PDA

View Full Version : [Aspettando..] The Elder Scrolls: VI


Pagine : [1] 2 3

djmatrix619
11-06-2018, 09:39
https://i.imgur.com/wiF29Zq.png

TEASER E3:
https://www.youtube.com/watch?v=BQcnDNd3P7Q

https://i.imgur.com/CWvVJXO.png

...in aggiornamento...

djmatrix619
11-06-2018, 09:42
...in aggiornamento...

Cfranco
11-06-2018, 10:15
Parrebbe Hammerfell o High Rock

Però ... QUANDO ESCE ??? :grrr:

djmatrix619
11-06-2018, 10:17
Parrebbe Hammerfell o High Rock

Però ... QUANDO ESCE ??? :grrr:

Non so se hai notato, ma stanno rilasciando tanta di quella roba, che secondo me questo titolo come minimo lo vedremo a Novembre 2019.. :cry:

Questo mi sa che é l'anno di Fallout (e del resto ovviamente).

cronos1990
11-06-2018, 10:18
Parrebbe Hammerfell o High Rock

Però ... QUANDO ESCE ??? :grrr:Non che sia un esperto dell'ambientazione di TES (mi fa letteralmente schifo) ma... in quell'immagine si vede il mare/oceano, e mi pare che le zone da te citate siano nel pieno di zone montagnose.

Tra l'altro TES V è già ambientato in zone di montagna, secondo me questa volta andranno su zone di tipo diverso.

Spider-Mans
11-06-2018, 10:24
eccomi
sara una lungaa attesa..intanto rigioco skyrim se con un tera byte di mod :ciapet: :oink: in 4k60

giannipinotto
11-06-2018, 10:32
Non che sia un esperto dell'ambientazione di TES (mi fa letteralmente schifo) ma... in quell'immagine si vede il mare/oceano, e mi pare che le zone da te citate siano nel pieno di zone montagnose.

Tra l'altro TES V è già ambientato in zone di montagna, secondo me questa volta andranno su zone di tipo diverso.

tutte le regioni di Tamriel danno sul mare

l'immagine mi pare decisamente Hammerfell

cronos1990
11-06-2018, 10:33
In effetti guardando la mappa hai ragione.

Cribbio, pure la mappa mi fa schifo, un rettangolo con un'isola :eek:

Spider-Mans
11-06-2018, 10:35
Non so se hai notato, ma stanno rilasciando tanta di quella roba, che secondo me questo titolo come minimo lo vedremo a Novembre 2019.. :cry:

Questo mi sa che é l'anno di Fallout (e del resto ovviamente).

starfield esce prima di es6
quindi minimo 2020 o 2021

djmatrix619
11-06-2018, 10:44
Ho visto uno dei tanti video che stanno spuntando fuori come funghi, su quale sará la regione coinvolta nel prossimo capitolo di TES, e mi ha colpito uno dei commenti:Perché non entrambe? ;) (riferito a Hammerfell ed High Rock)

Cfranco
11-06-2018, 11:26
Non che sia un esperto dell'ambientazione di TES (mi fa letteralmente schifo) ma... in quell'immagine si vede il mare/oceano, e mi pare che le zone da te citate siano nel pieno di zone montagnose.

Tra l'altro TES V è già ambientato in zone di montagna, secondo me questa volta andranno su zone di tipo diverso.

Premesso che non sapendo la scala del paesaggio è un po' difficile e che le voci dicevano che si sarebbe potuta esplorare tutta Tamriel, però è una costa piuttosto brulla e desertica con diversi rilievi, Valenwood, Elsweyr sono famose per i boschi, l' isola di Summerset dovrebbe essere immersa nel verde, Black Marsh è una palude piatta, Cyrodiil ha due tratti di costa, uno paludoso e la Costa d' oro che è ricca di alberi e prati
Potrebbe essere Morrowind, bisogna vedere quanto sarà passato dall' eruzione e com' è messa la provincia, altrimenti restano High Rock e Hammerfell, col deserto Alik.

Cfranco
11-06-2018, 11:35
Ho visto uno dei tanti video che stanno spuntando fuori come funghi, su quale sará la regione coinvolta nel prossimo capitolo di TES, e mi ha colpito uno dei commenti:Perché non entrambe? ;) (riferito a Hammerfell ed High Rock)

E' un punto interessante
Con TES Online che ti permette di esplorare quasi tutto Tamriel sarebbe strano che TES VI fosse limitato a una sola provincia, ma bisogna vedere poi quale sarà la scala della mappa

randy88
11-06-2018, 11:43
Perché non entrambe? ;) (riferito a Hammerfell ed High Rock)

Lo avrei scritto io. Concordo.

Skyrim, Morrowind e Cyrodill sono regioni già viste nei precedenti capitoli.

L'accoppiata Hammerfell-Hight Rock è un'ipotesi decisamente realistica.

cronos1990
11-06-2018, 11:54
Che ci siano 2 macroregioni è possibile.

Però eviterei paragoni con l'MMORPG, per tanti motivi. Non è che fanno 2 regioni anziché 1 perché già nel gioco online hanno esplorato quasi tutta la mappa.

randy88
11-06-2018, 12:01
L'intera Tamriel giocabile era già stata presentata nel primissimo TES, Arena.

Ah, pure Hight Rock se non erro era già apparsa, nel 2° caitolo, Daggerfell. Ma questo vuol dire poco comunque

Ragnamar
11-06-2018, 12:22
E' un punto interessante
Con TES Online che ti permette di esplorare quasi tutto Tamriel sarebbe strano che TES VI fosse limitato a una sola provincia, ma bisogna vedere poi quale sarà la scala della mappa

La scala della mappa di TES Online è, per ovvi motivi, molto più ristretta. Skyrim, per esempio, in TES V è enormemente più grande rispetto alla regione in TESO, è un prodotto parallelo che non influenza in alcun modo la serie principale.

Vertex
11-06-2018, 12:32
Non è da Bethesda annunciare un titolo (senza titolo) il cui sviluppo è ancora evidentemente in alto mare...probabilmente iniziano a sentire la pressione.
Sperando che non ci infilino l'online pure qui :stordita:

cronos1990
11-06-2018, 12:36
Non è da Bethesda annunciare un titolo (senza titolo) il cui sviluppo è ancora evidentemente in alto mare...probabilmente iniziano a sentire la pressione.
Sperando che non ci infilino l'online pure qui :stordita:Il loro titolo online per TES ce l'hanno, e hanno fatto (li giustamente) un gioco a parte.

Quanto all'annuncio: mia impressione, ma credo vogliano marcare stretti la CDP che ha annunciato Cyberpunk 2077.

Ale55andr0
11-06-2018, 13:17
Era ora!!! Oddio, tutto cio che è venuto dopo morrowind l'ho distrutto nel giudizio, ma ogni santa volta l'hyper risale a bomba, non posso farci nulla :asd:


Mmm, l'ambientazione però non è quella che speravo (summerset) pare tipo High Rock. C'è chi dice hammerfel, ma quella non è una terra fatta di deserti?

Cfranco
11-06-2018, 13:18
Non è da Bethesda annunciare un titolo (senza titolo) il cui sviluppo è ancora evidentemente in alto mare...probabilmente iniziano a sentire la pressione.
Non è detto sia così in alto mare:stordita:
Skyrim fu annunciato pochi mesi prima dell' uscita :O
E poi già si sono fregati con Arena a mettere un titolo troppo presto e poi hanno dovuto tenerselo :ciapet:
Non sappiamo a che punto sono, le date più probabili sembrano fine 2019 inizio 2020, il che, per un gioco di questo tipo, vuol dire uno stato di lavorazione abbastanza avanzato.

Ale55andr0
11-06-2018, 13:22
Non che sia un esperto dell'ambientazione di TES (mi fa letteralmente schifo) ma... in quell'immagine si vede il mare/oceano, e mi pare che le zone da te citate siano nel pieno di zone montagnose.

Tra l'altro TES V è già ambientato in zone di montagna, secondo me questa volta andranno su zone di tipo diverso.

il mare è ovunque a tamriel, solo cyrodil è terra interna, ma ha comunque un grande corso d'acqua che poi sfocia nell'oceano vero e proprio

randy88
11-06-2018, 13:25
Mmm, l'ambientazione però non è quella che speravo (summerset) pare tipo High Rock. C'è chi dice hammerfel, ma quella non è una terra fatta di deserti?

Guardando la mappa, Hammerfell è fatta di deserti a sud, ma di parecchie zone montagnose a nord, dove confina con Skyrim/Hight Rock.

Nel video la zona è piena di alte montagne rocciose, ma non innevate, quindi potrebbe essere la parte nord di Hammerfel(Hight Rock è innevata)

Ale55andr0
11-06-2018, 13:26
quanto all'uscita faccio presente che TES è fatto dagli studi interni bethesda, ergo nulla ha vietato loro di lavorarci si da dopo fallout 4, e magari averlo inizito pure quando fallout era verso il completamento riallocando risorse. E poi mi gioco la qualunque che l'engine sarà lo stesso e che la trama la fanno scrivere in automatico a un pc pescando un paio di argomenti a caso del lore inseriti in un database, percio' capirai quanto impegno richieda :asd:

Ale55andr0
11-06-2018, 13:29
Guardando la mappa, Hammerfell è fatta di deserti a sud, ma di parecchie zone montagnose a nord, dove confina con Skyrim/Hight Rock.

Nel video la zona è piena di alte montagne rocciose, ma non innevate, quindi potrebbe essere la parte nord di Hammerfel(Hight Rock è innevata)

Vediamo, suppongo che nelle prosisme settimane/ mesi diranno di più . Onestamente non mi fa impazzire come location, fosse confermata. Peraltro ci ambientarono già "Redguard"

randy88
11-06-2018, 13:34
Vediamo, suppongo che nelle prosisme settimane/ mesi diranno di più . Onestamente non mi fa impazzire come location, fosse confermata. Peraltro ci ambientarono già "Redguard"

Come Hight Rock era già in Daggerfell, e tutto il resto già in Arena :D

Sono tutti giochi degli anni 90, credo che la Bethesda abbia tutto l'interesse a riproporre certe regioni, ma con la grafica moderna.

Ale55andr0
11-06-2018, 13:54
Mia wish list, in ordine assolutamente sparso:


-un nuovo motore 3d decente a vedersi (:asd:)

-pochi bug (:asd:)

-migliore trama, sia principale che delle side (TW3 insegna..), specialmente le gilde sono state una DELUSIONE in skyrim. Magari con uno stile narrativo più "cinematografico" con sequenze fatte con l'engine (quelle in prima persona, con le animazioni legnose che hanno, ammazzano tutta l'immersività)

-città più grandi, hanno fatto un deciso passo indietro rispetto ad oblivion con skyrim

-gameplay meglio diversificato per le classi, con un ladro dalla giocabilità "alla thief" ad esempio, e un guerriero alla "dark souls", per intenderci, o alla dark messiah, per chi ricorda il capolavoro arkane

-migliore bilanciamento generale: i maghi in skyrim sono trattati da schifo e sono decisamente underpower rispetto ladri e guerrieri di pari livello. Inoltre non sopporto i nemici e le RICOMPENSE livellate :doh:


Gli aspetti più tecnici, visto che skyrim era cross gen
con quei reperti cartaginesi di ps3 e x360, suppongo avranno comunque un bel boost su queste "nuove" (:rotfl:) console, quindi magari certe limitazioni elencate verranno superate (no ma noi crediamoci :sofico: )

djmatrix619
11-06-2018, 13:59
E' un punto interessante
Con TES Online che ti permette di esplorare quasi tutto Tamriel sarebbe strano che TES VI fosse limitato a una sola provincia, ma bisogna vedere poi quale sarà la scala della mappa

Nella presentazione di Fallout 76, Todd Howard ha detto che hanno lavorato ad un nuovo sistema di rendering, lighting e compagnia bella che permetteva di visualizzare dettagli grafici a qualsiasi distanza (verosimilmente) senza appesantire troppo il sistema in uso.

Potrebbero usare le stesse migliorie per usare anche in TES una mappa(/mappe) ancor piú grandi e variegate. Nel punto in cui siamo adesso secondo me é stra-possibile.. magari con la trama di due regioni in conflitto? ;)

randy88
11-06-2018, 14:01
-un nuovo motore 3d decente a vedersi (:asd:)

Il trailer di 40 secondi lascia presagire poco, percò mi pare che siamo su livelli superiori di Skyrim. Secondo me è tipo quello di F4 più pompato.


-pochi bug (:asd:)

https://www.youtube.com/watch?v=5AWnwnQ-W9I



-migliore trama, sia principale che delle side (TW3 insegna..), specialmente le gilde sono state una DELUSIONE in skyrim. Magari con uno stile narrativo più "cinematografico" con sequenze fatte con l'engine (quelle in prima persona, con le animazioni legnose che hanno, ammazzano tutta l'immersività)

A me invece le gilde sono piaciute tantissimo. Le quest mi sono piaciute parecchio, forse avrei preferito un maggior impatto sul gioco e più funzionalità. Quando finisce la quest, finisce "tutto", eccetto qualche missioncina sega per la Madre Notte, o boiate simili.

Ale55andr0
11-06-2018, 14:07
Il trailer di 40 secondi lascia presagire poco, percò mi pare che siamo su livelli superiori di Skyrim. Secondo me è tipo quello di F4 più pompato.

sembra computer grafica, quindi non ne deduco nulla



https://www.youtube.com/watch?v=5AWnwnQ-W9I

guarda che ti trasformo in umano :O





A me invece le gilde sono piaciute tantissimo. Le quest mi sono piaciute parecchio, forse avrei preferito un maggior impatto sul gioco e più funzionalità. Quando finisce la quest, finisce "tutto", eccetto qualche missioncina sega per la Madre Notte, o boiate simili.


bwoah (cit. kimi raikkonen), io le ho trovate veramente tirate per i capelli, con trame deboli, senza contare che durano un amen: un paio d'ore e sei il capo supremo, nulla a che vedere con morrowind, nel quale avanzavi grado per grado, e dovevi pure skillare nelle abilità della classe della gilda. Ma anche oblivion, faceva meglio

cronos1990
11-06-2018, 14:15
il mare è ovunque a tamriel, solo cyrodil è terra interna, ma ha comunque un grande corso d'acqua che poi sfocia nell'oceano vero e proprioSi, me l'avevano fatto notare.

Poi ho fatto l'errore di cercare la mappa online per conferme, e a quel punto... beh, lasciamo perdere su quel che ho pensato :asd:

randy88
11-06-2018, 14:39
sembra computer grafica, quindi non ne deduco nulla

E invece secondo me quello è il motore del gioco... non so ma ho questa impressione. Sicuramente "agghindato" per l'occasione, con qualche effetto in più, ma aveva tutta l'aria di essere quello di F4 pompato.



guarda che ti trasformo in umano :O

:D



bwoah (cit. kimi raikkonen), io le ho trovate veramente tirate per i capelli, con trame deboli, senza contare che durano un amen: un paio d'ore e sei il capo supremo, nulla a che vedere con morrowind, nel quale avanzavi grado per grado, e dovevi pure skillare nelle abilità della classe della gilda. Ma anche oblivion, faceva meglio

Esatto, per quello dicevo che avrei preferito più impatto nel gioco. Dovevano durare di più ed essere più "verosimili"(ovvero rankarsi tutta la gilda, dal ruolo di sguattero a quello di capo supremo).

Ciò non toglie che siano state quest che a me sono piaciute parecchio.

Cfranco
11-06-2018, 15:07
Come Hight Rock era già in Daggerfell, e tutto il resto già in Arena :D


In Daggerfall c' erano un pezzo di High rock e un pezzo di Hammerfell :

http://left4nerd.altervista.org/wp-content/uploads/2013/12/tes-tamriel-map-1.jpg

randy88
11-06-2018, 15:24
In Daggerfall c' erano un pezzo di High rock e un pezzo di Hammerfell :

Vedo....

Boh, è probabile che adesso abbiano deciso di ambientarci un gioco che prenda entrambe le regioni nella loro interezza. Alla fine anche Redguard è ambientato su uno scoglio in mezzo al mare.

Ma delle regioni a sud? Non sono mai state toccate... a livello di territorio non assomigliano a quel che abbiamo visto nel video?

Cfranco
11-06-2018, 15:51
Ma delle regioni a sud? Non sono mai state toccate... a livello di territorio non assomigliano a quel che abbiamo visto nel video?

Le regioni a sud hanno aspetto tropicale, Argonia ( Black Marsh ) è una immensa palude, Elsweyr è desertica al nord ma sulla costa c' è una foresta pluviale, Valenwood è un' immensa foresta sede degli elfi dei boschi, sulle isole Summerset ne sappiamo di meno, ma dovrebbero essere pianeggianti e lussureggianti.
Nel filmato c' è anche un castello diroccato di chiara architettura europea, cosa tipica della regione di High Rock e non di Hammerfell che prevede costruzioni di tipo mediorientale.
Diciamo che a meno di grosse sorprese ( Akavir ?!?! ) tutto sta a suggerire la patria dei bretoni come sede del prossimo titolo

Spider-Mans
11-06-2018, 16:10
pochi bug? :asd: really?
unofficial patch...
" no hai problema " cit. :asd:

djmatrix619
11-06-2018, 18:31
Nuovo logo? ;)

https://i.imgur.com/CWvVJXO.png

randy88
11-06-2018, 18:48
Le regioni a sud hanno aspetto tropicale, Argonia ( Black Marsh ) è una immensa palude, Elsweyr è desertica al nord ma sulla costa c' è una foresta pluviale, Valenwood è un' immensa foresta sede degli elfi dei boschi, sulle isole Summerset ne sappiamo di meno, ma dovrebbero essere pianeggianti e lussureggianti.
Nel filmato c' è anche un castello diroccato di chiara architettura europea, cosa tipica della regione di High Rock e non di Hammerfell che prevede costruzioni di tipo mediorientale.
Diciamo che a meno di grosse sorprese ( Akavir ?!?! ) tutto sta a suggerire la patria dei bretoni come sede del prossimo titolo

Sisi, era per dire.... l'ambientazione con quelle montagne rocciose sembra decisamente Hight Rock, e sono convinto che lo sia.

Mi pare strano però che decidano, considerando che possono fare mappe immense, di ambientare il tutto su una regione che è praticamente la più piccola di Tamriel. L'idea che attaccata ci sia pure Hammerfell, è tutt'altro che stramba

Cfranco
11-06-2018, 19:39
Mi pare strano però che decidano, considerando che possono fare mappe immense, di ambientare il tutto su una regione che è praticamente la più piccola di Tamriel. L'idea che attaccata ci sia pure Hammerfell, è tutt'altro che stramba

Beh, dipende tutto dalla scala con cui fai la mappa ;)
Skyrim e Oblivion in scala sono circa 40 Km2

Morrowind 16 km2

Daggerfall anche se sulla mappa sopra occupa poco posto ha una mappa di 160000 km2 :sofico: :hic: :eekk:
Persino il fast travel era un casino :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=NxUCxhcwsNI

Pinzo
11-06-2018, 20:13
Spero solo abbia delle animazioni decenti,che secondo me sono abbastanza essenziali per l'immersività...

bonusax
11-06-2018, 22:38
Non vedo l'ora, ma stavolta ti prego Bethesda, prendi qualcuno in grado di fare animazioni ed un combat decente!!

Ale55andr0
11-06-2018, 22:43
Spero solo abbia delle animazioni decenti,che secondo me sono abbastanza essenziali per l'immersività...

per quello spero una narrazione "cinematografica" con filmati fatti con l'engine, le sequenze fatte in prima persona con le animazioni dei personaggi erano inguardabili in skyrim. I personaggi avevano 4 frame di animazione in crocie per i (pochi) movimenti possibile e fatte prue col culo... e quando andavano di corsa su una discesa si staccavano pure dal terreno :asd:

Mydrhael
12-06-2018, 08:30
Ma si potrà giocare senza bug ?
Cioè intendo senza mettere mod che rattopano i bug?

Spider-Mans
12-06-2018, 08:34
sono in pre produzione..nemmeno i bug sono ancora presenti :asd:

vabbe 2021 :ciapet:

djmatrix619
12-06-2018, 08:44
Che noia 'sti utenti che si lamentano tutti i giorni dei bug dei giochi Bethesda, e poi lo prendono comunque in pre-order a prezzo pieno magari anche in collector's edition... ahhhh :asd:

Ale55andr0
12-06-2018, 08:44
Ma si potrà giocare senza bug ?
Cioè intendo senza mettere mod che rattopano i bug?

aspetta che prendo la sfera di cristallo :D

Spider-Mans
12-06-2018, 08:48
Che noia 'sti utenti che si lamentano tutti i giorni dei bug dei giochi Bethesda, e poi lo prendono comunque in pre-order a prezzo pieno magari anche in collector's edition... ahhhh :asd:

io aspetto sempre le goty less bug edition :stordita: :oink:

:asd:

djmatrix619
12-06-2018, 09:05
io aspetto sempre le goty less bug edition :stordita: :oink:

:asd:

Anche questo lo dicono tutti... "lo prendo a 5 euro, non di piú!", "goty o niente", "quando arriverá la patch miracolosa", bla bla bla... e non si é mai verificato. :asd:

cronos1990
12-06-2018, 09:25
Anche questo lo dicono tutti... "lo prendo a 5 euro, non di piú!", "goty o niente", "quando arriverá la patch miracolosa", bla bla bla... e non si é mai verificato. :asd:Il motivo per cui alla conta finale le colpe le do sempre ai videogiocatori che comprano.

Anche solo a livello di bug, perché la Bethesda dovrebbe investire risorse per correggerli, se tanto la gente compra comunque? Ci sono bug del motore di gioco di Oblivion che si sono portati dietro anche su Skyrim e Fallout 3, tanto la gente compra comunque.

djmatrix619
12-06-2018, 09:39
Il motivo per cui alla conta finale le colpe le do sempre ai videogiocatori che comprano.

Anche solo a livello di bug, perché la Bethesda dovrebbe investire risorse per correggerli, se tanto la gente compra comunque? Ci sono bug del motore di gioco di Oblivion che si sono portati dietro anche su Skyrim e Fallout 3, tanto la gente compra comunque.

Eh appunto, ma hai ragione da vendere. Proprio per questo chi si lamenta e poi compra comunque, fa una cosa tipo 5 volte piú stupida del normale.. :asd: Peró ehi, salvano la faccia sul forum dicendo che Bethesda é il male puro nel mondo del gaming.. ma poi quanti ne scopro su Steam che invece hanno tutti i giochi Bethesda in libreria? :asd:

Darkless
12-06-2018, 10:18
Il motivo per cui alla conta finale le colpe le do sempre ai videogiocatori che comprano.

Anche solo a livello di bug, perché la Bethesda dovrebbe investire risorse per correggerli, se tanto la gente compra comunque? Ci sono bug del motore di gioco di Oblivion che si sono portati dietro anche su Skyrim e Fallout 3, tanto la gente compra comunque.

Perchè, l'engine di gioco allora ? Posso capire i piranha che stan con le pezze al culo ma questi hanno budget milionari e riciclano lo stesso engine da quasi due lustri. Tanto i giochi glieli comprano lo stesso e sono bellissimi a prescindere.

cronos1990
12-06-2018, 10:20
Personalmente acquistai a suo tempo la Collector di Oblivion... ma non avevo mai giocato a Morrowind, non sapevo nulla all'epoca della Bethesda e in ogni dove se ne parlava benissimo.

Devo ringraziarli: da quel momento prima di acquistare un videogioco lo controllo svisceralmente :asd:

Skyrim lo acquistai quasi subito, ma trovai una promozione e lo pagai meno di 30 euro. Fallout 3 e Fallout 4 mai hanno visto e mai vedranno il mio PC (oddio, il 3 me lo regalò un mio amico, lo giocai per un poco prima di schifarlo), e lo stesso Morrowind che in molti mi hanno consigliato perché comunque differenze dai seguiti non ho mai avuto il coraggio di comprarlo, anche quando lo trovavo a tipo 5 euro scatolato nei cestoni dei centri commerciali.
Ho comprato Fallout New Vegas... ma quello fu fatto da Obsidian, e la differenza era più che evidente con le produzioni Bethesda.


Mò vediamo questo TES VI, ma da quanto capito ancora manca parecchio. Comunque non si sa mai, la valutazione va sempre fatta sul prodotto finito, al di là delle aspettative iniziali.
Perchè, l'engine di gioco allora ? Posso capire i piranha che stan con le pezze al culo ma questi hanno budget milionari e riciclano lo stesso engine da quasi due lustri. Tanto i giochi glieli comprano lo stesso e sono bellissimi a prescindere.Eh, ma il discorso è quello. Vero, hanno budget altissimi, ma alla fin fine c'è sempre uno che fa i conti: e viene fuori che tenendo l'engine così com'è, fai lo stesso record di vendite.

Che poi la logica dica: ok, faccio un sacco di soldi, quindi "magari" l'engine posso sistemarlo... è una logica basata sulla qualità, non sulla monetizzazione. Una logica giusta per il videogiocatore al limite, non per chi gestisce un business.

Darkless
12-06-2018, 10:25
... e il problema come detto prima sono sempre le capre che acquistano ad occhi chiusi a prescindere senza far notare certe cose. Tanto è sempre shut up and take my money.

djmatrix619
12-06-2018, 11:04
Personalmente acquistai a suo tempo la Collector di Oblivion... ma non avevo mai giocato a Morrowind, non sapevo nulla all'epoca della Bethesda e in ogni dove se ne parlava benissimo.

Devo ringraziarli: da quel momento prima di acquistare un videogioco lo controllo svisceralmente :asd:

Skyrim lo acquistai quasi subito, ma trovai una promozione e lo pagai meno di 30 euro. Fallout 3 e Fallout 4 mai hanno visto e mai vedranno il mio PC (oddio, il 3 me lo regalò un mio amico, lo giocai per un poco prima di schifarlo), e lo stesso Morrowind che in molti mi hanno consigliato perché comunque differenze dai seguiti non ho mai avuto il coraggio di comprarlo, anche quando lo trovavo a tipo 5 euro scatolato nei cestoni dei centri commerciali.
Ho comprato Fallout New Vegas... ma quello fu fatto da Obsidian, e la differenza era più che evidente con le produzioni Bethesda.


Mò vediamo questo TES VI, ma da quanto capito ancora manca parecchio. Comunque non si sa mai, la valutazione va sempre fatta sul prodotto finito, al di là delle aspettative iniziali.
Eh, ma il discorso è quello. Vero, hanno budget altissimi, ma alla fin fine c'è sempre uno che fa i conti: e viene fuori che tenendo l'engine così com'è, fai lo stesso record di vendite.

Da quello che scrivi, io non credo tornerai a giocare nemmeno a TES VI, perché si, CI SARANNO BUG come nei precedenti titoli, uno piú uno meno. E se ci fosse la possibilitá, potrei scommetterci tutto quello che ho.

Molti di voi (non includo te per forza) obiettano giochi senza capirne nulla. Facile dire:"quel drago va al contrario, gioco bocciato! Bethesda buuu!!1!". Il punto é, ti piace abbastanza tanto da chiudere un occhio su queste "imperfezioni"? Quelli che tra di voi dicono di non prenderlo per i bug, in realtá non é che non lo prendete perché é buggato, ma perché non vi piacciono i giochi Bethesda (o TES e Fallout)... non lo negate!!!

Quindi che stiamo a fare qui a ripetere le stesse cose over and over and over? Quando poi il vostro problema principale non sono i bug, ma il gioco che non vi piace nella sua interezza?
É un continuo lamentio senza senso. :asd:

Che poi in fin dei conti, se ci sono persone che lavorano gratis a patch per sistemare il gioco, vuol dire che tutto il resto alla fine non é cosí male, no? :asd:

Concludo col dire che TUTTI I GIOCHI hanno bug, anche il vostro perfetto TW3, ed i sandbox ne hanno di piú per la sua natura.

Cfranco
12-06-2018, 11:25
Bug, bug e ancora bug
Tutto sta a capire quanti bug ci sono, quanto rovinano l' esperienza e quanto sei disposto a sopportarne
Mi ricordo Rome Total war che all' inizio crashava ogni 3 turni, da allora ho imparato a premere ctrl+s prima di premere il tasto a fine turno, eppure il gioco mi piaceva così tanto che neanche ci facevo caso.
Un gioco così grosso e intricato come un TES è praticamente impossibile non abbia dei bug, ci sono talmente tante combinazioni di cose che si possono fare/posti da esplorare/scelte di discorsi/quest a vari punti di risoluzione/persone da uccidere che è impossibile testare tutto, alla fine un groviglio di cause ti possono portare in un vicolo cieco su una quest, o magari un personaggio fondamentale crepa perché ha cercato di uccidere un drago usando come arma lo scopino del cesso.
I bug ci sono e ci saranno, ma quello che conta è solo se mi diverto o no, e se i bug non sono certamente tra le cose positive non è tuttavia detto che affondino tutto il gioco, io Oblivion e Skyrim mi son divertito a giocarli anche con tutti i bug iniziali.

Darkless
12-06-2018, 11:31
Da quello che scrivi, io non credo tornerai a giocare nemmeno a TES VI, perché si, CI SARANNO BUG come nei precedenti titoli, uno piú uno meno. E se ci fosse la possibilitá, potrei scommetterci tutto quello che ho.

Molti di voi (non includo te per forza) obiettano giochi senza capirne nulla. Facile dire:"quel drago va al contrario, gioco bocciato! Bethesda buuu!!1!". Il punto é, ti piace abbastanza tanto da chiudere un occhio su queste "imperfezioni"? Quelli che tra di voi dicono di non prenderlo per i bug, in realtá non é che non lo prendete perché é buggato, ma perché non vi piacciono i giochi Bethesda (o TES e Fallout)... non lo negate!!!

Quindi che stiamo a fare qui a ripetere le stesse cose over and over and over? Quando poi il vostro problema principale non sono i bug, ma il gioco che non vi piace nella sua interezza?
É un continuo lamentio senza senso. :asd:

Che poi in fin dei conti, se ci sono persone che lavorano gratis a patch per sistemare il gioco, vuol dire che tutto il resto alla fine non é cosí male, no? :asd:

Concludo col dire che TUTTI I GIOCHI hanno bug, anche il vostro perfetto TW3, ed i sandbox ne hanno di piú per la sua natura.

