PDA

View Full Version : TIM Smart e altre offerte, rincari fino a 2,50 Euro in bolletta a partire da luglio


Redazione di Hardware Upg
21-05-2018, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-smart-e-altre-offerte-rincari-fino-a-2-50-euro-in-bolletta-a-partire-da-luglio_76015.html

Sorpresa amara nelle fatture di Maggio 2018 per gli utenti TIM Smart, che scoprono che dovranno pagare 2,50 euro in più a partire dal prossimo 1° luglio, senza ottenere grandi vantaggi

Click sul link per visualizzare la notizia.

MarkL
21-05-2018, 12:26
Mi pento fortemente di essere diventato cliente TIM, sono cari troppo cari,50€ al mese per una finta fibra che va a 40 mega.
E poi le fatture sono tutte sbagliate, non ne azzeccano una, come ad esempio l'ultima: ho fatto il recesso nei termini previsti e con raccomandata e mi vogliono far pagare sia le penali che il costo di cessazione. State alla larga da TIM.

Free Gordon
21-05-2018, 12:56
Io credo che il problema non sia di TIM...ma sia generalizzato.

I servizi che offrono TUTTI gli operatori, a livello di supporto tecnico/commerciale al di là del supporto che si riceve fisicamente nelle rivendite sul territorio, è praticamente nullo.

Questo è dovuto alla sistematica destrutturazione di servizi post-vendita, considerati costi inutili da tutti gli operatori.
Come se non guadagnassero già abbastanza.. :asd:

Non so se all'estero sia lo stesso ma quelli che operano in Italia, nella media fanno pena (a dir poco). E hanno anche il coraggio di mandarti il sondaggio sulla soddisfazione del cliente. :rotfl:

Non me ne vogliano gli operatori dei call center, non sto parlando dei singoli nello specifico, è un discorso generale dopo moltissime esperienze negative nel settore.

AlexSwitch
21-05-2018, 13:02
Oramai TIM è proprio con le toppe di dietro!!! Prima gli esuberi ( a carico nostro per quanto riguarda i prepensionamenti e la cassa integrazione ) ora gli aumenti...:mad:

megthebest
21-05-2018, 13:03
Mi pento fortemente di essere diventato cliente TIM, sono cari troppo cari,50€ al mese per una finta fibra che va a 40 mega.
E poi le fatture sono tutte sbagliate, non ne azzeccano una, come ad esempio l'ultima: ho fatto il recesso nei termini previsti e con raccomandata e mi vogliono far pagare sia le penali che il costo di cessazione. State alla larga da TIM.

Mi Associo..
Tim Fibra fatto a Novembre, rimodulato a seguito del passaggio al mese solare..
ora con la bolletta di maggio, arrivata la nota (ovviamente in piccolo, alla fine della fattura, così puoi non accergertene ed essere in*ulato facilmente) dell'aumento a partire da luglio di 2,5€ mensili.

Non capisco però una cosa, sicuramente farò il recesso a giugno, ma il modem in comodato a rate? lo restituisco? posso non pagare le rate? e le spese di migrazione?

dottortanzy
21-05-2018, 13:15
Mi Associo..
Tim Fibra fatto a Novembre, rimodulato a seguito del passaggio al mese solare..
ora con la bolletta di maggio, arrivata la nota (ovviamente in piccolo, alla fine della fattura, così puoi non accergertene ed essere in*ulato facilmente) dell'aumento a partire da luglio di 2,5€ mensili.

Non capisco però una cosa, sicuramente farò il recesso a giugno, ma il modem in comodato a rate? lo restituisco? posso non pagare le rate? e le spese di migrazione?
Stessa tua situazione ,anzi io sto pagando il modem per la 100 ,che continuerei a pagare anche cambiando operatore,nonostante avessi chiesto la 200 e quindi recedendo mi trovero' un modem brandizzato che non utilizzero',il modem per la 200 che dovro' restituire altrimenti dovrei pagare una penale di non ricordo quanto.
Riassumendo,le rate si continueranno a pagare,altri costi non ci sono,ne per rescindere ne per passare ad altro operatore.
a questo punto pero' visto che il modem è mio mi dovrebbero dare un firmware sbrandizzato per utilizzarlo come mi pare.

elgabro.
21-05-2018, 13:17
mi accodo alla richiesta sul modem

bonzoxxx
21-05-2018, 13:50
E niente altra inchiappettata per gli utenti, siamo nel paese delle banane.7

Dopo anni mi è arrivata la fibra e già pago un colpo (34€ per una 30 mega con chiamate con scatto alla risposta), modem obbligatorio brandizzato che non ci faccio una mazza se cambio operatore ed ora pure la rimodulazione.

fraussantin
21-05-2018, 14:32
Schifo totale

agcom vergognosa


Ps pure vodafone aumenta. #cartello

bonzoxxx
21-05-2018, 14:40
l'AGCOM dorme gran sonni

aleardo
21-05-2018, 14:43
Probabilmente nel mobile l'imminente partenza di Iliad fa davvero paura, quindi gli operatori cercano di rifarsi col fisso, dove c'è un tacito cartello.

fraussantin
21-05-2018, 14:55
l'AGCOM dorme gran sonni

Sono anche troppo svegli .

