View Full Version : Windows 10 si avvicina al miliardo di installazioni: siamo a quota 700 milioni
Redazione di Hardware Upg
08-05-2018, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-si-avvicina-al-miliardo-di-installazioni-siamo-a-quota-700-milioni_75778.html
Continua la sua lenta e progressiva scalata al miliardo di utenti la nuova piattaforma di Microsoft, l'ultimo sistema operativo del colosso di Redmond
Click sul link per visualizzare la notizia.
LukeIlBello
08-05-2018, 14:48
quando esce LTSB? ah soltanto nel 2019 mannaggia :sofico:
Ginopilot
08-05-2018, 14:50
Sbaglio o e' molto al di sotto delle aspettative di ms al lancio? E continuano a regalarlo. Ormai la crescita sara' costante, e' difficile trovare ancora un pc nuovo con win7. Certo che almeno per l'utenza business potrebbero togliere quelle inutili mattonelle e quella paccottiglia di cazzate che fanno perdere un sacco di tempo per rimuoverle.
LukeIlBello
08-05-2018, 14:53
Sbaglio o e' molto al di sotto delle aspettative di ms al lancio? E continuano a regalarlo. Ormai la crescita sara' costante, e' difficile trovare ancora un pc nuovo con win7. Certo che almeno per l'utenza business potrebbero togliere quelle inutili mattonelle e quella paccottiglia di cazzate che fanno perdere un sacco di tempo per rimuoverle.
e tu vorresti far sentire i poveri lavoratori meno bimbiminkia feshion senza candycrush xboxlive e le voci suadenti di cortana? :asd:
sovversivo! :sofico:
Certo che almeno per l'utenza business potrebbero togliere quelle inutili mattonelle e quella paccottiglia di cazzate che fanno perdere un sacco di tempo per rimuoverle.
Occhio perché ti tiri la zappa sui piedi con questa affermazione...Qualcuno ti potrebbe dire: "il tempo che perdi qua dentro a scrivere sempre le solite cose, lo guadagneresti a rimuovere la paccottiglia di cazzate e a fare 2 click per settare le due solite cose".
Tornando alla notizia, non mi lascia per nulla stupito.
In un modo o nell'altro, windows 7 sarà destinato (purtroppo) a morire. Probabilmente durerà meno del vetusto XP...
Ginopilot
08-05-2018, 15:08
Ieri ho installato una workstation fujitsu celsius con win10 pro. Per sbrigarmi ho premuto su qualcosa tipo "configurazione veloce". Dopo avermi scaricato 3GB di "aggiornamento", mi sono ritrovato con una decina di giochi installati. Ora, capisco che ms prenda il pizzo da king e similari, ma che ca@@o significa installare su un windows 10 PRO, ripeto PRO, una valanga di giochini inutili? Pazzesco. Ho perso un sacco di tempo per disinstallare quel letamaio e a togliere tutte le piastrelle. Poi si stupiscono se la gente non lo vuole manco regalato.
Chiaro che i sistemi vecchi diventeranno sempre più vecchi fino ad essere inservibili... comunque dire che W10 è vicino al miliardo è più che un eufemismo, se ad oggi è a meno di 700 milioni significa che deve guadagnare ancora quasi il 50% in più di quello che ha fatto fino ad ora.
E sì, è proprio vicino... :rolleyes:
LukeIlBello
08-05-2018, 15:11
Ieri ho installato una workstation fujitsu celsius con win10 pro. Per sbrigarmi ho premuto su qualcosa tipo "configurazione veloce". Dopo avermi scaricato 3GB di "aggiornamento", mi sono ritrovato con una decina di giochi installati. Ora, capisco che ms prenda il pizzo da king e similari, ma che ca@@o significa installare su un windows 10 PRO, ripeto PRO, una valanga di giochini inutili? Pazzesco. Ho perso un sacco di tempo per disinstallare quel letamaio e a togliere tutte le piastrelle. Poi si stupiscono se la gente non lo vuole manco regalato.
win10 pro-feshion anal edition :sofico:
nickfede
08-05-2018, 15:15
Ieri ho installato una workstation fujitsu celsius con win10 pro. Per sbrigarmi ho premuto su qualcosa tipo "configurazione veloce". Dopo avermi scaricato 3GB di "aggiornamento", mi sono ritrovato con una decina di giochi installati. Ora, capisco che ms prenda il pizzo da king e similari, ma che ca@@o significa installare su un windows 10 PRO, ripeto PRO, una valanga di giochini inutili? Pazzesco. Ho perso un sacco di tempo per disinstallare quel letamaio e a togliere tutte le piastrelle. Poi si stupiscono se la gente non lo vuole manco regalato.
disinstallare 10 giochi App dal Menù Metro tanto tanto ci vuole al max 1 o 2 minuti ( click Dx---disinstalla o rimuovi ) ....che poi la maggior parte nemmeno sono installate ma son solo collegamenti al download......
LukeIlBello
08-05-2018, 15:22
disinstallare 10 giochi App dal Menù Metro tanto tanto ci vuole al max 1 o 2 minuti ( click Dx---disinstalla o rimuovi ) ....che poi la maggior parte nemmeno sono installate ma son solo collegamenti al download......
quindi se ti vendono il pc imputtanato di bloatware.. asusmmerda, acerinfame, lenovosukastam...
ma win10 PROFESSIONAL invece.. va bene :sbonk:
Ginopilot
08-05-2018, 15:23
Anche fosse, perche'? Cioe' che ragione c'e' di installare dei giochini da cellulare su un os che dovrebbe essere pro? Sugli hp con win7 che ho preso qualche anno fa, non c'era manco il solitario.
Ginopilot
08-05-2018, 15:26
Ma poi perche' non c'e' un'opzione per togliere di mezzo tutte di un colpo quelle inutili piastrelle con una serie di ca@@ate una dietro l'altra? No, da togliere una ad una. Poi magari al prossimo aggiornamento rispuntano pure. Xbox, XBOX, a che cavolo mi serve quel link a non so che cavolata per xbox? windows 10 pro, ripeto PRO, non una versione HOME.
CrapaDiLegno
08-05-2018, 15:34
Chiaro che i sistemi vecchi diventeranno sempre più vecchi fino ad essere inservibili... comunque dire che W10 è vicino al miliardo è più che un eufemismo, se ad oggi è a meno di 700 milioni significa che deve guadagnare ancora quasi il 50% in più di quello che ha fatto fino ad ora.
E sì, è proprio vicino... :rolleyes:
Stessa cosa che ho pensato io.
Se ci ha messo 6 mesi a fare 100 milioni di nuove attivazioni, per arrivare al miliardo ci vorrà ancora un anno e mezzo.
Praticamente dopo il lancio iniziale regalato in cui hanno fatto molto meno del previsto (nonostante il regalo e gli aggiornamenti non voluti), l'adozione è rallentata così tanto che i tempi previsti per arrivare all'agognato miliardo di installazioni (che comprendono pure le XBOX, ricordo) è quasi raddoppiato.
Io lo trovo veramente una cosa abominevole considerare Win10 un OS degno di un luogo di lavoro. A parte l'interfaccia minimale (wow, va più veloce di Win7! Con 16 colori e nessuna trasparenza che meraviglia!) non trovo nulla di migliore rispetto al vecchio Win7. I pannelli di configurazione sono di un caos mostruoso. Già solo la configurazione di Edge è indicativa del fatto che MS sta lentamente cercando di evitare che l'utente possa facilmente mettere mano alle configurazioni e si beva quello che MS decide sia il default corretto.
Quanto è legale (oltre che opportuno) che ogni volta che voglio cambiare un SW di default mi propini l'uso di uno dei suoi e mi disincentivi a fare la modifica?
Io sono della vecchia scuole che vuole che l'OS faccia l'OS, non sia un pot-pourri di applicazoni che vengono imposte insieme alle funzioni di base che sono quelle che l'OS deve svolgere. Le applicazioni sono extra l'OS e devono esserne totalmente separate.
Win10 ce l'ho imposto sul PC del lavoro, ma non c'è alcun dubbio che finché rimarrà questa porcheria di cantiere che necessita GB di aggiornamenti, Win7 rimarrà a lungo sul PC di casa dove funziona divinamente e la velocità che credono di guadagnare con Win10 non esiste proprio (nemmeno con l'interfaccia, visto che ho una GPU che non ha problemi a fare trasparenze e usare 16M colori come vorrebbe l'interfaccia di un PC del 2018, non l'Amiga del 1994).
Quando MS avrà finalmente capito cosa fare del nuovo OS, allora vedrò il da farsi.
Gyammy85
08-05-2018, 15:35
Ovvio che a tutti fanno schifo le tile, ci mancherebbe altro :asd:
E i giochi preinstallati, che orrore :asd:
Propongo un bel ms dos X punto 2.0, per il mercato PRO
gd350turbo
08-05-2018, 15:39
Ieri ho installato una workstation fujitsu celsius con win10 pro. Per sbrigarmi ho premuto su qualcosa tipo "configurazione veloce". Dopo avermi scaricato 3GB di "aggiornamento", mi sono ritrovato con una decina di giochi installati. Ora, capisco che ms prenda il pizzo da king e similari, ma che ca@@o significa installare su un windows 10 PRO, ripeto PRO, una valanga di giochini inutili? Pazzesco. Ho perso un sacco di tempo per disinstallare quel letamaio e a togliere tutte le piastrelle. Poi si stupiscono se la gente non lo vuole manco regalato.
Dato che sto facendo prove per identificare un malfunzionamento di un programma, ho fatto diverse installazioni/reinstallazioni di appunto un Windows pro x64 1803, immagine presa da Microsoft, e non ha installato niente di tutto ciò...
Sei sicuro di aver usato un immagine regolare ?
Se ne trovano diverse in giro patchate da chissà chi.
Gyammy85
08-05-2018, 15:41
Stessa cosa che ho pensato io.
Se ci ha messo 6 mesi a fare 100 milioni di nuove attivazioni, per arrivare al miliardo ci vorrà ancora un anno e mezzo.
Praticamente dopo il lancio iniziale regalato in cui hanno fatto molto meno del previsto (nonostante il regalo e gli aggiornamenti non voluti), l'adozione è rallentata così tanto che i tempi previsti per arrivare all'agognato miliardo di installazioni (che comprendono pure le XBOX, ricordo) è quasi raddoppiato.
Io lo trovo veramente una cosa abominevole considerare Win10 un OS degno di un luogo di lavoro. A parte l'interfaccia minimale (wow, va più veloce di Win7! Con 16 colori e nessuna trasparenza che meraviglia!) non trovo nulla di migliore rispetto al vecchio Win7. I pannelli di configurazione sono di un caos mostruoso. Già solo la configurazione di Edge è indicativa del fatto che MS sta lentamente cercando di evitare che l'utente possa facilmente mettere mano alle configurazioni e si beva quello che MS decide sia il default corretto.
Quanto è legale (oltre che opportuno) che ogni volta che voglio cambiare un SW di default mi propini l'uso di uno dei suoi e mi disincentivi a fare la modifica?
Io sono della vecchia scuole che vuole che l'OS faccia l'OS, non sia un pot-pourri di applicazoni che vengono imposte insieme alle funzioni di base che sono quelle che l'OS deve svolgere. Le applicazioni sono extra l'OS e devono esserne totalmente separate.
Win10 ce l'ho imposto sul PC del lavoro, ma non c'è alcun dubbio che finché rimarrà questa porcheria di cantiere che necessita GB di aggiornamenti, Win7 rimarrà a lungo sul PC di casa dove funziona divinamente e la velocità che credono di guadagnare con Win10 non esiste proprio (nemmeno con l'interfaccia, visto che ho una GPU che non ha problemi a fare trasparenze e usare 16M colori come vorrebbe l'interfaccia di un PC del 2018, non l'Amiga del 1994).
Quando MS avrà finalmente capito cosa fare del nuovo OS, allora vedrò il da farsi.
Ma dove li hai visti sti 16 colori, ma come fate a dire che è meglio il 7 del 10?
Il 10 è anni luce avanti, intanto è il primo os dove la modalità compatibilità funziona, se fai ctrl+alt+canc puoi davvero chiudere le applicazioni bloccate (con 7 succede una volta su dieci, quando va bene), insomma il 7 è anacronistico. A sto punto mettiti xp, che quando uscì il 7 era incalcolabilmente migliore no?
nickfede
08-05-2018, 15:51
quindi se ti vendono il pc imputtanato di bloatware.. asusmmerda, acerinfame, lenovosukastam...
ma win10 PROFESSIONAL invece.. va bene :sbonk:
ti ho risposto al fatto che ti lamenti di " perdere un sacco di tempo" :mc: .....nemmeno dovessi farlo ad ogni accensione della macchina......
pensa che ci sono OS Mobili che per alcune App non ti è concesso neppure di disinstallarle ma solo nasconderle.....
cmq, in ultima istanza, puoi anche piallare quel coacervo di Malware e OS che tu maledici e installare Linux aggratisss......
maxnaldo
08-05-2018, 15:55
Anche fosse, perche'? Cioe' che ragione c'e' di installare dei giochini da cellulare su un os che dovrebbe essere pro? Sugli hp con win7 che ho preso qualche anno fa, non c'era manco il solitario.
e infatti la prima cosa che un utente PRO medio faceva era andare a reinstallarsi i giochini come il solitario & co.
è proprio l'utente business che ha bisogno di quel minimo di pacchetto giochi installato, altrimenti in pausa caffè che fa ?
:D
Falcoblu
08-05-2018, 15:55
Dato che sto facendo prove per identificare un malfunzionamento di un programma, ho fatto diverse installazioni/reinstallazioni di appunto un Windows pro x64 1803, immagine presa da Microsoft, e non ha installato niente di tutto ciò...
Sei sicuro di aver usato un immagine regolare ?
Se ne trovano diverse in giro patchate da chissà chi.
Pensa che stavo pensando la stessa cosa, oggi in laboratorio abbiamo preparato tre pc con Win 10 PRO per un piccolo ufficio e dei "10 giochi" menzionati non ne abbiamo visto neanche uno...
L'utente che denuncia il fatto è sicuro di aver installato Win 10 PRO originale scaricato dal sito MS e non reperito, appunto, chissà dove (ebay, ecc..)??
Gyammy85
08-05-2018, 15:59
ah per la cronaca
https://i.imgur.com/KNhldkx.jpg
eppure nessuno si lamenta :asd:
:asd: eh ma mica si chiama windows!!
CrapaDiLegno
08-05-2018, 15:59
Dato che sto facendo prove per identificare un malfunzionamento di un programma, ho fatto diverse installazioni/reinstallazioni di appunto un Windows pro x64 1803, immagine presa da Microsoft, e non ha installato niente di tutto ciò...
Sei sicuro di aver usato un immagine regolare ?
Se ne trovano diverse in giro patchate da chissà chi.
Io ho la versione PRO su questo PC e aveva tutte le cazzate installate, comprese quelle di XBOX che non possono essere eliminate.
Sto parlando di PRO. P-R-O. Da che esiste, Xbox = gaming.
Quale parte di MS è andata in corto circuito? Oppure tentate pure di giustificare questa cosa?
Ma dove li hai visti sti 16 colori, ma come fate a dire che è meglio il 7 del 10?
Il 10 è anni luce avanti, intanto è il primo os dove la modalità compatibilità funziona, se fai ctrl+alt+canc puoi davvero chiudere le applicazioni bloccate (con 7 succede una volta su dieci, quando va bene), insomma il 7 è anacronistico. A sto punto mettiti xp, che quando uscì il 7 era incalcolabilmente migliore no?
Anacronistico?
Un OS che fa quello che gli dici, non si inventa e installa servizi supplementari, che non ti prende per il cu|o è un OS anacronistico?
Dove li vedo i 16 colori? Hai gli occhiali colorati (di rosso) o non vedi differenze tra la palette delle 2 versioni di OS?
Anni luce avanti? Ma in cosa????? Nell'aprire la finestra in 0.3 millisecondi in meno su un PC della mutua (che è quello che ha la maggior parte dell'utenza con le GPU integrate)? In cosa è avanti? Ripeto, solo i pannelli delle impostazioni sono un passo così indietro che non vedo motivo di adottarlo.
Te che ci fai col PC? Usi Edge per venire qui e spammare minch1ate a gogo circa AMD (che a quanto pare non ti permette i distinguere tra le due interfacce) con i tuoi compagni di merenda e basta?
Io ci lavoro, e pesantemente.
Ed è inutile che fate gli spiritosi riguarda a WInXP e MS dos e stupidate varie che è tipico di chi non ha nulla da dire di intelligente ma vuole solo buttare il discorso in chiacchiere da bar. Se non capite quale schifezza è Win10 non tentate nemmeno di provare a giustificarvi. Non fate altro che peggiorare le situazione. Usatelo, divertitevi e siate fieri di fare parte di quella parte dell'utontenza che usa qualcosa solo "perché è nuovo" e non si fa la minima domanda se aumenta o meno la sua produttività nel farlo. Ma visto che credo che comunque produciate zero, è a voi che pure Win95 andrebbe bene, basta che apra l'ultima versione del vostro browser preferito e siete soddisfatti nelle vostre necessità.
Falcoblu
08-05-2018, 16:04
Io ci lavoro, e pesantemente.
Perchè, gli altri cosa fanno con il pc dell'ufficio, laboratorio, ecc... con Win10 Pro? cazzeggiano? cioè fammi capire secondo te solo quelli che hanno un sistema con Win 7 sono produttivi mentre chi ha Win 10 Pro non solo non lo sono ma sono anche un danno per l'azienda per cui lavorano? no dico mai sei serio o hai fatto una battuta?...:doh:
CrapaDiLegno
08-05-2018, 16:04
e due … :asd:
E due cazzate volevi dire, visto che la mia versione è originale sul PC di lavoro.
Non vedo chi sano di mente cambierebbe la presunta versione "pulita" di MS del sistema PRO mettendoci lammerda dentro. Al massimo trovi il contrario.
Falcoblu
08-05-2018, 16:08
E due cazzate volevi dire, visto che la mia versione è originale sul PC di lavoro.
Non vedo chi sano di mente cambierebbe la presunta versione "pulita" di MS del sistema PRO mettendoci lammerda dentro. Al massimo trovi il contrario.
Tu dici? cioè sei sicuro che chi oggi ordina un pc per l'ufficio vuole assolutamente Win 7 , un sistema che tra un'anno e mezzo verrà dismesso dalla MS, senza aggiornamenti da anni esclusi quelli della sicurezza, perchè altrimenti non sono produttivi? , te lo ripeto , sei serio o hai voglia di scherzare?
maxnaldo
08-05-2018, 16:10
Io ho la versione PRO su questo PC e aveva tutte le cazzate installate, comprese quelle di XBOX che non possono essere eliminate.
Sto parlando di PRO. P-R-O. Da che esiste, Xbox = gaming.
Quale parte di MS è andata in corto circuito? Oppure tentate pure di giustificare questa cosa?
Anacronistico?
Un OS che fa quello che gli dici, non si inventa e installa servizi supplementari, che non ti prende per il cu|o è un OS anacronistico?
Dove li vedo i 16 colori? Hai gli occhiali colorati (di rosso) o non vedi differenze tra la palette delle 2 versioni di OS?
Anni luce avanti? Ma in cosa????? Nell'aprire la finestra in 0.3 millisecondi in meno su un PC della mutua (che è quello che ha la maggior parte dell'utenza con le GPU integrate)? In cosa è avanti? Ripeto, solo i pannelli delle impostazioni sono un passo così indietro che non vedo motivo di adottarlo.
Te che ci fai col PC? Usi Edge per venire qui e spammare minch1ate a gogo circa AMD (che a quanto pare non ti permette i distinguere tra le due interfacce) con i tuoi compagni di merenda e basta?
Io ci lavoro, e pesantemente.
Ed è inutile che fate gli spiritosi riguarda a WInXP e MS dos e stupidate varie che è tipico di chi non ha nulla da dire di intelligente ma vuole solo buttare il discorso in chiacchiere da bar. Se non capite quale schifezza è Win10 non tentate nemmeno di provare a giustificarvi. Non fate altro che peggiorare le situazione. Usatelo, divertitevi e siate fieri di fare parte di quella parte dell'utontenza che usa qualcosa solo "perché è nuovo" e non si fa la minima domanda se aumenta o meno la sua produttività nel farlo. Ma visto che credo che comunque produciate zero, è a voi che pure Win95 andrebbe bene, basta che apra l'ultima versione del vostro browser preferito e siete soddisfatti nelle vostre necessità.
nella mia azienda installano tonnellate di W10 su tutte le macchine, anche virtuali, e non è mai venuto fuori nessun lamento da sistemisti o utenti e/o affermazioni campate in aria come quelle che scrivi.
se W10 non ti piace ok, tutti i gusti son gusti, è una tua opinione ed è rispettabilissima ma non puoi pretendere che tutti pensino, come te, che sia una schifezza, semplicemente perchè non lo è.
io non tornerei mai a W7 e ogni volta che metto le mani su una macchina con W7 se posso la aggiorno a W10. Ci sono certamente ancora cose da migliorare, con il tempo lo faranno, lo stanno già facendo, anche W7 ha avuto bisogno di tanti upgrades prima di arrivare ad essere un ottimo OS, e con W10 sono già adesso ad un otttimo risultato.