Questo post è un monumento alla coda di paglia.

Darkless
12-06-2018, 11:39
Che poi la logica dica: ok, faccio un sacco di soldi, quindi "magari" l'engine posso sistemarlo... è una logica basata sulla qualità, non sulla monetizzazione. Una logica giusta per il videogiocatore al limite, non per chi gestisce un business.

E' una logica però che alla lunga non paga e non fidelizza. In giro le lamentele sul livello tecnico dei giochi beth sono sempre più numerose. A tirare troppo la corda alla fine si spacca e la sola fanbase più dura non basta a coprire gli investimenti milionari, soprattutto sulle scatolette dove mai come ora la battaglia s'è spostata sul fronte grafico.
Poi la loro fortuna è soprattutto che gran parte della gente i loro giochi li piglia per moddarli più che per giocarli quindi una volta che mettono assieme 4 righe di codice di base poi ci pensano i modder a lavorare per loro.

cronos1990
12-06-2018, 12:40
Da quello che scrivi, io non credo tornerai a giocare nemmeno a TES VI, perché si, CI SARANNO BUG come nei precedenti titoli, uno piú uno meno. E se ci fosse la possibilitá, potrei scommetterci tutto quello che ho.

Molti di voi (non includo te per forza) obiettano giochi senza capirne nulla. Facile dire:"quel drago va al contrario, gioco bocciato! Bethesda buuu!!1!". Il punto é, ti piace abbastanza tanto da chiudere un occhio su queste "imperfezioni"? Quelli che tra di voi dicono di non prenderlo per i bug, in realtá non é che non lo prendete perché é buggato, ma perché non vi piacciono i giochi Bethesda (o TES e Fallout)... non lo negate!!!

Quindi che stiamo a fare qui a ripetere le stesse cose over and over and over? Quando poi il vostro problema principale non sono i bug, ma il gioco che non vi piace nella sua interezza?
É un continuo lamentio senza senso. :asd:Parlo a nome mio, non so cosa pensano gli altri.

Io reputo i giochi Bethesda mediocri, per non dire pessimi, proprio su tutti gli altri aspetti. Perché detta chiaramente: i bug sono spesso tanti e noti da anni, molte volte fastidiosi. Ma potrei anche sorvolarci se il gioco fosse di qualità... ma manca a tutti i livelli. E beninteso: mi interesso a questi giochi perché concettualmente rientrano nel mio campo di interesse (RPG, Open-World).


Manca a livello tecnico: vuoi per i bug succitati, ma vuoi anche per le pessime animazioni (grave problema in un gioco che è action), per il funzionamento del motore di gioco che lo rende farraginoso e pesante al netto di una grafica non certo da urlo, per una IA basilare e fin troppo ripetitiva... ancora grida vendetta la tanto sbandierata IA di Oblivion, che poi si è rivelata per un paio di routine giornaliere ripetute di continuo in maniera pedissequa dagli NPC, per nulla influenzata da qualunque tipo di avvenimento nel mondo di gioco (sia di livello micro che macro), per la gestione della hit-box disastrosa, per le compenetrazioni ad ogni livello, per le situazioni di gioco create in base a situazioni specifiche che poi creano complicazioni non previste per altre quest e situazioni.

Manca a livello immersivo: continuo riciclo dei soliti ambienti e texture che ti fa apparire la metà dei luoghi uno uguale all'altro, lande esterne spesso vuote con qualche albero e rudere in lontananza, animazioni di qualunque tipo partendo da quelle facciali degne di giochi di 10 anni prima, mondo di gioco che viene influenzato quasi per nulla da tutto ciò che avviene, trama principale sempre anonima e per nulla correlata a qualsiasi altra situazione di gioco, NPC altrettanto anonimi del quale il ricordo svanisce appena dopo 5 minuti, succitata IA basata su poche e banali routine, luoghi spesso per lo più che appaiono vuoti e poveri di vita

Manca a livello ruolistico: personaggio che può diventare fortissimo in qualunque elemento del gioco basandosi su un sistema al tempo stesso banale e insensato, completa assenza di correlazione tra quello che otteniamo e come il mondo di gioco reagisce a tali risultati (di solito non reagisce affatto), quest ognuna scollegata dalle altre e dal mondo di gioco con ognuna che vive una vita propria ignara di quello che avviene.


Faccio notare, al netto di tutto, due semplici cose. La prima che non avevo intenzione di scrivere tali cose perché, appunto, già dette e molto meglio argomentate negli anni passati; lo faccio giusto per rispondere dato che mi hai quotato, ad un commento dove tra l'altro andavo a favoere di Bethesda per il suo modo di ragionare (che beninteso a me non piace: ma ciò non toglie che lo comprenda, lo capisco e li trovo furbi a farlo finchè dura la pacchia).
Secondo che come accennato, nonostante questo modus operandi che va avanti da almeno 15 anni e non mi fa ben sperare, TES VI non lo valuto a priori ed aspetto il gioco quando uscirà, alla stessa maniera di come ho fatto con Skyrim (e dopo averlo provato a lungo). Perché sono passati anni e le cose possono essere cambiate, e la presenza di competitor agguerriti che prima non c'erano (non ho citato la CDP e Cyberpunk 2077 a caso) possono dare una spinta per cercare di migliorarsi.

Questo, al netto del solito fatto: se il gioco poi piace io non lo discuto. Non ho mai fatto discussioni sui gusti degli altri. La valutazione di cui sopra esula, per quanto possibile, dall'ambito soggettivo. E faccio sempre tale distinguo: non ho problemi a dire quanto un gioco sia fatto male anche se mi piace alla follia, così come non mi faccio problemi ad elogiarlo se poi non lo sopporto.


Ci sarebbe da commentare il fatto che:
Che poi in fin dei conti, se ci sono persone che lavorano gratis a patch per sistemare il gioco, vuol dire che tutto il resto alla fine non é cosí male, no?

Concludo col dire che TUTTI I GIOCHI hanno bug, anche il vostro perfetto TW3, ed i sandbox ne hanno di piú per la sua natura.E' la cosa più fuori di logica mai sentita.

Se le persone ci lavorano gratis per sistemare i bug, vuol dire che ci sono appassionati del gioco disposti a farlo, tanto di cappello a loro. Ciò non toglie che è deplorevole, per non dire altre parole che mi farebbero bannare, che la Bethesda non sia la prima a correggere tali bug, e che anzi ogni volta lasci tale lavoro alla comunità di gioco. Se da un lato è da lodare i giocatori, dall'altro ci sarebbe da prendere a sassate tutti i programmatori: ti pago 50-60 euro un gioco (fatto in maniera approssimativa) e non sistemi neanche i bug, molti dei quali noti e neanche complessi da sistemare?
Detta alla francese: mi state prendendo per il culo (voi di Bethesda)?

Che poi tutti i giochi abbiano dei bug è lapalissiano... tutti i programmi hanno dei bug. Ma scendere in questa dietrologia per nascondere le magagne della Bethesda è puerile, infantile.
Certo che TW3 aveva (ha) i suoi bug. Peccato che la CDP ha continuato a lavorare per quasi 2 anni per correggerli, per bilanciare il gioco e per sistemarlo continuamente (tralasciando tutto il resto: tra espansioni, aggiunte, DLC, un continuo tentativo di soddisfare la clientela sotto ogni punto di vista). Senza contare che i bug complessivi di un qualunque TES sono in numero estremamente elevato e alcune volte creano non pochi problemi per proseguire con alcune parti del gioco. Questo senza contare che la Bethesda lavora con lo stesso identico motore di gioco da 20 anni, solo ogni volta aggiornato, mentre la CDP per TW3 ne ha creato uno nuovo, quindi potenzialmente con molti più problemi, ed erano alla prima esperienza di un gioco open-world.

Se poi ci nascondiamo dietro il discorso: eh, ma anche pincopalla è pieno di bug...
La qualità di un videogioco, ANCHE da questo punto di vista, si valuta per come si è lavorato, per le risorse a disposizione e per le capacità di cui si dispone. Già solo confrontando le risorse materiali ed economiche la CDP impallidisce di fronte alla Bethesda, eppure...

T_zi
12-06-2018, 12:52
@cronos Morrowind a livello ruolistico e d'atmosfera é superiore a oblivion/skyrim. Certo, rimangono inalterati impianto di gioco, sistema di crescita del personaggio e combat sistem, quindi se non ti piacciono come caratteristiche difficilmente potrà piacerti morrowind.

Darkless
12-06-2018, 12:58
Manca a livello tecnico: vuoi per i bug succitati, ma vuoi anche per le pessime animazioni (grave problema in un gioco che è action), per il funzionamento del motore di gioco che lo rende farraginoso e pesante al netto di una grafica non certo da urlo, per una IA basilare e fin troppo ripetitiva... ancora grida vendetta la tanto sbandierata IA di Oblivion,

... e non scordiamoci l'episodio del famigerato trailer della biblioteca: mostrato per sbandierare la radiant AI salvo poi farsi beccare a gioco uscito lo script dello stesso. Hanno deliberatamente ingannato il pubblico con un comportamento profondamente scorretto pur di far notizia.
Totale mancanza di onestà nei confronti della loro stessa fanbase.

djmatrix619
12-06-2018, 13:03
Grazie per aver confermato quel che ho detto, quindi ripeto, se ti fosse piaciuto, non staresti qui a lamentarti cosí tanto dei bug, era questo il punto. ;)
A questo punto evita, voglio dire, ci sono tanti altri GDR che valgono tantissimo dal tuo punto di vista, perché perdere tempo con un gioco che alla fine neanche ti prende?

Cioé capiscimi, non lo dico in maniera ironica, peró é come se io passassi il tempo nel thread di COD a dire perché faccia schifo, ma in realtá COD vende e non ci puoi far nulla perché c'é a chi piace.. (incredibile ma vero.. ahimé)

Ci sarebbe da commentare il fatto che:
E' la cosa più fuori di logica mai sentita.

Se le persone ci lavorano gratis per sistemare i bug, vuol dire che ci sono appassionati del gioco disposti a farlo, tanto di cappello a loro. Ciò non toglie che è deplorevole, per non dire altre parole che mi farebbero bannare, che la Bethesda non sia la prima a correggere tali bug, e che anzi ogni volta lasci tale lavoro alla comunità di gioco. Se da un lato è da lodare i giocatori, dall'altro ci sarebbe da prendere a sassate tutti i programmatori: ti pago 50-60 euro un gioco (fatto in maniera approssimativa) e non sistemi neanche i bug, molti dei quali noti e neanche complessi da sistemare?
Detta alla francese: mi state prendendo per il culo (voi di Bethesda)?

Che poi tutti i giochi abbiano dei bug è lapalissiano... tutti i programmi hanno dei bug. Ma scendere in questa dietrologia per nascondere le magagne della Bethesda è puerile, infantile.
Certo che TW3 aveva (ha) i suoi bug. Peccato che la CDP ha continuato a lavorare per quasi 2 anni per correggerli, per bilanciare il gioco e per sistemarlo continuamente (tralasciando tutto il resto: tra espansioni, aggiunte, DLC, un continuo tentativo di soddisfare la clientela sotto ogni punto di vista). Senza contare che i bug complessivi di un qualunque TES sono in numero estremamente elevato e alcune volte creano non pochi problemi per proseguire con alcune parti del gioco. Questo senza contare che la Bethesda lavora con lo stesso identico motore di gioco da 20 anni, solo ogni volta aggiornato, mentre la CDP per TW3 ne ha creato uno nuovo, quindi potenzialmente con molti più problemi.

Se poi ci nascondiamo dietro il discorso: eh, ma anche pincopalla è pieno di bug...
La qualità di un videogioco, ANCHE da questo punto di vista, si valuta per come si è lavorato, per le risorse a disposizione e per le capacità di cui si dispone. Già solo confrontando le risorse materiali ed economiche la CDP impallidisce di fronte alla Bethesda, eppure...

Qui mi hai frainteso un botto, e non riesci a collegare con quanto ho detto precedentemente.

Non sto giustificando Bethesda, anzi io sono anche piú incavolato di te con Bethesda per MILLE ragioni, ultima tra le quali, per come hanno fatto uscire FALLOUT 4, una cosa indecente a dir poco (non scendo nel dettaglio).
Il punto é... che alla fine a me piace. Continuo a giocarlo tutt'ora dopo anni che é stato rilasciato, cosa che non faccio con altri giochi Single Player. Quindi cosa, come dice qualcuno, dovrei sentirmi in colpa perché ho dato loro soldi per un gioco ultra-buggato? Ma per cortesia... smettiamola con sta guerra di fazioni ridicole. I giochi o piacciono o non piacciono, i bug non c'entrano niente. Offendete il lavoro di qualcuno solo per il gusto di farlo, perché loro non hanno rilasciato il GDR che vi aspettavate voi, e non perché invece lo hanno fatto, ma in modo pietoso.

Sono ben consapevole che piú del 50% dei giocatori di TES e FALLOUT é ben cosciente dei mille mila bug di questi giochi, ma ci gioca comunque perché alla fine, per quello che offre, si puó anche chiudere un occhio se un drago vola al contrario o una quest non si chiude per qualche strano motivo.

TW3 non é un sandbox e non é confrontabile con questi giochi, che invece possono essere definiti qualcosa di verosimile ad un sandbox (non so quante volte mi tocca ripeterlo).

Darkless
12-06-2018, 13:04
@cronos Morrowind a livello ruolistico e d'atmosfera é superiore a oblivion/skyrim. Certo, rimangono inalterati impianto di gioco, sistema di crescita del personaggio e combat sistem, quindi se non ti piacciono come caratteristiche difficilmente potrà piacerti morrowind.

Perchè fino a Morrowind, seppur con risultati imho ben lungi dall'essere soddisfacenti, Howard & co hanno inseguito il loro modello di ispirazione iniziale che erano gli Ultima (parole di Howard). Poi han palesemente cominciato a puntare sull'allargamento del bacino d'utenza con i risultati che si son visti: titoli pensati solo per essere dei grossi parchi a tema.

The Witcher
12-06-2018, 13:35
niente spam, grazie

link

niente spam, grazie

polli079
12-06-2018, 16:42
Continuo a giocarlo tutt'ora dopo anni che é stato rilasciato, cosa che non faccio con altri giochi Single Player. Quindi cosa, come dice qualcuno, dovrei sentirmi in colpa perché ho dato loro soldi per un gioco ultra-buggato?

I giochi o piacciono o non piacciono, i bug non c'entrano niente. Offendete il lavoro di qualcuno solo per il gusto di farlo, perché loro non hanno rilasciato il GDR che vi aspettavate voi, e non perché invece lo hanno fatto, ma in modo pietoso.



Condivido la prima parte ma non la seconda. Nel lavoro dei programmatori c'è anche il compito di dare il prodotto più affidabile possibile, se questo non succede ci sono tutti gli estremi per criticare il lavoro che hanno fatto.
E' vero che molti a cui non piace il gioco si attaccano ai bug, è vero che chi ama questo gioco passa sopra i bug, ma per tutti quelli in mezzo il numero di bug può fare la differenza.

djmatrix619
12-06-2018, 17:35
Condivido la prima parte ma non la seconda. Nel lavoro dei programmatori c'è anche il compito di dare il prodotto più affidabile possibile, se questo non succede ci sono tutti gli estremi per criticare il lavoro che hanno fatto.
E' vero che molti a cui non piace il gioco si attaccano ai bug, è vero che chi ama questo gioco passa sopra i bug, ma per tutti quelli in mezzo il numero di bug può fare la differenza.

Si ma assolutamente, devo essermi spiegato male.
Intendevo dire che il numero dei bug, é l'ago della bilancia che lascia decidere se un gioco merita o meno, ma che in questo caso non é il problema, siccome il gioco non piacerebbe comunque a priori, e non trovo il senso allora di tante critiche, anche perché questi giochi non sono assolutissimamente nello stato in cui é impossibile giocarli per via dei bug, anzi, il 90% dei bug piú famosi non li ho mai neanche visti, e l'altro 10% li ho facilmente aggirati/superati senza troppe difficoltá..

Poca roba.. saró fortunato io, mah! :asd:

cronos1990
13-06-2018, 08:41
Grazie per aver confermato quel che ho detto, quindi ripeto, se ti fosse piaciuto, non staresti qui a lamentarti cosí tanto dei bug, era questo il punto. ;)
A questo punto evita, voglio dire, ci sono tanti altri GDR che valgono tantissimo dal tuo punto di vista, perché perdere tempo con un gioco che alla fine neanche ti prende?Non hai capito il discorso e pretendi anche di sapere cosa mi prende di giocare o meno.

Te la dico in maniera diversa, visto che ti sei fissato sul discorso: se i TES non avessero alcun tipo di bug, sarebbero comunque giochi pessimi. Ma al tempo stesso mi interessano perché rientrano in una categoria di giochi di mio interesse (e se vogliamo, quasi esclusivamente appannaggio proprio della Bethesda fino a pochi anni fa, per cui la scelta era anche limitata).

Cioé capiscimi, non lo dico in maniera ironica, peró é come se io passassi il tempo nel thread di COD a dire perché faccia schifo, ma in realtá COD vende e non ci puoi far nulla perché c'é a chi piace.. (incredibile ma vero.. ahimé)Finchè non diventi pedissequo puoi tranquillamente farlo.
Il punto, ed è questo che gli adoratori dei TES non colgono, è che io non ho mai scritto mi piace/non mi piace. Ho scritto uno stato oggettivo del gioco, e ne ho dato un giudizio basato sui fatti. Anche perché, stai tranquillo: se il gioco non mi piacesse per nulla, non ci farei più di 2 ore di gioco. Vai a guardare le mie statistiche su Steam, considerando che Oblivion l'ho giocato un tempo per parecchio scatolato non su Steam (e lo stesso è valso per Fallout 3).
Questo perché, appunto, il genere è sempre stato di mio interesse e ha degli elementi che potenzialmente mi attirano. E per lo stesso motivo continuerò a seguire gli sviluppi di tal tipo di giochi.

Poi potrai dirmi che il gioco ti piace nonostante tutto, o proprio perché è così. Ciò non toglie tutte le magagne che ci sono.

Qui mi hai frainteso un botto, e non riesci a collegare con quanto ho detto precedentemente.

Non sto giustificando Bethesda, anzi io sono anche piú incavolato di te con Bethesda per MILLE ragioni, ultima tra le quali, per come hanno fatto uscire FALLOUT 4, una cosa indecente a dir poco (non scendo nel dettaglio).
Il punto é... che alla fine a me piace. Continuo a giocarlo tutt'ora dopo anni che é stato rilasciato, cosa che non faccio con altri giochi Single Player. Quindi cosa, come dice qualcuno, dovrei sentirmi in colpa perché ho dato loro soldi per un gioco ultra-buggato? Ma per cortesia... smettiamola con sta guerra di fazioni ridicole. I giochi o piacciono o non piacciono, i bug non c'entrano niente. Offendete il lavoro di qualcuno solo per il gusto di farlo, perché loro non hanno rilasciato il GDR che vi aspettavate voi, e non perché invece lo hanno fatto, ma in modo pietoso.

Sono ben consapevole che piú del 50% dei giocatori di TES e FALLOUT é ben cosciente dei mille mila bug di questi giochi, ma ci gioca comunque perché alla fine, per quello che offre, si puó anche chiudere un occhio se un drago vola al contrario o una quest non si chiude per qualche strano motivo.

TW3 non é un sandbox e non é confrontabile con questi giochi, che invece possono essere definiti qualcosa di verosimile ad un sandbox (non so quante volte mi tocca ripeterlo).E chi ha mai detto che ti devi sentire in colpa.

Io non capisco perché dico A e la gente pensa che stia dicendo B. Cioè, lo capisco, ci si mette sulla difensiva istintivamente, ma preferirei che si leggesse più attentamente.

Per me puoi fare tutti gli acquisti che vuoi, sono anzi contento che ti diverta con TES così come milioni di altri giocatori.
Ma da un punto di vista prettamente videoludico, questo vuol dire finanziare, e continuare ad appoggiare, il pessimo (PESSIMO) lavoro portato avanti dalla SH in questione. Che ovviamente si sente poi legittimata ad andare avanti con questo sistema.

Cosa che, beninteso, avviene in qualunque campo, non solo quello dei videogiochi. Chiaro che la "colpa" è di chi acquista, ma al tempo stesso sono il primo a dirti che puoi e devi fare come ti pare. Si, chiaramente mi piacerebbe che le cose cambiassero... ma vivo lo stesso anche nella situazione attuale.


Quello che semmai non sopporto è la strenua difesa contro l'evidenza dei fatti, pur di difendere tutte quelle scelte. Prendi ad esempio proprio il tuo concetto su TW3 che non è paragonabile perché i TES sono un sandbox.
I TES non sono MAI stati definiti sandbox, sono sempre stati definiti (non da me, non da te, ma da chi il gioco lo fa) un RPG open-world; anzi, un Action-RPG open-world. Al netto di quello che pensi, la componente RPG dovrebbe essere predominante nella saga, ma è proprio quella che fa più pecca.

Tra l'altro definirlo sandbox è comunque sbagliato: al di là delle capacità del personaggio, non esistono strumenti di gioco capaci di plasmare il mondo di gioco a piacimento, elemento essenziale per definirlo in tale categoria. Anzi, i TES hanno uno dei mondi più statici che esistono, il massimo che puoi fare è generalmente arredare la propria casa. Il fatto di entrare in un luogo e poter prendere un qualunque oggetto presente, o girare per la mappa a piacimento, non lo rendono un sandbox ma un open-world.

Quindi mi spiace, ma no: TW3 e TES rientrano nella stessa identica categoria, con il primo più incentrato sulla storia e uno specifico personaggio, l'altro più libero di spaziare con il proprio Avatar. Ma sono entrambi degli Action-RPG, sono entrambi open-world e si basano sugli stessi identici concetti di gioco.
Farli cadere in categorie diverse per dire "non sono paragonabili" mi da più l'idea di paura di metterli a confronto, perché a quel punto emergerebbero ancor di più le pecche di uno rispetto all'altro.

Darkless
13-06-2018, 08:53
Io non capisco perché dico A e la gente pensa che stia dicendo B. Cioè, lo capisco, ci si mette sulla difensiva istintivamente, ma preferirei che si leggesse più attentamente.

Già detto prima, tecnicamente si chiama coda di paglia :asd:

La traduzione di "La sw house lavora male e realizza prodotti tecnicamente arretrati e molto buggati nonostante abbia budget importanti" con "Il gioco non mi piace perché è buggato" ha un non so che di meraviglioso.

djmatrix619
13-06-2018, 09:50
Va bene vedo che é iniziata un altra battaglia a chi ha piú ragione, quindi me ne tiro subitissimo fuori.. :asd: Preferisco di gran lunga ritornare in topic! ;)

randy88
13-06-2018, 17:00
Sinceramente, andare in un thread di un gioco che uscirà, a parlare di bug, la ritengo una pratica abbastanza grottesca.

NATURALMENTE avrà bug... E' un gioco Bethesda :D Anzi, è un gioco. Se volete un gioco senza bug allora disassemblate il PC e vendete i pezzi su ebay.

Io ho comprato Skyrim al day1 e ho bestemmiato causa bug. Ho comprato FO4 al day one e ho bestemmiato causa bug. Comprerò TES 6 al day1 e non c'è neanche bisogno di specificare che dovrò bestemmiare causa bug.

C'è anche da dire che ho 375 ore su Skyrim e più di 220(in aumento) su FO4...

Ci sono giochi invece che mi sono costati tanto quanto i sopra due citati, che a bug erano messi molto meglio(al massimo mi hanno strappato qualche parolaccia) ma che li ho mollati dopo 10 ore scarse.

Personalmente compererò ogni gioco della serie FO e TES fino a che avrò vita, perchè, salvo stravolgimenti, so che saranno giochi che pagherò 50€ ma che si faranno giocare per centinaia di ore. Al netto delle bestemmie per i bug, che comunque poi risolvono tramite patch o mod.

djmatrix619
13-06-2018, 17:03
Sinceramente, andare in un thread di un gioco che uscirà, a parlare di bug, la ritengo una pratica abbastanza grottesca.

NATURALMENTE avrà bug... E' un gioco Bethesda :D Anzi, è un gioco. Se volete un gioco senza bug allora disassemblate il PC e vendete i pezzi su ebay.

Io ho comprato Skyrim al day1 e ho bestemmiato causa bug. Ho comprato FO4 al day one e ho bestemmiato causa bug. Comprerò TES 6 al day1 e non c'è neanche bisogno di specificare che dovrò bestemmiare causa bug.

C'è anche da dire che ho 375 ore su Skyrim e più di 220(in aumento) su FO4...

Ci sono giochi invece che mi sono costati tanto quanto i sopra due citati, che a bug erano messi molto meglio(al massimo mi hanno strappato qualche parolaccia) ma che li ho mollati dopo 10 ore scarse.

Personalmente compererò ogni gioco della serie FO e TES fino a che avrò vita, perchè, salvo stravolgimenti, so che saranno giochi che pagherò 50€ ma che si faranno giocare per centinaia di ore. Al netto delle bestemmie per i bug, che comunque poi risolvono tramite patch o mod.

Cosí finanzierai anche tu, come me, questo modo CRIMINALE di fare giochi? Che brutta persona che sei Randy.. :asd:

Comunuque prepariamo il calendario.. ci sará da divertirsi anche col VI di sicuro.. :asd: haha!

randy88
13-06-2018, 23:36
Cosí finanzierai anche tu, come me, questo modo CRIMINALE di fare giochi? Che brutta persona che sei Randy.. :asd:

Comunuque prepariamo il calendario.. ci sará da divertirsi anche col VI di sicuro.. :asd: haha!

Eheehehehe :D

A me la roba Bethesda in generale piace.... Sono appassionato dell'ambientazione post-nucleare, quindi Fallout è un must, e Skyrim mi è piaciuto cosi tanto, che solo se morissi non comprerei il 6.
Preferisco bestemmiare per i bug di un gioco che comunque mi prenderà per 2-300 ore(ripagando l'investimento), che bestemmiare perchè ho speso 50€ in una cosa che uso 3 minuti. Ma non c'è neanche da parlarne...

Poi oh, se il problema è alla base perchè fanno schifo TES o Fallout come gioco/ambientazione, a prescindere dall'avere o non avere bug, allora è un altro discorso.

djmatrix619
14-06-2018, 11:09
Eheehehehe :D

A me la roba Bethesda in generale piace.... Sono appassionato dell'ambientazione post-nucleare, quindi Fallout è un must, e Skyrim mi è piaciuto cosi tanto, che solo se morissi non comprerei il 6.
Preferisco bestemmiare per i bug di un gioco che comunque mi prenderà per 2-300 ore(ripagando l'investimento), che bestemmiare perchè ho speso 50€ in una cosa che uso 3 minuti. Ma non c'è neanche da parlarne...

Poi oh, se il problema è alla base perchè fanno schifo TES o Fallout come gioco/ambientazione, a prescindere dall'avere o non avere bug, allora è un altro discorso.

Si si, completamente d'accordo, peró speriamo che il nuovo TES faccia un passo avanti verso qualcosa di un pelo piú RPG.

Skyrim rispetto ai precedenti, ha fatto un passo ENORME in avanti verso una direzione CASUAL piuttosto azzardata.. che lo ha quasi reso un giochino per bambini. Ora capisco il fatto che lo fanno per accontentare tutti e vendere di piú, peró se TES VI fa un altro passo avanti in quella direzione, avremo un gioco con una profonditá nulla, dove avanzi, uccidi, finisci la main e via... nel dimenticatoio. :stordita:

bonusax
14-06-2018, 18:55
Dopo i souls che comprerei anche due all'anno, i tes sono i giochi che prendo day1 senza pensarci un secondo.

Ci sono cose che nessun altro gioco ha, quella sensazione di essere in un mondo tangibile, di avere libertà, di essere chi vuoi.

Certo, non è più sostenibile un combat così e Delle animazioni davvero scabrose, ma spero che il passo in avanti sia soprattutto sotto questo punto di vista, oltre alla narrazione...

Ubro92
17-06-2018, 11:18
Si si, completamente d'accordo, peró speriamo che il nuovo TES faccia un passo avanti verso qualcosa di un pelo piú RPG.

Skyrim rispetto ai precedenti, ha fatto un passo ENORME in avanti verso una direzione CASUAL piuttosto azzardata.. che lo ha quasi reso un giochino per bambini. Ora capisco il fatto che lo fanno per accontentare tutti e vendere di piú, peró se TES VI fa un altro passo avanti in quella direzione, avremo un gioco con una profonditá nulla, dove avanzi, uccidi, finisci la main e via... nel dimenticatoio. :stordita:

Skyrim non l'ho trovato cosi malvagio anzi sopratutto i DLC li ho trovati molto curati, ma parliamo di un titolo del 2011 con un engine di 10 anni fa quindi eventuali bug o ridondanze mi sembrano normalissime, al tempo anche il concetto di openworld era molto sperimentale...

Però gia andando di mod puoi dargli una bella spinta sia grafica che di gameplay per adattarlo un pò al 2018 :D

Il vero peggio del peggio con non oso neanche chiamare titolo è KOD quello si che è una fiera del bug e fatto male in ogni aspetto...

Mursey
20-06-2018, 07:50
Una cosa minima che mi aspetto è nessun caricamento quando si entra in un nuovo ambiente (casa, città, caverna, ...)

Ubro92
20-06-2018, 08:11
Una cosa minima che mi aspetto è nessun caricamento quando si entra in un nuovo ambiente (casa, città, caverna, ...)

Dovresti usare un disco nvme perché tra una mappa e l'altra soprattutto se hai esagerato con texture in 4k/8k passano anche 8-12gb da caricare in vram e RAM con la 980ti satura tutti e 6gb più altri 3gb di RAM di sistema :sofico:

Per arginare un po' puoi usare la mod open city che apre le porte di tutta le città quindi diventa un unico mappone fatta eccezione per caverne/abitazioni ...

