John Foxx
04-03-2018, 17:35
Ciao a tutti, io e mio figlio ci siamo messi in testa di creare un piccolo gioco da zero, sappiamo già che per venire incontro alle nostre limitate capacità :stordita: inizialmente sarà un gioco con zero routine di IA o come viene chiamata la gestione diretta della cpu, necessariamente sarà un videogame per 2 giocatori; abbiamo deciso che dovrà essere sullo stesso stile di Asteroids quindi grafica vettoriale a manetta in modo da capire tutti i meccanismi e il funzionamento che c'è dietro alla gestione della grafica....e che dovrà avere lo stesso movimento della navicella di Asteroids, quindi stesso modello di gestione della fisica.
Ora passo alle domande perchè abbiamo le idee un po' confuse:
Abbiamo capito che Asteroids si basa sulla grafica vettoriale ma non abbiamo capito come implementano la grafica giochi come Space Invaders, Galaga o Mario.
Seconda cosa, quali nozioni di matematica dovremo andarci a ripassare per improntare il motore fisico che andrà a muovere il tutto? Saranno presenti solo 2 astronavi inizialmente, poi si aggiungeranno gli asteroidi.
Dimenticavo, useremo Python come linguaggio che è quello che più assomiglia alle mie vecchie esperienze scolastiche con la programmazione.
Un grazie a chi ci vorrà aiutare :)
Ora passo alle domande perchè abbiamo le idee un po' confuse:
Abbiamo capito che Asteroids si basa sulla grafica vettoriale ma non abbiamo capito come implementano la grafica giochi come Space Invaders, Galaga o Mario.
Seconda cosa, quali nozioni di matematica dovremo andarci a ripassare per improntare il motore fisico che andrà a muovere il tutto? Saranno presenti solo 2 astronavi inizialmente, poi si aggiungeranno gli asteroidi.
Dimenticavo, useremo Python come linguaggio che è quello che più assomiglia alle mie vecchie esperienze scolastiche con la programmazione.
Un grazie a chi ci vorrà aiutare :)