Gyammy85
08-05-2018, 16:12
Anacronistico?
Un OS che fa quello che gli dici, non si inventa e installa servizi supplementari, che non ti prende per il cu|o è un OS anacronistico?
Dove li vedo i 16 colori? Hai gli occhiali colorati (di rosso) o non vedi differenze tra la palette delle 2 versioni di OS?
Anni luce avanti? Ma in cosa????? Nell'aprire la finestra in 0.3 millisecondi in meno su un PC della mutua (che è quello che ha la maggior parte dell'utenza con le GPU integrate)? In cosa è avanti? Ripeto, solo i pannelli delle impostazioni sono un passo così indietro che non vedo motivo di adottarlo.
Te che ci fai col PC? Usi Edge per venire qui e spammare minch1ate a gogo circa AMD (che a quanto pare non ti permette i distinguere tra le due interfacce) con i tuoi compagni di merenda e basta?
Io ci lavoro, e pesantemente.
Ed è inutile che fate gli spiritosi riguarda a WInXP e MS dos e stupidate varie che è tipico di chi non ha nulla da dire di intelligente ma vuole solo buttare il discorso in chiacchiere da bar. Se non capite quale schifezza è Win10 non tentate nemmeno di provare a giustificarvi. Non fate altro che peggiorare le situazione. Usatelo, divertitevi e siate fieri di fare parte di quella parte dell'utontenza che usa qualcosa solo "perché è nuovo" e non si fa la minima domanda se aumenta o meno la sua produttività nel farlo. Ma visto che credo che comunque produciate zero, è a voi che pure Win95 andrebbe bene, basta che apra l'ultima versione del vostro browser preferito e siete soddisfatti nelle vostre necessità.
Intanto è molto più intuitivo, dato che ad esempio ti consente di scegliere facilmente che app o programmi utilizzare per le varie estensioni di file...
Eh no, proprio non vedo il downgrade grafico con la mia amdfail, al massimo i fantastici sfondi quando accendo il pc e metto la password...ah già, poi c'è la massima integrazione con onedrive, ti salva gli screenshot lì, ma niente win 7 è meglio, troppo più avanti, con quelle dx11 oldgenuinevintagepower, nvidia volta certified :asd:
CrapaDiLegno
08-05-2018, 16:13
prima dici
poi dici
decidi e' piu' veloce, o solo 0.3 millisecondi quindi impercettibile?
Sì, perché la percezione di velocità che si ottiene con WIn10 è quella. E0 quella che ha fatto credere che Win10 sia più veloce (quanti lo hanno detto al lancio di Win10 con prove che invece dimostravano che nel lavoro vero i tempi di esecuzione erano esattamente i medesimi?).
Ma la finestra che si apre prima.. uuuuhh, ecco il miracolo, ottenuto riducendo l'interfaccia a una m3rdata anni '90 comuqnue possibile anche con Win7. Il resto è da circo, con l'interfaccia minimale che non sostituisce completamente quella vecchia con risultati imbarazzanti.
Ma è Wn10, sciocco che sono. E' nuovo e quindi è meglio.
Perchè, gli altri cosa fanno con il pc dell'ufficio, laboratorio, ecc... con Win10 Pro? cazzeggiano? cioè fammi capire secondo te solo quelli che hanno un sistema con Win 7 sono produttivi mentre chi ha Win 10 Pro non solo non lo sono ma sono anche un danno per l'azienda per cui lavorano? no dico mai sei serio o hai fatto una battuta?...:doh:
In laboratorio infatti abbiamo tutti PC con Win7...:rolleyes:
Chi fa le battute sono quelli che non sanno cosa significa usare un PC per produrre lavoro che non sia semplicemente smanettare. Fino a poco tempo fa i PC nuovi venivano tutti degradati a Win7 e solo la dirigenza che al più usa Edge, Outlook ed Excel aveva Win10.
Con Win10 io mi trovo male.
E visto il ritmo di adozione e la riluttanza ad adottarlo persino quando era gratis, direi che non sono l'unico. Voi continuate pure a difenderlo.
C'era chi faceva la sessa cosa con Vista. La storia è ricorsiva.
LucaLindholm
08-05-2018, 16:19
Ecco qua, come da copione: HWUpgrade che a malapena parla di un DECIMO delle cose dette da MS al BUILD in corso (alle 17:30 inizia la conferenza dedicata a Windows, eh…tanto per informarvi) e, come al solito, si scatena il casino qui dei soliti:
Sbaglio o e' molto al di sotto delle aspettative di ms al lancio? E continuano a regalarlo. Ormai la crescita sara' costante, e' difficile trovare ancora un pc nuovo con win7. Certo che almeno per l'utenza business potrebbero togliere quelle inutili mattonelle e quella paccottiglia di cazzate che fanno perdere un sacco di tempo per rimuoverle.
e tu vorresti far sentire i poveri lavoratori meno bimbiminkia feshion senza candycrush xboxlive e le voci suadenti di cortana? :asd:
sovversivo! :sofico:
Ieri ho installato una workstation fujitsu celsius con win10 pro. Per sbrigarmi ho premuto su qualcosa tipo "configurazione veloce". Dopo avermi scaricato 3GB di "aggiornamento", mi sono ritrovato con una decina di giochi installati. Ora, capisco che ms prenda il pizzo da king e similari, ma che ca@@o significa installare su un windows 10 PRO, ripeto PRO, una valanga di giochini inutili? Pazzesco. Ho perso un sacco di tempo per disinstallare quel letamaio e a togliere tutte le piastrelle. Poi si stupiscono se la gente non lo vuole manco regalato.
win10 pro-feshion anal edition :sofico:
quindi se ti vendono il pc imputtanato di bloatware.. asusmmerda, acerinfame, lenovosukastam...
ma win10 PROFESSIONAL invece.. va bene :sbonk:
Allora…
1) MS, ad agosto 2015, disse di voler raggiungere il miliardo di dispositivi entro tre anni… ad agosto 2018, essi saranno circa 750 milioni, non proprio male, visto anche che da agosto 2016 Win 10 è ufficialmente a pagamento (sebbene fino a 4 mesi ci sia stata la maniera 'ufficiosa' per aggiornare gratuitamente, attraverso la pagina dedicata alle tecnologie assistive, che però non faceva alcun reale controllo nel computer dell'utente...);
2) E questo ANCORA non vi vuole entrare in testa incredibilmente: il framework UWP NON è solo il menu/schermata Start o le app UWP propriamente dette!
TUTTO il Sistema (a partire dalla parte visuale) sta venendo poco a poco sostituito dal nuovo framework, con la creazione del OneCore per quanto riguarda la parte 'logica' dell'OS!
- Proprio ieri MS ha annunciato che tutto il Fluent Design System è disponibile anche per le app WPF/Win32
- Oggi MS ha annunciato che il 95% delle entrate del Win Store verranno distribuite agli sviluppatori, rendendolo lo Store più redditizio di tutti… in precedenza MS si tratteneva il 30% degli acquisti, come gli altri Store mobili
- L'anno scorso MS aveva già annunciato che prossimamente il file .exe sarebbe stato sostituito in toto dal .appX, molto più sicuro e facile da usare.
Ecco… iniziatevi a mettere in quest'ordine di cose.
3) Le app UWP NON sono bloatware, perché non vanno minimamente a toccare alcuna parte del Sistema, essendo sandboxate.
Tutti a lamentarvi che Win 10 offra tanti servizi tra cui Cortana, Store, App integrate… però su MacOS queste lamentele per le rispettive controparti non le sento, anzi… tutti elogiano la presenza del MacApp Store, tutti fanno i fighetti a fare la gesture per richiamare il Launchpad (una schermata identica a quella della Home di iOS, ma lì va tutto bene, vero?), tutti contenti di Siri, etc.
:rolleyes:
CrapaDiLegno
08-05-2018, 16:19
Intanto è molto più intuitivo, dato che ad esempio ti consente di scegliere facilmente che app o programmi utilizzare per le varie estensioni di file...
Eh no, proprio non vedo il downgrade grafico con la mia amdfail, al massimo i fantastici sfondi quando accendo il pc e metto la password...ah già, poi c'è la massima integrazione con onedrive, ti salva gli screenshot lì, ma niente win 7 è meglio, troppo più avanti, con quelle dx11 oldgenuinevintagepower, nvidia volta certified :asd:
Più intuitivo della pressione del tasto destro, apri con e usa sempre questo programma?
L'intuitività è quella che hai visibili solo le estensioni più comuni (le altre sono nascoste)e quando cerchi di cambiare il default ti compare il messaggio che ti dice che è meglio usare una app di MS?
Ah, si, maggiore produttività perché salva gli screenshot in OneDrive (nella mia vita ho fatto 10 screenshot e ci ho messo 4 secondi ciascuno, compresa la conversione a PNG). Salvare gli screenshot dei tuoi record dei giochini e pubblicarli in rete non è produttività, sappilo.
Poi, dire che non vedi il downgrade grafico (che non è lo sfondo) dice tutto su quello che capisci di grafica (d'altronde credi che solo AMD sappia fare GPU decenti, che cosa si può pretendere?).
Falcoblu
08-05-2018, 16:28
In laboratorio infatti abbiamo tutti PC con Win7...:rolleyes:
Chi fa le battute sono quelli che non sanno cosa significa usare un PC per produrre lavoro che non sia semplicemente smanettare....
Ah si? allora senti questa, insegno anche nei corsi per il conseguimento della ECDL (per chi non sapesse cos'è è la Patente Europea del Computer) l'unica certificazione riconsciuta dalle aziende italiane e naturalmente europee oltre che dalle università (da diritto a tre crediti..) , ecc.. , allora l'aula comprende 25 postazioni fornite di pc di circa 4 anni fa nati con Win 7 quindi potevano restare benissimo con questo s.o., ebbene sono stati tutti, e sottolineo TUTTI, upgradati a Win 10 Pro e su questo s.o. si basano le mie lezioni, ovviamente secondo il tuo punto di vista nessuno degli allievi che partecipa al corso ha conseguito niente perchè Win 10 Pro non è produttivo, è immondizia e compagnia bella, peccato che invece la situazione sia diametralmente opposta e nessuno vuole sentire parlare di Win 7 perchè lo definiscono "un sistema vecchio" , ma tu guarda...
Ancora, l'autore del notissimo manuale "La Nuova ECDL" ha rilasciato recentemente la nuova edizione che si basa, ma tu pensa, su Win 10 , si vede che anche lui non capisce niente di IT....convinto tu....:doh:
LukeIlBello
08-05-2018, 16:33
Ovvio che a tutti fanno schifo le tile, ci mancherebbe altro :asd:
E i giochi preinstallati, che orrore :asd:
Propongo un bel ms dos X punto 2.0, per il mercato PRO
ms dos magari no.. ma un nt4 lo vogliamo buttare? :read:
LukeIlBello
08-05-2018, 16:37
ti ho risposto al fatto che ti lamenti di " perdere un sacco di tempo" :mc: .....nemmeno dovessi farlo ad ogni accensione della macchina......
pensa che ci sono OS Mobili che per alcune App non ti è concesso neppure di disinstallarle ma solo nasconderle.....
quel sostantivo... MObile..rende tutto totalmente incomparabile :asd:
su mobile chissenefrega, certo parliamo di un telefono, su pc se permetti, vorrei decidere io come si deve comportare :D
cmq, in ultima istanza, puoi anche piallare quel coacervo di Malware e OS che tu maledici e installare Linux aggratisss......
in effetti win10 da me, in casa non c'è... però me tocca subirlo sul portatile..per quanto riguarda linux e unix uso praticamente solo quelli a casa..
e non per fare l'alternativo, ma perchè win7 è totalmente impatchabile per gli ultimi bugs devastanti.. prima l'ho usato per anni :O
LucaLindholm
08-05-2018, 16:37
A parte l'interfaccia minimale (wow, va più veloce di Win7! Con 16 colori e nessuna trasparenza che meraviglia!)
…
Win7 rimarrà a lungo sul PC di casa dove funziona divinamente e la velocità che credono di guadagnare con Win10 non esiste proprio (nemmeno con l'interfaccia, visto che ho una GPU che non ha problemi a fare trasparenze e usare 16M colori come vorrebbe l'interfaccia di un PC del 2018, non l'Amiga del 1994).
Dove li vedo i 16 colori? Hai gli occhiali colorati (di rosso) o non vedi differenze tra la palette delle 2 versioni di OS?
Ma la finestra che si apre prima.. uuuuhh, ecco il miracolo, ottenuto riducendo l'interfaccia a una m3rdata anni '90 comuqnue possibile anche con Win7.
Poi, dire che non vedi il downgrade grafico (che non è lo sfondo) dice tutto su quello che capisci di grafica (d'altronde credi che solo AMD sappia fare GPU decenti, che cosa si può pretendere?).
Noooo, questa discussione folle me l'ero lasciata sfuggire… :eek:
Ma l'ha visto il Fluent Design implementato in sempre più app UWP, tra cui tutte quelle di sistema??
Ma l'ha visto l'effetto Reveal fatto di composizioni di luce avanzata, a partire proprio dal nuovo pannello delle Impostazioni??
Ma lei è sicuro di non essere rimasto alla versione originale di Win 10, quella di luglio 2015??
Tra l'altro, proprio ieri MS ha annunciato che anche tutte le appWPF/Win32 potranno da oggi beneficiare del Fluent Design System!
:muro: :muro: :muro:
:help:
LukeIlBello
08-05-2018, 16:39
Io ho la versione PRO su questo PC e aveva tutte le cazzate installate, comprese quelle di XBOX che non possono essere eliminate.
Sto parlando di PRO. P-R-O. Da che esiste, Xbox = gaming.
Quale parte di MS è andata in corto circuito? Oppure tentate pure di giustificare questa cosa?
Anacronistico?
Un OS che fa quello che gli dici, non si inventa e installa servizi supplementari, che non ti prende per il cu|o è un OS anacronistico?
Dove li vedo i 16 colori? Hai gli occhiali colorati (di rosso) o non vedi differenze tra la palette delle 2 versioni di OS?
Anni luce avanti? Ma in cosa????? Nell'aprire la finestra in 0.3 millisecondi in meno su un PC della mutua (che è quello che ha la maggior parte dell'utenza con le GPU integrate)? In cosa è avanti? Ripeto, solo i pannelli delle impostazioni sono un passo così indietro che non vedo motivo di adottarlo.
Te che ci fai col PC? Usi Edge per venire qui e spammare minch1ate a gogo circa AMD (che a quanto pare non ti permette i distinguere tra le due interfacce) con i tuoi compagni di merenda e basta?
Io ci lavoro, e pesantemente.
Ed è inutile che fate gli spiritosi riguarda a WInXP e MS dos e stupidate varie che è tipico di chi non ha nulla da dire di intelligente ma vuole solo buttare il discorso in chiacchiere da bar. Se non capite quale schifezza è Win10 non tentate nemmeno di provare a giustificarvi. Non fate altro che peggiorare le situazione. Usatelo, divertitevi e siate fieri di fare parte di quella parte dell'utontenza che usa qualcosa solo "perché è nuovo" e non si fa la minima domanda se aumenta o meno la sua produttività nel farlo. Ma visto che credo che comunque produciate zero, è a voi che pure Win95 andrebbe bene, basta che apra l'ultima versione del vostro browser preferito e siete soddisfatti nelle vostre necessità.
tu hai la mia stima :sofico:
Falcoblu
08-05-2018, 16:40
Io ho la versione PRO su questo PC e aveva tutte le cazzate installate, comprese quelle di XBOX che non possono essere eliminate....
Almeno avere la decenza di informarsi prima di "sparare" sentenze a vuoto...:rolleyes:
-Windows PowerShell come amministratore
-Get-AppxPackage *xboxapp* | Remove-AppxPackage
-Fatto finito (due minuti di orologio ma sono stato largo, ci si impiega meno..)
Si, non può essere eliminata, come no....:rolleyes:
LukeIlBello
08-05-2018, 16:42
Tu dici? cioè sei sicuro che chi oggi ordina un pc per l'ufficio vuole assolutamente Win 7 , un sistema che tra un'anno e mezzo verrà dismesso dalla MS, senza aggiornamenti da anni esclusi quelli della sicurezza, perchè altrimenti non sono produttivi? , te lo ripeto , sei serio o hai voglia di scherzare?
guarda te posso assicurare che ha ragione...dove lavoro io pronunciare windows10 equivale ad urlare aaaemmeeediiii davanti ai buttafuori intel :asd:
poi è verissimo che tra 2 anni non sarà neanche un'opzione (per quanto mi riguarda, già da ora), ma questo non significa che la gente abbia paura di guella gui disastrosa (e dei megapatches da 2 giga) :read:
LukeIlBello
08-05-2018, 16:46
Ecco qua, come da copione: HWUpgrade che a malapena parla di un DECIMO delle cose dette da MS al BUILD in corso (alle 17:30 inizia la conferenza dedicata a Windows, eh…tanto per informarvi) e, come al solito, si scatena il casino qui dei soliti:
Allora…
1) MS, ad agosto 2015, disse di voler raggiungere il miliardo di dispositivi entro tre anni… ad agosto 2018, essi saranno circa 750 milioni, non proprio male, visto anche che da agosto 2016 Win 10 è ufficialmente a pagamento (sebbene fino a 4 mesi ci sia stata la maniera 'ufficiosa' per aggiornare gratuitamente, attraverso la pagina dedicata alle tecnologie assistive, che però non faceva alcun reale controllo nel computer dell'utente...);
2) E questo ANCORA non vi vuole entrare in testa incredibilmente: il framework UWP NON è solo il menu/schermata Start o le app UWP propriamente dette!
TUTTO il Sistema (a partire dalla parte visuale) sta venendo poco a poco sostituito dal nuovo framework, con la creazione del OneCore per quanto riguarda la parte 'logica' dell'OS!
- Proprio ieri MS ha annunciato che tutto il Fluent Design System è disponibile anche per le app WPF/Win32
- Oggi MS ha annunciato che il 95% delle entrate del Win Store verranno distribuite agli sviluppatori, rendendolo lo Store più redditizio di tutti… in precedenza MS si tratteneva il 30% degli acquisti, come gli altri Store mobili
- L'anno scorso MS aveva già annunciato che prossimamente il file .exe sarebbe stato sostituito in toto dal .appX, molto più sicuro e facile da usare.
Ecco… iniziatevi a mettere in quest'ordine di cose.
3) Le app UWP NON sono bloatware, perché non vanno minimamente a toccare alcuna parte del Sistema, essendo sandboxate.
Tutti a lamentarvi che Win 10 offra tanti servizi tra cui Cortana, Store, App integrate… però su MacOS queste lamentele per le rispettive controparti non le sento, anzi… tutti elogiano la presenza del MacApp Store, tutti fanno i fighetti a fare la gesture per richiamare il Launchpad (una schermata identica a quella della Home di iOS, ma lì va tutto bene, vero?), tutti contenti di Siri, etc.
:rolleyes:
ma io sono felicissimo per UWP ecc... ma perchè mi depositi i tuoi trah trial software di debug invece di lasciarmi solo le dll di sistema? :sbonk:
come se quando ti scarichi il .NET, MS ti riempisse l'hd di siti asp.net così, per trial.. non me pare vada così :read:
LukeIlBello
08-05-2018, 16:48
Ah si? allora senti questa, insegno anche nei corsi per il conseguimento della ECDL (per chi non sapesse cos'è è la Patente Europea del Computer) l'unica certificazione riconsciuta dalle aziende italiane e naturalmente europee oltre che dalle università (da diritto a tre crediti..) , ecc.. , allora l'aula comprende 25 postazioni fornite di pc di circa 4 anni fa nati con Win 7 quindi potevano restare benissimo con questo s.o., ebbene sono stati tutti, e sottolineo TUTTI, upgradati a Win 10 Pro e su questo s.o. si basano le mie lezioni, ovviamente secondo il tuo punto di vista nessuno degli allievi che partecipa al corso ha conseguito niente perchè Win 10 Pro non è produttivo, è immondizia e compagnia bella, peccato che invece la situazione sia diametralmente opposta e nessuno vuole sentire parlare di Win 7 perchè lo definiscono "un sistema vecchio" , ma tu guarda...
