
il disastro di notizia sopra vale anche per il LITE?
per favore mi dite come si fa ad abilitare il bootloader, magari, per scongiurare un problema simile in futuro?
sono fermo ad un Sony xperia walkam da diversi anni e sconosco varie cose...
ma poi... se non ci sarebbe rimedio gli smartphone, colpa loro l'aggiornamento o di android etc simili, non li sostituiscono?
ma è possibile una cosa simile? :grrr: :grrr:
e se si mette questo bootloader si perde la garanzia?!?!?!??! :grrr:
per favore ditemi oltre ogni dubbio se devo metterci questo "booloader" e se permette, anche, di entrare in root o come si chiama, che potrebbe servire?

E SOPRATTUTTO... SBLOCCARE IL BOOTLOADER VALE IN CASO IL SISTEMA RICHIEDA IL RIAVVIO PER IL FAMIGERATO UPDATE?

Grazie...

Dr. Troione
26-01-2019, 10:25
Su A2 Lite l'aggiornamento non mi ha dato problemi, d'altronde sono 2 telefoni nettamente diversi.

Per quanto riguarda sblocco del bootloader, root e garanzia:

https://gizchina.it/2018/08/xiaomi-italia-sblocco-bootloader-garanzia/

raxas
26-01-2019, 11:15
Su A2 Lite l'aggiornamento non mi ha dato problemi, d'altronde sono 2 telefoni nettamente diversi.

Per quanto riguarda sblocco del bootloader, root e garanzia:

https://gizchina.it/2018/08/xiaomi-italia-sblocco-bootloader-garanzia/
ho letto che sul mi a2 lite il problema non ci sarebbe, non vorrei essere ingiustamente allarmato ma vorrei evitare problemi... trascurarli non significherebbe poco...
nel link che hai messo, grazie, suggeriscono una procedura "più noiosa" con una richiesta di qualcosa a Xiaomi con la relativa risposta dopo 10-11 giorni :grrr:
https://gizchina.it/2016/04/tutorial-sblocco-bootloader-xiaomi/
e se non si fa la richiesta... (?) :grrr:

ishtar1900
26-01-2019, 11:49
nel link che hai messo, grazie, suggeriscono una procedura "più noiosa" con una richiesta di qualcosa a Xiaomi con la relativa risposta dopo 10-11 giorni :grrr:
https://gizchina.it/2016/04/tutorial-sblocco-bootloader-xiaomi/
e se non si fa la richiesta... (?) :grrr:

solo per gli smartphone con miui, quelli con android "stock", come mi a2 o il lite,se vuoi li sblocchi e fai il root immediatamente senza chiedere nulla a xiaomi

buonasalve
26-01-2019, 13:18
solo per gli smartphone con miui, quelli con android "stock", come mi a2 o il lite,se vuoi li sblocchi e fai il root immediatamente senza chiedere nulla a xiaomi

ma col root gli aggiornamenti arrivano lo stesso?

ishtar1900
26-01-2019, 13:38
ma col root gli aggiornamenti arrivano lo stesso?

Che io sappia gli aggiornamenti con il bootloader modificato non si ricevono. Se non ricordo male va ripristinato il bootloader originale, scaricato l'aggiornamento e poi si rifà tutta la procedura per il root. Non so quanto ne valga la pena di stare a fare e disfare, a questo punto forse è meglio installare una rom ufficiale tipo la pixel experience, non ho idea però se questa rom funziona correttamente.

ps
Mi riferisco al Mi a2, il Lite non so, ma immagino cambi nulla in merito

bluv
26-01-2019, 19:07
Un buon browser più adblock (Adaway)? Il root sul MiA2Lite quindi non invalida la garanzia...?!

Inviato dal mio Daisy

buonasalve
27-01-2019, 08:28
Un buon browser più adblock (Adaway)? Il root sul MiA2Lite quindi non invalida la garanzia...?!

Inviato dal mio Daisy

puoi provare il browser Bromite, in pratica chrome senza pubblicità, oppure Opera dal market

www.bromite.org

bluv
27-01-2019, 11:10
Ci sono delle app che bloccano le pubblicità pure su altre app, non solo il browser
Mi ero dimenticato che per Adaway ci vuole il root (benedetto)

raxas
27-01-2019, 17:50
grazie per le risposte riguardo al bootloader, ancora non ho avuto tempo necessario per fare qualcosa, devo accendere pc con win10 e mettere driver adb o cosa siano, mi richiede del tempo

solo un'altra questione:
in fase di configurazione mi si chiese di abilitare due altoparlanti, credo fosse modalità stereo, ma ne ho scelto solo uno, pensando di modificare dopo, ora però non ritrovo da impostazioni/audio, l'opzione dedicata agli altoparlanti... quella delle cuffie, sì, di ogni tipo :D conosciuto e non conosciuto :grrr:

se non qui dove la dovrei cercare? grazie...

bluv
27-01-2019, 22:46
Usate il caricabatterie incluso nella confezione a 5V-2A?
Stavo pensando che sarebbe ottiamale la ricarica ad 1A... Ho cercato tra le opzioni "Batteria" e non so se c'è qualche voce per selezionare le modalità

Io dispongo pure di un Aukey PA-U35 (30W-6A) a 3 porte verdi
Non è un QuickCharge - solitamente distinto con porte di colore arancione - e carica a 2A (2.4A max)
Ora, quali dei due mi conviene utilizzare per avere una ricarica più lenta e meno impattante sulla batteria?!

abellodenonna
28-01-2019, 09:14
A voi funziona l"Hotspot in Wifi^
A me solo in 4g,se clicco sull"icona del Wifi si disabilita l"Hotspot e viceversa.

:fagiano:

bluv
28-01-2019, 09:46
A me funziona l'hotspot smartphone > Pc
Non ho fatto la prova a switchare tra dati e Wi-Fi
Se attivi la modalità "Opzioni sviluppatore" trovi la seguente, attivata di default: Dati mobili sempre attivi Mantieni sempre i dati mobili attivi, anche se il Wi-Fi è attivo (per un passaggio reti più rapido)
Qualcuno che risponda alle mie domande esiste in questo thread/forum? :p

ishtar1900
28-01-2019, 12:05
Io dispongo pure di un Aukey PA-U35 (30W-6A) a 3 porte verdi
Non è un QuickCharge - solitamente distinto con porte di colore arancione - e carica a 2A (2.4A max)
Ora, quali dei due mi conviene utilizzare per avere una ricarica più lenta e meno impattante sulla batteria?!

Il caricabatteria originale è 5v x 2A che sono 10W, l'altro 30w e 6A (5v x 6A), quindi in teoria eroga piu energia, ma per singola porta usb non supera i 2,4A (5V x 2,4A), quindi 12W al massimo se usi una porta, se le occupi tutte e 3 non supererà i 10W. Credo che usare l'uno o l'altro si indifferente visti i valori in gioco.

megthebest
28-01-2019, 12:44
Il caricabatteria originale è 5v x 2A che sono 10W, l'altro 30w e 6A (5v x 6A), quindi in teoria eroga piu energia, ma per singola porta usb non supera i 2,4A (5V x 2,4A), quindi 12W al massimo se usi una porta, se le occupi tutte e 3 non supererà i 10W. Credo che usare l'uno o l'altro si indifferente visti i valori in gioco.
Confermo..
sarà identico a quello che ha in dotazione;) e non preguidicherà in alcun modo la batteria.

bluv
28-01-2019, 14:56
Chiedevo pure se non fosse meglio caricarlo ad 1A. Mi ci vorrebbe un altro caricabatterie (che non ho) per permettere una carica più lenta che stressi meno la batteria
In teoria sarebbero troppe pippe menatli, in pratica credo anche che un 2A non sia molto incidente sulla batteria.
Riguardo al browser e ad un app blocco ads, che mi dite?
Grazie ragazzi

ziozetti
28-01-2019, 15:00
Usate il caricabatterie incluso nella confezione a 5V-2A?

Io uso un RAVPower RP-UC07, stesso tipo del tuo.
Credo che caricare con uno o con l'altro sia indifferente.
In teoria sarebbero troppe pippe menatli
Credo proprio di sì.

ziozetti
28-01-2019, 15:01
A voi funziona l"Hotspot in Wifi^
A me solo in 4g,se clicco sull"icona del Wifi si disabilita l"Hotspot e viceversa.

:fagiano:
Funziona così su tutti i dispositivi Android su cui l'ho provato, dovrebbe essere normale.

ishtar1900
28-01-2019, 15:26
Riguardo al browser e ad un app blocco ads, che mi dite?
Grazie ragazzi

Io uso Firefox Focus e Blokada per gli ads, app che non necessita di root del dispositivo.Volendo ci sarebbe anche NetGuard che è un firewall ed integra la funzione di blocco ads con liste, ma l'ho solo provata e poi disinstallata, inoltre è a pagamento.

bluv
28-01-2019, 16:03
Firefox Focus, da quanto ricordo, è il browser limitato di Firefox. Non consente di impostare preferiti, bookmarks ecc.. Ho installato Ad Guard, ma effettivamente non so come agisce. Credo crei una vpn

Inviato dal mio Daisy

abellodenonna
29-01-2019, 11:36
Funziona così su tutti i dispositivi Android su cui l'ho provato, dovrebbe essere normale.

Grazie pure a Bluv:).

Per l"Hotspot credo basti attivare l"icona apposita per farlo partire,anche se sembra che disattivi visivamente il Wifi. Ora il PC lo vede correttamente ma metto la stessa password e non mi si connette :muro:

Se provo ad attivare tethering usb,pur connettendo il cavo,l"opzione rimane non Flaggabile.
:muro:

bluv
29-01-2019, 12:07
Ieri alle Poste ho avuto modo di fare lo switch tra connessione dati e Wi-Fi. Tutto OK!
Invece per quanto riguarda il mantenere attivi Wi-Fi e rete dati in contemporanea, devo riprovare accuratamente che non ricordo se me lo permettesse.

abellodenonna
29-01-2019, 12:22
Ma se clicchi su Hotspot ti mantiene accesa anche l'icona WiFi?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

palmy
29-01-2019, 12:42
A voi funziona l"Hotspot in Wifi^
A me solo in 4g,se clicco sull"icona del Wifi si disabilita l"Hotspot e viceversa.

