View Full Version : VODAFONE ci ricasca : Aumenti per tutti a Luglio 2018
Vodafone ha appena annunciato aumenti per tutti di 1,50-2,00€/mese (oltre al 8,6% per il ritorno alla fatturazione mensile)
Il motivo è per mantenere la qualità dei servizi.
Link Ufficiale
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa
Link alla news su dday
http://www.dday.it/redazione/26102/vodafone-aumenta-le-bollette-di-2-euro-per-continuare-a-garantire-la-qualita-dei-servizi
EliGabriRock44
19-03-2018, 21:35
Vodafone ha appena annunciato aumenti per tutti di 1,50-2,00€/mese (oltre al 8,6% per il ritorno alla fatturazione mensile)
Il motivo è per mantenere la qualità dei servizi.
Link Ufficiale
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa
Link alla news su dday
http://www.dday.it/redazione/26102/vodafone-aumenta-le-bollette-di-2-euro-per-continuare-a-garantire-la-qualita-dei-servizi
Io domani vedo l'offerta di Wind e valuto se fare il passaggio. Non so neanche quanto devo finire di pagare di attivazione dato che avevo un contratto che ne prevedeva 3 al mese ma ne pago 4,92 ogni 4 settimane :confused:
Io domani vedo l'offerta di Wind e valuto se fare il passaggio. Non so neanche quanto devo finire di pagare di attivazione dato che avevo un contratto che ne prevedeva 3 al mese ma ne pago 4,92 ogni 4 settimane :confused:
La comunicazione dice chiaramente che eventuali rate residue vanno pagate comunque , volendo anche con la stessa cadenza periodica. Anche dopo il recesso
qualità dei servizi = filtri in fascia serale? :rolleyes:
korvapuusti
19-03-2018, 22:42
Io domani vedo l'offerta di Wind e valuto se fare il passaggio. Non so neanche quanto devo finire di pagare di attivazione dato che avevo un contratto che ne prevedeva 3 al mese ma ne pago 4,92 ogni 4 settimane :confused:
Fai attenzione ai servizi aggiuntivi: ricordo che l'anno scorso wind faceva pagare a parte il caller id sulle offerte che comprendevano il VoIP! Peggio di telecom.
Io ammetto di essere parecchio seccato da questa rimodulazione, pero' qui a napoli c'e' da scegliere solo fra Wind e Vodafone... e con Wind ho una cattiva esperienza fatta meno di 20 anni fa... non vorrei tornarci. Spero che Iliad entri anche nella fibra, presto....
EliGabriRock44
20-03-2018, 07:03
La comunicazione dice chiaramente che eventuali rate residue vanno pagate comunque , volendo anche con la stessa cadenza periodica. Anche dopo il recesso
Sisi lo so benissimo; é solo che non ho mai capito perché, dovendo pagare 3 euro per 36 rinnovi (vecchia offerta) dopo pochi mesi si sono trasformati in 4,92 ogni 8 settimane. Boh :D
qualità dei servizi = filtri in fascia serale? :rolleyes:
Mi sa proprio di si :D :D :D
Fai attenzione ai servizi aggiuntivi: ricordo che l'anno scorso wind faceva pagare a parte il caller id sulle offerte che comprendevano il VoIP! Peggio di telecom.
Io ammetto di essere parecchio seccato da questa rimodulazione, pero' qui a napoli c'e' da scegliere solo fra Wind e Vodafone... e con Wind ho una cattiva esperienza fatta meno di 20 anni fa... non vorrei tornarci. Spero che Iliad entri anche nella fibra, presto....
Controllerò tutto per filo e per segno.
Io domani vedo l'offerta di Wind e valuto se fare il passaggio. Non so neanche quanto devo finire di pagare di attivazione dato che avevo un contratto che ne prevedeva 3 al mese ma ne pago 4,92 ogni 4 settimane :confused:
L'attivazione non devi finire di pagarla se te ne vai per rimodulazione del contratto.
gd350turbo
20-03-2018, 08:52
Vodafone ha appena annunciato aumenti per tutti di 1,50-2,00€/mese (oltre al 8,6% per il ritorno alla fatturazione mensile)
Nel articolo si parla di "un’offerta con SIM dati"
Io ho la special 20, che non è una sim dai, ma voce+sms+dati
Sarà compresa ?
Comunque sia, non ci posso fare niente, vodafone è il provider che mi da maggiore velocità/copertura nelle zone che abitualmente frequento, quindi in caso, non mi rimane che pagare e tacere..
:muro:
OUTATIME
20-03-2018, 08:55
Nel articolo si parla di "un’offerta con SIM dati"
Io ho la special 20, che non è una sim dai, ma voce+sms+dati
Sarà compresa ?
No.
Sim solo dati.
gd350turbo
20-03-2018, 09:00
No.
Sim solo dati.
Mitico !
Grazie !
EliGabriRock44
20-03-2018, 09:20
L'attivazione non devi finire di pagarla se te ne vai per rimodulazione del contratto.
Da quanto ho letto la paghi comunque.
Il canone di attivazione bisogna continuare a pagarlo solo se si recede entro i 24 mesi, dopo mi sembra di no.
Bisognerebbe verificare sul contratto.
Mi dispiace per Vodafone ma ha appena perso gli introiti di 3 sim mobili ed un utenza ftth
EliGabriRock44
20-03-2018, 09:27
Il canone di attivazione bisogna continuare a pagarlo solo se si recede entro i 24 mesi, dopo mi sembra di no.
Bisognerebbe verificare sul contratto.
Mi dispiace per Vodafone ma ha appena perso gli introiti di 3 sim mobili ed un utenza ftth
Mi sa che ora ne perderá tanti.
Uno dei pochi operatori barboni che continua a offrire un taglio da 50Mb per le offerte base, modem con firmware orrendi e politiche assurde.
Domenik73
20-03-2018, 09:46
Sisi lo so benissimo; é solo che non ho mai capito perché, dovendo pagare 3 euro per 36 rinnovi (vecchia offerta) dopo pochi mesi si sono trasformati in 4,92 ogni 8 settimane. Boh :D
Credo siano 4,92 + iva al 22%, che fa 6 euro ivate ogni 8 settimane, cioè 3 euro a rinnovo.