Ancora, l'autore del notissimo manuale "La Nuova ECDL" ha rilasciato recentemente la nuova edizione che si basa, ma tu pensa, su Win 10 , si vede che anche lui non capisce niente di IT....convinto tu....:doh:
cioè mi stai paragonando l'attività di docenza con quella dello sviluppatore? :sbonk:
Falcoblu
08-05-2018, 16:49
guarda te posso assicurare che ha ragione...dove lavoro io pronunciare windows10 equivale ad urlare aaaemmeeediiii davanti ai buttafuori intel :asd:
poi è verissimo che tra 2 anni non sarà neanche un'opzione (per quanto mi riguarda, già da ora), ma questo non significa che la gente abbia paura di guella gui disastrosa (e dei megapatches da 2 giga) :read:
Guarda ti posso assicurare che non ha ragione, recentemente sono stato in una azienda multinazionale del settore alimentare con centinaia di postazioni e tutte erano con Win 10, poi possiamo credere e pensare cosa vogliamo ma restano i fatti e questi dicono che nessuna azienda investirebbe oggi un centesimo su Win 7 (pur con tutti i meriti che ha avuto e che nessuno mette in discussione..) , un s.o. di 10 anni fa vicino alla fine della sua vita operativa...
LukeIlBello
08-05-2018, 16:54
Noooo, questa discussione folle me l'ero lasciata sfuggire… :eek:
Ma l'ha visto il Fluent Design implementato in sempre più app UWP, tra cui tutte quelle di sistema??
Ma l'ha visto l'effetto Reveal fatto di composizioni di luce avanzata, a partire proprio dal nuovo pannello delle Impostazioni??
Ma lei è sicuro di non essere rimasto alla versione originale di Win 10, quella di luglio 2015??
Tra l'altro, proprio ieri MS ha annunciato che anche tutte le appWPF/Win32 potranno da oggi beneficiare del Fluent Design System!
:muro: :muro: :muro:
:help:
mej cojoni! e quindi? come i filippini che modificano le macchine per farle più tamarre.. :D
Falcoblu
08-05-2018, 16:55
cioè mi stai paragonando l'attività di docenza con quella dello sviluppatore? :sbonk:
Perchè , un docente è un figlio di un Dio minore e invece uno sviluppatore è il Dio in terra alla stregua di un profeta e quello che dice è da prendere come oro colato a prescindere?
Che poi se c'è una categoria, mi siano concessi i termini, ottusa e restia ai cambiamenti è proprio quella con cui peraltro più volte mio malgrado ho avuto a che fare, se gli togli l'ambiente dove sviluppano abitualmente si sentono persi peggio che essere nella nebbia della Val Padana, però a sentirli parlare sono degli innovatori , loro sviluppano eh mica si confondono con la massa....vabbè lasciamo perdere va....
LukeIlBello
08-05-2018, 16:56
Guarda ti posso assicurare che non ha ragione, recentemente sono stato in una azienda multinazionale del settore alimentare con centinaia di postazioni e tutte erano con Win 10, poi possiamo credere e pensare cosa vogliamo ma restano i fatti e questi dicono che nessuna azienda investirebbe oggi un centesimo su Win 7 (pur con tutti i meriti che ha avuto e che nessuno mette in discussione..) , un s.o. di 10 anni fa vicino alla fine della sua vita operativa...
ah be se un'azienda alimentare... :asd:
io invece lavoro in un'azienda dell'IT.. se parliamo del tasso di adozione del tonno rio mare sicuramente il tuo campione è più valido :sofico:
LukeIlBello
08-05-2018, 16:57
dimmi come influisce sugli sviluppaotori invece, sono curioso
semplice... debuggo e si incarta il disco...fine del debug :asd:
Gyammy85
08-05-2018, 17:01
Ma state davvero tentando di convincerci che win 7 è meglio del 10? really?
LukeIlBello
08-05-2018, 17:01
Perchè , un docente è un figlio di un Dio minore e invece uno sviluppatore è il Dio in terra alla stregua di un profeta e quello che dice è da prendere come oro colato a prescindere?
Che poi se c'è una categoria, mi siano concessi i termini, ottusa e restia ai cambiamenti è proprio quella con cui peraltro più volte mio malgrado ho avuto a che fare, se gli togli l'ambiente dove sviluppano abitualmente si sentono persi peggio che essere nella nebbia della Val Padana, però a sentirli parlare sono degli innovatori , loro sviluppano eh mica si confondono con la massa....vabbè lasciamo perdere va....
nono che Dio minore :asd:
dico solo che il docente insegna, lo sviluppatore scrive codice..
il docente per insegnare non deve debuggare e rispettare i tempi di consegna..
deve fare lezioni ed esercitazioni.. se il pc di qualche studente si imputtana..si chiama il sistemista e lo studente si mette accanto ad un altro...
se si imputtana quello del docente..si prende un altro pc e i pdf si visualizzano lì..
è come paragonare il lavoro del pilota di F1 con quello del collaudatore o del meccanico..
LukeIlBello
08-05-2018, 17:04
strano, sia sul pc a casa che a lavoro mai avuto di questi problemi... nel primo caso posso parlare per me, ma nel secondo posso parlare per centinaia di colleghi
vabbe li di sicuro perchè hai SSD.. sicuramente giova...
ho visto win10 comportarsi quasi come ai livelli de win7 (che però montava HDD :asd: ) con un bel SSD montato..
Ginopilot
08-05-2018, 17:04
inizalmente puntavano al miliardo in 2 anni se non sbaglio, ma la situazione era diversa, c'era il mobile, l'xbox ecc... poi hanno riaggiustato il target che comunque e' notevole... eh no, non lo regalano piu' da fine 2016 (e da fine 2017 a chi aveva limitazioni visive). certo lo trovi preinstallato in tutti i pc, come da SEMPRE (...xp, vista, 7, 8, 10...) escono con l'ultima versione di windows disponibile
Attivano ancora qualsiasi cosa come se non ci fosse un domani :sofico:
giochi INSTALLATI, o la tile visibile che se clicchi ti porta allo store per installarlo?
No, installati, a botte di 300-400MB, secondo il pannello di controllo.
LukeIlBello
08-05-2018, 17:07
Ma state davvero tentando di convincerci che win 7 è meglio del 10? really?
se mi levi spectre e meltdown...
se mi protrai le patch per win7 fino al 2030...
se mi assicuri che nessun gioco decente uscirà in DX12 OPPURE
se mi trasporti le dx12 su win7..
allora sicuramente, non c'è storia tra i 2.. win7 vince a mani basse :read:
ovviamente le mie ipotesi sono false si sa... quindi non posso dire che oggi sia migliore di win10... quello che ti posso dire però è che l'uso quotidiano, anche nelle VM, mi fa rimpiangere win7 :read:
Gyammy85
08-05-2018, 17:07
Attivano ancora qualsiasi cosa come se non ci fosse un domani :sofico:
giochi INSTALLATI, o la tile visibile che se clicchi ti porta allo store per installarlo?[/QUOTE]
No, installati, a botte di 300-400MB, secondo il pannello di controllo.[/QUOTE]
Ma un hd da 1 tera costa tipo 50 euro, su...
Intanto la gente su android "non posso installare le app non ho spazio" ma "android sistema migliore di mondo", aspetta vado a prendere l's9 che ha più gigga...
La potenza del marketing...
Ginopilot
08-05-2018, 17:07
Pensa che stavo pensando la stessa cosa, oggi in laboratorio abbiamo preparato tre pc con Win 10 PRO per un piccolo ufficio e dei "10 giochi" menzionati non ne abbiamo visto neanche uno...
L'utente che denuncia il fatto è sicuro di aver installato Win 10 PRO originale scaricato dal sito MS e non reperito, appunto, chissà dove (ebay, ecc..)??
E secondo te su una workstation nuova non ci mettono l'os originale licenziato? :sofico:
Probabilmente la mia colpa e' aver premuto su "fai tu che faccio prima", invece di smazzarmi tutte le opzioni una ad una. Oppure quanto ha tirato giu' l'ultima build da 3GB.
Falcoblu
08-05-2018, 17:08
ah be se un'azienda alimentare... :asd:
io invece lavoro in un'azienda dell'IT.. se parliamo del tasso di adozione del tonno rio mare sicuramente il tuo campione è più valido :sofico:
Ma guarda, adesso una multinazionale alimentare che conta 35.000 dipendenti con centinaia e centinaia di postazioni e una sala server che se va bene è grossa come tutta la tua azienda, con sedi ovunque ovviamente non solo in Italia, è paragonata al fruttivendolo sotto casa, questa poi dovevo ancora sentirla....:doh:
Ginopilot
08-05-2018, 17:10
Ma un hd da 1 tera costa tipo 50 euro, su...
Intanto la gente su android "non posso installare le app non ho spazio" ma "android sistema migliore di mondo", aspetta vado a prendere l's9 che ha più gigga...
La potenza del marketing...
Il disco presintallato e' un ssd da 500. Ma anche fosse da 2TB, perche' dovrei tenerci qualche gigabite per candycrush, bubblewitch saga e altre ca@ate simili?
Gyammy85
08-05-2018, 17:13
se mi levi spectre e meltdown...
se mi protrai le patch per win7 fino al 2030...
se mi assicuri che nessun gioco decente uscirà in DX12 OPPURE
se mi trasporti le dx12 su win7..
allora sicuramente, non c'è storia tra i 2.. win7 vince a mani basse :read:
ovviamente le mie ipotesi sono false si sa... quindi non posso dire che oggi sia migliore di win10... quello che ti posso dire però è che l'uso quotidiano, anche nelle VM, mi fa rimpiangere win7 :read:
Ma che discorsi sono, ti trasportano tutto sul vecchio perché si chiama 7 e su questo forum fa più figo?
Ho usato a lungo win 7, ogni format quando qualcosa si guastava significava 4 orette di reinstall e download di driver e service pack, mezza giornata persa inutilmente. Con 10 in un'oretta fai tutto, e molti driver ce li ha già.
LukeIlBello
08-05-2018, 17:14
Ma guarda, adesso una multinazionale alimentare che conta 35.000 dipendenti con centinaia e centinaia di postazioni e una sala server che se va bene è grossa come tutta la tua azienda, con sedi ovunque ovviamente non solo in Italia, è paragonata al fruttivendolo sotto casa, questa poi dovevo ancora sentirla....:doh:
dove lavoro io (SOGEI) l'autobus entra dentro per lasciarti alla sede giusta, se ti sbagli tra il primo e l'ultimo edificio ci sono 700 metri :sofico:
ma non è questione di chi ce l'ha piu grosso (il parco dipendenti :asd: ),
ma di cosa ci fanno col pc... ovviamente per uso office e magari con SSD carrozzatti ci credo che non se lamentano.. :fagiano:
Gyammy85
08-05-2018, 17:14
Il disco presintallato e' un ssd da 500. Ma anche fosse da 2TB, perche' dovrei tenerci qualche gigabite per candycrush, bubblewitch saga e altre ca@ate simili?
Si disinstallano in 1 minuto se proprio non li vuoi, problema risolto.
LukeIlBello
08-05-2018, 17:16
Ma che discorsi sono, ti trasportano tutto sul vecchio perché si chiama 7 e su questo forum fa più figo?
Ho usato a lungo win 7, ogni format quando qualcosa si guastava significava 4 orette di reinstall e download di driver e service pack, mezza giornata persa inutilmente. Con 10 in un'oretta fai tutto, e molti driver ce li ha già.
con 10 in un'oretta fai tutto? se ti scarichi la iso mezz'ora dopo il rilascio magari si :asd:
vatti ad installare una iso del 2016 OGGI.. io l'ho fatto giusto sabato..il delirio..3 GIGA DI AGGIORNAMENTI.. praticamente erano piu gli aggiornamenti che i file della iso originale :sbonk:
Falcoblu
08-05-2018, 17:16
nono che Dio minore :asd:
dico solo che il docente insegna, lo sviluppatore scrive codice..
il docente per insegnare non deve debuggare e rispettare i tempi di consegna..
deve fare lezioni ed esercitazioni.. se il pc di qualche studente si imputtana..si chiama il sistemista e lo studente si mette accanto ad un altro...
se si imputtana quello del docente..si prende un altro pc e i pdf si visualizzano lì..
è come paragonare il lavoro del pilota di F1 con quello del collaudatore o del meccanico..
Il docente insegna , lo sviluppatore scrive codice, e allora?? se il docente non ha le postazioni funzionanti non può svolgere il suo lavoro esattamente come lo sviluppatore ,e per tua norma anche il docente ha un'orario e deve rispettare la tabella di marcia, non vedo dove sia la differenza...
E se il sistema dello sviluppatore si imputtana per usare il tuo termine cosa fa, si arma di cacciavite e incomincia ad armeggiare nel case o chiama anch'esso il sistemista?....e uno che sviluppa per lavoro ha solo quella postazione o ne ha altre su cui continuare il proprio lavoro? non so in che azienda lavori ma in quelle che ho visto io, per non parlare del laboratorio dove collaboro, viene applicata quella cosa che si chiama rindondanza , non so se sai cos'è, in tal modo che qualunque cosa capita al sistema in uso non rimani mai a piedi e il lavoro può proseguire..
Almeno abbi la decenza di non parlare di cose che non conosci....
Ginopilot
08-05-2018, 17:17
Si disinstallano in 1 minuto se proprio non li vuoi, problema risolto.
Forse non mi sono spiegato. Non ha alcun senso preinstallare quel tipo di giochi su un os che e' dichiaratamente pro.
Gyammy85
08-05-2018, 17:18
con 10 in un'oretta fai tutto? se ti scarichi la iso mezz'ora dopo il rilascio magari si :asd:
vatti ad installare una iso del 2016 OGGI.. io l'ho fatto giusto sabato..il delirio..3 GIGA DI AGGIORNAMENTI.. praticamente erano piu gli aggiornamenti che i file della iso originale :sbonk:
Basta farsi il disco di avvio ad ogni major release...
LukeIlBello
08-05-2018, 17:18
Il docente insegna , lo sviluppatore scrive codice, e allora?? se il docente non ha le postazioni funzionanti non può svolgere il suo lavoro esattamente come lo sviluppatore ,e per tua norma anche il docente ha un'orario e deve rispettare la tabella di marcia, non vedo dove sia la differenza...
E se il sistema dello sviluppatore si imputtana per usare il tuo termine cosa fa, si arma di cacciavite e incomincia a maneggiare nel case o chiama anch'esso il sistemista?....e uno che sviluppa per lavoro ha solo quella postazione o ne ha altre su cui continuare il proprio lavoro? non so in che azienda lavori ma in quelle che ho visto io, per non parlare del laboratorio dove collaboro, viene applicata quella cosa che si chiama rindondanza , non so se sai cos'è, in tal modo che qualunque cosa capita al sistema in uso non rimani mai a piedi e il lavoro può proseguire..
Almeno abbi la decenza di non parlare di cose che non conosci....
eccerto adesso i sistemisti fanno ridondanza dei CLIENT :sbonk:
la ridondanza si fa sui server.. se ti si imputtanta un pc della formazione.. si va di format... e si so di cosa parlo visto che gia nel 98 insegnavo.. ossia quando tu ancora eri studente :sofico:
Phoenix Fire
08-05-2018, 17:20
vabbe li di sicuro perchè hai SSD.. sicuramente giova...
ho visto win10 comportarsi quasi come ai livelli de win7 (che però montava HDD :asd: ) con un bel SSD montato..
io ho visto pc con hdd andare bene con win 7 e con win10, e con ssd andare bene con 7 e ancora meglio con 10. Quindi?
LukeIlBello
08-05-2018, 17:21
Basta farsi il disco di avvio ad ogni major release...
si basta avere un SSD..
basta avere la fibra ottica..
ora ci metto anche questo "basta che.."
quanto torneremo a dare il controllo della macchina all'utente, avremo un windows degno del passato :cool:
LukeIlBello
08-05-2018, 17:23
io ho visto pc con hdd andare bene con win 7 e con win10, e con ssd andare bene con 7 e ancora meglio con 10. Quindi?
quindi win10 andare bene con HDD io non ne ho mai visti..
sia in 7200 RPM che 5400RPM.. un frullino come ai tempi de win vista vanilla :read:
Gyammy85
08-05-2018, 17:24
si basta avere un SSD..
basta avere la fibra ottica..
ora ci metto anche questo "basta che.."
quanto torneremo a dare il controllo della macchina all'utente, avremo un windows degno del passato :cool:
Altra favola sti SSD, sembra che senza non si possa fare più niente.
Ho un hd scrauso da 500 giga dal 2013 e nessun problema di prestazioni, sia nei giochi che in altri usi.
Ginopilot
08-05-2018, 17:28
Altra favola sti SSD, sembra che senza non si possa fare più niente.
Ho un hd scrauso da 500 giga dal 2013 e nessun problema di prestazioni, sia nei giochi che in altri usi.
Il disco e' sempre stato il punto piu' debole di un pc. Dischi "normali" sono quasi 20 anni che non li utilizzo. Prima erano i raptor o per i piu' prestanti i dischi scsi 10k o 15k, poi gli ssd. Oggi ha molto piu' senso un win7 con ssd che un win10 con hdd.
LukeIlBello
08-05-2018, 17:30
Altra favola sti SSD, sembra che senza non si possa fare più niente.
Ho un hd scrauso da 500 giga dal 2013 e nessun problema di prestazioni, sia nei giochi che in altri usi.
altra favola? cioè win10 con HDD è indecoroso.. lo uso tutti i giorni..
hard disk al 100% fisso per 10 minuti ad ogni boot.. :muro:
Ginopilot
08-05-2018, 17:31
altra favola? cioè win10 con HDD è indecoroso.. lo uso tutti i giorni..
so di cosa parlo :muro:
Sui pc che uso mi rifiuto di avere hd meccanici che non siano almeno sas 15k :sofico:
LukeIlBello
08-05-2018, 17:35
Quandi ibstalli linux o mac os, parti da 3 versioni precedenti?
mac os non saprei, lo considero buono per chattare durante le sfilate di moda :sofico:
su linux assolutamente si, ho una pennetta con debian8 (siamo quasi alla 10) e l'ho usata per installare le mie vm (poi aggiornate).. dimensioni degli aggiornamenti? 150-200 mega.. :read:
Ginopilot
08-05-2018, 17:35
Ma non e' sempre win10? Altra idiozia ms.
Falcoblu
08-05-2018, 17:35
eccerto adesso i sistemisti fanno ridondanza dei CLIENT :sbonk:
la ridondanza si fa sui server.. se ti si imputtanta un pc della formazione.. si va di format... e si so di cosa parlo visto che gia nel 98 insegnavo.. ossia quando tu ancora eri studente :sofico:
Te lo ripeto , non parlare di cose che non sia perchè rischi di continuare a fare una figura barbina...:rolleyes:
La sala informatica dell'istituto ha 28 postazioni di cui 25 utiizzate correntemente e , te lo scrivo in grassetto vuoi mai che stavolta capisci, tre postazioni configurate esattamente come le altre che vegono usate qualora una di quelle correntemente utilizzate presenti un qualsivoglia problema tale da renderla inutilizzabile così che l'allievo non ha che da spostarsi di posto per continuare la lezione, nel contempo il sistemista guarda la postazione che non funziona, come si chiama tutto questo a casa tua? da me rindondanza, altro che format...:rolleyes:
Peccato che nel '98 avevo già 40 anni e insegnavo da anni mentre tu quasi sicuramente eri ancora una matricola ma con probabilmente la stessa arroganza e saccenza che hai adesso..
LukeIlBello
08-05-2018, 17:36
Sui pc che uso mi rifiuto di avere hd meccanici che non siano almeno sas 15k :sofico:
io mi rifiuto di avere la combo win10 + HDD..
sono elastico.. o mi date un OS serio.. o un disco serio :asd:
LukeIlBello
08-05-2018, 17:37
Te lo ripeto , non parlare di cose che non sia perchè rischi di continuare a fare una figura barbina...:rolleyes:
La sala informatica dell'istituto ha 28 postazioni di cui 25 utiizzate correntemente e , te lo scrivo in grassetto vuoi mai che stavolta capisci, tre postazioni configurate esattamente come le altre che vegono usate qualora una di quelle correntemente utilizzate abbia un qualsivoglia problema così che l'allievo non ha che da spostarsi di posto per continuare la lezione, nel contempo il sistemista guarda la postazione che non funziona, come si chiama tutto questo a casa tua? da me rindondanza.
Peccato che nel '98 avevo già 40 anni e insegnavo da anni mentre tu quasi sicuramente eri ancora una matricola ma con probabilmente la stessa arroganza e saccenza che hai adesso...
si ero una matricola :asd:
se per te ridondanza è un sistemista che smucina coi cacciaviti allora mi calo le braghe e te do ragione :asd:
Ginopilot
08-05-2018, 17:37
E io che pensavo di essere quello vecchio qui :mc:
LukeIlBello
08-05-2018, 17:40
E io che pensavo di essere quello vecchio qui :mc:
:asd:
Falcoblu
08-05-2018, 17:43
si ero una matricola :asd:
se per te ridondanza è un sistemista che smucina coi cacciaviti allora mi calo le braghe e te do ragione :asd:
Puoi essere cosa vuoi non mi interessa, solo evita di sparare sentenze su altre persone che non conosci perchè, credimi, non ci fai una gran bella figura.
Ad ogni modo dall'alto della tua saccenza dovresti sapere che esistono divere tipologie di rindondanza, e qui non si parla di server e compagnia bella ma di un'aula scolastica dedicata all'informatica, cosa pensi che ci sia dentro, una farm con annessi e connessi compresa la doppia sala per l'alimentazione appunto rindondante?...