:fagiano:

Io l'ho usato in treno, quindi si è agganciato dal 4G al H+ finio all'H e ha funzionato correttamente.....ovvio quando finisce in E (ma qualsiasi smatphone) non va o va di cacca

Fabes
30-01-2019, 13:21
esteticamente i 2 modelli di cellulare sono uguali?

megthebest
30-01-2019, 13:28
esteticamente i 2 modelli di cellulare sono uguali?

Mi A2 Lite
https://www.hwlegendshack.com/out.php/i17023_f0cd65d0-eb84-4f8a-ada7-05d44fe06d03.jpg

Mi A2
https://www.hwlegendshack.com/out.php/i17018_xiaomi-6x-5-99-inch-4gb-64gb-smartphone-red-black-629398-.jpg

non sono uguali

Fabes
30-01-2019, 13:32
cioè l'MI A2 non ha il noch?

mentre coem dimensioni sono uguali?

paultherock
30-01-2019, 15:28
cioè l'MI A2 non ha il noch?

mentre coem dimensioni sono uguali?

Qui puoi confrontarli su tutte le caratteristiche ;) :

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9247&idPhone2=9140#a2-lite,mi-a2,*

Comunque il Mi A2 è più grande del MI A2 Lite di circa 1 cm.

megthebest
30-01-2019, 18:18
cioè l'MI A2 non ha il noch?

mentre coem dimensioni sono uguali?Il primo post del thread è stato fatto apposta, ci sono le dimensioni, peso e caratteristiche di entrambi :eek: :(

Inviato dal mio Lenovo L38041 utilizzando Tapatalk

bluv
30-01-2019, 18:56
Ehi meg, root or not root?
Vuoi per la Gcam, o una rom più pulita (senza app preinstallate) sono incerto però lato garanzia e futuri update
Magari spunta un aggiornamento per Pie o direttamenet con Android Q che permette di mettere a livello la notch e oscurare la porzione di schermo per le notifiche. Ho visto che in Mi 8 è possibile (non se l'hanno rimossa con l'ultimo update)

unnilennium
30-01-2019, 22:01
se è solo per la gcam, fai root, installi gcame poi la levi, così il sistema resta pulito e non hai problemi con gli update seguenti.

bluv
31-01-2019, 09:51
Sarebbe anche per snellire il tutto, ottimizzare! Ma perdere gli updates non è proprio un gran vantaggio. Xiaomi non è chiara se si vanifica pure la garanzia

Volevo sapere le modalità di backup migliori per salvare chat, foto e tutto il contenuto su smartphone (escluso la sd)

Fabes
31-01-2019, 12:20
Il primo post del thread è stato fatto apposta, ci sono le dimensioni, peso e caratteristiche di entrambi :eek: :(

Inviato dal mio Lenovo L38041 utilizzando Tapatalk

perfetto ed infatti li scarto entrambi uno perché ha il notch e l'altro perché è troppo grande.

R74
31-01-2019, 14:04
Io ci riprovo:
qualcuno pensa che potrà mai essere installata la gcam sul Mi A2 lite con gli aggiornamenti futuri ?

Ho visto che Andrea Galeazzi ha inserito al primo posto della sua personale classifica il Motorola One scalzando il Mi a2 lite al secondo posto, siete d'accordo con lui ???

Fabes
31-01-2019, 14:59
Io ci riprovo:
qualcuno pensa che potrà mai essere installata la gcam sul Mi A2 lite con gli aggiornamenti futuri ?

Ho visto che Andrea Galeazzi ha inserito al primo posto della sua personale classifica il Motorola One scalzando il Mi a2 lite al secondo posto, siete d'accordo con lui ???

Non conosco il Motorola One, in pratica sono 2 le cose fondamentali:

1) Ha il notch?
2) Quando è grande?

megthebest
31-01-2019, 15:21
Io ci riprovo:
qualcuno pensa che potrà mai essere installata la gcam sul Mi A2 lite con gli aggiornamenti futuri ?

Ho visto che Andrea Galeazzi ha inserito al primo posto della sua personale classifica il Motorola One scalzando il Mi a2 lite al secondo posto, siete d'accordo con lui ???
non sono d'accordo, semplicemente sono prodotti di target diverso.. Motorola One sta a 200€, A2 Lite a 160€ .. Motorola One ha una 3000mAh e Type-C , A2 Lite ha una 4000mAh e MicroUSB .. Motorola One ha uno schermo 5,9" HD, A2 Lite ha un 5,84" FullHD
Non conosco il Motorola One, in pratica sono 2 le cose fondamentali:

1) Ha il notch?
2) Quando è grande?
Scusami la franchezza, ma fare una ricerca su google? :confused:
ti facilito la vita, magari non conoscevi questo sito, vedi il confronto di tutte le caratteristiche che cerchi tra i due Xiaomi e il Motorola
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-one,xiaomi-mi-a2-64gb,xiaomi-mi-a2-lite-4gb-64gb

ziozetti
31-01-2019, 17:18
Volevo sapere le modalità di backup migliori per salvare chat, foto e tutto il contenuto su smartphone (escluso la sd)
Chat Whatsapp su Google Drive, Telegram credo che salvi tutto sul server. Messaggi, foto, mail e contatti sono già salvati nei relativi servizi Google.

bluv
31-01-2019, 18:47
È che non uso Google Drive :p
Però nello smartphone precedente (fuori uso) avevo Titanium
Volevo fare tutto in locale. Più che altro per avere una traccia dei messaggi e non perdere il filo visto che cambiando tel. si perdono i riferimenti precedenti

Chi di voi non è un disadattato... Mi spiego: quanto vi mancano gli smartphone compatti?

Intanto su Kimovil si sono abassati i punteggi Ki... In vista dell'entrata di nuovi dispositivi

ziozetti
01-02-2019, 10:12
È che non uso Google Drive :p
Però nello smartphone precedente (fuori uso) avevo Titanium
Volevo fare tutto in locale. Più che altro per avere una traccia dei messaggi e non perdere il filo visto che cambiando tel. si perdono i riferimenti precedenti

Se usi un account Google sei comunque registrato su Google Drive, personalmente ne approfitterei; il backup è automatico, incrementale e automatico (frequenza e modi impostabili nelle opzioni).

bluv
01-02-2019, 13:17
Allora vado di Google Drive, tra l'altro non preinstallato, e faccio il backup.
Mentre su WhatsApp è presente nelle Impostazioni e da lì lo imposto in manuale e sotto rete Wi-Fi

ziozetti
01-02-2019, 15:16
Allora vado di Google Drive, tra l'altro non preinstallato, e faccio il backup.
Mentre su WhatsApp è presente nelle Impostazioni e da lì lo imposto in manuale e sotto rete Wi-Fi
Nota bene: non serve installare la app, basta abilitarlo. Tanto i files di Whatsapp non sono accessibili e non intaccano la quota.

Qui le FAQ di Whatsapp e Google Drive: https://faq.whatsapp.com/it/android/20887921/#googledrive (LINK)

EDIT: non sono certo che non serva la app, io la uso e l'ho sempre installata quindi non mi sono mai posto il problema.

bluv
01-02-2019, 19:24
Sto cercando un po' di destreggiarmi tra le impostazioni di Google, sia app che da browser accedendo al proprio account... C'è da ammattire! Secondo me molti utenti nemmeno si inoltrano in questi meandri. Si limitano ad installare le app preferite e utilizzarle
Comunque, il riferimento a Google Drive l'ho trovato in Impostazioni > Google > Servizi > Backup

bluv
01-02-2019, 20:05
I fortunati con la MIUI, hanno lo blocco per la Gcam bello e pronto > QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46043814&postcount=18264)

R74
02-02-2019, 05:06
Ci sono app alternative valide della gcam che voi sappiate ???

Che ne dite di questa migliora le foto rispetto alla campagna stock montata sulla A2 lite ....

https://play.google.com/store/apps/details?id=net.sourceforge.opencamera

bluv
02-02-2019, 08:57
Footej Camera

R74
02-02-2019, 09:27
Footej Camera

Cioè dici che sia un buon algoritmo che si avvicina alla Google cam......

bluv
02-02-2019, 09:52
Cioè dici che sia un buon algoritmo che si avvicina alla Google cam......

Ricordo che era tra le consigliate insieme ad Open Camera
Che la Gcam sia migliore, penso di sì

R74
02-02-2019, 11:16
Ricordo che era tra le consigliate insieme ad Open Camera
Che la Gcam sia migliore, penso di sì

Meglio di quella stock montata sul Mi A2 comunque ?

palmy
04-02-2019, 09:41
Io uso la Gcam su A2 Lite e devo dire che il miglioramento si vede rispetto la stock

strangedays
04-02-2019, 11:25
rega mi sa che oggi lo compro 150 euro spedito dite che sarei soddisfatto?? volevo tanto un sony ma vedo che non c'è sto granchè.. sulla stessa fascia i samsung sono ormai mezzi osboleti l'A3 ormai e vecchiotto.. pero' in esterna molto meglio di questo xiaomi.. :(

pero' c'è davvero poca scelta sotto i 200..

megthebest
04-02-2019, 13:21
rega mi sa che oggi lo compro 150 euro spedito dite che sarei soddisfatto?? volevo tanto un sony ma vedo che non c'è sto granchè.. sulla stessa fascia i samsung sono ormai mezzi osboleti l'A3 ormai e vecchiotto.. pero' in esterna molto meglio di questo xiaomi.. :(

pero' c'è davvero poca scelta sotto i 200..

questa cosa l'ho già letta almeno 10 volte negli ultimi 3 mesi..
dai, forza!

