PDA

View Full Version : Iliad: addebiti strani per gli utenti TIM che chiamano il nuovo operatore. I motivi


Redazione di Hardware Upg
04-06-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-addebiti-strani-per-gli-utenti-tim-che-chiamano-il-nuovo-operatore-i-motivi_76273.html

Il nuovo operatore non sembra essere completamente riconosciuto come operatore italiano. TIM ha addebitati alcune chiamate ai numeri Iliad anche se gli utenti avevano tutto compreso. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

domthewizard
04-06-2018, 10:33
un errore del tutto in buona fede, ci stiamo credendo tutti :asd:

GianMi
04-06-2018, 10:52
un errore del tutto in buona fede, ci stiamo credendo tutti :asd:

Be', bisogna essere piuttosto perversi per pensare che danneggiando i propri clienti si danneggia il concorrente... :D

domthewizard
04-06-2018, 11:02
Be', bisogna essere piuttosto perversi per pensare che danneggiando i propri clienti si danneggia il concorrente... :D

si chiama terrorismo psicologico, ti fanno credere che quell'operatore crei problemi per indurti a pensare "ah ma quell'operatore crea problemi, io non ci passerei mai" :asd:

recoil
04-06-2018, 11:06
si chiama terrorismo psicologico, ti fanno credere che quell'operatore crei problemi per indurti a pensare "ah ma quell'operatore crea problemi, io non ci passerei mai" :asd:

se io sono un cliente TIM e mi arriva un addebito stupido come questo ho un motivo in più per cambiare operatore, non dico necessariamente Iliad ma è comunque qualcosa che mi fa venire voglia di cambiare

domthewizard
04-06-2018, 11:08
se io sono un cliente TIM e mi arriva un addebito stupido come questo ho un motivo in più per cambiare operatore, non dico necessariamente Iliad ma è comunque qualcosa che mi fa venire voglia di cambiare

appunto. il loro scopo è quello di boicottare iliad, tipo vodafone che brevetta in italia il nome "free" per non fare sbarcare la free francese con lo stesso nome


poi oh può essere che sono io a pensar troppo male, ma lo conoscete il proverbio...

gd350turbo
04-06-2018, 11:12
Chi si ricorda, anni fa, che all'atto del rinnovo dell'offerta dati, se effettuavate traffico tra le 00:00 e le 04:00 del giorno del rinnovo, vi addebitavano 4 euro ?

Io ho avuto la sfiga di avere una sim in un impianto d'allarme, e ne ho avuti uno al mese con conseguenti chiamate al 119.

GianMi
04-06-2018, 11:13
si chiama terrorismo psicologico, ti fanno credere che quell'operatore crei problemi per indurti a pensare "ah ma quell'operatore crea problemi, io non ci passerei mai" :asd:

Mi sembra un po' tirata per i capelli: tu cliente TIM trovi che ti viene scalato del credito ingiustamente. Te la prendi con Iliad o con TIM? E se non sei un cliente TIM sai che invece le cose funzionano a dovere e quindi, ancora una volta, chi ci fa la figura è TIM. Anche perché TIM ha riconosciuto che il problema è suo, quindi... A me sembra che si tratti solo di cialtronaggine nel gestire i propri sistemi oppure un effetto dell'inizio della cassa integrazione a rotazione per quasi trentamila dipendenti :D

domthewizard
04-06-2018, 11:21
Chi si ricorda, anni fa, che all'atto del rinnovo dell'offerta dati, se effettuavate traffico tra le 00:00 e le 04:00 del giorno del rinnovo, vi addebitavano 4 euro ?