Io invece ne devo pagare 4 x 48 rinnovi, ma ho perso il conto col passaggio dal mensile alle 4 settimane. Ho sottoscritto il contratto a gennaio 2016 e non so quanti rinnovi sono stati fatti. Comunque, ritengo sia ingiusto che prima ti vincolino per 3 o 4 anni, e poi ogni anno facciano aumenti. Se cambiano le condizioni a loro favore (e a nostre spese) è giusto che cada anche ogni tipo di vincolo. Purtroppo in italia, con le leggi che ci sono, queste aziende fanno come gli pare: non paghi il recesso, ma paghi comunque. Per quanto mi riguarda, me ne andrò e non gli darò una lira. Se mi porteranno davanti ad un giudice (cosa altamente improbabile) voglio vedere cosa sentenzierà. Tanto da loro, ladri come sono, non ci torno; e lo dico con dispiacere, perché, comunque, il loro servizio, almeno nella mia zona, è molto buono.
EliGabriRock44
20-03-2018, 09:50
Credo siano 4,92 + iva al 22%, che fa 6 euro ivate ogni 8 settimane, cioè 3 euro a rinnovo.
Io invece ne devo pagare 4 x 48 rinnovi, ma ho perso il conto col passaggio dal mensile alle 4 settimane. Ho sottoscritto il contratto a gennaio 2016 e non so quanti rinnovi sono stati fatti. Comunque, ritengo sia ingiusto che prima ti vincolino per 3 o 4 anni, e poi ogni anno facciano aumenti. Se cambiano le condizioni a loro favore (e a nostre spese) è giusto che cada anche ogni tipo di vincolo. Purtroppo in italia, con le leggi che ci sono, queste aziende fanno come gli pare: non paghi il recesso, ma paghi comunque. Per quanto mi riguarda, me ne andrò e non gli darò una lira. Se mi porteranno davanti ad un giudice (cosa altamente improbabile) voglio vedere cosa sentenzierà. Tanto da loro, ladri come sono, non ci torno; e lo dico con dispiacere, perché, comunque, il loro servizio, almeno nella mia zona, è molto buono.
Capito, grazie.
Infatti neanche io mi lamento,servizio e assistenza buoni, migliorabili eh, però con tutti sti aumenti mi tocca fare un mutuo, contando poi che i vecchi clienti hanno spesso piani più costosi rispetto ai nuovi.
qualità dei servizi = filtri in fascia serale? :rolleyes:
ma è vera questa cosa? Lo fanno in tutta Italia?
gd350turbo
20-03-2018, 09:54
contando poi che i vecchi clienti hanno spesso piani più costosi rispetto ai nuovi.
Tutti fanno così...
Il mio vicino di scrivania, ha un contratto che probabilmente risale allo scorso millennio, no dati, no sms, no minuti, pagamento a consumo, e spende circa 5 euro ogni due settimane, stesso prezzo che spendo io con una special 20, che per averla, ho dovuto fare un paio di triangolazioni.
E' la norma, purtroppo !
ma è vera questa cosa? Lo fanno in tutta Italia?
Io non ho mai avuto nessun filtro serale,la linea e' sempre stata buona,l'unico difetto era che a volte si impallava o disconnetteva,cioe' mi bloccava il caricamento di qualsiasi cosa per un minuto circa,poi ripartiva..
Domenik73
20-03-2018, 14:07
Io non ho mai avuto nessun filtro serale,la linea e' sempre stata buona,l'unico difetto era che a volte si impallava o disconnetteva,cioe' mi bloccava il caricamento di qualsiasi cosa per un minuto circa,poi ripartiva..
Nemmeno io ne ho notati, ma scarico molto di rado. Secondo me dipende dalle zone e dall'affollamento delle stesse. E' probabile che se c'è rischio di saturare una dorsale, diano priorità a certi tipi di traffico (es. Netflix, e similari). In questo caso, sinceramente, non mi sentirei nemmeno di criticarli tanto. Certo, considerando i soldi che ci spillano, potrebbero investire in infrastrutture per aumentare la banda in quei punti più critici.
ahhhh che palle!!!!
Ho appena fatto il contrattio FISSO FIBRA + MOBILE VODAFONE ONE!!!
quindi ricapitolando nel mio caso
mi danno :
fisso (1000gbit fibra) + mobile (1000min+1000sms + 5gb + social) + dati (1gb)
1' anno : 29,90 + 8,6 % (12 mesi) + 4 (modem) + 2 euro in più ... per i primi 12 mesi ... 38,50 circa
poi dopo i 12 mesi :
dal 2' anno : 29,90 + 8,6% + 4 euro (modem) + 5 fibra mantenimento a 1000 gbit + 1,5 = 40 Euro = 43 ,50 circa
corregetemi se sbaglio , grazie !!!:muro: :muro: :muro:
o magari 2 euro per fisso e 2 euro per dati ???
Delussissimo!!!!
shreder0
20-03-2018, 20:29
se l'hai appena fatto, online, hai i 14gg del diritto di ripensamento
puoi annullare tutto chiamando il 190
l'unica cosa che mi frena a farlo è che include la telefonia mobile...quindi per certi aspetti " ancora conveniente" da quel punto di vista . Prima solo di fisso telecom pagavo ben 45 euro al mese + mobile a parte.
shreder0
20-03-2018, 21:50
rispetto a Telecom qualsiasi cosa è conveniente :)
costa meno fare un contratto fisso e mobile separato
con Wind/Tiscali paghi 25€ al mese, rimangono in tasca 20€
con la metà di quella cifra (10€) trovi un sacco di buone offerte
ahhhh che palle!!!!
Ho appena fatto il contrattio FISSO FIBRA + MOBILE VODAFONE ONE!!!
quindi ricapitolando nel mio caso
mi danno :
fisso (1000gbit fibra) + mobile (1000min+1000sms + 5gb + social) + dati (1gb)
1' anno : 29,90 + 8,6 % (12 mesi) + 4 (modem) + 2 euro in più ... per i primi 12 mesi ... 38,50 circa
poi dopo i 12 mesi :
dal 2' anno : 29,90 + 8,6% + 4 euro (modem) + 5 fibra mantenimento a 1000 gbit + 1,5 = 40 Euro = 43 ,50 circa
corregetemi se sbaglio , grazie !!!:muro: :muro: :muro:
o magari 2 euro per fisso e 2 euro per dati ???