R74
04-02-2019, 15:35
Da possessore del Mi A2 Lite ora come ora prenderei sicuramente il note 6 pro per il solo fatto che basta scaricare sul play store l'app della Gcam senza smanettamenti vari.:cry:

strangedays
04-02-2019, 16:15
Da possessore del Mi A2 Lite ora come ora prenderei sicuramente il note 6 pro per il solo fatto che basta scaricare sul play store l'app della Gcam senza smanettamenti vari.:cry:

spiegati meglio è proprio fondamentale questa app??


questa cosa l'ho già letta almeno 10 volte negli ultimi 3 mesi..
dai, forza!

:sbonk:

R74
04-02-2019, 16:24
Si è fondamentale perché la fotocamera è il punto debole del A2 lite e con la gcam cambia tutto

strangedays
04-02-2019, 23:20
Si è fondamentale perché la fotocamera è il punto debole del A2 lite e con la gcam cambia tutto

ma poi ci si riesce a farlo funzionare? ci sara' una guida no? o è così difficile? immagino sia per via di android one giusto?

R74
05-02-2019, 07:13
Col senno di poi il mio acquisto del Mi A2 lite forse non è stato il massimo.
Con il redmi note 5 o 6 sicuramente stavo meglio soprattutto per la gcam installabile con la semplice app.
Non capisco perchè sul A2 lite con hanno sbloccato la cam.
Ma a parte la gcam c'è qualche altra cam scaricabile liberamente dallo store che si avvicina alla gcam ...???

Metterci mano con il rischio di perdere la garanzia e con il dubbio che qualcosa vada storto non ne vale la pena. :mc: :muro:

palmy
05-02-2019, 09:52
ma poi ci si riesce a farlo funzionare? ci sara' una guida no? o è così difficile? immagino sia per via di android one giusto?

Sì, esistono un sacco di guide su web che spiegano come farlo.
Non è questione di Android One, ma se nelle configurazioni dello Smartphone sono abilitate le Camera2 API (persist.camera.HAL3.enabled)
Se non lo sono bisogna necessariamente avere i permessi di root per poterle abilitare

Quindi occhio quando dite che su alcuni modelli basta una app presa da PlayStore: non è detto che basti

Col senno di poi il mio acquisto del Mi A2 lite forse non è stato il massimo.
Con il redmi note 5 o 6 sicuramente stavo meglio soprattutto per la gcam installabile con la semplice app.
Non capisco perchè sul A2 lite con hanno sbloccato la cam.
Ma a parte la gcam c'è qualche altra cam scaricabile liberamente dallo store che si avvicina alla gcam ...???

Metterci mano con il rischio di perdere la garanzia e con il dubbio che qualcosa vada storto non ne vale la pena. :mc: :muro:

Sulla garanzia non sono così sicuro che la perdi: Xiaomi non è Samsung (che usa un hard bit fuse di controllo) e mi pare che non sia così contraria al mood dei propri telefoni
sul andare storto (difficile se segui le istruzioni,ma non si sa mai ovvio): puoi sempre flashare il firmware originale e torna tutto come all'inizio


P.S. Però ragazzi, senza offesa per nessuno sia chiaro, mi fate un po' sorridere: sono mesi che leggo su sto thread la questione "conviene comperare questo o quello?"...se aspettate un altro po' è ovvio che l'A2 Lite non sarà più il must da comperare (forse già non lo è più), ma ce ne saranno altri e poi altri e poi altri ancora...ahahahah...di fatto potete aspettare all'infinito discutendo ogni giorno e non comperando nulla.

megthebest
05-02-2019, 10:11
Col senno di poi il mio acquisto del Mi A2 lite forse non è stato il massimo.
Con il redmi note 5 o 6 sicuramente stavo meglio soprattutto per la gcam installabile con la semplice app.
Non capisco perchè sul A2 lite con hanno sbloccato la cam.
Ma a parte la gcam c'è qualche altra cam scaricabile liberamente dallo store che si avvicina alla gcam ...???

Metterci mano con il rischio di perdere la garanzia e con il dubbio che qualcosa vada storto non ne vale la pena. :mc: :muro:
Acquistando A2 Lite lo si fa per le notevoli potenzialità di modding e per l'interfaccia pure google..
Lo sblocco del bootloader per gli xioami con Android One non fa decadere la garanzia..


P.S. Però ragazzi, senza offesa per nessuno sia chiaro, mi fate un po' sorridere: sono mesi che leggo su sto thread la questione "conviene comperare questo o quello?"...se aspettate un altro po' è ovvio che l'A2 Lite non sarà più il must da comperare (forse già non lo è più), ma ce ne saranno altri e poi altri e poi altri ancora...ahahahah...di fatto potete aspettare all'infinito discutendo ogni giorno e non comperando nulla.
quello è da tempo uno dei dilemmi esistenziali che domina ogni scelta per qualcosa di nuovo.. purtroppo c'è chi, come me, acquista quello che gli sembra adeguato e lo fa subito... invece c'è chi attende, attende, attende..

unnilennium
05-02-2019, 10:12
Per quel che costa oggi, tutto considerato e ancora conveniente, poi che sia android One o no, per abilitare le api serve sbloccare il bootloader, mettere la recovery , fare il root, abilitare le api, e poi installare la app. In teoria volta fatte queste operazioni si potrebbe pure togliere il root, rimettere la recovery stock e ribloccare il bootloader. Però poi al successivo update android di torna da capo. Ovvio che su alcuni modelli molto seguiti dalla community esistono delle utility per facilitare le operazioni, ma questo non vuol dire che qualcosa possa comunque andare storto, da quel punto serve un minimo di esperienza per risolvere i problemi. Se vuoi la gcam studia come si mette e piazzala. Dire che il modello specifico non ti piace perché non ci riesci o non ti fidi mi pare un po' esagerato...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

paultherock
05-02-2019, 11:14
Io poi valuterei quanto vi serve la fotocamera nel caso. E' pur vero che le foto migliorano molto con la GCam, ma magari per l'use che ne fate non vale la pena lo sbattimento e vi va benissimo la camera di default...

Fabes
05-02-2019, 12:53
Io poi valuterei quanto vi serve la fotocamera nel caso. E' pur vero che le foto migliorano molto con la GCam, ma magari per l'use che ne fate non vale la pena lo sbattimento e vi va benissimo la camera di default...

Non ho ben capito, come può un app software migliorare una cam hardware?

Fabes
05-02-2019, 12:54
Per quel che costa oggi, tutto considerato e ancora conveniente, poi che sia android One o no, per abilitare le api serve sbloccare il bootloader, mettere la recovery , fare il root, abilitare le api, e poi installare la app. In teoria volta fatte queste operazioni si potrebbe pure togliere il root, rimettere la recovery stock e ribloccare il bootloader. Però poi al successivo update android di torna da capo. Ovvio che su alcuni modelli molto seguiti dalla community esistono delle utility per facilitare le operazioni, ma questo non vuol dire che qualcosa possa comunque andare storto, da quel punto serve un minimo di esperienza per risolvere i problemi. Se vuoi la gcam studia come si mette e piazzala. Dire che il modello specifico non ti piace perché non ci riesci o non ti fidi mi pare un po' esagerato...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Se devi fare tutte queste cose su un telefono nuovo, vuol dire che ha sbagliato modello.

paultherock
05-02-2019, 14:03
Non ho ben capito, come può un app software migliorare una cam hardware?

Non è che migliore l'hardware, diciamo che lo sfrutta meglio. In pratica il sensore può sempre dare 100, ma un'app scritta bene lo sfrutta magari al 98 ed una scritta peggio lo sfrutta al 85. E' chiaro che la prima darà una resa migliore della seconda a parità di hardware.
Tieni sempre presente che parliamo app che fanno tantissimo a livello di elaborazione software durante il salvataggio della foto e quindi un software scritto meglio di un'altro fa la differenza. Fosse fotografia analogica sarebbe solo l'hw a fare la differenza, ma qui siamo sul digitale e la componente software fa tanto.

R74
05-02-2019, 14:16
Non è che migliore l'hardware, diciamo che lo sfrutta meglio. In pratica il sensore può sempre dare 100, ma un'app scritta bene lo sfrutta magari al 98 ed una scritta peggio lo sfrutta al 85. E' chiaro che la prima darà una resa migliore della seconda a parità di hardware.
Tieni sempre presente che parliamo app che fanno tantissimo a livello di elaborazione software durante il salvataggio della foto e quindi un software scritto meglio di un'altro fa la differenza. Fosse fotografia analogica sarebbe solo l'hw a fare la differenza, ma qui siamo sul digitale e la componente software fa tanto.

Ok.
Ma quale app si avvicina alla Gcam....
Ne ho provate alcune ma non vedo miglioramenti rispetto alla stock montata.
Possibile che non ce ne sia nessuna di valida...:muro: :muro: :muro:

megthebest
05-02-2019, 14:48
Non è che migliore l'hardware, diciamo che lo sfrutta meglio. In pratica il sensore può sempre dare 100, ma un'app scritta bene lo sfrutta magari al 98 ed una scritta peggio lo sfrutta al 85. E' chiaro che la prima darà una resa migliore della seconda a parità di hardware.
Tieni sempre presente che parliamo app che fanno tantissimo a livello di elaborazione software durante il salvataggio della foto e quindi un software scritto meglio di un'altro fa la differenza. Fosse fotografia analogica sarebbe solo l'hw a fare la differenza, ma qui siamo sul digitale e la componente software fa tanto.