Io ho avuto la sfiga di avere una sim in un impianto d'allarme, e ne ho avuti uno al mese con conseguenti chiamate al 119.
io purtroppo :mc:

Mi sembra un po' tirata per i capelli: tu cliente TIM trovi che ti viene scalato del credito ingiustamente. Te la prendi con Iliad o con TIM? E se non sei un cliente TIM sai che invece le cose funzionano a dovere e quindi, ancora una volta, chi ci fa la figura è TIM. Anche perché TIM ha riconosciuto che il problema è suo, quindi... A me sembra che si tratti solo di cialtronaggine nel gestire i propri sistemi oppure un effetto dell'inizio della cassa integrazione a rotazione per quasi trentamila dipendenti :D
ma è molto più plausibile la tua spiegazione, non c'è dubbio, io però faccio questo ragionamento:

iliad: tariffa eccezionale, tutti i servizi inclusi, nessun costo nascosto ecc.

cliente tim: mmm quasi quasi ci provo, tim mi chiede X euri solo per il messaggino ti ho cercato e pago una squintalata di €€ per 5gb e 200 minuti...

tim: a te che sei mio cliente ti faccio pagare le telefonate, poi te le rimborso perchè ammetto che è un errore mio, però allo stesso tempo scarico un pò il barile anche su iliad che c'ha i numeri strani, il portogallo, la prestidirigiditazione

cliente tim: ah ma se iliad crea questi problemi verso tim che è top mondo, figurati a me che non conto niente, non sia mai che domani mi trovo senza linea e non posso mandare i messaggini vocali su uozzapp, nono pago tim il triplo shut up and take my money


ovviamente è un ricostruzione fatta un pò per ridere, però non è così campata per aria e il cliente tim noob potrebbe anche fare questi ragionamenti...

gd350turbo
04-06-2018, 11:26
Il cliente tim noob, secondo me non si accorge nemmeno degli addebiti...

Venerdi, quello stramaledetto di ringo mobile, mi ha addebitato 2 euro per uno stupidissimo sms, 5 minuti dopo avevo già segnalato la cosa ed era stato stornato il mal tolto !

Quindi se ti accorgi della cosa in tempo reale, non sei tanto noob, e di conseguenza, non ti fai viaggi mentali !

recoil
04-06-2018, 11:29
appunto. il loro scopo è quello di boicottare iliad, tipo vodafone che brevetta in italia il nome "free" per non fare sbarcare la free francese con lo stesso nome


poi oh può essere che sono io a pensar troppo male, ma lo conoscete il proverbio...

beh stai ipotizzando che un operatore danneggi volutamente se stesso, di comune accordo con tutti gli altri, per danneggiare Iliad
tutto può essere ma mi sembra molto contorto

piuttosto fai cadere a random le chiamate verso operatore Iliad così si sparge la voce che non prende o non funziona se vuoi danneggiarla senza rompere le balle ai tuoi clienti con gli addebiti

GianMi
04-06-2018, 11:33
<omissis>
ovviamente è un ricostruzione fatta un pò per ridere, però non è così campata per aria e il cliente tim noob potrebbe anche fare questi ragionamenti...
:) Sembra un po' la storiella della moglie che per fare un dispetto al marito... :D In effetti però per molti cambiare operatore telefonico è un po' come cambiare banca, cioè molto difficile e quindi il cliente, anche se bastonato, tende a scaricare le colpe non sul proprio operatore, perché altrimenti dovrebbe darsi del masochista, ma su altro. E quindi su Iliad. Gioco rischioso, ma potrebbe starci.

Lor1981
04-06-2018, 11:43
Chi si ricorda, anni fa, che all'atto del rinnovo dell'offerta dati, se effettuavate traffico tra le 00:00 e le 04:00 del giorno del rinnovo, vi addebitavano 4 euro ?

Io ho avuto la sfiga di avere una sim in un impianto d'allarme, e ne ho avuti uno al mese con conseguenti chiamate al 119.