Non aggiungo altro perchè potrei essere denunciato

s-y
21-05-2018, 15:03
non tutto è perduto, segnalo che invece l'indispensabile servizio di chiamate automatiche a cadenza gatlin, qual'ora capitasse di avere una bolletta scaduta, è per fortuna ancora perfettamente funzionante

zappy
21-05-2018, 15:09
spero vivamente che il nuovo governo (se parte) provveda a:
1) elevare drasticamente le multe che l'AGCOM può irrogare
2) cambiare i vertici AGCOM.
3) in generale, norma antitrust ed anticartello drasticamente più severe (e relativi poteri per AGCM)
Provvedimento a costo zero x le casse dello Stato (anzi...), per cui non vedo quali ostacoli possano addurre. Governo del cambiamento? Bene, verifichiamo immediatamente...

TIM è oscena.

bonzoxxx
21-05-2018, 15:09
Sono anche troppo svegli .

Non aggiungo altro perchè potrei essere denunciato

Mi sa che stavolta me lo tolgo e amen, mi sono davvero stranito già pago fin troppo

bonzoxxx
21-05-2018, 15:10
spero vivamente che il nuovo governo (se parte) provveda a:
1) elevare drasticamente le multe che l'AGCOM può irrogare
2) cambiare i vertici AGCOM.
Provvedimento a costo zero x le casse dello Stato (anzi...), per cui non vedo quali ostacoli possano addurre. Governo del cambiamento? Bene, verifichiamo immediatamente...

TIM è oscena.

Concordo e pensare che l'ho consigliata a tutti i colleghi. Che pena

Kyo72
21-05-2018, 15:27
Non ho parole!!! Quindi sono 2.5 euro (sempre piu' IVA) ai quali a Settembre (quando ho attivato Fibra 200) si aggiungeranno altri (probabili) 5 euro (piu' IVA ovviamente) per tenere la velocita' a 200 mega. Ma non si puo' andare avanti cosi'! Purtroppo Fastweb da me non arriva con la fibra o la Fttc senno' li avrei gia'...salutati. C'e' da dire pero' che come qualita' non si discute...sempre up, e in caso di guasto in pochissimo tempo lo risolvono. Ma costa veramente tanto...se poi a queste cifre ci si aggiunge il probabile aumento dell'IVA...qui tra poco tocchera' vendere un rene...

zappy
21-05-2018, 15:28
Non ho parole!!! Quindi sono 2.5 euro (sempre piu' IVA)...
no, sono rincari iva inclusa.

\_Davide_/
21-05-2018, 15:29
Io non capisco la gente che se la prende con TIM. Saranno problemi dell'AGCOM che glielo permette!

Nessun problema comunque, da Tim Smart passerò ad un'altra offerta (se c'è) oppure ad un altro operatore (che andrà peggio, visto che da me sono tutti in wholesale sulla linea Tim).

Lamentarsi di uno o dell'altro è inutile, tanto si comportano nel medesimo modo :)

Hal2001
21-05-2018, 16:34
"Firmato" un contratto a 29,90€ per sempre a novembre 2016.
Siamo arrivati al ridicolo che adesso arrivano fatture mensili a più di 50€ al mese.
Adesso, dopo ben 3 aumenti unilaterali, ritorno in Infostrada, sperando che la fibra non sia al pari dell'adsl..
Già prenotato a 22,90€ al mese per fibra comprensivo di modem, ma non so come disdire con TIM sfruttando la possibilità delle variazioni unilaterali e quindi senza costi. Qualcuno mi aiuta?

thresher3253
21-05-2018, 17:38
"Firmato" un contratto a 29,90€ per sempre a novembre 2016.
Siamo arrivati al ridicolo che adesso arrivano fatture mensili a più di 50€ al mese.
Adesso, dopo ben 3 aumenti unilaterali, ritorno in Infostrada, sperando che la fibra non sia al pari dell'adsl..
Già prenotato a 22,90€ al mese per fibra comprensivo di modem, ma non so come disdire con TIM sfruttando la possibilità delle variazioni unilaterali e quindi senza costi. Qualcuno mi aiuta?

Anche a me, 29.90 + 5 euro per la fibra promessi, poi in questi 16 mesi di contratto non ho MAI pagato UNA SINGOLA volta quella cifra pattuita. 2 euro per 48 mesi per il noleggio del cordless obbligatorio che non ho neanche tirato fuori dalla scatola, 4 euro per 24 mesi del router obbligatorio che non mi permette nemmeno di aprire le porte, aumento del 7% per la fatturazione mensile, oggi mi ritrovo in bolletta altri 4 euro per la consegna dell'elenco telefonico obbligatorio (che non è neanche arrivato, figurarsi se lo uso poi nel 2018), mo da Luglio c'è un ulteriore aumento di 2.50 già annunciati dalla bolletta. Sono obbligato, anche per motivi di lavoro, a tenere la connessione internet a casa e TIM è l'unico che mi offre la fibra (senza contare che tutti gli altri operatori sono in ULL), ergo mi tocca sostenere i costi. Però che cazzo, in negozio al momento della sottoscrizione del contrato mi è stato assicurato che non avrei MAI pagato un centesimo in più di quei 35 euro quando oggi se va bene ne pago 46 in bolletta.