Forse in futuro con 16-24gb di vram puoi osare caricando inizialmente tutto in vram così da non dover ricaricare tutto in tempo reale :p

sertopica
20-06-2018, 10:14
https://www.youtube.com/watch?v=FnEW6dX_BmU

Bello, si prendono per il didietro da soli. :asd:

djmatrix619
20-06-2018, 10:16
https://www.youtube.com/watch?v=FnEW6dX_BmU

Bello, si prendono per il didietro da soli. :asd:

Beh dal mio punto di vista invece é stata una genialata che ha preso per i fondelli tutti quelli che invece ce l'avevano con loro per 'sta cosa.. :asd:

sertopica
20-06-2018, 10:25
Si diciamo che e' bilaterale. :D

randy88
20-06-2018, 10:59
Dovresti usare un disco nvme perché tra una mappa e l'altra soprattutto se hai esagerato con texture in 4k/8k passano anche 8-12gb da caricare in vram e RAM con la 980ti satura tutti e 6gb più altri 3gb di RAM di sistema :sofico:

Per arginare un po' puoi usare la mod open city che apre le porte di tutta le città quindi diventa un unico mappone fatta eccezione per caverne/abitazioni ...

Forse in futuro con 16-24gb di vram puoi osare caricando inizialmente tutto in vram così da non dover ricaricare tutto in tempo reale :p

Vero, però potrebbero limitarsi a far caricare i macro ambienti, ma non quelli più piccoli.

Esempio: Entri in una città e quello è u ambiente separato che si deve caricare. Però una volta la dentro, gli edifici utilizzabili(che per lo più occupano poco spazio all'interno) sono accessibili senza caricamento.
Idem per le caverne più piccole sparse in qua e in la.

Non credo che questa cosa raddoppi o triplichi i gb di VRAM

Ubro92
20-06-2018, 11:20
Vero, però potrebbero limitarsi a far caricare i macro ambienti, ma non quelli più piccoli.

Esempio: Entri in una città e quello è u ambiente separato che si deve caricare. Però una volta la dentro, gli edifici utilizzabili(che per lo più occupano poco spazio all'interno) sono accessibili senza caricamento.
Idem per le caverne più piccole sparse in qua e in la.

Non credo che questa cosa raddoppi o triplichi i gb di VRAM

Si con il prossimo TES si potrebbe anche usare un approccio di questo tipo pre-caricando anche le Texture di "mappe" nelle vicinanze cosicchè anche con un HDD i tempi dovrebbero migliorare di netto :)

Ovviamente ai tempi di skyrim le GPU top gamma avevano 1GB al massimo forse 2 e gli SSD erano poco diffusi quindi hanno usato un approccio più diretto, infatti se lasci il gioco stock e lo installi su un SSD i caricamenti sono quasi istantanei.

Poi se abusi di texture pack come faccio io che arrivai a quasi 80GB di gioco la situazione è leggermente complessa ricordo che a freddo ci volavano quasi 5-6 min per caricare da HDD allocando circa 10GB di texture in memoria e man mano che giocavo vedevo certi numeroni tra ram e vram ma già con un normale SSD i tempi si ridussero a circa 1-2 min :p

sertopica
20-06-2018, 11:24
La cosa piu' importante sotto questo punto di vista e' che si decidano finalmente a creare un motore completamente nuovo, altrimenti queste cose ce le scordiamo. Il GameBryo non ce la fa a tenere in memoria troppa roba, il sistema a "celle" utilizzato e' roba medievale.

djmatrix619
20-06-2018, 11:37
La cosa piu' importante sotto questo punto di vista e' che si decidano finalmente a creare un motore completamente nuovo, altrimenti queste cose ce le scordiamo. Il GameBryo non ce la fa a tenere in memoria troppa roba, il sistema a "celle" utilizzato e' roba medievale.

Per Fallout 76 hanno parlato di un nuovo sistema di rendering e di illuminazione, che garantisce maggiori dettagli anche a grande distanza senza un grosso impatto sulle performance, ma nessun cenno di un nuovo motore grafico.
Credo stiano semplicemente ottimizzando di volta in volta lo stesso motore grafico..

Ubro92
20-06-2018, 11:56
La cosa piu' importante sotto questo punto di vista e' che si decidano finalmente a creare un motore completamente nuovo, altrimenti queste cose ce le scordiamo. Il GameBryo non ce la fa a tenere in memoria troppa roba, il sistema a "celle" utilizzato e' roba medievale.

Non so se a voi è mai capitato ma a me quando superavo una certa soglia di vram compariva una macchia nera che si estendeva in tutta l'ambientazione eliminando di fatto tutte le texture costringendoti a riavviare il gioco ma era un evento sporadico e per evitarlo bastava spostare la visuale in corrispondenza della macchia prima che si estendesse troppo...

Credo sia un bug dell'engine nel dover gestire troppe risorse ma non ho mai indagato nel dettaglio...

GoFoxes
20-06-2018, 12:04
La cosa piu' importante sotto questo punto di vista e' che si decidano finalmente a creare un motore completamente nuovo, altrimenti queste cose ce le scordiamo. Il GameBryo non ce la fa a tenere in memoria troppa roba, il sistema a "celle" utilizzato e' roba medievale.

Potrebbero utilizzare l'engine di Rage 2

djmatrix619
20-06-2018, 13:06
Potrebbero utilizzare l'engine di Rage 2

L'Apex Engine? Non credo proprio.. non lo vedo per niente appropriato per un TES.

Lian_Sps_in_ZuBeI
20-06-2018, 13:17
a me interessa solo che sia un engine semplice dove poter moddare...

se per ES VI non usano questi tipi di motore...il gioco dopo 2 anni è morto.

come DAI come altri rpg senza mod.

Equi lo dico e qui lo confermo!

(immaginatevi il duce che vi sta parlando)

:D :D :D

djmatrix619
20-06-2018, 13:23
a me interessa solo che sia un engine semplice dove poter moddare...

se per ES VI non usano questi tipi di motore...il gioco dopo 2 anni è morto.

come DAI come altri rpg senza mod.

Equi lo dico e qui lo confermo!

(immaginatevi il duce che vi sta parlando)

:D :D :D

Ma su questo puoi star sicuro. Devono pur pubblicizzare il loro workshop con le mitiche mod a pagamento, no? :asd:

Darkless
20-06-2018, 14:02
a me interessa solo che sia un engine semplice dove poter moddare...

se per ES VI non usano questi tipi di motore...il gioco dopo 2 anni è morto.

come DAI come altri rpg senza mod.

Equi lo dico e qui lo confermo!

(immaginatevi il duce che vi sta parlando)

:D :D :D

DAI è morto perchè faceva cagare, non perchè non fosse moddabile.

djmatrix619
20-06-2018, 14:03
DAI è morto perchè faceva cagare, non perchè non fosse moddabile.

:read:

Lian_Sps_in_ZuBeI
21-06-2018, 09:15
DAI è morto perchè faceva cagare, non perchè non fosse moddabile.

be graficamente era ben strutturato...io non l'ho ancora finito e preso al d1,la mia ragazza la finito in tutte le salse compreso tutti i dlc..quindi

va a gusti credo :D

GoFoxes
21-06-2018, 09:19
DAI è morto perchè faceva cagare, non perchè non fosse moddabile.

Io l'ho millato su Xbox One :asd:
Confermo comunque, giusto per cazzeggio va bene.
Bioware non fa un gioco decente da Mass Effect 2 per me.

Darkless
21-06-2018, 09:51
be graficamente era ben strutturato...io non l'ho ancora finito e preso al d1,la mia ragazza la finito in tutte le salse compreso tutti i dlc..quindi

va a gusti credo :D

Significa semplicemente che la tua ragazza ha pessimi gusti in fatto di videogiochi :asd:

sertopica
21-06-2018, 09:58
Per Fallout 76 hanno parlato di un nuovo sistema di rendering e di illuminazione, che garantisce maggiori dettagli anche a grande distanza senza un grosso impatto sulle performance, ma nessun cenno di un nuovo motore grafico.
Credo stiano semplicemente ottimizzando di volta in volta lo stesso motore grafico..
Io credo che per il 76 utilizzeranno ancora il GameBryo, per TES VI qualcosa di nuovo, sempre che il teaser mostri qualcosa in real time e non un video in prerender. Dopotutto si tratta quasi certamente di un titolo pensato anche per le nuove consoles.
Non so se a voi è mai capitato ma a me quando superavo una certa soglia di vram compariva una macchia nera che si estendeva in tutta l'ambientazione eliminando di fatto tutte le texture costringendoti a riavviare il gioco ma era un evento sporadico e per evitarlo bastava spostare la visuale in corrispondenza della macchia prima che si estendesse troppo...

Credo sia un bug dell'engine nel dover gestire troppe risorse ma non ho mai indagato nel dettaglio...
E' chiaro, l'engine per come e' concepito adesso non e' in grado di streammare correttamente troppi assets e textures, soprattutto quando moddati/e e con una quantita' di grids da caricare troppo alta. Superata una certa soglia si incarta, anche con tutta la VRAM e RAM del mondo. Stiamo ancora parlando del motore grafico di Morrowind.
Io l'ho millato su Xbox One :asd:
Confermo comunque, giusto per cazzeggio va bene.
Bioware non fa un gioco decente da Mass Effect 2 per me.
Chiamarla Bioware e' sbagliato, chiamala EA che fai prima e digiti anche meno sulla tastiera. :asd: :asd:

GoFoxes
21-06-2018, 11:00
Chiamarla Bioware e' sbagliato, chiamala EA che fai prima e digiti anche meno sulla tastiera. :asd: :asd:

Dopo Mass Effect doveva comprarla MS, e se ci fosse stato Spencer, probabilmente l'avrebbe fatto. E sarebbe stata tutta un'altra cosa. Peccato.

djmatrix619
21-06-2018, 11:05
Io credo che per il 76 utilizzeranno ancora il GameBryo, per TES VI qualcosa di nuovo, sempre che il teaser mostri qualcosa in real time e non un video in prerender. Dopotutto si tratta quasi certamente di un titolo pensato anche per le nuove consoles.

Si possibile, concordo! Soprattutto se si decidono a farlo uscire nel duemilamai.. :asd:

randy88
21-06-2018, 12:27
Io l'ho millato su Xbox One :asd:
Confermo comunque, giusto per cazzeggio va bene.
Bioware non fa un gioco decente da Mass Effect 2 per me.

Il problema non è Bioware ma la EA, che è un Re Mida "al contrario"(tutto quello che tocca diventa pessimo).

Prendi ME: Andromeda, che a me è piaciuto tantissimo... se quello stesso gioco, identico a come lo abbiamo visto, fosse stato commercializzato dalla Bethesda, avrebbe vinto il gioco dell'anno e adesso avrebbe 3 DLC.

Solo che commercializzato dalla EA, con la promozione deficiente che solo la EA sa fare, con le tempistiche di uscita ridicole della EA, con l'incapacità di difendere pubblicamente i propri prodotti.

Darkless
21-06-2018, 15:16
Prendi ME: Andromeda, che a me è piaciuto tantissimo... se quello stesso gioco, identico a come lo abbiamo visto, fosse stato commercializzato dalla Bethesda, avrebbe vinto il gioco dell'anno e adesso avrebbe 3 DLC.

Solo che commercializzato dalla EA, con la promozione deficiente che solo la EA sa fare, con le tempistiche di uscita ridicole della EA, con l'incapacità di difendere pubblicamente i propri prodotti.

Considerando che alla stragrande maggioranza del pubblico e della critica non è piaciuto affatto anche se l'avesse commercializzato il padreterno il risultato sarebbe stato lo stesso.

sertopica
21-06-2018, 20:57
Si possibile, concordo! Soprattutto se si decidono a farlo uscire nel duemilamai.. :asd:
Secondo me sara' uno dei tanti titoli di punta delle prossime scatolette, come lo fu oblivion al tempo per la 360.

Ale55andr0
22-06-2018, 17:47
Hines

"L'annuncio ci aiuta anche a convincere la gente che non faremo per sempre questo. La prossima volta faremo un gioco che sarà solo single-player e, sì, andremo su Elder Scrolls 6. Ci vorrà molto tempo e non saranno solo due o tre anni". "



:cry: :cry: :cry:

se non avessero speso tutto sto tempo per quella porcata di F4 e tutte le remaster di skyrim :rolleyes:

ma poi, "SOLO" tre anni, SOLO? gli paion pochi? l'ultimo è uscito nel 2011:doh:

Ale55andr0
22-06-2018, 17:56
Per Fallout 76 hanno parlato di un nuovo sistema di rendering e di illuminazione, che garantisce maggiori dettagli anche a grande distanza senza un grosso impatto sulle performance, ma nessun cenno di un nuovo motore grafico.
Credo stiano semplicemente ottimizzando di volta in volta lo stesso motore grafico..

ormai è così da eoni, da morrowind :asd:

Cfranco
22-06-2018, 20:26
Hines

"L'annuncio ci aiuta anche a convincere la gente che non faremo per sempre questo. La prossima volta faremo un gioco che sarà solo single-player e, sì, andremo su Elder Scrolls 6. Ci vorrà molto tempo e non saranno solo due o tre anni". "



Me ne torno a giocarmi tutti i livelli di Karoshi :nera:

Ubro92
22-06-2018, 21:32
Hines

"L'annuncio ci aiuta anche a convincere la gente che non faremo per sempre questo. La prossima volta faremo un gioco che sarà solo single-player e, sì, andremo su Elder Scrolls 6. Ci vorrà molto tempo e non saranno solo due o tre anni". "



:cry: :cry: :cry:

se non avessero speso tutto sto tempo per quella porcata di F4 e tutte le remaster di skyrim :rolleyes:

ma poi, "SOLO" tre anni, SOLO? gli paion pochi? l'ultimo è uscito nel 2011:doh:

Quale tempo? Skyrim SE ha solo aggiornato le librerie alle DX11, ma il gioco di base è DX9 ovviamente il passaggio ha migliorato la compatibilità con i nuovi OS e schede grafiche ma i bug sono riportati 1 a 1 non c'è un vero sviluppo alle spalle...

Fallout 4 usa lo stesso motore di base, e il suo sviluppo è diverso dato che il precessore in termini evolutivi dell'engine/gameplay è comparabile ad Oblivion e non a Skyrim.

Con TES VI ci si aspetta un salto di generazione quindi non possono presentare la solita salsa trita e ritrita e per un titolo del genere ci vuole molto tempo per svilupparlo, le varie remaster sono state per lo più utili per mantenere alto l'appeal, oltre a guadagnare ulteriormente sulle console dato che il passaggio a PS4/One non era compatibile con la precedente release per PS3/360 e per incitare l'acquisto hanno anche abilitato le mod su console :sofico:

E considerando lo schifo di KCD che ha segnato la storia in questo 2018 penso che bathesda non dico presenti un gioco esente da bug, ma che sia almeno giocabile, inoltre i loro titoli sono sempre tarati sulla scalabilità per giocarli anche su piattaforme entry level il che richiede maggior attenzione sull'engine...

Lallo77
24-06-2018, 10:35
Ma uscirà per tutte le console?

djmatrix619
24-06-2018, 11:20
Ma uscirà per tutte le console?

Lascia che escano prima le nuove console.. :asd: poi si vedrá!

Lallo77
24-06-2018, 13:47
Lascia che escano prima le nuove cons7ole.. :asd: poi si vedrá!

Vedendo i miglioramenti delle nuove console ed i nuovi processori, quasi quasi ne proverò una quando uscirà.

djmatrix619
24-06-2018, 14:06
Vedendo i miglioramenti delle nuove console ed i nuovi processori, quasi quasi ne proverò una quando uscirà.

Peggio per te... :asd:

Io proveró un nuovo PC! :D :cool:

Lallo77
24-06-2018, 16:54
Peggio per te... :asd:

Io proveró un nuovo PC! :D :cool:

Sai cosa. Ho sempre avuto pc top gamma e ho sempre giocato a massimi dettagli.
Cavolo però più passa il tempo più sto notando la comodità della console.
Per star dietro a una Ps4 pro devi farti un pc da 800€.... Usato.
Contando che ora ho solo 4/5 ore a settimana per giocare.... Secondo me la ps5 sarà davvero avanti

Ubro92
24-06-2018, 17:18
Sai cosa. Ho sempre avuto pc top gamma e ho sempre giocato a massimi dettagli.
Cavolo però più passa il tempo più sto notando la comodità della console.
Per star dietro a una Ps4 pro devi farti un pc da 800€.... Usato.
Contando che ora ho solo 4/5 ore a settimana per giocare.... Secondo me la ps5 sarà davvero avanti

Una ps4 pro monta una una rx 480 a 900mhz che va circa come una rx 470, e cpu a 8 core con architettura Jaguar... ancora oggi non regge tutti i titoli a 60fps persino god of war su ps4 pro ha un frame che cala a 33-34fps a 1080p...

Non per qualcosa, ma per un gamer di poche pretese va benissimo, ma per chi cerca qualcosa di più immersivo con inoltre la possibilità di divertirsi con le mod e rigiocare vecchi titoli in 4K a 120fps con texture pack e reshade è tutt'altra storia...

djmatrix619
24-06-2018, 17:41
Sai cosa. Ho sempre avuto pc top gamma e ho sempre giocato a massimi dettagli.
Cavolo però più passa il tempo più sto notando la comodità della console.
Per star dietro a una Ps4 pro devi farti un pc da 800€.... Usato.
Contando che ora ho solo 4/5 ore a settimana per giocare.... Secondo me la ps5 sarà davvero avanti

L'unica cosa a cui sará avanti la PS5, é la PS4, senza contare altre console. C'é chi si accontenta di una console.. e va bene, ma dire che sará avanti ad un PC é troppo! L'esperienza definitiva sará sempre e comunque su PC (anche se piú costosa), dipende sempre fin dove uno si vuole spingere per migliorare l'intrattenimento con i videogiochi, e su TES VI sará lo stesso, in qualsiasi data uscirá.

Lallo77
24-06-2018, 18:14
Ci mancherebbe, non volevo dir codesta bestemmia :banned:
Non intendevo che sarà avanti in quel senso, mi aspetto solo un hardware molto superiore a Ps4.
Inoltre anche Apple spesso monta hardware scadente ma l'ottimizzazione fa girare il sistema alla perfezione.

Intendevo solo dire che una Ps con un impianto decente costa poco e per chi vuole farsi come me un'oretta di gioco può essere più semplice. È lì serve solo a quello, accendi giochi, controller e via.

Su pc ho trovato negli sparatutto dei gamer che erano più robot che persone. E per chi ha poco tempo come me... Diventa dura giocare così a titoli come Rainbow.

Era giusto per auto commiserarmi e convincermi che continuare a spendere centinaia di euro ormai per la mia situazione non ne vale più hahah

djmatrix619
24-06-2018, 18:40
Ci mancherebbe, non volevo dir codesta bestemmia :banned:
Non intendevo che sarà avanti in quel senso, mi aspetto solo un hardware molto superiore a Ps4.
Inoltre anche Apple spesso monta hardware scadente ma l'ottimizzazione fa girare il sistema alla perfezione.

Intendevo solo dire che una Ps con un impianto decente costa poco e per chi vuole farsi come me un'oretta di gioco può essere più semplice. È lì serve solo a quello, accendi giochi, controller e via.

Su pc ho trovato negli sparatutto dei gamer che erano più robot che persone. E per chi ha poco tempo come me... Diventa dura giocare così a titoli come Rainbow.

Era giusto per auto commiserarmi e convincermi che continuare a spendere centinaia di euro ormai per la mia situazione non ne vale più hahah

Guarda, per come la penso io, fin quando uno riesce a godersi un videogioco (che sia TES o chissá cos'altro), va bene qualsiasi piattaforma o sistema per giocarci.

Purtroppo io sono cresciuto con mouse e tastiera, e mi é impossibile usare un pad per giochi che non siano di guida, calcio (o simili) o picchiaduro. Anche se non avessi un PC, sarei costretto a farmelo in ogni caso invece che comprarmi una console, altrimenti per me sarebbe un incubo (effetto opposto di quello che dovrebbe garantire un videogioco).

Ma se te ti trovi bene col pad... che problema c'é? :D Vai di console... e fregatene della grafica. Coi soldi che risparmi, se vuoi, avanzi di generazione in generazione senza problemi.. ;)

Di sicuro non avrai problemi con TES VI, visto l'andazzo, ti serviranno 4 tasti in croce per far qualsiasi cosa... :asd: :asd: :asd:

Ale55andr0
24-06-2018, 18:53
Ci mancherebbe, non volevo dir codesta bestemmia :banned:
Non intendevo che sarà avanti in quel senso, mi aspetto solo un hardware molto superiore a Ps4.


da rumors per la play 5: ryzen octacore "downcloccato" rispetto a quanto allora disponibile su PC (imho sui 3.2/3.4ghz rispetto ai 4.5+ ghz su pc con cpu da 12/16 core a 7nm...), da a 16 a 24 gb di ram unificata (credo più 24 visto che one X ne ha già 12 ora e +4gb per una console nuova che esce fra 3 anni parrebbero un salto risicato...) e una gpu amd navi a 7nm da 11TFlop (si suppone 72/80cu a "basso" clock).

Restano illazioni, ma vengono dalla stessa fonte che parlava di apu con jaguar e gpu da 768/1152sp per one e ps4. Fonte che ci ha preso (tristemente) alla grande....

Ubro92
24-06-2018, 19:04
da rumors per la play 5: ryzen octacore "downcloccato" rispetto a quanto allora disponibile su PC (imho sui 3.2/3.4ghz rispetto ai 4.5+ ghz su pc con cpu da 12/16 core a 7nm...), da a 16 a 24 gb di ram unificata (credo più 24 visto che one X ne ha già 12 ora e +4gb per una console nuova che esce fra 3 anni parrebbero un salto risicato...) e una gpu amd navi a 7nm da 11TFlop (si suppone 72/80cu a "basso" clock).

Restano illazioni, ma vengono dalla stessa fonte che parlava di apu con jaguar e gpu da 768/1152sp per one e ps4. Fonte che ci ha preso (tristemente) alla grande....

Considera che già la generazione di gpu nvidia attesa attualmente avrà come top la 1180ti con 22/24GB GDDR6 e circa 20Tflop, e per l'anno prossimo sono previste cpu ryzen a 7nm che dovrebbero spingersi fino a 12 core...

Da qui al 2020-2021 avremo una nuova gen e tra l'altro nel settore gpu avremo intel che si unirà al Duo Eterno...

Un eventuale 1280ti dovrebbe raggiungere i 35-38TFlop e nell'ambito cpu non oso immaginare con una nuova gen (Intel/AMD) a cosa si va incontro, in teoria dovremmo anche passare alle DDR5 e PCI-E 5.0 :sofico:

Lallo77
24-06-2018, 22:03
Considera che già la generazione di gpu nvidia attesa attualmente avrà come top la 1180ti con 22/24GB GDDR6 e circa 20Tflop, e per l'anno prossimo sono previste cpu ryzen a 7nm che dovrebbero spingersi fino a 12 core...

Da qui al 2020-2021 avremo una nuova gen e tra l'altro nel settore gpu avremo intel che si unirà al Duo Eterno...

Un eventuale 1280ti dovrebbe raggiungere i 35-38TFlop e nell'ambito cpu non oso immaginare con una nuova gen (Intel/AMD) a cosa si va incontro, in teoria dovremmo anche passare alle DDR5 e PCI-E 5.0 :sofico:

Resta però il fatto che molti giochi sono studiati e ottimizzati per console no? E penso anche la qualità dei server online salirà molto

Poi ovviamente... Chi spende ha sempre di più, non si può pretendere di spendere 400€ di console e paragonarla a un pc assemblato da 2000€

Fino ad oggi ho goduto. Ma ora sto smembrando il pc :(

Ubro92
24-06-2018, 22:12
Resta però il fatto che molti giochi sono studiati e ottimizzati per console no? E penso anche la qualità dei server online salirà molto

Poi ovviamente... Chi spende ha sempre di più, non si può pretendere di spendere 400€ di console e paragonarla a un pc assemblato da 2000€

Fino ad oggi ho goduto. Ma ora sto smembrando il pc :(


Dipende per ottimizzati che intendi perchè sono pochi i titoli che hanno un frame costante ci sono spesso picchi verso il basso anche su console...

Personalmente io non ho mai speso tanto per l'HW spesso vado anche di usato infatti la 980ti la presi a 280€ e ad oggi ha il doppio della potenza di una PS4 Pro stessa cosa per il 3930K preso di recente a un ottimo prezzo data la svalutazione...

Se vuoi giocare le soluzioni economiche e prestanti ci sono, la necessità di spendere 2000€ non esiste anche perchè con una 1080ti come minimo giochi a 1440@120fps o a 3440x1440 non certo a 1080p per 45fps medi inoltre non hai neanche la possibilità di modificare i dettagli per adattarli e avere un frame stabile e fluido, su console gli fps possono crollare da 60 a 32-33 e nei titoli al day one anche sotto i 30fps, ovviamente su console il gioco viene tarato per restare nel range dei 30fps quindi per chi è abituato alle console neanche fa caso alla cosa ma per chi su pc è abituato ai 60fps anche sacrificando qualche dettaglio la differenza c'è ed è notevole sopratutto se si usano gsync/freesync...

Per avere la resa visiva delle console attuali ti basta una 290/970/980/1060/580 e in realtà con queste sarebbe anche leggermente migliore a seconda del titolo e dell'engine... Oramai anche lo sviluppo è parallelo dato che pc e console usano le stesse librerie, PS4 usa delle OpenGL proprietarie e Xbox le DX infatti molte delle esclusive di un tempo ora sono state portate per tutte le piattaforme...

Ale55andr0
24-06-2018, 23:11
Considera che già la generazione di gpu nvidia attesa attualmente avrà come top la 1180ti con 22/24GB GDDR6 e circa 20Tflop, e per l'anno prossimo sono previste cpu ryzen a 7nm che dovrebbero spingersi fino a 12 core...

Da qui al 2020-2021 avremo una nuova gen e tra l'altro nel settore gpu avremo intel che si unirà al Duo Eterno...

Un eventuale 1280ti dovrebbe raggiungere i 35-38TFlop e nell'ambito cpu non oso immaginare con una nuova gen (Intel/AMD) a cosa si va incontro, in teoria dovremmo anche passare alle DDR5 e PCI-E 5.0 :sofico:

con 11 tf in una console e 24 gb ci fai di quelle cose....

Ubro92
25-06-2018, 06:16
con 11 tf in una console e 24 gb ci fai di quelle cose....

Con PS4 Pro che ha circa 4.6 Tflop, sono passati dai dettagli bassi 1080@30fps della precedente PS4 con 7790 (1.31Tflop) a dettagli medi 1080p@60fps e con god of war che ha un motore grafico con un peso simile a tomb raider la pro non riesce a mantenere i 60fps ha picchi a 30fps, e in 4K si ha un nuovo downgrade con dettagli bassi e 30fps...

Con una PS5 con una gpu simil 1080ti in termini di prestazioni si potrebbe avere un 4K a dettagli medi e con un frame oscillante tra 30-60fps a pari engine attuale, se i futuri saranno più complessi anche li ci saranno delle limitazioni...
E con 11Tflop puoi anche osare a fare qualcosa in VR...

La VR ha anch'essa un certo peso, limitata ai 1080p ha lo stesso peso di un monitor 2560x1600@90Hz con la differenza che 90fps devono essere costanti altrimenti il vomito è assicurato e con 11Tflop hai i requisiti minimi per farlo infatti nel 2021 11Tflop dovrebbero essere contenuti nei chippetti come le GTX 1260 :sofico:

Lallo77
25-06-2018, 07:31
Dipende per ottimizzati che intendi perchè sono pochi i titoli che hanno un frame costante ci sono spesso picchi verso il basso anche su console...

Personalmente io non ho mai speso tanto per l'HW spesso vado anche di usato infatti la 980ti la presi a 280€ e ad oggi ha il doppio della potenza di una PS4 Pro stessa cosa per il 3930K preso di recente a un ottimo prezzo data la svalutazione...

Se vuoi giocare le soluzioni economiche e prestanti ci sono, la necessità di spendere 2000€ non esiste anche perchè con una 1080ti come minimo giochi a 1440@120fps o a 3440x1440 non certo a 1080p per 45fps medi inoltre non hai neanche la possibilità di modificare i dettagli per adattarli e avere un frame stabile e fluido, su console gli fps possono crollare da 60 a 32-33 e nei titoli al day one anche sotto i 30fps, ovviamente su console il gioco viene tarato per restare nel range dei 30fps quindi per chi è abituato alle console neanche fa caso alla cosa ma per chi su pc è abituato ai 60fps anche sacrificando qualche dettaglio la differenza c'è ed è notevole sopratutto se si usano gsync/freesync...

Per avere la resa visiva delle console attuali ti basta una 290/970/980/1060/580 e in realtà con queste sarebbe anche leggermente migliore a seconda del titolo e dell'engine... Oramai anche lo sviluppo è parallelo dato che pc e console usano le stesse librerie, PS4 usa delle OpenGL proprietarie e Xbox le DX infatti molte delle esclusive di un tempo ora sono state portate per tutte le piattaforme...

È questo che dico, ora che ci metti 280 di scheda video, 150 di processore, 100 di mobo, alimentatore, ram, dissipatore sei sugli 800€ di usato (ergo 2000 di nuovo).
Dai che mi stai facendo venire da piangere hahah

Ubro92
25-06-2018, 08:02
È questo che dico, ora che ci metti 280 di scheda video, 150 di processore, 100 di mobo, alimentatore, ram, dissipatore sei sugli 800€ di usato (ergo 2000 di nuovo).
Dai che mi stai facendo venire da piangere hahah

Io il 3930K l'ho preso a 85€ e la mobo 60...

Se valuti l'usato le occasioni ci sono, purtroppo sul nuovo c'è ancora sovravalutazione data dal mining per le gpu ma già ora si inizia a vedere le 1060/580 sui 250€ (270€ medi sui siti affidabili) nuove purtroppo i prezzi si stanno stabilizzando pian piano...

Per le cpu anche sul nuovo non finiresti malissimo valutando un 1600 saresti a cavallo, una piattaforma completa con 1600+mobo+8GB di ram ti verrebbe nuova sui 350€ e parliamo di un pc nuovo con 6c/12t che puoi usare a 360°per molteplici utilizzi...

Io personalmente la console la consiglio solo a chi non utilizza il pc a cui basta lo smartphone, e gioca solo occasionalmente e quindi con esigenze di resa visiva e immersione relativamente basse poi dipende dai titoli giocati...