Delussissimo!!!!
Pare che chi ha l'offerta convergente Vodafone One, non subirà l'aumento
https://www.mondomobileweb.it/95555-dettagli-tariffe-rimodulazioni-vodafone-fisso-dati/
brendoo011
21-03-2018, 10:19
Che schifo Vodafone. Mi auguro che intervenga subito ed immediatamente AGCOM
Interverrà dopo che tutti gli altri operatori si saranno allineati alle medesime pratiche meschine, come da tradizione... Sogni d'oro Agcom :ronf:
Io ho attivato la Super Fibra Family con costo di attivazione di 0€ a fine 2016 (quindi non sono passati i 24 rinnovi). Posso passare ad altro operatore senza pagare niente, giusto?
La Vodafone Station va rispedita? Sapete quale è l'indirizzo?
Sto preparando la PEC per la disdetta e mi servirebbero queste informazioni.
Grazie
brendoo011
21-03-2018, 11:35
Io ho attivato la Super Fibra Family con costo di attivazione di 0€ a fine 2016 (quindi non sono passati i 24 rinnovi). Posso passare ad altro operatore senza pagare niente, giusto?
La Vodafone Station va rispedita? Sapete quale è l'indirizzo?
Sto preparando la PEC per la disdetta e mi servirebbero queste informazioni.
Grazie
La VS la puoi dare anche in negozio.
EH si , non paghi nessuna penale.
Sicuro che si possa consegnare in negozio?
Sul sito leggo solo di restituzione tramite corriere DHL.
https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/
Pare che chi ha l'offerta convergente Vodafone One, non subirà l'aumento
https://www.mondomobileweb.it/95555-dettagli-tariffe-rimodulazioni-vodafone-fisso-dati/
GRANDE NOTIZIA.... bene
inoltre Sono esclusi tutti i nuovi clienti attivati dopo il 25 Marzo 2018.... a me devono attivarla .
Ho fatto l'attivazione 1 settimana fa... mi hanno detto ci vogliono 20 giorni... hai voglia !!
grazie per la notizia!
Io appena letta l'informativa dell'aumento sulla fattura di 2 euro al mese, sono andato sul sito della tiscali ed ho attivato.
Che mandino pure la fattura con le rate residue dell'attivazione, andrà direttamente nel camino. Non pago niente, sono sempre stato corretto e puntuale come cliente, pagando anche qualcosa in più rispetto alle condizioni contrattuali, ma rimodulazione qua, aumento di la per mantenere gli stipendi dei loro miliardi di operatori (dei quali il 50% inutili) non me ne può fregare di meno. Mi spiace per loro, ci hanno fatto proprio una pessima figura.
D'altronde è sempre stato così, chi troppo vuole, nulla stringe.
EliGabriRock44
21-03-2018, 13:30
Io appena letta l'informativa dell'aumento sulla fattura di 2 euro al mese, sono andato sul sito della tiscali ed ho attivato.
Che mandino pure la fattura con le rate residue dell'attivazione, andrà direttamente nel camino. Non pago niente, sono sempre stato corretto e puntuale come cliente, pagando anche qualcosa in più rispetto alle condizioni contrattuali, ma rimodulazione qua, aumento di la per mantenere gli stipendi dei loro miliardi di operatori (dei quali il 50% inutili) non me ne può fregare di meno. Mi spiace per loro, ci hanno fatto proprio una pessima figura.
D'altronde è sempre stato così, chi troppo vuole, nulla stringe.
Vero, concordo al 100%.
Mi sa che con la valanga di recessu che sta per arrivare non avranno neanche bisogno di migliorare la qualità dell'infrastruttura :D
shreder0
21-03-2018, 14:00
ma infatti proprio quella era l'idea per migliorare l'infrastruttura, sfoltire la clientela :D
@Vodafan mandato prima la PEC di recesso sì?
EliGabriRock44
21-03-2018, 14:01
ma infatti proprio quella era l'idea per migliorare l'infrastruttura, sfoltire la clientela :D
@Vodafan mandato prima la PEC di recesso sì?
Ma io ho letto che si può fare raccomandata, pec oppure tramite sito (con Vodafone) :confused:
Ottimo, ecco l'occasione per passare ad altri operatori.
shreder0
21-03-2018, 14:36
tramite il sito si recede dal contratto (=disattivazione con perdita del numero)
è vero che facendo la portabilità dopo poco non succede nulla, ma perché rischiare...
EliGabriRock44
21-03-2018, 14:41
tramite il sito si recede dal contratto (=disattivazione con perdita del numero)
è vero che facendo la portabilità dopo poco non succede nulla, ma perché rischiare...
Ah ok, no guarda più che altro chiedevo perché non so il funzionamento.
La VS la puoi dare anche in negozio.
EH si , non paghi nessuna penale.
Bene, grazie.
Ma bisogna fare prima la richiesta di portabilità sul sito di un altro operatore e poi mandare la PEC di disdetta o il contrario? Oppure è ininfluente?
EliGabriRock44
21-03-2018, 14:46
Bene, grazie.
Ma bisogna fare prima la richiesta di portabilità sul sito di un altro operatore e poi mandare la PEC di disdetta o il contrario? Oppure è ininfluente?
Prima Pec dove specifichi che migri verso altro, poi subito dopo fai la migrazione sul sito di Infostrada.
Domenik73
21-03-2018, 14:55
Io appena letta l'informativa dell'aumento sulla fattura di 2 euro al mese, sono andato sul sito della tiscali ed ho attivato.
Che mandino pure la fattura con le rate residue dell'attivazione, andrà direttamente nel camino. Non pago niente, sono sempre stato corretto e puntuale come cliente, pagando anche qualcosa in più rispetto alle condizioni contrattuali, ma rimodulazione qua, aumento di la per mantenere gli stipendi dei loro miliardi di operatori (dei quali il 50% inutili) non me ne può fregare di meno. Mi spiace per loro, ci hanno fatto proprio una pessima figura.
