ivanisevic82
24-03-2018, 13:17
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per risolvere una situazione antipatica.
Da circa due anni ho chiuso i miei rapporti con windows e sono diventato un utente "full Mac", per quanto mi riguarda un altro mondo.
Tuttavia ho recentemente supportato mio suocero per l'acquisto di un pc basico (ho preso un all in one Asus), con windows 10 preinstallato.
Purtroppo ho avuto la sventurata idea di allontanarmi 10 minuti dalla postazione pc, lasciandola preda dei miei nipotini, i quali smanettando sul pc nuovo hanno subito scaricato un virus o qualcosa di simile.
Ho trovato una serie di collegamenti a giochi e roba simile sul desktop e McAfee antivirus mi ha allertato sulla presenza di un virus, che ha messo in quarantena.
Da quel momento il pc sembra non abbia subito alcun contraccolpo...ma edge non funziona più! Qualsiasi pagina web provi a raggiungere mi dice "impossibile raggiungere questa pagina"...
Altri browser scaricati successivamente funzionano invece normalmente.
Sto facendo una scansione completa con l'antivirus ma non mi pare trovi niente di che.
Dal momento che ancora non avevo installato sostanzialmente niente (salvo l'aggiornamento di windows 10 che era durato 8 ore!!! :eek: ) pensavo, per risolvere il problema alla radice, di ripristinare alle impostazioni di fabbrica del PC, mediante l'apposito strumento di windows 10.
Mi chiedevo se questa opzione sia valida o se c'è il rischio che permanga qualche "scoria"...
Al contempo mi chiedevo se questo strumento non risulti "eccessivo" e se non sarebbe il caso di tentare di risolvere percorrendo altre strade meno drastiche.
Voi che ne pensate?
Vi ringrazio per il supporto!
Da circa due anni ho chiuso i miei rapporti con windows e sono diventato un utente "full Mac", per quanto mi riguarda un altro mondo.
Tuttavia ho recentemente supportato mio suocero per l'acquisto di un pc basico (ho preso un all in one Asus), con windows 10 preinstallato.
Purtroppo ho avuto la sventurata idea di allontanarmi 10 minuti dalla postazione pc, lasciandola preda dei miei nipotini, i quali smanettando sul pc nuovo hanno subito scaricato un virus o qualcosa di simile.
Ho trovato una serie di collegamenti a giochi e roba simile sul desktop e McAfee antivirus mi ha allertato sulla presenza di un virus, che ha messo in quarantena.
Da quel momento il pc sembra non abbia subito alcun contraccolpo...ma edge non funziona più! Qualsiasi pagina web provi a raggiungere mi dice "impossibile raggiungere questa pagina"...
Altri browser scaricati successivamente funzionano invece normalmente.
Sto facendo una scansione completa con l'antivirus ma non mi pare trovi niente di che.
Dal momento che ancora non avevo installato sostanzialmente niente (salvo l'aggiornamento di windows 10 che era durato 8 ore!!! :eek: ) pensavo, per risolvere il problema alla radice, di ripristinare alle impostazioni di fabbrica del PC, mediante l'apposito strumento di windows 10.
Mi chiedevo se questa opzione sia valida o se c'è il rischio che permanga qualche "scoria"...
Al contempo mi chiedevo se questo strumento non risulti "eccessivo" e se non sarebbe il caso di tentare di risolvere percorrendo altre strade meno drastiche.
Voi che ne pensate?
Vi ringrazio per il supporto!