mariobabo
24-05-2018, 12:09
Salve,
ho cercato di leggere quanto più possibile e di scrivere quanto meno, essendo assai poco ferrato in materia e cercando prevalentemente consigli su come scegliere PC e come non farmi fregare dal solo design figo della maggiorparte dei notebook in giro che poi si rivelano mezze checche
arriviamo al sodo:
ho bisogno di cambiare il pc di un mio famialiare che al momento ha un toshiba di 10 con più di 10 anni alle spalle
Uso: Tranquillo:, scrittura, pacchetto office, web, mail, netflix, qualche programma di gestione contabile o gestionali vari.
Necessità:
- Silenzioso (nei limiti, non fanless, alla fine se non lo mette sotto stress non ci son problemi)
- Leggero (pensavo sotto 1.5Kg alimentatore compreso)
- Ottima autonomia, penso si possa stare sulle 10 ore per l'uso che ne fa penso
- Buona garanzia con un buon servizio clienti (so che sembra impossibile)
- 13" /14"
- Tastiera retroillumintata
- Ram: 8/16 gb
- 512 / 1Tb SDD
- No tastierino numerico, no unità ottica
- No touchscreen (evitiamo un bel po' di riflessi per qualcosa che può non usare
- Per lo schermo sono molto indeciso se cercare un 4K o meno dal momento che sento hanno molti problemi di riflessi e contro
- Processore pensavo un i5 / i7 di 8° generazione, per un discorso autonomia - prestazioni ma accetto consigli
Budget: 1000€
Idee:
- ASUS: sto scrivendo da un N550JV con cui ho avuto un rapporto molto travagliato, quindi è una marca che eviterei volentieri, e in giro ne ho sentite di peggio (anche qua nel forum). Design e schede tecniche paurose per qualcosa che però alla fine si rileva MOLTO al di sotto delle aspettative
Nel caso sennò sono molto interessanti alcuni modelli della serie VivoBook S o Zenbook Classic
- Apple: personalmente la eviterei come la morte per un discorso costo - prestazioni, ma per l'uso che ne può fare lei potrebbe essere garanzia di affidabilità nel tempo?
- Dell:
interessante l' Inspiron 13 7000 anche se temo una scarsa autonomia vista la batteria 3 celle da 38 Wh
oppure l' XPS 13 in configurazione con l'i7 e senza touchscreen anche se saliamo di prezzo
- HP: HP Pavilion - 14-bf102nl anche se è un po' troppo pensante
- Acer: Swift 5, sembra un prodotto interessante anche se non trovo una versione senza touchscreen con 512gb di SSD e 16gb di ram
- Toshiba: sto valutando la serie PORTÉGÉ ma non trovo molte informazioni online, per avere un i7 - 512 gb sdd e buona autonomia sui 1.2 kg si va a prezzi abbastanza folli
Consigli??? :muro: :muro:
Grazie a tutti in anticipo
ho cercato di leggere quanto più possibile e di scrivere quanto meno, essendo assai poco ferrato in materia e cercando prevalentemente consigli su come scegliere PC e come non farmi fregare dal solo design figo della maggiorparte dei notebook in giro che poi si rivelano mezze checche
arriviamo al sodo:
ho bisogno di cambiare il pc di un mio famialiare che al momento ha un toshiba di 10 con più di 10 anni alle spalle
Uso: Tranquillo:, scrittura, pacchetto office, web, mail, netflix, qualche programma di gestione contabile o gestionali vari.
Necessità:
- Silenzioso (nei limiti, non fanless, alla fine se non lo mette sotto stress non ci son problemi)
- Leggero (pensavo sotto 1.5Kg alimentatore compreso)
- Ottima autonomia, penso si possa stare sulle 10 ore per l'uso che ne fa penso
- Buona garanzia con un buon servizio clienti (so che sembra impossibile)
- 13" /14"
- Tastiera retroillumintata
- Ram: 8/16 gb
- 512 / 1Tb SDD
- No tastierino numerico, no unità ottica
- No touchscreen (evitiamo un bel po' di riflessi per qualcosa che può non usare
- Per lo schermo sono molto indeciso se cercare un 4K o meno dal momento che sento hanno molti problemi di riflessi e contro
- Processore pensavo un i5 / i7 di 8° generazione, per un discorso autonomia - prestazioni ma accetto consigli
Budget: 1000€
Idee:
- ASUS: sto scrivendo da un N550JV con cui ho avuto un rapporto molto travagliato, quindi è una marca che eviterei volentieri, e in giro ne ho sentite di peggio (anche qua nel forum). Design e schede tecniche paurose per qualcosa che però alla fine si rileva MOLTO al di sotto delle aspettative
Nel caso sennò sono molto interessanti alcuni modelli della serie VivoBook S o Zenbook Classic
- Apple: personalmente la eviterei come la morte per un discorso costo - prestazioni, ma per l'uso che ne può fare lei potrebbe essere garanzia di affidabilità nel tempo?
- Dell:
interessante l' Inspiron 13 7000 anche se temo una scarsa autonomia vista la batteria 3 celle da 38 Wh
oppure l' XPS 13 in configurazione con l'i7 e senza touchscreen anche se saliamo di prezzo
- HP: HP Pavilion - 14-bf102nl anche se è un po' troppo pensante
- Acer: Swift 5, sembra un prodotto interessante anche se non trovo una versione senza touchscreen con 512gb di SSD e 16gb di ram
- Toshiba: sto valutando la serie PORTÉGÉ ma non trovo molte informazioni online, per avere un i7 - 512 gb sdd e buona autonomia sui 1.2 kg si va a prezzi abbastanza folli
Consigli??? :muro: :muro:
Grazie a tutti in anticipo