D'altronde è sempre stato così, chi troppo vuole, nulla stringe.
Nemmeno da me vedranno rate residue. Se dovessero dirmi che poi non potrò più tornare da loro, li pregerò di ricordarselo. Sia mai che con la vecchiaia mi torni in mente di farlo :D
Volevo però chiedere una cosa. Si può fare già adesso il recesso o bisogna aspettare la comunicazione in bolletta?
shreder0
21-03-2018, 14:58
Ah ok, no guarda più che altro chiedevo perché non so il funzionamento.
tranquillo, siccome in molti pensano vada bene per la migrazione...
Prima Pec dove specifichi che migri verso altro, poi subito dopo fai la migrazione sul sito di Infostrada.
comincio ad avere il dubbio che ci lavori dentro Infostrada :p
azi_muth
21-03-2018, 15:18
Nemmeno da me vedranno rate residue. Se dovessero dirmi che poi non potrò più tornare da loro, li pregerò di ricordarselo. Sia mai che con la vecchiaia mi torni in mente di farlo :D
Volevo però chiedere una cosa. Si può fare già adesso il recesso o bisogna aspettare la comunicazione in bolletta?
Si può fare da subito. Devi però indicare che lo fai modifica delle condizioni contrattuali ai sensi dell’Art.70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.
EliGabriRock44
21-03-2018, 15:32
tranquillo, siccome in molti pensano vada bene per la migrazione...
comincio ad avere il dubbio che ci lavori dentro Infostrada :p
Ma no, perché :D
shreder0
21-03-2018, 15:52
beh non lo so, consigli Infostrada in ogni topic, il dubbio viene :D
> vedasi il discorso che facevamo nelle ultime due pagine del thread FTTC Vodafone
EliGabriRock44
21-03-2018, 15:57
beh non lo so, consigli Infostrada in ogni topic, il dubbio viene :D
> vedasi il discorso che facevamo nelle ultime due pagine del thread FTTC Vodafone
Ah vabé, fino a 3/4 mesi fa mi chiedevano se lavoravo per Vodafone dato che la difendevo in ambito limitazioni :D
shreder0
21-03-2018, 16:33
spero non ti tocchi fare lo stesso quando le sperimenterai su Infostrada... :p
a me scaricare a mezzo mega dal Play Store con Vodafone è bastato sinceramente, mai più shaping
beh non lo so, consigli Infostrada in ogni topic, il dubbio viene :D
> vedasi il discorso che facevamo nelle ultime due pagine del thread FTTC Vodafone
Bisogna ammettere che non ci sono tutte queste scelte se si vuol risparmiare...
TIM è un salasso, con Tiscali devi pregare di non avere bisogna del serv. clienti, alla fine rimangono solo VF e wind se si vuole minimo di assistenza clienti e al tempo stesso risparmiare.
shreder0
21-03-2018, 17:24
guarda, rispondevo proprio su questo argomento poco tempo fa
a dire il vero io personalmente non ho mai avuto problemi con Tiscali
ma a parte le esperienze personali, questo forum può essere d'indicazione
i topic Tiscali FTTC e Tiscali FTTH non mi sembra siano un muro del pianto...
tantopiù quando poi si parla di FTTC che è in VULA, quindi Wind o Tiscali è uguale
;)
birillobo
21-03-2018, 17:46
Domanda: in caso di recesso da Vodafone e migrazione ad altro operatore verrà usato il cavo in fibra già presente in casa o il nuovo operatore porterà un proprio cavo? Chiedo questo perché portare il cavo in camera è stata un’avventura e se dovessi ripetere il tutto sarei parecchio scoraggiato dal recedere...
spero non ti tocchi fare lo stesso quando le sperimenterai su Infostrada... :p
a me scaricare a mezzo mega dal Play Store con Vodafone è bastato sinceramente, mai più shaping
Anche io ero con Infostrada, poi passato a Klik Network, connettività di tipo business (alta BMG) anche a casa. Dagli uno sguardo. C’è anche thread sul forum. Costa forse il 5/10% in più ma è un altro pianeta.
Ora diranno che lavoro per Klik 😂 (per la verità in casa ho una persona di un altra compagnia telefonica....)
shreder0
21-03-2018, 21:17
Domanda: in caso di recesso da Vodafone e migrazione ad altro operatore verrà usato il cavo in fibra già presente in casa o il nuovo operatore porterà un proprio cavo? Chiedo questo perché portare il cavo in camera è stata un’avventura e se dovessi ripetere il tutto sarei parecchio scoraggiato dal recedere...
stesso cavo tranquillo ;)
Domanda: in caso di recesso da Vodafone e migrazione ad altro operatore verrà usato il cavo in fibra già presente in casa o il nuovo operatore porterà un proprio cavo? Chiedo questo perché portare il cavo in camera è stata un’avventura e se dovessi ripetere il tutto sarei parecchio scoraggiato dal recedere...
Aspetta un po’ ... Fibra in casa...ma hai FTTH ?
In tale caso potrebbe proprio non esserci alternativa a Vodafone - ha utilizzato la struttura open fiber ?
shreder0
21-03-2018, 21:56
Aspetta un po’ ... Fibra in casa...ma hai FTTH ?
In tale caso potrebbe proprio non esserci alternativa a Vodafone - ha utilizzato la struttura open fiber ?
impossibile, Vodafone non ha mica fibra propria...
korvapuusti
21-03-2018, 23:05
impossibile, Vodafone non ha mica fibra propria...
In realta' si', anche se solo nei distretti industriali. Comunque, per open fiber, in non tutte le citta' sono presenti tutti i fornitori. Per esempi a napoli ci sono solo vodafone e Wind/3.
Anche io ero con Infostrada, poi passato a Klik Network, connettività di tipo business (alta BMG) anche a casa. Dagli uno sguardo. C’è anche thread sul forum. Costa forse il 5/10% in più ma è un altro pianeta.
Ora diranno che lavoro per Klik 😂 (per la verità in casa ho una persona di un altra compagnia telefonica....)