Presente! E sono passati circa due anni, quindi neanche così indietro nel tempo :muro:
Dal momento in cui ho ricevuto l'indebito addebito al momento in cui ho cambiato operatore saranno passate si e no 12 ore :p

LORENZ0
04-06-2018, 11:50
se il problema riguarda sia TIM che Vodafone, perché l'articolo è incentrato sull'errore di TIM e si parla di Vodafone solo tra parentesi e solo in un rigo?!
Inoltre: ma esiste amcora qualcuno che memorizza i numeri sul telefono senza il +39 prima del numero?! :mbe:

riuzasan
04-06-2018, 11:53
Onestamente, nonostante fossi un po scettico, l'ho attivata, la uso da 4 giorni e oggi anche fuori Salerno, in giro va in 4G discretamente.
Per una ricaricabile, con quel prezzo e quelle caratteristiche è imbattibile.

http://it.tinypic.com/view.php?pic=zspjqh&s=9
http://it.tinypic.com/view.php?pic=11ux4ox&s=9

http://oi67.tinypic.com/zspjqh.jpg

http://oi68.tinypic.com/11ux4ox.jpg

marcram
04-06-2018, 12:18
Intanto però la gente pensa, sì, sarà colpa di Tim, ma se passo a Iliad rischio che chi ha Tim non mi chiami per paura di pagare...

Ho avuto lo stesso problema con Noverca: quelli che avevano Tre (e mi pare anche Tim) non riuscivano a chiamare i numeri Noverca.
Quelli di Noverca, gentilissimi, hanno provato in tutti i modi ad aiutarmi, fino a concludere che era colpa esclusiva di Tre e Tim.
E il fatto di non essere contattabile può essere un deterrente.
L'assistenza clienti di Tre faceva la gnorri. Risultato: ho migrato tutti i numeri Tre della famiglia a Noverca. In questo caso Tre ci ha perso, ma probabilmente in altri casi ci guadagnano!

gd350turbo
04-06-2018, 12:30
Presente! E sono passati circa due anni, quindi neanche così indietro nel tempo :muro:
Dal momento in cui ho ricevuto l'indebito addebito al momento in cui ho cambiato operatore saranno passate si e no 12 ore :p

Eh, l'offerta valeva 12 mesi, ho dovuto aspettare quelli !
Con una telefonata al mese al 119..:mad: :mad: :mad:

Anderaz
04-06-2018, 12:41
Chi si ricorda, anni fa, che all'atto del rinnovo dell'offerta dati, se effettuavate traffico tra le 00:00 e le 04:00 del giorno del rinnovo, vi addebitavano 4 euro ?Anni fa? E' un bug ancora presente e dichiarato esplicitamente nelle note delle loro offerte.
Proprio di recente hanno detto che stanno lavorando per risolverlo, tempo stimato circa un anno. :asd:

Proprio per questo penso che anche volendolo non sarebbero riusciti a mettere su un sistema così creativo per screditare un avversario.

E' già tanto che i loro sistemi diano il credito residuo in tempo reale (ed anche per quello ce n'è voluto!). :asd:

gd350turbo
04-06-2018, 12:46
Anni fa? E' un bug ancora presente e dichiarato esplicitamente nelle note delle loro offerte.
Proprio di recente hanno detto che stanno lavorando per risolverlo, tempo stimato circa un anno. :asd:

Proprio per questo penso che anche volendolo non sarebbero riusciti a mettere su un sistema così creativo per screditare un avversario.

E' già tanto che i loro sistemi diano il credito residuo in tempo reale (ed anche per quello ce n'è voluto!). :asd:

Oh...
Io da allora mi sono guardato bene dal tornare ad essere loro cliente, quindi non so gli sviluppi !

In effetti, quando ho attivato la tim smart mobile per la mamma, mi pareva di essere capitato in un call center di ragazzini che giocavano con il computer dalla professionalità che emanavano, solo dopo convocazione corecom, mi ha contatto un essere vivente dotato di normali capacità cognitive !

s0nnyd3marco
04-06-2018, 13:15
Chi si ricorda, anni fa, che all'atto del rinnovo dell'offerta dati, se effettuavate traffico tra le 00:00 e le 04:00 del giorno del rinnovo, vi addebitavano 4 euro ?

Io ho avuto la sfiga di avere una sim in un impianto d'allarme, e ne ho avuti uno al mese con conseguenti chiamate al 119.