LukeIlBello
08-05-2018, 17:47
Puoi essere cosa vuoi non mi interessa, solo evita di sparare sentenze su altre persone che non conosci perchè, credimi, non ci fai una gran bella figura.
Ad ogni modo dall'alto della tua saccenza dovresti sapere che esistono divere tipologie di rindondanza, e qui non si parla di server e compagnia bella ma di un'aula scolastica dedicata all'informatica, cosa pensi che ci sia dentro, una farm con annessi e connessi compresa la doppia sala per l'alimentazione appunto rindondante?...
se fai le cose alla maniera corretta si...
ovviamente una cosa del genere non è proponibile ai client..per questo è assurdo parlare di ridondanza in una sala corsi :read:
mettici le "" e capisco che stai facendo allegorie :asd:
cmq ero davvero na matricola (o poco più)
Falcoblu
08-05-2018, 17:57
se fai le cose alla maniera corretta si...
ovviamente una cosa del genere non è proponibile ai client..per questo è assurdo parlare di ridondanza in una sala corsi :read:
mettici le "" e capisco che stai facendo allegorie :asd:
cmq ero davvero na matricola (o poco più)
Si ma continui a paragonare due situazioni diametralmente opposte, non ha senso intendere come rindondanza quella classica applicata a una sala informatica di un'istituto scolastico, in questo caso per rindondanza si intende appunto la disponibilità di tre postazioni pronte all'uso nel caso in cui una di quelle correntemente utilizzate non funzioni più, poi personalmente mi interessa più che l'allievo non perda la lezione (e per la cronaca ci sono anche allievi "diversamente giovani" che lavorano e che non possono appunto perdere delle lezioni..) piuttosto che disquisire sulle varie tipologie di rindondanza, anche perchè sono corsi finanziati dall' europa e dal ministero del lavoro con relative limitazioni di tempo, rispetto della tabella di marcia, ecc....
Ad ogni modo siamo andati già abbastanza OT, per quanto mi riguarda la chiudo qui, buona serata..
LucaLindholm
08-05-2018, 18:34
con 10 in un'oretta fai tutto? se ti scarichi la iso mezz'ora dopo il rilascio magari si :asd:
vatti ad installare una iso del 2016 OGGI.. io l'ho fatto giusto sabato..il delirio..3 GIGA DI AGGIORNAMENTI.. praticamente erano piu gli aggiornamenti che i file della iso originale :sbonk:
E per quale caspita di motivo uno si dovrebbe installare una ISO del 2016, quando MS le rilascia comodamente per ogni major release semestrale???
Chiaro che poi vi siano un sacco di aggiornamenti da fare!
Tutte le sto sentendo oggi…
:eek:
gd350turbo
08-05-2018, 18:38
La sto.installando ora su un HP 6710b, in un 10-15 minuti, sono già qui:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180508/9626d35893d497736993b13a0c7751af.jpg
Edit:
Finito...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180508/77f4b4275ed440b1bce3022781c961ab.jpg
Ri edit:
Ecco le app installate:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180508/36a702b59fc6541e9209708a9602f0ae.jpg
LucaLindholm
08-05-2018, 18:52
La sto.installando ora su un HP 6710b, in un 10-15 minuti, sono già qui:
(IMG)
Edit:
Finito...
(IMG)
Ri edit:
Ecco le app installate:
(IMG)
Curiosità: qual è il miglior modo per visualizzare foto in maniera automatica su questo forum rimasto al paleolitico?
Perché a causa del limite di 24 KB di dimensione, mi passa la voglia di fare qualsiasi modifica a istantanee varie.
Grazie.
gd350turbo
08-05-2018, 19:54
Curiosità: qual è il miglior modo per visualizzare foto in maniera automatica su questo forum rimasto al paleolitico?
Perché a causa del limite di 24 KB di dimensione, mi passa la voglia di fare qualsiasi modifica a istantanee varie.
Grazie.
E' comprensibile...
Al tempo in cui questo forum è stato progettato, non esistevano le immagini sui computer, quindi il programmatore di allora non si è certamente preoccupato di come fare ad inserire una cosa che non esisteva.
Si usa quindi un workaround:
Si caricano su un servizio di hosting immagini e si carica il link...
Io uso tapatalk, scatto la foto, apro tapatalk, modifica post, inserisci immagine.
Comunque l'installazione di cui sopra su un portatile di 10 anni fa, avrà impiegato una mezz'ora, quindi se vi scarica 3 gb di roba, se ci mette delle ore, se vi mette roba extra, avete un computer a manovella e/o usate una build non originale microsoft !
Ginopilot
08-05-2018, 20:30
E' comprensibile...
Al tempo in cui questo forum è stato progettato, non esistevano le immagini sui computer, quindi il programmatore di allora non si è certamente preoccupato di come fare ad inserire una cosa che non esisteva.
Si usa quindi un workaround:
Si caricano su un servizio di hosting immagini e si carica il link...
Io uso tapatalk, scatto la foto, apro tapatalk, modifica post, inserisci immagine.
Comunque l'installazione di cui sopra su un portatile di 10 anni fa, avrà impiegato una mezz'ora, quindi se vi scarica 3 gb di roba, se ci mette delle ore, se vi mette roba extra, avete un computer a manovella e/o usate una build non originale microsoft !
Oppure non l’ultima build. E come vedo anche tu hai quel pattume unitile :doh:
gd350turbo
08-05-2018, 20:59
Oppure non lultima build. E come vedo anche tu hai quel pattume unitile :doh:
Ah bè puoi installare quella che vuoi, ma poi non ti lamentare...
Il pattume untile, l'ho eliminato in un paio di minuti...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180508/3a4c7c9b7833e3509a0c329be6cea565.jpg
Ginopilot
09-05-2018, 07:35
vedo ancora almeno un gioco
Gyammy85
09-05-2018, 07:42
Scusa ma non mi pare che la presenza di un giochino scemo sia una tragedia.
anche al tempo di XP esisteva il campo minato ma nessuno si e' mai lamentato.
State veramente esagerando, detta in tutta franchezza.
Non va bene, non deve darti neanche la possibilità di mettere i giochi, proprio non devono esistere, neanche le dx12 ci mettiamo va, dx5 e passa la paura, per l'interfaccia grafica ci rivolgiamo a macfeega
Vedrai che assillati da "NON VOGLIAMO I GIOCHI NELLA PROOOOOOOOO" un bel giorno li toglieranno e cominceranno con "se vabbè ma questi sono rimasti al 93, pensano che ancora si usano i fax, ma lo sapete che tim cook nella pausa caffè stellare si fa un giro col mac a pokemon GO?"
gd350turbo
09-05-2018, 07:53
vedo ancora almeno un gioco
Eh so problemi...
Ginopilot
09-05-2018, 07:58
Niente eh, evidentemente non sono bravo a spiegarmi :mc:
Personalmente, tra un O.S che finita l'installazione, nel menù start mi compare Bubble Witch Saga 3 e Disney Magic Kingdoms e uno dove tra le varie applicazioni mi trovo solo un gioco (gli scacchi, che giusto per la cronaca è un gioco che insegnano anche alla scuola elementare di mio figlio) scelgo tutta la vita il secondo O.S.
Le differenze, tra un sistema ed un altro, si vedono anche da queste piccole cose.
Gyammy85
09-05-2018, 08:14
Niente eh, evidentemente non sono bravo a spiegarmi :mc:
Abbiamo capito, devono fare un win 10 pro senza giochi preinstallati.
Potrebbero anche farlo un domani, chissà? Ma io mi chiedo: quando succederà, quale sarà il problema grosso? what's next? Le icone grandi? le tiles?
Ginopilot
09-05-2018, 08:21
Di altri problemi ce ne sono una infinita' e ben piu' gravi. Ma questa cosa mi ha colpito molto. Termino l'installazione e mi ritrovo non tanto app inutili che rallentano il pc, ma proprio giochini del ca@@o che occupano qualche GB e che non dovrebbero essere disponibili neanche come opzione su una versione pro. Cioe' questa spazzatura te la dovresti proprio andare a cercare nello store per installarla. Non che me la ritrovo e devo mettermi a rimuoverla a mano. Passi sulla versione home, ma sulla pro e' una caduta di stile enorme. Ms chiaramente prende il pizzo da king, ma sputtanarsi cosi' e' davvero imbarazzante, figuraccia da perecottari.
CrapaDiLegno
09-05-2018, 08:24
Ma qui siamo al delirio puro.
Cioè, io ho affermato che Win10 è un passo indietro rispetto a Win7 per quanto riguarda la produttività, l'intuitività e l'immediatezza d'uso e per ripicca mi viene detto che:
1. Win10 è il futuro, Win7 è sul viale del tramonto
2. Win10 lo stanno installando dappertutto nelle industrie
3. E' PERFINO (e sottolineo perfino) usato per la patente Europea (quella che ti insegna a copiare i file sull'HDD, a mettere i numeretti nelle tabelle Excel e a scrvivere un documento Word allineando le scritte con i TAB). Ribadisco il perfino usato per insegnare alla gente che non ha mai visto un PC come usare un PC moderno!
Io sono allibito. Non tanto per il fatto che non vi rendiate conto quale passo indietro PER L'UTENTE AVANZATO E' WIN10 (a scrivere una mail o questo testo andava bene anche Win95 e state sicuri che nessuno se glielo dai ora se ne lamenterebbe per quei compiti), ma proprio per la capacità discorsiva che avete messo in atto.
1. Siccome non è più possibile acquistare licenze Win7 (neanche downgrade) deve essere un genio quello che si è accorto che tutte le nuove installazioni sono necessariamente Win10!
2. Siccome Win7 tra pochi mesi smetterà di essere supportato, colui che si è accorto che Win10 sta prendendo il posto di Win7 ovunque merita un aumento di stipendio. Senza la sua osservazione, non ci sarei mai arrivato!
Purtroppo la questione non tocca minimamente il fatto che Win10 è inferiore a Win7 e l'unica sua forza è che Win7 è stato abbandonato.
Come avere parcheggiati vicini una Ferrari e una Panda, ti piacerebbe (ovviamente) usare la Ferrari ma ti accorgi che qualcuno le ha tagliato tutte le gomme e allora usi la Panda vantandoti delle penne che puoi fare che con la Ferrari (bucata) altrimenti non potresti. Il livello di discussione è questo, rendetevene conto.
3. Cioè, io in questo momento ho aperto probabilmente più applicazioni di quante ne abbiano aperte metà degli studenti di quella classe, ma l'uso di Win10 per l'insegnamento della Patente Europea indica che è il migliore OS esistente? Ovviamente bisognava sottolineare che è l'unica riconosciuta nelle aziende, la summa della conoscenza e dell'addestramento all'uso avanzato di un PC... ti svelo un segreto, dove ho fatto colloqui io, per la mia posizione, nessuno si è mai azzardato a chiedermi se avevo conseguito la Patente Europea per l'uso del PC, mi sarei alzato e andato via di mia volontà, è come chiedere a un pilota di F1 se ha conseguito la patente per la guida del triciclo, non credo ti sia chiaro qual è il livello di professionalità che distingue uno sviluppatore con una trentina d'anni di esperienza dal disoccupato che cerca di aumentare le proprie competenze per cercare un nuovo lavoro.
Comunque dopo tutti questi bla bla bla, questa mattina una bella notifica: "Installato Code Write, provalo!"
Ma stiamo scherzando???
Ma quanti di voi non hanno capito che è stato completamente sottratto il controllo dell'OS all'utente che lo ha pagato?
Windows come servizio, per chi non l'avesse ancora compreso significa questo. E a parte l'interfaccia oscenza dell'ultima incarnazione di MS, direi che nessuno di voi grandi geni ha capito che cosa ha messo in piedi MS. Un grandissimo cambiamento che è una involuzione completa (ancora in corso con i GB di patch ogni semestre). Ma contenti voi che la finestra monocromatica si apra in mezzo secondo in meno e che "ho già a disposizione un sacco di driver", contenti tutti.
Tutti geni della tecnologia qui, ma nessuno si è accorto della campagna mostruosa messa in piedi da MS per distruggere Win7 e premiare "l'OS as a service" a partire dalla mancanza della disponibilità delle DX12.
La mia speranza è che MS fallisca in questo suo progetto e torni a fare l'OS che sia per l'utente, non per se stessa e il suo portafogli. Ma visto l'incapacità palese anche degli addetti ai lavori si comprendere quello che sta avvenendo, dubito che l'untonto normale possa farlo.
Ormai la reticenza all'acquisto sta venendo meno con l'abbandono completo di Win7 (taglio delle gomme e conseguenza salto sulla Panda).
Intanto vado a spendere altri 10 secondi per disinstallare qualcosa che non ho mai richiesto.
Saluti e buona produttività a tutti.
Mars4ever
09-05-2018, 08:30
Un titolo che si smentisce da solo! Vicino al miliardo a casa mia vuol dire 960 milioni non 700! :sofico:
Ginopilot
09-05-2018, 08:33
Un titolo che si smentisce da solo! Vicino al miliardo a casa mia vuol dire 960 milioni non 700! :sofico:
Infatti, lo avevo detto all'inizio, è incredibile come la diffusione di un os tutt'ora gratuito sia andata cosi' a rilento. Il modello di ms è evidentemente sbagliato.
Di altri problemi ce ne sono una infinita' e ben piu' gravi. Ma questa cosa mi ha colpito molto. Termino l'installazione e mi ritrovo non tanto app inutili che rallentano il pc, ma proprio giochini del ca@@o che occupano qualche GB e che non dovrebbero essere disponibili neanche come opzione su una versione pro. Cioe' questa spazzatura te la dovresti proprio andare a cercare nello store per installarla. Non che me la ritrovo e devo mettermi a rimuoverla a mano. Passi sulla versione home, ma sulla pro e' una caduta di stile enorme. Ms chiaramente prende il pizzo da king, ma sputtanarsi cosi' e' davvero imbarazzante, figuraccia da perecottari.
Eh?
Per me non dovrebbe esistere neppure sulla Home che, ti ricordo, non è certo gratis.
Fatti un giro sullo store Microsoft e vedi un po se la puoi scaricare gratuitamente.
Se pago, pretendo di trovarmi un sistema pulito. Se mi servono i giochini stupidi, li installo io dopo.
gd350turbo
09-05-2018, 08:39
Ma nessuno ti obbliga ad installarlo !
Non siamo più al tempo del DOS, in cui c'era solo quello !
Io lo installo ed uso perché nel tempo che ho impiegato a scrivere questo messaggio ho già tolto quello che non mi serve, come ti hanno già detto.
gd350turbo
09-05-2018, 08:42
Di altri problemi ce ne sono una infinita' e ben piu' gravi. Ma questa cosa mi ha colpito molto. Termino l'installazione e mi ritrovo non tanto app inutili che rallentano il pc, ma proprio giochini del ca@@o che occupano qualche GB e che non dovrebbero essere disponibili neanche come opzione su una versione pro. Cioe' questa spazzatura te la dovresti proprio andare a cercare nello store per installarla. Non che me la ritrovo e devo mettermi a rimuoverla a mano. Passi sulla versione home, ma sulla pro e' una caduta di stile enorme. Ms chiaramente prende il pizzo da king, ma sputtanarsi cosi' e' davvero imbarazzante, figuraccia da perecottari.
Alcuni GB di giochi ?
No, ora devi confessare che build hai installato e dove l'hai scaricata !
Un titolo che si smentisce da solo! Vicino al miliardo a casa mia vuol dire 960 milioni non 700! :sofico:
Vabbè..sono dettagli inutili. Ormai è chiaro a tutti che quel numero, volenti o nolenti potrà solo aumentare in futuro.
Di preinstallato trovi solo windows 10, non certo windows 7.
Ginopilot
09-05-2018, 08:59
Eh?
Per me non dovrebbe esistere neppure sulla Home che, ti ricordo, non è certo gratis.
Fatti un giro sullo store Microsoft e vedi un po se la puoi scaricare gratuitamente.
Se pago, pretendo di trovarmi un sistema pulito. Se mi servono i giochini stupidi, li installo io dopo.
Se aggiorni un win7, e' gratis, ancora gratis, nonostante ufficialmente non lo sia. L'attivazione continua ad andare a buon fine.
Ginopilot
09-05-2018, 09:01
Alcuni GB di giochi ?
No, ora devi confessare che build hai installato e dove l'hai scaricata !
Se tu avessi letto 2-3 miei messaggi, dove ho ripetuto piu' volte questa cosa, win10 era preinstallato sulla ws fujitsu celsius. Da installazione applicazioni mi indicava diverse centinaia di MB per ogni gioco.
Per i detrattori/hater di Windows 10 ho una domanda, senza polemica veramente. Siamo tutti d'accordo che come ogni altra creazione umana è caratterizzato da pregi e difetti, va bene per voi ovviamente in maggioranza difetti, fino a qui ci arrivo. Ma che senso ha questa cantilena in ogni notizia, in ogni thread ? Veramente non capisco... Addirittura c'è gente che si reiscrive al forum ad oltranza solo per questo scopo... E sopratutto bene o male tra qualche anno, a meno di non passare ad Apple o Linux dovrete sbatterci i denti. Quindi ? A che pro perdere il tempo cosi ? Neanche io vado matto per certi aspetti di Windows 10, ma ne faccio una ragione di vita...
Spiegatemi se avete voglia, la mente umana in certi casi è davvero affascinante...
Ginopilot
09-05-2018, 09:09
Hai presente cosa e' un forum e a cosa serve? Ecco, sono li tutte le risposte.
nickname88
09-05-2018, 09:15
Per i detrattori/hater di Windows 10 ho una domanda, senza polemica veramente. Siamo tutti d'accordo che come ogni altra creazione umana è caratterizzato da pregi e difetti, va bene per voi ovviamente in maggioranza difetti, fino a qui ci arrivo. Ma che senso ha questa cantilena in ogni notizia, in ogni thread ? Veramente non capisco... Addirittura c'è gente che si reiscrive al forum ad oltranza solo per questo scopo... E sopratutto bene o male tra qualche anno, a meno di non passare ad Apple o Linux dovrete sbatterci i denti. Quindi ? A che pro perdere il tempo cosi ? Neanche io vado matto per certi aspetti di Windows 10, ma ne faccio una ragione di vita...
Spiegatemi se avete voglia, la mente umana in certi casi è davvero affascinante...
Stai parlando con 3-4 persone nello specifico.
Semplicemente non riescono ad accettare il fatto di non essere in grado di cambiare le proprie abitudini o di gestire un OS Windows in generale e quindi il loro modo per sentirsi sereni è quello di gettare fango.
Infatti si aggrappano a cose futili, come la rimozione delle apps preinstallate di cui la metà sono link al download e che oltre a non occupare un tubo richiedono solo qualche minuto per disinstallarle, o l'incapacità intellettuale a livello proprio di QI nel usare la sezione del menù con le titles, siamo nel 2018 e ancora non han capito come usarlo.
Senza contare che Win10 è in grado di restituire un migliore scaling dei dpi visivamente parlando che con le alte risoluzioni risulta inarrivabile.
Hai presente cosa e' un forum e a cosa serve? Ecco, sono li tutte le risposte.
Insisto, a cosa serve dire in ogni stramaledetto thread "Windows 10 fa schifo !" - "Quanto era meglio Windows 7" - "A me Windows 10 va lento" etc. etc.
Lo dici una volta e stop. Discorso diverso sono le sezioni tecniche dove mi posti tutta la tua configurazione, il problema che riscontri, log, screen e allora il "forum" svolge la sua utilità. Questa sezione invece è diventata peggio di una latrina. Non si riesce più a commentare in santa pace una notizia ! Spero vivamente che la chiudano al più presto ai commenti, tanto per la pubblicità basta leggere, non commentare !
Mi sa che forse sei tu che non hai ben presente cos'è un forum...
Ginopilot
09-05-2018, 09:16
Si, e' certamente come dici tu, e' gente fondamentalmente stupida.
Gyammy85
09-05-2018, 09:18
Stai parlando con 3-4 persone nello specifico.
Semplicemente non riescono ad accettare il fatto di non essere in grado di cambiare le proprie abitudini o di gestire un OS Windows in generale e quindi il loro modo per sentirsi sereni è quello di gettare fango.
Infatti si aggrappano a cose futili, come la rimozione delle apps preinstallate di cui la metà sono link al download e che oltre a non occupare un tubo richiedono solo qualche minuto per disinstallarle, o l'incapacità intellettuale a livello proprio di QI nel usare la sezione del menù con le titles, siamo nel 2018 e ancora non han capito come usarlo.
Senza contare che Win10 è in grado di restituire un migliore scaling dei dpi visivamente parlando che con le alte risoluzioni risulta inarrivabile.
Infatti, discussioni sul nulla, contenti loro...
Stai parlando con 3-4 persone nello specifico.
Semplicemente non riescono ad accettare il fatto di non essere in grado di cambiare le proprie abitudini o di gestire un OS Windows in generale e quindi il loro modo per sentirsi sereni è quello di gettare fango.
