PDA

View Full Version : HD - Miglior programma per riparazione settori


MaxVr
06-03-2018, 21:57
Ciao a tutti,

ad oggi, quale considerate il software "migliore" per arginare i settori danneggiati degli HD ? (se user friendly, tanto meglio). :what:

Quelli dei produttori non sempre lo permettono, idem per i tanti che si occupano solo della diagnostica, ma non agiscono concretamente.

monte.cristo
06-03-2018, 22:59
Ciao. Benevenuto nel forum di hwupgrade.
Cosa intendi con "arginare"?
Se i settori sono danneggiati, in base alle mie conoscenze, restano tali e non c'è nessun programma che possa far rivivere uno o più settori danneggiati.
L'incremento dei settori danneggiati può dipendere da problemi alla meccanica e/o all'elettronica del disco, quindi non penso che un software diverso dal firmware del disco possa agire su questo aspetto.

tallines
07-03-2018, 11:03
Ciao a tutti,

ad oggi, quale considerate il software "migliore" per arginare i settori danneggiati degli HD ? (se user friendly, tanto meglio). :what:

Quelli dei produttori non sempre lo permettono, idem per i tanti che si occupano solo della diagnostica, ma non agiscono concretamente.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :) , visto che questo è il tuo primo intervento .

I settori danneggiati di un disco quelli sono e quelli rimangono .

Al limite i settori pendenti possono essere recuperati con tool tipo HDD Regenerator, ma è un tool a pagamento e ti recupera un settore alla volta .

Al limite provare con il tool della casa madre, se c'è e se fa questo tipo di lavoro, con non faccia solo il test sulla salute dell' hd .

Se i settori pendenti non vengono recuperati, diventano settori riallocati .

Ma se un hd è troppo danneggiato, ossia ha molti settori riallocati, settori pendenti e soprattutto Settori non corregibili.........fai prima a sostituirlo.......

MaxVr
07-03-2018, 21:43
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :) , visto che questo è il tuo primo intervento . Vi ringrazio del benvenuto!

Al limite i settori pendenti possono essere recuperati con tool tipo HDD Regenerator, ma è un tool a pagamento e ti recupera un settore alla volta . Questo è quanto volevo sentire.

Ho 5-6 HD da 1T, WD e Seagate, che con i vari test (crystalDisk, hddscan, ect) risultano avere 1 o massimo 2 settori "danneggiati". Ora francamente i test li avevo fatti al volo, senza troppa cognizione di causa, quindi non so dire se sono pendenti o danneggiati, in ogni caso volevo tentare la riallocazione se fattibile, così da usare questi dischi su pc "muletto", ovviamente non ci penso nemmeno ad usarli come archivio.

Chiaro che buttare tutto e prendere hd nuovi è meglio, ma considerato che molti di questi hanno pochissime ore di utilizzo (e probabilmente è colpa degli sbalzi di corrente più che altro) vorrei tentare di salvare il salvabile..

tallines
08-03-2018, 10:45
Vi ringrazio del benvenuto!

Questo è quanto volevo sentire.

Ho 5-6 HD da 1T, WD e Seagate, che con i vari test (crystalDisk, hddscan, ect) risultano avere 1 o massimo 2 settori "danneggiati". Ora francamente i test li avevo fatti al volo, senza troppa cognizione di causa, quindi non so dire se sono pendenti o danneggiati, in ogni caso volevo tentare la riallocazione se fattibile, così da usare questi dischi su pc "muletto", ovviamente non ci penso nemmeno ad usarli come archivio.
I settori danneggiati rimangono tali .

Se recuperi, recuperi i settori scrittura pendente, poi bisogna vedere quanti ce ne sono...........
Chiaro che buttare tutto e prendere hd nuovi è meglio, ma considerato che molti di questi hanno pochissime ore di utilizzo (e probabilmente è colpa degli sbalzi di corrente più che altro) vorrei tentare di salvare il salvabile..
Sarebbe da vedere la finestra di CrystalDisInfo, con tutti i dati Smart visibili .

Fai uno screenshot con il tasto Stamp da tastiera, lo salvi e lo tagli con Paint .

Una volta salvato in jpeg, lo puoi postare, se vuoi, anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .