View Full Version : [Aspettando..] The Elder Scrolls: VI
capitan_crasy
21-02-2019, 08:33
Nuovi rumor parlano di una causa per il marchio "Redfall"
https://www.eurogamer.it/articles/2019-02-20-news-videogiochi-causa-legale-marchio-redfall-the-elder-scrolls-6-2021
Se ( e sottolineo SE ) il titolo è TES 6: Redfall è fin troppo facile capire dove sarà ambientato.
Il problema è che si parla di Agosto 2021 per la causa sul marchio :stordita:
Vorrebbe dire che non si vede niente fino al 2022 :cry:
Il gioco uscirà quando sarà pronto e non per una "presunta" disputa legale ad un nome; anche perchè di solito queste cose si sistemano con accordi extra giudiziari a suon di assegni ciccioni...:asd:
Il vero problema per ZeniMax/Bethesda rimane l'effetto globale di FO76, che purtroppo rischia di posticipare qualsiasi altro gioco legato al Creation Engine...
Spider-Mans
21-02-2019, 08:59
daggerfall e arena lo hanno giocato in pochi della massa moderna che ha giocato skyrim o oblivion......ed erano titoli meravigliosi ma limitati dal 2d dell epoca..riproporre le loro ambientazioni non sarebbe male.....
cmq per coprire l attesa...ce enderal che è un capolavoro ora uscito in versione potenziata su steam con il nome enderal forgotten stories..che si autoinstalla da steam senza necessita di avere skyrim installato..purche si possega il gioco ovviamente nella propria libreria steam
i sure ai meriterebbero un publisher che li supportasse...hanno sfornato uno dei migliori rpg 3d come mod di skyrim...dialoghi e quest e ambientazioni al top... 50-100 ore...di eccellenza rpg completamente gratis
bethesda...wake up
cronos1990
21-02-2019, 11:05
cmq per coprire l attesa...ce enderal che è un capolavoro ora uscito in versione potenziata su steam con il nome enderal forgotten stories..che si autoinstalla da steam senza necessita di avere skyrim installato..purche si possega il gioco ovviamente nella propria libreria steamCribbio, un gioco col motore della Bethesda finalmente decente :eek:
(Si ok, c'è stato anche Fallout 3: New Vegas :asd: )
Solo che non è in italiano :cry: comunque me lo segno.
Darkless
21-02-2019, 11:15
Cribbio, un gioco col motore della Bethesda finalmente decente :eek:
Il problema è che proprio come new Vegas si tira dietro tutte le meccaniche hard-coded boiata del gioco originale.
cronos1990
21-02-2019, 11:25
Il problema è cheproprio come new Vegas si tira dietro tutte le meccaniche hard-coded boiata del gioco originale.Immagino, ma almeno lo rende giocabile.
Spider-Mans
21-02-2019, 16:13
Cribbio, un gioco col motore della Bethesda finalmente decente :eek:
(Si ok, c'è stato anche Fallout 3: New Vegas :asd: )
Solo che non è in italiano :cry: comunque me lo segno.
enderal versione base è gia tutto in italiano..cerca su google ..lo sto giocando in questi hiorni
la versione nuova enderal forgotten stories con nuove quest e contenuti aggiuntivi uscita di recente su steam è gia in fase di traduzione ita ...avevo letto che erano al 50% quasi giorni fa...penso che entro un mese o due sara completato....infatti per ora gioco la versione base gia parecchio patchata...sto tirando su un mago..la seconda run la faro sulla versione nuova
capitan_crasy
21-02-2019, 18:11
Cribbio, un gioco col motore della Bethesda finalmente decente :eek:
(Si ok, c'è stato anche Fallout 3: New Vegas :asd: )
Solo che non è in italiano :cry: comunque me lo segno.
Arriva anche in italiano...:)
Clicca qui... (https://www.rpgitalia.net/skyrim/159335-enderal-forgotten-stories-disponibile-su-steam-traduzione-in-corso/)
Arriva anche in italiano...:)
Clicca qui... (https://www.rpgitalia.net/skyrim/159335-enderal-forgotten-stories-disponibile-su-steam-traduzione-in-corso/)
Quando sapremo l'uscita definitiva in Italiano??
A parte che adesso me lo scarico pure in inglese e chi si è visto si è visto
capitan_crasy
23-02-2019, 10:53
non lo so, quando esce esce...:D
Comunque si può giocarla in inglese/tedesco, quando sarà pronta la traduzione basterà impostare la lingua nelle opzioni della MOD senza reinstallare tutto...
Non conoscevo questa total conversion per Skyrim veramente bellissima. Nonostante si porti dietro molte meccaniche meh del gioco originale lo sto comunque trovando bellissimo, un prodotto veramente professionale e per giunta gratis.
A livello di trama, dialoghi, quest e design degli ambienti/dungeon decisamente molto più bello di Skyrim.
cronos1990
11-03-2019, 08:30
Me lo fanno in italiano? Eccellente Smithers :O
djmatrix619
30-03-2019, 10:11
THE ELDER SCROLLS 6 E STARFIELD NON SARANNO ALL'E3 2019, MA SHIRLEY CURRY SARÀ IN TES 6! (https://www.everyeye.it/notizie/the-elder-scrolls-6-starfield-sarnno-e3-2019-shirley-curry-tes-6-371028.html?fbclid=IwAR1oxRWPZ9DFAn5BC2rXn50iAkTD4mqmcD5j8ccIh5ZeczJ-zLsaGxGSiJY)
Video che celebra i 25 anni di TES
https://www.youtube.com/watch?v=zBWW9LVhyNs&t=1s
Ci sono due tre schermate che mostrano lo sviluppo, visto che stanno facendo la scansione di rocce desertiche e che si stanno accordando per il nome redfall direi che l' ambientazione è ormai ovvia:O
Video che celebra i 25 anni di TES
https://www.youtube.com/watch?v=zBWW9LVhyNs&t=1s
Ci sono due tre schermate che mostrano lo sviluppo, visto che stanno facendo la scansione di rocce desertiche e che si stanno accordando per il nome redfall direi che l' ambientazione è ormai ovvia:O
Hight Rock e ovviamente Hammerfell
andreamarra
05-04-2019, 12:23
iscritto, non vedo l'ora di vedere qualcosa di "concreto" per questo attesissimo titolo :oink:
capitan_crasy
20-04-2019, 10:52
Clicca qui... (https://www.rpgitalia.net/skyrim/159444-enderal-disponibile-in-italiano-su-steam/)
Lo trovate su Steam (https://store.steampowered.com/app/933480/Enderal_Forgotten_Stories/)...:)
La MOD è disponibile SOLO per i possessori del primo Skyrim...
The Void
20-04-2019, 11:01
"Skyrim Special Edition non è supportato."
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
evvabbè annamo de Skyrim......
capitan_crasy
20-04-2019, 11:03
"Skyrim Special Edition non è supportato."
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
evvabbè annamo de Skyrim......
Vero...
La MOD è disponibile SOLO per i possessori del primo Skyrim...
djmatrix619
02-08-2019, 13:13
The Elder Scrolls 6 is meant to be "played for a decade" (https://www.denofgeek.com/uk/games/66763/the-elder-scrolls-6-is-meant-to-be-played-for-a-decade)
"The one thing [the gap] does is people are still playing Skyrim, it's still one of the best-selling games. I know people joke about it online, but it's one of the best-selling games on Switch. Anything we put it out on, it becomes a hit game. And they love it, they still play it, it's almost infinitely playable, all of the mods and everything like that. And we're eight years post-Skyrim. It lets us know going into Elder Scrolls VI that this is a game we need to design for people to play for a decade at least, at least." :O
Alla fine ci sta bene un:"But, you know, haters gonna hate!" :asd:
Ieri guardavo questo : https://www.youtube.com/watch?v=iKQ1Op_YyiY
E ho cominciato ad aver paura di vedere un TES VI con loot boxes, microtransazioni, obbligo di connessione online e iscrizione ai servizi Bethesda, installazione mod solo via workshop e solo se approvati da Bethesda e magari pure a pagamento ... e con canone mensile :mc:
Ho paura di TES VI
E non per i bachi ( quelli sono scontati )
stefano76
02-08-2019, 20:48
Ieri guardavo questo : https://www.youtube.com/watch?v=iKQ1Op_YyiY
E ho cominciato ad aver paura di vedere un TES VI con loot boxes, microtransazioni, obbligo di connessione online e iscrizione ai servizi Bethesda, installazione mod solo via workshop e solo se approvati da Bethesda e magari pure a pagamento ... e con canone mensile :mc:
Ho paura di TES VI
E non per i bachi ( quelli sono scontati )
Sarebbe un suicidio videoludico. Credo invece che sarà un gioco solo singleplayer come Skyrim. Che continua ad essere giocato da 8 anni.
Ale55andr0
03-08-2019, 12:14
la vera paura che io è che sarà il solito gioco privo di narrativa e personaggi ben caratterizzati, quest delle gilde ancora più insignificanti, ulteriore perdita della componente ruolistica e solita inconsistenza dell'impatto che può avere il protagonista sul mondo di gioco. Ah vabè, poi ci sarebbero i bug e il motore ormai scandaloso :asd:
la vera paura che io è che sarà il solito gioco privo di narrativa e personaggi ben caratterizzati, quest delle gilde ancora più insignificanti, ulteriore perdita della componente ruolistica e solita inconsistenza dell'impatto che può avere il protagonista sul mondo di gioco. Ah vabè, poi ci sarebbero i bug e il motore ormai scandaloso :asd:
Insomma cerchi un gioco completamente diverso dai TES ... :mc:
Ale55andr0
03-08-2019, 13:18
Insomma cerchi un gioco completamente diverso dai TES ... :mc:
non direi, morrowind pur nei suoi limiti tecnici, aveva un segno di spunta positivo in diversi degli aspetti citati. Certo, non era perfetto, ci mancherebbe
djmatrix619
20-01-2020, 22:01
The Elder Scrolls 6 could be heading into full production as Bethesda begins hiring spree (https://www.gamesradar.com/the-elder-scrolls-6-could-be-heading-into-full-production-as-bethesda-begins-hiring-spree/)
full metal
21-01-2020, 17:48
qualche nuova immagine...? send nudes mi raccomando... no dai sul serio xD
djmatrix619
21-01-2020, 18:38
qualche nuova immagine...? send nudes mi raccomando... no dai sul serio xD
Purtroppo é molto presto, si spera verso la fine dell'anno di avere qualcosa di piú concreto. Sono ancora in alto mare...
Darkless
21-01-2020, 18:58
Purtroppo é molto presto, si spera verso la fine dell'anno di avere qualcosa di piú concreto. Sono ancora in alto mare...
Fra il dire e il fare c'è di mezzo Startrail :asd:
Finchè non fanno uscire, o cancellano, il coso con le astronavi dubito fortemente si vedrà qualcosa di TES VI.
stefano76
21-01-2020, 20:32
Senza Jeremy Soule mancherà comunque una parte fondamentale della serie...
qualche nuova immagine...? send nudes mi raccomando... no dai sul serio xD
Niente di nuovo :mbe:
Io è da un sacco che non vedo nulla, mi son perso qualche news recente?
cronos1990
22-01-2020, 06:55
Come scritto nell'altro topic, la volontà di Bethesda è quella di far uscire prima Starfield e poi TES VI. E Starfield è probabilmente in ritardo e in alto mare.
Per cui...
djmatrix619
22-01-2020, 09:49
Fra il dire e il fare c'è di mezzo Startrail :asd:
Finchè non fanno uscire, o cancellano, il coso con le astronavi dubito fortemente si vedrà qualcosa di TES VI.
Beh si parlava di un qualsuasi cosa inerente al gioco, non mica di un alpha o di una demo. Stanno assumendo persone per il progetto ed hanno annunciato il gioco giá parecchi mesi fa.
Per me sará SCONTATISSIMO avere almeno un'altra informazione/teaser prima della fine dell'anno. Altrimenti sono scemi col cuore (probabile.. :asd:).
cronos1990
22-01-2020, 11:39
Io invece dubito fortemente.
Stanno assumendo persone, ma non mi risulta che abbiano parlato per TES VI in particolare. Anzi, quotando la notizia che hai linkato:
"the bleeding-edge of RPG development for the PC and consoles" and assist with the "implementation of new gameplay features: player and characters’ behaviors, combat and powers mechanics, user interface, etc".cosa che vuol dire tutto e niente. Di sicuro non viene citato TES VI. Che poi nel titolo si citi quel gioco per attirare click è un altro discorso.
Ma a parte questo, se il loro progetto principale al momento è Starfield e TES VI viene dopo (e questo lo ha dichiarato Howard, non l'ultimo degli spazzini Zenimax), ritengo più probabile che abbiano assunto personale per Starfield... e comunque neanche questo è certo.
Ma più in generale, dacchè mi ricordi Bethesda, o per lo meno da diversi anni, non fa annunci in pompa magna dei suoi giochi con anni di anticipo e buttando fuori notizie di continuo, o producendo marketing aggressivo. Anzi, spesso e volentieri stanno belli abbottonati, annunciando le loro prossime uscite a pochi mesi dal lancio e normalmente senza parlarne troppo.
TES VI, che è ipotizzabile per il 2021 ma che ritengo più probabile per il 2022, dubito che sarà anche solo citato dalla Bethesda nel corso di quest'anno.
Oltretutto sarebbe controproducente: se davvero vuoi far uscire prima Starfield, è molto più logico far uscire notizie su quest'ultimo, piuttosto che su TES VI. Un teaser, come speri tu, è proprio il massimo ipotizzabile, e già secondo me è molto difficile.
Non entro nel merito se siano "scemi" come supponi tu o meno, ma di sicuro sarebbe una mossa da idioti pubblicizzare TES VI quando cerchi di far uscire un altro gioco. Al limite si può sindacare sulla scelta in se e per se.
Darkless
22-01-2020, 12:27
2021 ? 22 ? Seee quanto ottimismo. di Starfield non s'è ancora visto nulla. Se va bene, e sottolineno se va bene, nel 2022 uscirà lui, altro che TES.
cronos1990
22-01-2020, 14:09
Tendenzialmente sarei d'accordo... ma devo anche essere coerente. Come detto Bethesda rimane abbottonata sui suoi giochi fino a quando non manca poco alla release, per cui è ipotizzabile ma difficilmente dimostrabile che manchi davvero così tanto all'uscita di Starfield.
Tanto più che tradizionalmente non è la SH che più si preoccupa di correggere bug e problemi sul gioco (eufemismo), lasciando così i giocatori alla mercè di tutti i casini che procurano. Per cui non mi stupirei se molti dei problemi che stanno incontrando verranno del tutto bypassati, cioè lasciati dove si trovano senza battere ciglio.
djmatrix619
22-01-2020, 15:14
Tendenzialmente sarei d'accordo... ma devo anche essere coerente. Come detto Bethesda rimane abbottonata sui suoi giochi fino a quando non manca poco alla release, per cui è ipotizzabile ma difficilmente dimostrabile che manchi davvero così tanto all'uscita di Starfield.
Tanto più che tradizionalmente non è la SH che più si preoccupa di correggere bug e problemi sul gioco (eufemismo), lasciando così i giocatori alla mercè di tutti i casini che procurano. Per cui non mi stupirei se molti dei problemi che stanno incontrando verranno del tutto bypassati, cioè lasciati dove si trovano senza battere ciglio.
Esattamente.
Ragionare su queste cose come avviene infatti per gli altri AAA é del tutto sbagliato. Bethesda é del tutto imprevedibile su queste cose.. :asd:
Nessuno avrebbe avuto il coraggio di lanciare Fallout 76 in quello stato, eppure loro l'hanno fatto senza farsi troppi problemi.
Darkless
22-01-2020, 15:58
Tendenzialmente sarei d'accordo... ma devo anche essere coerente. Come detto Bethesda rimane abbottonata sui suoi giochi fino a quando non manca poco alla release, per cui è ipotizzabile ma difficilmente dimostrabile che manchi davvero così tanto all'uscita di Starfield.
Cambia poco. Almeno un annetto di marketing e dimostrazioni lo fanno cmq. Se Starfield dovesse uscire nel 2020 stai tranquillo che sarebbe già stato presentato. Quindi si parla di ALMENO 2021. Se i rumor sullo sviluppo sono veri poi, e visti i precedenti ed i pasticci dell'engine con failout 76 la propensione è crederci, dubito lo vedrai l'anno prossimo.
Se poi tieni conto del grandissimo danno d'immagine che è stato il lancio di failout 76 fra i problemi del gioco e le questioni annesse e connesse (e stai tranquillo che a stò giro hanno accusato il colpo) prima di cacciare fuori un altro gioco che non sta in piedi ci penseranno 3 volte.
cronos1990
22-01-2020, 16:08
Ragionamento condivisibile, ma sinceramente non mi sento di sbilanciarmi in tal senso.
Tieni comunque presente che Fallout 4 fu presentato tipo 6 mesi prima della release, TES V se non erro a meno di un anno dall'uscita e lo stesso Fallout 76 pochi mesi prima dell'uscita (4 se non ricordo male). Se rispettano tale modus operandi, non è assolutamente detto che ci sia da attendere ancora un altro anno. Anche le notizie sui problemi di programmazione su Starfield non sono comunque certe.
Vero però che ipotizzare plausibile l'uscita di Starfield entro il 2020 non significa nulla, perchè è valido quanto dire che uscirà nel 2022... proprio perchè si sa ben poco. Di concreto su cui ragionare c'è ben poco, finora siamo alle congetture.
E concordo anche che dopo tutti i casini e le "rimostranze" avute con Fallout 76 potrebbero dimostrarsi molto più cauti.
Darkless
22-01-2020, 16:26
Tieni anche conto che bethesda è anche publisher, quindi puoi permettersi di diluire le uscite dei propri titoli, gli introiti li ha cmq dai prodotti degli altri studi.
alethebest90
22-01-2020, 17:39
presenta i giochi pochi mesi prima perchè appunto sono ancora alpha :asd:
capitan_crasy
22-01-2020, 18:47
Cambia poco. Almeno un annetto di marketing e dimostrazioni lo fanno cmq. Se Starfield dovesse uscire nel 2020 stai tranquillo che sarebbe già stato presentato. Quindi si parla di ALMENO 2021. Se i rumor sullo sviluppo sono veri poi, e visti i precedenti ed i pasticci dell'engine con failout 76 la propensione è crederci, dubito lo vedrai l'anno prossimo.
FO4 è stato presentato ed uscito nel giro di 5 mesi, più o meno come FO76...
Bisogna vedere se Bethesda ha qualcosa di pronto entro natale ovvero alla presentazione delle nuove scatolette...
Se poi tieni conto del grandissimo danno d'immagine che è stato il lancio di failout 76 fra i problemi del gioco e le questioni annesse e connesse (e stai tranquillo che a stò giro hanno accusato il colpo) prima di cacciare fuori un altro gioco che non sta in piedi ci penseranno 3 volte.
Forse non sei informato ma adesso su FO76 c'è un abbonamento pari a 15 euro al mese (120 euro all'anno) per poter giocare "da soli" con i propri amici, cassa con spazio illimitato per gli oggetti (DIO gli stramaledica:muro:), una marchetta per shoppare nello store, l'imperdibile armatura da nabbi e il pacchetto "Icons & Emotes" per ribadire il tuo status di bimbominchia.
Altro che "danno di immagine"!!!
Felici di fare giochi brutti e lucrarci sopra senza vergogna; questa è la Bethesda di oggi...:rolleyes:
EmanueleMoretti
22-01-2020, 19:05
Se Starfields dovesse uscire prima penso che Tes 6 uscirà due anni dopo
Darkless
22-01-2020, 19:40
Forse non sei informato ma adesso su FO76 c'è un abbonamento pari a 15 euro al mese (120 euro all'anno) per poter giocare "da soli" con i propri amici, cassa con spazio illimitato per gli oggetti (DIO gli stramaledica:muro:), una marchetta per shoppare nello store, l'imperdibile armatura da nabbi e il pacchetto "Icons & Emotes" per ribadire il tuo status di bimbominchia.
Altro che "danno di immagine"!!!
Felici di fare giochi brutti e lucrarci sopra senza vergogna; questa è la Bethesda di oggi...:rolleyes:
Si son beccati anche una class action per le bors ee son corsi ai ripari, più tutti gli strascichi di polemiche varie riguardanti sia il gioco che il merchandise di contorno :asd:
Stai tranquillo che negli states quelle cose pesano parecchio e figurati che pure la community è stufa, tant'è che i giocatori con l'abbonamento premium sono stati bullizzati dagli altri. Quello più che un gioco è un esperimento sociale :asd:
Tornando a Starfield (gioco di cui non frega na sega a nessuno e che la stessa fanbase bethesda oramai vede solo come un fastidio che s'è intromesso fra loro e TES 6) se non hanno detto ancora nulla a primavera non esce ed è assodato. La finestra estiva è pessima, quindi saltala. Restano il back to school e le festività natalizie. Nel primo caso dovrebbero mostrare qualcosa entro 3 mesi, nel secondo caso fra dicembre 2020 e inizio 2021 cambia poco. quindi come detto si parla di 2021 se va bene e risolvono tutti i problemi.
djmatrix619
22-01-2020, 20:24
Tanto TES VI esce il 22.22.22, lo sanno tutti. :O
cronos1990
23-01-2020, 08:39
[...]e risolvono tutti i problemi.Non hanno mai risolto i problemi dei loro giochi, non ci hanno mai perso neanche mezzo secondo per farlo, li lasciano li in bella mostra. Lavorano così da almeno 15 anni.
Non è assolutamente un aspetto da considerare sulla data di uscita dei loro giochi.
FO76 è uscito a fine Ottobre ed è stato presentato intorno a Maggio/Giugno.
Fallout 4 è uscito a Novembre ed è stato annunciato in piena Estate.
TES V è uscito a Novembre, e anch'esso annunciato tra la Primavera e l'Estate.
Per una qualunque SH che non sia Bethesda, il fatto che oggi (cioè Gennaio) non ci sia nulla su un gioco Tripla A indica tendenzialmente che devi come minimo aspettare l'anno seguente per avere quanto meno una beta.
Ma per Bethesda non vuol dire nulla, perchè la loro storia pregressa dimostra che ti possono annunciare un gioco a metà anno e vendertelo prima che quell'anno finisca.
Potresti avere ragione che non facciano uscire nulla nel 2020 proprio perchè non si sa nulla, ma è altrettanto vero che non puoi darlo per scontato. Per come operano di solito Starfield potrebbe essere quasi completato e pronto al lancio, con il classico annuncio a breve distanza.
sertopica
23-01-2020, 09:56
Io mi sto rigiocando Oblivion, e senza mods sarebbe una chiavica immonda su tutti i livelli, per quanto ancora infinitamente superiore a Skyrim... :asd: Ma i bug, talvolta anche gravi, c'erano anche in Daggerfall (che se non lo sapete e' stato portato sull'engine Unity recentemente).
Bethesda ha sempre fatto cosi', da un lato potevo anche comprenderli quando l'industria VG non era ancora cio' che e' oggi e gli introiti da essa prodotti erano piu' contenuti, in un certo senso lasciando il gioco moddabile consentivano ai giocatori di confezionarlo su misura in base alle loro esigenze partecipando allo sviluppo del titolo, ma questa non e' una scusa per rilasciare giochi incompleti, instabili e buggati. Ora sono chiaramente in ritirata strategica dopo la magra figura che hanno fatto con Fallout 76. Insomma, meglio che se ne stiano in silenzio per un bel po' e che facciano meno i PR.
capitan_crasy
23-01-2020, 10:31
Si son beccati anche una class action per le bors ee son corsi ai ripari, più tutti gli strascichi di polemiche varie riguardanti sia il gioco che il merchandise di contorno :asd:
Stai tranquillo che negli states quelle cose pesano parecchio e figurati che pure la community è stufa, tant'è che i giocatori con l'abbonamento premium sono stati bullizzati dagli altri. Quello più che un gioco è un esperimento sociale :asd:
Come credi che andrà a finire una class action per delle borse di pessima qualità?:stordita:
Il 99% della fan base andrà a gridare o strapparsi le mutande ogni volta che appare sul palco il faccione di Howard, ridendo compulsivamente alle battute dei loro BUG...
Per la questione bullismo ci sono gruppi che hanno l'abbonamento e vanno a rompere l'anima ai classici giocatori, che nel loro caso non possono usare l'opzione di "Mondo privato" con tutte le conseguenze del caso...:rolleyes:
Tornando a Starfield (gioco di cui non frega na sega a nessuno e che la stessa fanbase bethesda oramai vede solo come un fastidio che s'è intromesso fra loro e TES 6) se non hanno detto ancora nulla a primavera non esce ed è assodato. La finestra estiva è pessima, quindi saltala. Restano il back to school e le festività natalizie. Nel primo caso dovrebbero mostrare qualcosa entro 3 mesi, nel secondo caso fra dicembre 2020 e inizio 2021 cambia poco. quindi come detto si parla di 2021 se va bene e risolvono tutti i problemi.
Secondo me non è un problema di gioco, che sia Starcoso o TES6...
Bisogna capire (è lo ripeto) se Bethesda vuole saltare a piè pari il lancio delle nuove console...
Se si allora stiamo parlando di anni prima che esca un qualcosa di nuovo, se invece vuole sfruttare la finestra di lancio presenterà (90% E3) un nuovo gioco (o forse una remaster) nei prossimi mesi...
djmatrix619
23-01-2020, 10:56
Magari fara una special edition di Fallout 4, come quella di Skyrim, per il lancio delle nuove console. :D
capitan_crasy
23-01-2020, 11:29
Magari fara una special edition di Fallout 4, come quella di Skyrim, per il lancio delle nuove console. :D
Un annetto fa qualcuno nel campo dei beta tester vicino a Bethesda "giurava su sua madre" che aveva visto il creator kit con gli assets di FO4 che non era FO4...:asd:
La prima cosa che viene in mente e una remaster di FO3...
Darkless
23-01-2020, 12:02
Come credi che andrà a finire una class action per delle borse di pessima qualità?:stordita:
E' già finita. Nel senso che bethesda s'è presa la strizza e prima che arrivasse il tutto in tribunale ha sostituito gratuitamente le borse con altre di qualità simile, se non uguale, a quelle inizialmente pubblicizzare o a offerto il rimborso.
come ti ho detto negli states certe cose pesano molto sull'immagine di un'azienda.
Per la questione bullismo ci sono gruppi che hanno l'abbonamento e vanno a rompere l'anima ai classici giocatori, che nel loro caso non possono usare l'opzione di "Mondo privato" con tutte le conseguenze del caso...:rolleyes:
Succede anche l'opposto. failout 76 è irrimediabilmente rotto dal lancio. Tutto quello che ci gira attorno è solo un circo.
Se vai a vedere tutte le news dal lancio fra borse, bottiglie di rum, bug, glitch, zone scoperte che dovevano restare segrete, buchi di sicurezza degli account etc. etc. ti fai un'idea del caos che regna sovrano e di come i programmatori non sappiano più che pesci pigliare. A stò giro beth s'è fatta un bel danno d'immagine, fidati. Senza contare che ha fatto slatare completamente i loro piani di staccarsi da Steam ed utilizzare un launcher proprietario, con tutte le perdite economiche del caso.
... e come se non bastasse continuano a menarla con Starfield irritando la fanbase che da anni chiede a gran voce un TES 6 e vuole solo quello.
Per non parlare dell'annoso problema dell'engine. Quando il tuo parco giochi mostra il fianco sul lato estetico da troppo tempo il grande pubblico ti penalizza.
Dimenticavo: sono curioso di vedere quando uscirà il titolo medioevale di Rockstar. Lì i confronti diretti degli engine imperverseranno ovunque e probabilmente ci sarà uno spostamento d'utenza nel caso le date d'uscita siano vicine. Preparo i popcorn.
djmatrix619
23-01-2020, 12:16
Dimenticavo: sono curioso di vedere quando uscirà il titolo medioevale di Rockstar. Lì i confronti diretti degli engine imperverseranno ovunque e probabilmente ci sarà uno spostamento d'utenza nel caso le date d'uscita siano vicine. Preparo i popcorn.
Lo spostamento di utenza tra i giochi della saga di TES a quelli ROCKSTAR?
LOL.
Mi sa che quei popcorn non verranno mai mangiati. :asd:
Se per te é tutta una questione di engine.. stai mancando l'obiettivo completamente....
Forse non sei informato ma adesso su FO76 c'è un abbonamento pari a 15 euro al mese (120 euro all'anno) per poter giocare "da soli" con i propri amici, cassa con spazio illimitato per gli oggetti (DIO gli stramaledica:muro:), una marchetta per shoppare nello store, l'imperdibile armatura da nabbi e il pacchetto "Icons & Emotes" per ribadire il tuo status di bimbominchia.
Altro che "danno di immagine"!!!