Non preccuparti, tra pochi mesi ci saranno tantissimi fanboy iliad :asd:
ma infatti proprio quella era l'idea per migliorare l'infrastruttura, sfoltire la clientela :D
@Vodafan mandato prima la PEC di recesso sì?
Ehmm no :D
Posso al limite inviare una raccomandata, ho richiesto migrazione solamente ieri mattina, se sono ancora in tempo per inviarla bene, sennò è lo stesso, tanto non pago niente di residuo. Non gli devo proprio più nulla.
Ma poi non ho capito, ci vuole il genio della lampada per intuire perché la mia fattura con informativa è stata emessa il 15, e io migro il 20? :rolleyes:
Domani mi informo sull'invio al limite.
birillobo
22-03-2018, 07:09
Aspetta un po’ ... Fibra in casa...ma hai FTTH ?
In tale caso potrebbe proprio non esserci alternativa a Vodafone - ha utilizzato la struttura open fiber ?
Sì ho la FTTH e ero convinto che Vodafone si fosse appoggiata a Open Fiber. Guardando sul loro sito però il mio civico non è presente tra quelli già serviti da FTTH (e comunque pare che le possibilità siano ristrette ad Infostrada su Bologna). Come faccio a sapere se effettivamente Voda si è appoggiata a Open Fiber?
EliGabriRock44
22-03-2018, 07:10
Sì ho la FTTH e ero convinto che Vodafone si fosse appoggiata a Open Fiber. Guardando sul loro sito però il mio civico non è presente tra quelli già serviti da FTTH (e comunque pare che le possibilità siano ristrette ad Infostrada su Bologna). Come faccio a sapere se effettivamente Voda si è appoggiata a Open Fiber?
Come fai a saperlo? Vodafone, Wind e Tiscali si appoggiano SOLO a OpenFiber.
Il fatto della "fibra propria" riguarda solo le aziende e neanche viene menzionata nella copertura del GEA quindi non t'interessa.
Tiscali rivende anche il VULA TIM in realtà.
EliGabriRock44
22-03-2018, 07:36
Tiscali rivende anche il VULA TIM in realtà.
Vabé dettagli :D
tramite il sito si recede dal contratto (=disattivazione con perdita del numero)
è vero che facendo la portabilità dopo poco non succede nulla, ma perché rischiare...
Dovrebbe essere quasi contestuale l'invio della PEC e la richiesta di migrazione.
E' vero che nel mobile non dovrebbero esserci costi di disattivazione.
Domenik73
22-03-2018, 07:58
Ehmm no :D
Posso al limite inviare una raccomandata, ho richiesto migrazione solamente ieri mattina, se sono ancora in tempo per inviarla bene, sennò è lo stesso, tanto non pago niente di residuo. Non gli devo proprio più nulla.
Ma poi non ho capito, ci vuole il genio della lampada per intuire perché la mia fattura con informativa è stata emessa il 15, e io migro il 20? :rolleyes:
Domani mi informo sull'invio al limite.
Che io sappia puoi farla anche dopo, basta che sia nei 30 giorni dalla comunicazione. Considera anche che quando fai la richiesta ad un altro provider non è istantanea la comunicazione di migrazione al vecchio. Se l'hai fatta 2 giorni fa magari a vodafone nemmeno sanno che te ne stai andando. Tu mandala comunque la comunicazione (anche via email o pec). Quando fu ho abbandonato h3g per un cambio unilaterale di contratto la mandai parecchio dopo
shreder0
22-03-2018, 08:50
va mandata, per questo ti ho chiesto
se non lo fai non si configura il diritto di recesso, ergo paghi
mi raccomando, non regalate soldi ai gestori così, già ne hanno abbastanza...
Non preccuparti, tra pochi mesi ci saranno tantissimi fanboy iliad :asd:
Esattamente, ne parlavo ieri (nero:muro: ) al tipo del negozio Vodafone che mi rpoponeva solo di spendere di piu... io gli dicevo che non volevo disdire per poi rientrare con una tariffa piu bassa, è ridicolo
Quest 'estate sarò ufficialmente tecnico di Klik e di Iliad :D
Sì ho la FTTH e ero convinto che Vodafone si fosse appoggiata a Open Fiber. Guardando sul loro sito però il mio civico non è presente tra quelli già serviti da FTTH (e comunque pare che le possibilità siano ristrette ad Infostrada su Bologna). Come faccio a sapere se effettivamente Voda si è appoggiata a Open Fiber?
Un modo banale e pratico per verificarlo è chiamare un'altra compagnia telefonica che ha FTTH al tuo indirizzo e verificare se è possibile migrare.
Qui devi fare attenzione perchè oggi quasi tutti provano ad attivare/installare nuove linee per evitare i problemi legati alla migrazione
va mandata, per questo ti ho chiesto
se non lo fai non si configura il diritto di recesso, ergo paghi
mi raccomando, non regalate soldi ai gestori così, già ne hanno abbastanza...
Perdonami ma, nelle condizioni di recesso che vedo sia in fattura che sul sito, riporta tale dicitura:
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018, i clienti che hanno un’offerta di rete fissa avranno un aumento del canone mensile che varierà da 1,50 euro a 2 euro in modo da consentirci di continuare a garantire la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla ricezione di questa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o via PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
Mi pare quindi che richiederebbero le rate restanti..
EliGabriRock44
22-03-2018, 12:51
Perdonami ma, nelle condizioni di recesso che vedo sia in fattura che sul sito, riporta tale dicitura:
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018, i clienti che hanno un’offerta di rete fissa avranno un aumento del canone mensile che varierà da 1,50 euro a 2 euro in modo da consentirci di continuare a garantire la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla ricezione di questa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o via PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
Mi pare quindi che richiederebbero le rate restanti..
Si, l'operatore le vuole, ma AGCOM dice che non gli dobbiamo dare un centesimo.
Si, l'operatore le vuole, ma AGCOM dice che non gli dobbiamo dare un centesimo.