Aldilà del discorso Steam/Origin/Uplay e relative offerte e acquisto di chiavi su vari store e alla retrocompatibilità dei giochi...

GoFoxes
25-06-2018, 10:00
La PS4 Pro comunque è una presa per il sedere, se volete fare paragoni, fateli con Xbox One X (le ho entrambe), che costa meno di una 1070 e garantisce più o meno le stesse prestazioni. Siccome io ho anche un PC da gioco con una 1060 6GB, costato globalmente più delle due console mese assieme, posso fare paragoni.

Xbox One X è la migliore macchina per giocare sotto i 1000€ (+/- 100€) perché è stra ottimizzata è un PC paragonabile, ora, costa quasi il doppio per via dei miner.

Se uno ha soldi allora il PC è inarrivabile

PS4 è utile solo se uno è interessato alle esclusive Sony (che io trovo mediamente dimenticabili)

Ubro92
25-06-2018, 10:25
La PS4 Pro comunque è una presa per il sedere, se volete fare paragoni, fateli con Xbox One X (le ho entrambe), che costa meno di una 1070 e garantisce più o meno le stesse prestazioni. Siccome io ho anche un PC da gioco con una 1060 6GB, costato globalmente più delle due console mese assieme, posso fare paragoni.

Xbox One X è la migliore macchina per giocare sotto i 1000€ (+/- 100€) perché è stra ottimizzata è un PC paragonabile, ora, costa quasi il doppio per via dei miner.

Se uno ha soldi allora il PC è inarrivabile

PS4 è utile solo se uno è interessato alle esclusive Sony (che io trovo mediamente dimenticabili)

La PS4 pro monta una RX 580 (2384cc/256bit) a 900mhz rispetto ai 1400-1500mhz delle varianti desktop.

One X conta ben 6Tflop, e monta un chip grafico personalizzato con 44CU di cui 40 abilitate quindi ben 2560cc a 1200mhz e 384bit unito a 12GB di VRAM unificata con il sistema, la ps4 pro ha 8GB di vram +1GB di ram il che introduce latenze data anche la bw praticamente dimezzata...

Quindi è ovvio che rispetto la PS4 fa un deciso passo qualitativo e siamo vicini a una 1070 in termini di resa...

Ma anche qui dipende come dicevo se il pc in casa non lo si usa e si vuole solo giocare è un ottimo compromesso, dati anche i prezzi rincarati di quest'anno ma se a casa si ha necessità di un pc la scelta si limita se investire 500€ per una console o su una scheda grafica e c'è da tenere conto che con la prossima generazione AMD/Nvidia la potenza di una 1070/1080 la trovi nei chippetti di fascia media...

Io per le mie esigenze il passaggio assoluto non potrei mai farlo, considerando il parco giochi che ho a disposizione su PC, oltre al piacere di smanettare sui vecchi titoli utilizzando il reshade e texture pack cosa che su console è impensabile cosi come la possibilità di giocare in 21:9 e ben oltre i 60fps...

GoFoxes
25-06-2018, 10:33
La PS4 pro monta una RX 580 (2384cc/256bit) a 900mhz rispetto ai 1400-1500mhz delle varianti desktop.

One X conta ben 6Tflop, e monta un chip grafico personalizzato con 44CU di cui 40 abilitate quindi ben 2560cc e 384bit unito a 12GB di VRAM unificata con il sistema, la ps4 pro ha 8GB di vram +1GB di ram il che introduce latenze data anche la bw praticamente dimezzata...

Quindi è ovvio che rispetto la PS4 fa un deciso passo qualitativo e siamo vicini a una 1070 in termini di resa...

Ma anche qui dipende come dicevo se il pc in casa non lo si usa e si vuole solo giocare è un ottimo compromesso, dati anche i prezzi rincarati di quest'anno ma se a casa si ha necessità di un pc la scelta si limita se investire 400€ per una console o su una scheda grafica e c'è da tenere conto che con la prossima generazione AMD/Nvidia la potenza di una 1070/1080 la trovi nei chippetti di fascia media...

Io per le mie esigenze il passaggio assoluto non potrei mai farlo, considerando il parco giochi che ho a disposizione su PC, oltre al piacere di smanettare sui vecchi titoli utilizzando il reshade e texture pack cosa che su console è impensabile cosi come la possibilità di giocare in 21:9 e ben oltre i 60fps...Chiaro, ma al momento una scheda grafica più performante di X1X costa anche di più, quindi è più economica anche se hai già il PC pronto (che comunque non è che deve essere scarso, un SSD ad esempio è fondamentale, ma non lo è su console, su PC serve più RAM, ecc)

Poi uno sceglie in base alle esigenze personali, io mi sono preso X1X, ma anche in PC da gioco, collegato alla TV, che più o meno sta sugli stessi livelli (la 1060 resta un'ottima scheda), pure quella ciofeca di ps4 Pro, per giocare a NMS perché costava molto meno di una scheda nuova. Mai più.

Ale55andr0
25-06-2018, 13:50
Con PS4 Pro che ha circa 4.6 Tflop, sono passati dai dettagli bassi 1080@30fps della precedente PS4 con 7790 (1.31Tflop) a dettagli medi 1080p@60fps e con god of war che ha un motore grafico con un peso simile a tomb raider la pro non riesce a mantenere i 60fps ha picchi a 30fps, e in 4K si ha un nuovo downgrade con dettagli bassi e 30fps...
///////CUT//////

dissento, i titoli esclusivi sono spettacolari, e non esiste il discorso dettagli alti, medi, ultra, sono SOLO su playstation, non esistono termini di paragone, poi è ovvio che sono tarati sui 30 andanti puntando sul pompare la grafica che non la fluidità. A liviello visivo basta vedere cosa fa TLOU2 con 4tflop....tu con una equivalmetne vga pc (qualcosa dalle parti della 570) e una cpu tablet a 1.8ghz quella roba in 1440/1800p a MEDESIMO dettaglio non la muovi, non ci stanno santi, NON stiamo parlando di multipiatta, ma di titoli nativi che sfruttano davvero l'hardware, i titoli multipiatta sono un compromesso in termini, è pacifico

Ale55andr0
25-06-2018, 13:54
La PS4 pro monta una RX 580 (2384cc/256bit) a 900mhz rispetto ai 1400-1500mhz delle varianti desktop.

One X conta ben 6Tflop, e monta un chip grafico personalizzato con 44CU di cui 40 abilitate quindi ben 2560cc a 1200mhz e 384bit unito a 12GB di VRAM unificata con il sistema, la ps4 pro ha 8GB di vram +1GB di ram il che introduce latenze data anche la bw praticamente dimezzata...




una simil polaris 2560sp e con 32rops (trentadue :asd:) a 1200mhz col cappero che è vicina a una 1070 cmq....ancora a paragonare i tflop con due architetture differenti in termini di rapporto potenza aritmetica teorico/potenza effettivamente "messa a terra" in termini di rendering e frame rate :stordita:

Lallo77
25-06-2018, 13:55
Quindi mi par di capire che è molto meglio la Xbox della Ps4 pro

GoFoxes
25-06-2018, 14:05
Quindi mi par di capire che è molto meglio la Xbox della Ps4 proCome console si (Xbox One X), non c'è proprio confronto, a livelli di hardware, ma anche di servizi ( Game Pass, back-comp su tutti)

Come esclusive è opinione comune che su ps4 ci siano giochi migliori. Io dissento, ma è questione di gusti.

Ubro92
25-06-2018, 14:37
una simil polaris 2560sp e con 32rops (trentadue :asd:) a 1200mhz col cappero che è vicina a una 1070 cmq....ancora a paragonare i tflop con due architetture differenti in termini di rapporto potenza aritmetica teorico/potenza effettivamente "messa a terra" in termini di rendering e frame rate :stordita:

Infatti si avvicina alla 1070 non a livello hw, ma come resa visiva dato che parliamo di una console, mi sembrava chiaro il discorso ma evidentemente dovevo essere più esplicito...

Esattamente come la GPU di ps4 pro si avvicina a una RX 580 desktop con il 40-50% di clock in più e una bw decisamente superiore...

Per i titoli nativi il discorso è differente e le esclusive sono effettivamente un plus anche se a me le uniche esclusive console che mi interessavano erano tekken e spyro ed entrambi li hanno portati su pc (il secondo a breve) :sofico:

dissento, i titoli esclusivi sono spettacolari, e non esiste il discorso dettagli alti, medi, ultra, sono SOLO su playstation, non esistono termini di paragone, poi è ovvio che sono tarati sui 30 andanti puntando sul pompare la grafica che non la fluidità. A liviello visivo basta vedere cosa fa TLOU2 con 4tflop....tu con una equivalmetne vga pc (qualcosa dalle parti della 570) e una cpu tablet a 1.8ghz quella roba in 1440/1800p a MEDESIMO dettaglio non la muovi, non ci stanno santi, NON stiamo parlando di multipiatta, ma di titoli nativi che sfruttano davvero l'hardware, i titoli multipiatta sono un compromesso in termini, è pacifico

TLOU graficamente sembra spinto in relazione alle solite uscite ma di questo genere di titoli con grafica spinta se ne sono visti anche in passato, un esempio è Ryse: Son of Rome, anch'esso con grafica fotorealistica...

Il trucco sta sopratutto nell'engine e di come sfrutta la fisica, molte volte questi titoli con grafica molto spinta offrono anche poca interazione con l'ambiente e la fisica degli oggetti ed eventuali deformazioni ridotta se non completamente assente e pre-calcolata e non in tempo reale (anche vento, polvere, effetti particellari, meteo...) il che fa risparmiare risorse a vantaggio della grafica se poi si limita il frame per stare sui 30fps ottieni il graficone come per magia :sofico:

Quindi il discorso prendo la console per le esclusive ci sta, infatti da questo punto di vista è anche più intelligente propendere per una Ps4 rispetto a Xbox se queste interessano, cosi come a pari giochi ha più senso puntare al pc data la maggior potenza ed espandibilità del pc...

Sono gusti personali, ma da qua a dire che le console hanno una grafica paragonabile al pc e che addirittura ci voglia un pc da 2000€ per pareggiare o notare differenze ce ne passa...

GoFoxes
25-06-2018, 14:58
Infatti si avvicina alla 1070 non a livello hw, ma come resa visiva dato che parliamo di una console...

Esattamente come la GPU di ps4 pro si avvicina a una RX 580 desktop con il 40% di clock in più e una bw decisamente superiore...

Per i titoli nativi il discorso è differente e le esclusive sono effettivamente un plus anche se a me le uniche esclusive console che mi interessavano erano tekken e spyro ed entrambi li hanno portati su pc (il secondo a breve) :sofico:



Discorso simile come sopra, TLOU graficamente sembra spinto in relazione alle solite uscite ma di questo genere di titoli con grafica spinta se ne sono visti anche in passato, un esempio è Ryse: Son of Rome, anch'esso con grafica fotorealistica...

Il trucco sta sopratutto nell'engine e di come sfrutta la fisica, molte volte questi titoli con grafica molto spinta offrono anche poca interazione con l'ambiente e la fisica degli oggetti ed eventuali deformazioni ridotta se non completamente assente (anche vento, polvere, effetti particellari, meteo...) il che fa risparmiare risorse a vantaggio della grafica se poi si limita il frame per stare sui 30fps ottieni il graficone come per magia :sofico:TLoU infatti è proprio così, come in generale tutti i giochi Naughty Dog. Sono scriptatissimi e a corridoio stretto, con solitamente poco attori per scena. La potenza è quasi tutta indirizzata al rendering puro. Mai capito sta esaltazione per un Uncharted 4 rispetto che so a un Quantum Break. O perché se il graficone lo fa Sony, è capolavoro a prescindere, mentre un Ryse fa ca..re.

Senza contare quello che invece muovono a video giochi come TW3, Watch Dogs o AC Origins, che distruggono tutte le esclusive Sony sotto questo aspetto.

Ale55andr0
25-06-2018, 17:39
Sono gusti personali, ma da qua a dire che le console hanno una grafica paragonabile al pc e che addirittura ci voglia un pc da 2000€ per pareggiare o notare differenze ce ne passa...


questo non l'ho mai detto, ma fra una console da 400 euro e un pc da 800 (e non parlo del solo sottosistema cpu/vga, ma del sistema completo, inclusa ram, hdd, alimentatore, case ecc, insomma, l'unità centrale in toto) la differenza è quasi inesistente e certamente NON vale la spesa doppia, quantomeno se l'uso è gaming e stop (diverso se si naviga, si guardano film, ecc.)

Ale55andr0
25-06-2018, 17:42
TLoU infatti è proprio così, come in generale tutti i giochi Naughty Dog. Sono scriptatissimi e a corridoio stretto, con solitamente poco attori per scena. La potenza è quasi tutta indirizzata al rendering puro. Mai capito sta esaltazione per un Uncharted 4 rispetto che so a un Quantum Break. O perché se il graficone lo fa Sony, è capolavoro a prescindere, mentre un Ryse fa ca..re.

Senza contare quello che invece muovono a video giochi come TW3, Watch Dogs o AC Origins, che distruggono tutte le esclusive Sony sotto questo aspetto.

ehm, io comunque parlavo di TLOU2....che come uncharted 4 avrà livelli cmq ben più ampi del primo episodio che ricordo essere un titolo ps 3, anche la remaster, che a parte risoluzione e texture più definite sempre da quello deriva. E poi anche su pc gli open world sono segati di brutto rispetto i giochi a corridoio eh, tw3 per dire è bello come open world, ma in assoluto graficamente esiste di molto meglio "a corridoio" su PC sul puro lato visivo... (certe texture di tw3 sono imbarazzanti eppure ad oggi, è l'open world visivamente più avanzato che abbiamo su pc..),

Darkless
25-06-2018, 17:55
questo non l'ho mai detto, ma fra una console da 400 euro e un pc da 800 (e non parlo del solo sottosistema cpu/vga, ma del sistema completo, inclusa ram, hdd, alimentatore, case ecc, insomma, l'unità centrale in toto) la differenza è quasi inesistente e certamente NON vale la spesa doppia, quantomeno se l'uso è gaming e stop (diverso se si naviga, si guardano film, ecc.)

Dipende dal tipo di gaming che si vuol fare.

GoFoxes
25-06-2018, 17:56
ehm, io comunque parlavo di TLOU2....che come uncharted 4 avrà livelli cmq ben più ampi del primo episodio che ricordo essere un titolo ps 3, anche la remaster, che a parte risoluzione e texture più definite sempre da quello deriva. E poi anche su pc gli open world sono segati di brutto rispetto i giochi a corridoio eh, tw3 per dire è bello come open world, ma in assoluto graficamente esiste di molto meglio "a corridoio" su PC sul puro lato visivo... (certe texture di tw3 sono imbarazzanti eppure ad oggi, è l'open world visivamente più avanzato che abbiamo su pc..),TLoU 2 ancora non è uscito, non mi sembra corretto parlarne, se no ti cito FH4, che da quel che s'è visto all'E3 è il gioco visivamente più impressionante mai visto, e gira a 4k/60fps (come poi farà Gears 5) su X1X.

Per il resto, io appunto dicevo che se fai giochi a corridoio, largo o stretto, scriptati, senza fisica e con una manciata di actors attivi, puoi usare la potenza per il puro rendering, come fa Naughty Dog e in buona parte tutte le esclusive Sony. Cosa che non può fare chi decide di puntare su altro, come TW3, AC, GTA, ecc.

Per intenderci, Hellblade è graficamente eccelso perché praticamente la potenza viene usata solo per quello, e ha anche poco da disegnare e muovere, quindi può spingere al massimo

Lallo77
25-06-2018, 19:47
Comunque io ho visto il nuovo God of War a casa di un mio amico con il suo 32" in 2k e devo dire che non è niente male.

Poi il fatto che un giorno stessi giocando a The Witcher 3 e mia sorella è entrata in camera dicendomi " Che figo, che film stai guardando" beh... Quelle sono soddisfazioni :sofico:

Darkless
25-06-2018, 20:17
Comunque io ho visto il nuovo God of War a casa di un mio amico con il suo 32" in 2k e devo dire che non è niente male.

Poi il fatto che un giorno stessi giocando a The Witcher 3 e mia sorella è entrata in camera dicendomi " Che figo, che film stai guardando" beh... Quelle sono soddisfazioni :sofico:

... oppure tua sorella non è tanto sveglia :asd:
Un po' come quando mio nonno mi vedeva giocare a Fifa e credeva fosse una partita vera :D

Ziosilvio
25-06-2018, 21:11
Ma questa è la discussione su The Elder scrolls VI, o quella su Playstation vs Xbox?

Torniamo in topic, grazie.

Lallo77
25-06-2018, 22:45
... oppure tua sorella non è tanto sveglia :asd:
Un po' come quando mio nonno mi vedeva giocare a Fifa e credeva fosse una partita vera :D

Direi che una grafica laureata non sia una che ci capisce poco di pc.
Semplicemente se avessi visto la scena in quel momento con tutti i dettagli al massimo sembrava davvero di giocare in un film. Spettacolare

Darkless
26-06-2018, 06:46
Direi che una grafica laureata non sia una che ci capisce poco di pc.
Semplicemente se avessi visto la scena in quel momento con tutti i dettagli al massimo sembrava davvero di giocare in un film. Spettacolare

Va che era solo una battuta su.

Lallo77
26-06-2018, 07:35
Va che era solo una battuta su.

Hahaha tra l'altro per quanto bello quel gioco non l'ho neanche finito. Era diventato così facile e noioso che mi ha tolto la voglia di andare avanti.

Lian_Sps_in_ZuBeI
26-06-2018, 09:15
qualche news scappera' alla fiera dei videogames in germania?

intendo secondo voi eh...

io spero che pian piano qualche briciola bethesda la perda per strada..o ce la mostri.

GoFoxes
26-06-2018, 09:40
Hahaha tra l'altro per quanto bello quel gioco non l'ho neanche finito. Era diventato così facile e noioso che mi ha tolto la voglia di andare avanti.

Più che altro è troppo lungo, ricordo che non finiva mai. Preferisco sempre tante quest corte, ma dense, che roba allungatissima che quando arrivi alla fine, manco ti ricordi come era iniziata. Che è il motivo per cui mi piacciono gli elder scrolls: main qiuest corta e mille mila side quest, l'apice per me è stato Oblivion che aveva side-quest stupende, mentre Skyrim era anonimo. Spero si torni all'antico col sei sotto questo profilo.

Ubro92
26-06-2018, 09:43
qualche news scappera' alla fiera dei videogames in germania?

intendo secondo voi eh...

io spero che pian piano qualche briciola bethesda la perda per strada..o ce la mostri.

A detta di Bathesda, la presentazione all'E3 è servita solo a dire che TES VI è in sviluppo ma per ulteriori info passerà moltissimo tempo in quanto sono impegnati nello sviluppo di altri due titol (Starfield e Fallout 76) e solo al completamento di questi si occuperanno di finalizzare TES quindi è ottimistico pensare che se ne parli direttamente nel 2019 o addirittura 2020 nel peggiore dei casi...

Lallo77
26-06-2018, 10:00
A detta di Bathesda, la presentazione all'E3 è servita solo a dire che TES VI è in sviluppo ma per ulteriori info passerà moltissimo tempo in quanto sono impegnati nello sviluppo di altri due titol (Starfield e Fallout 76) e solo al completamento di questi si occuperanno di finalizzare TES quindi è ottimistico pensare che se ne parli direttamente nel 2019 o addirittura 2020 nel peggiore dei casi...

Quindi alla fine ora che ci potremo giocare passeranno anni.
Magari lo faranno uscire insieme alle nuove console nel 2021 :mbe:

sertopica
26-06-2018, 11:25
qualche news scappera' alla fiera dei videogames in germania?

intendo secondo voi eh...

io spero che pian piano qualche briciola bethesda la perda per strada..o ce la mostri.

Non credo, secondo me hanno seguito l'esempio di CDP con il trailer del 2013 di Cyberpunk, quindi fatti due conti... :D

Forse in un anno o poco piu' vedremo qualche screen, in due un gameplay vero e proprio, in 3-4 anni il gioco pronto.

Ubro92
26-06-2018, 13:02
Non credo, secondo me hanno seguito l'esempio di CDP con il trailer del 2013 di Cyberpunk, quindi fatti due conti... :D

Forse in un anno o poco piu' vedremo qualche screen, in due un gameplay vero e proprio, in 3-4 anni il gioco pronto.

L'unica cosa sicura è che ci sia da attendere...
Ma preferisco attendere e avere un titolo fatto come si deve che qualcosa come quell'abominio di KCD che ad ogni aggiornamento risolvono 200bug ad ora ne dovrebbero aver risolto qualche migliaio :sofico:

GoFoxes
26-06-2018, 13:44
BGS, sta lavorando a Fallout 76, che sarà supportato per anni, e TES: Blades, che arriverà su qualsiasi dispositivo e sarà completamente cross-play.

Poi, come detto da Howard alla loro Press conference, il progetto fully nextgen è Stafieldt, che arriverà si presume sulle nuove console.

TES VI è un progetto che uscirà dopo Starfield, quindi è roba da 2022 mi sa.

Lian_Sps_in_ZuBeI
26-06-2018, 21:06
si insomma,skyrm e mod ancora per un po :D

Lallo77
27-06-2018, 18:26
si insomma,skyrm e mod ancora per un po :D

Qualche mod difficile? Dopo averlo finito nei modi più impensabili mi annoia ormai

djmatrix619
27-06-2018, 18:40
Qualche mod difficile? Dopo averlo finito nei modi più impensabili mi annoia ormai

Ci sono i thread appositi per parlare di quello e di Skyrim in generale.. ;)

Lallo77
27-06-2018, 18:42
Ci sono i thread appositi per parlare di quello e di Skyrim in generale.. ;)

:mad: :banned: :grrr:

hahaha

The Witcher
14-07-2018, 19:47
io più che altro, ormai li compro per vedere che diamine di bug tirano fuori.

Ricordo ancora il drago di skyrim che andava in retromarcia :asd:

djmatrix619
30-10-2018, 09:38
>>> Elder Scrolls 6 and Starfield News: Bethesda boss reveals GREAT NEWS for RPG fans (https://www.dailystar.co.uk/tech/gaming/739362/Elder-Scrolls-6-and-Starfield-News-Bethesda-boss-reveals-GREAT-NEWS-for-RPG-fans)

capitan_crasy
30-10-2018, 10:36
Attendere prego...:coffee:

Clicca qui... (https://it.videogamer.com/2018/10/27/the-elder-scrolls-6-non-uscira-2020-conferma-bethesda/)

The Void
30-10-2018, 11:34
imho


2020 Starfield


2022 TESVI :(

djmatrix619
30-10-2018, 11:40
imho


2020 Starfield


2022 TESVI :(

Verrá rilasciato prima TES VI, poi Starfield, con molta probabilitá. Su Starfield non hanno completato manco i concept secondo me.. :asd:

randy88
30-10-2018, 12:02
Io credo che TES 6 uscirà nel 2020, massimo 2021 se c'è qualche posticipo imprevisto.

E' vero che hanno annunciato qualcosa di sensazionale, ed è vero che dovranno lavorarci per diverso tempo, ma è anche vero che gran parte del lavoro è già fatto.

-Il lore e il background è quello di TES, quindi da 0 non devono creare nulla
-Sanno già perfettamente in quale location ambientarlo, e vedendo il trailer, hanno già deciso i concept della location
-Non devono sviluppare un motore grafico da 0(magari), ma come loro costume riutilizzeranno quello già esistente con relativo aggiornamento

E considerate che, se si sono esposti con quel trailer, e hanno già cominciato a parlare di qualcosa di "sensazionale", è perchè in mano, oltre a quello che ho già elencato, hanno già parecchio.

capitan_crasy
30-10-2018, 12:03
imho


2020 Starfield


2022 TESVI :(

TES6 dovrebbe essere un prodotto per le nuove generazioni di console, per Starfield non ho ancora ben capito cosa bethesda abbia in mente per questa nuova IP...

randy88
30-10-2018, 12:17
Tra l'altro, leggevo proprio adesso, la nuova Xbox è prevista proprio nel 2020... Quindi anche PS5 si atterrà a tali tempistiche

Spider-Mans
30-10-2018, 13:11
Verrá rilasciato prima TES VI, poi Starfield, con molta probabilitá. Su Starfield non hanno completato manco i concept secondo me.. :asd:

tra una pausa e laltra di quella porcata commerciale di fallout76 ...hanno messo su i due trailer che mostrano nulla dell e3 :asd:

parliamo di giochi che se va bene li vedremo dopo il 2021
insomma parliamo del nulla :asd:

cyberpunk2077 sara gia vecchio xD


elder scroll ha senso con i mod :D e le patch community

capitan_crasy
31-10-2018, 11:48
Clicca qui... (https://www.tomshw.it/videogioco/the-elder-scrolls-vi-sara-un-gioco-next-gen-parola-di-bethesda-softworks/)

The Void
10-11-2018, 14:43
Te pareva:
https://www.dsogaming.com/news/bethesda-will-use-an-upgraded-version-of-the-creation-engine-for-the-elder-scrolls-6-and-starfield/


In soldoni useranno il motore grafico usato per F76, precedentemente usato per F4, precedentemente usato per Skyrim e così a ritroso.

In parole ancora più povere, possiamo aspettarci una grafica discreta ma una distanza visiva solo onesta e l'erba che spawna bruttamente a 20 metri di distanza.

Mursey
10-11-2018, 15:12
Capisco che sviluppare da zero costa... ma se avessero cominciato in parallelo a Skyrim adesso avremmo il nostro bel motore grafico nuovo.

djmatrix619
10-11-2018, 15:17
Te pareva:
https://www.dsogaming.com/news/bethesda-will-use-an-upgraded-version-of-the-creation-engine-for-the-elder-scrolls-6-and-starfield/


In soldoni useranno il motore grafico usato per F76, precedentemente usato per F4, precedentemente usato per Skyrim e così a ritroso.

In parole ancora più povere, possiamo aspettarci una grafica discreta ma una distanza visiva solo onesta e l'erba che spawna bruttamente a 20 metri di distanza.

Non é essenzialmente qualcosa di negativo, perché il loro motore ha dei vantaggi enormi. Il vero problema, che ho riscontrato con Fallout 76, é che non stanno progredendo a fixare i problemi dello stesso motore.

Fallout 76 a mio parere ha una grafica peggiore di Fallout 4, e non vedere il progresso su di un gioco uscito anni prima, é assai preoccupante.

Ci sono, inoltre, ancora gli stessi enormi limiti legati alla fisica e quant'altro... insomma: se mantengono lo stesso motore, con magari le ombre piú definite, sarebbe terribile.

Comincio a credere che stanno abusando del motore perché in realtá per come é fatto, é l'unica via per avere la flessibilitá che ha adesso. Il che sarebbe triste. :(

randy88
10-11-2018, 15:39
Te pareva:
https://www.dsogaming.com/news/bethesda-will-use-an-upgraded-version-of-the-creation-engine-for-the-elder-scrolls-6-and-starfield/


In soldoni useranno il motore grafico usato per F76, precedentemente usato per F4, precedentemente usato per Skyrim e così a ritroso.

In parole ancora più povere, possiamo aspettarci una grafica discreta ma una distanza visiva solo onesta e l'erba che spawna bruttamente a 20 metri di distanza.

Come ampiamente previsto e preventivato... Non svilupperanno un nuovo motore da 0. Ecco perchè il 2020 sarà l'anno in cui probabilmente uscirà, senza dover stare ad aspettare il 2022 o peggio.

Ne avevo già parlato precedentemente. Io credo anche che il gioco sia praticamente pronto già adesso, aspettano il 2020 giusto giusto per l'uscita delle console next gen.


Comincio a credere che stanno abusando del motore perché in realtá per come é fatto, é l'unica via per avere la flessibilitá che ha adesso. Il che sarebbe triste. :(

E' un motore di merda, ma probabilmente come dici tu è l'unico modo per poter permettere la complessità di certi titoli

Ve lo immaginate un gioco della complessità di Skyrim(e sa Dio come sarà complesso TES 6) con un motore grafico come quello di Shadow of Mordor o GOW 4? Non potrebbe essere fato girare su nessuna console, e sui PC solo di fascia altissima.

Skyrim con le mod grafiche del Nexus, tutti quei pacchi di mod immensi che ci vuole un giorno ad installarli tutti, mi bruciava quasi tuttii 16gb di RAM, e la vga soffriva.

capitan_crasy
10-11-2018, 15:46
Non é essenzialmente qualcosa di negativo, perché il loro motore ha dei vantaggi enormi. Il vero problema, che ho riscontrato con Fallout 76, é che non stanno progredendo a fixare i problemi dello stesso motore.

Fallout 76 a mio parere ha una grafica peggiore di Fallout 4, e non vedere il progresso su di un gioco uscito anni prima, é assai preoccupante.

Ci sono, inoltre, ancora gli stessi enormi limiti legati alla fisica e quant'altro... insomma: se mantengono lo stesso motore, con magari le ombre piú definite, sarebbe terribile.

Comincio a credere che stanno abusando del motore perché in realtá per come é fatto, é l'unica via per avere la flessibilitá che ha adesso. Il che sarebbe triste. :(

In un lato ripiegare su un motore grafico "nuovo" o da terze parti è un pericolo sul lato MOD che poi è il vero motivo della longevità dei giochi basati sul Creation engine e adesso anche per lucrare quei pochi centesimi a cacchium su giocatori malati...
Di contro il reparto tecnico è semplicemente vergognoso e al diavolo il nuovo (:rotfl:) motore di rendering o il mirabolante nuovo sistema di luci!:rolleyes: :doh:
Ci sono problemi/BUG che derivano ancora da FO3 ed è ridicolo che la migliore Patch sistema casini sia creata dalla community.:asd:
Che ci mettano altri 8 anni per fare uscire il prossimo TES sinceramente non mi importa, ma almeno che presentino qualcosa di quanto meno decente sul dannato lato tecnico...

djmatrix619
10-11-2018, 16:13
E' un motore di merda, ma probabilmente come dici tu è l'unico modo per poter permettere la complessità di certi titoli

Ve lo immaginate un gioco della complessità di Skyrim(e sa Dio come sarà complesso TES 6) con un motore grafico come quello di Shadow of Mordor o GOW 4? Non potrebbe essere fato girare su nessuna console, e sui PC solo di fascia altissima.