Ok.
Ma quale app si avvicina alla Gcam....
Ne ho provate alcune ma non vedo miglioramenti rispetto alla stock montata.
Possibile che non ce ne sia nessuna di valida...:muro: :muro: :muro:

Manca un dettaglio.. cioè lo sblocco delle API Lever 3 della camera (da effettuare necessariamente dopo lo sblocco del bootloader), che permettono al software GCAM di lavorare sul file RAW ben più risoluto e trarne vantaggi enormi dall'elaborazione software per produrre un file jpeg con qualità 100% (attialmente i software classici tipo le app miui camera e altre, non permettono la massima qualità di uscita del file jpg).

Se provassi le attuali app camera del playstore, non trarresti alcun vantaggio da loro.. visto che finchè non sblocchi le api, non sono altro che app alternative (anzi, se dovessi sbloccare le API Level 3, solo pochissime app del playstore potrebbero sfruttarle, Open Camera ad esempio e i vari porting Google Camera)

palmy
05-02-2019, 15:15
Se devi fare tutte queste cose su un telefono nuovo, vuol dire che ha sbagliato modello.

Il punto è che se vuoi un telefono che faccia foto fantastiche da far dire "Wow che fotografo da National Georaphic che sei!" ai tuoi amici, la soluzione è e resta una sola: PAGA IL PREZZO RICHIESTO (e.g 1.000/900/800€ per un iphone X,Y,Z o un S9,10,11+ , etc...)...nessuno da niente per niente. Vuoi spendere poco? -> Avrai poco!
L'A2 Lite costa meno di 150€ e a quel prezzo non puoi pretendere out-of-the-box un comparto fotografico di chissà che livello...ergo per migliorarlo devi metterci mano (e.g abilitare le API e usare software di terze parti).
Se non vuoi metterci mano o non sei disposto ad accettare la qualità offerta, allora sì, hai sbagliato telefono e quindi si torna al punto sopra: PAGA :D :D :D :D

R74
05-02-2019, 15:27
Manca un dettaglio.. cioè lo sblocco delle API Lever 3 della camera (da effettuare necessariamente dopo lo sblocco del bootloader), che permettono al software GCAM di lavorare sul file RAW ben più risoluto e trarne vantaggi enormi dall'elaborazione software per produrre un file jpeg con qualità 100% (attialmente i software classici tipo le app miui camera e altre, non permettono la massima qualità di uscita del file jpg).

Se provassi le attuali app camera del playstore, non trarresti alcun vantaggio da loro.. visto che finchè non sblocchi le api, non sono altro che app alternative (anzi, se dovessi sbloccare le API Level 3, solo pochissime app del playstore potrebbero sfruttarle, Open Camera ad esempio e i vari porting Google Camera)

Ho letto che con Pie sono state sbloccate su parecchi Xiaomi in automatico o sbaglio ???

palmy
05-02-2019, 15:47
Ho letto che con Pie sono state sbloccate su parecchi Xiaomi in automatico o sbaglio ???

Sull'A2 Lite no, ho dovuto abilitarle io le API anche su PIE

R74
05-02-2019, 16:03
Sull'A2 Lite no, ho dovuto abilitarle io le API anche su PIE

Appunto.
Io lo vedo un bel Gup

buonasalve
06-02-2019, 10:00
una domanda suj Mi A2 lite, sapete se la versione venduta da gearbest ha il doppio tap al risveglio? oppure ce l'ha solo la versione Italia venduta al mediaworld ad esempio (dove ho visto che c'è)?

palmy
06-02-2019, 10:29
una domanda suj Mi A2 lite, sapete se la versione venduta da gearbest ha il doppio tap al risveglio? oppure ce l'ha solo la versione Italia venduta al mediaworld ad esempio (dove ho visto che c'è)?

Il mio l'ho preso su amazon a dire il vero ed è versione Italia, ma non ha nessun doppi tap per il risveglio (per capirci stile LG G3): forse è abilitabile tramite qualche feature custome?!

R74
06-02-2019, 10:35
Il mio l'ho preso su amazon a dire il vero ed è versione Italia, ma non ha nessun doppi tap per il risveglio (per capirci stile LG G3): forse è abilitabile tramite qualche feature custome?!

Sarebbe molto utile avere il doppio tap.
Ma esiste veramente una ..feature.???
Quale ???

bluv
06-02-2019, 11:17
Qualcuno ha provato il riconoscimento e lo sblocco facciale?

unnilennium
06-02-2019, 11:21
mi pare di aver letto da qualche parte che dipende dal pannello lcd montato... xiaomi per problemi di approvvigionamento ne monta diversi, non è l'unica a farlo... su alcuni il doppio tap c'è, su altri no. forse mi sbaglio con qualche altro modello xiaomi, ma mi pare di aver letto così...

buonasalve
06-02-2019, 11:29
Il mio l'ho preso su amazon a dire il vero ed è versione Italia, ma non ha nessun doppi tap per il risveglio (per capirci stile LG G3): forse è abilitabile tramite qualche feature custome?!

ecco immaginavo ci fosse questa stranezza, chi ce l'ha e chi no :mbe:
in ogni caso con lo sblocco impronte serve a poco il doppio tap, poi se lo si vuole allo spegnimento c'è nova launcher

mi pare di aver letto da qualche parte che dipende dal pannello lcd montato... xiaomi per problemi di approvvigionamento ne monta diversi, non è l'unica a farlo... su alcuni il doppio tap c'è, su altri no. forse mi sbaglio con qualche altro modello xiaomi, ma mi pare di aver letto così...

ecco cosa può essere

buonasalve
06-02-2019, 12:06
altra domanda, la pellicola in vetro del p20 lite va bene per xiaomi mi a2 lite o è più piccola di quella apposita?

megthebest
06-02-2019, 13:24
altra domanda, la pellicola in vetro del p20 lite va bene per xiaomi mi a2 lite o è più piccola di quella apposita?

secondo me è comunque diversa.. visto che il notch è di dimensioni diverse e cornici e stondature non coincidono.
Faresti meglio a prendere qualle specifiche per A2 lite

ziozetti
06-02-2019, 14:03
mi pare di aver letto da qualche parte che dipende dal pannello lcd montato... xiaomi per problemi di approvvigionamento ne monta diversi, non è l'unica a farlo... su alcuni il doppio tap c'è, su altri no. forse mi sbaglio con qualche altro modello xiaomi, ma mi pare di aver letto così...
https://forum.xda-developers.com/mi-a2-lite/help/double-tap-to-wake-t3826918

Io ho quello senza double tap.

buonasalve
06-02-2019, 14:45
secondo me è comunque diversa.. visto che il notch è di dimensioni diverse e cornici e stondature non coincidono.
Faresti meglio a prendere qualle specifiche per A2 lite

ho messo a mio fratello quello del p20 lite, mi sembra più piccolo del display...vabbè poi si vedrà con quello adatto all'a2 lite

p.s. un launcher pixel per questo smartphone si trova? che sia pie e che abbia doppio tap to sleep ? un qualche link perfavore :D

sabru79
06-02-2019, 18:00
Ciao ragazzi vi siete accorti che hanno inserito la possibilità della percentuale della batteria nella barra di stato? Prima non c'era o sbaglio?

ziozetti
06-02-2019, 21:15
Ciao ragazzi vi siete accorti che hanno inserito la possibilità della percentuale della batteria nella barra di stato? Prima non c'era o sbaglio?
Uh, no, lo scopro ora da te. Grazie!







PS: e una delle più gravi mancanze di questo telefono è risolta... :asd:

strangedays
06-02-2019, 21:30
Manca un dettaglio.. cioè lo sblocco delle API Lever 3 della camera (da effettuare necessariamente dopo lo sblocco del bootloader), che permettono al software GCAM di lavorare sul file RAW ben più risoluto e trarne vantaggi enormi dall'elaborazione software per produrre un file jpeg con qualità 100% (attialmente i software classici tipo le app miui camera e altre, non permettono la massima qualità di uscita del file jpg).

Se provassi le attuali app camera del playstore, non trarresti alcun vantaggio da loro.. visto che finchè non sblocchi le api, non sono altro che app alternative (anzi, se dovessi sbloccare le API Level 3, solo pochissime app del playstore potrebbero sfruttarle, Open Camera ad esempio e i vari porting Google Camera)

perchè non fate una guida???

bluv
06-02-2019, 21:44
Uh, no, lo scopro ora da te. Grazie!...
Sì, io lo sapevo (ma non ve l'ho detto) :Prrr:
Però vanno via le notifiche e vengono sostituite sulla barra dal puntino.
perchè non fate una guida???
Nessuno la farà, c'è già XDA

raxas
07-02-2019, 02:29
scusate.
leggo cose nuove per me, ho da poco lo xiaomi mi a2 lite 4/64:
recovery, pie, mui, e altro...
procedure per entrare in root, fare il bootloader...

adesso cercando in giro uno si imbatte in siti diversi,
sto leggendo di una TWRP recovery, sarebbe una rom? cioè un android modificato, ovvimaente,
ma quante versioni ce ne sono?
se metto una diversa rom e desse problemi o non mi piacesse, come faccio a rimettere quella vecchia?
ci sono procedure di backup della rom ceduta con lo smartphone?
o il sito dove si può trovare l'originale?

il problema, per altro, è l'affidabilità...
voglio dire... non è che si potrebbe mettere in prima pagina i siti principali che forniscono quanto prima ho detto e magari altro?
certamente uno non si metterà a provare, sia pure in maniera farraginosa, rom ufficiali, valide, moddate, alterate, anche taroccate, perchè sicuramente non è facile...
e poi richiede tempo...
grazie per l'attenzione
nota: anche io voglio provare questa gcam, perchè a vista la camera mi sembra un tantino insufficiente, e devo abilitare alcune cose, come ho letto sopra e non avrei saputo di potere fare...
insomma si può rendere un pò più completo anche per chi ricerca prestazioni dalle migliori rom alle moddate, magari conoscendo la differenza per ognuna ?
se volessi mettere un android, non l'8.1 di ora cosa mi consigliereste di mettere sia come pro e anche valutando i contro?
GRAZIE per l'attenzione (magari credo che siano cose che servano a molti che entrano qui per documentarsi sul modello in oggetto)

R74
07-02-2019, 07:25
Dunque Xiaomi vende Mi A2 lite con display diversi.
Alcuni permettono il doppio tap per accedere, alcuni no.
Bella politica aziendale.
Se sei fortunato ti capita il display buono altrimenti a parità di prezzo ti becchi quello monco.