Felici di fare giochi brutti e lucrarci sopra senza vergogna; questa è la Bethesda di oggi...:rolleyes:
Datemi del complottista visionario, ma più che si va avanti più che si rafforza l'idea che FO76 sia un mega esperimento sociale per testare tutte le reazioni della fanbase di fronte ad un prodotto di qualità infima, di fatto ingiocabile.
Tutto troppo esagerato, tutto troppo forzato.... questi non sono banali errori di sopravvalutazione del prodotto. Una boiata come quella dell'abbonamento, cosi plateale(troppi soldi, per troppa poca roba, per un gioco troppo scadente, per altro proposto nel periodo di maggiori critiche) ha scritto in fronte "test di resistenza". Vogliono vedere in quanto sarebbero disposti a pagare, nonostante il prodotto non valga assolutamente nulla.
NB: Non è un'idea per trovare un'alibi a Bethesda. Anzi se venisse confermata, sarebbe tutt'altro che un'alibi.
Tornando a Starfield (gioco di cui non frega na sega a nessuno e che la stessa fanbase bethesda oramai vede solo come un fastidio che s'è intromesso fra loro e TES 6) se non hanno detto ancora nulla a primavera non esce ed è assodato. La finestra estiva è pessima, quindi saltala. Restano il back to school e le festività natalizie. Nel primo caso dovrebbero mostrare qualcosa entro 3 mesi, nel secondo caso fra dicembre 2020 e inizio 2021 cambia poco. quindi come detto si parla di 2021 se va bene e risolvono tutti i problemi.
Starfield è "l'Anthem" di Bethesda.
Un gioco che non ci combina una minchia, in un momento in cui non ci combina una minchia.
In una fase in cui Bethesda deve giocare sul sicuro, leccando il culo alla fanbase con un prodotto come TES6, che per altro è già in sviluppo, coccolando gli utenti dopo il flop di FO76, con ciò che vogliono... Se ne escono con Starfield :doh:
Stesso discorso per Antehm, dopo il casino post-Andromeda, Bioware doveva immediatamente lanciare la carta Dragon Age 4, che era già in sviluppo(e tra l'altro pare che allora il team stesse facendo un lavoro straordinario su DA4 con delle nuove idee, in parte tutto stravolto dalla rivoluzione dei team attuata appunto dopo il disastro di Anthem).
I classici giochi "radical chic" come li chiamo io...
-Vogliono sembrare fighi ma non lo sono
-Non servono a nulla
-Fanno incazzare tutti
Darkless
23-01-2020, 12:51
Lo spostamento di utenza tra i giochi della saga di TES a quelli ROCKSTAR?
LOL.
Mi sa che quei popcorn non verranno mai mangiati. :asd:
Se per te é tutta una questione di engine.. stai mancando l'obiettivo completamente....
Se pensi che un gioco medioevale con grafica pompata dove poter cazzeggiare e fare di tutto come nei GTA non porti via una fetta di utenza a TES, dove gran parte della gente fa esattamente solo quello ma con un engine osceno, forse non hai ben chiaro quale sia l'utente medio di un TES oggigiorno, soprattutto su console, e sei rimasto fermo a Daggerfall.
djmatrix619
23-01-2020, 12:52
Se pensi che un gioco medioevale con grafica pompata dove poter cazzeggiare e fare di tutto come nei GTA non porti via una fetta di utenza a TES, dove gran parte della gente fa esattamente solo quello ma con un engine osceno, forse non hai ben chiaro quale sia l'utente medio di un TES oggigiorno, soprattutto su console, e sei rimasto fermo a Daggerfall.
Si certo, l'importante é essere convinti di certe cose.. :asd:
cronos1990
23-01-2020, 13:00
Datemi del complottista visionario, ma più che si va avanti più che si rafforza l'idea che FO76 sia un mega esperimento sociale per testare tutte le reazioni della fanbase di fronte ad un prodotto di qualità infima, di fatto ingiocabile.
Tutto troppo esagerato, tutto troppo forzato.... questi non sono banali errori di sopravvalutazione del prodotto. Una boiata come quella dell'abbonamento, cosi plateale(troppi soldi, per troppa poca roba, per un gioco troppo scadente, per altro proposto nel periodo di maggiori critiche) ha scritto in fronte "test di resistenza". Vogliono vedere in quanto sarebbero disposti a pagare, nonostante il prodotto non valga assolutamente nulla.
NB: Non è un'idea per trovare un'alibi a Bethesda. Anzi se venisse confermata, sarebbe tutt'altro che un'alibi. Non sei nè complottista nè visionario. Semplicemente illogico.
Un'azienda come Bethesda, a prescindere da come decide di operare, lavora per far soldi e non costosi esperimenti sociali che sai già perfettamente come andranno a finire (perchè puoi essere fanboy fino al midollo, ma se il gioco neanche riesce a girare come dovrebbe la reazione sarà globalmente negativa).
Bethesda ha investito risorse per produrre e portare avanti FO76 per uno scopo finale comune a tutti: creare profitti.
Poi possiamo discutere sul fatto di come cerca di ottenerli tali profitti. Ma di sicuro non spende una barca di quattrini a vuoto perchè si è alzato il programmatore o l'azionista di turno che si mette a fare dei test costosissimo senza un reale e tangibile scopo di guadagno.
capitan_crasy
23-01-2020, 13:07
Datemi del complottista visionario, ma più che si va avanti più che si rafforza l'idea che FO76 sia un mega esperimento sociale per testare tutte le reazioni della fanbase di fronte ad un prodotto di qualità infima, di fatto ingiocabile.
Tutto troppo esagerato, tutto troppo forzato.... questi non sono banali errori di sopravvalutazione del prodotto. Una boiata come quella dell'abbonamento, cosi plateale(troppi soldi, per troppa poca roba, per un gioco troppo scadente, per altro proposto nel periodo di maggiori critiche) ha scritto in fronte "test di resistenza". Vogliono vedere in quanto sarebbero disposti a pagare, nonostante il prodotto non valga assolutamente nulla.
NB: Non è un'idea per trovare un'alibi a Bethesda. Anzi se venisse confermata, sarebbe tutt'altro che un'alibi.
Sei un complottista visionario...:D
La verità è che FO76 non era quella merda descritta da tutti, anzi in compagnia era anche meglio di FO4; per dirla tutta FO76 è migliore in tutto di FO4...
Poi che sia un MMO di fatto è già un esperimento ed hanno usato il brand Fallout proprio perchè la gente lo avrebbe comunque provato, e poi in pratica è un FO4 2.0 ed era già pronto (hanno usato anche i draghi di SKyrim :doh:).
Il problema è che al posto di "sistemarlo" e renderlo quello che doveva essere fin dall'inizio, ovvero uno Spin Off di FO4 con l'opzione del multiplayer, ci hanno lucrato a merda e ancora adesso quei vantaggi del single player per ora non ci sono (tranne se paghi), niente MOD, PvP sempre attivo e inutilmente fastidioso, bilanciato con il buco del ano e la cosa peggiore è che sta diventando un Pay to Win, anche se poi non c'è niente da vincere...
Darkless
23-01-2020, 13:11
Si certo, l'importante é essere convinti di certe cose.. :asd:
Un giorno avrai un brusco risveglio ;)
cronos1990
23-01-2020, 13:45
Io rimango sempre della mia idea sul successo di Bethesda, idea che finora si è sempre confermata.
Detto ciò: sono tra quelli che è più interessato a Starfield che a TES... perchè volenti o nolenti, al di là di tutte le magagne che hanno i loro giochi (e non basta un testo pari per corposità alla Treccani per elencarle e spiegarle tutte) c'è anche il fatto che la saga fantasy che hanno creato mi fa semplicemente schifo.
E giusto per sottolinearlo, dato che sicuramente tutti penseranno male: il fatto che mi faccia schifo come lore/ambientazione/personaggi non influisce minimamente sulla valutazione complessiva che do al gioco, so distinguere perfettamente tra qualità del prodotto e piacere personale.
Oltretutto di fantasy ne ho fatto talmente tanto, e in così tante salse, che mi piacerebbe cambiare. Giochi di questo tipo ma impostati su altri generi (Sci-Fi, steampunk, cyberpunk, western, incrocio di generi) latitano o sono del tutto assenti. E a me piacciono molto anche altri generi, e sicuramente lo Sci-Fi è in cima alla lista.
Per cui spero tirino fuori qualcosa di almeno decente con Starfield. Poi certo, dire che ho fortissimi dubbi è eufemistico: per me erano, sono e restano un manipolo di incompetenti e approfittatori.
Il punto è semplice: ci sono giochi che ricadono nella "tipologia" dei TES con un'ambientazione Sci-Fi? Se ci sono, a me non risulta.
Quindi se ne andassero a quel paese tutti quelli che vogliono TES VI :asd:
Se pensi che un gioco medioevale con grafica pompata dove poter cazzeggiare e fare di tutto come nei GTA non porti via una fetta di utenza a TES, dove gran parte della gente fa esattamente solo quello ma con un engine osceno, forse non hai ben chiaro quale sia l'utente medio di un TES oggigiorno, soprattutto su console, e sei rimasto fermo a Daggerfall.
Nei TES non si cazzeggia, si provano i mod :asd:
Credo non esista nessuno che abbia più di un quarto d'ora ad Oblivon e Skyrim lisci, e credo non esista nessuno che almeno l'80% del tempo passato su questi giochi, non l'abbia passato a provare mod :asd:
Non sei nè complottista nè visionario. Semplicemente illogico.
Un'azienda come Bethesda, a prescindere da come decide di operare, lavora per far soldi e non costosi esperimenti sociali che sai già perfettamente come andranno a finire (perchè puoi essere fanboy fino al midollo, ma se il gioco neanche riesce a girare come dovrebbe la reazione sarà globalmente negativa).
Bethesda ha investito risorse per produrre e portare avanti FO76 per uno scopo finale comune a tutti: creare profitti.
Poi possiamo discutere sul fatto di come cerca di ottenerli tali profitti. Ma di sicuro non spende una barca di quattrini a vuoto perchè si è alzato il programmatore o l'azionista di turno che si mette a fare dei test costosissimo senza un reale e tangibile scopo di guadagno.
Non so quanti soldi abbiano effettivamente speso.... su cosa hanno investito?? Asset già creati in precedenza(draghi di Skyrim), motore grafico copiato e incollato, meccaniche già usate altrove.
Inolte vorrei vedere i dati di quanti utenti hanno aderito all'abbonamento, e quanti soldi hanno tirato su per la vendita del gioco, e appunto per gli abbonamenti.
Vedrai che il "gigantesco esperimento sociale" non è ne gigantesco, ne dispendioso come sembra... anzi secondo me ci hanno pure guadagnato parecchio.
Poi che sia un MMO di fatto è già un esperimento ed hanno usato il brand Fallout proprio perchè la gente lo avrebbe comunque provato, e poi in pratica è un FO4 2.0 ed era già pronto (hanno usato anche i draghi di SKyrim :doh:).
Appunto.
cronos1990
23-01-2020, 15:58
Mi sa che qui nessuno ha idea di quanto costi un MMORPG o un qualcosa di analogo. Per quanto già tutto "pronto" sulla carta (che poi tutto non lo era), pensare che sia costato poco o nulla è quanto di più fuori dalla realtà.
Solo i costi di mantenimento dei server e la gestione del netcode (elemento del tutto assente nel creative engine) costa ingenti risorse sia di uomini che di denaro.
Ma anche avvallando la vostra ipotesi: dove porterebbe tale test? Bethesda sa benissimo cosa serve per vendere un prodotto, voi stessi state dicendo: Anzichè mettersi a fare FO76 o Starfield facessero TES.
La verità è spesso molto più semplice di quanto non sembri: si sono semplicemente voluti buttare su un mercato (quello dei GaaS) che sta evidentemente fruttando parecchio in termini economici, e lo hanno fatto (questo si) attraverso un F4 modificato sia per attirare il pubblico amante della saga, sia per non mettersi a fare qualcosa del tutto nuovo con i rischi intrinsechi in tale operazione (vedi il succitato Anthem).
Bethesda non è una onlus. E poi state supponendo che siano così "raffinati" da ideare un test sociale quando a malapena si ricordano di bug noti nei loro giochi da 15 anni e ancora presenti.
Non li sopravvalutate oltre i loro meriti (decisamente pochi).
Darkless
23-01-2020, 16:47
Nei TES non si cazzeggia, si provano i mod :asd:
Credo non esista nessuno che abbia più di un quarto d'ora ad Oblivon e Skyrim lisci, e credo non esista nessuno che almeno l'80% del tempo passato su questi giochi, non l'abbia passato a provare mod :asd:
I giochi rockstar su pc sono ampliamente moddabili se è per quello e su console non ci badano gran che al modding. Inoltre moltissime mod vanno a migliorare la grafica. Nel momento in cui questa parte già come nettamente migliore ne senti meno il bisogno.
Il periodo del vivere di rendita di beth è agli sgoccioli se non cambiano engine (e con tes 6 non lo faranno).
giannipinotto
23-01-2020, 16:48
Nei TES non si cazzeggia, si provano i mod :asd:
Credo non esista nessuno che abbia più di un quarto d'ora ad Oblivon e Skyrim lisci, e credo non esista nessuno che almeno l'80% del tempo passato su questi giochi, non l'abbia passato a provare mod :asd:
ma non ci credi mica davvero, no?
per dire SkyUi, che chiunque abbia un minimo di interesse nel modding ha scaricato, ha un totale di meno di 5,5 milioni di download unici nella verisone base e 1,5 in quella SE
Il peso del modding nei giochi Bethesda è sopravvalutato come non mai
djmatrix619
23-01-2020, 20:16
Un giorno avrai un brusco risveglio ;)
Anche se dovresti aver ragione (e dubito fortemente tu l'abbia), impossibile che io mi faccia turbare da queste cose. Per me se ne puó andare anche il 99.9% dell'utenza Bethesda (ovunque essa voglia), io resto, perché mi interessa anche altro, oltre alla resa grafica, ed i giochi Rockstar sono ANNI LUCE lontani da quello che io mi aspetto dal prossimo TES. ;)
Darkless
23-01-2020, 21:04
Ai giochi Rockstar sono ANNI LUCE lontani da quello che io mi aspetto dal prossimo TES. ;)
Proprio per quello son bei giochi :asd:
ma non ci credi mica davvero, no?
per dire SkyUi, che chiunque abbia un minimo di interesse nel modding ha scaricato, ha un totale di meno di 5,5 milioni di download unici nella verisone base e 1,5 in quella SE
Il peso del modding nei giochi Bethesda è sopravvalutato come non mai
Se non fossero moddabili, i giochi Bethesda venderebbero comunque molto perché sono unici o quasi, come i gta ad esempio, ma essendoci i mod, la maggioranza lì usa quasi fosse uno sport olimpico e chiude un occhio su tutte le magagne
Al di là che come RPG non sono mai stati un granché comunque, soprattutto Skyrim e in parte Oblivion
djmatrix619
23-01-2020, 21:54
Proprio per quello son bei giochi :asd:
Esatto! (riferito ai capitoli TES)... :asd:
:p
Speriamo venga cancellato, Starfield dico :asd:
Ma alla fine si sa che sarà 'sto Starfield?
Roba tipo TES con le astronavi? Procedurale? Alla Mass Effect? Alla Star Citizen?
Darkless
24-01-2020, 08:20
Ma alla fine si sa che sarà 'sto Starfield?
Roba tipo TES con le astronavi? Procedurale? Alla Mass Effect? Alla Star Citizen?
Credo non lo sappiano nemmeno loro. Sono ancora fermi al punto di cercare di far muovere la prima astronave che han fatto :asd:
Credo non lo sappiano nemmeno loro. Sono ancora fermi al punto di cercare di far muovere la prima astronave che han fatto :asd:
Pare che per decollare da un pianeta al momento l' unica sia farsi sparare in aria da un gigante :fagiano:
Pare che per decollare da un pianeta al momento l' unica sia farsi sparare in aria da un gigante :fagiano:
:rotfl:
djmatrix619
24-01-2020, 09:31
Pare che per decollare da un pianeta al momento l' unica sia farsi sparare in aria da un gigante :fagiano:
hahahaha :asd:
Darkless
24-01-2020, 09:32
Pare che per decollare da un pianeta al momento l' unica sia farsi sparare in aria da un gigante :fagiano:
Per i decolli in realtà bastava il vecchio bug di failout 3, e considerando che l'engine è sempre quello possono anche sfruttarlo :asd:
sertopica
24-01-2020, 09:44
Io non mi preoccuperei per TES 6, hanno assegnato lo sviluppo di Starfield alla radiant AI (che funziona solo ed esclusivamente su un core della CPU, per questo ci vuole un po') mentre loro si concentrano su Hammerfell.
cronos1990
24-01-2020, 09:46
Vorrei ricordare lor signori, che per essere sparati in aria bastava giocare a TES V, dove a causa di uno (di fantasmiliardi :asd: ) dei bug del gioco, se venivi colpito da un gigante venivi lanciato a chilometri di altezza, tra l'altro superando ampiamente la velocità di fuga del pianeta :asd:
Io non mi preoccuperei per TES 6, hanno assegnato lo sviluppo di Starfield alla radiant AI (che funziona solo ed esclusivamente su un core della CPU, per questo ci vuole un po') mentre loro si concentrano su Hammerfell.Come già detto, Howard ha dichiarato che il Creative Engine, che viene usato fin da quando le scimmie di Kubrick colpivano il terreno con le ossa, sarà usato sia per Starfield che per TES VI.
La Radiant AI (e lasciamo perdere che venga definita AI :asd: ) fa parte del Creative Engine, te la ritrovi su entrambi i giochi.
Io comunque non ho mai finito Morrowind, Oblivion e Skyrim, quindi magari mi metto a finire quelli prima, e mi libero per TES XI :asd:
polli079
24-01-2020, 09:51
Certo che rimane imbarazzante che una SH con buoni introiti si ostini a usare un motore di gioco vecchio e che ha sempre avuto problemi.
sertopica
24-01-2020, 09:58
Come già detto, Howard ha dichiarato che il Creative Engine, che viene usato fin da quando le scimmie di Kubrick colpivano il terreno con le ossa, sarà usato sia per Starfield che per TES VI.
La Radiant AI (e lasciamo perdere che venga definita AI :asd: ) fa parte del Creative Engine, te la ritrovi su entrambi i giochi.
Ok. Forse non te ne sei accorto ma ho scritto un messaggio nonsense. E' chiaro che la radiant AI lavori meglio del team Bethesda. :asd:
Certo che rimane imbarazzante che una SH con buoni introiti si ostini a usare un motore di gioco vecchio e che ha sempre avuto problemi.
Presumo sia perchè è moddabile e senza mod i loro giochi, a dispetto di quanto dicano altri, venderebbero molto meno, o meglio, non durerebbero 10 anni. Uno li gioca, li finisce e bona. E a quel punto sarebbero costretti a far giochi annuali o quasi, come gli altri grossi publisher.
Prendere un nuovo engine magari renderebbe più difficile usare i mod o richiederebbe ai modder di reimparare tutto e non poter riutilizzare nulla e si giocano una buona fetta di utenza.
Anche se basta fare un buon gioco, con un buon engine che permetta di ampliarlo facilmente nel tempo, oltre che di moddarlo, per vendere abbondantemente ad ogni finestra di sconti, senza necessariamente fare DLCs o marketplace per costumini. Già successo di recente.
cronos1990
24-01-2020, 10:01
Ok. Forse non te ne sei accorto ma ho scritto un messaggio nonsense. E' chiaro che la radiant AI lavori meglio del team Bethesda. :asd:Boh, io per sicurezza ribadisco l'inettitudine di Bethesda :asd:
Presumo sia perchè è moddabile e senza mod i loro giochi, a dispetto di quanto dicano altri, venderebbero molto meno, o meglio, non durerebbero 10 anni. Uno li gioca, li finisce e bona. E a quel punto sarebbero costretti a far giochi annuali o quasi, come gli altri grossi publisher.
Prendere un nuovo engine magari renderebbe più difficile usare i mod o richiederebbe ai modder di reimparare tutto e non poter riutilizzare nulla e si giocano una buona fetta di utenza.
Anche se basta fare un buon gioco, con un buon engine che permetta di ampliarlo facilmente nel tempo, oltre che di moddarlo, per vendere abbondantemente ad ogni finestra di sconti, senza necessariamente fare DLCs o marketplace per costumini. Già successo di recente.Questa è una scusa che sento (non da te, ma da molti dei "difensori" di Bethesda) da anni, ed è priva di logica.
Se il problema è l'engine moddabile... ne fai uno nuovo anch'esso ampiamente moddabile. Anzi, creandolo da nuovo si potrebbero creare strumenti di modding già compresi al suo interno, semplificando ulteriormente il lavoro dei modder e rendendo tutte le mod meglio implementabili, oltre che a favorire un numero minore di bug di compatibilità e tendenzialmente prestazioni e risultati migliori da parte delle stesse.
Boh, io per sicurezza ribadisco l'inettitudine di Bethesda :asd:
Questa è una scusa che sento (non da te, ma da molti dei "difensori" di Bethesda) da anni, ed è priva di logica.
Se il problema è l'engine moddabile... ne fai uno nuovo anch'esso ampiamente moddabile. Anzi, creandolo da nuovo si potrebbero creare strumenti di modding già compresi al suo interno, semplificando ulteriormente il lavoro dei modder e rendendo tutte le mod meglio implementabili, oltre che a favorire un numero minore di bug di compatibilità e tendenzialmente prestazioni e risultati migliori da parte delle stesse.
Tecnicamente Bethesda l'engine nuovo l'ha già fatto. Il Creation Engine è loro ed è stato sviluppato per Skyrim e usato poi in Falliut 4 e 76. Chiaramente è in pratica il GameBryo perché così potevano riutilizzare gli assets e non avevano problemi con i mod.
Va da se che se si escludono le quest cittadine di Oblivion e alcune gilde tra Morrowind, Oblivion e Skyrim, di memorabile nei TES recenti c'è giusto il level design di Morrowind (inteso come mappa dell'isola, vegetazione, archiettura edifici, ecc). Il resto, lore a parte, per me è ignorabile. Senza mod i TES va bene giusto per cazzeggio. Oddio, anche con i mod :asd: però sarebbe davvero troppo rischioso fare un TES moddabile più difficilmente.
Darkless
24-01-2020, 10:16
Presumo sia perchè è moddabile e senza mod i loro giochi, a dispetto di quanto dicano altri, venderebbero molto meno, o meglio, non durerebbero 10 anni. Uno li gioca, li finisce e bona. E a quel punto sarebbero costretti a far giochi annuali o quasi, come gli altri grossi publisher.
Prendere un nuovo engine magari renderebbe più difficile usare i mod o richiederebbe ai modder di reimparare tutto e non poter riutilizzare nulla e si giocano una buona fetta di utenza.
Anche se basta fare un buon gioco, con un buon engine che permetta di ampliarlo facilmente nel tempo, oltre che di moddarlo, per vendere abbondantemente ad ogni finestra di sconti, senza necessariamente fare DLCs o marketplace per costumini. Già successo di recente.
E' la scusa che accampano loro, ma resta una grandissima cazzata. Semplicemente vogliiono il massimo guadagno col minimo sforzo.
Fa ancora più ridere poi quando dicono che utilizzano quell'engine anche perchè oramai lo conoscono a menadito e in un niente costruiscono una mappa. Viene da chiedersi come mai i giochi siano così infarciti di bug se l'engine lo conoscono così bene, ma vabbè.
Ah e per la cronaca gli autori di diverse mod, anche importanti, nel caso ce ne fosse bisogno han più volte ribadito che sarebbero più che felici di metter le mani su un nuoov engine.
Spider-Mans
24-01-2020, 10:18
l engine sara quello ma in questi anni lo hanno potenziato con i vari giochi...insomma skyrim se con oblivion sono parenti alla lontana
poi con le mod... sti giochi a lvl grafico non ci si pone quasi alcun limite...anche le animazioni diventano notevolmente migliori...comprensive di fisica delle boobs :asd:
skyrim se ....moddato in modo estremo diventa nextegn a lvl visivo
cronos1990
24-01-2020, 10:26
l engine sara quello ma in questi anni lo hanno potenziato con i vari giochi...insomma skyrim se con oblivion sono parenti alla lontana
poi con le mod... sti giochi a lvl grafico non ci si pone quasi alcun limite...anche le ani azioni diventano notevolmente migliori...comprensive di fisica delle boobs :asd:
skyrim se ....moddato in modo estremo diventa nextegn a lvl visivoAnche questa è una grandissima balla.
Prima di tutto, il motore di gioco di Skyrim è sempre quello di Oblivion modificato, nè più nè meno. Sono 15 anni che usano sempre lo stesso, tant'è che ci sono una marea di bug in Skyrim che sono gli stessi identici presenti su Oblivion (tra i più noti quello relativo allo scorrere del tempo quando riposi). Sono fratelli gemelli, altro che parenti alla lontana.
In secondo luogo per quanto ultramoddabili, graficamente non sono next-gen (non commento neanche di come il termine è usato a caso). Anche il migliore dei modder non potrà mai competere con un qualunque gioco uscito negli ultimi 5 anni, e mi tengo stretto.
E non perchè non ne abbia le capacità il modder suddetto, ma proprio per i limiti tecnici del motore di gioco. Ma basterebbe prendere un qualunque TES V ultramoddato e confrontarlo con quasi qualunque Tripla A uscito negli ultimi 5 anni, il paragone comunque è impietoso. Certo, a meno di prendere giochi che nascono quasi volutamente mediocri sotto il profilo tecnico (che ce ne sono).
Posso anche capire l'idolatrazione per un gioco ultramoddabile, ma per lo meno usiamo cognizione di causa.
polli079
24-01-2020, 10:43
Condivido che il fatto di essere moddabile è essenziale per l'utenza pc, ma per quella console?
Che io sappia non è moddabile (ma se sbaglio correggetemi) eppure è piaciuto anche li.
Prima o poi dovranno pur cambiarlo il motore di gioco, considerando che è fuori da 15, quindi il suo lo ha pure fatto, ha sempre avuto problemi e che non parliamo di una SH con difficoltà economiche, lascia un pò basiti che i prossimi 2 giochi si baseranno ancora su un motore di 15 anni fa.
djmatrix619
24-01-2020, 11:00
Condivido che il fatto di essere moddabile è essenziale per l'utenza pc, ma per quella console?
Che io sappia non è moddabile (ma se sbaglio correggetemi) eppure è piaciuto anche li.
Prima o poi dovranno pur cambiarlo il motore di gioco, considerando che è fuori da 15, quindi il suo lo ha pure fatto, ha sempre avuto problemi e che non parliamo di una SH con difficoltà economiche, lascia un pò basiti che i prossimi 2 giochi si baseranno ancora su un motore di 15 anni fa.
Se da una parte hai ragione, é anche vero dire che se fanno un altro engine completamente diverso, vedremo TES VI nel 2040 probabilmente (con nuovi bug tutti da scoprire).
Attenzione a ció che chiedete... :asd:
polli079
24-01-2020, 11:17
Se da una parte hai ragione, é anche vero dire che se fanno un altro engine completamente diverso, vedremo TES VI nel 2040 probabilmente (con nuovi bug tutti da scoprire).
Attenzione a ció che chiedete... :asd:
Effettivamente...
cronos1990
24-01-2020, 11:19
Ma come, non vi piace il "brivido" della scoperta? :asd:
Skyrim ha una grafica next-gen :O
Basta solo prendere la generazione della Playstation 1 come riferimento :p
Darkless
24-01-2020, 11:26
... e ricordiamoci anche che questo engine nasce a 32 bit. E' stato solo adattato in seguito ai 64 bit. Roba da preistoria.
cronos1990
24-01-2020, 11:36
Va bo, se andiamo a vedere nasce come DirectX 8 se non ricordo male.
Condivido che il fatto di essere moddabile è essenziale per l'utenza pc, ma per quella console?
Che io sappia non è moddabile (ma se sbaglio correggetemi) eppure è piaciuto anche li.
Prima o poi dovranno pur cambiarlo il motore di gioco, considerando che è fuori da 15, quindi il suo lo ha pure fatto, ha sempre avuto problemi e che non parliamo di una SH con difficoltà economiche, lascia un pò basiti che i prossimi 2 giochi si baseranno ancora su un motore di 15 anni fa.
Da Fallout 4, quindi anche Skyrim Legendary Ed, su console ci stanno i mod.
Su PS4 sono un po' castrati, su Xbox no, c'è un limite di spazio occupato, ma nessun altra limitazione.
Il tutto funziona come lo steam workshop, con possibilità di ordinarli.
djmatrix619
24-01-2020, 12:26
Ma come, non vi piace il "brivido" della scoperta? :asd:
Fosse per me, ci firmerei adesso stesso.
Sai quanti bei video e parodie uscirebbero sul web con un nuovo engine? :asd: :asd:
... e ricordiamoci anche che questo engine nasce a 32 bit. E' stato solo adattato in seguito ai 64 bit. Roba da preistoria.
