View Full Version : Bollette a 28 giorni: arrivano i rimborsi, ma rimane qualche dubbio
Redazione di Hardware Upg
04-07-2018, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/bollette-a-28-giorni-arrivano-i-rimborsi-ma-rimane-qualche-dubbio_76878.html
L'AGCOM ha imposto un limite di tempo massimo per i rimborsi da parte degli operatori ai clienti per quanto riguarda l'implementazione della fatturazione a 28 giorni. Ma rimangono ancora alcuni dubbi
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
04-07-2018, 10:51
L'Autorità sottolinea che i rimborsi potranno essere effettuati anche in più fatture, e includeranno tutti i giorni erosi a partire dal 23 Giugno 2017 fino a quando è stata ripristinata la fatturazione mensile.
Bè ovviamente dovevano stare dalla parte degli operatori, facendo finta di fare la voce grossa poi inseriscono questa voce apparentemente innocua, ma alla quale gli operatori potrebbero dire:
Ok, ti devo dare 10€, te li do 10 centesimi al mese, così sono quasi certo che stai con me per 100 mesi, altrimenti perdi il rimborso, dato che tale eventualità non è stata normata !
Insomma niente di nuovo sotto il sole !
nickname88
04-07-2018, 10:52
Ah per tirar fuori ste porcate sono sempre in prima linea, per quel che invece riguarda il modem libero invece ancora aria fritta.
:muro:
Bè ovviamente dovevano stare dalla parte degli operatori, facendo finta di fare la voce grossa poi inseriscono questa voce apparentemente innocua, ma alla quale gli operatori potrebbero dire:
Ok, ti devo dare 10€, te li do 10 centesimi al mese, così sono quasi certo che stai con me per 100 mesi, altrimenti perdi il rimborso, dato che tale eventualità non è stata normata !
Insomma niente di nuovo sotto il sole !
Non devono restituire tutto entro il 31/12? La delibera recita:"Si ritiene adeguato fissare al 31 dicembre 2018 il termine per la completa restituzione dei giorni erosi"
gd350turbo
04-07-2018, 10:55
Non devono restituire tutto entro il 31/12? La delibera recita:"Si ritiene adeguato fissare al 31 dicembre 2018 il termine per la completa restituzione dei giorni erosi"
Salvo proroghe...
Il mio comunque era un esempio di come potrebbe essere interpretata la norma.
Salvo proroghe...
Il mio comunque era un esempio di come potrebbe essere interpretata la norma.
Doversi attivare per farsi restituire i soldi è assurdo, sono soldi miei pagati in più perchè tu operatore hai aggirato le norme. Dovresti pagarmi pure gli interessi, altro che far finta di nulla.
E per chi nel frattempo ha cambiato operatore? AGCOM precisa che "adeguate modalità di ristoro saranno definite" entro il prossimo mese di novembre.
E chi invece se n'è andato definitivamente (niente più linea fissa, solo cellofono)?
Scusate ma riguarda anche adsl? Perché la mia ragazza ha farstweb a 24.95 ogni 28 giorni.
Scusate ma riguarda anche adsl? Perché la mia ragazza ha farstweb a 24.95 ogni 28 giorni.
Tutti gli abbonamenti di linea fissa
Gli operatori che dovranno adempiere alle richieste della delibera sono i principali italiani: TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb
E gli altri che gli sono andati dietro? Niente?
Tutti gli abbonamenti di linea fissa
DOMANDA.. immagino che devo sollecitare sennò col cavolo me li ritornano. che procedura devo seguire??c'e una guida?
tallines
04-07-2018, 12:29
Ahhh ecco :O :asd: io sono uno di questi :D >>>
"E per chi nel frattempo ha cambiato operatore? AGCOM precisa che "adeguate modalità di ristoro saranno definite" entro il prossimo mese di novembre. "
Infatti sono stato con la Tim fino a metà Giugno 2018 .
E' arrivata la fattura di Maggio 2018, senza nulla, forse ci sarà qualcosa quando fattureranno i 15 giorni di Giugno ?............:stordita:
O mi arrivano dopo Novembre 2018 :eek: ....se arrivano.........mahhh......
gd350turbo
04-07-2018, 12:30
va bè, gli mando una pec...
DOMANDA.. immagino che devo sollecitare sennò col cavolo me li ritornano. che procedura devo seguire??c'e una guida?
Nessuna...io manderò una PEC. Comunque puoi scrivere una mail ad AGCOM, rispondono abbastanza in fretta.
astaroth2
04-07-2018, 15:15
Quindi dobbiamo aspettarci aumenti?
