Dyavel
14-04-2018, 20:49
Qualche settimana fa ero deciso ad attivare un contratto FTTC Tim provenendo già da una adsl 7Mbps Tim.
Dopo diverse chiamate in cui mi hanno confermato della disponibilità nella mia zona della FTTC, i "semafori verdi" su qualsiasi app o sito per la verifica della copertura e l'ulteriore conferma in un negozio Tim, ho provato ad attivare da solo online.
Prima un'offerta precedente al periodo pasquale con FTTC 30Mbps (vista la distanza di 800 metri dal cabinet) e poi quella attuale, Tim connect gold.
Con entrambe sono stato impossibilitato a proseguire (sia con il numero esistente che con uno nuovo).
Più precisamente, con la vecchia offerta diceva direttamente che non potevo attivarla, con quella nuova attuale mi faceva proseguire ma poi nel riepilogo dei costi compariva la voce adsl 20M che con la fibra non c'entra niente.
Dopo ulteriori chiamate per chiedere spiegazioni, vengo ricontattato da un operatore Tim che mi dice che la fibra nella mia zona non è più disponibile e mi propone in alternativa questo contratto:
nuovo numero (per farmi entrare come nuovo cliente), adsl fino 20 Mbps + modem fibra, dicendo che quando tornerà disponibile la fibra mi collegheranno collegato in automatico (ma non si sa quando "tornerà").
Lì per lì ho accetta il contratto proposto ma ora cominciano a venirmi dei ripensamenti (in molti mi hanno detto che sono stato fregato); sono quasi deciso ad annullare tutto dato che ancora non è stato installato niente.
A questo punto, a chi devo credere? Al tizio che mi ha detto che la fibra non c'è o a tutti i siti (compreso quello Tim) che mi danno, tuttora, la disponibilità della fttc fino 100Mbps?
Come devo fare per attivare questa benedetta fibra con Tim?
Dopo diverse chiamate in cui mi hanno confermato della disponibilità nella mia zona della FTTC, i "semafori verdi" su qualsiasi app o sito per la verifica della copertura e l'ulteriore conferma in un negozio Tim, ho provato ad attivare da solo online.
Prima un'offerta precedente al periodo pasquale con FTTC 30Mbps (vista la distanza di 800 metri dal cabinet) e poi quella attuale, Tim connect gold.
Con entrambe sono stato impossibilitato a proseguire (sia con il numero esistente che con uno nuovo).
Più precisamente, con la vecchia offerta diceva direttamente che non potevo attivarla, con quella nuova attuale mi faceva proseguire ma poi nel riepilogo dei costi compariva la voce adsl 20M che con la fibra non c'entra niente.
Dopo ulteriori chiamate per chiedere spiegazioni, vengo ricontattato da un operatore Tim che mi dice che la fibra nella mia zona non è più disponibile e mi propone in alternativa questo contratto:
nuovo numero (per farmi entrare come nuovo cliente), adsl fino 20 Mbps + modem fibra, dicendo che quando tornerà disponibile la fibra mi collegheranno collegato in automatico (ma non si sa quando "tornerà").
Lì per lì ho accetta il contratto proposto ma ora cominciano a venirmi dei ripensamenti (in molti mi hanno detto che sono stato fregato); sono quasi deciso ad annullare tutto dato che ancora non è stato installato niente.
A questo punto, a chi devo credere? Al tizio che mi ha detto che la fibra non c'è o a tutti i siti (compreso quello Tim) che mi danno, tuttora, la disponibilità della fttc fino 100Mbps?
Come devo fare per attivare questa benedetta fibra con Tim?