Ed io che pensavo che l'engine fosse nato a 64bit.. e che avesse fatto da precursore a TUTTE le altre soluzioni oggigiorno a 64bit.
Ma che vado a pensare, certe volte!! :muro: OVVIO!
polli079
24-01-2020, 12:27
Da Fallout 4, quindi anche Skyrim Legendary Ed, su console ci stanno i mod.
Su PS4 sono un po' castrati, su Xbox no, c'è un limite di spazio occupato, ma nessun altra limitazione.
Il tutto funziona come lo steam workshop, con possibilità di ordinarli.
Grazie mille, non lo sapevo.
Ed io che pensavo che l'engine fosse nato a 64bit.. e che avesse fatto da precursore a TUTTE le altre soluzioni oggigiorno a 64bit.
E' solo con Fallout 4 e Skyrim SE che hanno ricompilato il motore a 64 bit
Skyrim originale è a 32 bit ;)
D' altra parte ancora nel 2011 di gente che usava CPU a 32 bit ce n' era parecchia
Bazzilla
24-01-2020, 13:09
A me interessa niente il motore 3D che useranno.
Ogni TES, da Daggerfall, in poi mi sono sempre piaciuti un casino e quando uscirà TES VI sarà day one(*) anche se dovesse avere 40 di media voto nelle recensioni :sofico:
(*) più realisticamente month one, visto che uscirà con la sua classica mole di bug tipica di ogni TES al lancio :rolleyes:
cronos1990
24-01-2020, 13:30
Come se non ne avesse anche dopo 10 anni :asd:
Comunque sei una brutta persona :O
:asd:
Come se non ne avesse anche dopo 10 anni :asd:
Dico solo "sangue con ghiaccio" :asd:
Ci son più bug in quella quest che stelle in cielo
djmatrix619
24-01-2020, 17:55
E' solo con Fallout 4 e Skyrim SE che hanno ricompilato il motore a 64 bit
Skyrim originale è a 32 bit ;)
D' altra parte ancora nel 2011 di gente che usava CPU a 32 bit ce n' era parecchia
Ma infatti era sarcastico... ;)
Ad indicare che qualcuno non sa neanche di cosa sta parlando, pur di far l'hater :asd:
A me interessa niente il motore 3D che useranno.
Ogni TES, da Daggerfall, in poi mi sono sempre piaciuti un casino e quando uscirà TES VI sarà day one(*) anche se dovesse avere 40 di media voto nelle recensioni :sofico:
(*) più realisticamente month one, visto che uscirà con la sua classica mole di bug tipica di ogni TES al lancio :rolleyes:
Questo l'avrei detto per TES V, ma per TES VI, dopo Fallout 76, il mese lo aspetto per intero, e solo dopo mille video guardati sul tubo, mi convinceró se prenderlo o meno. :asd:
Darkless
24-01-2020, 18:02
Ma infatti era sarcastico... ;)
Ad indicare che qualcuno non sa neanche di cosa sta parlando, pur di far l'hater :asd:
Tipo chi non sa cosa comporta avere un motore nativo a 64 bit a differenza di uno a 32 modificato e ricompilato.
Ma non fa niente, l'ignorante griderà sempre all'hater brutto e cattivo anzichè affrontare la relatà. E' una sindrome da cui purtroppo non si guarisce. Tanto vale conviverci. ;)
ma non ci credi mica davvero, no?
per dire SkyUi, che chiunque abbia un minimo di interesse nel modding ha scaricato, ha un totale di meno di 5,5 milioni di download unici nella verisone base e 1,5 in quella SE
Il peso del modding nei giochi Bethesda è sopravvalutato come non mai
Il modding ha permesso la creazione negli anni di una fanbase molto attiva e appassionata, che anche se è solo una frazione di chi ha comprato il gioco, si tratta comunque di milioni di persone che trovi in giro per forum e social a parlare bene e pubblicizzare il gioco per anni.
Se hai una console mentre un tuo amico che gioca su PC non fa che parlare bene di questo gioco alla fine sei molto più propenso a prenderlo anche tu, anche se su console e senza mod.
djmatrix619
25-01-2020, 13:39
Il modding ha permesso la creazione negli anni di una fanbase molto attiva e appassionata, che anche se è solo una frazione di chi ha comprato il gioco, si tratta comunque di milioni di persone che trovi in giro per forum e social a parlare bene e pubblicizzare il gioco per anni.
Se hai una console mentre un tuo amico che gioca su PC non fa che parlare bene di questo gioco alla fine sei molto più propenso a prenderlo anche tu, anche se su console e senza mod.
É successo decine di volte solo tra i miei amici, quindi hai assolutissimamente ragione. ;)
Ma anche senza mod (giocato e finito 2 volte senza mod, una volta in versione liscia, una volta con Special Edition) devo dire che non ha nulla da invidiare agli altri giochi in termini di giocabilitá. Semplicemente ho usato le mod per eliminare quel fattore di ripetitivitá che inevitabilmente si presenta ad un certo punto. :)
Se hai una console mentre un tuo amico che gioca su PC non fa che parlare bene di questo gioco alla fine sei molto più propenso a prenderlo anche tu, anche se su console e senza mod.
Che poi i mod sono anche su console, magari di meno ma ci sono, e ce ne sono diversi veramente notevoli.
Darkless
25-01-2020, 17:27
Il modding ha permesso la creazione negli anni di una fanbase molto attiva e appassionata, che anche se è solo una frazione di chi ha comprato il gioco, si tratta comunque di milioni di persone che trovi in giro per forum e social a parlare bene e pubblicizzare il gioco per anni.
Se hai una console mentre un tuo amico che gioca su PC non fa che parlare bene di questo gioco alla fine sei molto più propenso a prenderlo anche tu, anche se su console e senza mod.
Se è per quello tutti i consolari che conosco di persona (tranne un paio più hardcore) Skyrim lo comprarono perchè c'era il "vichingo figo" e andavi in giro a far di tutto e c'erano i draghi e i giganti.
Quando allarghi il bacino d'utenza puntando al mercato di massa la percentuale maggiore di giocatori che ti ritrovi è quella, ragazzini di 12 anni o giù di lì compresi. Anche su PC ce ne sono parecchi e stai tranquillo che il giocatore medio/casual a cui si rivolgono le sw house per far soldi sui forum non li vedi.
Basta guardare in quanti siano cascati nell'abbonamento a pagamento di failout76. Qualunque giocatore un minimo informato non lo farebbe manco con una pistola puntata alla testa ma c'è una buona fetta di utenza più casual che si fa abbindolare dal marketing e non perde tempo ad informarsi su un gioco prima di acquistarlo.
Ma anche senza mod (giocato e finito 2 volte senza mod, una volta in versione liscia, una volta con Special Edition) devo dire che non ha nulla da invidiare agli altri giochi in termini di giocabilitá. Semplicemente ho usato le mod per eliminare quel fattore di ripetitivitá che inevitabilmente si presenta ad un certo punto. :)
Concordo, anche io la prima volta l'ho finito praticamente vanilla, con giusto solo qualche mod estetica, poi grazie al modding l'ho reinstallato e rigiocato per anni :)
Che poi i mod sono anche su console, magari di meno ma ci sono, e ce ne sono diversi veramente notevoli.
In effetti non l'ho mai giocato su console e non ho presente quali mod sono disponibili :)
Da quanto ne so però niente CBBE o UNP, quindi per me il modding su console non sarebbe una alternativa valida :oink: :D
Se è per quello tutti i consolari che conosco di persona (tranne un paio più hardcore) Skyrim lo comprarono perchè c'era il "vichingo figo" e andavi in giro a far di tutto e c'erano i draghi e i giganti.
Quando allarghi il bacino d'utenza puntando al mercato di massa la percentuale maggiore di giocatori che ti ritrovi è quella, ragazzini di 12 anni o giù di lì compresi. Anche su PC ce ne sono parecchi e stai tranquillo che il giocatore medio/casual a cui si rivolgono le sw house per far soldi sui forum non li vedi.
Ovviamente avrebbe venduto comunque bene, non intendevo dire che senza mod sarebbe stato un flop, ma credo fortemente che la moddabilità ha dato un boost non indifferente alle vendite e al prestigio/fama del gioco con un effetto a catena.
Passa parola da amici, social, forum, youtuber, recensioni, pubblicità. I veicoli del marketing sono innumerevoli. Alcuni sono più efficenti quando il possibile aquirente si fida della fonte, altri come la pubblicità tradizionale hanno più lo scopo di far sapere che il gioco esiste.
Basta guardare in quanti siano cascati nell'abbonamento a pagamento di failout76. Qualunque giocatore un minimo informato non lo farebbe manco con una pistola puntata alla testa ma c'è una buona fetta di utenza più casual che si fa abbindolare dal marketing e non perde tempo ad informarsi su un gioco prima di acquistarlo.
Credo che ormai solo lo zoccolo più duro di fan gioca ancora a fallout76, che comunque non ha venduto benissimo se non in fase di preorder, era già scontato una settimana dopo il lancio a causa delle scarse vendite! :D
Che poi i mod sono anche su console, magari di meno ma ci sono, e ce ne sono diversi veramente notevoli.
C'è da dire che i mod ci sono solo da Fallout 4, quindi per Skyrim non c'erano. Solo dalla Special Edition li hanno messi.
Fallout 4 comunque è godibilissimo anche liscio. L'ho millato giocandolo in survival mode, e sebbene sia fatto alla caxxo, come as usual per Bethesda, il fatto di poter salvare solo dormendo aggiungeva quel brivido in più. Questo e il dover mangiare/bere spingeva ad usare molto gli insediamenti. Peccato il mondo di gioco fosse particolarmente anonimo anche rispetto a Falloit 3.
Skyrim per me è il peggior TES di sempre, perché non è manco più un RPG, ha le gilde meno interessanti di sempre, le quest di Oblivion se le sogna (e non è che fossero chissa che), è un copia e incolla continuo di situazioni di gioco, a differenza di Oblivion che lo era di ambientazione, che è meno grave. Senza MOD per me è ingiocabile. Ed è grave per unma sofware house con le risorse di Bethesda.
djmatrix619
27-01-2020, 09:34
Infatti hai detto bene, Fallout 4 e TES V in versione vanilla, avevano una semplice differenza.
Fallout 4 aveva un gameplay abbastanza decente e non presentava particolari problemi, ma aveva un design scarno e spezzato/innovato solo dai DLC, che lo hanno migliorato (vagare per la wasteland é di una noia mortale.... anche New Vegas faceva meglio, anche se non sempre).
Skyrim invece.. per la mappa ci camminerei per ore, la adoro, ma sul gameplay non c'hanno preso minimamente... ed ho il timore che faccia da precursore anche per il prossimo TES (il gameplay cosí casual fa gola ai consolari ed appunto i giocatori casual in generale).
Bazzilla
27-01-2020, 09:48
...
Skyrim invece.. per la mappa ci camminerei per ore, la adoro, ma sul gameplay non c'hanno preso minimamente... ed ho il timore che faccia da precursore anche per il prossimo TES (il gameplay cosí casual fa gola ai consolari ed appunto i giocatori casual in generale).
Il gameplay dei TES è sempre stato un mix di combattimento puro (basato su parata/scudo e arma bianca), sneaking, magie e pozioni.
Io gioco a TES da Daggerfall e ogni nuovo capitolo non mi ha mai deluso come gameplay, anzi...
Su console ho giocato solo Skyrim (poi rigiocato su PC).
Le cosè più rilevanti che ho visto venire meno col tempo sono la possibilità di volare e di arrampicarsi sui muri, ma per il resto, secondo me è sempre migliorato di capitolo in capitolo.
Molte cose sono state semplificate, ma non alleggerite di profondità.
Come sarebbe dovuto essere il gameplay di Skyrim secondo te?
Infatti hai detto bene, Fallout 4 e TES V in versione vanilla, avevano una semplice differenza.
Fallout 4 aveva un gameplay abbastanza decente e non presentava particolari problemi, ma aveva un design scarno e spezzato/innovato solo dai DLC, che lo hanno migliorato (vagare per la wasteland é di una noia mortale.... anche New Vegas faceva meglio, anche se non sempre).
Skyrim invece.. per la mappa ci camminerei per ore, la adoro, ma sul gameplay non c'hanno preso minimamente... ed ho il timore che faccia da precursore anche per il prossimo TES (il gameplay cosí casual fa gola ai consolari ed appunto i giocatori casual in generale).
Secondo me non era tanto il gameplay in se il problema, se con gameplay intendi combat, magia e stealth. Il problema è che le situazioni di gioco sono le stesse ovunque, non c'è una quest una che sia memorabile e la componente RPG è talmente risicata da non renderlo manco più un RPG. Il gameplay è castrato per questo motivo, qualsiasi classe tu decida di usare, la usi alla stessa maniera dall'inizio alla fine qualsiasi sia la situazione che ti trovi di fronte, e nessuna di queste offre spunti ruolisitici.
Oblivion sotto questo aspetto è un capolavoro a confronto. E più vado avanti e più lo considero in certi aspetti superiore anche a Morrowind, non fosse per il pessimo auto-levelling. In Oblivion potevi fare le peggio build che ti stravolgevano il modo di approcciare ad ogni situazione, in SKyrim hai tre build che cambiano semplicemente "l'arma" che usi.
djmatrix619
27-01-2020, 10:20
Il gameplay dei TES è sempre stato un mix di combattimento puro (basato su parata/scudo e arma bianca), sneaking, magie e pozioni.
Io gioco a TES da Daggerfall e ogni nuovo capitolo non mi ha mai deluso come gameplay, anzi...
Su console ho giocato solo Skyrim (poi rigiocato su PC).
Le cosè più rilevanti che ho visto venire meno col tempo sono la possibilità di volare e di arrampicarsi sui muri, ma per il resto, secondo me è sempre migliorato di capitolo in capitolo.
Molte cose sono state semplificate, ma non alleggerite di profondità.
Come sarebbe dovuto essere il gameplay di Skyrim secondo te?
No é semplicemente quello che hai detto, é stato troppo semplificato. Mi piacciono i giochi un pelino piú hardcore, ma non di difficoltá, ma di meccaniche... le vorrei un po' piú complesse.
Anche l'usura delle armi di Fallout 4, che é stata rimossa ad esempio, mi ha dato assai fastidio. Purtroppo l'han fatto perché a molti utenti rompeva le balls riparare le armi ogni volta, ma a me quell'aspetto piaceva parecchio. Ed han fatto cosí anche per Skyrim.
Secondo me non era tanto il gameplay in se il problema, se con gameplay intendi combat, magia e stealth. Il problema è che le situazioni di gioco sono le stesse ovunque, non c'è una quest una che sia memorabile e la componente RPG è talmente risicata da non renderlo manco più un RPG. Il gameplay è castrato per questo motivo, qualsiasi classe tu decida di usare, la usi alla stessa maniera dall'inizio alla fine qualsiasi sia la situazione che ti trovi di fronte, e nessuna di queste offre spunti ruolisitici.
Oblivion sotto questo aspetto è un capolavoro a confronto. E più vado avanti e più lo considero in certi aspetti superiore anche a Morrowind, non fosse per il pessimo auto-levelling. In Oblivion potevi fare le peggio build che ti stravolgevano il modo di approcciare ad ogni situazione, in SKyrim hai tre build che cambiano semplicemente "l'arma" che usi.
Non sono d'accordo sul fattore "ripetitivitá delle quest".
Sono molto convinto che se dalle 1000 e passa quest (non so esattamente quante siano) se ne scegliessero le migliori 50, e se ne facesse una storia lineare, la penseresti diversamente. Ma proprio per questo su 1000 quest non ci si puó aspettare di averle anche tutte a 5 stelle. Per me il rapporto quest/ripetitivitá in questo gioco va assolutamente bene... ci sono contenuti diversi per decine e decine e decine di ore... che pochi altri giochi hanno.
Oblivion comunque sempre considerato migliore di Skyrim (a parte per la mappa, ripeto). Mi ci sono veramente divertito, sembrava tutto cosí immersivo. E la cittá imperiale era tanta roba...! :)
Bazzilla
27-01-2020, 10:32
No é semplicemente quello che hai detto, é stato troppo semplificato. Mi piacciono i giochi un pelino piú hardcore, ma non di difficoltá, ma di meccaniche... le vorrei un po' piú complesse.
Anche l'usura delle armi di Fallout 4, che é stata rimossa ad esempio, mi ha dato assai fastidio. Purtroppo l'han fatto perché a molti utenti rompeva le balls riparare le armi ogni volta, ma a me quell'aspetto piaceva parecchio. Ed han fatto cosí anche per Skyrim.
Ho capito il senso.
Io non ne ho sentito la mancanza, ma capisco che la cosa è soggettiva.
Però la regola per cui "i giochi si semplificano per piacere ai consolari" non è del tutto vera...
Io non ho ancora giocato RDR2, ma, pur essendo nato su console, mi risulta che il suo gameplay sia mooooolto più complesso e approfondito rispetto al predecessore.
La speranza che TES VI sia più complesso di Skyrim è piuttosto concreta.
Ormai di action RPG open world è pieno il mondo e sono piuttosto convinto che Bethesda, che con TES non vuole sbagliare, si impegnerà molto per farlo spiccare sulla massa.
A prescindere dai gusti di gameplay, io sono fiducioso.
Non sono d'accordo sul fattore "ripetitivitá delle quest".
Sono molto convinto che se dalle 1000 e passa quest (non so esattamente quante siano) se ne scegliessero le migliori 50, e se ne facesse una storia lineare, la penseresti diversamente. Ma proprio per questo su 1000 quest non ci si puó aspettare di averle anche tutte a 5 stelle. Per me il rapporto quest/ripetitivitá in questo gioco va assolutamente bene... ci sono contenuti diversi per decine e decine e decine di ore... che pochi altri giochi hanno.
Oblivion comunque sempre considerato migliore di Skyrim (a parte per la mappa, ripeto). Mi ci sono veramente divertito, sembrava tutto cosí immersivo. E la cittá imperiale era tanta roba...! :)
Di Skyrim non ho fatto tutte le quest chiaramente, ma non trovarne una interessante ci vuole una bella sfiga :asd:
In Oblivion ricordo tante quest interessanti, non strettamente legate alle gilde (fatte infinitamente meglio che in Skyrim), che so, quella della banda di rapinatrici che seducevano i mariti, che così non le denunciavano per timore delle mogli, quella del pittore intrappolato nel quadro, quella dell'omicidio a Bruma, e tante tante altre.
Mi tengo stretto, ma forse Oblivion è l'RPG con le migliori quest che abbia mai giocato, e non le ho fatte tutte.
polli079
27-01-2020, 10:48
Però la regola per cui "i giochi si semplificano per piacere ai consolari" non è del tutto vera...
Secondo me i giochi si semplificano per piacere alla massa, consolari o pc è irrilevante.
Darkless
27-01-2020, 10:57
Secondo me i giochi si semplificano per piacere alla massa, consolari o pc è irrilevante.
This.
Va da sè poi che dopo i cellulari il bacino con più utenza sono le console per la loro semplicità d'uso.
cronos1990
27-01-2020, 10:59
Io non ho ancora giocato RDR2, ma, pur essendo nato su console, mi risulta che il suo gameplay sia mooooolto più complesso e approfondito rispetto al predecessore.RDR2 ha un gameplay ricco di elementi. Ma a parte alcuni specifici aspetti che richiedono tempo per essere padroneggiati bene (la caccia in particolare) e principalmente per un discorso di comprensione delle dinamiche, è un gioco decisamente facile.
Il discorso è che tutti gli elementi presenti in RDR2 non hanno lo scopo di rendere complesso il gioco al fine di "impegnare" il giocatore, ma quello di farti calare virtualmente in un mondo che sia vivo, tangibile e immersivo.
Perchè poi il discorso è anche cosa si vuole ottenere: se guardi a RDR2 come ad una "sfida" o un gioco che punta su meccaniche raffinate, sarebbe mediocre per non dire pessimo. Il punto è che RDR2 non punta su quegli aspetti, e il risultato è che nel suo ritmo "bucolico" e le millemila meccaniche è un gioco in realtà semplice e facile. L'ho detto più volte: quando giochi a RDR2 ti sembra di essere davvero nel vecchio west, mi diverte persino cavalcare da A a B senza uno scopo preciso. Quella è la sua forza, coadiuvata da una cura per i dettagli quasi maniacale.
Su TES non voglio più neanche metterci bocca. Potrei stare ore a spiegare perchè è in realtà un "contenitore ricco di nulla" (gioco di parole con chiari riferimenti al mio pensiero), tanto alla fine si andrebbe sempre a parare su repliche che già conosco a menadito ma che in realtà esulano dal punto del discorso.
Ad ogni buon conto, se e quando uscirà si valuterà il futuro TES VI.
Oblivion è un contenitore di ottime cose.
E' il contenitore che lascia a desiderare :asd:
cronos1990
27-01-2020, 11:02
Come appena scritto, non ci verso più neanche mezza riga a riguardo.
djmatrix619
27-01-2020, 11:05
Ho capito il senso.
Io non ne ho sentito la mancanza, ma capisco che la cosa è soggettiva.
Però la regola per cui "i giochi si semplificano per piacere ai consolari" non è del tutto vera...
Io non ho ancora giocato RDR2, ma, pur essendo nato su console, mi risulta che il suo gameplay sia mooooolto più complesso e approfondito rispetto al predecessore.
La speranza che TES VI sia più complesso di Skyrim è piuttosto concreta.
Ormai di action RPG open world è pieno il mondo e sono piuttosto convinto che Bethesda, che con TES non vuole sbagliare, si impegnerà molto per farlo spiccare sulla massa.
A prescindere dai gusti di gameplay, io sono fiducioso.
RDR2 é esattamente un gioco per consolari/casual invece. Altrimenti dimmi perché consideri quel gioco molto piú complesso. Ci sono tante cose che puoi fare, certo, me tutte le meccaniche sono estremamente semplici. Vedi l'inventario per nulla gestibile, armi non usurabili, giusto un pelo manutenibili (meglio di niente) e cose del genere. É ancor piú semplice di Skyrim.
Occhio che non sto dicendo che é brutto eh, ma per quel che voglio io bisogna soltanto ricorrere alle mod... che per fortuna sono un grande lato positivo dei TES.
Poi si, su queste cose c'é un gran fattore di soggettivitá... ma non c'é dubbio che io lo trovi troppo casual come gioco.
Di Skyrim non ho fatto tutte le quest chiaramente, ma non trovarne una interessante ci vuole una bella sfiga :asd:
In Oblivion ricordo tante quest interessanti, non strettamente legate alle gilde (fatte infinitamente meglio che in Skyrim), che so, quella della banda di rapinatrici che seducevano i mariti, che così non le denunciavano per timore delle mogli, quella del pittore intrappolato nel quadro, quella dell'omicidio a Bruma, e tante tante altre.
Mi tengo stretto, ma forse Oblivion è l'RPG con le migliori quest che abbia mai giocato, e non le ho fatte tutte.
Mah, forse semplicemente abbiamo gusti diversi, ma questo si era giá visto con un altro gioco che conosci bene. :asd:
Secondo me i giochi si semplificano per piacere alla massa, consolari o pc è irrilevante.
Si, certo, ma non c'é ombra di dubbio.
É purtroppo la piaga che piú affligge i videogiochi oggi giorno, ed é per questo che sono molto preoccupato per TES VI. É anche vero che se fai un gioco complesso, vende 1 decimo di quanto venderebbe se fatto in modo piú "accessibile, ma un minimo di compromesso almeno! :(
Bazzilla
27-01-2020, 11:17
...Altrimenti dimmi perché consideri quel gioco molto piú complesso.
Ho premesso che non ci ho ancora giocato e ho esplicitato "per quello che mi risulta".
JuanCarlos
27-01-2020, 11:18
Sì però Skyrim in teoria sarebbe un RPG, RDR2 no. È un parallelo che tiene fino a un certo punto.
Bazzilla
27-01-2020, 11:24
Sì però Skyrim in teoria sarebbe un RPG, RDR2 no. È un parallelo che tiene fino a un certo punto.
Lo portavo come esempio del seguito di un gioco che, su console, si è approfondito come meccaniche rispetto al suo predecessore.
Mah, forse semplicemente abbiamo gusti diversi, ma questo si era giá visto con un altro gioco che conosci bene. :asd:
Personalmente a me non mi interessa che le storie siano scritte bene, mature o 'ste minchiate qua, mi interessa che mi prendano.
E in Oblivion ogni singola quest non è mai quello che sembra, parte sempre con un rumor o un dialogo banale per poi sfociare in qualcosa di inaspettato. Si vede proprio lo sforzo di scrivere qualcosa di non banale o non buttato lì come scusa per farti mazzuolare qualcuno. Compra la casa ad Anvil e capisci cosa intendo.
Skyrim è troppo lineare, piatto, insipido, sotto questo aspetto.
cronos1990
27-01-2020, 11:26
Vero, RDR2 non è un RPG e TES si (sulla carta almeno). Il primo pone molta più cura sulle meccaniche che richiedono "manualità" da parte del giocatore, il secondo è molto più influenzato da come strutturi il personaggio.
Parlare però di complessità è un argomento difficilmente incasellabile. Si potrebbe tranquillamente creare un RPG di livello senza l'uso di neanche una statistica, e di conseguenza con un gameplay molto semplice. Che poi nessuno ci provi è un altro discorso.
djmatrix619
27-01-2020, 11:30
Personalmente a me non mi interessa che le storie siano scritte bene, mature o 'ste minchiate qua, mi interessa che mi prendano.
E in Oblivion ogni singola quest non è mai quello che sembra, parte sempre con un rumor o un dialogo banale per poi sfociare in qualcosa di inaspettato. Si vede proprio lo sforzo di scrivere qualcosa di non banale o non buttato lì come scusa per farti mazzuolare qualcuno. Compra la casa ad Anvil e capisci cosa intendo.
Skyrim è troppo lineare, piatto, insipido, sotto questo aspetto.
Si, l'hai giá detto. Mi dispiace che non ti é piaciuto, cosa posso dirti.
Personalmente a me non mi interessa che le storie siano scritte bene, mature o 'ste minchiate qua, mi interessa che mi prendano.
E in Oblivion ogni singola quest non è mai quello che sembra, parte sempre con un rumor o un dialogo banale per poi sfociare in qualcosa di inaspettato. Si vede proprio lo sforzo di scrivere qualcosa di non banale o non buttato lì come scusa per farti mazzuolare qualcuno. Compra la casa ad Anvil e capisci cosa intendo.
Skyrim è troppo lineare, piatto, insipido, sotto questo aspetto.
Sinceramente non mi pare che ci sia molta differenza tra Oblivion e Skyrim sotto questo aspetto
Sicuramente le radiant quest di Skyrim sono fatte con lo stampino e fanno abbastanza schifo, ma quelle basta evitarle.
djmatrix619
27-01-2020, 11:46
Sinceramente non mi pare che ci sia molta differenza tra Oblivion e Skyrim sotto questo aspetto
Sicuramente le radiant quest di Skyrim sono fatte con lo stampino e fanno abbastanza schifo, ma quelle basta evitarle.
No ma lui non parla delle radiant quest o altro, lui dice che tutte le quest sono cosí, quindi l'unica soluzione é evitare il gioco. :asd:
Sinceramente non mi pare che ci sia molta differenza tra Oblivion e Skyrim sotto questo aspetto
Sicuramente le radiant quest di Skyrim sono fatte con lo stampino e fanno abbastanza schifo, ma quelle basta evitarle.
Non parlo di Radiant quest.
No ma lui non parla delle radiant quest o altro, lui dice che tutte le quest sono cosí, quindi l'unica soluzione é evitare il gioco. :asd:
Be sì, Skyrim tolti i mod è abbondantemente ignorabile, non ti perdi nulla.
djmatrix619
27-01-2020, 12:03
Be sì, Skyrim tolti i mod è abbondantemente ignorabile, non ti perdi nulla.
No, non TI perdi nulla. Io perdo tutto. ;)
JuanCarlos
27-01-2020, 12:17
Ho premesso che non ci ho ancora giocato e ho esplicitato "per quello che mi risulta".
No ma io lo dicevo a sostegno della tua tesi :asd: nel senso: non chiedo a RDR2 di implementare tutti quegli accorgimenti tipici di un RPG, mentre a Skyrim in teoria sì.
Sono d'accordo, RDR2 si è evoluto molto più di Skyrim, se guardiamo ai predecessori di entrambi.
Ziosilvio
27-01-2020, 13:55
Ma infatti era sarcastico... ;)
Ad indicare che qualcuno non sa neanche di cosa sta parlando, pur di far l'hater :asd:
Tipo chi non sa cosa comporta avere un motore nativo a 64 bit a differenza di uno a 32 modificato e ricompilato.