Skyrim con le mod grafiche del Nexus, tutti quei pacchi di mod immensi che ci vuole un giorno ad installarli tutti, mi bruciava quasi tuttii 16gb di RAM, e la vga soffriva.

In un lato ripiegare su un motore grafico "nuovo" o da terze parti è un pericolo sul lato MOD che poi è il vero motivo della longevità dei giochi basati sul Creation engine e adesso anche per lucrare quei pochi centesimi a cacchium su giocatori malati...
Di contro il reparto tecnico è semplicemente vergognoso e al diavolo il nuovo (:rotfl:) motore di rendering o il mirabolante nuovo sistema di luci!:rolleyes: :doh:
Ci sono problemi/BUG che derivano ancora da FO3 ed è ridicolo che la migliore Patch sistema casini sia creata dalla community.:asd:
Che ci mettano altri 8 anni per fare uscire il prossimo TES sinceramente non mi importa, ma almeno che presentino qualcosa di quanto meno decente sul dannato lato tecnico...

Esattamente.
Bisogna anche tener conto che NESSUN ALTRO motore grafico permette di fare quello che si puó fare con quest'engine, quindi va bene parlarne male, lo faccio anche io, ma fino ad un certo punto. :asd:

Con Fallout 76, hanno fatto il tentativo di puntare al post-processing per coprire tutte le magagne delle texture e delle mesh "basilari" (risultato disastroso a mio parere) e pare abbia funzionato sulla massa, a parte il blur, di cui chiedono la disattivazione.

Bisogna dire peró che su una cosa sono indifendibili: se i modders hanno trasformato Skyrim in qualcosa di Next Gen, non c'é motivo per cui Bethesda non possa spingere sul pedale della qualitá visiva. :stordita:

Peró ehi, possiamo parlarne male quanto volete, ma se Bethesda dovesse cambiare engine su qualcosa di davvero rivoluzionario, per poi perdere il supporto per i modders e magari altro.... fermi tutti. La grafica di F4 posso anche accettarla. :asd:

Migliorassero almeno gli assets..... e ne creassero di nuovi (ogni riferimento a F76 é puramente casuale). :rolleyes:

domenico88
10-11-2018, 16:52
Te pareva:
https://www.dsogaming.com/news/bethesda-will-use-an-upgraded-version-of-the-creation-engine-for-the-elder-scrolls-6-and-starfield/


In soldoni useranno il motore grafico usato per F76, precedentemente usato per F4, precedentemente usato per Skyrim e così a ritroso.

In parole ancora più povere, possiamo aspettarci una grafica discreta ma una distanza visiva solo onesta e l'erba che spawna bruttamente a 20 metri di distanza.

Il fatto che usino lo stesso motore di base non significa molto, io credo che utilizzeranno la stessa infrastruttura di base per creare l'asset principale, il mondo di gioco ecc ma avrà sicuramente altri sistemi di gestione di grafica animazioni e quant'altro, quindi il creation engine sarà la base ma non significa che sarà lo stesso motore. La differenza secondo me sarà simile al passaggio da morrowind e skyrim con Tes VI ... imho speriamo..:p

capitan_crasy
10-11-2018, 17:23
Esattamente.
Bisogna anche tener conto che NESSUN ALTRO motore grafico permette di fare quello che si puó fare con quest'engine, quindi va bene parlarne male, lo faccio anche io, ma fino ad un certo punto. :asd:

Con Fallout 76, hanno fatto il tentativo di puntare al post-processing per coprire tutte le magagne delle texture e delle mesh "basilari" (risultato disastroso a mio parere) e pare abbia funzionato sulla massa, a parte il blur, di cui chiedono la disattivazione.

Bisogna dire peró che su una cosa sono indifendibili: se i modders hanno trasformato Skyrim in qualcosa di Next Gen, non c'é motivo per cui Bethesda non possa spingere sul pedale della qualitá visiva. :stordita:

Peró ehi, possiamo parlarne male quanto volete, ma se Bethesda dovesse cambiare engine su qualcosa di davvero rivoluzionario, per poi perdere il supporto per i modders e magari altro.... fermi tutti. La grafica di F4 posso anche accettarla. :asd:

Migliorassero almeno gli assets..... e ne creassero di nuovi (ogni riferimento a F76 é puramente casuale). :rolleyes:

Mi sta anche bene riutilizzare un motore che arriva dal permiano, tuttavia Bethesda la deve finire di aggiungere roba (inutile) a caso e sistemare o meglio riscrivere quello che è effettivamente non va da "tutti" i suoi giochi...
C'è da dire che in FO76 ha FINALMENTE ingrandito la mappa ma siamo anche a fine 2018...:asd:

sertopica
10-11-2018, 18:23
Te pareva:
https://www.dsogaming.com/news/bethesda-will-use-an-upgraded-version-of-the-creation-engine-for-the-elder-scrolls-6-and-starfield/


In soldoni useranno il motore grafico usato per F76, precedentemente usato per F4, precedentemente usato per Skyrim e così a ritroso.

In parole ancora più povere, possiamo aspettarci una grafica discreta ma una distanza visiva solo onesta e l'erba che spawna bruttamente a 20 metri di distanza.

Certo che c'hanno la faccia come il c... Come cavolo fanno a dire che hanno aggiornato F76... :asd: :asd:

Insomma quando arrivera' il nuovo TES st'engine avra' la veneranda di 20 o forse piu' anni.

The Void
10-11-2018, 18:53
Che tanto alla fine ce lo compriamo tutti comunque eh, però cavolo, ma pure a chiedere i soldi su kickstarter per far partire i lavori su un nuovo engine a tempo perso :asd:

Il fatto che usino lo stesso motore di base non significa molto, io credo che utilizzeranno la stessa infrastruttura di base per creare l'asset principale, il mondo di gioco ecc ma avrà sicuramente altri sistemi di gestione di grafica animazioni e quant'altro, quindi il creation engine sarà la base ma non significa che sarà lo stesso motore. La differenza secondo me sarà simile al passaggio da morrowind e skyrim con Tes VI ... imho speriamo..:p

Guarda, vorrei essere ottimista, però stiamo parlando di una SH che si porta appresso i difetti storici del suo engine da praticamente oltre una decadei, ogni volta però ci dicono che hanno migliorato questo e quello. Ok le animazioni saranno anche in linea con il 2022 però se non riesci a togliere i bug storici e se non riesci a darmi una draw distance decente dell'erba la gente alla fine finirà per sfotterti alla grande, anche se sei Bethesda :asd:

domenico88
10-11-2018, 19:26
Che tanto alla fine ce lo compriamo tutti comunque eh, però cavolo, ma pure a chiedere i soldi su kickstarter per far partire i lavori su un nuovo engine a tempo perso :asd:


eh beh certo che un nuovo engine da capo completamente nuovo sarebbe stato meglio, ma se questi sono i tempi di sviluppo con il motore vecchio figuriamoci con un nuovo engine, se ne parlava per il 2030 :doh:

sertopica
11-11-2018, 06:13
Che tanto alla fine ce lo compriamo tutti comunque eh, però cavolo, ma pure a chiedere i soldi su kickstarter per far partire i lavori su un nuovo engine a tempo perso :asd:

Io no personalmente... L'ultimo preso e' stato Skyrim, e me ne sono pentito.

Andrebbe pure bene se usassero un engine vecchio, ma alla sua base ci sono limitazioni tecniche enormi, poi se aggiungono features piu' o meno al passo coi tempi si incorre in prestazioni scandalose e bug. Il prossimo titolo lo chiamerei The Elders Engine. :asd:

Lian_Sps_in_ZuBeI
11-11-2018, 08:35
io personalmente sono stato colpito da skyrim non tanto per la grafica o i bug,ma per le mods,le mods hanno resto questo gioco famoso...

immaginatevi skyrim senza mod...gia nel 2013 nessuno sapeva piu come iniziava il gioco...

dai su se iniziano ora e dico ora a fare un tes nuvo è perche' fino ad ora hanno fatto soldini grazie ai modders...loro creano il mondo...e la gente viene invogliata ad acquistare il gioco.io stesso ho skyrim e skyrimSE anche se il secondo me l'ha regalato la bethesda con l'acquisto della leggendary edition a 8 euro su steam :D

ho preso anche TESO ma bho se sono lvl4 è tanto. :stordita:

DJurassic
11-11-2018, 12:42
A questo giro comprerò le mod ma non il gioco :sofico:

Non é essenzialmente qualcosa di negativo, perché il loro motore ha dei vantaggi enormi. Il vero problema, che ho riscontrato con Fallout 76, é che non stanno progredendo a fixare i problemi dello stesso motore.

Fallout 76 a mio parere ha una grafica peggiore di Fallout 4, e non vedere il progresso su di un gioco uscito anni prima, é assai preoccupante.

Ci sono, inoltre, ancora gli stessi enormi limiti legati alla fisica e quant'altro... insomma: se mantengono lo stesso motore, con magari le ombre piú definite, sarebbe terribile.

Comincio a credere che stanno abusando del motore perché in realtá per come é fatto, é l'unica via per avere la flessibilitá che ha adesso. Il che sarebbe triste. :(

Nemmeno l'avvocato di Bethesda sarebbe stato in grado di tirar fuori certe frasi pur di giustificare una roba simile. La verità è che da sempre Bethesda punta a tirar fuori il massimo guadagno con il minimo sforzo e i risultati se escludiamo le mod (di cui Bethesda non centra assolutamente nulla) sono dei giochi osceni da vedere e che trasudano vecchiume da ogni pixel. L'ultimo Fallout ne è un classico esempio, ma anche i vari Skyrim e compagnia bella quando uscirono non erano certo lo stato dell'arte.

Per non parlare dei bug...

djmatrix619
11-11-2018, 12:53
Nemmeno l'avvocato di Bethesda sarebbe stato in grado di tirar fuori certe frasi pur di giustificare una roba simile. La verità è che da sempre Bethesda punta a tirar fuori il massimo guadagno con il minimo sforzo e i risultati se escludiamo le mod (di cui Bethesda non centra assolutamente nulla) sono dei giochi osceni da vedere e che trasudano vecchiume da ogni pixel. L'ultimo Fallout ne è un classico esempio, ma anche i vari Skyrim e compagnia bella quando uscirono non erano certo lo stato dell'arte.

Per non parlare dei bug...

Se hai letto il post che hai quotato e gli altri che ho scritto, e comunque pensi che stia difendendo a spada tratta Bethesda, vuol dire semplicemente che non hai capito nulla.

randy88
11-11-2018, 17:16
Nei giochi Bethesda, e Skyrim ne è una plastica dimostrazione, LE MOD VANNO AVANTI A TUTTO.

Se l'idea è quella di avere un motore grafico next gen, ma al prezzo di togliere le mod... NO. Mai.

Facessero un TES 6 con la grafica di FO3 per quanto mi riguarda, purchè funzioni tutto alla perfezione. Tanto poi ci pensano i modder, nel giro di un mese, a sfornare tutti i repack 4K, ENB, tessellazioni e altra roba.

Sono giochi fatti appositamente per le mod, e si vede. E per fortuna. Io a Skyrim gioco ininterrottamente da 7 anni. Quanti altri giochi mi hanno tenuto li per 7 anni? Nessuno. Ah si, i Fallout.

sertopica
11-11-2018, 17:51
Nei giochi Bethesda, e Skyrim ne è una plastica dimostrazione, LE MOD VANNO AVANTI A TUTTO.

Se l'idea è quella di avere un motore grafico next gen, ma al prezzo di togliere le mod... NO. Mai.

Facessero un TES 6 con la grafica di FO3 per quanto mi riguarda, purchè funzioni tutto alla perfezione. Tanto poi ci pensano i modder, nel giro di un mese, a sfornare tutti i repack 4K, ENB, tessellazioni e altra roba.

Sono giochi fatti appositamente per le mod, e si vede. E per fortuna. Io a Skyrim gioco ininterrottamente da 7 anni. Quanti altri giochi mi hanno tenuto li per 7 anni? Nessuno. Ah si, i Fallout.
Mi dispiace, spero tu ti riprenda presto. :friend: :D

Ma invece scusa, nuovo engine e mod farebbe schifo?

djmatrix619
11-11-2018, 18:10
Mi dispiace, spero tu ti riprenda presto. :friend: :D

Ah beh, mi aggiungo a lui allora, mi sa anche io debbo riprendermi, siccome gioco ancora a Skyrim e Fallout 4. Che brutta gente che siamo.. riprendiamoci Randy, non abbiamo capito niente!! :asd: :asd:

randy88
12-11-2018, 09:28
Mi dispiace, spero tu ti riprenda presto. :friend: :D

:ciapet:

Ma invece scusa, nuovo engine e mod farebbe schifo?


No.
Ma non è attuabile. Ripeto: Un gioco della complessità di TES(complessità intesa come meccaniche, ambiente, interazioni, situazioni) con un engine di fascia alta sarebbe ingestibile da qualsiasi console, e anche lato PC, sarebbe appannaggio solo della fascia alta. Venderebbero 8 copie.

Ripeto, Skyrim(che risulterà certamente meno complesso di TES 6) con la grafica pompata dalle mod, ultra next gen(e fidati, non so se hai mai provato, ma viene una cosa paurosa) diventava appannaggio solo di qualche PC di fascia alta.

A me, faceva venire il fiatone al PC in firma. Pensalo su una console. Pensalo su una console(anche next gen), con la complessità che potrà avere TES 6.

Ah beh, mi aggiungo a lui allora, mi sa anche io debbo riprendermi, siccome gioco ancora a Skyrim e Fallout 4. Che brutta gente che siamo.. riprendiamoci Randy, non abbiamo capito niente!! :asd: :asd:

A me stano facendo venire addirittura voglia di reinstallarlo, maledetti loro :D

Cfranco
12-11-2018, 10:05
Si parla di un "updated" engine, quindi qualcosa faranno ... forse :stordita:

Esattamente.
Bisogna anche tener conto che NESSUN ALTRO motore grafico permette di fare quello che si puó fare con quest'engine, quindi va bene parlarne male, lo faccio anche io, ma fino ad un certo punto. :asd:

Il problema è proprio quello, si fa presto a dire che bisogna fare un motore nuovo, ma quanto ti costa e quanto ci metti ?
E siamo sicuri che un motore nuovo venga meglio di quello che c' è già ?

Non sarebbe la prima volta che qualcuno si mette a rifare tutto da capo per fare una cosa peggiore di quella che già aveva, si tratta di un progetto complesso, non un "semplice" motore 3D, negli anni è stato sperimentato e debuggato ( più o meno ), ha delle mancanze, ma si conoscono e ci si può lavorare attorno, un motore nuovo sarebbe una cosa totalmente non testata, strapiena di bug nuovi e con limiti tutti da scoprire, migliore ? forse si o forse no.

giannipinotto
12-11-2018, 10:08
ma cosa intendete con complessità? Mi potete fare degli esempi pratici?

L'unica cosa che mi viene in mente è la maggiore quantità di oggetti prendibili rispetto ad altri titoli, ma il poter prendere piatti o scodelle non mi pare abbastanza da giustificare il restare su questo motore improponibile

The Void
12-11-2018, 10:51
Si parla di un "updated" engine, quindi qualcosa faranno ... forse :stordita:



Il problema è proprio quello, si fa presto a dire che bisogna fare un motore nuovo, ma quanto ti costa e quanto ci metti ?
E siamo sicuri che un motore nuovo venga meglio di quello che c' è già ?

Non sarebbe la prima volta che qualcuno si mette a rifare tutto da capo per fare una cosa peggiore di quella che già aveva, si tratta di un progetto complesso, non un "semplice" motore 3D, negli anni è stato sperimentato e debuggato ( più o meno ), ha delle mancanze, ma si conoscono e ci si può lavorare attorno, un motore nuovo sarebbe una cosa totalmente non testata, strapiena di bug nuovi e con limiti tutti da scoprire, migliore ? forse si o forse no.


Non c'è proprio discussione. La risposta è si. Non hanno problemi di budget, se iniziavano i lavori dopo Fallout 4 oggi avrebbero finito il nuovo engine grafico pronto al 100% per i nuovi hardware e le nuove tecnologie, senza le limitazioni dell'attuale. Se proprio non volevano cominciare da zero potevano prendere l'ultimo ID Tech usato con DooM Eterna e modificarlo il giusto per adattarlo agli spazi aperti di un mondo veramente openworld e con caratteristiche da RPG, oppure usare la variante per Rage 2 che praticamente è già modificato per l'open world.

Restare con questo engine significa solo due cose:

1) sono tirchi che manco li can :asd:
2) non hanno il coraggio di rischiare per rinnovarsi

male.




ma cosa intendete con complessità? Mi potete fare degli esempi pratici?



Secondo me la complessità è relativa. Un bravo scrittore di codice è capace di creare un qualsiasi id tech 7 che ti va sparato a 1000 anche su macchine un pò datate e riesce a non riempirlo di bug, e quelli che ci sono vengono "fixati" , come ha fatto chi ha modificato l'ID tech engine con DooM 2016. Se invece non sei abile abbastanza allora tutto diventa complesso perchè stai mesi a creare codice, pieno di bug, che poi non sai nemmeno risolvere negli anni e te li porti appresso da gioco a gioco, da era ad era :asd:

Ragnamar
12-11-2018, 11:04
Nei giochi Bethesda, e Skyrim ne è una plastica dimostrazione, LE MOD VANNO AVANTI A TUTTO.

Se l'idea è quella di avere un motore grafico next gen, ma al prezzo di togliere le mod... NO. Mai.

Facessero un TES 6 con la grafica di FO3 per quanto mi riguarda, purchè funzioni tutto alla perfezione. Tanto poi ci pensano i modder, nel giro di un mese, a sfornare tutti i repack 4K, ENB, tessellazioni e altra roba.

Sono giochi fatti appositamente per le mod, e si vede. E per fortuna. Io a Skyrim gioco ininterrottamente da 7 anni. Quanti altri giochi mi hanno tenuto li per 7 anni? Nessuno. Ah si, i Fallout.

Scusa, ma in quale gioco sfornato da Bethesda puoi dire che "funzioni tutto alla perfezione"? Tutti i giochi Beth escono strapieni di bug.
Il fatto che il gioco sia aperto alle mod non è una giustificazione a vendere giochi buggati o tecnicamente arretrati.

Il problema non è la resa grafica di per se, quanto piuttosto il fatto che il motore grafico (possono cambiargli il nome, ma è sempre il Gamebryo) si porti dietro tutta una serie di difetti assolutamente improponibili nel 2018, come per esempio la gestione della fisica legata al framerate (:doh: ), animazioni improponibili, un motore fisico ridicolo (il ragdoll dei cadaveri nel primo Spliter Cell per PSX era migliore).

Bethesda è semplicemente legata ad utilizzare un engine vecchio perché ormai lo conoscono benissimo, ma il fatto che i loro giochi siano sommersi dalle mod significa solamente che sono un team di sviluppatori tecnicamente mediocri.

Inoltre, sinceramente non capisco perché un engine nuovo e moderno non possa dimostrarsi altrettanto adeguato ad essere moddato. "Nuovo engine" non significa che il gioco debba avere una grafica spaziale e next-gen, ma semplicemente che introduca e supporti le più moderne tecnologie per renderizzare la grafica. Esempi di motori grafici moderni per titoli open world anche moddabili ce ne sono a bizzeffe, il Red Engine di CDPR su tutti.

randy88
12-11-2018, 12:20
ma cosa intendete con complessità? Mi potete fare degli esempi pratici?

L'unica cosa che mi viene in mente è la maggiore quantità di oggetti prendibili rispetto ad altri titoli, ma il poter prendere piatti o scodelle non mi pare abbastanza da giustificare il restare su questo motore improponibile

Aldilà del numero degli oggetti. Complessità per quanto riguarda un mondo di gioco estremamente ampio e vario(sia come design, sia come elementi "intelligenti"), pieno zeppo di elementi con cui interagire, di NPC(animali, nemici, mostri, bestie, ecc....) e in continuo mutamente causa quest e storyline. Skyrim tutt'ora è un gioco messo benissimo nonostante abbia 7 anni. Questo da un'idea di cosa potrebbe essere un TES 6 nel 2020, un mondo di gioco che sicuramente sarà senza precedenti(cosi come lo fu Skyrim nel 2011)

Scusa, ma in quale gioco sfornato da Bethesda puoi dire che "funzioni tutto alla perfezione"? Tutti i giochi Beth escono strapieni di bug.

E' ovvio.

Bethesda fa dei giochi concettualmente eccezionali, ma realizzati di merda. Se non avessero avuto l'idea geniale di permettere il modding, probabilmente sarebbero già falliti tempo fa.

Appunto per questo,, se in questi 2 anni si concentrano sul debug(cosa che non hanno mai fatto) invece che concentrarsi sulla realizzazione di un motore grafico che , conoscendo i polli del pollaio, andrebbe anche peggio, a me va benissimo.
Ripeto, alla grafica ci pensano i modder, che per la cronaca, faranno un lavoro di molto migliore a quello che avrebbe fatto la Bethesda con un motore grafico next gen.

Darkless
12-11-2018, 12:34
Ripeto, alla grafica ci pensano i modder, che per la cronaca, faranno un lavoro di molto migliore a quello che avrebbe fatto la Bethesda con un motore grafico next gen.

Ti ricordo che tu paghi bethesda, non i modder (per ora).

DJurassic
12-11-2018, 12:40
:ciapet:



No.
Ma non è attuabile. Ripeto: Un gioco della complessità di TES(complessità intesa come meccaniche, ambiente, interazioni, situazioni) con un engine di fascia alta sarebbe ingestibile da qualsiasi console, e anche lato PC, sarebbe appannaggio solo della fascia alta. Venderebbero 8 copie.


Complessità Skyrim? Le cose che ci sono in Skyrim ormai ci sono ovunque e fatte pure molto meglio.

Fammi capire i CDP allora sono alieni che sono riusciti a confezionare un gioco come TW3 senza lesinare sull'engine grafico? Oppure Rockstar che con RDR2 hanno sfornato un gioiello di programmazione pur con tutte le routine che mette a disposizione di cui è pieno il mondo di gioco. Momenti c'è riuscita pure Ubisoft a fare un RPG decente :asd:

La verità è che finchè ci saranno giocatori pronti a battere le mani perchè tanto ci sono i modders a far diventare il gioco quello che vogliono, a bethesda non gliene frega una mazza di mettere in campo risorse per sviluppare un gioco che sia almeno decente sul piano tecnico.

randy88
12-11-2018, 13:30
Complessità Skyrim? Le cose che ci sono in Skyrim ormai ci sono ovunque e fatte pure molto meglio.

Fammi capire i CDP allora sono alieni che sono riusciti a confezionare un gioco come TW3 senza lesinare sull'engine grafico? Oppure Rockstar che con RDR2 hanno sfornato un gioiello di programmazione pur con tutte le routine che mette a disposizione di cui è pieno il mondo di gioco. Momenti c'è riuscita pure Ubisoft a fare un RPG decente :asd:

La verità è che finchè ci saranno giocatori pronti a battere le mani perchè tanto ci sono i modders a far diventare il gioco quello che vogliono, a bethesda non gliene frega una mazza di mettere in campo risorse per sviluppare un gioco che sia almeno decente sul piano tecnico.

TW3: 2015
RDR2: 2018

Skyrim 2011.... 4 anni in ambito videoludico sono tantissimi, 7 un'enormità.
La grafica base di Skyrim era un cesso anche quando usci, ma in quegli anni in giro di motori grafici decenti non ce ne stavano, e quelli che provavano a farne uno da 0, tiravano fuori dei sonori troiai. Rammento il Frostbite2 di BF3 che esteticamente era eccezionale, ma tecnicamente un cesso. O l'XRay della serie STALKER, una delle più belle di tutti i tempi, ma con una serie di bug derivanti dall'engine assurdi(risolti anche li dai modders).

La presenza dei modders permette a Bethesda di poter sfornare delle versioni vanilla merdose. Su questo siamo tutti d'accordo. Giocai Skyrim al Day1, lo so meglio di voi cosa vuol dire :D

Nessuno difende l'operato di Bethesda. Dico solo che gli unici giochi single player che gioco e ho giocato per anni e anni sono i loro. E questo vale per tantissima altra gente. Segno che un motivo ci sarà.

cronos1990
12-11-2018, 14:24
Problemi con gli engine "Made in Bethesda"? :asd:

Ragnamar
12-11-2018, 14:34
TW3: 2015
RDR2: 2018

Skyrim 2011.... 4 anni in ambito videoludico sono tantissimi, 7 un'enormità.
La grafica base di Skyrim era un cesso anche quando usci, ma in quegli anni in giro di motori grafici decenti non ce ne stavano, e quelli che provavano a farne uno da 0, tiravano fuori dei sonori troiai. Rammento il Frostbite2 di BF3 che esteticamente era eccezionale, ma tecnicamente un cesso. O l'XRay della serie STALKER, una delle più belle di tutti i tempi, ma con una serie di bug derivanti dall'engine assurdi(risolti anche li dai modders).

La presenza dei modders permette a Bethesda di poter sfornare delle versioni vanilla merdose. Su questo siamo tutti d'accordo. Giocai Skyrim al Day1, lo so meglio di voi cosa vuol dire :D

Nessuno difende l'operato di Bethesda. Dico solo che gli unici giochi single player che gioco e ho giocato per anni e anni sono i loro. E questo vale per tantissima altra gente. Segno che un motivo ci sarà.

Il problema è che tutto il tuo discorso gira intorno alla "grafica" (intesa come resa visiva del titolo), ma la necessità di un nuovo engine non è relativo soltanto a quello. Un nuovo engine grafico è necessario per implementare nuove routine di IA, un engine fisico decente (la fisica nei giochi Beth è identica da Morrowind a Fallout 4) che restituisca reazioni credibili tra giocatore e mondo di gioco, una migliore gestione delle animazioni di oggetti e personaggi e in generale correggere e migliorare tutta una serie di difetti storici e pluridecennali comuni ai loro titoli e che ad ogni nuova interazione si ripropongono puntuali come l'influenza stagionale.

Secondo il tuo ragionamento, non esisterebbe il progresso tecnologico, perché tanto finché ciò che è vecchio funziona (o meglio, viene fatto funzionare con le pezze messe da altri) non c'è motivo di cambiarlo e rinnovarlo.

randy88
12-11-2018, 14:48
Il problema è che tutto il tuo discorso gira intorno alla "grafica" (intesa come resa visiva del titolo), ma la necessità di un nuovo engine non è relativo soltanto a quello. Un nuovo engine grafico è necessario per implementare nuove routine di IA, un engine fisico decente (la fisica nei giochi Beth è identica da Morrowind a Fallout 4) che restituisca reazioni credibili tra giocatore e mondo di gioco, una migliore gestione delle animazioni di oggetti e personaggi e in generale correggere e migliorare tutta una serie di difetti storici e pluridecennali comuni ai loro titoli e che ad ogni nuova interazione si ripropongono puntuali come l'influenza stagionale.

Nono parlavo anche delle animazioni, della fisica, ecc...
Se leggi bene, cito il FB2 e dico "esteticamente era eccellente, ma nonostante questo era un cesso", e mi riferivo proprio ai carri armati che scivolavano, i missili che rimbalzavano, ecc....

Fare un motore grafico nuovo non è garanzia di successo. Nel caso di Bethesda, sarebbe garanzia di insuccesso :D

Parlano del consueto engine, ma "updated". Che vuol dire tutto e vuol dire nulla. Voglio fare il credulone della situazione e credere che l'aggiornamento riguardi un debug totale del motore, e una miglior resa, se non visiva, quantomeno della fisica e delle animazioni in generale.

Secondo il tuo ragionamento, non esisterebbe il progresso tecnologico

Non l'ho mai neanche pensato.

Dico solo che ci sono 2 tipi di progresso: Il progresso fatto in maniera giusta, e il progresso fatto a cazzo.

I giochi di Betheda ti tengono incollati li per anni perchè si basano su un fragilissimo equilibrio di "ottime idee di gameplay + mondo di gioco mai banale + modders con le contropalle"

Questi sono cosi scemi, che se cambiano qualcosa di grosso come l'engine, finiscono per distruggere quell'equilibrio.

Ragnamar
12-11-2018, 14:55
Parlano del consueto engine, ma "updated". Che vuol dire tutto e vuol dire nulla. Voglio fare il credulone della situazione e credere che l'aggiornamento riguardi un debug totale del motore, e una miglior resa, se non visiva, quantomeno della fisica e delle animazioni in generale.


Aspetta e spera. Quando hanno annunciato Skyrim e il Creation Engine parlarono di un engine "completamente nuovo", che si rivelò poi essere semplicemente l'ennesima versione aggiornata del Gamebryo, che riportava gli stesi identici problemi di tutte le versioni precedenti.
Con Fallout 4 stesso discorso, con Fallout 76 sono poi passati al livello successivo: una nuova versione dell'engine graficamente peggiore della precedente.



I giochi di Betheda ti tengono incollati li per anni perchè si basano su un fragilissimo equilibrio di "ottime idee di gameplay + mondo di gioco mai banale + modders con le contropalle"

Questi sono cosi scemi, che se cambiano qualcosa di grosso come l'engine, finiscono per distruggere quell'equilibrio.

Mi spieghi quali sarebbero le "ottime idee di gameplay" nei giochi Bethesda?
Anche io ho speso centinaia di ore sui vari TES e Fallout, ma prevalentemente per l'ambientazione e l'esplorazione degli open world, non certo per mirabolanti "idee di gameplay" rivoluzionarie :mbe:

djmatrix619
12-11-2018, 15:35
Non devo farmi coinvolgere... non devo farmi coinvolgere... :asd: :asd:

DJurassic
12-11-2018, 15:46
TW3: 2015
RDR2: 2018

Skyrim 2011.... 4 anni in ambito videoludico sono tantissimi, 7 un'enormità.
La grafica base di Skyrim era un cesso anche quando usci, ma in quegli anni in giro di motori grafici decenti non ce ne stavano, e quelli che provavano a farne uno da 0, tiravano fuori dei sonori troiai. Rammento il Frostbite2 di BF3 che esteticamente era eccezionale, ma tecnicamente un cesso. O l'XRay della serie STALKER, una delle più belle di tutti i tempi, ma con una serie di bug derivanti dall'engine assurdi(risolti anche li dai modders).