Infatti si aggrappano a cose futili, come la rimozione delle apps preinstallate di cui la metà sono link al download e che oltre a non occupare un tubo richiedono solo qualche minuto per disinstallarle, o l'incapacità intellettuale a livello proprio di QI nel usare la sezione del menù con le titles, siamo nel 2018 e ancora non han capito come usarlo.
Senza contare che Win10 è in grado di restituire un migliore scaling dei dpi visivamente parlando che con le alte risoluzioni risulta inarrivabile.
Ho capito, ma se per convivere con te stesso devi darti a questi mezzucci e ora di farsi visitare da uno psichiatra bravo e cercare di capire perchè stai conducendo una vita da schifo...altro che Windows 10. :rolleyes:
Ginopilot
09-05-2018, 09:19
Insisto, a cosa serve dire in ogni stramaledetto thread "Windows 10 fa schifo !" - "Quanto era meglio Windows 7" - "A me Windows 10 va lento" etc. etc.
Lo dici una volta e stop. Discorso diverso sono le sezioni tecniche dove mi posti tutta la tua configurazione, il problema che riscontri, log, screen e allora il "forum" svolge la sua utilità. Questa sezione invece è diventata peggio di una latrina. Non si riesce più a commentare in santa pace una notizia !
Mi sa che forse sei tu che non hai ben presente cos'è un forum...
ehm, cos'e' un forum se non un posto dove si discute? Comprendo che a te come a tanti come te dia fastidio che si critichi la scelta, probabilmente consapevole, che hai fatto. Ma se qualcuno non la pensa come te e rileva, anche fosse piu' volte, aspetti che non gradisce dell'os, ha tutto il diritto di discuterne. Se la cosa ti infastidisce, semplicemente non partecipare alla discussione.
Se aggiorni un win7, e' gratis, ancora gratis, nonostante ufficialmente non lo sia. L'attivazione continua ad andare a buon fine.
Ovviamente parlavo di sistema EX novo dove tu paghi fisicamente la licenza.
Se è un aggiornamento e l'attivazione continua ad andare a buon fine, il discorso cambia (ma resta comunque assurdo a prescindere).
Per me, resta comunque una scocciatura perché se ho un windows 7 pro che di default non ha flipper, campo minato ed altro (infatti se li vuoi, li installi tu dopo con "funzionalità aggiuntive di windows") terminato l'aggiornamento mi aspetto di trovarmi un sistema identico al precedente quanto meno nelle cose essenziali preinstallate e non di trovarmi roba totalmente inutile che poi devo rimuovere a mano.
Il succo del discorso sta tutti lì. E' l'assurdità della cosa che viene contestata, anche se ci volessero solo 2 secondi a rimuovere la fuffa, sempre assurda resta la cosa.
ehm, cos'e' un forum se non un posto dove si discute? Comprendo che a te come a tanti come te dia fastidio che si critichi la scelta, probabilmente consapevole, che hai fatto. Ma se qualcuno non la pensa come te e rileva, anche fosse piu' volte, aspetti che non gradisce dell'os, ha tutto il diritto di discuterne. Se la cosa ti infastidisce, semplicemente non partecipare alla discussione.
Infatti rimpiango il forum e internet di dieci/quindici anni fa quando eravamo pochi, ma buoni. La descrizione della situazione di oggi l'ha fatta benissimo Umberto Eco...
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli imbecilli».
Detto questo che continuino pure...
gd350turbo
09-05-2018, 09:25
Se tu avessi letto 2-3 miei messaggi, dove ho ripetuto piu' volte questa cosa, win10 era preinstallato sulla ws fujitsu celsius. Da installazione applicazioni mi indicava diverse centinaia di MB per ogni gioco.
Probabilmente Fujitsu avrà installato una build fornita da skidrow, :sofico:
Ginopilot
09-05-2018, 09:26
Ovviamente parlavo di sistema EX novo dove tu paghi fisicamente la licenza.
Se è un aggiornamento e l'attivazione continua ad andare a buon fine, il discorso cambia.
Resta comunque una scocciatura perché se ho un windows 7 pro che di default non ha flipper, campo minato ed altro (infatti se li vuoi, li installi tu dopo con "funzionalità aggiuntive di windows") terminato l'aggiornamento mi aspetto di trovarmi un sistema identico al precedente quanto meno nelle cose essenziali preinstallate e non di trovarmi roba totalmente inutile che poi devo rimuovere a mano.
Il succo del discorso sta tutti lì.
Certo, ma su una versione home ci puo' anche stare che vengano installati dei giochi. Onestamente non so se durante l'installazione si puo' scegliere in qualche modo di non installarli, non ci ho mai provato e con fatto che ogni 6 mesi cambino di nuovo tutto non aiuta molto :sofico:
Ginopilot
09-05-2018, 09:28
Infatti rimpiango il forum e internet di dieci/quindici anni fa quando eravamo pochi, ma buoni. La descrizione della situazione di oggi l'ha fatta benissimo Umberto Eco...
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli imbecilli».
Detto questo che continuino pure...
Quindici e piu' anni fa era esattamente come ora, solo meno gente, ma stessi discorsi, stesse diatribe, tutto esattamente identico. E c'era puntualmente quello che come te diceva che non aveva senso parlare di queste cose :sofico:
Ginopilot
09-05-2018, 09:29
Probabilmente Fujitsu avrà installato una build fornita da skidrow, :sofico:
Skidrow conosco solo un gruppo musicale anni 80-90 :sofico:
gd350turbo
09-05-2018, 09:31
Ho capito, ma se per convivere con te stesso devi darti a questi mezzucci e ora di farsi visitare da uno psichiatra bravo e cercare di capire perchè stai conducendo una vita da schifo...altro che Windows 10. :rolleyes:
detto centinaia di volte, non serve...
Hai presente quelli che vanno in giro con scritto " Born to kill"?
Bene, va/vanno in giro con scritto " Born to hate win10"
Ma qui siamo al [...]
:ave: :ave:
Quindici e piu' anni fa era esattamente come ora, solo meno gente, ma stessi discorsi, stesse diatribe, tutto esattamente identico. E c'era puntualmente quello che come te diceva che non aveva senso parlare di queste cose :sofico:
E come no, era tutto esattamente come ora...! Dai dopo questa lascio, buon proseguimento.
...e ad ogni modo, se veramente fosse come dici tu...dopo 15 anni ancora a prenderlo di dietro dalla Microsoft ? Comincio a pensare che alla gente piaccia sul serio ! :ciapet:
detto centinaia di volte, non serve...
Hai presente quelli che vanno in giro con scritto " Born to kill"?
Bene, va/vanno in giro con scritto " Born to hate win10"
Muoio dal ridere pensando che tra qualche anno questi "professionisti della chiacchera inutile" si ritroveranno a doverlo usare per forza...:ciapet:
Gyammy85
09-05-2018, 09:35
Infatti rimpiango il forum e internet di dieci/quindici anni fa quando eravamo pochi, ma buoni. La descrizione della situazione di oggi l'ha fatta benissimo Umberto Eco...
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli imbecilli».
Detto questo che continuino pure...
Mettici pure che c'è sempre quella ventata di odio verso ms, che non ha nessun fondamento logico...Prima la gente voleva l'os mobile diverso, quando lo ha avuto giù di shitstorm perché non era come android, "vogliamo il nokia con l'androd", poi quando nokia gliel'ha dato "eh si ma tanto ce ne sono tanti altri uguali a che servono", il mercato è questo.
Ms ha dovuto togliere cose come l'aero per la visualizzazione delle finestre in 3d, ha dovuto fare 7, che diciamo la verità è win xp con l'interfaccia diversa, poi siamo passati all'8 che orrore le tiles il futuro non è questo, poi te le hanno messe solo nel menu start ma no, fan schifo lo stesso...
Ginopilot
09-05-2018, 09:36
E come no, era tutto esattamente come ora...! Dai dopo questa lascio, buon proseguimento.
...e ad ogni modo, se veramente fosse come dici tu...dopo 15 anni ancora a prenderlo di dietro dalla Microsoft ? Comincio a pensare che alla gente piaccia sul serio ! :ciapet:
Non hai capito, parlo di tipo e modo di discutere, ms o altro non cambia la sostanza. Si discute oggi come si discuteva ieri, con le stesse argomentazioni, anche ripetendo pro e contro piu' e piu' volte. Se dal principio tutti avessero seguito il tuo consiglio (visita psichiatrica), oggi i forum sarebbero vuoti :sofico:
Ginopilot
09-05-2018, 09:37
Muoio dal ridere pensando che tra qualche anno questi "professionisti della chiacchera inutile" si ritroveranno a doverlo usare per forza...:ciapet:
Potresti iniziare a ridere gia' ora visto che tutti bene o male utilizzano win10. Che la cosa ti faccia ridere pero' ... non so ... non mi sembra tanto normale.
Ginopilot
09-05-2018, 09:40
Mettici pure che c'è sempre quella ventata di odio verso ms, che non ha nessun fondamento logico...Prima la gente voleva l'os mobile diverso, quando lo ha avuto giù di shitstorm perché non era come android, "vogliamo il nokia con l'androd", poi quando nokia gliel'ha dato "eh si ma tanto ce ne sono tanti altri uguali a che servono", il mercato è questo.
Ms ha dovuto togliere cose come l'aero per la visualizzazione delle finestre in 3d, ha dovuto fare 7, che diciamo la verità è win xp con l'interfaccia diversa, poi siamo passati all'8 che orrore le tiles il futuro non è questo, poi te le hanno messe solo nel menu start ma no, fan schifo lo stesso...
E' la tipica posizione del fanboy ms, gli va tutto bene, chiunque muova critiche e' un hater. Ma non si accorge che chi critica, al di la di casi estremi, si trova ad utilizzare proprio quello stesso prodotto che lui ama tanto ma lo fa con spirito critico.
Certo, ma su una versione home ci puo' anche stare che vengano installati dei giochi. Onestamente non so se durante l'installazione si puo' scegliere in qualche modo di non installarli, non ci ho mai provato e con fatto che ogni 6 mesi cambino di nuovo tutto non aiuta molto :sofico:
Sulle varie versioni io ho da tempo steso un "velo pietoso".
Tra starter, home, pro, ultimate, s, LTSB ecc ecc, non si capisce più un caspio.
Il giorno che faranno un unica versione di windows 10, dove in fase di installazione decidi tu che tipo di sistema avere (basico con l'essenziale per professionisti, oppure avanzato con tutto il ciarpame/crapware che vuoi per gli affezionati/fanboy), allora lo prenderò seriamente in considerazione anche per l'uso "a casa".
Per ora in Azienda, e finché dura, mi tengo win 7
Ma voi nella carbonara preferite mettere la pancetta o il guanciale, come da tradizione ? :oink:
gd350turbo
09-05-2018, 09:45
E' la tipica posizione del fanboy ms, gli va tutto bene, chiunque muova critiche e' un hater. Ma non si accorge che chi critica, al di la di casi estremi, si trova ad utilizzare proprio quello stesso prodotto che lui ama tanto ma lo fa con spirito critico.
No....
Assolutamente non è lo stesso !
Ti ho dimostrato che in una mezz'ora ho installato win10 su un portatile di 10 anni fa, è che in pochi minuti ho tolto le "porcherie".
Tu hai detto che hai installato un sistema operativo che di default contiene molti GB di giochi e che, se non vado errato l'installazione è durata tantissimo, quindi, non stiamo parlando della stessa cosa.
Se ti scarichi la build da Microsoft, e la installi, allora si.
Gyammy85
09-05-2018, 09:47
E' la tipica posizione del fanboy ms, gli va tutto bene, chiunque muova critiche e' un hater. Ma non si accorge che chi critica, al di la di casi estremi, si trova ad utilizzare proprio quello stesso prodotto che lui ama tanto ma lo fa con spirito critico.
Dico solo che ricordo che ad ogni uscita il precedente era sempre meglio, tipo quando uscì xp "ma quanta ram vuole ho il pc con 16 mega e non funziona", poi miglior os di sempre, non dico che sia la perfezione, ma il 10 mi sembra un bel passo avanti in tutto. Poi se uno aborra l'ecosistema ms è un altro discorso, mi piace l'integrazione nativa con onedrive, così come la possibilità di installare le app, ci sta arrivando pure apple ma a piccole dosi ovviamente, la clientela deve passare dal compro l'iphone e l'ipad a compro l'iphone l'ipad e l'imac, il futuro per soli 10k euro, nobel per la pace.
Ginopilot
09-05-2018, 09:49
No....
Assolutamente non è lo stesso !
Ti ho dimostrato che in una mezz'ora ho installato win10 su un portatile di 10 anni fa, è che in pochi minuti ho tolto le "porcherie".
Tu hai detto che hai installato un sistema operativo che di default contiene molti GB di giochi e che, se non vado errato l'installazione è durata tantissimo, quindi, non stiamo parlando della stessa cosa.
Se ti scarichi la build da Microsoft, e la installi, allora si.
Che c'entra la durata dell'installazione, che dipende dall'ultima build o meno, o la presenza di giochini del ca@@o, con gli atteggiamenti da fanboy che ha Gyammy85
Gyammy85
09-05-2018, 09:53
Fanboy microsoft e amd, il peggio del peggio proprio :asd: :rolleyes:
Ginopilot
09-05-2018, 09:54
Dico solo che ricordo che ad ogni uscita il precedente era sempre meglio, tipo quando uscì xp "ma quanta ram vuole ho il pc con 16 mega e non funziona", poi miglior os di sempre, non dico che sia la perfezione, ma il 10 mi sembra un bel passo avanti in tutto. Poi se uno aborra l'ecosistema ms è un altro discorso, mi piace l'integrazione nativa con onedrive, così come la possibilità di installare le app, ci sta arrivando pure apple ma a piccole dosi ovviamente, la clientela deve passare dal compro l'iphone e l'ipad a compro l'iphone l'ipad e l'imac, il futuro per soli 10k euro, nobel per la pace.
Ricordi male, xp non richiedeva piu' memoria di win2k, ne era un miglioramento nell'interfaccia, ma introdusse alcuni problemi che poi fortunatamente furono bene o male quasi tutti risolti. L'os precedente e' sempre meglio del successivo se immaturo. Win10 purtroppo sembra che voglia restare tale per sempre. Certo, ci si dovra' abituare, ma le palle girano vedendo cosa si lascia e per cosa.
Ecosistema ms non esiste. C'e' solo windows, nel mobile non esiste, c'e' xbox :doh:. Onedrive e' un servizio a pagamento poco interessante.
Che c'entra la durata dell'installazione, che dipende dall'ultima build o meno, o la presenza di giochini del ca@@o, con gli atteggiamenti da fanboy che ha Gyammy85
Anche se fosse ha tutto il diritto di essere fanboy quanto gli pare, così come secondo il tuo ragionamento gli altri hanno diritto di lamentarsi ad oltranza.
Vedi...il troppo storpia sempre e comunque ! (@Gyammy85 non mi riferisco a te)
Ginopilot
09-05-2018, 09:56
Anche se fosse ha tutto il diritto di essere fanboy quanto gli pare, così come secondo il tuo ragionamento gli altri hanno diritto di lamentarsi ad oltranza.
Vedi...il troppo storpia sempre e comunque ! (@Gyammy85 non mi riferisco a te)
E chi ha detto di smetterla, facevo solo una constatazione. I fanboy sono sempre esistiti.
Ricordi male, xp non richiedeva piu' memoria di win2k, ne era un miglioramento nell'interfaccia, ma introdusse alcuni problemi che poi fortunatamente furono bene o male quasi tutti risolti. L'os precedente e' sempre meglio del successivo se immaturo. Win10 purtroppo sembra che voglia restare tale per sempre. Certo, ci si dovra' abituare, ma le palle girano vedendo cosa si lascia e per cosa.
Ecosistema ms non esiste. C'e' solo windows, nel mobile non esiste, c'e' xbox :doh:. Onedrive e' un servizio a pagamento poco interessante.
Ricordi male tu, Windows XP aveva requisiti sensibilmente più alti, vai a ridare un'occhiata ! E sopratutto non era un semplice miglioramento d'interfaccia, è stato di fatto il primo sistema operativo NT destinato alla massa e quindi all'utilizzo in campo ludico e multimediale.
gd350turbo
09-05-2018, 10:02
Che c'entra la durata dell'installazione, che dipende dall'ultima build o meno, o la presenza di giochini del ca@@o, con gli atteggiamenti da fanboy che ha Gyammy85
Centra...
Eccome !
Se vogliamo fare confronti, occorre partire dalla stessa base di partenza, altrimenti, è solo trolling allo stato puro, che ci può stare, allora ditelo.
Quando ho preso un portatile nuovo per la mia fidanzata, ho impiegato due ore, non due minuti, a togliere tutta la robaccia inserita, ma la colpa era di win10 o di Acer che ha preparato quella build ?
Gyammy85
09-05-2018, 10:02
Ricordi male, xp non richiedeva piu' memoria di win2k, ne era un miglioramento nell'interfaccia, ma introdusse alcuni problemi che poi fortunatamente furono bene o male quasi tutti risolti. L'os precedente e' sempre meglio del successivo se immaturo. Win10 purtroppo sembra che voglia restare tale per sempre. Certo, ci si dovra' abituare, ma le palle girano vedendo cosa si lascia e per cosa.
Ecosistema ms non esiste. C'e' solo windows, nel mobile non esiste, c'e' xbox :doh:. Onedrive e' un servizio a pagamento poco interessante.
Un tuo parere personale, che lascia il tempo che trova. L'ecosistema c'è ma non si basa sulle app di grido, che hanno schifato windows perché troppo affascinate dai soldini dalla visione aperta sul futuro di ios e android
Ricordi male tu, Windows XP aveva requisiti sensibilmente più alti, vai a ridare un'occhiata ! E sopratutto non era un semplice miglioramento d'interfaccia.
Infatti, ma molti hanno la memoria corta, li ricordo bene i "si impalla tutto ma quanta ram vuole??"
Ginopilot
09-05-2018, 10:10
Ricordi male tu, Windows XP aveva requisiti sensibilmente più alti, vai a ridare un'occhiata ! E sopratutto non era un semplice miglioramento d'interfaccia, è stato di fatto il primo sistema operativo NT destinato alla massa e quindi all'utilizzo in campo ludico e multimediale.
Ricordo benissimo, almeno all'inizio xp non aveva requisiti superiori a win2k, poi e' stato appesantito, ma nel frattempo l'hw e' andato molto avanti. Chiaramente non tengo conto di win9x, sostanzialmente un dos con interfaccia grafica.
Ricordo benissimo, almeno all'inizio xp non aveva requisiti superiori a win2k, poi e' stato appesantito, ma nel frattempo l'hw e' andato molto avanti. [..]
No, no...non ci siamo, i link non te li posto comunque, vai e verifica di persona se i requisiti hardware per Windows 2000 e Windows XP (SP0) erano i medesimi.
Non erano gli stessi.
Ginopilot
09-05-2018, 10:14
Centra...
Eccome !
Se vogliamo fare confronti, occorre partire dalla stessa base di partenza, altrimenti, è solo trolling allo stato puro, che ci può stare, allora ditelo.
Quando ho preso un portatile nuovo per la mia fidanzata, ho impiegato due ore, non due minuti, a togliere tutta la robaccia inserita, ma la colpa era di win10 o di Acer che ha preparato quella build ?
Non fare il furbo, anche a te ha installato i giochini, non c'entra la specifica build del produttore. Infatti mica mi son lamentato del mcafee gratuito per un mese preinstallato, prontamente rimosso. Certo che se su una ws mi avessero messo, oltre i giochi, anche ca@ate tipo sul portatile della tua fidanzata, mi sarei lamentato con fujitsu di questo. Ma come hp, anche loro ste cose pare non le facciano. Al contrario di ms che fa installare giochini su una ws :doh:
gd350turbo
09-05-2018, 10:20
Non fare il furbo, anche a te ha installato i giochini, non c'entra la specifica build del produttore. Infatti mica mi son lamentato del mcafee gratuito per un mese preinstallato, prontamente rimosso. Certo che se su una ws mi avessero messo, oltre i giochi, anche ca@ate tipo sul portatile della tua fidanzata, mi sarei lamentato con fujitsu di questo. Ma come hp, anche loro ste cose pare non le facciano. Al contrario di ms che fa installare giochini su una ws :doh:
Oh ,tu hai detto che ci sono diversi giochi da centinaia di mb l'uno che ti occupano tanti gb,
Io non li ho!
Quindi non stiamo parlando dello stesso prodotto.
Ginopilot
09-05-2018, 10:22
No, no...non ci siamo, i link non te li posto comunque, vai e verifica di persona se i requisiti hardware per Windows 2000 e Windows XP (SP0) erano i medesimi.
Non erano gli stessi.
I requisiti minimi c'entrano poco, win2k per poter funzionare decentemente aveva bisogno di 64MB, con 32 era un delirio. Stessa cosa con xp senza sp. Poi con il sp3 ce ne volevano almeno il doppio.