Sti cinesi del ca... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

lagoduria
07-02-2019, 08:57
Dunque Xiaomi vende Mi A2 lite con display diversi.
Alcuni permettono il doppio tap per accedere, alcuni no.
Bella politica aziendale.
Se sei fortunato ti capita il display buono altrimenti a parità di prezzo ti becchi quello monco.

Sti cinesi del ca... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

In realtà Xiaomi non ha mai promesso l'accesso col doppio tap su questo telefono. Quindi in realtà è il contrario: ha dato ad alcuni una funzionalità in più a parità di prezzo. Quindi a questo giro puoi anche risparmiarti i tuoi commenti del ca... sui cinesi.

R74
07-02-2019, 08:58
In realtà Xiaomi non ha mai promesso l'accesso col doppio tap su questo telefono. Quindi in realtà è il contrario: ha dato ad alcuni una funzionalità in più a parità di prezzo. Quindi a questo giro puoi anche risparmiarti i tuoi commenti del ca... sui cinesi.

Il concetto non cambia.
Ad alcuno hanno fatto un regalo ad altri no :muro: :D

paultherock
07-02-2019, 09:16
scusate.
leggo cose nuove per me, ho da poco lo xiaomi mi a2 lite 4/64:
recovery, pie, mui, e altro...
procedure per entrare in root, fare il bootloader...

adesso cercando in giro uno si imbatte in siti diversi,
sto leggendo di una TWRP recovery, sarebbe una rom? cioè un android modificato, ovvimaente,
ma quante versioni ce ne sono?
se metto una diversa rom e desse problemi o non mi piacesse, come faccio a rimettere quella vecchia?
ci sono procedure di backup della rom ceduta con lo smartphone?
o il sito dove si può trovare l'originale?

il problema, per altro, è l'affidabilità...
voglio dire... non è che si potrebbe mettere in prima pagina i siti principali che forniscono quanto prima ho detto e magari altro?
certamente uno non si metterà a provare, sia pure in maniera farraginosa, rom ufficiali, valide, moddate, alterate, anche taroccate, perchè sicuramente non è facile...
e poi richiede tempo...
grazie per l'attenzione
nota: anche io voglio provare questa gcam, perchè a vista la camera mi sembra un tantino insufficiente, e devo abilitare alcune cose, come ho letto sopra e non avrei saputo di potere fare...
insomma si può rendere un pò più completo anche per chi ricerca prestazioni dalle migliori rom alle moddate, magari conoscendo la differenza per ognuna ?
se volessi mettere un android, non l'8.1 di ora cosa mi consigliereste di mettere sia come pro e anche valutando i contro?
GRAZIE per l'attenzione (magari credo che siano cose che servano a molti che entrano qui per documentarsi sul modello in oggetto)

Sarebbe troppo difficile da mantenere aggiornato e sopratutto ci vorrebbe qualcuno che le avesse provate tutte per poter scrivere una cosa del genere... sono troppo diverse le esperienze e le necessità da persona a persona e magari quello che piace a uno non piace all'altro, magari qualche bug di una ROM non da fastidio ad uno ma sarebbe odioso per l'altro, etc... Inoltre le procedura cambiano da ROM a ROM e magari pure da versione a versione per lo stesso telefono...

Se uno vuole provare deve mettersi di buzzo buono e iniziare a cercare in rete partendo da XDA, che è la community più grande per queste cose, e mettersi lì a leggere ed imparare. Ben sapendo che comunque il modding è un'attività potenzialmente rischiosa anche se si sanno fare le cose quindi prima di farlo in maniera spinta bisogna sempre valutare.

palmy
07-02-2019, 10:23
Sì, io lo sapevo (ma non ve l'ho detto) :Prrr:
Però vanno via le notifiche e vengono sostituite sulla barra dal puntino.

Nessuno la farà, c'è già XDA

E da quando?...io uso una app di terze parti per farlo (e funziona bene)...cmq quel cavolo di nock è solo na menata inutile e rompe le .... per la barra delle notifiche!

palmy
07-02-2019, 10:34
scusate.
leggo cose nuove per me, ho da poco lo xiaomi mi a2 lite 4/64:
recovery, pie, mui, e altro...
procedure per entrare in root, fare il bootloader...

adesso cercando in giro uno si imbatte in siti diversi,
sto leggendo di una TWRP recovery, sarebbe una rom? cioè un android modificato, ovvimaente,
ma quante versioni ce ne sono?
se metto una diversa rom e desse problemi o non mi piacesse, come faccio a rimettere quella vecchia?
ci sono procedure di backup della rom ceduta con lo smartphone?
o il sito dove si può trovare l'originale?

il problema, per altro, è l'affidabilità...
voglio dire... non è che si potrebbe mettere in prima pagina i siti principali che forniscono quanto prima ho detto e magari altro?
certamente uno non si metterà a provare, sia pure in maniera farraginosa, rom ufficiali, valide, moddate, alterate, anche taroccate, perchè sicuramente non è facile...
e poi richiede tempo...
grazie per l'attenzione
nota: anche io voglio provare questa gcam, perchè a vista la camera mi sembra un tantino insufficiente, e devo abilitare alcune cose, come ho letto sopra e non avrei saputo di potere fare...
insomma si può rendere un pò più completo anche per chi ricerca prestazioni dalle migliori rom alle moddate, magari conoscendo la differenza per ognuna ?
se volessi mettere un android, non l'8.1 di ora cosa mi consigliereste di mettere sia come pro e anche valutando i contro?
GRAZIE per l'attenzione (magari credo che siano cose che servano a molti che entrano qui per documentarsi sul modello in oggetto)

Ehm...TWRP non è una ROM, ma un Recovery Tool che può essere installato a prescindere dalla ROM usata (Stock o Custom che sia): e deve essere specifica per il tuo modello di smatphone!
Però mi pare che tu sia un po' a digiuno sull'argomento, quindi prima di procedere e trovarti a bestemmiare perchè qualcosa è andato storto, passa un po di ore e/o giorni a documentarti bene.
Detto questo, se hai Android One difficile che ci sia una ROM Custom più ottimizzata: il concetto è proprio avere "purezza" nel sistema senza fronzoli e super aggiornato.

Poi se invece vuoi una ROM con più feature e fronzoli nativi, allora è un'altra cosa.

Ti suggerisco di partire dai Forum Develop di XDA: puoi considerarli la bibbia del custom per smartphone...se qualcosa non è lì difficile che ci sia altrove :D :D

strangedays
07-02-2019, 15:07
OK HO DECISO DIREI PROPRIO CHE STASERA LO COMPRO (devo andare via con urgenza e stamane avevo da fare..)

€ 156 SPEDITO

prezzo ottimo o mi conviene aspettare un altra settimanina magari si abbassa di qualcosa?

purtroppo ho dovuto aspettare perchè speravo in un sony a buon prezzo ma ORA non ho piu altre risorse.. anzi ho paura che torni a 170 euro e allora piglio il sony mattone piuttosto..


che si fa? peccato per la cover retro non lucida.. il blu recupera ma è un colore strambo un bel po.. :fagiano:

strangedays
08-02-2019, 01:05
https://images.eprice.it/nobrand/0/hres/206/207006206/back-obra-bk-a2lte-2.jpg




e questa :D fa molto cyberpunk

Fabes
08-02-2019, 13:04
Dopo mesi di indecisioni tra questi 2 telefoni, ho mollato e ho deciso di prendere l'Honor 9 lite da 4Gb di Ram, a 185€.

Che secondo me racchiude i pregi di entrambi questi 2 Xiaomi:
Non è enorme, non ha il noch, non ha android one, e tutto il resto è uguale.

Cosa ne pensate di questa scelta?

bluv
08-02-2019, 13:43
Bah, a dimensioni l'Honor è più lungo e meno spesso.
La notch credo sia la principale ragione che ti ha fatto propendere verso il cambio
Nemmeno mi vanno a genio che misurino tutti, millimentro più o meno, 15cm ed oltre
Se mi sta sulle scatole, lo do via. Non mi faccio troppi problemi. Di sicuro non si ritorna più ai 4.5/5"
Per gli Android preferisco fare il modding una volta scaduto il supporto. Con Huawei/Honor non puoi farlo.
C'è pure il Huawei P Smart da 140e sulla baia. Tanto per me uno vale l'altro per un uso generico.
Il Mi A2 Lite è un best buy.
Non so per la fotocamera - di certo migliorabile con la Gcam - ma lo Xiaomi, secondo me lo batte in tutto, tranne per il notch

jacopastorius
09-02-2019, 23:05
Conviene prendere un a2 lite nuovo oppire un a2 usato?
Considerando che non mi interessa il jack per le cuffie..

unnilennium
10-02-2019, 09:16
Dipende dalle condizioni Generali dell'usato, se con viene A2 ha meno batteria, ma per il resto vince a mani basse

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

raxas
10-02-2019, 09:51
grazie paultherock e palmy per le risposte,
dovrò faticare non poco per fare qualche prova e sarà solo una parte del panorama...

comunque ripeto una domanda qui:
alla prima configurazione mi si chiese se volevo attivare tutti e due gli altoparlanti, se non ricordo male, io ho messo solo uno per evitare sul momento di andare sotto carica batteria, adesso però:
ne funziona solo uno e NON riesco a trovare da dove attivare l'altro...

bluv
10-02-2019, 10:36
Mi A2 Lite in offerta sulla baia

raxas
10-02-2019, 12:15
scusate, vorrei saggiare le capacità game del mi a2 lite, mi sapreste indicare il gioco più elaborato che posso giocarci senza troppi intoppi?
che non sia un gioco sportivo/gestionale, nè di combattimenti fantasy a turni

nell'ordine: esplorazione, guida, action...

strangedays
10-02-2019, 22:29
Mi A2 Lite in offerta sulla baia

si ma nessuna garanzia italia

su eprice me lo consegneranno il 19 febbraio.. assurdo qualcuno sa come mai?

bluv
10-02-2019, 22:48
si ma nessuna garanzia italia...
Certo che c'è. Venditore toscano di Empoli
Guarda bene: GARANZIA ITALIA 24 MESI

anto1963
14-02-2019, 06:59
Dopo mesi di indecisioni tra questi 2 telefoni, ho mollato e ho deciso di prendere l'Honor 9 lite da 4Gb di Ram, a 185€.