Eccomi! Maledetti. Che poi e' una scusa patetica le 4 ore di buco. Vogliono farmi credere che e' veramente un limite tecnico? :mc:

gd350turbo
04-06-2018, 13:33
Eccomi! Maledetti. Che poi e' una scusa patetica le 4 ore di buco. Vogliono farmi credere che e' veramente un limite tecnico? :mc:

Se dopo anni non è stato risolto, sono propenso a credere che sia un limite mentale di chi gestisce la baracca...
Oppure lo fa apposta !

tallines
04-06-2018, 14:05
La concorrenza ha paura di Iliad, spero che succeda anche per il fisso :O

Ecco cosa succede se chiamate Iliad, infatti a me mi ha dato picche sia lo smartphone che il telefono fisso...........

Iliad: come contattare il Servizio Clienti 177 anche dai gestori che non lo permettono (TIM, Fastweb Mobile, Kena…) (https://www.universofree.com/2018/05/31/iliad-come-contattare-il-servizio-clienti-177/)

Anzi dallo Smartphone mi è uscito il messaggio, dopo aver fatto il 177:

"il suo numero non è autorizzato ad effettuare chiamate"..........poracci :asd: :asd:

Lor1981
04-06-2018, 14:20
Se dopo anni non è stato risolto, sono propenso a credere che sia un limite mentale di chi gestisce la baracca...
Oppure lo fa apposta !

This ;)

songohan
04-06-2018, 18:57
Pero' - o pero - che titolo!

Hanno scritto 'Iliad, addebiti strani per...' invece di 'TIM, addebiti strani per...' per cavalcare la novita' del movimento e incuriosire il lettore.
Ci sarebbe da fare uno studio di linguistica su come il SEO abbia modificato la lingua in favore del ranking.

bobobyall
05-06-2018, 07:22
io purtroppo :mc:
ovviamente è un ricostruzione fatta un pò per ridere, però non è così campata per aria e il cliente tim noob potrebbe anche fare questi ragionamenti...

Infatti la redazione di HW ha fatto questo ragionamento... Leggete un po' l'ultima frase di un altro articolo di oggi!

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/paura-di-iliad-kena-propone-l-offerta-disumena-a-5-euro-ecco-tutti-i-dettagli_76291.html

"Dall'altra parte c'è Iliad che non è solo rose e fiori, e in questi giorni sta mostrando i primi inevitabili problemi di gioventù."
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma li rileggete gli articoli??? Ci sono frasi senza sintassi...

"Tralasciando il fatto che l'operatore stia ancora affrontando operazioni di accensione delle proprie antenne e che dunque per il momento stia utilizzando quelle di Wind con ovvie ripercussioni random sulla velocità della rete." Qui manca la proposizione principale
...
"Quello che è successo sembra essere del tutto riconducibile al fatto che Iliad, almeno al momento, al fatto della numerazione dei prefissi la quale abbia portato ad un errore nel riconoscimento dei numeri assegnati appunto da Iliad ai propri nuovi utenti." No comment
:cry: :cry: :cry:
Eravate un bel sito fino a 10 anni fa:muro: :muro:

BulletHe@d
05-06-2018, 14:24
Io non capisco come si possa dire che le offerte di Kena siano vantaggiose quando per un solo euro in più hai una tariffa nettamente migliore.

ronin789
06-06-2018, 07:46
informazione che ho chiesto circa 10 minuti fa al 187 di tim per sapere quanto costa chiamare il 177 di iliad con linea fissa e telefonate comprese nel contratto tim fisso
mi hanno detto che costa 35 cent al minuto
un affare, visto che per un disguido dipendente da iliad ho chiamato iliad con tim 2 volte negli ultimi giorni

domthewizard
06-06-2018, 08:19
informazione che ho chiesto circa 10 minuti fa al 187 di tim per sapere quanto costa chiamare il 177 di iliad con linea fissa e telefonate comprese nel contratto tim fisso
mi hanno detto che costa 35 cent al minuto
un affare, visto che per un disguido dipendente da iliad ho chiamato iliad con tim 2 volte negli ultimi giorni