\_Davide_/
21-05-2018, 17:42
Cambia offerta: ora ce n'è una in promo a 16,90€ per la 30 Mega. Tanto anche cambiando operatore non è che cambi la storia

thresher3253
21-05-2018, 17:44
È solo per i nuovi clienti.

fraussantin
21-05-2018, 17:45
Cambia offerta: ora ce n'è una in promo a 16,90€ per la 30 Mega. Tanto anche cambiando operatore non è che cambi la storia

La tim non accetta cambi tariffe al ribasso.

A meno che non gli spiattelli una disdetta sul muso.

\_Davide_/
21-05-2018, 18:00
Io sul cellulare sono appena passato dalla vecchia Young 4 GB / 500 min a 15,20€ al mese alla nuova con 10 GB + 5 gratis per un anno / chiamate illimitate a 10,00 € al mese. :)

Ho visto ora che per i non nuovi clienti parte subito da 26,90€/mese, che sarebbe comunque conveniente rispetto ai 46 che paga ora.
Non so se esistono provider senza costi aggiuntivi per poter triangolare!

thresher3253
21-05-2018, 18:08
Io sul cellulare sono appena passato dalla vecchia Young 4 GB / 500 min a 15,20€ al mese alla nuova con 10 GB + 5 gratis per un anno / chiamate illimitate a 10,00 € al mese. :)

Ho visto ora che per i non nuovi clienti parte subito da 26,90€/mese, che sarebbe comunque conveniente rispetto ai 46 che paga ora.
Non so se esistono provider senza costi aggiuntivi per poter triangolare!

Corretto, parte da 26.90. Poi c'è il costo di attivazione per altri 24 mesi, l'aumento di 2.50 che in ogni caso coinvolgerà tutti i clienti, il comodato d'uso di cordless e modem che vanno ad aggiungere altri 6 euro, tranquillo che non scappi a meno di fare triangolazioni... :asd:

bonzoxxx
21-05-2018, 21:03
Corretto, parte da 26.90. Poi c'è il costo di attivazione per altri 24 mesi, l'aumento di 2.50 che in ogni caso coinvolgerà tutti i clienti, il comodato d'uso di cordless e modem che vanno ad aggiungere altri 6 euro, tranquillo che non scappi a meno di fare triangolazioni... :asd:

Arrivata adesso adesso la fattura con in fondo scritto minuscolo la variazione: gia ora mi è arrivata 36€ e spicci al mese, in più se voglio disdire il modem lo devo continuare a pagare: ma che caxxo si sono messi in testa questi?

Cromwell
21-05-2018, 22:30
1) elevare drasticamente le multe che l'AGCOM può irrogare


Che prontamente i vari operatori troveranno qualche modo per farle pagare a noi...

Excelsaga
21-05-2018, 22:40
Ieri sera ho dovuto contattare il 119 per avere assistenza per il box timvision.
L'unico modo per parlare con un operatore, e' scegliere il menu di "smarrimento o furto della sim". non dico altro se no mi censurano.

non era meglio chiamare 187?

Krusty
21-05-2018, 22:52
http://legabarbari.altervista.org/img/opla.jpg
http://legabarbari.altervista.org/img/opla2.jpg


a casa tolgo tutto: telefono e adsl, e buonanotte.
poi mi cerco una nuova tariffa per lo smartphone.

(fortuna che ho letto l'ultima pagina, non sapevo che per recedere in qualsiasi momento si pagasse)

giovanni69
22-05-2018, 07:41
ma non so come disdire con TIM sfruttando la possibilità delle variazioni unilaterali e quindi senza costi. Qualcuno mi aiuta?

Facsimile recesso per modifica unilaterale condizioni contrattuali ex art. 70 c.4 CdC elettroniche. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45534701&postcount=2052)

fraussantin
22-05-2018, 07:43
Che prontamente i vari operatori troveranno qualche modo per farle pagare a noi...

Infatti è palese di come facciano a mezzo.

Niente multe ma risarcimenti! E vedi come la farebbero finita

\_Davide_/
22-05-2018, 08:38
Corretto, parte da 26.90. Poi c'è il costo di attivazione per altri 24 mesi, l'aumento di 2.50 che in ogni caso coinvolgerà tutti i clienti, il comodato d'uso di cordless e modem che vanno ad aggiungere altri 6 euro, tranquillo che non scappi a meno di fare triangolazioni... :asd:

Da quando il cordless è obbligatorio? Io oltretutto ero convinto di aver letto che il comodato d'uso del modem fosse gratuito! (E con la ADSL non obbligatorio).

Arrivata adesso adesso la fattura con in fondo scritto minuscolo la variazione: gia ora mi è arrivata 36€ e spicci al mese, in più se voglio disdire il modem lo devo continuare a pagare: ma che caxxo si sono messi in testa questi?

Cambiare offerta e via!