Che secondo me racchiude i pregi di entrambi questi 2 Xiaomi:
Non è enorme, non ha il noch, non ha android one, e tutto il resto è uguale.

Cosa ne pensate di questa scelta?

Li hai anche confrontati con i punteggi di antutu ?

FirstDance
20-02-2019, 12:36
Scusate la domanda stupida, ma sono poco pratico con gli smartphone: ho un Mi A2 Lite, come faccio a killare i processi? Mi vedo decine di applicazioni attive anche se non le uso, che consumano risorse e mi tocca arrestarle una per una dal menu delle applicazioni. Non c'è un metodo più furbo?

bluv
20-02-2019, 12:41
February Security Update :read:

FirstDance
20-02-2019, 13:35
February Security Update :read:

E' la soluzione al mio problema o una segnalazione di servizio?

bluv
20-02-2019, 16:04
No, segnalazione dell'update!
Il tuo problema è anche di tutti quelli che hanno un Mi A2 Lite. Le app in backround nel mio caso sono quelle di sistema, tranne qualcuna che potrei benissimamente disinstallare. Puoi sempre dare i permessi per ciascuna app
C'è invece un modo per disabilitare i messaggi Cell broadcast?

ziozetti
20-02-2019, 19:10
No, segnalazione dell'update!

In downloade sul lite.
Il tuo problema è anche di tutti quelli che hanno un Mi A2 Lite. Le app in backround nel mio caso sono quelle di sistema, tranne qualcuna che potrei benissimamente disinstallare. Puoi sempre dare i permessi per ciascuna app

Più che altro è un non problema: se l'applicazione è scritta bene non consuma più del dovuto. Killare a caso non serve.

C'è invece un modo per disabilitare i messaggi Cell broadcast?
Forse puoi farlo disabilitando "avvisi di emergenza" (cercalo nelle impostazioni, non mi ricordo come arrivarci).

bluv
20-02-2019, 20:12
Forse puoi farlo disabilitando "avvisi di emergenza" (cercalo nelle impostazioni, non mi ricordo come arrivarci).
Sì lo so, si trova in App e notifiche > Avanzate
Ricordo che con il mio Motorola - con custom rom - potevo disabilitare solo quelli interssati (es. Brazil, India ecc); invece disattivando tutto in blocco non si riceve un'eventuale allerta in ambito locale
Comunque il mio smaprhtone appena connesso in 4G e hotspot fa in fretta a scaricare la batteria (da ora di pranzo a prima serata)

paultherock
21-02-2019, 09:04
Fare da hotspot consuma sempre un botto: navigazione 4G a manetta più wi-fi in upload verso gli altri device sono due cose che portano via molta batteria.

strangedays
21-02-2019, 11:33
Certo che c'è. Venditore toscano di Empoli
Guarda bene: GARANZIA ITALIA 24 MESI

non vado pazzo dei cinesi in italia.. non pagano tasse ecc.... :fagiano:

putroppo il device ultimamente è in rialzo ed è difficile trovarlo con pagamento tramite paypal..

oltretutto sono mezzo combattuto tra nero e blu :cry: che ne dite? quale dei 2?


speriamo la prox settimana eprice rifornisca ma ne dubito..

ahimè per mesi ero combattuto tra sony compact e questo e ha vinto questo ma vedo prezzacci..

Dr. Troione
21-02-2019, 14:11
non vado pazzo dei cinesi in italia.. non pagano tasse ecc.... :fagiano:

putroppo il device ultimamente è in rialzo ed è difficile trovarlo con pagamento tramite paypal..

oltretutto sono mezzo combattuto tra nero e blu :cry: che ne dite? quale dei 2?


speriamo la prox settimana eprice rifornisca ma ne dubito..

ahimè per mesi ero combattuto tra sony compact e questo e ha vinto questo ma vedo prezzacci..

Il cinese alla fine era un truffatore, ci sono finiti dentro in più di 800 :doh:

Su Ebay c'è un negozio molto affidabile di Napoli che ha spesso buoni prezzi sull'A2 Lite, il 3/32 stava a 140 nuovo fino a pochi giorni fa, adesso ce l'hanno a 135 ma ricondizionato (e in questi giorni c'è anche il coupon -5% applicabile). Altrimenti su Amazon a 148 venduto da terzi e spedito da Amazon

bluv
21-02-2019, 14:23
non vado pazzo dei cinesi in italia.. non pagano tasse ecc.... :fagiano:
ahimè per mesi ero combattuto tra sony compact e questo e ha vinto questo ma vedo prezzacci..
Non so chi fosse. L'ho consigliato a cuor leggero, anzi rigirando in parte l'info che avevo letto e visto su un altro thread. Poi chi imbroglia, e lo sa fare bene, si tira dietro anche gli utenti informati. L'importante è salvaguardarsi con pagamenti sicuri e tracciabili. Fortuna che i feeback negativi non sono tardati ad arrivare.
Il Sony Compact che costerà di più ed avrà meno supporto hardware/software, meno pezzi di ricambio ecc...
Io comprerei quello che trovo prima. Blu o nero fa poca differenza, tanto poi metti una bella cover protettiva, perché se lo lasci nudo e crudo e ti cade... :(

Il cinese alla fine era un truffatore, ci sono finiti dentro in più di 800 :doh:...
Non ho controllato con scrupolosità. Di sicuro pagare sempre con PayPal che offre le dovute garanzie. Certo che ce ne stanno di ladri di galline in giro... :O

Dr. Troione
21-02-2019, 17:05
Non ho controllato con scrupolosità. Di sicuro pagare sempre con PayPal che offre le dovute garanzie. Certo che ce ne stanno di ladri di galline in giro... :O

Beh d'altronde il primo a segnalarlo (sull'altro thread) sono stato io :stordita:

anche se poi quando ha abbassato ulteriormente i prezzi (come l'A2 Lite a 99€) mi sono insospettito e ho lasciato perdere (me ne serviva uno per mia madre). Comunque non è chiaro se il tizio è sparito oppure rimborsa, e in ogni caso con la Garanzia Ebay dovrebbero tutti riavere i soldi ;)

desmy
22-02-2019, 06:49
Ciao a tutti.
Io nonostante gli aggiornamenti continui ad avere problemi con il GPS e Waze. In particolare ogni tanto perde il segnale durante la navigazione. Lo stesso il bluetooth con le cuffie che ho sentito distorsioni nella musica come se ci fosse un disturbo nella comunicazione.
Il modello e A2 lite 64gb Italia
Secondo voi e il caso di mandarlo in garanzia?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

FirstDance
22-02-2019, 07:32
Più che altro è un non problema: se l'applicazione è scritta bene non consuma più del dovuto. Killare a caso non serve.


Non è che io voglio "killare a caso". E' che non mi va che certe applicazioni rimangano attive. Tipo Telegram, per dirne una, quando lo chiudo vorrei che si chiudesse davvero, invece rimane in background e continuano ad arrivare notifiche.
Oppure l'app del mio sportwatch, che uso una volta la settimana (ma neanche) resta sempre lì accesa, anche se non serve a niente. Devo forzare l'arresto perché non c'è una chiusura normale. E' mai possibile che non si possa fare? Mi pare pazzesco.

raxas
22-02-2019, 12:12
Scusate la domanda stupida, ma sono poco pratico con gli smartphone: ho un Mi A2 Lite, come faccio a killare i processi? Mi vedo decine di applicazioni attive anche se non le uso, che consumano risorse e mi tocca arrestarle una per una dal menu delle applicazioni. Non c'è un metodo più furbo?
non so se ci sia un metodo più breve ma io ho installato Es Gestore File che permette di vedere e trovare, credo tutto, sullo smartphone, più brevemente dei percorsi standard per l'appunto da una scheda "App" da dove vedere e chiudere quelle che sono superflue al momento, permette anche di fare una certa pulizia e comunque raggruppa funzioni che altre app hanno solo singolarmente...
c'è anche un Es Monitor di Sistema, almeno lo tengo sul mio vecchio xperia live walkman (non a pagamento voglio dire) che killa processi, cache, ottimizza...

comunque ripeto mia domanda di sopra:
non riesco a fare funzionare uno dei due altoparlanti, nel caso è quello a sinistra... come posso fare?
preciso che da quando c'è stato l'allarme dell'update nocivo ancora non ho riavviato, dopo 3 settimane lo smartphone...
non ho quindi nemmeno messo la nano sim, lo sto usando solo per giochi e sperimentare app,
voglio dire che temo l'update dannoso di cui si parlava e non ho avuto tempo per collegarlo a pc con win7 o win10 mettere i driver adb per dare permessi di root prima del riavvio eventuale killatore dello smartphone, nel frattempo si sono messi diversi update e mi chiede insistentemente il riavvio, ma io me ne frego :D che barba...