Ma voi nella carbonara preferite mettere la pancetta o il guanciale, come da tradizione ? :oink:
Il guanciale. Ma se oltre al guanciale, pepe, uovo e pecorino tu trovi dentro anche i funghi champignon e le patatine dei bambini, mangi ugualmente il piatto oppure ti lamenti con il cretino che te lo ha cucinato? :mbe:
Ginopilot
09-05-2018, 10:24
Oh ,tu hai detto che ci sono diversi giochi da centinaia di mb l'uno che ti occupano tanti gb,
Io non li ho!
Quindi non stiamo parlando dello stesso prodotto.
Ah boh, io ho visto che anche sul tuo c'erano e se erano installati l'occupazione e' quella.
Il guanciale. Ma se oltre al guanciale, pepe, uovo e pecorino tu trovi dentro anche i funghi champignon e le patatine dei bambini, mangi ugualmente il piatto oppure ti lamenti con il cretino che te lo ha cucinato? :mbe:
Demonio ! É Cristo nella sua potenza che te lo comanda ! Rivela il tuo vero nome ! Esci da questo foru.. CORPO ! :read:
nickname88
09-05-2018, 10:31
Muoio dal ridere pensando che tra qualche anno questi "professionisti della chiacchera inutile" si ritroveranno a doverlo usare per forza...:ciapet:
Dal 2020 MS li metterà tutti in riga :asd:
nickname88
09-05-2018, 10:37
Demonio ! É Cristo nella sua potenza che te lo comanda ! Rivela il tuo vero nome ! Esci da questo foru.. CORPO ! :read:Adapter
5 anni che non riesce ancora a scaricare i drivers dei componenti dai siti dei produttori ma dà la colpa MS perchè il PC gli dà problemi quando va in ibernazione.
Adapter
5 anni che non riesce ancora a scaricare i drivers dei componenti dai siti dei produttori ma dà la colpa MS perchè il PC gli dà problemi quando va in ibernazione.
Si, si lo consco anch'io ! Da qui la battuta sull'esorcismo... ;)
Si, si lo consco anch'io ! Da qui la battuta sull'esorcismo... ;)
Tu non conosci proprio nessuno, visto che mi chiamo Giorgio. ;)
Hai fatto una battuta stupida e hai ricevuto una risposta che è perfettamente in tema con quello di cui si discute.
Poi, se ti mancano gli argomenti allora buono a sapersi. Vuol dire che aggiorno la lista degli utenti ignorati.
Buona difesa ad oltranza di windows 10....io lascio, ho di meglio da fare...;)
gd350turbo
09-05-2018, 10:45
Ah boh, io ho visto che anche sul tuo c'erano e se erano installati l'occupazione e' quella.
Dimmi la verità, hai mai installato un Windows 10 originale ?
Haran Banjo
09-05-2018, 10:46
Resto con Win7 fino a che sarà utilizzabile.
E' tutto più semplice ed immediato, c'è un solo menu, niente piastrellone inutili, c'è *un solo* pannello di controllo, aggiorno quando voglio io, installo quello che voglio io, ecc. ecc. insomma le solite cose.
gd350turbo
09-05-2018, 10:46
Tu non conosci proprio nessuno, visto che mi chiamo Giorgio. ;)
Hai fatto una battuta stupida e hai ricevuto una risposta che è perfettamente in tema con quello di cui si discute.
Poi, se ti mancano gli argomenti allora buono a sapersi. Vuol dire che aggiorno la lista degli utenti ignorati..;)
Cambiare nome da Alex a Giorgio su un forum, non è difficilissimo,di solito basta dirlo...
Ginopilot
09-05-2018, 10:47
Dimmi la verità, hai mai installato un Windows 10 originale ?
Abemus troll
Ginopilot
09-05-2018, 10:49
Resto con Win7 fino a che sarà utilizzabile.
E' tutto più semplice ed immediato, c'è un solo menu, niente piastrellone inutili, c'è *un solo* pannello di controllo, aggiorno quando voglio io, installo quello che voglio io, ecc. ecc. insomma le solite cose.
Hai conto nel segno, e' proprio la filosofia di ms che e' seccante, al di la di piastrelle e ca@@ate preinstallate.
Gyammy85
09-05-2018, 10:51
Resto con Win7 fino a che sarà utilizzabile.
E' tutto più semplice ed immediato, c'è un solo menu, niente piastrellone inutili, c'è *un solo* pannello di controllo, aggiorno quando voglio io, installo quello che voglio io, ecc. ecc. insomma le solite cose.
Col 10 puoi continuare a usare il classico pannello di controllo come faccio io, e gli aggiornamenti automatici li puoi togliere, esattamente come il 7.
Tu non conosci proprio nessuno, visto che mi chiamo Giorgio. ;)
Io Agenore, molto piacere. :D
Hai fatto una battuta stupida e hai ricevuto una risposta che è perfettamente in tema con quello di cui si discute.
Poi, se ti mancano gli argomenti allora buono a sapersi. Vuol dire che aggiorno la lista degli utenti ignorati.
Eh saranno intelligenti le tue ! Comunque ci conto per il blocco e ricordati di farlo anche su tutti i nuovi account futuri !
Buona difesa ad oltranza di windows 10....io lascio, ho di meglio da fare...;)
Lo immagino...tieni c'è una nuova notizia fresca fresca sugli aggiornamenti di Windows 10 di questo mese. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2852795) ;)
nickname88
09-05-2018, 10:57
Resto con Win7 fino a che sarà utilizzabile.
c'è un solo menu, niente piastrellone inutili
Il menù è unico anche in 10, offre semplicemente due modalità di navigazione, visto che c'è stata gente che ha voluto il ritorno della lista a gran voce.
Eh si piastrelloni inutili come no.
Infatti ti permettono solamente in inserire in una zona a rapido accesso i link che vuoi tu senza doverli ricercare in una lista con cartelle e collegamenti ...... Continuare ad usare il menù di Win10 o anche il precedente di Win8 come fosse il vecchio è chiaro che qualcosa non torni.
E' tutto più semplice ed immediato
Immediato o semplicemente corrisponde alle vecchie abitudini prese con le precedenti versioni ?
Elasticità mentale e capacità di adattamento .... queste sconosciute.
aggiorno quando voglioA parte che a parte le patch di sicurezza non ci sono aggiornamenti, ma la politica in questione è voluta proprio perchè la gente NON aggiorna. E a tirar troppo la corda il produttore si è stancato.
gd350turbo
09-05-2018, 11:05
Abemus troll
Ohhh....
Finalmente ti sei dichiarato !
Ginopilot
09-05-2018, 11:14
E' l'eterna faida tra quelli che appena esce un nuovo prodotto, lo adottano a prescindere, e quelli che non ne vogliono sapere fino a quando il vecchio non sara' piu' utilizzabile. Nel mezzo ci sono i migliori :sofico:
nickname88
09-05-2018, 11:18
E' l'eterna faida tra quelli che appena esce un nuovo prodotto, lo adottano a prescindere, e quelli che non ne vogliono sapere fino a quando il vecchio non sara' piu' utilizzabile. Nel mezzo ci sono i migliori :sofico:
Nel mezzo fra 7 e 10 c'è 8.1
Ginopilot
09-05-2018, 11:26
Nel mezzo fra 7 e 10 c'è 8.1
Gia', i primi se li sono girati tutti fin dal primo giorno, prima 8, poi 8.1 e poi 10, magari in rtm o addirittura beta :doh:
Haran Banjo
09-05-2018, 11:29
Windows 8, quello che MS non ci aveva spiegato come si fa a spegnere il Pc dopo averlo usato ;-))))
Gyammy85
09-05-2018, 11:32
E' l'eterna faida tra quelli che appena esce un nuovo prodotto, lo adottano a prescindere, e quelli che non ne vogliono sapere fino a quando il vecchio non sara' piu' utilizzabile. Nel mezzo ci sono i migliori :sofico:
Win 10 c'è dal 2015, non è appena uscito, e non ha fatto altro che migliorare.
Le vecchie stampanti ora funzionano senza problemi coi driver di windows, prova a far funzionare qualcosa col database driver di win 7 :asd:
Ginopilot
09-05-2018, 11:37
Win 10 c'è dal 2015, non è appena uscito, e non ha fatto altro che migliorare.
Le vecchie stampanti ora funzionano senza problemi coi driver di windows, prova a far funzionare qualcosa col database driver di win 7 :asd:
Non parliamo di ora, ora anche io sto installando diversi pc con win10.
win10 pro-feshion anal edition :sofico:
moderiamo il linguaggio, ammonizione
direi che è il caso di finirla con 10 vs 7 se non volete una lunga vacanza
Ma quanti di voi non hanno capito che è stato completamente sottratto il controllo dell'OS all'utente che lo ha pagato?
Windows come servizio, per chi non l'avesse ancora compreso significa questo. E a parte l'interfaccia oscenza dell'ultima incarnazione di MS, direi che nessuno di voi grandi geni ha capito che cosa ha messo in piedi MS. Un grandissimo cambiamento che è una involuzione completa (ancora in corso con i GB di patch ogni semestre). Ma contenti voi che la finestra monocromatica si apra in mezzo secondo in meno e che "ho già a disposizione un sacco di driver", contenti tutti.
Da quel poco di utilizzo quasi puramente gaming che ho vissuto con
windows 10, credo di dover quotare in positivo questa parte di
CrapaDiLegno.
Penso sia cmq una cavolata tornare indietro a tutti i costi, i benefici di un
sistema moderno si sposano a dovere con SSD, driver e performance. Ci
tengo però a sottolineare che quanto quotato è la più forte sensazione
negativa che ho riguardo a windows 10. Partendo dagli aggiornamenti
automatici, di cui non è possibile rifiutarli categoricamente senza seccurature
(non cominciate con il fatto che si possa configurare sui servizi, il fatto che
bisogna passare metà del tempo post - installazione sul sito di Aranzulla per
capire come modificare a basso livello tutto quanto non è un fattore che
reputo positivo), passando per il fatto che dopo ogni aggiornamento
importante ci si ritrovi spesso e volentieri configurazioni sputtanate
e software non richiesti installati, fino ad arrivare alla gestione grafica ibrida
degli strumenti + pannello di controllo windows che rendono caotica la
ricerca delle impostazioni.
Quello che percepisco in windows 10 è la tendenza di Microsoft di darti
meno controllo sul sistema operativo man mano che passa il tempo.
maxnaldo
09-05-2018, 12:59
Ma qui siamo al delirio puro.
...cut...
Saluti e buona produttività a tutti.
ma io sinceramente vorrei capire cosa c'è in W10 che non riesci a fare e che con W7 facevi benissimo.
io ci faccio esattamente le stesse cose, e funzionano bene come funzionavano su W7, lavoro, svago, giochi, editing video, ecc...
quello che sul desktop non mi interessa di W10 non lo utilizzo, vedi ad esempio apps, cortana e compagnia bella. Mi da fastidio che MS abbia messo queste cose nel suo OS ? No, perchè il mondo è cambiato rispetto a 20 anni fa e oggi a molte persone possono essere utili.
questa storia che è meglio W7 è una lagna che non si può più sentire, e io ho praticamente la certezza che chi come te sta denigrando in tutti i modi W10 è perchè non lo conosce affatto e non lo usa.
sei rimasto a W7 ? Contento tu.
Aggiungo un pezzo mancante.
Trovo sia errato che giustifichiate qualsiasi aspetto criticato tramite il fatto che
tutto può essere disabilitato tramite servizi, registro di sistema, file di config e
così via. Perchè a sto punto non vado direttamente a modificare il codice
sorgente già che ci sono?
Se le impostazioni predefinite mi danno a disposizione metà degli strumenti
di cui avrei bisogno, per me il sistema operativo non è più un sistema
operativo dinamico, semplice e adatto all'uso professionale.
Ginopilot
09-05-2018, 13:05
Fattene una ragione perche sara' sempre cosi.
Non potra' mai accadere che ti faranno un SO dove puoi togliere tutto e avere solo una GUI essential con zero app installate.
State criticando una filosofia che ad oggi, visto il mercato mondiale, non puo che essere che cosi.
Gli unici software che possono essere personalizzati sono i software free/open source perche te li manipoli come ti pare.
Vedi una Arch personalizzata per esempio.
700 milioni di Windows 10 rispondono ad una filosofia aziendale che e' cosi e restera' cosi.
Non e' questione di ridurre all'osso, ma che le cose che non c'entrano niente non ce le devono mettere. Cioe' candycrush che cavolo c'entra su win10 pro? Niente, anzi, meno di niente.
maxnaldo
09-05-2018, 13:13
Aggiungo un pezzo mancante.
Trovo sia errato che giustifichiate qualsiasi aspetto criticato tramite il fatto che
tutto può essere disabilitato tramite servizi, registro di sistema, file di config e
così via. Perchè a sto punto non vado direttamente a modificare il codice
sorgente già che ci sono?
Se le impostazioni predefinite mi danno a disposizione metà degli strumenti
di cui avrei bisogno, per me il sistema operativo non è più un sistema
operativo dinamico, semplice e adatto all'uso professionale.
metà degli strumenti ? :doh:
disabilitare servizi, registro di sistema, file di config ? :doh:
io l'OS lo uso così come mi viene fuori dopo averlo installato, non metto mani su servizi e registro, installo applicazioni e roba che mi serve e che OVVIAMENTE non fa parte dell'OS, così come non ne faceva parte negli OS precedenti.
tutto ciò che non mi serve non lo uso semplicemente, così come negli OS precedenti non usavo tante cose che mi venivano installate e che per me erano inutili.
poi personalizzo il sistema come ho sempre fatto, cambiando le impostazioni qua e la come piace a me, lo facevo prima con xp, w7, lo faccio anche ora con w10.
ma di che state parlando ? ma l'avete mai usato un pc con w10 ? :doh:
mi sa di no... :rolleyes:
Ginopilot
09-05-2018, 13:15
Pc con win10 li hanno usati tutti, sono ovunque ormai. Parla di modifiche ad aspetti dell'os che non sono consentite con gli strumenti disponibili.
nickname88
09-05-2018, 13:23
ma io sinceramente vorrei capire cosa c'è in W10 che non riesci a fare e che con W7 facevi benissimo.
io ci faccio esattamente le stesse cose, e funzionano bene come funzionavano su W7, lavoro, svago, giochi, editing video, ecc...
quello che sul desktop non mi interessa di W10 non lo utilizzo, vedi ad esempio apps, cortana e compagnia bella. Mi da fastidio che MS abbia messo queste cose nel suo OS ? No, perchè il mondo è cambiato rispetto a 20 anni fa e oggi a molte persone possono essere utili.
questa storia che è meglio W7 è una lagna che non si può più sentire, e io ho praticamente la certezza che chi come te sta denigrando in tutti i modi W10 è perchè non lo conosce affatto e non lo usa.
sei rimasto a W7 ? Contento tu.
Quoto
nickname88
09-05-2018, 13:26
Non e' questione di ridurre all'osso, ma che le cose che non c'entrano niente non ce le devono mettere. Cioe' candycrush che cavolo c'entra su win10 pro? Niente, anzi, meno di niente.
Cosa centrano tutti i giochi preinstallati anche in altri OS ?
Solite arrampicate. Fattene una ragione e basta.
Minecraft non interessa A TE, fattene una ragione.
Ma mi risulta che sia un titolo estremamente giocato.
Non ti piace ? Tasto destro e disinstalla .... e no non mi è mai ricapitato che me lo reinstallasse.
Non ti piace per principio ? Passa ad altri lidi :asd:
Ginopilot
09-05-2018, 13:55
Cosa centrano tutti i giochi preinstallati anche in altri OS ?
Solite arrampicate. Fattene una ragione e basta.
Minecraft non interessa A TE, fattene una ragione.
Ma mi risulta che sia un titolo estremamente giocato.
Non ti piace ? Tasto destro e disinstalla .... e no non mi è mai ricapitato che me lo reinstallasse.
Non ti piace per principio ? Passa ad altri lidi :asd:
Windows 10 PRO, PRO, cosa cavolo ci sta a fare minecraft?
maxnaldo
09-05-2018, 14:06
Pc con win10 li hanno usati tutti, sono ovunque ormai. Parla di modifiche ad aspetti dell'os che non sono consentite con gli strumenti disponibili.
ah si, quelle modifiche che praticamente si rivelano controproducenti in quanto minano la stabilità del sistema, disattivano cose che non dovrebbero essere disattivate, e poi si lamentano che dopo un aggiornamento non gli funziona più una cippa.
ma lasciare le cose come stanno no eh ? Troppo facile. Meglio smandrupare per bene nel registro ("tanto so bene quel che faccio, ci lavoro da anni..."), e poi lamentarsi sui forum di quanto erano belli e più stabili gli OS di una volta.
Ginopilot
09-05-2018, 14:29
Continui(ate) a difendere scelte oggettivamente imbarazzanti. Tutto normale che su una ws mi ritrovo minrcraft, si si, tutto regolare :doh:
Ginopilot
09-05-2018, 14:35
Da un os pro io mi aspetto prima di tutto che non mi installi cose assurde che non c’entrano niente. Nessuno di buon senso giocherebbe a minecraft o roba king su una Ws
gd350turbo
09-05-2018, 14:36
Di imbarazzante c'e' solo il montare un casino per una tile disinstallabile con un click.
Le critiche vere a Windows sono ben altre, ovvero la mancanza di un sistema di backup migliorato, la mancanza di poter creare cartelle criptate, un FM potenziato ecc. ecc.
da un SO Pro mi aspetto queste di critiche, non certo una Tile..
Vero ci sono tante cose che mi piacerebbe cambiare ma l'icona di Candy non è certo un problema...
È un pretesto che viene usato per trollare un' po'...
Ginopilot
09-05-2018, 14:44
Prenderò nota che dopo ogni installazione devo ricordarmi di cancellare i giochi e le relative tile :doh:
maxnaldo
09-05-2018, 14:52
Continui(ate) a difendere scelte oggettivamente imbarazzanti. Tutto normale che su una ws mi ritrovo minrcraft, si si, tutto regolare :doh:
su windows 7 enterprise la MS aveva deciso di disabilitare l'installazione del pacchetto games di default di windows 7.
qui hanno fatto una scelta diversa, probabilmente per promuovere i loro giochi e per promuovere lo store e il loro ecosistema. Tu magari disinstalli subito quel giochino ma intanto hai visto che esiste, si chiama semplicemente pubblicità.
imbarazzante ? Direi di no, non ti installano tonnellate di schifezze, fanno solo un po' di promozione.
se non ti piace passa ad altro. Ah, già, scusa, non puoi. Per l'utente business non esiste praticamente niente altro che si possa definire un OS per le aziende e la produttività. :asd:
Ginopilot
09-05-2018, 14:56
Oggi meno di prima, ma è ancora così, quindi certe scelte sono molto fastidiose.
nickname88
09-05-2018, 15:08
Windows 10 PRO, PRO, cosa cavolo ci sta a fare minecraft?
Oh scusa, ti aggrappi all'appellativo PRO ...
Guarda che Pro non vuol dire esteticamente formale, la versione Pro aggiunge alcuni tools che sulla Home non sono presenti e non implica necessariamente che possano esserci contenuti ludici o app di svago.
Oggi meno di prima, ma è ancora così, quindi certe scelte sono molto fastidiose...... PER MEfixed
se non ti piace passa ad altro. Ah, già, scusa, non puoi. Per l'utente business non esiste praticamente niente altro che si possa definire un OS per le aziende e la produttività. :asd:Quoto
nickname88
09-05-2018, 15:10
Non possono sapere che cosa vogliono 700 milioni di persone.
Quindi inseriscono un po di tutto e facilmente disinstallabile con un click.
Avere una tile di candy crush toglibile con un click ti cambia qualcosa?
No, e' solo una questione psicologica tua, perche incide allo zero per cento sulla tua produttivita'.
Stai/state facendo problemi sul nullacosmico, ma veramente.. robe assurde.Esattamente.
Haran Banjo
09-05-2018, 15:32
La discussione sta prendendo una piega bizzarra.
"PRO" è un suffisso che viene messo anche accanto al nome dei dentifrici AZ e BioRepair...
nickname88
09-05-2018, 16:02
La discussione sta prendendo una piega bizzarra.
"PRO" è un suffisso che viene messo anche accanto al nome dei dentifrici AZ e BioRepair...
Se è per questo è un suffisso che troviamo pure su prodotti come Macbook e iMac :D
Phoenix Fire
09-05-2018, 16:25
Da quel poco di utilizzo quasi puramente gaming che ho vissuto con
windows 10, credo di dover quotare in positivo questa parte di
CrapaDiLegno.