L'importante è essere sicuri che con i costi della triangolazione non si vada in perdita.

bonzoxxx
22-05-2018, 08:48
Magari Davide, da me arriva solo TIM

tony73
22-05-2018, 08:54
Tim ha un reparto retention come Sky se do disdetta?

gd350turbo
22-05-2018, 09:34
Come sky non credo, anzi spero !
Quando diedi la disdetta a sky, ricevetti 52 ( cinquantadue ) telefonate di retention, 50 delle quali in blacklist !

rommel5392
22-05-2018, 10:09
http://legabarbari.altervista.org/img/opla.jpg
http://legabarbari.altervista.org/img/opla2.jpg


a casa tolgo tutto: telefono e adsl, e buonanotte.
poi mi cerco una nuova tariffa per lo smartphone.

(fortuna che ho letto l'ultima pagina, non sapevo che per recedere in qualsiasi momento si pagasse)

Hai ragione, l'unico modo per non essere ricattato è non avere l'utenza.

thresher3253
22-05-2018, 10:33
Da quando il cordless è obbligatorio? Io oltretutto ero convinto di aver letto che il comodato d'uso del modem fosse gratuito! (E con la ADSL non obbligatorio).



Cambiare offerta e via!

L'importante è essere sicuri che con i costi della triangolazione non si vada in perdita.

Con la fibra di TIM sono obbligatori sia il cordless (80 centesimi al mese per 48 mesi) che il modem (1.20 euro per 24 mesi). Il modem obbligatorio proprio non mi va giù, è pessimo, non mi permette di aprire le porte, non mi fa giocare a Destiny 2 per qualche problema di compatibilità, ha una ricezione tremenda e per ragioni di spazio non posso collegare un router a cascata.

saxabar
22-05-2018, 10:59
Li pago volentieri, mi han tirato una 100/20 (reali FTTC) dove gli altri operatori non arrivano neanche con la adsl da 7/1.
Per il mondem io il loro l'ho accantonato e uso il Fritzbox (c'è una procedura per registrare la linea Voip)

\_Davide_/
22-05-2018, 11:10
Magari Davide, da me arriva solo TIM

Anche da me! (O meglio, le altre sono in wholesale), però nel caso mi accordo con la vicina e nel periodo "di transizione" uso la sua connessione e viceversa :fagiano:

Tim ha un reparto retention come Sky se do disdetta?

No, assolutamente, mai ricevuta nessuna chiamata (ma neanche da Vodafone se devo essere sincero).
L'unico che ha stressato è stato Fastweb (il contratto però lo aveva fatto mia madre) sino a quando ho risposto io e li ho minacciati di azioni legali!

Con la fibra di TIM sono obbligatori sia il cordless (80 centesimi al mese per 48 mesi) che il modem (1.20 euro per 24 mesi). Il modem obbligatorio proprio non mi va giù, è pessimo, non mi permette di aprire le porte, non mi fa giocare a Destiny 2 per qualche problema di compatibilità, ha una ricezione tremenda e per ragioni di spazio non posso collegare un router a cascata.

Il modem penso che tu sia obbligato perché se non erro non ti danno i dati per utilizzarne un'altro con la fibra (sicuramente giovanni69 ne sa più di me), ma il cordless non lo capisco proprio!
Io ho la mia linea VoIP, non voglio nè il vostro telefono nè la vostra linea! :muro:

zappy
22-05-2018, 15:48
Che prontamente i vari operatori troveranno qualche modo per farle pagare a noi...

se si VUOLE si può impedire, per es imponendo il divieto di modifiche tariffarie per minimo x mesi/anni, o un prelievo % sul fatturato, o uno sconto "obbligatorio" sulle bollette degli utenti che hanno subito la vessazione.
Se la legge dice quello, fai quello o smetti di operare su mercato.

ripeto, se si vuole si non si guarda in faccia nessuno, si può fare qualunque cosa.

megthebest
22-05-2018, 16:08
Comunque stanno facendo di tutto per farci arrabbiare..

2) Modifica della tua Offerta TIM SMART
Dal 1° luglio 2018, l'importo mensile dell'abbonamento alla tua offerta TIM SMART, che trovi evidenziato in blu nella pagina «Dettaglio dei costi» di questa fattura, aumenterà
di 2,5 euro al mese (IVA inclusa). Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del
mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice
delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il
30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.

3) Modifica dei costi di disattivazione
Per semplificare e uniformare i costi legati alle diverse tipologie contrattuali, dal 1° Luglio 2018 i costi di disattivazione della linea saranno modificati: si ridurrà il costo di
disattivazione per le linee Fibra, eliminando la differenziazione con le linee Solo Voce e ADSL, e si diversificheranno i costi di disattivazione da quelli di passaggio ad altro
operatore. In particolare, invece di 99 euro per linee Fibra e 35,18 euro per linee Solo Voce e ADSL, i costi saranno di 49 euro in caso di disattivazione della linea e di 35 euro
in caso di passaggio ad altro operatore. Tutti i prezzi sono IVA inclusa. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle
Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30
Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.
Modalità per esercitare il Diritto di Recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Puoi esercitare il diritto di recesso facendone richiesta dall'Area Clienti MyTIM Fisso, scrivendoci alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all'indirizzo
clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187 o recandoti in un negozioTIM "diretto" (per trovare il negozio diretto TIM più vicino a te, vai sul
TIM.it/negozi-tim o chiama il 187).
Per l'invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto della comunicazione: "Modifica
delle condizioni contrattuali".
Puoi recedere anche passando ad altro operatore, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso. Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, (es. modem, TV,
etc.), puoi scegliere se continuare a pagare le rate fino alla scadenza o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso. Nel
caso in cui la tua offerta abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché hai beneficiato di offerte promozionali), non ti verranno addebitati gli importi contrattualmente
previsti in caso di cessazione anticipata.