ovviamente, se non si era capito, lo sto usando collegato wifi al router

strangedays
22-02-2019, 13:13
Il cinese alla fine era un truffatore, ci sono finiti dentro in più di 800 :doh:


ma guarda..

da me 90% delle loro attivita' anzi facciamo 95 sono zuppe di illegalita' pure un bar teneva perdigiorno con precedenti penali a tutto andare.. il padre di un mio compagno di classe faceva racket dei clandestini e lo diceva tranquillamente in giro che ci lucrava sopra.. :mc:

vi consiglio di evitare qualsiasi contatto con questa gente qui temo pure per xiaomi a dire il vero.. chissa con quali soldi è stata fondata..

parienti
22-02-2019, 20:47
Comprato un mese fa su Amazon da Smart Tech Electronics con sede in UK. Mi sono accorto che la vibrazione non funziona. Ho fatto il reset completo, ho provato qualche app di vibrazioni. Niente. Fra le altre cose il venditore mi ha risposto che il difetto è colpa del produttore e di rivolgersi a lui !!! Per me non è un grosso difetto ma volevo chiedere se qualcun altro è nella mia condizione e se posso provare qualche altra soluzione. Grazie.

ziozetti
23-02-2019, 09:43
Non è che io voglio "killare a caso". E' che non mi va che certe applicazioni rimangano attive. Tipo Telegram, per dirne una, quando lo chiudo vorrei che si chiudesse davvero, invece rimane in background e continuano ad arrivare notifiche.
Oppure l'app del mio sportwatch, che uso una volta la settimana (ma neanche) resta sempre lì accesa, anche se non serve a niente. Devo forzare l'arresto perché non c'è una chiusura normale. E' mai possibile che non si possa fare? Mi pare pazzesco.
Che Telegram resti in background mi sembra normalissimo, è il suo lavoro. Da qualche parte c'è un'opzione per disabilitare le applicazioni in background, adesso non ho sottomano il telefono ma poi controllo.

raxas
24-02-2019, 16:09
signori, passo a una domanda più diretta... :D
parlo del mi a2 lite 4-64gb
a voi gli altoparlanti funzionano tutti e due?

bluv
24-02-2019, 16:17
signori, passo a una domanda più diretta... :D
parlo del mi a2 lite 4-64gb
a voi gli altoparlanti funzionano tutti e due?

In basso è solo uno (lato sinistro), l'altro è il microfono (lato destro)

ziozetti
25-02-2019, 08:31
Che Telegram resti in background mi sembra normalissimo, è il suo lavoro. Da qualche parte c'è un'opzione per disabilitare le applicazioni in background, adesso non ho sottomano il telefono ma poi controllo.
Ecco: https://www.androidpit.it/cosa-sono-opzioni-sviluppatore-android#background

masand
25-02-2019, 08:46
ma guarda..

da me 90% delle loro attivita' anzi facciamo 95 sono zuppe di illegalita' pure un bar teneva perdigiorno con precedenti penali a tutto andare.. il padre di un mio compagno di classe faceva racket dei clandestini e lo diceva tranquillamente in giro che ci lucrava sopra.. :mc:

vi consiglio di evitare qualsiasi contatto con questa gente qui temo pure per xiaomi a dire il vero.. chissa con quali soldi è stata fondata..

È un discorso che si potrebbe adattare tranquillamente agli Italiani.

Per caso tu o la tua famiglia siete collusi con la Mafia, suonate il mandolino per diletto e non passa giorno che vi facciate scorpacciate di spaghetti e pizza?

No, penso di no, e magari pensare che qualcuno ti possa associare a comportamenti anche lontanamente poco onesti, solo perché sei italiano/a ti fa anche incazzare, vero?

Fare di tutta un'erba un fascio, mi pare già assurdo di per sé, metterci di mezzo una società è un luogo comune non da poco.

Facciamo che questo tipo di pensieri prima di buttarli giù, passino al vaglio del buon senso.

megthebest
25-02-2019, 08:58
Dr. Troione Guarda i messaggi
Il cinese alla fine era un truffatore, ci sono finiti dentro in più di 800 ...

Non ho controllato con scrupolosità. Di sicuro pagare sempre con PayPal che offre le dovute garanzie. Certo che ce ne stanno di ladri di galline in giro... :O

Per dovere di cronaca, anche visto il mio test diretto, Ebay+Paypal ha rimborsato tutto 3 gg dopo (anzi, visto che avevo usato il codice 5%, mi hanno accreditato anche qualcosa in più... ci ho guadagnato alla fine :D )
venditore con account ovviamente chiuso

R74
25-02-2019, 10:37
Ogni tot di tempo mi capita che il display non si spenga in automatico dopo i 30 secondi che ho impostato e rimango perciò accesso.
Per risolvere il problema devo riavviare il telefono.
Qualcuno mi saprebbe dire quale potrebbe essere il problema ??

raxas
27-02-2019, 16:41
In basso è solo uno (lato sinistro), l'altro è il microfono (lato destro)
ti ringrazio per la risposta, volevo accertarmene mettendo dei video e degli mp3 ma tra cavi che funzionano solo in carica, solo in trasferimento dati da andare a recuperare in auto etc ho lasciato tutto da parte
comunque la domanda era perchè in fase di prima impostazione mi era stato chiesto di attivare uno o due altoparlanti, si vede che ricordo male (probabilmente :D )

gerko
27-02-2019, 17:49
Dubito comunque che ci siano stati grandi miglioramenti visto che le Camera2 API sono disabilitate per default e le ho abilitate per usare GCams

Ho scattato la stessa foto con camera stock di PIE e con Gcams: la stock brucia sui bianchi,mentre gcams riesce a matenere un'esposizione migliore e di conseguenza bianchi non bruciati e maggior qualità del dettaglio.

Ciao, avete provato anche l'app camera mx? Con altro telefono tra gcam e questa app non ho trovato differenze anzi, quasi meglio questa app.

R74
28-02-2019, 07:26
Ciao, avete provato anche l'app camera mx? Con altro telefono tra gcam e questa app non ho trovato differenze anzi, quasi meglio questa app.

A me invece sembra scatti peggio rispetto alla stock.
Qualcun altro ha prove da portare ...???

gerko
28-02-2019, 16:06
Peccato.

gerko
02-03-2019, 09:21
A me invece sembra scatti peggio rispetto alla stock.
Qualcun altro ha prove da portare ...???

Scusa, ho riletto è mi è sorto il dubbio. Con "sembra scatti peggio rispetto alla stock" ti riferivi a gcam o a cameraMX? :D

R74
02-03-2019, 19:26
Camera mx

strangedays
03-03-2019, 10:44
c'è uno shop sul marketplace E.P. "TI SERVE" (slogan) che spedisce da londra con ganranzia italia.. visto che arriverebbe lunedi prossimo ancora non questo e non intendo perdere tempo con resi dite che arrivera' davvero con garanzia italia o no?

il costo è finalmente accettabile..

peccato che non è quello blu ma non so se l'avrei acquistato davvero inizia ad essere un colore un po stramboide.. in giro ne vedo pochi..

gerko
03-03-2019, 10:48
c'è uno shop sul marketplace E.P. "TI SERVE" (slogan) che spedisce da londra con ganranzia italia.. visto che arriverebbe lunedi prossimo ancora non questo e non intendo perdere tempo con resi dite che arrivera' davvero con garanzia italia o no?

il costo è finalmente accettabile..

peccato che non è quello blu ma non so se l'avrei acquistato davvero inizia ad essere un colore un po stramboide.. in giro ne vedo pochi..

L'ho visto ieri a 169 da Londra venduto da Smartech, e un utente poco sopra ha scritto che per la garanzia gli hanno detto ARRANGIATI.

Insomma...:confused:

Dr. Troione
03-03-2019, 10:50
c'è uno shop sul marketplace E.P. "TI SERVE" (slogan) che spedisce da londra con ganranzia italia.. visto che arriverebbe lunedi prossimo ancora non questo e non intendo perdere tempo con resi dite che arrivera' davvero con garanzia italia o no?

il costo è finalmente accettabile..

peccato che non è quello blu ma non so se l'avrei acquistato davvero inizia ad essere un colore un po stramboide.. in giro ne vedo pochi..

Ma qual è, il Mi a2 Lite a 142€?

paultherock
03-03-2019, 19:02
c'è uno shop sul marketplace E.P. "TI SERVE" (slogan) che spedisce da londra con ganranzia italia.. visto che arriverebbe lunedi prossimo ancora non questo e non intendo perdere tempo con resi dite che arrivera' davvero con garanzia italia o no?

il costo è finalmente accettabile..

peccato che non è quello blu ma non so se l'avrei acquistato davvero inizia ad essere un colore un po stramboide.. in giro ne vedo pochi..

Se spedisce da Londra mi sembra difficile che possa avere garanzia italiana...

strangedays
04-03-2019, 20:42
ora su eprice non c'è piu.. secondo me 160+spese costa un po troppo o no?

strangedays
04-03-2019, 21:45
Se spedisce da Londra mi sembra difficile che possa avere garanzia italiana...

eppure su eprice lo dava con garanzia italiana :eek: e pure ripetuto nelle specifiche..

il LORD
05-03-2019, 14:37
Ciao a tutti,
c'è l'ho da 4 giorni e mi trovo malissimo...
Provengo da Redmi 4 pro, e la MIUI in confronto mi sembra fosse avanti anni luce.
Chiedo qualche consiglio:
- è possibile dire al telefono quale sim usare per il traffico dati?
questa domanda è già stata fatta in un altro tread, ma lo hanno chiuso...

- per clonare WA, ho provato sia DualSpace che Parallel, ma nessuno mi da il
pallino della notifica sopra l'icona dell'app. Qualcuno sa se si può impostare
e come?

