PDA

View Full Version : Toshiba notebook: TFT 16" e tastiera wireless


Redazione di Hardware Upg
11-07-2002, 12:59
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6747.html

Toshiba propone un notebook con display da 16" e tastiera wireless. Presentato inoltre un nuovo modello entry level con Celeron da 1,33 GHz.

Click sul link per la notizia completa.

piripicchio
11-07-2002, 13:13
ficooo!

milalor
11-07-2002, 13:16
il 1900-703 per studenti ???
ahhahahaah
costerà non poco, mi spiegate come fa a prendersole ?? e poi, oltre che per giocare, che cosa se ne fà ????

Saluti
Lorenzo

Fabio Boneschi
11-07-2002, 13:22
"""il 1900-703 per studenti ??? """

dipende da ciò che studi, dalla facoltà universitaria e dagli indirizzi che scegli...di conseguenza le esigenze che hai! sul discorso del prezzo...ovviamente qualche perplessità e lecita

milalor
11-07-2002, 13:26
visto che sto notebook non mi piace proprio sono andato sul sito della Toshiba ed ecco cosa ò scoperto:
CPU P4 con 256kbyte di cache L2 (ummm....)
16" con risoluzione 1280x1024 ( su un 162 !!??!!)
peso: 4,39 Kg !!!!! (alla faccia del portatile!!)
Costo 3.300 €

Saluti
Lorenzo

ugluck
11-07-2002, 13:36
visti i dati qui sopra non mi sembra proprio il caso di urlare al miracolo :\

Fabio Boneschi
11-07-2002, 13:48
milalor, non capisco il tuo accanimento.
nessuno ha parlato di ultra portatile....16" sono tanti....ed il peso nn può essere certo un plus di questo modello.
E' il primo notebook che introduce un display di tali dimensioni, di fatto va visto come un'innovazione tecnologica notevole.
Nessuno discute che vi siano soluzioni più potenti o performanti... può piacere o non piacere, non è certo questo il luogo per tali valutazioni.
Osservando però in modo critico il prezzo..esistono soluzioni ben più care, pur essendo dotate di tecnologie più "tradizionali" e consolidate.

TheGuren
11-07-2002, 14:03
...a me piace...è come avere un dektop di tutto rispetto e poterselo pure portare in giro...Ci puoi vedere i DVD con la tastiera wirelesss ke fa da telecomando....e giocarci senza problemi...anzi...un tft da 16' è una bella sberla!...deve corrispondere ad un CRT 19 se nn di + ...no?

Ah!....sta pubblicità dell'ADSL Alice mi ha rotto le palle!...fa un casino assurdo!...di poco e mi veniva una sincope la prima volta ke lo sentita avevo il volume a palla. Qualcuno dica a quelli della telecom di abbassare il volume dei loro banner...^_^

MaxP4
11-07-2002, 14:15
Credo sia il secondo a montare un monitor da 16". La prima è stata Sony che ha presentato il GRX416SP con risoluzione di 1600 x 1200, PIV 1.8 e 3,8 Kg di peso. Probabilmente anche il prezzo è superiore...

Alpha4
11-07-2002, 14:17
qualcuno elimini il rumore dai banner... un tempo ascoltavo lamusica mentre navigavo...

piripicchio
11-07-2002, 14:18
x eliminare il banner telecom:
CLICCATE SUL BANNER COL TASTO DX E SPUNTATE LE 2 OPZIONI...LO ELIMINERETE X SEMPRE

luimana
11-07-2002, 14:31
X The Guren:
un 17 CRT equivale circa ad un 15,7-16 TFT,
un 19 CRT ad un 17,9-18,1 TFT

stirling
11-07-2002, 14:36
Ehm...area visiva di un 19" CRT = 17,9 - 18 pollici circa...
almeno sul mio...un 16 TFT non mi sembra esattamente la stessa cosa...
tralasciamo poi il discorso risoluzione

tokyoblues
11-07-2002, 14:39
Ma i veri primi portatili con schermi oltre i 15 pollici li ha prodotti l'Appple, se non sbaglio...

checo
11-07-2002, 14:44
con quella tartaruga di merda!
basta dopo ot nemmeno più il sito mi piace benon!

milalor
11-07-2002, 15:14
Scusa Paolo ma mi pare che tu le cose che io dico le prendi un po' come personali.
io volevo solo dire che è un portatile molto poco portatile sia per peso che dimensioni (ed anche perchè con CPU non Mobile) e che l'insieme non mi convince troppo.