Penso sia cmq una cavolata tornare indietro a tutti i costi, i benefici di un
sistema moderno si sposano a dovere con SSD, driver e performance. Ci
tengo però a sottolineare che quanto quotato è la più forte sensazione
negativa che ho riguardo a windows 10. Partendo dagli aggiornamenti
automatici, di cui non è possibile rifiutarli categoricamente senza seccurature
(non cominciate con il fatto che si possa configurare sui servizi, il fatto che
bisogna passare metà del tempo post - installazione sul sito di Aranzulla per
capire come modificare a basso livello tutto quanto non è un fattore che
reputo positivo), passando per il fatto che dopo ogni aggiornamento
importante ci si ritrovi spesso e volentieri configurazioni sputtanate
e software non richiesti installati, fino ad arrivare alla gestione grafica ibrida
degli strumenti + pannello di controllo windows che rendono caotica la
ricerca delle impostazioni.
Quello che percepisco in windows 10 è la tendenza di Microsoft di darti
meno controllo sul sistema operativo man mano che passa il tempo.
la cosa è voluta, può piacere o no ma è voluta, troppa gente ha fatto danni con i windows passati grazie alle n-mila guida rendi il tuo pc un razzo disabilitando aggiornamenti automatici e servizi vari, poi leggi situazioni tipo "non funziona la stampante? windows fa schifo manco una stampante del cavolo riconosce" e si scopre che aveva disabilitato un servizio relativo.
A te che sei uno "smanettone", che vuoi controllare tutto questa cosa da fastidio, dispiace, ma hai ancora dei mezzi per fare quello che vuoi. MS però deve pensare ai 600 milioni di utonti (mi tengo largo) che sanno a malapena come si accende un PC e che continuano a cliccare sulla mail "sei il milionesimo cliente, clicca qui e vinci un iPhone". Qua sul forum poi è la fiera della gente che si vanta di non avere AV, non aggiornare windows, ma non avere nessun virus, magari fanno parte di botnet e manco lo sanno.
concordo comunque che alcune cose sono malfatte, come il doppio panello delle impostazioni, pannello di controllo e app impostazioni devono essere unificati
nickname88
09-05-2018, 16:33
concordo comunque che alcune cose sono malfatte, come il doppio panello delle impostazioni, pannello di controllo e app impostazioni devono essere unificatiLo scopo finale dovrebbe essere quello infatti, assieme anche alla dismissione definitiva di IE. Quando, non si sà però.
Visto che chi compra un PC ci trova win10 (non certo vista) e' normale che le installazioni aumentino.
ci sono diverse posizioni di lavoro aperte in MS cosi' come in altre multinazionali:
https://s31.postimg.cc/hab4aehmz/Image_1.jpg
Considerato che obiettivamente molti vantano numeri importanti (quanto a cazzate profuse), non vedo perchè non prendiate in seria considerazione questa opportunità (che garantisce indiscutibilmente un salto importante da professore della tastiera non fosse altro per il salario).
E li', finalmente, avrete modo di definire le linee del tanto discusso servizio...:stordita:
Avanti professori!!!
avanti professori, avete l'occasione di incidere sulle linee (NDR: strategie, molti infatti sono stupidi al punto di non capirne il significato per cui è bene definirlo subito) che il servizio-operativo potrà assumere in futuro per cui:
1 solo pannello di controllo, un solo giochino, 1...
Avanti che è la vostra occasione!
Somari, troll e buffoni
avanti professori, avete l'occasione di incidere sulle linee (NDR: strategie, molti infatti sono stupidi al punto di non capirne il significato per cui è bene definirlo subito) che il servizio-operativo potrà assumere in futuro per cui:
1 solo pannello di controllo, un solo giochino, 1...
Avanti che è la vostra occasione!
Somari, troll e buffoni
premesso che non me frega niente della solita baruffa con i soliti argomenti, ma pure tu non scherzi
premesso che non me frega niente della solita baruffa con i soliti argomenti, ma pure tu non scherzi
te sei solo più codardo di altri e mantieni i piedi su più staffe per sopravvivere sul forum
te sei solo più codardo di altri e mantieni i piedi su più staffe per sopravvivere sul forum
ma stiamo scherzando qua? chi ti credi di essere?
Ginopilot
09-05-2018, 18:26
La discussione sta prendendo una piega bizzarra.
"PRO" è un suffisso che viene messo anche accanto al nome dei dentifrici AZ e BioRepair...
Ho paura che tu abbia proprio ragione. Pero' forse dovrebbero tirare fuori una vera versione pro e preinstallarla sulle ws, non e' possibile che spendo qualche migliaio di euro per una postazione di lavoro e mi ritrovo minecraft e funzionalita' legate ad xbox ad al gaming.
uno che ha le idee più chiare di sicuro e che, oltretutto, non ha paura di schierarsi 'rompendo' quando è necessario (ma dicendo sempre cose vere per quanto crude o brutalmente).
uno che ha le idee più chiare di sicuro e che, oltretutto, non ha paura di schierarsi 'rompendo' quando è necessario (ma dicendo sempre cose vere per quanto crude o brutalmente).
la chiudo, tanto hai ragione per definizione
ps: plonk
Ginopilot
09-05-2018, 18:28
ma stiamo scherzando qua? chi ti credi di essere?
E' un troll conclamato di lunga data, e' venuto a fare casino anche sul thread meltdown e specre offendendo a tutto spiano come sta facendo qui. Non capisco come non sia stato ancora bannato a vita.
Ginopilot
09-05-2018, 18:29
come e' sempre stato, chi compra un pc trova l'ultima versione di windows...con l'unica differenze che fino all'epoca di windows 7 la vendita di nuovi pc era superiore
Di differenze ce ne sono altre. Per esempio win7 non e' mai stato regalato come upgrade. Win10 sin dal primo giorno e continua tutt'ora.
E' un troll conclamato di lunga data, e' venuto a fare casino anche sul thread meltdown e specre offendendo a tutto spiano come sta facendo qui. Non capisco come non sia stato ancora bannato a vita.
per cortesia gino :D , posa il fiasco anche se probabilmente finisce nel modo che hai detto.
Te di me non sai niente perchè non arrivi proprio a capire, è diverso ;)
tallines
09-05-2018, 18:30
ma io sinceramente vorrei capire cosa c'è in W10 che non riesci a fare e che con W7 facevi benissimo.
io ci faccio esattamente le stesse cose, e funzionano bene come funzionavano su W7, lavoro, svago, giochi, editing video, ecc...
quello che sul desktop non mi interessa di W10 non lo utilizzo, vedi ad esempio apps, cortana e compagnia bella. Mi da fastidio che MS abbia messo queste cose nel suo OS ? No, perchè il mondo è cambiato rispetto a 20 anni fa e oggi a molte persone possono essere utili.
questa storia che è meglio W7 è una lagna che non si può più sentire, e io ho praticamente la certezza che chi come te sta denigrando in tutti i modi W10 è perchè non lo conosce affatto e non lo usa.
sei rimasto a W7 ? Contento tu.
Quoto .
Non servirebbe neanche fare un paragone tra i due SO :)
Per i giochi tipi mine....candy....basta disinstallarli........è cosi semplice.....
Perchè ci sono ?
Perchè evidentemente rientra nelle politiche della Microsoft..........lo Store......
Ma nessun è obbligato a tenerle o a giocarci, altrimenti non ci sarebbe neanche il modo di disinstallarle .
Per quanto riguarda i problemi veri di W10, ma questo problema è un problema anche per i SO precedenti, come ha detto ambaradan74 la Microsoft potrebbe far in modo che il backup venga migliorato .
Invece la Microsoft stessa invita a crearsi il backup con tool esterni e forse tra un pò, verrà anche tolto.......
Ma ripeto il problema del backup fatto con il SO Windows in uso, c'è anche nei SO precedenti .
Che poi non è neanche tanto il creare il backup, quello si crea,
il problema non da poco è il Ripristino che non funziona e che manda in tilt tutto...........
E magari può essere anche, che il Ripristino, non funziona, perchè il backup è stato fatto male, dal tool Backup di Windows .
Ginopilot
09-05-2018, 18:32
Oh scusa, ti aggrappi all'appellativo PRO ...
Guarda che Pro non vuol dire esteticamente formale, la versione Pro aggiunge alcuni tools che sulla Home non sono presenti e non implica necessariamente che possano esserci contenuti ludici o app di svago.
Gia', me ne sono accorto. Sostanzialmente di pro ha ben poco, ma viene rifilata sulle ws. Ribadisco che e' davvero imbarazzante ritrovarsi minicraft e xbox-coso su una postazione di lavoro pagata diverse migliaia di euro.
Gyammy85
09-05-2018, 18:32
Di differenze ce ne sono altre. Per esempio win7 non e' mai stato regalato come upgrade. Win10 sin dal primo giorno e continua tutt'ora.
Tutti si lamentavano di dover pagare per cambiare sistema, allora te lo hanno dato gratis, più di questo che possono fare?
Ginopilot
09-05-2018, 18:35
Tutti si lamentavano di dover pagare per cambiare sistema, allora te lo hanno dato gratis, più di questo che possono fare?
Darlo gratis non e' servito a convincere in massa all'ugrade. E torniamo al tema della news. Nonostante sia gratis, stenta tutt'ora a diffondersi, nonostante non siano piu' disponibili neanche le licenze di downgrade, quindi tutti i pc oggi escono con win10 senza possibilita' di metterci su 7.
Per quanto riguarda i problemi veri di W10, ma questo problema è un problema anche per i SO precedenti, la Microsoft potrebbe far in modo che il backup venga migliorato .
Invece la Microsoft stessa invita a crearsi il backup con tool esterni e forse tra un pò, verrà anche tolto.......
Ma ripeto il problema del backup fatto con il SO Windows in uso, c'è anche nei SO precedenti .
Che poi non è neanche tanto il creare il backup, quello si crea,
il problema non da poco è il Ripristino che non funziona e che manda in tilt tutto...........
E magari può essere anche, che il Ripristino, non funziona, perchè il backup è stato fatto male, dal tool Backup di Windows .
Bhe questo ti fa capire la piega presa da questo sistema operativo e il perché i pochi che hanno un po di sale in zucca ne criticano certe scelte illogiche.
Ti sembra normale che per il "ciarpame" basta disinstallarlo mentre invece il tool di backup, che è un qualcosa che di base dovrebbe funzionare (e bene) su qualsiasi O.S, non solo non sai se quando ne avrai bisogni funziona, ma addirittura ti viene consigliato di usare tool esterni.
Funzionana perfettamente il ciarpame e non funziona il Backup? Follia pura!
nickname88
09-05-2018, 19:08
Di differenze ce ne sono altre. Per esempio win7 non e' mai stato regalato come upgrade. Win10 sin dal primo giorno e continua tutt'ora.
Win10 ancora gratuito ? :rolleyes:
Win10 è stato gratuito per 1 anno.
Darlo gratis non e' servito a convincere in massa all'ugrade. E torniamo al tema della news. Nonostante sia gratis, stenta tutt'ora a diffondersi, nonostante non siano piu' disponibili neanche le licenze di downgrade, quindi tutti i pc oggi escono con win10 senza possibilita' di metterci su 7.Stenta perchè la maggior parte delle persone è restia al cambiamento o non gli interessa l'upgrade. Tuttavia come dovrebbe aiutare questo tuo commento ? Tanto dal 2020 che lo si voglia oppure no la favola del magico vecchio 7 inizierà a sparire per davvero.
nickname88
09-05-2018, 19:18
Ho paura che tu abbia proprio ragione. Pero' forse dovrebbero tirare fuori una vera versione pro e preinstallarla sulle ws, non e' possibile che spendo qualche migliaio di euro per una postazione di lavoro e mi ritrovo minecraft e funzionalita' legate ad xbox ad al gaming.
Migliaia di euro per una workstation a casa mia li si spendono gran parte per l'hardware, ossia per il prodotto concreto, ti faccio notare che non siamo nel thread di Apple.
Non sei capace a rimuovere Maincraft, non sai usare il menù Start e hai una linea così pietosa che il download impiega tanto tempo ? Bè nessuno ti vieta di passare ad altri OS, cosa aspetti ?
Il suffisso PRO non centra nulla con ciò che il tuo pensiero desidererebbe quando sogni la notte mi spiace, la versione PRO è dotata degli appositi strumenti, che poi mantenga anche il resto non implica nulla di negativo a riguardo.
Se a te non piace a MS non gliene può fregar de meno.
Ginopilot
09-05-2018, 19:48
Win10 ancora gratuito ? :rolleyes:
Win10 è stato gratuito per 1 anno.
Lo e' ancora.
Stenta perchè la maggior parte delle persone è restia al cambiamento o non gli interessa l'upgrade. Tuttavia come dovrebbe aiutare questo tuo commento ? Tanto dal 2020 che lo si voglia oppure no la favola del magico vecchio 7 inizierà a sparire per davvero.
Perche' il mio commento dovrebbe "aiutare" qualcuno? E' una osservazione. Dopo tanti anni se il cambiamento fosse stato solo in positivo, non ci sarebbero ancora tutte queste critiche all'os. La lenta adozione dimostra che ms ha scelto la strada sbagliata con 10. Non tanto per l'interfaccia rinnovata che sostanzialmente non si discosta poi tanto da quella precedente, pur se con alcune notevoli pecche, ma per l'averlo trasformato in uno strumento per promuovere i suoi prodotti e servizi.
Ginopilot
09-05-2018, 19:55
Migliaia di euro per una workstation a casa mia li si spendono gran parte per l'hardware, ossia per il prodotto concreto, ti faccio notare che non siamo nel thread di Apple.
E quindi? Dovrei far finta che la macchina mi viene fornita senza os perche' quello che ci sta su e' na specie di telepromozione di roba che non c'entra niente?
Non sei capace a rimuovere Maincraft, non sai usare il menù Start e hai una linea così pietosa che il download impiega tanto tempo ? Bè nessuno ti vieta di passare ad altri OS, cosa aspetti ?
Tu cosa mi consigli?
Il suffisso PRO non centra nulla con ciò che il tuo pensiero desidererebbe quando sogni la notte mi spiace, la versione PRO è dotata degli appositi strumenti, che poi mantenga anche il resto non implica nulla di negativo a riguardo.
Se a te non piace a MS non gliene può fregar de meno.
E quindi?
nickname88
09-05-2018, 19:56
Lo e' ancora.Per chi ?
Perche' il mio commento dovrebbe "aiutare" qualcuno? Aiutare in che cosa ? A lagnarsi al meglio ?
E' una osservazione. Dopo tanti anni se il cambiamento fosse stato solo in positivo, non ci sarebbero ancora tutte queste critiche all'os. La lenta adozione dimostra che ms ha scelto la strada sbagliata con 10. Non tanto per l'interfaccia rinnovata che sostanzialmente non si discosta poi tanto da quella precedente, pur se con alcune notevoli pecche, ma per l'averlo trasformato in uno strumento per promuovere i suoi prodotti e servizi.Le pecche le vedi te, a me l'interfaccia piace molto e la trovo molto più agevole della vecchia lista.
Che poi a chi è ancora ancorato alle abitudini e non vuole cambiare mai per tutta la vita non piaccia saranno affari loro, se la faranno piacere.
Altrimenti come detto in precedenza siete liberi di passare ad altri prodotti, MS a quando pare si è stufata di dover ogni volta fare concorrenza al precedente OS ogni qual volta decida di farne uscire uno nuovo o di dover supportare le vecchie relase perchè la gente non ha voglia di fare l'upgrade.
MS promuove i propri servizi e prodotti attraverso Windows ? MAVA' ? :eek:
Inconcepibile che un azienda promuova i propri prodotti attraverso altri vero ?
Per quale motivo non dovrebbe farlo ? Per far piacere a te ?
nickname88
09-05-2018, 20:01
E quindi? Dovrei far finta che la macchina mi viene fornita senza os perche' quello che ci sta su e' na specie di telepromozione di roba che non c'entra niente?Te lo fai piacere o compri un Apple o ci infili una distro Linux, non hai la pistola alla tempia e sei libero di scegliere fra le opzioni proposte dal mercato. Se nessuna delle opzioni ti piace, ne scegli una e ti adatti.
Tu cosa mi consigli?Vedendo il tuo avatar penso tu già abbia fatto la tua scelta :asd:
E quindi?E quindi la versione PRO di Windows è effettivamente una PRO.
Se questo a te non piace la presenza di determinato contenuto in più ( quindi non in meno ) è un problema tuo.
Minecraft e Xbox stanno pure sulla Pro Workstation Edition quindi è meglio che ci fai il callo o passi ad altro.
Ginopilot
09-05-2018, 20:08
Per chi ?
Per chiunque.
Aiutare in che cosa ? A lagnarsi al meglio ?
E che ne so, tu chiedevi come avrebbe dovuto aiutare il mio commento :sofico:
Le pecche le vedi te, a me l'interfaccia piace molto e la trovo molto più agevole della vecchia lista.
Che poi a chi è ancora ancorato alle abitudini e non vuole cambiare mai per tutta la vita non piaccia saranno affari loro, se la faranno piacere.
Altrimenti come detto in precedenza siete liberi di passare ad altri prodotti, MS a quando pare si è stufata di dover ogni volta fare concorrenza al precedente OS ogni qual volta decida di farne uscire uno nuovo o di dover supportare le vecchie relase perchè la gente non ha voglia di fare l'upgrade.
Ah, si e' stufata? :sofico:
MS promuove i propri servizi e prodotti attraverso Windows ? MAVA' ? :eek:
Inconcepibile che un azienda promuova i propri prodotti attraverso altri vero ?
Per quale motivo non dovrebbe farlo ? Per far piacere a te ?
Perche' pago e non voglio pubblicita'. Che lo facciano sulle versioni home ste schifezze o facciano una pro veramente pro, visto che sta finta pro la montano su macchine pro anche se di pro non ha molto.
Ginopilot
09-05-2018, 20:12
Te lo fai piacere o compri un Apple o ci infili una distro Linux, non hai la pistola alla tempia e sei libero di scegliere fra le opzioni proposte dal mercato. Se nessuna delle opzioni ti piace, ne scegli una e ti adatti.
Ottima soluzione :sofico:
E quindi la versione PRO di Windows è effettivamente una PRO.
Se questo a te non piace la presenza di determinato contenuto in più ( quindi non in meno ) è un problema tuo.
Minecraft e Xbox stanno pure sulla Pro Workstation Edition quindi è meglio che ci fai il callo o passi ad altro.
Quindi e' pro perche' si chiama pro o e' pro perche' su una macchina pro e' giusto che ci mettano miniecraf e robaccia king oltre che il supporto ai giochi xbox perche', giustamente un pro in pausa caffe' potrebbe essere interessato a sta roba? :sofico:
Vabbe', lassamo perdere va, coi fanboy e' solo tempo perso.
nickname88
09-05-2018, 20:14
Per chiunque.
Windows 10 è a pagamento da 2 anni oramai, l'iniziativa era valida solo il primo anno.
E' rimasto gratuito probabilmente solo quando sogni la notte.
Perche' pago e non voglio pubblicita'. Che lo facciano sulle versioni home ste schifezze o facciano una pro veramente pro, visto che sta finta pro la montano su macchine pro anche se di pro non ha molto.PAGHI CHE COSA ? Paghi una licenza di utilizzo, l'OS non è tuo.
L'OS è di MS e tu paghi solo una licenza per poterlo usare e basta.
Quindi se ti piace bene, altrimenti ci stai dicendo che a te piace pagare ciò che non ti piace oppure usi OS piratati.
Come ti è stato già detto il PRO "veramente PRO" come lo immagini tu è solo una tua personale idea.
gd350turbo
09-05-2018, 20:15
Ma non vi siete ancora stufati di farvi trollare da gino ?
nickname88
09-05-2018, 20:17
Quindi e' pro perche' si chiama pro o e' pro perche' su una macchina pro e' giusto che ci mettano miniecraf e robaccia king oltre che il supporto ai giochi xbox perche', giustamente un pro in pausa caffe' potrebbe essere interessato a sta roba? :sofico:
Vabbe', lassamo perdere va, coi fanboy e' solo tempo perso.
No, è PRO perchè mette a disposizione gli appositi strumenti amministrativi.
PUNTO
Vabbe', lassamo perdere va, coi fanboy e' solo tempo perso.E il tempo perso a lagnarsi cosè ?
A me piace il prodotto che uso :asd:
Phoenix Fire
09-05-2018, 20:25
Darlo gratis non e' servito a convincere in massa all'ugrade. E torniamo al tema della news. Nonostante sia gratis, stenta tutt'ora a diffondersi, nonostante non siano piu' disponibili neanche le licenze di downgrade, quindi tutti i pc oggi escono con win10 senza possibilita' di metterci su 7.
pignoleria, MS non ha mai fatto soldi sull'upgrade quando sulla vendita di dispositivi con win preinstallato e il calo nelle vendite di pc degli ultimi anni ha sicuramente influito sulla diffusione
Ginopilot
09-05-2018, 21:13
Windows 10 è a pagamento da 2 anni oramai, l'iniziativa era valida solo il primo anno.
E' rimasto gratuito probabilmente solo quando sogni la notte.
Ms continua ad attivare qualsiasi aggiornamento da 7, come dal primo giorno.
PAGHI CHE COSA ? Paghi una licenza di utilizzo, l'OS non è tuo.