Perfetto, il punto è che ho fatto richiesta di migrazione solo l'altro ieri, quindi usando il modulo di disdetta dal sito voda (che è la procedura più comoda) non vorrei facessero casini tipo bloccarmi il servizio prima del passaggio vero e proprio a tiscali..
shreder0
22-03-2018, 15:19
infatti no, il modulo di disdetta sul sito serve per la cessazione che non è quello che vuoi
se hai modo manda una PEC che è gratuita ed immediata
Si, l'operatore le vuole, ma AGCOM dice che non gli dobbiamo dare un centesimo.
non sarebbe più Vodafone se non provasse a fregare il cliente :)
birillobo
23-03-2018, 07:10
Proviamo a riepilogare: si contatta il nuovo provider scelto, si chiede la migrazione e solo successivamente si manda una Pec a Voda comunicando il passaggio ad altro operatore. Tutto giusto?
EliGabriRock44
23-03-2018, 07:14
Proviamo a riepilogare: si contatta il nuovo provider scelto, si chiede la migrazione e solo successivamente si manda una Pec a Voda comunicando il passaggio ad altro operatore. Tutto giusto?
Io ho sempre saputo il contrario e ho visto quasi sempre fare il contrario.
Mandi PEC poi dopo qualche giorno fai migrazione.
------------------
Comunque forse Vodafone ci sa ripensando :D (parlo dell'aumento dell'8.6)
https://wp.me/p3bwIx-oWo
Sembra che abbiano rinunciato (per ora) ad aumentare dell'8.6% sia su mobile che su fisso
https://www.tomshw.it/fatturazione-mensile-vodafone-bloccato-gli-aumenti-92566
I 2€ a partire da luglio resterebbero confermati.
FrancoPe
23-03-2018, 12:38
Sembra che abbiano rinunciato (per ora) ad aumentare dell'8.6% sia su mobile che su fisso
https://www.tomshw.it/fatturazione-mensile-vodafone-bloccato-gli-aumenti-92566
I 2€ a partire da luglio resterebbero confermati.
come definire un tale comportamento? da cialtroni..!
sono sicuro che sapevano o si aspettavano la mossa del blocco degli aumenti ecco perchè poi hanno lanciato gli aumenti di giugno e luglio per "tenere alta la qualità del servizio" e cosi magari credono anche di fare bella figura
gd350turbo
23-03-2018, 12:39
Sembra che abbiano rinunciato (per ora) ad aumentare dell'8.6% sia su mobile che su fisso
https://www.tomshw.it/fatturazione-mensile-vodafone-bloccato-gli-aumenti-92566
I 2€ a partire da luglio resterebbero confermati.
Sempre in ottemperanza alla legge 172 del 4 dicembre 2017 che stabilisce il ritorno alla fatturazione mensile, dal 25 marzo 2018 avverà la transizione per i clienti mobili con ricaricabile. Anche in questo caso "il prezzo di ogni singolo rinnovo, il contenuto dei servizi e delle promozioni resterà invariato".
Io che ho fatto la special 20 a 10 euro quando erano in vigore le 4 settimane, quindi ci guadagno perchè pago 10 euro ogni 30 giorni anzichè 28 come da contratto ?
Boh, bello, ma mi pare strano !
OUTATIME
23-03-2018, 13:10
Io che ho fatto la special 20 a 10 euro quando erano in vigore le 4 settimane, quindi ci guadagno perchè pago 10 euro ogni 30 giorni anzichè 28 come da contratto ?
Boh, bello, ma mi pare strano !
Si, fino a quando non trovano un altro modo per aumentare.
Considera però che anche i 20 GB finiscono ad essere su base 30 giorni.
gd350turbo
23-03-2018, 13:16
Si, fino a quando non trovano un altro modo per aumentare.
Considera però che anche i 20 GB finiscono ad essere su base 30 giorni.
Quello sicuro, anzi di più, in quanto avevo inviato una pec alla vodafone al riguardo:
Avete ragione sul fatto che la spesa annuale non cambia, o quasi dato che in un anno pagherò 130,32 €, quindi vi è un aumento di 32 centesimi/anno, ma non è quello il contendere.
Io attualmente usufruisco di 1000 minuti, 1000 sms, 20480 Mbyte ogni 28 giorni, con questa modifica io mi troverò ad avere sempre 1000 minuti, 1000 sms, 20480 Mbyte ma ogni mese !
Ovvero ogni mese perdo, l’8,6% di minuti sms e traffico, indipendentemente dal fatto che io li utilizzi oppure no, li perdo e questo converrete con me che non è giusto !
Quindi io accetto il rinnovo mensile anziché quadrisettimanale, ma chiedo che sia modificata la mia offerta in 1086 minuti, 1086 sms, 22241 Mbyte, così come ha deciso di fare la vostra diretta concorrente TIM.
Ovviamente mi hanno risposto di no.
Ma era una cosa fatta esclusivamente per principio, dato che non mi avvicino neanche lontanamente ai 20gb/mese - 28 giorni
Io ho sempre saputo il contrario e ho visto quasi sempre fare il contrario.
Mandi PEC poi dopo qualche giorno fai migrazione.
------------------
Comunque forse Vodafone ci sa ripensando :D (parlo dell'aumento dell'8.6)
https://wp.me/p3bwIx-oWo
Prima la PEC (indicando il nome del nuovo fornitore) e poi migri.
Concordo.
brendoo011
27-03-2018, 09:44
Ragazzi un informazione ho fatto ai miei il contratto proprio ora 29.90 per sempre. Ma c'è l'aumento dei 2€ da luglio????? Perché se è così annullo tutto e lascio stare con Tiscali...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
27-03-2018, 09:50
Ragazzi un informazione ho fatto ai miei il contratto proprio ora 29.90 per sempre. Ma c'è l'aumento dei 2€ da luglio????? Perché se è così annullo tutto e lascio stare con Tiscali...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa
Prima la PEC (indicando il nome del nuovo fornitore) e poi migri.
Concordo.
Io non ho indicato il nome del nuovo, ho scritto che effettuerò immediatamente il passaggio ad altro operatore. Dopo l'invio della PEC ho subito effettuato la migrazione on-line ad Infostrada.
Potrebbe essere un problema?
EliGabriRock44
27-03-2018, 10:31
Io non ho indicato il nome del nuovo, ho scritto che effettuerò immediatamente il passaggio ad altro operatore. Dopo l'invio della PEC ho subito effettuato la migrazione on-line ad Infostrada.
Potrebbe essere un problema?