Poi una precisazione: io ho frequnatato 2 anni di ingegneria ed ho molti amici che hannoo un portatile o che gli servirebbe di un portatile così potente non ne userebbero molto, poi se c'è qualcuno a cui serve bè... ecco il portatile per lui.

Saluti
Lorenzo

Spacecdr
11-07-2002, 15:32
io direi ke è eccezionale come potenza e prestazioni. Innovazioni come la tastiera wireless sono eccellent idee... certo 4 kg sono un po troppi... ma non c'è niente d simile in commercio ke pesi meno... e poi non sono i 4 kg a spaventarmi, ma bensì l'altezza del portatile... altezza ke considero fastidiosa quando supera i 3.5 cm, ke sicuramente questo portatile supera :,(

Fabio Boneschi
11-07-2002, 16:07
" Scusa Paolo ma mi pare che tu le cose che io dico le prendi un po' come personali"

nulla di personale...
Paolo in questo momento è a Londra e sicuramente non legge queste news!
ripeto nulla di personale!
Tu hai citato le esperienze di tuoi ex colleghi, io ho due esempi: 2 studenti di ingegneria aeronautica che con un P3m sudano...nelle analisi cmq nn è questo il punto!

forse spacecdr ha colto nel segno: io direi ke è eccezionale come potenza e prestazioni. Innovazioni come la tastiera wireless sono eccellenti idee...

Sir Wallace
11-07-2002, 16:24
ma la tastiera wireless com'è alimentata?

zillo77
11-07-2002, 17:24
x milalor: 1280x1024 su un portatile 16" sono perfetti. Uso un portatile P4 con 15" che supporta 1400x1050, ma ci lavoro a 1024x768 xè è la risoluzione più leggibile. Sarebbe meglio 1280 ma ha troppo l'effetto quadrettatura dei TFT. Per cui un 16" con risoluzione nativa 1280x1024, quindi senza quadrettatura è perfetto. Risoluzioni maggiori hanno i caratteri troppo piccoli, e non solo quelli, e sono inutilizzabili. Si possono usare solo per grafica e cad, ma sacrifichi tutte le altre applicazioni.
Io faccio ingegneria da + di 2 anni, e in alcuni casi un portatile potente serve. Idem per l'LCD grande, ad es. la mia ragazza (ingegneria edile) ci lavora con Autocad e Strauss e qualcosa di più piccolo di 15" è inutilizzabile. Non dico che a tutti serva un LCD così o una cpu così, ma ti assicuro che studenti a cui serve davvero ci sono. Se poi riescono anche a comprarlo, tanto meglio.

Geen
11-07-2002, 17:25
E' davvero un bel notebook anche se i 4.39kg di peso non sono il massimo..cmq il suo prezzo su strada sarà di 2800 euro iva es. euro più euro meno.

L'alimentazione della tastiera?Batterie!

cacchione
11-07-2002, 18:28
per chi lamenta l' eccessiva risoluzione di quetso (veramente fantastico) portatile ce ne sono alcuni a 1600*1200 --> http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.asp?RelatedID=2527

cacchione
11-07-2002, 18:32
....mi domando fra l' altro come mai la situazione hard disk nei notebook sia così indietro rispetto ai desktop. 30 gg sono proprio il limite. il fattore che ho notato tra hd notebook/desktop è di 4. se il massimo per desktop è 120 gb per notebbok è 30, un hd consumer per desktop è di 80 gb (per notebook 20), mentre nella fascia bassa abbiamo 40gb-10gb

Fragman
11-07-2002, 20:30
Mi sono laureato in Ingegneria Meccanica a Febbraio e non possiedo un portatile. Certo che in alcuni casi mi sarebbe venuto comodo (soprattutto quando trovi le aule informatizzate piene) ma solo nel momento della tesi ne ho avuto la vera necessità (l'ho chiesto in prestito per la presentazione). Bisogna però dire che per alcune applicazioni tipo Matlab o ProEngineer ci sarebbe voluta una bestia di parecchi milioni (come quello che mi hanno prestato per la tesi). Mentre col desktop ce la si cava con molto meno.