L'OS è di MS e tu paghi solo una licenza per poterlo usare e basta.
Quindi se ti piace bene, altrimenti ci stai dicendo che a te piace pagare ciò che non ti piace oppure usi OS piratati.
Sono sicuro che c'e' una spiegazione a queste tue parole senza senso :cry:
Come ti è stato già detto il PRO "veramente PRO" come lo immagini tu è solo una tua personale idea.
Ok, provero' a spiegarmi meglio, sono sicuro che e' questo il problema. Compro una macchina PROFESSIONALE da 3000 euro completa di tutto. C'e' anche un os. Su una macchina PROFESSIONALE mi aspetto un os che lo sia altrettanto. Dal nome sembrerebbe cosi'. In realta' l'os e' una raccolta di banner e spot per la vendita di giochi e servizi. Ma la colpa a questo punto non e' ne mia ne di ms, ma di chi mette in vendita un prodotto che non ha un os all'altezza dell'hw.
No, è PRO perchè mette a disposizione gli appositi strumenti amministrativi.
PUNTO
Quindi l'altra robaccia e' anch'essa pro. Bene cosi' allora.
E il tempo perso a lagnarsi cosè ?
A me piace il prodotto che uso :asd:
Bravo.
pignoleria, MS non ha mai fatto soldi sull'upgrade quando sulla vendita di dispositivi con win preinstallato e il calo nelle vendite di pc degli ultimi anni ha sicuramente influito sulla diffusione
Eppure ai tempi di win7 l'ugrade da vista o xp si pagava profumatamente.
nickname88
09-05-2018, 21:36
Ms continua ad attivare qualsiasi aggiornamento da 7, come dal primo giorno.Ma dove ?
Windows 10 si attiva laddove è stato già attivato in precedenza, ma non è che una macchina con win7 può passare a 10 gratuitamente pur non essendo mai stato attivato in passato su essa.
Sono sicuro che c'e' una spiegazione a queste tue parole senza senso :cry: Io non devo spiegare nulla a te, sei tu che dovresti comprendere meglio il significato di licenza di utilizzo e possesso.
Ok, provero' a spiegarmi meglio, sono sicuro che e' questo il problema. Compro una macchina PROFESSIONALE da 3000 euro completa di tutto. C'e' anche un os. Su una macchina PROFESSIONALE mi aspetto un os che lo sia altrettanto. Dal nome sembrerebbe cosi'. In realta' l'os e' una raccolta di banner e spot per la vendita di giochi e servizi. Ma la colpa a questo punto non e' ne mia ne di ms, ma di chi mette in vendita un prodotto che non ha un os all'altezza dell'hw.
PRO sono quei prodotti che offrono anche determinati contenuti, quello che c'è in più oltre a questi non compromette in alcun modo la classificazione.
Eppure ai tempi di win7 l'ugrade da vista o xp si pagava profumatamente.
Windows 7 è forse l'OS MS più craccato.
:asd:
Ginopilot
09-05-2018, 21:51
Ma dove ?
Windows 10 si attiva laddove è stato già attivato in precedenza, ma non è che una macchina con win7 può passare a 10 gratuitamente pur non essendo mai stato attivato in passato su essa.
Senti, e' tutto il giorno che te lo ripeto, e' cosi' e basta. Se non ci credi prova o cerca su google. Gli upgrade da win7 continuano ad attivarsi regolarmente.
Io non devo spiegare nulla a te, sei tu che dovresti comprendere meglio il significato di licenza di utilizzo e possesso.
Quindi io compro la licenza dell'os, non l'os, e non vuoi spiegarmi per quale ragione hai fatto questa inutile precisazione.
PRO sono quei prodotti che offrono anche determinati contenuti, quello che c'è in più oltre a questi non compromette in alcun modo la classificazione.
Il ragionamento si fa sempre piu' interessante :sofico:
Per dire, se un apparecchiatura medicale, che so, un ecografo, che funziona ottimamente (e non e' questo il caso di win10) ma ogni tanto, durante un'ecografia, visualizzasse una notifica dove ti invita a giocare a candycrush, che naturalmente e' giocabile sul dispositivo, per te sarebbe tutto ok e ne compreresti a bancali? :sofico:
Windows 7 è forse l'OS MS più craccato.
:asd:
Quindi?
Phoenix Fire
09-05-2018, 22:04
Eppure ai tempi di win7 l'ugrade da vista o xp si pagava profumatamente.
ma si vendevano molti più pc, in più visto che la gente aveva saltato vista, c'era molta gente che ha approfittato del nuovo SO per il rinnovo parco macchine, che magari prima non poteva fare causa impossibilità o difficoltà per il downgrade
Ginopilot
09-05-2018, 22:18
ma si vendevano molti più pc, in più visto che la gente aveva saltato vista, c'era molta gente che ha approfittato del nuovo SO per il rinnovo parco macchine, che magari prima non poteva fare causa impossibilità o difficoltà per il downgrade
Il discorso potrebbe valere anche per 10, con il flop peggio di vista di 8 e 8.1. Ma anche dopo l'arrivo di 10, lo share di 7 continuava a salire, nonostante 10 fosse in "regalo" per chiunque facesse l'upgrade. Mentre in ambito lavorativo, erano pochissimi i produttori che fornivano preinstallato 8 o 10, mettendoci su invece 7 con licenza downgrade. Era quello che chiedeva il mercato. Ora che win10 bene o male ha raggiunto un discreto livello di maturita', che 7 si avvicina alla fine supporto, ma soprattutto che ms non concede piu' licenze downgrade, 10 comincia ad imporsi. Ma e' stata una delle piu' lente adozioni di windows della storia.
Phoenix Fire
09-05-2018, 22:33
Il discorso potrebbe valere anche per 10, con il flop peggio di vista di 8 e 8.1. Ma anche dopo l'arrivo di 10, lo share di 7 continuava a salire, nonostante 10 fosse in "regalo" per chiunque facesse l'upgrade. Mentre in ambito lavorativo, erano pochissimi i produttori che fornivano preinstallato 8 o 10, mettendoci su invece 7 con licenza downgrade. Era quello che chiedeva il mercato. Ora che win10 bene o male ha raggiunto un discreto livello di maturita', che 7 si avvicina alla fine supporto, ma soprattutto che ms non concede piu' licenze downgrade, 10 comincia ad imporsi. Ma e' stata una delle piu' lente adozioni di windows della storia.
no perchè tra 7 e 10 non sono passati gli stessi anni che tra xp e 7 in più era un "era tecnologica" diversa dove le vendite di pc erano molto più elevate, considerando che la diffusione di smartphone e tablet non era quella di oggi
Ginopilot
09-05-2018, 22:42
Questa è solo una scusa, in realtà la crescita lenta si giustifica più con la longevità dell’hw che con la riduzione delle vendite. Ma resta il fatto che le novità di 10 non hanno spinto all’upgrade pur se gratuito e per diverso tempo forzato. Ma questo ms non vuole proprio capirlo e si concentra su aspetti marginali o addirittura inutili.
nickname88
10-05-2018, 09:50
Questa è solo una scusa, in realtà la crescita lenta si giustifica più con la longevità dell’hw che con la riduzione delle vendite. Ma resta il fatto che le novità di 10 non hanno spinto all’upgrade pur se gratuito e per diverso tempo forzato. Ma questo ms non vuole proprio capirlo e si concentra su aspetti marginali o addirittura inutili.
Le scuse sono quelle che propini tu.
Per altro assieme alle inesattezze visto che continui a dire che Win10 è gratuito.
Win10 prima aveva un num di dispositivi inferiore a 7, ora è superiore, quindi come accidenti fai a dire che la presenza di 7 è cresciuta lo sai solamente tu. Di certo ci sono stati incrementi delle percentuali ma solamente per via della contrazione del mercato PC più che altro.
Detto questo .....
Dal 2020 che Win10 piaccia o meno il supporto per il 7 finirà comunque, non è che lo rinvieranno.
Quindi fattene una ragione te e i tuoi amici, dal prossimo anno queste uscite avranno vita corta.
Ginopilot
10-05-2018, 10:40
questa e' una scusa, win 10 e' stato regalato per il primo anno... che poi ci sono modi piu' o meno leciti per installarlo, come e' sempre stato fatto, e' un altro discorso... se uno voleva una versione di windows a tutti I costi lo ha sempre fatto
No, aggiorni win7 e si attiva, esattamente come durante il primo anno. Senza nessun trucco.
Ginopilot
10-05-2018, 10:44
Le scuse sono quelle che propini tu.
Per altro assieme alle inesattezze visto che continui a dire che Win10 è gratuito.
Win10 prima aveva un num di dispositivi inferiore a 7, ora è superiore, quindi come accidenti fai a dire che la presenza di 7 è cresciuta lo sai solamente tu. Di certo ci sono stati incrementi delle percentuali ma solamente per via della contrazione del mercato PC più che altro.
Detto questo .....
Dal 2020 che Win10 piaccia o meno il supporto per il 7 finirà comunque, non è che lo rinvieranno.
Quindi fattene una ragione te e i tuoi amici, dal prossimo anno queste uscite avranno vita corta.
Con te ho perso le speranze, ho cercato di essere il piu' chiaro possibile ma e' stato inutile.
metà degli strumenti ? :doh:
disabilitare servizi, registro di sistema, file di config ? :doh:
io l'OS lo uso così come mi viene fuori dopo averlo installato, non metto mani su servizi e registro, installo applicazioni e roba che mi serve e che OVVIAMENTE non fa parte dell'OS, così come non ne faceva parte negli OS precedenti.
tutto ciò che non mi serve non lo uso semplicemente, così come negli OS precedenti non usavo tante cose che mi venivano installate e che per me erano inutili.
poi personalizzo il sistema come ho sempre fatto, cambiando le impostazioni qua e la come piace a me, lo facevo prima con xp, w7, lo faccio anche ora con w10.
ma di che state parlando ? ma l'avete mai usato un pc con w10 ? :doh:
mi sa di no... :rolleyes:
Probabilmente quello che non l'ha mai usato, mentre ti manda il pop up
degli aggiornamenti automatici mentre si sta lavorando o giocando, sei tu.
Personalmente mi fa incazzare abbastanza.
No, aggiorni win7 e si attiva, esattamente come durante il primo anno. Senza nessun trucco.
E' ormai due giorni che lo ripeti, pensi che lo abbiamo capito capito? Io non credo.
Questo se non altro ti fa capire quanti PC gli passano davvero tra le mani oltre il loro, perfetto che usano tutti i giorni.
Chi li aggiorna veramente, sa di cosa parla e sa anche le problematiche che gli si parano davanti.
Lascia perdere...non ne vale la pena.
la cosa è voluta, può piacere o no ma è voluta, troppa gente ha fatto danni con i windows passati grazie alle n-mila guida rendi il tuo pc un razzo disabilitando aggiornamenti automatici e servizi vari, poi leggi situazioni tipo "non funziona la stampante? windows fa schifo manco una stampante del cavolo riconosce" e si scopre che aveva disabilitato un servizio relativo.
A te che sei uno "smanettone", che vuoi controllare tutto questa cosa da fastidio, dispiace, ma hai ancora dei mezzi per fare quello che vuoi. MS però deve pensare ai 600 milioni di utonti (mi tengo largo) che sanno a malapena come si accende un PC e che continuano a cliccare sulla mail "sei il milionesimo cliente, clicca qui e vinci un iPhone". Qua sul forum poi è la fiera della gente che si vanta di non avere AV, non aggiornare windows, ma non avere nessun virus, magari fanno parte di botnet e manco lo sanno.
Il ragionamento non fa una piega; secondo me Windows dovrebbe
essere più dedicato all'ambito che se ne fa uso. Sono pagine che si discute sui
giochini del cazzo della versione PRO, secondo me MS poteva fare una netta
distinzione tra la versione HOME e la PRO, e con netta intendo dalla possibilità
di avere a disposizione più strumenti e meno giochini nella versione PRO ad un
sistema che non ti permette di svaccare tutto con la HOME.
gd350turbo
10-05-2018, 11:11
E' ormai due giorni che lo ripeti, pensi che lo abbiamo capito capito? Io non credo.
Questo se non altro ti fa capire quanti PC gli passano davvero tra le mani oltre il loro, perfetto che usano tutti i giorni.
Chi li aggiorna veramente, sa di cosa parla e sa anche le problematiche che gli si parano davanti.
Ti do un "hint", mettilo su un compaq 6820s e fai funzionare alla perfezione tutti i dispositivi contenuti in esso, poi dopo, se ci riesci, allora possiamo parlare... :sofico:
Lascia perdere...non ne vale la pena.
sempre detto, due tre risposte al massimo !
te sei solo più codardo di altri e mantieni i piedi su più staffe per sopravvivere sul forum
14g
nickname88
10-05-2018, 11:26
Questo se non altro ti fa capire quanti PC gli passano davvero tra le mani oltre il loro, perfetto che usano tutti i giorni.
Veramente io e lavoro in un servicedesk, non sono rilegato ad una singola macchina con guest user.
C'è invece chi parla per sentito dire e per giunta di una % di persone ridotta.
E' ormai due giorni che lo ripeti, pensi che lo abbiamo capito capito? Io non credo.
Questo se non altro ti fa capire quanti PC gli passano davvero tra le mani oltre il loro, perfetto che usano tutti i giorni.
Chi li aggiorna veramente, sa di cosa parla e sa anche le problematiche che gli si parano davanti.
Lascia perdere...non ne vale la pena.
Se è per questo con una versione particolare e più vecchia di Windows 10 (non scrivo quale per rispetto del regolamento del forum) è possibile persino convertire le licenze attivate con KMS pirata di Windows 7/8.1 in Windows 10 genuini. Detto questo ad un eventuale controllo rimani come un fesso perchè non puoi dimostrare di possedere nessuna licenza valida, e a quel punto ti legnano e forte... E fidati che poi quando ti arriva la PEC/email Microsoft dove sei obbligato a rendere conto di tutto quello che hai installato (Windows/Office/Licenze Terminal) sono dolori veri. C'è il penale.
Ergo il fatto che sia ancora possibile aggiornare da Windows 7/8.1 a Windows 10 mi va benissimo se stiamo parlando di pc domestici, ma mi sembra assolutamente folle in ambito aziendale. E poi, secondo come ragionate voi, chi mi dice che Microsoft una mattina si svegli e disattivi tutte le varie licenze attivate dopo il periodo in cui era concesso l'update gratuito ? Dite che fanno il bello e il cattivo tempo e non pensate a questa eventuale possibilità ?
Cosi come quelli che comprano licenze Windows a 10€...tutti furbi...da un cliente che ha voluto fare questo giochino le licenze hanno funzionato 6 mesi poi si sono disattivate tutte...
PS. Prima di sentirmi rispondere che non so quello di cui sto parlando, ti faccio presente che gestisco oltre ai miei, centinaia di client e decine di server Windows, lo faccio proprio di mestiere....
La verità sta nel mezzo.
Non è un so penoso come dicono alcuni ma nemmeno perfetto come dicono altri.
Chi sostiene queste due tesi fa solo disinformazione.
La verità è che tutto sommato è un buon SO.
Qualche piccolo problemino gestibili senza fare tragedie e mille post mantra parlandone male.
Ambaradan74 Wins !
Flawless victory !
Fatality !
:D
Se non ci fossero quelle licenze da 10€ non conoscerei quasi nessuno con una
licenza originale :asd:
Sito MS:
Windows 10 Home
3,70000004768372 5
A partire da 145,00 €
Key di Amazon:
6,99€
:asd:
Ipotizzando questo scenario mi pare logico supporre che MS abbasserebbe i prezzi della retail.
Cmq le licenze OEM a 30 euro restano perfettamente legittime , senza dubbi, se abbinate all'acquisto del PC.
Piccolo particolare ma di grande importanza in grassetto :asd:
gd350turbo
10-05-2018, 12:38
Ambaradan74 Wins !
Flawless victory !
Fatality !
:D
Ha perfettamente ragione ed ha anche il dono della sintesi !
:mano:
Se non ci fossero quelle licenze da 10€ non conoscerei quasi nessuno con una
licenza originale :asd:
Non sono problemi miei...
Sito MS:
Key di Amazon:
6,99€
:asd:
Mai hai letto i commenti di tutta le gente nei feedback che testimonia che i seriali acquistati non funzionano ?
Il problema dei nostri tempi è che si credono tutti furbi...:rolleyes:
maxnaldo
10-05-2018, 12:55
Probabilmente quello che non l'ha mai usato, mentre ti manda il pop up
degli aggiornamenti automatici mentre si sta lavorando o giocando, sei tu.
Personalmente mi fa incazzare abbastanza.
azz, un popup nelle notifiche ? Un vero problema ! :doh:
non siamo più negli anni 80, cambiate mentalità o cambiate OS.
ps. quella degli aggiornamenti automatici è il vostro cavallo di battaglia da un bel po' peccato che vi state completamente sognando le vostre castronerie, perchè non sapete più come criticare w10. :asd:
ninja750
10-05-2018, 12:56
Se non ci fossero quelle licenze da 10€ non conoscerei quasi nessuno con una
licenza originale :asd:
ma funzionano quelle key da 6 o 10€?
ma funzionano quelle key da 6 o 10€?
Come no...qualche mese se ti va bene..parlo per esperienza vissuta di alcuni "furboni" che le hanno acquistate...poi basta guardare i feedback...:rolleyes:
la questione sulle licenze 'facili' è piuttosto controversa, diciamo
cmq sia la mia posizione al riguardo è, 'non affari miei', nel senso che ognuno si può prendere le sue responsabilità...
gd350turbo
10-05-2018, 13:10
bè tra prendere una "licenza" a 7€ quando il suo costo è 145€, e prenderlo sul mulo, direi che l'unica differenza sia che con quella da 7€ ti eviti di usare il kms, ma dal punto di vista legale, si è messi alla stessa maniera (90°)
ma funzionano quelle key da 6 o 10€?
Ovviamente no.
Ma stai tranquillo che qualcuno che ti snocciola sentenze della corte Europea e che ti dice che sono perfettamente regolari e leggitime lo troverai sempre.
Poi quando gli fai notare che, sullo store Microsoft, una licenza "pro" retail costa 259€, mentre lui con una telefonata alla Microsoft sblocca quella che ha pagato 10€, allora capisci molte cose. Possono arrivare anche ad un miliardo di installazioni, ma per quello che mi riguarda, restano sempre un azienda poco seria.
Haran Banjo
10-05-2018, 14:18
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-computer-non-si-avvia-piu-problemi-con-il-patch-tuesday-di-maggio_75831.html
Visto che ho ragione?
Windows 7 rulezzz
gd350turbo
10-05-2018, 14:31
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-computer-non-si-avvia-piu-problemi-con-il-patch-tuesday-di-maggio_75831.html
Visto che ho ragione?
Windows 7 rulezzz
Oh cavolo, questa non ci voleva proprio !
Questa sera quando vado a casa dovrò prendere a martellate i miei pc, perchè purtroppo si sono riavviati tutti dopo aver fatto l'aggiornamento !
Maledetta MS !
Comunque, prova ad installare win7 su una macchina, ad esempio gemini lake...
Ginopilot
10-05-2018, 14:48
Non è che ms si è distratta e ha lasciata aperta l’attivazione dell’upgrade, semplicemente cerca di spingere il più possibile la diffusione del suo so adaware
Gyammy85
10-05-2018, 15:44
ok grazie
Dovevi postare questa
https://s31.postimg.cc/hvmcp98bf/michael-knight-thanks-for-the-info.jpg (https://postimages.org/)
:asd: :Prrr:
maxnaldo
10-05-2018, 16:09
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-computer-non-si-avvia-piu-problemi-con-il-patch-tuesday-di-maggio_75831.html
Visto che ho ragione?
Windows 7 rulezzz
a quanto pare alcuni dei problemi di freeze con schermata nera dopo l'ultima update sembrerebbero dovuti al tool "Advanced SystemCare".
Uno dei tanti soliti tools inutili che ti smandrupazzano ben bene il sistema promettendo performance assolute, pulizia e velocità insieme ad altri tweaks meravigliosi.
ma l'unico risultato reale che ottieni è che il tuo OS diventa qualcosa di diverso da ciò su cui sviluppano e fanno test, quindi eventi imprevedibili dopo ogni update.
Ginopilot
10-05-2018, 16:22
Speriamo non si blocchi anche per aver tolto gli indispensabili giochini e link Xbox
maxnaldo
10-05-2018, 16:28
Speriamo non si blocchi anche per aver tolto gli indispensabili giochini e link Xbox
no no, puoi toglierli, ma se li levi ti inseriscono in una blacklist a vita, ti compariranno notifiche continue di nuovi aggiornamenti e non potrai decidere tu quando installarli, ed anche se l'update è di pochi Kb ti scaricheranno comunque giga di roba per riempirti il disco e occupare tutta la banda disponibile.
:D
Ginopilot
10-05-2018, 16:37
Tu scherzi, stavo cercando di disattivare l’assistenza vocale di Cortona e mi stava mandando aff :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.