No.
Da quanto so non devi per forza dire a chi passi.
brendoo011
27-03-2018, 10:34
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informaNon specifica per i nuovi contratti. Questo mistero si potrà mai risolvere?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Io non ho indicato il nome del nuovo, ho scritto che effettuerò immediatamente il passaggio ad altro operatore. Dopo l'invio della PEC ho subito effettuato la migrazione on-line ad Infostrada.
Potrebbe essere un problema?
No
EliGabriRock44
27-03-2018, 11:17
Non specifica per i nuovi contratti. Questo mistero si potrà mai risolvere?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Perché dovrebbe essere per tutti, poi lo applicano a Luglio quindi fai in tempo a riceverle l'avviso in una bolletta :D
brendoo011
27-03-2018, 12:13
Boh vabbeh intanto per 4 mesi è gratis poi se non gli piace più gli faccio una proposta o mi mantenete la supervelocità con le 2 euro incluse e non 5€+2€ oppure bye bye
shreder0
27-03-2018, 14:48
dall'aumento sono esclusi Vodafone One e i nuovi piani dal 25/3
non per dire ma 29.90 e poi 34.90 sempre più caro di Tiscali mi pare
:p
brendoo011
27-03-2018, 14:57
dall'aumento sono esclusi Vodafone One e i nuovi piani dal 25/3
non per dire ma 29.90 e poi 34.90 sempre più caro di Tiscali mi pare
:pSi ma per dirti che Tiscali non arriva in fibra. Appena TS arriva in fibra, passano. Perché la banda non basta e devono fare questo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
shreder0
27-03-2018, 15:02
ah beh in tal caso sei costretto...
comunque nel tuo caso, per ora, nessun aumento
ci saranno solo i 5€ della fibra da pagare in più dopo 12 mesi
Faccio questa domande che sembra scontata...
Posso continuare ad usare il model TELECOM anche con connessione FIbra Vodafone ?
In questa maniera risparmiere ancora di più rispetto la cifra indicata.
EliGabriRock44
27-03-2018, 16:30
Faccio questa domande che sembra scontata...
Posso continuare ad usare il model TELECOM anche con connessione FIbra Vodafone ?
In questa maniera risparmiere ancora di più rispetto la cifra indicata.
No. Puoi utilizzarlo però mettendolo in cascata al modem di Vodafone.
shreder0
27-03-2018, 18:05
Faccio questa domande che sembra scontata...
Posso continuare ad usare il model TELECOM anche con connessione FIbra Vodafone ?
In questa maniera risparmiere ancora di più rispetto la cifra indicata.
perdonami, in quale modo risparmieresti?
Vodafone non fa mica pagare il suo modem...
FrancoPe
27-03-2018, 18:17
perdonami, in quale modo risparmieresti?
Vodafone non fa mica pagare il suo modem...
esatto..:doh:
Si ma per dirti che Tiscali non arriva in fibra. Appena TS arriva in fibra, passano. Perché la banda non basta e devono fare questo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Peccato per te, io ora con Tiscali ho prestazioni che mi sognavo con Vodafone, a partire dal ping che non scendeva mai sotto i 20 ms nel migliore dei casi, ora si è dimezzato e la velocità massima è salita di 2 mega
http://www.speedtest.net/result/7176745343.png
Vodafone ha appena annunciato aumenti per tutti di 1,50-2,00€/mese
Il motivo è per mantenere la qualità dei servizi.
Link Ufficiale
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa
Vodafone ha appena modificato la pagina.
L'aumento che scatterà dal 10/07/2018 per i clienti di rete fissa sarà ancora più salato: ben 1,50-3,00€/mese! :rolleyes:
EliGabriRock44
07-04-2018, 11:13
Vodafone ha appena modificato la pagina.
L'aumento che scatterà dal 10/07/2018 per i clienti di rete fissa sarà ancora più salato: ben 1,50-3,00€/mese! :rolleyes:
Ma allora ditelo che non ci tenete ai propri cllienti! Assurdo :muro:
Ma sta cosa é legale? Se non lo é, possiamo fare qualcosa tutti insieme per sperare in qualche cambiamento?
shreder0
07-04-2018, 11:32
legale è legale, i contratti possono essere cambiati con un preavviso
certo che potremmo fare qualcosa tutti insieme, ma la vedo difficile
pensa se ad ogni rimodulazione perdono una milionata di clienti...
sta pur certo che la prossima volta ci pensano bene
;)
EliGabriRock44
07-04-2018, 11:34
legale è legale, i contratti possono essere cambiati con un preavviso
certo che potremmo fare qualcosa tutti insieme, ma la vedo difficile
pensa se ad ogni rimodulazione perdono una milionata di clienti...
sta pur certo che la prossima volta ci pensano bene
;)
Eh però pensavo non lo fosse... cioè tu ieri mi hai detto che per questa modifica unilaterale dovrò pagare 2 euro poi oggi mi dici che invece costa 3?!
shreder0
07-04-2018, 11:36
beh fa fede il messaggio in fattura (che non è ancora arrivata)
la modifica in corsa è sgradevole ma ci sta, siamo ampiamente nei 30 giorni di preavviso, percui...
azi_muth
07-04-2018, 11:40
Ma allora ditelo che non ci tenete ai propri cllienti! Assurdo :muro:
Ma sta cosa é legale? Se non lo é, possiamo fare qualcosa tutti insieme per sperare in qualche cambiamento?
Migrare?
Gli aumenti sono legali, ma è anche previsto dalla legge scegliersi un'altro operatore senza costi.
Aspetto il modem libero e migro anche io.
beh fa fede il messaggio in fattura (che non è ancora arrivata)
Fa fede anche la comunicazione sul web nonostante quello che dica vodafone.
shreder0
07-04-2018, 11:47
sì ai fini del recesso è vero che basta la comunicazione sul sito
mi riferivo all'entità dell'aumento, se il sito dice 2€ e in fattura riporta 3€ fa fede quest'ultimo
EliGabriRock44
07-04-2018, 12:29
Migrare?
Gli aumenti sono legali, ma è anche previsto dalla legge scegliersi un'altro operatore senza costi.
Aspetto il modem libero e migro anche io.