subrahmanyam
11-07-2002, 21:06
mi spiace ma la tesi per cui quel portatile sarebbe destinato ad una clientela di studenti e' indifendibile...

la percentuale di studenti che puo' aver bisogno di un portatile simile e con una simile potenza di calcolo rimane risibile, ancora meno gli studenti che potrebbero permetterselo e, cmq, sarebbero disposti a spendere tanto

pero' ottima macchina e innovativa parecchio ;)

cryfish
11-07-2002, 22:27
miii tutto sto casino per un portatile :)

Vik Viper
12-07-2002, 08:22
uhmn, mi sa che ero l'unico a frequentare l'università (ingegneria elettronica) che neppure usava la calcolatrice per fare i conti (figuriamoci un portatile!!). A casa ovviamente il computer ce l'avevo, ma era tutto fuorchè portatile.
Io credo che a volte si confonda un po' troppo l'utile con il necessario, ma ovviamente è solo una opinione.
Devo essere onesto: sono invidioso di chi è studente universitario e può permettersi un simile investimento, io anche a volerlo non avrei potuto.
Ma questo è evidentemente solo colpa mia (e merito di chi può permetterselo se può permetterselo).
Perdonate l'OT

emahwupgrade
13-07-2002, 10:48
Certo che 4.4kg sono tanti, se te li porti a spasso una mezz'ora rimpiangi la scelta.
Anche il fatto che non vogliono mettere un chip video decente nei notebook di fascia economica e' una scelta che non capisco proprio, se non vogliono aggiungere 30$ per il Mobility M7 potrebbero mettere un piu' vecchio M6, invece di queste farse con shared memory.

zoboliluca
13-07-2002, 20:58
x cacchione
la differenza di capacita' tra hd x portatili e x desktop si spiega nel fatto che i primi normalmente sono da 2" (o 2,5" non ricordo) mentre nei desktop i piatti sono di 3,5 inch con una superficie (e Gb) nettamente superiore.
CIAO

SaettaC
13-07-2002, 23:04
"Batteria agli ioni di litio removibile, con autonomia fino a 3 ore" :rolleyes:
A parte il fatto che dubito, con quello schermo e quel processore, che la batteria duri 3 ore, io non discuterei sul peso, ma sull'autonomia: la cosa più importante in un portatile. Non so voi, ma io rinuncerei volentieri a 1-2" di schermo, 300-400 Mhz di frequenza, ed accetterei un portatile pesante, pur di avere l'autonomia di un palmare :D :D

leandro
31-07-2002, 14:25
una curiosità sara possiblie upgrade del portatile con una cpu della stessa frequenza ma con cache 512mb.

cdimauro
31-07-2002, 22:40
Originariamente inviato da zoboliluca
[B]x cacchione
la differenza di capacita' tra hd x portatili e x desktop si spiega nel fatto che i primi normalmente sono da 2" (o 2,5" non ricordo) mentre nei desktop i piatti sono di 3,5 inch con una superficie (e Gb) nettamente superiore.
CIAO

2,5" per l'esattezza...

Jo3
04-09-2002, 02:17
Studenti si studenti no : direi che chi fa ing informatica, sicuramente l'idea di acquistarsi un portatile se l'e fatta-

Soprattutto se lavora su linguaggi di programmazione, e si porta appresso il lavoro.

Conosco molta gente con portatile, ingegneri informatici o quasi, i quali, lavorando presso aziende, hanno una comodita assoluta nel lavorare casa/lavoro sul portatile.

Con le tecnologie attuali inoltre, il portatile oramai e diventato quasi un pc da tavolo : TFT, monitor da 15", schede video abbastanza potenti, processori all'altezza, DVD, CR-RW, etc, fanno del portatile l'alternativa al PC da tavolo.

Gaine
14-09-2002, 14:03
Vorrei chiedere a zillo o a chi mi può rispondere, ulteriori spiegazioni sul notebook a 1400x1050 di risoluzione video. Vorrei acquistare un notebook a questa risoluzione ma dovrei usare il più delle volte una risoluzione a 1024. Il notebook è l'asus L3820 Deluxe che è un XGA/SXGA+. Mi chiedo se la visualizzazione a 1024x768 in questo caso non sia nitida come in un XGA e cioè un notebook con risoluzione nativa a 1024x768.
Grazie.
Un saluto.