PDA

View Full Version : Chiarimenti su protocolli wifi e velocità


Ansem_93
10-05-2018, 22:15
Salve a tutti.
Mi sto informando su un nuovo router wifi e non ho chiaro la questione del bandwidth differente a parità di frequenza (2,4 e 5ghz).
Cioè tutti i dispositivi sono compatibili con i 300 o 600 mbit sui 2,4ghz e con i 1300 e 1900 mbit sui 5ghz?
Se no, queste tecnologie hanno un nome? Da quel che ho visto sui dispositivi è già tanto quando viene specificato che supportano il wifi ac :confused:
Come dovrei quindi fare a sapere se il mio dispositivo supporta solo i 150 mbit o più?

King_Of_Kings_21
11-05-2018, 00:55
Le velocità che vedi i produttori di router stampare sulle scatole sono ingannevoli a dir poco. Tenendo in considerazione solo dispositivi con WiFi 802.11ac questi sono i dati:

1. Prima di tutto, il WiFi è una tecnologia half duplex. Questo significa che la massima velocità che puoi ottenere in download e upload è la metà di quella di link.

2. La velocità link dipende da questi fattori: ampiezza canale, numero di radio utilizzate, qualità del segnale.

3a. Per quanto riguarda la 2.4 GHz, puoi usare canali da 20 o 40 MHz. I canali 20 MHz hanno velocità di link di 150 Mbit, e i canali 40 MHz di 300 Mbit.

3b. Per quanto riguarda la 5 GHz, puoi usare canali da 20, 40, 80 e 160 MHz. I canali a 80 MHz hanno velocità di link di 433 Mbit, per gli altri canali ti basta dividere o moltiplicare (canale spesso il doppio = velocità doppia).

4. Il numero di radio è quello che ti dice quanti stream contemporanei puoi avere per dispositivo. La maggior parte dei cellulari ha una configurazione a due antenne, mentre i portatili di fascia alta hanno 3 antenne e davvero poco hardware ne ha 4.

5. La qualità del segnale dipende da quanto sei vicino o lontano dall'AP, da quanti altri AP disturbanti ci sono vicino a te e da interferenze varie.

6. Il motivo per cui i produttori di router sono ingannevoli è perché la velocità di link sulla scatola è la somma di tutti i canali, su tutte le radio ad ampiezza massima. Anche nelle condizioni migliori non potresti in ogni caso usare la radio 2.4 GHz e quella 5 GHz contemporaneamente.

Qua trovi una tabella della velocità riportata sulla scatola e cosa significa:

https://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11ac#Advertised

Come puoi vedere prendendo in esempio AC1750 la configurazione è la seguente: 3 stream da 150 Mbit per la 2.4 GHz e 3 stream da 433 Mbit sulla 5 GHz. Prima di tutto, puoi utilizzare o la 2.4 GHz oppure la 5 GHz, non tutte e due insieme. La velocità di link teorica massima sarà quindi di 450 Mbit oppure 1300 Mbit:

1. Nel caso tu scegliessi il WiFi 2.4 GHz per ottenere i 450 Mbit devi usare un dispositivo con 3 radio 2.4 GHz (praticamente introvabili). Un altro requisito di questa velocità è un'ampiezza di canale di 40 MHz, che sulla 2.4 GHz è praticamente inutilizzabile a meno di vivere isolati e di non utilizzare alcun dispositivo che possa causare interferenza (baby monitor ad esempio). In condizioni perfette (dispositivo molto vicino all'AP, nessuna interferenza), con un dispositivo a 3 antenne 2.4 GHz, un'ampiezza di canale di 40 MHz la velocità massima da speedtest sarà di circa 200 Mbit in download e 200 Mbit in upload. Se però tieni a mente che il 99% dei dispositivi ha una o due radio 2.4 GHz, che nella maggior parte dei casi canali a 40 MHz non si possono usare e che ci saranno sicuramente interferenze la velocità di link vicino al router sarà di 150 Mbit, con una velocità da speedtest intorno ai 60/70 Mbit sia in download che in upload.

2. Lo stesso discorso vale per la 5 GHz, ma qua per fortuna ci sono meno interferenze ed è possibile utilizzare canali a 40 e 80 MHz senza grossi problemi. La velocità massima ottenibile da speedtest con ampiezza di 80 MHz con un dispositivo 2x2 è di circa 400 Mbit in up e down, tenendo a mente però che il WiFi a 5 GHz ha una forza penetrativa di molto inferiore rispetto al 2.4 GHz, e che se vuoi coprire una casa relativamente grande con la 5 GHz avrai bisogno di più AP cablati.

Per quanto riguarda AC1900 i 150 Mbit in più escono fuori usando uno stream da 200 MBit sulla 2.4 GHz per ogni radio, che però non fa parte dello standard ed è quindi praticamente inutilizzabile. I numeri a salire usano valori ancora più assurdi che non vedrai manco col binocolo.

Ansem_93
11-05-2018, 13:57
Ti ringrazio molto per il post! Sei stato davvero chiarissimo! Sarebbe veramente da Bloccare in alto :D

Mi sa che a questo punto è già tanto se punterò ad un modem/router con 3 antenne visto che le 4 sono praticamente inutili.

King_Of_Kings_21
11-05-2018, 14:22
Ti ringrazio molto per il post! Sei stato davvero chiarissimo! Sarebbe veramente da Bloccare in alto :D

Mi sa che a questo punto è già tanto se punterò ad un modem/router con 3 antenne visto che le 4 sono praticamente inutili.Avere più antenne ha un vantaggio: servire più dispositivi contemporaneamente in maniera più veloce. Con un AP 4x4 ad esempio puoi servire due dispositivi 2x2 contemporaneamente alla stessa velocità. C'è poi da considerare MU-MIMO, che permette di servire più dispositivi contemporaneamente usando la stessa radio. Il problema è che c'è bisogno tutti i dispositivi connessi supportino questa tecnologia.

Ansem_93
11-05-2018, 15:33
In casa fortunatamente ho pochi dispositivi: 3 smart tv+ ps4+ notebook+ telefoni.

Contando che al massimo ho due dispositivi che fanno traffico insieme pensavo che 3 antenne bastassero :confused:

King_Of_Kings_21
14-05-2018, 11:23
In casa fortunatamente ho pochi dispositivi: 3 smart tv+ ps4+ notebook+ telefoni.

Contando che al massimo ho due dispositivi che fanno traffico insieme pensavo che 3 antenne bastassero :confused:
Direi di sì! Se riesci a coprire i tuoi dispositivi veloci con la 5 GHz e tieni la 2.4 per i dispositivi vecchi avrai le prestazioni migliori.