La presenza dei modders permette a Bethesda di poter sfornare delle versioni vanilla merdose. Su questo siamo tutti d'accordo. Giocai Skyrim al Day1, lo so meglio di voi cosa vuol dire :D

Nessuno difende l'operato di Bethesda. Dico solo che gli unici giochi single player che gioco e ho giocato per anni e anni sono i loro. E questo vale per tantissima altra gente. Segno che un motivo ci sarà.

Io parlavo del gioco su cui verte il thread.

The Elder Scrolls 6....probabile 2020 ma Engine vecchio di 15 anni. Se a voi pare normale sta roba qua alzo le mani. Ma di certo non è perché grazie alle mods sarà decente da vedere che mi congratulo con Bethesda per il lavoro svolto. A meno che non me lo faranno pagare 15€ e allora ci può stare ma ne dubito visto che parliamo di un publisher che ha saputo tirare fuori dallo stesso gioco 5 versioni più o meno uguali, di cui l'ultima in VR, e tutte a prezzo pieno.

capitan_crasy
12-11-2018, 16:21
Problemi con gli engine "Made in Bethesda"? :asd:

Na...
Un bella "unofficial XXX patch" e passa la paura...:D

sertopica
12-11-2018, 16:58
Ragazzi spegnete sta miccia prima che scoppi la bomba. :asd:

cronos1990
12-11-2018, 18:16
Na...
Un bella "unofficial XXX patch" e passa la paura...:DTanto i modder dovranno fare solo copia/incolla delle precedenti, i bug son sempre gli stessi :asd:

Darkless
12-11-2018, 18:59
Tanto i modder dovranno fare solo copia/incolla delle precedenti, i bug son sempre gli stessi :asd:

A stò punto manco la mod "Madonna di Lourdes" li salverebbe :asd:

randy88
12-11-2018, 19:03
Aspetta e spera. Quando hanno annunciato Skyrim e il Creation Engine parlarono di un engine "completamente nuovo", che si rivelò poi essere semplicemente l'ennesima versione aggiornata del Gamebryo, che riportava gli stesi identici problemi di tutte le versioni precedenti.
Con Fallout 4 stesso discorso, con Fallout 76 sono poi passati al livello successivo: una nuova versione dell'engine graficamente peggiore della precedente.

Fallout 76 è una commercialata che non merita menzione. All'inizio interessava pure a me, poi l'interesse è andato scemando. Rimarrà nella storia come l'unico gioco FO che non abbia mai comprato :D

Mi spieghi quali sarebbero le "ottime idee di gameplay" nei giochi Bethesda?
Anche io ho speso centinaia di ore sui vari TES e Fallout, ma prevalentemente per l'ambientazione e l'esplorazione degli open world, non certo per mirabolanti "idee di gameplay" rivoluzionarie :mbe:

Forse ho usato la parola "gameplay" impropriamente, intendevo tutto ciò che ha a che fare con:
-Il lore\storyline che a me sono piaciuti tantissimo. La saga di TES ha un lore incredibile, io passavo le ore a leggere i libri trovati in giro
-Il mondo di gioco, estremamente vario, coinvolgente, vivo e mai banale
-Le meccaniche di gioco intese come gestione del PG, combattimento, e movimento. Si ha i benefici di un FPS senza però sacrificare nulla della componentistica RPG
-L'atmosfera generale, come per esempio l'entrare in una bettola sperduta e sentire storie\attivare quest\incontrare NPC interessanti.

Ridendo e scherzando, qui tutti abbiamo passato centinaia di ore sui giochi Bethesda. Dando per scontato che nessuno è stato minacciato con una pistola alla testa, le cose sono 2:
1)O siamo tutti imbecilli
2)O per un motivo o per un altro, questi giochi meritano di essere acquistati e giocati

Io parlavo del gioco su cui verte il thread.

The Elder Scrolls 6....probabile 2020 ma Engine vecchio di 15 anni. Se a voi pare normale sta roba qua alzo le mani.

Non ho detto che è normale. Ho detto che l'alternativa è peggio.

Fagli fare un motore grafico nuovo a quelli li... TES 6 nel 2030, e con gli stesi bug che avrebbe avuto nel 2020 :D E con una grafica che comunque rimarrebbe inferiore a quella che poi creeranno i modders

Darkless
12-11-2018, 19:27
-Il lore\storyline che a me sono piaciuti tantissimo. La saga di TES ha un lore incredibile, io passavo le ore a leggere i libri trovati in giro


Se poi lo utilizzassero nel gioco anzichè relegarlo ai libri servirebbe anche a qualcosa.


-Il mondo di gioco, estremamente vario, coinvolgente, vivo e mai banale


Tipo i 250 mq di campagna dello yorkshire copiaincollati settordicimila di Oblivion e l'ia imbarazzante di npc praticamente privi di routine e location fuori da ogni logica ?


-Le meccaniche di gioco intese come gestione del PG, combattimento, e movimento. Si ha i benefici di un FPS senza però sacrificare nulla della componentistica RPG


Come il clickspam nonsense di skyrim e i 36 headshot di failout 3 ?


-L'atmosfera generale, come per esempio l'entrare in una bettola sperduta e sentire storie\attivare quest\incontrare NPC interessanti.


In altri giochi forse.


Ridendo e scherzando, qui tutti abbiamo passato centinaia di ore sui giochi Bethesda. Dando per scontato che nessuno è stato minacciato con una pistola alla testa, le cose sono 2:
1)O siamo tutti imbecilli
2)O per un motivo o per un altro, questi giochi meritano di essere acquistati e giocati


Stai supponendo troppe cose.

Ricapitolando: ritenta, sarai più fortunato.

giannipinotto
13-11-2018, 01:42
TW3: 2015
RDR2: 2018

Skyrim 2011.... 4 anni in ambito videoludico sono tantissimi, 7 un'enormità.
La grafica base di Skyrim era un cesso anche quando usci, ma in quegli anni in giro di motori grafici decenti non ce ne stavano, e quelli che provavano a farne uno da 0, tiravano fuori dei sonori troiai. Rammento il Frostbite2 di BF3 che esteticamente era eccezionale, ma tecnicamente un cesso. O l'XRay della serie STALKER, una delle più belle di tutti i tempi, ma con una serie di bug derivanti dall'engine assurdi(risolti anche li dai modders).

La presenza dei modders permette a Bethesda di poter sfornare delle versioni vanilla merdose. Su questo siamo tutti d'accordo. Giocai Skyrim al Day1, lo so meglio di voi cosa vuol dire :D

Nessuno difende l'operato di Bethesda. Dico solo che gli unici giochi single player che gioco e ho giocato per anni e anni sono i loro. E questo vale per tantissima altra gente. Segno che un motivo ci sarà.
Fallout 4: 2015, 6 mesi dopo TW3

GoFoxes
13-11-2018, 08:17
Fallout 76 è una commercialata quanto gli Elder Scrolls e i Fallout di Bethesda comunque. Loro fanno scatoloni di "pseudo-avventure", semplici e banali per lo più, e lasciano al giocatore massima libertà, con un engine fortemente moddabile "così ci pensano i modder"

Passassero a un nuovo engine, tutto quello che hanno fatto i modder finora, il know-how che hanno, sarebbe da buttare. Non ha senso, solo per i due gatti con un PC da 2000€

Fallout 4 su Xbox One X gira a 4k con HDR, è graficamente ottimo, e gira su un baracchino che costa 300€, senza contare che pure lì ci sono i mod. Idem per Skyrim. Perché dovrebbero cambiare?

Sulla qualità intrinseca dei giochi non mi pronuncio, per me sono divertenti, ma sono anche la banalità "casual" fatta gioco sotto quasi tutti gli aspetti narrativi e di "logiche di gameplay".

cronos1990
13-11-2018, 08:42
Forse ho usato la parola "gameplay" impropriamente, intendevo tutto ciò che ha a che fare con:
-Il lore\storyline che a me sono piaciuti tantissimo. La saga di TES ha un lore incredibile, io passavo le ore a leggere i libri trovati in giro
-Il mondo di gioco, estremamente vario, coinvolgente, vivo e mai banale
-Le meccaniche di gioco intese come gestione del PG, combattimento, e movimento. Si ha i benefici di un FPS senza però sacrificare nulla della componentistica RPG
-L'atmosfera generale, come per esempio l'entrare in una bettola sperduta e sentire storie\attivare quest\incontrare NPC interessanti.:mbe: :stordita:
Io giuro che quando leggo ste come mi sembra di vivere in un mondo parallelo.

Hai appena elencato gran parte dei punti dove i giochi Bethesda sono nettamente sotto la media. Io posso capire tutto, non discuto sul successo della saga o sul fatto che a molti giocatori piaccia l'impostazione di base, ma poi saltano fuori certe affermazioni da brivido.

Ho visto Morrowind e giocato estensivamente Oblivion, Skyrim e Fallout 3 (non cito F3:NV, perché è fatto da Obsidian e la differenza si vede): mondi vuoti, routine degli NPC ridotte all'osso e spesso con mancanze e incongruenze assurde, città che al massimo sembrano borghi sperduti con 4 gatti che si muovono come automi, quest di gioco del tutto scollegate tra loro e il mondo/NPC/trama principale, evoluzione del mondo e dell'ambientazione inesistente, sotterranei e interni che sono un copia/incolla continuo, sistema di combattimento che andrebbe da considerare pessimo solo guardando le animazioni che sono da sempre un tallone d'achille e non sono mai state sistemate, componente RPG che si basa esclusivamente sulle statistiche del personaggio (quindi di fatto assente), ambienti esterni che sono spesso vaste lande desolate... e questo solo per parlare di quello che hai citato.

Ridendo e scherzando, qui tutti abbiamo passato centinaia di ore sui giochi Bethesda. Dando per scontato che nessuno è stato minacciato con una pistola alla testa, le cose sono 2:
1)O siamo tutti imbecilli
2)O per un motivo o per un altro, questi giochi meritano di essere acquistati e giocati



Non ho detto che è normale. Ho detto che l'alternativa è peggio.

Fagli fare un motore grafico nuovo a quelli li... TES 6 nel 2030, e con gli stesi bug che avrebbe avuto nel 2020 :D E con una grafica che comunque rimarrebbe inferiore a quella che poi creeranno i moddersNé la 1 né la 2.

La cosa è molto più semplice, e l'orientamento videoludico di alcune SH da qualche anno con i loro prodotti conferma quello che a me è sempre sembrato ovvio: da sempre i giochi Bethesda si basano su un pilastro fondamentale, ovvero darti subito una mappa completamente esplorabile con un sistema di gioco che ti concede zero vincoli. A questo aggiunge un gioco estremamente moddabile.
Da sempre è questa la ricetta vincente, la Bethesda lo sa benissimo e continua a proporla, e partendo dall'indubbio pregio di essere stata forse la prima a proporre videogiochi di tale natura alle masse, ha occupato e riempito una fascia di mercato che si è rivelata piuttosto corposa. Più o meno lo stesso fenomeno che è successo per la Blizzard quando ha fatto uscire WoW (con le dovute differenze, ovviamente).

Ma a differenza della Blizzard, poi la Bethesda ha vissuto solo di rendita, sfruttando anche il fatto che per alcuni anni è stata l'unica a proporre titoli con queste caratteristiche (o, se presenti in altri giochi, solo abbozzate). Peccato che per far questo si è limitata ad un copia/incolla dei loro giochi ogni volta, non hanno mai curato tutti gli altri aspetti del gioco, da 20 anni si portano dietro dei bug nel loro engine che sono sempre gli stessi e sempre i modder devono sistemare.

Perché poi c'è anche il discorso modder, ed è la cosa più vergognosa. Sanno benissimo che molti giocatori dicono: "Tanto poi il gioco me lo sistemo come voglio con le mod", di fatto depauperando le responsabilità che ha la SH, a tutti i livelli. La Bethesda quindi si sente il diritto di lavorare poco e "molto" male, che tanto in ogni caso c'è chi fa il lavoro al suo posto e poi si becca pure le lodi dei giocatori.

Io non sto qui a dire se ci sono imbecilli, ma di sicuro in Bethesda sono dei geni nel far soldi in questo modo.

Cioè, sono pure riuscito a leggere in questo topic che è un rischio fare un nuovo engine quando quello attuale funziona bene. Quello attuale, che c'è da 20 anni, fa letteralmente SCHIFO da sempre (e sarebbero ben altri gli aggettivi da usare), quindi farne uno nuovo comunque sarebbe un bene. Gli basterebbe solo renderlo estremamente moddabile come quello attuale, magari fornendo fin da subito strumenti adeguati per lavorarci.
Ma no, non ci pensano neanche, perché tanto sanno che la gente comunque acquisterà il loro prodotto, basta che abbia le peculiarità di cui sopra e che magari entrando in una locanda si possano afferrare e lanciare cucchiai e piatti... assolutamente inutile ma sai quanto fa figo.

La differenza sostanziale rispetto ai tempi di Morrowind/Oblivion è che adesso giochi con mondi aperti e ampia libertà d'azione sono diventati molto più comuni, e le eventuali limitazioni alle possibilità offerte che ci possono essere rispetto ad un TES sono ridotte molto all'osso. E a questo punto, emergono ancor più evidenti le palesi mancanze dei giochi della Bethesda, che però ormai si è legata una vasta comunità di affezionati, cui basta avere quei due aspetti di fondo (estrema libertà d'azione e estrema moddabilità) per gridare al miracolo ogni volta che fanno uscire un nuovo gioco.


L'alternativa non è peggio: semplicemente prima non c'era, e dopo quando è uscita (dimostrandosi migliore sotto una marea di punti di vista), purtroppo troppo tardi per loro, non è stata calcolata perché oramai i giocatori si erano fossilizzati, o abituati alla specifica impostazione dei TES.

Fallout 76 è una commercialata quanto gli Elder Scrolls e i Fallout di Bethesda comunque. Loro fanno scatoloni di "pseudo-avventure", semplici e banali per lo più, e lasciano al giocatore massima libertà, con un engine fortemente moddabile "così ci pensano i modder"

Passassero a un nuovo engine, tutto quello che hanno fatto i modder finora, il know-how che hanno, sarebbe da buttare. Non ha senso, solo per i due gatti con un PC da 2000€

Fallout 4 su Xbox One X gira a 4k con HDR, è graficamente ottimo, e gira su un baracchino che costa 300€, senza contare che pure lì ci sono i mod. Idem per Skyrim. Perché dovrebbero cambiare?

Sulla qualità intrinseca dei giochi non mi pronuncio, per me sono divertenti, ma sono anche la banalità "casual" fatta gioco sotto quasi tutti gli aspetti narrativi e di "logiche di gameplay".Ecco, esattamente questo: sanno quello che fanno e sanno quello che vogliono i giocatori, non cambiano perché sanno di vendere, i loro giochi piacciono a molti per la loro impostazione. E sono tutti felici e contenti.

Però non inventiamoci pregi che non esistono neanche lontanamente.

Ragnamar
13-11-2018, 08:57
Fallout 76 è una commercialata quanto gli Elder Scrolls e i Fallout di Bethesda comunque. Loro fanno scatoloni di "pseudo-avventure", semplici e banali per lo più, e lasciano al giocatore massima libertà, con un engine fortemente moddabile "così ci pensano i modder"

Passassero a un nuovo engine, tutto quello che hanno fatto i modder finora, il know-how che hanno, sarebbe da buttare. Non ha senso, solo per i due gatti con un PC da 2000€

Fallout 4 su Xbox One X gira a 4k con HDR, è graficamente ottimo, e gira su un baracchino che costa 300€, senza contare che pure lì ci sono i mod. Idem per Skyrim. Perché dovrebbero cambiare?

Sulla qualità intrinseca dei giochi non mi pronuncio, per me sono divertenti, ma sono anche la banalità "casual" fatta gioco sotto quasi tutti gli aspetti narrativi e di "logiche di gameplay".

Torno a dire: il problema di un nuovo engine non è quello di avere una grafica next-gen. Il motore di gioco è responsabile della gestione di tutta una serie di elementi fondamentali, in cui i giochi Bethesda sono rimasti fermi dai tempi di Morrowind:

- Fisica dei corpi e degli oggetti
- IA e routine di comportamento degli NPC
- Animazioni
- Gestione degli hitbox

E via dicendo. Per me potrebbero anche sviluppare un gioco in 2D e mi andrebbe benissimo, ma lo scheletro su cui ogni loro gioco è costruito è vecchio e non più adeguato. Il feeling del combattimento corpo a corpo, per esempio, è rimasto IDENTICO da Morrowind a oggi, hai sempre la sensazione di menare fendenti all'aria a prescindere che il nemico sia distante o vicino. In Fallout il gunplay (sebbene leggermente migliorato con FO4) è indietro anni luce rispetto a qualsiasi FPS un minimo decente uscito negli ultimi 10 anni. Gli NPC si muovono e comportano sempre con le solite routine (si alzano la mattina, aprono il negozio/girano in tondo/si siedono al bar a bere, vanno a dormire la notte). Di animazioni e fisica non ne parliamo, che siamo costretti a giocare con gli FPS cappati a 60 perché se vuoi sfruttare al 100% il tuo PC e giocare al massimo della fluidità non puoi, perché impazzisce tutto il gioco. E il bello è che ogni loro nuovo gioco che esce è sempre identico in questi difetti al precedente.

giannipinotto
13-11-2018, 10:41
Fallout 4 è graficamente cosa?

randy88
13-11-2018, 11:01
Né la 1 né la 2.

La cosa è molto più semplice, e l'orientamento videoludico di alcune SH da qualche anno con i loro prodotti conferma quello che a me è sempre sembrato ovvio: da sempre i giochi Bethesda si basano su un pilastro fondamentale, ovvero darti subito una mappa completamente esplorabile con un sistema di gioco che ti concede zero vincoli. A questo aggiunge un gioco estremamente moddabile.
Da sempre è questa la ricetta vincente, la Bethesda lo sa benissimo e continua a proporla, e partendo dall'indubbio pregio di essere stata forse la prima a proporre videogiochi di tale natura alle masse, ha occupato e riempito una fascia di mercato che si è rivelata piuttosto corposa. Più o meno lo stesso fenomeno che è successo per la Blizzard quando ha fatto uscire WoW (con le dovute differenze, ovviamente).

Ma a differenza della Blizzard, poi la Bethesda ha vissuto solo di rendita, sfruttando anche il fatto che per alcuni anni è stata l'unica a proporre titoli con queste caratteristiche (o, se presenti in altri giochi, solo abbozzate). Peccato che per far questo si è limitata ad un copia/incolla dei loro giochi ogni volta, non hanno mai curato tutti gli altri aspetti del gioco, da 20 anni si portano dietro dei bug nel loro engine che sono sempre gli stessi e sempre i modder devono sistemare.

Perché poi c'è anche il discorso modder, ed è la cosa più vergognosa. Sanno benissimo che molti giocatori dicono: "Tanto poi il gioco me lo sistemo come voglio con le mod", di fatto depauperando le responsabilità che ha la SH, a tutti i livelli. La Bethesda quindi si sente il diritto di lavorare poco e "molto" male, che tanto in ogni caso c'è chi fa il lavoro al suo posto e poi si becca pure le lodi dei giocatori.

Io non sto qui a dire se ci sono imbecilli, ma di sicuro in Bethesda sono dei geni nel far soldi in questo modo.

Cioè, sono pure riuscito a leggere in questo topic che è un rischio fare un nuovo engine quando quello attuale funziona bene. Quello attuale, che c'è da 20 anni, fa letteralmente SCHIFO da sempre (e sarebbero ben altri gli aggettivi da usare), quindi farne uno nuovo comunque sarebbe un bene. Gli basterebbe solo renderlo estremamente moddabile come quello attuale, magari fornendo fin da subito strumenti adeguati per lavorarci.
Ma no, non ci pensano neanche, perché tanto sanno che la gente comunque acquisterà il loro prodotto, basta che abbia le peculiarità di cui sopra e che magari entrando in una locanda si possano afferrare e lanciare cucchiai e piatti... assolutamente inutile ma sai quanto fa figo.

La differenza sostanziale rispetto ai tempi di Morrowind/Oblivion è che adesso giochi con mondi aperti e ampia libertà d'azione sono diventati molto più comuni, e le eventuali limitazioni alle possibilità offerte che ci possono essere rispetto ad un TES sono ridotte molto all'osso. E a questo punto, emergono ancor più evidenti le palesi mancanze dei giochi della Bethesda, che però ormai si è legata una vasta comunità di affezionati, cui basta avere quei due aspetti di fondo (estrema libertà d'azione e estrema moddabilità) per gridare al miracolo ogni volta che fanno uscire un nuovo gioco.


L'alternativa non è peggio: semplicemente prima non c'era, e dopo quando è uscita (dimostrandosi migliore sotto una marea di punti di vista), purtroppo troppo tardi per loro, non è stata calcolata perché oramai i giocatori si erano fossilizzati, o abituati alla specifica impostazione dei TES.

Siamo a fare i processi alle SH che vivono di rendita? Allora mettiti comodo, perchè cè da parlare del 90% delle SH. Activision, EA, DICE, e sto citando solo le prime 3, emblematiche, che mi vengono in mente.

La Bethesda ha trovato una ricetta vincente che accontenta un pò tutti. Loro ci fanno i soldi, i giocatori ci buttano centinaia di ore, e i modder ci si divertono per anni. Secondo quale malattia mentale dovrebbero abbandonare tale sistema? Solo quando uno o più di questi 3 fattori verranno meno, ma non siamo neanche vicini a questo accadimento.

E'come se la Juve, che con questo assetto societario, questa politica di reclutamento, e questa tipologia di allenatori, sta stravincendo da anni e anni, decidesse di cambiare tutto solo perchè "è da troppo tempo che agiscono cosi". Ma figuriamoci.

SIA LA CONCORRENZA a proporre prodotti che si inseriscono in quella fascia di mercato, proponendo più qualità. Fino ad allora, Bethesda non avrà minimamente interesse a cambiare regime. Sarebbe una cosa illogica.

Comunque rimane il fatto: Qui, anche i più critici, hanno buttato centinaia di ore su questi giochi. Segnale che, con tutte le critiche che possiamo fare(io in primis, rileggiti i miei precedenti post) questi sono giochi che riescono a incollarti li, dando un senso ai 50€ spesi per acquistarli. E questo non è poco in un mondo in cui buttare via 50€ per giochi che usi per 20 minuti al massimo e poi molli, è abbastanza facile.

djmatrix619
13-11-2018, 11:13
Hai fatto bene a tirare in ballo l'esempio calcistico, questa discussione é molto simile di quelle che sentivo ogni santo giorno in paese in Italia mentre camminavo, su quale squadra di calcio fosse la migliore e perché.

Cfranco
13-11-2018, 11:23
L'alternativa non è peggio: semplicemente prima non c'era, e dopo quando è uscita (dimostrandosi migliore sotto una marea di punti di vista), purtroppo troppo tardi per loro, non è stata calcolata perché oramai i giocatori si erano fossilizzati, o abituati alla specifica impostazione dei TES.

E quale sarebbe l' alternativa ?
Io sinceramente non ne conosco nessuna :stordita:
TW è in terza persona e quindi completamente diverso.
Altro ?

GoFoxes
13-11-2018, 11:29
Fallout 4 è graficamente cosa?

Su Xbox One X a 4k con HDR per me è ottimo, ma io sono di bocca buona.

Siamo a fare i processi alle SH che vivono di rendita? Allora mettiti comodo, perchè cè da parlare del 90% delle SH. Activision, EA, DICE, e sto citando solo le prime 3, emblematiche, che mi vengono in mente.

La Bethesda ha trovato una ricetta vincente che accontenta un pò tutti. Loro ci fanno i soldi, i giocatori ci buttano centinaia di ore, e i modder ci si divertono per anni. Secondo quale malattia mentale dovrebbero abbandonare tale sistema? Solo quando uno o più di questi 3 fattori verranno meno, ma non siamo neanche vicini a questo accadimento.

E'come se la Juve, che con questo assetto societario, questa politica di reclutamento, e questa tipologia di allenatori, sta stravincendo da anni e anni, decidesse di cambiare tutto solo perchè "è da troppo tempo che agiscono cosi". Ma figuriamoci.

SIA LA CONCORRENZA a proporre prodotti che si inseriscono in quella fascia di mercato, proponendo più qualità. Fino ad allora, Bethesda non avrà minimamente interesse a cambiare regime. Sarebbe una cosa illogica.

Comunque rimane il fatto: Qui, anche i più critici, hanno buttato centinaia di ore su questi giochi. Segnale che, con tutte le critiche che possiamo fare(io in primis, rileggiti i miei precedenti post) questi sono giochi che riescono a incollarti li, dando un senso ai 50€ spesi per acquistarli. E questo non è poco in un mondo in cui buttare via 50€ per giochi che usi per 20 minuti al massimo e poi molli, è abbastanza facile.

Il paragone con la Juve non ci sta, perché loro vincono da 7 anni proprio per il motivo opposto a Bethesda: si sono "evoluti" al livello dei grandi club europei, cosa che gli altri club italiani ancora non hanno fatto, rimanendo fossilizzati a 15 anni fa, e si vede.

Per il resto, come scritto Bethesda fa benissimo a riproporre sempre la stessa formula, con lo stess engine, anzi, a me dell'engine fotte sega.

I difetti dei giochi Bethesda sono totalmente slegati dall'engine, potrebbero esser 2D, avere una grafica fotorealistica, non essere moddabili o esserlo ancora più facilmente, sempre degli scatoloni insipidi di avventure pseudo-casual restano.

Il divertimento che offrono sta più nel provare i mod, che nel giocarli lisci, e il 90% del tempo passato è proprio per provare mod, per cercare una config che tra mod, enb, settings e altro soddisfi. Poi si giocano una manciata di ore, e si ricomincia con nuovi mod, emb, ecc.

cronos1990
13-11-2018, 13:45
E quale sarebbe l' alternativa ?
Io sinceramente non ne conosco nessuna :stordita:
TW è in terza persona e quindi completamente diverso.
Altro ?Praticamente qualunque open-world uscito negli ultimi 5-10 anni? :asd:

E dire che TW è in terza persona e quindi completamente diverso è un'affermazione che non sta è in cielo né in terra. Al di là delle differenze su alcuni aspetti (come per un qualunque gioco a confronto con un altro) parliamo della stessa tipologia di gioco: un RPG Open-world free-roaming. Poi possiamo discutere che uno è più story-driven e l'altro ha una progressione del personaggio più aperta, ma la tipologia di prodotti è quella.

Tra l'altro io mi sono giocato i TES in terza persona... quindi a quel punto non era più TES?
Ma vi leggete a volte, o anziché fare una discussione con basi logiche dobbiamo spararla solo per dire "ho ragione io e basta"? Se poi per te non ci sono alternative valide... mi spiace per te, ma questo è un problema di gusti personali, non di qualità del prodotto in se e per se.
Siamo a fare i processi alle SH che vivono di rendita? Allora mettiti comodo, perchè cè da parlare del 90% delle SH. Activision, EA, DICE, e sto citando solo le prime 3, emblematiche, che mi vengono in mente.

La Bethesda ha trovato una ricetta vincente che accontenta un pò tutti. Loro ci fanno i soldi, i giocatori ci buttano centinaia di ore, e i modder ci si divertono per anni. Secondo quale malattia mentale dovrebbero abbandonare tale sistema? Solo quando uno o più di questi 3 fattori verranno meno, ma non siamo neanche vicini a questo accadimento.

E'come se la Juve, che con questo assetto societario, questa politica di reclutamento, e questa tipologia di allenatori, sta stravincendo da anni e anni, decidesse di cambiare tutto solo perchè "è da troppo tempo che agiscono cosi". Ma figuriamoci.

SIA LA CONCORRENZA a proporre prodotti che si inseriscono in quella fascia di mercato, proponendo più qualità. Fino ad allora, Bethesda non avrà minimamente interesse a cambiare regime. Sarebbe una cosa illogica.

Comunque rimane il fatto: Qui, anche i più critici, hanno buttato centinaia di ore su questi giochi. Segnale che, con tutte le critiche che possiamo fare(io in primis, rileggiti i miei precedenti post) questi sono giochi che riescono a incollarti li, dando un senso ai 50€ spesi per acquistarli. E questo non è poco in un mondo in cui buttare via 50€ per giochi che usi per 20 minuti al massimo e poi molli, è abbastanza facile.Questo post è l'esempio lampante per cui a volte in certe discussioni sarebbe meglio evitare di entrarci. Tralasciando il paragone calcistico (su cui ti hanno già risposto, e comunque non centra una mazza) qui saltano fuori le solite frasi fatte che hanno solo lo scopo di deviare il discorso... perché quasi mai leggo dei sostenitori del gioco che ribattano sugli argomenti specifici, ma divagano su altro.

Tanto per cominciare non si fanno processi alla Bethesda. Se vogliamo guardare a quello: primo non me ne frega nulla (non li faccio io i soldi se loro vendono), secondo in venti anni hanno sempre saputo come guadagnare. Non sono una onlus, non mi aspetto beneficienza, e non è la prima azienda che NON punta sulla qualità per vendere. Finora son stati decisamente bravi, se vuoi la mia opinione.

Mi dici che la è la concorrenza che deve proporre roba di qualità, ma il problema è che la Bethesda NON LO FA, e da decenni. Ho già detto, ed è sempre più evidente col passare del tempo, il motivo per cui vendono. E con la qualità hanno ben poco a che fare. Ancora qualcuno, al di là del fatto che ci sono "tante cose da leggere in giro" (che è sinonimo di quantità, non di qualità), mi deve dire in cosa eccellono i giochi Bethesda. E quando si fanno notare le palesi mancanze, saltano fuori affermazioni del tipo: ma tanto ognuno qui spende 50 €, quindi tanto male non deve essere.

Esiste una bella differenza tra "qualità del prodotto" e "piacere": io stesso ti posso elencare decine di giochi che reputo fatti ottimamente ma che a me divertono zero, e viceversa prodotti mediocri (o peggio) che però porto avanti perché tutto sommato mi divertono. Oblivion e Skyrim li ho giocati, mi ci sono anche divertito per certi versi e proprio per i motivi noti (modding, gestione libera del personaggio). Per citare il TW3 che ogni volta salta fuori come uno spauracchio, li ho giocati di più rispetto al titolo CDP. Con le dovute differenze posso citare la serie GTA... fatta benissimo sotto molti punti di vista, ma a me non ispira e non li gioco.