TIM Mi prendi in giro? :mc: :muro:
TIM Per Te
TIM ti ha riservato delle offerte speciali:
• 5 giga in regalo per la tua linea mobile TIM, se sei cliente fisso e mobile;
• Gratis per te una SIM dati con 1 Giga per avere Internet in mobilità: richiedila in un nostro negozio dal 1° giugno.


ma quindi:
il modem lo posso restituire o devo continuare a pagarlo per altre 41 rate 3,90€ e quindi in pratica regalargli 159€ anche se passo subito ad altro operatore?

Rata addebito SMART modem wi-fi 7/48 F.C.I. 3,90

\_Davide_/
22-05-2018, 16:14
Io ho la smart ma non ho mai preso né pagato il modem... :rolleyes:

megthebest
22-05-2018, 16:35
Io ho la smart ma non ho mai preso né pagato il modem... :rolleyes:
Quando feci la Smart Fibra ero obbligato a prenderlo.. :mbe:

bonzoxxx
22-05-2018, 16:37
Io ho la smart ma non ho mai preso né pagato il modem... :rolleyes:

Quando feci io la TIM Smart il modem era obbligatorio

\_Davide_/
22-05-2018, 16:43
Sì con la fibra sì perché non danno le credenziali di accesso :muro:

bonzoxxx
22-05-2018, 20:12
Sì con la fibra sì perché non danno le credenziali di accesso :muro:

a cosa?

\_Davide_/
22-05-2018, 21:11
Da quello che ricordo le credenziali per utilizzare un altro modem (quelle che per l'ADSL sono invece disponibili e standard per tutti)

dottortanzy
23-05-2018, 09:02
Da quello che ricordo le credenziali per utilizzare un altro modem (quelle che per l'ADSL sono invece disponibili e standard per tutti)

aliceadsl sia per utente che password

vanni70
23-05-2018, 09:56
Non se ne può più!!! Questa è la volta buona che recedo il contratto

megthebest
23-05-2018, 10:25
Non se ne può più!!! Questa è la volta buona che recedo il contratto

purtroppo se fosse a "costo 0" lo avrei già fatto..
è che ti costringono a tenerteli.. visto che si sono arrogati il diritto di affibbiarti un lurido modem fibra a 3,9€ per 48 rate (che se vale 40€ è già grasso che cola).. e che devi pagare comunque anche se fai recesso..
Anche il costo di recesso per passagigo ald altro operatore è 35€.. per cessazione linea è 49€ :muro: :muro: :muro: :mbe: :mbe: :mbe: :read:

\_Davide_/
23-05-2018, 10:26
aliceadsl sia per utente che password

Sì, ora ce n'è anche un'altra coppia, tipo timadsl ma non sono sicuro, e ce n'era una anche per Telecom. Ovviamente restano tutte funzionanti, altrimenti i loro modem preconfigurati non funzionerebbero più.

giovanni69
23-05-2018, 10:29
Purtroppo l'utente ha accettato un contratto che prevede una vendita abbinata, non un comodato d'uso gratuito o noleggio del modem.

In realtà sappiamo bene tutti che non è il modem che si paga a rate ma i costi di attivazione: prima erano sotto la voce modem e le 48 rate con i contratti Tim Smart; adesso è sotto la voce Tim Expert con un modem in comodato d'uso gratuito. Gli unici fortunati sono stati quelli che hanno sottoscritto Tim Smart fino a metà estate 2016 quando il modem era gratuito e non erano previsti costi di attivazione (o perlomeno scontati a zero).


Anche il costo di recesso per passagigo ald altro operatore è 35€.. per cessazione linea è 49€ :muro: :muro: :muro: :mbe: :mbe: :mbe: :read:

Non c'è tale costo/i se la migrazione avviene ex art 70 c.4 del codice delle comunicazioni elettroniche (c.d. modifica unilaterale delle condizioni contrattuali).

Inoltre viene indicato che gli sconti promozionali (es. per attivazione) non sono da restituire, probabilmente perchè si configurerebbero come penali che sono vietate nel caso suddetto.

Quindi l'unico tuo costo deriva dall'obbligazione relativa al modem che è di tua proprietà, al pari di aver acquistato un frullatore a rate.

@\_Davide_/:
timadsl e timadsl usate per pppoe su modem Asus.

megthebest
24-05-2018, 22:12
Purtroppo l'utente ha accettato un contratto che prevede una vendita abbinata, non un comodato d'uso gratuito o noleggio del modem.