Ma non fa niente, l'ignorante griderà sempre all'hater brutto e cattivo anzichè affrontare la relatà. E' una sindrome da cui purtroppo non si guarisce. Tanto vale conviverci. ;)
Naturalmente sono tre giorni a testa per flame.
sertopica
27-01-2020, 14:19
Sinceramente non mi pare che ci sia molta differenza tra Oblivion e Skyrim sotto questo aspetto
Sicuramente le radiant quest di Skyrim sono fatte con lo stampino e fanno abbastanza schifo, ma quelle basta evitarle.
Oddio, quelle di Oblivion sono un altro mondo rispetto a Skyrim, non saranno perfette ma almeno si sono sforzati nel differenziarle e dar loro una certa "personalita'". Skyrim e' un copia incolla anche con quelle che avrebbero dovuto ricevere piu' cura… Una noia mortale. Rigiocando Oblivion in questi giorni mi sono accorto di quanto sia ancora piu' mediocre Skyrim sotto questo punto di Vista (e molti altri).
Oddio, quelle di Oblivion sono un altro mondo rispetto a Skyrim, non saranno perfette ma almeno si sono sforzati nel differenziarle e dar loro una certa "personalita'". Skyrim e' un copia incolla anche con quelle che avrebbero dovuto ricevere piu' cura… Una noia mortale. Rigiocando Oblivion in questi giorni mi sono accorto di quanto sia ancora piu' mediocre Skyrim sotto questo punto di Vista (e molti altri).
Esatto.
Mo' che ho (ri)finito Mass Effect 2, lo metto tra i "sette" e me lo rigioco.
Come scritto sopra, al di là di poter sviluppare build veramente interessanti, con tante skill che ti cambiano il modo di giocare anche di molto, ci sono quest troppo divertenti e appassionanti, rispetto (a parer mio) anche alla media in generale, non dei TES (quindi ci metto dentro anche i The Witcher e i Divinity, per dire).
Che poi non l'ho mai finito in realtà, seppure mancandomi poco, e non ho mai fatto neppure Shivering Isles.
Oddio, quelle di Oblivion sono un altro mondo rispetto a Skyrim, non saranno perfette ma almeno si sono sforzati nel differenziarle e dar loro una certa "personalita'". Skyrim e' un copia incolla anche con quelle che avrebbero dovuto ricevere piu' cura… Una noia mortale. Rigiocando Oblivion in questi giorni mi sono accorto di quanto sia ancora piu' mediocre Skyrim sotto questo punto di Vista (e molti altri).
Boh
Ripeto
Io non me le ricordo poi così diverse, magari è passato tempo ma a parte un paio di quest della confraternita oscura non mi pare ci fosse niente di particolarmente esaltante.
Quello che odio di Skyrim e rimpiango di Oblivion è il paesaggio, Skirim è neve, ghiaccio, ghiaccio e neve ... a parte l' Eastmarch il resto è di un monotono agghiacciante
Cyrodiil è molto più vario e interessante, le paludi di Blackwood, le montagne a nord, la bellissima gold coast, la valle del Nibenay e le Colovian Highlands ogni zona è diversa dall' altra.
Sulle meccaniche di Oblivion vogliamo parlare del minigioco per i dialoghi ?
O di quello sulle serrature ?
Le armi si consumavano ma l' unico effetto era quello di doversi portare dietro abbastanza martelli.
Francamente che abbiano rimosso queste "funzionalità" lo trovo positivo.
Boh
Ripeto
Io non me le ricordo poi così diverse, magari è passato tempo ma a parte un paio di quest della confraternita oscura non mi pare ci fosse niente di particolarmente esaltante.
Quello che odio di Skyrim e rimpiango di Oblivion è il paesaggio, Skirim è neve, ghiaccio, ghiaccio e neve ... a parte l' Eastmarch il resto è di un monotono agghiacciante
Cyrodiil è molto più vario e interessante, le paludi di Blackwood, le montagne a nord, la bellissima gold coast, la valle del Nibenay e le Colovian Highlands ogni zona è diversa dall' altra.
Sulle meccaniche di Oblivion vogliamo parlare del minigioco per i dialoghi ?
O di quello sulle serrature ?
Le armi si consumavano ma l' unico effetto era quello di doversi portare dietro abbastanza martelli.
Francamente che abbiano rimosso queste "funzionalità" lo trovo positivo.
A me il minigioco per i dialoghi piace :asd:
L'unico difetto che trovo in Oblivion è il levelling system, non trovo invece cose positive in Skyrim (se comparato a Oblivon e Morrowind).
Ma sarò io.
sertopica
28-01-2020, 09:59
Boh
Ripeto
Io non me le ricordo poi così diverse, magari è passato tempo ma a parte un paio di quest della confraternita oscura non mi pare ci fosse niente di particolarmente esaltante.
Quello che odio di Skyrim e rimpiango di Oblivion è il paesaggio, Skirim è neve, ghiaccio, ghiaccio e neve ... a parte l' Eastmarch il resto è di un monotono agghiacciante
Cyrodiil è molto più vario e interessante, le paludi di Blackwood, le montagne a nord, la bellissima gold coast, la valle del Nibenay e le Colovian Highlands ogni zona è diversa dall' altra.
Sulle meccaniche di Oblivion vogliamo parlare del minigioco per i dialoghi ?
O di quello sulle serrature ?
Le armi si consumavano ma l' unico effetto era quello di doversi portare dietro abbastanza martelli.
Francamente che abbiano rimosso queste "funzionalità" lo trovo positivo.
La maggior parte delle quest in Oblivion sono meglio strutturate secondo me e portano talvolta a risvolti inaspettati , quelle di Skyrim invece non tanto. Le missioni delle gilde poi non ne parliamo, ridotte all'osso e quasi tutte uguali. Per quanto riguarda il lore Skyrim sarebbe dovuta essere ancora peggio di come l'hanno rappresentata, ancora piu' fredda ed inospitale, quindi li', pur deviando dal canone, hanno cercato di rimediare con una maggiore varieta'. Le citta' sono state ridotte di dimensioni e di numero, il sistema di classi e' stato tagliato via, la radiant AI invece di svilupparla ulteriormente l'hanno del tutto eliminata, incantesimi e compagnia bella hanno anche subito una bella batosta. Diciamo che e' stato improntato molto piu' all'action che al role playing, sebbene a mio avviso Oblivion gia' faccia da spartiacque relativamente al cambio di direzione effettuato, pur stando ancora con un piede nel passato e uno nel futuro.
Per il sistema di persuasione siamo d'accordo, quello avrebbe potuto essere fatto meglio, ma almeno in Oblivion con l'abilita' mercantile alta avevi accesso a sconti contrattando sul prezzo e c'era anche la possibilita' di investire denaro in un'attivita' commerciale ricavando denaro da essa, tutte cose che in Skyrim hanno eliminato. Per me e' stata una delusione. Comunque non ti devo convincere che l'uno o l'altro sia meglio. :D
Boh
A sto punto reinstallo Oblivion, lo moddo alla morte, ricomincio a giocarci e poi vi dico :asd:
Tanto prima che esca TES VI c' è tempo :stordita:
cronos1990
28-01-2020, 10:26
Si, probabilmente facendo un'analisi in retrospettiva, Oblivion per certi versi risulta migliore di Skyrim sotto i punti che avete evidenziato.
Poi per quanto mi riguarda si tratta di scegliere tra due cagate di giochi, per cui la cosa mi tange poco :D
sertopica
28-01-2020, 10:32
Boh
A sto punto reinstallo Oblivion, lo moddo alla morte, ricomincio a giocarci e poi vi dico :asd:
Tanto prima che esca TES VI c' è tempo :stordita:
Ne vale la pena fidati. Io non lo rispolveravo da 10+ anni anche perche' il mio PC carretta di allora lo faceva girare a 15 fps... :D
Certo sotto molti punti di vista e' datato ma fa ancora una bella figura moddato. :)
Questa la mia lista di mod: https://abload.de/img/1d9k7v.jpg
Utilizza Wrye Bash per installare il tutto, ci vorra' un po'. Oblivion Stutter Remover, Oblivion Reloaded, ENBoost e Oblivion script extender sono obbligatori per non far crashare il gioco, e se hai la versione Steam devi anche installare la 4GB patch. Poi dovrai anche lavorare un po' sugli INI.
https://flickr.com/photos/156559081@N05/ qui ho un po' di screens :)
Qui una guida introduttiva al modding che mi ha aiutato: https://medium.com/the-backlog-gog-com-stream-team-blog/an-oblivion-modding-guide-9274b2640231
Il mio file ENBlocal.ini
[PROXY]
EnableProxyLibrary=false
InitProxyFunctions=true
ProxyLibrary=other_d3d9.dll
[MULTIHEAD]
ForceVideoAdapterIndex=false
VideoAdapterIndex=0
[MEMORY]
ExpandSystemMemoryX64=true
ReduceSystemMemoryUsage=true
DisableDriverMemoryManager=false
DisablePreloadToVRAM=false
EnableUnsafeMemoryHacks=true
ReservedMemorySizeMb=1024
VideoMemorySizeMb=11264
EnableCompression=false
[WINDOW]
ForceBorderless=false
ForceBorderlessFullscreen=false
[ENGINE]
ForceAnisotropicFiltering=true
MaxAnisotropy=16
AddDisplaySuperSamplingResolutions=false
[LIMITER]
WaitBusyRenderer=false
EnableFPSLimit=false
FPSLimit=60.0
[INPUT]
KeyFPSLimit=36
KeyShowFPS=106
KeyScreenshot=44
KeyFreeVRAM=115
Il mio file ini su Oblivion Reloaded
; Keycodes. Use the "Dec" value from the list below.
; Hex Dec Button
; 0x01 1 Escape
; 0x02 2 1
; 0x03 3 2
; 0x04 4 3
; 0x05 5 4
; 0x06 6 5
; 0x07 7 6
; 0x08 8 7
; 0x09 9 8
; 0x0A 10 9
; 0x0B 11 0
; 0x0C 12 Minus
; 0x0D 13 Equals
; 0x0E 14 Backspace
; 0x0F 15 Tab
; 0x10 16 Q
; 0x11 17 W
; 0x12 18 E
; 0x13 19 R
; 0x14 20 T
; 0x15 21 Y
; 0x16 22 U
; 0x17 23 I
; 0x18 24 O
; 0x19 25 P
; 0x1A 26 Left Bracket
; 0x1B 27 Right Bracket
; 0x1C 28 Enter
; 0x1D 29 Left Control
; 0x1E 30 A
; 0x1F 31 S
; 0x20 32 D
; 0x21 33 F
; 0x22 34 G
; 0x23 35 H
; 0x24 36 J
; 0x25 37 K
; 0x26 38 L
; 0x27 39 Semicolon
; 0x28 40 Apostrophe
; 0x29 41 ~ (Console)
; 0x2A 42 Left Shift
; 0x2B 43 Back Slash
; 0x2C 44 Z
; 0x2D 45 X
; 0x2E 46 C
; 0x2F 47 V
; 0x30 48 B
; 0x31 49 N
; 0x32 50 M
; 0x33 51 Comma
; 0x34 52 Period
; 0x35 53 Forward Slash
; 0x36 54 Right Shift
; 0x37 55 NUM*
; 0x38 56 Left Alt
; 0x39 57 Spacebar
; 0x3A 58 Caps Lock
; 0x3B 59 F1
; 0x3C 60 F2
; 0x3D 61 F3
; 0x3E 62 F4
; 0x3F 63 F5
; 0x40 64 F6
; 0x41 65 F7
; 0x42 66 F8
; 0x43 67 F9
; 0x44 68 F10
; 0x45 69 Num Lock
; 0x46 70 Scroll Lock
; 0x47 71 NUM7
; 0x48 72 NUM8
; 0x49 73 NUM9
; 0x4A 74 NUM-
; 0x4B 75 NUM4
; 0x4C 76 NUM5
; 0x4D 77 NUM6
; 0x4E 78 NUM+
; 0x4F 79 NUM1
; 0x50 80 NUM2
; 0x51 81 NUM3
; 0x52 82 NUM0
; 0x53 83 NUM.
; 0x57 87 F11
; 0x58 88 F12
; 0x9C 156 NUM Enter
; 0x9D 157 Right Control
; 0xB5 181 NUM/
; 0xB8 184 Right Alt
; 0xC7 199 Home
; 0xC8 200 Up Arrow
; 0xC9 201 PgUp
; 0xCB 203 Left Arrow
; 0xCD 205 Right Arrow
; 0xCF 207 End
; 0xD0 208 Down Arrow
; 0xD1 209 PgDown
; 0xD2 210 Insert
; 0xD3 211 Delete
; 0x100 256 Left Mouse Button
; 0x101 257 Right Mouse Button
; 0x102 258 Middle/Wheel Mouse Button
; 0x103 259 Mouse Button 3
; 0x104 260 Mouse Button 4
; 0x105 261 Mouse Button 5
; 0x106 262 Mouse Button 6
; 0x107 263 Mouse Button 7
; 0x108 264 Mouse Wheel Up
; 0x109 265 Mouse Wheel Down
; NOTE: Mouse controls are not allowed for the Menu
[Main]
FoV =90
WaterReflectionMapSize = 1024
WaterManagement = 1
MemoryManagement = 1
AnisotropicFilter = 16
FarPlaneDistance = 283840.0
ScreenshotPath = \Screenshots
ScreenshotType = 1
ScreenshotKey =87
FPSOverlay =0
ShaderModel3 = 1
SaveSettings = 0
ReplaceIntro = 0
[CameraMode]
Enabled = 0
Crosshair = 2
ChasingFirst = 0
ChasingThird = 0
OffsetX =0
OffsetY =15
OffsetZ =5
DialogOffsetX = 50.0
DialogOffsetY = -10.0
DialogOffsetZ = 10.0
NearDistanceFirst =5
NearDistanceThird =10
[EquipmentMode]
Enabled = 0
ShieldOnBackPosX = -15.0
ShieldOnBackPosY = -10.0
ShieldOnBackPosZ = 0.0
ShieldOnBackRotX = 0.0
ShieldOnBackRotY = 270.0
ShieldOnBackRotZ = 30.0
WeaponOnBackPosX = 14.0
WeaponOnBackPosY = -30.0
WeaponOnBackPosZ = -2.0
WeaponOnBackRotX = 15.0
WeaponOnBackRotY = 5.0
WeaponOnBackRotZ = 0.0
TwoHandWeaponOnBackPosX = 0.0
TwoHandWeaponOnBackPosY = 0.0
TwoHandWeaponOnBackPosZ = 0.0
TwoHandWeaponOnBackRotX = 0.0
TwoHandWeaponOnBackRotY = -5.0
TwoHandWeaponOnBackRotZ = 0.0
BowOnBackPosX = 0.0
BowOnBackPosY = 25.0
BowOnBackPosZ = 0.0
BowOnBackRotX = 0.0
BowOnBackRotY = 0.0
BowOnBackRotZ = 0.0
StaffOnBackPosX = 0.0
StaffOnBackPosY = 0.0
StaffOnBackPosZ = 0.0
StaffOnBackRotX = 180.0
StaffOnBackRotY = 0.0
StaffOnBackRotZ = 120.0
TorchOnBeltPosX = 0.0
TorchOnBeltPosY = 0.0
TorchOnBeltPosZ = -15.0
TorchOnBeltRotX = 90.0
TorchOnBeltRotY = -15.0
TorchOnBeltRotZ = 0.0
TorchKey = 21
SleepingEquipment = 1
SwimmingEquipment = 1
CombatEquipmentKey = 260
DualBlockDelay = 0.15
[FrameRate]
Enabled = 1
Average = 33
Min = 20
Critical = 1
Gap = 3
Delay = 10
FadeStep = 1.0
FadeMinObjects = 5
FadeMinActors = 10
GridStep = 5
GridMin = 5
[GrassMode]
Enabled = 1
[MountedCombat]
Enabled = 0
WeaponOnBackPosX = 14.0
WeaponOnBackPosY = -30.0
WeaponOnBackPosZ = -1.0
WeaponOnBackRotX = 30.0
WeaponOnBackRotY = 5.0
WeaponOnBackRotZ = 0.0
TwoHandWeaponOnBackPosX = 0.0
TwoHandWeaponOnBackPosY = 4.0
TwoHandWeaponOnBackPosZ = 0.0
TwoHandWeaponOnBackRotX = 10.0
TwoHandWeaponOnBackRotY = 15.0
TwoHandWeaponOnBackRotZ = 0.0
BowOnBackPosX = 0.0
BowOnBackPosY = 0.0
BowOnBackPosZ = 0.0
BowOnBackRotX = 0.0
BowOnBackRotY = 0.0
BowOnBackRotZ = 0.0
StaffOnBackPosX = 0.0
StaffOnBackPosY = 0.0
StaffOnBackPosZ = 0.0
StaffOnBackRotX = 210.0
StaffOnBackRotY = 0.0
StaffOnBackRotZ = 120.0
[SleepingMode]
Enabled = 0
Rest =1
RestMessage = You must be in a bed to rest.
[WeatherMode]
Enabled = 0
CoeffNightR = 0.60
CoeffNightG = 0.60
CoeffNightB = 0.50
CoeffFogR = 0.90
CoeffFogG = 0.88
CoeffFogB = 0.86
CoeffSunR = 1.00
CoeffSunG = 0.90
CoeffSunB = 0.80
[ShadowMode]
Enabled = 1
Activators = 0
Doors = 1
Statics = 1
Trees = 1
Actors = 1
Quality =0
Darkness =0.2
ShadowMapSize = 4096
ShadowMapRadius = 4096.0
ShadowMapZRange = 8192.0
[Shaders]
Blood = 1
Grass = 1
HDR = 1
NightEye = 0
POM = 1
Precipitations = 0
Skin = 1
Terrain = 1
Water = 1
[Effects]
AmbientOcclusion =1
BloodLens = 0
Bloom =1
Cinema = 0
Coloring =1
DepthOfField = 0
GodRays = 1
LowHF =0
MotionBlur =1
Rain = 0
Sharpening =0
SMAA =1
SnowAccumulation =0
Underwater =1
VolumetricFog =1
WaterLens =1
WetWorld =1
Extra = 0
[Menu]
InfoEnabled = 1
TextFont = Calibri
TextSize = 22
TextFontStatus = Courier New
TextSize = 11
TextColorNormal = 250,240,180
TextShadowColorNormal = 50,50,50
TextColorSelected = 255,255,255
TextShadowColorSelected = 50,50,50
TextColorEditing = 255,100,50
TextShadowColorEditing = 50,50,50
PositionX = 60
PositionY = 120
InfoPositionX = 480
InfoPositionY = 800
TitleColumnSize = 850
MainItemColumnSize = 100
ItemColumnSize = 300
InfoColumnSize = 960
RowSpace = 0
RowsPerPage = 30
KeyEnable = 24
KeyUp = 200
KeyDown = 208
KeyLeft = 203
KeyRight = 205
KeyPageUp = 201
KeyPageDown = 209
KeyAdd = 78
KeySubtract = 74
KeySave = 28
KeyEditing = 156
StepValue =0.1
Decimals = 4
[LowHFSound]
HealthEnabled = 0
FatigueEnabled = 0
HealthCoeff = 0.5
FatigueCoeff = 0.5
[Purger]
Enabled = 1
Time = 300
PurgeTextures = 1
PurgeCells = 1
Key = 88
[Gravity]
Enabled = 1
Value = 9.8
[Dodge]
Enabled = 0
AcrobaticsLevel = 0
DoubleTap = 1
DoubleTapTime = 0.2
[FlyCam]
Enabled = 1
ScrollMultiplier = 5.0
KeyAdd = 78
KeySubtract = 74
StepValue = 1.0
[Develop]
CompileShaders = 0
CompileEffects = 0
TraceShaders = 0
Il mio file ini di Oblivion Stutter Remover
Master = {
_comment = You can turn on or off each distinct feature from here.
bManageFPS = 1
bHookCriticalSections = 1
bHookHashtables = 1
bReplaceHeap = 1
bReplaceGetTickCount = 1
bLogToConsole = 0
bFastExit = 1
bExtraProfiling = 0
bFlushLog = 1
iSchedulingResolution = 1
bReplaceRandom = 1
bExperimentalStuff = 1
iMainHookPoint = 1
}
Experimental = {
_comment =bReduceSleep and iThreadsFixedToCPUs can probably reasonably be used at 1. > 1 is a bad idea atm.
_comment =other settings here you're probably better off not touching
bReduceSleep = 0
iThreadsFixedToCPUs = 1
bSuppressRandomSeeding = 0
bMonitorBSShaderAccumulator = 0
iPrintSceneGraphDepth = 0
bReplaceRandomWrappers = 1
bBenchmarkHeap = 0
bAlternateHeapHooks = 0
iHeapMainBlockAddress = 0
}
FPS_Management = {
_comment =Absent a good reason otherwise, bInject_iFPSClamp=1, fMaximumFPS= 30 to 85 (or 0), fMinimumFPS= 10 to 20, iFPS_Report_Period = 2000 to 60000, fExtraSleepPercent = 0.0 to 0.2
bInject_iFPSClamp = 1
fMaximumFPS = 60
fMinimumFPS = 10
iFPS_Report_Period = 15000
fExtraSleepPercent =0.05
}
GetTickCount = {
_comment =This section is disabled by default - see Master/bReplaceGetTickCount
bForceResolution = 1
bPreserveDC_Bias = 1
bPreserveHighFreqComponents = 0
bForceSync = 0
iSyncLimitMilliseconds = 50
}
CriticalSections = {
_comment = CS stuff helps Oblivion, Fallout, and New Vegas significantly
_comment = much of the benefit comes from the Renderer+0x180 suppression (see overrides below)
_comment = modes: 1=vanilla, 2=fair, 3=staggering(hybrid of 1 & 2), 5=suppressed
bUseOverrides = 1
iDefaultMode = 3
iDefaultSpin = 1000
iStaggerLevel = 5
bEnableMessages = 1
bEnableProfiling = 0
}
Heap = {
_comment =This section is disabled by default - see Master/bReplaceHeap
_comment =I recommend enabling it however.
_comment = Heap replacement can produce MAJOR improvements in performance on Oblivion at a significant cost in stability
_comment = It crashes instantly on Fallout3 last I remember checking
_comment = It seems to work on Fallout: New Vegas ?