- In rubrica quasi tutti i contatti sono doppi, e non capisco come nascondere i
duplicati, né da quale account sono importati, dato che non è indicato.
Nella miui mi sembra potessi dirgli da quale account visualizzare i contatti,
qui non trovo il modo.

una serie di piccole mancanze che relative al "launcher" che non sto a riportare per non annoiarvi.
Un saluto, grazie.

ziozetti
05-03-2019, 14:43
- è possibile dire al telefono quale sim usare per il traffico dati?
Io uso una sola SIM ma dovresti poterlo fare in:
Impostazioni, schede SIM, Rete dati
- In rubrica quasi tutti i contatti sono doppi, e non capisco come nascondere i
duplicati, né da quale account sono importati, dato che non è indicato.
Nella miui mi sembra potessi dirgli da quale account visualizzare i contatti,
qui non trovo il modo.

Contatti, [tre puntini], Personalizza visualizzazione

il LORD
05-03-2019, 15:44
Ciao ziozetti,
grazie per la risposta.

l'impostazione rete dati l'ho sistemata (in effetti cercavo in rete mobile...).

Per i contatti ci sto lavorando, ancora devo un po' smanettare (ho lasciato un solo account ma ho ancora contatti doppi...). L'importante è che si possa fare, ora mi ci dedico con calma.

Grazie ancora.

strangedays
05-03-2019, 15:51
https://www.temporary-url.com/C84B5

eccolo qua di nuovo.. :mc: a parte la spedizione di durata infinitesimale.. dite che sia davvero sprovvisto di garan. italia?

il LORD
05-03-2019, 17:22
Io uso una sola SIM ma dovresti poterlo fare in:
Impostazioni, schede SIM, Rete dati

Contatti, [tre puntini], Personalizza visualizzazione

Non ne vengo fuori...ho disabilitato i contatti su 2 dei 3 account.
Ma continuo ad averne tantissimi doppi.

Credo che i duplicati siano di whatsapp, dato nei contatti "doppi" se clicco sul secondo c'è l'icona di wa.
Ho provato a togliere nell'app Contatti la sincronizzazione dei contatti di WA, ma rimangono visibili.
Mi viene il dubbio che sia un problema dovuto al doppio wa.

Dr. Troione
05-03-2019, 21:03
https://www.temporary-url.com/C84B5

eccolo qua di nuovo.. :mc: a parte la spedizione di durata infinitesimale.. dite che sia davvero sprovvisto di garan. italia?

Il link non è più valido, cmq se quello che ti interessa è il Mi A2 Lite 3/32, su Amazon si trova (nero) a 145€ venduto da terzi ma spedito da Amazon.

Il 4/64 (gold) a 169 venduto e spedito da Amazon

pino dei palazzi
06-03-2019, 16:55
Ciao a tutti,
c'è l'ho da 4 giorni e mi trovo malissimo...
Provengo da Redmi 4 pro, e la MIUI in confronto mi sembra fosse avanti anni luce.
Chiedo qualche consiglio:
- è possibile dire al telefono quale sim usare per il traffico dati?
questa domanda è già stata fatta in un altro tread, ma lo hanno chiuso...

- per clonare WA, ho provato sia DualSpace che Parallel, ma nessuno mi da il
pallino della notifica sopra l'icona dell'app. Qualcuno sa se si può impostare
e come?

- In rubrica quasi tutti i contatti sono doppi, e non capisco come nascondere i
duplicati, né da quale account sono importati, dato che non è indicato.
Nella miui mi sembra potessi dirgli da quale account visualizzare i contatti,
qui non trovo il modo.

una serie di piccole mancanze che relative al "launcher" che non sto a riportare per non annoiarvi.
Un saluto, grazie.

allora non sono il solo a trovarsi malissimo:D

astimas
07-03-2019, 14:10
Non ne vengo fuori...ho disabilitato i contatti su 2 dei 3 account.
Ma continuo ad averne tantissimi doppi.

Credo che i duplicati siano di whatsapp, dato nei contatti "doppi" se clicco sul secondo c'è l'icona di wa.
Ho provato a togliere nell'app Contatti la sincronizzazione dei contatti di WA, ma rimangono visibili.
Mi viene il dubbio che sia un problema dovuto al doppio wa.

Ciao,
è lo stesso problema che ho io, vorrei nascondere i contatti di whatsapp ma continua a visualizzarli.
Ho solo una sim, per cui il problema c'è anche con whatsapp non "duplicato".

il LORD
07-03-2019, 17:24
Ciao,
è lo stesso problema che ho io, vorrei nascondere i contatti di whatsapp ma continua a visualizzarli.
Ho solo una sim, per cui il problema c'è anche con whatsapp non "duplicato".

Forse a questo punto, l'unica soluzione potrebbe essere installare un'app per gestire le telefonate/contatti.
Ma non avevo voglia di tutti 'sti pastrocchi...

FirstDance
08-03-2019, 10:42
Non è che io voglio "killare a caso". E' che non mi va che certe applicazioni rimangano attive. Tipo Telegram, per dirne una, quando lo chiudo vorrei che si chiudesse davvero, invece rimane in background e continuano ad arrivare notifiche.
Oppure l'app del mio sportwatch, che uso una volta la settimana (ma neanche) resta sempre lì accesa, anche se non serve a niente. Devo forzare l'arresto perché non c'è una chiusura normale. E' mai possibile che non si possa fare? Mi pare pazzesco.

Aggiornamento: ho provato a installare diverse app di quelle che gestiscono i processi. All'apparenza sembra che chiudano le applicazioni, mentre invece non fanno un bel niente. I task continuano a rimanere belli attivi e consumare batteria, occupare ram e cpu.
Nelle impostazioni avanzate ho trovato un'impostazione che impedisce l'esecuzione in background delle applicazioni. L'ho impostato su alcune app, ma di fatto non so cosa sia cambiato, perché non si vedono differenze e il processo anche qui non viene chiuso.
In sostanza, mi pare che non ci sia soluzione.
Se apro un gioco, o guardo un video su youtube, o uso la calcolatrice... qualunque stupidaggine che uso una volta al mese, mi rimane in memoria per sempre, a meno che non vada io a killarla esplicitamente. beh, complimenti, è proprio il modo giusto per sviluppare un sistema operativo. mi pare allucinante che nessuno ne parli. Per me è una roba da galera, ma sarò fatto male io.

luigimitico
08-03-2019, 13:30
Ciao forse è un modo per "ottimizzare" il sistema: tengo un'app attiva ma in background fino a quando non viene richiamata dall'utente e cosi' la faccio partire velocemente. Se poi il sistema ha bisogno di memoria termina le app a sua discrezione. Un po' come il cestino di windows. Calcola che ora i nuovi dispositivi hanno veramente tanta memoria ram. 3-4gb ce ne vuole per saturarli, inoltre in caso di bisogno il sistema la libera a sua scelta.
PS:e' solo una mia ipotesi
PPS: hai provato a far partire molte app e vedere se il sistema satura la memoria?

megthebest
08-03-2019, 13:46
Se apro un gioco, o guardo un video su youtube, o uso la calcolatrice... qualunque stupidaggine che uso una volta al mese, mi rimane in memoria per sempre, a meno che non vada io a killarla esplicitamente. beh, complimenti, è proprio il modo giusto per sviluppare un sistema operativo. mi pare allucinante che nessuno ne parli. Per me è una roba da galera, ma sarò fatto male io.
scusa ma la pulizia app in background con task manager, non le chiude tutte se vai su "cancella tutto"?
Prova eventualmente nelle opzionis viluppatore, a limitare le app in background ad un numero molto basso..

paultherock
08-03-2019, 16:01
Ciao forse è un modo per "ottimizzare" il sistema: tengo un'app attiva ma in background fino a quando non viene richiamata dall'utente e cosi' la faccio partire velocemente. Se poi il sistema ha bisogno di memoria termina le app a sua discrezione. Un po' come il cestino di windows. Calcola che ora i nuovi dispositivi hanno veramente tanta memoria ram. 3-4gb ce ne vuole per saturarli, inoltre in caso di bisogno il sistema la libera a sua scelta.
PS:e' solo una mia ipotesi
PPS: hai provato a far partire molte app e vedere se il sistema satura la memoria?

Comunque per Android è così.
Nel task manager non vedi le sole app aperte, ma vedi tutte le app recenti sia quelle aperte. E' poi il sistema stesso che le tiene aperte solo se c'è memoria a disposizione, altrimenti le killa per far spazio a quelle nuove aperte. Infatti quando le richiami dal task manager (o dalle loro icone) l'app può aprirsi velocemente recuperando quella in memoria oppure ricaricarsi da zero se il sistema l'ha chiusa.

ziozetti
08-03-2019, 19:18
Per me è una roba da galera, ma sarò fatto male io.
Secondo me sì, è un problema tuo.
Controlla il consumo di batteria delle applicazioni, se lì è sensato vivi sereno e lascia la gestione delle applicazioni in background al sistema perché molto probabilmente chi l'ha programmato un'idea almeno vaga c'è l'aveva.
Quanto ti dura la batteria? Se non c'é un consumo abnorme a mio avviso sono solo gran seghe mentali.

FirstDance
08-03-2019, 20:32
Secondo me sì, è un problema tuo.
Controlla il consumo di batteria delle applicazioni, se lì è sensato vivi sereno e lascia la gestione delle applicazioni in background al sistema perché molto probabilmente chi l'ha programmato un'idea almeno vaga c'è l'aveva.
Quanto ti dura la batteria? Se non c'é un consumo abnorme a mio avviso sono solo gran seghe mentali.

Mah, sì, son seghe mentali, lo so da me. E' il concetto che non capisco.
Sono abituato a gestire da me il SO e questa cosa mi dà fastidio.
La batteria mi dura 4 giorni abbondanti, ma è al 95% del tempo in stand-by. Mi piacerebbe che durasse di più, a me caricare sempre la batteria dà un po' fastidio.