Ma il fatto che ci abbia giocato con un certo livello di gradimento non implica che siano fatti bene (e viceversa). Così come non discuto che possa piacere a milioni di persone.
La differenza sostanziale è che quando vedo routine degli NPC mediocri, una IA pessima e "città" con 4 gatti non grido ai 4 venti: "Il gioco ti fa sentire in un mondo pieno di vita" (al di là che uno possa essere libero di pensarlo). Se le animazioni sono legnose e le hit-box tali che colpisci i nemici quando l'arma passa a 3 metri da loro, non sto a dire che il sistema di combattimento è divertente. Se ogni volta che visito una grotta o una torre ritrovo sempre le stesse identiche mappe/grafiche e viaggio per miglia completamente spoglie, non sto a dire che visivamente il gioco è mozzafiato. Se ci sono ancora millemila bug che sono diventati "storici", non mi metto a dire: tanto ci sono le mod per sistemarli.
Ti dico invece che il gioco è fatto male. Sia perché sono coerente, sia perchè se devo dare informazioni a chi legge, non mi metto dalla parte del mio piacere personale per cercare di far vendere una copia in più del gioco. Non voglio neanche discutere del motivo per cui ad una specifica persona possa piacere: è un aspetto soggettivo, su qualcuno che neanche conosco.

Invece no, pare che lo scopo sia difendere il proprio gioco contro i "cattivoni" del forum. Quando alla fine della fiera, a me non cambia nulla se qualcuno di voi lo gioca e si diverte. Anzi, sono tendenzialmente contento per voi.


Per inciso: Oblivion lo comprai a 70 euro (la collector edition) quando ancora non sapevo nulla della serie TES e da circa 1 anno alcuni miei amici me la stavano menando su quanto era bello Morrowind. Skyrim l'ho comprato a circa 30 euro. Fallout 3 me lo ha regalato un amico, altrimenti non l'avrei mai acquistato. Quindi direi che ho speso 33 € di media e non 50 € (considerando che Morrowind e F4 non li ho mai presi, in teoria la media scende ancora).
E a dirla tutta comprerò Starfield perché, pur conscio che al 99% sarà il solito gioco Bethesda: da un lato il gioco va comunque valutato quando sarà pronto (anche se mi fido pochissimo), dall'altro a me piacciono le ambientazioni Sci-Fi (e a dirla tutta, quelle fantasy-medievali mi hanno un poco stufato). Non per questo ne parlerò bene se sarà fatto male o mi divertirà.


[ EDIT ]
Attendo il primo che dica che non dovrei commentare se il gioco fa così schifo :asd:

Cfranco
13-11-2018, 14:07
Praticamente qualunque open-world uscito negli ultimi 5-10 anni? :asd:
Tipo ?


E dire che TW è in terza persona e quindi completamente diverso è un'affermazione che non sta è in cielo né in terra.
Perché ?
E' una cosa che comporta una notevole differenza su quello che vedi, su come interagisci col mondo e su quello che puoi fare.


Tra l'altro io mi sono giocato i TES in terza persona... quindi a quel punto non era più TES?
Tu lo dici :O


Ma vi leggete a volte, o anziché fare una discussione con basi logiche dobbiamo spararla solo per dire "ho ragione io e basta"? Se poi per te non ci sono alternative valide... mi spiace per te, ma questo è un problema di gusti personali, non di qualità del prodotto in se e per se.
No
E' una questione di cosa per te sia un "gioco uguale a TES"
Perché se per te TW o Mafia sono uguali a TES allora anche Zelda e Mario lo sono.


[ EDIT ]
Attendo il primo che dica che non dovrei commentare se il gioco fa così schifo :asd:

Non dovresti commentare se il gioco fa così schifo :Prrr:

randy88
13-11-2018, 16:59
Questo post è l'esempio lampante per cui a volte in certe discussioni sarebbe meglio evitare di entrarci. Tralasciando il paragone calcistico (su cui ti hanno già risposto, e comunque non centra una mazza) qui saltano fuori le solite frasi fatte che hanno solo lo scopo di deviare il discorso... perché quasi mai leggo dei sostenitori del gioco che ribattano sugli argomenti specifici, ma divagano su altro.

Tanto per cominciare non si fanno processi alla Bethesda. Se vogliamo guardare a quello: primo non me ne frega nulla (non li faccio io i soldi se loro vendono), secondo in venti anni hanno sempre saputo come guadagnare. Non sono una onlus, non mi aspetto beneficienza, e non è la prima azienda che NON punta sulla qualità per vendere. Finora son stati decisamente bravi, se vuoi la mia opinione.

Mi dici che la è la concorrenza che deve proporre roba di qualità, ma il problema è che la Bethesda NON LO FA, e da decenni. Ho già detto, ed è sempre più evidente col passare del tempo, il motivo per cui vendono. E con la qualità hanno ben poco a che fare. Ancora qualcuno, al di là del fatto che ci sono "tante cose da leggere in giro" (che è sinonimo di quantità, non di qualità), mi deve dire in cosa eccellono i giochi Bethesda. E quando si fanno notare le palesi mancanze, saltano fuori affermazioni del tipo: ma tanto ognuno qui spende 50 €, quindi tanto male non deve essere.

Esiste una bella differenza tra "qualità del prodotto" e "piacere": io stesso ti posso elencare decine di giochi che reputo fatti ottimamente ma che a me divertono zero, e viceversa prodotti mediocri (o peggio) che però porto avanti perché tutto sommato mi divertono. Oblivion e Skyrim li ho giocati, mi ci sono anche divertito per certi versi e proprio per i motivi noti (modding, gestione libera del personaggio). Per citare il TW3 che ogni volta salta fuori come uno spauracchio, li ho giocati di più rispetto al titolo CDP. Con le dovute differenze posso citare la serie GTA... fatta benissimo sotto molti punti di vista, ma a me non ispira e non li gioco.

Ma il fatto che ci abbia giocato con un certo livello di gradimento non implica che siano fatti bene (e viceversa). Così come non discuto che possa piacere a milioni di persone.
La differenza sostanziale è che quando vedo routine degli NPC mediocri, una IA pessima e "città" con 4 gatti non grido ai 4 venti: "Il gioco ti fa sentire in un mondo pieno di vita" (al di là che uno possa essere libero di pensarlo). Se le animazioni sono legnose e le hit-box tali che colpisci i nemici quando l'arma passa a 3 metri da loro, non sto a dire che il sistema di combattimento è divertente. Se ogni volta che visito una grotta o una torre ritrovo sempre le stesse identiche mappe/grafiche e viaggio per miglia completamente spoglie, non sto a dire che visivamente il gioco è mozzafiato. Se ci sono ancora millemila bug che sono diventati "storici", non mi metto a dire: tanto ci sono le mod per sistemarli.
Ti dico invece che il gioco è fatto male. Sia perché sono coerente, sia perchè se devo dare informazioni a chi legge, non mi metto dalla parte del mio piacere personale per cercare di far vendere una copia in più del gioco. Non voglio neanche discutere del motivo per cui ad una specifica persona possa piacere: è un aspetto soggettivo, su qualcuno che neanche conosco.

Invece no, pare che lo scopo sia difendere il proprio gioco contro i "cattivoni" del forum. Quando alla fine della fiera, a me non cambia nulla se qualcuno di voi lo gioca e si diverte. Anzi, sono tendenzialmente contento per voi.


Per inciso: Oblivion lo comprai a 70 euro (la collector edition) quando ancora non sapevo nulla della serie TES e da circa 1 anno alcuni miei amici me la stavano menando su quanto era bello Morrowind. Skyrim l'ho comprato a circa 30 euro. Fallout 3 me lo ha regalato un amico, altrimenti non l'avrei mai acquistato. Quindi direi che ho speso 33 € di media e non 50 € (considerando che Morrowind e F4 non li ho mai presi, in teoria la media scende ancora).
E a dirla tutta comprerò Starfield perché, pur conscio che al 99% sarà il solito gioco Bethesda: da un lato il gioco va comunque valutato quando sarà pronto (anche se mi fido pochissimo), dall'altro a me piacciono le ambientazioni Sci-Fi (e a dirla tutta, quelle fantasy-medievali mi hanno un poco stufato). Non per questo ne parlerò bene se sarà fatto male o mi divertirà.


[ EDIT ]
Attendo il primo che dica che non dovrei commentare se il gioco fa così schifo :asd:

Parli travisando del tutto la mia posizioni nei confronti della Bethesda. Rileggi tutto quello che ho scritto negli ultimi 2 giorni, e scoprirai che sono stato anche più critico di voi nei confronti della Bethesda.

Premessa: Non voglio fare il buonista di merda. SONO FANBOY DI ALCUNE SERIE DI GIOCHI, che difendo a spadatratta e riesco a difendere con tutte le argomentazioni del caso. NON sono fanboy dei giochi Bethesda(seppur la serie FO è una delle mie preferite perchè sono appassionato del post nucleare).

Se dite che i giochi Bethesda sono tecnicamente ridicoli, vi do ragione.
Se dite che i giochi Bethesda sono graficamente mediocri rispetto al momento in cui escono, sono d'accordissimo.
Se dite che la Bethesda avrebbe palle e risorse per fare molto di meglio, ma che non lo fanno per via di un "adagiamento sugli allori", allora sono d'accordo.

Il discorso che facevo io era diverso: Skyrim è un gioco su cui quasi tutti qui ci hanno buttato CENTINAIA DI ORE. Io 375 per l'esattezza, guardavo prima.
Qualunque sia la ragione di questo miracolo, la considerazione che va fatta, dopo tutto, è che questi giochi QUALCOSA VALGONO. Che un pò di piacere e di divertimenti te lo danno.
Oh, non so voi, ma su giochi ingiocabili, io ci passo al massimo 50 minuti... non 375 ore.

Io giudico solo il risultato.
E il risultato è che con 50€ ho preso un gioco che ho giocato per 375 ore. Non lo posso definire quindi ne un gioco di merda, ne un gioco "poco emozionante", ne un gioco da buttare. Altrimenti sarei un ipocrita.

ShineOn
13-11-2018, 17:59
Ho visto Morrowind e giocato estensivamente Oblivion, Skyrim e Fallout 3 (non cito F3:NV, perché è fatto da Obsidian e la differenza si vede): mondi vuoti, routine degli NPC ridotte all'osso e spesso con mancanze e incongruenze assurde

Quoto, e infatti in qualsiasi open world Bethesda (eccetto Skyrim, che non ho ancora provato) non sono riuscito ad andare oltre le 10 ore di gioco...mi verrebbe da chiederti però, viste le tue premesse, come cavolo hai fatto a giocarci estensivamente :mbe:

Ora magari mi elencherai gli aspetti positivi che ti hanno portato a giocarci, ma per come la vedo io se sei sensibile al tipo di difetti che hai elencato continuare a giocare è solo tempo che vai a togliere a qualcosa'altro di più interessante. Io non sono mai riuscito a giocare a qualcosa per inerzia, è più forte di me.

Ale55andr0
13-11-2018, 22:24
-Il lore\storyline che a me sono piaciuti tantissimo. La saga di TES ha un lore incredibile, io passavo le ore a leggere i libri trovati in giro

appunto, nei libri, perchè le main quest del post morrowind han fatto cagare una più dell'altra (per non parlare delle gilde che durano un terzo rispetto al passato e un paio di ore sei il capo di tutto..). Con tutti gli anni che ci mettono a farli ne avrebbero per scrivere sceneggiature decenti ma....


-Il mondo di gioco, estremamente vario, coinvolgente, vivo e mai banale

A me skyrim ha solo annoiato come mondo di gioco, per di più le città sono rimpicciolite rispetto oblivion e i dungeon sono uno uguale all'altro. Il riciclo degli asset è MOSTRUSO

-Le meccaniche di gioco intese come gestione del PG, combattimento, e movimento. Si ha i benefici di un FPS senza però sacrificare nulla della componentistica RPG

gestione di combattimento e movimento? no dico ma scherzi? il combat sysyem della serie ha fra gli più schifosi feedback che io abbia mai saggiato, e la gestione del png in cui puoi fare il tuttologo è una roba che con l'rpg non ha nulla a che fare. Inoltre hanno sputtanato e semplificato/impoverito tutto lo spell system...e sono solo all'inizio, ce ne sarebbe di roba...


-L'atmosfera generale, come per esempio l'entrare in una bettola sperduta e sentire storie\attivare quest\incontrare NPC interessanti.

mah, io li sento ripetere le stesse frasi scriptate fino al tedio, a parte rari casi in cui qualcuno ti da una quest che parte da un dialogo unico, posto che il livello di scrittura è fra il "bambino speciale" e il "mi trovavo li ed ho buttato giu' due line a caso". Il tutto unito alla "pregevole" regia regalata dalle animazioni tipiche della serie, fa raggiungere vette di epicità dell'atmosfera da...spararsi su un piede



Ridendo e scherzando, qui tutti abbiamo passato centinaia di ore sui giochi Bethesda. Dando per scontato che nessuno è stato minacciato con una pistola alla testa, le cose sono 2:
1)O siamo tutti imbecilli
2)O per un motivo o per un altro, questi giochi meritano di essere acquistati e giocati



Siamo imbecilli, perchè ogni volta le promesse e i trailer fan salire l'hype, poi i giochi sono una presa per il culo e il divertimento diventa il modding


Non ho detto che è normale. Ho detto che l'alternativa è peggio.

Fagli fare un motore grafico nuovo a quelli li... TES 6 nel 2030, e con gli stesi bug che avrebbe avuto nel 2020 :D E con una grafica che comunque rimarrebbe inferiore a quella che poi creeranno i modders

I modders NON miglioreranno MAI la grafica quanto può fare un engine nuovo, se i png si muovono a cazzo e hanno una fisica del cazzo, se il sistema di illuminazione fa pena ed è antiquato, se la mole di oggetti simultaneamente gestibili senza mandare tutto in vacca non aumenta ecc non sono quelle texture hd ultra 4k e la milionesima enb (che personalmente aborro) che cambiano l'impatto visivo del gioco che è e resta STRAVECCHIO anche se lo moddi a morte, con uno piacevole effetto "accozzaglia" dato da texture ultra hd ma applicate su modelli poligonari poverissimi, o affascinanti modelli di png realizzati ex novo ma animati in modo RACCAPRICCIANTE

GoFoxes
14-11-2018, 08:44
In effetti il lavoro che si aspetta Bethesda dai modder equivale a mettere la carrozzeria di una Ferrari su una Punto, e convincerti di avere poi una Ferrari :asd:

Darkless
14-11-2018, 09:05
In effetti il lavoro che si aspetta Bethesda dai modder equivale a mettere la carrozzeria di una Ferrari su una Punto, e convincerti di avere poi una Ferrari :asd:

Facciamo una panda oramai. Vecchio modello però.

stefano76
14-11-2018, 21:00
sotterranei e interni che sono un copia/incolla continuo

Il copia incolla esiste in ogni gioco. Skyrim ha decine e decine di dungeon, tutti diversi tra loro come struttura e fatti a mano, di cui alcuni tra i più belli, complessi e scenografici mai visti in un videogioco. Oltretutto quasi tutti hanno una storia e/o missione all'interno.

djmatrix619
14-11-2018, 21:12
In effetti il lavoro che si aspetta Bethesda dai modder equivale a mettere la carrozzeria di una Ferrari su una Punto, e convincerti di avere poi una Ferrari :asd:

Esattamente la sensazione percepita da No Man's Sky.

Trailer da Ferrari, gameplay da bicicletta per bambini con le rotelle. Ahi Ahi Ahi. Perlomeno Bethesda é coerente. :D

GoFoxes
14-11-2018, 22:14
Te NMS t'ha fatto male: asd:

C'è da dire che in due anni di sviluppo HG ha superato e di molto il trailer E3, mentre Bethesda in 15 anni, ancora non è riuscita a darci un Morrowind con grafica e fisica decenti. Perché quello si era vario, negli esterni e nei dungeon, aveva quest e fazioni fatte bene, e una componente RPG che fosse davvero RPG e non "faccio tutto quello che mi pare, quando mi pare e come mi pare"

Se Oblivion, la fiera del copia e incolla come nessun gioco nella storia, con il peggior auto levelling mai visto, almeno aveva quest piacevoli (quelle cittadine ottime, come quelle delle gilde) per lo meno come incipit, e una main quest che, tolti i portali, era anche interessante, soprattutto per il finale, Skyrim è la piattezza fatta videogioco, roba che anche un Fallout 3 è venuto meglio (che poi è meglio del 4 sotto certi aspetti), noia allo stato puro, le peggiori gilde della saga, città insulse e dungeon monotoni, si salva poco anche le Brotherhood che di solito è quella fatta meglio, con l'aggiunta di una componente RPG talmente semplificata, che è meglio un Assassin's Creed qualsiasi.

Dai su, sono scatoloni casual anche divertenti per qualche ora, senza mod, ma niente di più. E io li ho giocati tutti divertendomi anche, come mi diverto a vedere una sit-com, senza doverla per forza paragonare a Breaking Bad.

stefano76
14-11-2018, 22:50
Dai su, sono scatoloni casual anche divertenti per qualche ora, senza mod, ma niente di più.

Hai praticamente descritto NMS, e pensare che l'idea di partenza era così bella, han fatto diventare un gioco potenzialmente fighissimo uno scatolone casual dove non c'è un solo elemento di gameplay che possa essere definito profondo, la piattezza, la ripetitivià e la monotonia fatta videogioco giusto per contentare qualche bimbominchia che per anni ha pianto che non aveva il multi. :asd:

Fine OT

djmatrix619
14-11-2018, 23:05
https://vignette.wikia.nocookie.net/glitchtale/images/9/9a/Triggered.gif

:asd:

GoFoxes
15-11-2018, 08:22
Hai praticamente descritto NMS, e pensare che l'idea di partenza era così bella, han fatto diventare un gioco potenzialmente fighissimo uno scatolone casual dove non c'è un solo elemento di gameplay che possa essere definito profondo, la piattezza, la ripetitivià e la monotonia fatta videogioco giusto per contentare qualche bimbominchia che per anni ha pianto che non aveva il multi. :asd:

Fine OT

Ma infatti io mai scritto che NMS sia profondo (e cosa mai voluta da HG, che ha fatto un gioco arcade e da "polleggio" sin da subito), anzi, a me piace proprio perché è la patria del cazzeggio (che è poi il motivo per cui mi piacciono anche i giochi Bethesda) ed è impossibile morire, e ho sempre scritto che a me piace il game loop di raccolta risorse e crafting, ma mai scritto che sia il non plus ultra. Sono arrivato al centro della galassia in permadeath, senza praticamente battere ciglio. Lo gioco alternandolo a FIFA18 e FH4 quando ho voglia di staccare dal gioco "principale" (che so, RDR2 in questo momento), per dire con che tipologia di giochi lo affianco, mai lo paragonerei a un Deus Ex.

Siete voi che spacciate i giochi Bethesda come capolavori del genere, quando sono in media delle prese per il culo :asd: in cui la cosa più divertente in assoluto è caricare centinaia di mod a caso e vedere che succede :asd:
https://www.pcgamer.com/skyrim-week-of-madness-day-1-the-world-according-to-sheogorath/

cronos1990
15-11-2018, 09:42
Il copia incolla esiste in ogni gioco. Skyrim ha decine e decine di dungeon, tutti diversi tra loro come struttura e fatti a mano, di cui alcuni tra i più belli, complessi e scenografici mai visti in un videogioco. Oltretutto quasi tutti hanno una storia e/o missione all'interno.Tralasciando il fatto che il copia/incolla in questo tipo di contesto non esiste in tutti i giochi, o può esistere solo in parte... premesso ciò, un conto è fare copia/incolla di una trentina di modelli e poi piazzarli con un minimo di fantasia e logica, un altro è fare copia/incolla di 3 modelli e metterli assieme sempre allo stesso modo.

Oblivion non era un copia/incolla, in pratica tutti i dungeon erano identici e basati sugli stessi modelli ripetuti in continuo; ogni volta che entravi in una (ad esempio) torre, le successive che visitavi ti apparivano tutte uguali, tant'è che spesso neanche sapevi dove ti trovavi solo guardandoti attorno; non è neanche un mero discorso di essere originali, ma di dare un minimo di personalità ai luoghi che visitavi. Invece sembrava di entrare in una di tante villette a schiera (ma sparse a caso sulla mappa).
Il tanto osannato Skyrim, sotto quest'aspetto (e la Bethesda ci ha ricamato su questa cosa prima del lancio del gioco, ben sapendo quello che era apparso ovvio a tutti quelli dotati di un minimo di buon senso) è solo "appena" migliore, con modelli appena poco più numerosi e con texture un poco più complesse per fornire un'apparente diversificazione.

Ma se in Oblivion visto il primo dungeon visti tutti, in Skyrim visti i primi 3 dungeon visti tutti. Poi è chiaro che se li fai chilometrici (spesso senza molto senso, solo per farli "più grandi") sei quasi costretto a riutilizzare sempre gli stessi modelli più volte, ma ciò non toglie che non ci si è neanche avvicinati al minimo sindacabile, né che con un poco di ingegno puoi comunque fornire una certa varietà pur rimanendo confinato in un sistema con poche risorse singole.
Questo poi a livello visivo, e tralasciando l'aspetto architettonico/logico dei complessi che sono stati realizzati.


Ma voglio essere generoso, e ammettiamo che invece tutto questo non esiste e che ci sia varietà sotto diversi aspetti tra i vari dungeon: anche ammettendo ciò, dire che sono:

- Fatti a mano
- Tra i più belli, complessi e scenografici mai visti in un videogioco

a me fa solo pensare che prima di metterti a giocare ti sei riscoperto hyppie e ti sei fatto pesantemente di LSD per alterare la realtà :asd:

GoFoxes
15-11-2018, 09:57
Tralasciando il fatto che il copia/incolla in questo tipo di contesto non esiste in tutti i giochi, o può esistere solo in parte... premesso ciò, un conto è fare copia/incolla di una trentina di modelli e poi piazzarli con un minimo di fantasia e logica, un altro è fare copia/incolla di 3 modelli e metterli assieme sempre allo stesso modo.

Oblivion non era un copia/incolla, in pratica tutti i dungeon erano identici e basati sugli stessi modelli ripetuti in continuo; ogni volta che entravi in una (ad esempio) torre, le successive che visitavi ti apparivano tutte uguali, tant'è che spesso neanche sapevi dove ti trovavi solo guardandoti attorno; non è neanche un mero discorso di essere originali, ma di dare un minimo di personalità ai luoghi che visitavi. Invece sembrava di entrare in una di tante villette a schiera (ma sparse a caso sulla mappa).
Il tanto osannato Skyrim, sotto quest'aspetto (e la Bethesda ci ha ricamato su questa cosa prima del lancio del gioco, ben sapendo quello che era apparso ovvio a tutti quelli dotati di un minimo di buon senso) è solo "appena" migliore, con modelli appena poco più numerosi e con texture un poco più complesse per fornire un'apparente diversificazione.

Ma se in Oblivion visto il primo dungeon visti tutti, in Skyrim visti i primi 3 dungeon visti tutti. Poi è chiaro che se li fai chilometrici (spesso senza molto senso, solo per farli "più grandi") sei quasi costretto a riutilizzare sempre gli stessi modelli più volte, ma ciò non toglie che non ci si è neanche avvicinati al minimo sindacabile, né che con un poco di ingegno puoi comunque fornire una certa varietà pur rimanendo confinato in un sistema con poche risorse singole.
Questo poi a livello visivo, e tralasciando l'aspetto architettonico/logico dei complessi che sono stati realizzati.


Ma voglio essere generoso, e ammettiamo che invece tutto questo non esiste e che ci sia varietà sotto diversi aspetti tra i vari dungeon: anche ammettendo ciò, dire che sono:

- Fatti a mano
- Tra i più belli, complessi e scenografici mai visti in un videogioco

a me fa solo pensare che prima di metterti a giocare ti sei riscoperto hyppie e ti sei fatto pesantemente di LSD per alterare la realtà :asd:

Vero, ma poi già Morrowind provava a variare non poco i dungeon e non solo. Ogni area era disntinguibile da vegetazione e architettura, e ogni dungeon idem. Con Oblivion, che ripeto è meglio di Skyrim sotto quasi tutti gli aspetti, si son impigriti e hanno inbiziato il copia e incolla.

Che poi nessuno chiede i dungeon di un Zelda, che significherebbe fare 20-30 dungeon che sono dei giochi a se stanti, con addirittura gameplay differente, non solo a livello visivo, ma provare almeno a differenziarli un minimo

Invece che farne 100, fanne 20, ma fatti bene.

stefano76
15-11-2018, 17:59
Tralasciando il fatto che il copia/incolla in questo tipo di contesto non esiste in tutti i giochi, o può esistere solo in parte... premesso ciò, un conto è fare copia/incolla di una trentina di modelli e poi piazzarli con un minimo di fantasia e logica, un altro è fare copia/incolla di 3 modelli e metterli assieme sempre allo stesso modo.

Oblivion non era un copia/incolla, in pratica tutti i dungeon erano identici e basati sugli stessi modelli ripetuti in continuo; ogni volta che entravi in una (ad esempio) torre, le successive che visitavi ti apparivano tutte uguali, tant'è che spesso neanche sapevi dove ti trovavi solo guardandoti attorno; non è neanche un mero discorso di essere originali, ma di dare un minimo di personalità ai luoghi che visitavi. Invece sembrava di entrare in una di tante villette a schiera (ma sparse a caso sulla mappa).
Il tanto osannato Skyrim, sotto quest'aspetto (e la Bethesda ci ha ricamato su questa cosa prima del lancio del gioco, ben sapendo quello che era apparso ovvio a tutti quelli dotati di un minimo di buon senso) è solo "appena" migliore, con modelli appena poco più numerosi e con texture un poco più complesse per fornire un'apparente diversificazione.

Ma se in Oblivion visto il primo dungeon visti tutti, in Skyrim visti i primi 3 dungeon visti tutti. Poi è chiaro che se li fai chilometrici (spesso senza molto senso, solo per farli "più grandi") sei quasi costretto a riutilizzare sempre gli stessi modelli più volte, ma ciò non toglie che non ci si è neanche avvicinati al minimo sindacabile, né che con un poco di ingegno puoi comunque fornire una certa varietà pur rimanendo confinato in un sistema con poche risorse singole.
Questo poi a livello visivo, e tralasciando l'aspetto architettonico/logico dei complessi che sono stati realizzati.


Ma voglio essere generoso, e ammettiamo che invece tutto questo non esiste e che ci sia varietà sotto diversi aspetti tra i vari dungeon: anche ammettendo ciò, dire che sono:

- Fatti a mano
- Tra i più belli, complessi e scenografici mai visti in un videogioco

a me fa solo pensare che prima di metterti a giocare ti sei riscoperto hyppie e ti sei fatto pesantemente di LSD per alterare la realtà :asd:

Skyrim ha una mappa fitta di locations uniche e diverse tra loro. Basta farsi un giro su youtube per verificare questo, ma non sprecheró altro tempo, gli haters di un gioco o peggio di una casa di sviluppo sono personaggi che non riuscirò mai a comprendere e non mi interessa farlo. Parlo sulla base delle mie 400 ore di gioco, poi ognuno è libero di vederla come gli pare. Solo evita di dare del drogato a chi non la pensa come te, è un po' pateticamente presuntuoso.

Darkless
15-11-2018, 18:33
Ce ne fosse uno che riesca a ribattere con motivazioni ed esempi alle critiche. Ma no. Si arriva a che a negare l'evidenza dei fatti ed è solo tutta colpa degli hater brutti e cattivi che odiano senza motivo (fan niente pagine di esempi e spiegazioni, l'analfabetismo funzionale dilaga) il gioco più bello del mondo.

stefano76
15-11-2018, 19:02
Mai detto che è il più bello del mondo. Mi fa solo specie constatare come spesso si neghi l'evidenza, dire che Skyrim è ha tutte le locations simili significa non averci mai giocato o essere in mala fede. Per il resto non mi interessa iniziare discussioni infinite con gente che vive sui forum. Mi dichiaro sconfitto in anticipo. Non mi importa nemmeno di convincere nessuno.

Vedo invece che l'insulto e l'arroganza continuano ad essere all'ordine del giorno, siete penosi.

djmatrix619
15-11-2018, 19:09
Ce ne fosse uno che riesca a ribattere con motivazioni ed esempi alle critiche. Ma no. Si arriva a che a negare l'evidenza dei fatti ed è solo tutta colpa degli hater brutti e cattivi che odiano senza motivo (fan niente pagine di esempi e spiegazioni, l'analfabetismo funzionale dilaga) il gioco più bello del mondo.

Perché lo sei, sei un hater. Non c'é discussione che tenga con quelli come te, perché tu DEVI avere ragione.

Non accetti il fatto che ad una persona possa piacere un gioco del genere, e pensi quasi che menta perché fanboy di Bethesda.
Se una persona dice che Skyrim é uno dei giochi piú belli di sempre lo trucidate, perché per voi fa schifo, e non esiste altra realtá all'infuori di questa.

SIETE HATERS, ed haters gonna hate, e nient'altro.

Perdono me stesso per aver pure speso tempo a risponderti, avevo promesso di non farlo piú in discussioni simili, ma non sia mai tu e altri vi dimentichiate che siete haters e nient'altro.

;)

T_zi
16-11-2018, 05:33
Ma prendere i giochi per quello che sono, ovvero passatempi, e non religioni? In questo forum se si fa una critica si é un hater, e se si loda un gioco si é un fanboy :asd: Che a qualcuno possa piacere o non piacere qualcosa senza che nessuno si offenda sembra difficile, qui :asd:

Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk

Darkless
16-11-2018, 07:10
Perché lo sei, sei un hater. Non c'é discussione che tenga con quelli come te, perché tu DEVI avere ragione.

Non accetti il fatto che ad una persona possa piacere un gioco del genere, e pensi quasi che menta perché fanboy di Bethesda.
Se una persona dice che Skyrim é uno dei giochi piú belli di sempre lo trucidate, perché per voi fa schifo, e non esiste altra realtá all'infuori di questa.

SIETE HATERS, ed haters gonna hate, e nient'altro.