In realtà sappiamo bene tutti che non è il modem che si paga a rate ma i costi di attivazione: prima erano sotto la voce modem e le 48 rate con i contratti Tim Smart; adesso è sotto la voce Tim Expert con un modem in comodato d'uso gratuito. Gli unici fortunati sono stati quelli che hanno sottoscritto Tim Smart fino a metà estate 2016 quando il modem era gratuito e non erano previsti costi di attivazione (o perlomeno scontati a zero).



Non c'è tale costo/i se la migrazione avviene ex art 70 c.4 del codice delle comunicazioni elettroniche (c.d. modifica unilaterale delle condizioni contrattuali).

Inoltre viene indicato che gli sconti promozionali (es. per attivazione) non sono da restituire, probabilmente perchè si configurerebbero come penali che sono vietate nel caso suddetto.

Quindi l'unico tuo costo deriva dall'obbligazione relativa al modem che è di tua proprietà, al pari di aver acquistato un frullatore a rate.

@\_Davide_/:
timadsl e timadsl usate per pppoe su modem Asus.
Grazie Giovanni per la preziosa spiegazione!
Però mi piange il cuore, un frullatore a rate da pagare per ulteriori 160€ e senza nemmeno più poterlo usare come frullatore.. Questo è il problema.. mi hanno venduto un modem a rate ma non me ne farò nulla, ne in futuro con un altro operatore, ne con la stessa Tim dopo una triangolazione, visto che in un modo o nell'altro me ne appiopperebbero un altro..
:(

bonzoxxx
24-05-2018, 22:18
Credo si possa sbrandizzare, non vale assolutamente 200€ ma credo sia paragonabile ad un prodotto sui 70€, il segnale wifi è buono e stabile ed ha una buona copertura, inoltre in un anno l'avrò resettato 2 volte

\_Davide_/
24-05-2018, 22:55
@\_Davide_/:
timadsl e timadsl usate per pppoe su modem Asus.

Perfetto, allora me le ricordavo giuste :D

Mi sembra che io stia usando quelle attualmente (Draytek Vigor 120 via Unifi USG)

thresher3253
24-05-2018, 22:56
Credo si possa sbrandizzare, non vale assolutamente 200€ ma credo sia paragonabile ad un prodotto sui 70€, il segnale wifi è buono e stabile ed ha una buona copertura, inoltre in un anno l'avrò resettato 2 volte

Se quel router vale 70 euro (ammesso che sia lo stesso Technicolor che ho io) mia nonna é una top model :asd:

Fabrix Newell
08-09-2018, 15:03
TIM Fibra+ a €24,90 con canone bloccato, i 4 anni diventano 4 mesi!
Ho attivato l'offerta a dicembre 2017 e nell'arco di 6 mesi è già aumentato il prezzo due volte!

La prima volta 26,84 (+ euro 1,94) per il passaggio della fatturazione a cadenza mensile, il secondo a luglio (+ euro 2,5) "per consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato(infatti la mia banda disponibile è peggiorata diminuendo da 90 a 65Mbps!!!) e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione (investono coi soldi nostri???)".

Prezzo finale dopo sei mesi dall'attivazione dell'offerta 29,34!!!!!!!!

Ma il prezzo non era bloccato per 4 anni????

Il modem in abbinata all'offerta, venduto a 187,20 ovvero 5 volte il prezzo reale (35 euro), non serviva a garantire il prezzo bloccato per 4 anni cara signorina romena del 187?

Cara Telecom, TIM o come ti chiamerai fra qualche mese, il nome cambia ma la sostanza no, con Voi bisogna sempre stare attenti alle truffe... che non tardano mai!

thresher3253
08-09-2018, 16:35
Beato te, io sono passato da 25 a 42 euro :asd::(

zappy
08-09-2018, 17:56
Beato te, io sono passato da 25 a 42 euro :asd::(
io oltre 50.

Hal2001
08-09-2018, 18:06
Facsimile recesso per modifica unilaterale condizioni contrattuali ex art. 70 c.4 CdC elettroniche. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45534701&postcount=2052)

Fatto. Dopo oltre un mese e mezzo mi arriva una fattura di "chiusura" di ben 275€. Chiamo dicendo che avevo già parlato due volte con il 187, ma questo non fa testo, e dico allora di aver mandato raccomandata, ma i furbacchioni dicono che sono passato ad un altro operatore prima che loro ricevessero la raccomandata, quindi se in teoria la ricevevano dopo 6 mesi io dovevo attendere e non la data dell'invio!
Morale della favola, dopo aver gridato due volte al telefono, alla terza chiamata ho detto con toni molto pacati che se volevano pagavo quello che mi spettava, quindi la mensilità e le rate residue del modem, altrimenti nisba.
Dunque non ho l'ho pagata e non la pagherò a costo di vedermi arrivare gli esattori, diventa poi una cosa di principio.
Ladri autorizzati.