_comment = Algorithms: 1=FastMM4, 2=Microsoft (slow on XP), 3=SimpleHeap1, 4=TBBMalloc, 5=ThreadHeap2, 6=ThreadHeap3, 8=tcmalloc
_comment = Algorithms numbers 1, 4, and 8 require external DLL files in the Data/OBSE/Plugins/ComponentDLLs folder
_comment = Size is in units of megabytes, and only effects algorithms 3, 5, and 6 (other algorithms dynamically determine their own size)
iHeapAlgorithm = 6
bEnableProfiling = 0
iHeapSize = 5176
bEnableMessages = 0
bZeroAllocations = 0
}
Hashtables = {
bUseOverrides = 1
bEnableMessages = 0
bEnableExtraMessages = 0
bEnableProfiling = 0
}
OverrideList = {
CriticalSection = {
CallerAddress = 0x701748
comment = Renderer+0x180, recommendation=suppress (mode 5)
Mode = 5
}
CriticalSection = {
ObjectAddress = 0xB32B80
comment = MemoryHeap CS, recommendation=stagger (mode 3)
Mode = 3
Spin = 1500
}
CriticalSection = {
CallerAddress = 0x70172A
comment = Renderer+0x80, recommendation= modes 2(for stability) or 5(for performance)
Mode = 2
}
CriticalSection = {
ObjectAddress = 0xB3FA00
comment = Unknown4, recommendation=stagger (mode 3)
Mode = 3
}
CriticalSection = {
ObjectAddress = 0xB33800
comment = BaseExtraList, recommendation=stagger (mode 3)
Mode = 3
}
CriticalSection = {
ObjectAddress = 0xB3F600
comment = recommendation=stagger (mode 3)
Mode = 3
}
CriticalSection = {
ObjectAddress = 0xB3FC00
comment =
Mode = 2
}
CriticalSection = {
ObjectAddress = 0xB39C00
comment =
Mode = 2
}
Hashtable = {
comment =caller 0x00418E16
SizeAddress = 0x00418DDB
OldSize = 37
NewSize = 149
}
Hashtable = {
comment =caller 0x0045a8a1
SizeAddress = 0x0045A866
OldSize = 5039
NewSize = 133123
}
Hashtable = {
comment =caller 0x004A25BC
SizeAddress = 0x004A2586
OldSize = 523
NewSize = 2711
}
Hashtable = {
comment =multipart 1/2 - caller 0x004e614f
SizeAddress = 0x004E610F
OldSize = 37
NewSize = 47
}
Hashtable = {
comment =multipart 2/2 - caller 0x004e614f
SizeAddress = 0x004E612C
OldSize = 37
NewSize = 47
}
Hashtable = {
comment =caller 0x004E9014
SizeAddress = 0x004E8FD7
OldSize = 37
NewSize = 739
}
Hashtable = {
comment =caller 0x004f0e20
SizeAddress = 0x004F1B44
OldSize = 37
NewSize = 127
WordBits = 8
}
Hashtable = {
comment =caller 0x004f1d60
SizeAddress = 0x004F220A
OldSize = 7001
NewSize = 7001
}
Hashtable = {
comment =also caller 0x004f1d60
SizeAddress = 0x004F222E
OldSize = 701
NewSize = 901
}
Hashtable = {
comment =also caller 0x004f1d60
SizeAddress = 0x004F2B70
OldSize = 37
NewSize = 127
WordBits = 8
}
Hashtable = {
comment =multipart 1/2 - caller 0x004F2ACB
SizeAddress = 0x004F2A8B
OldSize = 37
NewSize = 713
}
Hashtable = {
comment =multipart 2/2 - caller 0x004F2ACB
SizeAddress = 0x004F2AA8
OldSize = 37
NewSize = 713
}
Hashtable = {
comment =multipart 1/2 - caller 0x004f2b3e
SizeAddress = 0x004F2AEF
OldSize = 37
NewSize = 1301
}
Hashtable = {
comment =multipart 2/2 - caller 0x004f2b3e
SizeAddress = 0x004F2B12
OldSize = 37
NewSize = 1301
}
Hashtable = {
comment =caller 0x0067fbb0
SizeAddress = 0x006C5396
OldSize = 37
NewSize = 83
}
Hashtable = {
comment =also caller 0x0067fbb0
SizeAddress = 0x0067FD35
OldSize = 191
NewSize = 3019
}
Hashtable = {
comment =also caller 0x0067fbb0
SizeAddress = 0x0067FE5F
OldSize = 191
NewSize = 2021
}
Hashtable = {
comment =caller 0x006C56B0
SizeAddress = 0x006C5674
OldSize = 37
NewSize = 299
}
Hashtable = {
comment =caller 0x00714788
SizeAddress = 0x00714752
OldSize = 59
NewSize = 239
}
Hashtable = {
comment =many callers: 0x00769C3D, 0x00769CAD, 0x00769D03, 0x00769D53, 0x00769DA1
SizeAddress = 0x00769BEB
OldSize = 37
NewSize = 297
}
Hashtable = {
comment =multipart 1/2 - caller 0x009dbf36
SizeAddress = 0x009DBF03
OldSize = 131213
NewSize = 905671
}
Hashtable = {
comment =multipart 2/2 - caller 0x009dbf36
SizeAddress = 0x00B06140
OldSize = 131213
NewSize = 905671
}
Hashtable = {
comment =caller 0x009e2726
SizeAddress = 0x009E26F3
OldSize = 37
NewSize = 297
}
Hashtable = {
comment =caller 0x00a10de6
SizeAddress = 0x00A10DB3
OldSize = 37
NewSize = 297
}
}
Il mio Oblivion.INI
[General]
SStartingCell=
SStartingCellY=
SStartingCellX=
SStartingWorld=
STestFile10=
STestFile9=
STestFile8=
STestFile7=
STestFile6=
STestFile5=
STestFile4=
STestFile3=
STestFile2=
STestFile1=
bUseThreadedAI=1
iNumHWThreads=1
bEnableProfile=0
bDrawSpellContact=0
bRunMiddleLowLevelProcess=1
iHoursToSleep=3
bActorLookWithHavok=0
SMainMenuMusicTrack=special\tes4title.mp3
bUseEyeEnvMapping=1
bFixFaceNormals=0
bUseFaceGenHeads=1
bFaceMipMaps=0
bFaceGenTexturing=1
bDefaultCOCPlacement=0
uGridDistantTreeRange=30
uGridDistantCount=50
uGridsToLoad=5
fGlobalTimeMultiplier=1.0000
bNewAnimation=1
fAnimationDefaultBlend=0.1000
fAnimationMult=1.0000
bFixAIPackagesOnLoad=0
bForceReloadOnEssentialCharacterDeath=1
bKeepPluginWhenMerging=0
bCreate Maps Enable=0
SLocalSavePath=Saves\
SLocalMasterPath=Data\
bDisableDuplicateReferenceCheck=1
bTintMipMaps=0
uInterior Cell Buffer=18
uExterior Cell Buffer=216
iIntroSequencePriority=3
bPreloadIntroSequence=1
fStaticScreenWaitTime=3.0000
SCreditsMenuMovie=CreditsMenu.bik
SMainMenuMovie=Map loop.bik
SMainMenuMovieIntro=Oblivion iv logo.bik
SIntroSequence=bethesda softworks HD720p.bik,2k games.bik,game studios.bik,Oblivion Legal.bik
iFPSClamp=0
bRunVTuneTest=0
STestFile1=
bActivateAllQuestScripts=0
fQuestScriptDelayTime=5.0000
SMainMenuMusic=Special\TES4Title.mp3
bUseThreadedBlood=1
bUseThreadedMorpher=1
bExternalLODDataFiles=1
bBorderRegionsEnabled=1
bDisableHeadTracking=0
bTrackAllDeaths=0
SCharGenQuest=0002466E
uiFaceGenMaxEGTDataSize=67108864
uiFaceGenMaxEGMDataSize=67108864
SBetaCommentFileName=
bCheckCellOffsetsOnInit=0
bCreateShaderPackage=0
uGridDistantTreeRangeCity=4
uGridDistantCountCity=4
bWarnOnMissingFileEntry=0
iSaveGameBackupCount=1
bDisplayMissingContentDialogue=1
SSaveGameSafeCellID=2AEEA
bAllowScriptedAutosave=1
bPreemptivelyUnloadCells=0
bCheckIDsOnInit=0
iNumBitsForFullySeen=248
iPreloadSizeLimit=26214400
SOblivionIntro=OblivionIntro.bik
bUseHardDriveCache=0
bEnableBoundingVolumeOcclusion=0
bDisplayBoundingVolumes=0
bUseThreadedTempEffects=1
bUseThreadedParticleSystem=1
bUseMyGamesDirectory=1
[Display]
uVideoDeviceIdentifierPart1=3619102270
uVideoDeviceIdentifierPart2=298801222
uVideoDeviceIdentifierPart3=2783208414
uVideoDeviceIdentifierPart4=903332379
fDecalLifetime=10.0
bEquippedTorchesCastShadows=1
bReportBadTangentSpace=0
bStaticMenuBackground=1
bForcePow2Textures=0
bForce1XShaders=0
bHighQuality20Lighting=0
bAllow20HairShader=1
bAllowScreenShot=0
iMultiSample=8
bDoTallGrassEffect=1
bForceMultiPass=1
bDoTexturePass=1
bDoSpecularPass=1
bDoDiffusePass=1
bDoAmbientPass=1
bDoCanopyShadowPass=1
bDrawShadows=1
bUseRefractionShader=1
bUse Shaders=1
iNPatchNOrder=0
iNPatchPOrder=0
iNPatches=0
iLocation Y=0
iLocation X=0
bFull Screen=1
iSize W=2560
iSize H=1440
iAdapter=0
iScreenShotIndex=0
SScreenShotBaseName=ScreenShot
iAutoViewMinDistance=2000
iAutoViewHiFrameRate=40
iAutoViewLowFrameRate=20
bAutoViewDistance=0
fDefaultFOV=75.0000
fNearDistance=10.0000
fFarDistance=10000.0000
iDebugTextLeftRightOffset=10
iDebugTextTopBottomOffset=10
bShowMenuTextureUse=1
iDebugText=2
bLocalMapShader=1
bDoImageSpaceEffects=1
fShadowLOD2=400.0000
fShadowLOD1=200.0000
fLightLOD2=1500.0000
fLightLOD1=1000.0000
fSpecularLOD2=1300.0
fSpecularLOD1=1000.0
fEnvMapLOD2=800.0000
fEnvMapLOD1=500.0000
fEyeEnvMapLOD2=190.0000
fEyeEnvMapLOD1=130.0000
iPresentInterval=1
iShadowFilter=2
iActorShadowCountExt=3
iActorShadowCountInt=5
bActorSelfShadowing=0
bShadowsOnGrass=0
bDynamicWindowReflections=1
iTexMipMapSkip=0
fGrassStartFadeDistance=6000.0
fGrassEndDistance=7000.0
bDecalsOnSkinnedGeometry=1
bFullBrightLighting=0
iMaxLandscapeTextures=0
bLODPopActors=0
bLODPopItems=0
bLODPopObjects=0
fSpecualrStartMax=1000.0000
fSpecularStartMin=0.0000
iActorShadowIntMax=10
iActorShadowIntMin=1
iActorShadowExtMax=10
iActorShadowExtMin=1
fGammaMax=0.6000
fGammaMin=1.4000
iMaxDecalsPerFrame=10
bLandscapeBlend=1
fShadowFadeTime=1.0000
fGamma=1.0000
bAllowPartialPrecision=1
iShadowMapResolution=1024
bAllow30Shaders=1
iTexMipMapMinimum=0
bDoStaticAndArchShadows=0
bDoActorShadows=1
bIgnoreResolutionCheck=0
fNoLODFarDistancePct=1.0000
fNoLODFarDistanceMax=10240.0000
fNoLODFarDistanceMin=1700.0000
[Controls]
fVersion=1.8000
Forward=0011FFFF
Back=001FFFFF
Slide Left=001EFFFF
Slide Right=0020FFFF
Use=00FF00FF
Activate=0039FFFF
Block=003801FF
Cast=002EFFFF
Ready Item=0021FFFF
Crouch/Sneak=001DFFFF
Run=002AFFFF
Always Run=003AFFFF
Auto Move=0010FFFF
Jump=0012FFFF
Toggle POV=001302FF
Menu Mode=000FFFFF
Rest=0014FFFF
Quick Menu=003BFFFF
Quick1=0002FFFF
Quick2=0003FFFF
Quick3=0004FFFF
Quick4=0005FFFF
Quick5=0006FFFF
Quick6=0007FFFF
Quick7=0008FFFF
Quick8=0009FFFF
QuickSave=003FFFFF
QuickLoad=0043FFFF
Grab=002CFFFF
bInvertYValues=0
fXenonLookXYMult=0.0005
fMouseSensitivity=0.0020
;X = 1, Y = 2, Z = 3, XRot = 4, YRot = 5, ZRot = 6
iJoystickMoveFrontBack=2
iJoystickMoveLeftRight=1
fJoystickMoveFBMult=1.0000
fJoystickMoveLRMult=1.0000
iJoystickLookUpDown=6
iJoystickLookLeftRight=3
fJoystickLookUDMult=0.0020
fJoystickLookLRMult=0.0020
fXenonMenuMouseXYMult=0.0003
bBackground Mouse=0
bBackground Keyboard=0
bUse Joystick=0
fXenonLookMult=0.0030
fXenonMenuStickSpeedMaxMod=5.0000
iXenonMenuStickSpeedThreshold=20000
iXenonMenuStickThreshold=1000
;Language values: 0-English, 1-German, 2-French, 3-Spanish, 4-Italian
iLanguage=0
fXenonMenuStickMapCursorMinSpeed=1.0000
fXenonMenuStickMapCursorMaxSpeed=15.0000
fXenonMenuStickMapCursorGamma=0.1700
fXenonMenuStickSpeedPlayerRotMod=3000.0000
fXenonMenuDpadRepeatSpeed=300.0000
fXenonMenuStickSpeed=300.0000
iXenonMenuStickDeadZone=15000
SlideLeft=001EFFFF
SlideRight=0020FFFF
[Water]
fAlpha=0.5000
uSurfaceTextureSize=128
SSurfaceTexture=water
SNearWaterOutdoorID=NearWaterOutdoorLoop
SNearWaterIndoorID=NearWaterIndoorLoop
fNearWaterOutdoorTolerance=1024.0000
fNearWaterIndoorTolerance=512.0000
fNearWaterUnderwaterVolume=0.9000
fNearWaterUnderwaterFreq=0.3000
uNearWaterPoints=8
uNearWaterRadius=1000
uSurfaceFrameCount=32
uSurfaceFPS=12
bUseWaterReflectionsMisc=0
bUseWaterReflectionsStatics=1
bUseWaterReflectionsTrees=1
bUseWaterReflectionsActors=0
bUseWaterReflections=1
bUseWaterHiRes=1
bUseWaterDisplacements=1
bUseWaterShader=1
uDepthRange=125
bUseWaterDepth=1
bUseWaterLOD=1
fTileTextureDivisor=4.7500
fSurfaceTileSize=2048.0000
uNumDepthGrids=3
[Audio]
bDSoundHWAcceleration=1
fMinSoundVel=10.0000
fMetalLargeMassMin=25.0000
fMetalMediumMassMin=8.0000
fStoneLargeMassMin=30.0000
fStoneMediumMassMin=5.0000
fWoodLargeMassMin=15.0000
fWoodMediumMassMin=7.0000
fDialogAttenuationMax=35.0000
fDialogAttenuationMin=7.7500
bUseSoundDebugInfo=1
fUnderwaterFrequencyDelta=0.0000
bUseSoftwareAudio3D=0
fDefaultEffectsVolume=0.8000
fDefaultMusicVolume=0.3000
fDefaultFootVolume=0.8000
fDefaultVoiceVolume=0.8000
fDefaultMasterVolume=1.0000
bMusicEnabled=1
bSoundEnabled=1
fLargeWeaponWeightMin=25.0000
fMediumWeaponWeightMin=8.0000
fSkinLargeMassMin=30.0000
fSkinMediumMassMin=5.0000
fChainLargeMassMin=30.0000
fChainMediumMassMin=5.0000
fDBVoiceAttenuationIn2D=0.0000
iCollisionSoundTimeDelta=50
fGlassLargeMassMin=25.0000
fGlassMediumMassMin=8.0000
fClothLargeMassMin=25.0000
fClothMediumMassMin=8.0000
fEarthLargeMassMin=30.0000
fEarthMediumMassMin=5.0000
bUseSpeedForWeaponSwish=1
fLargeWeaponSpeedMax=0.9500
fMediumWeaponSpeedMax=1.1000
fPlayerFootVolume=0.9000
fDSoundRolloffFactor=4.0000
fMaxFootstepDistance=1100.0000
fHeadroomdB=2.0000
iMaxImpactSoundCount=128
fMainMenuMusicVolume=0.6000
[ShockBolt]
bDebug=0
fGlowColorB=1.0000
fGlowColorG=0.6000
fGlowColorR=0.0000
fCoreColorB=1.0000
fCoreColorG=1.0000
fCoreColorR=1.0000
fCastVOffset=-10.0000
iNumBolts=7
fBoltGrowWidth=1.0000
fBoltSmallWidth=3.0000
fTortuosityVariance=8.0000
fSegmentVariance=35.0000
fBoltsRadius=24.0000
[Pathfinding]
bDrawPathsDefault=0
bPathMovementOnly=0
bDrawSmoothFailures=0
bDebugSmoothing=0
bSmoothPaths=1
bSnapToAngle=0
bDebugAvoidance=0
bDisableAvoidance=0
bBackgroundPathing=0
bUseBackgroundPathing=1
[MAIN]
bEnableBorderRegion=1
fLowPerfCombatantVoiceDistance=1000.0000
iDetectionHighNumPicks=40
fQuestScriptDelayTime=5.0000
iLastHDRSetting=-1
[Combat]
bEnableBowZoom=1
bDebugCombatAvoidance=0
fMinBloodDamage=1.0000
fHitVectorDelay=0.4000
iShowHitVector=0
fLowPerfNPCTargetLOSTimer=1.0000
fHiPerfNPCTargetLOSTimer=0.5000
iMaxHiPerfNPCTargetCount=4
fLowPerfPCTargetLOSTimer=0.5000
fHiPerfPCTargetLOSTimer=0.2500
iMaxHiPerfPCTargetCount=4
iMaxHiPerfCombatCount=4
[HAVOK]
bDisablePlayerCollision=0
fJumpAnimDelay=0.2500
bTreeTops=0
iSimType=1
bPreventHavokAddAll=0
bPreventHavokAddClutter=0
fMaxTime=0.0167
bHavokDebug=0
fRF=1000.0000
fOD=0.9000
fSE=0.3000
fSD=0.9800
iResetCounter=5
fMoveLimitMass=95.0000
iUpdateType=0
bHavokPick=0
fCameraCasterSize=1.0000
iHavokSkipFrameCountTEST=0
fHorseRunGravity=3.0000
fQuadrupedPitchMult=1.0000
iNumHavokThreads=3
fChaseDeltaMult=0.0500
iEntityBatchRemoveRate=100
iMaxPicks=40
bAddBipedWhenKeyframed=0
[Interface]
fDlgLookMult=0.3000
fDlgLookAdj=0.0000
fDlgLookDegStop=0.2000
fDlgLookDegStart=2.0000
fDlgFocus=2.1000
fKeyRepeatInterval=50.0000
fKeyRepeatTime=500.0000
fActivatePickSphereRadius=16.0000
fMenuModeAnimBlend=0.0000
iSafeZoneX=20
iSafeZoneY=20
iSafeZoneXWide=20
iSafeZoneYWide=20
fMenuPlayerLightDiffuseBlue=0.8000
fMenuPlayerLightDiffuseGreen=0.8000
fMenuPlayerLightDiffuseRed=0.8000
fMenuPlayerLightAmbientBlue=0.2500
fMenuPlayerLightAmbientGreen=0.2500
fMenuPlayerLightAmbientRed=0.2500
bAllowConsole=1
bActivatePickUseGamebryoPick=0
iMaxViewCasterPicksGamebryo=10
iMaxViewCasterPicksHavok=10
iMaxViewCasterPicksFuzzy=5
bUseFuzzyPicking=1
fMenuBGBlurRadius=2.0000
[LoadingBar]
iMoveBarWaitingMilliseconds=10
iMoveBarChaseMilliseconds=100
iMoveBarMaxMilliseconds=2500
fLoadingSlideDelay=15.0000
fPercentageOfBar3=0.1500
fPercentageOfBar2=0.4400
fPercentageOfBar1=0.3500
fPercentageOfBar0=0.0600
bShowSectionTimes=0
[Menu]
fCreditsScrollSpeed=40.0000
iConsoleTextYPos=890
iConsoleTextXPos=30
iConsoleVisibleLines=15
iConsoleHistorySize=50
rDebugTextColor=255,251,233
iConsoleFont=3
iDebugTextFont=3
[GamePlay]
bDisableDynamicCrosshair=0
bSaveOnTravel=0
bSaveOnWait=0
bSaveOnRest=0
bCrossHair=1
iDifficultyLevel=50
bGeneralSubtitles=0
bDialogueSubtitles=1
bInstantLevelUp=0
bHealthBarShowing=0
fHealthBarFadeOutSpeed=1.0000
fHealthBarSpeed=80.0000
fHealthBarHeight=4.0000
fHealthBarWidth=40.0000
fHealthBarEmittanceFadeTime=0.5000
fHealthBarEmittanceTime=1.5000
STrackLevelUpPath=\\vault\TES4\LevelData\
fDifficulty=0.0000
bTrackLevelUps=1
bAllowHavokGrabTheLiving=0
bEssentialTakeNoDamage=1
iDetectionPicks=21
bSaveOnInteriorExteriorSwitch=1
[Fonts]
SFontFile_1=Data\Fonts\Kingthings_Regular.fnt
SFontFile_2=Data\Fonts\DarN_Kingthings_Petrock_14.fnt
SFontFile_3=Data\Fonts\DarN_Kingthings_Petrock_16.fnt
SFontFile_4=Data\Fonts\DarN_Oblivion_28.fnt
SFontFile_5=Data\Fonts\Handwritten.fnt
[SpeedTree]
iTreeClonesAllowed=1
fCanopyShadowGrassMult=1.0000
iCanopyShadowScale=512
fTreeForceMaxBudAngle=-1.0000
fTreeForceMinBudAngle=-1.0000
fTreeForceLeafDimming=-1.0000
fTreeForceBranchDimming=-1.0000
fTreeForceCS=-1.0000
fTreeForceLLA=-1.0000
fTreeLODExponent=1.0000
bEnableTrees=1
bForceFullLOD=0
fLODTreeMipMapLODBias=-0.5000
fLocalTreeMipMapLODBias=0.0000
[Debug]
bDebugFaceGenCriticalSection=0
bDebugFaceGenMultithreading=0
bDebugSaveBuffer=0
[BackgroundLoad]
bBackgroundLoadLipFiles=0
bLoadBackgroundFaceGen=0
bUseMultiThreadedFaceGen=1
bBackgroundCellLoads=1
bLoadHelmetsInBackground=1
iAnimationClonePerLoop=5
bSelectivePurgeUnusedOnFastTravel=0
bUseMultiThreadedTrees=1
iPostProcessMillisecondsEditor=50
iPostProcessMillisecondsLoadingQueuedPriority=100
iPostProcessMilliseconds=25
bUseBackgroundFileLoader=1
[LOD]
fLodDistance=500.0000
bUseFaceGenLOD=0
iLODTextureTiling=2
iLODTextureSizePow2=8
fLODNormalTextureBlend=0.5000
bDisplayLODLand=1
bDisplayLODBuildings=1
bDisplayLODTrees=1
bLODPopTrees=0
bLODPopActors=0
bLODPopItems=0
bLODPopObjects=0
fLODFadeOutMultActors=15.0000
fLODFadeOutMultItems=15.0000
fLODFadeOutMultObjects=15.0000
fLODMultLandscape=1.0000
fLODMultTrees=1.8
fLODMultActors=10.0
fLODMultItems=10.0
fLODMultObjects=10.0
iFadeNodeMinNearDistance=400
fLODFadeOutPercent=0.9000
fLODBoundRadiusMult=3.0000
fTalkingDistance=2000.0000
fTreeLODMax=2.0000
fTreeLODMin=0.0200
fTreeLODDefault=1.2000
fObjectLODMax=15.0000
fObjectLODMin=1.0000
fObjectLODDefault=5.0000
fItemLODMax=15.0000
fItemLODMin=1.0000
fItemLODDefault=2.0000
fActorLODMax=15.0000
fActorLODMin=2.0000
fActorLODDefault=5.0000
bLODUseCombinedLandNormalMaps=1
bForceHideLODLand=0
fLODQuadMinLoadDistance=65536.0000
fLODFadeOutActorMultInterior=1.0000
fLODFadeOutItemMultInterior=1.0000
fLODFadeOutObjectMultInterior=1.0000
fLODFadeOutActorMultCity=1.0000
fLODFadeOutItemMultCity=1.0000
fLODFadeOutObjectMultCity=1.0000
fLODFadeOutActorMultComplex=1.0000
fLODFadeOutItemMultComplex=1.0000
fLODFadeOutObjectMultComplex=1.0000
fLODLandVerticalBias=0.0000
[Weather]
fSunGlareSize=350.0000
fSunBaseSize=250.0000
bPrecipitation=1
fAlphaReduce=1.0000
SBumpFadeColor=255,255,255,255
SLerpCloseColor=255,255,255,255
SEnvReduceColor=255,255,255,255
[Voice]
SFileTypeLTF=ltf
SFileTypeLip=lip
SFileTypeSource=wav
SFileTypeGame=mp3
[Grass]
iMinGrassSize=80
fGrassEndDistance=8000.0000
fGrassStartFadeDistance=7000.0000
bGrassPointLighting=1
bDrawShaderGrass=1
iGrassDensityEvalSize=2
iMaxGrassTypesPerTexure=2
fWaveOffsetRange=1.7500
fGrassWindMagnitudeMax=125.0000
fGrassWindMagnitudeMin=5.0000
fTexturePctThreshold=0.3000
[Landscape]
bCurrentCellOnly=0
bPreventSafetyCheck=0
fLandTextureTilingMult=2.0000
fLandFriction=2.5000
iLandBorder2B=0
iLandBorder2G=0
iLandBorder2R=0
iLandBorder1B=0
iLandBorder1G=255
iLandBorder1R=255
[bLightAttenuation]
fQuadraticRadiusMult=1.0000
fLinearRadiusMult=1.0000
bOutQuadInLin=0
fConstantValue=0.0000
fQuadraticValue=16.0000
fLinearValue=3.0000
uQuadraticMethod=2
uLinearMethod=1
fFlickerMovement=8.0000
bUseQuadratic=1
bUseLinear=0
bUseConstant=0
[BlurShaderHDRInterior]
fTargetLUM=1.0000
fUpperLUMClamp=1.0000
fEmissiveHDRMult=1.0000
fEyeAdaptSpeed=0.5000
fBrightScale=2.2500
fBrightClamp=0.2250
fBlurRadius=7.0000
iNumBlurpasses=1
[BlurShaderHDR]
fTargetLUM=1.2000
fUpperLUMClamp=1.0000
fGrassDimmer=1.3000
fTreeDimmer=1.2000
fEmissiveHDRMult=1.0000
fEyeAdaptSpeed=0.7000
fSunlightDimmer=1.3000
fSIEmmisiveMult=1.0000
fSISpecularMult=1.0000
fSkyBrightness=0.5000
fSunBrightness=0.0000
fBrightScale=1.5000
fBrightClamp=0.3500
fBlurRadius=4.0000
iNumBlurpasses=2
iBlendType=2
bDoHighDynamicRange=1
[BlurShader]
fSunlightDimmer=1.0000
fSIEmmisiveMult=1.0000
fSISpecularMult=1.0000
fSkyBrightness=0.5000
fSunBrightness=0.0000
fAlphaAddExterior=0.2000
fAlphaAddInterior=0.5000
iBlurTexSize=256
fBlurRadius=0.0300
iNumBlurpasses=1
iBlendType=2
bUseBlurShader=0
[GethitShader]
fBlurAmmount=0.5000
fBlockedTexOffset=0.0010
fHitTexOffset=0.0050
[MESSAGES]
bBlockMessageBoxes=0
bSkipProgramFlows=1
bAllowYesToAll=1
bDisableWarning=1
iFileLogging=0
bSkipInitializationFlows=1
[DistantLOD]
bUseLODLandData=0
fFadeDistance=12288.0000
iDistantLODGroupWidth=8
[GeneralWarnings]
SGeneralMasterMismatchWarning=One or more plugins could not find the correct versions of the master files they depend on. Errors may occur during load or game play. Check the "Warnings.txt" file for more information.
SMasterMismatchWarning=One of the files that "%s" is dependent on has changed since the last save.
This may result in errors. Saving again will clear this message
but not necessarily fix any errors.
[Archive]
SMasterMiscArchiveFileName=Oblivion - Misc.bsa
SMasterVoicesArchiveFileName2=Oblivion - Voices2.bsa
SMasterVoicesArchiveFileName1=Oblivion - Voices1.bsa
SMasterSoundsArchiveFileName=Oblivion - Sounds.bsa
SMasterTexturesArchiveFileName1=Oblivion - Textures - Compressed.bsa
SMasterMeshesArchiveFileName=Oblivion - Meshes.bsa
SInvalidationFile=ArchiveInvalidation.txt
iRetainFilenameOffsetTable=1
iRetainFilenameStringTable=1
iRetainDirectoryStringTable=1
bCheckRuntimeCollisions=0
bInvalidateOlderFiles=1
bUseArchives=1
SArchiveList=ArchiveInvalidationInvalidated!.bsa, Oblivion - Meshes.bsa, Oblivion - Textures - Compressed.bsa, Oblivion - Sounds.bsa, Oblivion - Voices1.bsa, Oblivion - Voices2.bsa, Oblivion - Misc.bsa
[CameraPath]
iTake=0
SDirectoryName=TestCameraPath
iFPS=60
SNif=Test\CameraPath.nif
[Absorb]
fAbsorbGlowColorB=1.0000
fAbsorbGlowColorG=0.6000
fAbsorbGlowColorR=0.0000
fAbsorbCoreColorB=1.0000
fAbsorbCoreColorG=1.0000
fAbsorbCoreColorR=1.0000
iAbsorbNumBolts=1
fAbsorbBoltGrowWidth=0.0000
fAbsorbBoltSmallWidth=7.0000
fAbsorbTortuosityVariance=2.0000
fAbsorbSegmentVariance=7.0000
fAbsorbBoltsRadius=5.0000
[OPENMP]
iThreads=10
iOpenMPLevel=10
[TestAllCells]
bFileShowTextures=1
bFileShowIcons=1
bFileSkipIconChecks=0
bFileTestLoad=0
bFileNeededMessage=1
bFileGoneMessage=1
bFileSkipModelChecks=0
bFileCheckModelCollision=0
[CopyProtectionStrings]
SCopyProtectionMessage2=Insert the Oblivion Disc.
SCopyProtectionTitle2=Oblivion Disc Not Found
SCopyProtectionMessage=Unable to find a CD-ROM/DVD drive on this computer.
SCopyProtectionTitle=CD-ROM Drive Not Found
cronos1990
28-01-2020, 10:38
Quasi che lo riproverei pure a giocare con tutta quella lista di mod, giusto per vedere.
Se non fosse che ho cestinato la Collector Edition di Oblivion da anni :asd:
sertopica
28-01-2020, 10:41
In caso se non vuoi essere il tipico prigioniero che deve scappare c'e' anche Alternate Starts che ti fa decidere cosa essere all'inizio del gioco, poi attivi la main quest quando vuoi tu.
Ah consiglio di usare lo sharpening in dotazione con i driver amd/nvidia, fa miracoli con questo gioco. :O
sertopica
28-01-2020, 10:43
Si, probabilmente facendo un'analisi in retrospettiva, Oblivion per certi versi risulta migliore di Skyrim sotto i punti che avete evidenziato.
Poi per quanto mi riguarda si tratta di scegliere tra due cagate di giochi, per cui la cosa mi tange poco :D
:asd: :asd:
Io Oblivion lo prendo cosi' per com'e', senza stare a fare troppi paragoni, per molti versi e' una cagata per altri no e ci passi il tempo divertendoti. Certo, se confrontato ad altri RPG classici ci prende le legnate.
Mah, Oblivion per me è una cagata solo per il levelling system.
Altrimenti lo trovo un dei migliori action rpg mai sviluppati, tant'è che il lead designer resta Rolston, come per Morrowind. Poi è arrivato Howard a smontare tutto.
E' un gioco di ruolo, dove viene richiesto di scegliere 7 abilità e solo usando quelle si sale di livello. Credo sia l'ultimo rpg mai uscito in cui non solo la razza cambia attributi, abilità e poteri iniziali, ma pure il sesso (che so un argoniano maschio ha agilità e velocità alte, mentre la femmina intelligenza, quindi il rimo meglio stealth, la seconda maga). Le scelte iniziali, compreso il segno zodiacale, te le porti dietro per tutto il gioco. Le gilde sono spettacolari, solo per accedere all'accademia dei maghi bisogna ottenere, giustamente, le raccomandazioni in ogni gilda (e ognuna con quest mediamente più interessanti di quella principale di Skyrim), in Skyrim invece ti presenti, se non hai una magia te la dà la tizia, la lanci e "bravissimo, sei pronto per diventare arcimago", anche se stai in armatura pesante e ascia. E questo si nota in ogni singolo aspetto del quinto TES rispetto al quarto.
Il fatto che Oblivion forzi a 7 major skill e abbia 21 skill, molte inglobate in altre in Skyrim, ti forza ulteriormente a interpretare il personaggio rispetto al seguito.
Spider-Mans
28-01-2020, 16:08
oblivion con mod tipo OOO risolvi il problema del auto leveling...ma va giocato in inglese
tanto la traduzione ita fa pena
domenico88
28-01-2020, 19:06
Ne vale la pena fidati. Io non lo rispolveravo da 10+ anni anche perche' il mio PC carretta di allora lo faceva girare a 15 fps... :D
Certo sotto molti punti di vista e' datato ma fa ancora una bella figura moddato.
https://flickr.com/photos/156559081@N05/ qui ho un po' di screens :)
[/CODE]
:eek: Caspita forse è meglio di skyrim moddato
Lo speedTree di oblivion è sempre spettacolare non c'è dubbio :D
Ma c'è qualche novità su Tes VI.. non vedo l'ora che esca anche se è troppo lontano ancora mi sa :O
sertopica
28-01-2020, 20:20
Mah, Oblivion per me è una cagata solo per il levelling system.
Altrimenti lo trovo un dei migliori action rpg mai sviluppati, tant'è che il lead designer resta Rolston, come per Morrowind. Poi è arrivato Howard a smontare tutto.
E' un gioco di ruolo, dove viene richiesto di scegliere 7 abilità e solo usando quelle si sale di livello. Credo sia l'ultimo rpg mai uscito in cui non solo la razza cambia attributi, abilità e poteri iniziali, ma pure il sesso (che so un argoniano maschio ha agilità e velocità alte, mentre la femmina intelligenza, quindi il rimo meglio stealth, la seconda maga). Le scelte iniziali, compreso il segno zodiacale, te le porti dietro per tutto il gioco. Le gilde sono spettacolari, solo per accedere all'accademia dei maghi bisogna ottenere, giustamente, le raccomandazioni in ogni gilda (e ognuna con quest mediamente più interessanti di quella principale di Skyrim), in Skyrim invece ti presenti, se non hai una magia te la dà la tizia, la lanci e "bravissimo, sei pronto per diventare arcimago", anche se stai in armatura pesante e ascia. E questo si nota in ogni singolo aspetto del quinto TES rispetto al quarto.