Perdono me stesso per aver pure speso tempo a risponderti, avevo promesso di non farlo piú in discussioni simili, ma non sia mai tu e altri vi dimentichiate che siete haters e nient'altro.

;)

O fai apposta o sei un analfabeta funzionale. Di cosa piaccia o meno a te e agli altri non interessa assolutamente niente a nessuno, tanto meno me (e mi auguro la cosa sia reciproca perché i gusti sono personali). Puoi anche picchiare i bambini da mattina a sera come passatempo per quel che mi riguarda. La qualità in sé di un prodotto però è tutto un altro paio di maniche e mi spiace per te se non ci arrivi.
Sto ancora spettando da anni risposte alle varie critiche articolate, motivate e corredate da esempi. Criticare un prodotto non significa essere hater bensì analizzarlo con occhio critico a prescindere dal gradimento (che alla fine puo' cmq esserci perchè tutti abbiamo giochi di merda che ci son piaciuti, ma giochi di merda restano). Risposte che non siano "eh ma a me piace". Risposte che non arriveranno mai a meno di non negare la realtà dei fatti.

GoFoxes
16-11-2018, 08:29
Mai detto che è il più bello del mondo. Mi fa solo specie constatare come spesso si neghi l'evidenza, dire che Skyrim è ha tutte le locations simili significa non averci mai giocato o essere in mala fede. Per il resto non mi interessa iniziare discussioni infinite con gente che vive sui forum. Mi dichiaro sconfitto in anticipo. Non mi importa nemmeno di convincere nessuno.

Vedo invece che l'insulto e l'arroganza continuano ad essere all'ordine del giorno, siete penosi.

Oblivion, Skyrim, Fallout 3 e Fallout 4 hanno tutti locazioni copia e incolla, tutti. Anzi, pure animazioni riciclate cross-serie o texture riutilizzate nei seguiti.

Te lo dico dall'alto delle mie non so quante ore a tutti e 4 (finito Oblivion, su PC e X360 e ripreso poco fa su X1, fatte tutte le gilde non so quante volte, anche di Skyrim che ho giocato su PC, su X360 e ora su X1 la definitive edition stavo facendo una partita full mage, F3 e F4 millati, F3 due volte, su PC e su X360, pure i DLCs).

E con "locazioni copia e incolla" non significa che non sono uniche, ma che sono un riciclo continuo di assets. E la cosa è peggiorata col tempo. Se Morrowind aveva locazioni molto differenti, come vegetazione, architettura, e quindi textures e altro, tanto da farti capire dove fossi su Vvanbderfell solo osservando l'area, la cosa si è persa in Oblivion, se non in certe città (Bruma ad esempio è fatta molto bene ed è caratteristica), per finire in SKyrim che è la piattezza fatta gioco. I due Fallout invece sono molto diversi tra loro, ma all'interno sono talmente copia e incolla che si fa fatica a capire dove sei se non guardi la mappa, l'unica zona veramente particolare di tutti e tre è il mare splendente, con l'aggiunta di 2-3 ben caratterizzate in Fallout 3 (che dei due è quello più piacevole da esplorare).

E non è vero che tutti gli openworld sono copia e incolla, prendi RDR2 per dire, ti spinge a non usare la minimappa (c'è un tasto veloce per toglierla e i personaggi ti danno indicazioni precise) e ad osservare l'area di gioco che è disseminata di locazioni facilmente ricordabili, cosa poi fondamentale per risolvere le varie mappe del tesoro. I giochi Bethesda senza "GPS" sono impossibili. E dire che Rockstar aveva molto meno margine di manovra, dovendo ricreare un'area non troppo vasta e "realistica".

E questo è solo il "level design" di Bethesda, di tutti e quattro, ricordo con piacere solo le quest cittadine di Oblivion (e alcune delle gilde), fatte veramente bene, come l'indagine a Bruma che sfociava nel tizio diventato vampiro, il pittore intrappolato nel quadro, il mago perso nei suoi sogni, la gang di "gnocche" che derubava i mariti, ecc. F3 era peggio, F4 e Skyrim per me sono talmente piatti sotto questo aspetto che manco mi ricordo una sola quest interessante. Ho pure ricercato "best quest in skyrim" su internet più volte le ho fatte e l'unica cosa che mi veniva da dire era : "tutto qui?"

Con questo non significa che a me non piaccia giocarli, sono come T_zi, giudico un gioco per quello che è, non per quello che vorrei fosse, e i giochi Bethesda sono degli scatoloni di avventure, ultimamente particolarmente insipide. Siccome a me piacciono però gli open world che non ti forzano mai, ma ti fanno fare quel che ti pare, ci vado a nozze, soprattutto anche grazie ai mod che li rendono più imprevedibili e quindi divertenti.

Però non posso che giudicarli negativamente come giochi a se, lisci, anche prendendone le singole componenti (non ne trovo una che eccella).

stefano76
16-11-2018, 08:59
Oblivion, Skyrim, Fallout 3 e Fallout 4 hanno tutti locazioni copia e incolla, tutti. Anzi, pure animazioni riciclate cross-serie o texture riutilizzate nei seguiti.

Te lo dico dall'alto delle mie non so quante ore a tutti e 4 (finito Oblivion, su PC e X360 e ripreso poco fa su X1, fatte tutte le gilde non so quante volte, anche di Skyrim che ho giocato su PC, su X360 e ora su X1 la definitive edition stavo facendo una partita full mage, F3 e F4 millati, F3 due volte, su PC e su X360, pure i DLCs).

E con "locazioni copia e incolla" non significa che non sono uniche, ma che sono un riciclo continuo di assets. E la cosa è peggiorata col tempo. Se Morrowind aveva locazioni molto differenti, come vegetazione, architettura, e quindi textures e altro, tanto da farti capire dove fossi su Vvanbderfell solo osservando l'area, la cosa si è persa in Oblivion, se non in certe città (Bruma ad esempio è fatta molto bene ed è caratteristica), per finire in SKyrim che è la piattezza fatta gioco. I due Fallout invece sono molto diversi tra loro, ma all'interno sono talmente copia e incolla che si fa fatica a capire dove sei se non guardi la mappa, l'unica zona veramente particolare di tutti e tre è il mare splendente, con l'aggiunta di 2-3 ben caratterizzate in Fallout 3 (che dei due è quello più piacevole da esplorare).

E non è vero che tutti gli openworld sono copia e incolla, prendi RDR2 per dire, ti spinge a non usare la minimappa (c'è un tasto veloce per toglierla e i personaggi ti danno indicazioni precise) e ad osservare l'area di gioco che è disseminata di locazioni facilmente ricordabili, cosa poi fondamentale per risolvere le varie mappe del tesoro. I giochi Bethesda senza "GPS" sono impossibili. E dire che Rockstar aveva molto meno margine di manovra, dovendo ricreare un'area non troppo vasta e "realistica".

E questo è solo il "level design" di Bethesda, di tutti e quattro, ricordo con piacere solo le quest cittadine di Oblivion (e alcune delle gilde), fatte veramente bene, come l'indagine a Bruma che sfociava nel tizio diventato vampiro, il pittore intrappolato nel quadro, il mago perso nei suoi sogni, la gang di "gnocche" che derubava i mariti, ecc. F3 era peggio, F4 e Skyrim per me sono talmente piatti sotto questo aspetto che manco mi ricordo una sola quest interessante. Ho pure ricercato "best quest in skyrim" su internet più volte le ho fatte e l'unica cosa che mi veniva da dire era : "tutto qui?"

Con questo non significa che a me non piaccia giocarli, sono come T_zi, giudico un gioco per quello che è, non per quello che vorrei fosse, e i giochi Bethesda sono degli scatoloni di avventure, ultimamente particolarmente insipide. Siccome a me piacciono però gli open world che non ti forzano mai, ma ti fanno fare quel che ti pare, ci vado a nozze, soprattutto anche grazie ai mod che li rendono più imprevedibili e quindi divertenti.

Però non posso che giudicarli negativamente come giochi a se, lisci, anche prendendone le singole componenti (non ne trovo una che eccella).

Quindi ricapitolando, se ho fatto bene i conti, ti sei comprato 12 copie di giochi che nel complesso giudichi negativamente, di cui non trovi nessuna caratteristica nella quale eccellono e ci hai giocato presumo centinaia se non migliaia di ore. Di fronte a certe affermazioni surreali che rispondere? Sarebbe solito tempo perso a battere tasti. ;)

GoFoxes
16-11-2018, 09:09
Quindi ricapitolando, se ho fatto bene i conti, ti sei comprato 12 copie di giochi che nel complesso giudichi negativamente, di cui non trovi nessuna caratteristica nella quale eccellono e ci hai giocato presumo centinaia se non migliaia di ore. Di fronte a certe affermazioni surreali che rispondere? Sarebbe solito tempo perso a battere tasti. ;)

Ho mai scritto che non mi piacciono? Che non mi sono divertito a giocarli (più a moddarli in realtà :asd:)?
Ho descritto i giochi oggettivamente, mica soggettivamente.

Che poi non è che non mi diverta a guardare un film di Checco Zalone, ma mica lo paragono a Kubrick, così come ogni tanto ascolto un po' di pop senza per forza aspettarmi Bohemian Rapsody. Siete voi che spacciate Britney Spears per Janis Joplin.

PS Le copie sono 8 comunque, Oblivion (PC, X360), F3 (idem), Skyrim (PC, X360 e X1 la definitive che è enhanced), F4 (X1). F3 e Oblivion sono back-comp e enhanced su Xbox One X.

cronos1990
16-11-2018, 09:13
Ma prendere i giochi per quello che sono, ovvero passatempi, e non religioni? In questo forum se si fa una critica si é un hater, e se si loda un gioco si é un fanboy :asd: Che a qualcuno possa piacere o non piacere qualcosa senza che nessuno si offenda sembra difficile, qui :asd:

Sent from my Nokia 6.1 using TapatalkEcco, bravo. Qui sembra che se parli male lo fai perché devi per forza prendertela a prescindere con qualcuno o qualcosa, mai supporre che le critiche nascano invece da quello che si ha sotto gli occhi nel tentativo di fare un'analisi il più obiettiva (e oggettiva) possibile.

Sono il primo a dire che se Tizio si diverte con un certo gioco, è irrilevante se il prodotto è fatto bene o male. Ma un conto è il piacere personale, altro paio di maniche la qualità complessiva del videogioco e una discussione "critica" dove si cerca di far emergere quello che il prodotto offre veramente.
Qui invece sembra che se lo Skyrim di turno piace, allora di conseguenza è un ottimo prodotto e chi ne parla male non capisce nulla. Poi però quando chiedi spiegazioni un poco più tecniche o articolate, saltano fuori le solite argomentazioni fuorvianti: sei un hater, il gioco vende milioni di copie, nessun altro sa fare di meglio, ma ci sono le mod...

Se qualcuno si presentasse con argomentazioni valide e logiche, sono il primo a discuterne e magari a cambiare idea. Fino a quando questo non avviene, partendo dal presupposto che qui tutti sanno usare la testa, mi viene solo da pensare che ho ragione io e non si riesce a sopportare che qualcuno parli male del proprio giocattolo.
E questo è solo il "level design" di Bethesda, di tutti e quattro, ricordo con piacere solo le quest cittadine di Oblivion (e alcune delle gilde), fatte veramente bene, come l'indagine a Bruma che sfociava nel tizio diventato vampiro, il pittore intrappolato nel quadro, il mago perso nei suoi sogni, la gang di "gnocche" che derubava i mariti, ecc..Si vero. Seppure parliamo di mosche bianche, ogni tanto su Oblivion trovavi quest interessanti, quelle che hai citato me le ricordo.

[ EDIT ]
Quindi ricapitolando, se ho fatto bene i conti, ti sei comprato 12 copie di giochi che nel complesso giudichi negativamente, di cui non trovi nessuna caratteristica nella quale eccellono e ci hai giocato presumo centinaia se non migliaia di ore. Di fronte a certe affermazioni surreali che rispondere? Sarebbe solito tempo perso a battere tasti. ;)Come volevasi dimostrare.

Compri il gioco, ti piace (o ti diverte, o comunque ti fa passare delle ore in tranquillità), quindi è per forza fatto bene.

stefano76
16-11-2018, 09:26
Compri il gioco, ti piace (o ti diverte, o comunque ti fa passare delle ore in tranquillità), quindi è per forza fatto bene.

Per l'ennesima volta mi viene messo in bocca ciò che non dico, poi si da a destra e a manca degli analfabeti funzionali. :asd: Mi pare evidente che qui ci sia un pregiudizio assurdo nei confronti di chi la pensa diversamente, cioè se uno viene qui a dare un'opinione automaticamente quella persona ritiene che Skyrim sia il gioco più bello del mondo (mai detto) o che se vende vuol dire che è il gioco più bello del mondo (mai detto).

Ripeto che a me nn interessa convincere nessuno, sono intervenuto solo sulla questione del riciclo delle locations perchè ho sempre ritenuto Skyrim un gioco dal mondo di gioco estremamente variegato e affascinante e non mi capacito di come si possa affermare il contrario. Punto e basta. Ho ribattuto alla parte in cui si contesta il riciclo degli assets, come se ciò non avvenisse in ogni gioco, ma ribadisco che ognuno può rimanere delle proprie idee Mi infastidisce solo l'arroganza, la supponenza e il pregiudizio, che è lampante e manco ve ne rendete conto.

Nel post in questione, ho solo risposto a Go Foxes sulla questione che mi pare surreale che uno acquisti dodici copie di giochi che reputa negativamente (e qui subito è partita la paranoia "lo comprate quindi è bello" cosa da me mai affermata). Voglio dire o non ha un cazzo da fare oppure boh, sarò strano io ma se un gioco per me non eccelle in niente, non lo compro dodici volte. :asd:

GoFoxes
16-11-2018, 09:33
Per l'ennesima volta mi viene messo in bocca ciò che non dico, poi si da a destra e a manca degli analfabeti funzionali. :asd: Mi pare evidente che qui ci sia un pregiudizio assurdo nei confronti di chi la pensa diversamente, cioè se uno viene qui a dare un'opinione automaticamente quella persona ritiene che Skyrim sia il gioco più bello del mondo (mai detto) o che se vende vuol dire che è il gioco più bello del mondo (mai detto).

Ripeto che a me nn interessa convincere nessuno, sono intervenuto solo sulla questione del riciclo delle locations perchè ho sempre ritenuto Skyrim un gioco dal mondo di gioco estremamente variegato e affascinante e non mi capacito di come si possa affermare il contrario. Punto e basta. Ho ribattuto alla parte in cui si contesta il riciclo degli assets, come se ciò non avvenisse in ogni gioco, ma ribadisco che ognuno può rimanere delle proprie idee Mi infastidisce solo l'arroganza, la supponenza e il pregiudizio, che è lampante e manco ve ne rendete conto.

Nel post in questione, ho solo risposto a Go Foxes sulla questione che mi pare surreale che uno acquisti dodici copie di giochi che reputa negativamente (e qui subito è partita la paranoia "lo comprate quindi è bello" cosa da me mai affermata). Voglio dire o non ha un cazzo da fare oppure boh, sarò strano io ma se un gioco per me non eccelle in niente, non lo compro dodici volte. :asd:

E dai, a me i giochi Bethesda divertono, soprattutto dopo averli moddati, ma il linea di massima anche lisci. Pensa che per me pare interessante pure F76 proprio perché è il cazzeggio fatto gioco.

Comunque, qualche esempio di locazione "estremamente variegata e affascinante" in Skyrim? O qualche quest "estremamente variegata e affascinante" o qualche dungeon?

Io chiedo solo questo. Le cose belle di Oblivion, che poi sono anche la cosa più importante di un gioco del genere per me, le ho scritte, di Skyrim non ne ricordo. Mi aiuti?

stefano76
16-11-2018, 09:40
Comunque, qualche esempio di locazione "estremamente variegata e affascinante" in Skyrim?

Blackreach ti dice nulla? Scommetto che nelle migliaia di ore non l'hai nemmeno visitata, visto che se non erro non aveva quest ad essa legate. E' una città sotterranea collegata anche ad altre locations, tramite elevatori sparsi in varie zone.

Ce ne sono altre, potrei citarti la caverna con l'Albero e le cascate, quella zona della mappa con le Terme e gente che fa il bagno, Labirynthian, dove c'è una cappella in cui si può tornare indietro nel tempo indossando una maschera, ce ne sono davvero tante ma non mi interessa minimamente entrare in questo genere di discussione e mettersi a fare elenchi è una cosa sciocca e sterile. Per me è un gioco vario e affascinante, per te no. Fine dei giochi. Te ti diverti con NMS, a me la versione attuale fa cagare. Punti di vista.

GoFoxes
16-11-2018, 09:48
Blackreach ti dice nulla? Scommetto che nelle migliaia di ore non l'hai nemmeno visitata, visto che se non erro non aveva quest ad essa legate. E' una città sotterranea collegata anche ad altre locations, tramite elevatori sparsi in varie zone.

Ce ne sono altre, potrei citarti la caverna con l'Albero e le cascate, quella zona della mappa con le Terme e gente che fa il bagno, Labirynthian, dove c'è una cappella in cui si può tornare indietro nel tempo indossando una maschera, ce ne sono davvero tante ma non mi interessa minimamente entrare in questo genere di discussione e mettersi a fare elenchi è una cosa sciocca e sterile. Per me è un gioco vario e affascinante, per te no. Fine dei giochi. Te ti diverti con NMS, a me la versione attuale fa cagare. Punti di vista.

Non ne ho vista una :asd:
Buono a sapersi, posso proseguire con la partita full-mage a legendary.

Presumo però che roba come Blackreach sia come tutto il resto di Skyrim: un contenitore, magari anche vario ed affascinante in questo caso, di nemici da sconfiggere e loot livellato da recuperare. Giusto?

O in queste locazioni c'è anche qualcosa di interessante da fare?

PS NMS non lo tocco da settimane.

stefano76
16-11-2018, 09:54
Non ne ho vista una :asd:
Buono a sapersi, posso proseguire con l'attuale partiat full-mage a legendary.

Presumo però che roba come Blackreach sia come tutto il resto di Skyrim: un contenitore, magari anche varo ed affascinante in questo caso, di nemici da sconfiggere e loot livellato da recuperare. Giusto?

O in queste locazioni c'è anche qualcosa di interessante da fare?

Non ricordo che ci fossero quest a Blackreach ma potrebbe essermi sfuggita. Ad ogni modo le quests interessanti ci sono mi ricordo quella dell'albero morente, del lupo cacciatore, una in cui con una droga rivivevi un evento del passato, quell'altra in cui sei intrappolato nella mente di un mago, l'altra in cui devi entrare di nascosto in una villa e partecipare a una festa in incognito, stile Hitman, a mio avviso le quest interessanti ci sono ma la narrativa non è certo la parte in cui eccelle questo gioco.

GoFoxes
16-11-2018, 10:02
Non ricordo che ci fossero quest a Blackreach ma potrebbe essermi sfuggita. Ad ogni modo le quests interessanti ci sono mi ricordo quella dell'albero morente, del lupo cacciatore, una in cui con una droga rivivevi un evento del passato, quell'altra in cui sei intrappolato nella mente di un mago, l'altra in cui devi entrare di nascosto in una villa e partecipare a una festa in incognito, stile Hitman, a mio avviso le quest interessanti ci sono ma la narrativa non è certo la parte in cui eccelle questo gioco.

Boh, io ho fatto tutte le gilde e la brotherhood più volte, compresa la main quest fino a circa metà direi, ma non ho trovato nulla di interessante. Manco in quest trovate in giro. Poi odio le rovine dwemer, mi danno proprio fastidio, credo di averne visitate 1 o 2.

Ho fatto però poche quest di quelle daedriche, che tutti dicono sempre essere le migliori. Il problema è che Skyrim per me è proprio il peggior elder scroll in assoluto, in Oblivion feci tutto, visitai tutte le location, parlai con tutti, ma qui è tutto troppo piatto e banale.

stefano76
16-11-2018, 10:08
Boh, io ho fatto tutte le gilde e la brotherhood più volte, compresa la main quest fino a circa metà direi, ma non ho trovato nulla di interessante. Manco in quest trovate in giro. Poi odio le rovine dwemer, mi danno proprio fastidio, credo di averne visitate 1 o 2.

Ho fatto però poche quest di quelle daedriche, che tutti dicono sempre essere le migliori. Il problema è che Skyrim per me è proprio il peggior elder scroll in assoluto, in Oblivion feci tutto, visitai tutte le location, parlai con tutti, ma qui è tutto troppo piatto e banale.

Quelle Daedriche sono belle ma se non ti sono piaciute le altre non ti piaceranno manco quelle secondo me. Bisogna prenderle per quello che sono, quest con una narrativa estremamente semplice, con poche pretese, ma comunque con un certo sforzo nel renderle variegate. Fetch quest stile fattorino in Skyrim non ci sono, che io ricordi, a parte quelle procedurali infinite quando termini le varie Gilde. Alcune sono mini quest che trovi spesso casualmente nei dungeons, altre sono più articolate ma comunque di base non vi è una narrativa vera e propria come può avvenire in giochi come The Witcher 3.

Tommella
16-11-2018, 10:12
Sinceramente per il sesto capitolo avrei quasi messo le mani sul fuoco che avrebbero finalmente usato un motore nuovo. Se nel 2020+ continuano ad usare il gamebryo per me è imbarazzante e la colpa sinceramente è anche nostra che continuiamo a comprare al day1 tutto quello che ci lanciano (si fo76, ce l ho principalmente con te). Finché continueranno a vendere milioni di copie se ne sbattono di spendere tempo e risorse per un motore nuovo e noi continueremo a trovarci con giochi al limite dell' imbarazzo appena usciti. Nel frattempo la concorrenza ha in cantiere solo giochetti come cyberpunk 2077 mentre noi nel 2018 dobbiamo giocare con 60hz bloccati o la fisica del gioco va a puttane :sofico:

polli079
16-11-2018, 10:13
Un gioco può piacere anche se discreto, funziona così con tutti i prodotti.
Quello su cui si puntualizza non è il fatto che il gioco possa piacere ma il fatto che gli vengano attribuite qualità che il gioco non ha.
La stessa bethesda non punta alla qualità ma alla quantità, è palese che punta a proporre un mondo grande dove c'è la quasi assoluta libertà, non punta a rendere il mondo in qualcosa di unico o veramente bello o ad avere un buon combat system.
Fin da morrowind, che ci poteva anche stare visto che è stato il primo del genere, questi titoli devono il loro grande successo alla grande moddabilità e alla presenza di infiniti mod. Quello che alcuni me compreso lamentano, è il fatto che Bethesda non offre migliorie significative da un titolo all'altro ma ripropone la stessa minestra, il motore grafico vetusto, il combat system mediocre.
Va da se che tutto questo non implica che il gioco non possa piacere ma non ha senso farlo passare come il gioco che in realtà non è, immagino che se riuscissero a mantenere il sistema uguale ma con maggior qualità, un combat che non si riduca alla pressione di 1 tasto quasi a casaccio, ne guadagnerebbero tutti.

Cfranco
16-11-2018, 10:14
Non ricordo che ci fossero quest a Blackreach ma potrebbe essermi sfuggita.
Ce ne sono due ... tra cui la main quest :fagiano:


Ad ogni modo le quests interessanti ci sono mi ricordo quella dell'albero morente, del lupo cacciatore, una in cui con una droga rivivevi un evento del passato, quell'altra in cui sei intrappolato nella mente di un mago, l'altra in cui devi entrare di nascosto in una villa e partecipare a una festa in incognito, stile Hitman, a mio avviso le quest interessanti ci sono ma la narrativa non è certo la parte in cui eccelle questo gioco.

I TES sono giochi di quantità più che di qualità.
Se ci si mette lì a progettare le quest e i dungeon in modo certosino ci metterebbero decenni per ogni gioco.

GoFoxes
16-11-2018, 10:18
Quelle Daedriche sono belle ma se non ti sono piaciute le altre non ti piaceranno manco quelle secondo me. Bisogna prenderle per quello che sono, quest con una narrativa estremamente semplice, con poche pretese, ma comunque con un certo sforzo nel renderle variegate. Fetch quest stile fattorino in Skyrim non ci sono, che io ricordi, a parte quelle procedurali infinite quando termini le varie Gilde. Alcune sono mini quest che trovi spesso casualmente nei dungeons, altre sono più articolate ma comunque di base non vi è una narrativa vera e propria come può avvenire in giochi come The Witcher 3.

Non mi interessa la narrativa (intesa come dialoghi e soggetto/sceneggiatura, quello che viene esaltato di TW3 insomma), mi interessa che siano interessanti, appunto :asd: o magari articolate.

Ho fatto l'esempio di alcune di Obivion, che anche se si risolvono magari alla solita maniera di Bethesda, combattendo, sono però interessanti come incipit (pittore scomparso che in realtà ha usato un pennello magico che lo ha intrappolato nel quadro) o partono come qualcosa e finiscono come altro (l'omicidio a Bruma). Roba così insomma, io cerco questo in un gioco del genere.

E non l'ho trovato in Skyrim e F4 e in minima parte in F3.

stefano76
16-11-2018, 10:49
Non mi interessa la narrativa (intesa come dialoghi e soggetto/sceneggiatura, quello che viene esaltato di TW3 insomma), mi interessa che siano interessanti, appunto :asd: o magari articolate.

Ho fatto l'esempio di alcune di Obivion, che anche se si risolvono magari alla solita maniera di Bethesda, combattendo, sono però interessanti come incipit (pittore scomparso che in realtà ha usato un pennello magico che lo ha intrappolato nel quadro) o partono come qualcosa e finiscono come altro (l'omicidio a Bruma). Roba così insomma, io cerco questo in un gioco del genere.

E non l'ho trovato in Skyrim e F4 e in minima parte in F3.

Non hai esplorato abbastanza oppure non so cosa dire. Quel tipo di quest o situazioni ci sono. Me ne viene in mente una a caso, il tizio che sembra vestito da giullare un po' fuori, che si lamenta e piange di esser rimasto bloccato col carro fuori Whiterun. Solo in un secondo momento, facendo le missioni della Confraternita Oscura, rivedi quel tale in un altro posto e scopri che è un servo della Madre Notte che stava portando sul carro la cassa con il suo cadavere. Sono due missioni quindi collegate tra loro ma lo scopri solo molto tempo dopo, quando magari non ci stavi più pensando.

djmatrix619
16-11-2018, 10:50
I TES sono giochi di quantità più che di qualità.
Se ci si mette lì a progettare le quest e i dungeon in modo certosino ci metterebbero decenni per ogni gioco.

Ti immagini un TES sviluppato e progettato come Star Citizen?

Non lo vedremo mai (il gioco finito), per caritá (:asd:), ma la quantitá di roba da vedere sullo stesso mondo? EPOCALE...

É un idea stupida. Per caritá.. ma migliore di quelle che sta avendo Bethesda ultimamente.. :D Farebbero i big money come non li hanno mai fatti.

capitan_crasy
16-11-2018, 11:09
E io che credevo che certi argomenti capitassero SOLO sui thread made in Bioware; ora si che mi sento a casa...:read: :asd:

T_zi
16-11-2018, 12:23
Sembra di tornare ai vecchi tempi degli OT nel thread di steam 😭E io che credevo che certi argomenti capitassero SOLO sui thread made in Bioware; ora si che mi sento a casa...:read: :asd:

Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk

Ziosilvio
16-11-2018, 20:39
Ce ne fosse uno che riesca a ribattere con motivazioni ed esempi alle critiche. Ma no. Si arriva a che a negare l'evidenza dei fatti ed è solo tutta colpa degli hater brutti e cattivi che odiano senza motivo (fan niente pagine di esempi e spiegazioni, l'analfabetismo funzionale dilaga) il gioco più bello del mondo.
Perché lo sei, sei un hater. Non c'é discussione che tenga con quelli come te, perché tu DEVI avere ragione.

Non accetti il fatto che ad una persona possa piacere un gioco del genere, e pensi quasi che menta perché fanboy di Bethesda.
Se una persona dice che Skyrim é uno dei giochi piú belli di sempre lo trucidate, perché per voi fa schifo, e non esiste altra realtá all'infuori di questa.

SIETE HATERS, ed haters gonna hate, e nient'altro.

Perdono me stesso per aver pure speso tempo a risponderti, avevo promesso di non farlo piú in discussioni simili, ma non sia mai tu e altri vi dimentichiate che siete haters e nient'altro.

;)
O fai apposta o sei un analfabeta funzionale. Di cosa piaccia o meno a te e agli altri non interessa assolutamente niente a nessuno, tanto meno me (e mi auguro la cosa sia reciproca perché i gusti sono personali). Puoi anche picchiare i bambini da mattina a sera come passatempo per quel che mi riguarda. La qualità in sé di un prodotto però è tutto un altro paio di maniche e mi spiace per te se non ci arrivi.
Sto ancora spettando da anni risposte alle varie critiche articolate, motivate e corredate da esempi. Criticare un prodotto non significa essere hater bensì analizzarlo con occhio critico a prescindere dal gradimento (che alla fine puo' cmq esserci perchè tutti abbiamo giochi di merda che ci son piaciuti, ma giochi di merda restano). Risposte che non siano "eh ma a me piace". Risposte che non arriveranno mai a meno di non negare la realtà dei fatti.
Naturalmente sono sette giorni a testa per flame con insulti.

Gabro_82
16-11-2018, 21:37
Non si accettano risposte "eh ma a me piace", vuol dire aver perso il senso del "videogiocare". Bisogna anche divertirsi, non analizzare sempre con occhio critico un videogioco.
Cioè stiamo parlando, non solo di bugs o textures del 1999, ma di divertimento, solo che molti hanno perso questo senso quì. e criticano sempre gli stessi giochi, non accettando il fatto che uno vuole scaricarsi e non pensare!
Saluti.

Cfranco
21-02-2019, 08:18
Nuovi rumor parlano di una causa per il marchio "Redfall"
https://www.eurogamer.it/articles/2019-02-20-news-videogiochi-causa-legale-marchio-redfall-the-elder-scrolls-6-2021

Se ( e sottolineo SE ) il titolo è TES 6: Redfall è fin troppo facile capire dove sarà ambientato.
Il problema è che si parla di Agosto 2021 per la causa sul marchio :stordita:
Vorrebbe dire che non si vede niente fino al 2022 :cry: