View Full Version : Metro Exodus mostra i benefici dalla tecnologia NVIDIA RTX per il ray-tracing
Redazione di Hardware Upg
26-03-2018, 11:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/metro-exodus-mostra-i-benefici-dalla-tecnologia-nvidia-rtx-per-il-ray-tracing_74969.html
Epic Games non è l'unica a sfornare risultati pregevoli grazie alle recenti tecnologie di ray-tracing: dal GDC 2018 arriva anche il teaser del nuovo Metro Exodus
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
26-03-2018, 11:50
Se prima potevamo avere dubbi che non bastasse alcuna scheda attuale per farlo girare ad alto dettaglio, adesso ne abbiamo la certezza.
19giorgio87
26-03-2018, 11:53
avevo letto che la demo di star wars girava in un 3-sli di titan x. bello da vedere.
Se prima potevamo avere dubbi che non bastasse alcuna scheda attuale per farlo girare ad alto dettaglio, adesso ne abbiamo la certezza.
beh, diciamo che "alto dettaglio" dal punto di vista del preset può anche starci, a fare la differenza saranno le killer option, come sempre.
I prequel non risentivano troppo della macro impostazione, ma + appunto degli effettucci di cui sopra.
Seguirò sicuramente il titolo e per amicizia/lavoro avrò anche modo di provarlo su macchine particolarmente corazzate, ma solo per il gusto di monitorare.
Il gioco in quanto tale lo prenderò per PS; sulla corsa al maxaggio ed affini ho smesso di scendere a compromessi da tempo.. Tempo che da anni non ho neppure + a disposizione.
mircocatta
26-03-2018, 12:59
io sinceramente nel video di metro non ci vedo nulla di wow per l'implementazione del ray tracing.. anzi, se non fosse stato scritto neanche avrei notato la differenza dai video precedenti senza quell'effetto, è chiaro che sia stato implementato in maniera "lieve"
io sinceramente nel video di metro non ci vedo nulla di wow per l'implementazione del ray tracing.. anzi, se non fosse stato scritto neanche avrei notato la differenza dai video precedenti senza quell'effetto, è chiaro che sia stato implementato in maniera "lieve"
oddio sulla differenza nei video precedenti direi che è normale, visto che era già stato implementato e quindi già presente nelle prime dimostrazioni.
Solo adesso magari hanno evidenziato/specificato che c'è.
Che poi sia stato introdotto in maniera blanda può essere, ma c'è sempre da vedere quanto pesi; considera che parliamo cmq di un fps e con location storicamente implementate anche su spazi aperti, non credo sia facile la commistione tra la gestione dell'open e il garantire una certa fluidità durante le dinamiche di fuoco.
Credo che attualmente si sia perso di vista la priorità in termini di qualità grafica, non si stia facendo nulla con intelligenza. Cosa me ne faccio della luce (che in questo video manco si vede la differenza di qualità) quando l'acqua è palesemente finta e le piante fanno ancora vomitare. Se non avessi letto l'articolo e avessi visto solo il video avrei pensato "un altro gioco che non supera crysis 1".
ilbarabba
26-03-2018, 13:33
avevo letto che la demo di star wars girava in un 3-sli di titan x. bello da vedere.
Letto anche io come commento di un utente di reddit.
Il passa parola lo ha fatto diventare un dato di fatto.
W internet
ilbarabba
26-03-2018, 13:34
Credo che attualmente si sia perso di vista la priorità in termini di qualità grafica, non si stia facendo nulla con intelligenza. Cosa me ne faccio della luce (che in questo video manco si vede la differenza di qualità) quando l'acqua è palesemente finta e le piante fanno ancora vomitare. Se non avessi letto l'articolo e avessi visto solo il video avrei pensato "un altro gioco che non supera crysis 1".
L'AI non serve, i giochi che tirano di più sono i multiplayer su PC e i film interattivi su Playstation.
Quindi cosa te ne fai?
Gyammy85
26-03-2018, 13:58
Meno male che il video ha riportato tutti sulla terra, dopo l'ennesima techdemo wow di unreal e l'ennesima testa animata di nvidia. Alla fine sarà il solito concentrato di tessellation su alberi erba e quant'altro, coi riflessini che se non hai la geffo quando cambi arma ti va di default a 5 fps.