\_Davide_/
08-09-2018, 18:09
Io con la smart che comprende anche un cellulare sono passato dai 49 ai 54: è ora di cambiare tariffa!

tallines
08-09-2018, 18:18
Io con la smart che comprende anche un cellulare sono passato dai 49 ai 54: è ora di cambiare tariffa!
Penso proprio di si, anche un pò troppo tardi come decisione presa, comunque, meglio tardi ....che mai :)

\_Davide_/
08-09-2018, 23:19
Mah, contando che c'era un cellulare con (se non ricordo male) 1000 minuti + 5 GB, e l'ADSL + Superinternet e chi è alla fine non era poi così male, fino a un po' di tempo fa.

Krusty
09-09-2018, 06:17
Si, fino a che è in offerta il primo anno.
Felice di averli mollati, mi è arrivata l'ultima fattura qualche giorno fa: 13 euro e rotti per i primi dieci giorni di luglio
Ora sono con router 4g e sim iliad, velocità paragonabile anche se linea più ballerina.
Però almeno sono più agile se voglio cambiare, e soprattutto pago 6 euro invece di 45. Direi che ci sta.

\_Davide_/
09-09-2018, 21:21
Io purtroppo non ho alternative: gli altri operatori su ADSL non superano i 13 Mb/s, la rete cellulare arriva a fatica (ma non andrebbe bene perché genero molto traffico); TIM mi garantisce 20/1 Mb/s pieni...

sturia90
10-09-2018, 01:32
speriamo che arrivi Iliad anche su fisso al più presto... è ora di toglierci di dosso tutta questa fogna di ladri!

zappy
10-09-2018, 08:22
speriamo che arrivi Iliad anche su fisso al più presto... è ora di toglierci di dosso tutta questa fogna di ladri!

non è questione di iliad o altri, è questione che se in un posto c'è tecnicamente solo la rete TIM, ci mangiano.
Quindi c'è da sperare in OpenFiber.

gd350turbo
10-09-2018, 08:32
speriamo che arrivi Iliad anche su fisso al più presto... è ora di toglierci di dosso tutta questa fogna di ladri!

Io ho risolto il problema togliendo il fisso, no vincoli, no cavi, no penali, no canoni = no problem !

tony73
21-09-2018, 08:35
Basta non ne posso più, ultima bolletta di Ottobre è di 63,32€! :mad: Una lurida 100Mb fatta pagare come oro! Mi metto subito in ricerca di un nuovo operatore. Non dovrei avere neanche spese dato che l’ho attivata a Dicembre 2015 e anche il modem dovrebbe essere in comodato, correggetemi se sbaglio.

Intanto inorridite...

https://thumb.ibb.co/cuOapz/483_A6_D98_2_E10_4514_9_B6_A_7_FECF52_B4712.png (https://ibb.co/cuOapz)

E poi 3,92€ di elenco telefonico; sono 20 anni che non vedo un elenco! senza contare che a Giugno NON ho pagato in ritardo... LADRI.

gd350turbo
21-09-2018, 08:53
Bè pensa che mia mamma per una anacronistica 10 mega + una sim da 2 gb = 58 euro !
Quindi in occasione di questo aumento si fugge via !

giovanni69
21-09-2018, 09:03
@tony73: vai su twitter Sara di Tim e rinegozio l'offerta attuale. Vedrai che ti sconteranno di una decina di euro. Lo hanno fatto in molti. :D E penserei di eliminare lo Smartvoce casa, visto l'utilizzo ridotto che fai del telefono...

@gd350turbo: idem su twitter se l'interesse è gestire un'ADSL + SIM e non si vuole rimanere fregati da vecchie offerte. E' anacronistico continuare a pagare, non il fatto che il venditore non tagli i prezzi dei già clienti. Poi se si ha modo di fare tutto in 3G/4G (con Vodafone o meno ;) ) , ben venga ma lo smartphone o router+SIM NON è una soluzione per tutti.

tony73
21-09-2018, 09:13
@tony73: vai su twitter Sara di Tim e rinegozio l'offerta attuale. Vedrai che ti sconteranno di una decina di euro. Lo hanno fatto in molti. :D E penserei di eliminare lo Smartvoce casa, visto l'utilizzo ridotto che fai del telefono...

@gd350turbo: idem su twitter se l'interesse è gestire un'ADSL + SIM e non si vuole rimanere fregati da vecchie offerte. E' anacronistico continuare a pagare, non il fatto che il venditore non tagli i prezzi dei già clienti. Poi se si ha modo di fare tutto in 3G/4G (con Vodafone o meno ;) ) , ben venga ma lo smartphone o router+SIM NON è una soluzione per tutti.


Grazie per l’info ma io sono un “anti social” qialsiasi esso sia.

Lo smart casa era compreso al momento dell’attivazione, o così o così.

gd350turbo
21-09-2018, 09:13
@gd350turbo: idem se l'interesse è gestire un'ADSL + SIM e non si vuole rimanere fregati da vecchie offerte. E' anacronistico continuare a pagare, non il fatto che il venditore non tagli i prezzi. Poi se si ha modo di fare tutto in 3G/4G (con Vodafone o meno ;) ) , ben venga ma lo smartmobile NON è una soluzione per tutti.

Se ti attacchi ad internet e lanci un download di *.* devi tenerti stretto tim, volente o nolente...