Il fatto che Oblivion forzi a 7 major skill e abbia 21 skill, molte inglobate in altre in Skyrim, ti forza ulteriormente a interpretare il personaggio rispetto al seguito.
Gia'. :read:
A parte il sistema di livellamento anche il combat system e le animazioni non sono un granche', ma poi se lo giocassi liscio sarebbe ancora pieno zeppo di bug... :D
oblivion con mod tipo OOO risolvi il problema del auto leveling...ma va giocato in inglese
tanto la traduzione ita fa pena
Giusto, infatti volevo metterla ma non so se sia una buona idea a partita gia' iniziata.
:eek: Caspita forse è meglio di skyrim moddato
Lo speedTree di oblivion è sempre spettacolare non c'è dubbio :D
Ma c'è qualche novità su Tes VI.. non vedo l'ora che esca anche se è troppo lontano ancora mi sa :O
Si lo credo anche io, certo mancano un po' di cosette tipo le ombre in tempo reale negli interni (per gli esterni ci pensa Oblivion Reloaded) e altri effetti che hanno aggiunto nell'edizione speciale di Skyrim ma come impatto generale e' meglio Oblivion, anche in virtu' di una direzione artistica piu' ispirata. Nell'attesa di TES VI una rispolverata ci sta tutta. :D Su Tes VI tutto tace, stavolta non vogliono fare figure di merda credo. :asd: :asd:
domenico88
28-01-2020, 22:15
Si lo credo anche io, certo mancano un po' di cosette tipo le ombre in tempo reale negli interni (per gli esterni ci pensa Oblivion Reloaded) e altri effetti che hanno aggiunto nell'edizione speciale di Skyrim ma come impatto generale e' meglio Oblivion, anche in virtu' di una direzione artistica piu' ispirata.
Nell'attesa di TES VI una rispolverata ci sta tutta. :D Su Tes VI tutto tace,
stavolta non vogliono fare figure di merda credo. :asd: :asd:
Su questo lato Oblivion resta ancora migliore, però Skyrim è migliorato molto su molti aspetti, se prendono le migliori cose di entrambi Tes VI sarà veramente una gioia :p c'è solo da attendere troppo troppo tempo però :cry: :D
Gia'. :read:
A parte il sistema di livellamento anche il combat system e le animazioni non sono un granche', ma poi se lo giocassi liscio sarebbe ancora pieno zeppo di bug... :D
Io lo gioco liscio, giocandolo su Xbox. A 4k, ma liscio.
L'avrei anche su PC, ma non ho nessuna voglia di sbattermi a moddarlo.
sertopica
29-01-2020, 08:42
Su questo lato Oblivion resta ancora migliore, però Skyrim è migliorato molto su molti aspetti, se prendono le migliori cose di entrambi Tes VI sarà veramente una gioia :p c'è solo da attendere troppo troppo tempo però :cry: :D
Speriamo che ritornino un po' alle origini col sesto e che non diventi uno shooter in prima persona... :D
Io lo gioco liscio, giocandolo su Xbox. A 4k, ma liscio.
L'avrei anche su PC, ma non ho nessuna voglia di sbattermi a moddarlo.
:eekk:
Coraggioso... Da vero purista. :asd:
Comunque il modding, seguendo una guida, fila via piuttosto liscio, ci vogliono 3-4 ore ed e' finita li'. Poi con un buon mod manager eviti parecchi mal di testa.
cronos1990
29-01-2020, 08:47
Comunque il modding, seguendo una guida, fila via piuttosto liscio, ci vogliono 3-4 ore ed e' finita li'. Poi con un buon mod manager eviti parecchi mal di testa.Il vero modder puro e duro non fa uso di mod manager, installa settordici mod e soffre cercando di risolvere tutte le incompatibilità e i crash :O
:asd:
Già fatto in passato, con Morrowind, Oblivion, Skyrim, Fallout 3 e New Vegas.
Mo' vorrei anche giocarci :asd:
sertopica
29-01-2020, 09:37
Il vero modder puro e duro non fa uso di mod manager, installa settordici mod e soffre cercando di risolvere tutte le incompatibilità e i crash :O
:asd:
Come feci io allora... :D
cronos1990
29-01-2020, 10:28
Mi sa che l'abbiamo fatto un pò tutti, me compreso sia con Oblivion che Skyrim.
Un parto podalico trigemellare :asd:
Ieri sera m'è venuta voglia di Oblivion mentre guardavo The Office (non chiedetemi perché :asd:), così ho ripreso la partita che teoricamente dovrei giocare solo per completare la main quest.
Provo a decrivere il flow di 3-4 ore di gioco che, nonostante fosse qualcosa che (in parte) avevo fatto anni e anni fa, mi ha divertito come un gioco non mi divertiva da tempo, e che ritengo di molto superiore all'esperienza offerta da Skyrim (in quando a situazioni, Skyrim è una enorme simulazione di postino).
Sono a Chorrol e decido di andare al castello (premetto che sono un argoniano più o meno mago di livello 2).
Qui la contessa mi informa che è nel mezzo di un'indagine: un ritratto del defunto marito è stato rubato, e che le farebbe piacere una mano. Accetto e mi informa che solo due persone avevano accesso e non erano al castello quella sera, e di chiedere informazioni ad altre tre nel caso. Vado dalla prima, la maga Chanel, e dopo averla interrogata scopro che la notte del furto l'ha passata a guardare le stelle per poi rientrare nella sua stanza. Il secondo tizio mi dice di essere stato un camera tutta la notte perché fuori pioveva. Uhm, difficile osservare le stelle. Cosa confermata dopo aver interrogato il secondo indiziato, che dice di aver passato a nottata nella Sala Grande a discutere con un "fornitore di vini". Proseguendo l'indagine scopro che il secondo indiziato è un gran bevitore ed è stato scoperto sbevacchiare nella torre ovest del castello, stessa torre dove spesso la maga passa del tempo secondo il capo delle guardie. Interrogata dice che va là per provare alcuni incantesimi. Decido quindi di fare un salto nella torre ovest, scopro una botola e dentro una stanza con un dipinto, colori e pennelli. Qualcuno passa il tempo a dipingere. Decido di cercare ulteriori indizi e nella Sala Grande, dove il quadro è stato rubato, trovo macchie di colore e impronte sul pavimento. E' probabile che il ladro sia anche il pittore stesso. Inizio a perquisire tutte le stanze e, nascosto dentro un mobile, trovo colori e pennelli nella camera di Chanel. Messa davanti all'evidenza confessa, ma lo ha fatto per amore, perché quel dipinto era stato fatto da lei per il conte in persona, e non sopportava l'idea che ne potesse godere solo la contessa. Accetterà qualsiasi punizione. Vado dalla contessa, ma alla fine decido di non dirle di aver trovato il colpevole e nemmeno il dipinto. Triste mi offre un misero gruzzoletto e mi ringrazia comunque di averci provato. Torno da Chanel, la informo di non averla denunciata e mi dice che se tornerò dopo tre settimane, avrà pronto un quadro tutto per me.
Decido quindi di spulciare il diario e vedere se ho qualche quest. Reynald Jemane, un ubriacone che passa le giornate alla taverna locale, dice che qualcuno si sta spacciando per lui a Cheydinhal e mi ha chiesto di trovarlo e farlo smettere. Bon, vado alla cittadina, chiedo a una guardia se sa qualcosa e mi dice che con conosce Reynald, ma c'è un altro Jemane in città. Oltre a quello, chiedo di rumors, e mi informa che un famoso pittore è scomparso.
Vado alla taverna, lì trovo il secondo Jemane, che è decisamente più a piombo dell'altro, li scopro essere gemelli separati da giovani e che lui aveva sempre pensato il fratello fosse morto con la madre durante un attacco di orchi alla loro vecchia casa. Decide di tornare a Chorrol dal ritrovato fratello e io decido di andare a far visita alla moglie del pittore scomparso.
Entro in casa e scopro che il marito, un pittore di successo i cui quadri sono estremamente realistici, stava lavorando a un dipinto nel suo studio, senza farsi vivo per 24 ore. La moglie preoccupata entra nello studio e non lo trova. E' sicura non sia mai uscito. Decido di ispezionare lo studio e appena tocco il quadro vengo trasportato al suo interno, in un modo "pittoresco". Lì vicino trovo pittore, che mi chede aiuto e mi racconta tutto. E' in possesso di un pennello magico, fornito da Dibella stessa a suo padre, che permette di entrare nel quadro e disegnare a grandezza naturale qualsiasi cosa si desideri. Mentre stava dipingendo, un ladro entra nella sua stanza e lo stordisce. Al risveglio si ritrova nel quadro, con il ladro che ha la malcapitata idea di dipingere alcuni troll per difenderlo. I troll si ribellano e lo uccidono. Tocca a me ora recuperare il pennello, l'unica via d'uscita, dal suo cadavere. Dopo aver sconfitto alcuni troll, recuperato il pennello ed essere uscito, il pittore mi ringrazia con una veste magica.
Torno a Chorrol per far visita ai fratelli Jemane e vedere come stanno ora che si sono riuniti. Li trovo alla taverna intendi a discutere. Vogliono riprendersi la vecchia casa di famiglia, ma è occupata dagli orchi e mi chiedono quindi di liberarla. Accetto, il problema è che loro sanno solo che è a sud di Chorrol. Decido quindi di chiedere in giro e, oltre a scoprire che la figlia della commerciante locale è scomparsa, vengo informato che una tizia alla gilda dei guerrieri può sapere la locazione esatta della casa. La trovo, effettivamente lo sa, vado e la libero dagli orchi. Torno a Chorrol informo i fratelli che mi ringraziano e poi vado a chiedere della ragazza scomparsa.
Scopro che c'è un piccolo villaggio, nelle vicinanze della casa dei fratelli Jemane, con cui vengono fatti scambi commerciali. Quel giorno la madre stava poco bene e ha mandato la figlia, in compagnia del sul fido cavallo, che non lascia mai. Mi dirigo a Hackdirt per chiedere informazioni. La gente non è molto socievole, anzi mi intima di andarmene che gli straneri hanno già fatto troppi danni. Scopro che in passato la legione ha raso al suolo il paesino che in effetti ha diverse case devastate. Entro nel negozietto locale e la padrona si lamenta che le merci ancora non sono arrivate, ma non sa nulla della ragazza che le doveva portare. Esco e nel retro trovo il cavallo. Deve esserle successo qualcosa. Sto per tornare dentro quando un tizio mi dice di incontrarlo di notte a casa sua. Lì mi informa che in città c'è una sorta di culto sotterraneo che effettua sacrifici umani e Dar-Ma è la prossima. E' imprigionata nelle caverne sotto la città, devo liberarla seza dare nell'occhio o mi troverò tutto il paese contro. Il tizio mi dice che c'è una botola in ogni casa.Così, senza indagare oltre su questo culto, trovo una botola in una casa abbandonata, vengo attaccato da un singolo pazzoide, lo uccido e trovo Dar-Ma, sgattaiolamo via e riesco a riportarla sana e salva a casa dove la madre mi ringrazia.
Appena esco dal negozio incontro Earana, una pseudo maga che in precedenza mi aveva chiesto di recuperare un libro nascosto in montagna, e che invece avevo consegnato alla gilda dei maghi. Mi chiede di rubarlo e che mi ripagherà comunque quanto pattuito inizialmente. Mi dico "ma sì, dai" e accetto.
Vado alla gilda dei maghi, scassino la stanza dove il libro è tenuto e lo riporto a Earana. Lei mi dice di tornare il giorno dopo, che gli servirà la notte per decifrarlo.
Nel frattempo vengo fermato da un tizio che mi racconta di aver fatto rubare un prezioso oggetto tempo addietro al padre dei fratelli Jemane (ancora loro), che lavorava per lui come ladro da molti anni, salvo poi decidere di tenmersi quest'ultimo cimelii per se. Inizialmente sembra lo custodisse nella casa costruita fuori Chorrol (quella che ho liberato dagli orchi), ma quando questa è stata attaccata dagli orchi (nello stesso attacco in cui morì la madre e vennero divisero i fratelli), l'oggetto in questione è andato perso, presumibilmente rubato dagli orchi stessi. Mi chiede di recuperarlo, informandomi della caverna dove vivono. Vado, elimino gli orchi e trovo la spada Onore di Chorrol. Decido di riportarla al castello, anzichè al ladro, e vengo ricompensato con una splendente armatura. Vado quindi ad informare i fratelli che fanno ammenda per i peccati del padre e mi offrono 4 grandi gemme dell'anima. Spero di aver chiuso con i Jemane.
Siccome è passato abbastanza tempo vado da Earana, che ormai ha letto il libro e mi offre degli appunti estratti dallo stesso come ringraziamento. Lì leggo che tempo addietro qualcuno aveva scoperto, dove inizialmente avevo trovato il libro, una colonna Ayleid che rispondeva al potere del fulmine donando un potere di ritorno, ma avvertendo di farlo solo possedendo una pietra Welkynd, pena la morte per folgorazione (in effetti dove ho recuperato il libro per Earana, c'eran un cadavere carbonizzato).
Bon, ricordo di una rovina Ayleid subito fuori dalle fogne a inizio gioco, vado, la esploro in lungo e in largo (dungeon immenso, pieno di trappole e passaggi segreti, e non lineare. Niente a che vedere con il primn dungeon in Skyrim) e dopo un lunga e appassionante "sfacchinata", ne esco con tante pietro Welkynd da non saper dove metterle. Vado nel luogo indicato dal libro, colpisco la colonna con un fulmine e vengo ringraziato con un nuovo potere: Dito della Montagna.
Dimenticavo che nel mezzo ho anche aiutato due fratelli a liberare la loro fattoria dai goblin, dato che il padre ormai vecchio, non poteva farlo, nell'unica quest "banalotta" trovata a Chorrol.
Ora aspetto che Chanel completi il quadro.
Io una sessione di gioco come questa (3-4 ore) non credo d'averla mai vissuta in Skyrim.
Mi è tornata voglia di giocare Oblivion;)
sertopica
04-02-2020, 17:27
Cazz quella di Earana mica la sapevo! Io ho fatto il buon samaritano e ora se mi vede mi manda a quel paese! :doh:
stefano76
04-02-2020, 19:58
Si ma Oblivion aveva quella porcata del livellamento dei nemici e dei portali che spawnavano, per non dire dei dungeon tutti uguali, cose che da sole bastavano (per me) per ritenerlo un gioco ben poco riuscito della saga, di gran lunga inferiore a Morrowind e a Skyrim (che per me resta il gioco del suo genere di riferimento).
Premetto che con i mod risolvi tutto, ma ipotizziamo il gioco liscio
Si ma Oblivion aveva quella porcata del livellamento dei nemici
Vero, ma non è che Skyrim non l'abbia, seppur in minor parte.
Che poi l'unico vero difetto è che nemici di basso livello scalano verso l'alto con te, come i banditi con armature daedriche, se no anche Skyrim ha il levelling.
A lungo andare sto cominciando ad apprezzare questo sistema per il motivo che posso concentrarmi sulle quest e la loro risoluzione, e non sul combat, inoltre so che troverò sempre equip adatto al mio livello, quindi so che quello che indosso non sarà mai definitivo, ma troverò sempre roba migliore man mano che proseguo nel gioco. E un po' questa cosa mi ricorda Icewind Dale, che apprezzai proprio per l'equip variegato.
Alla fine, tolti i banditi in armatura daedrica, qual'è il vero problema del levelling di Oblivion? Che non c'è sfida? Alza la difficoltà. Che non c'è gusto ad esplorare? Ma perché sarebbe meglio poter esplorare quando lo decide il gioco, rispetto a quando lo decidi tu?
e dei portali che spawnavano,
Questi son come i draghi di Skyrim, semplicemente, basta non finire Kvatch e non appaiono, o rushare la main questy e smettono di apparire. Io ho sempre optato per la prima soluzione, come in Skyrim. Che i draghi siano meglio è chiaro, che siano una rottura di caxxo comunque anche, entrambe le rotture sono comunque meno rotture degli uccellacci di Morrowind che erano una delle peggiori scelte di design della storia.
per non dire dei dungeon tutti uguali,
Su questo non sono d'accordo. Ho trovato i dungeon di Morrowin i più vari come architettura, ma meno intricati di quelli di Oblivion. Le rovine Ayleid vero che hanno praticamente le stesse texture usate ovunque, ma sono vaste, non lineari e piene di trappole. E l'atmosfera le rende eteree.
I dungeon più monotoni li ho trovati in Skyrim. Sono quasi tutti un corridoio, moolto più piccoli di quelli di Oblivion e abbastanza simili tra loro, nonostante abbiano usato persone diverse per disegnarli. Le trappole anche poco ispirate per me. E le rovine Dwemer sono tra le peggiori esperienze ludiche che ho vissuto. Tanto che nellla main quest non vado più oltre la prima rovina dwemer, perché ho letteralmente odiato farla la prima volta che non ci voglio più mettere piede
cose che da sole bastavano (per me) per ritenerlo un gioco ben poco riuscito della saga, di gran lunga inferiore a Morrowind e a Skyrim (che per me resta il gioco del suo genere di riferimento).
Col senno di poi è il migliore, perché non ha le rotture di Morrowind e offre allo stesso tempo un'esperienza di gioco più snella e moderna, ed è un RPG infinitamente superiore a Skyrim, che è un simulatore di postino, manco fatto benissimo.
cronos1990
05-02-2020, 10:23
Ieri sera m'è venuta voglia di Oblivion mentre guardavo The Office (non chiedetemi perché :asd:)Perchè? :fagiano:
stefano76
05-02-2020, 15:47
Premetto che con i mod risolvi tutto, ma ipotizziamo il gioco liscio
Vero, ma non è che Skyrim non l'abbia, seppur in minor parte.
Che poi l'unico vero difetto è che nemici di basso livello scalano verso l'alto con te, come i banditi con armature daedriche, se no anche Skyrim ha il levelling.
A lungo andare sto cominciando ad apprezzare questo sistema per il motivo che posso concentrarmi sulle quest e la loro risoluzione, e non sul combat, inoltre so che troverò sempre equip adatto al mio livello, quindi so che quello che indosso non sarà mai definitivo, ma troverò sempre roba migliore man mano che proseguo nel gioco. E un po' questa cosa mi ricorda Icewind Dale, che apprezzai proprio per l'equip variegato.
Alla fine, tolti i banditi in armatura daedrica, qual'è il vero problema del levelling di Oblivion? Che non c'è sfida? Alza la difficoltà. Che non c'è gusto ad esplorare? Ma perché sarebbe meglio poter esplorare quando lo decide il gioco, rispetto a quando lo decidi tu?
Questi son come i draghi di Skyrim, semplicemente, basta non finire Kvatch e non appaiono, o rushare la main questy e smettono di apparire. Io ho sempre optato per la prima soluzione, come in Skyrim. Che i draghi siano meglio è chiaro, che siano una rottura di caxxo comunque anche, entrambe le rotture sono comunque meno rotture degli uccellacci di Morrowind che erano una delle peggiori scelte di design della storia.
Su questo non sono d'accordo. Ho trovato i dungeon di Morrowin i più vari come architettura, ma meno intricati di quelli di Oblivion. Le rovine Ayleid vero che hanno praticamente le stesse texture usate ovunque, ma sono vaste, non lineari e piene di trappole. E l'atmosfera le rende eteree.
I dungeon più monotoni li ho trovati in Skyrim. Sono quasi tutti un corridoio, moolto più piccoli di quelli di Oblivion e abbastanza simili tra loro, nonostante abbiano usato persone diverse per disegnarli. Le trappole anche poco ispirate per me. E le rovine Dwemer sono tra le peggiori esperienze ludiche che ho vissuto. Tanto che nellla main quest non vado più oltre la prima rovina dwemer, perché ho letteralmente odiato farla la prima volta che non ci voglio più mettere piede
Col senno di poi è il migliore, perché non ha le rotture di Morrowind e offre allo stesso tempo un'esperienza di gioco più snella e moderna, ed è un RPG infinitamente superiore a Skyrim, che è un simulatore di postino, manco fatto benissimo.
Guarda onestamente non so cosa dirti, sui dungeon e sul leveling dei nemici non sono d'accordo su nulla, mi pare che stiamo parlando di giochi diversi quasi. Non saprei, punti di vista differenti probabilmente.
Guarda onestamente non so cosa dirti, sui dungeon e sul leveling dei nemici non sono d'accordo su nulla, mi pare che stiamo parlando di giochi diversi quasi. Non saprei, punti di vista differenti probabilmente.
A quello chiaro
personalmente Oblivion mi diverte molto, come pochi altri RPG open world hanno fatto. Skyrim lo trovo molto più noioso.
O meglio, Skyrim è molto poco rigiocabile o comunque offre molte meno possibilità di approccio alle varie situazioni e con, per la mia esperienza, poche strade alternative offerte, sia dal level design che dal design delle quest stesse.
Oblivion, con tutti i difetti da te elencati, offre un esperienza di ruolo enormemente più profonda (ci stanno ancora le classi per dire) e varia di Skyrim stesso. Skyrim è meglio per cazzeggio, per l'action, per l'immediatezza, ecc. come RPG è scarso forte. Non ci sono classi, i perk sono in gran parte inutili, i segni e le classi idem, in 3-4 ore di gioco riesci a diventare capo di una gilda (vero che in Skyrim ci sono più fazioni). Anche le magie sono poche e in maggior parte inutili.
Per non parlare della narrazione, o meglio della struttura delle quest. In Oblivion si vede lo sforzo di fare ogni volta qualcosa di originale, diverso e inaspettato. In Skyrim a me sembra che tutto sia una enorme radiant quest (a parte qualche mosca bianca, accessibile solo a determinati livelli e trovando lo shrine, quindi che in pochi alla fine faranno).
Oltre a questo trovo che il mondo di gioco di Oblivion sia più immersivo. Per dire, Skyrim dovrebbe avere zone nevose ben fatte, ma l'emozione di arrivare a Bruma la prima volta non l'ho mai vissuta in Skyrim. Così come non trovo nessuna città in Skrim che sia memorabile quanto quelle di Morrowind (più di tutti), ma anche Oblivion. Anche la vegetazione, che teoricamente dovrebbe essere meglio in Skyrim, la trovo decisamente migliore in Oblivion (seppur sia molto meno varia che in Morrowind).
Con Morrowind Bethesda aveva voglia di stupire...con gli altri ha avuto voglia di soldi:asd:
La varietà di Morrowind (ambientazione, quest, personaggi, oggetti unici e non) era una meraviglia, ti faceva venire voglia di giocarci.
Aspetto il prossimo Elder (magari!) ma qui va sempre peggio.
Ciuffolotti
05-02-2020, 19:06
Di Oblivion non è la prima volta che ne leggo bene, ma ad uno che ogni volta che legge morrowind gli parte uno sbadiglio e gli si attorciglia la lingua pensando ai nomi in quel gioco, un Oblivion lo consigliereste lo stesso?
sertopica
06-02-2020, 04:58
Io lo consiglio. Ci sto giocando in questo periodo come gofoxes, pero' moddato, e regge ancora. Non ti aspettare un capolavoro, non e' affatto esente da difetti... Ma e' senz'altro meglio di Skyrim (per me). Se il levelling non ti gusta installi la oscuro oblivion overhaul e li' i nemici ti mazzeranno senza pieta'. :D
Purtroppo con un combat orribile come quello dei tes è inutile cercare la sfida attraverso la difficoltà, non è gestibile uno scontro, tutto si riduce a stare fermi davanti al nemico premendo attacco finché non muore.
Ho rinunciato da un po'ad aver soddisfazione in questo ambito nei tes, prima o poi ce la faranno a cambiare:)
cronos1990
06-02-2020, 07:17
Ho rinunciato da un po'ad aver soddisfazione in questo ambito nei tes, prima o poi ce la faranno a cambiare:)Certo, e io sono la reincarnazione di Giulio Cesare e Enrico IV e sto conquistando Marte :asd:
polli079
06-02-2020, 08:27
Purtroppo con un combat orribile come quello dei tes è inutile cercare la sfida attraverso la difficoltà, non è gestibile uno scontro, tutto si riduce a stare fermi davanti al nemico premendo attacco finché non muore.
Ho rinunciato da un po'ad aver soddisfazione in questo ambito nei tes, prima o poi ce la faranno a cambiare:)
Condivido, penso sia il lato peggiore di tutta la serie.
Ieri ho iniziato la gilda dei guerrieri. Sono andato ad Anvil, ho ascoltato i discorsi sul profeta e l'attacco alla cappella, ho provato a comoprare una casa a un tizio che la svendeva, ma non avevo ancora i soldi, così sono andato alla gilda e ho fatto la prima missione.
Una signora, Arvena, in città ha un problema di ratti. Penso, ahh, la solita quest di introduzione in cui eliminare qualche "nemico" banale, i ratti, c'erano anche in Morrowind, in Icewind Dale, se ricordo bene anche in Baldur's Gate. Va bè, andrò e li mazzuolo, così passo oltre.
Arrivo e Arvena è disperata. Qualcosa sta uccidendo i suoi cuccioli. I ratti? Sì, li adora, li tiene nel seminterrato e li nutre, ma qualcosa ora li sta uccidendo. Ok, ci dò un occhio. Scendo e trovo un leone di montagna intento a banchettare, lo elimino, verifico che c'è una crepa nel muro dal quale evidentemente è entrato, torno dalla signora e la informo. Stupita mi dice che un cacciatore in città sa dove possono trovarsi altri leoni di montagna, mi chiede di contattarlo per eliminarli. Esco, trovo il tizio, gli spiego il problema, decide di aiutarmi e andiamo insieme ad eliminare un gruppo di leoni di montagna poco fuori città.
Avendo risolto il problema torno dalla tizia per la ricompensa e le dico di aver eliminato tutti i leoni di montagna. Lei risponde "Ah sì? Bè ce n'è uno proprio ora nel mio scantinato, corri ad ucciderlo". Scendo, ed effettivamente è lì, un altro. Lo elimino e tornando da Arvena mi dice che la sua vicina, Quill-Weave, ha sempre odiato i suoi ratti e che è sicuramente lei la responsabile dell'attacco. Mi chiede di seguirla di notte e scoprire cos'ha in mente.
Ok, esco mi apposto vicino alla casa di quest'altra, aspetto la notte, ed effettivamente Quill-Weave esce e muovendosi di soppiatto si avvicina al retro della casa di Arvena, e nei pressi dell'apertura che avevo trovato inizialmente, piazza della carne.
La fermo e chiedo spiegazioni informandola dei leoni di montagna, lei dice che non aveva idea delle bestie, non voleva attirare quelle dentro, ma solo i ratti fuori, in modo che le guardie li vedessero e li uccidessero. Mi chiede di mantenere il segreto e in cambio mi insegnerà acrobatica. Torno da Arvena, e siccome lei mi avrebbe insegnato oratoria, decido di non svelare che effettivamente c'è Quill-Weave dietro. Arvena è un po' delusa, ma mi paga comunque per il lavoro svolto per la gilda. Torno da Quill-Weave per la mia lezione gratuita di acrobatica.
Ecco, questo è un altro esempio di come siano strutturate le quest in Oblivion. Non tutte, ma la maggior parte, a differenza di Skyrim che ha il 90% di fetch quest.
Oblivion è probabilmente il TES meno vasto, con meno quest e meno fazioni, ma perché anche le quest più banali, in realtà tanto banali non sono.
polli079
06-02-2020, 08:33
Oblivion è stato l'unico dei tre che sono riuscito a finire.
Io lo consiglio. Ci sto giocando in questo periodo come gofoxes, pero' moddato, e regge ancora. Non ti aspettare un capolavoro, non e' affatto esente da difetti... Ma e' senz'altro meglio di Skyrim (per me). Se il levelling non ti gusta installi la oscuro oblivion overhaul e li' i nemici ti mazzeranno senza pieta'. :D
Per me è il tes con meno difetti. O meglio, quello dove i pregi sono nettamente superiori ai difetti.
CHiaro che Morrowind probabilmente è meglio sotto diversi aspetti, ma non ho mai sopportato l'interfaccia, e lo trovo più confusionario nella narrazione.
Purtroppo con un combat orribile come quello dei tes è inutile cercare la sfida attraverso la difficoltà, non è gestibile uno scontro, tutto si riduce a stare fermi davanti al nemico premendo attacco finché non muore.
Ho rinunciato da un po'ad aver soddisfazione in questo ambito nei tes, prima o poi ce la faranno a cambiare:)
Io ho sempre giocato come ladro o mago, che ritengo sia la maniera migliore di giocare ai tes. Nello specifico, scatenare nemici contro i loro compagni, poi evocare creature a combattere e infine freezare i restandi e finirli con una "lama nel cuore" è particolarmente divertente.
Però, per come è strutturato il sistema d livellamento dei tes, uno deve trovare le magie giuste ed allenarsi, prima di poterle sfruttare al massimo.