Sempre lieto di essere smentito comunque: magari con le schede più computing oriented della concorrenza si potrà giocare uguale o meglio, ma ho grossissimi dubbi.
Forse l'incomprensione di fondo è che prima non esisteva il "vero" raytracing ma tecnologie più facili da gestire con risultati validi.
Essenzialmente parlo di tutti i tipi di Occlusione Ambientare tipo HBAO e simili.
Se prima potevamo avere dubbi che non bastasse alcuna scheda attuale per farlo girare ad alto dettaglio, adesso ne abbiamo la certezza.
mitico
Miavevo letto che la demo di star wars girava in un 3-sli di titan x. bello da vedere.
Manco per niente.
Girava su una Nvidia DGX Station con 4 Titan V
Servono i tensor core o non vai da nessuna parte.
Fonte
https://www.roadtovr.com/gdc-2018-watch-ilmxlabs-star-wars-real-time-ray-tracing-demo-unreal-engine-stunning/
19giorgio87
26-03-2018, 17:08
Mi
Manco per niente.
Girava su una Nvidia DGX Station con 4 Titan V
Servono i tensor core o non vai da nessuna parte.
Fonte
https://www.roadtovr.com/gdc-2018-watch-ilmxlabs-star-wars-real-time-ray-tracing-demo-unreal-engine-stunning/
ho confuso la x per la v però era esattamente quello . grazie :D
Credo che attualmente si sia perso di vista la priorità in termini di qualità grafica, non si stia facendo nulla con intelligenza. Cosa me ne faccio della luce (che in questo video manco si vede la differenza di qualità) quando l'acqua è palesemente finta e le piante fanno ancora vomitare. Se non avessi letto l'articolo e avessi visto solo il video avrei pensato "un altro gioco che non supera crysis 1".
...ma soprattutto una paletta dei colori decente, incomincio ad aver la nausea di quella patina marroncina/giallognola/verdognola (ecc...) che gli sviluppatori si ostinano a spalmare su quasi ogni gioco :(
Il video risulta altamente compresso qui su YouTube... è difficile valutare il complesso della scena.
Certo, nella stanza con il pulviscolo che si solleva diventa evidente come quell'effetto non sia semplicemente pre-programmato ma calcolato in tempo reale.
Per chi si lamenta dell'acqua, dell'IA, ecc. dovreste ricordare che la ricerca non va in una sola direzione alla volta. C'è chi lavora per migliorare l'illuminazione ma, allo stesso tempo, c'è chi lavora per migliorare "l'acqua", l'IA, le texture, ecc..
Mi
Manco per niente.
Girava su una Nvidia DGX Station con 4 Titan V
Servono i tensor core o non vai da nessuna parte.
Fonte
https://www.roadtovr.com/gdc-2018-watch-ilmxlabs-star-wars-real-time-ray-tracing-demo-unreal-engine-stunning/
il DGX Station usa 4 Tesla V100 non 4 Titan V (stesso chip ma senza le limitazioni portate su Titan V (meno cuda core, meno ram e bus meno esteso), che, tra l'altro, non funziona in tecnologia di 4 adattatori).
65.000$... alla fine nemmeno tanto.
comunque sulla demo di star war si parla di ray tracing mostrando un video e di ray tracing in real time in altri ambiti.
il video mostrato è a 60fps, ma è presumibile che il DGX Station riesca ad eseguire quella sequenza in real time solo a 24fps (c'è chi ha fatto i calcoli, ma non ha avuto conferme).
e comunque quella si star war è generata tutta in ray tracing, cosa assai diversa che applicare un filtro senza nemmeno specificare dove e come;
è già sbalorditivo che siano riusciti a fare un real time ray tracing a 24fps; segno che tra pochi anni potremmo averla in ambito domestico.
il DGX Station
65.000$... alla fine nemmeno tanto.
Fino al 28 aprile c'e' lo sconto del 25%... 50.000$
Abbassano gia' i prezzi.
Alla fine, quelle schede li', se ci fosse stata vera concorrenza da AMD e no mining di criptovaluta, era in commercio da mo'.
E' una vita che siamo fermi alle 1080ti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.