Fa fede anche la comunicazione sul web nonostante quello che dica vodafone.
Già migrato da secoli.
Pensavo solo non fosse così legale dire A e poi subito dopo B.
azi_muth
07-04-2018, 12:31
Già migrato da secoli.
Pensavo solo non fosse così legale dire A e poi subito dopo B.
No è legale...non ci sono limiti fintanto che ti fanno migrare.
Anche io sono scappato da Vodafone,sono passato a Fastweb 200M in Slu,così posso già da ora usare il modem che mi pare,senza avere problemi con la fonia
Peccato perchè il primo anno tutto sommato mi sono trovato bene,negli ultimi 6 mesi tra shaping imbarazzante,situazioni poco chiare,mancato upgrade a 200M,ho cambiato.
Ciao, sono abbonato dal 13-03-17 con contratto iperfibra family a 30 (scontato da 37 per sempre) e con attivazione gratuita.
Se disdico (migro a tiscali) per la variazione unilaterale del contratto cosa dovro' pagare ? Rate di attivazione non ne ho (era al momento dell' ordine gratuita), non ho rate per linea nuova (solitamente 1x48 rate) la VS e' da restituire ? Gli sconti usufruiti sono da restituire ?(7 euro x 12 rinnovi circa) e l' attivazione ?
Ciao
Grazie
Peter
shreder0
09-04-2018, 21:56
devi solo restituire la Station e non paghi nulla ;)
Domenik73
10-04-2018, 11:24
Cercando in rete ho trovato questo documento AGCOM https://www.agcom.it/documents/10179/9333561/Delibera+39-18-CONS/82ff7049-7ee9-4a07-8596-5d5ef24baf35?version=1.0
che in sostanza afferma (come è corretto che sia) che anche chi ha spese di attivazione dilazionate in 48 mesi/rinnovi, non dovrà corrispondere nulla recedendo a fronte di un cambio unilaterale di contratto (a differenza di quanto, truffaldinamente, afferma vodafone nella sua comunicazione)
devi solo restituire la Station e non paghi nulla ;)
Ciao, grazie, fatto abbonamento oggi a tiscali e mandato pec a vodafone per disdetta comunicando anche che ho richiesto la migrazione a tiscali.
Ciao
Peter
shreder0
11-04-2018, 18:11
bene, adesso fai attenzione alla fattura di chiusura di Vodafone
sicuramente ti applicheranno i costi e starà a te reclamare
shreder0
11-04-2018, 18:16
Cercando in rete ho trovato questo documento AGCOM https://www.agcom.it/documents/10179/9333561/Delibera+39-18-CONS/82ff7049-7ee9-4a07-8596-5d5ef24baf35?version=1.0
che in sostanza afferma (come è corretto che sia) che anche chi ha spese di attivazione dilazionate in 48 mesi/rinnovi, non dovrà corrispondere nulla recedendo a fronte di un cambio unilaterale di contratto (a differenza di quanto, truffaldinamente, afferma vodafone nella sua comunicazione)
se tutti inviassero una segnalazione ad AGCOM magari qualcosa cambierebbe...
compilare il Modello D costa 10 minuti del proprio tempo e si invia online
più segnalazioni ricevono, più prendono in considerazione il fatto
Vodafone sta agendo in netto contrasto alle delibere in merito
hanno pure la faccia tosta di mandartele in fattura di chiusura
:muro:
Se servisse , c'è una delibera AGCOM (link in basso) di Gennaio 2018 che afferma, precisamente (a pagina 6 della stessa)
gli utenti, siano posti in condizione di apprendere che:
i) (...) iii) l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il conseguente venir meno di ulteriori obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore per la fruizione dei servizi erogati,
mentre nel caso di pagamenti rateali per l’acquisto di un telefono o di un tablet resta ferma la facoltà dell’utente di scegliere se mantenere la rateizzazione o pagare in un’unica soluzione;
iv) non è previsto alcun costo in caso di recesso da contratti con offerte promozionali, né ulteriori oneri relativi ai costi di attivazione;
La delibera la completa la trova al link
https://www.agcom.it/documents/10179/9333561/Delibera+40-18-CONS/6bde52d2-b4bf-4f25-ac0b-8d2aa5342088?version=1.0
Non penso che ci sia spazio alcuno per diverse interpretazioni
E' nero su bianco
E' italiano
Basta inviare a chi di dovere (cercate mail su linkedin e su google di persone "in alto" a Vodafone e segnalate la cosa, che è molto grave)
certo se arriva la fattura e ci si aspetta che per magia Vodafone vi richiama e vi restituisce i soldi...
shreder0
12-04-2018, 12:15
si possono fare entrambe le cose, segnalare a Vodafone ti fa avere solo il rimborso
inviare il Modello D permette ad AGCOM di aprire un procedimento che, oltre alla bella multa a lorsignori, eviterà in futuro il ripetersi di questa spiacevole situazione
:read:
si possono fare entrambe le cose, segnalare a Vodafone ti fa avere solo il rimborso
inviare il Modello D permette ad AGCOM di aprire un procedimento che, oltre alla bella multa a lorsignori, eviterà in futuro il ripetersi di questa spiacevole situazione
:read:
Vero, è una pratica molto veloce da compilare e aiuta AGCOM ad agire.
Mi sa che tra poco avro' anche io gli stessi problemi,oggi dovrebbe essere il giorno in cui emetteranno la mia ultima fattura.
Ovviamente mandero' il reclamo e segnalero' tutto agli organi preposti,la devono smettere con queste truffe
EliGabriRock44
12-04-2018, 14:51
Vero, è una pratica molto veloce da compilare e aiuta AGCOM ad agire.
Bisogna compilarla con i dati dell'intestatario della linea?
bene, adesso fai attenzione alla fattura di chiusura di Vodafone
sicuramente ti applicheranno i costi e starà a te reclamareSi, immagino. Gia l"anno scorso quando son passato da fastweb a vodafone ho dovuto reclamare per addebiti non dovuti.
Ciao Peter
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Bisogna compilarla con i dati dell'intestatario della linea?
Devi inserire sia i dati di chi denuncia che i dati relativi alla linea, quindi sì.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.