View Full Version : Windows 7 non si avvia
Pikachu95
04-06-2018, 19:26
Salve,
recentemente ho avuto un problema con Windows 7. Stavo usando regolarmente il notebook come sempre, quando all'improvviso si è impallato ogni cosa. Era successo anche altre volte, ma riavviandolo questo problema veniva risolto. Adesso invece è diverso: provo a riavviarlo più volte, ma ogni volta quando deve caricare Windows 7 va lento, molto lento, sul logo ci sta diversi minuti, poi quando appare il puntatore il resto rimane nero e dopo un po', quando deve caricare il desktop col menù e il resto, appare la bluescreen che ho fotografato.
https://s33.postimg.cc/gh41l4ssv/bluescreen_windows_7.jpg
Come posso risolvere questo problema?
Grazie.
tallines
04-06-2018, 19:38
Ciao il pc è un pc fisso o portatile ?
Hai collegato qualche periferica al pc ?
Che antivirus e firewall hai installato nel pc .
Pikachu95
04-06-2018, 20:51
Ciao il pc è un pc fisso o portatile ?
Hai collegato qualche periferica al pc ?
Che antivirus e firewall hai installato nel pc .
E' un portatile, nessuna periferica è collegata (tranne che il mouse) e non ha alcun antivirus.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2018, 07:55
Purtroppo in quel BSOD c'è nulla che possa dare una informazione su dove indagare per la causa, solo un codice di errore generico. Al tuo posto premerei F8 all'avvio provando a richiamare una ultima configurazione sicuramente valida, se non dovesse essere possibile o non funziona, farei il boot con un CD/DVD di WinPE o Linux, farei backup di tutto quello che non intendo perdere e reinstallazione da zero del sistema operativo.
Tanto se il computer si bloccava frequentemente anche prima, vuol dire che parecchie cose non andavano bene ed a questo punto una sana reinstallazione da zero sarebbe stata sicuramente consigliabile, IMHO.
tallines
05-06-2018, 14:26
E' un portatile, nessuna periferica è collegata (tranne che il mouse) e non ha alcun antivirus.
Come già suggerito, sarebbe meglio che salvi i dati, se hai dei dati da salvare, con un Live di Linux da pendrive .
Poi reinstalli da zero il SO .
Li il problema possono essere i driver, infezioni o...........meglio fare una reinstallazione pulita .
Dopo la reinstalazione da zero, dopo aver installato gli aggiornamenti, tutti i programmi che usi e le personalizzazioni (tipo lo sfondo del desktop o.....)
ti crei un backup del tutto, se vuoi anche con > Aomei Backupper Standard freeware . (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)
Backup da creare sempre su hd esterno .
Una volta che hai il Backup e soprattutto la pendrive con il tool di Aomei preparato sulla pendrive stessa, da tenere sempre a portata di mano, sempre pronta all' uso, sei a posto per sempre :)
Pikachu95
05-06-2018, 14:30
Purtroppo in quel BSOD c'è nulla che possa dare una informazione su dove indagare per la causa, solo un codice di errore generico. Al tuo posto premerei F8 all'avvio provando a richiamare una ultima configurazione sicuramente valida, se non dovesse essere possibile o non funziona, farei il boot con un CD/DVD di WinPE o Linux, farei backup di tutto quello che non intendo perdere e reinstallazione da zero del sistema operativo.
Tanto se il computer si bloccava frequentemente anche prima, vuol dire che parecchie cose non andavano bene ed a questo punto una sana reinstallazione da zero sarebbe stata sicuramente consigliabile, IMHO.
Infatti adesso sto facendo in questo modo, faccio un backup e poi ripristino l'immagine di sistema che aveva già molti files, così impiego meno tempo a ripristinare il tutto. Con quell'opzione non va lo stesso, avevo provato, inoltre non sempre appare la bsod, molte volte va lento, non per forza sempre sul logo, anche dopo, tipo su "Attendere..." che dura più del previsto, poi appare il puntatore con sotto il piccolo logo "Windows 7 Ultimate" senza la scritta "Attendere...", poi quando deve andare sul desktop appare sempre il puntatore con lo schermo nero (come se non riuscisse a caricare il desktop) e in basso a destra ieri, ho notato, appare "Questa copia di Windows non è autentica" anche se l'ho attivata regolarmente col codice di attivazione, quindi tutto questo sembra non avere un senso, anche perché la CPU e la RAM funzionano regolarmente dato che ho provato ad usare Windows 7 da HD esterno e pare vada liscio senza alcun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.