Gli operatori telefonici non perdono mai da quel che ricordo
gd350turbo
04-07-2018, 15:28
Io gli ho scritto questo:
Il sottoscritto xxxx, Codice Fiscale xxxx Mail xxxx@xxxx PEC: xxxx@xxxx vostro cliente con numero xxxx, come da delibera AGCOM 269/18/CONS, vi chiede di restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi in seguito all'applicazione illecita della fatturazione a 28 giorni, per la mia utenza sopra indicata a partire dal 23 Giugno 2017 fino a quando è stata ripristinata la fatturazione mensile.
Riservandomi ogni azione per salvaguardare i miei diritti, vi porgo i miei saluti.
attenzione perchè ho sentito alla Tv che il rimborso può essere dato anche sotto forma di servizi aggiuntivi, gadget e regalini vari :-(
andreabg82
04-07-2018, 19:05
e intanto con gli aumenti che hanno fatto in questi mesi si sono già ripresi il rimborso e anche guadagnato sopra.
grandissimi figli di....
tallines
04-07-2018, 19:46
attenzione perchè ho sentito alla Tv che il rimborso può essere dato anche sotto forma di servizi aggiuntivi, gadget e regalini vari :-(
A me, me devono pagà :O :asd: visto che dal 16 Giugno 2018, sono con altro operatore, Tim ciaooooo :Prrr: :Prrr:
tallines
04-07-2018, 19:51
A proposito di rimborsi, occhio a quello che fate, ehhhh............. >
03 Aprile 2018
Falsi rimborsi Tim: la nuova truffa che corre sul web – ‘TIM: rimborso riferimento A8005W’ (https://www.investireoggi.it/risparmio/falsi-rimborsi-tim-la-nuova-truffa-corre-sul-web-tim-rimborso-riferimento-a8005w/)
Falsi rimborsi Tim, attenzione alla mail truffa per rubare i dati della carta (https://ilsalvagente.it/2018/04/03/falsi-rimborsi-tim-attenzione-alla-mail-truffa-per-rubare-i-dati-della-carta/)
Falsi rimborsi Tim, torna online la vecchia truffa/ Polizia di Stato: “Non abboccate, non cliccate sul link” (http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2018/4/3/Falsi-rimborsi-Tim-torna-online-la-vecchia-truffa-Polizia-di-Stato-Non-abboccate-non-cliccate-sul-link-/814611/)
attenzione perchè ho sentito alla Tv che il rimborso può essere dato anche sotto forma di servizi aggiuntivi, gadget e regalini vari :-(
Questa possibilità è stata esclusa dall'AGCOM nella delibera.
Io ho sentito che possono restituire il maltolto con giorni gratuiti.
ossia mettiamo che hai pagato 20 giorni in più nel giro di un anno. Ti danno 20 giorni gratis nella bolletta...
Clmòmsòmsòmsòms
domanda. e io che son passato da vodafone a fastweb?? vodafone come può darmi indietro i soldi? sul conto?
Ok, ti devo dare 10€, te li do 10 centesimi al mese, così sono quasi certo che stai con me per 100 mesi, altrimenti perdi il rimborso, dato che tale eventualità non è stata normata !
Mi fai venire in mente il vecchio abbonamento di mia moglie con la 3.
Era il classico "10 euro x 30 mesi". L'avevamo fatto perché era incluso un Huawei P7 che ai tempi non era niente male.
Quando stipuliamo il contratto, oltre ai soliti costi non dichiarati (SIM, attivazione...) salta fuori anche una caparra iniziale di 90 euro.
"Sì, ma sarà restituita alla scadenza del vincolo" ci dicono.
Restituita in tasca? Ovviamente no, ma sotto forma di ricarica. E vabbé.
Arriva il termine del contratto e ci aspettiamo di veder accreditati i 90 euro sulla sim.
Col cavolo. Te li accreditano a rate.
Altre 9 rate da 10 euro?
Nooooooo.
Altre 12 rate da 7,5 euro!
In questo modo, abbiamo dovuto aggiungere 2.5 euro ogni mese per raggiungere la soglia minima e il vincolo, di fatto, si è allungato di un altro anno.
Complessivamente la bella avventura è durata 42 mesi.
Ora siamo con Vodafone con un contratto senza vincoli (quello da 20 giga x 7 euro). Rimoduleranno quanto vogliono, ma niente più trappole da 30 mesi.
gd350turbo
05-07-2018, 11:26
ma infatti !
Se tu gli dai la possibilità di darteli a rate, te li daranno sicuramente in questa maniera !
Con il mercato attuale, che cambia di giorno in giorno, fare contratti di 30 mesi, è come mettere i gioielli di famiglia dentro un cassetto e chiuderlo con forza !