Se ti bastano 50 gb al mese, cosa che succede a moltissime persone normali, 10 euro di special 50, e sei a posto per internet + telefonia voip.
Poi ci metti altri 8-10 euro per una sim ho/voda e anche il mobile è servito.
58 - 20 = 38 euro al mese in meno, per avere lo stesso servizio !

\_Davide_/
23-09-2018, 18:39
@tony73: vai su twitter Sara di Tim e rinegozio l'offerta attuale

Ti riferisci a @TIM4USara ?

Interessante la cosa, visto che dovrei "aggiornare" 2 contratti, farne attivare uno nuovo e magari farne passare anche un quarto se conviene ;)

giovanni69
23-09-2018, 20:30
Sì è quel contatto. Ma molta pazienza... e non dare nulla per scontato è la regola n.1.


Grazie per l’info ma io sono un “anti social” qialsiasi esso sia.

Fai l'account di twitter, ottieni quel che ti serve da Tim e poi lo dismetti. :O
E' come aderire ad una chat.

Se ti attacchi ad internet e lanci un download di *.* devi tenerti stretto tim, volente o nolente...

Se ti bastano 50 gb al mese, cosa che succede a moltissime persone normali,[...]
Concordo ma non dimentichiamoci che il problema per alcuni utenti può non essere solo i GB mensili ma anche la latenza del 4G che verso alcuni siti può non essere ottimale. Ovviamente come eventuale backup è la soluzione perfetta se la copertura è buona e costante come segnale.

giovanni69
23-09-2018, 20:38
[...] e dico allora di aver mandato raccomandata, ma i furbacchioni dicono che sono passato ad un altro operatore prima che loro ricevessero la raccomandata, quindi se in teoria la ricevevano dopo 6 mesi io dovevo attendere e non la data dell'invio!
[...]

Purtroppo attendere che sul MyTim appaia protocollata la pratica, è l'unico modo per essere sicuri. E' uno dei difetti della raccomandata A.R.
Per questo è opportuno non migrare prima di quei 4/5gg lavorativi per aumentare le probabilità che non si arrivi a situazioni come la tua e dover chiedere l'annullamento della richiesta di costi non dovuti e relativa nota di credito.
Certo in ogni caso di fronte ad un ricorso al CO.RE.COM vinceresti.

tallines
23-09-2018, 20:42
Basta non ne posso più, ultima bolletta di Ottobre è di 63,32€! :mad: Una lurida 100Mb fatta pagare come oro! Mi metto subito in ricerca di un nuovo operatore. Non dovrei avere neanche spese dato che l’ho attivata a Dicembre 2015 e anche il modem dovrebbe essere in comodato, correggetemi se sbaglio.

Intanto inorridite...

https://thumb.ibb.co/cuOapz/483_A6_D98_2_E10_4514_9_B6_A_7_FECF52_B4712.png (https://ibb.co/cuOapz)

E poi 3,92€ di elenco telefonico; sono 20 anni che non vedo un elenco! senza contare che a Giugno NON ho pagato in ritardo... LADRI.
Se tu avessi avuto delle Rimodulazioni (le hai avute ? Forse quella del 01 Luglio 2018 > alias pagare 2,50 euro in più al mese) cambia immediatamente.......entro il termine che ti viene dato dalla Tim .

Se cambi Gestore o Operatore di telefonia dopo il termine, hai tutte le penali e quant' altro da pagare....:eek:

Costo della bolletta a dir poco scandaloso........:eek:

Se non hai avuto delle Rimodulazioni, cambia però.......occhio che poi devi pagare penali etc etc etc........

tony73
24-09-2018, 20:29
Se tu avessi avuto delle Rimodulazioni (le hai avute ? Forse quella del 01 Luglio 2018 > alias pagare 2,50 euro in più al mese) cambia immediatamente.......entro il termine che ti viene dato dalla Tim .

Se cambi Gestore o Operatore di telefonia dopo il termine, hai tutte le penali e quant' altro da pagare....:eek:

Costo della bolletta a dir poco scandaloso........:eek:

Se non hai avuto delle Rimodulazioni, cambia però.......occhio che poi devi pagare penali etc etc etc........


Che sarebbero queste rimodulazioni? e perchè dovrei pagare delle penali dopo titto questo tempo? Queste sono associazioni a delinquere altro che di servizi!

tallines
24-09-2018, 20:34
Che sarebbero queste rimodulazioni? e perchè dovrei pagare delle penali dopo titto questo tempo? Queste sono associazioni a delinquere altro che di servizi!
Cosa sono le Rimodulazioni ?...........

Leggi quello che c'è scritto nelle due immagini al famoso post n. 60 e.....capirai :sofico: volendo puoi leggere anche il post n.55 :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859718&page=3

giovanni69
25-09-2018, 07:26
[...] e perchè dovrei pagare delle penali dopo titto questo tempo? [...]
Perchè è previsto dal contratto che hai firmato con Tim mentre il Codice della Comunicazioni elettroniche all'art. 70 c.4, nel caso di modifica unilaterale (da parte dell'ISP cioè Tim) delle condizioni contrattuali, ti agevola l'uscita dal contratto senza costi e penali.