se ma dovessi ancora chiamare prova il 3518995177, dovrebbe rientrare nelle chiamate incluse quindi non a pagamento

ronin789
07-06-2018, 08:08
se ma dovessi ancora chiamare prova il 3518995177, dovrebbe rientrare nelle chiamate incluse quindi non a pagamento


grazie per l'informazione
ma mi sono già pentito di avere chiesto, non una ma 2 linee con portabilità del numero e ho la sensazione di avere buttato nel cesso 15,99 euro a linea pre un totale di 31,98 euro più il costo delle telefonate al 177 a 35 cent al minuto
oltre al fatto che non ho trovato un loro indirizzo mail per potere scrivere
come si dice: "Verba volant, scripta manent"

domthewizard
07-06-2018, 08:58
grazie per l'informazione
ma mi sono già pentito di avere chiesto, non una ma 2 linee con portabilità del numero e ho la sensazione di avere buttato nel cesso 15,99 euro a linea pre un totale di 31,98 euro più il costo delle telefonate al 177 a 35 cent al minuto
oltre al fatto che non ho trovato un loro indirizzo mail per potere scrivere
come si dice: "Verba volant, scripta manent"
ti sei pentito senza neanche aver visto come funziona? :confused:

ronin789
08-06-2018, 20:13
ti sei pentito senza neanche aver visto come funziona? :confused:

non mi piace che mi si cambiil modo di consegnare senza chiedermi il mio parere

logan x
18-07-2018, 09:15
Chiedo scusa per aver commentato con tanto ritardo una vecchia news.

Ma scusate, nessuno si è accorto che DA TEMPO tim fa pagare le chiemate verso i cellulari Fastweb anche a chi ha TUTTO INCLUSO? Lo scoprii per caso, oltre un anno fa, e ne diedi notizia su diversi forum, ma nessuno sembrò scandalizzarsi... ora solo perchè riguarda un operatore che "va di moda", se ne accorgono tutti?

Quanti sono gli operatori italiani verso cui TIM fa pagare le chiamate anche se non dovrebbe?

Anche per questo motivo io ho lasciato TIM.

tallines
18-07-2018, 14:56
Chiedo scusa per aver commentato con tanto ritardo una vecchia news.

Ma scusate, nessuno si è accorto che DA TEMPO tim fa pagare le chiemate verso i cellulari Fastweb anche a chi ha TUTTO INCLUSO? Lo scoprii per caso, oltre un anno fa, e ne diedi notizia su diversi forum, ma nessuno sembrò scandalizzarsi... ora solo perchè riguarda un operatore che "va di moda", se ne accorgono tutti?

Quanti sono gli operatori italiani verso cui TIM fa pagare le chiamate anche se non dovrebbe?

Anche per questo motivo io ho lasciato TIM.
Se chiami da smartphone i numeri della Tim, di Wind o..........la telefonata si paga .

Se li chiami dal fisso, è gratuita, almeno a me è successo sempre, poi.....

Lo stesso vale per i numeri verdi, 800...........

logan x
18-07-2018, 19:39
Se chiami da smartphone i numeri della Tim, di Wind o..........la telefonata si paga .

Se li chiami dal fisso, è gratuita, almeno a me è successo sempre, poi.....

Lo stesso vale per i numeri verdi, 800...........

Non è così. Se chiami da fisso TIM un cellulare Fastweb paghi anche se hai "tutto incluso" con chiamate gratuite verso i cellulari. Fidati, ho trovato gli addebiti in bolletta.

tallines
18-07-2018, 21:01
Non è così. Se chiami da fisso TIM un cellulare Fastweb paghi anche se hai "tutto incluso" con chiamate gratuite verso i cellulari. Fidati, ho trovato gli addebiti in bolletta.
Si, è vero .

Io parlavo dei numeri 187....e dei numeri verdi .