:D
tallines
05-07-2018, 12:52
Interessante il post n.13 di gd350turbo :)
Da prendere come esempio, se dovesse servire :)
Gd350turbo ti hanno risposto ?
A chi l' hai scritto ? Alla Tim, alla Wind............
gd350turbo
05-07-2018, 12:57
Interessante il post n.13 di gd350turbo :)
Da prendere come esempio, se dovesse servire :)
Gd350turbo ti hanno risposto ?
Eh no, è presto !
Hanno tempi di risposta molto lunghi, devono trovare chi sa aprire la pec, devono trovare chi sa leggere l'italiano, e poi cosa più difficile devono trovare chi sa rispondere alla richiesta del cliente...
Gli ultimi contatti con loro, ti giuro che pensavo di essere in contatto con centri di recupero per ritardati.
Eh no, è presto !
Hanno tempi di risposta molto lunghi, devono trovare chi sa aprire la pec, devono trovare chi sa leggere l'italiano, e poi cosa più difficile devono trovare chi sa rispondere alla richiesta del cliente...
Gli ultimi contatti con loro, ti giuro che pensavo di essere in contatto con centri di recupero per ritardati.
Figurati se rispondono :rolleyes:
gd350turbo
05-07-2018, 13:56
Figurati se rispondono :rolleyes:
Se si configura come un reclamo, se non rispondono pagano...
Figurati se rispondono :rolleyes:
Per altri motivi, in passato ho mandato 2 pec (destinatario: Wind/Infostrada).
Hanno sempre risposto, ma
si prendono tutto il tempo (20? 30 giorni? da qualche parte è indicato);
non hanno mai risposto alla pec, ma sempre su email normale;
hanno sempre dato risposte preconfezionate che poco c'entravano con il testo delle mail (forse chi le legge non è italiano/non sa l'italiano, ma in una c'erano anche 2 foto allegate :rolleyes:).
gd350turbo
05-07-2018, 14:07
Infatti ho ben specificato che devono trovare qualcuno che capisca l'italiano...
tallines
05-07-2018, 14:44
Eh no, è presto !
Ehh figurati, deve passare il tempo di lavorazione della richiesta :asd:, intanto che riescono solo a capire cosa gli hai scritto :asd: e cosa vuoi :asd:
Hanno tempi di risposta molto lunghi, devono trovare chi sa aprire la pec, devono trovare chi sa leggere l'italiano, e poi cosa più difficile devono trovare chi sa rispondere alla richiesta del cliente...
Poi devono pensare come devo rispondere alla richiesta ricevuta :asd:.......passeranno un 2 anni.......... :asd:
Gli ultimi contatti con loro, ti giuro che pensavo di essere in contatto con centri di recupero per ritardati.
:asd: sono degli Utonti per eccellenza :asd:
amd-novello
05-07-2018, 15:12
Mi fai venire in mente il vecchio abbonamento di mia moglie con la 3.
io ho fatto lo stesso per 30 mesi con p10lite l'anno scorso. scade il 02/2020 con 100 di anticipo. spero non ci sia sta vaccata.
Per altri motivi, in passato ho mandato 2 pec (destinatario: Wind/Infostrada).
Hanno sempre risposto, ma
si prendono tutto il tempo (20? 30 giorni? da qualche parte è indicato);
non hanno mai risposto alla pec, ma sempre su email normale;
hanno sempre dato risposte preconfezionate che poco c'entravano con il testo delle mail (forse chi le legge non è italiano/non sa l'italiano, ma in una c'erano anche 2 foto allegate :rolleyes:).
Esatto, rispondono sulla mail normale (quella usata per registrarsi insomma) con risposte già pronte.
Infatti ho ben specificato che devono trovare qualcuno che capisca l'italiano...
Augurissimi :D
Esatto, rispondono sulla mail normale (quella usata per registrarsi insomma) con risposte già pronte.
E se si sostituisce l'email con la pec? :sofico:
OT: tra l'altro, Wind gestisce in modo diverso l'email del cliente dall'email per l'invio della fattura; nello specifico la seconda consente l'uso di caratteri speciali quali il '+' usato da gmail, la prima no (esce con errore).
E se si sostituisce l'email con la pec? :sofico:
OT: tra l'altro, Wind gestisce in modo diverso l'email del cliente dall'email per l'invio della fattura; nello specifico la seconda consente l'uso di caratteri speciali quali il '+' usato da gmail, la prima no (esce con errore).
Prova :D ti scriveranno sulla PEC con una mail di servizio (non valida ai fini legali)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.