Sneak + arco resta la combo più uber di tutti e tre i giochi comunque.
cronos1990
06-02-2020, 08:39
I tipici leoni di montagna che entrano negli scantinati :asd:
I tipici leoni di montagna che entrano negli scantinati :asd:
Nel paese di montagna dove vivono i miei, il gatto di un amico è stato seccato dai lupi, a pochi metri da casa.
E' sicuramente più plausibile quella quest di Oblivin che tutto Skyrim :asd:
cronos1990
06-02-2020, 08:48
Il gatto fuori casa, per l'appunto. E da dei lupi, non da branchi di leoni che arrivano a frotte.
Boh, saranno pure più articolate (non me le ricordo, passato troppo tempo, anche se a vaga memoria mi pare anche a me migliori di quelle di Skyrim), ma molte storie stanno in piedi con le stampelle.
Il gatto fuori casa, per l'appunto. E da dei lupi, non da branchi di leoni che arrivano a frotte.
Boh, saranno pure più articolate (non me le ricordo, passato troppo tempo, anche se a vaga memoria mi pare anche a me migliori di quelle di Skyrim), ma molte storie stanno in piedi con le stampelle.
Scusa eh, l'ambientazione è medioevale, con tutto quello che ne consegue in termini di sicurezza delle città, nei pressi di Anvil vivono dei leoni di montagna, una tizia piazza continuamente carne nel retro di una cassa a pochi passi dalle mura cittadine. Sarà plausibile che quella carne attiri animali selvaggi? E che questi animali selvaggi abbiano trovato un modo di oltrepassare magari le mura cittadine? Per me sì. E che dopo aver mangiato la carne sia attirati dai ratti nel basement, anche.
Poi nessuno dice che le quest Oblivion siano chissa che cosa, solo che rispetto a Skyrim e alla media degli Action RPG usciti negl ultimi 15 anni, sono mediamente strutturate meglio, più originali e si nota lo sforzo di fare qualcosa non solo in funzione del gameplay, e in particolare del combat system.
Ieri, dopo aver letto un post su Reddit di un tizio che non riesce a giocare a Divinity OS 2 perché c'è troppa roba di cui tener conto, ho pensato se esistono RPG in cui viene permesso di interpretare il personaggio senza far conoscere le scelte alternative.
Mi spiego, un RPG in cui non sia necessario massimizzare (come in Divinity cher se sbagli build a momenti manco in story mode passi), e soprattutto, che non mostri le strade alternative che sono bloccata, anche nei dialoghi: Crei il personaggio, scegli in base ai tuoi gusti e giochi, senza preoccuparti di cosa sarebbe successo se, senza manco saperlo.
Cioè, nei TES puoi fare tutto ed è l'estremo, in altri giochi appaiono opzioni di dialogo bloccate ad esempio, ma che comunque ti mostrano "l'alternativa", come nei giochi Obsidian/inXile/Larian. In TW manco intepreti, sei Geralt e giochi di conseguenza.
Insomma, esistono RPG che ti chiedono di costruire e intepretare un personaggio senza farti sapere in nessuna maniera come sarebbe il gioco se avessi interpretato un altro personaggio? Roba dipo la Dark Brotherhood in Oblivon, finchè non si uccide un innocente, cosa che generalmente non si fa, non si viene contattati (ed è l'unico esempio in tutti i TES).
domenico88
06-03-2020, 20:31
Visto il nuovo leak ??
https://www.gamingtalker.it/notizie/the-elder-scrolls-6-un-nuovo-leak-parla-dellambientazione-gameplay-e-possibile-finestra-di-lancio/
Mi sembra verosimile però peccato per la data di uscita lontanissima, ma può essere anche un bel fake dato che a Bethesda difficilmente trapelano rumor o notizie
djmatrix619
06-03-2020, 21:39
Visto il nuovo leak ??
https://www.gamingtalker.it/notizie/the-elder-scrolls-6-un-nuovo-leak-parla-dellambientazione-gameplay-e-possibile-finestra-di-lancio/
Mi sembra verosimile però peccato per la data di uscita lontanissima, ma può essere anche un bel fake dato che a Bethesda difficilmente trapelano rumor o notizie
Mah onestamente che un leak mi dica che il gioco uscirá il 2023, 24 o 2025, mi cambia poco. Uscirá sicuramente tra anni ed é questa l'informazione che interessa....
Il resto delle informazioni sono talmente generali che, di nuovo, non mi cambiano nulla. Ora ho gli occhi puntati su Starfield, che deve uscire prima di questo titolo, e non si sa ancora una beata mazza. :asd:
finchè non si uccide un innocente, cosa che generalmente non si fa
Davvero non si fa ? :fiufiu:
Visto il nuovo leak ??
https://www.gamingtalker.it/notizie/the-elder-scrolls-6-un-nuovo-leak-parla-dellambientazione-gameplay-e-possibile-finestra-di-lancio/
Mi sembra verosimile però peccato per la data di uscita lontanissima, ma può essere anche un bel fake dato che a Bethesda difficilmente trapelano rumor o notizie
2025 ?
7 anni per lo sviluppo mi sembrano decisamente tantini
E nel frattempo Bethesda fa uscire solo Starfield ? Un gioco che interessa a 4 gatti e al solo djmatrix619 ? :p
domenico88
06-03-2020, 23:02
Davvero non si fa ? :fiufiu:
2025 ?
7 anni per lo sviluppo mi sembrano decisamente tantini
E nel frattempo Bethesda fa uscire solo Starfield ? Un gioco che interessa a 4 gatti e al solo djmatrix619 ? :p
Spero che non sia veritiera la data di uscita anche perché se già è in sviluppo da qualche tempo un probabile 2025 mi sembra davvero troppo lontano, poi se starfield è quasi pronto ad uscire probabilmente i tempi di sviluppo dovrebbero diminuire ancora..
Comunque starfield sembra davvero interessante lo attendo anche io con curiosità
Darkless
07-03-2020, 06:36
2025 ?
7 anni per lo sviluppo mi sembrano decisamente tantini
... e pensa che meravigliosa figura farà il vecchio engine messo a confronto alle produzioni del 2025 :asd:
domenico88
07-03-2020, 09:59
Mah onestamente che un leak mi dica che il gioco uscirá il 2023, 24 o 2025, mi cambia poco. Uscirá sicuramente tra anni ed é questa l'informazione che interessa....
Il resto delle informazioni sono talmente generali che, di nuovo, non mi cambiano nulla. Ora ho gli occhi puntati su Starfield, che deve uscire prima di questo titolo, e non si sa ancora una beata mazza. :asd:
Starfield fine 2020?:D Magari:p
Quella del 2025 mi sembra una boiata.
Per il semplice fatto che tra 5 anni a livello hardware ci saranno troppi cambiamenti imprevedibili, una generazione di console successive a Scarlett\PS5
Probabilmente un nuovo Windows
O hanno la sfera di cristallo, oppure esce parecchio prima.
Se veramente quella del 2025 è vera, è perchè al momento non hanno ancora neanche acceso un PC, e stanno solo "disegnando" e scrivendo la storia, e inizieranno a programmarlo tra un paio di anni.
djmatrix619
08-03-2020, 00:34
E nel frattempo Bethesda fa uscire solo Starfield ? Un gioco che interessa a 4 gatti e al solo djmatrix619 ? :p
Se pure esce solo per me, a me va benissimo, non mi offendo. Gli altri possono giocare anche a FIFA e COD. :asd:
Se pure esce solo per me, a me va benissimo, non mi offendo. Gli altri possono giocare anche a FIFA e COD. :asd:
Sostituisci COD con NMS e va benissimo anche a me :asd:
capitan_crasy
08-03-2020, 09:47
2025 ?
7 anni per lo sviluppo mi sembrano decisamente tantini
E nel frattempo Bethesda fa uscire solo Starfield ? Un gioco che interessa a 4 gatti e al solo djmatrix619 ? :p
Ma no dai...
Prima del 2025 sistemeranno FO76 con altri fantastici abbonamenti, faranno uscire un nuovo wolfenstein (magari un tattico a turni in prima persona on-line a pagamento) e forse un altro gioco attesissimo stile RAGE2...
In verità mi sembra che il 2025 sia fin troppo ottimistico...:read:
... e pensa che meravigliosa figura farà il vecchio engine messo a confronto alle produzioni del 2025 :asd:
Ma si anche tu, che noia...
Giù di MOD AGGRATIS e passa la paura...:O
Darkless
08-03-2020, 10:13
Ma si anche tu, che noia...
Giù di MOD AGGRATIS e passa la paura...:O
E chi ti dice che nel 2025 le mod saranno ancora gratuite ? :asd:
domenico88
08-03-2020, 10:25
Quella del 2025 mi sembra una boiata.
Per il semplice fatto che tra 5 anni a livello hardware ci saranno troppi cambiamenti imprevedibili, una generazione di console successive a Scarlett\PS5
Probabilmente un nuovo Windows
O hanno la sfera di cristallo, oppure esce parecchio prima.
Se veramente quella del 2025 è vera, è perchè al momento non hanno ancora neanche acceso un PC, e stanno solo "disegnando" e scrivendo la storia, e inizieranno a programmarlo tra un paio di anni.
Io spero 2023 mi sembra la data più plausibile. Intanto Starfield ci farà compagnia sicuramente per molto tempo :D
djmatrix619
08-03-2020, 12:14
E chi ti dice che nel 2025 le mod saranno ancora gratuite ? :asd:
Ci sará SEMPRE qualche utente che fará mod gratis. Sempre. L'unica cosa che potrá bloccare ció, é una blindatura del gioco per non renderlo moddabile (se non in piccolissime parti, tramite il tool di Bethesda.
E questo lo sappiamo tutti, é un suicidio. :asd:
Io spero 2023 mi sembra la data più plausibile. Intanto Starfield ci farà compagnia sicuramente per molto tempo :D
Grazie per farmi compagnia, almeno non interessa solo a me! :asd:
Ci sará SEMPRE qualche utente che fará mod gratis. Sempre. L'unica cosa che potrá bloccare ció, é una blindatura del gioco per non renderlo moddabile (se non in piccolissime parti, tramite il tool di Bethesda.
E questo lo sappiamo tutti, é un suicidio. :asd:
Un suicidio tipo mettere un abbonamento per Fallout 76 ? :fiufiu:
Le mie aspettative per TES VI dopo aver visto un anno di FO76 sono passate dal "sarà moddabile come Skyrim" al "sarà un P2W blindato con tonnellate di microtransazioni, mod solo a pagamento e solo approvati da Bethesda"
Ci hanno già provato con quella m3rd4 di Workshop, stavolta ce lo infileranno a forza fin dall' inizio
domenico88
08-03-2020, 14:36
Un suicidio tipo mettere un abbonamento per Fallout 76 ? :fiufiu:
Le mie aspettative per TES VI dopo aver visto un anno di FO76 sono passate dal "sarà moddabile come Skyrim" al "sarà un P2W blindato con tonnellate di microtransazioni, mod solo a pagamento e solo approvati da Bethesda"
Ci hanno già provato con quella m3rd4 di Workshop, stavolta ce lo infileranno a forza fin dall' inizio
Ma no che fall out lo hanno detto e ripetuto più volte, è stato un esperimento anche per provare qualcosa di nuovo ed innovativo. Magari non ci sono riusciti ma non è che si sono rincretiniti di colpo.
Comunque tanto è talmente lontano Tes6 che cambieranno tantissime cose
cronos1990
08-03-2020, 19:20
Hanno detto "nuovo e innovativo"? :asd:
Passi la supposizione dell'esperimento, passi la loro voglia di buttarsi nel florido mercato del GaaS... ma parlare di qualcosa di nuovo e innovativo è la più grossa paraculata degli ultimi 50 anni :asd:
djmatrix619
08-03-2020, 19:59
Ma no che fall out lo hanno detto e ripetuto più volte, è stato un esperimento anche per provare qualcosa di nuovo ed innovativo. Magari non ci sono riusciti ma non è che si sono rincretiniti di colpo.
Comunque tanto è talmente lontano Tes6 che cambieranno tantissime cose
Giusto, ma la loro stupiditá non sta tanto nell'aver lanciato un gioco come Fallout, e neanche nello stato in cui lo hanno fatto uscire, ma nell'insistere con un gioco dopo che é clamorosamente fallito sotto quasi tutti i punti di vista.
Cercare di far ancora piú soldi su un progetto fallito é stupido, non trovi? Un po' come quando vai a giocare alle slot machines, e continui a giocare nonostante stai perdendo come mai nella vita, sperando nel colpo fortunato che ti faccia recuperare. :asd:
Darkless
08-03-2020, 21:23
Ma no che fall out lo hanno detto e ripetuto più volte, è stato un esperimento anche per provare qualcosa di nuovo ed innovativo. Magari non ci sono riusciti ma non è che si sono rincretiniti di colpo.
Comunque tanto è talmente lontano Tes6 che cambieranno tantissime cose
Bell'esperimento. Grandissimo danno d'immagine e sfiorata class action negli states. GG.
JuanCarlos
08-03-2020, 21:31
Che poi perdonatemi, dove sarebbe l'innovazione e la novità? Hanno strappato il multi da Fallout 4 e hanno provato a farne un altro gioco.
Devono essere semplicemente andati a cena fuori con gli sviluppatori di Dragon Age Inquisition :asd:
domenico88
08-03-2020, 22:55
Giusto, ma la loro stupiditá non sta tanto nell'aver lanciato un gioco come Fallout, e neanche nello stato in cui lo hanno fatto uscire, ma nell'insistere con un gioco dopo che é clamorosamente fallito sotto quasi tutti i punti di vista.
Cercare di far ancora piú soldi su un progetto fallito é stupido, non trovi? Un po' come quando vai a giocare alle slot machines, e continui a giocare nonostante stai perdendo come mai nella vita, sperando nel colpo fortunato che ti faccia recuperare. :asd:
Si certo però vedi hanno investito moltissimo su fallout in questi anni, vedi fall out 4 e poi fall out 76, per una grande compagnia come Bethesda abbandonare un progetto così grande non è propriamente facile, capisco il fatto che debbano in qualche modo rattoppare e aggiustare qualcosa, poi che non è piaciuto una mazza questo lo sanno anche loro sicuramente
Che poi perdonatemi, dove sarebbe l'innovazione e la novità? Hanno strappato il multi da Fallout 4 e hanno provato a farne un altro gioco.
Devono essere semplicemente andati a cena fuori con gli sviluppatori di Dragon Age Inquisition :asd:
Si in effetti è così, di innovativo c'è stato ben poco , hanno sperimentato qualcosa fuori dalla loro capacità con la medesime tecnologia trascorsa e riutilizzata e non ci sono riusciti ma sinceramente non penso che potevano tirare fuori altri prodotti di qualità in questi anni, all'epoca ricordo che fallout 4 per quanto fosse ben strutturato ecc fu criticato aspramente per il comparto grafico, animazioni peggio di skyrim ecc. Di innovativo faranno ben poco se non sviluppano tecnologia nuova, o meglio se non utilizzano tecniche e tecnologie più moderne ed innovative
Comunque tes6 e starfield a quanto sembra utilizzeranno la fotogrammetria e questo già fa ben sperare perché eravano un po' fermi alle landscape di Oblivion :D
La questione di FO76 non è grave tanto per il flop in se(chi se ne frega), ma per la gestione di tale flop.
Dopo 2 clamorosi successi commerciali come Skyrim e FO4, "l'esperimento" ci stava anche. Se non lo facevano ora non lo facevano più. E ci sta anche che l'esperimento floppi, tantopiù che il fail era preventivato anche da Bethesda stessa, mi ricordo dichiarazioni prima del lancio in cui dicevano che sostanzialmente neanche loro erano sicuri di quel che avevano fatto.
E' tutto quello che è successo dopo che è grave. Gli abbonamenti per FO76(la pagina più surreale della storia della compagnia), l'impuntarsi su un progetto come Starfield quando bisognava ricompattare la community ingolosendola con un progetto come TES6...
Tutte cose che denotano un'approssimazione a livello dirigenziale e manageriale.
Starfield è un salto nel buio in un momento in cui l'ultima cosa che deve fare Bethesda è un salto nel buio.
Giocando con esperimenti, test, cazzi e mazzi, si sono auto-messi in una situazione brutta nel giro di neanche 2 anni.
capitan_crasy
09-03-2020, 00:11
Che poi perdonatemi, dove sarebbe l'innovazione e la novità? Hanno strappato il multi da Fallout 4 e hanno provato a farne un altro gioco.
Devono essere semplicemente andati a cena fuori con gli sviluppatori di Dragon Age Inquisition :asd:
E dopo la gara di rutti hanno scommesso chi faceva più schifo nel prossimo gioco on-line fra un IP conosciuta di bethesda oppure una nuova di Bioware...
Mi sa che hanno vinto entrambi!!!:asd:
domenico88
09-03-2020, 11:29
Comunque dai non è bello bullizzare Bethesda così :D dopo tutti i capolavori del passato, certo potevano fare meglio con fallout , però sono sicuro che si riprenderanno con wastelanders :p
Certo che 14 anni tra un tes5 e il successivo mi sembrano un'enormità :rolleyes:
capitan_crasy
11-05-2020, 09:32
https://i.imgur.com/7wxqlst.jpg
Clicca qui... (https://twitter.com/DCDeacon/status/1259619185879142402?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1259619185879142402&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fvideogioco%2Fthe-elder-scrolls-6-pete-hines-di-bethesda-dichiara-che-ci-vorranno-anni-per-vederlo%2F)
E niente, possiamo chiudere tutto per qualche anno...:rolleyes: :asd:
cronos1990
11-05-2020, 09:47
Non per dire "ve l'avevo detto"... ma ve l'avevo detto :asd:
Vi fate prendere troppo dalle emozioni :O
Lo hanno detto settordici volte che TES verrà dopo Starfield... con Starfield ancora in alto mare :asd:
sertopica
11-05-2020, 09:48
La solita fonte che conosce il tipo che conosce il tipo che lavora per Bethesda ha affermato da qualche parte che TES 6 arrivera' nel 2024.
https://elderscrolls.fandom.com/f/p/3343172654596434171
edit: ho appena letto nei commenti che l'utente ha ammesso che si tratta di un fake. Quindi non si sa proprio una mazza. :D
La solita fonte che conosce il tipo che conosce il tipo che lavora per Bethesda ha affermato da qualche parte che TES 6 arrivera' nel 2024.
https://elderscrolls.fandom.com/f/p/3343172654596434171
edit: ho appena letto nei commenti che l'utente ha ammesso che si tratta di un fake. Quindi non si sa proprio una mazza. :D
Una volta dicevano che sarebbe uscito tra il 2020 e 2021, ora 2024...
Rendiamoci conto che nel 2024 da TES5 sono passati ben 13 anni, di solito i capitoli precedenti variavano di 4-5 anni esagerando...
A sto punto fate almeno un remake con un engine più recente cosi da rivivere le vecchie glorie del passato.
Una volta dicevano che sarebbe uscito tra il 2020 e 2021, ora 2024...
Rendiamoci conto che nel 2024 da TES5 sono passati ben 13 anni, di solito i capitoli precedenti variavano di 4-5 anni esagerando...
A sto punto fate almeno un remake con un engine più recente cosi da rivivere le vecchie glorie del passato.
Dopo il remake di Skyrim, mancherebbe solo la versione per Amiga :asd:
sti qua c'hanno da lavorare anni a Starfield e anni ad aggiustare Fallout 76, l'unica che faranno per racattare spiccioli, ed è certa, è Skyrim Ultra Mega Legendary edition in 8k per PS5 e Series X :asd:
Una volta dicevano che sarebbe uscito tra il 2020 e 2021, ora 2024...
Ci stanno lavorando da tre anni
Anche mettendoci dentro il coronavirus è improbabile che prevedano altri 4 anni di lavorazione, vorrebbe dire che hanno cannato tutto e stanno ricominciando daccapo
sertopica
11-05-2020, 10:08
^ Da tre anni soltanto? Pensavo di piu'.
Con due giochi in cantiere dallo stesso team e un engine che va per forza di cose aggiornato come dio comanda (perche' potrebbe anche andar bene che utilizzino come base quello di Morrowind, l'importante e' avere una squadra coi controca**i che sia in grado di apportare le dovute modifiche) ci credo che sono ancora in alto mare... Questi guardano alle stelle quando stanno ancora alle stalle. :asd:
Dopo il remake di Skyrim, mancherebbe solo la versione per Amiga :asd:
sti qua c'hanno da lavorare anni a Starfield e anni ad aggiustare Fallout 76, l'unica che faranno per racattare spiccioli, ed è certa, è Skyrim Ultra Mega Legendary edition in 8k per PS5 e Series X :asd:
Skyrim chiamiamolo remake...
Preferirei più qualcosa, sui primissimi capitoli o su Morrowind o Obblivion, che anche usando le mod, l'engine è piuttosto datato.
Tra l'altro solo ora facendo una ricerca, ho notato che hanno fatto anche Skyrim Very Special Edition, per i dispositivi Amazon Alexa :sofico:
sertopica
11-05-2020, 10:18
Io vorrei un bel Daggerfall rifatto, ma in questo caso ci vorrebbero 20 anni. :D
Con Daggerfall Unity hanno fatto un bel lavoro c'e' da dire. E non e' Bethesda.
Io vorrei un bel Daggerfall rifatto, ma in questo caso ci vorrebbero 20 anni. :D
Con Daggerfall Unity hanno fatto un bel lavoro c'e' da dire. E non e' Bethesda.
Eh, però quelli vanno fatti proprio da 0, almeno con morrowind e obblivion che già hanno una mappa 3d e un'ambientazione con molti dettagli il lavoro dovrebbe essere più semplice.
domenico88
11-05-2020, 16:18
Visto la news del lavoro degli sviluppatori Bethesda su unreal engine 4? Se fosse così sarebbe clamoroso passare dal motore proprietario ad un terze parti seppur uno dei migliori in circolazione. :)
https://www.tomshw.it/videogioco/the-elder-scrolls-6-unreal-engine-4/
cronos1990
11-05-2020, 16:24
Visto la news del lavoro degli sviluppatori Bethesda su unreal engine 4? Se fosse così sarebbe clamoroso passare dal motore proprietario ad un terze parti seppur uno dei migliori in circolazione. :)Scusa se prendo il tuo post a riferimento, ma a volte mi chiedo se gli amanti dei giochi Bethesda non siano sotto il costante influsso di un effetto simile a quello dell'LSD :asd: Il tempo degli hyppies è finito da 50 anni :D
Se la memoria non m'inganna la Bethesda ha già confermato il riutilizzo del loro "vetusto" motore di gioco (che ricordo è de facto quello che hanno fatto per Morrowind, solo aggiornato male di volta in volta) sia per Starfield che per TES VI.
Ora dopo questa doccia gelata tornate pure nei vostri sogni più sfrenati :D
Darkless
11-05-2020, 16:26
La solita fonte che conosce il tipo che conosce il tipo che lavora per Bethesda ha affermato da qualche parte che TES 6 arrivera' nel 2024.
https://elderscrolls.fandom.com/f/p/3343172654596434171
edit: ho appena letto nei commenti che l'utente ha ammesso che si tratta di un fake. Quindi non si sa proprio una mazza. :D
Tranquillo, verrà fatto girare emulato in macchina virtuale perchè nel frattempo l'engine non sarà più compatibile con l'attuale versione di Windows :asd:
domenico88
11-05-2020, 17:07
Scusa se prendo il tuo post a riferimento, ma a volte mi chiedo se gli amanti dei giochi Bethesda non siano sotto il costante influsso di un effetto simile a quello dell'LSD :asd: Il tempo degli hyppies è finito da 50 anni :D
Se la memoria non m'inganna la Bethesda ha già confermato il riutilizzo del loro "vetusto" motore di gioco (che ricordo è de facto quello che hanno fatto per Morrowind, solo aggiornato male di volta in volta) sia per Starfield che per TES VI.
Ora dopo questa doccia gelata tornate pure nei vostri sogni più sfrenati :D
Caro amico penso che hai visto quanti articoli vengono fatti dalla maggior parte dei siti di giochi ultimamente, manco esce un rumor e lo fanno diventare l'articolo del secolo, non sono certo io sotto effetto di stupefacenti secondo me ;)
Edit: ho inserito il link della notizia di tom's hw
Per fare un ottimo elder scrolls 6, Bethesda deve semplicemente cambiare motore di gioco e assumere i ragazzi di Enderal ( che giocone esagerato ...è assurdo pensare che sia una total conversion gratuita e amatoriale.. distrugge Skyrim sotto tutti i punti di vista ).
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Darkless
11-05-2020, 19:19
Per fare un ottimo elder scrolls 6, Bethesda deve semplicemente cambiare motore di gioco e assumere i ragazzi di Enderal ( che giocone esagerato ...è assurdo pensare che sia una total conversion gratuita e amatoriale.. distrugge Skyrim sotto tutti i punti di vista ).
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
... quindi non deve farlo bethesda, hai detto niente :asd:
cronos1990
11-05-2020, 19:36
Caro amico penso che hai visto quanti articoli vengono fatti dalla maggior parte dei siti di giochi ultimamente, manco esce un rumor e lo fanno diventare l'articolo del secolo, non sono certo io sotto effetto di stupefacenti secondo me ;)
Edit: ho inserito il link della notizia di tom's hwTranquillo, stavo solo scherzando ;)
Quando mi viene da fare il sarcastico a tutti i costi non so resistere :D
Per fare un ottimo elder scrolls 6, Bethesda deve semplicemente cambiare motore di gioco e assumere i ragazzi di Enderal ( che giocone esagerato ...è assurdo pensare che sia una total conversion gratuita e amatoriale.. distrugge Skyrim sotto tutti i punti di vista ).
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Tra l'altro tradotta in italiano.
Comunque l'engine di skyrim moddato come si deve schifo non fa, basterebbe dargli un'aggiornatina, la storia alla fine non è male, molto lineare ma parliamo anche di un gioco di 9 anni fa.
In questo genere forse solo The Witcher 2 lo superava in toto con una trama impeccabile ma che al contempo aveva anche tanti difetti nel gameplay e un engine decisamente limitato in termini di mod.
cronos1990
11-05-2020, 20:27
Boh, ancora con l'incensamento delle mod.
Che saranno pure una buona cosa in linea generale, ma da 15 anni sono la giustificazione per lodare la bontà del lavoro (non) fatto da Bethesda. Salvo poi tenere conto del fatto che diventa un buon gioco dopo che è stato letteralmente stravolto a furia di mod. Come dico da sempre: sarebbe da avere il gioco gratis e poi pagare i modder.
TW2 (che comunque non è paragonabile, è del tutto diverso come gioco) sarà poco moddabile, ma il punto è che non ha bisogno di mod. È un buon gioco, tra l'altro di gran lunga il peggiore della trilogia, e le mod al massimo le potresti usare per limare alcuni difetti, o per discorsi grafici. Tutto l'eventuale in più è appunto un... di più. Come dovrebbe essere.
In un Oblivion/Skyrim/F3-4 qualsiasi devi usare le mod per letteralmente sistemare il gioco, a cominciare dai bug che la Bethesda non si decide ad eliminare. Io giuro che non capisco come si possa parlare bene di un'azienda che lavora da cani e oltretutto aspetta quello dei modder aggratis, con un supporto post-vendita ridicolo e che non fa altro che spillare soldi solamente proponendo ogni tanto un'edizione aggiornata (di molto poco) di qualcosa di vecchio, sapendo che tanto venderà solo per il nome.
Quanto odio i giocatori in questo caso :fagiano:
Qui si sta parlando del Creation, che come engine é decisamente aperto e non così limitante graficamente, un azienda come bathesda può tranquillamente dagli una sistemata per adattarlo agli attuali canoni.
Poi non mi sembra che si loda nessuno ma il fatto di avere un engine aperto é un pro per tutt soprattutto a distanza di anni dove l'hw permette di spingerti molto oltre...
Inoltre i modders lo fanno anche per passione e divertimento e l'importanza di avere engine del genere fa anche emergere e migliorare le abilità degli stessi senza contare che nessuno ti obbliga ad acquistare la saga di TES o di moddare o eventualmente fare una donazione a un modder per la qualità del suo lavoro puoi tranquillamente passare oltre e giocare altro.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
cronos1990
12-05-2020, 09:09
Il suo essere moddabile è l'unico PRO dentro un oceano di CONTRO. Ed è gestito da una manica di incompetenti. Ogni volta che si fa notare tutti i problemi che il Creation si porta dietro, arriva l'adoratore di turno (dico in generale, non tu in particolare) che ricorda questa fantastica feature. Come se con quella scomparisse tutto il resto.
