PDA

View Full Version : Installazione Windows 10 su ssd da hard disk meccanico


arcofreccia
02-03-2018, 14:10
Ciao :)

Avrei la necessità di reinstallare Windows 10 sul nuovo ssd che ho comprato, in quanto ho l'hdd meccanico che ha dei problemi e ne ho approfittato per rendere più veloce il sistema.

Come posso procedere?

Non l'ho ancora montato, sul notebook c'è ancora il vecchio hdd con il sistema operativo, ma vorrei portare tutto quello che ho sul vecchio hdd sull'ssd.

Si può fare?

Ovviamente Windows 10 è regolarmente attivato con una chiave digitale, mi ricordo che fece l'aggiornamento gratuito da Win 7 a Win 10

Grazie davvero per l'aiuto :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2018, 14:18
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spostare-sistema-operativo-su-SSD_14788

arcofreccia
02-03-2018, 15:41
Ho scaricato il Media Creation Tool, se volessi creare l'immagine iso di Windows 10 lui mi va a creare l'iso del Windows 10 che è già installato sul pc? O ne crea uno totalmente nuovo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2018, 15:49
Ho scaricato il Media Creation Tool, se volessi creare l'immagine iso di Windows 10 lui mi va a creare l'iso del Windows 10 che è già installato sul pc? O ne crea uno totalmente nuovo?

Scarica dai server Microsoft e può aggiornare il sistema operativo installato sul PC o realizzare un file .iso o una chiavetta di boot per l'installazione.

https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2017/10/Media-Creation-Tool-Windwos-10-FCU-4.png

Ovviamente l'iso o la chiavetta vengono realizzati con i file scaricati dai server Microsoft, non con il sistema installato sul PC.

arcofreccia
02-03-2018, 16:34
Scarica dai server Microsoft e può aggiornare il sistema operativo installato sul PC o realizzare un file .iso o una chiavetta di boot per l'installazione.

https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2017/10/Media-Creation-Tool-Windwos-10-FCU-4.png

Ovviamente l'iso o la chiavetta vengono realizzati con i file scaricati dai server Microsoft, non con il sistema installato sul PC.

Quindi se creo l'iso non andrò ad usare la key del mio sistema operativo, come lo andrei ad attivare il win 10 della iso?

tallines
02-03-2018, 19:23
Io farei l' installazione di W10 da zero, se l' hd dove hai adesso installato W10, ha problemi .

Installi W10 su ssd e viene attivato in automatico, appena il pc si collega on line .

Non devi mettere nessun product-key .

Al limite, prima di fare l' installazione di W10 da zero, trova il product-key, che adesso hai in W10, installato nell' hd che ha problemi, con tool freeware tipo Produkey della Nirsoft .

arcofreccia
06-03-2018, 14:09
Io farei l' installazione di W10 da zero, se l' hd dove hai adesso installato W10, ha problemi .

Installi W10 su ssd e viene attivato in automatico, appena il pc si collega on line .

Non devi mettere nessun product-key .

Al limite, prima di fare l' installazione di W10 da zero, trova il product-key, che adesso hai in W10, installato nell' hd che ha problemi, con tool freeware tipo Produkey della Nirsoft .

Installazione da zero in che senso? Cioè creo l'iso con il Media Creation Tool?

Più che problemi, l'hard disk attuale è un pò lento e quindi pensavo di installare l'ssd per velocizzare il sistema.

tallines
06-03-2018, 14:19
Installazione da zero in che senso? Cioè creo l'iso con il Media Creation Tool?
No no, per l' amor di dio.......non preparare l' Iso su pendrive con il tool Media Creation Tool..............scarichi l' Iso di W10 con Media Creation Tool e poi la prepari su pendrive con Rufus freeware, molto meglio .
Più che problemi, l'hard disk attuale è un pò lento e quindi pensavo di installare l'ssd per velocizzare il sistema.
Si ok, installi W10 da zero, su ssd .

Recupera come suggerito nel post sopra il product-key, della serie mai dire mai............