Che poi i modder lo facciano per passione... mi pare ovvio. Il punto è che Bethesda fa miliardi sul loro lavoro, non sul proprio. Ma ci rendiamo conto che sono i modder che tirano fuori le patch (belle corpose tra l'altro) per correggere i bug che si trovano anche dopo anni?
sertopica
12-05-2020, 10:02
^ Purtroppo cronos hai ragione. Non mi sognerei mai di giocarmi un tes senza mods. Ho provato a giocare ad Oblivion vanilla recentemente, non ho resistito piu' di qualche ora. Ora con tutte le mod necessarie e' diventato un altro gioco in pratica ed e' godibile. Ci sono quest mods che sono di gran lunga migliori di quelle originali, come quelle di Arthmoor. A tal proposito c'e' sto tizio in giacca e cravatta (un professionista in materia di TES a quanto pare :D ) che ad esempio descrive un Oblivion come sarebbe dovuto essere, e secondo me ci piglia: https://www.youtube.com/watch?v=baV3dFX9uv4&t=1968s
Tranquillo, verrà fatto girare emulato in macchina virtuale perchè nel frattempo l'engine non sarà più compatibile con l'attuale versione di Windows :asd:
TESbox. :asd:
Ma obblivion é anche un gioco del 2007, all'epoca non é che c'era chissà che... The witcher 1 é anche peggio provai a giocarlo recentemente ma é ingiocabile e le mod non portano chissà che miglioramenti...
Penso che all'epoca solo Crysis era qualcosa di estremo, e infatti mancava l'HW 😂
Ovviamente parlando solo di grafica, come struttura sono titoli completamente diversi...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
sertopica
12-05-2020, 10:40
All'epoca (2006) anche Oblivion era un macigno, tanto che quasi nessun pc poteva farlo girare maxato, naturalmente un anno dopo crysis rivoluziono' il tutto nell'ambito degli shooter. Parlando sempre e solo di grafica.
The Witcher, beh, lo giocai al tempo e dopo i momenti di incertezza iniziale me ne innamorai. Lo preferisco ai successivi. Tecnicamente era accettabile, ma aveva altri assi nella manica.
domenico88
12-05-2020, 16:46
Caspita qua se ne parla 2025 :doh: :cry:
cronos1990
12-05-2020, 17:16
Beh, Starfield è in alto mare, e comunque vorranno sfruttare al massimo questo nuovo brand. E Bethesda, a prescindere da tutto, non è mai stata una SH dal rilascio ravvicinato tra i vari titoli.
domenico88
13-05-2020, 06:47
Beh, Starfield è in alto mare, e comunque vorranno sfruttare al massimo questo nuovo brand. E Bethesda, a prescindere da tutto, non è mai stata una SH dal rilascio ravvicinato tra i vari titoli.
Fine 2020 la vedo difficile però almeno 2021 così poi hanno tutto il tempo per tes:p
Comunque sul sito ufficiale lo hanno classificato pegi18 e anche un'altra certificazione che non so cosa indica, magari sono molto più avanti nello sviluppo
cronos1990
13-05-2020, 08:11
Che avessero problemi con Starfield l'ha dichiarato la stessa Bethesda. Avevano anche dato per sommicapi i motivi (se non erro l'implementazione di alcune meccaniche tipiche dello "spazio" che il Creation Engine non è in grado di gestire).
A parte questo, come ho scritto stamane su un altro thread, Bethesda sta rispettando la loro classica tabella di marcia per il rilascio dei videogiochi, che escludendo Fallout 3 (uscito 2 anni dopo Oblivion) è di 3-4 anni tra un gioco e l'altro. Fallout 76 è del 2018, Starfield probabilmente uscirà nel 2021, TES VI lo hanno intabellato per il 2025.
Ancora: niente di strano, basta solo fare una ricerca di 20 secondi.
domenico88
13-05-2020, 09:19
Che avessero problemi con Starfield l'ha dichiarato la stessa Bethesda. Avevano anche dato per sommicapi i motivi (se non erro l'implementazione di alcune meccaniche tipiche dello "spazio" che il Creation Engine non è in grado di gestire).
A parte questo, come ho scritto stamane su un altro thread, Bethesda sta rispettando la loro classica tabella di marcia per il rilascio dei videogiochi, che escludendo Fallout 3 (uscito 2 anni dopo Oblivion) è di 3-4 anni tra un gioco e l'altro. Fallout 76 è del 2018, Starfield probabilmente uscirà nel 2021, TES VI lo hanno intabellato per il 2025.
Ancora: niente di strano, basta solo fare una ricerca di 20 secondi.
Infatti proprio per questo probabilmente hanno fatto il passaggio ad unreal engine 4, anche se è un rumor mi sembra anche plausibile, il creation è una tecnologia datata, si è visto in fallout 4 e ancora peggio in fo76.
E' stato creato apposta per skyrim , difatti funzionava perfettamente in quel contesto, ma creando altri tipi di mondi e meccaniche è logico che escono fuori le magagne perché appunto non è progettato per situazioni differenti.
cronos1990
13-05-2020, 09:30
Il Creation Engine è stato creato con Morrowind. Tutti i giochi successivi usano lo stesso motore di gioco semplicemente aggiornato. Tra l'altro è pure verificabile empiricamente: Skyrim ha dei bug che erano identici in Oblivion e Morrowind, oltre all'uso delle stesse tecniche di rendering degli ambienti, peraltro piuttosto pesanti sul sistema. Ed è lo stesso engine usato per i Fallout.
Quindi, al netto dei vari aggiornamenti (sui quali non entro nel merito) parliamo di un qualcosa che ad oggi ha 18 anni, se ho fatto bene i conti.
Il Creation non è datato, è pura archeologia :asd: Poi sul discorso UE4 dei rumors mi fido poco. Tendo a credere più alle dichiarazioni di Howard quando disse (neanche molto tempo fa se non erro) che avrebbero usato il Creation Engine fino a TES VI.
Se riesco provo a ritrovare la notizia in rete.
[ EDIT ]
https://www.everyeye.it/notizie/the-elder-scrolls-vi-starfield-bethesda-aggiornera-motore-grafico-351114.html
https://www.reddit.com/r/TESVI/comments/9w22ox/tes_vi_and_starfield_will_use_creation_engine/
Finchè non escono notizie ufficiali su UE4, rimango a questo. Tra l'altro cambiare in corsa l'engine (con qualcosa di mai usato e con possibilità del tutto diverse) vorrebbe dire rifare il gioco quasi da zero. Quindi, supponendo che Starfield esca davvero entro fine anno o il 2021, presupponendo l'uso dell'UE4 l'unico scenario che reputo plausibile è che Howard abbia detto una colossale fandonia (e tutto si può dire sugli annunci di Howard sui suoi giochi, ma mentire in maniera così spudorata non lo ricordo affatto), e che stanno programmando Starfield con UE fin dall'inizio.
L'alternativa è che abbiano cambiato l'engine tra la data di quell'annuncio (Novembre 2018) e oggi... ma a quel punto avere Starfield per le date previste sarebbe pura utopia.
Ad ogni modo, oltre all'engine ciò che mi preoccupa è la capacità di programmazione di chi lavora in Bethesda.
In realtà il creation engine é stato sviluppato proprio per Skyrim, i precedenti capitoli e Fallout 3 erano basati sul Gamebryo.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Creation_Engine
Quindi l'engine ha esattamente 9 anni tenendo conto che con Fallout 4 e Skyrim SE é stato comunque migliorato con il supporto a 64bit e DX11.
Infatti con la Skyrim SE le performance sono più lineari con l'hw moderno quando si va giù pesante di mod, il problema é che bathesda non si é sprecata ne a correggere i bug e neanche a offrire uno stacco grafico più marcato dal precedente, ha letteralmente fatto solo un porting su un engine più recente.
Personalmente ritengo insensato pensare a un UE4 per un openworld del genere, ha più senso portate avanti il progetto del CE per migliorarlo e portare tutte le features degli engine moderni all'interno.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
djmatrix619
13-05-2020, 18:30
In realtà il creation engine é stato sviluppato proprio per Skyrim, i precedenti capitoli e Fallout 3 erano basati sul Gamebryo.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Creation_Engine
Quindi l'engine ha esattamente 9 anni tenendo conto che con Fallout 4 e Skyrim SE é stato comunque migliorato con il supporto a 64bit e DX11.
Infatti con la Skyrim SE le performance sono più lineari con l'hw moderno quando si va giù pesante di mod, il problema é che bathesda non si é sprecata ne a correggere i bug e neanche a offrire uno stacco grafico più marcato dal precedente, ha letteralmente fatto solo un porting su un engine più recente.
Personalmente ritengo insensato pensare a un UE4 per un openworld del genere, ha più senso portate avanti il progetto del CE per migliorarlo e portare tutte le features degli engine moderni all'interno.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
É impossibile fare TES VI con UE4 infatti, per tantissimi limiti tecnici. Il motore grafico di TES V é fatto ad hoc per il tipo di gioco che é, ed é la principale cosa che tutti non riescono a capire.
Bello insultare un azienda senza conoscere nulla sull'argomento (e non mi riferisco a chi ho quotato, ma in generale, con chi lo fa).
cronos1990
14-05-2020, 06:30
Non è che se cambi nome al motore di gioco diventa automaticamente un nuovo motore di gioco. Il Creation Engine è in pratica il Gamebryo modificato, tant'è che, ripeto, hanno di fatto le stesse identiche peculiarità (che siano feature, pregi, difetti e bug). Hanno anche tecniche di rendering uguali così come alcuni aspetti (come ad esempio la gestione della memoria video, se non ricordo male).
Fate conto che, se non ricordo male, quando CDP ha fatto TW3 ha semplicemente aggiornato la versione dell'engine sviluppato per TW2, eppure si può tranquillamente affermare che lo hanno rifatto nuovo. Il resto poi lo fa il marketing.
Allora anche il Cryengine é automaticamente lo stesso da Crysis 1 a oggi...
É un ragionamento molto limitato...a livello di complessità il CE permette molto di più dei precedenti.
Quando vai sul pesante con le mod ti rendi immediatamente conto di quanto sia limitato il gamebryo rispetto al successore soprattutto quando si tratta di gestire carichi di texture elevati o modelli più complessi impattando negativamente anche sulle prestazioni.
Ma lo stesso aggiornamento del CE con Skyrim SE rende diversi mod più stabili e sfrutta meglio le GPU moderne soprattutto quando metti su texture in 4k e 8k superando ampiamente i 6gb di vram...
Quindi non capisco questa critica al CE che come engine é decisamente scalabile, andrebbe di sicuro migliorato per adeguarlo agli standard odierni ma tutti gli engine si evolvono, proprio in questi giorni é stato finalizzato anche Unreal Engine 5 e anche Crytek ha da poco rilasciato la release 5.6.5 del suo engine con supporto al Ray Tracing...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
É impossibile fare TES VI con UE4 infatti, per tantissimi limiti tecnici. Il motore grafico di TES V é fatto ad hoc per il tipo di gioco che é, ed é la principale cosa che tutti non riescono a capire.
Bello insultare un azienda senza conoscere nulla sull'argomento (e non mi riferisco a chi ho quotato, ma in generale, con chi lo fa).
Potrei anche essere d'accordo, se non fosse che di open world con e caratteristiche dei TES ce ne sono a bizzeffe, da TW3 a RDR2, per dirne un paio tencnicamete più avanzati.
Semmai possiamo dire che se cambiassero engine dovrebbero ridisegnare tutti gli asset e gettare quasi tutto il codice scritto fino ad oggi, senza poterlo riciclare, cosa che richiederebbe tempo e soldi, e visto che la gente tanto compra lo stesso, non gliconviene.
E poi soprattutto devono trovare un engine moddabile quanto quello attuale, ma per i modder si rioresenterebbe lo stesso problema: dover rifare tutto da zero.
In pratica è solo ed esclusivamente un problema di soldi. Gli costerebbe troppo passare a un nuovo engine. Troppo nei parametri Bethesda, perché le altre software house lo fanno continuamente.
alethebest90
14-05-2020, 09:02
Potrei anche essere d'accordo, se non fosse che di open world con e caratteristiche dei TES ce ne sono a bizzeffe, da TW3 a RDR2, per dirne un paio tencnicamete più avanzati.
Semmai possiamo dire che se cambiassero engine dovrebbero ridisegnare tutti gli asset e gettare quasi tutto il codice scritto fino ad oggi, senza poterlo riciclare, cosa che richiederebbe tempo e soldi, e visto che la gente tanto compra lo stesso, non gliconviene.
E poi soprattutto devono trovare un engine moddabile quanto quello attuale, ma per i modder si rioresenterebbe lo stesso problema: dover rifare tutto da zero.
In pratica è solo ed esclusivamente un problema di soldi. Gli costerebbe troppo passare a un nuovo engine. Troppo nei parametri Bethesda, perché le altre software house lo fanno continuamente.
e questo vuol dire che il motore di TW3 non va assolutamente bene per i mod, finchè è grafica va tutto bene, ma appena cambi qualcosa a livello di script è ingestibile
e questo vuol dire che il motore di TW3 non va assolutamente bene per i mod, finchè è grafica va tutto bene, ma appena cambi qualcosa a livello di script è ingestibile
Questa non è propriamente una questione dell'engine in se. CDP non ha rilasciato un dev-kit completo per il modding di TW3, come già non lo fu per TW2.
alethebest90
14-05-2020, 09:15
Questa non è propriamente una questione dell'engine in se. CDP non ha rilasciato un dev-kit completo per il modding di TW3, come già non lo fu per TW2.
questo non lo sapevo, però immagino abbiano i loro motivi per non farlo
questo non lo sapevo, però immagino abbiano i loro motivi per non farlo
Tempi, costi, supporto, facilità uso, licenze terze, i motivi sono vari. Da quello che ricordo il toolset più approfondito che realizzarono fu quello per TW2 (REDkit (https://redkitwiki.cdprojektred.com/REDkit)), mentre per TW3 arrivò un modKit decisamente più limitato con alcuni samples (lo trovi su nexus (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3173)) al quale poi i modders abbinano tutta una serie di altri tools a seconda delle necessità (vedi qui (https://forums.cdprojektred.com/index.php?threads/modding-the-witcher-3-a-collection-of-tools-you-need.64557/)).
Questo è ciò che ha permesso di realizzare (seppur con determinati limiti) i vari mods pubblicati per TW2/TW3.
e questo vuol dire che il motore di TW3 non va assolutamente bene per i mod, finchè è grafica va tutto bene, ma appena cambi qualcosa a livello di script è ingestibile
Certo
però, anche se la cosa qua può sembrare qualcosa di strano e oscuro, io non compro un gioco per i mod.
Il problema è che non esiste un gioco Bethesda che sia giocabile senza mod per più di una dozzina di ore, se sei paziente, mentre TW3 è giocabilissimo per centinaia di ore così com'è, senza manco le espansioni.
Perché? perché TW3 è fatto bene, Skrim no. Skyrim è fatto per i modder.
Certo
però, anche se la cosa qua può sembrare qualcosa di strano e oscuro, io non compro un gioco per i mod.
Il problema è che non esiste un gioco Bethesda che sia giocabile senza mod per più di una dozzina di ore, se sei paziente, mentre TW3 è giocabilissimo per centinaia di ore così com'è, senza manco le espansioni.
Perché? perché TW3 è fatto bene, Skrim no. Skyrim è fatto per i modder.
Non vorrei dire ma paragonare un gioco uscito nel 2011 con un altro uscito nel 2015 mi sembra assurdo basti solo pensare che nel 2011 il top delle GPU era la 5870 e GTX 580... E skyrim gira anche sul tostapane, all'università lo giocai persino su un notebook con A6-4455M con persino qualche texture pack e piccolo cosette ai limiti dell'HW, e non credo sia casuale, la scalabilità dell'engine penso sia voluta per permettere a tutti anche con hw non al top di giocarci, visto che sono titolo piuttosto particolari che possono attrarre anche gli appassionati del mondo fantasy e che non sono propriamente gamer in genere...
The Witcher 3 al contrario è un gioco nettamente più esoso di risorse, e decisamente più complesso ed evoluto.
Al massimo come spunto dovresti prendere The witcher 2 uscito anch'esso nel 2011 insieme a skyrim... E infatti TW2 è un gioco che richiede comunque più risorse, non ha la stessa vastità delle mappe e componenti openworld come quelle di skyrim e ha anche un engine molto chiuso dove persino per variare la risoluzione per i 21:9 devi modificare con un editor esadecimale l'eseguibile di gioco...
Quindi sono paragoni molto infelici... Da quello che vedo tutti i progetti simili tra cui anche Kingdom Of Deliverance non mi pare offrano tanto di meglio, ci sono sempre lacune o limitazioni di qualche tipo...
Non vorrei dire ma paragonare un gioco uscito nel 2011 con un altro uscito nel 2015 mi sembra assurdo basti solo pensare che nel 2011 il top delle GPU era la 5870 e GTX 580... E skyrim gira anche sul tostapane, all'università lo giocai persino su un notebook con A6-4455M con persino qualche texture pack e piccolo cosette ai limiti dell'HW, e non credo sia casuale, la scalabilità dell'engine penso sia voluta per permettere a tutti anche con hw non al top di giocarci, visto che sono titolo piuttosto particolari che possono attrarre anche gli appassionati del mondo fantasy e che non sono propriamente gamer in genere...
The Witcher 3 al contrario è un gioco nettamente più esoso di risorse, e decisamente più complesso ed evoluto.
Al massimo come spunto dovresti prendere The witcher 2 uscito anch'esso nel 2011 insieme a skyrim... E infatti TW2 è un gioco che richiede comunque più risorse, non ha la stessa vastità delle mappe e componenti openworld come quelle di skyrim e ha anche un engine molto chiuso dove persino per variare la risoluzione per i 21:9 devi modificare con un editor esadecimale l'eseguibile di gioco...
Quindi sono paragoni molto infelici... Da quello che vedo tutti i progetti simili tra cui anche Kingdom Of Deliverance non mi pare offrano tanto di meglio, ci sono sempre lacune o limitazioni di qualche tipo...
Non parlo di grafica, di livello tecnico o di pesantezza.
Parlo di RPG open world, ci mettessi dentro Gothic (il primo) il discorso (con Skyirim) non cambierebbe. Senza considerare che Skyrim è nettamente inferiore a Oblivion sotto numerosi aspetti e infinitamente inferiore a Morrowind sotto tutti gli aspetti, anche visivo, dato che Morrowind è pure più bello e più vario, anche architetturalmente.
cronos1990
14-05-2020, 10:06
Puoi anche paragonare TW3 con Fallout 4 se ti fa piacere, e in questo caso il più recente è il gioco Bethesda. Ma i termini della questione decisamente non cambiano.
Oltretutto stai rigirando il discorso: il problema non sta tanto nelle mere prestazioni grafiche, ma in una pletora di aspetti che solo ad elencarli non basta un'enciclopedia. L'unico vantaggio reale dell'engine Bethesda, usato a pretesto per far lavorare i modder al posto loro, è appunto la moddabilità.
Poi abile a citare forse l'unico gioco messo peggio sotto questo punto di vista (Kingdom Come: Deliverance). Che poi ogni motore di gioco abbia pregi e difetti credo sia lapalissiano.
Non parlo di grafica, di livello tecnico o di pesantezza.
Parlo di RPG open world, ci mettessi dentro Gothic (il primo) il discorso (con Skyirim) non cambierebbe. Senza considerare che Skyrim è nettamente inferiore a Oblivion sotto numerosi aspetti e infinitamente inferiore a Morrowind sotto tutti gli aspetti, anche visivo, dato che Morrowind è pure più bello e più vario anche architetturalmente.
Personalmente io ho giocato tutti i titoli, e skyrim offre la componente dei draghi e degli urli che mi ha attratto e divertito molto.
Poi la trama e le ambientazioni sono decisamente soggettive, e ogni titoli ha le sue peculiarità che possono piacere o meno.
Ad esempio una cosa che non ho mai amato della saga di TW3 è la non possibilità di variare dalla terza alla prima persona...
Se devo giocare con il pad stando comodamente sul letto le meccaniche in terza persona le prediligo e infatti è cosi che mi sono giocato e goduto TW3, ma quando sono davanti a un monitor con mouse e tastiera avere una visuale in prima persona mi coinvolge molto di più.
Puoi anche paragonare TW3 con Fallout 4 se ti fa piacere, e in questo caso il più recente è il gioco Bethesda. Ma i termini della questione decisamente non cambiano.
Oltretutto stai rigirando il discorso: il problema non sta tanto nelle mere prestazioni grafiche, ma in una pletora di aspetti che solo ad elencarli non basta un'enciclopedia. L'unico vantaggio reale dell'engine Bethesda, usato a pretesto per far lavorare i modder al posto loro, è appunto la moddabilità.
Poi abile a citare forse l'unico gioco messo peggio sotto questo punto di vista (Kingdom Come: Deliverance). Che poi ogni motore di gioco abbia pregi e difetti credo sia lapalissiano.
Allora non comprarlo, non sei obbligato a farlo se non ti piace ne il genere e ne le meccaniche.
Personalmente io ho giocato tutti i titoli, e skyrim offre la componente dei draghi e degli urli che mi ha attratto e divertito molto.
Questi sono però gusti personali.
Io ritengo più divertente fare contratti inTW3 che abbattere draghi, che abbattuto uno, abbattuti tutti.
Gli urli alla fine sono magie, molto pochi son utilizzabili fuori dal combat, e as usual il level design è strutturato come un corridoio, non come un hub. Quindi aniché creare più passaggi, ognun che richiede una particolare abilità (magia, urlo, combat, stealth), c'è un solo passaggio in cui uno può sempre passare (c'è una porta chiusa e non hai abilità per scassinarla? La chiave è nel container a 2m)
Poi la trama e le ambientazioni sono decisamente soggettive, e ogni titoli ha le sue peculiarità che possono piacere o meno.
Ambientazione sì è affascianante, ma la trama per nulla. Le trae dei giochi Bethesda sono le più ignorabili della storia.
Ad esempio una cosa che non ho mai amato della saga di TW3 è la non possibilità di variare dalla terza alla prima persona...
Se devo giocare con il pad stando comodamente sul letto le meccaniche in terza persona le prediligo e infatti è cosi che mi sono giocato e goduto TW3, ma quando sono davanti a un monitor con mouse e tastiera avere una visuale in prima persona mi coinvolge molto di più.
Questo è un altro parere personale, che poi gli Elder Scrolls sono impossibili da giocare in terza persona.
In prima o terza persona il succo non cambia, i giochi Bethesda sono generalmente molto superficiali, va bene per cazzeggio insomma, a memoria non ricordo una quest appassionante in Skyrim (Oblivion ne ha molte di più, anche se abbastanza corte), l'unica cosa che ho fatto in ormai centinaiadi ore è provare mod.
cronos1990
14-05-2020, 10:44
Io mi sono giocato Oblivion, Skyrim, Fallout 3 e Fallout NV in terza persona. Se ci ripenso è stato masochismo puro, del tutto ingestibili i movimenti del personaggio, che fossero per spostarsi o per attaccare.
Però a me piace vedere il personaggio che controllo :D
djmatrix619
14-05-2020, 10:49
Potrei anche essere d'accordo, se non fosse che di open world con e caratteristiche dei TES ce ne sono a bizzeffe, da TW3 a RDR2, per dirne un paio tencnicamete più avanzati.
Dimostri di non essere abbastanza informato sull'argomento, in quanto non c'é nulla di piú diverso dal motore di Bethesda, di quello usato su TW3 e RDR2.
cronos1990
14-05-2020, 10:57
Dimostri di non essere abbastanza informato sull'argomento, in quanto non c'é nulla di piú diverso dal motore di Bethesda, di quello usato su TW3 e RDR2.Affermazione decisamente vacua.
Possiamo discutere che il gameplay si differenzia. Ma tutti questi giochi sono open-world, free-roaming, con diversi tipi di interazione ambientale ed elementi comuni. Cioè parliamo del 90% della roba in comune che fanno girare questi engine. Poi semmai possiamo discutere su elementi peculiari e differenze di gameplay.
Per esempio RDR2 non ha nulla a che fare con i GDR e il combat-system è basato al 95% sullo sparare, TW3 è decisamente molto più story-driven e con un personaggio ben preciso per quanto riguarda le capacità, i TES abbandonano la caratterizzazione del personaggio per offrire la massima scelta possibile al giocatore su come costruirlo.
O per esempio le dinamiche numeriche per il calcolo dei vari effetti avranno sicuramente formule diverse, così come il sistema di livellamento dei nemici, o il ruleset in generale.
Si potrebbero citare diversi particolari, più o meno rilevanti, che differenziano queste produzioni (ma anche altre). Ma a livello tecnico sono engine che affrontano problematiche e sfide del tutto analoghe. Che poi sui TES posso raccogliere piatti e bicchieri in ogni luogo, o che su TW3 la casa la puoi avere solo a Toussaint mentre su Skyrim puoi decidere tra le città presenti (mentre su RDR2 c'è un solo accampamento nel Single-Player), sono aspetti che non vanno a toccare quello che si richiede al motore di gioco.
djmatrix619
14-05-2020, 11:28
Affermazione decisamente vacua.
Possiamo discutere che il gameplay si differenzia. Ma tutti questi giochi sono open-world, free-roaming, con diversi tipi di interazione ambientale ed elementi comuni. Cioè parliamo del 90% della roba in comune che fanno girare questi engine. Poi semmai possiamo discutere su elementi peculiari e differenze di gameplay.
Per esempio RDR2 non ha nulla a che fare con i GDR e il combat-system è basato al 95% sullo sparare, TW3 è decisamente molto più story-driven e con un personaggio ben preciso per quanto riguarda le capacità, i TES abbandonano la caratterizzazione del personaggio per offrire la massima scelta possibile al giocatore su come costruirlo.
O per esempio le dinamiche numeriche per il calcolo dei vari effetti avranno sicuramente formule diverse, così come il sistema di livellamento dei nemici, o il ruleset in generale.
Si potrebbero citare diversi particolari, più o meno rilevanti, che differenziano queste produzioni (ma anche altre). Ma a livello tecnico sono engine che affrontano problematiche e sfide del tutto analoghe. Che poi sui TES posso raccogliere piatti e bicchieri in ogni luogo, o che su TW3 la casa la puoi avere solo a Toussaint mentre su Skyrim puoi decidere tra le città presenti (mentre su RDR2 c'è un solo accampamento nel Single-Player), sono aspetti che non vanno a toccare quello che si richiede al motore di gioco.
Quello che dici non é rilevante sul se é o non é uguale all'engine grafico di Bethesda. Hai solo detto che i giochi sono simili in linea generale.
Quello che dici alla fine é del TUTTO sbagliato. É esattamente quello che va a caratterizzare un motore grafico. La persistenza, la grandezza del mondo di gioco, la fisica, le textures, l'interazione con gli assets....... é tutto nel graphic engine.
Quando si crea un graphic engine, non é perche non si vogliono dare soldi a Unity o Unreal Engine (oddio anche), ma perché si voglio dettare regole precise su come far girare il gioco su un particolare contesto ben definito. Vale per tutti i giochi questo. Ecco perché non possiamo usare il Frostbite per TES VI.
Darkless
14-05-2020, 11:51
Quello che dici alla fine é del TUTTO sbagliato. É esattamente quello che va a caratterizzare un motore grafico. La persistenza, la grandezza del mondo di gioco, la fisica, le textures, l'interazione con gli assets....... é tutto nel graphic engine.
... e sono cose presenti esattamente in tutti i free roaming e supportate nella stragrande maggioranza delle funzionalità da tutti gli engine.
Che poi lo sviluppatore di turno decida di scrivere 3 righe di script e fare un'animazione per farti raccogliere un bicchiere anzichè solo guardarlo o ribaltarlo a terra assieme a tutto il tavolo sbattendoci contro sono mere decisioni arbitrarie prese in fase di game design.
Certo che ce ne vuole a difendere una delle sw house più tecnicamente incapaci sin dalla sua fondazione (terminator Future shock era una collezione di glitch e Daggerfall è passato alla storia come il gioco con la collezione di bug più vasta mai vista, giusto per citare due perle storiche senza arrivare a scomodare la pletora di problemi dei titoli più moderni), i cui giochi al di là dei contenuti aggiuntivi hanno i bug che vengono fixati direttamente dai modder a gratis anzichè da loro (che quando ci metton mano crenao 3 problemi per sistemarne uno) e che si ostina con le solite scuse all'accanimento terapeutico su un engine del mesozoico che prende ceffoni a 4 mani da anni da tutti gli altri open world tripla A (e fra l'altro pure la comunità dei modder ha già espresso da tempo la volontà di lavorare con un nuovo engine) manco fossero l'ultimo degli sviluppatori indipendenti senza soldi.
Ma andate pure avanti con le teste di treno che ci sarà da divertirsi nella next gen con confronti sempre più impietosi :asd:
Non capite niente, è tutto finalizzato a far immedesimare il giocatore ai primi anni 2000. Con un engine decente si perderebbe tutto il pathos
djmatrix619
14-05-2020, 12:22
Non capite niente, è tutto finalizzato a far immedesimare il giocatore ai primi anni 2000. Con un engine decente si perderebbe tutto il pathos
Gomblotto!!1! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.